DE DIETRICH M 100-200 / G 100-200 SCHEDA TECNICA

Page 1
BRUCIATORI DI GASOLIO O GAS
POTENZA DA 16 A 79 KW
M 100-200/G 100-200
M 100 S-M 200 S
M 100 N
Conforme ai requisiti delle direttive europee
- 90/396 CEE Direttive Apparecchi a gas (G 100 S, G 200 S)
- 73/23 CEE Direttive Bassa Tensione
- 89/336 CEE Direttive Compatibilità elettromagnetica
• N. di omologazione secondo le norme EN 267 M 100 S : 5G 970/2001, M 100 RS : 5G 969/2001 M 100 N : 5G 968/2001, M 200 S : 5G 981/2001
• N. di omologazione secondo le norme EN 676 G 100 S, G 200 S : CE 0085BM0348
BRUCIATORI DI GASOLIO
M 100 S
bruciatori di gasolio a basse emissioni di Nox, monostadio, da 17 a 47 kW secon­do le norme EN 267, con scarse emissioni di ossido di azoto: NOx < 120 mg/kWh
M 100 N
bruciatori di gasolio EcoNOx, monostadio, da 17 a 45 kW secondo le norme EN 267, con emissioni particolarmente contenute di ossidi di azoto, conformi alle norme europee più severe: NOx < 110 mg/kWh
M 200 S
bruciatore di gasolio a basse emissioni di Nox, monostadio, da 38 a 71 kW secondo le norme EN 267, con scarse emissioni di azoto: NOx < 120 mg/kWh
BRUCIATORI DI GAS
G 100 S
bruciatori di gas a basse emissioni di Nox, monostadio, da 16 a 52 kW secondo le norme EN 676, con scarse emissioni di ossido di azoto: NOx < 80 mg/kWh
G 200 S
bruciatori di gas a basse emissioni di Nox
, monostadio, da 38 a 79 kW secon-
do le norme EN 676, con scarse emissioni di ossido di azoto: NOx < 80 mg/kWh
FUNZIONI
Apparecchiatura per caldaie
COMBUSTIBILI
- Bruciatori M 100 S, M 100 N e M 200 S
Gasolio domestico portata da 1,4 a 6,0 kg/h
- Bruciatori G 100 S e G 200 S
Tutti i tipi di gas metano o GPL 20, 28-30/37 mbar portata da 1,69 a 8,73 m3/h
Categoria gas: II
2H3+
Page 2
PRESENTAZIONE DELLA GAMMA ­MODELLI
DATI TECNICI DEI BRUCIATORI:
- TABELLE DELLE CARATTERISTICHE
- CURVE DI POTENZA
- DIMENSIONI
- DESCRIZIONE
PARTICOLARITÀ DEI BRUCIATORI
BRUCIATORE GASOLIO
BRUCIATORE GAS
. ALTRE INFORMAZIONI – IMBALLAGGIO
PRESENTAZIONE DELLA GAMMA - MODELLI
INDICE
7
8
11
12
I bruciatori di gasolio o gas delle gamme M 100, M 200 e G 100, G 200 sono bruciatori monostadio di bassa potenza, particolar­mente compatti e silenziosi, studiati per ottenere rendimenti ele­vati e una combustione di ottima qualità. Previsti per l'impiego sulle caldaie di qualunque marca, sono comunque dotati di un'apparecchiatura che si adatta perfettamente alle caldaie De Dietrich delle gamme GT 120 e GT 210.
I punti di forza:
- funzionamento sicuro ed efficiente, grazie ad una potente aeraulica: sistema DUOPRESS®per garantire:
• un migliore comportamento all'avvio, grazie alla capacità di
opporsi alle forti contro-pressioni nel focolare e ad una rapi­da stabilizzazione della fiamma
• una combustione pulita, grazie alle pressioni elevate dell'aria
• una grande stabilità di combustione nel tempo
- notevole qualità di combustione, grazie:
• a un campo di funzionamento molto ampio
• a scarse emissioni di ossidi di azoto:
M 100 S, M 200 S : NOx < 120 mg/kWh M 100 N : NOx < 110 mg/kWh G 100 S, G 200 S : NOx < 80 mg/kWh attraverso una geometria mirata della testa
- funzionamento silenzioso, grazie:
• ad un silenziatore di aspirazione integrato
• ad un condotto dell'aria all'ingresso del tubo fiamma
• ad una guarnizione al silicone con funzione di disaccoppia­mento acustico
• ad una cassa in ghisa di alluminio di elevato spessore
- Installazione e manutenzione semplificate:
• flangia scorrevole
• collegamento tramite presa precablata, conforme alle norme
europee
• ciascun bruciatore è collaudato e regolato singolarmente in stabilimento
• un'unica chiave, posta nella parte posteriore del bruciatore, consente di eseguire tutte le operazioni di regolazione e manutenzione
• facilità di regolazione dello sportello dell'aria e della testa di combustione per un adattamento ottimale a ogni impianto
• facilità di accesso a tutti i componenti, con possibilità di posi­zionamento di servizio verticale della linea ugello, in maniera rapida e agevole
• manopola di manovra.
2
3
4
5
6
pagina
2
I diversi modelli proposti:
bruciatori di gasolio Bruciatore di gas
M 100 S (NOx < 120 mg/kWh) M 100 N (NOx < 110 mg/kWh) G 100 S, G 200 S (NOx < 80 mg/kWh)
Modelli Potenza in kW Modelli Potenza in kW Modelli Potenza in kW
M 103 RS* 17-25 M 103 N* 17 -25 M 104 RS* 23-31
M 104 S 23-31 M 104 N* 23-31 G 100 S 16-52 M 105 S 29-37 M 105 N* 30-37 G 200/1 S 38-79 M 106 S 35-47 M 106 N* 35-45
M 200/1 S 38-71
* bruciatore con riscaldatore a gasolio
Page 3
TABELL
A DELLE CARATTERISTICHE
M 100 S - M 200 S
Modello M 103 RS* M 104 RS* M 104 S M 105 S M 106 S M 200/1 S
Potenza bruciatore kW 17-25 23-31 23-31 29-37 35-47 38-71 Portata gasolio (1) kg/h 1,43-2,10 1,94-2,60 1,94-2,60 2,45-3,12 2,95-3,96 3,2-5,98 Predisposto per caldaia GT 120/210 123/1203 124/1204 124/1204 125/1205 126/1206 215/2105 Può equipaggiare
GT 210 -----214/2104, 216
le caldaie tipo Ugello preinstallato US-Gal. 0,50/60°S 0,60/60°S 0,60/60°S 0,65/45°S 0,75/45°S 1,25/45°S
Potenza caldaia preregolata
kW 20 24 25 30 35 54
Potenza assorbita W215 215 185 18 5 18 5 2 15 Potenza motore (2)
W90 90909090120
* bruciatore con riscaldatore a gasolio. (1) Viscosità massima del gasolio: 6,0 mm
2
/s a 20 °C.
(2) 230 V mono
DATI TECNICI
M 100 N (con riscaldatore gasolio)
Modello M 103 N M 104 N M 105 N M 106 N
Potenza bruciatore kW 17-25 23-31 30-37 35-49 Portata gasolio kg/h 1,43-2,10 1,94-2,60 2,53-3,12 2,96-4,14 Predisposto per caldaia GT 120 123/1203 124/1204 125/1205 126/1206 Ugello preinstallato US-Gal. 0,50/60°HF 0,60/60°HF 0,75/60°HF 0,85/60°HF Potenza caldaia preregolata
kW 20 24 30 35
Potenza assorbita W210 210 210 210 Potenza motore (1)
W90 909090
(1) Viscosità massima del gasolio: 6,0 mm
2
/s a 20 °C.
(2) 230 V mono
G 100 S - G 200 S
Modello G 100 S G 200/1 S
Potenza bruciatore kW 16-52 38-79 Portata - con gas metano H (1)m3/h 1,69-5,50 4,02-8,36
gas - con gas propano kg/h 1,55-4,04 2,15-6,138 Predisposto per caldaia GT 124/1204 215/2105 Può equipaggiare GT 12 0123 a 126/1203 a 1206 - le caldaie tipo GT 210 - 214, 216 e 2104 Potenza caldaia preregolata
kW 24 49
Potenza assorbita W150 155 Potenza motore (2)
W40 40 (1) a 15 °C - 1013 mbar (2) 230 V mono
3
Page 4
DATI TECNICI
CURVE DI POTENZA M 100 S-M 200/1 S
1 1,5 2 2,5 3 3,5 4 4,5 5 5,5 6
10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75
kW
kg/h
Potenza bruciatore
(1)
Portata gasolio
0
0,1
0,2
0,3
0,4
0,5
0,6
0,7
0,8
1,0
1,1
1,2
1,3
1,4
mbar
Pressione in camera di combustione
M103-RS
M104-RS
M105-S
M106-S
M200/1-S
M104-S
Potenze a 400 m di altitudine e a 20° C, secon­do le norme EN 267 Attenzione: la potenza diminuisce con l'au­mento dell'altitudine: 1,5 % per 100 m (Cf. pag. 9)
Potere calorifico inferiore del gasolio: 11,86 kWh/kg Nota: La potenza massima dei bruciatori M
100 S e M 200/1 S secondo le norme EN 267 è pari rispettivamente a 47 kW e 71 kW. Le teste di combustione dei vari modelli ottimizza­no il funzionamento del bruciatore (valori di combustione, acustica, stabilità, ecc.). I migliora­menti ottenuti sono direttamente sfruttati in caso di accoppiamento con le caldaie De Die­trich delle gamme GT 120/1200 e GT 210/2100, pur adattandosi agli impieghi con altre caldaie disponibili sul mercato.
M 100 N
1 1,5 2 2,5 3 3,5 4
10 15 20 25 30
35
40 45 50
kW
kg/h
Potenza bruciatore
(1)
Portata gasolio
0
0,1
0,2
0,3
0,4
0,5
0,6
0,7
0,8
mbar
Pressione in camera di combustione
M104-N
M106-N
M105-N
M103-N
Potenze a 400 m di altitudine e a 20° C, secon­do le norme EN 267 Attenzione: la potenza diminuisce con l'au­mento dell'altitudine: 1,5 % per 100 m (Cf. pag. 9)
Potere calorifico inferiore del gasolio: 11,86 kWh/kg
Nota :
La potenza massima dei bruciatori M 100 N secondo le norme EN 267 è pari a 49 kW. Le teste di combustione dei vari modelli ottimizzano il funzionamento del bruciatore (valori di combu­stione, acustica, stabilità, ecc.). I miglioramenti ottenuti sono direttamente sfruttati in caso di accoppiamento con le caldaie De Dietrich delle gamme GT 120/1200, pur adattandosi agli impieghi con altre caldaie disponibili sul mercato.
G 100 S G 200/1 S
G100
21,5
34
21,5
34
56
15 20 25 30 35 40
45
50
55
kW
Potenza bruciatore (1)
0
0,1
0,2
0,3
0,4
0,5
0,6
0,7
0,8
0,9
1,0
1,1
1,2
mbar
Pression in camera di combustione
(m /h)
3
(kg/h)
1013 mbar
15¡C
Gas metano
Gas metano
Portata con
Gas propano
Portata con
Gas propano
52
16
G200
21,5
34
(kg/h)
Gas propano
(m /h)
3
Gas metano
Portata con
(kg/h)
Gas propano
Portata con
32
5647
3
5648
2
7
810
911
20
38 79
30 40 50 60 70
80
90
100
kW
Potenzia bruciatore (1)
0
0,1
0,2
0,3
0,4
0,5
0,6
0,7
0,8
0,9
1,0
1,1
1,2
mbar
Pression in camera di combustione
1013 mbar
15¡C
Gas propano
Gas metano
Valori a 1013 mbar, 15°C, pressione di alimentazione 20 mbar (H) Potere calorifico inferiore del gas metano H: 9,45 kWh/m
3
(1) La potenza del bruciatore deve essere adeguata a quella della caldaia cui è destinato, tenendo conto del rendimento utile effettivo di quest'ultima (Cf. esempi pagg. 8 e 9).
4
8802F062
8802F020C
8802F083
Page 5
DATI TECNICI
DIMENSIONI
(in mm)
M 100 S­M 200 S
A
B
C
315
224
3°
ø90
4xM8
ø120
ø150
334
259
M 100 N
224
B
C
ø D
259
334
3°
315-425
4xM8
ø120
ø150
Forature standardizzate
A
4xM8
ø120
ø140
ø160
Forature ammesse
dalla flangia
G 100 S­G 200 S
ø90
482
231
224
165
0-105
60-165
1/2"
317-422
Valvola del gas
reversibile
259
334
A
B
3°
4xM8
ø120
ø150
mbar
Pressione in camera di combustion
5
8802F062
8802F020C
8802F063
M 100 S M 200/1 S
A 465 485 B 90 a 150 100 a 170 C 0 a 60 0 a 70
G 100 S G 200/1 S
A 18 6 249 B 469 574
M 103 N M 105 N M 104 N M 106 N
A 565 574 B 140 a 250 140 a 287 C 0 a 110 0 a 128 D Ø 90 Ø 100
Page 6
DATI TECNICI
BRUCIATORE BRUCIATORE M 100 N M 100 S-M 200 S
Cella di controllo presenza fiamma
Presa di pressione
Manopola di manovra
Vite di regolazione della linea ugello
Trasformatore di accensione
Contenitore di controllo e sicurezza con pulsante di riarmo
Tubo
fiamma
Visore della
fiamma
Pulsante di regolazione dello sportello dell'aria
Cassone
dell'aria
(Cf. pag.7)
Cassa
in ghisa
di alluminio
Vite
di bloccaggio
rapido della piastra
Motore
Pompa gasolio
Elettrovalvola del gasolio
Piastra porta-componenti
Piedino per facilitare lo smontaggio del bruciatore
Cella di controllo presenza fiamma
Presa di pressione
Manopola di manovra
Trasformatore di accensione
Vite di regolazione della linea ugello
Contenitore di controllo e sicurezza con pulsante di riarmo
Pulsante di regolazione dello sportello dell'aria
Cassone
dell'aria
(Cf. pag.7)
Cassa
in ghisa
di alluminio
Vite
di bloccaggio
rapido della piastra
Motore
Pompa gasolio
Elettrovalvola del gasolio
Piastra porta-componenti
Piedino per facilitare lo smontaggio del bruciatore
Visore della fiamma
Tubo
fiamma
BRUCIATORE G 100 S-G 200 S
Va lvola del gas con pressostato integrato (possibilità di montaggio a destra o sinistra)
Visore della fiamma
Trasformatore di accensione
Vite di regolazione della posizione della testa di combustione
6
Testa di combustione
Elettrodi di accensione
Ugello
Turbolatore
Riscaldatore gasolio
(M 100 RS)
Testa di combustione
Elettrodi di accensione
Turbolatore
Ugello
Pulsante di regolazione dello sportello dell'aria
Cassa in ghisa di alluminio
Cassone dell'aria (Cf. pag.7)
Piastra porta-componenti
Piedino per facilitare lo smontaggio del bruciatore
Pressostato d'aria
Motore
Contenitore di controllo e sicurezza con pulsante di riarmo
Testa di combustione
Elettrodi di accensione
Sonda di ionizzazione
Turbolatore
Iniettore del gas
8802Q0248802Q023
8802Q031
8802Q032
8802Q030
8802Q025
Flessibili del
gasolio
Flessibili del
gasolio
Page 7
DATI TECNICI
PARTICOLARITÀ DEI BRUCIATORI M 100 S, M 200 S ET G 100 S, G 200 S
• Potente aeraulica grazie al sistema DUO-PRESS
®
• Scarse emissioni acustiche, grazie al cassone dell'aria con silenziatore di aspirazione integrato
Il sistema DUO-PRESS permette di raggiungere livelli di pressione molto elevati con flussi d'aria ridotti, il che con­sente di vincere facilmente le contro-pressioni elevate ad ogni avvio del bruciatore. Questa caratteristiche assicura una messa a regime rapida, stabilizza gli effetti di pulsa­zione e crea condizioni ideali di accensione e combustione pulita. Inoltre, questo sistema di ventilazione è poco sensi­bile alle variazioni atmosferiche ed è in grado di assicura­re ottime prestazioni anche in altitudine.
20
15
10
5
0
020406080100
Sistema DUOPRESS
®
Ventilatore convenzionale
Pressione al ventilatore mbar
Portata dell’aria m /h
3
• Installazione e manutenzione semplificate
Il bruciatore può essere manipolato molto facilmente, gra­zie alla maniglia di manovra e ai due piedini di supporto che consentono di posarlo a terra. Un'unica chiave, fornita in dotazione e posta nella parte posteriore del bruciatore, consente di eseguire tutte le operazioni di regolazione e manutenzione: sportello dell'aria, testa di combustione, pompa gasolio per M 100 S e M 200 S, pressione del gas per G 100 S e G 200 S,…
L'architettura del cassone dell'aria, abbinata al condotto dell'aria all'ingresso del tubo di fiamma, alla presenza di un giunto al silicone di disaccoppiamento acustico in corri­spondenza della piastra porta-componenti e alla cassa in ghisa di alluminio di elevato spessore, consente di ottenere un confort acustico imbattibile, con emissioni sonore inferio­ri da 3 a 5 dB(A) rispetto agli altri bruciatori presenti sul mercato.
La posizione di manutenzione permette di eseguire tutti gli interventi di messa in servizio e assistenza in corrisponden­za della testa di combustione. Tale posizione si ottiene facil­mente, grazie alle 4 viti di bloccaggio rapido della piastra porta-componenti e alle linguette di fissaggio della piastra stessa sulle viti di centraggio della cassa.
7
Manopola di manovra
Chiave in dotazione
Piedino di supporto
Linea ugello
Piastra in posizione di servizio orizzontale
Guarnizione al silicone con funzione di disaccoppiamento acustico
Bruciatore raffigurato: M 103 RS
Bruciatore raffigurato: M 103 RSBruciatore raffigurato: M 103 RS
8802F023
8802Q029
8802Q027 8802Q026
Page 8
BRUCIATORE DI GASOLIO
Una volta operata la scelta tra gasolio e gas, occor­re selezionare il modello
di bruciatore adeguato alla
caldaia da equipaggiare, in funzione alla sua poten­za.
SCELTA DEL MODELLO E DEL RELATIVO UGELLO
8
Caldaie De Dietric
h
• Ad ogni modello di caldaia GT 120/1200 corrisponde un bruciatore della gamma M 100 S o M 100 N.
Ogni bruciatore è fornito con un ugello ed è preventiva­mente regolato nel campo di potenza della caldaia GT 120/1200 alla quale è destinato.
• Il bruciatore M 200/1 S è fornito con un ugello ed è pre­ventivamente regolato nel campo di potenza delle cal­daie GT 215/2105.
Per il funzionamento con una potenza diversa da quella preventiva­mente regolata, è sufficiente adeguare la regolazione della pressione della pompa gasolio: cfr. tabella sottostante. Per ottenere una combu­stione più pulita, si consiglia di regolare la pressione tra 9 e 15 bar.
Portata gasolio in kg/h
Ugello US-Galloni/h
Pressione in bar
789101112 13 14 15
0,40 1,25 1,33 1,41 1,49 1,56 1,63 1,70 1,76 1,82 0,50 1,56 1,66 1,76 1,86 1,95 2,04 2,12 2,20 2,28
0,60 1, 87 2,00 2,12 2,23 2,34 2,45 2,55 2,64 2,73
0,65 2,03 2,16 2,29 2,42 2,54 2,65 2,75 2,86 2,96 0,75 2,34 2,49 2,65 2,79 2,93 3,06 3,18 3,30 3,42 0,85 2,65 2,83 3,00 3,16 3,32 3,47 3,61 3,74 3,87
1,00 3,12 3,33 3,53 3,72 3,90 4,08 4,24 4,40 4,56
1,10 3,43 3,66 3,88 4,09 4,29 4,48 4,67 4,84 5,01 1,20 3,74 3,99 4,24 4,47 4,68 4,89 5,09 5,29 5,47 1,25 3,89 4,16 4,40 4,65 4,88 5,10 5,30 5,51 5,70 1,35 4,21 4,49 4,76 5,02 5,27 5,50 5,73 5,95 6,15 1,50 4,67 4,98 5,29 5,58 5,85 6,11 6,36 6,60 6,83 1,65 5,14 5,49 5,82 6,14 6,44 6,73 7,00 7,27 7,52 1, 75 5,45 5,82 6,18 6,51 6,83 7,14 7,42 7,71 7,91
Zona di impiego raccomandata
Altre caldaie presenti sul mercato
I bruciatori M 100 S, M 200 S o M 100 N possono equi­paggiare le varie caldaie di piccola/media potenza pre­senti sul mercato. Il montaggio del bruciatore deve sempre avvenire con il tubo di combustione orizzontale.
Scelta del bruciatore
• Innanzitutto, occorre definire la potenza bruciata dal bru­ciatore nella caldaia. E' generalmente ammesso un rendimento utile della cal­daia del 90%, pari ad un coefficiente di 0,9. Quindi: Potenza bruciata = Potenza caldaia / 0,9.
• Con l'ausilio delle curve di potenza (Cf. pag. 4), si sceglie il bruciatore in funzione della potenza bruciata, determi-
nata in precedenza, e della pressione nel focolare della caldaia da equipaggiare.
• Il bruciatore M 100 è fornito con un ugello che può corri­spondere a quello necessario per la caldaia da equipag­giare (Cf. tabella pag. 3).
• L'esempio e la tabella precedente permettono di indivi­duare il bruciatore e l'ugello adatti alla caldaia prescelta.
• Si raccomanda l'impiego di ugelli tipo 60°S o 45°S per la gamma M 100 S o tipo 60°HF per la gamma M 100 N. E' possibile utilizzare altri ugelli.
• Per ottenere una combustione più pulita, si consiglia di rego­lare la pressione del gasolio tra 9 e 15 bar.
Esempio:
Si prenda una caldaia da 25 kW che si desidera dotare di un bruciatore M 100.
1° tappa: scelta del bruciatore a) a tale fine, si calcola la potenza bruciata dal bruciatore nella
caldaia (Cfr. qui sopra), cioè:
Potenza bruciata = 25 / 0,9 = 27,8 kW
b) Facendo riferimento alle curve di pressione a pag. 4, nella
gamma dei bruciatori di basse emissioni di NOx, si sceglierà il bruciatore M104 RS oppure M104 S, a seconda che lo si desi­deri o meno provvisto di riscaldatore. Se si sceglie invece la gamma di bruciatori Eco-NOx, occorrerà selezionare il model­lo M 104 N.
2° tappa: scelta dell'ugello a) Si calcola la portata di gasolio corrispondente alla potenza
bruciata. Considerando che il potere calorifico inferiore (PCI) del gasolio è di 11,86 kWh/kg, la portata di gasolio dell'ugello sarà pari alla potenza bruciata dal bruciatore, divisa per il PCI.
Portata gasolio = 27,8 / 11,86 = 2,34 kg/h
b) Confrontando il valore di 2,34 kg/h con la tabella sottostante,
risulta che la caldaia potrà essere dotata di uno dei suddetti bruciatori predisposto con un ugello da 0,60 galloni, regolan­do la pressione della pompa gasolio a 11 bar.
Page 9
BRUCIATORE DI GASOLIO
M 100 (R) S M 200 S
M103-S/RS
M104-S/RS
M105-S
M200/1-S
M106-S
M103-N
M104-N
M105-N
M106-N
M 100 N
8802F068
Esempio
Per una caldaia con una potenza utile di 21 kW. Potenza P
bruciata = P utile/0,90
cioè P
bruciata = 21/0,92 = 23,3 kW.
Riportando questo valore sulla curva di adeguamento in funzione dell'altitudine, risulta possibile utilizzare un bruciatore M 103 S, RS o N fino alla quota di 950 metri. Oltre questa altitudine, occorrerà utilizzare un bruciatore M 104 S, RS o N.
ADEGUAMENTO IN F
UN
ZIONE DELL'ALTITUDINE
9
m
1800
1600
1400
1200
1000
800
600
400
Altitudine
M105-S
M105-S
M106-S
M106-S
Potenza bruciatore
M103-S/RS
M103-S/RS
M104-S/RS
M104-S/RS
15 25 3520 30 40 45
kW
m
1800
1600
1400
1200
1000
800
600
400
Altitudine
M200/1-S
M200/1-S
40 50 6045 55 65 70
Potenza bruciatore
kW
m
Altitudine
1800
1600
1400
1200
1000
800
600
400
M105-N
M105-N
M106-N
M106-N
Potenza bruciatore
M103-N
M103-N
M104-N
M104-N
15 25 3520 30 40 45
kW
Page 10
BRUCIATORE DI GASOLIO
COLLEGAMENT
O DEL
GASOLIO (BRUCIATORI M 100 S, M 200 S O M 100 N)
I bruciatori sono forniti con due flessibili di collegamento: uno di aspirazione e l'altro di ritorno alla cisterna. Il colle­gamento del gasolio è realizzabile a doppio tubo. La pompa gasolio del bruciatore può comunque essere
trasformata in versione tubo singolo, nel caso in cui si desi­deri questo tipo di collegamento. Ogni flessibile misura 1 metro di lunghezza e prevede all'estremità un raccordo smontabile Ø 3/8" gas.
Per evitare l'intasamento dell'ugello, è indispensabile mon­tare un filtro sull'aspirazione del gasolio.
Esempio di collegamento del gasolio
Diametro e lunghezza delle tubazioni del gasolio
Condutture realizzate dall'alto, a soffitto (soluzione da evitare)
Curva da vietare
Condutture realizzate dal basso, in canalina (soluzione raccomandata)
Aerazione
Riempimento
Filtro a reticella + valvola
Filtro gasolio
Valvola di sicurezza
Vasca ermetica con una capacità minima pari alla capacità totale di stoccaggio
Serbatoio metallico
Oltre 1500 litri, predisporre un locale esclusivamente riservato allo stoccaggio del gasolio.
Serbatoio in materiale plastico:
A prescindere dalla sua capacità, deve essere tassativamente collocato in un apposito locale riservato
Il diametro e la lunghezza di aspirazione delle tubazioni dipendono dalla posizione del fondo della cisterna rispet­to alla pompa gasolio del bruciatore (altezza statica di aspirazione). Il fondo della cisterna è posto al di sopra (funzionamento sotto carico) oppure al di sotto del brucia­tore (funzionamento ad aspirazione totale). L'altezza stati­ca di aspirazione può quindi essere positiva, nulla o nega­tiva. Per i bruciatori M 100 S, M 200 S e M 100 N, le tabelle qui sotto indicano, in relazione a tre diametri cor­renti del tubo di rame, le lunghezze disponibili in funzione dell'altezza statica di aspirazione. Le lunghezze riportate sono state calcolate tenendo conto della perdita di carica di una valvola, di una valvola di non-ritorno, di quattro gomiti e di una densità media del gasolio di 0,825.
+ 4 21 m 67 m 100 m + 3 18 m 58 m 100 m + 2 16 m 50 m 100 m + 1 13 m 42 m 100 m
011 m34 m 82 m
- 1 8 m 25 m 62 m
- 2 5 m 17 m 42 m
- 3 - 9 m 21 m
Valori con pompa Danfoss tipo BFP41 R3 (M100 S e M200S)
Altezza statica Lunghezza sviluppata in funzione
di aspirazione H del diametro del tubo di rame
m Ø 6/8 Ø 8/10 Ø 10/12
+ 4 30 m 97 m 150 m + 3 26 m 85 m 150 m + 2 22 m 73 m 150 m + 1 18 m 61 m 150 m
015 m50 m 124 m
- 1 11 m 38 m 95 m
- 2 7 m 26 m 66 m
- 3 3 m 14 m 37 m
Valori con pompa Suntec AS 47 c (M100N)
Altezza statica Lunghezza sviluppata in funzione
di aspirazione H del diametro del tubo di rame
m Ø 6/8 Ø 8/10 Ø 10/12
10
8802F024
8802F026
Altitudine m 300 400 500 600 700 800 1000 1200 1400 1600 1800 2000 2200 2400
Incremento della pro­fondità di aspirazione 0,1 0,2 0,3 0,4 0,5 0,6 0,8 1,0 1,2 1,4 1,6 1,8 2,1 2,2
Valori con pompa SUNTEC
L'aumento dell'altitudine implica l'incremento della profon­dità di aspirazione, per le altezze statiche negative. La lunghezza della tubazione di aspirazione disponibile sarà perciò ridotta.
La tabella sottostante riporta l'incremento della profondità di aspirazione in funzione delle diverse variazioni di altitu­dine.
-
Page 11
BRUCIATORE DI GAS
SCELTA DEL MODELLO
I bruciatori G 100 S e G 200 S possono equipaggiare le cal­daie GT 120/1200 o GT 210/2100, ma anche le varie caldaie di piccola/media potenza presenti sul mercato. Il bruciatore è definito per una determinata gamma di poten­za ed è fornito regolato in base ad una data potenza nel­l'ambito di tale gamma (Cfr. tabella 3).
Se si desidera regolare il bruciatore per una potenza diver­sa da quella predisposta, occorrerà adeguare anche la por­tata del gas (e, di conseguenza, la pressione del gas). La tabella sottostante riporta la corrispondenza tra la poten­za e la portata (o la pressione) del gas per diversi valori di potenza del bruciatore.
Bruciatore tipo G 100 S G 200 S
Potenza kW 16 18 22 24 26 33 36 39 42 47 50 52 38 46 54 62 70 78
Portata gas - metano m
3
/h 1,69 1,96 2,26 2,54 2,80 3,49 3,81 4,13 4,44 4,97 5,29 5,50 4,02 4,86 5,71 6,55 7,40 8,24
Pressione gas - metano mbar 5,3 5,0 6,6 9,5 6,8 9,9 9,2 9,8 7,0 9,2 11,2 11,3 5,5 10,5 11 11,6 14,4 14,5
Valori a 15°C - 1013 mbar *pressione minima per raggiungere questa potenza = 25 mbar
ADEGUAMENTO IN FUNZIONE DELL'ALTITUDINE
Il diagramma qui sotto permette di calcolare la portata da misurare ad una determinata altitudine, in base alla formula:
Q da misurare = f x Q calcolato alla potenza desiderata o =
f x P
PCI Q = portata in m3/h f = fattore di correzione riportato nella tabella qui sotto P = potenza bruciatore in kW PCI = potere calorifico inferiore del gas in questione: 9,45 kWh/m3per gas metano H.
Esempio
Si desidera regolare il bruciatore G 100 S ad una potenza di 35 kW
• All’altitudine 0 m e con gas H:
Q da misurare =
1 x 35
= 3,7 m3/h
9,45
• Ad un'altitudine di 800 m:
Q da misurare =
1
,10 x 35
= 4,1 m3/h
9,45
• Per ottenere una potenza di 35 kW con gas H a 800 m di altitudine, occorre modificare la regolazione della valvola del gas per aumentarne la portata da 3,7 a 4,1 m
3
/h.
11
COLLEGAMENTO DEL GAS (Bruciatori G 100 S, G 200 S)
Rispettare le prescrizioni e i regolamenti in vigore. In tutti casi, è necessario posizionare un rubinetto di serraggio il più vicino possibile alla caldaia. Occorre montare un fil-
tro del gas all'ingresso della caldaia. I bruciatori della gamma G 100, G 200 sono regolati in stabilimento per funzionare con i vari tipi di gas
metano; è comunque disponibile un kit per GPL: (Cfr. pag. 12)
Le pressioni nominali di alimentazione del gas sono le seguenti: 20 mbar per il gas metano H
1,00 1,10 1,20 1,301,05 1,15 1,25 1,35
Fattore di correzione della portata di gas
Altitudine (m)
Pressione atmosferica media (mbar)
2400
2200
2000
1800
1600
1400
1200
1000
800
600
400
200
757
777
797
817
837
858
880
901
924
946
968
991
0
8802F069
Page 12
ALTRE INFORMAZIONI – IMBALLAGGIO
AERAZIONI
Devono essere conformi alla regolamentazione in vigore e, in particolare, al DTU.
Esempi secondo DTU 65.4. Aerazioni inferiore e superiore obbligatorie
– Aerazione superiore:
Sezione pari alla metà della sezione totale della canna fumaria, con un valore minimo di 2,5 dm
2
.
– Aerazione inferiore:
Mandata d’aria diretta: S (dm
2
) 0,86 P
20
P = Potenza installata in kW
Le prese d’aria saranno disposte, rispetto agli orifizi di ven­tilazione superiore, in modo tale da garantire che il ricam­bio d’aria interessi l’intero volume della caldaia. Vedi anche normative locali e nazionali.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
I bruciatori M 100 S, M 200 S, M 100 N, G 100 S e G 200 S sono forniti con un terminale di collegamento europeo a 7 pin femmina. E' sufficiente inserire il terminale maschio proveniente dal pannello di comando della caldaia nel terminale femmina del bruciatore.
Per le caldaie sprovviste di terminale maschio, è possibile effettuare il collegamento elettrico secondo lo schema qui sotto.
Nota : I termostati e i contatti di regolazione devono esse­re predisposti per una tensione di 230 V monofase, con una capacità di interruzione minima di 10 Ampère.
Caldaia: Terminale femmina a 7 pin
L 1 : Fase F: Fusibile ZG : Interruttore generale TS : Termostato di sicurezza N: Neutro TCH: Termostato caldaia VA : Spia di allarme CH : Conta-ore
N
TCH
VA
h
CH
B4 S3 T2 T1 N L1
S3
TS
ZG
F
L1
ϑ
ϑ
Bruciatore: Terminale femmina a 7 pin
8802F025
07/03 – 9487 0202 – 347.555.559 R.C.S Strasburgo – La società DE DIETRICH THER MIQUE opera nell’ottica del miglioramento continuo della qualità dei propri prodotti. Si riserva pertanto il dir itto di modificare in qualsiasi momento le caratteristiche indicate nel presente documento - Stampato in Francia – SAG+/Saverne
IMBALLAGGIO
1 collo per ogni modello di bruciatore
Optional: Un kit GPL è disponibile per i bruciatori di gas G 100 e G 200. Kit trasformazione GPL per G100: 8802 7289 Kit trasformazione GPL per G200: 8802 7290
M 100 S
M 100 N
G 100 S
Bruciatore
M 103RS M 104RS M 104S M 105S M 106S
Articolo
8802 7160 8802 7164 8802 7161 8802 7162 8802 7163
Dimensioni collo (mm)
740 x 300 x 380
Peso di spedizione (kg)
14
Bruciatore M 103N M 104N M 105N M 106N
Articolo
8802 7165 8802 7190 8802 7191 8802 7192
Dimensioni collo (mm)
500 x 300 x 380
Peso di spedizione (kg)
14
Bruciatore G 100 S
Articolo
8802 7205
Dimensioni collo (mm)
500 x 300 x 380
Peso di spedizione (kg)
14
M 200 S
Bruciatore M 200/1 S
Articolo
8802 7252
Dimensioni collo (mm)
750 x 300 x 390
Peso di spedizione (kg)
14
G 200 S
Bruciatore G 200/1 S
Articolo
8802 7206
Dimensioni collo (mm)
750 x 300 x 390
Peso di spedizione (kg)
14
8802Q028
DE DIETRICH THERMIQUE
57, rue de la Gare - 67580 Mertzwiller Tél. 03 88 80 27 00 - Fax 03 88 80 27 99 www.dedietrich.com
Loading...