Le avvertenze nel presente manuale devono essere osservate congiuntamente al “MANUALE D’USO - Sezione2”.
The warnings in this manual must be observed together with the "User Manual - Section 2".
Die Warnungen in diesem Handbuch müssen in Verbindung mit der "BEDIENUNGSANLEITUNG - Abschnitt 2" beobachtet werden”.
Les avertissements speciés dans ce manuel doivent être respectés ainsi que les "CARACTERISTIQUES TECHNIQUES -Section 2".
Las advertencias del presente manual se deben tener en cuenta conjuntamente con las del “Manual del usuario” - Sección 2”.
EMI CLASSIFICATION
According to the standards EN 55103 this equipment is designed and suitable to operate in E3 (or lower E2, E1)
Electromagnetic environments.
FCC CLASS B STATEMENT ACCORDING TO TITLE 47, CHAPTER I,
SUBCHAPTER A, PART 15, SUBPART B
This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to part
15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference
in a residential installation. This equipment generates, uses and can radiate radio frequency energy and, if not
installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio communications.
However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does
cause harmful interference to radio or television reception, which can be determined by turning the equipment
off and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures:
—Reorient or relocate the receiving antenna.
—Increase the separation between the equipment and receiver.
—Connect the equipment into an outlet on a circuit different from that to which the receiver is connected.
—Consult the dealer or an experienced radio/TV technician for help.
Changes or modications not expressly approved by the party responsible for compliance could void the user’s
authority to operate the equipment.
WARNING
Make sure that the loudspeaker is securely installed in a stable position to avoid any injuries or damages to
persons or properties. For safety reasons di not place one loudspeaker on top of another without proper fastening
systems. Before hanging the loudspeaker check all the components for damages, deformations, missing or
damaged parts that may compromise safety during installation. If you use the loudspeakers outdoor avoid spots
exposed to bad weather conditions.
Contact dBTechnologies for accessories to be used with the speakers. dBTechnologies will not accept any
responsibility for damages caused by inappropiate accessories or additional devices.
GENERALE ................................................................................................................................................ 17
DATI ACUSTICI .......................................................................................................................................... 17
INGRESSI E USCITE ................................................................................................................................... 18
SPECIFICHE DI ALIMENTAZIONE (ASSORBIMENTO / INSTALLAZIONE) ................................................. 18
Grazie per aver acquistato un prodotto progettato e sviluppato in Italia da dBTechnologies! Questo subwoofer
attivo, versatile ed ergonomico, è frutto di una lunga esperienza nel campo della diffusione sonora, con l’impiego
di soluzioni ottimizzate in campo acustico ed elettronico, oltre che nella scelta dei materiali.
PANORAMICA INTRODUTTIVA
I nuovi subwoofer della serie SUB 600 sono equipaggiati rispettivamente con un woofer da 15” (SUB 615) ed un
woofer da 18” (SUB 618). La precisa progettazione ed ottimizzazione acustica consente prestazioni di alta qualità
in un prodotto dalle dimensioni contenute. L’elevata ergonomia e maneggevolezza dei cabinet li rendono facili
da trasportare.
Le caratteristiche principali di SUB 615 e SUB 618 sono:
• un progetto ergonomico, compatto e versatile, per contesti indoor e outdoor
• cabinet in legno per ottimizzare le prestazioni acustiche, con supercie esterna resistente per utilizzo
indoor e outdoor
• amplicatore digitale afdabile e silenzioso
• ingresso mono/stereo
• uscita mono/stereo
• controlli del DSP dedicati, con pulsante di Polarità, Output Mode, ed equalizzazione (Subwoofer Mode)
RIFERIMENTI PER L’UTENTE
Per utilizzare al meglio il vostro subwoofer consigliamo di:
• leggere il manuale d’uso quick start presente nella confezione e questo manuale d’uso completo in
ogni sua parte e conservarlo per tutta la durata di vita del prodotto.
• registrare il prodotto sul sito http://www.dbtechnologies.com nella sezione “SUPPORTO”.
• conservare prova d’acquisto e GARANZIA (Manuale d’uso “sezione 2”).
SUB615 - SUB618Cod. 420120251 REV. 1.0
5
CARATTERISTICHE MECCANICHE ED ACUSTICHE
DIMENSIONI
Le dimensioni si SUB 615 e S618 sono:
• SUB 615: 430 x 580 x 600 (mm)
• SUB 618: 500 x 625 x 690 (mm)
Italiano
SUB 615 - SUB618 Cod. 420120251 REV. 1.0
6
Italiano
CARATTERISTICHE DELLA SEZIONE DI AMPLIFICAZIONE E DI CONTROLLO
L’amplicatore custom digitale in classe D, SMPS, è il
cuore dei SUB 615 e SUB 618.
Il sistema è silenzioso ed il controllo è afdato ad un
DSP dedicato che gestisce diversi parametri.
La potenza di amplicazione sonora è di 600 W RMS.
Il pannello dell’amplicatore è caratterizzato
da:
• Sezione di Input, Output e Controllo
• Sezione di Alimentazione
ATTENZIONE!
• Non tentare in nessun modo di
aprire l’amplicatore.
• In caso di surriscaldamento
eccessivo, il volume audio
viene ridotto gradualmente
no alla stabilizzazione termica
del modulo. Il livello viene
ristabilito automaticamente al
raggiungimento della corretta
temperatura di funzionamento.
• In caso di malfunzionamento,
interrompere immediatamente
l’alimentazione, scollegando il
modulo dalla rete, e contattare un
riparatore autorizzato.
ATTENZIONE!
• Non rimuovere mai la griglia
frontale di protezione del
prodotto. Per prevenire il pericolo
di scossa elettrica, in caso di
danneggiamento accidentale
o sostituzione della griglia di
protezione (da effettuarsi presso il
servizio assistenza), disconnettere
immediatamente l’alimentazione.
Non connettere mai l’alimentazione
di rete mentre la griglia è rimossa.
SEZIONE DI ALIMENTAZIONESEZIONE DI INPUT, OUTPUT E CONTROLLO
SUB615 - SUB618Cod. 420120251 REV. 1.0
7
SEZIONE DI INPUT, OUTPUT E DI CONTROLLO
Italiano
1. INPUTS
Connettori degli ingressi, di tipo XLR (bilanciati). Possono essere utilizzati per il collegamento mono o stereo.
Per i dettagli di collegamento, vedi la sezione COLLEGAMENTO DEGLI INGRESSI E RILANCIO AUDIO.
2. OUTPUTS
Connettori delle uscite, di tipo XLR (bilanciati). Possono essere utilizzati per il collegamento mono o stereo.
Per i dettagli di collegamento, vedi la sezione COLLEGAMENTO DEGLI INGRESSI E RILANCIO AUDIO.
3. Subwoofer Level
Rotary di regolazione del livello audio di uscita.
4. Outputs Mode
Selettore che permette di impostare il tipo di segnale in uscita (Link/Xover). Agisce sul segnale rilanciato dai
connettori OUTPUTS [2].
5. PulsantiPolarity e Subwoofer Mode
Pulsanti che permettono di intervenire sulla Polarità (Normal o Reverse) e sul tipo di ltraggio dell’uscita
(Flat, cioè privo di equalizzazione, Boosted, cioè con maggiore enfasi sulle basse frequenze).
6. LED (Limiter, Signal/ON)
Led di segnalazione. Il led Limiter si accende qualora intervenga il circuito di protezione interna, Signal/ON
rivela l’accensione del subwoofer e la presenza di segnale audio in ingresso.
SUB 615 - SUB618 Cod. 420120251 REV. 1.0
8
Italiano
SEZIONE DI ALIMENTAZIONE
7. MAINS INPUT
Ingresso per connettore VDE. Per il collegamento alla rete elettrica di linea, tramite il cavo in dotazione.
Nella sezione FUSE è presente l’alloggiamento del fusibile di protezione.
8. POWER
Interruttore per l’accensione (ON) o lo spegnimento (OFF) del dispositivo.
SUB615 - SUB618Cod. 420120251 REV. 1.0
9
2. PRIMA ACCENSIONE
La confezione del subwoofer SUB 615 / SUB 618 contiene:
• subwoofer 615 oppure subwoofer 618
• cavo di alimentazione VDE
• quick start e documentazione cartacea relativa alla garanzia
CONFIGURAZIONE ED OTTIMIZZAZIONE
SUB 615 e SUB 618, utilizzati singolarmente, sono caratterizzati da emissione
acustica omnidirezionale. Questo comportamento è più marcato alle
frequenze più basse, diventa meno denito all’aumentare della
frequenza.
Italiano
Per ottimizzare l’utilizzo del subwoofer per alcune particolari congurazioni,
l’utente ha a disposizione sul pannello di controllo:
• Outputs Mode:
1. Link (il segnale presente alle uscite OUTPUTS è quello applicato al
woofer)
2. Xover (il segnale presente alle uscite OUTPUTS è ltrato con frequenza
di crossover di 120 Hz, per il rilancio a speaker, come ad esempio
B-HYPE e OPERA)
• Polarity:
1. Normal (Polarità normale del segnale audio)
2. Reverse (Polarità invertita, opzione utile per ottimizzare il fronte
d’onda invertendo la fase dell’onda acustica)
• Subwoofer Mode:
1. Flat (l’emissione sonora non ha equalizzazione)
2. Boosted (l’emissione sonora è enfatizzata alle frequenze più basse)
Prima dell’accensione, si consiglia di posizionare il selettore di
livello Subwoofer Level [3] su 0 dB (Mono o Stereo, a seconda della
congurazione).
SUB 615 - SUB618 Cod. 420120251 REV. 1.0
10
Italiano
COLLEGAMENTO DEGLI INGRESSI E RILANCIO AUDIO
In base alla scelta di congurazione mono o stereo, è necessario l’utilizzo di uno o due cavi (non forniti) in
ingresso e in rilancio. I connettori devono essere di tipo XLR.
CASO A (collegamento MONO) tra subwoofer e speaker
(esempi riportati: gura 1, gura 2):
In caso di collegamento MONO tra subwoofer e
speaker:
1. Collegare l’uscita del mixer al connettore di
ingresso INPUTS 1 del subwoofer
2. Collegare il connettore di uscita OUTPUTS 1 del
subwoofer all’ingresso dello speaker.
3. Selezionare su ogni speaker il tipo di impedenza di
ingresso su LINE.
4. Per ogni canale della congurazione, posizionare
OUTPUTS MODE [4] del subwoofer su XOVER, in
modo da rilanciare allo speaker un segnale con
frequenza di crossover di 120 Hz.
Figura 2
Figura 1
SUB615 - SUB618Cod. 420120251 REV. 1.0
11
CASO B (collegamento STEREO fra un subwoofer e 2 speaker, gura 3)
Italiano
Figura 3
1. Collegare le uscite L, R del mixer rispettivamente agli INPUTS 1 e 2 del subwoofer.
2. Rilanciare il segnale agli speaker, collegando OUTPUTS 1 all’ingresso Input dello speaker sinistro,
OUTPUTS 2 all’ingresso Input dello speaker destro.
3. Selezionare l’impedenza su ogni speaker (tipo “LINE”).
4. Posizionare OUTPUTS MODE [4] del subwoofer su XOVER, in modo da rilanciare allo speaker un segnale
con frequenza di crossover di 120 Hz.
SUB 615 - SUB618 Cod. 420120251 REV. 1.0
12
Italiano
COLLEGAMENTO DELL’ ALIMENTAZIONE
Per la connessione dell’alimentazione del dispositivo inserire il connettore del cavo in dotazione in
“MAINS INPUT” [7]. Inserire quindi la spina in una presa dotata di conduttore di terra. Premere il
selettore POWER [8] su “ON”.
ALIMENTAZIONE
SUB615 - SUB618Cod. 420120251 REV. 1.0
13
3. ESEMPI DI UTILIZZO
• Non sono ammessi tipi di installazione diversi da quelli qui illustrati.
• In nessun caso utilizzare le maniglie del subwoofer per appenderlo
• Vericare sempre che il posizionamento sia stabile, e che l’installazione non costituisca fonte di
pericolo per persone, animali o cose.
UTILIZZO A TERRA
E’ possibile l’utilizzo dei subwoofer 615 e 618 direttamente a
terra (vedi l’illustrazione a anco con un esempio di utilizzo.)
Italiano
UTILIZZO CON SPEAKER IN STACK
E’ possibile l’utilizzo di uno speaker montato direttamente sul
subwoofer 615 o 618 tramite il mini-palo di diametro 35 mm
DS2-S (es. serie: INGENIA, B-HYPE, OPERA).
Nell’utilizzo con la serie INGENIA è possibile l’utilizzo di 2
speaker sovrapposti (accessori specici: LP-IG e GSA-IG/GSA-IGA).
In particolare, nel caso di 2 INGENIA IG3T o di 2 INGENIA IG4T
sovrapposti, è necessario un ssaggio con cinghie addizionali per
garantire la stabilità in sicurezza dell’installazione.
UTILIZZO SU SUBWOOFER CON PALO
TELESCOPICO
E’ possibile l’utilizzo di un solo speaker montato su palo
diametro 35 mm (es. serie: OPERA, B-HYPE). L’accessorio di
riferimento è DS-2 (palo telescopico).
La massima altezza ammessa tra la base dello speaker e il
pavimento è 165 cm, tranne nel caso specico di B-HYPE 15 e
OPERA 15, in cui la massima altezza ammessa è 120 cm.
SUB 615 - SUB618 Cod. 420120251 REV. 1.0
14
Italiano
4. ACCESSORI
A completamento della serie, sono previsti come opzionali i seguenti accessori:
• Cover protettive
Vericare i nuovi accessori compatibili su: www.dbtechnologies.com
SUB615 - SUB618Cod. 420120251 REV. 1.0
15
5. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Il subwoofer non si accende:
1. Vericare la corretta presenza dell’alimentazione a monte dell’impianto.
2. Vericare che il cavo di alimentazione con connettore VDE sia correttamente inserito.
Il subwoofer si accende ma non emette nessun suono:
1. Vericare che il collegamento in ingresso del segnale audio sia correttamente effettuato.
2. Vericare che i cavi utilizzati non siano danneggiati.
3. Vericare che il mixer o la sorgente audio sia accesa e mostri chiaramente la presenza di segnale in
uscita.
4. Vericare il livello generale tramite il controllo “Subwoofer Level”.
Italiano
Il diffusore emette un suono non adeguato:
1. Vericare che i cavi utilizzati non siano danneggiati, nel qual caso sostituirli (un cavo danneggiato può
portare a perdita o alterazione del segnale).
2. Vericare che le impostazioni di selezione di Outputs Mode, Polarity, Subwoofer Mode siano impostati
correttamente rispetto alla congurazione prescelta.
SPECIFICHE DI ALIMENTAZIONE (ASSORBIMENTO / INSTALLAZIONE)
Assorbimento a 1/8 della potenza in
condizioni medie di utilizzo (*):
0.9 A (220-240V~) - 1.6 A (110-120V~)
Assorbimento a 1/3 della potenza in
condizioni massime di utilizzo (**):
Assorbimento con speaker acceso in
assenza di segnale (idle):
Corrente di inrush:
* NOTA PER L’INSTALLATORE: Valori riferiti a 1/8 della potenza, in condizioni medie di funzionamento (programma musicale con clipping raro
o assente). Si consiglia per qualsiasi tipo di congurazione di considerarli i valori minimi di dimensionamento.
** NOTA PER L’INSTALLATORE: Valori riferiti a 1/3 della potenza, in condizioni pesanti di funzionamento (programma musicale con frequente
clipping e intervento del limiter). E’ consigliabile il dimensionamento secondo questi valori in caso di installazioni e tour professionali.
SUB 615 - SUB618 Cod. 420120251 REV. 1.0
1.7 A (220-240V~) - 2.8 A (110-120V~)
16 W
17.9 A
18
Italiano
DIMENSIONI
Materiale:
Griglia:
Maniglie:
Montaggio su palo:
Larghezza:
Altezza:
Profondità:
Peso:
Legno multistrato (con vernice protettiva nera)
Lavorazione CNC
2, laterali
Sì, 36 mm (predisposizione: M20)
430 mm (SUB 615) 500 mm (SUB 618)
580 mm (SUB 615) 625 mm (SUB 618)
600 mm (SUB 615) 690 mm (SUB 618)
25.5 kg (SUB 615) 31.1 kg (SUB 618)
Caratteristiche, speciche e aspetto dei prodotti sono soggetti a possibili cambiamenti senza previa
comunicazione. dBTechnologies si riserva il diritto di apportare cambiamenti o miglioramenti nel design o nelle
lavorazioni senza assumersi l’obbligo di cambiare o migliorare anche i prodotti precedentemente realizzati.
A.E.B. Industriale Srl
Via Brodolini, 8
Località Crespellano
40053 VALSAMOGGIA
BOLOGNA (ITALIA)
Tel +39 051 969870
Fax +39 051 969725
www.dbtechnologies.com
info@dbtechnologies-aeb.com
SUB615 - SUB618Cod. 420120251 REV. 1.0
19
English
TABLE OF CONTENTS
TABLE OF CONTENTS
1. GENERAL INFORMATION .................................................................................................... 21
GENERAL .................................................................................................................................................. 33
USER INTERFACE ...................................................................................................................................... 34
Thanks for purchasing a product designed and developed in Italy by dBTechnologies! This ergonomic and versatile
active subwoofer is the result of a long experience in the sound reinforcement industry, making use of optimized
sound, electronic and material research solutions.
PRODUCT OVERVIEW
The new SUB 600 subwoofers are equipped with a 15” woofer (SUB 615) and an 18” woofer (SUB 618),
respectively. Accurate design and sound optimisation allow for high-quality performance in a compact product.
Cabinets high ergonomics and ease of handling make them easy
to transport.
SUB 615 and SUB 618 main features are:
• an ergonomic, compact and versatile project, for both indoors and outdoors
• wooden cabinets for acoustic performance optimisation, with resistant external surfaces for both
indoor and outdoor use
• reliable, silent digital amplier
• mono/stereo input
• mono/stereo output
• dedicated DSP controls, with Polarity, Output Mode, and equalisation button (Subwoofer Mode)
USER REFERENCE
To make the most of your subwoofer, we recommend that you:
• Read the quick start user manual included in the package and this user manual thoroughly and keep
this manual during the whole life of the product.
• Register your product at http://www.dbtechnologies.com under “SUPPORT”.
• Keep proof of purchase and WARRANTY (User manual “section 2”).
SUB615 - SUB618Cod. 420120251 REV. 1.0
21
MECHANICAL AND ACOUSTICAL FEATURES
DIMENSIONS
SUB 615 and S618 have the following sizes:
• SUB 615: 430 x 580 x 600 (mm)
• SUB 618: 500 x 625 x 690 (mm)
English
SUB 615 - SUB618 Cod. 420120251 REV. 1.0
22
English
FEATURES OF THE AMPLIFIER AND CONTROL SECTIONS
Class D digital custom amplier, SMPS, is at the heart
of SUB 615 and SUB 618.
The system is silent and is controlled by a dedicated
DSP that manages the different parameters.
The sound amplication power is 600 W RMS.
The amplier panel is made up of:
• Input, Output and Control Section
• Power Supply Unit Section
WARNING!
• Never attempt to disassemble the
amplier in any way.
• In case of overheating, the audio
volume is gradually reduced until
module thermal stabilization. The
level is autotically restored when
the correct operating temperature
is reached.
• In the event of a malfunction,
immediately cut power supply
off, by disconnecting the module
from the mains, and contact an
authorised repair centre.
WARNING!
• Never remove the front grille
protecting the product. To
prevent electric shock, in case of
protection grille accidental damage
or replacement (to be carried
out at the after-sales service),
immediately disconnect power
supply. Never connect mains power
supply when the grille is removed.
POWER SUPPLY UNIT SECTIONINPUT, OUTPUT AND CONTROL SECTION
SUB615 - SUB618Cod. 420120251 REV. 1.0
23
INPUT, OUTPUT AND CONTROL SECTION
English
1. INPUTS
XLR (balanced) input connectors. They may be used for mono or stereo connection. For further details
concerning connection, refer to INPUT CONNECTIONS AND AUDIO DAISY CHAIN.
2. OUTPUTS
XLR (balanced) output connectors. They may be used for mono or stereo connection. For further details
concerning connection, refer to INPUT CONNECTIONS AND AUDIO DAISY CHAIN.
3. Subwoofer Level
Rotary switch to adjust output audio level.
4. Outputs Mode
Selector allowing to set the type of output signal (Link/Xover). It acts on the daisy-chained signal from
OUTPUT connectors [2].
5. Polarity
Buttons allowing to control (Normal or Reverse) Polarity and the type of output ltering (Flat, i.e. without
equalisation, Boosted, i.e. low frequencies are emphasised).
6. LED (Limiter, Signal/ON)
Indicator LEDs. The Limiter LED turns on when the internal protection circuit is triggered, while Signal/ON
indicates subwoofer power-up as well as the presence of an input audio signal.
SUB 615 - SUB618 Cod. 420120251 REV. 1.0
and Subwoofer Mode buttons
24
English
POWER SUPPLY UNIT SECTION
7. MAINS INPUT
VDE connector input. For connection to the mains, through the cable supplied with the device.
The FUSE section contains mains fuse housing.
8. POWER
Switch for turning device ON or OFF.
SUB615 - SUB618Cod. 420120251 REV. 1.0
25
Loading...
+ 58 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.