DE DIETRICH NeOvo Condens SCHEDA TECNICA

Page 1
NeOvo Condens/EcoNox
CALDAIE A BASSA TEMPERATURA SCORREVOLE
O A CONDENSAZIONE IN GHISA
Caldaie a condensazione a gasolio:
EFU C (E)…: da 18,3 a 48,2 kW,
riscaldamento
EFU C (E)… /VEL 110SL e
EFU C (E)…/VEL 160SL: da 18,3 a 30,7 kW, riscaldamento e a.c.s. tramite bollitore (da 110 litri o 160 litri) posizionato sotto la caldaia
Caldaie a bassa temperatura scorrevole da dotare di un bruciatore a gasolio o a gas:
EF (E)…: da 22,4 a 46,4 kW,
riscaldamento
EF (E)… /VEL 110SL e EF (E)… /
VEL 160SL: da 22,4 a 29,8 kW riscaldamento e a.c.s. tramite bollitore (da 110 litri o 160 litri) posizionato sotto la caldaia
Caldaie a bassa temperatura scorrevole a gasolio:
EFU (E)…: da 22,4 a 46,4 kW
riscaldamento
EFU (E)…/VEL 110SL e EFU (E)/
VEL 160SL: da 22,4 a 29,8 kW riscaldamento e a.c.s. tramite bollitore (da 110 litri o 160 litri) posizionato sotto la caldaia
EFU (C) EFU (C) E…/VEL 100SL EF… /VEL 160SL
Per tutte le caldaie EFU C/EFU/EF… è possibile scegliere uno dei seguenti quadri di
EFU C (E), EF/EFU (E) riscaldamento
EFU C (E), EF/EFU (E)…/VEL 110SL EFU C (E), EF/EFU (E)…/VEL 160SL Riscaldamento e produzione a.c.s.
comando: B-Control o IniControl 2 (vedere pagine 15 e 16). Le versioni EFU C E, EFU E e EF E… sono dotate di un vaso di espansione da 18 l, di una pompa di riscaldamento modulante ad indice di efficienza energetica EEI < 0,23, di una valvola antiritorno, di uno sfiato, di una valvola di sicurezza e di un manometro.
Per tutti i modelli è previsto un collegamento a canna fumaria (omologazione B
).
23
CONDIZIONI DI UTILIZZO
Caldaia: Bollitore acqua calda sanitaria:
EFU C (E) Condensazione
EF/EFU (E) Bassa temperatura
EFU C/EFU: gasolio EF: gasolio o gas
EF/EFU: N° identificazione CE: 0085CQ0004 EFU C: N° identificazione CE: 0085CQ0002
Pressione massima d’esercizio: 3 bar Temperatura massima d’esercizio: 90°C Pressione massima d’esercizio: 10 bar Termostato regolabile da 30 a 90°C Termostato di sicurezza: 110°C
OMOLOGAZIONE
EFU C (E)…: B EF/EFU (E)…: B
23P
23
CLASSE NOX
3 secondo EN 267
Temperatura massima d’esercizio: 95°C
EASYLIFE
Page 2
PRESENTAZIONE DELLA GAMMA
La progettazione della gamma NeOvo è orientata in funzione delle nuove esigenze, di risparmio energetico e di tutela dell’ambiente:
ELEVATE PRESTAZIONI
- Rendimento al 30% (ritorno 30°C) fino al 101,5% per EFU C… e 97,3% per EF/EFU…
I PUNTI DI FORZA
- Caldaia conforme alle esigenze Erp.
- Scambiatore di calore in ghisa eutettica collaudato e resistente per funzionamento a bassa temperatura scorrevole fino a 30°C e raffreddamento completo fra una richiesta di riscaldamento e l’altra.
- Progettazione del circuito a 3 giri di fumo e focolare bagnato che consente un’ottima qualità di combustione.
- EFU C: il "condensatore dei fumi" compatto in ceramico/
carbonio integrato sotto il mantello, con elevata resistenza agli acidi, offre una conduttività termica elevata e consente l'utilizzo di tutti i tipi di gasolio
- Sifone per lo scarico della condensa.
- Nuovo bruciatore a gasolio compatto, preregolato, integrato
sotto la mantellatura della caldaia, a ridotte emissioni di NOx e CO in grado di soddisfare i requisiti più rigorosi.
- 2 pannelli di comando a scelta, in base alle esigenze, che integrano la visualizzazione del conteggio dell'energia:
- B-Control: regolazione di un circuito diretto e di un circuito
ACS (sonda ACS opzionale) - vedere pagina 15,
- IniControl 2: regolazione programmabile per la gestione di un
circuito diretto e di un circuito ACS (sonda ACS opzionale) + 1 o 2 opzioni "Scheda + sonda per valvola miscelatrice" - vedere pagina 16.
- Le caldaie con bollitore ACS EFU C e EF/EFU…/ VEL 110SL e VEL 160SL
con bollitore ACS vetrificato a serpentino "Standard Load" e protezione tramite anodo in magnesio, ovvero:
sono di concezione modulare
- Ridotte emissioni di agenti inquinanti, classe NOx 3
- da 110 litri posizionato sotto la caldaia in modo da costituire una colonna dall'estetica uniforme con altezza e profondità ridotte,
- da 160 litri posizionato orizzontalmente sotto la caldaia e posizionabile contro il muro (a seconda del modello) in modo da costituire una colonna dall'estetica uniforme con altezza e profondità ridotte.
Vengono consegnate con la sonda ACS e le tubazioni di raccordo caldaia/bollitore con:
- pompa di carico ACS modulante ad indice di efficienza energetica EEI < 0,23 per le versioni non equipaggiate
- valvola deviatrice riscaldamento/ACS per le versioni equipaggiate e in grado di assicurare in qualsiasi momento acqua calda sanitaria in abbondanza.
- Le versioni EFU C E e EF/EFU E… vengono consegnate con un kit di equipaggiamento interamente isolato da integrare nella caldaia e includono Vaso d'espansione da 18 litri, pompa di riscaldamento modulante ad indice di efficienza energetica EEI < 0,23, valvola antiritorno, sfiato, valvola di sicurezza e manometro
- Le caldaie EFU C, EF/EFU… sono semplici da mettere in
funzione e di facile manutenzione:
• caldaie consegnate in 2 o 3 colli per le versioni “solo riscaldamento” e in 4 o 5 colli per le versioni con bollitore ACS (scarichi coassiali esclusi),
• possibilità di utilizzare barre di trasporto, buona accessibilità ai componenti,
• Piedini regolabili sotto alla caldaia e al bollitore ACS.
DESCRIZIONE SCAMBIATORE-CONDENSATORE MODELLI EFU C
Scambiatore di calore in ghisa eutettica a 3 giri di fumo e focolare bagnato
Bruciatore compatto a ridotte emissioni di NOx e di CO2 in grado di soddisfare i requisiti più rigorosi, premontato, preregolato a caldo
2
Creata da De Dietrich, la denominazione ECO-SOLUTIONS garantisce un'offerta di prodotti conformi alle direttive europee Ecodesign ed Etichettatura Energetica, che dal 26 settembre 2015 si applicheranno agli apparecchi di riscaldamento e di produzione di acqua calda sanitaria.
ECO-SOLUTIONS
ancora più semplici, più efficienti e più economici, per un comfort che rispetta l'ambiente. ECO-SOLUTIONS significa inoltre avere a disposizione la competenza, la consulenza e i numerosi servizi offerti dalla rete di professionisti De Dietrich.
L
’etichetta energetica relativa alla denominazione ECO-SOLUTIONS indica le prestazioni del
proprio prodotto. Vedere : dedietrich-riscaldamento.it
800° C
De Dietrich comprende l'ultima generazione di prodotti e sistemi multienergia,
40 C
50° C
30 C
180° C
Camera di combustione di grandi dimensioni: favorisce gli scambi termici per raggiungere alti rendimenti
30° C
30° C
P
ost scambiatore-condensatore ceramico/
carbonio, resistente alla corrosione,
premontato sullo scambiatore principale:
recupera il calore latente contenuto nei fumi
Mandata riscaldamento
Ritorno riscaldamento
Fumi
EF_F0048
Page 3
MODELLI
¸ Modelli a condensazione
Pannello di comando
Caldaie
con bruciatore a gasolio
A
Modelli
non equipaggiati:
riscaldamento
EF_Q0002EF_Q0006EF_Q0012EF_Q0011EF_Q0016EF_Q0015
A
Modelli
equipaggiati:
riscaldamento
A
B
Modelli
non equipaggiati:
riscaldamento e a.c.s. tramite bollitore E
L 110SL (110 litri)
posizionato sotto la caldaia
Potenza utile
in kW
a 50/30°C
19,3 24,3 32,0 40,6 50,5
19,3 24,3 32,0
19,3 24,3
vedere pagina 15
EFU C E 19 B EFU C E 24 B EFU C E 32 B
EFU C 19 B/VEL 110SL EFU C 24 B/VEL 110SL
B-Control
EFU C 19 B EFU C 24 B EFU C 32 B EFU C 40 B EFU C 50 B
IniControl 2
vedere pagina 16
EFU C 19 I EFU C 24 I EFU C 32 I EFU C 40 I EFU C 50 I
EFU C E 19 I EFU C E 24 I EFU C E 32 I
EFU C 19 I/VEL 110SL
EFU C 24 I/VEL 110SL
A
B
Modelli
equipaggiati:
riscaldamento e a.c.s. tramite bollitore E
L 110SL (110 litri)
posizionato sotto la caldaia
A
B
Modelli
non equipaggiati:
riscaldamento e a.c.s tramite bollitore orizzontale
EL 160SL (160 litri) posizionato sotto la caldaia
A
B
Modelli
equipaggiati:
riscaldamento e a.c.s. tramite bollitore orizzontale
EL 160SL (160 litri) posizionato sotto la caldaia
19,3 24,3
19,3 24,3 32,0
19,3 24,3 32,0
EFU C E 19 B/VEL 110SL EFU C E 24 B/VEL 110SL
EFU C 19 B/VEL 160SL EFU C 24 B/VEL 160SL EFU C 32 B/VEL 160SL
EFU C E 19 B/VEL 160SL EFU C E 24 B/VEL 160SL EFU C E 32 B/VEL 160SL
EFU C E 19 I/VEL 110SL EFU C E 24 I/VEL 110SL
EFU C 19 I/VEL 160SL EFU C 24 I/VEL 160SL EFU C 32 I/VEL 160SL
EFU C E 19 I/VEL 160SL EFU C E 24 I/VEL 160SL EFU C E 32 I/VEL 160SL
Importante: le classi di efficienza energetica indicate qui sopra corrispondono all'etichetta del sistema
3
Page 4
MODELLI
¸ Caldaie a bassa temperatura scorrevole
Caldaie
Pannello di comando
da dotare
di bruciatore
a gasolio o a gas a gasolio
B
EF_Q0004EF_Q0008EF_Q0020E F_Q0019EF_Q0024EF_Q0023
B
B
B
B
Modelli
non equipaggiati:
riscaldamento
EF_Q0002EF_Q0006E F_Q0012EF_Q0011EF_Q0016EF_Q0015
B
Modelli
equipaggiati:
riscaldamento
B
Modelli
B
non equipaggiati:
riscaldamento e a.c.s. tramite bollitore E
L 110SL (110 litri)
posizionato sotto la caldaia
Potenza
utile
in kW
a 80/60°C
22,4 29,8
37,2
46,4
22,4 29,8
22,4
B-Control (vedere pagina 15) IniControl 2 (vedere pagina 16)
A gasolio
EFU 22 B EFU 29 B EFU 36 B EFU 46 B
EFU E 22 B EFU E 29 B
Da dotare
di bruciatore A gasolio
EF 22 B EF 29 B EF 36 B EF 46 B
EF E 22 B EF E 29 B
EFU 22 I EFU 29 I EFU 36 I EFU 46 I
EFU E 22 I EFU E 29 I
Da dotare
di bruciatore
EF E 22 I EF E 29 I
EF 22 I EF 29 I EF 36 I EF 46 I
EFU 22 B/VEL 110SL EF 22 B/VEL 110SL EFU 22 I/VEL 110SL EF 22 I/VEL 110SL
B
B
B
B
Modelli
equipaggiati:
riscaldamento e a.c.s. tramite bollitore E
L 110SL (110 litri)
posizionato sotto la caldaia
B
B
B
Modelli
B
non equipaggiati:
22,4
EFU E 22 B/VEL 110SL
EF E 22 B/VEL 110SL
EFU E 22 I/VEL 110SL
EF E 22 I/VEL 110SL
riscaldamento e a.c.s tramite bollitore orizzontale
EL 160SL (160 litri) posizionato sotto la
caldaia
B
B
B
Modelli
B
equipaggiati:
22,4 29,8
EFU 22 B/VEL 160SL EFU 29 B/VEL 160SL
EF 22 B/VEL 160SL EF 29 B/VEL 160SL
EFU 22 I/VEL 160SL EFU2 9 I/VEL 160SL
EF 22 I/VEL 160SL EF2 9 I/VEL 160SL
riscaldamento e a.c.s. tramite bollitore orizzontale
EL 160SL (160 litri) posizionato sotto la
caldaia
22,4 29,8
EFU E 22 B/VEL 160SL EFU E 29 B/VEL 160SL
EF E 22 B/VEL 160SL EF E 29 B/VEL 160SL
EFU E 22 I/VEL 160SL EFU E 29 I/VEL 160SL
EF E 22 I/VEL 160SL EF E 29 I/VEL 160SL
Importante: le classi di efficienza energetica indicate qui sopra corrispondono all'etichetta del sistema
4
Page 5
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE CALDAIE NeOvo Condens EFU C…
CARATTERISTICHE TECNICHE E PERFORMANCE DELLE CALDAIE NEOVO CONDENS
Tipo generatore:
- EFU C (E)… : riscaldamento
- EFU C (E)… VEL…: riscaldamento e acqua calda sanitaria con bollitore
Caratteristiche caldaie
Modelli EFU C
Potenza utile nominale a temp. mandata/ritorno a 50/30°C kW 19,3 24,3 32,0 40,6 50,5 Portata nominale (potenza al focolare) Qnom kW 19,0 24,0 32,0 40,0 50,0
Potenza utile nominale a temp. mandata/ritorno a 80/60°C Qnom kW 18,3 23,1 30,7 38,5 48,2 Potenza a 30% Qnom kW 5,8 7,3 9,6 12,1 15,1 Rendimento in % PCI, a carico… % e temp. acqua … °C Portata nominale di acqua a Pn, 't = 20 K m Perdita all’arresto a 't = 30 K W 84 84 100 115 130 Potenza elettrica ausil. (senza circolatore) kW 172 143 143 365 379 Potenza elettrica circolatore (1) kW 33 33 33 - ­Potenza elettrica ausil. in stand-by kW 44444 Contenuto acqua l 24 29,5 35 40,5 46 Perdita di carico lato acqua 't = Portata massica dei fumi kg/h 31 39 51 64 79 Prevalenza residua al condotto di fumi Pa 20 30 45 30 45 Altezza manometrica disponibile nel circuito riscaldamento (1) mbar 653 607 478 - ­Peso a vuoto EFU C… - EFU C E… kg 189-205 217-233 245-261 273-/ 301-/
(1) Solo per le versioni equipaggiati EFU C E
- 100% Pn_gen, temp. media. 70°C % 96,4 96,3 95,8 96,2 96,4
- 30% Pn_gen, temp. ritorno 30°C % 101,5 100,9 99,9 101,1 100,9
20 K mbar 36 57 101 92 139
Tipo caldaia: condensazione Bruciatore: soffiato integrato (gruppo termico) Energia utilizzata: gasolio Cod. Certificato CE: CE-0085CQ0002 Temperatura minima di mandata: 30°C Temperatura minima di ritorno: 20°C
19 (E)
19 (E) /VEL 110SL
19 (E) /VEL 160SL
3
/h 0,783 0,994 1,319 1,651 2,070
24 (E) /VEL 110SL 24 (E) /VEL 160SL
Evacuazione prodotti di combustione:
canna fumaria, omologazione: B
24 (E)
32 (E)
32 (E) /VEL 160SL
40 50
23P
Caratteristiche della produzione acqua calda sanitaria (EFU C …/VEL…)
Modello EFU C
19 (E) /
VEL 110SL
Capacità di stoccaggio acs l 110 110 160 160 160 Potenza scambiata kW 18,0 21,6 17,7 23,1 25,9 Portata specifica a 't = 30 K (secondo EN 13203-1) l/min 17,5 18,0 21 23 24 Portata oraria a 't = 35 K l/h 440 530 435 565 635 Portata su 10 min a 't = 30 K
l/10 min
190 192 240 245 250 Coefficiente di dispersione termica W/K 1,46 1,46 1,68 1,68 1,68 Peso a vuoto EFU C… - EFU C E… kg 263-279 291-307 279-295 307-323 335-351
Prestazioni sanitarie a temperatura ambiente del locale a Pn: 20°C, temp. acqua fredda sanitaria a Pn: 10°C, temp. acqua calda sanitaria a Pn: 45°C, temp. acqua calda primario: 80°C, temp. di stoccaggio a.c.s.: 60°C
24 (
E) /
VEL 110SL
19 (E) /
VEL 160SL
24 (E) /
VEL 160SL
32 (E) /
VEL 160SL
ETICHETTA ENERGETICA
Ogni caldaia viene consegnata con la propria etichetta energetica; questa contiene numerose informazioni: efficienza energetica, consumo energetico annuale, nome del fabbricante, livello sonoro, ecc.
Combinando la caldaia ad esempio con un impianto solare, un bollitore di stoccaggio ACS, un dispositivo di regolazione o un altro generatore è possibile migliorare le prestazioni della propria installazione e generare un'etichetta "sistema" corrispondente: a questo riguardo visitare il sito
« dedietrich-riscaldamento.it »
ALTEZZA MANOMETRICA DISPONIBILE NEL CIRCUITO RISCALDAMENTO
CON IL CIRCOLATORE UPS 15-70 130 PER LE CALDAIE EFU C E DA 19 A 32 KW
750
700
650
600
550
500
450
400
350
300
250
200
150
Altezza manometrica mbar
100
50
0
0,0 0,2 0,4 0,6 0,8 1,0 1,2 1,4 1,6 1,8 2,0 2,2 2,4 2,6 2,8 3,0 3,2 3,4
Portata m3/h
EF_F0063A
5
Page 6
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE CALDAIE NeOvo Condens EFU C…
DESCRIZIONE
Modello EFU C E…/VEL 110SL
Vaso d'espansione 18 litri
Pannello di comando B-Control o IniControl 2 (vedere pag. 15 e 16)
Scambiatore di calore principale
Bruciatore a gasolio preregolato
Scambiatore/ condensatore in ceramico/carbonio
Fori per eventuale barra di trasporto
Anodo in magnesio
Bollitore in acciaio vetrificato con scambiatore a serpentino
Piedini regolabili
Ingresso acqua fredda
EF_Q0033
Sfiato automatico
Manometro
Valvola di sicurezza
riscaldamento 3 bar
Pompa di riscaldamento
modulante ad indice di
efficienza energetica
Ritorno riscaldamento
Mandata riscaldamento
Mandata riscaldamento
Bollitore acqua calda
sanitaria isolato da 110 litri
EEI < 0,23
2° circuito
Valvola deviatrice
circuito diretto
Condotto fumi
Sifone per lo scarico della
Uscita ACS
Raccordo ricircolo
Kit di sicurezza idraulico comprensivo di sfiato, valvola di sicurezza e manometro
Vista anteriore (senza mantellatura) del modello equipaggiato EFU C E…
Modello EFU C … /VEL 160SL
(il kit di collegamento caldaia/bollitore non è rappresentato)
Pannello di comando:
- B-Control (vedere p. 15)
- IniControl 2 (vedere p. 16)
per una grande praticità d'uso e un adattamento ottimale alle esigenze di riscaldamento
Scambiatore di calore principale in ghisa eutettica
Bruciatore a gasolio preregolato
Scarico bollitore acs
Bollitori di acqua calda sanitaria isolato da 160 litri EFU C …/VE L 160SL dotati di anodo in magnesio che garantisce la protezione del bollitore
Pompa di riscaldamento
Vaso d'espansione da 18 litri
Vano schede elettroniche
Porta bruciatore con cardini
Bruciatore compatto preregolato, integrato sotto la mantellatura nella parte anteriore della caldaia a ridotte emissioni di NOx e CO in grado rispondere alle esigenze più rigorose
Ritorno
riscaldamento
Mandata
riscaldamento
Scambiatore/
condensatore in
ceramico/carbonio
Sifone per
lo scarico della
Presa di misura fumi
Uscita ACS
Ingresso acqua
EF_Q0032A
fredda
EF_Q0031
Fori per eventuale barra di trasporto
Nota:
Essendo la condensa emessa dalla combustione del gasolio acida (pH 2), si consiglia vivamente l'installazione di una stazione di neutralizzazione della condensa (vedere l'opzione a pagina 19).
6
Page 7
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE CALDAIE NeOvo Condens EFU C…
DIMENSIONI PRINCIPALI DEI MODELLI NON EQUIPAGGIATI
¹ EFU C
600
B
0
l
834
J
(1)
G
I
C
H
130
¹ EFU C …/VEL 110SL
600
0
l
1427
420
1189
1111
753
533
333
(2)
303
A
DEK
A
B
I
K
34
78
500 300 30050
81
F
275 230
275 230
788
1
22·
46
4 9
EF_F0007BEF_F0023
156
46
1
2
4 9
6
7
8
5
¹ EFU C …/VEL 160SL
1181
I
K
79453
1427
600
489
B
0
l
1189
1111
266
753
(2)
Modello A B C D E F G H I J K
EFU C 19 961 74 92 397 75 165 460 488 72 566 136 EFU C 24 981 74 92 397 75 165 460 488 72 566 136 EFU C 32 1083 204 218 397 75 165 460 488 199 566 260 EFU C 40 1357 90 136 569 179 184 280 447 95 558 167 EFU C 50 1483 216 263 696 52 184 280 447 222 558 293 EFU C 19/VEL 110SL 990 166 - - - - - - 164 - 136 EFU C 24/VEL 110SL 990 166 - - ----164-156 EFU C 19/VEL 160SL - 166 - - - - - - 164 - 136 EFU C 24/VEL 160SL 166 - - - - - - 164 - 156 EFU C 32/VEL 160SL - 296 - - - - - - 291 - 260
8
788
275 230
193
107 107
46
1
2
4 9
6
5
7
193
Mandata riscaldamento G 1"
Ritorno riscaldamento EFU C 19, 24, 32 G 1"
Ritorno riscaldamento EFU C 40, 50 G 1"
Scarico fumi:
- EFU C 19 a 32: Ø 80 mm
- EFU C 40 e 50: Ø 110 mm
Ingresso a.f.s G 1" Uscita a.c.s. G 1" Ricircolo a.c.s. G 3/4" (opzionale) Rubinetto di scarico, raccordo per tubo
Ø int. 14 mm
Evacuazione condensa
(1) Piedini regolabili:
- EFU C (E) 19 a 32: da 9 a 35 mm
- EFU C 40 e 50: da 19 a 45 mm
(2) Piedini regolabili: da 10 a 30 mm
EF_F0024
7
Page 8
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE CALDAIE NeOvo Condens EFU C…
DIMENSIONI PRINCIPALI DEI MODELLI EQUIPAGGIATI
¹ EFU C E
600
0
460
l
715
566
488
130
(1)
940
834
¹ EFU C E…/VEL 110SL
600
165
275
136
1
8
138
172
A
60
B
I
C
39775K
196
A
230
95
156
275 230
3
2
46
4 9
EF_F0008EF_F0025
95136
0
l
1533
1427
420
1338
1189
1111
753
533
333
(2)
¹ EFU C E…/VEL 160SL
600
0
l
1533
1427
1338
1189
1111
753
266
303
107
B
I
1
8
3
46
2
4 9
K
788
761
34
78
500 300 30050
196
1181
107
B
I
K
275 230
1
8
788
761
6
7
5
95136
3
46
2
4 9
6
5
7
(2)
489
79453
193
107 107
193
Modello A B C I K
EFU C E 19 961 74 92 72 136 EFU C E 24 981 74 92 72 156 EFU C E 32 1083 204 218 199 260 EFU C E 19/VEL 110SL 988 74 - 164 136 EFU C E 24/VEL 110SL 988 74 - 164 156 EFU C E 19/VEL 160SL - 74 - 164 136 EFU C E 24/VEL 160SL 74 - 164 156 EFU C E 32/VEL 160SL - 204 - 291 260
8
Mandata riscaldamento G 1" Ritorno riscaldamento G 1" Mandata riscaldamento 2° circuito G 1" Scarico fumi Ø 80 mm Ingresso a.f.s G 1" Uscita a.c.s. G 1" Ricircolo a.c.s. G 3/4" (opzionale) Rubinetto di scarico, raccordo per tubo
Ø int. 14 mm
Evacuazione condensa
(1) Piedini regolabili: da 9 a 35 mm (2) Piedini regolabili: da 10 a 30 mm
EF_F0026
Page 9
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE CALDAIE NeOvo EcoNox E/EFU…
CARATTERISTICHE TECNICHE E PERFORMANCE DELLE CALDAIE NEOVO ECONOX
Tipo generatore:
- EF/EFU (E)…: riscaldamento
- EF/EFU (E)…/VEL…: riscaldamento e acqua calda sanitaria con bollitore
Caratteristiche caldaie
Modelli EF/EFU
Potenza utile nominale a temp. mandata/ritorno a 80/60°C kW 22,4 29,8 37,2 46,4 Portata nominale (potenza al focolare) Qnom kW 24,0 32,0
Potenza a 30% Qnom kW 7,0 9,3 11,6 14,7 Rendimento in % PCI, a carico… % e temp. acqua … °C Portata nominale di acqua a Pn, 't = 20 K m Perdita all’arresto a 't = 30 K W 83 95 109 122 Potenza elettrica ausil. (senza circolatore) kW 143 144 156 160 Potenza elettrica circolatore (1) kW 33 33 - ­Potenza elettrica ausil. in stand-by kW 4 4 4 4 Contenuto acqua l 24,5 30,0 35,5 41 Perdita di carico lato acqua 't = 20 K mbar 5 9 13 22 Portata massica dei fumi kg/h 36 48 59 76 Prevalenza residua al condotto di fumi Pa 5 5 5 5 Altezza manometrica disponibile nel circuito riscaldamento (1) mbar 662 572 - -
Peso a vuoto
1) Solo per le versioni equipaggiati EF/EFU E
- 100 % Pn_gen, temp. media 70°C % 93,3 93,1 93,1 92,7
- 30 % Pn_gen, temp. media 40°C % 97,3 96,6 97,0 96,7
- EFU… - EFU E…
- EF… - EF E…
Tipo caldaia: bassa temperatura Bruciatore: - EFU: soffiato integrato
(gruppo termico)
- EF: nessuno Energia utilizzata: gasolio o gas Cod. Certificato CE: CE-0085CQ0004
22 (E) 22 (E)/VEL 110SL 22 (E)/VEL 160SL
3
/h 0,964 1,282 1,602 1,994
kg 185-210 203-228 221 239 kg 175-190 203-218 211 229
Temperatura minima di mandata: 30°C Temperatura minima di ritorno: 20°C Evacuazione prodotti di combustione:
canna fumaria, omologazione: B
29 (E) 36 (E) 46 (E)
23
40,0 50,0
Caratteristiche della produzione acqua calda sanitaria (EFU…/VEL…)
Modello EFU
22 (E)/VEL 110SL
Capacità di stoccaggio acs l 110 160 160 Potenza scambiata kW 22,4 22,6 26,4 Portata specifica a 't = 30 K (secondo EN 13203-1) l/min 18,5 24 25 Portata oraria a 't = 35 K l/h 550 555 650 Portata su 10 min a 't = 30 K
l/10 min
190 245 240
Coefficiente di dispersione termica W/K 1,46 1,68 1,68
Peso a vuoto
Prestazioni sanitarie a temperatura ambiente del locale a Pn: 20°C, temp. acqua fredda sanitaria a Pn: 10°C, temp. acqua calda sanitaria a Pn: 45°C, temp. acqua calda primario: 80°C, temp. di stoccaggio a.c.s.: 60°C
- EFU… - EFU E…
- EF… - EF E…
kg 259-284 275-300 293-318 kg 249-264 265-280 293-308
22 (E)/VEL 160SL 29 (E)/VEL 160SL
ETICHETTA ENERGETICA
Ogni caldaia viene consegnata con la propria etichetta energetica; questa contiene numerose informazioni: efficienza energetica, consumo energetico annuale, nome del fabbricante, livello sonoro, ecc.
Combinando la caldaia ad esempio con un impianto solare, un bollitore di stoccaggio ACS, un dispositivo di regolazione o un altro generatore è possibile migliorare le prestazioni della propria installazione e generare un'etichetta "sistema" corrispondente:
a questo riguardo visitare il sito
« dedietrich-riscaldamento.it »
ALTEZZA MANOMETRICA DISPONIBILE NEL CIRCUITO RISCALDAMENTO
CON IL CIRCOLATORE UPS 15-70 130 PER LE CALDAIE EF/EFU E DA 22 A 29 KW
750
700
650
600
550
500
450
400
350
300
250
200
150
Altezza manometrica mbar
100
50
0
0,0 0,2 0,4 0,6 0,8 1,0 1,2 1,4 1,6 1,8 2,0 2,2 2,4 2,6 2,8 3,0 3,2 3,4
Portata m
3
/h
EF_F0064A
9
Page 10
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE CALDAIE NeOvo EcoNox E/EFU…
DESCRIZIONE
Modello EFU…/VEL 110SL
Pannello di comando B-Control o IniControl 2 (vedere le pagine 15 e 16 )
Scambiatore di calore principale in ghisa eutettica
Bruciatore a gasolio preregolato
Fori per eventuale barra di trasporto
Anodo in magnesio
Bollitore in acciaio vetrificato con scambiatore a serpentino
Bollitore acqua calda sanitaria isolato da 110 litri
Piedini regolabili
Sfiato automatico
Mandata
riscaldamento
Condotto fumi
Ritorno
riscaldamento
Uscita ACS
Pompa di carico
modulante ad
indice di efficienza
energetica
EEI < 0,23
Rubinetto di scarico
Ritorno ricircolo
Ingresso acqua
fredda
EF_Q0034
Vista anteriore (senza mantellatura) del modello equipaggiato EFU E…
Kit di sicurezza idraulico comprensivo di sfiato, valvola di sicurezza e manometro
Modello EFU E…/VEL 160SL
Vaso d'espansione 18 litri
Pannello di comando B-Control o IniControl 2 (vedere le pagine 15 e 16 )
Bruciatore a gasolio preregolato
Fori per eventuale barra di trasporto
Anodo in magnesio
Bollitore in acciaio vetrificato con scambiatore a serpentina
Scarico
Piedini regolabili
Pompa di riscaldamento
Vaso d'espansione da 18 litri
Vano schede elettroniche
Porta bruciatore con cardini
Sfiato automatico
Valvola di sicurezza
riscaldamento 3 bar
Pompa di riscaldamento
modulante ad indice di
efficienza energetica
Valvola deviatrice
riscaldamento circuito
Ritorno riscaldamento
Ingresso acqua fredda
Bollitore acqua calda
sanitaria isolato da
Manometro
EEI < 0,23
Mandata
riscaldamento
2° circuito
Mandata
diretto
Condotto fumi
Uscita ACS
Ricircolo acs
160 litri
Fori per eventuale barra di trasporto
Bruciatore compatto preregolato, integrato sotto la mantellatura nella parte anteriore della caldaia a ridotte emissioni di NOx e CO in grado di soddisfare i requisiti più rigorosi
EF_Q0031
10
EF_Q0035
Page 11
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE CALDAIE NeOvo EcoNox E/EFU…
DIMENSIONI PRINCIPALI DEI MODELLI CON BRUCIATORE A GASOLIO, NON EQUIPAGGIATI
¹ EFU
600 300 230
0
l
834
566
F
141
(1)
G 172
¹ EFU…/VEL 110SL
600
0
l
1427
420
1189
1081
764
533
(2)
333
A
B
4
C
DE
A
B
C
34
303
78
500 300 30050
2
300 230
172
1
4
2
6
7
8
5
1
EF_F0001AEF_F0011
¹ EFU…/VEL 160SL
600
0
l
27
489
1189
1081
266
764
(2)
1181
B
C
8
79453
Modello A B C D E F G
EFU 22 970 102 146 397 75 458 460 EFU 29 1097 229 272 397 75 458 460 EFU 36 1384 100 194 696 52 449 280 EFU 46 1510 227 321 823 75 449 280 EFU 22/VEL 110SL 1018 194 146 - - - ­EFU 22/VEL 160SL - 194 146 - - - ­EFU 29/VEL 160SL - 321 272 - - - -
1
4
2
7
5
6
300 230
172
193
107 107
193
Mandata riscaldamento G 1" Ritorno riscaldamento G 1" Scarico fumi:
- EFU 22, 29: Ø 125 mm
- EFU 36, 46: Ø 153 mm
Ingresso a.f.s G 1" Uscita a.c.s. G 1" Ricircolo a.c.s. G 3/4" (opzionale)" Rubinetto di scarico, raccordo per tubo
Ø 14 mm int.
Evacuazione condensa
(1) Piedini regolabili:
- EFU 22, 29: da 9 a 35 mm
- EFU 36, 46: da 19 a 45 mm
(2) Piedini regolabili: da 10 a 30 mm
EF_F0012
11
Page 12
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE CALDAIE NeOvo EcoNox E/EFU…
A
00
0
DIMENSIONI PRINCIPALI DEI MODELLI CON BRUCIATORE A GASOLIO, EQUIPAGGIATI
¹ EFU E
600
0
460
l
715
566
458
141
(1)
940
834
¹ EFU E…/VEL 110SL
600
0
l
533
1427
420
1338
1189
1081
764
(2)
533
3
23
95136
60
B
C
39775
196
A
107
1
4
2
8
172
1
3
300 230
EF_F0002EF_F0013
95136
3
4
2
C
B
8
6
7
333
303
34
78
50050
5
300 300
¹ EFU E…/VEL 160SL
107
79453
1181
300 230
95136
1
3
4
2
8
7
5
6
193
107 107
193
600
0
l
(2)
(2)
1338
1189
1081
764
533
1427
489
Modello A B C
EFU E 22 970 102 146
196
C
B
266
EFU E 29 1097 229 272 EFU E 22/VEL 110SL 1022 194 146 EFU E 22/VEL 160SL - 194 146 EFU E 29/VEL 160SL - 321 272
Mandata G 1" Ritorno riscaldamento G 1" Mandata riscaldamento 2 Scarico fumi Ø 125 mm Ingresso a.f.s G 1" Uscita a.c.s. G 1" Ricircolo a.c.s. G 3/4" (opzionale)" Rubinetto di scarico, raccordo per tubo
Ø int. 14 mm
Evacuazione condensa
(1) Piedini regolabili: da 9 a 35 mm (2) Piedini regolabili: da 10 a 30 mm
°
circuito G 1"
EF_F0014
12
Page 13
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE CALDAIE NeOvo EcoNox E/EFU…
DIMENSIONI PRINCIPALI DEI MODELLI DA DOTARE DI BRUCIATORE A GASOLIO O A GAS, NON EQUIPAGGIATI
¹ EF
600
0
l
834
566
(1)
G
¹ EF…/VEL 110SL
600
0
l
1427
420
1189
1081
764
(2)
F
533
141
333
303
A
B
C
DE
A
B
C
34
78
500 300 30050
4
2
300 230
172
1
4
2
6
7
8
5
300 230
172
1
EF_F0005EF_F0019
¹ EF…/VEL 160SL
600
0
l
27
489
1189
1081
266
764
(2)
53
1015
B
C
8
794
Modello A B C D E F G
EF 22 806 102 146 397 75 458 460 EF 29 933 229 272 397 75 458 460 EF 36 1159 100 194 696 52 449 280 EF 46 1286 227 321 823 75 449 280 EF 22/VEL 110SL 852 194 146 - - - ­EF 22/VEL 160SL - 194 146 - - - ­EF 29/VEL 160SL - 321 272 - - - -
1
4
2
7
5
6
300 230
172
193
107 107
193
Mandata riscaldamento G 1" Ritorno riscaldamento G 1" Scarico fumi:
- EF 22, 29: Ø 125 mm
- EF 36, 46: Ø 153 mm
Ingresso a.f.s G 1" Uscita a.c.s. G 1" Ricircolo a.c.s. G 3/4" (opzionale)" Rubinetto di scarico, raccordo per tubo
Ø int. 14 mm
Evacuazione condensa
(1) Piedini regolabili:
- EF 22, 29: da 9 a 35 mm
- EF 36, 46: da 19 a 45 mm
(2) Piedini regolabili: de 10 30 mm
EF_F0020
13
Page 14
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE CALDAIE NeOvo EcoNox E/EFU…
DIMENSIONI PRINCIPALI DEI MODELLI DA DOTARE DI BRUCIATORE A GASOLIO O A GAS, EQUIPAGGIATI
¹ EF E
600
0
460
l
715
566
458
(1)
940
834
¹ EF E…/VEL 110SL
600
141
A
60
B
C
39775
196
A
1
4
2
8
300 230
172
95136
3
300 230
95136
EF_F0006EF_F0021
0
l
533
1427
420
1338
1189
1081
(2)
¹ EF E…/VEL 160SL
600
0
l
533
1427
1338
1189
1081
764
764
533
333
266
303
107
1
3
4
2
C
B
8
6
7
34
78
50050
1015
196
107
5
1
300 300
300 230
95136
3
4
2
C
B
8
7
5
6
(2)
(2)
489
79453
193
Modello A B C
EF E 22 806 102 146 EF E 29 933 229 272 EF E 22/VEL 110SL 856 194 146 EF E 22/VEL 160SL - 194 146 EF E 29/VEL 160SL - 321 272
14
107 107
193
Mandata riscaldamento G 1" Ritorno riscaldamento G 1" Mandata riscaldamento 2° circuito G 1" Scarico fumi Ø 125 mm Ingresso a.f.s G 1" Uscita a.c.s. G 1" Ricircolo a.c.s. G 3/4" (opzionale)" Rubinetto di scarico, raccordo per tubo
Ø int. 14 mm
Evacuazione condensa
(1) Piedini regolabili: da 9 a 35 mm (2) Piedini regolabili: da 10 a 30 mm
EF_F0022
Page 15
PANNELLO DI COMANDO
PANNELLO DI COMANDO B-CONTROL
Il pannello di comando B-Control in grado di gestire tutte le caldaie delle gamme EFU C e EF/EFU…, consente la gestione di un circuito diretto e di un circuito ACS (senza programmazione). Integra di serie una priorità per la produzione di acqua calda sanitaria: sonda ACS consegnata di serie con le versioni EF/ EFU…/VEL 110SL e EF/EFU…/VEL 160SL, o come opzione (collo AD 212) per le EF/EFU… collegate ad un bollitore
Display LCD
ACS indipendente. Il pannello è costituito da un modulo di comando orientabile per un agevole utilizzo indipendentemente dall'altezza. Lo schermo LCD consente la visualizzazione delle temperature, del conteggio dell'energia e dei codici di errore. Possibilità di collegare termostati ambiente on/off o modulanti e/o una sonda esterna. La sonda esterna viene consegnata di serie solo sui modelli a condensazione EFU C (E)….
Comando di regolazione della temperatura di riscaldamento
OPZIONI DEL PANELLO DI COMANDO B-CONTROL
AD 304
AD 303
Comando ambiente modulante “Opentherm” (con fili) - Collo AD 304 Comando ambiente modulante “Opentherm” (radio) - Collo AD 303
Questo comando garantisce la regolazione della temperatura e la programmazione del riscaldamento
isense_Q0003isense_Q0004
Integrano parametri di regolazione per la
e dell’acqua calda sanitaria.
caldaia EFU C e EF/EFU…: pendenza curva di riscaldamento, temperatura max caldaia, velocità del ventilatore,… nonché una stima del conteggio di energia (numero di ore di funzionamento della pompa, ACS, totale, ecc.). Il regolatore adatta la potenza della caldaia alle effettive necessità. Sono possibili 3 modalità di funzionamento:
- AUTOMATICO: secondo programmazionne
settimanale effettuata: per ciascun periodo programmato sarà possibile indicare la temperatura richiesta.
Comando di regolazione
della temperatura ACS
Tasto "RESET"Tasto di accesso alle regolazioni riservati all'installatore
- PERMANENTE: consente di mantenere in
permanente la temperatura scelta per il giorno, la notte o l'antigelo.
- VACANZE: destinata ad assenze di lunga
durata. Consente di immettere le date di inizio e
fine ferie nonché la temperatura di antigelo. Le caldaie EFU C sono consegnate di serie con una sonda esterna che consente la regolazione in funzione della temperatura esterna. La versione senza fili viene consegnata con un dispositivo ricetrasmettitore da fissare al muro accanto alla caldaia.
EF_Q0025
AD 140
AD 200
AD 247
Cronotermostato ambiente (con fili) - Collo AD 137 Cronotermostato ambiente (radio) - Collo AD 200 Cronotermostato ambiente non programmabile - Collo AD 140
8801Q0038666Q120A
Cronotermostato ambiente digitale (con fili) - Collo AD 247
I termostati programmabili garantiscono la regolazione e la programmazione settimanale del riscaldamento agendo sul bruciatore in base a differenti modalità di funzionamento: «Automatico» secondo programmazione, «Permanente» con
«radio» è datata di un dispositivo ricevitore da fissare al muro vicino alla caldaia. Il termostato non programmabile consente di regolare la temperatura ambiente in funzione della regolazione impostata agendo sul bruciatore.
temperatura regolata o «Vacanze». La versione
8801Q029
Sonda acqua calda sanitaria - Collo AD 212
Consente la regolazione con priorità della temperatura e la programmazione della produzione di acqua calda sanitaria mediante bollitore. Viene consegnata di serie con i modelli
8518Q022
EFU C e EF/EFU…/VEL 110SL e EF/EFU…/
VEL 160SL. Il connettore consegnato consente la disattivazione della funzione Titan Active System in caso di collegamento di un bollitore ACS con protezione tramite anodo in magnesio.
Sonda esterna - Collo FM 46
Consegnata di serie con le caldaie a condensazione EFU C…. Consente di gestire
8575Q034
il circuito di riscaldamento tramite misura della temperatura esterna.
®
15
Page 16
PANNELLO DI COMANDO
PANNELLO DI COMANDO INICONTROL 2
Il pannello di comando IniControl 2 permette di gestire (con
programmazione) un circuito diretto e la produzione di ACS. La regolazione del bruciatore in funzione della temperatura esterna si attiva tramite collegamento della sonda esterna (collo FM 46 di serie sui modelli a condensazione EFU C (E)…; da ordinare separamente sui altri modelli). E' inoltre possibile gestire 2 circuiti miscelati per i modelli EFU C 40/50 e EF/EFU 36/46 con 2 colli MY 440. La visualizzazione della temperatura della caldaia, della pressione della rete di riscaldamento e dello stato operativo del
Pannello di comando IniControl 2
Tasti
- di accesso ai vari menù o parametri,
- di programmazione, di reset, variante in base alle selezioni
OPZIONI DEL PANELLO DI COMANDO INICONTROL 2
Scheda + sonda per 1 circuito con valvola miscelatrice - Collo MY 440
Consente di gestire una valvola miscelatrice. La scheda si inserisce a fianco della scheda principale del pannello IniControl 2 e si collega mediante connettori ad innesto.
EF_Q0027A
Sonda acqua calda sanitaria - Collo AD 212
Consente la regolazione con priorità della temperatura e la programmazione della
8518Q022
produzione di acqua calda sanitaria. Di serie con
Sonda esterna - Collo FM 46
Di serie con caldaie a condensazione EFU C…. Consente di gestire il circuito di riscaldamento in
8575Q034
AD 304
AD 303
AD 140
AD 200
AD 247
16
Comando ambiente modulante “Opentherm” (con fili) - Collo AD 304 Comando ambiente modulante “Opentherm” (radio) - Collo AD 303
Questo comando garantisce la regolazione della temperatura e la programmazione del riscaldamento e dell’acqua calda sanitaria.
isense_Q0003isense_Q0004
Integrano parametri di regolazione per la caldaia EFU C e EF/EFU…: pendenza curva di riscaldamento, temperatura max caldaia, velocità del ventilatore,… nonché una stima del conteggio di energia (numero di ore di funzionamento della pompa, ACS, totale, ecc.). Il regolatore adatta la potenza della caldaia alle effettive necessità. Sono possibili 3 modalità di funzionamento:
- AUTOMATICO: secondo programmazionne
settimanale effettuata: per ciascun periodo programmato sarà possibile indicare la temperatura richiesta.
Cronotermostato ambiente (con fili) - Collo AD 137 Cronotermostato ambiente (radio) - Collo AD 200 Cronotermostato ambiente non programmabile - Collo AD 140
8801Q0038666Q120A
Cronotermostato ambiente digitale (con fili) - Collo AD 247
I termostati programmabili garantiscono la regolazione e la programmazione settimanale del riscaldamento agendo sul bruciatore in base a differenti modalità di funzionamento: «Automatico» secondo programmazione, «Permanente» con temperatura regolata o «Vacanze». La versione
8801Q029
generatore è assicurata tramite pittogrammi e codici alfanumerici che compaiono sull’ampio display, provvisto di una funzione di allarme lampeggiante. Per il controllo dell’impianto, è possibile accedere allo storico dei guasti e ai contatori di funzionamento. Possibilità di raccordo di termostati ambiente on/off o modulanti per ciascuno dei circuiti di riscaldamento collegati e/o di una sonda esterna. La sonda esterna viene consegnata di serie solo nei modelli a condensazione EFU C...
Display LCD
di grandi dimensioni
EF_Q0026
Per i modelli EFU C 40 e 50, EF/EFU 36 e 46, è possibile montare 2 schede per il controllo di 2 circuiti miscelati.
EFU C e EF/EFU…/VEL 110SL e EF/EFU…/VEL 160SL.
base alla temperatura esterna.
- PERMANENTE: consente di mantenere in
permanente la temperatura scelta per il giorno, la notte o l'antigelo.
- VACANZE: destinata ad assenze di lunga
durata. Consente di immettere le date di inizio e
fine ferie nonché la temperatura di antigelo. Le caldaie EFU C sono consegnate di serie con una sonda esterna che consente la regolazione in funzione della temperatura esterna. La versione senza fili viene consegnata con un dispositivo ricetrasmettitore da fissare al muro accanto alla caldaia.
«radio» è datata di un dispositivo ricevitore da fissare al muro vicino alla caldaia. Il termostato non programmabile consente di regolare la temperatura ambiente in funzione della regolazione impostata agendo sul bruciatore.
Page 17
OPZIONI CALDAIE: MODULI IDRAULICI
Dagli elementi presentati nella pagina seguente, è possibile costituire kit di collegamento idraulici completi, in funzione dell’impianto da realizzare.
Elenco dei colli necessari in funzione del tipo di impianto da realizzare:
¸ Montaggio dei moduli idraulici autoportanti ¸ Montaggio dei moduli idraulici a parete
8575Q063 - 8575Q062
EA 144EA 143
Tipo di caldaia
Impianto
1 circuito diretto
EA143
C
MY480*
MY460/465
°C °C
1 circuito miscelato
EA144
°C °C
C
MY480*
MY460/465
1 circuito diretto + 1 circuito miscelato
C
MY480*
°C °C °C °C
MY460/465
EA144 EA143
EA140
NeOvo EcoNox EF/EFU
MY460 (raccordo a destra)
o
MY465 (raccordo a sinistra)
+ EA143
+ Opzioni "Regolazione"
-
MY460 (raccordo a destra)
o
MY465 (raccordo a sinistra)
+ EA144
+ Opzioni "Regolazione"
MY440
MY460 (raccordo a destra)
o
MY465 (raccordo a sinistra)
+ EA140 + EA143 + EA144
+ Opzioni "Regolazione"
MY440
EF_F0038
Tipo di caldaia
Impianto
1 circuito diretto
MY480*
C
EA142
MY470
1 circuito miscelato
MY480*
C
EA142
MY470
1 circuito diretto + 1 circuito miscelato
°C °C °C °C
MY480*
C
EA140
MY470
°C °C
EA143
°C °C
EA144
EA141
EF_F0038
NeOvo Condens EFU C NeOvo EcoNox EF/EFU
MY470
(raccordo a destra, a sinistra o
centrale)
+ EA142 + EA143
+ Opzioni "Regolazione"
-
MY470
(raccordo a destra, a sinistra o
centrale)
+ EA142 + EA144
+ Opzioni "Regolazione"
MY440
MY470
(raccordo a destra, a sinistra o
centrale)
EA144 EA143
+ EA140 + EA141 + EA143 + EA144
+ Opzioni "Regolazione"
MY440
2 circuiti miscelati
(EFU 36 e 46)
°C °C °C °C
EA144EA144
MY480*
C
EA140
MY460/465
3 circuiti di cui 2 miscelati
(EFU 36 e 46)
MY480*
C
* Opzione
°C °C °C °C °C °C
EA143
EA140
MY460/465
EA144EA144
MY460 (raccordo a destra)
o
MY465 (raccordo a sinistra)
+ EA140
+ 2 x EA144
+ Opzioni "Regolazione"
2 x MY440
MY460 (raccordo a destra)
o
MY465 (raccordo a sinistra)
+ EA140 + EA143
+ 2 x EA144
+ Opzioni "Regolazione"
2 x MY440
2 circuiti miscelati
(EFU C 40 e 50, EF/EFU 36 e 46)
MY480*
C
°C °C °C °C
MY470
EA140
EA144 EA144
EA141
3 circuiti di cui 2 miscelati
(EFU C 40 e 50, EF/EFU 36 e 46)
MY480*
C
* Opzione
°C °C °C °C °C °C
EA143
EA140
MY470
EA144EA144
EA141
(raccordo a destra, a sinistra o
MY470
centrale)
+ EA140 + EA141
+ 2 x EA144
+ Opzioni "Regolazione"
2 x MY440
MY470
(raccordo a destra, a sinistra o
centrale)
+ EA140 + EA141 + EA143
+ 2 x EA144
+ Opzioni "Regolazione"
2 x MY440
17
EF_F0038
Page 18
OPZIONI CALDAIE: MODULI IDRAULICI
3
Descrizione dei colli
EA 143
EA 144
EA 143/144
(Q
$
%
&
396
396
i¡la¡f_
H
'
(
)
Modulo idraulico per 1 circuito diretto - Collo EA 143 (dotato di una pompa modulante ad indice di efficienza energetica EEI < 0,23)
125 250
Completamente montato, isolato e collaudato; dotato di una pompa, di termometri integrati nelle
Modulo idraulico per 1 circuito miscelato - Collo EA 144
8575Q063 - 8575F2008575Q062 - 8575F200Picto_ENERGI E_A-A
(dotato di una pompa modulante ad indice di efficienza energetica EEI < 0,23)
Completamente montato, isolato e collaudato; dotato di una pompa, di una valvola miscelatrice a 3 vie motorizzata, di una valvola deviatrice, di
valvole di isolamento e di una valvola antiritorno integrata nella valvola di mandata.
termometri integrati nelle valvole di isolamento e di una valvola antiritorno integrata nella valvola di mandata.
Caratteristiche della pompa riscaldamento WILO YONOS PARA RS 25/6 in dotazione con i moduli idraulici EA 143 e EA 144
125 250
D H
L
U
J
\
$
*
Altezza manometrica
(mCA)
(kPa)
60
6
50
5
40
4
30
3
20
2
10
1
0
0
0 0,5 1,0 1,5 2,0 3,02,5
6P variabile
Portata
(m3/h)
Altezza manometrica
(mCA)
(kPa)
60
6
50
5
40
4
30
3
20
2
10
1
0
0
0 0,5 1,0 1,5 2,0 3,02,5
6P costante
Portata
(m3/h)
8575F202A
Collettore isolato per 2 o 3 circuiti - Collo EA 140
Da utilizzare con impianti dotati di 2 o 3 circuiti.
125
125
85
MY 465 MY460
(a sinistra) (a destra)
°C
500
125 125
8575Q0658575F201
Tubazioni di raccordo caldaia/modulo idraulico per raccordo destro per caldaia NeOvo EcoNox -
Collo MY 460
Tubazioni di raccordo caldaia/modulo idraulico per raccordo sinistro per caldaia NeOvo EcoNox-
Collo MY 465
Utilizzabili per 1 kit idraulico costituito da 1, 2 o 3 circuiti.
Tubazioni di raccordo caldaia/modulo idraulico per NeOvo Condens o NeOvo EcoNox (flessibile) -
Collo MY 470
Utilizzabili per 1 kit idraulico costituito da 1, 2 o 3 circuiti.
EF_F0038 EF_F0038
Kit di sicurezza idraulico - Collo MY 480
Con sfiato automatico, valvola di sicurezza tarata a 3 bar e manometro. Si monta sulla croce di raccordo superiore.
EF_F0038
18
Mensola murale per 1 modulo idraulico - Collo EA 142
Questo kit permette di fissare a muro 1 modulo idraulico per circuito diretto oppure 1 modulo
8575Q0678575Q066
idraulico per circuito miscelato. Si utilizza quando
uno dei 2 moduli idraulici è montato singolarmente. Esso è dotato di 2 raccordi maschio/femmina in ottone.
Mensola murale per collettore - Collo EA 141
Questa mensola permette di fissare il collettore al muro.
Page 19
ALTRE OPZIONI CALDAIE
FM 155
FM 158
Neutralizzatore di condensa per NeOvo Condens EFU C - Collo FM 155
Fornito con filtro a carbone (0,5 kg) e granulati di marmo (5 kg). Lo scolo della condensa tra la caldaia e la stazione deve essere gravitario.
Ricarica filtro a carbone (0,5 kg) e granulati di marmo (5 kg) per neutralizzatore di condensa - Collo FM 156
GTUC120_Q0001
Pompa di evacuazione condensa - Collo FM 158
Lo scolo dei condensati tra la stazione e la pompa deve essere gravitario.
Caratteristiche della pompa di regolazione (collo FM 158)
5
4
3
2
0
GTUC120_Q0003
Altezza manometrica in (m)
0
12345
0
Portata (L/min)
Poiché la condensa prodotta dalla combustione di gasolio è acida (pH 2), è fortemente consigliata l’installazione di un neutralizzatore che consenta di neutralizzare la condensa prima di inviarla nella
GTUC120_F0007
manutenzione, si verificherà l’efficacia dei granulati misurando il pH: la sostituzione del filtro a carbone e dei granulati è necessaria quando il pH è inferiore a 6,5.
rete delle acqua reflue. Durante le operazioni di
Filtro gasolio con disaeratore "Flocotop" - Collo MT 11
Si consiglia vivamente l'installazione di questo filtro. Viene posizionato sulla mantellatura della caldaia con arrivo dalla cisterna del gasolio tramite un circuito monotubo e consente:
- di eliminare i problemi legati all'utilizzo di gasolio a bassa temperatura
SFC_Q0006
- una migliore combustione grazie a un angolo di polverizzazione costante che garantisce una fiamma stabile
- di migliorare l'acustica del bruciatore
- di prelevare l'esatta quantità di gasolio necessaria eliminando il rischio di immettere nella pompa del gasolio residui di sporco.
Anodo a corrente imposta "ACI" - Collo MY 475
In sostituzione dell'anodo in magnesio montato di serie sui bollitori ACS delle versioni EFU C, EF/ EFU…/VEL 110SL, EFU C e EF/EFU…/VEL 160SL.
M 100 S/N
G 100 S
EF_F0043
Tester anodo in magnesio - Collo MY 456
Si monta sulla parte anteriore della caldaia sotto la mantellatura e consente di visualizzare lo stato di
EF_F0044EF_F0036
usura dell'anodo in magnesio montato sulle versioni EFU C…/VEL 110SL e EF/EFU…/VEL 160SL.
Kit di collegamento NeOvo Condens EFU C… o NeOvo EcoNox EF/EFU… (modelli non equipaggiati) con bollitore indipendente o solare - Collo ER 599
Il kit include la pompa di carico (modulante ad indice di efficienza energetica EEI < 0,23), la valvola antiritorno, le tubazioni di collegamento
con le caldaie EFU C, EF/EFU… (non equipaggiate) a un bollitore indipendente BPB/BLC o solare BSL.
Bruciatori a gasolio M… o a gas G… per le caldaie NeOvo EcoNox EF…
I bruciatori a gasolio o a gas De Dietrich sono bruciatori di nuovissima generazione
appositamente per ottenere alti rendimenti e qualità di combustione.
particolarmente compatti e silenziosi, studiati
Consigli per la scelta dei bruciatori a seconda del tipo di caldaia:
8802Q008A
Caldaie Gasolio Gas
EF 22 M 100 RS, M 100/1 S o M 100/1N G 100 S EF 29 M 100/2 S M 100/2N G 100 S EF 36 M 100/2 S G 100 S EF 46 M 100/3 S G 100 S
NB: le caratteristiche e le prestazioni di questi bruciatori sono contenute nelle loro schede tecniche di riferimento.
8802Q022A
Bruciatore
19
Page 20
INFORMAZIONI UTILI PER L’INSTALLAZIONE
LOCALE TECNICO E AERAZIONE
Le misure indicate corrispondono alle dimensioni minime (in millimetri) consigliate per assicurare una buona accessibilità attorno alla caldaia.
EFU C… EF/EFU…
EFU C… /VEL 110SL EF/EFU…/VEL 110SL
EFU C…/VEL 160SL EF/EFU…/VEL 160SL
(1)
834
B
A
(1) Aerazione del locale
600
500
1000
(1)
500
EFU C… (E)… 19 22 29 36 50
EFU C… (mm)
A B
EF/EFU… (mm)
961 981
1083 1357 1483
500 500 500 500 500
EF 22293646
EFU… (mm) 970 1097 1384 1510
A
EF… (mm) 806 933 1159 1286
B EF/EFU… (mm) 500 500 500 500
(1)
1427
EF_F0045A
B
EFU C…/VEL 110SL 19 24
A EFU C… (mm) 990 B EFU C… (mm) 500 500
EF…/VEL 110SL 22
EFU… (mm) 1018
A
EF… (mm) 852
B EF/EFU… (mm) 500
L’installazione deve essere effettuata in ottemperanza delle vigenti norme europee, nazionali e locali, da personale professionalmente qualificato e secondo le istruzioni del costruttore. In particolare riferirsi alla circolare n. 73 del 29/07/1971, decreto del 28/04/2005 e successivi
(1)
1427
(1)
A
500
1000
600
500
EF_F0046A
B
A
600
500
1000
(1)
500
EF_F0047A
EFU C…/VEL 160SL 19 24 32
990
A EFU C… (mm) 1181 1181
1181
B EFU C… (mm) 500 500 500
EF…/VEL 160SL 22 29
EFU… (mm) 1181 1181
A
EF… (mm) 1015 1015
B EF/EFU… (mm) 500 500
Nota:
È opportuno sottolineare i rischi di corrosione delle caldaie installate all’interno o nei pressi di locali la cui atmosfera possa essere inquinata da composti clorati o fluorati. A titolo esemplificativo: negozi di parrucchiere, locali industriali (solventi), macchine frigorifere, ecc. In questi casi, il costruttore non garantisce il proprio prodotto.
COLLEGAMENTO A UNA CANNA FUMARIA
¸ NeOvo EcoNox EF/EFU
Il collegamento tra il condotto della caldaia e la canna fumaria, di dimensione almeno pari a quella del condotto, deve essere il più diretto e breve possibile.
¸ NeOvo Condens EFU C
Per l'installazione dei condotti di collegamento aria/fumi (omologazione B listino in vigore.
20
) e le norme relative, vedere il catalogo
23P
Lunghezze massime degli scarichi aria/fumi
L
(m)
max
rigido flessibile
Ø 80 mm Ø 110 mm Ø 80 mm Ø 110 mm
EFU C 19 a 32 EFU C E 19 a 32
15 - 15 -
EFU C 40 e 50 - 20 - 20
x mini
(mm)
Ø (mm) 160 190 160 190
14 0 17 0 14 0 17 0
Page 21
ESEMPI DI INSTALLAZIONE
COLLEGAMENTO IDRAULICO
Esempi di impianti
Gli esempi illustrati di seguito non possono coprire tutti i casi di installazione possibili. Hanno lo scopo di richiamare l’attenzione sulle principali regole da rispettare. È rappresentato un certo numero di organi di controllo e di sicurezza (di cui alcuni già integrati di serie nelle caldaie EF E/EFU E/EFU C E...), tuttavia, alla fine, spetta agli installatori e ai termotecnici, decidere quali organi di controllo e di sicurezza installare definitivamente nel locale tecnico, in funzione delle sue specificità. In ogni caso,
è obligatorio conformarsi alle normative locali o nazionali in vigore.
Attenzione: per il collegamento lato acqua calda sanitaria,
se la tubazione di distribuzione è di rame, va posto tra l’uscita acqua calda sanitaria del bollitore e questa tubatura un manicotto d’acciaio, di ghisa o di materiale isolante per evitare ogni fenomeno di corrosione a livello degli attacchi.
Installazione di una caldaia
NeOvo Condens
diretto
A
B
Installazione di una caldaia
NeOvo EcoNox EF/EFU…/VEL 160SL (non equipaggiata) con pannello di comando IniControl 2
1 circuito diretto + 1 circuito miscelato
B
B
EFU C E.../VEL 110SL (equipaggiata) con pannello di comando B-Control con 1 circuito
21
AD 137
230V
50Hz
7
3
4
16
22
33
EFU C E...B / VEL 110SL
1
11/26
2
17 57
24
56
AD 137 AD 137
512764
46
M
7
50 189
25
30
29
28
6564 51
9
230V
50Hz
32
9
27
con
EF_F0049B
EA141
28
EA140
50 189
44 23
4
M
10
9
230V
50Hz
32
9
27
FM46
MY440
230V
50Hz
22
26
25
17
33
24
EFU...I / VEL 160SL
44 4 4
Ö& Ö& Ö& Ö&
99 9 9
27 27
11 11
7
3
4
7
MY480
1
2
57
56
EA143 EA144
MY470
30
29
16
Legenda: vedere pagina 22
Nota: i diversi schemi rappresentati si applicano indifferentemente per le caldaie NeOvo Condens e le caldaie NeOvo EcoNox
EF_F0054B
21
Page 22
ESEMPI DI INSTALLAZIONE
Installazione di una caldaia
NeOvo Condens EF/EFU E… (equipaggiata) con pannello di comando B-Control con 1 circuito diretto
+ 1 circuito acs per bollitore solare INISOL UNO BSL
Fino a
A
+
A
131
21
Installazione di una caldaia
NeOvo EcoNox EF/EFU… (non equipaggiata) con pannello di comando IniControl 2 con 1 circuito
230V
50Hz
16
22
EFU C E...B
7
11/26
3
4
1
2
17
51
46
M
13.00
20.0
AD 304
c
64
57
25
27
27
50 189
33
24
30
29
28
diretto + 1 circuito miscelato + 1 circuito acs per bollitore solare INISOL UNO BSL
Fino a
B
+
A
6564 51
112a
129
109
EF_F0051B
UNO BSL
112a
131
EA141
9
16
EA140
26
44 23
4
M
10
9
5018 9
29
28
129
109
57
7
25
33
24
27
30
UNO BSL
FM46
22
EFU...I
MY440
230V
50Hz
44 44
Ö& Ö& Ö& Ö&
99 9 9
27 27
11 11
7
3
4
MY480
1
2
17
EA143 EA144
MY470
Legenda
1 Mandata riscaldamento 2 Ritorno riscaldamento 3 Valvola di sicurezza a 3 bar 4 Manometro 7 Sfiato automatico 8 Sfiato manuale 9 Valvola 10 Valvola miscelatrice a 3 vie 11 Pompa riscaldamento 13 Valvola di scarico 16 Vaso d’espansione 17 Rubinetto di scarico (fornito
montato)
* obbligatorio conformemente alle norme di sicurezza: consigliamo di utilizzare gruppi di sicurezza idraulica a membrana con marcatura specifica.
18 Riempimento circuito di
riscaldamento 21 Sonda di temperatura esterna 22 Sonda caldaia regolazione 23 Termometro mandata dopo valvola
miscelatrice 24 Ingresso primario scambiatore
bollitore a.c.s. 25 Uscita primario scambiatore
bollitore a.c.s. 26 Pompa di carico sanitario 27 Otturatore antirotorno 28 Ingresso di acqua fredda sanitaria 29 Riduttore di pressione
30 Gruppo di sicurezza tarato e
piombato a 7 bar* 32 Pompa ricircolo sanitario (opzionale) 33 Sonda di temperatura a.c.s. fornita
di serie con tutte le versioni con acs:
EF/EFU… /VEL 110SL e EF/EFU…
/VEL 160SL 44 Termostato limitatore 65°C a riarmo
manuale per impianto a pavimento 46 Valvola a 3 vie direzionale a 2
posizioni 50 Sconnettore 51 Rubinetto termostatico
52 Valvola differenziale (unicamente
56 Ritorno ricircolo a.c.s. 61 Termometro 65 Circuito bassa temperatura
109 Miscelatore termostatico 112a Sonda collettore solare 131 Collettori solari
EF_F0056B
con modulo dotato di pompa a 3 velocità)
(radiatore o impianto a pavimento)
22
Page 23
TESTO CAPITOLATO NeOvo Condens
EFU C
ALDAIA A GASOLIO A CONDENSAZIONE, EQUIPAGGIATA CON UN BRUCIATORE A BASSO NOX
C
Marca: De Dietrich Modello EFU C ___ Potenza utile: ___ kW Potenza al focolare: ___kW Contenuto acqua: ___ litri
DESCRIZIONE
- Conforme alle esigenze delle Direttive Europee.
- Scambiatore di calore principale in ghisa eutettica, con focolare bagnato pressurizzato, con 3 giri di fumo funzionante a bassa temperatura modulante fino ad una temperatura di 30°C, con possibilità di raffreddamento totale tra due richieste di riscaldamento. Dotate di turbolatori in ghisa, forniti di serie.
Questo principio tecnologico permette di ridurre notevolmente i costi di manutenzione e di ottimizzare gli scambi termici.
- Scambiatore-condensatore ceramico dei fumi, compatto ed integrato sotto la mantellatura. La ceramica consente il massimo sfruttamento del calore grazie alla sua altissima conduttività, robustezza e alta resistenza agli acidi.
- Questa concezione assicura un ridotto livello di ossidi di azoto NOx 3 a norma EN 267).
- Rendimento a carico parziale fino al 101,5% su PCI; ****CE secondo la Direttiva Rendimento ; Classe A secondo la Direttiva ErP.
- Isolamento dello scambiatore di calore e mantellatura in acciaio verniciato con doppio strato di vernice epossidica poliestere cotta al forno.
- La tenuta del circuito fumi è assicurata da una guarnizione siliconica intrecciata (fili di vetro) di grande spessore, resistente alle alte temperature.
- La tenuta stagna del circuito è assicurata da nipple bisferici, che facilitano l’unione tra gli elementi in ghisa e che resistono alle alte pressioni di servizio (3 bar).
- La manutenzione della caldaia è facilitata da:
• l’apertura dello sportello frontale caldaia, montata su cerniere ad azione reversibile (apertura a destra o a sinistra), che consente l’accesso alla camera di combustione;
• l’estrema facilità nello smontaggio, rimozione e pulizia dei turbolatori;
• lo sportello situato nella parte superiore del condensatore, che consente la pulizia e la verifica delle condizioni del condensatore stesso.
- Collegamento a canna fumaria. Il termostato dei fumi, a riarmo automatico, consente di monitorare le temperature dei fumi e di spegnere la caldaia, se necessario.
Opzioni:
- Bollitore di accumulo acqua calda sanitaria in acciaio vetrificato, di grande volume (110 o 160 litri) e con prestazioni elevate, da posizionare sotto la caldaia:
• tutte le superfici a contatto con l’acqua calda sanitaria sono vetrificate (smalto ad alto tenore di quarzo) per garantire la purezza e la buona conservazione dell’acqua calda sanitaria;
• l’isolamento rinforzato con iniezione di schiuma poliuretanica di forte spessore, assicura un livello di comfort e prestazioni eccezionali
• protezione del bollitore con anodo in magnesio.
- Kit di collegamento idraulico tra caldaia e bollitore
- Stazione di neutralizzazione condensa
- Pompa di regolazione condensati
- Filtro gasolio con disaeratore
- Equipaggiamento idraulico integrabile
- Moduli idraulici interamente montati ed isolati
Pressione di esercizio: 3 bar Temperatura max.: 90°C Ingombro a pavimento: 600 (L) x ___ (l) mm Peso di spedizione: ____ kg Ø scarico fumi: ____ mm
- Kit anodo a corrente imposta (ACI)
- Tester anodo in magnesio.
Quadro di comando B-Control
Comprende gli organi di controllo e di sicurezza che consentono di far funzionare l’impianto, regolandone la temperatura con il termostato caldaia , in funzione della temperatura esterna (sonda esterna fornita di serie con i modelli “Condens”). Consente di controllare:
- un bruciatore monostadio
- un circuito diretto
- un bollitore di accumulo acqua calda sanitaria (priorità per la produzione dell’acqua calda sanitaria integrata)
Opzioni:
- Comando ambiente modulante OpenTherm (con fili - AD 304 o via radio - AD 303) con la stima dei consumi energetici
- Cronotermostato ambiente programmabile con collegamento via cavo - AD 137 o radio - AD 200
- Cronotermostato ambiente non programmabile via cavo (AD 140)
- Sonda ACS (AD 212)
Quadro di comando IniControl 2
- Regolazione elettronica programmabile che modula la temperatura della caldaia agendo sul bruciatore in funzione della temperatura esterna (sonda esterna fornita di serie con i modelli “Condens”)
- Consente di controllare:
- un bruciatore monostadio
- 1 circuito diretto e 1 circuito miscelato (scheda fornibile in
opzione)
- un bollitore di accumulo acqua calda sanitaria (priorità per la
produzione dell’acqua calda sanitaria integrata)
- una protezione antigelo dell’impianto e dell’ambiente in caso
di assenza prolungata
- una protezione anti-legionella del bollitore di accumulo
dell’acqua calda sanitaria.
Caratteristiche:
- Regolatore digitale con grande display e linguaggio in chiaro (anomalie) e in lingua italiana
- Tasti di accesso diretto per la regolazione delle temperature
- Tasti di accesso diretto per la selezione del modo operativo
- Programmazione dei circuiti di riscaldamento e dell’acqua calda sanitaria per ottimizzazione del funzionamento
- Collegamento elettrico del bruciatore mediante connettore a pin.
Opzioni:
- Scheda + sonda per circuito miscelato (MY 440)
- Comando ambiente modulante OpenTherm (con fili) con la stima dei consumi energetici (AD 304)
- Comando ambiente modulante OpenTherm (con fili - AD 304 o via radio - AD 303) con la stima dei consumi energetici
- Cronotermostato ambiente programmabile con collegamento via cavo - AD 137 o radio - AD 200
- Cronotermostato ambiente non programmabile via cavo (AD 140)
- Sonda ACS (AD 212).
23
Page 24
TESTO CAPITOLATO NeOvo EcoNox
EF(U)
ALDAIA BASSA TEMPERATURA SCORREVOLE, IN GHISA
C
Marca: De Dietrich Modello EF(U) _ Potenza utile: ___ kW Potenza al focolare:___kW Contenuto acqua: ___ litri Pressione d’esercizio: 3 bar
DESCRIZIONE
- Conforme alle esigenze delle Direttive Europee.
- Scambiatore di calore in ghisa eutettica, con focolare bagnato pressurizzato , a 3 giri di fumo funzionante a bassa temperatura scorrevole fino ad una temperatura di 30°C. Dotate di turbolatori in ghisa, forniti di serie. Questo principio tecnologico permette di ridurre notevolmente i costi di manutenzione e di ottimizzare gli scambi termici.
- Questa concezione di focolare assicura anche una riduzione di emissioni di ossidi di azoto (NOx) ed un perfetto adattamento ai bruciatori con basso NOx.
- Rendimento utile superiore al 93,1 % su PCI ; **CE secondo la Direttiva Rendimento; Classe B secondo la Direttiva ERP.
- Isolamento dello scambiatore di calore e mantellatura in acciaio verniciato con doppio strato di vernice epossidica poliestere cotta al forno.
- La tenuta del circuito fumi è assicurata da una guarnizione siliconica intrecciata (fili di vetro) di grande spessore, resistente alle alte temperature.
- La tenuta stagna del circuito è assicurata da nipple bisferici, che facilitano l’unione tra gli elementi in ghisa e che resistono alle alte pressioni di servizio (3 bar).
- La manutenzione della caldaia è facilitata da:
• l’apertura dello sportello frontale caldaia, montata su cerniere
ad azione reversibile (apertura a destra o a sinistra), che consente l’accesso alla camera di combustione;
• l’estrema facilità nello smontaggio, rimozione e pulizia dei
turbolatori;
- Collegamento a canna fumaria.
Opzioni:
- Bollitore di accumulo acqua calda sanitaria in acciaio vetrificato, di grande volume (110 o 160 litri) e con prestazioni elevate, da posizionare sotto la caldaia:
• tutte le superfici a contatto con l’acqua calda sanitaria sono
vetrificate (smalto ad alto tenore di quarzo) per garantire la purezza e la buona conservazione dell’acqua calda sanitaria;
• l’isolamento rinforzato con iniezione di schiuma poliuretanica
di forte spessore, assicura un livello di comfort e prestazioni eccezionali
• protezione del bollitore con anodo in magnesio.
- Kit di collegamento idraulico tra caldaia e bollitore
- Bruciatore a gasolio o gas monostadio basso NOx (per le versioni senza bruciatore)
- Filtro gasolio con disaeratore
- Equipaggiamento idraulico integrabile
- Moduli idraulici interamente montati ed isolati
- Kit anodo a corrente imposta (ACI)
- Tester anodo in magnesio.
Temperatura max.: 90°C Pressione focolare: __ mbar Ingombro a pavimento: 600 (L) x ___ (l) mm Peso di spedizione: ____ kg Equipaggiamenti: Equipaggiata o meno di bruciatore Ø scarico fumi: ____ mm
Quadro di comando B-Control
Comprende gli organi di controllo e di sicurezza che consentono di far funzionare l’impianto, regolandone la temperatura con il termostato caldaia , in funzione della temperatura esterna (sonda esterna opzionale) Consente di controllare:
• un bruciatore monostadio
• un circuito diretto
• un bollitore di accumulo acqua calda sanitaria (priorità per la produzione dell’acqua calda sanitaria integrata)
Opzioni:
- Sonda esterna (FM 46)
- Comando ambiente modulante OpenTherm (con fili - AD 304 o via radio - AD 303) con la stima dei consumi energetici
- Cronotermostato ambiente programmabile con collegamento via cavo - AD 137 o radio - AD 200
- Cronotermostato ambiente non programmabile via cavo
- Sonda ACS (AD 212)
Quadro di comando IniControl 2
- Regolazione elettronica programmabile che modula la temperatura della caldaia agendo sul bruciatore in funzione della temperatura esterna (sonda esterna opzionale)
- Consente di controllare:
• un bruciatore monostadio
• 1 circuito diretto e 1 circuito miscelato (scheda fornibile in
opzione)
• un bollitore di accumulo acqua calda sanitaria (priorità per la
produzione dell’acqua calda sanitaria integrata)
• una protezione antigelo dell’impianto e dell’ambiente in caso
di assenza prolungata
- una protezione anti-legionella del bollitore di accumulo dell’acqua calda sanitaria.
Caratteristiche:
- Regolatore digitale con grande display e linguaggio in chiaro (anomalie) e in lingua italiana
- Tasti di accesso diretto per la regolazione delle temperature
- Tasti di accesso diretto per la selezione del modo operativo
- Programmazione dei circuiti di riscaldamento e dell’acqua calda sanitaria per ottimizzazione del funzionamento
- Collegamento elettrico del bruciatore mediante connettore a pin.
Opzioni:
- Sonda esterna (FM 46)
- Comando ambiente modulante OpenTherm (con fili - AD 304 o via radio - AD 303) con la stima dei consumi energetici
- Cronotermostato ambiente programmabile con collegamento via cavo - AD 137 o radio - AD 200
- Cronotermostato ambiente non programmabile via cavo (AD 140)
- Sonda ACS (AD 212).
10/2015 – 300030791 – 347.555.559 R.C.S Strasbourg – Documento non contrattuale. Stampato in Francia - OTT Imprimeurs 67310 Wasselonne - 152617
DUEDI S.r.l.
Distributore Ufficiale Esclusivo De Dietrich-Thermique Italia
Via Passatore, 12 - 12010 San Defendente di Cervasca - CUNEO Tel. +39 0171 857170 - Fax +39 0171 687875 info@duediclima.it - www.duediclima.it
DE DIETRICH THERMIQUE S.A.S. con capitale sociale di 22 487 610 57, rue de la Gare - F - 67580 Mertzwiller Tel. + 33 3 88 80 27 00 - Fax + 33 3 88 80 27 99 www.dedietrich-riscaldamento.it
Loading...