grazie per aver acquistato questo apparecchio.
Legga attentamente il presente manuale prima di utilizzare il prodotto e lo riponga in un luogo sicuro per consultazioni successi
ve. Per garantire un costante funzionamento efficiente e sicuro, consigliamo di eseguire regolarmente la manutenzione del pro
dotto. La nostra organizzazione di assistenza e post vendita può fornire sostegno a riguardo.
Ci auguriamo possa usufruire per anni di un funzionamento privo di inconvenienti di questo prodotto.
Pericolo
L'apparecchio può essere utilizzato da bambini di
età pari o superiore a 8 anni e da persone con
capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o pri
ve di competenza ed esperienza qualora siano
soggette a supervisione o vengano loro fornite
istruzioni sull'uso sicuro dell'apparecchio e dopo
essersi accertati che abbiano compreso i rischi
correlati. Non lasciare che i bambini giochino con
l'apparecchio. Le operazioni di pulizia e manuten
zione non devono essere effettuate da bambini
senza supervisione.
1 Sicurezza
Pericolo di scossa elettrica
Prima di qualsiasi intervento, interrompere l'ali
mentazione elettrica della caldaia.
Attenzione
Utilizzare unicamente pezzi di ricambio originali.
Importante
Solo professionisti qualificati possono installare la
caldaia in conformità alle regolamentazioni nazio
nali e locali vigenti.
Importante
Lasciare lo spazio necessario per la corretta in
stallazione del bollitore. Fare riferimento al capito
lo Dimensioni del bollitore nel manuale di installa
zione e manutenzione.
Avvertenza
Non toccare i tubi dei fumi. A seconda delle impo
stazioni della caldaia, la temperatura dei tubi dei
fumi può superare i 60°C.
Avvertenza
Non toccare i radiatori per periodi di tempo pro
lungati. A seconda delle impostazioni della cal
daia, la temperatura dei radiatori può superare i
60°C.
Page 6
1 Sicurezza
6EFU C7615061 - v04 - 01022017
Avvertenza
Prestare attenzione con l'acqua calda sanitaria A
seconda delle impostazioni della caldaia, la tem
peratura dell'acqua calda sanitaria può superare i
65°C.
Avvertenza
Solo professionisti qualificati sono autorizzati a in
tervenire sulla caldaia e sull'impianto di riscalda
mento.
Importante
L'impianto deve soddisfare tutti i punti delle diret
tive e dei regolamenti vigenti che disciplinano il
funzionamento e gli interventi nelle abitazioni pri
vate, i condomini o altri edifici.
Sicurezza idraulica
Importante
Per garantire il corretto funzionamento della cal
daia, rispettare la pressione minima e massima di
ingresso acqua; fare riferimento al capitolo Carat
teristiche tecniche.
Sicurezza elettrica
Attenzione
I tubi fissi devono prevedere un metodo di scolle
gamento in conformità alle normative locali vigen
ti relative agli impianti.
Attenzione
Se il cavo di alimentazione è fornito con l'appa
recchio e risulta danneggiato, deve essere sosti
tuito dal produttore, dal suo servizio post-vendita
o da personale di pari qualifica, al fine di evitare
qualsiasi pericolo.
Importante
L'impianto deve soddisfare tutti i punti delle diret
tive e dei regolamenti vigenti che disciplinano il
funzionamento e gli interventi nelle abitazioni pri
vate, i condomini o altri edifici.
Page 7
1 Sicurezza
7615061 - v04 - 01022017EFU C7
Attenzione
La caldaia deve essere sempre collegata alla
terra di protezione.
La messa a terra deve essere conforme alle vi
genti norme per l'installazione.
Eseguire la messa a terra dell'apparecchio pri
ma di effettuare qualsiasi collegamento elettri
co.
Per il tipo ed il calibro dell'attrezzatura protettiva
fare riferimento al capitolo Collegamenti Elettrici
consigliate nel manuale di installazione e manu
tenzione.
Pericolo di scossa elettrica
L'accesso all'apparecchio è consentito solo a pro
fessionisti qualificati, conformemente allo stan
dard di sicurezza elettrica vigente.
1.2 Raccomandazioni
Pericolo
In caso di esalazioni di fumo:
1. Spegnere l'apparecchio.
2. Aprire le finestre.
3. Evacuare i locali.
4. Contattare un professionista qualificato.
Attenzione
Non trascurare la manutenzione della caldaia.
Contattare un professionista qualificato o sotto
scrivere un contratto di manutenzione per la ma
nutenzione annuale della caldaia.
La mancata manutenzione dell'apparecchio inva
lida la garanzia.
Importante
Questo manuale è anche disponibile sul nostro
sito internet.
Attenzione
L'impianto deve soddisfare tutti i punti dei regola
menti (DTU, EN e altri) che disciplinano il funzio
namento e gli interventi nelle abitazioni private, i
condomini o altri edifici.
Nota
La caldaia deve essere accessibile in qualsiasi
momento.
Page 8
1 Sicurezza
8EFU C7615061 - v04 - 01022017
Attenzione
Collocare la caldaia in un ambiente al riparo dal
gelo.
Nota
Controllare regolarmente la presenza di acqua e
la pressione nell'impianto di riscaldamento.
Importante
Non rimuovere né coprire le etichette e le targhet
te dati apposte sugli apparecchi. Le etichette e le
targhette dati devono essere leggibili per tutta la
vita utile dell'apparecchio.
Sostituire immediatamente le etichette di istruzio
ne e avvertimento e le targhette dati rovinate o il
leggibili.
Importante
Rimuovere la mantellatura solo per effettuare in
terventi di manutenzione e riparazione. Una volta
terminati tali interventi, riposizionare la mantella
tura.
1.3 Responsabilità
Importante
Isolare i tubi per ridurre al minimo le perdite di ca
lore.
Attenzione
Far asciugare la caldaia e il sistema di riscalda
mento fa un professionista qualificato se la casa
è disabitata per un lungo periodo e c'è la possibi
lità di gelo.
1.3.1 Responsabilità del produttore
I nostri prodotti sono fabbricati conformemente ai requi
siti delle varie direttive applicabili. Vengono pertanto
consegnati con la marcatura
ri. Nell'interesse della qualità dei nostri prodotti, cerchia
mo continuamente di migliorarli. Ci riserviamo pertanto
il diritto di modificare le specifiche riportate nel presente
documento.
e i documenti necessa
La nostra responsabilità in qualità di produttore non po
trà essere chiamata in causa nei casi seguenti:
Mancato rispetto delle istruzioni d'installazione dell'ap
parecchio.
Mancata osservanza delle istruzioni d'uso dell'appa
recchio.
Page 9
1 Sicurezza
7615061 - v04 - 01022017EFU C9
Mancata o insufficiente manutenzione dell'apparec
chio.
1.3.2 Responsabilità dell'installatore
L'installatore è responsabile dell'installazione e della
prima messa in funzione dell'apparecchio. L'installatore
deve rispettare le seguenti istruzioni:
Leggere e seguire le istruzioni contenute nei manuali
forniti con l'apparecchio.
Installare l'apparecchio in conformità alle norme e alle
leggi vigenti.
Effettuare la messa in servizio iniziale e gli eventuali
controlli necessari.
Spiegare l'installazione all'utente.
In caso di necessità di manutenzione, informare l'u
tente circa l'obbligo di eseguire un controllo dell'appa
recchio e di preservare quest'ultimo in condizioni di
funzionamento corrette.
Consegnare all'utente tutti i manuali di istruzioni.
1.3.3 Responsabilità dell'utente
Per garantire un funzionamento ottimale del sistema, ri
spettare le seguenti istruzioni:
Leggere e seguire le istruzioni contenute nei manuali
forniti con l'apparecchio.
Rivolgersi a professionisti qualificati per realizzare l'in
stallazione ed eseguire la prima messa in servizio.
Chiedere all'installatore di spiegare il funzionamento
dell'impianto.
Far eseguire a un installatore qualificato la manuten
zione e le ispezioni necessarie.
Conservare il manuale di istruzioni in buone condizio
ni e vicino all'apparecchio.
Page 10
12
MW-1000123-2
1
2
3
4
5
6
2 A proposito di questo manuale
10EFU C7615061 - v04 - 01022017
2 A proposito di questo manuale
2.1 Simboli utilizzati
2.1.1 Simboli utilizzati nel manuale
Il presente manuale utilizza vari livelli di pericolo per richiamare l'attenzio
ne su istruzioni particolari. Questo al fine di migliorare la sicurezza dell'u
tente, prevenire problemi e garantire il corretto funzionamento dell'appa
recchio.
Pericolo
Rischio di situazioni pericolose che possono causare lesioni per
sonali gravi.
Pericolo di scossa elettrica
Rischio di scossa elettrica.
Avvertenza
Rischio di situazioni pericolose che possono causare lesioni per
sonali minori.
Fig.1Simboli utilizzati sull'apparecchio
Attenzione
Rischio di danni materiali.
Importante
Segnala un'informazione importante.
Vedere
Riferimento ad altri manuali o pagine di questo manuale.
2.1.2 Simboli utilizzati sull'apparecchio
1 Corrente alternata.
2 Terra di protezione.
3 Prima di installare e mettere in servizio in funzione dell'apparec
chio, leggere attentamente i manuali in dotazione.
4 Smaltire i prodotti usati presso un'adeguata struttura di recupero e
riciclaggio.
5 Attenzione: pericolo di scosse elettriche, componenti sotto tensio
ne. Scollegare l'alimentazione di rete prima di effettuare qualsiasi
intervento.
6 Collegare l'apparecchio alla rete di terra di protezione.
Page 11
3 Caratteristiche Tecniche
7615061 - v04 - 01022017EFU C11
3 Caratteristiche Tecniche
3.1 Omologazioni
3.1.1 Certificazioni
La caldaia è conforme agli standard correnti.
N. di identificazione CE: 0085CQ0002
3.1.2 Categorie di gasolio
Tab.1
Tipo di gasolio utilizzabileViscosità massima
GNR
Gasolio non stradale con un tenore massimo di FAME del 7 %
(1)
6 mm2/s a 20 °C
Nota
Per utilizzo esclusivo per caldaie dotate di bruciatore con un riscaldatore.
Gasolio standard
Gasolio a basso tenore di zolfo
Bio-gasolio B10
6 mm2/s a 20 °C
6 mm2/s a 20 °C
6 mm2/s a 20 °C
Miscela di gasolio a basso tenore di zolfo (<50 mg/kg) più un valore dal 5,9 al 10,9% (in volu
FAME
(1)
6 mm2/s a 20 °C
me) di
Bio-gasolio B5 (o Bio 5)
Miscela di gasolio a basso tenore di zolfo (<50 mg/kg) più un valore dal 3 al 5,9% (in volume) di
(1)
FAME
(1) (Fatty Acid Methyl Esters) utilizzata come combustibile di riscaldamento
3.2 Dati tecnici
Tab.2Parametri tecnici per caldaie per il riscaldamento d’ambiente
Nome del prodottoEFU C 40EFU C 50
Caldaia a condensazioneSìSì
Caldaia a bassa temperatura
(1)
NoNo
Caldaia B1NoNo
Apparecchio di cogenerazione per il riscaldamento d'am
NoNo
biente
Apparecchio di riscaldamento mistoNoNo
Potenza termica nominale
Potenza termica utile a potenza termica nominale e re
gime ad alta temperatura
(2)
Potenza termica utile al 30% della potenza termica no
minale e regime a bassa temperatura
(1)
Efficienza energetica stagionale del riscaldamento d'am
Pnominale
P
4
P
1
ƞ
s
kW3948
kW38,548,2
kW12,115,1
%8889
biente
Rendimento utile a potenza termica nominale e regime
ad alta temperatura
(2)
Rendimento utile al 30% della potenza termica nomina
le e regime a bassa temperatura
(1)
ƞ
4
ƞ
1
%90,290,4
%94,894,6
Page 12
3 Caratteristiche Tecniche
12EFU C7615061 - v04 - 01022017
Nome del prodottoEFU C 40EFU C 50
Consumo ausiliario di elettricità
Pieno carico
Carico parziale
Modalità stand-by
elmax
elmin
P
SB
kW0,3650,379
kW0,1340,137
kW0,0040,004
Altre caratteristiche
Dispersione termica in standby
Consumo energetico del bruciatore di accensione
Consumo energetico annuo
Livello di potenza sonora, in ambiente interno
Emissioni di ossidi di azotoNO
(1) Bassa temperatura: temperatura di ritorno (all’entrata della caldaia) per le caldaie a condensazione 30°C, per gli apparecchi a bassa
temperatura 37°C e per gli altri apparecchi 50°C.
(2) Regime ad alta temperatura: temperatura di ritorno all’entrata della caldaia 60°C e temperatura di mandata all'uscita della caldaia 80°C.
P
stby
P
ign
Q
HE
L
WA
X
kW0,1150,130
kW--
GJ128155
dB5765
mg/kWh9091
Vedere
Quarta di copertina per i dettagli sui contatti.
Page 13
4 Descrizione del prodotto
MW-5000451-1
2
1
3
4
MW-5000031-3
7615061 - v04 - 01022017EFU C13
4.1 Descrizione generale
4 Descrizione del prodotto
4.2 Componenti principali
Fig.2
Le caldaie a gasolio a condensazione da basamento EFU C
guenti specifiche:
Solo riscaldamento con la possibilità di produrre acqua calda sanitaria
combinandoli con un bollitore di acqua calda sanitaria
Riscaldamento ad alto rendimento.
Basse emissioni inquinanti
Corpo di riscaldamento in ghisa
Condensatore con tubi in ceramica e pareti in acciaio inossidabile
Bruciatore a gasolio preassemblato e preregolato
Pannello di controllo elettronico
Scarico dei fumi attraverso un collegamento di tipo a canna fumaria.
hanno le se
4.2.1 Caldaia
1
Pannello di controllo
2
Interruttore on/off
3 Accesso al pulsante di riarmo manuale del bruciatore
4
Targhetta dati
4.3 Descrizione del pannello di controllo B-Control
4.3.1 Descrizione dei tasti
Fig.3
Manopola di impostazione temperatura di riscaldamento
Tasto di accesso livello: informazioni, installatore o spazzacamino
Tasto riarmo manuale
Manopola di impostazione temperatura dell'acqua calda sanitaria
Page 14
h
MW-3000235-3
MW-1000043-5
1234
MW-1000085-4
MW-1000083-5
4 Descrizione del prodotto
14EFU C7615061 - v04 - 01022017
4.3.2 Descrizione del display
Fig.4
Contaore
Malfuzionamenti
Manutenzione
Riarmo necessario
Stato del bruciatore
Modalità Caldo
Sonda temperatura esterna
Modalità acqua calda sanitaria
4.4 Descrizione del pannello di controllo IniControl 2
4.4.1 Descrizione dei tasti
Fig.5
1
: ritorno al livello precedente senza memorizzare le modifiche
effettuate
2
: accesso ai parametri di riscaldamento
: decremento del valore
3
: accesso ai parametri dell'acqua calda sanitaria
: aumento del valore
: riarmo manuale
Fig.6
Fig.7
4
: Visualizzazione MODALITÀ
: accesso al menu selezionato o conferma del valore modifica
to
4.4.2 Descrizione del display
Funzionamento del bruciatore
Bruciatore in funzione
Modalità di funzionamento
Simbolo fisso: funzione riscaldamento abilitata
Simbolo lampeggiante: produzione di calore in corso
Simbolo fisso: funzione acqua calda sanitaria abilitata
Simbolo lampeggiante: produzione acqua calda sanitaria in corso
Funzione riscaldamento disabilitata
Funzione acqua calda sanitaria disabilitata
Page 15
Schermata menu
MW-1000670-1
MW-1000683-1
...CUO / H01...
MW-1000684-1
...SMS / 04- / B...
MW-1000685-1
...SMS / 04- / C...
MW-1000575-2
7615061 - v04 - 01022017EFU C15
4 Descrizione del prodotto
Fig.8
Fig.9
Menu informazioni: visualizza i valori misurati e gli stati dell'appa
recchio
Menu utente: fornisce accesso ai parametri delle impostazioni di li
vello utente
Menu Installatore: fornisce accesso ai parametri delle impostazioni
di livello installatore
Menu Forzatura manuale: la caldaia funziona in base al setpoint vi
sualizzato, le pompe funzionano e le valvole a tre vie non sono co
mandate
Menu Anomalie: l'apparecchio non ha funzionato correttamente.
Questa informazione viene segnalata da un codice errore e da un
display lampeggiante.
Sottomenu CONTATORE
PROG ORARIO sottomenu: programmazione oraria dedicata al
la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento
Sottomenu OROLOGIO
Menu di selezione PCB: accesso alle informazioni sulle schede
elettroniche aggiuntive collegate
Visualizzare nomi scheda elettronica
Il nome della scheda elettronica per la quale sono visualizzati i pa
rametri viene visualizzato con 3 caratteri.
Fig.10
Fig.11
Fig.12
Fig.13
Unità centrale scheda elettronica CU-OH01: circuito diretto e acqua calda
sanitaria
la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento (CIRC A,
CIRC B, ECS)
Programma orario lunedì
Programma orario martedì
Programma orario mercoledì
Programma orario giovedì
Programma orario venerdì
Programma orario sabato
Programma orario domenica
OROLOGIO Sottomenù (CLK)
Page 16
MW-5000014-4
MW-5000038-4
4 Descrizione del prodotto
16EFU C7615061 - v04 - 01022017
Sonde di temperatura
Fig.14
Fig.15
Sonda temperatura ambiente collegata:
simbolo fisso per modalità INVERNO,
simbolo lampeggiante per modalità ESTATE.
Sonda temperatura esterna collegata:
simbolo fisso per modalità INVERNO,
simbolo lampeggiante per modalità ESTATE.
Altre informazioni
Menu spazzacamino: funzionamento forzato in modalità pieno cari
co
Valvola a 3 vie collegata
Valvola a 3 vie chiusa
Valvola a 3 vie aperta
Pompa in funzione
Page 17
5 Utilizzo con il pannello di controllo B-Control
MW-1000668-1
MW-1000667-1
2’’
MW-1000668-1
7615061 - v04 - 01022017EFU C17
5.1 Utilizzo del pannello di controllo
5.1.1 Navigazione nei menu
Premere un tasto per attivare la retroilluminazione dello schermo del pan
nello di controllo.
Importante
Se nessun tasto viene premuto entro 3 minuti, la retroilluminazio
ne si spegne.
Il tasto viene utilizzato per accedere ai vari menu:
Tab.3Menu disponibili
Menu
Informazioni
Spazzacamino
Menu
5 Utilizzo con il pannello di controllo B-Control
Fig.16
Fig.17
Fig.18
5.2 Avvio
Premere il tasto per accedere al menu Informazioni.
Premere il tasto per 2 secondi per accedere al livello spazzacamino.
Tenere premuto il tasto per scorrere le informazioni.
Nota
Trenta minuti dopo aver premuto il tasto
per l'ultima volta, lo
schermo torna alla pagina principale.
Se la caldaia è spenta:
1. Verificare che l'impianto di riscaldamento e la caldaia siano stati
adeguatamente riempiti di acqua. Pressione consigliata: 0,15 MPa
(1,5 bar).
2. Verificare che il serbatoio sia debitamente riempito di combustibile.
3. Aprire la valvola di ingresso del gasolio.
4. Accendere la caldaia.
Viene avviato automaticamente un ciclo di spurgo.
Sul display viene visualizzato lo stato operativo della caldaia, la tempera
tura di mandata del riscaldamento e gli eventuali codici di errore.
Page 18
MW-3000241-3
MW-3000242-3
5 Utilizzo con il pannello di controllo B-Control
18EFU C7615061 - v04 - 01022017
5.3 Arresto
5.3.1 Spegnimento del riscaldamento
Fig.19
Fig.20
1. Ruotare la manopola di impostazione completamente a sinistra
finché non sarà visualizzato.
Nota
La funzione di protezione antigelo continua a funzionare.
5.3.2 Arresto della produzione di acqua calda sanitaria
1. Ruotare la manopola di impostazione completamente a sinistra
finché non sarà visualizzato.
Nota
La protezione antigelo continua a funzionare sul bollitore acqua
calda sanitaria.
Il ciclo di spurgo non si avvia quando la produzione di acqua calda
sanitaria è arrestata.
5.3.3 Arresto dell'impianto
Si raccomanda di tenere la caldaia sempre accesa per assicurare la prote
zione antigelo.
5.4 Protezione antigelo
Attenzione
La protezione antigelo non funziona quando la caldaia è spenta.
Attenzione
Il sistema di protezione integrato protegge esclusivamente la cal
daia e non l'intero impianto di riscaldamento.
Attenzione
Far asciugare la caldaia e il sistema di riscaldamento fa un profes
sionista qualificato se la casa è disabitata per un lungo periodo e
c'è la possibilità di gelo.
Importante
Per prevenire il congelamento dei radiatori e dell'impianto nei luo
ghi soggetti a gelate (ad esempio garage o rimesse), si raccoman
da di collegare alla caldaia una sonda di temperatura esterna.
Se la temperatura dell'acqua nella caldaia si abbassa troppo, entra in fun
zione il dispositivo di protezione integrato. Questo dispositivo funziona co
me segue:
In caso di temperatura dell'acqua inferiore a 7°C, il circolatore entra in
funzione.
In caso di temperatura dell'acqua inferiore a 4°C, la caldaia entra in fun
zione.
Se la temperatura dell'acqua supera i 10°C, la caldaia si arresta ed il cir
colatore continua a girare per un breve periodo.
Page 19
6 Utilizzo con il pannello di controllo IniControl 2
MW-2000369-1
MW-1000576-1
MW-2000370-1
MW-2000371-1
7615061 - v04 - 01022017EFU C19
6.1 Utilizzo del pannello di controllo
6.1.1 Navigazione nei menu
Premere un tasto per attivare la retroilluminazione dello schermo del pan
nello di controllo.
Importante
Se nessun tasto viene premuto entro 3 minuti, la retroilluminazio
ne si spegne.
6 Utilizzo con il pannello di controllo IniControl 2
Fig.21
Fig.22
Premere insieme i 2 tasti a destra per accedere ai diversi menu:
Tab.4Menu disponibili
Nota
L'icona viene visualizzata solo se è stata installata
una scheda elettronica opzionale.
Nota
I vari menu sono accessibili solo quando le icone lampeggiano.
Premere il tasto per:
accedere al menu successivo,
accedere al sottomenu successivo,
accedere al parametro successivo,
incremento del valore.
Fig.23
Premere il tasto per:
accedere al menu precedente,
accedere al sottomenu precedente,
accedere al parametro precedente
diminuire il valore.
Fig.24
Premere il tasto di conferma per confermare:
un menu,
un sottomenu,
un parametro,
un valore.
Quando la temperatura viene visualizzata, premendo brevemente sul tasto
nero h si ritornerà al display orario.
6.2 Avvio
Se la caldaia è spenta:
Page 20
MW-2000369-1
MW-5000137-2
MW-5000027-4
6 Utilizzo con il pannello di controllo IniControl 2
20EFU C7615061 - v04 - 01022017
1. Verificare che l'impianto di riscaldamento e la caldaia siano stati
adeguatamente riempiti di acqua. Pressione consigliata: 0,15 MPa
(1,5 bar).
2. Verificare che il serbatoio sia debitamente riempito di combustibile.
3. Aprire la valvola di ingresso del gasolio.
4. Accendere la caldaia.
Viene avviato automaticamente un ciclo di spurgo.
Sul display viene visualizzato lo stato operativo della caldaia, la tempera
tura di mandata del riscaldamento e gli eventuali codici di errore.
6.2.1 Selezionare una scheda elettronica
Fig.25
Fig.26
1. Per accedere ai menu, premere contemporaneamente i due tasti a
destra.
2. Accedere al menù della selezione della PCB (solo quando sono pre
senti diverse PCB).
Importante
Il menu
Selezione PCB è disponibile solo quando l'icona
lam
peggia.
3. Scorrere i nomi delle schede elettroniche aggiuntive collegate pre
mendo i tasti
o .
I nomi delle schede elettroniche installate vengono visualizzati in
sequenza.
4. Confermare la scheda elettronica richiesta premendo il tasto .
Nota
La temperatura di mandata per la scheda selezionata è visualizza
ta di default, come lo stato della/e pompa/e e delle valvole colle
gate alla scheda selezionata.
5. Tornare alla schermata principale premendo il tasto h.
Per ulteriori informazioni, vedere
Menu utente, pagina 25
CONTATOREMenu /PROG ORARIO/OROLOGIO, pagina 28
Modifica dei parametri utente, pagina 29
6.3 Arresto
6.3.1 Spegnimento del riscaldamento
Nota
La modalità di riscaldamento può essere gestita tramite il sottome
nu PROG ORARIO dedicato alla programmazione oraria.
Fig.27
1. Andare alla modalità di arresto premendo il tasto .
Page 21
MW-5000133-3
MW-5000134-3
MW-5000135-3
MW-5000136-3
6 Utilizzo con il pannello di controllo IniControl 2
7615061 - v04 - 01022017EFU C21
Fig.28
Fig.29
2. Selezionare la modalità di riscaldamento mediante pressione sul ta
sto .
3. Confermare premendo il tasto .
4. Confermare lo spegnimento del riscaldamento mediante pressione
sul tasto .
Il display visualizza: .
La funzione di protezione antigelo continua a funzionare.
Il riscaldamento è spento.
Nota
Premere il tasto
per riavviare il dispositivo: lo schermo
visualizzerà .
5. Confermare premendo il tasto .
6. Tornare alla schermata principale premendo il tasto h.
Nota
La schermata scompare dopo pochi secondi di inattività.
Fig.30
Fig.31
Per ulteriori informazioni, vedere
Impostare programmazione oraria, pagina 31
6.3.2 Arresto della produzione di acqua calda sanitaria
Nota
La produzione di acqua calda sanitaria può essere gestita tramite
il sottomenu
ria.
1.
Andare alla modalità di arresto premendo il tasto .
2. Selezionare la modalità di produzione di acqua calda sanitaria pre
mendo il tasto .
3. Confermare premendo il tasto .
PROG ORARIO dedicato alla programmazione ora
Page 22
MW-5000028-4
6 Utilizzo con il pannello di controllo IniControl 2
22EFU C7615061 - v04 - 01022017
Fig.32
4. Selezionare la modalità di produzione di acqua calda sanitaria pre
mendo il tasto .
Il display visualizza: .
La funzione di protezione antigelo continua a funzionare.
La produzione di acqua calda sanitaria è stata disattivata.
Nota
Premere il tasto per riavviare il dispositivo: lo schermo
visualizzerà .
5. Confermare premendo il tasto .
6. Tornare alla schermata principale premendo il tasto h.
Nota
La schermata scompare dopo pochi secondi di inattività.
Per ulteriori informazioni, vedere
Impostare programmazione oraria, pagina 31
6.3.3 Arresto dell'impianto
Si raccomanda di tenere la caldaia sempre accesa per assicurare la prote
zione antigelo.
6.4 Protezione antigelo
Attenzione
La protezione antigelo non funziona quando la caldaia è spenta.
Attenzione
Il sistema di protezione integrato protegge esclusivamente la cal
daia e non l'intero impianto di riscaldamento.
Attenzione
Far asciugare la caldaia e il sistema di riscaldamento fa un profes
sionista qualificato se la casa è disabitata per un lungo periodo e
c'è la possibilità di gelo.
Importante
Per prevenire il congelamento dei radiatori e dell'impianto nei luo
ghi soggetti a gelate (ad esempio garage o rimesse), si raccoman
da di collegare alla caldaia una sonda di temperatura esterna.
Se la temperatura dell'acqua nella caldaia si abbassa troppo, entra in fun
zione il dispositivo di protezione integrato. Questo dispositivo funziona co
me segue:
In caso di temperatura dell'acqua inferiore a 7°C, il circolatore entra in
funzione.
In caso di temperatura dell'acqua inferiore a 4°C, la caldaia entra in fun
zione.
Se la temperatura dell'acqua supera i 10°C, la caldaia si arresta ed il cir
colatore continua a girare per un breve periodo.
Page 23
MW-3000243-3
7 Impostazioni del pannello di controllo B-Control
7615061 - v04 - 01022017EFU C23
7 Impostazioni del pannello di controllo B-Control
7.1 Lista dei parametri
7.1.1 Menu informazioni
Tab.5Elenco informazioni
InformazioniDescrizioneVisualizzazione
°C
°C
°C
Temperatura acqua di riscaldamento (°C)
Temperatura acqua calda sanitaria (°C)
Temperatura esterna (°C)
Stato del bruciatore
Dispositivo di misurazione energia sul circuito ac
qua di riscaldamento
Dispositivo di misurazione energia sul circuito ac
qua sanitaria
Informazioni sulla caldaia non disponibili
7.2 Impostazione dei parametri
Il simbolo lampeggia
Il simbolo lampeggia
Se non è collegata alcuna sonda acqua calda
sanitaria: viene visualizzato — — —
Il simbolo lampeggia.
Il simbolo lampeggia.
Il valore visualizzato lampeggia.
Il simbolo lampeggia.
Il valore visualizzato lampeggia.
Per ulteriori informazioni, vedere
Navigazione nei menu, pagina 17
7.2.1 Impostazione della temperatura dell'acqua di riscalda
mento
Fig.33
Nessuna sonda temperatura colle
gata
Impostare il setpoint della tempera
tura dell'acqua di riscaldamento
1. Impostare il setpoint temperatura o la temperatura ambiente secon
do la configurazione descritta in precedenza ruotando la manopola
.
Nota
Se il setpoint della temperatura dell'acqua di riscaldamento è infe
riore a 16°C e se nessuna sonda temperatura esterna è connes
sa, si interrompe automaticamente.
Nota
Questa regolazione è possibile indipendentemente dalla scherma
ta.
Sonda temperatura esterna colle
gata
Impostare la temperatura ambiente
richiesta
Page 24
MW-3000244-3
MW-3000246-3
MW-3000245-3
7 Impostazioni del pannello di controllo B-Control
24EFU C7615061 - v04 - 01022017
Fig.34
Fig.35
Fig.36
2. Tornare alla schermata principale premendo il tasto per due se
condi.
Nota
Dopo cinque secondi senza premere alcun tasto sul pannello di
controllo, lo schermo torna alla pagina principale.
7.2.2 Modifica dell'impostazione della temperatura dell'acqua
calda sanitaria
Nota
Questa impostazione è disponibile se è collegata una sonda del
l'acqua calda sanitaria.
1. Impostare il setpoint della temperatura dell'acqua calda sanitaria
ruotando la manopola .
2. Tornare alla schermata principale premendo il tasto per due se
condi.
Nota
Dopo cinque secondi senza premere alcun tasto sul pannello di
controllo, lo schermo torna alla pagina principale.
Page 25
8 Impostazioni del pannello di controllo IniControl 2
1
2
MW-2000435-1
3
2
7615061 - v04 - 01022017EFU C25
8.1 Lista dei parametri
8.1.1 Menu utente
Fig.37
8 Impostazioni del pannello di controllo IniControl 2
1 Sottomenu disponibile
2 Nome della scheda elettronica o circuito
Tab.6
SottomenuDescrizioneNome della scheda elet
Elenco dei sottomenu utente
Circuito di riscaldamento principale
Circuito di riscaldamento addizionale B
Circuito di riscaldamento addizionale C
Circuito acqua calda sanitaria
PCB unità centrale CU-OH01
Scheda elettronica addizionale per il circuito B
Scheda elettronica addizionale per il circuito C
Pannello di controllo HMI
Nota
CP : Circuits Parameters
3 Parametri di regolazione
tronica o circuito
= parametri circuito di riscaldamento
Tab.7
ParametroDescrizioneImpostazione di
Elenco dei parametri nei sottomenu // del menu utente
fabbrica
Setpoint della temperatura dell'acqua di riscaldamento per la zona ri
scaldata se non è stata collegata nessuna sonda di temperatura
esterna.
Per la PCB : Regolabile da 7 a 90°C
Tempo di postfunzionamento della pompa di circuito
Regolabile da 0 a 20 minuti
Setpoint della temperatura ambiente in modalità risparmio
Regolabile da 5 a 30°C
Setpoint della temperatura ambiente in modalità comfort
Regolabile da 5 a 30°C
Non modificare questa regolazione.6°C6°C
Non modificare questa regolazione.21°C21°C
75°C40°C
3 minuti4 minuti
16°C16°C
20°C20°C
Impostazione di
fabbrica
Page 26
8 Impostazioni del pannello di controllo IniControl 2
26EFU C7615061 - v04 - 01022017
ParametroDescrizioneImpostazione di
fabbrica
Non modificare questa regolazione.22°C22°C
Non modificare questa regolazione.20°C
non disponibile30°C
non disponibile25°C
Non modificare questa regolazione.non disponibile25°C
Non modificare questa regolazione.non disponibile25°C
Non modificare questa regolazione.non disponibile25°C
Non modificare questa regolazione.non disponibile25°C
Modalità di funzionamento circuito:
00
= programmi orari
= modo manuale
= modalità antigelo
Non modificare questa regolazione.non disponibile55°C
Non modificare questa regolazione.non disponibile10°C
Impostazione di
fabbrica
Setpoint di temperatura per modalità PISCINAnon disponibile20°C
Non modificare questa regolazione.00
Nota
DP : Direct Hot Water Parameters = parametri serbatoio di acqua
calda sanitaria
Tab.8
Elenco dei parametri nel sottomenu
del menu installatore
ParametroDescrizioneImpostazione di fab
brica
Non modificare questa regolazione.0
Setpoint temperatura acqua calda sanitaria in modalità comfort.
55°C
Regolabile da 40 a 65°C
Setpoint temperatura acqua calda sanitaria in modalità risparmio
10°C
Regolabile da 10 a 60°C
Modalità produzione acqua calda sanitaria:
0
= programmi orari
= modo manuale
= modalità antigelo
Tempo di post-circolazione per la pompa dopo la produzione di acqua calda sa
3 minuti
nitaria:
Regolabile da 0 a 60 minuti
impostato a 99 minuti = funzionamento continuo
Nota
AP : Appliance Parameters = Parametri dispositivo
Page 27
8 Impostazioni del pannello di controllo IniControl 2
7615061 - v04 - 01022017EFU C27
Tab.9
Elenco dei parametri nei sottomenu / / del menu utente
ParametroDescrizioneImpostazione di
fabbrica
Funzionamento riscaldamento centralizzato:
1non disponibile
= OFF
= ON
Funzionamento serbatoio acqua calda sanitaria:
1non disponibile
= OFF
= ON
Commutazione setpoint ESTATE / INVERNO:
22°C22°C
Regolabile da 15 a 30°C
impostato a 30,5°C = funzione disattivata
Esclusione ESTATE:
00
= OFF
= ON
Nota
AP : Appliance Parameters = Parametri dispositivo
Impostazione di
fabbrica
Tab.10
Elenco dei parametri nel sottomenu del menu installatore
ParametroDescrizioneImpostazione di fab
brica
Retroilluminazione
1
= OFF dopo 3 minuti di inattività sul pannello di controllo
= ON
Impostazione della LINGUA :
EN
= nessuna lingua
= Francese
= Olandese
= Inglese
= Tedesco
= Spagnolo
= Italiano
= Polacco
= Portoghese
Impostazione del CONTRASTO
0
Regolabile da 0 a 3
Selezione dell'UNIT :
0
= °C
= °F
Modifica timer estate/inverno :
1
= OFF
= ON
Page 28
8 Impostazioni del pannello di controllo IniControl 2
28EFU C7615061 - v04 - 01022017
Per ulteriori informazioni, vedere
Navigazione nei menu, pagina 19
Selezionare una scheda elettronica, pagina 20
8.1.2 CONTATOREMenu /PROG ORARIO/OROLOGIO
Tab.11
SottomenuDescrizione
Elenco dei sottomenu
CONTATORE
Programmazione oraria per il circuito di riscaldamento principale
Programmazione oraria per il circuito di riscaldamento secondario B
Programmazione oraria per il circuito di riscaldamento secondario C
Programmazione oraria per il circuito di acqua calda sanitaria
Regolazione di ora e data
Per ulteriori informazioni, vedere
Navigazione nei menu, pagina 19
Selezionare una scheda elettronica, pagina 20
CONTATORE Sottomenù
Tab.12
Parametro di regolazionePCBParametro
Scelte disponibili nel sottomenù : nomi delle PCB associate (solo quando sono presenti varie PCB)
PCB unità centrale CU-OH01
PCB aggiuntiva per il circuito B
PCB aggiuntiva per il circuito C
Tab.13
ParametroDescrizioneUnità
Lista disponibile dei contatori(X) nel sottomenù
Numero ore di funzionamentooreXX
Numero ore di funzionamento del bruciatore dal
l'ultima revisione
Numero ore di funzionamento dall'ultima revisione oreX
Numero ore di avviamenti del bruciatore dall'ulti
ma revisione
Consumo in modalità CaldokWhX
Consumo in modalità di produzione ACSwhX
oreX
-X
Numero ore di funzionamento della pompaoreX
Page 29
ParametroDescrizioneUnità
MW-5000008-2
7615061 - v04 - 01022017EFU C29
Numero avviamenti della pompa-X
Numero ore di funzionamento della pompaoreX
Numero avviamenti della pompaoreX
Numero cicli della valvola deviatrice-X
8 Impostazioni del pannello di controllo IniControl 2
Numero ore di funzionamento della valvola devia
trice
Numero di avviamenti bruciatore in modalità pro
duzione ACS
Numero di ore di funzionamento del bruciatore in
modalità produzione ACS
Numero di avviamenti del bruciatore-X
Numero di ore di funzionamento del bruciatoreoreX
Numero dei blocchi di sicurezza (E36)-X
Reimpostazione del servizio di manutenzione
: i contatori , ,
sono ripristinati.
Tab.14
Lista dei parametri nel sottomenù del menù
ParametroDescrizione
Programmazione del timer per il riscaldamento
Programmazione del timer per il raffreddamento (solo in caso di attivazione del raf
freddamento)
oreX
-X
oreX
-X
Tab.15
Lista dei parametri nel sottomenù del menù
ParametroUnità
ORARegolabile da 0 a 23disponibile
MINUTIRegolabile da 0 a 59disponibile
DATARegolabile da 1 a 31disponibile
MESERegolabile da 1 a 12disponibile
ANNORegolabile da 2000 a 2100disponibile
8.2 Impostazione dei parametri
8.2.1 Modifica dei parametri utente
Attenzione
La modifica delle impostazioni di fabbrica può pregiudicare il fun
zionamento dell'apparecchio.
Fig.38
1. Accesso al menu
Importante
Il menu
Utente è disponibile solo quando l'icona
Utente.
lampeggia.
2. Selezionare il sottomenu desiderato premendo il tasto o .
3. Confermare la selezione premendo il tasto .
Page 30
MW-5000040-6
MW-5000144-3
MW-3000249-4
MW-6000254-2
8 Impostazioni del pannello di controllo IniControl 2
30EFU C7615061 - v04 - 01022017
Fig.39
Fig.40
4. Selezionare il parametro richiesto premendo il tasto o il tasto
per scorrere l'elenco dei parametri regolabili.
5. Confermare la selezione premendo il tasto .
6. Modificare il valore del parametro utilizzando i tasti o .
7. Confermare il nuovo valore del parametro premendo il tasto .
8. Tornare alla schermata principale premendo il tasto h.
Per ulteriori informazioni, vedere
Navigazione nei menu, pagina 19
Selezionare una scheda elettronica, pagina 20
8.2.2 Impostazione del riscaldamento
Attenzione
La modifica delle impostazioni di fabbrica può pregiudicare il fun
zionamento dell'apparecchio.
Nota
La modalità riscaldamento può essere gestita mediante il menu
PROG ORARIO.
1.
Accedere ai parametri di riscaldamento premendo il tasto .
Nota
Se non è collegata una sonda della temperatura esterna, questo
menu consente di impostare la temperatura dell'acqua di riscalda
mento.
Se è collegata una sonda della temperatura esterna, questo menu
consente di impostare il setpoint.
Fig.41
2. Selezionare la scheda desiderata premendo il tasto o .
3. Confermare la selezione premendo il tasto .
Lo stato del circuito e il setpoint della temperatura dell'acqua di ri
scaldamento vengono visualizzati in alternanza.
4. Selezionare la modalità da modificare premendo il tasto o :
Modalità ON = comfort
Modalità ECO = riduzione
5. Modificare il setpoint della temperatura di riscaldamento dell'acqua
per la modalità selezionata premendo il tasto o .
Nota
Premere il tasto h per annullare tutti i dati inseriti.
6. Confermare il nuovo setpoint della temperatura premendo il tasto
.
7. Tornare alla schermata principale premendo il tasto h.
Per ulteriori informazioni, vedere
Impostare programmazione oraria, pagina 31
8.2.3 Regolazione della temperatura dell'acqua calda sanitaria
Nota
La produzione di acqua calda sanitaria può essere gestita tramite
il sottomenu PROG ORARIO dedicato alla programmazione ora
ria.
Fig.42
1. Accedere ai parametri della produzione di acqua calda sanitaria pre
mendo il tasto .
Page 31
h
MW-5000044-4
MW-5000139-4
MW-1000594-3
8 Impostazioni del pannello di controllo IniControl 2
7615061 - v04 - 01022017EFU C31
2. Per impostare il setpoint della temperatura dell'acqua calda sanitaria
premere il tasto o .
Nota
Premere il tasto
per annullare tutti i dati inseriti.
3. Confermare il nuovo setpoint della temperatura premendo il tasto
.
Tornare alla schermata principale premendo il tasto h.
Per ulteriori informazioni, vedere
Impostare programmazione oraria, pagina 31
8.2.4 Impostare programmazione oraria
Fig.43
Fig.44
Fig.45
1. Accedere ai menù CONTATORE / PROG ORARIO OROLOGIO
Importante
Si può accedere ai menù CONTATORE / PROG ORARIO /
OROLOGIO solo quando l'icona lampeggia.
Importante
Se si usa un termostato regolabile, questo menu non viene visua
lizzato.
2. Selezionare la scheda desiderata premendo il tasto o .
3. Confermare la selezione premendo il tasto .
Le icone dedicate ai giorni della settimana lampeggiano tutte con
temporaneamente:
.
4. Selezionare il numero del giorno desiderato premendo il tasto op
pure finché l'icona dedicata al giorno desiderato non lampeggia e
confermare.
Giorno selezionatoDescrizione
, , , , , , tutti i giorni della settimana
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Nota
Il tasto
viene utilizzato per spostarsi verso destra.
Il tasto viene utilizzato per spostarsi verso sinistra.
5. Confermare la selezione premendo il tasto .
Page 32
MW-5000142-2
MW-5000143-3
8 Impostazioni del pannello di controllo IniControl 2
32EFU C7615061 - v04 - 01022017
Fig.46
Fig.47
6. Impostare l'ora iniziale per il periodo premendo il tasto o .
7. Confermare la selezione premendo il tasto .
8. Selezionare lo stato che corrisponde al periodo premendo
i tasti o .
Stato da a per i perio
Descrizione
di da a
Modalità comfort
Modalità risparmio
9. Confermare la selezione premendo il tasto .
10. Ripetere i passaggi da 8 a 11 per definire i periodi comfort da a
e il relativo stato da a .
11. Tornare alla schermata principale premendo il tasto h.
Esempio:
Page 33
9 Manutenzione
7615061 - v04 - 01022017EFU C33
9.1 Generalità
9 Manutenzione
Si consiglia di far ispezionare la caldaia e di manutenzionarla a intervalli
regolari.
Attenzione
Non trascurare la manutenzione della caldaia. Contattare un pro
fessionista qualificato o sottoscrivere un contratto di manutenzio
ne per la manutenzione annuale della caldaia.
La mancata manutenzione dell'apparecchio invalida la garanzia.
Attenzione
Eseguire la pulizia e un'ispezione almeno una volta all'anno o più,
a seconda della normativa nazionale in vigore.
Attenzione
Solo professionisti qualificati sono autorizzati ad effettuare lavori
di manutenzione sulla caldaia e sull'impianto di riscaldamento.
Attenzione
Terminati gli interventi di manutenzione o riparazione, controllare
tutto l'impianto di riscaldamento e accertarsi che non vi siano per
dite.
1. Verificare la pressione idraulica nell'impianto.
Attenzione
Se la pressione idraulica è inferiore a 0,08 MPa (0,8 bar), si consi
glia di aggiungere acqua sino a raggiungere la pressione consi
gliata. Rabboccare il livello dell'acqua nell'impianto di riscalda
mento per raggiungere una pressione idraulica compresa tra 0,15
e 0,2 MPa (1,5 e 2,0 bar)).
2. Verificare visivamente la presenza di eventuali perdite d'acqua.
9.2.2 Rabbocco di acqua nell'impianto
1. Aprire le valvole di tutti i radiatori collegati all'impianto di riscalda
mento.
2. Regolare il termostato ambiente sulla temperatura più bassa possi
bile.
3. Collocare la caldaia in modalità arresto/antigelo.
4. Aprire la valvola di riempimento.
5. Richiudere la valvola di riempimento quando il manometro indica
una pressione di 0,15 MPa (1,5 bar).
6. Collocare la caldaia in modalità riscaldamento.
7. Una volta arrestata la pompa, spurgare nuovamente e completare la
pressione dell'acqua.
Nota
Per ottenere una pressione idraulica adeguata dovrebbe essere
sufficiente riempire e spurgare l'impianto due volte l'anno. Qualora
fosse necessario introdurre spesso acqua nell'impianto, contattare
l'installatore.
Page 34
AD-3000484-B
87
A
C
B
6
5
4
3
2
1
2
3
4
1
11
9 Manutenzione
34EFU C7615061 - v04 - 01022017
9.3 Deareazione impianto
Fig.48Deareazione impianto
È indispensabile sfiatare l'eventuale aria presente nell'apparecchio, nei tu
bi o nelle valvole per evitare rumori fastidiosi che possono prodursi in fase
di riscaldamento o di prelievo dell'acqua. Procedere come segue:
1. Aprire tutte le valvole di tutti i radiatori collegati all'impianto.
2. Regolare il termostato ambiente sulla temperatura più elevata possi
bile.
3. Attendere che i radiatori siano caldi.
4. Spegnere la caldaia.
5. Attendere circa 10 minuti, finché i radiatori non sono freddi.
6. Disaerare i radiatori. Lavorare dal basso verso l'alto.
7. Aprire la valvola di spurgo con l'ausilio dell'apposita chiave, spingen
do uno straccio contro il raccordo.
8. Attendere fino alla fuoriuscita dell'acqua dalla valvola di spurgo,
quindi chiudere la valvola.
Avvertenza
L'acqua del riscaldamento centrale potrebbe essere ancora calda.
9. Accensione della caldaia.
Viene avviato automaticamente un ciclo di spurgo della durata di
tre minuti.
10. Dopo lo spurgo, verificare che la pressione dell'acqua nell'impianto
sia ancora adeguata.
Importante
Se la pressione dell'acqua è inferiore a 0,8 bar, si consiglia di ag
giungere acqua sino a raggiungere la pressione consigliata. Se
necessario, rabboccare l'impianto di riscaldamento centralizzato
(pressione idraulica consigliata compresa tra 1,5 e 2,0 bar).
11. Impostare il termostato ambiente o il comando.
Page 35
10 Risoluzione dei problemi
MW-3000240-4
MW-6000210-4
MW-5000061-3
MW-5000060-3
MW-2000369-1
7615061 - v04 - 01022017EFU C35
10.1 Messaggi di errore B-Control
Fig.49Visualizzazione codice di guasto
Fig.50Visualizzazione codice di guasto
10 Risoluzione dei problemi
10.1.1 Visualizzazione codice di guasto
Se viene rilevato un guasto, il codice di guasto viene visualizzato automa
ticamente.
Nota
L'icona e lampeggiano.
10.1.2 Visualizzazione codice di guasto
Se viene rilevato un guasto, il codice di guasto viene visualizzato automa
ticamente.
10.2 Messaggi di errore IniControl 2
Fig.51
Fig.52
Fig.53
10.2.1 Messaggi di errore
Il reset del pannello di controllo consente all'apparecchio di essere riavvia
to.
Il messaggiocompare quando viene rilevato un codice di guasto. Do
po aver risolto il problema, premere il tasto per ripristinare le funzioni
dell’apparecchio e quindi eliminare il guasto.
In caso di più anomalie, esse vengono visualizzate una dopo l'altra.
1. Quando compare un messaggio di errore, resettare il pannello di
controllo premendo il tasto per 3 secondi.
In modalità economia, l'apparecchio non eseguirà un ciclo di ri
scaldamento dell'acqua calda sanitaria dopo un ciclo di riscalda
mento centrale.
2. Visualizzare lo stato operativo corrente premendo brevemente il ta
sto
.
10.2.2 Accesso al log degli errori
Nota
I codici dei guasti e degli errori sono elencati nello stesso log.
Per accedere ai menu, premere contemporaneamente i due tasti a
1.
destra.
Page 36
h
MW-5000011-3
MW-1000689-1
MW-1000690-1
10 Risoluzione dei problemi
36EFU C7615061 - v04 - 01022017
Fig.54
Fig.55
Fig.56
2. Andare al menu Anomalie premendo il tasto .
3. Selezionare la PCB premendo i tasti o . Appare l'icona . Con
fermare la selezione della PCB premendo il tasto : il nome della
PCB appare.
Nota
Il parametro : lampeggia. corrisponde al numero
di errori memorizzati.
4. Andare ai dettagli degli errori premendo il tasto .
5. Visualizzare gli errori premendo il tasto o . Quando si apre que
sto menù, la fila degli errori appare nel logo per poco tempo. Il nome
della PCB appare. Ritornare alla lista degli errori premendo il tasto
.
Nota
Gli errori memorizzati vanno dai più recenti ai più vecchi.
6. Tornare alla schermata : premendo il tasto h. Premere
il tasto : il parametro lampeggia dopo gli errori. corri
sponde alla PCB selezionata.
Liberare il log degli errori premendo il tasto .
7. Uscire dal menu delle Anomalie premendo il tasto h.
Page 37
11 Tutela dell'ambiente
MW-3000179-03
7615061 - v04 - 01022017EFU C37
11.1 Smaltimento e riciclaggio
11 Tutela dell'ambiente
Fig.57Riciclaggio
11.2 Risparmio energetico
Avvertenza
La rimozione e lo smaltimento della caldaia devono essere ese
guiti da un installatore qualificato in conformità alle normative lo
cali e nazionali.
Consigli per il risparmio energetico:
Non bloccare le aperture di ventilazione.
Non coprire i radiatori. Non appendere tende davanti ai radiatori.
Posizionare pannelli riflettenti sul retro dei radiatori per evitare perdite di
calore.
Isolare le tubazioni nei locali non riscaldati (cantine e soffitte).
Chiudere i radiatori nelle stanze inutilizzate.
Non lasciar scorrere inutilmente l'acqua calda (e fredda).
Installare un soffione doccia a ridotto consumo per risparmiare fino al
40 % di energia.
Preferire la doccia al bagno. Durante il bagno si utilizza il doppio di ac
qua ed energia.
Page 38
12 Garanzia
38EFU C7615061 - v04 - 01022017
12 Garanzia
12.1 Generale
12.2 Condizioni di garanzia
Grazie per avere acquistato uno dei nostri apparecchi e per la fiducia ac
cordata ai nostri prodotti.
Per garantire un costante funzionamento efficiente e sicuro, consigliamo di
eseguire regolarmente l'ispezione e la manutenzione del prodotto.
L'installatore e il proprio reparto di manutenzione possono essere di aiuto
a tal fine.
Le seguenti disposizioni non influiscono sull'applicazione, a favore dell'ac
quirente, delle disposizioni legali relativamente ai difetti nascosti applicabili
nel paese dell'acquirente.
L'apparecchio è accompagnato da garanzia che copre tutti i difetti di fab
bricazione; il periodo di garanzia avrà inizio dalla data di acquisto indicata
nella fattura dell'installatore.
Le condizioni di garanzia sono indicate nel certificato a corredo dell’appa
recchio.
In qualità di fabbricanti decliniamo qualsiasi responsabilità nel caso in cui
l'apparecchio non venga usato correttamente, venga sottoposto a scarsa o
nessuna manutenzione o non venga installato correttamente (spetta all'u
tente la responsabilità di accertarsi che l'installazione venga realizzata da
un installatore qualificato).
In particolare decliniamo qualsiasi responsabilità per danni materiali, per
dite intangibili o lesioni fisiche derivanti da un'installazione non conforme
a:
Disposizioni o requisiti legali o normativi stabiliti dalle autorità locali.
Normative e disposizioni speciali nazionali o locali relative all'installazio
ne.
I nostri manuali e le istruzioni di installazione, in particolare in termini di
manutenzione regolare degli apparecchi.
La nostra garanzia si limita alla sostituzione o alla riparazione dei compo
nenti trovati difettosi dal nostro team di assistenza tecnica, ad eccezione
dei costi di manodopera, trasferta e trasporto.
La nostra garanzia non copre i costi di sostituzione o riparazione di com
ponenti che possano diventare difettosi a seguito di normale usura, utilizzo
non corretto, interventi di terzi non qualificati, supervisione o manutenzio
ne inadeguate o insufficienti, alimentazione di rete non appropriata o uso
di combustibile non idoneo o di scarsa qualità.
I componenti di piccole dimensioni, quali motori, pompe, valvole elettriche,
ecc. sono coperti da garanzia solo se non sono mai stati smontati.
Restano in vigore i diritti di cui alla Direttiva europea 99/44/CEE, imple
mentata dal Decreto legge n. 24 del 2 febbraio 2002 pubblicato sulla Gaz
zetta ufficiale n. 57 dell'8 marzo 2002.
Page 39
B
B
13 Appendice
7615061 - v04 - 01022017EFU C39
13 Appendice
13.1 Scheda del prodotto
Tab.16Scheda prodotto per caldaie per il riscaldamento d’ambiente
EFU C 40EFU C 50
Classe di efficienza energetica stagionale del riscaldamento d'ambiente
Potenza termica nominale
Efficienza energetica stagionale del riscaldamento d'ambiente%8889
Consumo energetico annuoGJ128155
Livello di potenza sonora LWA in ambiente internodB5765
(Pnominale o Psup)
Vedere
Per precauzioni specifiche relativamente a montaggio, installazio
ne e manutenzione: vedere il capitolo Istruzioni di sicurezza.
kW3948
13.2 Scheda prodotto - Dispositivi di controllo della temperatura
Tab.17Scheda prodotto per dispositivi di controllo della temperatura
B-Control
ClasseIII
Contributo all'efficienza energetica del riscaldamento d’ambiente%1,5
13.3 Scheda dati prodotto - Dispositivi di controllo della temperatura
Tab.18Scheda dati prodotto per i dispositivi di controllo della temperatura
IniControl 2
ClasseIII
Contributo all'efficienza energetica del riscaldamento d’ambiente%1,5
Page 40
AD-3000743-01
%
1
‘I’
2
%+
3
%( - ‘I’ ) x 0,1 = ±
4
%(‘III’ x + ‘IV’ x ) x 0,9 x ( /100) x = +
(1)
A* = 0,95, A = 0,91,
B = 0,86, C = 0,83,
D - G = 0,81
5
%( - ‘I’ ) x ‘II’ = +
6
%0,5 x 0,5 x = -
54
<30%
GFEDCBAA
+
A
++
A
+++
%+ (50 x ‘II’) =
7
7
%
dalla scheda del dispositivo solare
Contributo solare E pompa di calore supplementare
Contributo solare
L'effi cienza energetica dell'insieme di prodotti indicati in questa scheda potrebbe non corrispondere all'effettiva effi cienza energetica dopo
l'installazione in un edifi cio, in quanto l'effi cienza è infl uenzata da ulteriori fattori quali la dispersione termica nel sistema di distribuzione e il
dimensionamento dei prodotti rispetto alla grandezza e alle caratteristiche dell'edifi cio.
Caldaia e pompa di calore supplementare installate con emettitori di calore a bassa temperatura a 35°C
Classe di effi cienza energetica stagionale del riscaldamento d’ambiente dell'insieme
Effi cienza energetica stagionale del riscaldamento d’ambiente dell'insieme
O
Effi cienza energetica stagionale del riscaldamento
d’ambiente (in %)
Pompa di calore supplementare
Classe serbatoio
Effi cienza collettore (in
%)
Volume serbatoio (in m³) Dimensione collettore
(in m²)
Effi cienza energetica stagionale del riscaldamento
d’ambiente (in %)
Caldaia supplementare
Classe I = 1%, Classe II = 2%, Classe III = 1,5%,
Classe IV = 2%, Classe V = 3%, Classe VI = 4%,
Classe VII = 3,5%, Classe VIII = 5%
Dispositivo di controllo della temperatura
Effi cienza energetica stagionale del riscaldamento d’ambiente della caldaia
(1) Se la classe del serbatoio è superiore ad A, utilizzare 0,95
selezionare un valore inferiore
dalla scheda della pompa di calore
dalla scheda della pompa di calore
dalla scheda della caldaia
dalla scheda del dispositivo di controllo della
temperatura
13 Appendice
40EFU C7615061 - v04 - 01022017
13.4 Scheda del prodotto
Fig.58Scheda prodotto per caldaie che indica l'efficienza energetica di riscaldamento del prodotto.
IIl valore dell'efficienza energetica stagionale del riscaldamento
d'ambiente dell'apparecchio preferenziale per il riscaldamento
d'ambiente, espresso in %.
Page 41
IIIl fattore di ponderazione della potenza termica degli apparecchi di
7615061 - v04 - 01022017EFU C41
riscaldamento preferenziali o supplementari di un kit, come indica
to nella tabella qui sotto.
IIIIl valore dell'espressione matematica: 294/(11 · Pnominale), dove
"Pnominale" si riferisce all'apparecchio per il riscaldamento d'am
biente preferenziale.
IVIl valore dell'espressione matematica 115/(11 · Pnominale), dove
"Pnominale" si riferisce all'apparecchio per il riscaldamento d'am
biente preferenziale.
Tab.19Ponderazione delle caldaie
Psup / (Pnominale + Psup)
(1)(2)
II, insieme privo di serbatoio dell'acqua caldaII, kit con serbatoio dell'acqua calda
000
0,10,30,37
0,20,550,70
0,30,750,85
0,40,850,94
0,50,950,98
13 Appendice
0,60,981,00
≥ 0,71,001,00
(1) I valori intermedi sono calcolati mediante interpolazione lineare tra due valori adiacenti.
(2) Pnominale si riferisce all'apparecchio per il riscaldamento d'ambiente o all'apparecchio di riscaldamento misto preferenziale.
Tab.20Efficienza dell'insieme
EFU C 40EFU C 50
Efficienza energetica stagionale del riscaldamento d’ambiente dell'insieme
%9091
combinata con IniControl 2
Efficienza energetica stagionale del riscaldamento d’ambiente dell'insieme
Le informazioni tecniche e tecnologiche contenute nelle presenti istruzioni tecniche, nonché descrizioni tecniche e disegni even
tualmente forniti, rimangono di nostra proprietà e non possono essere riprodotti senza nostro previo consenso scritto. Soggetto
a modifiche.
Page 44
DE DIETRICH THERMIQUE
57, rue de la Gare F- 67580 MERTZWILLER - BP 30
MW-8000005-7
DUEDI S.r.l.
DE DIETRICH SERVICE
BDR Thermea (Czech republic) s.r.o
www.duediclima.it
www.dedietrich.cz
Distributore Ufficiale Esclusivo
De Dietrich-Thermique Italia
www.dedietrich-heiztechnik.com
Freecall 0800 / 201608
Jeseniova 2770/56
130 00 Praha 3
+49 (0)25 72 / 9161-0
+49 (0)25 72 / 9161-102
info@remeha.de
Via Passatore, 12 - 12010
San Defendente di Cervasca
CUNEO