Danfoss SonoMeter 30 User guide [it]

Guida all’installazione e all’uso
Misuratore di energia a ultrasuoni SonoMeter 30 per applicazioni di riscaldamento e raffrescamento
www.danfoss.com
Guida all’installazione e all’uso SonoMeter 30
2 | © Danfoss | Energy Meters | 2016.09 VUIGJ206
Guida all’installazione e all’uso SonoMeter 30
Direzione del usso
1. Installazione
L’apparecchiatura può essere installata soltanto da personale qualificato, conformemente alle condizioni specificate nel presente documento. All’indirizzo www.heating.danfoss.com sono disponibili istruzioni più dettagliate.
Nota! Il prodotto è approvato per una temperatura ambiente compresa tra 5 e 55° C, ma per garantire condi- zioni ottimali per la batteria si raccomanda di installare il calcolatore a una temperatura max. di 45° C. Evitare sollecitazioni di installazione dovute a tubazioni e raccordi. Flussare il sistema.
1.2. Identificazione dell’installazione: installazione sulla tubazione di mandata/ritorno e in
Installazione sulla tubazione di ritorno (uscita)
direzione del flusso
Ritorno (uscita)
Direzione del usso
Mandata (ingresso)
Installazione sulla tubazione di mandata (ingresso)
VUIGJ206 © Danfoss | Energy Meters | 2016.09 | 3
Guida all’installazione e all’uso SonoMeter 30
1.3. Montaggio del sensore di portata
Posizione del tubo: nessun limite, ma evitare posi-
zioni in cui può accumularsi aria.
1.4. Montaggio e sigillatura del calcolatore
Montaggio diretto sull’alloggiamento del sensore di portata a ultrasuoni, con rotazione di 90° (soltanto quando la temperatura del fluido non supera i 90° C):
a) Sul sensore di portata filettato b) Sul sensore di portata flangiato
A parete:
Montaggio a pannello su guida DIN standard:
Rotazione sull’asse della tubazione: il sensore di portata deve essere orientato con un’angolazione compresa tra 45 e 315° per evitare di esporre i tra­sduttori nell’area di potenziale accumulo aria.
4 | © Danfoss | Energy Meters | 2016.09 VUIGJ206
Guida all’installazione e all’uso SonoMeter 30
P
iombino
P
P
o
Sigilli del calcolatore
1: Sigillo adesivo del produttore sull’accesso al ponticello di attivazione della modalità di test (sigillo di verifica). 2: Sigillo adesivo del produttore sull’elemento di fissaggio del coperchio che protegge il modulo elettronico, sigillo
di sicurezza del produttore.
3: Piombatura dopo l’installazione.
1.5. Montaggio e piombatura dei sensori di temperatura
P
iombino
Raccomandazioni di installazione per il montaggio e la piombatura della valvola a sfera
iombino
Pozzetto
a) angolare a 45°
Raccomandazioni di installazione per i sensori di temperatura indiretti (Pozzetto) con cavi di segnale collegati in modo permanente.
Raccomandazioni di installazione per i sensori di temperatura diretti corti
iombino
Pozzett
b) perpendicolare
VUIGJ206 © Danfoss | Energy Meters | 2016.09 | 5
Guida all’installazione e all’uso SonoMeter 30
1.6. Impostazione dei ponticelli (J)
Il connettore J si trova sulla scheda del calcolatore tra i sensori di temperatura e i morsetti di collegamento I/O impulsi (vedere 6.3). Chiudendo o lasciando aperti i contatti del connettore, si può impostare la modali­tà normale o di verifica (test) e attivare gli ingressi o le uscite impulsi:
Il ponticello non è inserito (i contatti sono aperti)
MODALITÀ NORMALE MODALITÀ DI VERIFICA (TEST)
La prima uscita impulso V1 è attiva (morsetti 52, 53). Il valore predefinito è Energia.
La seconda uscita impulso V2 è attiva (morsetti 50, 51). Il valore predefinito è Volume.
Nota: Alla consegna il misuratore di calore è configurato con due uscite.
2. Cablaggio elettrico
Schema elettrico 1
Impostazioni ponticelli: 1: L’ingresso impulso aggiuntivo
V2 è attivo.
2: L’ingresso impulso aggiuntivo
V1 è attivo.
Il ponticello è inserito (i contatti sono chiusi)
Il primo ingresso impulso V1 è attivo (morsetti 52, 53). (Il ponticello deve essere rimosso quan­do è attiva la modalità di TEST)
Il secondo ingresso impulso V2 è attivo (morsetti 50, 51). (Il ponticello deve essere rimosso quan­do è attiva la modalità di TEST)
T1: sensore di temperatura di
mandata.
T2: sensore di temperatura
di ritorno.
V1: ingresso/uscita 1 impulso
aggiuntivo/a.
V2: ingresso/uscita 2 impulso
aggiuntivo/a.
6 | © Danfoss | Energy Meters | 2016.09 VUIGJ206
Guida all’installazione e all’uso SonoMeter 30
Schema elettrico 2
Collegamento del misuratore all’a­limentazione di rete, 24 VCA/CC. Per il collegamento all’alimenta­zione da 230 VCA occorre utilizzare un trasformatore 230 VCA - 24 VCA!
Calcolatore
Morsetti Descrizione
5 T1: sensore di temperatura di mandata 6 T1: sensore di temperatura di mandata 7 T2: sensore di temperatura ritorno
8 T2: sensore di temperatura ritorno 50 V2: ingresso/uscita impulso aggiuntivo/a GND 51 V2: ingresso/uscita impulso aggiuntivo/a (uscita del volume in modalità TEST) 52 V1: ingresso/uscita impulso aggiuntivo/a 53 V1: ingresso/uscita impulso aggiuntivo/a (uscita energetico per la modalità TEST)
Moduli di comunicazione
Morsetti Descrizione
24, 25 Modulo M-bus (bipolare) 60, 61 Tensione di alimentazione 12-24 VCC per Modbus e LON (bipolare)
90 Modulo RTU RS-485 Modbus (+) 91 Modulo RTU RS-485 Modbus (-) 96 Modulo LON (linea A) 97 Modulo LON (linea B)
VUIGJ206 © Danfoss | Energy Meters | 2016.09 | 7
Guida all’installazione e all’uso SonoMeter 30
Modulo di alimentazione esterna
Morsetti Descrizione
54 Alimentazione 24 V CA/CC (bipolare) 55 Alimentazione 24 V CA/CC (bipolare)
3. Messa in servizio
3.1. Sfiato
1. Sfiatare il sistema finché il display della portata non si è stabilizzato.
2. Verificare che non siano visualizzati codici di errore.
3. Controllare il display per un’indicazione plausibile della portata e delle temperature.
3.2. Classe IP
Calcolatore IP65 Sensore di portata IP65 per il misuratore caldo
IP67 per il misuratore di caldo/freddo
4. Panoramica delle funzioni display
4.1. Struttura menu
L1
Integral parameters
L2
Statistical data
L3
Informative parameters
8 | © Danfoss | Energy Meters | 2016.09 VUIGJ206
1.1 1.2 1.3 1.4 1.51.6 1.7
2.1 2.2 2.3 2.4 2.52.6.1 2.7.12xx 2.15.1
3.1 3.2 3.3 3.4 3.5
3.6.13.7 3x 3.15
1.8
1.9
Long press
Short press
Guida all’installazione e all’uso SonoMeter 30
4.2. Simboli sul display Legenda dei simboli speciali:
il flusso sta scorrendo in avanti (direzione corretta)
il flusso sta scorrendo indietro (direzione errata)
nessuna freccia nessuna portata
All’indirizzo www.heating.danfoss.com è riportata la legenda di altri simboli.
4.3. Codici errore
I codici errore possono essere composti da max. 4 simboli. Ogni simbolo può assumere i valori 0…8
Codice Descrizione
Stato del calcolatore 0: nessun errore, funzionamento normale
Stato del sensore di tempe­ratura 2 (tubo di ritorno)
1: avviso, durata della batteria terminata 2: la differenza di temperatura è superiore ai limiti consentiti 4: la differenza di temperatura è inferiore ai limiti consentiti 8: guasto componenti elettronici
0: nessun errore, funzionamento normale 4: cortocircuito 8: guasto sensore (circuito aperto o cortocircuito)
Stato del sensore di tempe­ratura 1 (tubo di mandata)
Stato del sensore di portata 0: nessun errore, funzionamento normale
Se viene rilevato più di un errore, i codici errore attivi sono aggiunti e visualizzati contemporaneamente:
• 3: corrisponde agli errori 2 + 1
• 5: corrisponde agli errori 4 + 1
• 7: corrisponde agli errori 4 + 2 + 1
• 9: corrisponde agli errori 8 + 1
• A: corrisponde agli errori 8 + 2
• B: corrisponde agli errori 8 + 2 + 1
• D: corrisponde agli errori 8 + 4 + 1
• E: corrisponde agli errori 8 + 4 + 2
• F: corrisponde agli errori 8 + 4 + 2 + 1
VUIGJ206 © Danfoss | Energy Meters | 2016.09 | 9
0: nessun errore, funzionamento normale 4: cortocircuito 8: guasto sensore (circuito aperto o cortocircuito)
1: nessun segnale, il sensore di portata è vuoto 2: il flusso scorre in senso inverso 4: portata superiore a 1,2∙qs (sono visualizzati q = 1,2 qs) 8: guasto componenti elettronici
Guida all’installazione e all’uso SonoMeter 30
5. Smaltimento
Questo simbolo sul prodotto indica che non deve essere trattato come rifiuto dome­stico. Va consegnato conformemente allo schema vigente di ripresa in carico per il ri­ciclo di attrezzature elettriche ed elettroniche. Per maggiori informazioni dettagliate sul riciclo di questo prodotto, contattare l’ufficio municipale locale competente.
Elemento Materiale Smaltimento
Batterie
PCBA con display
Cavi Rame con guaine in PUR o PVC Recupero dei cavi
Sensore di portata (trasdut­tore e rivestimento inclusi)
Trasduttore PZT, acciaio inossidabile, PEI Deposito autorizzato per PZT
Altri componenti in plastica
Batteria AA al litio/cloruro di tionile, 700 mg di litio
Componenti saldati in laminato epos­sidico rivestito in rame, PC, TPE
Ottone, acciaio inossidabile, PPS Recupero del metallo
PC, PPS, PEI, TPE Recupero della plastica
Deposito autorizzato per batterie al litio
Rifiuti elettronici
10 | © Danfoss | Energy Meters | 2016.09 VUIGJ206
Guida all’installazione e all’uso SonoMeter 30
VUIGJ206 © Danfoss | Energy Meters | 2016.09 | 11
Danfoss S.A.
Corso Tazzoli 221 10137 Torino Tel.: +39 011 3000 511 Fax: +39 011 3000 575 E-mail: info@danfoss.it www.danfoss.it
La Danfoss non si assume alcuna responsabilità circa eventuali errori nei cataloghi, pubblicazioni o altri documenti scritti. La Danfoss si riserva il diritto di modificare i suoi prodotti senza previo avviso, anche per i prodotti già in ordine sempre che tali modifiche si possano fare senza la necessità di cambiamenti nelle specifiche che sono già state concordate. Tutti i marchi di fabbrica citati sono di proprietà delle rispettive società. Il nome Danfoss e il logotipo Danfoss sono marchi depositati della Danfoss A/S. Tutti i diritta riservati.
12 | © Danfoss | Energy Meters | 2016.09 VUIGJ206
Milano:
Parco Tecnologico Energy Park Via Energy Park 22 20871 Vimercate (MB) Tel.: +39 039 6850 308
Bologna:
Via Natale Salieri 33/35 40024 Ca’ Bianca - Castel San Pietro Terme (BO) Tel.: +39 051 6054 491
Loading...