Le avvertenze nel presente manuale devono essere osservate congiuntamente al “MANUALE D’USO - Sezione 2”.
The warnings in this manual must be observed together with the "User Manual - Section 2".
Die Warnungen in diesem Handbuch müssen in Verbindung mit der "BEDIENUNGSANLEITUNG - Abschnitt 2" beobachtet werden.
Les avertissements speciés dans ce manuel doivent être respectés ainsi que les "CARACTERISTIQUES TECHNIQUES -Section 2"
Las advertencias del presente manual se deben tener en cuenta conjuntamente con las del “Manual del usuario” - Sección 2”
EMI CLASSIFICATION
According to the standards EN 55103 this equipment is designed and suitable to operate in E3 (or lower E2, E1)
Electromagnetic environments.
FCC CLASS B STATEMENT ACCORDING TO TITLE 47, CHAPTER I,
SUBCHAPTER A, PART 15, SUBPART B
This device complies with part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions: (1) This
device may not cause harmful interference, and (2) this device must accept any interference received, including
interference that may cause undesired operation.
WARNING
Make sure that the loudspeaker is securely installed in a stable position to avoid any injuries or damages to
persons or properties. For safety reasons di not place one loudspeaker on top of another without proper fastening
systems. Before hanging the loudspeaker check all the components for damages, deformations, missing or
damaged parts that may compromise safety during installation. If you use the loudspeakers outdoor avoid spots
exposed to bad weather conditions.
Contact dBTechnologies for accessories to be used with the speakers. dBTechnologies will not accept any
responsibility for damages caused by inappropiate accessories or additional devices.
MONTAGGIO DEL SATELLITE (ES 602) O DEI SATELLITI (ES 802) SUL SUBWOOFER ............................ 11
COLLEGAMENTO DEGLI INGRESSI .......................................................................................................... 12
COLLEGAMENTO DELL’ALIMENTAZIONE E DEL SATELLITE (ES 602) / SATELLITI (ES 802) ...................... 13
COLLEGAMENTO DELLE USCITE FRA PIU’ MODULI (rilancio del segnale audio) ................................ 15
3. PROGRAMMI PREIMPOSTATI DEL DSP INTERNO ............................................................. 16
4. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ............................................................................................. 17
5. SPECIFICHE TECNICHE ES 602 ............................................................................................. 18
GENERALE ................................................................................................................................................ 18
DATI ACUSTICI .......................................................................................................................................... 18
6. SPECIFICHE TECNICHE ES 802 ............................................................................................. 20
GENERALE ................................................................................................................................................ 20
DATI ACUSTICI .......................................................................................................................................... 20
Grazie per aver acquistato un prodotto progettato e sviluppato in Italia da dBTechnologies! La serie ES 602-802, di
facile portabilità, racchiude in sé anni di esperienza ed innovazione in campo acustico, elettronico, di ricerca sui
materiali.
PANORAMICA INTRODUTTIVA
La serie di sistemi bi-amp ES 602-802 è caratterizzata da una facile trasportabilità, unita a prestazioni acustiche
eccellenti. La sezione del subwoofer è equipaggiata con un cono da 10” per ES 602 e da 12” per ES 802, che
garantisce una presenza sulle basse frequenze inaspettata per un sistema dalle dimensioni così compatte. I top di
entrambi i modelli sono stati progettati utilizzando 4 trasduttori da 3” in un posizionamento interno ottimizzato.
Questo rende efcace la copertura acustica in svariati contesti di utilizzo, indoor e outdoor. Il potente DSP e la
particolare essibilità degli ingressi garantisce inoltre una spiccata versatilità di utilizzo, che rende questa serie la
scelta vincente per tutti coloro che vogliono un sistema compatto per un’amplicazione PA portatile ma potente.
Le caratteristiche principali sono:
• facilità di trasporto e montaggio in meno di un minuto.
• una copertura acustica ottimizzata di 95x65°.
• una sezione di amplicazione particolarmente potente (800 W per ES 602, 1200 W per ES 802).
• una sezione delle frequenze medio-alte afdata a top con uno shape di nuova concezione.
Per utilizzare al meglio il vostro ES 602-802 consigliamo di:
• leggere il manuale d’uso quick start presente nella confezione e questo manuale d’uso completo in
ogni sua parte e conservarlo per tutta la durata di vita del prodotto.
• registrare il prodotto sul sito http://www.dbtechnologies.com nella sezione “SUPPORTO”.
• conservare la prova d’acquisto e compilare accuratamente i campi relativi alla GARANZIA indicati nella
“sezione 2”.
ES 602 - 802 REV. 1.0 Cod. 420120228 REV. 1.0
5
CARATTERISTICHE MECCANICHE ED ACUSTICHE
DIMENSIONI
I sistemi ES 602 ed ES 802 si presentano compatti. Sono
facilmente smontabili per il trasporto, il peso e l’ingombro
principale è quello della sezione subwoofer: 14,2 kg per l’ES 602,
16,4 kg per l’ES 802. Per il montaggio del satellite (ES 602) o dei
2 satelliti (ES 802) sono forniti nella confezione 2 pali da 25 mm
con lettatura M20, di cui uno telescopico, per la regolazione ad
altezze preimpostate, no ad un’altezza massima totale di circa
208 cm (81,89 inch.) per l’ES-602 e di circa 245 cm (96,46 inch.)
per l’ES-802.
COPERTURA ACUSTICA
La particolare apertura della tromba, schematizzata in gura,
garantisce una direttività totale di 95 x 65°.
Per l’ES 802, grazie all’accurata progettazione della
congurazione a due satelliti sovrapposti, ES-TOP A es ES-TOP
B, la copertura risultante è la medesima una volta che i due
sono stati montati l’uno sull’altro.
Italiano
ACCESSORI
Per il trasporto e la protezione del sistema, sono previsti:
• cover protettiva per il subwoofer (TC-ES10 per ES 602, TC-ES12 per ES 802).
• zaino-cover protettiva per i satelliti (TC-ESTOP).
• carrello di trasporto DT-50.
ES 602 - 802 REV. 1.0 Cod. 420120228 REV. 1.0
6
Italiano
CARATTERISTICHE DELLA SEZIONE DI AMPLIFICAZIONE E DI CONTROLLO
L’amplicatore digitale di ultima generazione DIGIPRO G3, in classe
D, è il cuore dei sistemi ES 602-802, ed è capace, rispettivamente,
di una potenza sonora di 800 W RMS per ES 602, e di una potenza
sonora di 1200 W RMS per ES 802.
Grazie a una sezione di alimentazione switching con funzione di
auto-range particolarmente efciente, il sistema è silenzioso, non
necessitando di un apparato di raffreddamento attivo.
Il controllo del sistema è afdato a un potente DSP che permette di
settare diversi preset, a seconda delle esigenze di installazione ed
utilizzo.
ATTENZIONE!
• Proteggere il modulo dall’umidità.
• Non tentare in nessun modo di aprire
l’amplicatore.
• In caso di malfunzionamento, interrompere
immediatamente l’alimentazione, scollegando
il modulo dalla rete, e contattare un riparatore
autorizzato.
Il pannello del DIGIPRO G3 è caratterizzato da:
• Sezione di Input e Controllo
• Sezione di Alimentazione e collegamento del satellite
ES 602 - 802 REV. 1.0 Cod. 420120228 REV. 1.0
7
SEZIONE DI INPUT E DI CONTROLLO
1. CANALE “CH1”
L’ingresso combo “CH1” permette l’ingresso sia di un collegamento
da MIXER/LINE, sia un collegamento microfonico.
ATTENZIONE!
• Utilizzare solo cavi dotati di connettori
originali Neutrik® di alta qualità.
2. USCITA “LINK”
Permette di rilanciare il segnale in uscita a un altro
sistema di diffusione ES o ad altro diffusore attivo.
3. LED DI LIMITER E LED DI ON-SIGNAL
Il led di limiter indica, quando acceso, l’intervento del circuito di protezione
interno, che protegge l’amplicatore dalla distorsione e i trasduttori dai
sovraccarichi. Il led di on-signal segnala la presenza del segnale audio di
ingresso.
Italiano
ATTENZIONE!
• Non utilizzare il diffusore per un lungo periodo con
il led di limiter acceso o lampeggiante, che indica un
funzionamento in condizioni di stress eccessivo
4. VOLUME MASTER CONTROL
Permette di regolare il volume complessivo del sistema.
5. DSP PRESET ROTARY
Permette di selezionare tramite un controllo rotary il preset più opportuno per gli ingressi e l’ambiente di
installazione.
6. VOLUME AUX
Permette di regolare il volume dell’ingresso ausiliario.
ATTENZIONE!
• Utilizzare solo cavi con connettori originali Neutrik® di
alta qualità. L’utilizzo di cavi con connettori differenti o
di scarsa qualità potrebbe compromettere la funzionalità
del diffusore.
7. INGRESSO STEREO TIPO RCA
Ingresso stereo che permette di collegare un dispositivo come un lettore CD o MP3 o altri esterni, in aggiunta o
alternativa all’ingresso principale CANALE “CH1” (1).
ES 602 - 802 REV. 1.0 Cod. 420120228 REV. 1.0
8
Italiano
8. SELETTORE LINE/MIC
Permette di selezionare se l’ingresso è un segnale di linea o se proviene da un microfono.
SEZIONE DI ALIMENTAZIONE E COLLEGAMENTO DEL SATELLITE
9. INTERRUTTORE DI ALIMENTAZIONE
Interruttore ON (I) OFF (0) di alimentazione del sistema
10. INGRESSO DI ALIMENTAZIONE
Ingresso per il connettore del cavo di alimentazione in dotazione.
11. OUTPUT DI COLLEGAMENTO AL SATELLITE
Uscita per il collegamento al satellite ES-TOP A tramite cavo bilanciato
SPEAKON.
12. FUSIBILE DI RETE
ATTENZIONE!
• Il diffusore viene fornito con un fusibile
già montato per operare nel range 220-
240 V. Se è necessario operare nel range di
tensione 100-120 V:
1. Disconnettere ogni connessione, compresa
l’alimentazione.
2. Attendere 5 minuti.
3. Sostituire il fusibile con quello fornito nella
confezione per il range 100-120 V.
ES 602 - 802 REV. 1.0 Cod. 420120228 REV. 1.0
9
Italiano
2. PRIMA ACCENSIONE
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Vericate, aprendo il contenuto della confezione, che il contenuto dell’imballo del sistema ES 602- ES 802 sia
• 802: 1 unità subwoofer ES-SUB 802 + 1 satellite ES-TOP A + 1 satellite ES-TOP B
3. 2 pali diametro 25 mm con lettatura M20, di cui uno telescopico con pin di regolazione dell’altezza e
volantino di bloccaggio
4. Quick start e documentazione relativa alla garanzia e alla sicurezza
5. Fusibile per il funzionamento nel range di tensione 100-120V
6. Cavo SPEAKON
ATTENZIONE!
• Il diffusore viene fornito con un fusibile
già montato per operare nel range 220-
240 V. Se è necessario operare nel range di
tensione 100-120 V:
1. Disconnettere ogni connessione, compresa
l’alimentazione.
2. Attendere 5 minuti.
3. Sostituire il fusibile con quello fornito nella
confezione per il range 100-120 V.
4. Usare solo il cavo in dotazione.
ES 602 - 802 REV. 1.0 Cod. 420120228 REV. 1.0
10
Italiano
INSTALLAZIONE
MONTAGGIO DEL SATELLITE (ES 602) O DEI SATELLITI (ES 802) SUL SUBWOOFER
ES 602 e 802:
1. Avvitare il palo inferiore da 25 mm
nell’apposito foro presente sul lato
superiore del subwoofer, come illustrato.
2. Avvitare su questo il palo telescopico.
3. Regolare quindi l’altezza dell’asta, prima
allentando il volantino, poi inserendo
il pin nel foro dell’asta telescopica
all’altezza desiderata. Riavvitare quindi il
volantino
ES 602:
1. Inserire il diffusore ES-TOP A sul palo utilizzando il
foro posto sulla parte inferiore
ES 802:
1. Capovolgere l’ES-TOP B e sovrapporlo
all’ES-TOP A come illustrato.
2. Inserire quindi l’ES-TOP B nella guida
dell’ES-TOP A facendo aderire i contatti
3. Completare il montaggio dei 2 diffusori
con un piccolo movimento verso l’esterno
come indicato in gura no a sentire un
“click” di bloccaggio.
ES-TOP A
ES-TOP B
capovolto
ES-TOP A
ES 602 - 802 REV. 1.0 Cod. 420120228 REV. 1.0
11
4. A questo punto Inserire il diffusore così ottenuto dal lato TOP A
utilizzando il foro posto sulla parte inferiore.
ATTENZIONE!
• Assicurarsi che il TOP A sia ben ssato,
ma non forzare mai con un movimento
rotatorio l’installazione per non
danneggiare il sistema di innesto.
• Non trasportare i diffusori TOP A e TOP
B montati fra loro ma smontarli ad ogni
occasione di trasporto per evitare il
danneggiamento degli innesti
• Solo per l’ES 802, fare attenzione a montare
sul palo l’ES-TOP A come da illustrazione,
e non l’ES-TOP B, dato che è necessario
effettuare il collegamento del cavo dal
subwoofer a questo satellite specico.
ES-TOP A
Italiano
COLLEGAMENTO DEGLI INGRESSI
MIXER/LINEAMICROFONO
INGRESSO AUSILIARIO
INGRESSO AUSILIARIO
ES 602 - 802 REV. 1.0 Cod. 420120228 REV. 1.0
12
Italiano
COLLEGAMENTO DELL’ALIMENTAZIONE E DEL SATELLITE
(ES 602) / SATELLITI (ES 802)
ALIMENTAZIONE
ES-TOP A
ES-TOP A
ES-TOP A
ATTENZIONE!
• Utilizzare solo cavi dotati di connettori
Neutrik®.
• Sostituire i cavi eventualmente
danneggiati, per evitare malfunzionamenti
ed una scarsa qualità del suono.
ES 602 - 802 REV. 1.0 Cod. 420120228 REV. 1.0
13
Per installare correttamente il diffusore ES 602 / ES 802:
• Effettuare la connessione all’input principale (1) con un cavo dotato di connettore XLR (bilanciato) o
di tipo TRS (sbilanciato). Per una panoramica dei cavi più comuni esistenti per i collegamenti audio
confrontare la tabella sottostante. Scegliere, a seconda della sorgente (linea/mixer o microfonica)
l’impostazione del selettore relativo (8). Portare al minimo il volume MASTER CONTROL (4).
• Effettuare un eventuale collegamento dell’ingresso stereo secondario con cavi tipo RCA regolando al
minimo l’AUX VOLUME (6). Sarà poi possibile miscelare il segnale di questo ingresso ausiliario con il
segnale dell’ingresso principale, tramite i rispettivi volumi. Ricordare che il volume MASTER CONTROL
(4) pilota comunque il volume complessivo di uscita del sistema.
• Regolare momentaneamente la posizione di DSP PRESET (5) su FLAT.
• Connettere tramite il cavo SPEAKON in dotazione, l’output del subwoofer TOP OUTPUT MONO (11),
all’input di ES-TOP A, sia che si tratti di un’installazione a un satellite (ES 602), che a due (ES 802).
• Inserire il connettore di alimentazione nell’ingresso relativo (10), e quindi spostare il selettore POWER
sulla posizione “I”.
• Il led di picco PEAK (3) si accende momentaneamente per poi spegnersi.
• Alzare progressivamente i volumi di master (4) ed eventualmente ausiliario (6).
• Notare che il led ON-SIGNAL (3) rivela lampeggiando la presenza di segnale audio di ingresso.
• Utilizzare la posizione di DSP PRESET (5) che maggiormente si adatta al contesto di utilizzo.
Italiano
ES 602 - 802 REV. 1.0 Cod. 420120228 REV. 1.0
14
Italiano
COLLEGAMENTO DELLE USCITE FRA PIU’ MODULI (rilancio del segnale audio)
LINK
E’ possibile rilanciare il segnale audio utilizzando un collegamento con cavo bilanciato XLR a una seconda unità, e
in cascata a una terza, e così via. Per rilanciare il segnale audio effettuare il collegamento collegando l’uscita LINK
(2) del primo ES 602 o ES 802 all’ingresso (1) di un secondo dispositivo. Effettuare il collegamento con il sistema a
valle con apposito selettore (8) sulla posizione LINE. I volumi dei sistemi così collegati saranno indipendenti.
ES 602 - 802 REV. 1.0 Cod. 420120228 REV. 1.0
15
3. PROGRAMMI PREIMPOSTATI DEL DSP INTERNO
Italiano
Il potente DSP dei sistemi ES 602-802 presenta 8 congurazioni, che permettono di equalizzare digitalmente il
segnale audio secondo diversi contesti precongurati e diverse esigenze di utilizzo. Per selezionare il programma
relativo basta utilizzare un piccolo cacciavite e ruotare il rotary sul numero di programma desiderato:
1. FLAT: l’impostazione non effettua nessuna equalizzazione riportando direttamente il segnale di ingresso
in uscita in modo trasparente
2. BASS BOOST: enfatizza le basse frequenze
3. BASS REDUCTION: riduce le basse frequenze, ed è particolarmente adatto per ambienti riverberanti in
ES 602 - 802 REV. 1.0 Cod. 420120228 REV. 1.0
modo da migliorare l’intelleggibilità.
4. PLAYBACK: effettua un’equalizzazione particolarmente indicata per la riproduzione musicale brani, da
sorgenti come CD, o lettori MP3, o altri sistemi portatili.
5. CLUB: l’impostazione aiuta a equalizzare le frequenze in modo da migliorare l’ascolto in piccoli contesti
indoor
6. VOCAL: equalizzazione che enfatizza il range di frequenze della voce, adatta in particolare quando in
ingresso sia stato collegato all’input (1) un microfono, e l’apposito selettore (8) sia stato impostato su
MIC oppure per la riproduzione di parlato.
7. MONITOR: questa impostazione è adatta a utilizzare il Sistema ES 602-802 con funzione di personal
monitor.
8. ANTIFEEDBACK: impostazione che utilizza un ltro notch per ridurre al minimo il rischio di feedback, in
particolare nell’utilizzo di un microfono cardioide o ipercardioide.
16
Italiano
4. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Il diffusore non si accende:
1. Vericare la corretta presenza dell’alimentazione a monte dell’impianto
2. Vericare che il cavo di alimentazione sia correttamente inserito
3. Vericare che il selettore ON/OFF sia posizionato sul simbolo “I”.
Il diffusore si accende ma non emette nessun suono:
1. Vericare che i collegamenti in ingresso del segnale audio principale ed eventualmente di quello
ausiliario siano correttamente effettuati
2. Vericare che i cavi utilizzati non siano danneggiati
3. Vericare che il mixer o la sorgente audio sia accesa e mostri chiaramente la presenza di segnale in
uscita al diffusore.
4. Vericare che il livello del volume audio principale ed eventualmente quello del volume ausiliario
siano a un valore adeguato.
Il diffusore emette un suono distorto:
1. Regolare per primo il volume della sorgente, poi portare il volume di ingresso del sistema ES 602 o ES
802 a un valore adeguato
2. Vericare che i cavi utilizzati non siano danneggiati, nel qual caso sostituirli (un cavo danneggiato può
portare a perdita o alterazione del segnale).
I 2 satelliti del sistema ES-802 (ES-TOP A + ES-TOP B) non suonano:
1. Spegnere il sistema e scollegare il collegamento audio che connette subwoofer e i satelliti .
2. Controllare l’integrità del cavo audio utilizzato per il collegamento.
3. Smontare e rimontare correttamente i 2 satelliti A e B vericando che non ci siano giochi meccanici nel
montaggio.
4. Ricollegare correttamente l’uscita del subwoofer “TOP OUTPUT MONO A” all’ingresso del ES-TOP A.
5. Accendere il sistema ed aumentare progressivamente il volume di ingresso ed eventualmente quello
ausiliario.
ES 602 - 802 REV. 1.0 Cod. 420120228 REV. 1.0
17
5. SPECIFICHE TECNICHE ES 602
GENERALE
Italiano
Tipologia:
Sistema attivo a 2 vie compost ada un top full range e da un
subwoofer
DATI ACUSTICI
Risposta in frequenza [-10db]:44 - 15000 Hz
Max SPL:118 dB
MF-HF:4x3”
Type MF- HF:Neodymium
Frequenza di crossover:210 Hz
Direttività (HxV):95°x65°
LF:10”
AMPLIFICATORE
Tipologia:Digipro® G3
Classe di amplicazione: Classe D
Potenza di amplicazione:800 W
Alimentazione: SMPS con PSU Auto-range
Connettore di alimentazione
Tecnica di rareddamento: Convezione
Controlli:
ES 602 - 802 REV. 1.0 Cod. 420120228 REV. 1.0
18
:Socket VDE
1 Rotary per i preset, 1 led di monitoraggio del segnale audio di
ingresso
Italiano
PROCESSORE
Controller interno:DSP 24 bit/48 kHz
Impostazioni del sistema:Impostazioni predenite selezionabili
Cabinet del subwoofer: Compensato di betulla spessore 15 mm
Cabinet del satellite: Polipropilene PP
Maniglie:2, laterali (nel subwoofer)
Montaggio su palo:2 pali di diametro 25 mm in dotazione, di cui uno telescopico
Larghezza satellite:95 mm (3.74 inch.)
Altezza satellite:360 mm (13.98 inch.)
Profondità satellite:430 mm (16.9 inch.)
Larghezza subwoofer:300 mm (13.8 inch.)
Altezza subwoofer:400 mm (15.7 inch.)
Profondità subwoofer:430 mm (16.9 inch.)
Peso satellite:1,9 kg (4,19 lbs.)
Peso subwoofer:16,4 kg (36,16 lbs.)
ES 602 - 802 REV. 1.0 Cod. 420120228 REV. 1.0
21
Italiano
Le caratteristiche, specicazioni e aspetto dei prodotti sono soggetti a possibili cambiamenti senza previa
comunicazione. dBTechnologies si riserva il diritto di apportare cambiamenti o miglioramenti nel design o nelle
lavorazioni senza assumersi l’obbligo di cambiare o migliorare anche i prodotti precedentemente realizzati.
A.E.B. Industriale Srl
Via Brodolini, 8
Località Crespellano
40053 VALSAMOGGIA
BOLOGNA (ITALIA)
Tel +39 051 969870
Fax +39 051 969725
www.dbtechnologies.com
info@dbtechnologies-aeb.com
ES 602 - 802 REV. 1.0 Cod. 420120228 REV. 1.0
22
English
INDEX
1. GENERAL INFORMATION ......................................................................................................24
5. TECHNICAL SPECIFICATIONS ES 602 ....................................................................................37
GENERAL .................................................................................................................................................... 37
ACOUSTIC DATA ......................................................................................................................................... 37
6. TECHNICAL SPECIFICATIONS ES 802 ....................................................................................39
GENERAL .................................................................................................................................................... 39
ACOUSTIC DATA ......................................................................................................................................... 39
Thank you for purchasing a product designed and developed in Italy by dBTechnologies! The ES 602-802 series,
easy to transport, is the result of years of experience and research on acoustics, electronics and materials.
PRELIMINARY OVERVIEW
The ES 602-802 bi-amp system series is easy to transport, while providing excellent acoustic performance.
The subwoofer section is equipped with a 10” cone for ES 602 and with a 12” cone for ES 802; this ensures a
consistency at low frequencies which is not what one would expect from such a compact system. The tops of
both models have been designed using 4 3” transducers, in an optimised inner layout. This ensures an effective
acoustic coverage in different usage contexts, indoors and outdoors. The powerful DSP and the particular
exibility of the inputs also ensure great versatility; that’s why this series is the perfect choice for those who wish
a compact system, easy to transport but providing powerful PA amplication. The main characteristics are:
• easy transport and installation - it can be installed in less than one minute
• optimised acoustic coverage of 95x65°
• particularly powerful amplication section (800 W for ES 602, 1200 W for ES 802)
• medium to high-frequency section featuring a satellite with an innovative shape
• versatility of connections (LINE/MIC combo input, RCA stereo input, LINK output)
USER REFERENCES
To get the most from your ES 602-802 we recommend that you:
• thoroughly read the quick start user manual you will nd in the package and this manual, and keep it
throughout the product life
• register the product on the site http://www.dbtechnologies.com, in the “SUPPORT” section
• keep the proof of purchase and carefully ll in the WARRANTY elds specied in “section 2”
ES 602 - 802 REV. 1.0 Cod. 420120228 REV. 1.0
24
English
MECHANICAL AND ACOUSTIC CHARACTERISTICS
DIMENSIONS
The ES 602 and ES 802 systems are compact; they can be easily
disassembled for transport and the main weight is that of the
subwoofer section: 14.2 kg for ES 602, 16.4 kg for ES 802. For the
installation of the satellite (ES 602) or of the 2 satellites (ES 802)
the package includes 2 25 mm poles with M20 threading, one of
which is telescopic and can be adjusted to reach a series of pre-
set heights, to a maximum total height of about 208 cm (81,89
inch.) for ES 602 and of about 245 cm (96,46 inch.) for ES 802.
ACOUSTIC COVERAGE
The ES 602 and ES 802 systems feature an horizontal acoustic
coverage of 95° and a vertical one of 65°. For ES 802, thanks to
the accurate design of the 2 overlapping modules, ES-TOP A
and ES-TOP B, the overall coverage is the same once they have
been mounted in a stacked conguration.
ACCESSORI
For system transport and protection, the following items
are available:
• protective cover for the subwoofer (TC-ES10 for ES 602, TC-ES12 for ES 802)
• backpack-protective cover for satellites (TC-ESTOP)
• transport trolley DT-50
ES 602 - 802 REV. 1.0 Cod. 420120228 REV. 1.0
25
CHARACTERISTICS OF THE AMPLIFICATION AND CONTROL SECTION
The D-class latest generation digital amplier DIGIPRO G3 is the
core of the ES 602-802 systems; it provides a sound power of 800 W
RMS for ES 602, and of 1200 W RMS for ES 802.
Thanks to a switching power supply section featuring a particularly
efcient auto-range function, the system is quiet, as it requires no
active cooling system.
The system is controlled by a powerful DSP, allowing to dene
different pre-sets, according to one’s usage and installation
requirements.
ATTENTION!
• Protect the module from humidity
• Never try to open the amplier
• In case of malfunction, immediately cut
off the power supply, by disconnecting the
module from the mains, then contact an
authorised repairman
English
INPUT AND
CONTROL SECTION
AMPLIFIER
The DIGIPRO G3 panel consists of:
• INPUT AND CONTROL SECTION
• POWER SUPPLY AND SATELLITE CONNECTION SECTION
AND SATELLITE
POWER SUPPLY
CONNECTION SECTION
ES 602 - 802 REV. 1.0 Cod. 420120228 REV. 1.0
26
English
INPUT AND CONTROL SECTION
1. “CH1” CHANNEL
The “CH1” combo input allows to input both a connection from
MIXER/LINE and a microphone connection.
ATTENTION!
• Only use cables equipped with high-
quality genuine Neutrik® connectors.
2. “LINK” OUTPUT
It allows to link the output signal to another ES speaker
system or to another active speaker.
3. LIMITER LED AND ON-SIGNAL LED
When on, the limiter LED indicates that the internal protection circuit,
protecting the amplier from distortion and the transducers from overloads,
has been activated. The on-signal LED indicates the presence of the input audio
signal.
English
ATTENTION!
• Never use the speaker for a prolonged time while the
limiter LED is on or blinking, indicating the equipment is
running under excessive stress conditions.
4. VOLUME MASTER CONTROL
It allows to adjust the master system volume.
5. DSP PRESET ROTARY
It allows to select through a rotary control the pre-set which is the most appropriate for the inputs and the
installation environment.
6. AUX VOLUME
It allows to adjust the auxiliary input volume.
ATTENTION!
• Only use cables equipped with high-quality genuine
Neutrik® connectors. Using different or poor-quality
connectors might affect the speaker operation.
7. RCA-TYPE STEREO INPUT
A stereo input allowing to connect a device like a CD or MP3 player or other external equipment, in addition or as
an alternative to the main input, “CH1 CHANNEL” (1).
ES 602 - 802 REV. 1.0 Cod. 420120228 REV. 1.0
27
8. LINE/MIC SELECTOR
It allows to select whether the incoming signal is a line signal or whether it comes from a microphone.
POWER SUPPLY AND SATELLITE CONNECTION SECTION
English
9. POWER SWITCH
ON (I) OFF (0) system power supply switch
10. POWER SUPPLY INPUT
Input for the connector of the supplied power cord.
11. SATELLITE CONNECTION OUTPUT
Output allowing to connect the system to the ES-TOP A satellite
through a SPEAKON balanced cable.
12. MAINS FUSE
ATTENTION!
• The speaker is supplied equipped with
a pre-installed fuse designed to operate
within the 220-240 V range. If the system
must operate within the 100-120 V range:
1. Disconnect all connections, including the
power supply one
2. Wait for 5 minutes
3. Replace the fuse with the one included in
the package for the 100-120 V range
ES 602 - 802 REV. 1.0 Cod. 420120228 REV. 1.0
28
English
2. FIRST SWITCH-ON
PACKAGE CONTENTS
Open the package and check that the ES 602-ES 802 system packaging contains all the items included in the
supply. The packaging includes:
1. power cord
2. ES SYSTEM:
• 602: 1 ES-SUB 602 subwoofer unit + 1 ES-TOP A satellite
• 802: 1 ES-SUB 802 subwoofer unit + 1 ES-TOP A satellite + 1 ES-TOP B satellite
3. 2 poles having a diameter of 25 mm, with M20 threading, one of which telescopic, equipped with
height adjustment pin and locking hand wheel
4. quick start and documents related to warranty/safety
5. fuse to be installed if the system is to operate within the 100-120V range
6. SPEAKON cable
ATTENTION!
• The speaker is supplied equipped with
a pre-installed fuse designed to operate
within the 220-240 V range. If the system
must operate within the 100-120 V range:
1. Disconnect all connections, including the
power supply one
2. Wait for 5 minutes
3. Replace the fuse with the one included in
the package for the 100-120 V range
4. Only use the supplied cable
ES 602 - 802 REV. 1.0 Cod. 420120228 REV. 1.0
29
INSTALLATION
INSTALLING THE SATELLITE (ES 602) OR THE SATELLITES (ES 802) ON THE
SUBWOOFER
ES 602 and 802:
1. Screw the lower 25 mm pole into
the specically designed hole on the
subwoofer top side, as shown.
2. Screw the telescopic pole onto the latter.
3. Then adjust the rod height, rst loosening
the hand wheel, then inserting the pin
into the hole of the telescopic rod at the
desired height. Then retighten the hand
wheel.
English
ES 602:
1. Insert the ES-TOP A speaker on the pole using the
hole located in the lower section.
ES 802:
1. Flip ES-TOP B and stack it onto ES-TOP A
as shown.
2. Then insert ES-TOP B into the guide of ES-
TOP A, ensuring that the contacts touch
each other
3. To complete the installation of the 2
speakers slightly move them to the
outside as shown in the gure until they
lock with a click.
ES-TOP A
ES-TOP B
upside down
ES-TOP A
ES 602 - 802 REV. 1.0 Cod. 420120228 REV. 1.0
30
Loading...
+ 68 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.