Danfoss Vacon CX, Vacon CXL, Vacon CXS User guide [it]

FREQUENCY CONVERTERS
Manuale utente
Manuale Applicazioni
"Cinque in uno+"
Soggetto a modifiche senza preavviso.
MANUALE UTENTE E MANUALE APPLICAZIONI "CINQUE IN UNO +"
Questi due manuali vi forniscono le indicazioni generali su come utilizzare i convertitori di frequenza Vacon e su come applicare, se necessario, le applicazioni "Cinque in Uno+".
Il manuale utente Vacon CX/CXL/CXS vi fornisce le informazioni necessarie ad installare, avviare e lavorare con i connvertitori di frequenza Vacon CX/CXL/CXS. Vi raccomandiamo di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il convertitore di frequenza per la prima volta.
Nel caso fosse necessaria una diversa configurazione I/O o diverse funzioni operative, vi consigliamo di consultare il capitolo 11 del Manuale Utente, pacchetto applicativo "Cinque in Uno+", per trovare l'applicazione più adatta. Per informazioni più dettagliate consultate il Manuale Applicazioni "Cinque in Uno+".
Nel caso si verificassero problemi vi consigliamo di consultare il vostro distributore. Vacon Plc non è responsabile di un utilizzo errato dei convertitori di frequenza.
INDICE
Manuale Utente VACON CX/CXL/CXS
1 Sicurezza ................................................. 2
2 Direttive UE............................................... 4
3 Ricevimento.............................................11
4 Dati Tecnici ............................................. 13
5 Installazione............................................ 22
6 Collegamenti........................................... 28
7 Pannello di controllo................................ 59
8 Messa in Funzione ................................. 71
9 Rilevamento Guasti ................................ 74
10 Applicazione di Base .............................. 76
11 Parametri di sistema gruppo 0 ............... 83
12 Pacchetto Applicativo "Cinque in Uno+" . 85
13 Opzioni ................................................... 87
MANAULE APPLICATIVO "CINQUE IN UNO+" VACON CX/CXL/CXS
A Generale ................................................ 0-2
B Selezione Applicazioni........................... 0-2
C Ristabilire i valori di default
dei parametri applicativi ......................... 0-2
1 Applicazione Standard........................... 1-1
2 Applicazione Locale/Remoto ................. 2-1
3 Applicazione Multi-step .................. . ..... 3-1
4 Applicazione Controllo PI ....................... 4-1
5 Applicazione Multifunzione..................... 5-1
6 Applicazione Controllo Pompe
e V entilatori............................................. 6-1
FREQUENCY CONVERTERS
Manuale Utente
1 COME UTILIZZARE QUESTO MANUALE
Questo manuale fornisce le informazioni necessarie ad installare, avviare e lavorare con gli inverter V acon CX/CXL/CXS.
In caso di problemi non esitate a contattare il vostro distributore.
Guida Rapida di Avvio
1. Controllate che il materiale ricevuto corrisponda al vostro ordine, rif. cap.3.
2. Prima di qualunque operazione di messa in funzione, leggete attentamente le istruzioni relative alla sicurezza, cap. 1.
3. Prima dell'installazione meccanica, controllate gli spazi liberi attorno all'apparecchio e leggete le indicazioni relative alle condizioni ambientali riportate nel cap. 5.2. e nella tabella 4.3-1a.
4. Controllate le dimensioni dei cavi del motore, dei cavi di ingresso, dei fusibili e i collegamenti, come riportato nei cap. 6.1.1,
6.1.2 and 6.1.2.
5. Seguite le istruzioni di installazione, cap. 6.1.4.
6 Controllate le dimensioni dei cavi e il
sistema di messa a terra riportati nel cap.
6.2. Il cap. 10.2 riporta la configurazione di segnale per l'Applicazione di Base.
Si raccomanda di leggere attentamente questo manuale.
Durante l'installazione e la messa in funzione devono essere seguiti almeno i seguenti 10 punti della
Ricordate di collegare i teminali comuni dei contatti di ingresso digitale.
7. Consultate il cap. 7 per le istruzioni d'uso del pannello di controllo.
8. L'Applicazione di Base ha solo 10 parametri oltre ai dati sulla targa del motore, al blocco dei parametri e del pacchetto applicativo. Tutti hanno dei valori default. Per assicurare la correttezza delle apllicazioni, verificare i seguenti parametri:
I parametri sono spiegati al cap. 10.4.
9. Seguite le istruzioni di messa in funzione riportate al cap. 8.
10. V acon CX/CXL/CXS è ora pronto per
Guida rapida di Avvio.
- tensione nominale del motore
- frequenza nominale del motore
- velocità nominale del motore
- corrente nominale del motore
- tensione di alimentazione
l'uso.
Nel caso si rendessero necessarie una diversa configurazione I/O o diverse funzoni operative, consultate il cap.12, il pacchetto applicativo "Cinque in Uno+", per trovare l'applicazione più adatta. Per informazioni più dettagliate consultate il manuale applicativo "Cinque in Uno+".
Vacon Plc non è responsabile di un utilizzo errato dei convertitori di frequenza.
Vacon Pagina 1 (87)
Indice
MANUALE UTENTE VACON CX/CXL/CXS
INDICE
1 Sicurezza ............................................. 2
1.1 Avvertenze .....................................2
1.2 Istruzioni per la sicurezza ..............2
1.3 Messa aterra e protezione ...........
dei guasti di terra............................3
1.4 Avviamento del motore...................3
2 Direttive EU .........................................4
2.1 Marchio CE ....................................4
2.2 Direttiva EMC .................................4
2.2.1 Generalità .................................4
2.2.2 Principi tecnici ..........................4
2.2.3 Livelli EMC - Vacon..................4
2.2.4 Dichiarazione di conformità ..... 4
3 Recevimento ..................................... 11
3.1 Codici di identificazione................ 11
3.2 Immagazzinaggio.........................12
3.3 Garanzia.......................................12
4 Dati Tecnici ........................................13
4.1 Introduzione Generale .................. 13
4.2 Tabella Potenze............................14
4.3 Specifiche tecniche ...................... 20
5 Installazione ......................................22
5.1 Condizioni ambientali...................22
5.2 Raffreddamento ........................... 22
5.3 Montaggio .....................................25
6 Collegamenti......................................28
6.1 Connessioni di potenza................31
6.1.1 Cavo di Linea..........................31
6.1.2 Cavo Motore ........................... 31
6.1.3 Cavo Controllo........................31
6.1.4 Installazione cavi secondo le ..
istruzioni UL............................34
6.1.5 Istruzioni di Installazione.........35
6.1.6 Verifiche isolamento cavi e ....
motore ................................ 56
7.5 Menu riferimenti............................64
7.6 Menu tasti programmabili.............65
7.7 Menu guasti attivi..........................66
7.8 Display allarme attivo...................68
7.9 Menu cronologia guasti ................69
7.10 Menu contrasto ...........................69
7.1 1Controllo del motore dal pannello
di controllo ....................................70
7.1 1. 1 Modifica sorgente di controllo dai terminali I/O al pannello di
controllo ................................70
7.1 1. 2 Modifica sorgente di controllo dal pannello di controllo ai
terminali I/O ..........................70
8 Messa in funzione ............................. 71
8.1 Sicurezza ..................................... 71
8.2 Sequenza delle operazioni...........71
9 Rilevamento guasti ........................... 74
10 Applicazione Base ............................76
10.1 Indicazioni generali...................... 76
10.2 Collegamenti Comandi................76
10.3 Logica segnali di Comando.........77
10.4 Parametri, gruppo 1 ....................78
10.4.1 Descrizioni............................79
10.5 Funzioni Protezione Motore
nell'Applicazione Base ................82
10.5.1 Protezione termica motore ... 82
10.5.2 Allarme motore in stallo ........82
11 Parametri di sistema Gruppo 0 ........ 83
1 1.1 T abella parametri........................83
11.2 Descrizione ................................83
12 Pacchetto applic. "Cinque in Uno+".. 85
12.1 Selezione Applicazione ...............85
12.2 Applicazione Standard ................85
12.3 Applicazione Locale/Remoto ......85
12.4 Applicazione Multi-step................85
12.5 Applicazione Controllo PI ............ 85
12.6 Applicazione Multifunzione ..........86
12.7 Controllo Pompe e Ventilatori. ..... 86
6.2 Collegamenti comandi...................56
6.2.1 Cavi comandi..........................56
6.2.2 Isolamento galvanico ..............56
6.2.3 Inversione ingresso digitale ... 58
13 Opzioni ..............................................87
13.1 Controllo Remoto .......................87
13.2 Filtro RFI.....................................87
13.3 Frenatura Dinamica ................... 87
13.4 Scheda espansione I/O..............87
7 Pannello di Controllo .......................... 59
7.1 Introduzione.................................. 59
7.2 Funzionamento Pannello di
Controllo.......................................60
7.3 Menu monitoraggio.......................61
7.4 Parametri .....................................63
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
13.5 Bus di campo .............................87
13.6 Pannello controllo grafico ...........87
13.7 FCDRIVE....................................87
13.8 Set installazione porta control. ...87
13.9 Protz. cavi IP20 per 55
13.10Altre ............................................87
90CX...87
Pagina 2 (87) Vacon
Sicurezza
1
1 SICUREZZA
L'INSTALLAZIONE ELETTRICA DEVE ESSERE EFFETTUATA
1.1 Avvertenze
SOLO DA PERSONALE SPECIALIZZATO
I componenti interni e le schede dei circuiti (ad eccezione dei terminali I/O isolati) sono al potenziale della rete elettrica quando V acon CX/
1
CXL/CXS è collegato alla rete. Questa tensione è molto pericolosa e se toccata può causare morte o gravi danni.
Quando V acon CX/CXL/CXS è collegato alla rete, i collegamenti U, V, W del motore e quelli -/+ delle resistenze collegamento-CC /
2
freno sono attivi anche se il motore non è in funzione. Terminali di comando I/O sono isolati dalla corrente
ma le uscite dei relé ed altri I/O (se il ponte X4 è in posizione OFF , si
3
veda la figura 6.2.2-1) possono essere collegati ad una tensione pericolosa anche se V acon CX/CXL/CXS non è alimentato.
V acon CX/CXL/CXS ha un'ampia corrente di dispersione capacitiva.
4
Se un convertitore di frequenza viene utilizzato come parte di una macchina, il costruttore della macchina deve considerare che il
5
convertitore ha un interruttore generale (EN60204-1). Possono essere utilizzati solo ricambi Vacon Plc .
6
1.2 Istruzioni per la sicurezza
Il convertitore di frequenza è destinato ad installazioni fisse. Non effettuate collegamenti o misure quando Vacon CX/CXL/CXS è
1
collegato alla rete. Dopo aver scollegato la rete, attendere l'arresto del ventilatore
dell'apparecchio e lo spegnimento degli indicatori del pannello
2
(se non c'è pannello controllare gli indicatori sul coperchio). Attendere altri 5 minuti prima di intraprendere qualunque azione sui collegamenti V acon CX/CXL/CXS. Non aprire nemmeno il coperchio.
Non effettuare tests di tensione su nessuna parte dell'apparecchio.
3
!
Scollegare i cavi del motore prima di effettuare qualunque misura
4
su di essi. Non toccare i circuiti IC sulle schede circuiti. Scariche di corrente
5
statica possono distruggere i componenti. Prima di collegare la rete assicurarsi che la copertura di V acon CX/
6
CXL/CXS sia chiusa. Assicurarsi che nessun condensatore di rifasamento sia collegato
7
al motore.
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Pagina 3 (87)
Ricevimento
1.3 Terra e protezione guasti terra
L'inverter va sempre collegato a terra con un conduttore di terra collegato al terminale di messa a terra .
La protezione dei guasti di terra dell'inverter protegge solo il convertitore di frequenza da guasti del motore o dei cavi del motore.
I pulsanti di protezione da guasti di corrente non necessariamente funzionano con il convertitore di frequenza. Quando si usano tali pulsanti testarne il funzionamento con gli eventuali guasti della messa a terra che si possono verificare.
1.4 Avviamento del motore
Prima di avviare il motore, accertarsi che sia montato correttamente.
1
La massima velocità del motore (frequenza) deve sempre essere
!
2
configurata rispetto alla macchina ed al motore collegati al motore
Segnali di Allarme
Per la Vostra sicurezza, fate particolare attenzione alle istruzioni contrassegnate dai segnuenti segnali di allarme:
!
= Tensione pericolosa
= Allarme generale
1
Prima di invertire la rotazione dell'albero motore assicurarsi che non
3
questa operazione non sia rischiosa.
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Pagina 4 (87) Vacon
2 DIRETTIVE UE
EU-directive
2
2.1 Marchio CE
Il Marchio CE sul prodotto ne garantisce la libera circolazione sul mercato UE. Secondo le regole UE questo garantisce che il rpodotto sia costruito in accordo alle diverse direttive riguardanti il prodotto stesso.
Gli inverter V acon CX/CXL/CXS sono dotati di marchio CE nel rispetto della Direttiva Low Voltage (Bassa Tensione) (LVD) e EMC. FIMKO opera quale Organo Competente.
2.2Direttiva EMC
2.2.1 Generalità
Il periodo di transizione verso la piena applicazione della direttiva EMC (Compatibilità elettromagnetica), che riguarda ora in pratica tutte le apparecchiature elettriche, è terminato il 1° Gennaio 1996. La direttiva EMC ha stabilito che le apparecchiature elettriche non possono emettere disturbi elettromagnetici nell'ambiente e devono essere immuni da altri disturbi elettromagnetici presenti nell'ambiente stesso.
Il rispetto della direttiva EMC da parte degli Inverter Vacon è verificato con la procedura "T echnical Construction File" (TCF) che è stata certificata e approvata dalla FIMKO (Organo competente in materia di compatibilità elettromagnetica). La procedura "TCF", utilizzata per la verifica di conformità alla direttiva EMC, è stata scelta per l'intera famiglia di prodotti Vacon, poichè i test di laboratorio di tutta la gamma sarebbero impossibili e le condizioni di installazione variano a seconda delle applicazioni.
2.2.2 Principi tecnici
L'idea di base è stata quella di sviluppare una famiglia d'Inverter che offra funzionalità a costi competitivi, soddisfando le esigenze della clientela. Già nella fase di progettazione le decisioni riguardanti la costruzione e configurazione del prodotto sono state prese considerando le problematiche di compatibilità elettromagnetica.
I prodotti V acon sono commercializzati in tutto il mondo e nel settore della compatibilità elettromagnetica le richieste sono diverse. La scelta è stata quella di soddisfare le esigenze più diffuse in materia di immunità ai disturbi degli Inverter Vacon, lasciando al cliente la scelta in materia di emissioni di disturbi elettromagnetici
Gli inverter V acon CX/CXL/CXS caratterizzati dal marchio 'N' sono considerati per i clienti non europei e per coloro che prestano autonomamente attenzione al rispetto delle direttive EMC.
2.2.3 Livelli EMC dei prodotti VACON
Gli Inverter Vacon si pongono su tre diversi livelli. Tutti i nostri prodotti hanno le stesse funzioni e la stessa elettronica di controllo, ma le loro proprietà in tema di compatibilità elettromagnetica variano come segue:
CX - livello N:
Gli Inverter (livello N) non soddisfano nessuna richiesta in tema di emissioni senza filtro esterno RFI. Con filtro esterno RFI il prodotto soddisfa i limiti di emissione riguardanti gli ambienti dell'industria pesante
EN50081-2 , EN61800-3).
CXL, CXS -livello I:
Gli Inverter (livello I) soddisfano le richieste in tema di emissioni riguardanti gli ambienti dell'industria pesante
EN61800-3).
CXL, CXS -livello C:
Gli Inverter (livello C) soddisfano le esigenze in tema di emissioni per gli ambienti commerciali, residenziali e dell'industria leggera (standards 50081-1,-2, EN61800-3 la più ampia gamma di utilizzo).
Tutti i prodotti (livello N, I, C) soddisfano le esigenze in tema di immunità ai disturbi (standards EN50082-1,-2 , EN61800-3).
2.2.4 Dichiarazione di Conformità del Pro­ duttore
Nelle seguenti quattro pagine viene riportata una copia della Dichiarazione di Conformità del Produttore. Questa dichiarazione garantisce la conformità degli Inverter Vacon alle direttive EMC.
(standards EN50081-2 ,
(standards
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Pagina 5 (87)
Manufacturer's Declaration of Conformity
EU DECLARATION OF CONFORMITY
We
Manufacturer's Name: V aasa Control Manufacturer's Address: P.O. BOX 25
Runsorintie 5 FIN-65381 VAASA Finland
hereby declares that the product:
Product name: V acon CX Frequency converter
V acon CXL Frequency converter V acon CXS Frequency converter
Model number Vacon ..CX .....
Vacon ..CXL.....
Vacon ..CXS.....
2
has been designed and manufactured in accordance with the following standards: Safety: EN 50178 (1995) and relevant parts of EN60950
(1992), Am 1 (1993), Am 2 (1993), Am 3 (1995), EN60204-1 (1996)
EMC: EN50082-2 (1995), EN61800-3 (1996)
and conforms to the relevant safety provisions of the Low V oltage Directive (73/23/ EEC) as amended by the Directive (93/68/EEC) and EMC Directive 89/336/EEC.
It is ensured through internal measures and quality control that product conforms at all times to the requirements of the current Directive and the relevant standards.
Vaasa 12.05. 1997
Veijo Karppinen Managing Director
The last two digits of the year the CE marking was affixed 97
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
2
Pagina 6 (87) Vacon
We
Manufacturer's Name: V aasa Control Manufacturer's Address: P.O. BOX 25
hereby declares that the product:
Product name: V acon CX Frequency converter Model number VACON ..CX...N. + .RFI...
has been designed and manufactured in accordance with the following standards:
Manufacturer's Declaration of Conformity
EU DECLARATION OF CONFORMITY
Runsorintie 5 FIN-65381 VAASA Finland
Safety: EN 50178 (1995) and relevant parts of EN60950
(1992), Am 1 (1993), Am 2 (1993), Am 3 (1995), EN60204-1 (1996)
EMC: EN50081-2 (1993), EN50082-2 (1995), EN61800-3 (1996)
T echnical construction file
Prepared by: V aasa Control Oy Function: Manufacturer Date: 03.05.1996 TCF no.: RP00012
Competent body
Name: FIMKO L TD Address: P.O. Box 30 (Särkiniementie 3)
FIN-0021 1 Helsinki
Country: Finland
and conforms to the relevant safety provisions of the Low V oltage Directive (73/23/ EEC) as amended by the Directive (93/68/EEC) and EMC Directive 89/336/EEC.
It is ensured through internal measures and quality control that product conforms at all times to the requirements of the current Directive and the relevant standards.
Vaasa 12.05. 1997
Veijo Karppinen Managing Director
The last two digits of the year the CE marking was affixed 97
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Pagina 7 (87)
We
Manufacturer's Name: V aasa Control Manufacturer's Address: P.O. BOX 25
hereby declares that the product:
Product name: V acon CXL Frequency converter Model number VACON ..CXL...I.
has been designed and manufactured in accordance with the following standards:
Manufacturer's Declaration of Conformity
EU DECLARATION OF CONFORMITY
Runsorintie 5 FIN-65381 VAASA Finland
2
Safety: EN 50178 (1995) and relevant parts of EN60950
(1992), Am 1 (1993), Am 2 (1993), Am 3 (1995), EN60204-1 (1996)
EMC: EN50081-2 (1993), EN50082-2 (1995), EN61800-3 (1996)
T echnical construction file
Prepared by: V aasa Control Oy Function: Manufacturer Date: 03.05.1996 TCF no.: RP00013
Competent body
Name: FIMKO L TD Address: P.O. Box 30 (Särkiniementie 3)
FIN-0021 1 Helsinki
Country: Finland
and conforms to the relevant safety provisions of the Low V oltage Directive (73/23/ EEC) as amended by the Directive (93/68/EEC) and EMC Directive 89/336/EEC.
It is ensured through internal measures and quality control that product conforms at all times to the requirements of the current Directive and the relevant standards.
Vaasa 12.05.1997
Veijo Karppinen Managing Director
The last two digits of the year the CE marking was affixed 97
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
2
Pagina 8 (87) Vacon
We
Manufacturer's Name: V aasa Control Manufacturer's Address: P.O. BOX 25
hereby declares that the product:
Product name: V acon CXL Frequency converter Model number VACON ..CXL...C.
has been designed and manufactured in accordance with the following standards:
Manufacturer's Declaration of Conformity
EU DECLARATION OF CONFORMITY
Runsorintie 5 FIN-65381 VAASA Finland
Safety: EN 50178 (1995) and relevant parts of EN60950
(1992), Am 1 (1993), Am 2 (1993), Am 3 (1995), EN60204-1 (1996)
EMC: EN50081-1,-2 (1993), EN50082-1,-2 (1995), EN61800-3 (1996)
T echnical construction file
Prepared by: V aasa Control Oy Function: Manufacturer Date: 03.05.1996 TCF no.: RP00014
Competent body
Name: FIMKO L TD Address: P.O. Box 30 (Särkiniementie 3)
FIN-0021 1 Helsinki
Country: Finland
and conforms to the relevant safety provisions of the Low V oltage Directive (73/23/ EEC) as amended by the Directive (93/68/EEC) and EMC Directive 89/336/EEC.
It is ensured through internal measures and quality control that product conforms at all times to the requirements of the current Directive and the relevant standards.
Vaasa 12.05. 1997
Veijo Karppinen Managing Director
The last two digits of the year the CE marking was affixed 97
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Pagina 9 (87)
We
Manufacturer's Name: V aasa Control Manufacturer's Address: P.O. BOX 25
hereby declares that the product:
Product name: V acon CXS Frequency converter Model number VACON ..CXS ...I.
has been designed and manufactured in accordance with the following standards:
Manufacturer's Declaration of Conformity
EU DECLARATION OF CONFORMITY
Runsorintie 5 FIN-65381 VAASA Finland
2
Safety: EN 50178 (1995) and relevant parts of EN60950
(1992), Am 1 (1993), Am 2 (1993), Am 3 (1995), EN60204-1 (1996)
EMC: EN50081-2 (1993), EN50082-2 (1995), EN61800-3 (1996)
T echnical construction file
Prepared by: V aasa Control Oy Function: Manufacturer Date: 03.05.1996 TCF no.: RP00015
Competent body
Name: FIMKO L TD Address: P.O. Box 30 (Särkiniementie 3)
FIN-0021 1 Helsinki
Country: Finland
and conforms to the relevant safety provisions of the Low V oltage Directive (73/23/ EEC) as amended by the Directive (93/68/EEC) and EMC Directive 89/336/EEC.
It is ensured through internal measures and quality control that product conforms at all times to the requirements of the current Directive and the relevant standards.
Vaasa 14.11.1997
Veijo Karppinen Managing Director
The last two digits of the year the CE marking was affixed 97
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
2
Pagina 10 (87) Vacon
We
Manufacturer's Name: V aasa Control Manufacturer's Address: P.O. BOX 25
hereby declares that the product:
Product name: V acon CXS Frequency converter Model number VACON ..CXS...C.
has been designed and manufactured in accordance with the following standards:
Manufacturer's Declaration of Conformity
EU DECLARATION OF CONFORMITY
Runsorintie 5 FIN-65381 VAASA Finland
Safety: EN 50178 (1995) and relevant parts of EN60950
(1992), Am 1 (1993), Am 2 (1993), Am 3 (1995), EN60204-1 (1996)
EMC: EN50081-1,-2 (1993), EN50082-1,-2 (1995), EN61800-3 (1996)
T echnical construction file
Prepared by: V aasa Control Oy Function: Manufacturer Date: 03.05.1996 TCF no.: RP00016
Competent body
Name: FIMKO L TD Address: P.O. Box 30 (Särkiniementie 3)
FIN-0021 1 Helsinki
Country: Finland
and conforms to the relevant safety provisions of the Low V oltage Directive (73/23/ EEC) as amended by the Directive (93/68/EEC) and EMC Directive 89/336/EEC.
It is ensured through internal measures and quality control that product conforms at all times to the requirements of the current Directive and the relevant standards.
Vaasa 14.11. 1997
Veijo Karppinen Managing Director
The last two digits of the year the CE marking was affixed 97
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Pagina 11 (87)
Ricevimento
3 RICEVIMENTO MATERIALE
l convertitore di frequenza CX V acon che avete acquistato è stato sottoposto a severi collaudi prima della spedizione. Dopo il disimballaggio verificare che l'apparecchio non sia danneggiato e che la spedizione sia completa (Si vedano i codici di identificazione
fig. 3-1).
In caso di danni contattare la compagnia d'assicurazione del fornitore.
3.1 Codice di identificazione
VACON (CA) 2.2 CX 4 B 2 N 1 (AA)
Se la consegna non corrisponde all'ordine, contattare immediatamente il fornitore.
Nota! Non distruggere l'involucro della spedizione. La sagoma stampata sul cartone di protezione serve per segnare i punti di fissaggio di Vacon CX/CXL/CXS sul muro.
VACON Vacon Plc Versione Software (CA è il software default) Potenza nominale (a coppia costante) * Tipo di apparecchiatura: CX, CXL, CXS Tensione nominale:
2 = 230 V, 4 = 400V, 5 = 500V, 6 = 690V
Pannello di controllo:
A = 7-segmenti LED display B = display grafico (LCD) C = senza pannello di controllo D = speciale, commutatori, potenziometri, etc.
Protezione
0 = IP00, 2 = IP20, 5 = IP54 (NEMA 12/12K),
7 = IP21 (NEMA 1), 9 = speciale (IP54 e IP21 solo sulla serie CXL)
(3-fasi)
3
Livello emissioni:
N = soddisfa gli standards EN50082-1,-2 ,
EN61800-3
I = soddisfa gli standards EN50081-2 ,
EN50082-1,-2 , EN61800-3
C = soddisfa gli standards EN50081-1,-2 ,
EN50082-1,-2 , EN61800-3
Opzione chopper di frenatura interno
0 = nessun chopper di frenatura 1 = chopper di frenatura incorporato
Versione special hardware (se necessaria),
non presente nella versione standard
* * nelle appl. per pompe e ventilatori (coppia variabile) la poteza nominale è maggiorata di una taglia (tabelle 4.2-1—4.2-8)
Figura 3-1 Codice di identificazione
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Pagina 12 (87) Vacon
3.2 Immagazzinaggio
Ricevimento
3
Se si deve immagazzinare l'apparecchio prima della messa in funzione, verificare che l'ambiente sia adatto (temperatura -40°C — +60°C; umidità relativa <95%, nessuna condensa).
3.3 Garanzia
La garanzia copre i difetti di produzione. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i danni avvenuti durante il trasporto o il disimballaggio.
Il costruttore non è responsabile in alcun modo e in nessun caso di danni o difetti dovuti a uso errato, installazione scorretta o temperatura anormale, a polvere o ad agenti corrosivi o a guasti provocati da regolazioni sbagliate.
Né il costruttore è responsabile dei danni
conseguenti. La garanzia vale per 18 mesi a partire dalla
data di consegna, franco fabbrica, oppue 12 mesi dalla messa in opera, quale delle due condizioni si verifichi per prima (Condizioni Generali NL92/Orgalime S92).
I distributori locali possono avere periodi di garanzia diversi, specificati nelle condizioni di vendita e di garanzia.
In caso di domande relative alla garanzia contattare il Vostro distributore.
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Pagina 13 (87)
Dati tecnici
4 DATI TECNICI
4.1 Indicazioni generali
La figura 4.1 mostra un diagramma a blocchi dell'inverter CX/CXL/CXS.
La
Reattanza T rifase
con il condensatore sulle
sbarre CC produce un filtro LC che insieme al
Ponte di Diodi
blocco del
Trifase
in ingresso linea filtra i disturbi
produce la tensione CD per il
Ponte Inverter
IGBT. La
Rettanza
dall'alimentazione al convertitore di frequenza e viceversa. Inoltre migliora la forma d'onda della corrente in ingresso verso l'Inverter.
Il
Ponte di Diodi
raddrizza la tensione CA in
una tensione CC ad impulsi livellata tramite dei
Condensatori sulle sbarre CC
. Il ponte IGBT produce una tensione CA a tre fasi simmetriche. La potenza assorbita dall'alimentazione è quasi interamente attiva.
Il blocco
Motore
Comando dell'Applicazione e del
si basa sul software del microprocessore. Il microprocessore comanda, dal blocco
di Comando
, il motore a seconda dei segnali
Comando I/O
e
Pannello
di misurazione, delle configurazioni dei valori dei parametri e dei comandi. Il blocco
Comando dell'Applicazione e del Motore
comanda il
Controllo Motore ASIC
che calcola
le posizioni di commutazione degli IGBT. I
Driver di Gate
amplificano tali segnali per
pilotare il ponte IGBT. Il Pannello di Controllo è un collegamento tra
l'utente e l'inverter. Da esso si possono configurare i valori dei parametri, leggere i dati di stato e dare comandi. Il pannello, removibile, può essere montato esternamente e collegato via cavo al convertitore di frequenza. Invece del pannello di comando si può collegare un personal computer al convertitore di frequenza tramite lo stesso cavo .
Il blocco Comando I/O è isolato dalla rete elettrica ed è collegato a terra per mezzo di una resistenza da 1 M e di un condensatore da 4,7 nF. Se necessario, il blocco Comando I/O può essere messo a terra senza resistenza cambiando la posizione del ponte X4 (GND ON/OFF) sulla scheda di comando.
L'interfaccia e i Parametri di Comando di Base (Applicazione di Base) semplificano l'utilizzo dell'inverter. Se occorrono configurazioni di interfacce o parametri più versatili, si possono selezionare le applicazioni appropriate con un parametro del pacchetto "Cinque applicazioni in Una". Questo argomento è approfondito nel manuale del pacchetto applicativo .
A richiesta il costruttore può montare una
Unità di Frenatura
.
Sono disponibili anche
schede di espansione I/O opzionali. I filtri EMC non contribuiscono al
funzionamento dell'Inverter, ma sono necessari per il rispetto delle direttive EMC.
4
Brake resistor, if optional brake chopper is installed
Optional
Mains
L1 L2 L3
Input EMC-
filter *
PE
* CXL/CXS-model ** standard in CXS-model
AC-choke
Control Panel
RUN READY FAULT
MON PAR REF BTNS
PG
Brake
Rectifier
Chopper **
3~
=
Fan
Power Supply
RST
RS 232
Galvanic Isolator
Measure­ments
Motor and Application Control
Control I/O
IGBT Inverter
=
3~
Gate Drivers
Motor Control ASIC
Option Card
Current Sensors
Motor
Output EMC-
filter *
K4_1
Figura 4-1 Diagramma a blocchi per Vacon CX/CXL/CXS
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
U V W
4
Pagina 14 (87) Vacon
Dati tecnici
4.2 Tabella Potenze
ICT = corrente nominale (coppia costante, max 50°C ambiente) I
= corrente di sovraccarico 1min/10min (coppia costante, max 50°C ambiente)
CTmax
IVT = corrente nominale (coppia quadratica, max 40°C ambiente)
* = IP20 opzionale ** = disponibile anche con armadietto
Tensione di linea 380—440 V, 50/60 Hz, 3~ Series CX
Tipo inverter Potenza e corrente del motore Classe Dimensioni Peso
Coppia costante Coppia quadratica protez/taglia. WxHxD P (kW) I
V acon 2.2 CX 4 2.2 6.5 10 3 8 M4/IP20 120 x 290 x 215 7 Vacon 3 CX 4 3 8 12 4 10 M4/IP20 120 x 290 x 215 7 Vacon 4 CX 4 4 10 15 5.5 13 M4/IP20 120 x 290 x 215 7 Vacon 5.5 CX 4 5.5 13 20 7.5 18 M4/IP20 120 x 290 x 215 7 Vacon 7.5 CX 4 7.5 18 27 11 24 M5/IP20 157 x 405 x 238 14.5 Vacon 11 CX 4 11 24 36 15 32 M5/IP20 157 x 405 x 238 14.5 Vacon 15 CX 4 15 32 48 18.5 42 M5/IP20 157 x 405 x 238 14.5 Vacon 18.5 CX 4 18.5 42 63 2 2 48 M6/IP20 220 x 525 x 290 27 Vacon 22 CX 4 22 48 72 30 60 M6/IP20 220 x 525 x 290 27 Vacon 30 CX 4 30 60 90 37 75 M6/IP20 220 x 525 x 290 35 Vacon 37 CX 4 37 75 113 45 90 M6/IP20 220 x 525 x 290 35 Vacon 45 CX 4 45 90 135 55 110 M6/IP20 220 x 525 x 290 35 Vacon 55 CX 4 55 110 165 75 150 M7/IP00* 250 x 800 x 315 61 Vacon 75 CX 4 75 150 225 90 180 M7/IP00* 250 x 800 x 315 61 Vacon 90 CX 4 90 180 250 110 210 M7/IP00* 250 x 800 x 315 61 Vacon 110 CX 4 110 210 315 132 270 M8/IP00 496 x 890 x 353 136 Vacon 132 CX 4 132 270 405 160 325 M8/IP00 496 x 890 x 353 136 Vacon 160 CX 4 160 325 472 200 410 M8/IP00 496 x 890 x 353 136 Vacon 200 CX 4 200 410 615 250 510 M9/IP00 700 x 1000 x 390 211 Vacon 250 CX 4 250 510 715 315 580 M9/IP00 700 x 1000 x 390 211 Vacon 315 CX 4 3 15 600 900 400 75 0 M10/IP00 989 x 1000 x 390 273 Vacon 400 CX 4 4 00 750 1000 500 840 M10/IP00 989 x 1000 x 390 273 Vacon 500 CX 4 5 00 840 1200 630 1050 M11/IP00** (2x700)x1000x390 430 Vacon 630 CX 4 6 30 1050 1400 710 1160 M12/IP00** (2x989)x1000x390 550 Vacon 710 CX 4 7 10 1270 1500 800 1330 M12/IP00** (2x989)x1000x390 550 Vacon 800 CX 4 8 00 1330 1600 900 1480 M12/IP00** (2x989)x1000x390 550 Vacon 900 CX 4 9 00 1480 1700 ——M12/IP00** (2x989)x1000x390 55 0 Vacon 1000 CX 4 1000 1600 —— —M12/IP00** (2x989)x1000x390 5 50
I
CT
CTmax
P (kW) I
VT
meccanica (mm) kg
Tabella 4.2-1 Potenze e dimensioni degli inverter Vacon CX 380—440V.
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Pagina 15 (87)
ICT = corrente nominale (coppia costante, max 50°C ambiente) I
= corrente di sovraccarico 1min/10min (coppia costante, max 50°C ambiente)
CTmax
IVT = corrente nominale (coppia quadratica, max 40°C ambiente)
Dati tecnici
* = IP20 opzionale ** = disponibile anche con armadietto
Tensione alimentazione 440—500 V, 50/60 Hz, 3~ Series CX
Tipo inverter Potenza e corrente motore Classe Dimensioni Peso
Coppia costante Coppia quadraticaProtez/taglia WxHxD
P (kW) I Vacon 2.2 CX 5 2.2 5836M4/IP20 120 x 290 x 215 7 Vacon 3 CX 5 36948M4/IP20 120 x 290 x 215 7 Vacon 4 CX 5 4 8 12 5.5 11 M4/IP20 120 x 290 x 215 7 Vacon 5.5 CX 5 5.5 11 17 7.5 15 M4/IP20 120 x 290 x 215 7 Vacon 7.5 CX 5 7.5 15 23 11 21 M5/IP20 157 x 405 x 238 14.5 Vacon 1 1 CX 5 11 21 32 15 27 M5/IP20 157 x 405 x 238 14.5 Vacon 15 CX 5 15 27 41 18.5 3 4 M5/IP20 157 x 405 x 238 14.5 Vacon 18.5 CX 5 18.5 34 51 22 40 M6/IP20 220 x 525 x 290 27 Vacon 22 CX 5 22 40 60 30 52 M6/IP20 220 x 525 x 290 27 Vacon 30 CX 5 30 52 78 37 65 M6/IP20 220 x 525 x 290 35 Vacon 37 CX 5 37 65 98 45 77 M6/IP20 220 x 525 x 290 35 Vacon 45 CX 5 45 77 116 55 96 M6/IP20 220 x 525 x 290 35 Vacon 55 CX 5 55 96 144 75 125 M7/IP00* 250 x 800 x 315 61 Vacon 75 CX 5 75 125 188 90 160 M7/IP00* 250 x 800 x 315 61 Vacon 90 CX 5 90 160 210 110 180 M7/IP00* 250 x 800 x 315 61 Vacon 1 10 CX 5 110 180 270 132 220 M8/IP00 496 x 890 x 353 136 Vacon 132 CX 5 132 220 330 160 260 M8/IP00 496 x 890 x 353 136 Vacon 160 CX 5 160 260 390 200 320 M8/IP00 496 x 890 x 353 136 Vacon 200 CX 5 200 320 480 250 400 M9/IP00 700 x 1000 x 390 211 Vacon 250 CX 5 250 400 571 315 460 M9/IP00 700 x 1000 x 390 211 Vacon 315 CX 5 3 1 5 480 720 4 0 0 600 M10/IP00 989 x 1000 x 390 273 Vacon 400 CX 5 4 0 0 600 900 5 0 0 672 M10/IP00 989 x 1000 x 390 273 Vacon 500 CX 5 5 0 0 700 960 6 3 0 880 M11/IP00** (2x700)x1000x390 430 Vacon 630 CX 5 6 3 0 880 1120 710 1020 M12/IP00** (2x989)x1000x390 5 50 Vacon 710 CX 5 7 1 0 1020 1200 800 1070 M12/IP00** (2x989)x1000x390 550 Vacon 800 CX 5 8 0 0 1070 1300 900 1200 M12/IP00** (2x989)x1000x390 550 Vacon 900 CX 5 9 0 0 1200 1400 ——M12/IP00** (2x989)x1000x390 550 Vacon 1000 CX 5 1000 1300 —— —M12/IP00** (2x989)x1000x390 55 0
CT
I
CTmax
P (kW) I
VT
meccanica (mm) kg
4
Tabella 4.2-2 Potenze e dimensioni dell'inverter Vacon CX 440—500V.
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
4
Pagina 16 (87) Vacon
ICT = corrente nominale (coppia costante, max 50°C ambiente) I
= corrente di sovracarico 1min/10min (coppia costante, max 50°C ambiente)
CTmax
IVT = corrente nominale (coppia quadratica, max 40°C ambiente) * IP54 disponibile, ** = IP21—IP54 disponibile, *** = richiedere al costruttore
Dati tecnici
Tensione alimentazione 380 V—440 V, 50/60 Hz, 3~ Series CXL
Tipo inverter Corrente e potenza motore Classe Dimensioni Peso
Coppia costante Coppia quadratica protez/tag lia WxHxD
P (kW) I Vacon 2.2 CXL 4 2.2 6.5 10 3 8 M4/IP21* 120 x 390 x 215 8 V acon 3 CXL 4 3 8 12 4 10 M4/IP21* 120 x 390 x 215 8 V acon 4 CXL 4 4 10 15 5.5 13 M4/IP21* 120 x 390 x 215 8 Vacon 5.5 CXL 4 5.5 13 20 7.5 18 M4/IP21* 120 x 390 x 215 8 Vacon 7.5 CXL 4 7.5 18 27 11 24 M5/IP21* 157 x 515 x 238 16 Vacon 1 1 CXL 4 11 24 36 15 32 M5/IP21* 157 x 515 x 238 16 Vacon 15 CXL 4 15 3 2 48 18.5 42 M5/IP21* 157 x 515 x 238 16 Vacon 18.5 CXL 4 18.5 42 6 3 22 48 M6/IP21* 220 x 650 x 290 32 Vacon 22 CXL 4 22 48 72 30 60 M6/IP21* 220 x 650 x 290 32 Vacon 30 CXL 4 30 60 90 37 75 M6/IP21* 220 x 650 x 290 38 Vacon 37 CXL 4 37 75 113 45 90 M6/IP21* 220 x 650 x 290 38 Vacon 45 CXL 4 45 90 135 55 110 M6/IP21* 220 x 650 x 290 38 Vacon 55 CXL 4 55 110 165 75 150 M7/IP21* 374 x 1000 x 330 82 Vacon 75 CXL 4 75 150 225 90 180 M7/IP21* 374 x 1000 x 330 82 Vacon 90 CXL 4 90 180 250 110 210 M7/IP21* 374 x 1000 x 330 82 Vacon 110 CXL 4 110 210 315 132 270 M8/IP20** 496 x 1290 x 353 153 Vacon 132 CXL 4 1 3 2 270 4 05 1 6 0 3 2 5 M8/IP20** 496 x 1290 x 353 153 Vacon 160 CXL 4 1 6 0 325 4 72 2 0 0 4 1 0 M8/IP20** 496 x 1290 x 353 153 Vacon 200 CXL 4 200 410 615 250 51 0 M9/IP20** 700 x 1425 x 390 230 Vacon 250 CXL 4 2 5 0 510 7 15 3 1 5 5 8 0 M9/IP20** 700 x 1425 x 390 230 Vacon 315 CXL 4 3 1 5 6 0 0 9 0 0 40 0 7 50 M10/ *** ** * ** * Vacon 400 CXL 4 400 750 1000 500 840 M10/ *** ** * ** *
CT
I
CTmax
P (kW) I
VT
meccanica (mm) kg
Tensione alimentazione 440 V—500 V, 50/60 Hz, 3~ Series CXL
Vacon 2.2 CXL 5 2.2 5 8 3 6 M4/IP21* 120 x 390 x 215 8 Vacon 3 CXL 5 3 6 9 4 8 M4/IP21* 120 x 390 x 215 8 V acon 4 CXL 5 4 8 12 5.5 11 M4/IP21* 120 x 390 x 215 8 Vacon 5.5 CXL 5 5.5 11 17 7.5 15 M4/IP21* 120 x 390 x 215 8 Vacon 7.5 CXL 5 7.5 15 23 11 21 M5/IP21* 157 x 515 x 238 16 Vacon 11 CXL 5 11 21 32 15 27 M5/IP21* 157 x 515 x 238 16 Vacon 15 CXL 5 15 2 7 41 18.5 34 M5/IP21* 157 x 515 x 238 16 Vacon 18.5 CXL 5 18.5 34 5 1 22 40 M6/IP21* 220 x 650 x 290 32 Vacon 22 CXL 5 22 40 60 30 52 M6/IP21* 220 x 650 x 290 32 Vacon 30 CXL 5 30 52 78 37 65 M6/IP21* 220 x 650 x 290 38 Vacon 37 CXL 5 37 65 98 45 77 M6/IP21* 220 x 650 x 290 38 Vacon 45 CXL 5 45 77 116 55 96 M6/IP21* 220 x 650 x 290 38 Vacon 55 CXL 5 55 96 144 75 125 M7/IP21* 374 x 1000 x 330 82 Vacon 75 CXL 5 75 125 188 90 160 M7/IP21* 374 x 1000 x 330 82 Vacon 90 CXL 5 90 160 210 110 180 M7/IP21* 374 x 1000 x 330 82 Vacon 110 CXL 5 110 180 270 132 220 M8/IP20** 496 x 1290 x 353 153 Vacon 132 CXL 5 1 3 2 220 3 30 1 6 0 2 6 0 M8/IP20** 496 x 1290 x 353 153 Vacon 160 CXL 5 1 6 0 260 3 90 2 0 0 3 2 0 M8/IP20** 496 x 1290 x 353 153 Vacon 200 CXL 5 2 0 0 320 4 80 2 5 0 4 0 0 M9/IP20** 700 x 1425 x 390 230 Vacon 250 CXL 5 2 5 0 400 5 71 3 1 5 4 6 0 M9/IP20** 700 x 1425 x 390 230 Vacon 315 CXL 5 3 1 5 4 8 0 7 2 0 40 0 6 00 M10/ *** ** * ** * Vacon 400 CXL 5 40 0 60 0 900 500 672 M10/ *** *** * **
Tabella 4.2-3 Potenze e dimensioni dell'inverter Vacon CXL 440—500V.
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Pagina 17 (87)
ICT = corrente nominale (coppia costante, max 50°C ambiente) I
= corrente sovracarico 1min/10min (coppia costante, max 50°C ambiente)
CTmax
IVT = corrente nominale (coppia variabile, max 40°C ambiente) * = disponibile anche nella versione con armadietto
Dati tecnici
Tensione di alimentazione 525 V—690 V, 50/60 Hz, 3~ Series CX
Tipo inverter Corrente e potenza del motore Classe Dimensioni Peso
Coppia costante Coppia quadratica massima WxHxD
P (kW) I Vacon 7,5 CX 6 7,5 10 15 11 14 M5/IP20 157 x 440 x 265 16 Vacon 11 CX 6 11 14 21 15 19 M5/IP20 157 x 440 x 265 16 Vacon 15 C X 6 15 19 29 18,5 23 M5/IP20 157 x 440 x 265 16 Vacon 18,5 CX 6 18,5 23 34 22 26 M5/IP20 157 x 440 x 265 16 Vacon 22 CX 6 22 26 40 30 35 M5/IP20 157 x 440 x 265 16 Vacon 30 CX 6 30 35 53 37 42 M6/IP20 220 x 618 x 290 38 Vacon 37 CX 6 37 42 63 45 52 M6/IP20 220 x 618 x 290 38 Vacon 45 CX 6 45 52 78 55 62 M6/IP20 220 x 618 x 290 38 Vacon 55 CX 6 55 62 93 75 85 M6/IP20 220 x 618 x 290 38 Vacon 75 CX 6 75 85 127 90 100 M6/IP20 220 x 618 x 290 38 Vacon 90 CX 6 90 100 150 110 122 M8/IP00 496 x 890 x 353 136 Vacon 110 CX 6 110 122 183 132 145 M8/IP00 496 x 890 x 353 136 Vacon 132 CX 6 132 145 218 160 185 M8/IP00 496 x 890 x 353 136 Vacon 160 CX 6 1 60 185 277 200 2 22 M9/IP00 700 x1000 x 390 211 Vacon 200 CX 6 200 222 333 250 287 M9/IP00 700 x1000 x 390 211 Vacon 250 CX 6 25 0 287 430 3 1 5 325 M10/IP00 989 x1000 x 390 273 Vacon 315 CX 6 315 325 487 400 390 M10/IP00 989 x1000 x 390 273 Vacon 400 CX 6 40 0 400 560 5 0 0 490 M11/IP00* (2x700)x100x390 430 Vacon 500 CX 6 50 0 490 680 6 3 0 620 M12/IP00* (2x989)x100x390 550 Vacon 630 CX 6 63 0 620 780 7 1 0 700 M12/IP00* (2x989)x100x390 550 Vacon 710 CX 6 71 0 700 870 ——M12/IP00* (2x989)x100x390 550 Vacon 800 CX 6 80 0 780 ———M12/IP00* (2x989)x100x390 550
CT
I
CTmax
P (kW) I
protezione (mm) kg
VT
4
Tabella 4.2-4 Potenze e dimensioni dell'inverter Vacon CX 690V.
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
4
Pagina 18 (87) Vacon
ICT = corrente nominale (coppia costante, max 50°C ambiente) I
= corrente sovracarico 1min/10min (coppia costante, max 50°C ambiente)
CTmax
IVT = corrente nominale (coppia quadratica, max 40°C ambiente)
Dati tecnici
Tensione di alimentazione 380 V—440 V, 50/60 Hz, 3~ Series CXS
Tipo in verter Corrente e potenza motore Classe Dimensioni Peso
Coppia costante Coppia quadratica massima WxHxD P (kW) I
Vacon 0.75 CXS 4 0.75 2.5 3.8 1.1 3.5 M3/IP20 120 x 305 x 150 4.5 V acon 1.1 CXS 4 1.1 3.5 5.3 1.5 4.5 M3/IP20 120 x 305 x 150 4.5 V acon 1.5 CXS 4 1.5 4.5 6.8 2.2 6.5 M3/IP20 120 x 305 x 150 4.5 Vacon 2.2 CXS 4 2.2 6.5 10 3 8 M3/IP20 120 x 305 x 150 4.5 Vacon 3 CXS 4 3 8 12 4 10 M3/IP20 120 x 305 x 150 4.5 V acon 4 CXS 4 4 10 15 5.5 13 M4B/IP20 135 x 390 x 205 7 V acon 5.5 CXS 4 5.5 13 20 7.5 18 M4B/IP20 135 x 390 x 205 7 Vacon 7.5 CXS 4 7.5 18 27 11 24 M4B/IP20 135 x 390 x 205 7 Vacon 11 CXS 4 11 24 36 15 32 M4B/IP20 135 x 390 x 205 7 V acon 15 CXS 4 15 32 48 18.5 42 M5B/IP20 185 x 550 x 215 21 Vacon 18.5 CXS 4 185 42 63 22 48 M5B/IP20 185 x 550 x 215 21 Vacon 22 CXS 4 22 48 72 30 60 M5B /IP2 0 185 x 550 x 215 21
CT
I
CTmax
P (kW) I
VT
protezione (mm) kg
Tensione di alimentazione 440 V—500 V, 50/60 Hz, 3~ Series CXS
Tipo inverter Corrente e potenza motore Classe Dimensioni Peso
Coppia costante Coppia quadratica massima WxHxD P (kW) I
Vacon 0.75 CXS 5 0.75 2.5 3.8 1.1 3 M3/IP20 120 x 305 x 150 4.5 V acon 1.1 CXS 5 1.1 3 4.5 1.5 3.5 M3/IP20 120 x 305 x 150 4.5 V acon 1.5 CXS 5 1.5 3.5 5.3 2.2 5 M3/IP20 120 x 305 x 150 4.5 Vacon 2.2 CXS 5 2.2 5 8 3 6 M3/IP20 120 x 305 x 150 4.5 Vacon 3 CXS 5 3 6 9 4 8 M3/IP20 120 x 305 x 150 4.5 V acon 4 CXS 5 4 8 12 5.5 11 M4B/IP20 135 x 390 x 205 7 V acon 5.5 CXS 5 5.5 11 17 7.5 15 M4B/IP20 135 x 390 x 205 7 Vacon 7.5 CXS 5 7.5 15 23 11 21 M4B/IP20 135 x 390 x 205 7 Vacon 11 CXS 5 11 21 32 15 27 M4B/IP20 135 x 390 x 205 7 V acon 15 CXS 5 15 27 41 18.5 3 4 M5B/IP20 185 x 550 x 215 21 Vacon 18.5 CXS 5 18.5 3 4 51 22 40 M5B/IP20 185 x 550 x 215 21 Vacon 22 CXS 5 22 40 60 30 52 M5B/IP20 185 x 550 x 215 21
CT
I
CTmax
P (kW) I
VT
protezione (mm) kg
Tabella 4.2-5 Potenze e dimensioni dell'inverter Vacon CXS 380V—500V.
Tensione di alimentazione 230 V, 50/60 Hz, 3~ Series CXS
Tipo inverter Corrente e potenza motore Classe Dimensioni Peso
Coppia costante Coppia quadratica massima WxHxD P (kW) I
CT
I
CTmax
P (kW) I
VT
protezione (mm) kg
V acon 0.55 CXS 2 0.55 3.6 5.4 0.75 4.7 M3/IP20 120 x 305 x 150 4.5 V acon 0.75 CXS 2 0.75 4.7 7.1 1.1 5.6 M3/IP20 120 x 305 x 150 4.5 V acon 1.1 CXS 2 1.1 5.6 8.4 1.5 7 M3/IP20 120 x 305 x 150 4.5 V acon 1.5 CXS 2 1.5 7 11 2.2 10 M3/IP20 120 x 305 x 150 4.5 V acon 2.2 CXS 2 2.2 10 15 3 13 M4B/IP20 135 x 390 x 205 7 Vacon 3 CXS 2 3 13 20 4 16 M4B/IP20 135 x 390 x 205 7 Vacon 4CXS 2 4 16 24 5.5 22 M4B/IP20 135 x 390 x 205 7 V acon 5.5 CXS 2 5.5 22 33 7.5 30 M4B/IP20 135 x 390 x 205 7 V acon 7.5 CXS 2 7.5 30 45 1 1 43 M5B/IP20 185 x 550 x 215 21 Vacon 11CXS 2 11 43 64 15 57 M5B/IP20 185 x 550 x 215 21 Vacon 15 CXS 2 15 57 85 18.5 60 M5B/IP20 185 x 550 x 215 21
Tabella 4.2-6 Potenze e dimensioni dell'inverter Vacon CXS 230V.
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Pagina 19 (87)
ICT = corrente nominale (coppia costante, max 50°C ambiente) I
= corrente di sovracarico 1min/10min (coppia costante, max 50°C ambiente)
CTmax
IVT = corrente nominale (coppia quadratica, max 40°C ambiente) * = IP20 opzionale, ** = IP54 disponibile
Dati tecnici
Tensione di alimentazione 230 V, 50/60 Hz, 3~ Series CX
Tipo inverter Corrente e potenza motore Classe Dimensioni Peso
Coppia costante Coppia quadratica massima WxHxD
P (kW) I Vacon 1.5 CX 2 1.5 7 11 2.2 10 M4/IP20 120 x 290 x 215 7 Vacon 2.2 CX 2 2.2 10 15 3 13 M4/IP20 120 x 290 x 215 7 Vacon 3 CX 2 3 13 20 4 16 M4/IP20 120 x 290 x 215 7 Vacon 4 CX 2 4 16 24 5.5 22 M5/IP20 157 x 405 x 238 15 Vacon 5.5 CX 2 5.5 22 33 7.5 30 M5/IP20 157 x 405 x 238 15 Vacon 7.5 CX 2 7.5 30 45 11 43 M5/IP20 157 x 405 x 238 15 Vacon 11 CX 2 11 43 64 15 57 M6/IP20 220 x 525 x 290 35 Vacon 15 CX 2 15 57 85 18.5 70 M6/IP20 220 x 525 x 290 35 Vacon 18.5 CX 2 18.5 7 0 1 0 5 22 83 M6/IP20 220 x 525 x 290 35 Vacon 22 CX 2 22 83 124 30 113 M6/IP20 220 x 525 x 290 35 Vacon 30 CX 2 30 113 169 37 139 M7/IP00* 250 x 800 x 315 61 Vacon 37 CX 2 37 139 208 45 165 M7/IP00* 250 x 800 x 315 61 Vacon 45 CX 2 45 165 247 55 200 M7/IP00* 250 x 800 x 315 61 Vacon 55 CX 2 55 200 300 75 264 M8/IP00* 496 x 890 x 353 136
I
CT
CTmax
P (kW) I
VT
protezione (mm ) kg
4
Tabella 4.2-7 Potenze e dimensioni dell'inverter Vacon CX 230V.
Tensione di alimentazione 230 V, 50/60 Hz, 3~ Series CXL
Tipo inverter Corrente e potenza motore Classe Dimensioni Peso
Coppia costante Coppia quadratica massima WxHxD
P (kW) I Vacon 1.5 CXL 2 1.5 7 11 2.2 10 M4/IP21** 120 x 390 x 215 7 Vacon 2.2 CXL 2 2.2 10 15 3 13 M4/IP21** 120 x 390 x 215 7 Vacon 3 CXL 2 3 13 20 4 16 M4/IP21** 120 x 390 x 215 7 Vacon 4 CXL 2 4 16 24 5.5 22 M5/IP21** 157 x 515 x 238 15 Vacon 5.5 CXL 2 5.5 22 33 7.5 30 M5/IP21** 157 x 515 x 238 15 Vacon 7.5 CXL 2 7.5 30 45 11 43 M5/IP21** 157 x 515 x 238 15 Vacon 11 CXL 2 11 43 64 15 57 M6/IP21** 220 x 650 x 290 35 Vacon 15 CXL 2 15 57 85 18.5 70 M6/IP21** 220 x 650 x 290 35 Vacon 18.5 CXL 2 18.5 70 105 22 83 M6/IP21** 220 x 650 x 290 35 Vacon 22 CXL 2 22 83 124 30 113 M6/IP21** 220 x 650 x 290 35 Vacon 30 CXL 2 30 113 169 37 139 M7/IP21** 374 x 1000 x 330 82 Vacon 37 CXL 2 37 139 208 45 165 M7/IP21** 374 x 1000 x 330 82 Vacon 45 CXL 2 45 165 247 55 200 M7/IP21** 374 x 1000 x 330 82 Vacon 55 CXL 2 55 200 300 75 264 M8/IP21** 496 x 1290 x 353 153
I
CT
CTmax
P (kW) I
VT
protezione (mm ) kg
Tabella 4.2-8 Potenze e dimensioni dell'inverter Vacon CXL 230V.
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Pagina 20 (87) Vacon
Dati tecnici
4.3 Specifiche
4
Linea T ensione ingresso U
Frequenza ingresso 45—66 Hz Connessione all'alimentazione una volta al minuto o meno (normalmente)
in
Motore Tensione output 0 — U
Corrente output I continua sovracarico1.5 x ICT (1min/10 min)
Coppia di spunto 200% Corrente di avviamento 2.5 x I
Frequenza uscita 0—500 Hz Risoluzione frequenza 0.01 Hz
380—440V, 460—500V, 525—690V, 230V ; -15%—+10%
in
ambiente max +50°C,
CT:
: ambiente max +40°C, nessun sovracarico
I
VT
: 2 s ogni 20 s se la frequenza output <30 Hz
CT
e la temperatura del dissipatore <+60°C
Controllo Metodo di controllo Controllo frequenza (U/f)
Sensorless Vector Control anello aperto
Vector Control anello chiuso Frequenza commutazione 1—16 kHz (depending on capacity) Riferimento I/P analogico Risoluzione 12 bit, precisione ±1%
frequenza Pannello rif.. Risoluzione 0.01 Hz Punto indebolimento campo 30—500 Hz T empo accelerazione 0.1—3000 s T empo decelerazione 0.1—3000 s Coppia di frenatura Frenatura CC 30%*T
(senza chopper opzionale)
N
Limiti Temperatura -10 (no frost)—+50°C at I ambientali ambiente -10 (no frost)—+40°C at I
T emperatura di immagaz. -40°C—+60°C Umididtà relativa <95%, condensazione non ammessa Qualità dell'aria
- vapori chimici IEC 721-3-3, in funzionamento, classe 3C2
- particelle mecaniche IEC 721-3-3, in funzionamento, classe 3S2 Altitudine Max 1000 m alle specifiche I
Oltre 1000 m declassare ICT del 1% per ogni100 m
Altitudine massima assoluta 3000 m Vibrazione In funzionamento: max amplitudine di spostamento 3 mm
(IEC 721-3-3) a 2—9 Hz,
Max. amplitudine di accelerazione 0.5 G a 9—200 Hz Shock In funzionamento: max 8 G, 11 ms
(IEC 68-2-27) Mag. e trasporto: max 15 G, 1 1 ms (nell'imballo)
, (1.5 x ICT max 1min/10min)
CT
, senza sovraccarico
VT
CT
Limiti Protezione IP20 2.2—45 CX4/5 , 1 10—250CXL4/5, ambientali (* opzione IP20) 0.75—22 CXS4/5, 7.5—75 CX6 , 1.5—22 CX2,
0.55—15 CXS2
IP00 55—90 CX4/5*, 1 10—1000CX4/5 , 90—800CX6,
30—55 CX2*
IP21—54 2.2—250 CXL4/5, 1.5—55 CXL2
Tabella 4.3-1 Specificche (segue alla pagina successiva...).
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Pagina 21 (87)
Dati tecnici
EMC Immunità ai disturbi Soddisfa EN50082-1,-2 , EN61800-3
Emissioni x x CX x x x N x dotati di filtro esterno RFI
(
x RFI x x x) soddisfa EN50081-2 , EN61800-3
x x CXL x x x I x soddisfa EN50081-2 , EN61800-3 x x CXL x x x C x soddisfa EN50081-1,-2 , EN61800-3 x x CXS x x x I x soddisfa EN50081-2 , EN61800-3 x x CXS x x x C x soddisfa EN50081-1,-2 , EN61800-3
Sicurezza Soddisfa EN50178, EN60204 -1,CE, UL, C-UL, FI, GOST R
(verificare le approvazioni specificate per ciascun apparecchio)
Controllo T ensione analogica 0—+10 V, R
(-10—+10V , controllo joystick), risoluzione 12 bit, accur . ±1% Corrente analogica 0 (4) — 20 mA, Ri = 250 , differenziale Input Digitali (6) Logica positiva o negativa T ensione Aux. +24 V ±20%, max 100 mA Riferimento potenziometro +10 V -0% — +3%, max 10 mA Output analogico 0 (4) — 20 mA, R Output Digitale Output collettore aperto, 50 mA/48 V Output relé Max tensione commutazione: 300 V DC, 250 V AC
Max carico commutazione: 8A / 24 V
Max carico continuo: 2 A rms
Protezioni Protezione sovracorrente Scatto a 4 x I
Protezione sovratensione Tensione alim.:220 V, 230 V, 240 V, 380 V, 400 V
Scatto a: 1.47x
Tensione alim.:415 V, 400 V, 460 V, 480 V, 500 V
Scatto a: 1.35x
Tensione alim.:525 V, 575 V, 600 V, 660 V, 690 V
Scatto a 1.77x
Protezione sottotensione Scatto a 0.65 x U Protezione guasto terra Protegge l'inverter in caso di guasto terra in uscita
(motore o cavo) Controllo linea Scatta se manca una fase input Controllo fase motore Scatta se manca una fase input Protezione S i
sovratemperatura Protezione sovraccarico Si Protezione di stallo Si Protezione sottocarico Si Protezione cortocircuito Si
+24V e +10V tensioni riferimento
= 200 k, singolo
i
<500 , risoluzione 10 bit, accur. ±3%
L
0.4 A / 250 V DC 2 kV A / 250 V AC
CT
, 1.41x Un, 1.35x Un, 1.47x Un, 1.40x U
Un
, 1.27x Un, 1.47x Un, 1.41x Un, 1.35x U
Un
, 1.62x Un, 1.55x Un, 1.41x Un, 1.35x U
Un
n
4
n
n
n
Tabella 4.3-1 Specifiche
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
5
Page 22 (87) Vacon
Installazione
5 INST ALLAZIONE
5.1 Condizioni ambientali
Non superare i limiti ambientali descritti alla tabella 4.3-1.
5.2 Raffreddamento
Lo spazio libero attorno all'inverter assicura una corretta circolazione dell'aria. Si veda la tabella 5.2-1 per le distanze. Se si montano unità multiple l'una sopra l'altra, la distanza deve essere uguale a b+c e l'aria che esce dall'unità inferiore deve essere distante dalla prese d'aria di quella superiore.
In caso di frequenze di commutazione e tem­perature elevate la massima corrente continua in uscita deve essere declassata secondo la figura 5.2-3.
Tipo Dimensioni [mm]
2.2—5.5 CX4/CXL4
2.2—5.5 CX5/CXL5 20 10 100 50
0.75—3 CXS4/CXS5
1.5—2.2 CX2/CXL2
0.55—1.5 CXS2 CXL protezione IP21 20 20 100 50
7.5—15 CX4/CXL4 20 10 120 60
7.5—15 CX5/CXL5
7.5—22 CX6 4—22 CXS4/CXS5
3.0—7.5 CX2/CXL2
2.2—15 CXS2 CXL protezione IP21 20 20 120 60
18.5—45 CX4/CXL4 30 10 160 80
18.5—45 CX5/CXL5 30—75 CX6 11—22 CX2/CXL2
CXL protezione IP21 30 30 160 80 55—90 CX4/CXL4 75 75 300 100
55—90 CX5/CXL5 (35*) (60*) 30—55 CX2/CXL2
110—160 CX4/CXL4 250** 75 300 ­110—160 CX5/CXL5 (75*) 90—132 CX6
200—250 CX4/CXL4 200** 75 300 ­200—250 CX5/CXL5 (75*) 160—200 CX6
315—400 CX4/CXL4 200** 75 300 ­315—400 CX5/CXL5 (75*) 250—315 CX6
500 CX4/CX5 *** *** *** ** * 400 CX6
630—1000 CX4/CX5 ** * *** *** *** 500—800 CX6
Tabella 5.2 -1 Dimensioni spazio installazione
aa2 b c
a
Figura 5.2-1 Spazio installazione
a2 = distanza tra gli inverter * = non c'è spazio per il cambio ventilatore ** = lo spazio per il cambio ventilatore deve essere sull'altro lato dell'inverter *** = rivolgersi al costruttore
Ti po Aria raffredd. necessaria
2.2—7.5 CX4/CXL4 70
2.2—7.5 CX5/CXL5
7.5—15 CX6
0.75—5.5 CXS4/CXS5
1.5—2.2 CX2/CXL2
0.55—1.5 CXS2 11—30 CX4/CXL4 170
11—30 CX5/CXL5
18.5—55 CX6
7.5—18.5 CXS4/CXS5
3.0—7.5 CX2/CXL2
2.2—1 1 CXS2 37—45 CX4/CXL4 370
37—45 CX5/CXL5 75 CX6 22 CXS4/CXS5 11—22 CX2/CXL2 15 CXS2
55—90 CX4/CXL4 650 55—90 CX5/CXL5 30—55 CX2/CXL2
110—160 CX4/CXL4 1300 110—160 CX5/CXL5 90—132 CX6
200—250 CX4/CXL4 1950 200—250 CX5/CXL5 160—200 CX6
315—400 CX4/CXL4 2950 315—400 CX5/CXL5 250—315 CX6
500 CX4/CX5 3900 400 CX6
630—1000 CX4/CX5 5900 500—800 CX6
Tabella 5.2-2 Aria raffreddamento necessaria
b
a
c
(m3/h)
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 23 (87)Installazione
W
1200
1000
800
600
400
200
0
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Figura 5.2-2a
W
16 000
14 000
12 000
10 000
8 000
6 000
101112 13 14 1516
2.2—15 kW
15 CX/CXL
11 CX/CXL
7.5 CX/CXL
5.5 CX/CXL
4.0 CX/CXL
3.0 CX/CXL
2.2 CX/CXL
fsw [kHz]
250CX/CXL
200CX/CXL
160CX/CXL
132CX/CXL
110CX/CXL
W
6000
5000
4000
3000
2000
1000
0
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Figura 5.2-2b
10111213 14 15 16
18.5—90 kW
90 CX/CXL 75 CX/CXL
55 CX/CXL 45 CX/CXL
32 CX/CXL 30 CX/CXL
22 CX/CXL
18.5 CX/CXL
fsw [kHz]
5
4 000
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
fsw [kHz]
110—250 kW
Figura 5.2-2c Figure 5.2-2a—c Dissipazione potenza quale funzione della frequenza di commutazione per 400V e
500V (IVT, coppia variabile)
W
1 200
1 000
800
600
400
200
1 2 3 4 5 6
1.5—15 kW
15 CX/CXL
11 CX/CXL
7.5 CX/CXL
5.5 CX/CXL 4 CX/CXL
3 CX/CXL
2.2 CX/CXL
1.5 CX/CXL
fsw [kHz]
W
4 000
3 000
2 000
1 000
1 2 3 4 5 6
18.5—55 kW
55 CX/CXL
45 CX/CXL
37 CX/CXL 30 CX/CXL
22 CX/CXL
18.5 CX/CXL
fsw [kHz]
Figura 5.2-2d
Figura 5.2-2e
Figure 5.2-2d—e Dissipazione potenza quale funzione della frequenza di commutazione per 230 V
(IVT, coppia variabile)
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 24 (87) Vacon
Installazione
5
Tipo Curva (kW) 3.6 kHz 10 kHz 16 kHz
0.75—4 non declass. non declass. non declass.
5.5 non declass. 1 2
7.5 non declass. non declass. non declass. 1 1 non declass. non declass. non declass. 15 non declass. non declass. 3
18.5 non declass. non declass. non declass. 22 non declass. non declass. 4 30 non declass. 5 non consentita 37 non declass. 6 non consentita 45 7 8 non consentita 55 non declass. 9 non consentita 75 non declass. 10 non consentita 90 1 1 1 2 non consentita 1 10 non declass. 13 non consentita 13 2 non declass. 14 non consentita 16 0 15 16 non consentita 20 0 non declass. 17 non consentita 25 0 18 19 non consentita
315 * * * 400 * * * 500 * * * 630 * * * 710 * * * 800 * * * 900 * * * 1000 * *
Tabella 5.2-3 Curve di declassamento della
*
corrente costante in uscita per 400—500 V (IVT,coppia variabile)
* = consultare il costruttore
IVT (A)
45 40 35 30 25 20 15 10
5 0
10 20 30 40 500
Figura 5.2.3 a
IVT (A)
120
100
80
60
40
20
3
15 CX /CXL
I
VT
1
5.5 CX/CXL I
5.5 CX/CXL I
2
°C
7
45 CX/CXL
8
I 37 CX/CXL
6
5
4
16 kHz
10 kHz
VT
16 kHz
VT
45 CX/CXL
3.6 kHz
I
VT
10 kHz
VT
10 kHz
I
VT
30 CX/CXL
10 kHz
I
VT
22 CX/CXL
16 kHz
I
VT
0
10 20 30 40 500
Figura 5.2.3 b
IVT (A)
250
200
150
100
50
0
Figura 5.2.3 c
IVT (A)
600
11
90 CX/CXL
3.6 kHz
I
VT
12
90 CX/CXL
10 kHz
I
VT
75 CX/CXL
10
10 kHz
I
VT
9
55 CX/CXL
10 kHz
I
VT
10 20 30 40 500
°C
500
400
300
200
100
0
10 20 30 40 500
Figura 5.2-3 d
18 19
17
15 16 14
13
250 CX/CXL
250 CX/CXL
200 CX/CXL
160 CX/CXL
160 CX/CXL
132 CX/CXL
110 CX/CXL
°C
I
3. 6kHz
VT
IVT 10 kHz
I
VT
3.6 kHz
I
VT
I
VT
I
VT
I
VT
Figura 5.2-3a—d Curve di declassamento della corrente costante di uscita (IVT) quale funzione della temperatura ambiente e della frequenza di commutazione
°C
10 kHz
10 kHz
10 kHz
10 kHz
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 25 (87)
Installazione
5.3 Montaggio
Montare l'apparecchio verticalmente sul muro o sul piano posteriore di un armadio. Attenersi alle esigenze di spazio per il raffreddamento, per le dimensioni si veda la tabella 5.2-1 e la figura 5.2-1.
Per un'installazione sicura, accertarsi che la superficie di montaggio sia relativamente piana. Segnare sul muro i fori di fissaggio usando la sagoma sul coperchio dell'imballo di cartone.
Fissare con quattro viti o bulloni a seconda delle dimensioni dell'unità, per le dimensioni vedere le tabelle 5.3-1 e 5.3-2, e figura 5.3-
1. Le unità più grandi, dal 18.5 kW al 400 kW, possono essere sollevate dall'imballo sul muro tramite i fori posti su entrambi i lati dell'unità, vedere figure 5.3-2 e 5.3-3.
Le istruzioni di montaggio per 500
1000 CX4/
CX5 e 400800 CX6 vengono spiegate in un manuale separato per M1 1/M12. Rivoglersi al costruttore.
W1 W2
R
2 R
1
H2H1
R
2
1)
1)
Copertura cavo montaggio superficiale IP 2
D1
Figura 5.3-1 Dimensioni di montaggio
H3
H4
5
Tipo Dimensioni [mm]
W1 W2 H1 H2 H3 H4 D1 R1 R2
2.2—5.5 CX4/CX5 120 95 323 312 290 40 215 7 3.5
1.5—2.2 CX2
7.5—15 CX4/CX5 157 127 452 434 405 45 238 9 4.5 3—7.5 CX2
7.5—22 CX6 157 127 486 470 440 45 265 9 4.5
18.5—45 CX4/CX5 220 180 575 558 525 100 290 9 4.5 11—22 CX2 30—75 CX6 220 180 668 650 618 100 290 9 4.5
55—90 CX4/CX5 250 220 854 83 5 800 * 315 9 4.5 30—55 CX2
110—160 CX4/CX5 4 9 6 456 95 0 92 6 89 0 90—132 CX6
200—250 CX4/CX5 70 0 660 1045 1021 1000 160—200 CX6
315—400 CX4/CX5 98 9 948 1045 1021 1000 250—315 CX6
500 CX4/CX5 ** ** ** ** ** 400 CX6
353 11.5 6
390 11.5 6
390 11.5 6
** ** **
630—1000 CX4/CX5 ** ** ** ** ** 500—800 CX6
Tabella 5.3-1 Dimensioni per CX
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
* = La copertura cavo IP20 è sopra (256mm) e sotto l'apparecchio (228mm) ** = Rivolgersi al costruttore
** ** **
Page 26 (87) Vacon
Installazione
Tipo Dimensioni [mm]
W1 W2 H1 H2 H3 H4 D1 R1 R2
2.2—5.5 CXL4/CXL5 120 95 423 412 390 215 7 3.5
1.5—2.2 CXL2
7.5—15 CXL4/CXL5 157 127 562 545 515 238 9 4.5 3—7.5 CXL2
18.5—45 CXL4/CXL5 2 20 1 80 7 00 683 65 0 290 9 4.5 11—22 CXL2
55—90 CXL4/CXL5 374 3 45 1050 1031 1000 330 9 4.5 30—55 CXL2
5
110—160 CXL4/CXL5 496 4 56 1350 926 1290 200—250 CXL4/CXL5 700 6 60 1470 1021 1425 315—400 CXL4/CXL5 * ********
Tabella 5.3-2 Dimensioni per CXL
Ti po Dimensioni [mm]
W1 W2 H1 H2 H3 H4 D1 R1 R2
0.75—3 CXS4/CXS5 120 95 343 333 305 150 7 3.5
0.55—1.5 CXS2 4—11 CXS4/CXS5 135 95 430 420 390 205 7 3.5
2.2—5.5 CXS2 15—22 CXS4/CXS5 185 140 595 580 550 215 9 4.5
7.5—15 CXS2
* = rivolgersi al costruttore
353 11.5 6 390 11.5 6
Tabella 5.3-3 Dimensioni per CXS
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 27 (87)
Installazione
Figura 5.3-2 Sollevamento degli apparecchi da
18.5—90 kW
5
L1 L2 L3
WRONG
RUN READY FAULT
MON PAR REF BTNS
RST
PG
UD008K17
U V
W - + +
CORRECT
RUN READY FAULT
MON PAR REF BTNS
RST
PG
UD008K17
U V
+
L1 L2 L3
W - + +
+
NOTE! Unit sizes 110 — 400 kW - do not lift without a rod through the lifting holes in the unit - see above.
M9NOSTO
Figura 5.3-3 Sollevamento degli apprecchi 110—400 kW
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 28 (87) Vacon
Collegamenti
6 COLLEGAMENTI
6
Le figure 6-1 e 6.3 mostra uno schema generale di collegamento. Nei paragrafi successivi vi sono accurate descrizioni relative ai collegamenti dei cavi.
1
Reference (voltage)
Reference (current)
24 V
GND
x)
24 V GND
x)
x) dotted line indicates the connection with inverted signal levels
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
+10 Vref. Uin + GND Iin + Iin ­24Vout GND DIA1 DIA2 DIA3 CMA 24Vout GND DIB4 DIB5 DIB6 CMB
I diagrammi di collegamento per 5001000 CX4/CX5 e 400800 CX6 sono spiegati nei manuali separati per M11/M12. Rivolgersi al costruttore.
0(4)/20mA
+
18
-
19 20
21 22 23
24 25 26
RL<500
+
U<+48V I<50mA
RL
ac/dc
Switching: <8A/24Vdc, <0.4A/300Vdc, <2kVA/250Vac Continuously: <2Arms
1) Brake Chopper (Optional)
I
out
I
out
DO1
RO1/1
1/2
RO1/3
RO2/1
2/2
RO2/3
1)
+
L1 L2 L3
Brake Resistor (Optional)
RFI-filter (optional)
UVW-
L1 L2 L3
M
3~
Figura 6-1 Diagramma collegamenti generali, Vacon CX (per taglie M4—M6)
k6_1
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 29 (87)
Collegamenti
Reference (voltage)
Reference (current)
24 V GND
x)
24 V GND
x)
x) dotted line indicates the connection with inverted signal levels
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
+10 Vref. Uin + GND Iin + Iin ­24Vout GND DIA1 DIA2 DIA3 CMA 24Vout GND DIB4 DIB5 DIB6 CMB
0(4)/20mA
+
18
-
19 20
21 22 23
24 25 26
RL<500
+
U<+48V I<50mA
R
L
ac/dc
Switching: <8A/24Vdc, <0.4A/300Vdc, <2kVA/250Vac Continuously: <2Arms
1) Brake Chopper (Optional)
I
out
I
out
DO1
RO1/1
1/2
RO1/3
RO2/1
2/2
RO2/3
6
1)
+
L1 L2 L3
­UVW
M
3~
k6_2
RFI-filter (optional)
L1 L2 L3
Brake Resistor (Optional)
Figura 6-2 Diagramma collegamenti generali, CX (per taglie M7) e Vacon CXL (per taglie M8).
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 30 (87) Vacon
Collegamenti
6
Reference (voltage)
Reference (current)
24 V
GND
x)
24 V
GND
x)
x) dotted line indicates the connection with inverted signal levels
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
+10 Vref. Uin + GND Iin + Iin -
24Vout GND DIA1 DIA2 DIA3 CMA
24Vout GND DIB4 DIB5 DIB6 CMB
I
out
I
out
DO1
RO1/1
1/2
RO1/3
RO2/1
2/2
RO2/3
+
18
-
19 20
21 22 23
24 25 26
0(4)/20mA RL<500
+
U<+48V I<50mA
R
L
ac/dc
Switching: <8A/24Vdc, <0.4A/300Vdc, <2kVA/250Vac Continuously: <2Arms
1) Brake Chopper (Optional)
L1 L2 L3
Internal RFI-filter
1)
-
+
L1 L2
L3
UV
W
M
3~
Brake Resistor (Optional)
k6_3
Figura 6-3 Diagramma collegamenti generali Vacon CXL (per taglie M4—M7) e Vacon CXS
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 31 (87)
Collegamenti
6.1 Collegamenti di potenza
I cavi devono avere una resistenza al calore di +60°C o superiore
Il cavo e i fusibili devono essere dimensionati secondo la corrente in uscita regolata dell'unità, per le dimensioni minime si vedano le tabelle 6.1-2 - 6.1-5. I fusibili sono del tipo GG/GL. I fusibili devono essere scelti in modo da fungere anche da protezione da sovraccarico per i cavi.
Secondo le istruzioni UL per dare masima protezione all'inverter bisognerebbe utilizzare fusibili UL di tipo H o K. Le tabelle 6.1-2 - 6.1­5 indicano i riferimenti per i valori dei fusibili.
Se viene utilizzata la protezione temperatura motore (i
2
t) come protezione di sovraccarico si possono selezionare i cavi di conseguenza. Se i 3 o più cavi sono usati in parallelo (con apparecchi più grandi) ogni cavo deve avere la sua protezione di sovraccarico.
Queste istruzioni si riferiscono ai casi in cui il motore è collegato via cavo all'inverter. Per ulteriori informazioni rivolgersi al costruttore.
condizioni di installazione dei vari Paesi.
6.1.1 Cavi di linea
I cavi di linea utilizzabili in base ai differenti livelli EMC sono specificati alla tabella 6.1-1
6.1.2 Cavi Motore
I cavi motore utilizzabili in base ai differenti livelli EMC sono specificati alla tabella 6.1-1.
6.1.3 Cavo di controllo
I cavi di controllo vengono indicati al capitolo
6.2.1.
6
Prestate molta attenzione alle leggi e alle
Cavo livello N livello I livello C
Cavo di linea 1 1 1 Cavo motore 2 2 3 Cavo controllo 4 4 4
Tabella 6.1-1 Tipi di cavi per i diversi livelli EMC
1 = Cavo di potenza adatto ad una installazione fissa, specifico per la tensione utilizzata. Non è obbligatorio
un cavo schermato (si raccomanda un cavo NOKIA/MCMK o simile)
2 = Cavo di potenza dotato di avvolgimentoa protezione concentrica, specifico per le tensioni utilizzate.
(si raccomanda un cavo NOKIA/MCMK o simile)
3 = Cavo di potenza dotato di schermatura a bassa impedenza, specifico per le tensioni utilizzate.
(si raccomanda un cavo NOKIA/MCCMK, SAB/ÖZCUY-J o simile)
4 = Cavo di comando dotato di schermatura a bassa impedenza.
(si raccomanda un cavo NOKIA/jamak, SAB/ÖZCuY-O o simile)
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 32 (87) Vacon
Collegamenti
* = Rivolgersi al costruttore
6
Tipo I
-CX4 [A] [A] [mm2] [A] [A] [mm2]
-CXL4
-CXS4
0.75 2.5 10 3*1.5+1.5 3.5 10 3*1.5+1.5
1.1 3.5 10 3*1.5+1.5 4.5 10 3*1.5+1.5
1.5 4.5 10 3*1.5+1.5 6.5 16 3*1.5+1.5
2.2 6.5 10 3*1.5+1.5 8 10 3*1.5+1.5
3.0 8 10 3*1.5+1.5 10 10 3*1.5+1.5
4.0 10 10 3*1.5+1.5 13 16 3*2.5+2.5
5.5 13 16 3*2.5+2.5 18 20 3*4+4
7.5 18 20 3*4+4 24 2 5 3*6+6 11 24 25 3*6+6 32 35 3*10+10 15 32 35 3*10+10 42 50 3*10+10
18.5 42 50 3*10+10 48 50 3*10+10 22 48 50 3*10+10 60 63 3*16+16 30 60 63 3*16+16 75 80 3*25+16 37 75 80 3*25+16 90 100 3*35+16 45 90 100 3*35+16 110 125 3*50+25 55 110 125 3*50+25 150 160 3*70+35 75 150 160 3*70+35 180 200 3*95+50 90 180 200 3*95+50 210 250 3*120+70 110 210 250 3*150+70 270 315 3*185+95 132 270 315 3*185+95 325 400 2*(3*120+70) 160 325 400 2*(3*120+70) 410 500 2*(3*185+95) 200 410 500 2*(3*185+95) 510 630 2*(3*240+120) 250 510 630 2*(3*240+120) 580 630 2*(3*240+120) 315— ** * ** * 1000 * * * * * *
Fusib. Cavo Cu IVT Fus. Cavo Cu
CT
Tipo ICTFus. Cavo Cu IVTFus. Cavo Cu
-CX5 [A] [A] [mm2] [A] [A] [mm2]
-CXL5
-CXS4
0.75 2.5 10 3*1.5+1.5 3 10 3*1.5+1.5
1.1 3 10 3*1.5+1.5 3.5 10 3*1.5+1.5
1.5 3.5 10 3*1.5+1.5 5 10 3*1.5+1.5
2.2 5 10 3*1.5+1.5 6 10 3*1.5+1.5
3.0 6 10 3*1.5+1.5 8 10 3*1.5+1.5
4.0 8 10 3*1.5+1.5 11 16 3*2.5+2.5
5.5 11 16 3*2.5+2.5 15 20 3*4+4
7.5 15 20 3*4+4 21 25 3*6+6 1 1 21 25 3*6+6 27 35 3*10+10 15 27 35 3*10+10 34 50 3*10+10
18.5 34 50 3*10+10 40 50 3*10+10 22 40 50 3*10+10 52 63 3*16+16 30 52 63 3*16+16 65 80 3*25+16 37 65 80 3*25+16 77 100 3*35+16 45 77 100 3*35+16 96 125 3*50+25 55 96 125 3*50+25 125 160 3*70+35 75 125 160 3*70+35 160 200 3*95+50 90 160 200 3*95+50 180 200 3*95+50 110 180 200 3*95+50 220 250 3*150+70 132 220 250 3*150+70 260 315 3*185+95 160 260 315 3*185+95 320 400 2*(3*120+70) 200 320 400 2*(3*120+70) 400 500 2*(3*185+95) 250 400 500 2*(3*185+95) 460 630 2*(3*240+120) 315— ** * ** * 1000
Tabella 6.1-2 Cavi di linea, di motore e fusibili raccomandati secondo le correnti output I
Tipo I
-CX6 [A] [A] [mm2] [A] [A] [mm2]
7.5 10 10 3*1.5+1.5 14 16 3*2.5+2.5 11 14 16 3*2.5+2.5 19 20 3*4+4 15 19 20 3*4+4 23 25 3*6+6
18.5 23 25 3*6+6 26 25 3*6+6 22 26 35 3*10+10 35 35 3*10+10 30 35 35 3*10+10 42 50 3*10+10 37 42 50 3*10+10 52 63 3*16+16 45 52 63 3*16+16 62 63 3*16+16 55 62 63 3*16+16 85 100 3*35+16 75 85 100 3*35+16 100 100 3*35+16 90 100 100 3*35+16 122 125 3*50+25 110 122 125 3*50+25 145 160 3*70+35 132 145 160 3*70+35 185 200 3*95+50 160 185 200 3*95+50 222 250 3*150+70 200 222 250 3*150+70 287 315 3*185+95 250— ** * ** * 800
e IVT, 400V
CT
Fusib. Cavo Cu IVTFusib. Cavo Cu
CT
Tabella 6.1-4 Cavi di linea, di motore e fusibili raccomandati secondo le correnti output I
CT
e
IVT, 690V
Tabella 6.1-3 Cavi di linea, di motore e fusibili raccomandati secondo le correnti output I
CT
e IVT,
500V
Tipo ICT Fusib. Cavo Cu IVT Fusib. Cavo Cu
-CX2 [A] [A] [mm2] [A] [A] [mm2]
-CXL2
-CXS2
0.55 3.6 10 3*1.5+1.5 4.7 10 3*1.5+1.5
0.75 4.7 10 3*1.5+1.5 5.6 16 3*1.5+2.5
1.1 5.6 10 3*1.5+1.5 7 10 3*2,5+2.5
1.5 7 10 3*1.5+1.5 10 10 3*1.5+1.5
2.2 10 10 3*1.5+1.5 13 16 3*2.5+2.5 3 13 16 3*2.5+2.5 16 16 3*2.5+2.5 4 16 16 3*2.5+2.5 22 25 3*6+6
5.5 22 25 3*6+6 30 35 3*10+10
7.5 30 35 3*10+10 43 50 3*10+10 11 43 50 3*10+10 57 63 3*16+16 15 57 63 3*16+16 70 80 3*25+16
18.5 70 80 3*25+16 83 100 3*35+16 22 83 100 3*35+16 113 125 3*50+25 30 113 125 3*50+25 139 160 3*70+35 37 139 160 3*70+35 165 200 3*95+50 45 165 200 3*95+50 200 200 3*95+50 55 200 200 3*95+50 264 315 3*185+95
Tabella 6.1-5 Cavi di linea, di motore e fusibili raccomandati secondo le correnti output I
CT
e IVT,
230V
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 33 (87)
Tipo Cavo [mm2]
0.75—3 CXS4/CXS5 2.5 2.5
0.55—1.5 CXS2
2.2—5.5 CX4/CX5 6 6
2.2—5.5 CXL4/CXL5
1.5—2.2 CX2/CXL2
7.5—15 CX4/CX5 16 16
7.5—15 CXL4/CXL5
7.5—22 CX6 4—11 CXS4/CXS5 3—7.5 CX2/CXL2
2.2—5.5 CXS2
18.5—22 CX4/CX5 35 70
18.5—22 CXL4/CXL5 30—45 CX6 15—22 CXS4/CXS5 11—22 CX2/CXL2
7.5—15 CXS2 30—45 CX4/CX5 50 Cu, 70 Al 70
30—45 CXL4/CXL5 55—75 CX6 30—55 CX2/CXL2
55—90 CX4/CX5 185 95 55—90 CXL4/CXL5 Cu e Al
110—160 CX4/CX5 2*185 Cu 110—160 CXL4/CXL5 2*240 Al 90—132 CX6
200—250 CX4/CX5 2*300 200—250 CXL4/CXL5 Cu e Al 160—200 CX6
315—400 CX4/CX5 4*240 315—400 CXL4/CXL5 Cu e Al 250—315 CX6
terminali linea terminali terra
(1
2 * 240 Cu
(1
(1
(2
2 * 240 Cu
2 * 240 Cu
Wiring
(1
Bulloni fissaggio M12 *
(2
Nelle versioni CXL può essere utilizzato un massimo di 3 cavi in parallelo * = rivolgersi al costruttore
6
500 CX4/CX5 * * 400 CX6
630—1000 CX4/CX5 * * 500—800 CX6
Tabella 6.1-6 Dimensione cavi massima per i
terminali di potenza
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 34 (87) Vacon
Collegamenti
6.1.4 Installazione cavi secondo le istruzioni UL
6
Per l'installazione e i collegamenti dei cavi utilizzate solo cavi in rame resistenti a temeprature di almeno 60/75°C.
Gli apparecchi possono essere utilizzati solo su un circuito che non trasmetta più degli ampere simmetrici rms indicati nella tabella
6.1.4-1, 480V massimo.
Tipo Massimi ampere simmetrici sul
circuito di collegamento, valore rms
2.2—15CX4/CXL4 5000
2.2—15CX5/CXL5
18.5—90CX4/CXL4 10 000
18.5—90CX5/CXL5 110 —250CX4/CXL4 18 000
110—250CX5/CXL5
Tabella 6.1.4-1 Massima corrente di alimentazione simmetrica
Secondo la classificazione Protezioni NEMA i modelli V acon CXL sono di tipo 1 o 12 (si veda capitolo 3.1, Codice identificazione). I modelli Vacon CXL e CXS sono Open Type.
La tabella 6.1.4.-2 definisce la coppia di chiusura dei terminali.
Tipo Taglia Coppia di Coppia di
chiusura chiusura in in-lbs. Nm
2.2—5.5CX4/CXL4 M4 7 0,8
2.2—5.5CX5/CXL5
7.5—5CX4/CXL4 M5 20 2,25
7.5—15CX5/CXL5
18.5—22CX4/CXL4 M6 35 4
18.5—22CX5/CXL5 30—45CX4/CXL4 M6 44 10
30—45CX5/CXL5 55—90CX4/CXL4 M7 44 15
55—90CX5/CXL5 110—160CX4/CXL4 M8 610 *) 70 *)
110—160CX5/CXL5 200—250CX4/CXL4 M9 610 *) 70 *)
200—250CX5/CXL5
Tabella 6.1.4-2 Coppia di chiusura dei terminali
*) Uitilizzate una chiave per applicare una contro coppia quando chiudete. Il supporto isolato della sbarra non tollera l'intera coppia di chiusura
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 35 (87)
6.1.4 Istruzioni di installazione
Wiring
1
2
Se il convertitore di frequenza CX è installato fuori da un armadio fissare una copertura di protezione per le connessioni cavi IP20). Si veda fig. 6.1.4-3. La protezione non è necessaria se si monta l'unità in un armadio.
Gli Inverter a classe di protezione IP00 (taglia oltre i 55 Kw) devono sempre essere installati in un armadio.
Posare i cavi motore lontano dagli altri cavi:
- Evitare lunghi tragitti paralleli con altri cavi.
- Se i cavi motore sono paralleli agli altri, seguire le distanze minime fra i cavi di comando e del motore dati nella tabella 6.1.4-1.
- Tali distanze minime valgono anche fra i cavi motore ed i cavi dei segnali degli altri sistemi.
- Massima lunghezza del cavo motore 200 m
(ad eccezione di 0.75—1.1CXS max. lungh. 50 m e 1.5CXS max. lunghezza 100 m).
- I cavi di potenza dovrebbero incrociarsi con un angolo di 90°.
Distanza Lunghezza tra cavi cavo schermato [m] [m]
0.3 <50
1.0 <200
, si deve
(classe
6
3 4
T able 6.1.4-1 Minimum cable distances.
Si veda Capitolo 6.1.5 per i controlli dell'isolamento dei cavi
Collegamento cavi:
- I cavi della rete e del motore devono essere spelati secondo la figura 6.1.4-2 e la tabella 6.1.4-2.
- Aprire la protezione del CX/CXL/CXS V acon secondo la fig. 6.1.4-3.
- Aprire le prese della copertura del cavo (serie CX) o della parte inferiore dell'unità (serie CXL/CXS).
- Spingere i cavi nei fori del coperchio di protezione.
- Collegare i cavi motore e di comando nei terminali corrispondenti (EMC livello N: si vedano figure 6.1.4-3—6.1.4-13, 6.1.4-17, 6.1.4-19 EMC livelli I e C: figure 6.1.4-14—6.1.4-16, 6.1.4-18, 6.1.4-20 EMC livello N + filtro RFI esterno: si veda il manuale dell'opzione filtro RFI) Le istruzioni di installazione per 500—1000 CX4/CX5 e 400— 800 CX6 vengono spiegate in un manuale separato per M1 1/M12. Ulteriori informazioni sono disponibili presso il costruttore
- Controllare che i cavi di comando non siano in contatto con le parti elettriche dell'apparecchio
- Collegare i cavi della resistenza opzionale di frenatura (se installata).
- Assicurarsi che il cavo di terra sia collegato al terminale dell'inverter e del motore.
- Per gli Inverter tipo 1 10-400 CX, collegare gli isolanti del coperchio di protezione e terminali secondo la figura 6.1.4-1 1.
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 36 (87) Vacon
- Collegare la schermatura dei cavi di potenza alla terra dell'Inverter, del motore e del quadro generale.
- Montare il coperchio del cavo di protezione (serie CX) e dell'apparecchio.
- Verificare che i cavi di comando o quelli interni non siano schiacciati fra il coperchio ed il corpo dell'apparecchio.
NOT A:
Collegamenti
6
5
Se si utilizza una tensione si alimentazione del motore diversa da quella default bisogna cambiare il collegamento del trasformatore interno nelle costruzioni meccaniche M7—M12. Per ulteriori informazioni rivolgersi al costruttore.
Tipo Tensione alim. default
x x CX2 x x x x 230V x x CXL2 x x x x
x x CX4 x x x x 400V x x CXL4 x x x x
x x CX5 x x x x 500V x x CXL5 x x x x
x x CX6 x x x x 690V
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 37 (87)
s4
s3
Earth conductor
Figura 6.1.4-1 Spelatura cavi motore e rete
Collegamenti
s1
s2
Mains cables
Tipo s1 s2 s3 s4
0.75 — 11 CXS4/CXS5 1 2 55 55 12
0.55 — 5.5 CXS2
2.2 — 5.5 CX4/CXL4 6 3 5 6 0 15
2.2 — 5.5 CX5/CXL5
1.5 — 2.2 CX2/CXL2
7.5 — 15 CX4/CXL4 9 4 0 10 0 1 5
7.5 — 15 CX5/CXL5
7.5 — 22 CX6 3 — 7.5 CX2/CXL2
18.5 — 22 CX4/CXL4 1 4 90 100 1 5
18.5 — 22 CX5/CXL5 30 — 45 CX6 15 — 22 CXS4/CXS5 11 — 22 CX2/CXL2
7.5 — 15 CXS2 30 — 45 CX4/CXL4 25 90 100 1 5
30 — 45 CX5/CXL5 55 — 75 CX6 30 — 55 CX2/CXL2
55 — 90 CX4/CXL4 50 - - 2 5 55 — 90 CX5/CXL5
110 — 160 CX4/CXL4 * * * * 110 — 160 CX5/CXL5 90 — 132 CX6
200 — 250 CX4/CXL4 * * * * 200 — 250 CX5/CXL5 160 — 200 CX6
315 — 400 CX4/CXL4 * * * * 315 — 400 CX5/CXL5 250 — 315 CX6
500 CX4/CX5 * * * * 400 CX6
630 — 1000 CX4/CX5 * * * * 500 — 800 CX6
Tabella 6.1.4-2 Lunghezza spelatura cavi (mm).
(* = dettagli presso il costruttore)
6
1
Allentare le viti (2 pcs) 2 Sollevare la parte inferiore della copertura 3 Spingerla verso l'alto
3
2
1
3
2
1
IP54KANS
Figura 6.1.4-2 Apertura coperchio di CX/CXL/CXS
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
6
Page 38 (87) Vacon
Wiring
Scheda alim.
Scheda controllo
Term. Controllo I/O
Collegare il cavo al terminale
Fissare il cavo di controllo
Terminali cavo rete
(L1,L2,L3)
Terminali
terra
(PE)
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
L1 L2 L3 - + U V W
Terminali sbarre CC/resistenza di frenatura (-,+)
T erminali cavo motore (U,V,W)
Vite fissaggio
Vite fissaggio
Copertura cavo
Cavo controllo Cavo rete
Figura 6.1.4-3 Fissaggio cavo per 2.2—15 CX4/CX5 e 1.5—7.5 CX2 (EMC livello N).
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Cavo motore Cavo resistenza fren.
Vacon Page 39 (87)
Collegamenti
Control card I/O terminals
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
6
Connect the screen to
the terminal Fix the control
cable with a tie wrap
Earth terminal (PE)
Mains cable terminals
DC-link/brake resistor terminals
Motor cable
L1 L2 L3 - + U V W
terminals
Earth terminal (PE)
Rubber grommets
Motor cable Brake resistor cable Mains cable Control cable
m4IP21
Figura 6.1.4-4 Fissaggio cavi per 2.2—5.5 CXL4/CXL5 e 1.5—2.2 CXL2 (EMC livello N).
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 40 (87) Vacon
Collegamenti
6
Control card I/O terminals
Connect the screen to
the terminal Fix the control
cable with a tie wrap
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Mains cable terminals
DC-link/brake resistor terminals
L1 L2 L3 - + U V W
Earth terminal (PE)
Motor cable terminals
Earth terminal (PE)
Rubber grommets
Motor cable Brake resistor cable Control cable Mains cable
m5IP21
Figura 6.1.4-5 Fissaggio cavi per 7.5—15 CXL4/CXL5 e 3.0—7.5 CXL2 (Protezione IP21 EMC livello N)
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 41 (87)
Collegamenti
Control card I/O terminals
Connect the screen to
the terminal
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
6
Internal cooling fan
Mains cable terminals
DC-link/brake resistor terminals
L1 L2 L3 - + U V W
Earth terminal (PE)
Motor cable terminals
Earth terminal (PE)
Rubber grommets
Motor cable Brake resistor cable Control cable Mains cable
m5IP54
Figura 6.1.4-6 Fissaggio cavi per 7.5—15 CXL4/CXL5 e 3.0—7.5 CXL2 (Protezione IP54 EMC livello N)
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
6
Page 42 (87) Vacon
Collegamenti
Scheda alim.
1
Scheda contr.
Terminali
Controllo I/O
Collegare lo schermo al terminale
Fissare il cavo
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
controllo
T erminali cavo
rete
(L1,L2,L3)
Terminali
terra
(PE)
Vite fissaggio
Cavo rete
Cavo control.
WVU+-L3L2L1
Terminali sbarre CC/resistenza freno (-,+)
T erminali cavo motore
Vite fissaggio
Copertura cavo Cavo motore Cavo resistenza
freno
Figura 6.1.4-7 Fissaggio cavi per 18.5—45 CX4/CX5 e 11—22 CX2 (EMC livello N).
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 43 (87)
Collegamenti
Control card I/O terminals
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Connect the screen to
the terminal Fix the control
cable with a tie wrap
Mains cable terminals
DC-link/brake resistor terminals
Motor cable terminals
6
L1 L2 L3 - + U V W
Earth terminal (PE)
Motor cable Control cable Brake resistor cable Mains cable
Figura 6.1.4-8 Fissaggio cavi per 18.5—45 CXL4/CXL5 e 11—22 CXL2 (EMC livello N).
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Earth terminals (PE)
Rubber grommets
M6IP21, M6IP54
Page 44 (87) Vacon
Collegamenti
6
Cavo rete
Terminali
cavo rete
(L1,L2,L3)
Scheda aliment.
Scheda controllo
Terminali
Controllo I/O
Collegare lo schermo al terminale
L1 L2 L3
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Terminale
terra
(PE)
Fissare il cavo controllo
-+UVW
Terminali sbarre CC/resistenza freno (-,+)
Terminali
terra
(PE)
T erminali cavo motore
Cavo resistenza freno
Cavo motore
Cavo controllo
Figura 6.1.4-9 Fissaggio cavi per 55—90 CX4/CX5 e 30—45 CX2 (EMC livello N).
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 45 (87)
Cont rol I/O terminals
Cont rol c able earthing
Cont rol c able fixing
Collegamenti
L1 L2 L3 U V W DC- DC+ R-
PE terminal for mains and motor cables
Insulated (yellow-green) earthing conductor twiste d of cable shield
Mains cable
Figura 6.1.4-10 Fissaggio cavi per 110—400 CX4/CX5, 1 10—400 CXL4/CXL5, 90—315 CX6, 55 CX2
e 55 CXL2 (EMC livello N).
Control cable
Motor cable
R+
Te rminal isolator plates
DC-l ink/brake resistor terminals
Terminal R- present with brake choppers i nstalled only
M9KYTK2
6
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 46 (87) Vacon
Collegamenti
Fixing screws of protective covers
6
L1 L2 L3 U V W DC- DC+ R-
B
After cable co nnections before switching on the mains sup ply, ensure:
1. Insert all 10 terminal isolator plates (A) in the slots between the terminals, see figure below
2. Insert and fix three plastic protecti ve covers (B, C, and D) over the terminals
Fixing the terminal isolation plates:
C
Bend the plate to fit it into a slot. Release to lock it in correct position
A
R+
D
Insert plate into the slots
Terminal isolation plates
Figura 6.1.4-11 Fissaggio terminali e copertura cavi per 110—400 CX4/CX5, 110—400 CXL4/CXL5,
90—315 CX6, 55 CX2 e 55 CXL2 (EMC livello N).
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
M9SUOJAT
Vacon Page 47 (87)
Collegamenti
Control card I/O terminals
Connect the screen to
the terminal
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
6
Earth terminal (PE)
Control cable Mains cable
L1 L2 L3
L1 L2 L3
- + U V W
Mains cable terminals
DC-link/brake resistor terminals
Motor cable terminals
Earth terminal (PE)
M5CX6
Motor cable Brake resistor cable
Figura 6.1.4-12 Fissaggio cavi per 7.5—22 CX6 (EMC livello N).
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 48 (87) Vacon
Collegamenti
Control card
6
I/O terminals
Connect the screen to
the terminal
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
L1 L2 L3
- + U V W
Mains cable terminals
DC-link/brake resistor terminals
Motor cable terminals
Earth terminal (PE)
Earth terminal (PE)
Control cable
Mains cable
Motor cable
Brake resistor cable
Figura 6.1.4-13 Fissaggio cavi per 30—75 CX6 (EMC livello N)
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
M6CX6
Vacon Page 49 (87)
Collegamenti
Aprire la schermatura del cavo, passarlo nella terra e fissare
Terminale terra
Terminale cavo rete (L1,L2,L3)
Terminali sbarre CC/resistenza frenatura (-,+)
T erminali cavi motore (U,V,W)
Terminale terra
6
Collegare il cavo
Cavo rete
Figure 6.1.4-14 Cable assembly principle for 2.2—45 CXL4/CXL5 types (EMC level I).
Cavo controllo
Cavo motore
protezione concentrico il più brevemente possibile al terminale (max. 2 cm)
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 50 (87) Vacon
Scheda contr.
Collegamenti
INVERTER
6
Terminali controllo I/O
Collegare lo schermo al terminale
Aprire la schermatura del cavo, passarlo nella terra e fissarlo bene
Terminali terra
Cavo rete
Cavo controllo
T erminali cavo rete (L1,L2,L3)
Terminali sbarre CC/resistenza frenatura (-,+)
T erminali cavo motore (U,V,W)
Terminale terra
Collegare la schermatura il più vicino possibile al terminale
(max. 2 cm)
Cavo protettivo giallo-verde
Utilizzare il cavo speciale EMC, che mette a terra lo schermo a 360°
o collegare la schermatura con il cavo più breve possibile al terminale (max. 2 cm)
T erminali cavo
motore
cavo protettivo giallo-verde
Terminale terra
Figura 6.1.4-15 Principio fissaggio cavi nell'inverter e nel motore per 2.2—45 CXL4/CXL5
(EMC livelli I e C)
MOTORE
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 51 (87)
Collegare la schermatura al terminale l
Collegamenti
T erminali cavo rete (L1,L2,L3)
Terminali terra (PE)
Aprire la schermatura del cavo, passarlo nella terra e fissarlo bene
T erminali cavo motore (U,V,W)
Terminali sbarre CC/ resistenza freno(-,+)
Piastra in metallo per livelli EMC. Può essere sollevata durante l'operazione di collegamento
6
Cavo rete
Figura 6.1.4-16 Principio fissaggio cavi per 55—90 CXL4/CXL5 (EMC livelli I e C)
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Cavo controllo
Aprire la schermatura del cavo, collegare il porta cavo attorno alla schermatura per ottenere un buon contatto elettrico. Fissare bene per evitare di danneggiare la schermatura
Cavo motore
Page 52 (87) Vacon
Collegamenti
6
Cavo protettivo giallo­verde
Terminale terra
Terminali cavo rete (L1, L2, L3)
Terminali sbarre CC/ resistenza freno (-,+)
T erminali cavi motore (U,V,W)
Cavo protettivo giallo­verde
Terminale terra
Cavo rete
Figura 6.1.4-17 Principio fissaggio cavi per 0.75—3 CXS5 (EMC livello N)
Terminale terra per cavo controllo
Cavo motore
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 53 (87)
T erminali cavi rete (L1,L2,L3)
Terminale terra
Collegamenti
Terminali sbarre CC/ resistenza freno (-,+)
T erminali cavo motore (U,V,W)
Terminale terra
Collegare la schermatura al terminale il più brevemente possibile
cm)
Cavo protettivo giallo-verde
Figura 6.1.4-18 Principio fissaggio cavi per 0.75—3 CXS4 (EMC livello I e C), 0.75—3 CXS5
(max. 2
Cavo rete
Cavo controllo (altro)
(EMC livello I) e 0.55—1.5 CXS2 (EMC livello I e C)
Cavo controllo (uscite relé)
Cavo motore
Collegare la schermatura al terminale il più brevemente possibile
cm)
Cavo protettivo giallo-verde
6
(max. 2
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 54 (87) Vacon
T erminali cavo rete(L1, L2, L3)
Collegamenti
T erminali sbarre CC/resistenza freno (-,+)
Terminali cavo motore (U, V, W)
6
Cavo protettivo giallo-verde
Terminali terra
Cavo rete
Figura 6.1.4-19Principio fissaggio cavi per 4—11 CXS5 (EMC livello N)
Cavo controllo (altro)
Cavo controllo (uscite relé)
Cavo protettivo giallo-verde
T erminale terra
Cavo motore
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 55 (87)
Collegamenti
Terminali sbarre CC/ resistenza freno (-,+)
Terminali cavo rete (L1, L2, L3)
Cavo protettivo giallo-verde
Terminali terra
Cavo rete
Cavo controllo (altro)
Cavo controllo (uscite relé)
Cavo motore
Terminali cavo motore (U,V,W)
Cavo protettivo giallo­verde
Collegare la schermatura il più brevemente possibile al terminale
(max. 2 cm)
Terminale terra
6
Figura 6.1.4-20 Principio fissaggio cavi per 4—11CXS4 (EMC livello I e C), 4—1 1 CXS5 (EMC livello I)
e 2.2—5.5 CXS2 (EMC livello I e C)
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 56 (87) Vacon
Collegamenti
6
6.1.5 Verifiche isolamento cavi e motore
1 Controllo isolamento cavi motore
Scollegare il cavo motore dai terminali U, V e W del CX/CXL/CXS e dal motore.
Misurare la resistenza all'isolamento del cavo motore fra ogni cavo della fase ed ogni cavo di fase e il cavo di messa a terra.
La resistenza all'isolamente deve essere >1MΩ.
2 Controlli dell'isolamento dei cavi rete
Scollegare i cavi rete dai terminali L1, L2 e L3 dell'apparecchio CX/CX/CXL/CXS e dalla rete.
Misurare la resistenza dell'isolamento dei cavi della rete fra ogni cavo di fase ed ogni cavo di fase ed il cavo di messa a terra.
La resistenza dell'isolamento deve essere >1MΩ.
3 Controlli isolamento motore
Scollegare il cavo motore dal motore e i collegamenti nella scatola di collegamento del motore.
6.2 Collegamenti dei comandi
La figura 6.2-1 è lo schema dei collegamenti di base.
I nomi dei segnali dei terminali per la applicazione base sono spiegati al capitolo
10.2. Se si usa una delle
in Una
verificare sul manuale i nomi dei segnali
del terminale per quella applicazione.
6.2.1 Cavi comandi
I cavi di comando devono essere cavi multi­anima schermati da almeno 0.5 mm tabella 6. Dimensione massima del cavo 2.5
2
.
mm
6.2.2 Isolamento galvanico
I collegamenti dei comandi sono isolati dal potenziale della rete e la massa degli I/O è collegata alla struttura dell'apparecchio tramite una resistenza da 1 M ed un condensatore da 4,7 nF . Si può anche collegare la massa dei comandi I/O direttamente alla struttura portando la posizione del ponte X4 su ON, si veda la figura 6.2.2-1.
Cinque Applicazioni
2
. Si veda
Misurare la resistenza dell'isolamento di ogni bobina del motore. Il voltaggio deve essere almeno uguale al voltaggio dellla rete; non superare i 1000V. La resistenza dell'isolamento deve essere >1MΩ.
Ingressi digitali ed uscite digitali sono isolate dalla massa I/O.
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 57 (87)
Terminale Funzione Specifiche
Collegamenti
1 +10V 2Uin+ Input segnale analogico Segnale -10 V— +10 V DC
3 GND I/O terra 4Iin+ Segnale analogico (+input) Segnale 0(4)—20 mA 5Iin- Segnale analogico (-input)
6 24V out Tensione alimentazione24V ±20%, carico max. 100 mA 7 GND I/O terra 8 DIA1 Input digitale 1 Ri = min. 5 k
9 DIA2 Input digitale 2 10 DIA3 Input digitale 3 11 CMA Comune per DIA1—DIA3 Deve essere collegato a GND o 24V del
12 24V out Tensione alimentazione 24V Come n° 6 13 GND I/O terra Come n° 7 14 DIB4 Input digitale 4 Ri = min. 5 k 15 DIB5 Input digitale 5 16 DIB6 Input digitale 6
ref
Uscita tensione riferimento Carico max 10 mA *
terminale I/O o al 24V o GND esterno
6
17 CMB Comune per DIB4 — DIB6 Deve essere collegato a GND o 24V del
terminale I/O o a 24V o GND esterno 18 I 19 I 20 DO1 Output collettore aperto Output transistor, max. Uin = 48 VDC
21 RO1/1 Output relé 1 Max. tensione comm. 250 VAC, 300 VDC 22 RO1/2 Max. corrente comm. 8 A / 24 VDC, 23 RO1/3 0.4 A / 250 VDC
24 RO2/1 Output relé 2 Max. potenza comm. <2 kVA / 250 VAC 25 RO2/2 Max. corrente cont. <2 A rms 26 RO2/3
Figura 6.2-1Segnali terminali I/O controllo
+ Segnale analogico (+output) Segnale 0(4)—20 mA,
out
- Terra analogica (-output) RL max. 500
out
max. corrente 50 mA
*Se è utilizzato il riferimento del potenziometro, il potenziometro R = 1—10 k
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 58 (87) Vacon
Collegamenti
Mains
6
10 V ref.
GND
+24 V
GND
Uin
Iin +
Iin -
DIA1
...
DIA3 CMA
DIB4
...
DIB6 CMB
Iout +
Iout -
DO1
RO1.1 RO1.2 RO1.3
RO2.1 RO2.2 RO2.3
1 M
Digital input group A
Digital input group B
Analog output
Digital output
X4
Control I/O ground
L1 L2 L3
Main circuits
U V W
Figura 6.2.2-1 Barriere isolamento
6.2.3 Funzione invertente ingresso digitale
Il livello del segnale attivo all'ingresso digitale dipende da come è collegato l'ingresso comune (CMA, CMB) del gruppo d'ingresso. Il collegamente deve essere o +24 V a alla massa. Si veda la figura 6.2.3-1.
+24 V
DIA1 DIA2 DIA3
Terra (-)
CMA
Motor
La terra o i +24V per gli ingressi digitali e i terminali comuni (CMA, CMB) possono essere o esterni o interni (terminali 6 e 12 dell'inverter)
Terra (-)
DIA1 DIA2 DIA3
+24 V
CMA
Logica positiva (+24 V segnale attivo) = ingresso attivo quando il contatto è chiuso.
Logica negativa (0 V segnale attivo) = ingresso attivo quando il contatto è chiuso
Figura 6.2.3-1 Logica positiva/negativa
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 59 (87)
7. PANNELLO DI CONTROLLO
7.1 Introduzione
Pannello di Controllo
Il pannello di controllo dei modelli CX/CXL/ CXS ha un Display Alfanumerico con sette indicatori per lo stato di Run (Marcia)
(RUN, , , READY, STOP, ALARM, FAULT) e due indicatori per la sorgente
controllo (Pannello/Remote). Inoltre, il pannello comprende tre righe di testo per il menu, le descrizioni del menu/sottomenu e il numero dei sottomenu o il valore della funzione monitorata. Gli otto tasti sul
pannello di controllo vengono utilizzati per controllare l'inverter, il settaggio dei parametri e il monitoraggio dei valori.
Il pannello è staccabile ed isolato dal potenziale della linea di ingresso.
Gli esempi di display mostrati in questo capitolo rappresentano solo le righe di testo e numeriche del Display Alfanumerico. Gli indicatori di stato Run non sono compresi negli esempi.
INDICA TORI DI ST A TO RUN
R UN = si accende quando il motore è
in marcia
= mostra la rotazione selezionata
ST OP = si accende quando il motore
non è in marcia
READY = si accende quando è alimentato
il voltaggio input e l'unità è pronta per l'uso
7_1.jpeg
Figura 7-1. Pannello di controllo con display LCD.
=
Tasto Menu (sinistra)
Si sposta indietro nel menu
= Tasto Menu (destra)
Si sposta avanti nel menu
=
Freccia (su)
Si sposta nel menu principale e tra le pagine all'interno dello stesso sottomenu. Modifica il valore.
=
Freccia (giù)
Si sposta nel menu principale e tra le pagine all'interno dello stesso sottomenu. Modifica il valore.
FAULT = si accende quando si verifica
un guasto nell'azionamento
ALARM = si accende quando si verifica
un allarme Panello/ Remote = mostra la sorgente di controllo
attiva
=
Tasto Invio
Riconoscimento della modifica del valore. Reset cronologia guasti. Funzione come tasto programmabile.
=
Tasto Reset
Reset Guasti
=
Tasto Start (Avvio)
Avvia il motore se il pannello è la sorgente di controllo attivo
=
Tasto Stop
Ferma il Motore se il pannello è la sorgente di controllo attivo.
7
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 60 (87) Vacon
Pannello di Controllo
7.2 Funzionamento Pannello di Controllo
I dati sul pannello sono organizzati in menu e sottomenu. I menu sono utilizzati per mostrare ed elaborare i segnali di controllo e misurazione, i settaggi dei parametri, i valori di riferimento, e i display dei guasti. Attraverso il menu, si può anche regolare il contrasto del display ed utilizzare i tasti programmabili.
Si può accedere ai sottomenu desiderati dal menu principale utilizzando i tasti
M7 Contrasto 15
M6 MemoriaEventi H 1-9
M5 Guasti Attivi F 1-9
C Contrasto 15
H1
2. Sovravolt.
F1
1.Sovracorrente
Menu
. Il
simbolo M sulla prima riga di testo indica il menu principale. E' seguito da un numero che si riferisce al sottomenu in questione. Si vedano il Manuale Utente CX/CXL/CXS e il Manuale Applicazioni per i parametri specifici disponibili per il set up di CX/CXL/CXS. La freccia (
) nell'angolo in basso a destra indica un ulteriore sottomenu richiamabile premendo il tasto
ENTER
2-3 s
Visualizza guasti attivi
Cancella memoria eventi
Menu (destra)
.
7
M4 Buttons B1-4
M3 Riferimento R1-1
M2 Parametri G 1-12
B2 Pannello Control
l
B1 Indietro On
R1 RifFrequenza
122.45 Hz
G2
Param.spec.
l
}
G12
G1 Parametri base P 1-15
V2 Velo cit Motore
l
V20 Temper. Motore
ENTER
B1 Indietro Off
R1 RifFrequenza
122.45 Hz
P1.1 Frequenza Min
12.34 Hz
P1.1 Frequenza Min
12.34 Hz
ENTER
M1 Monitor V 1-20
V1 Frequenza Uscita
122.44 Hz
Figura 7-2. Funzionamento Pannello
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
7_2.fh8
Vacon Page 61 (87)
Pannello di Controllo
7.3 Menu monitoraggio
Si può accedere al Menu monitoraggio dal menu principale premendo il tasto
(destra)
quando è visibile il simbolo M1 sulla
Menu
prima riga del display alfanumerico. La
aggiornati ogni 0.5 secondi. Questo menu serve solo a verificare il segnale. I valori non possono essere alterati in questa sede. Si vedano i Parametri 7.4.
Figura 7-3 spiega come scorrere i valori monitorati. Tutti i segnali monitorati sono elencati nella Tabella 7-1. I valori sono
V2 Velocit Motore
l
V20 Temp er. Mot o re
M1 Monitor V 1-20
Figura 7-3. Menu Monitoraggio
Codice Nome segnale Unit Descrizione
V1 Frequenza O utput H z F requenza al motore V2 Velocit Motore rpm Velocit motore calcolata V3 Corrente Motore A Corrente motore misurata V4 Copp ia Motore % Coppia reale / nominale calcolata dell unit V5 Potenza M otore % Potenza reale / nominale calcolata dellunit V6 Tensione Motore V Tensione del motore calcolata V7 Tensione colleg. CD V Tensione collegamento CD misurata V8 Tem peratura C Temperatura dissipatore di calore V9 Contatore giorni funz. DD.d G iorni funzionamento1, non risettabile
V10 Ore f u n z., cont a s c a tti HH .hhOre funzionamento2, risetta b ile c o n il tasto pr o -
V11 Conta ore MW MWh MWh totali, non risettabile V12 Conta ore MW, conta
scatti
V13 Input voltaggio/analogico V Voltaggio del terminale Uin+ (term. #2) V14 Input corrente/analogico m A Corrente del terminale Iin+ e Iin- (term. #4, #5) V15 Status input digitale, gr. A Si veda Pagina 63
V16 Status input digitale, gr. B Si veda Pagina 63 V17 Status output digitale e
relØ V18 Programma controllo Numero versione del software di controllo V19 Potenza nom inale unit kW Dimensione potenza dellunit V20 Aumento temperatura
motore
V1 Frequenza Uscita
122.44 Hz
7_3.fh8
grammabile #3
MW h Risettabile con il tasto programmabile #4
Si veda Pagina 63
% 100% = Ł stata raggiunta la temperatura nominale
del motore
7
Tabella 7-1. Segnali monitorati
1
DD = Giorni interi, dd = parte decimale del giorno
2
HH = ore intere, hh = parte decimale dell'ora
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 62 (87) Vacon
V 15 Dig Input A Stat
0.011
Figura 7-4. Input digitali, status Gruppo A .
Pannello di Controllo
0 = ingress o aperto 1 = ingress o c hiuso (atti vo)
Esempio: Ingresso Terminale
DIA1 8 chiuso
DIA2 9 chiuso
DIA3 10 aperto
7
V 16 Dig input B Stat
Esempio: Ingresso Terminale
0.101
DIA4 14 chiuso
DIA5 15 aperto
DIA6 16 chiuso
Figura 7-5. Input digitali, status Gruppo B.
V 17 Dig & Rel Output
Esempio: Uscita Terminale
0.001
Uscita digitale 20 chiuso (sinking current)
Uscita relŁ 121 aperto
Figura 7-6. Status segnale Output.
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Uscita relŁ 224 aperto
kuvat456eng.fh8
Vacon Page 63 (87)
Pannello di Controllo
7.4 Parametri
Si può accedere al menu parametri dal menu principale premendo il tasto
(destra)
quando è visibile il simbolo M2 sulla
Menu
prima riga del display alfanumerico. I valori dei parametri vengono modificati come mostrato in Figura 7-7:
Premere il tasto
Menu (destra)
una volta per spostarsi al Menu Gruppo Parametri (G) e due volte per accedere al gruppo desiderato e ai suoi parametri. Individuare il parametro da modificare utilizzando le
Frecce
. Premere il tasto
Menu (destra)
ancora una volta per entrare nel Menu Edit. Una volta entrati nel menu Edit, il simbolo del parametro inizia a lampeggiare. Settare il valore desiderato utilizzando le
Frecce
confermare la modifica premendo il tasto Invio. Il simbolo smette di lampeggiare e si vede il nuovo valore nel campo valori. Il nuovo valore non cambia se non si preme il tasto Invio. Si può tornare al Menu premendo il tasto
Menu (sinistra)
.
Vari parametri sono bloccati, ad esempio non si possono digitare, quando il drive è nello stato di marcia (RUN). Se si prova a modificare il valore di questo parametro, sul display appare la parola
*locked*
.
Nel Menu Edit quando viene mostrato un parametro che riceve valori di testo (es. Param. 1.16:0=Modifiche Parametri abilitate; 1=Modifiche Parametri non abilitate), è possibile visualizzare il valore numerico corrispondente al valore del testo premendo il tasto
Menu (destra).
numerico rimane visibile tenendo premuto il tasto Menu. Si possono scorrere i valori numerici premendo la contemporaneamente al tasto Menu.
Si può tornare al Menu principale in qualunque momento premendo il tasto
Menu (sinistra)
per 1–2 secondi.
L'applicazione di base ha solo i parametri
e
necessari al funzionamento dell'apparecchio (Gruppo 1). Il Gruppo 0 include i parametri per selezionare le applicazioni "Cinque in Uno +". Si veda il Capitolo 1 1 del manuale utente CX/CXL/CXS.
Altre applicazioni hanno ulteriori gruppi di parametri.
Una volta raggiunto l'ultimo parametro di un gruppo, si può passare direttamente al primo parametro di quel gruppo premendo la
Freccia (su)
.
Il valore
Freccia
7
G2
Param. spec.
l
}
G12
M2 Parametri G 1-12
Figura 7-7. Procedura modifica valori parametri
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
G1 Parametri base P 1-15
P1.2
l
}
P12.x
P1.1 Frequenza min.
12.34 Hz
P1.1 Frequenza min.
13.34 Hz
P1.1 Frequenza min.
12.34 Hz
ENTER
M o d i f i c a
7_7.fh8
v a l o r e
Page 64 (87) Vacon
7.5 Menu Riferimenti
Si può accedere al menu riferimenti dal menu principale premendo il tasto
(destra)
quando è visibile il simbolo M3 sulla
prima riga del pannello alfanumerico.
Pannello di Controllo
premere il tasto
Menu
motore cambia al cambiare del riferimento di frequenza o quando l'inerzia del carico permette al motore di accelerare o
Invio
. La velocità del
decelerare.
Si può modificare il riferimento di frequenza cambiando il valore sul display con le
Frecce.
Premendo il tasto
Si veda
Figura 7-8
.
Menu (destra)
una volta il simbolo R1 inizia a lampeggiare. Ora, si può modificare il valore del riferimento di frequenza con le
Frecce
. Non è necessario
In alcune applicazioni, ci possono essere varie frequenze. In questo caso, premendo il tasto
Menu (destra)
una volta si accede
al menu da cui si può scegliere (con le
Frecce
) il riferimento che si vuole modificare. Premendo un'altra volta il tasto si torna al menu editing.
7
M3 Riferimento R1-1
Figura 7-8. Settaggio del riferimento sul pannello di controllo
R1 RifFrequenza
122.45 Hz
R1 RifFrequenza
122.45 Hz
7_8.fh8
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 65 (87)
Pannello di Controllo
7.6 Menu tasti programmabili
Si può accedere al Menu tasti programmabili dal Menu principale premendo il tasto
Menu (destra)
quando è visibile il simbolo M4 sulla prima riga del display alfanumerico. In questo menu, quattro funzioni possono essere legate al tasto
Invio
. Ogni funzione ha due posizioni: On e Off. Le funzioni sono disponibili solo in questo Menu. In altri menu, il tasto
Invio
viene utilizzato con la
sua funzione originaria. Lo stato della
B2 P a nnel l o co nt rol
l
M4 Buttons B1-4
B1 Indietro Off
ENTER
funzione controllata viene mostrato da un segnale di feedback. Accedere al Menu Edit con il tasto
(destra)
controllata dal tasto
. La funzione legata al tasto è
Invio
. Quando viene
Menu
premuto il tasto Invio, il simbolo di Invio ( ) sul display si inverte e il valore del feedback (On/Off) cambia, confermando il
cambiamento di stato. Il simbolo Invio resta invertito fino a quando il tasto resta premuto. Si veda Figura 7-9.
B1 Indietro On
Figura 7-9. Tasto programmabile
Numero Nome Funzione Infomazione di Feedback pulsante pulsante 0 1
b 1 Indietro Cambia la direzione di Direzione Direzione Informazioni Feedback
rotazione del motore. comando comando lampeggia se la direzione Attivo solo se il pannello avanti indietro è diversa dal comando è abilitato al comando
b 2 Punto Selecziona il punto di Controllo Controllo dal pannello di controllo
attivo controllo attivo tra il tramite i di controllo pannello e i terminali I/O terminali I/O
b 3 Azzera cont. Se premuto azzera il Nessun Azzeramento accettato
orario contarore orario parziale azzeramento parziale
b 4 Azzera cont. Se premuto azzera il cont. Nessun Azzeramento accettato
MW h parziale MWh azzeramento
Tabella 7-2. Descrizione tasti programmabili
7_9.fh8
7
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 66 (87) Vacon
Pannello di Controllo
7.7 Menu guasti attivi
7
Si può accedere al Menu guasti attivi dal Menu principale premendo il tasto
(destra)
quando è visibile il simbolo M5 sulla
Menu
prima riga del display alfanumerico come
l'elenco dei guasti attivi con le Si può risettare il display con il tasto che lo riporta alla stessa dicitura che appariva prima del guasto.
mostrato in Figura 7-10.
Il guasto rimane attivo fino a quando non Quando un guasto fa fermare l'inverter, vengono mostrati il simbolo di guasto F, il
viene risettato con il tasto Reset o con un
segnale di reset dal terminale I/O. numero del guasto, il codice guasto ed una breve descrizione. Inoltre, appare sulla prima riga del display la dicitura FAULT (guasto). Se contemporaneamente si
Nota! Rimuovere il segnale Start esterno
prima di risettare il guasto per evitare
riavvii non desiderati. verificano vari guasti, si può scorrere
M5 Guasti Attivi F 1-9
Figura 7-10. Menu guasti attivi
Codici
guasti
F1 Sovracorrente L inverter ha misurato una corrente troppo elevata
F2 Sovravoltaggio Il voltaggio del collegamento CD dell inverter ha
F3 Guasto terra La misurazione della corrente ha rilevato che la
F4 Guasto Inverter L inverter ha rilevato un guasto nei gate drivers o nel
F5 Interruttore di caric a L interruttore di carica si apre quando Ł attivo il
F9 Sottovoltaggio Il voltaggio del bus CD Ł sceso sotto il 65% del
F10 Supervisione linea F11 Supervisione fase F12 Supervisione
F13 Sottotemperatura
Guasto Possibile causa Controllo
input output chopper di frenatura
azionamento
Tabella 7-3. Codici guasti (continua alla pagina seguente)
F1
1. Sovracorrente
(>4*In) nell output del motore:
- improvviso forte aumento del carico
- corto circuito nei cavi del motore
- motore inadeguato superato il voltaggio nominale del 35%
- il tempo di decelerazione Ł troppo veloce
- picchi di sovravoltaggio all accessorio somma della corrente della fase del motore non Ł
zero
- guasto all isolamento nel motore o nei cavi ponte IGBT
- guasto interferenza
- guasto componente comando START
- guasto interferenza
- guasto componente voltaggio nominale
- la ragione piø comune Ł un guasto dell alimentazione dell accessorio
- lo scatto di sottovoltaggio pu anche essere causato da un guasto interno dell inverter
Manca la fase linea input Verificare il collegamento La misurazione di corrente ha rilevato che non c Ł
corrente in una fase del motore
- resistenza frenatura non installata
- resistenza frenatura rotta
- chopper di frenatura rotto
La temperatura del dissipatore di calore Ł inferiore a
-10”C
Visualizza guasti
attivi
Frecce.
CANCELLA:
Controllare il carico Controllare la dimensione del motore Controllare i cavi
Regolare il tempo di decelerazione
Controllare i cavi del motore
Risettare il guasto e riavviare. Se il guasto si ripresenta contattare il distributore Vacon.
Risettare il guasto e riavviare. Se il guasto si ripresenta contattare il distributore Vacon.
In caso di mancanza temporanea del voltaggio dell alimentazione, risettare il guasto e riavviare. Verificare l input dell accessorio. Se l alimentazione Ł corretta e si Ł verificato un guasto interno contattare il distributore Vacon.
dell accessorio Verificare i cavi del motore
Verificare la resistenza di frenatura
- Se la resistenza Ł OK il chopper Ł rotto. Contattare il distributore Vacon
RESET
Reset
7_10.fh8
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 67 (87)
Pannello di Controllo
Codici guasti
F14 Sovratemperatura
F15 Stallo motore E scattata la protezione di stallo motore - controllare il motore F16 Sovratemperatura
F17 Sottocarico motore E scattata la protezione di sott ocarico del motore F18 Guasto hardware
F19 Identificazione
F20 Riferimento F21 Alimentazione 24 V Alimentazione +24 V cortocircuitata sulla scheda di F22
F23
F25 Watchdog
F26 Errore
F29 Protezione
F36 Input analogico Iin <
F41 Guasto esterno Viene rilevato un guasto nellinput digitale guasti
Guasto Possibile causa Controllo
azionamento
motore
input analogico scheda opzionale
voltaggio 10 V
Guasto somma di controllo EEPROM
microprocessore
comunicazione pannello
termistore
4mA (range segnale selezionata 4-20 mA)
Temperatura dissipatore superiore a 90C (CXS serie) Temperatura dissipatore superiore a 77C (CX/CXL serie fino a 75 kW) Temperatura dissipatore superiore a 70C (CX/CXL serie da 90 kW)
Il modello temperatura motore inverter ha rilevato un surriscaldamento del motore
- il motore Ł sovracaricato
Guasto componente sulla scheda di controllo Contattare il dist ri butore V acon. Si Ł guastata la lettura della scheda opzionale Verificare linstallazione
Riferimento +10 V cortocircuitato sulla scheda di controllo o su quella opzionale
controllo o su quella opzionale Errore recupero parametro
- guasto interferenza
- guasto componente Il collegamento tra pannello e inverter non funziona Verificare il cavo del pannello
L input termistore della scheda di espansione I/O ha rilevato un aumento della temperatura del motore
La corrente nell input analogico I
- guasto sorgente segnale
- cavo controllo rotto
esterni
- guasto interferenza
- guasto componente
Ł inferiore a 4 mA
in
- verificare flusso aria raffreddamento
- verificare che il dissipatore non sia sporco
- verificare temperatura ambiente
- verificare che la frequenza di commutazione non sia troppo elevata rispetto alla temperatura ambiente e al carico del motore
Diminuire il carico del motore. Verificare i parametri del modello temperatura se il motore non era surriscaldato
- se l installazione Ł corretta, contattare il distributore Vacon. Verificare il cablaggio dal voltaggio riferimento +10 V Verificare il cablaggio dal voltaggio riferimento +24 V Quando viene risettato un guasto l azionamento dell inverter automaticamente carica i settaggi default dei parametri. Verificare tutti i settaggi dei parametri dopo il reset. Se si verifica di nuovo un guasto contattare il distributore Vacon Risettare il guasto e riavviare. Se si verifica di nuovo il guasto contattare il distributore Vacon
- verificare raffreddamento e carico motore
- verificare collegamento termistore (se linput termistore della scheda di espansione I/O non Ł in uso deve essere cortocircuitato) Verificare la circuitazione del loop di corrente
Verificare il circuito o il dispositivo guasti esterni
7
Tabella 7-3. Codici guasti (cont.)
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 68 (87) Vacon
Pannello di Controllo
7.8 Display allarme attivo
Quando si verifica un allarme, sul display appare un messaggio con il simbolo A#. Inoltre, appare nell'angolo in alto a destra del display la parola ALARM. I codici di
Non è necessario cancellare il display in alcun modo particolare.
L'allarme sul display non disabilita le normali funzioni dei tasti.
allarme sono spiegati nella Tabella 7-4.
Codice Allarme Controllo
A15 A16
A17 A24
A28 A30 A45
A46 A47
Motore in stallo (Protezione stallo motore) Verificare il motore Sovratemperatura m otore (Protezione termica moto­re) Sottocarico motore (allarme attivato nellapplicazione Cinque in Uno) I valori dell Elenco Guasti, i contatori MW h o quelli dei giorni/ore di funzionam ento possono essere stati modificati in una precedente mancanza di corrente. Errore nel cambio di applicazione. Scegliere di nuov o l applicazione e
Guasto corrente non bilanciata; il carico dei segmenti non Ł equo. Allarme di sovratemp eratura dellinverter; limite scatto sovratemperatura meno 5 gradi. Si veda Tabella 7-3: F14 Allarme riferimento; corrente input I me attivo nelle applicazioni Cinque in Uno) Allarme esterno; (allarme attivo nelle applicazioni Cinque in Uno)
<4 mA (allar-
in+
Diminuire il carico del motore Verificare il carico mo to re Nessuna azione Ł necessaria.
Assumere un atteggiamento criti­co nei confronti di questi valori.
premere il tasto Invio. Contattare il distributore Vacon.
Verificare il flusso dell aria di raf­freddamento e la temperatura ambiente. Verificare il circuito del loop di cor­rente. Verificare il circuito o il dispositivo guasto esterno.
7
Tabella 7-4. Codici allarmi
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 69 (87)
7.9 Menu cronologia guasti
Pannello di Controllo
Si può accedere al menu cronologia guasti dal menu principale premendo il tasto
(destra)
quando appare il simbolo M6 sulla
Menu
prima riga del pannello alfanumerico. La memoria dell'inverter può immagazzinare
un massimo di 9 guasti in ordine di apparizione. L'ultimo guasto ha il numero
M6 MemoriaEventi H 1-9
Figura 7-1 1. Menu cronologia guasti
7.10 Menu contrasto
H1 2 Sovracorr.
In caso il display non sia chiaro si può regolarne il contrasto.
Si può accedere al menu contrasto dal menu principale premendo il tasto
Menu (destra)
quando appare il simbolo M7 sulla prima riga del display alfanumerico.
1, il secondo ha il numero 2 ecc. Se ci sono in memoria 9 guasti non cancellati, il guasto successivo cancellerà quello più vecchio in memoria.
Premendo il tasto
Invio
per circa 23 secondi si risetta l'intera cronologia guasti. Quindi, il simbolo H# passerà a 0.
ENTER
2-3 s
Utilizzare il tasto
Cancella mem oria eventi
Menu (destra)
7_11.fh8
per entrare nel menu edit. Si è nel menu Edit quando il simbolo C inizia a lampeggiare. Ora modificate il contrasto utilizzando le
Frecce
La modifica ha effetto immediato.
.
7
M7 Contrasto 15
Figura 7-12. Settaggio contrasto
C Contrasto 15
7_12.fh8
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 70 (87) Vacon
Pannello di Controllo
7.11 Controllo del motore dal pannello di controllo
Il modello CX/CXL/CXS può essere controllato sia dai terminali I/O che dal pannello di controllo. Si può modificare la sorgente di controllo attivo con il tasto programmabile b2 (si veda capitolo 7.6). Il motore può essere avviato e fermato e si può modificare la direzione della rotazione dalla sorgente di controllo attiva.
7.11.1 Modifica sorgente di controllo dai terminali I/O al pannello di controllo
Dopo aver modificato la sorgente di controllo il motore si ferma. La direzione della rotazione resta la stessa del controllo I/O. Se si preme il tasto Start contemporaneamente al tasto programmabile B2, vengono copiati dai terminali I/O al pannello di controllo lo stato di Marcia, la direzione della rotazione e il valore di riferimento.
7.11.2 Modifica sorgente di controllo dal pannello di controllo ai terminali I/O
Dopo aver modificato la sorgente di controllo, i terminali I/O determinano lo stato di marcia, la direzione della rotazione e il valore di riferimento.
Se nell'applicazione è utilizzato il potenziometro del motore, si può copiare il valore di riferimento del pannello per un valore del riferimento del potenziometro del motore, premendo il tasto start contemporaneamente al tasto programmabile B2. Il modo di funzionamento del potenziometro del motore deve essere "resetting at stop state" (reset allo stato di stop) (Applicazione Locale/Remota: param. 1. 5 =4, Applicazione Multi funzione: param.
1. 5 = 9).
7
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 71 (87)
8 MESSA IN FUNZIONE
8.1 Precauzioni di sicurezza
Prima della messa in funzione, osservare le seguenti istruzioni e avvertenze:
Componenti interni e schede dei circuiti (tranne i terminali I/O isolati) sono sottoposti a elevata tensione quando l'inverter è
1
2 3
4
collegato alla rete. Questa tensione è molto pericolosa e può ferire gravemente o causare la morte se si toccano queste parti o i cavi.
Quando il CX V acon è collegato alla rete, i collegamenti del motore U, V , W e i collegamenti -,+ CC / unità di frenatura sono in tensione anche se il motore non è in funzione.
Non effettuare alcun collegamento quando il CX V acon è collegato alla rete elettrica.
Dopo essersi scollegati dalla rete, aspettare fino a quando il ventilatore dell'unità si ferma e gli indicatori del pannello sono spenti (se non c'è alcun pannello verificate gli indicatori sul coperchio). Aspettare almeno 5 minuti prima di qualsiasi operazione sull'inverter. Non aprire il coperchio prima di tale periodo.
Messa in funzione
!
5
6
8.2 Sequenza delle operazioni
1 Leggere con cura e seguire i suggerimenti per la sicurezza.
2 Dopo l'installazione assicurarsi che:
I terminali di comando I/O sono isolati dalla rete, ma i relé in uscita e gli altri I/O:s (se il ponte X4 è su OFF si veda la figura 6.2.2-1) possono avere dei voltaggi pericolosi anche se l'alimentazione è scollegata.
Prima di collegarsi alla rete assicurarsi che il coperchio dell'inverter sia chiuso.
- la messa a terra dell'inverter e il motore siano collegati a terra.
- la rete e i cavi del motore siano conformi a quanto descritto nelle istruzioni per l'installazione e i collegamenti (capitolo 6.1).
- i cavi di comando siano il più lontano possibile da quelli dell'alimentazione (tabella 6.1.3-1), le schermature dei cavi di comando siano collegate alla protezione di terra e i cavi non tocchino le parti elettriche dell'apparecchio.
8
- L'ingresso comune dei gruppi d'ingresso digitali sia collegato a +24 V o alla terra del terminale I/O o dell'alimentazione esterna.
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 72 (87) Vacon
3 Verificare la quantità e la qualità dell'aria di raffreddamento (capitoli 5.1 e 5.2).
4 Verificare che non ci sia umidità condensata nell'inverter.
5 Verificare che tutti i pulsanti Start/stop collegati ai terminali I/O siano su Stop.
6 Collegare l'inverter alla rete ed accendere
7 Configurare i parametri del Gruppo 1 secondo le necessità dell'applicazione..
Configurare i valori dei seguenti parametri:
- Tensione nominale del motore
- Frequenza nominale del motore
- Velocità nominale del motore
- Corrente nominale del motore
- Tensione di alimentazione
Si vedano i valori dei dati di targa del motore.
8 Test di avvio senza motore
Messa in funzione
8
Effettuare il test A o B:
A Controlli dai terminali I/O:
- portare il pulsante Start/Stop su ON
- cambiare il riferimento della frequenza
- verificare dalla pagina di Monitoraggio del pannello di comando che la frequenza in uscita segua il riferimento della frequenza.
- portare il pulsante Start/Stop su OFF
B Controlli dal Pannello di Comando:
- portare i comandi dai terminali I/O al Pannello di Comando con il pulsante programmabile n°2, si veda il capitolo 7.6.
- premere il tasto Start
- passare alla pagina riferimenti e modificare il riferimento frequenza
con i tasti , capitolo 7.5
- andare alla Pagina di Monitoraggio e verificare che la frequenza in in uscita segua il riferimento, si veda il capitolo 7.3.
- premere il pulsante Stop
9 Effettuare i test d'avvio con un motore non collegato al processo, se possibile. Se ciò non è possibile, controllare che il motore possa essere testato in sicurezza.
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 73 (87)
Avvertire tutte le persone interessate che si effettueranno dei test.
- scollegare la rete ed attendere che l'inverter sia spento come descritto al capitolo 8.1/ punto 4
- collegare il cavo motore al motore e i terminali dell'alimentazione del l'inverter
- verificare che tutti i pulsanti start/stop collegati ai terminali I/O siano su OFF
- inserire la rete
- ripetere i test A o B del test n°8.
10 Collegare il motore alla macchina (se i test precedenti sono stati effettuati con un motore di prova)
- prima dei test verificare che la macchina possa essere testata senza pericolo.
- avvertire tutte le persone interessate dei test.
- ripetere i test A o B del test n°8.
Messa in fuznione
8
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 74 (87) Vacon
Rilevamento guasti
9 RILEVAMENTO GUASTI
In caso di guasti, si accende l'indicatore dei guasti e sul display appare il carattere F con un codice di errore lampeggiante. Eliminare il guasto con il pulsante RESET o dal terminale I/O. I guasti sono registrati nella memoria eventi che è possibile consultare (si veda capitolo
7.7). Codici guasti spiegati alla tabella 9-1.
Codici Protezione Causa possibile Controllo
F 1 Sovracorrente L'inverter ha misurato una corrente troppo Verificare il carico
alta (>4*In) all'uscita del motore: Verificare dimensioni motore
- improvviso pesante aumento del carico Verificare i cavi
- corto circuito nei cavi del motore
- motore non adatto
F 2 Sovratensione Il voltaggio del collegamento CC interno Regolare il tempo di
del CX Vacon ha superato il 135% del decelerazione voltaggio nominale
- tempo di rallentamento non adatto
- alti picchi di sovratensione in rete
F 3 Guasto di terra Misurazioni corrente rilevano che la somma Controllare i cavi
della corrente di fase del motore non è 0
- guasto isolamento motore e/o cavi
F 4 Guasto Vacon rileva operazioni difettose nel Resettare e ripartire.
Inverter controllo impulsi o ai ponti IGBT Se il guasto si ripresenta
- interferenze contattare il distributore
- guasti dei componenti Vacon.
9
F 5 Contatto Contatto di carica cond. aperto quando Resettare e ripartire.
di carica cond. il comando START è attivo Se il guasto si ripresenta
- interferenze contattare il distributore
- guasti dei componenti Vacon.
F 9 Sottotensione Tensione del bus CC sotto il 65% della In caso di interruzione della
tensione nominale alimentazione, resettare
- la causa più comune è l'alimentazione e ripartire. Verificare l'ingresso dalla rete da rete. Se giusto, vi è un
- la sottotensione può anche essere dovuta un guasto interno. Contattare ad un guasto interno dell'inverter il distributore Vacon.
F 10 Ingresso linea Manca una fase della linea in ingresso Controllare i collegamenti
della rete
F11 Supervisione Le misurazioni hanno rilevato che in una Verificare i cavi del motore
fase in uscita delle fasi del motore non c'è corrente
F 12 Unità di - resistenza di frenatura non installata Controllare la resistenza
Frenatura - resistenza di frenatura guasta - Se a posto, l'unità di
- unità di frenatura guasta frenatura è guasta, contattare il distributore Vacon
13
Sotto temperatura dell'inverter al di sotto dei -10°C
T emperatura del dissipatore di calore
Table 9-1 Fault codes. (continues on the next page...)
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 75 (87)
Codici Protezione Causa possibile Controllo
F 14 T emperatura Temperatura del dissipatore di calore - Controllare aria refrigerante
troppo alta sopra i +75° C - Controllare se il dissipatore
F15 Motore in stallo Protezione motore in stallo intervenuta Verificare il motore F 16 T emperatura Il modello temperatura motore dell'inverter Ridurre carico del motore
motore alta ha rilevato sovrariscaldamento del motore Verificare i parametri del
- motore sovraccaricato modello della temp. se il
F 17 Mot. sottocaricato Protezione motore sottocaricato scattata F 18 Guasto hardware Guasto componenti sulla scheda Contattare il distributore
input analogico di controllo V acon
F19 Identificativo Non si legge la scheda opzionale Controllare l'installazione
della scheda - Se corretta, contattare opzionale il distributore Vacon.
Rilevamento guasti
è pieno di polvere
- Controllare Temp. ambiente
- Controllare che la frequenza di commutazione non sia troppo alta rispetto a Temp. ambiente e carico motore
motore non è sovraccaricato
F 20 Riferimento Riferimento + 10 V interrotto Controllare i cavi dal voltaggio
voltaggio 10 V di riferimento + 10 V
F21 Alimentazione Alimentazione +24 V interrotta Controllare i cavi dal voltaggio
24 V riferimento + 24 V
F 22 EEPROM Errore dei parametri di ripristino Dopo il Reset F 23 Guasto di - interferenza l'inverter carica automatica-
checksum - guasto componenti mente le configurazioni di
default. Controllare le configurazioni dopo il reset
Se il guasto si ripresenta contattare il distributore Vacon.
F 25 Controllo micro - interferenza Resettare e riavviare.
processore - guasto dei componenti Se il guasto si ripresenta
contattare il distributore Vacon.
F26 Errore di comu- Collegamento fra il pannello e l'inverter Verificare il cavo del pannello
nicaz. tastierino non funziona
F 29 Termistore L' input "termistore" della scheda esp. I/O - Verificare il raffreddamento
ha rilevato una eccessiva temperatura del motore e il suo carico del motore - Verificare le connessioni del
termistore (se l'input termist. non è usato, deve essere cortocircuitato)
F 36 Input analogico La corrente dell'input analogico I
Iin< 4mA (segnale 4 mA selezionato - segnale mancante o errato 4-20mA) - cavo di controllo interrotto
F 41 Guasto esterno Guasto rilevato dall'input digitale guasto Verificare il circuito/dispositivo
ester no guasto esterno
è inferiore a Verificare il circuito loop
in
9
Table 9-1 Fault codes.
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 76 (87) Vacon
Applicazione base
10 APPLICAZIONE BASE
10.1 Indicazioni generali
L'Applicazione base è una configurazione di default definita dal costruttore. I segnali di comando I/O della Basic Application sono fissi (non programmabili) e vi sono solo parametri del Gruppo 1.
10.2 Collegamenti dei comandi
Le spiegazioni dei gruppi di parametri si
Potenziometro riferimento
Terminale Segnale Descrizione
1 +10V 2U
in
3 GND I/O ter ra T erra per riferimenti e controlli 4Iin+ Input analogico, corrente Riferimento frequenza attivo se i
- 0—20 mA terminali 14 e 15 sono chiusi, o aperti
5I
in
6 +24V Output tensione controllo T ensione commutatori, ecc. max. 0.1 A 7 GND I/O ter ra T erra per riferimenti e controlli 8 DIA1 Marcia avanti Contatto chiuso = marcia avanti
Output riferimento Tensione per un potenziometro, ecc.
ref
+ Input analogico, tensione Riferimento frequenza attivo se i
0—10 V DC terminali 14 e 15 sono aperti e
trovano al Cap. 10.4. La funzione di protezione termica e di stallo nell'Applicazione Base viene spiegata al Cap. 10.6.
* NOTA! Ricordarsi di collegare CMA e
CMB
il parametro 1.17 = 0 (valroe default)
e il parametro1.17 = 1
10
220 VAC
PRONTO
MARCIA
*
GUASTO
9 DIA2 Marcia indietro Contatto chiuso = marcia indietro
10 DIA3 Input guasto esterno Contatto aperto = nessun guasto
Contatto chiuso = guasto 11 CMA Comune per DIA1—DIA3 Collegare a GND o + 24V 12 +24V Output tensione controllo T ensione commutatori, (come n°6) 13 GND I/O ter ra T erra riferimenti e controlli 14 DIB4 Selez. velocità 1 Multi-step 15 DIB5 Selez. velocità 2 Multi-step aperto aperto Rif. Uin (par.1.17=0)
*
16 DIB6 Reset guasto Contatto aperto = nessuna azione
17 CMB Comune per DIB4—DIB6 Collegare a GND o + 24V 18 I 19 I 20 DO1 Output Digitale attivo = Vacon CX/CXL/CXS
21 RO 1 Output relé 1 Relé attivo = Vacon 22 RO1 MARCIA in funzione (motor in marcia) 23 RO1 24 RO2 Output relé 2 Relé attivo= si è verificato un guasto 25 RO2 GUASTO 26 RO2
+ Output analogico 0—20 mA 0 -frequenza massima (par. 1. 2)
out
- Frequenza uscita
out
PRONTO pronto
DIB4 DIB5 Rif. frequenza
chiuso aperto Multi-step rif. 1
aperto chiuso Multi-step rif. 2
chiuso chiuso Rif. Iin (term. n°4,5)
Contatto chiuso = reset guasto
CX/CXL/CXS
Figura 1.2-1 Esempio collegamenti controllo
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 77 (87)
Applicazione base
10.3 Logica segnale di controllo
La Figura 10.3.-1 mostra la logica dei segnali di controllo I/O e dei tasti.
BASIC PARAMETERS
BASIC PARAMETERS
BASIC PARAMETERS Group 1
Group 1
Group 1
1. 5 Multi-step speed reference 1
1. 5 Multi-step speed reference 1
1. 5 Multi-step speed reference 1
1. 6 Multi-step speed reference 2
1. 6 Multi-step speed reference 2
1. 6 Multi-step speed reference 2
1. 17 Basic reference selection
1. 17 Basic reference selection
1. 17 Basic reference selection
Uin+
Iin–
DIB4
Multi-step speed select 1
DIB5
Multi-step speed select 2
DIA1
Start forward
DIA2
Start reverse
DIB6
Fault reset input
DIA3
External fault input
Panel reference Start/Stop buttons RST button Prog. button 1
Start/Stop and reverse logic
Start/Stop
Reverse
= =
co ntr ol line
signal line
PROGRAMMABLE PUSH-BUTTON 2
Internal frequency reference
Internal Start/Stop
Internal reverse
Internal fault rese t
>1
10
UD012K00
ud012k00
Figura 10.3-1 Logica segnale di controllo
Se sia Start forward che Start reverse sono attivi quando V acon CX/CXL/CXS è collegato alla rete allora per la direzione viene selezionato Start forward.
Start forward viene selezionato per la direzione anche se entrambi Start forward e Start re­verse sono attivi quando la zona di comando è trasferita dal pannello al terminale I/O-terminal.
Altrimenti la prima direzione selezionata ha la priorità rispetto a quella successiva.
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 78 (87) Vacon
Applicazione base
10.4 Parametri, Gruppo 1
Num. Parametro Range Step Default Customer Descrizione Pag.
1. 1 Frequenza minima 0—f
1. 2 Frequenza massima f
max
-120/500 Hz 1 Hz 50 H z *) 76
min
1. 3 T empo Accelerazione 0.1—3000.0 s 0.1 s 3.0 s Tempo da f
1. 4 T empo deceleration 0.1—3000.0 s 0.1 s 3.0 s T empo da f
1. 5 Riferimento 1 velocità f
min
—f
1 Hz 0 Hz 76
(1. 1) a f
min
(1. 2) a f
max
0.1 Hz 10 Hz 76
max
(1. 2) 76
max
(1. 1) 76
min
Multi-step (1. 1) (1. 2)
1. 6 Riferimento 2 velocità f
min
—f
0.1 Hz 50 Hz 76
max
Mutli-step (1. 1) (1. 2)
1. 7 Limite corrente 0.1—2.5 x I
0.1 A 1.5 x I
n CX
n CX
Limite corrente Output [A] 76
1. 8 Selezione 0—1 1 0 0 = Lineare 7 6 rapporto 1 = Quadrata
1. 9 OttimizzazioneU/f 0—1 1 0 0 = Nessuna 77
1 = Boost coppia automatico
1. 10 T ensione nominale 180,200,220, 230 V Vacon range CX/CXL/CXS2 77 del motore 230,240,250, 400 V Vacon range CX/CXL/CXS4
380,400,415, 500 V Vacon range CX/CXL/CXS5 440,460,480, 690 V Vacon range CX6 500,525,575,
600,660,690
1. 1 1 Frequenza nominale 30—500 Hz 1 Hz 50 Hz f
dalla targa del motore 7 7
n
del motore
10
1. 12 Velocità nominale 1—20000 rpm 1 rpm 1420 rpm n
dalla targa del motore 77
n
del motore **)
1. 13 Corrente nominale 2.5 x I del motore (I
n Mot)
n CX
0.1 A I
n CX
In dalla targa del motore 78
1. 14 T ensione 208—240 230 V V acon range CX/CXL/CXS2 78 alimentazione 380—44 0 400 V Vacon range CX/CXL/CXS4
380—500 500 V Vacon range CX/CXL/CXS5 525—690 690 V Vacon range CX6
1. 15 Blocco pacchetto 0—1 1 1 0 = blocco pacchetto aperto 78 applicativo Applicazione selezionata
dal parametro 0.1
1. 16 Blocco valori parametri 0—1 1 0 Disabilita modifiche parametri: 78
0 = modifica abilitata 1 = modifica non abilitata
1. 17 Selezione riferim. 0—2 1 0 0 = input analogico U frequenza base 1 = input analogico I
in
in
2 = riferimento da tastierino
1. 18 Input analogico I
in
0—1 1 0 0 = 0—20 mA 7 8
1 = 4—20 mA
Note! = Parameter value can be changed only
when the Frequencyconverter is stopped
T able 10.4-1 Group 1 basic parameters
*) If 1. 2 >motor synchr. speed, check suitability
for motor and drive system.
.
**) Default value for a four pole motor and a
nominal size Vacon.
78
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 79 (87)
Applicazione base
10.4.1 Descrizioni
1. 1, 1. 2 Frequenza minima / massima
Definisce i limiti delle frequenze dell'inverter. Il valore massimo di default dei parametri 1.1 e 1.2 è 120 Hz. Configurando 1. 2 =
120 Hz in Stop (Indicatore RUN spento) il valore massimo dei parametri 1.1 e 1. 2 viene portato a 500 Hz. Allo stesso tempo la risoluzione di riferimento del pannello passa da 0.01 Hz a 0.1 Hz. Per portare il valore massimo da 500 Hz a 120 Hz configurare i parametri
1. 2 = 1 19 Hz in Stop
1. 3, 1. 4 Tempo di Accelerazione / Decelerazione:
Limiti che corrispondono al tempo richiesto dalla frequenza in uscita per accelerare dalla frequenza minima configurata (par. 1.1) a quella massima (par. 1.2).
1. 5, 1. 6 Velocità Multi-step riferimento 1, Velocità Multi-step riferimento 2:
I valori dei parametri si limitano tra una frequenza minima e una massima.
f[Hz]
Ref. I
in
Par. 1. 6
Ref. U
in
(Par.1.17 = 0)
Par. 1. 5
DIB4 DIB5
Closed Open Closed Open
Figura 10.4.1-1 Example of Multi-step speed references.
1. 7 Limite di corrente
Parametro che determina la massima corrente del motore erogata dall'inverter.
1. 8 Selezione del rapporto U/f
Lineare: La tensione del motore cambia linearmente assieme alla frequenza da 0 0 Hz alla frequenza nominale del motore. La tensione nominale
viene raggiunta a questa frequenza. Si veda la figura 10.4.1-2.
t
UD012K06
10
Usare il rapporto U/f lineare nelle applicazioni a coppia costante
Usare questa configurazione di default se altre configurazioni non sono necessarie.
Quadratica: La tensione cambia secondo una curva quadratica da 0 Hz 1 alla frequenza nominale del motore. La tensione nominale del motore
è raggiunta a questa frequenza. Si veda la figura 10.4.1-2.
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 80 (87) Vacon
Applicazione base
Il motore funziona sottomagnetizzato al di sotto della frequenza nominale e produce meno rumore di coppia ed elettromeccanico. Il rapporto U/f quadratico può essere usato in applicazioni in cui la richiesta di coppia di carico è proporzionale al quadrato della velocità, per esempio in ventilatori e pompe contrifughe.
U[V]
Un
Default: Nominal voltage of the motor
Linear
Field weakening point
Figura 10.4.1-2 Curve U/f lineari e quadratiche
1. 9 Ottimizzazione U/f
Boost La tensione del motore cambia automaticamente e il motore automatico produce coppia sufficiente a partire e funzionare a basse frequenze.
L'aumento della tensione dipende dal tipo di motore e dalla potenza. Usare il boost automatico quando la coppia di partenza è alta a causa dell'attrito in partenza, per esempio nei convogliatori.
NOTA! Alimentando un motore a basse frequenze con coppia alta, il ventilatore
del motore non raffredda abbastanza il motore in tutte le circostanze. Se il motore deve funzionare per molto tempo in tali condizioni fare
particolare attenzione al raffreddamento. Raffreddare all'esterno se
!
la temperatura sale troppo.
Squared
Default: Nominal frequency of the motor
f[Hz]
UD012K07
10
1. 10 Tensione nominale del motore
Il valore nominale U
è sulla targa dei dati del motore.
n
Nota! Se la tensione nominale del motore è inferiore a quella dell'alimentazione,
verificare che l'isolamento del motore sia adeguato.
1. 11 Frequenza nominale del motore
Il valore di configurazione f
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
è sulla targa dei dati del motore.
n
Vacon Page 81 (87)
1. 12 Velocità nominale del motore
Applicazione base
Il valore n
1. 13 Corrente nominale del motore
Il valore I La protezione interna del motore utilizza questo valore come riferimento.
1. 14 Tensione di alimentazione
Settare il parametro secondo la tensione nominale dell'alimentazione. Per CX/CXL/ CXS2, CX/CXL/CXS4, CX/CXL/CXS5 e CX6 i valori sono predefiniti, tabella 10.4-
1.
1. 15 Blocco del pacchetto applicativo
I pacchetti applicativi possono essere resi accessibili settando il valore del parametro
1.15 a 0 . Dopodiché è possibile entrare nel gruppo 0 dal parametro 1.1 premendo la freccia in giù (si veda figura 1 1-1). Il numero della Applicazione può essere selezionato dalla tabella 1 1-1, inserendo questo valore nel parametro 0.1. La nuova Applicazione è quindi in uso e i parametri relativi si trovano nel manuale "Five in One Application+" (Cinque in Uno+)
1. 16 Blocco modifica valore parametri
Definisce l'accesso alla modifica dei valori dei parametri:
si trova sui dati della targa del motore.
n
si trova sui dati della targa del motore.
n
0 = cambiamento dei valori dei parametri abilitato 1 = cambiamento dei valori dei parametri disabilitato
1. 17 Frequenza di Base - selezione riferimento
0 Riferimento da input analogico V, morsetti 2—3, es. un potenziometro 1 Riferimento da input analogico corrente, morsetti 4—5, es. un trasduttore. 2 Il riferimento tastierino è quello settato da Pagina Riferimenti (REF),
capitolo 7.5.
1. 18 Input analogico I
Definisce il valore minimo del segnale di input analogico I
in
(terminali 4,5).
in
10
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 82 (87) Vacon
Applicazione base
10.5 Funzione protezione Motore in Basic Application
10.5.1 Protezione termica Motore
La protezione termica integrata protegge il motore dal sovrariscaldamento. In Basic application la protezione termica usa dei propri parametri prefissati e fa sempre intervenire la protezione in caso di sovrariscaldamento. Per disabilitare la protezione o cambiare i parametri di calcolo, vedere il manuale "Five in One+" (Cinque in Uno+).
Gli inverter V acon CX/CXL/CXS sono in grado di fornire una corrente superiore a quella nominale del motore. Se il carico richiede una corrente elevata c'è il rischio di sovraccaricare il motore. Questo vale soprattutto a basse frequenze, perché il raffreddamento è ridotto e il carico nominale del motore è inferiore. La protezione termica del motore è basata su di un modello di calcolo matematico e usa la corrente di uscita dell'Inverter per determinare il carico al motore.
La corrente I
definisce la corrente di carico al
T
di sopra della quale il motore è sovraccaricato. Vedere figura 10.5.1-1. Se la corrente del motore è sopra la curva, la temperatura del motore sta aumentando.
ATTENZIONE! Il modello di calcolo non protegge il motore se il affreddamento è
!
ridotto a causa della rottura del ventilatore o dalla presenza di sporco o polvere.
I
Current limit par. 1. 7
Overload area
100% ×I
Nmotor
45% ×I
Nmotor
I
T
f
35 Hz
UMCH7_91
Figura 10.5.1-1 Curva corrente termica motore I
T
10
10.5.2 Allarme stallo Motore
In Basic application la protezione stallo motore fornisce un allarme per situazioni di breve sovraccarico del motore come quella di albero motore in stallo. Il tempo di reazione della protezione di stallo è più breve di quella di sovraccarico. Lo stato di Stallo è definito con la Corrente di Stallo e la Frequenza di Stall.
Entrambi hanno valori costanti. Vedere figura
10.5.2-1. In rapporto ai rispettivi limiti di set, se
I
la corrente è maggiore e la frequenza di uscita è inferiore, si verifica lo stato di Stallo. Se lo stato di Stallo perdura per un tempo di almeno 15 s , viene dato un allarme di stallo attraverso il display . Per cambiare il messaggio di allarme
Stall area
in un intervento protezione, o per cambiare i parametri di intervento, vedere il manuale "Five in One+" (Cinque in Uno+).
Figura 10.5.2-1 Stato si stallo
130% ×I
Nmotor
25 Hz
f
UMCH7_10
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 83 (87)
Gruppo Parametri di Sistema
11 Gruppo parametri di sistema
Quando il blocco dei pacchetti applicativi è abilitato (par. 1.15 = 0) il gruppo 0 dei parametri di sistema è accessibile. L'accesso al gruppo 0 è possibile da P 1.1 premendo "freccia in giù". Nella tabella 11-1 sono mostrati i parametri del gruppo 0.
Gruppo 1 1.18
* * *
1.2
1.1
Gruppo 0 0.2 (parametri di 0.1 sistema)
Figura 11-1 Gruppo 0
11.1 Tabella parametri
Numero Parametro Range Descrizione Pag.
0. 1 Selezione 1—7 1 = Applicazione base 74 applicazione 2 = Applicazione standard
3 = Applicazione controllo Locale/ Remoto 4 = Applicazione velocità Multi-step 5 = Applicazione controllo PI 6 = Applicazione controllo Multi-purpose 7 = Applicazione controllo Pompe e Ventilatori
0. 2 Caricamento 0— 5 0 = Caricamento OK / Sel. caricamento 74 Parametri 1 = Carica parametri di Default
2 = Memorizza parametri utente 3 = Ricarica i parametri utente 4 = Trasferisce i parametri al pannello (possibile solo con il pannello grafico) 5 = Ricarica i parametri dal pannello all' Inverter (possibile solo con il pannello grafico)
Tabella 11-1 Parametri di sistema, Gruppo 0
11.2 Descrizione parametri
0.1 Selezione applicazione
Questo parametro seleziona l'applicazione. L'applicazione default è Applicazione base. Le applicazioni sono descritte al capitolo 12.
11
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 84 (87) Vacon
0.2 Caricamento Parametri
Con questo parametro è possibile effettuare diversi tipi di Caricamento Parametri Dopo che l'operazione è stata fatta, il valore del parametro ritorna automaticamente a 0 (caricamento OK).
0 Caricamento OK / Selezione caricamento
L'operazione di Caricamento Parametri è stata fatta e l'Inverter è pronto a funzionare.
1 Carica parametri di Default
Settando il parametro 0.2 a 1 e premendo il pulsante di Enter vengono caricati i parametri di default. I valori di default dipendono dalla Applicazione selezionata con il parametro 0.1.
2 Memorizza parametri utente
Settando il parametro 0.2 a 2 e premendo il pulsante di Enter vengono memorizzati i parametri utente. I valori dei parametri utente possono essere successivamente ricaricati settando il parametro 0.2 a 3 e premendo il pulsante di Enter.
Gruppo parametri di sistema
11
3 Ricarica i parametri utente
Settando il parametro 0.2 a 3 e premendo il pulsante di Enter vengono ricaricati i Parametri utente.
4 Trasferisce i parametri al pannello (possibile solo con il pannello grafico).
5 Ricarica i parametri dal pannello all' Inverter (possibile solo con il pannello grafico).
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 85 (87)
12
Pacchetti Applicativi "Cinque in Uno+"
Pacchetti Applicativi "Cinque in Uno+"
12.1 Selezione applicazioni
Per utilizzare uno dei pacchetti applicativi integrati, occorre aprire il blocco al parametro P 1.15, il gruppo 0 diventa visibile (vedi fig.1 1-1). Cambiando il valore del parametro P 0.1 si cambia la applicazione selezionata. Vedere tabella 11-1.
Le applicazioni sono descritte in modo generico nei paragrafi 12.2 - 12.7 , mentre informazioni maggiormente dettagliate si trovano nel manuale applicativo Five in One.
12.2 Applicazione Standard
L'Applicazione Standard ha gli stessi I/O e la stessa logica di controllo della Applicazione Base. L'Input digitale DIA3 e tutti gli output sono liberamente programmabili. Altre funzioni addizionali:
- Logica programm. per Start/Stop e Indietro
-Scala riferimenti modificabile
- Un limite di verifica frequenza
- Programmazione 2° rampa e rampa a S
- Funzioni di start/stop programmabili
- Frenatura CC allo stop
- Un salto di frequenza
- Curva V/f e frequenza di commutazione programmabili
- Funzione di autoriavvio
- Protezione termica motore e protezione di Stallo (programmazione di :Escluse / Allarme / Blocco)
12.3 Applicazione Locale/Remoto
Con l'Applicazione Controllo Locale/Remoto è possibile avere 2 diversi punti di controllo. I riferimenti di Frequenza dai punti di controllo sono programmabili. Il punto di comando attivo è selezionato con l'input digitale DIB6. Tutte le uscite sono liberamente programmabili.
Altre funzioni addizionali:
- Logica programm. per Start/Stop e Indietro
- Selezione range input analogico
- Verifica di due limiti di frequenza
- Verifica limite di coppia
- Verifica limite di riferimento
- Programmazione 2° rampa e rampa a S
- Frenatura CC allo start e allo stop
- Tre aree di frequenze proibite
- Curva V/f e frequenza di coom. programmabili
- Funzione di autoriavvio
- Protezioni termica motore e di stallo compl. programmabili
- Protezione minimo carico motore
- Funzioni di input anaolgico selezionabili
12.4 Applicazione Velocità Multi-Step
Il controllo Multi-Step può essere usato in applicazioni che richiedono velocità prefissate. In totale 9 differenti velocità possono essere programmate: una velocità Base, 7 velocità multi-step e una velocità di jog. Gli step di velocità vengono selezionati con gli input digitali DIB4, DIB5 and DIB6. Se la velocità jog è utilizzata, DIA3 può essere programmato per selezionare il jog.
Il riferimento della velocità base può essere in tensione o in corrente attraverso i terminali input analogici (2/3 o 4/5). Tutti gli output sono liberamente programmabili.
Altre funzioni addizionali:
- Logica programm. per Start/Stop e Indietro
- Selezione range input analogico
- Verifica di due limiti di frequenza
- Verifica limite di coppia
- Verifica limite di riferimento
- Programmazione 2° rampa e rampa a S
- Frenatura CC allo start e allo stop
- Tre aree di frequenze proibite
- Curva U/f e frequenza di switching programmabili
- Funzione di autoriavvio
- Protezioni termica motore e di stallo compl. programmabili
- Protezione minimo carico motore
- Funzioni di input analogico selezionabili
12.5 Applicazione controllo PI Nella Applicazione Controllo PI ci sono due
punti di controllo attraverso i terminali. Il punto A è un regolatore PI e il punto B è un riferimento diretto di frequenza. La scelta del punto di controllo attivo viene fatta con l'input DIB6.
Il riferimento del regolatore PI può essere scelto fra l'input analogico, il motopotenzio­metro, e il pannello. Il valore di retroazione può essere scelto fra l'input analogico e una funzione matematica dell'input analogico.
12
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 86 (87) Vacon
Pacchetti Applicativi "Cinque in Uno+"
Il riferimento diretto di frequenza può essere usato senza il regolatore PI. Il riferimento viene scelto tra gli input analogici e il riferimento da pannello.
Tutti gli output sono liberamente programmabili.
Altre funzioni addizionali:
- Logica programm. per Start/Stop e Indietro
- Selezione range input analogico
- Verifica di due limiti di frequenza
- Verifica limite di coppia
- Verifica limite di riferimento
- Programmazione 2° rampa e rampa a S
- Frenatura CC allo start e allo stop
- Tre aree di frequenze proibite
- Curva U/f e frequenza di comm. programmabili
- Funzione di autoriavvio
- Protezioni termica motore e di stallo compl. programmabili
- Protezione minimo carico motore
12.6 Applicazione Multi-Funzione
Nella Applicazione Multi-Funzione il riferimento di frequenza può essere scelto fra gli input analogici, il controllo "joystic", il motopotenziometro, e una funzione matematica degli input analogici. Anche le velocità Multi-Step e velocità Jog possono essere selezionate se gli input digitali sono programmati per queste funzioni.
12.7 Applicazione controllo Pompe e Ventilatori
Questa Applicazione viene usata per controllare un azionamento a velocità variabile e 0...3 ausiliari. Il regolatore PI dell'Inverter controlla la velocità dell'unità a velocità variabile e comanda la Marcia/Arresto degli ausiliari, al fine di regolare il flusso totale.
L'Applicazione ha due punti di controllo sulla morsettiera I/O. Il punto A è il controllo Pompa e Ventilatore, il punto B è il riferimento diretto di frequenza. La scelta viene fatta tramite l'input DIB6.
Tutte gli output sono liberamente programmabili.
Altre funzioni addizionali:
- Logica programm. per Start/Stop e Indietro
- Selezione range input analogico
- Verifica di due limiti di frequenza
- Verifica limite di coppia
- Verifica limite di riferimento
- Programmazione 2° rampa e rampa a S
- Frenatura CC allo start e allo stop
- Tre aree di frequenze proibite
- Curva U/f e frequenza di comm. programmabili
- Funzione di autoriavvio
- Protezioni termica motore e di stallo compl.
programmabili
- Protezione minimo carico motore
12
Gli input digitali DIA1 e DIA2 sono riservati per la logica Start/stop. Gli input digitali DIA3 ­DIB6 sono programmabili per la selezione di: velocità multi-step, Jog, motopotenziometro, guasto esterno, scelta rampa, blocco rampa, reset guasti, comando frenatura in CC. Tutte le uscite sono liberamente programmabili.
Altre funzioni addizionali:
- Logica programm. per Start/Stop e Indietro
- Selezione range input analogico
- Verifica di due limiti di frequenza
- Verifica limite di coppia
- Verifica limite di riferimento
- Programmazione 2° rampa e rampa a S
- Frenatura CC allo start e allo stop
- Tre aree di frequenze proibite
- Curva U/f e frequenza di comm. programmabili
- Funzione di autoriavvio
- Protezioni termica motore e di stallo compl. programmabili
- Protezione minimo carico motore
- Funzioni di input anaolgico selezionabili
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 87 (87)
Opzioni
13 Opzioni
13.1 Box per controllo remoto
Un Box per controllo remoto è un dispositivo di controllo esterno collegato alla morsettiera di controllo del V acon CX/CXL/CXS. I cavi del BOX sono collegati secondo gli I/O della Applicazione Standard.
13.2 Filtri esterni
Informazioni riguardanti i filtri di output e input esterni per V acon CX/CXL/CXS (filtri RFI-, dU/ dTe sinusoidali) si trovano nel manuale dedicato.
13.3 Frenatura dinamica
Una efficace frenatura del motore e quindi una veloce decelerazione si ottiene usando una unità di frenatura incorporata (chopper) e una resistenza di frenatura esterna.
Il chopper di frenatura deve essere montato dal costruttore (si veda il codice di identificazione). Questo ha una corrente continuativa ammessa pari a quella dell'Inverter stesso.
Per ottenere l'effetto di frenatura desiderato selezionare la resistenza di frenatura adeguata. Ulteriori informazioni sono disponibili nel manuale dedicato.
13.4 Scheda espansione I/O
Si può aumentare il numero di I/O dispinibili utilizzando le schede espansione I/O.
possono installare queste schede nella posizione
Si
dedicata alla scheda opzionale all'interno dei modelli V acon CX e CXL. Nel modello CXS la scheda deve essere installata in una scatola di espansione I/O separata.
Si possono trovare ulteriori informazioni nei manuali dedicati alle schede espansione I/O.
13.5 Bus di campo
Si possono collegare gli inverter ai bus di campo Interbus-S, Modbus (RS485), Profibus­DP e Lonworks utilizzando la scheda opzionale bus di campo.
Si può installare tale scheda nei modelli V acon CX e CXL nella posizione della scheda opzionale. Nel modello CXS la scheda deve essere installata nella scatola espansione I/O-
13.6Pannello Grafico
Il Pannello Grafico può sostituire il pannello standard a 7 segmenti.
- parametri, valori, ecc. in testo esteso
- 3 valori visualizz. contemporaneamente
- un valore può essere visto espresso in una barra grafica
- anche il valore del par. è mostrato in barra grafica
- 3 valori possono essere rappresentati con un grafico sul display
- i parametri di un Inverter possono essere memorizzati nel pannello, trasferendo il pannellosu di un altro Inverter , possono essere ricaricati uguali
Ulteriori informazioni nel manuale Pannello grafico.
13.7 FCDRIVE
Il Drive FC è lostrumento PC per controllare gli inverter V acon. Grazie al FCDRIVE:
-i parametri possono essere caricati, modificati,
salvati dall'invertera un file oricaricati sull'inverter
- i parametri possono essere stampati su carta o
file
- si possono settare i riferimenti
- si può avviare o fermare il motore
- si possono esaminare i segnali in forme grafiche
- si possono visualizzare i valori reali
L'inverter Vacon può essere collegato al PC con un normale cavo RS232. Lo stesso cavo può essere utilizzato per scaricare applicazioni speciali sull'inverter.
13.8 Installazione porta pannello
E' disponibile un adattatore per montare un display a 7 segmenti e un pannello grafico sulla porta di protezione.
13.9 Copertura cavo IP20 per 55—90CX
Questa copertura cavo opzionale per 55— 90CX aumenta il valore IP a IP20.
13.10 Varie
Sono anche disponibili schede PC opzionali per montare gli inverter Vacon 100-250CXL in ambienti operativi particolari.
13
Ulteriori informazioni nei manuali.
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
FREQUENCY CONVERTERS
Manuale Applicazioni "Cinque in uno+"
Vacon Page 0-1
MANUALE APPLICAZIONI "CINQUE IN UNO+" VACON CX/CXL/CXS
INDICE
A Indicazioni generali.......................... 0-2
B Selezione Applicazioni..................... 0-2
C Ripristino dei valori di default
dei parametri applicativi ................. 0-2
1 Applicazione standard..................... 1-1
2 Applicazione Locale/Remoto .......... 2-1
3 Applicazione Multi-step ................... 3-1
4 Applicazione controllo PI ................ 4-1
5 Applicazione Multi funzione............ 5-1
6 Applicazione Controllo Pompe e
Ventilatori ..........................................6-1
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
12.06.1997
Page 0-2 Vacon
Indicazioni Generali
A Indicazioni generali
Questo manuale fornisce le indicazioni necessarie all'utilizzo delle applicazioni.
Ciascun Capitolo descrive una Applicazione. Il Capitolo B indica come selezionare l'Applicazione.
B Selezione Applicazione
Se state utilizzando l'Applicazione Base, prima aprite il Pacchetto Applicazioni (parametro
1.15 = 0), apparirà il Gruppo 0. Modificando il valore del parametro 0.1 viene attivata l'Applicazione scelta. Si veda la tabella B-1.
Numero Parametro Range Descrizione
0. 1 Applicazione 1 —7 1 = Applicazione Base
Per passare da una Applicazione all'altra, semplicemente settate il valore del parametro
0.1 corrispondente all'Applicazione attivata. Si veda la Tabella B-1.
2 = Applicazione Standard 3 = Applicazione Locale / Remoto 4 = Applicazione Multi-step 5 = Applicazione controllo PI 6 = Applicazione Multi funzione 7 = Applicazione Pompe e Ventilatori
Tabella B-1 Parametri per la selezione delle applicazioni.
Oltre ai parametri del gruppo 1, le applicazioni prevedono anche l'utilizzo dei parametri dei Gruppi 2 — 8 (si veda figura B-1).
I parametri dei vari Gruppi sono in successione per cui si può passare dall'ultimo parametro di un Gruppo al primo di un altro o viceversa semplicemente premendo i tasti 'freccia su/ freccia giù'.
Gruppi 2—8
Gruppo 1
C Ripristino dei valori di default dei
parametri delle Applicazioni
Si possono ripristinare i valori di default dei parametri delle Applicazioni da 1 a 7 riselezionando la stessa Applicazione con il parametro 0.1 oppure settando il valore del parametro da 0.2 a 1. Si veda il Manuale Utente, capitolo 12.
Se il Gruppo parametri 0 non è visibile, lo si può rendere visibile nei seguenti modi:
1. Se il pacchetto parametri è attivo, apritelo al parametro 1.16, settando a 0 il valore del parametro.
2. Se è attivo il blocco dei parametri, apritelo al parametro 1.15, settando il valore del parametro a 0. Il Gruppo 0 diventa visibile.
Gruppo 0
Figura B-1 Gruppi parametri
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 1-1
Applicazione Standard
APPLICAZIONE STANDARD
(par . 0.1 = 2)
INDICE
1 Applicazione Standard ..................... 1-1
1.1 Indicazioni Generali ..................... 1-2
1.2 Controllo I/O................................ 1-2
1.3 Logica segnale di controllo.......... 1-3
1.4 Parametri Gruppo 1 .................... 1- 4
1.4.1 Tabella Parametri ............... 1-4
1.4.2 Descrizione Parametri
Gruppo 1 ........................... 1-5
1.5 Parametri Speciali, Gruppi 2-8.... 1-8
1.5.1 Tabelle Parametri ...............
1.5.2 Descrizione Gruppi. ..........
1-8
1-12
1
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 1-2 Vacon
Applicazione Standard
1
1 APPLICAZIONE STANDARD
1.1 Indicazioni Generali
L'applicazione standard ha gli stessi segnali I/O e la stessa logica di comando dell'Applicazione Base. L'input digitale DIA3 e tutti gli output sono programmabili.
L'Applicazione Standard può essere
1.2 Controllo I/O
Potenziometro riferimento
PRONTO
MARCIA
GUASTO 220 VAC
Terminale Segnale Descrizione
1 +10V 2U
in
3 GND T erra I/O Terra per riferimenti e comandi 4Iin+ Ingresso analogico, range Riferimeno di frequenza attivo se i
- corrente 0—20 mA terminali 14 e 15 sono chiusi, o se
5I
in
6 +24V Uscita tensione comandi Voltaggio per selettori max. 0.1 A
7 GND T erra I/O Terra per riferimenti e comandi 8 DIA1 Marcia avanti Contatto chiuso = marcia avanti
9 DIA2 Marcia indietro Contatto chiuso = marcia indietro
10 DIA3 Ingresso guasto esterno Contatto aperto = nessun guasto
11 CMA Comune per DIA1—DIA3 Collegare a GND o + 24V 12 +24V Uscita tensione comandi Tensione per selettori, (uguale a n° 6) 13 GND T erra I/O Terra per riferimenti e comandi 14 DIB4 Velocità Multi-step 1 15 DIB5 Velocità Multi-step 2 aperto aperto Rif. Uin (par.1.17=0)
16 DIB6 Reset guasto Contatto aperto = nessuna azione
17 CMB Comune per DIB4—DIB6 Collegare a GND o + 24V 18 I
out
19 I
out
20 DO1 Output digitale Programmabile ( par. 3. 6)
21 RO1 Relé output 1 Programmabile ( par . 3. 7) 22 RO1 MARCIA 23 RO1 24 RO2 Relé output 2 Programmabile ( par . 3. 8 ) 25 RO 2 GUASTO 26 RO2
Output riferimento Tensione per un potenziometro, ecc.
ref
+ Ingresso analogico, V Riferimento di frequenza, se i terminali
range 0—10 V DC 14 e 15 sono aperti e il parametro
(Programmabile)
(Programmabile)
(Programmabile) Contatto chiuso = guasto
+ Frequenza Uscita Programmabile (par. 3. 1)
- Output analogico Range 0—20 mA/RL max. 500
PRONTO Aprire collettore, I
selezionata settando il valore del parametro
0.1 su 2. La figura 1.2-1 mostra i collegamenti base di input e output. La figura
1.3-1 mostra la logica dei segnali di comando. Il capitolo 1.5 spiega la programmazione dei terminali I/O.
1.17 = 0 (valore default )
sono aperti e il parametro 1.17 = 1
DIB4 DIB5 Rif. frequenza.
chiuso aperto Multi-step rif. 1 aperto chiuso Multi-step rif. 2 chiuso chiuso Rif. Iin (term. n°4,5)
Contatto chiuso = reset guasto
<50 mA, U<48 VDC
Figura 1.2-1Configurazione Default I/O ed esempio collegamenti dell'Applicazione Standard .
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 1-3
Applicazione Standard
1.3 Logica segnale di controllo
BASIC PARAMETERS Group 1
1. 5 Multi-step speed reference 1
1. 6 Multi-step speed reference 2
1. 17 Basic refere nce selection
Uin+
Iin–
DIB4
Multi-step speed sel. 1
Panel reference Start/Stop buttons R S T bu t ton Pr og r. bu t ton 1
1
PROGRAMMABLE PUSH-BUTTON 2
Internal frequency reference
DIB5
Multi-step speed sel. 2
DIA1
Start forward (programmable)
DIA2
Start reve rse (programmable)
DIB6
Fault reset input
DIA3
External fault input (programmable)
Programmable Start/Stop and reverse logic
Start/Stop
Reverse
= =
co ntr ol line
signa l line
Figura 1.3-1 Logica segnale di controllo Applicazione Standard
Internal Start/Stop
Internal reverse
Internal fault reset
>1
UD012K01
ud012k01
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Page 1-4 Vacon
Applicazione Standard
1
1.4 P ARAMETRI GRUPPO 1
1.4.1 Tabella Parametri
Codice Parametro Range Step Default Custom Descrizione Pag.
1. 1 Frequenza minima 0—f
1. 2 Frequenza massima f
1. 3 T empo acceler. 1 0,1—3000,0 s 0,1 s 3,0 s
1. 4 T empo deceler . 1 0.1—3000,0 s 0,1 s 3,0 s
1. 5 Riferimento 1 velocità f Multi-step
1. 6 Riferimento 2 velocità f Multi-step
1. 7 Limite di corente 0,1—2,5 x I
1. 8 Selezione rap. U/f 0—2 1 0 0 = Lineare 1-5
1. 9 Ottimizzaz. U/f 0 —1 1 0 0 = Nessuna 1-6
1. 10 T ensione nominale 180,200,220, 230 V V acon range CX/CXL/CXS2 1-7 del motore 230,240,250, 400 V Va con range CX/CXL/CXS4
min
max
—120/500 Hz 1 Hz 50 Hz *) 1-5
—f
min
—f
min
380,400,415, 500 V Va con range CX/CXL/CXS5 440,460,480, 690 V Vacon range CX6 500,525,575,
600,660,690
1 Hz 0 Hz 1-5
Tempo da f Tempo da f
0,1 Hz 10 Hz 1-5
max
0.1 Hz 50 Hz 1-5
max
0.1 A 1.5 x I
nCX
nCX
Limite corrente uscita [A]
1 = Quadrato 2 = Rapp. U/f Programmabile
1 = Boost Automatico
(1. 1) a f
min
(1. 2) a f
max
max
min
(1. 2) (1. 1)
1-5 1-5
1-5
1. 1 1 Frequenza nominale 30—500 Hz 1 Hz 50 Hz f del motore
1. 12 Velocità nominale 1—20000 rpm 1 rpm 1420 rpm n del motore **)
1. 13 Corrente nominale 2,5 x I del motore
1. 14 T ensione di linea 208—240 230 V V acon range CX/CXL/CXS2 1-7
1. 15 Visibilità parametri 0—1 1 0 Visibilità parametri: 1-7
1. 16 Blocco valori 0—1 1 0 Impedisce modifiche ai parametri: 1-7 parametri 0 = modifiche permesse
1. 17 Selezione riferimento 0—2 1 0 0 = input analogico U frequenza base 1 = input analogico I
n CX
380—440 400 V Vacon range CX/CXL/CXS4 380—500 500 V Vacon range CX/CXL/CXS5
525—690 690 V V acon range CX6
0,1 A I
n CX
dalla targa del motore 1-7
n
dalla targa del motore 1-7
n
In dalla targa del motore 1-7
0 = tutti i parametri visibili 1 = solo il gruppo 1 è visibile
1 = modifiche impedite
n
n
2 = riferimento dal tastierino
1-7
Nota! = I valori dei parametri possono essere
modificati solo quando l'inverter é fermo
T able 1.4-1 Group 1 basic parameters.
*) Se 1. 2 > velocità del motore, controllate l'adeguatezza
del motore e dell'azionamento.
Selezionando 120 Hz/500 Hz range si veda pagina 1-5. **) Valore Default per un motore a quattro poli e taglia nominale dell'inverter.
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Vacon Page 1-5
Applicazione Standard
1.4.2 Descrizione Parametri Gruppo 1
1. 1, 1. 2 Frequenza Minima/massima
Definisce i limiti di frequenza dell'inverter. Il massimo valore default dei parametri 1.1 e 1.2 è 120 Hz. Settando il valore del
parametro 1.2 a 120 Hz quando l'apparecchio è fermo (l'indicatore RUN è spento) i parametri 1.1 e 1.2 vengono modificati a 500 Hz. Contemporaneamente la risoluzione del riferimento del tastierino si modifica da 0.01 Hz a 0.1 Hz. La modifica del valore massimo da 500 Hz a 120 Hz viene fatta settando il parametro 1. 2 a 1 19 Hz quando l'apparecchio è fermo.
1. 3, 1. 4 Tempo di accelerazione 1, tempo di decelerazione 1:
Questi limiti corrispondono al tempo necessario alla frequenza output per accelerare e passare dalla frequenza minima settata (par. 1. 1) alla frequenza massima settata (par. 1. 2).
1. 5, 1. 6 Riferimento velocità Multi-step 1, Riferimento velocità Multi-step 2:
f[Hz]
Ref. I
in
1
Par. 1. 6
Ref. U
in
(Par. 1.17 = 0)
Par. 1. 5
DIB4 DIB5
Figura 1.4-1 Esempio di riferimenti velocità Multi-step
I valori dei parametri sono automaticamente limitati tra la frequenza minima e quella massima (par 1.1, 1.2).
1. 7 Limite Corrente
Questo parametro determina la corrente massima del motore che l'inverter può fornire in quel momento.
1. 8 Selezione rapporto U/f
Lineare: Il voltaggio del motore cambia in maniera lineare con la frequenza
nell'area di flusso costante da 0 Hz al punto di indebolimento campo
O (par . 6.3) dove viene fornito al motore anche il voltaggio nominale. Si
veda Figura 1.4-2.
Run Stop Run Stop
t
UD009K06
Nelle applicazioni a coppia costante dovrebbe essere utilizzato il rapporto lineare U/f .
Utilizzare questo settaggio default quando non è necessario un settaggio diverso.
Vacon Plc Phone: +358-201 2121 Fax: +358-201 212 205
Service: +358-40-8371 150 E-mail: vacon@vacon.com
Loading...