BRUCIATORE DI GASOLIO
Una volta operata la scelta tra gasolio e gas, occorre selezionare il modello
di bruciatore adeguato alla
caldaia da equipaggiare, in funzione alla sua potenza.
SCELTA DEL MODELLO E DEL RELATIVO UGELLO
8
Caldaie De Dietric
h
• Ad ogni modello di caldaia GT 120/1200 corrisponde un
bruciatore della gamma M 100 S o M 100 N.
Ogni bruciatore è fornito con un ugello ed è preventivamente regolato nel campo di potenza della caldaia
GT 120/1200 alla quale è destinato.
• Il bruciatore M 200/1 S è fornito con un ugello ed è preventivamente regolato nel campo di potenza delle caldaie GT 215/2105.
Per il funzionamento con una potenza diversa da quella preventivamente regolata, è sufficiente adeguare la regolazione della pressione
della pompa gasolio: cfr. tabella sottostante. Per ottenere una combustione più pulita, si consiglia di regolare la pressione tra 9 e 15 bar.
Portata gasolio in kg/h
Ugello US-Galloni/h
Pressione in bar
789101112 13 14 15
0,40 1,25 1,33 1,41 1,49 1,56 1,63 1,70 1,76 1,82
0,50 1,56 1,66 1,76 1,86 1,95 2,04 2,12 2,20 2,28
0,60 1, 87 2,00 2,12 2,23 2,34 2,45 2,55 2,64 2,73
0,65 2,03 2,16 2,29 2,42 2,54 2,65 2,75 2,86 2,96
0,75 2,34 2,49 2,65 2,79 2,93 3,06 3,18 3,30 3,42
0,85 2,65 2,83 3,00 3,16 3,32 3,47 3,61 3,74 3,87
1,00 3,12 3,33 3,53 3,72 3,90 4,08 4,24 4,40 4,56
1,10 3,43 3,66 3,88 4,09 4,29 4,48 4,67 4,84 5,01
1,20 3,74 3,99 4,24 4,47 4,68 4,89 5,09 5,29 5,47
1,25 3,89 4,16 4,40 4,65 4,88 5,10 5,30 5,51 5,70
1,35 4,21 4,49 4,76 5,02 5,27 5,50 5,73 5,95 6,15
1,50 4,67 4,98 5,29 5,58 5,85 6,11 6,36 6,60 6,83
1,65 5,14 5,49 5,82 6,14 6,44 6,73 7,00 7,27 7,52
1, 75 5,45 5,82 6,18 6,51 6,83 7,14 7,42 7,71 7,91
Zona di impiego raccomandata
Altre caldaie presenti sul mercato
I bruciatori M 100 S, M 200 S o M 100 N possono equipaggiare le varie caldaie di piccola/media potenza presenti sul mercato. Il montaggio del bruciatore deve sempre
avvenire con il tubo di combustione orizzontale.
Scelta del bruciatore
• Innanzitutto, occorre definire la potenza bruciata dal bruciatore nella caldaia.
E' generalmente ammesso un rendimento utile della caldaia del 90%, pari ad un coefficiente di 0,9. Quindi:
Potenza bruciata = Potenza caldaia / 0,9.
• Con l'ausilio delle curve di potenza (Cf. pag. 4), si sceglie
il bruciatore in funzione della potenza bruciata, determi-
nata in precedenza, e della pressione nel focolare della
caldaia da equipaggiare.
• Il bruciatore M 100 è fornito con un ugello che può corrispondere a quello necessario per la caldaia da equipaggiare (Cf. tabella pag. 3).
• L'esempio e la tabella precedente permettono di individuare il bruciatore e l'ugello adatti alla caldaia prescelta.
• Si raccomanda l'impiego di ugelli tipo 60°S o 45°S per la
gamma M 100 S o tipo 60°HF per la gamma M 100 N. E'
possibile utilizzare altri ugelli.
• Per ottenere una combustione più pulita, si consiglia di regolare la pressione del gasolio tra 9 e 15 bar.
Esempio:
Si prenda una caldaia da 25 kW che si desidera dotare di
un bruciatore M 100.
1° tappa: scelta del bruciatore
a) a tale fine, si calcola la potenza bruciata dal bruciatore nella
caldaia (Cfr. qui sopra), cioè:
Potenza bruciata = 25 / 0,9 = 27,8 kW
b) Facendo riferimento alle curve di pressione a pag. 4, nella
gamma dei bruciatori di basse emissioni di NOx, si sceglierà il
bruciatore M104 RS oppure M104 S, a seconda che lo si desideri o meno provvisto di riscaldatore. Se si sceglie invece la
gamma di bruciatori Eco-NOx, occorrerà selezionare il modello M 104 N.
2° tappa: scelta dell'ugello
a) Si calcola la portata di gasolio corrispondente alla potenza
bruciata. Considerando che il potere calorifico inferiore (PCI)
del gasolio è di 11,86 kWh/kg, la portata di gasolio dell'ugello
sarà pari alla potenza bruciata dal bruciatore, divisa per il PCI.
Portata gasolio = 27,8 / 11,86 = 2,34 kg/h
b) Confrontando il valore di 2,34 kg/h con la tabella sottostante,
risulta che la caldaia potrà essere dotata di uno dei suddetti
bruciatori predisposto con un ugello da 0,60 galloni, regolando la pressione della pompa gasolio a 11 bar.