Istruzioni di sicurezza3
Evitare un avviamento involontario3
2 Introduzione
Descrizione generale6
3 Configurazione supportata
Introduzione11
Configurazione della pompa a velocità fissa12
Configurazione Master-asservito13
Configurazione a combinazione di pompe14
Configurazione di pompe di taglia diversa15
Configurazione a Combinazione di pompe con alternanza16
Avviatori statici18
4 Configurazione del sistema
Introduzione19
Impostazione dei parametri per il controllo in cascata19
3
5
11
19
Configurazione supplementare per convertitori di frequenza multipli19
Controllo ad anello chiuso20
Attivazione/disattivazione delle pompe a velocità variabile basata sulla velocità del
convertitore di frequenza
Attivazione Disattivazione delle pompe a velocità fissa in base alla retroazione di
pressione
5 Caratteristiche del controllore in cascata
Stato e controllo della pompa23
Controllo pompa manuale23
Bilanciamento tempo ciclo24
Rotazione pompa per le pompe inutilizzate24
Ore di duratacomplessiva24
Alternanza della Pompa primaria25
Attivazione / Disattivazione nelle configurazioni a combinazione di pompe25
Esclusione attivazione/disattivazione26
Disattivazione velocità minima26
Funzionamento solo aVelocità fissa26
20
21
23
6 Programmazione
Parametri del controllore in cascata esteso27
Opzione CTL in cascata, 27-**27
Controllo e stato, 27-0*27
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
27
1
Sommario
Opzione controllore in cascata esteso e avan-
Configurazione, 27-1*28
Impost. largh. di banda, 27-2*29
Velocità di attivaz., 27-3*31
Impostazioni attivaz., 27-4*32
Impostazioni alternanza, 27-5*34
Collegamenti, 27-7*36
Visualizzazioni, 27-9*36
Opzione CTL in cascata 27-**39
8 Appendice A: Nota applicativa funzionamento Master/Asservito
Funzionamento Master/asservito41
zato
41
Indice
44
2
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
Opzione controllore in cascata esteso e avanzato
1 Precauzioni di sicurezza
1.1.1 Avviso alta tensione
Il convertitore di frequenza e la scheda opzionale MCO 101, se collegati alla rete di alimentazi one, sono sog getti a tensio ni pericolose.
L'errata installazione del motore o del convertitore di frequenza può essere causa di anomalie delle apparecchiat ure e di l esioni gravi
o mortali alle persone. Pertanto è nece ssario seguire scrupolosamente le istruzioni nel presente manuale e o sservare le norme di
sicurezza locali e nazionali.
1.1.2 Istruzioni di sicurezza
Prima di usare funzioni che influiscono in modo diret to o indiretto sulla sicurezza personale (ad e s. Arresto di sicurezza o altre
funzioni, sia costringendo il motore all'arresto che tentando di mantenerlo in funzione) è necessario effettuare un'approfondita analisidei rischi e un test del sistema. I test del sistema devono includere verifiche delle modalità di guasto per qua nto riguarda le
segnalazioni di controllo (segnali analogici e digitali e comunicazione seriale).
1 Precauzioni di sicurezza
1
•Accertarsi che il convertitore di frequenza sia correttamente collegato a terra.
•Non rimuovere le spine di rete o i connettori del motore mentre il convertitore di frequenza è co llegato all'alimentazione.
•Proteggere gli utenti dalla tensione di alimentazione.
•Proteggere il motore da sovraccarichi in conformità con le normative nazionali e locali.
•La corrente di perdita a terra supera 3,5 mA.
•Il tasto [OFF] non è un interruttore di sicurezza, poiché non disconnette il convertitore di frequenza dalla rete elettrica.
1.1.3 Evitare un avviamento involontario
Mentre il convertitore di frequenza è collegato alla rete di alimentazione, il motore può essere avviato/arrestato mediant e i comandi digitali, i comandi
bus, i riferimenti oppure tramite il Pannello di Controllo Locale.
•Disinserire il convertitore di frequenza e la scheda opzionale MCO-101 dalla rete elettrica se per considerazioni di sicurezza personale risulta
necessario evitare un avviamento involontario dei motori.
•Per evitare un avviamento involontario, at tivare sempre il tasto [OFF] prima di procedere alla m odifica dei parametri.
1.1.4 Versione software
Opzione Controllore in Cascata Esteso per
VLT AQUA Drive FC 200
Manuale di Funzionamento
Versione software: 1.24
Il presente Manuale di funzionamento può essere utilizzato con tutte le opzioni di Controllore in Cascata Esteso dotate di versione software 1.24
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
3
1
Opzione controllore in cascata esteso e avan-
1 Precauzioni di sicurezza
NOTA!
L'opzione MCO 101 è supportata dal software versione 1.05 o successive mentre l'opzione MCO 102 dalla versione 1.24.
Durante la lettura del presente manuale, si incontreranno alcuni simboli che richiedono un’attenzione speciale.
I simboli utilizzati sono i seguenti:
Indica un Avviso generico.
NOTA!
Indica qualcosa che richiede l'attenzione del lettore.
zato
Indica un Avviso alta tensione.
1.1.5 Attenzione
I condensatori del bus CC del convertitore di frequenza rimangono carichi anche dopo aver scollegato l'alimentazione. Per evitare una
scossa elettrica, scollegare il convertitore di frequenza dalla rete prima di eseguire la manutenzione. Aspettare almeno per il tempo
indicato di seguito prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione sul convertitore di frequenza:
TensioneTempo di attesa min.
200 - 240 V0,25 - 3,7 kW5,5 - 45 kW
380 - 480 V0,37 - 7,5 kW11 - 90 kW110 - 250 kW315 - 1000 kW
525-600 V0,75 kW - 7,5 kW11 - 90 kW
525-690 V45 - 400 kW450 - 1200 kW
Possono persistere tensioni elevate nel bus CC anche dopo lo spegnimento dei LED.
4 min.15 min.20 min.30 min.
4
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
Opzione controllore in cascata esteso e avanzato
2Introduzione
2.1.1 Introduzione ai controllori MCO 101 e MCO 102
2 Introduzione
I controllori MCO 101 e 102 sono opzioni aggiuntive che aumentano i l numero di pompe supportate e le funzionalità del controllore in cascata integrato
®
del convertitore di frequenza VLT
Il controllore in cascata esteso può essere utilizzato in due modi.
Può essere utilizzato con le funzioni estese controllate dai parametri del gruppo 27** ma può anche essere utilizzato per aumentare il numero di relè
disponibili per il controllore in cascata di base controllato dai parametri del gruppo 25**.
Quando è installato uno dei controllori in cascata opzionali sono visibili solo i parametri del gruppo 27. Se si intende utilizzare l'opzione per aumentare il
numero di relè per il controllore in cascata di base gruppo 25, t al e c o ntrollore in cascata di base può essere abil it ato nel parametro 27-10 e in tal caso i
parametri del gruppo 25 diventano visibili nel menu principale. Se il parametro 27-10 è impostato su controllo in cascata di base, sarà disponibile solo la
funzionalità del controllo in cascata di base, con l'estensione di 3 relè disponibili su un totale di 5.
Quando si utilizza il gruppo 27**, Controllo in cascata esteso / avanzato, il sistema con pompe che si alternano può essere impostato con due relè per
pompa, riducendo il bisogno di dispositivi ester n i.
Con l'opzione MCO 101, possono essere utilizzati in tutto 5 relè in cascata con MCO 102. In totale possono essere controllate 8 pompe.
NOTA!
Quando è installata l'opzione MCO 102, l'opzione MCB 105 perm ette d i aume ntare il numero di relè fino a 13.
AQUA.
2
2.1.2 Controllore in Cascata Esteso MCO 101e Controllore in Cascata Avanzato MCO 102
Il controllo in cascata è un normale sistema di controllo utilizzato per controllare pompe o v entilatori in parallelo in modo da ottimizzare l'efficienza
energetica.
L'opzione Controllore in Cascata consente di controllare pompe multiple configurate in parallelo come se si trattasse di una singola pompa più grande.
Grazie ai Controllori in cascata le singole pompe vengono automaticamente accese (attivate) e spente (disattivate) secondo le esigenze di flusso o
pressione in uscita del sistema. La veloci tà dell e pomp e collega te ai VLT AQ UA Driv e è contro llata anche per forn ire un i nter vallo continuo di uscita del
sistema.
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
5
2
Opzione controllore in cascata esteso e avan-
2 Introduzione
Disegno 2.1: Controllo in cascata di pompe multiple
I Controllori in cascata sono componenti hardware e software opzionali che possono essere aggiunti al VLT AQUA Drive. Consiste in una scheda opzione
includente 3 relè installata nella posizione opzio nale B sul convertitore di frequenza. Quando l'opzione è installata, i parametri utili a supportare le funzioni
del Controllore in Cascata saranno disponibili mediante il quadro di comando nel gruppo di parametri 27-**. Il Controllore in Cascata Esteso offre maggiori
funzionalità rispetto al Controllore in Cascata BASIC. Può e ssere utilizzato per a mpliare la Cascata di base con 3 relè e anche con 8 relè con la scheda
Controllo in cascata Avanzato.
zato
Benché il controllore in cascata sia proget tato per le applicazioni di pompagg io e in questo documento sia descritto in tali termini, è an che possibile
utilizzare i Controllori in Casc at a per applicazioni che richiedono motori multipli configurati in parallelo.
2.1.3 Descrizione generale
Il software del Controllore in Cascata funziona da un singolo VLT AQUA Drive con la scheda opzionale del Controllore in Cascata installata. Questo
convertitore di frequenza è anche denominato convertitore di frequenza master. Controlla una serie di pompe, ciascuna comanda ta da un con vertitore
di frequenza o collegat a direttamente alla rete di alimentazione medi an te un contattore o un avviat ore statico.
Ogni convertitore di frequenza supplementare nel sistema è definito Convertitore di frequenza asservito. Questi convertitori di frequenza non richiedono
l'installazione della scheda opzionale del Controllore in Cascata. Infatti, funzionano in modalità ad anello aperto e ricevono il riferimento di velocità dal
convertitore di frequenza master. Le pompe collegate a tali convertitori di frequenza sono denominate Pompe a velocità variabile.
Ogni pompa supplementare collegata alla rete tramite un contattore o un avviatore statico è denominata Pompa a velocità fissa.
Ogni pompa, a velocità variabile o a velocità fissa, viene controllata da un relè nel Convertitore di frequenza Master. Il convertitore di frequenza con la
scheda opzionale del Controllore in Cascata installata è dotato di cinque relè disponibili per controllare le pompe. Due relè sono standard nel convertitore
di frequenza e 3 relè supplementari sono disponibili sulla scheda opzionale MCO 101 mentre la scheda opzionale MCO 102 dispone di 8 relè e 7 ingressi
digitali.
La differenza tra MCO 101 and MCO 102 è principalmente il numero di relè supplementari disponibili per il convertitore di frequenza. Quando è installata
l'opzione MCO 102 la scheda relè opzionale MCB 105 può essere montata nello slot B.
Il Controllore in Cascata è in grado di controllare una combinazione di pompe a velocità variabile e fissa. Le configurazioni possibili sono descritte in modo
più dettagliato nella sezione seguente. Per semplificare la descrizione all'int erno di questo manuale, Pre ssione e Flu sso saranno utilizzati per descrivere
l'uscita variabile della serie di pompe controllate dal controllore in cascata.
6
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
Opzione controllore in cascata esteso e avanzato
2.1.4 Controllore in Cascata Esteso MCO-101
L'opzione MCO-101 comprende 3 pezzi di contatti di commutazione e può essere montata nell'opzione slot B.
Dati elettrici:
Carico max. morsetti (CA)240 V CA 2A
Carico max. morsetti (CC)24 V CC 1 A
Carico min. morsetti (CC)5 V 10 mA
Sequenza di commutazione max. a carico nominale/carico min.6 min-1/20 sec
2 Introduzione
2
-1
Disegno 2.2: Montaggio Opzioni B
Avviso - doppia alimentazione
NOTA!
L'etichetta DEVE essere applicata su l t el a i o dell'LCP come mostrato (approvazione UL).
Come aggiungere l'opzione MCO-101:
•È necessario scollegare l'alimentazione al convertitore di frequenza.
•È necessario scollegare l'alimentazione alle connessioni sotto tensione sui morsetti relè.
•Rimuovere l'LCP, il coprimorsetti e la culla dall'FC 202.
•Inserire l'opzione MCO-101 nello slot B.
•Collegare i cavi di comando e fissarli allo chassis tramite le fascette per cablaggi accluse.
•I vari sistemi non devono essere mischiati.
•Montare la culla estensibile e il coprimorsetti.
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
7
2
2 Introduzione
•Sostituire l'LCP
•Collegare l'alimentazione al convertitore di frequenza.
Cablaggio dei morsetti
Opzione controllore in cascata esteso e avan-
zato
Non combinare i componenti a bassa tensione e i sistemi PELV.
2.1.5 Controllore in cascata avanzato MCO 102
L'opzione MCO 102 supporta un massimo di 8 pompe ed è i n grado di alternare la pompa primaria con 2 relè c onvertitori di frequenz a per pompa. Ciò
riduce la necessità di utilizzare dispositivi esterni e anche i costi di installazione.
Quando viene utilizzata l'opzione MCO 102 (Opzione C), il numero di relè può essere aumentato fino a 13 aggiungendo un MCB 105 (Opzione B)
Dati elettrici:
Carico max. morsetti (CA)240 V CA 2A
Carico max. morsetti (CC)24 V CC 1 A
Carico min. morsetti (CC)5 V 10 mA
Sequenza di commutazione max. a carico nominale/carico min.6 min-1/20 sec
-1
8
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
Opzione controllore in cascata esteso e avanzato
2 Introduzione
2
Disegno 2.3: Montaggio delle opzioni nello slot C
NOTA!
Prima dell'avvio, staccare l'alimen tazione del convertitore di fre quenza. Non installare ma i una scheda opzionale nel conv ertitore di
frequenza mentre questo è in funzione.
Come aggiungere l'opzione MCO 102:
•È necessario scollegare l'alimentazione al convertitore di frequenza.
•È necessario scollegare l'alimentazione alle connessioni sotto tensione sui morsetti relè.
•Rimuovere l'LCP, il coprimorsetti e la culla dall'FC 202.
•Inserire l'opzione MCO 102 nello slot B.
•Collegare i cavi di comando e fissarli allo chassis tramite le fascette per cablaggi accluse.
•I vari sistemi non devono essere mischiati.
•Montare la culla estensibile e il coprimorsetti.
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
9
2
Opzione controllore in cascata esteso e avan-
2 Introduzione
•Sostituire l'LCP
•Collegare l'alimentazione al convertitore di frequenza.
La scheda opzionale Controllore in cascata ava nzato MCO 102 V LT deve essere inst allata solo nell o slot C1. Il monta ggio nella posizio ne C1 è illu strata
nella figura seguente.
zato
Disegno 2.4: Contenitore A2, A3 (e B3) 40 mm (un solo slot C).
Cablaggio dei morsetti:
8 relè7 Ingressi digitali
Tabella 2.1: Collegamento terminali Controllore in cascata avanzato MCO 102
10
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
Opzione controllore in cascata esteso e avanzato
3 Configurazione supportata
3 Configurazione supportata
3.1.1 Introduzione
I Controllori in Cascata Esteso e Avanzato supportano una vari età di pompe e confi gurazion i del conver titore di fre quenza diverse. Tutte queste configurazioni devono avere almeno una pompa a velocità variabile, controllata da un VLT AQUA Drive, e la scheda opzionale del Controllore in Cascata Esteso
e Avanzato installata. Suppor tano da una a otto po mpe supplem entari, ciascu na collega ta o al VLT Drive Danf oss in conf igurazio ne master/asservito o
alla rete elettrica mediante un contattore o un avviatore statico per un sistema direttamente in linea.
Quando si imposta il sistema è necessario creare una configurazione hardware che comunica al master quante pompe e q u ant i c onv e rtitori di frequenza
sono collegati. L'hardware necessario è descritto negli esempi di configurazione seguen ti.
Qui di seguito vengono descritti anche le caratteristiche e il modo di utili zzare il controllo in c ascata e steso ne i parame tri de l gruppo
27:
3.1.2 Estensione controllore in cascata base
L'utilizzo dell'opzione controllore in cascata esteso MCO 101 come estensione del controllore in cascata base è già integrata nel
convertitore di frequenza 3.1.2
Nelle applicazioni controlla t e dal controllore in cascata integrato nel gruppo 25** la scheda opz io n ale può essere utilizzata per aumentare i l numero dei
relè per il controllo in cascata. Ad esempio se viene aggiunta una nuova pompa al sistema. Può anche essere utilizzato q uando si deside ra alterna re la
pompa primaria nei sistemi con più di due convertitori di frequenza, che è il limite per il controllo in cascata di base senza l'opzione MCO 101 installata.
3
Installare l'opzione nello slot B, ab ilitare il con trollo a casc ata di base in P27-10. Pe r le impostaz ione dei par ametri del g ruppo 25, vedere la gui da alla
programmazione AQUA.
Esempio: Diagramma del cablaggio elettrico per i dispositivi esterni necessari nei sistemi con quattro pompe di cui una alternativamente primaria, utilizzando il controllo in cascata di base e l'estensione relè MCO 101.
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
11
3
3 Configurazione supportata
Opzione controllore in cascata esteso e avan-
zato
Disegno 3.1: Circuito di controllo della pompa alternativamente primaria (4 pompe).
Disegno 3.2: Circuito di alimentazione della pompa alternativamente primaria (4 pompe).
3.1.3 Configurazione della pompa a velocità fissa
In questa configurazione, un singolo convertitore di frequenza controlla una pompa a velocità variabile e fino a un massimo di 7 pompe a velocità fissa.
Le pompe a velocità fissa vengono attivate e disattivate in base alle necessità mediant e contattori direttamente in linea. La singola pompa collegata al
convertitore di frequenza fornisce il miglior livello di controllo necessario tra le fasi.
Le pompe direttamente in linea (cioè a velocità fissa) vengono attivate o disattivate in base alla retroazione.
12
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
Opzione controllore in cascata esteso e avanzato
Disegno 3.3: Esempio
Per questa configurazione, le selezioni dei relè nel Gruppo 27-7* “Collegamenti” sono le seguenti:
27-70 RELÈ 1 → [73] Pompa 2 alla rete
27-71 RELÈ 2 → [74] Pompa 3 alla rete
27-72 RELÈ 10 → [75] Pompa 4 alla rete
27-73 RELÈ 11→ [0] Relè standard
27-74 RELÈ 12→ [0] Relè standard
La configurazione della Pompa a velocità fissa fornisce un metodo conveniente per controllare fino a 6 pompe. È in grado di controllare l'uscita del sistema
controllando il numero di pompe in funzione e la velocità della singola pompa a velo cità variabile. Tuttavia, produce maggiori fluttuazioni di pressione
durante le transizioni tra attivazione/disattivazione e può essere meno efficiente dal punto di vista energetico rispetto alle configurazioni master-asservito.
3 Configurazione supportata
3
3.1.4 Configurazione Master-asservito
In questa configurazione, ogni pompa è controllata da un convertitore di frequenza. Tutte le pompe e tutti i convertitori di frequenza devono essere della
stessa taglia. Le decisioni di attivazione e disattivazione vengono prese in base alla velocità dei convertitori di frequenza. La pressione costante è controllata
dal convertitore di frequenza master funzionante ad anello chiuso. La velocità è la stessa in tutte le pompe in funzione con controllo esteso. Possono
essere controllate fino a 6 pompe (con il Controllo avanzato fino a 8 pompe).
In modalità master/asservito, la scheda MCO 101 supporta fino a 6 pompe - l'opzione MCO 102 fino a 8 pompe. Per ulteriori dettagli, vedere
con funzionamento master/asservito per FC200 (Appendice A)
Applicazioni
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
13
3
Opzione controllore in cascata esteso e avan-
3 Configurazione supportata
Disegno 3.4: Esempio
Per questa configurazione, le selezioni dei relè nel Gruppo 27-7* “Collegamenti” sono le seguenti:
27-70 RELÈ 1 → [1] Abilitazione convertitore di frequenza 2
27-71 RELÈ 2 →→ [2] Abilitazione convertitore di frequ enza 3
27-72 RELÈ 10→ [3] Abilitazione convertitore di frequenza 4
27-73 RELÈ 11→ [0] Relè standard
27-74 RELÈ 12→ [0] Relè standard
La configurazione master-asservito fornisce una transizione estremamente graduale tra una fase e quella successiva e il funzionamento più efficiente dal
punto di vista energetico. Per la maggior parte delle installazioni, il risparmio energetico che ne consegue rende questa configurazione la più conveniente.
zato
Il sistema equalizzerà in automatico il tempo di funzionamento di tutte le pompe in funzione delle priorità stabilite nel par. 27-16. Il sistema master/
asservito fornisce un certo livello di ridondanza. Se il convertitore di frequenza master scatta, continua a controllare i convertitori di frequenza asserviti.
Per aumentare la ridondanza può essere aggiunto un alimentatore esterno a 24 VCC, MCB 107.
In più, si riduce l'usura delle pompe e dei motori. Il relè sono impostati a [0] Std. Il relè può essere utilizzato come relè generico, controllato dai parametri
del gruppo 5-4*.
3.1.5 Configurazione a combinazione di pompe
La configurazione a Combinazione di pompe supporta una combinazione di pompe a ve locità varia bile collega te ai co nvertitori d i frequenza e p ompe a
velocità fissa supplementari. In questa configurazione tutte le pompe a velocità variabile e i convertitori di frequenza devono essere della ste ssa taglia.
Le pompe a velocità fissa possono avere taglie diverse. Le pompe a velocità variabile ven gono attivate e disattivate per prime in base alla veloc ità del
convertitore di frequenza. Le pompe a velocità fissa vengono quindi attivate per ultime e disattivate pe r prime i n base alla pressione di retroazione.
14
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
Opzione controllore in cascata esteso e avanzato
Disegno 3.5: Esempio
Per questa configurazione, le selezioni dei relè nel Gruppo 27-7* “Collegamenti” sono le seguenti:
27-70 RELÈ 1 → [1] Abilitazione convertitore di frequenza 2
27-71 RELÈ 2 → [74] Pompa 3 alla rete
27-72 RELÈY 10→ [75] Pompa 4 alla rete
27-73 RELÈ 11→ [0] Relè standard
27-74 RELÈ 12→ [0] Relè standard
Questa configurazione fornisce al cuni dei vantaggi della configur azione master-asservito con alcuni dei risparmi iniz iali della configurazione a velocità
fissa. Una buona scelta quando la capacità supplementare de lle pompe fisse non è indispensabile.
3 Configurazione supportata
3
3.1.6 Configurazione di pompe di taglia diversa
La configurazione di pompe di taglia diversa supporta una combinazione limitata di pompe a velocità fissa in taglie diverse. Fornisce l'intervallo più ampio
di uscita del sistema con il numero inferiore di pompe.
Disegno 3.6: Esempio
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
15
3
Opzione controllore in cascata esteso e avan-
3 Configurazione supportata
Per questa configurazione, le selezioni dei relè nel Gruppo 27-7* “Collegamenti” sono le seguenti:
27-70 RELÈ 1 → [73] Pompa 2 alla rete
27-71 RELÈ 2 → [74] Pompa 3 alla rete
27-72 RELÈ 10 → [75] Pompa 4 alla rete
27-73 RELÈ 11→ [0] Relè standard
27-74 RELÈ 12→ [0] Relè standard
Non tutte le configurazioni di pompe di taglia diversa sono valide. Affinché una config urazione sia valida deve essere possibile attiva re le pompe in
incrementi del 100% della taglia della pompa a vel ocità variab ile del co nvertitore di freq uenza master. C iò si rende ne cessario poiché la pompa a velocità
variabile deve essere in grado di controllare l'uscita tra le fasi a velocità fissa.
Configurazioni valide
Il 100% è definito come il flusso massimo prodotto dalla po mp a c ollegata al convertitore di frequenza master. Le pompe a velocità fissa devon o essere
multipli di questa taglia.
Le configurazioni non valide funzionano ma non attivano tutte le pompe. Questo per permettere il funzionamento limitato se una pompa non funziona o
è interbloccata in questa configurazione.
Velocità variabileVelocità fissa
100%200%(nessun controllo tra 100% e 200%)
100%100% + 300%(nessun controllo tra 200% e 300%)
100%100% + 200% + 600%(nessun controllo tra 400% e 600%)
3.1.7 Configurazione a Combinazione di pompe con alternanza
In questa configurazione è possibile alternare il convertitore di frequenza tra due pompe oltre che controllare le pompe a velocità fissa supplementari. Il
controllore in cascata tenterà di bilanciare le ore di esercizi o tra tutte le pompe come specificato dal parametro Bilanciamento tempo ciclo.
16
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
Opzione controllore in cascata esteso e avanzato
Disegno 3.7: Esempio 1
Le due pompe possono essere a velocità variabile o fissa con ugual numero di ore di esercizio.
Per questa configurazione, le selezioni dei relè nel Gruppo 27-7* “Collegamenti” sono le seguenti:
27-70 RELÈ 1 → [8] Pompa 1 a convertitore di frequenza 1
27-71 RELÈ 2 → [16] Pompa 2 a convertitore di frequenza 1
27-72 RELÈ 10 → [72] Pompa 1 alla rete
27-73 RELÈ 11 → [75] Pompa 2 alla rete
27-74 RELÈ 12→ [0] Relè standard
3 Configurazione supportata
3
Disegno 3.8: Esempio 2
Le prime due pompe possono essere a velocità variabile o fissa con ugual numero di ore di esercizio tra tutte le tre pompe, purché la richiesta del sistema
sia in genere maggiore di 1 pompa.
Per questa configurazione, le selezioni dei relè nel Gruppo 27-7* “Collegamenti” sono le seguenti:
27-70 RELÈ 1→ [8] Pompa 1 a converti t ore di frequenza 1
27-71 RELÈ 2→ →[16] Pompa 2 a convertitore di frequenza 1
27-72 RELÈ 10 → [72] Pompa 1 alla rete
27-73 RELÈ 11 → [75] Pompa 2 alla rete
27-74 RELÈ 12 → [74] Pompa 3 alla rete
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
17
3
Opzione controllore in cascata esteso e avan-
3 Configurazione supportata
Disegno 3.9: Esempio 3
Le prime due pompe s i alternano tr a loro con il 50% di ore di es ercizio. Pompe a velocità fissa accese e spente in base alle ne cessità con durata di esercizio
uguale tra loro.
Per questa configurazione, le selezioni dei relè nel Gruppo 27-7* “Collegamenti” sono le seguenti:
27-70 RELÈ 1 → [8] Pompa 1 a convertitore di frequenza 1
27-71 RELÈ 2 → [16] Pompa 2 a convertitore di frequenza 1
27-72 RELÈ 10 → [74] Pompa 3 alla rete
27-73 RELÈ 11 → [75] Pompa 4 alla rete
27-74 RELÈ 12 → [76] Pompa 5 alla rete
zato
3.1.8 Avviatori statici
Gli avviatori statici possono essere utilizzati al posto dei contattori per qualsiasi configurazione che utilizza pompe a velocità fissa. Se gli avviatori statici
sono selezionati, devono essere utilizzati per TUTTE le pompe a velocità fi ssa. Combinando gli avviatori static i e i contattori si genera un'incapacità di
controllare la pressione di uscita durante le transizioni tra attivazione e disattivazione. Quando si utilizzano avviatori statici, verrà aggiunto un ritardo dal
momento in cui si verifica il segnale di attivazione fino alla disattivazione. Il ritardo è necessario per via del tempo di rampa della pompa a velocità fissa
a causa dell'avviatore statico.
18
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
Opzione controllore in cascata esteso e avanzato
4 Configurazione del sistema
4 Configurazione del sistema
4.1.1 Introduzione
I Controllori in Cascata Esteso e Avanzato possono essere configurati rapidamente usando i vari parametri predefiniti. Occorre però descrivere dapprima
la configurazione dei convertitor i di frequenza e delle pompe nel sistema e desc r i ver e il livello desiderato di controll o dell'uscita del sistema.
4.1.2 Impostazione dei parametri per il controllo in cascata
I gruppi di parametri 27-1* “Configurazione” e 27-7* “Collegamenti ” sono utiliz zati per def inire la configuraz ione hardw are dell'in stallazione . Avviare la
configurazione del controllore in cascata selezionando i valori dei parametri nel gruppo 27-1* “Configurazione”.
N. parametroDescrizione
27-10Il Controllore in Cascata può essere utilizzato per abilitare o disabilitare il Controllore in Cascata Esteso. La Selezione Combi-
nazione di pompe è la selezione generale del controllore in cascata. Se si utilizza un convertitore di frequenza per ogni pompa,
è possibile selezionare la configurazione master-asservito riducendo il numero di parametri necessari per configurare il sistema.
27-11Numero di convertitori di frequenza
27-12Numero di pompe - Predefinito in base al numero di convertitori di frequenza.
27-14Capacità di pompa per ogni pompa (Parametro indicizzato) - Se tutte le pompe sono della stessa taglia, saranno utilizzati i
valori predefiniti. Per la regolazione, scegliere prima la pompa, fare clic su OK e regolare la capacità.
27-16Bilanciamento tempo ciclo di ogni pompa (Parametro indicizzato) - Se il sistema deve bilanciare equamente le ore di esercizio
tra le pompe, utilizzare i valori pr edefiniti.
27-17Avviatori motore - Tutte le pompe a velocità fissa devono essere uguali.
27-18Tempo di rotazione per pompe inutilizzate - Variabile in base alla taglia delle pompe.
Successivamente occorre stabilire i relè ut ilizzati per acce ndere e spegne re le pompe. Il gruppo di parametr i 27-7* “Collegamenti”
fornisce un elenco di tutti i relè disponibili:
•Ogni convertitore di frequenza asservito richiede un relè assegnato per abilitare/disabilitare il convertitore di frequenza in base alle necessità.
•Ogni pompa a velocità fissa richiede un relè assegnato per controllare il contattore o abilitare l'avviatore statico per accendere o spegnere la
pompa.
•Se è necessario disporre di un singolo convertitore di frequenza alternato tra due pompe, occorre assegnare dei relè supplementari per fornire
tale capacità.
Tutti i relè inutilizzati saranno disponibili per altre funzioni nel gruppo di parametri 05-4* Relè.
4
4.1.3 Configurazione supplementare per convertitori di frequenza multipli
Quando è utilizzato più di un convertitore di frequenza nel controllore in cascata, è necessario che il convertitore di frequenza master comunichi ai
convertitori di frequenza asserviti a che velocità funzionare. Tale funzione è svolta attraverso un segnale digitale scambiato tra i convertitori di frequenza.
Il convertitore di frequenza master deve utilizzare un piedino dell'uscita digitale per inviare la frequenza necessaria a tutti i convertitori di frequenza. Tutti
i convertitor i di f req uenza funz iona no s emp re alla stessa velocità. Par. 5-01 è impostato su [Output], par. 5-30 su [Pulse output] e par. 5-60 su [Cascade
ref.].
Ogni convertitore di frequenza asservito dovrà quindi essere impostato ad anello aperto e dovrà utilizzare un ingresso digitale come riferimento di velocità.
A tale scopo impostare il parametro 1-00 Modo configurazione su [0] Anello aperto e il parametro 3-15 sulla selezione [7] Ingresso frequenza 29.
Il Tempo rampa di accelerazione 3-41 e il Tempo rampa di decelerazione 3-42 devono essere uguali sia per il convertitore di frequenza master che per i
convertitori di frequenza asserviti nel sistema.
Tali rampe devono essere impostate a una velocità sufficientemente rapida affinché il controllore PID sia in grado di mantenere il controllo del sistema.
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
19
4
4 Configurazione del sistema
Opzione controllore in cascata esteso e avan-
DODI
DODI
Pin 27Pin 29
DI
DI
Pin 29
zato
4.1.4 Controllo ad anello chiuso
Il convertitore di frequenza master è il controllore principale del sistema. Controlla la pre ssione in uscit a, rego la la velocit à dei convertitori di frequenza
e stabilisce se aggiungere o rimuovere fasi. Per svolgere questa funzione, il convertitore di frequenza master deve essere impostato in modalità ad anello
chiuso con un sensore di retroazione collegato ad un ingresso analogico del convertitore di frequenza.
Il controllore PID del conver t i t or e di frequenza deve essere impostato per soddisfare le esigenze dell'installazione. L'impostazione dei parametri del PID
è descritta nella
Master/Asservito, incluse in questo manuale.
Guida alla Programmazione VLT AQUA Drive
e non è fornita in questo m an uale. Vedere anche le note ap plicative per il Funzionamento
4.1.5 Attivazione/disattivazione delle pompe a velocità variabile basata sulla velocità del
convertitore di frequenza
Nelle configurazioni Master-asse rvito e nelle configuraz ioni di Combinazione di pompe, le pompe a velocità variabi le vengono attivate e disattivate in
funzione della velocità dei convertitori di frequenza.
L'attivazione ha luogo quando la velocità dei convertitori di frequenza raggiunge il valore nel parametro 27-31 (27-32) Velocità di attivazione. A tale
velocità la pressione nel sistema viene mantenuta, ma le pompe iniziano a funzionare all'esterno dei rispettivi punti di rendimento di picco. L'attivazione
di una pompa supplementare riduce la velocità di tutte le pompe in funzione e fornisce un funzionamento più efficiente da l pu nt o di vista energetico.
La disattivazione ha luogo quando la velocità dei convertitori di frequenza scende al di sotto del valore nel parametro 27-33 (27-34) Velocità di disattivazione. A questa velocità la pressione di sistema viene mantenuta ma le pompe iniziano a funzionare al di sotto dei rispettivi punti di rendimento di picco.
La disattivazione di una pompa provoca un aumento dell a velocità dei convertitori di frequenza fino ad un intervallo più efficiente dal punto di vista
energetico.
I parametri 27-31 (27-32) Velocità di attivazione e 27 -33 (27 -34 ) Velocità di disattivazione dipendono dall'installazione. Questi parametri sono parametri
indicizzati con una serie di voci per ogni fase di pompa.
Velocità di attivazione e di disattivazione possono regolarsi automaticamente oppure essere regolate manualmente. Se è abilitata la funzione di autoregolazione, il sistema si avvia con le impostazioni predefinite oppure con quelle impostate dall'utente in P27-31 (27-32) e 27-33 (27-34), prima di abilitare
l'autoregolazione stessa.
Lo scopo è quello di individuare le velocità di attivazione e disattiva zione che rendono il sistema più e fficiente dal punto di vista energeti co. Vedere
l'illustrazione sottostante.
20
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
Opzione controllore in cascata esteso e avanzato
Disegno 4.1: Attivazione:
A: Velocità di attivazione regolata male
B: Velocità di attivazione regolata correttamente
C: Velocità di attivazione pompa 2
Quando il sistema è in funzione, controlla il consumo di energia corrente ed effettua una regolazione di precisione ogni volta che interviene un'attivazione
o una disattivazione.
4 Configurazione del sistema
4
Questa caratteristica assicura nel tempo la massima efficienza energetica del funzionamento, tenendo anche in considerazione l'usura delle pompe.
Danfoss fornisce il software Multiple Unit Staging Efficiency Calculator (MUSEC), un programma gratuito disponibile sul sito web di Danfoss. Immettendo
i dati delle pompe e del sistema, MUSEC fornisce le im postazioni ottimali per i parametri di velocità di attivazione e disatti vazione.
4.1.6 Attivazione Disattivazione delle pompe a velocità fissa in base alla retroazione di pressione
Le pompe a velocità fissa vengono attivate in base a una caduta della pressione di sistema, e vengono disattivate in base a un aumento della pressione
di sistema.
Dal momento che non è desiderabile un'accensione e uno spegnimento frequente delle pompe , occor re def inire un interval lo ac cett abil e di pressi one di
sistema, insieme a un periodo di tempo durante il quale la pressio ne può rientrare nella banda perme ssa, prima dell'attivaz ione o della disattivazione .
Questi valori vengono impostati mediante i parametri 27-20 “Normale i ntervallo operativo” 27-23 “Ritardo all’attivaz.” e 27-24 “Ritardo alla disattivazione”.
Questi parametri dipendono dall'installazione e devono esse re i mpostati per soddisfare le esigenze del sistema.
Soglia attivazione / disattivazione auto ma tic a
La velocità della pompa a velocità vari abile a l momento d ell'atti vazione o della disattivazione è stabilità dal valore di soglia di attivazione o disattivazione.
Queste impostazioni vengono utilizzate per garantire che siano minimi i picchi di sovrapressione o sottopressione, al momento dell'attiva zione o della
disattivazione.
In confronto alla cascata di base preimpostata nel sistema, queste impostazioni possono essere autoregolate ne i sistemi con le opzioni Cascata estesa
e avanzata MCO101 e MCO102.
Se l'autoregolazione dell'atti vazione e de lla disat tivazion e è abilita ta, con trolla l a retroa zione al mom ento del l'attivazi one o della disa ttivazione e re gola
automaticamente le impostazioni ogni volta che interviene un'attivazione o una disattivazione, per garantire una ottimizzazione costante nel tempo del
sistema, tenendo conto anche dell'usura delle pompe.
Descrizione dei nuovi parametri:
NumeroNome displayCampoDefault
27-30Velocità di attivaz. con tarat. autom.{Disabilitato [0], Abilitato [1]}Abilitato [1]
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
21
5
5 Caratteristiche del controllore in cascata
Opzione controllore in cascata esteso e avan-
zato
22
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
Opzione controllore in cascata esteso e avanzato
5 Caratteristiche del controllore in cascata
5 Caratteristiche del controllore in cascata
5.1.1 Introduzione
Una volta che il controllore in cascata è stato configurato, può essere abilitato o disabilitato attraverso il parametro 27-10 “Controllore in cascata”. Per
avviare il controllore in cascata, il convertitore di frequenza master deve essere avviato come un normale convertitore di frequenza attraverso l'LCP o le
comunicazioni col bus di campo. Questo proverà quindi a controllare la pressione di sistema modificando la velocità del convertitore di frequenza e
attivando e disattivando le pompe in base alle necessità.
Due funzioni di arresto sono fornite dal controllore in cascata. Una delle funzioni arresta il sistema in modo rapido. L’altra funzione disattiva le pompe in
sequenza, consentendo un arresto a pressione controllata. Per il VLT AQUA Drive dotato di Arresto di sicurezza, il morsetto 37 spegnerà tutti i relè e
disinnesta il convertitore di frequenza master. Se uno degli ingressi digitali è impostato su [8] “Avviamento” e il morsetto corrispondente è utilizzato per
controllare l'avviamento e l'arresto del convertitore di frequenza, impostando il morsetto a 0 volt i relè si spe ngono e disinnestano il convertitore di
frequenza master. Premendo il pulsante OFF sull'LCP ha luogo una disattivazione sequenziale di tutte le pompe in funzione.
5.2.1 Stato e controllo della pompa
Il gruppo di parametri 27-0 * for n isce un l uogo adat to per ver ificar e lo sta t o del con tro llor e in ca scat a e co ntr olla re le sin gole pomp e. In que sto grupp o
di parametri è possibile selezionare una specifica pompa per visualizzarne lo stato corrente, le ore di esercizio correnti e le ore di durata complessive.
Dalla stessa posizione è possibile controllare manualmente una singola pompa per scopi di manutenzione.
5
Il gruppo di parametri è strutturato come segue:
Pompa 1Pompa 2Pompa 3Pompa …
27-01 StatoCollegata al convertito-
re di frequenza
27-02 ControlloNessuna funzioneNessuna funzioneNessuna funzione
27-03 Ore correnti650667400
27-04 Ore durata526732934530102
Navigazione nel gruppo 27-0* sull'LCP.
Usare le frecce verso destra e sinistra sull'LCP per selezionare la pompa .
Usare le frecce in alto e in basso sull'LCP per selezionare il parametro.
ProntoOffline-off
5.2.2 Controllo pompa manuale
Il Controllore in Cascata Esteso consente un controllo completo di ogni pompa nel sistema. Mediante il parametro 27-02 le pompe possono essere
controllate singolarmente attraverso i rispettivi relè selezionati. Una pompa può essere accesa o spenta all'esterno del controllo del Controllore in Cascata
Esteso o può essere forzata per alternare quella primaria.
Questo parametro è diverso dagli altri par am etri coll ega ti a valor i poich é, sele zio nan do un a di qu est e opz ion i, l'i nte rvent o viene eseguito e il parametro
tornerà quindi al suo stato predefinito.
Le scelte sono le seguenti:
•Non in funzione - default.
•Online - Rende la pompa disponibile per il Controllore in Cascata Esteso.
•Alternate On - Forza la pompa selezionata impostandola come pompa primaria.
•Offline-Off - Spegne la pompa e la rende indisponibile per la cascata.
•Offline-On - Accende la pompa e la rende indisponibile per la cascata.
•Offline-Spin - Avvia una rotazione di pompa.
Se viene scelta una delle selezioni “Offline” la pompa non sarà più disponibile per il controllore in cascata fin quando non viene selezionato “Online”.
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
23
5
Opzione controllore in cascata esteso e avan-
5 Caratteristiche del controllore in cascata
Se una pompa viene messa offline mediante il parametro 27-02, il controllore in cascata proverà a compensare la pompa non di sponibile.
•Se viene selezionato “Offline-Off” per una pompa in funzione, verrà attivata una pompa diversa per compensare la perdita in uscita.
•Se è selezionato “Offline-On” per una pompa attualmente fuori servizio, verrà disattivata una pompa differente per compensare l'uscita in eccesso.
5.2.3 Bilanciamento tempo ciclo
Il Controllore in Cascata Esteso è progettato per bilanciare le ore di eserci zio tra le pompe dispon ibili. I l parametro 27-16 fornisce un a priorità di bilanciamento per ogni pompa nel sistema.
Sono disponibili tre livelli di priorità:
•Priorità bilanciata 1
•Priorità bilanciata 2
•Pompa di ricambio
Il controllore in cascata seleziona una pompa da attivare o disattivare in base ai parametri di Capacità massima della pompa (27-14), Ore di tempo ciclo
correnti (27-03), e Bilanciamento tempo ciclo (27-16).
Selezionando la pompa da accendere durante l'attivazione, il controllore in cascata proverà prima a bilanciare equamente le ore di esercizio correnti per
tutte le pompe con una “Priorità bilanciata 1” nel parametro 27-16.
zato
Se tutte le pompe con Priorità 1 funzionano, proverà a bilanciare equamente le pompe con “Priorità bilanciata 2” selezionata.
Se tutte le pompe con Priorità 1 e 2 funzionano, selezionerà una pompa con “Pompa di ricambio” selezionato.
Durante la disattivazione avviene il procedimento inverso. Vengon o prima disattivate l e pompe di ricambio, quindi le pompe con Priorità 2 e le pompe
con Priorità 1. Ad ogni livello di priorità verrà disattivata prima la pompa con il numero di Ore di tempo ciclo correnti più alto.
Un'eccezione a questo si verifica nelle configurazioni a Combinazione di pompe con più di un convertitore di frequenza. Tutte le pompe a velocità variabile
vengono attivate prima delle pompe a velocità fissa.
Le pompe a velocità variabile vengono anche disattivate prima delle pompe a velocità fissa. Il parametro 27-19 è utilizzato per ripristinare le Ore di tempo
ciclo correnti di tutte le pompe e riavviare il processo di bilan ciamento. Questo pa rametro non influenza le Ore di durata c omplessiva (27-04) di ogni
pompa. Le Ore di durata complessiva non vengono utilizzate per il bilanciamento.
5.2.4 Rotazione pompa per le pompe inutilizzate
Per alcune installazioni sono necessarie o utilizzate tutte le pompe regolarmente. Quando ciò si verifica il Controllore in Cascata Esteso tenterà prima di
bilanciare le ore di esercizio tra le pompe, alternandole laddove possibile. Se tuttavia non è in grado di utilizzare una pompa per 72 ore, avvierà una
Rotazione pompa per quella pompa.
Questa caratteristica permette di garantire che nessuna pompa rimanga inattiva pe r un pe riodo di tempo p rolu nga to. Il Tempo di rotazione può essere
impostato con il parametro 27-18. Il Tempo di rotaz ione deve essere sufficientemente lu ngo da garantire che la pompa rimanga in buone condizioni
operative, ma sufficientemente breve da non mettere in sovrapressione il sistema. Se 27-18 viene impostato su zero, la funzione viene disattivata.
Il Controllore in Cascata Esteso non compenserà la pressione supplementare prodotta durante una rotazione di pompa. Si consiglia di mantenere il Tempo
di rotazione più breve possibile per evitare danni causati dalla sovrapressione dell'uscita.
5.2.5 Ore di duratacomplessiva
Per scopi di manutenzione, il Controllore in Cascata Esteso è prog ettato per ai utare a tenere tra ccia del le ore di dura ta complessiva di ogni po mpa che
controlla.
24
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
Opzione controllore in cascata esteso e avanzato
Il parametro Ore di durata complessiva della pompa 27-04 visualizza il valore complessivo di esercizio delle ore di funzionamento di ogni pompa. Questo
parametro viene aggiornato ogni qual volta una pompa è in funzione, e viene salvato nella memoria non volatile con cadenza oraria.
Inoltre, tale parametro può essere impostato a un valore iniziale che rispecchi il numero di ore di funzionamento di una pompa prima che questa venisse
aggiunta al sistema.
Le ore di durata verranno accumulate da l controllore in cascata solo se questo è abilitato e controlla la pompa.
5.2.6 Alternanza della Pompa primaria
In una configurazione con convertitori di frequenza multipli, la Pompa primaria è definita come l'ultima pompa a velocità variabile in funzione.
In una configurazione con solo un convertitore di frequenza singolo, la Pompa primaria è definita come pompa collega t a al convertitore di frequenza. È
possibile collegare più pompe al convertitore di frequenza attraverso contattori controllati dai relè del convertitore di frequenza master.
Attraverso la normale attivazione e disattivazione il controllore in cascata alternerà la Pompa primaria alle ore di esercizio di bilanciamento. Inoltre alternerà
la Pompa primaria quando si avvia il sistema o quando esce dal modo pausa.
Tuttavia, se la richiesta del sistema rimane inferiore alla capacità massima della Pompa primaria per un lungo periodo di tempo senza entrare nel modo
pausa, non alternerà la pompa. Se questo è probabile, è possibi le forz are la Pompa p rimaria ad alterna re tra un para metro di Inte rvallo tempo 27-52 o
attraverso un parametro Ora del giorno 27-54.
5 Caratteristiche del controllore in cascata
5
5.2.7 Attivazione / Disattivazione nelle configurazioni a combinazione di pompe
Si adottano due metodi per stabilire quando attivare o disattivare le pompe. Il primo si basa sulla velocità dei convertitori di frequenza. Il secondo sulla
pressione di retroazione non compresa nel normale intervallo operativo. In una configurazione a Combinazione di pompe con più di un convertitore di
frequenza, si ado tt ano entrambi i metodi.
Nel seguente esempio la retroazione viene definita come pressione.
Attivazione:
Quando il convertitore di frequenza master riceve un comando di avviamento, viene selezionata e avvia ta una pompa a velocità variabile mediante i
convertitori di frequenza disponibili.
Se la pressione nel sistema scende, la velocità dei convertitori di frequenza aumenta per soddisfare la richiesta di ma ggior flusso. Mentre la pre ssione
viene mantenuta, se il convertitore di frequenza supera la Velocità di attivazione (2 7 -3 1 ) e rimane al di sopra di tale velocità per il ritardo di attivazione
(27-23), viene attivata la pompa a velocità variabile successiva. Ciò si ripete per tutte le pompe a velocità variabile.
Se il controllore in cascata non è ancora in grado di mantenere la pressione di sistema, nonostante tutte le pompe a velocità variabile disponibili sian o al
massimo, inizierà ad attivare le pompe a velocità fissa. Una pompa a velocità fissa viene attivata quando la pressione scende al di sotto del setpoint della
percentuale del Normale intervallo operativo (27-20) e resta invariata per il Ritardo di attivazione (27-23). Ciò si ripete per tutte le pompe a velocità fissa.
Disattivazione:
Se la pressione di sistema aumenta, la velocità di tutti i convertitori di frequenza viene ridotta pe r soddisfare la richiesta minore di flusso del sistema.
Mentre la pressione viene mantenuta, se il convertitore di frequenza va al di sotto della Velocità di disattivazione (27-33) e rimane invariato per il Ritardo
di disattivazione (27-24), viene disattivata una pompa a velocità variabile. Ciò si ripete per tutte le pompe a velocità variabile ad eccezione del l'ultima.
Se la pressione nel sistema è ancora troppo elevata con un solo convertitore di frequ en z a funzionante a velocità min ima, inizierà a disattivare le pompe
a velocità fissa. Una pompa a velocità fissa viene disattivata quando la pressione supera il set point della percentuale de l Normale interval lo operativo
(27-20) e resta invariata per il Ritardo di disattivazione (27-24). Ciò si ripete per tutte le pompe a velocità fissa. In questo modo, rimane una sola pompa
a velocità variabile in funzione. Se la richiesta del sistema continua a scendere, quest'ultimo entrerà in modo pausa.
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
25
Opzione controllore in cascata esteso e avan-
5 Caratteristiche del controllore in cascata
5.2.8 Esclusione attivazione/disattivazione
La normale attivazione e disatt ivazione gest isce la maggior parte delle situazioni nelle applicaz ioni tipiche. Tuttavia, t alvolta, è necessaria u na risposta
rapida alle variazioni della pressione di retroazione nel sistema. In que s t i casi il controllore in cascata vi en e fornito per attivare e disattivare immediatamente le pompe in risposta a variazioni consistenti della richiesta del sistema.
Attivazione:
Quando la pressione nel sistema scende al di sotto del Limite di esclusione (27-21), il controllore in cascata attiverà immediatamente una pompa per
soddisfare la richiesta di maggior flusso.
e la pressione del sistema rimane al di sotto del Limite di esclusione (27-21) pe r il Tempo di manten imento esclu sione (27- 25), il cont rollore in cascata
attiverà la pompa successiva. Ciò si ripete fino a quan do tutte le pompe non sono accese o finché la pressione del sistema scende al di sotto del Limite
di esclusione.
zato
5
Disattivazione:
Quando la pressione del sistema aumenta rapidamente al di sopra del Limite di e sc lusi one ( 27-21), il controllore in cascata di sattiverà immediatamente
una pompa per tentare di ridurre la pressione.
Se la pressione di sistema rimane al di sopra del Limite di esclusione (27-21) per il Tempo di mantenimento esclusione (27-25), il contr oll ore in c ascat a
disattiverà un'altra pompa. Ciò si ripete fino a lasciare solo la pompa primaria o fino all o stabilizzarsi della pressione.
Il parametro di Limite di esclusione 27-21 è impostato come percentuale del Riferimento massimo. Definisce un punto al di sopra e al di sotto del setpoint
di sistema dove si verifica l'attivazione e la disattivazione di esclusione.
5.2.9 Disattivazione velocità minima
Per ridurre l'uso in situazioni di emergenza, il controllore in cascata disattiverà una pompa se la Pompa primaria funziona a velocità minima per il Ritardo
di disattivazione velocità minima (27-27).
5.2.10 Funzionamento solo aVelocità fissa
Il funzionamento solo a velocità fissa è una caratteristica progettata per mantenere i sistemi critici in funzione nella rara eventualità in cui tutte le pompe
a velocità variabile non siano disponibili per il controllore in cascata. In una tale situazione, il controllore in cascata tenterà di mantenere la pressione nel
sistema accendendo e spegnendo le pompe a velocità fissa.
Attivazione:
Se nessuna pompa a velocità variabile è disp onib ile e l a p ressi on e del sistema scende al di sotto dell'Intervallo operativo solo a velocità fissa (27-22) per
il Ritardo di attivazione (27-23), verrà accesa una pompa a velocità fissa. Ciò si ripete fino a quando tutte le pompe non saranno accese.
Disattivazione:
Se nessuna pompa a velocità variabi le è disponib il e e la pre ssio ne del sistema su pera l'In terva llo operativ o solo a velocità fissa (27-22) per il Ritardo di
disattivazione (27-24), verrà spenta una pompa a velocità fissa. Ciò si ripete fino a quando tutte le pompe non saranno spente.
26
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
Opzione controllore in cascata esteso e avanzato
6Programmazione
6.1 Parametri del controllore in cascata esteso
6.1.1 Opzione CTL in cascata, 27-**
Gruppo di parametri Opzione Controllo in cascata.
6.1.2 Controllo e stato, 27-0*
I parametri di Controllo e di Stato consentono di monitorare e controllare manualmente le pompe.
Usare i tasti freccia Destra [►] e Sinistra [◄] per selezionare la pompa.
Utilizzare i tasti freccia Su [
] e Giù [▼] per modificare le impostazioni.
▲
6 Programmazione
27-01 Stato pompa
Option:Funzione:
Lo Stato pompa è un parametro di sola lettura che mostra lo stato di ogni po mpa nel sistema . Le
impostazioni possibili sono:
[0]Prontola pompa è pronta per essere utilizzata dal controllore in cascata.
[1]Sul convertitore di frequenzala pompa è controllata dal controllore in cascata, è collegata a un convertitore di frequenza ed è in
funzione.
[2]Su Retela pompa è controllata dal controllore in cascata, è collegata alla rete ed è in funzione.
[3]Offline-Offla pompa non è disponibile per essere utilizzata dal controllore in cascata ed è spenta.
[4]Offline-On Retela pompa non è disponibile per essere utilizzata dal controllore in cascata, è collegata alla rete ed è
in funzione
[5]Offline - Convertitore di frequenzala pompa non è disponibile per essere utilizzata dal controllore in cascata, è collegata alla rete ed è
in funzione
[6]Offline - guastola pompa non è disponibile per essere utilizzata dal controllore in cascata, è collegata alla rete ed è
in funzione
[7]Offline - manualela pompa non è disponibile per essere utilizzata dal controllore in cascata, è collegata alla rete ed è
in funzione
[8]Offline-Interblocco esternola pompa è stata interbloccata dall'esterno ed è spenta.
[9]Rotazioneil controllo in cascata sta svolgendo un ciclo di rotazione per la pompa.
[10]Nessun collegamento relèla pompa non è direttamente collegata a un convertitore di frequenza e non le è stato assegnato
alcun relè.
6
27-02 Controllo pompa manuale
Option:Funzione:
Il Controllo pompa manuale è un parametro di comando che consente il controllo manuale dei singoli
stati della pompa. Selezionando uno di questi si esegue il comando e si torna a Nessuna funzione.
Le selezioni possibili sono:
[0] *No OperationNessun cambiamento.
[1]OnlineRende la pompa disponibile per il controllore in cascata.
[2]Alternate OnForza la pompa selezionata impostandola come pompa primaria.
[3]Offline-OffSpegne la pompa e la rende non disponibile per la cascata.
[4]Offline-OnA ccende la pompa e la rende non disponibile per la cascata.
[5]Offline-SpinAvvia una rotazione di pompa.
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
27
Opzione controllore in cascata esteso e avan-
6 Programmazione
27-03 Ore di esercizio correnti
Option:Funzione:
Unità: oreOre di tempo ciclo correnti è un parametro di visualizzazione che mostra il numero di ore complessive
per le quali ogni pompa ha funzionato dall'ultimo ripristino. Questo tempo viene uti lizzato per bilanciare le ore di esercizio tra le pompe . I tempi possono essere tutti riprist inati a 0 mediante il
parametro 27-91.
27-04 Ore di durata complessiva della pompa
Range:Funzione:
0* [0 - 2147483647]Le ore di durata complessiva della pompa sono le ore di funzionamento totali di ogni pompa colle-
gata. Questo parametro può essere impostato singolarmente su qualsiasi valore per scopi di
manutenzione.
6.1.3 Configurazione, 27-1*
zato
6
Questo gruppo di parametri consente di configurare l'opzione di controllore in cascata.
27-10 Controllore in cascata
Option:Funzione:
La modalità Controllore in cascata imposta il modo di funzionamento. Le selezion i possibili sono:
DisattivatoSpegne l'opzione del controllore in cascata.
Master/asservitoFunziona utilizzando solo pompe a velocità variabile collega te ai convertitori di fre quenza. Questa
selezione semplifica il setup.
Combinazione di pompeFunziona utilizzando sia pompe a velocità fissa che variabile.
Controllore in cascata BasicSpegne l'opzione in cascata e torna al funzionamento in cascata di base (Per maggiori informazioni,
vedere il gruppo di paramet ri P25-** nella
supplementari sull'opzione possono essere utilizzati per ampliare la Cascata di base con 3 relè. Sono
disponibili solo le funzioni basilari in c asc at a.
Guida alla Programmazione VLT AQUA Drive
27-11 Numero di convertitori di frequenza
Range:Funzione:
1* [1 - 8]Numero di convertitori di frequenza da controllare con il controllore in cascata.
MCO 101: 1-6
MCO 102: 1-8
27-12 N. di pompe
Range:Funzione:
0* [0 - N. di convertitori di frequenza] Numero di pompe da controllare con il controllore in cascata.
MCO 101: 0-6
MCO 102: 0-8
). I relè
27-14 Capacità pompa
Range:Funzione:
100%* [0%(Off) - 800%]Capacità pompa imposta la capacità di ogni pompa nel sistema relativa alla prima pompa. Si tratta
di un parametro indicizzato con una voce per ogni pompa. La capacità della prima pompa è sempre
considerata il 100%.
27-16 Bilanciamento tempo ciclo
Option:Funzione:
Il bilanciamento tempo ciclo imposta la priorità di ogni pomp a per bil anciarne le ore d i eserci zio. Le
pompe con la massima priorità verranno azionate prima delle pompe con priorità minore. Se tutte
le pompe sono impostate come pompa di ricambio, verranno attivate e disattivate senza particolari
priorità. In altre parole, verranno attivate nell'ordine di 1-2-3 e disattivate nell'ordine di 3-2-1.
Le selezioni possibili sono:
28
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
Opzione controllore in cascata esteso e avanzato
[0] *Priorità bilanciata 1Accesa per prima, spenta per ultima
[1]Priorità bilanciata 2Accesa se non sono disponibili pompe con priorità 1. Spenta prima di spegnere le pompe con priorità
1.
[2]Pompa di ricambioAccesa per ultima, spenta per prima.
27-17 Avviatori motore
Option:Funzione:
Gli Avviatori motore selezionano il tipo di rete che gli avviatori di rete utilizzano sulle pompe a velocità
fissa. Tutte le pompe a velocità fissa devono essere configurate allo stesso modo. Le selezioni pos-
1,0 s* [0,0 s - 99,0 s]Il Tempo di rotazione per le pompe inutilizzate imposta l a durata di tempo pe r ruotare le pompe
inutilizzate. Se una pompa a velocit à fissa è stat a fuori servizio nelle ultime 72 ore, verrà accesa.
Questo per evitare danni causati da un'inattività prolungata. La fu nzione di rotazione può essere
disattivata impostando il valore di questo parametro su 0. Avviso - L'impo stazione di questo pa ra-
metro su un valore troppo grande potrebbe causare sovrapressione in alcuni sistemi.
6 Programmazione
6
27-19 Ripristino ore tempo ciclo correnti
Option:Funzione:
Il Ripristino ore tempo ciclo correnti è utilizzato per ripristinare le ore di tempo ciclo correnti a zero.
Questo tempo è utilizzato per il bilanciamento del tempo ciclo.
[0] *Nessun ripr.
[1]Ripristino
6.1.4 Impost. largh. di banda, 27-2*
Parametri per configurare la risposta di controllo.
27-20 Normale intervallo operativo
Range:Funzione:
10%* [1% – P27-21]Il No r male intervallo operativo è lo sc ost amento consentito dal setpoint prima di poter aggiungere
o rimuovere una pompa. Il sistema non deve rientrare in tale limite per il tempo specificato nel par.
27-23 (Attivazione) o par. 27-24 (Disattivazione) prima del funzionamento in cascata. Normale si
riferisce al sistema operante con almeno una pompa a velocità variabile disponibile. Questo valore
viene inserito come una % del Rifer imento max (ved ere i l P21- 12 nell a
VLT AQUA Drive
per maggiori informazioni).
Guida alla Program mazio ne
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
29
6
6 Programmazione
27-21 Limite di esclusione
Range:Funzione:
100% (Disattivato)*
[P27-20 - 100%]Il Limite di esclusione è lo scostamento consentito dal setpoint prima di aggiungere o rimuovere
immediatamente una pompa (ad esempio se si accende un segnale di incendio). Il Normale intervallo
operativo include un ritardo che limita la risposta del sistema ad oscillazioni transitorie. Ciò fa sì che
il sistema risponda troppo lentamente a variazioni di richiesta significative. Il limite di esclusione
provoca una risposta immediata del convertitore di frequenza. Il valore è inserito come % del riferimento massimo (P21-12). Il funzionamento di esclusione può essere disabilitato impostando
questo parametro su 100%.
Opzione controllore in cascata esteso e avan-
zato
27-22 Intervallo operativo solo a velocità fissa
Range:Funzione:
P27-20* [P27-20 - P27-21]L'Intervallo operativo solo a velocità fissa è lo scostamento consentito dal setpoint prima di poter
aggiungere o rimuovere una pompa in assenza di pompe a ve locità variabi le operative. Il sistema
non deve rientrare in tal e l im i t e per il tempo specificato nel par . 27-23 (Ritardo attivazio ne) o par.
27-24 (Ritardo disattivazione) prima che possa verificarsi un funzionamento in cascata. Il valore è
inserito come % del riferimento massimo. In assenza di pompe a velocità variabile operative, il
sistema tenterà di mantenere il controllo con le restanti pompe a velocità fissa.
27-23 Ritardo attivaz.
Range:Funzione:
15 s* [0 - 3000 s]Il Ritardo di attivazione è il tempo per il quale la retroazione di sistema deve rimanere al di sotto
dell'intervallo operativo prima che una pompa p ossa essere accesa. Se il sistema funziona con almeno una pompa a velocità variabil e disponibile, viene utilizzato il Normale in tervallo operativo
(P27-20). Se non vi sono pompe a velocità variabile dispon ibili, viene utilizzato l 'Intervallo operativo
solo a velocità fissa (P27-22).
27-24 Ritardo disattiv.
Range:Funzione:
15 s* [0 - 3000 s]Il Ritardo disattivazione è il tempo per il quale la retroazione di sistema deve rimanere al di sopra
dell'intervallo operativo prima di poter spegne re una pompa. Se il sistema funziona con almeno una
pompa a velocità variabile disponibile, viene utili zzato il Normale int ervallo operat ivo (P27-2 0). Se
non vi sono pompe a velocità variabile disponibili, viene utilizzato l'Intervallo operativo solo a velocità
fissa (P27-22).
30
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
Opzione controllore in cascata esteso e avanzato
27-25 Tempo di mantenimento esclusione
Range:Funzione:
10 s* [0 - 300 s]Il Tempo di mantenimento esclusione è l'intervallo di tempo minimo che deve trascorrere dopo che
un'attivazione o prima che una disattivazione possa avere luogo a causa del superamento del Limite
di esclusione (par. 27-21) nel sistema. Il tempo di mantenimento esclusione è progettato per con-
sentire al sistema di stabilizzarsi dopo l'accensione o lo spegnimento di una pompa. Se tal e ri tardo
non è sufficientemente lungo, le oscillazioni transitorie causate dall'accensione o da llo speg nimento
di una pompa possono far sì che il sistema aggiunga o rimuova un'altra pompa quando non sarebbe
necessario.
27-27 Ritardo disattivazione velocità min.
Range:Funzione:
15 s* [0 - 300 s]Il Ritardo disattivazione velocità min. è il tempo per cui la pompa primaria deve essere in funzione
a velocità minima mentre la retroazione del sistema è ancora nella normale banda operativa prima
di spegnere una pompa per risparmiare e nergia. Il risparmi o energetico può essere ot tenuto spe-
gnendo una pompa se le pompe a velocità variabile funzionano a velocità minima ma la retroazione
è ancora in banda. In queste condiz ioni, è possi bile spe gnere una pompa e prese rvare la capa cità
del sistema di mantenere il controllo. Le pompe che restano accese funzioneranno quindi in modo
più efficiente.
6 Programmazione
6
6.1.5 Velocità di attivaz., 27-3*
Parametri per configurare la risposta di controllo master/asservito.
6.1.6 Velocità di attivazione con taratura automatica, 27-30 (funzione prevista per le versioni
future!)
27-30 Velocità di attivaz. con tarat. autom.
Option:Funzione:
Se attivato, le velocità di attiv. e disattiv. verranno continuamente autotarate durante il funzion. Le
impostazioni verranno ottimizzate per assicurare prestazioni elevate e un basso consumo energeti-
co. Se disattivato, le velocità possono essere impostate manualmente.
[0]Disattivato
[1] *Abilitato
27-31 Velocità di attivazione (giri/min)
Range:Funzione:
P4-13* [par. 4-11 – par. 4-13]Da utilizzare se viene selezionato giri/min.
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
31
6
6 Programmazione
Se la pompa primaria funziona al di sopra del la Veloci tà di attivazi one per il tempo specific ato nel
Ritardo attivazione (par. 27-23) ed è disponibile una pompa a velocità variabile, verrà accesa.
27-32 Velocità di attivaz. (Hz)
Range:Funzione:
par. 4-14* [par. 4-12 – par. 4-14]Da utilizzare se viene selezionato Hz.
Se la pompa primaria funziona al di sopra del la Veloci tà di attivazi one per il tempo specific ato nel
Ritardo attivazione (par. 27-23) ed è disponibile una pompa a velocità variabile, verrà accesa.
Opzione controllore in cascata esteso e avan-
zato
27-33 Velocità di disatt. (giri/min)
Range:Funzione:
par. 4-11* [par. 4-11 – par. 4-13]Se la pompa primaria funziona al di sotto della Velocità di disattivazione per il tempo specificato nel
Ritardo disattivazione (par. 27-24) ed è in funzione più di una pompa a velocità variabile, verrà
spenta una pompa a velocità variabile.
27-34 Velocità di disattivazione (Hz)
Range:Funzione:
par. 4-12* [par. 4-12 – par. 4-14]Se la pompa primaria funziona al di sotto della Velocità di disattivazione per il tempo specificato nel
Ritardo disattivazione (par. 27-24) ed è in funzione più di una pompa a velocità variabile, verrà
spenta una pompa a velocità variabile.
6.1.7 Impostazioni attivaz., 27-4*
Parametri per configurare le transizioni di attivazione.
Se attivato, la soglia di attivazione verrà tarata autom. durante il funzionam. Le impostazioni verranno ottimizzate per impedire aumenti o riduzioni di pressione durante l'attivazione e la disattiva-
zione. Se disattivato, le soglie possono essere impostate manualmente.
[0]DisattivatoSoglia di attivazione o disattivazione.
[1] *Abilitato
27-41 Ritardo rampa di decelerazione
Range:Funzione:
10 s* [0 s – 120 s]Il Ritardo rampa di decelerazione imposta il ritardo tra l'accensione di una pompa controllata con
avviatore statico e la decelerazione della pompa control lata co n converti tore di freque nza. Qu esto
viene utilizzato solo per le pompe controllate con avviatore statico.
32
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
Opzione controllore in cascata esteso e avanzato
27-42 Ritardo rampa di accelerazione
Range:Funzione:
2 s* [0 s – 12 s]Il Ritardo rampa di accelerazione imposta il ritardo tra lo spegnimento di una pompa controllata con
avviatore statico e l'accelerazione della pompa controllata con convertit ore di frequenza. Questo
viene utilizzato solo per le pompe controllate con avviatore statico.
6 Programmazione
6
27-43 Soglia di attivazione
Range:Funzione:
90%* [1% – 100%]La Soglia di attivazione è la velocità nella rampa di attivazione alla quale deve essere accesa la
pompa a velocità fissa. Impostata come percent. [%] della velocità max. della pompa.
Se Impostazioni attivazione taratura auto è abilitata in par. 27-40, par. 27-43 non è visibile. Il valore
attuale può essere letto se par. 27-40 è disabilitato. Se pa r. 27 -40 è disabi litat o l a sogli a di attivazione in par. 27-43 può essere modificata manualmente e il nuovo valore verrà utilizzato se viene
nuovamente abilitato par. 27-40.
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
33
6
Opzione controllore in cascata esteso e avan-
6 Programmazione
27-44 Soglia di disattivazione
Range:Funzione:
50%* [1% – 100%]La Sogl ia di di sattivazi one è la veloc ità ne lla ra mpa di at tivazi one alla quale deve e ssere accesa la
pompa a velocità fissa. Impostata come percent. [%] della velocità max. della pompa.
Se Impostazioni attivazione taratura auto è abilitata in par. 27-40, par. 27-44 non è visibile. Il valore
attuale può essere letto se par. 27-40 è disabilitato. Se par. 27- 40 è disab ilitato la soglia di disatti-
vazione in par. 27-44 può essere modificata manualmente e il nuovo valore verrà utilizzato se viene
nuovamente abilitato par. 27-40.
Quando 27-30 è Abilitato [1], 27-31, 27-32, 27-33, e 27-34 vengono mantenuti agg iornati con nuovi
valori calcolati in automatico. Se 27-31, 27-32, 27-33, e 27-34 vengono modificati tramite il bus,
verranno utilizzati i nuovi valori ma quest i cont in uera nno a d esse re reg ola ti i n auto ma tic o (mo dif i-
cati).
Quando 27-40 è Abilitato [1], 27-41, 27-42, 27-43, e 27-44 vengono mantenuti agg iornati con nuovi
valori calcolati in automatico.. Se 27-41, 27-42, 27-43, e 27-44 vengono modificati tramite il bus,
verranno utilizzati i nuovi valori ma quest i cont in uera nno a d esse re reg ola ti i n auto ma tic o (mo dif i-
cati).
I valori verranno ricalcolati e i parametri aggiornati al momento dell'attivazione.
zato
27-45 Velocità di attivazione (giri/min)
Option:Funzione:
Unità: giri/min.La velocità di attivazione è un paramet ro di visualizzazione che mostra la velocità di attivazione
effettiva basata sulla soglia di attivazione.
27-46 Velocità di attivaz. (Hz)
Option:Funzione:
Unità: HzLa velocità di attivazione è un paramet ro di visualizzazione che mostra la velocità di attivazione
effettiva basata sulla soglia di attivazione.
27-47 Velocità di disattivaz. (giri/min)
Option:Funzione:
Unità: giri/min.La velocità di disattivazione è un parametro di visualizzazione che mostra la velocità di disattivazione
effettiva basata sulla soglia di disattivazione.
27-48 Velocità di disattivazione (Hz)
Option:Funzione:
Unità: Giri/min.La velocità di disattivazione è un parametro di visualizzazione che mostra l'effettiva velocità di di-
sattivazione basata sulla soglia di disattivazione.
6.1.9 Impostazioni alternanza, 27-5*
Parametri per configurare le alternanze.
27-51 Evento di alternanza
Option:Funzione:
L'Evento di alternan z a consente l'altern anza alla disattivazione.
[0] *Off
34
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
Opzione controllore in cascata esteso e avanzato
[1]Alla Disattivazione
27-52 Intervallo tempo di alternanza
Range:Funzione:
0 (Disattivato)*
27-53 Valore tempo alternanza
Option:Funzione:
27-54 Alternanza a ora del giorno
Option:Funzione:
[0] *Disattivato
[1]Ora del giorno
[0 (Disattivato) – 10000 m]L'intervallo di tempo alternanza è il tempo impostabile dall'utente tra le alternanze. Viene disattivato
impostandolo su 0. Il paramet r o 27 -53 mostra il tempo restante fino alla prossima alternanza.
Unità: minValore tempo alternanza è un parametro di visualizzazione che mostra il tempo restante prima di
un'alternanza basata su intervallo. Il parametro 27-52 imposta l'intervallo di tempo
Alternanza a ora del giorno consente di selezionare un momento specifico del giorno per alternare
le pompe. L'ora si imposta nel parametro 27-55. Alternanza a ora del giorno ri chiede l'impo stazione
dell'orologio in tempo reale.
6 Programmazione
6
27-55 Tempo di alternanza predef.
Range:Funzione:
1:00* [00:00 – 23:59]Il Tempo di alternanza predef. è l'ora del giorno per l'alternanza della pompa. Questo parametro è
disponibile solo se il parametro 27-54 è im postato su Ora del giorno.
27-56 Alternare se capacità <
Range:Funzione:
0% (Off)* [0% (Off) – 100%]Alternare se capacità < richiede che la pompa primaria funzioni al di sotto di tale ca pacità prima
dell'alternanza basata sul tempo. Questa caratteristica assicura che l'alternanza avvenga quando la
pompa funziona al di sotto di una velocità alla quale un'interruzione del funzionamento non avrà
effetti negativa sul processo. Ciò riduce il disturbo del sistema causato da alternanze. Il valore viene
inserito come una % della capacità della pompa 1. Il funzionamento di Alternare se capacità < può
essere disattivato impostando questo parametro su 0%.
27-58 Ritardo funz. pompa succ.
Range:Funzione:
0,1s* [0,1s – 5s]Il Ritardo funz. pompa succ. è un ritardo tra l' arresto del la pompa p rimaria corrente e l' avviamen to
della pompa primaria successiva quando si alternano le pompe primarie. Fornisce il tempo per la
commutazione dei contattori quando entrambe le pompe sono arrestate.
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
35
6 Programmazione
6.1.10 Collegamenti, 27-7*
Parametri per configurare i collegamenti relè.
27-70 Relè
Option:Funzione:
Relè standardPar. 27-70 è un parametro array utilizzato per impostare le funzioni dei relè opzionali. Saranno visib ili
solo i relè disponibili, in funzione delle opzioni installate. Se è installato un Controllore in cascata
esteso, sarà visibile il relè 10-12. Se è installato il Controllore in cascata avanzato sarà visibile il relè
13-20. Se sono installate entrambe le opzioni saranno visibili tutti i relè. Per impostare le funzioni
di ogni singolo relè, scegliere il relè e poi scegliere la relativa funzione. Scegliendo l 'opzione Relè
standard, il relè viene utili zzato co me relè ge nerico a la funzione desidera ta può venire impostata
in par. 5-4*.
[0]Abilitazione convertitore di frequen-
za X
Pompa K a conver tito re di f req uenz aNCollega la pompa K al convertitore di frequenza N
Attiva convertitore di frequenza asservito X
Opzione controllore in cascata esteso e avan-
zato
6
Pompa K alla reteCollega la pompa K alla rete
NOTA!
Se è installata l'opzione MCO 102, anche il relè opzionale MCB 105 è disponibile
per il controllo in cascata.
6.1.11 Visualizzazioni, 27-9*
Parametri di visualizzazione opzione controllo in cascata
27-91 Riferimento in cascata
Riferimento in cascata è un parametro di visualizzazione che mostra l'uscita di riferimento da utilizzare con i convertitori di frequenza asserviti. Questo
riferimento è disponibile anche quando il convertitore di frequenza master è arrestato. Questa è la velocità alla quale il convertitore di frequenza funziona
o funzionerebbe se fosse acceso. Viene convertita in scala come percentuale del
Unità: %
27-92 % corrente della capacità totale
% corrente della capacità totale è un parametro di visualizzazione che mostra il punto di operatività del sistema come percentuale della capacità di sistema
complessiva. 100% indica che tutte le pompe sono a massima velocità.
Unità: %
27-93 Stato opzione in cascata
Option:Funzione:
Lo Stato opzione in cascata è un parametro di visualizzazione che mostra lo stato del sistema in
cascata.
[0] *DisattivatoL'opzione in cascata non è utilizzata.
OffL'opzione in cascata è disattivata.
In funzioneL'opzione in cascata funziona normalmente.
Funzionamento a FSBWL'opzione in cascata funziona in modalità a velocità fissa. Non è disponibile nessuna pompa a velocità
variabile.
Mar.JogIl sistema funziona alla velocità di jog impostata nel P3-11.
Ad Anello apertoIl sistema è impostato ad anello aperto.
BloccatoIl sistema è bloccato allo stato corrente. Non verranno apportate modifiche.
EmergenzaIl sistema viene arrestato a causa di ruota libera, interblocco di sicurezza, scatto bloccato o arresto
di sicurezza.
AllarmeIl sistema funziona con una condizione di allarme.
Lim. alto vel. motore
(P4-13[giri/min] o P4-14[Hz]).
36
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
Opzione controllore in cascata esteso e avanzato
AttivazioneÈ in corso un'operazione di attivazione.
DisattivazioneÈ in corso un ' operazione di disattivazione.
AlternanzaÈ in corso un'operazione di alternanza.
Pompa primaria non impostataNon è stata selezion at a una pompa primaria.
6 Programmazione
6
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
37
7 Elenchi dei parametri
Opzione controllore in cascata esteso e avan-
zato
7
38
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
Opzione controllore in cascata esteso e avanzato
7 Elenchi dei parametri
Type
Conver-
Change during ope-
te
TimeOfDayWoDa-
sion index
ration
only
7
Reset Current Runtime Hours[0] Nessun ripr.All set-upsTRUE-Uint8
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
Opzione controllore in cascata esteso e avanzato
8 Appendice A: Nota applicativa funzionamen-
to Master/Asservito
8 Appendice A: Nota applicativa funzionamento Master/As-
servito
8.1.1 Funzionamento Master/asservito
Descrizione dell'applicazione
Il sistema usato come esempio contiene 4 pompe della stessa dimensione in un sistema di distribuzione idrico. Ognuna di esse è collegata a un convertitore
®
di frequenza Danfoss VLT
collegato a uno dei convertitori di frequenza denominato convertitore di frequenza master. Il convertitore di frequenza master include anche l ’opzione
Controllore in Cascata Esteso Danfoss VLT® MCB-101
Le ragioni per usare la configurazione master / asservito invece del controllo in cascata standard possono essere:
•In unarete di tubazioni vecchia e debole nella quale un enorme aumento di pressione può causare una perdita, le elevate prestazioni del modo
master / asservito possono essere un vero vantaggio.
•In sistemi idrici a pressione costante, le pompe possono essere fatte funzionare nel modo più efficiente dal punto di vista energetico adottando
il modo master / asservito.
•Nei sistemi con grandi variazioni nella po rtata, il modo master / asservito ha una risposta più veloce, che assicura in modo sicuro e rapido che
venga mantenuta una pressione costante.
•Installazione molto semplice; nessun bisogno di apparecchiature esterne. I convertitori di frequenza possono essere forniti con protezioneIP55
o addirittura IP66, il che significa che non sono necessari pannelli, tranne c h e per i fusibili.
AQUA. Un trasmettitore di pressione con un formato analogico dell'uscit a di 4-20 mA viene utilizzato come retroazione e
. Lo scopo del sistema è quello di mantenere una pressione costante di sistema.
Fattori da tenere in mente
Rispetto al controllo in cascata tradizionale, il numero di pompe in funzione è regolato dalla velocità invece che dalla retroazione. Per ottenere i massimi
risparmi energetici, è necessario impostare correttamente la velocità di attivazione e disattivazione in base al sistema. Per comprendere meglio il principio,
notare la figura 1.
La velocità di attivazione e disattivazione viene impostata dall’utente per
ogni fase. La corretta velocità dipende dall’applicazione e dal sistema. Nel
®
software VLT
automaticamente dal convertitore di frequenza. Le impostazioni corrette
possono anche essere determinate utilizzando il software PC Danfoss denominato MUSEC, che può essere scaricato dalla pagina: www.danfoss.com
Per iniziare, nella maggior parte di appli cazioni possono essere utilizzate
le impostazioni mostrate nella tabella 1.1.
Fase 140Velocità min
Fase 24236
Fase 34538
Fase 44740
AQUA versione superiore a 1.1, la velocità sarà tarata
Velocità di attivazione [Hz]
(Par. 27-31)
Disegno 8.1: Consumo energetico totale.
Velocità di disattivazione [Hz]
(Par. 27-33)
8
Tabella 8.1: Esempio di velocità di attivazione e disatti vaz i one
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
41
8 Appendice A: Nota applicativa funzionamen-
Opzione controllore in cascata esteso e avan-
to Master/Asservito
Cablaggio elettrico
Disegno 8.2: Cablaggio elettrico. Il morsetto 27 sul convertitore di frequenza viene utilizzato come riferimento uscita impulsi. Il morsetto
29 sui convertitori di frequenza asserviti viene utilizzato come riferimento ingresso impulsi. Tutti i convertitori di frequenza asserviti sono
collegati alla rete di alimentazione e al motore allo stesso modo del convertitore di frequenza master simbolizzato con il testo:
zato
Rete e Motore.
8
NOTA!
Nell'esempio si presuppone che il trasmettitore di pressione utilizzato come sensore di retroazione funzioni sull'intervallo 0-10 bar.
Impostazioni parametriche:
Impostazioni visualizzazione, convertitore di frequenza master:
Visualizzazione ridotta del display riga - 1,10-20Riferimento [1601]
Visualiz.ridotta del display- riga 1,20-21Retroazione [1652]
Visualiz.ridotta del display- riga 1,30-22Corrente motore [1614]
Visualizzazione estesa del display riga 20-23Frequenza [1613]
Visual. completa del display-riga 30-24Riferimento in cascata [2791]
Impostazioni visualizzazione, convertitori di frequenza asserviti:
Visualizzazione ridotta del display riga 1. 10-20Riferimento esterno [1650]
Visual. completa del display-riga 30-24Frequenza [1613]
NOTA!
Nota: il formato dell'ingresso analogico viene impostato usando l'interruttore S201 sotto l'LCP.
Impostazioni di base per i convertitori di frequenza master e asserviti:
Parametri:
Cambio da giri/minuto a Hz come unità di velocità0-02
Potenza nominale del motore1-20 / par. 1-21 (kW / HP)
Tensione nomin ale del motore1-22
Corrente motore1-24
Velocità nominale del motore1-25
Controllo rotazione motore1-28
Attivare l'adattamento automatico motore1-29
42
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
Opzione controllore in cascata esteso e avanzato
Tempo rampa di accelerazione3-41(5 sec. * in funzione della taglia) Deve essere lo stesso per il master e per l'as-
servito!
Tempo rampa di decelerazione3-42(5 sec. * in funzione della taglia) Deve essere lo stesso per il master e per l'as-
servito!
Limite basso velocità motore [Hz]4-12(30 Hz)
Limite alto velocità motore [Hz]4-14(50 Hz) Deve essere lo stesso per il master e per l'asservito!
Impostazioni solo convertitore di frequenza master
1.Usare l'installazione guidata "Anello chiuso" sotto "Setup funzioni Menu rapido" per impostare facilmente le impostazioni di retroazione e il
controllore PID.
2.Impostare la configurazione master nel par. 27-**
Abilitare master/asservito27-10
Impostare il numero di convertitori di frequenza27-11
Impostare la velocità di attivazione in base alla tabella 127-3*
Configurare Relè 127-70Abilitazione convertitore di frequenza 2
Configurare Relè 227-70Abilitazione conv. di freq. 3
Configurare Relè 1027-70Abilitazione conv. di freq. 4
Riferimento minimo3-020 [bar]
Riferimento massimo3-0310 [bar]
Modo Morsetto 275-01Uscita [1]
Uscita dig. morsetto 275-30Uscita a impulsi [55]
Uscita impulsi variabile morsetto 275-60Riferimento in cascata [116]
Freq. max. uscita impulsi #275-625000 [Hz]
8 Appendice A: Nota applicativa funzionamen-
to Master/Asservito
8
Impostazioni solo convertitori di frequenza asserviti
Quando il sistema è impostato su funzionamento, il convertitore di frequenza master assicurerà automaticamente l'equalizzazione dei tempi di esercizio,
con i convertitori di frequenza in funzione solo con il numero necessario di pompe in base al fabbisogno. Se per una ragione qualsiasi l' utente vuole
stabilire una priorità nella scelt a del moto re, è possibile stabilire una priorit à per le pompe ne l par. 27-16 in tre liv elli. (Priorità 1, Priorità 2 e pompa di
riserva). Le pompe con priorità 2 saranno attivate solo se non è disponibile nessuna pompa con priorità 1.
Potrebbe essere necessario regolare con precisione la
velocità di attivazione / disattivazione
per ottimizzare il consumo energetico.
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
43
Opzione controllore in cascata esteso e avan-
Indice
Indice
A
Attivazione26
Attivazione / Disattivazione25
Attivazione Disattivazione Delle Pompe A Velocità Fissa In Base Alla Retroazione Di Pressione21
Attivazione E Disattivazione41
Attivazione/disattivazione Delle Pompe A Velocità Variabile Basata Sulla Velocità Del Convertitore Di Frequenza20
Avviatori Motore 27-1729
Avviatori Static i18
B
Bilanciamento Tempo Ciclo16, 19, 24
Bilanciamento Temp o Ciclo, 27-1628
C
Cablaggio Elettrico42
Capacità Di Pompa19
Capacità Pompa, 27-1428
Caratteristiche De l C o n trollore In Cascata23
Configurazione A Combinazione Di Pompe14
Configurazione A Combinazione Di Pompe16
Configurazione Del Sistema19
Configurazione Della Pompa A Velocità Fissa13
Configurazione Della Pompa A Velocità Fissa12
Configurazione Di Pompe Di Taglia Diversa15
Configurazione Master-asservito13
Configurazione Supplementare Per Convertitori Di Frequenza Multipli19
Configurazione Supportata11
Configurazione, 27-1*28
Configurazioni Del Convertitore Di Frequenza11
Controllo Ad Anello Chiuso20
Controllo E Stato, 27-0*27
Controllo Pompa Manuale23
Controllo Pompa Manuale, 27-0227
Controllore In Cascata5, 6
Controllore In Cascata Basic6
Controllore In Cascata Esteso Danfoss Vlt® Mcb-10141
Controllore In Cascata Esteso Mco 101e Controllore In Cascata Avanzato Mco 1025
Controllore In Cascata, 27-1028
Controllore Pid20
Convertitore Di Frequenza Asservito6
Convertitore Di Frequenza Master19, 41
Convertitore Di Frequenza Master6
Convertitore Di Frequenza Singolo25
Convertitori Di Frequenza Asservit i19
Convertitori Di Frequenza Multipli25
Corrente Di Perdita A Terra3
Esclusione Attivazione/disattivazione26
Estensione Controllore In Cascata Base11
F
Fluttuazioni Di Pressione13
Formato Analogico Dell'uscita Di 4-20 Ma41
Funzionamento Master/asservito41
44
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
Opzione controllore in cascata esteso e avanzato
I
Impost. Attivazione Taratura Automatica, 27-4032
Impost. Largh. Di Banda, 27-2*29
Impostazione Dei Parametri Per Il Controllo In Cascata19
Impostazioni Attivaz., 27-4*32
Impostazioni Di Base42
Impostazioni Parametriche42
Impostazioni Solo Converti tor e Di Fr equ e nza Master43
Impostazioni Solo Convertitori Di Frequenza Asserviti43
Impostazioni Visualizzazione, Convertitore Di Frequenza Master42
Impostazioni Visualizzazione, Convertitori Di Frequenza Asserviti42
Ingresso Analogico42
Installazione Molto Semplice41
Intervallo Operativo Solo A Velocità Fissa, 27-2230
Introduzione11
Introduzione Ai Controllori Mco 101 E Mco 1025
Ip55 O Addirittura Ip6641
L
L'attivazione20
Le Decisioni Di Attivazione E Disattivazione13
Limite Di Esclusione26, 30
Limite Di Esclusione, 27-2129
L'interruttore S20142
Indice
M
Modalità Ad Anello Aperto6
Morsetto 2742
Morsetto 2942
Multiple Unit Stagin g E f ficiency Calculator21
Musec21, 41
N
Normale Intervallo Operativo 27-2029
Numero Di Convertitori Di Frequenza19
Numero Di Convertitori Di Frequenza, 27-1128
Numero Di Pompe, 27-1228
O
Opzione Ctl In Cascata39
Opzione Ctl In Cascata, 27-**27
Ore Di Durata24
Ore Durata Complessiva Pompa, 27-0428
Ore Funzionamento Correnti, 27-0327
Ottimizzare Il Consumo Energetico43
P
Pompa A Velocità Fissa6
Pompa Primaria25, 26
Pompe A Velocità Variabile.6
Pressione Costante41
Pressione Di Retroazione14, 25
Programma Gratuito21
R
Relè, 27-7036
Rete Di Tubazioni41
Ripristino Ore Tempo Ciclo Correnti, 27-1929
Risparmi Energetici41
Ritardo All’attivazione, 27-2330
Ritardo Disattivazione Velocità Min. 27-2731
Ritardo Disattivazion e, 27-2430
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
45
Opzione controllore in cascata esteso e avan-
Indice
Ritardo Rampa Di Accelerazione, 27-4233
Ritardo Rampa Di Decelerazione, 27-4132
Rotazione Pompa24
S
Selezione Combinazi one Di Pompe19
Sensore Di Retroazione20, 42
Sistemi Critici26
Sistemi Idrici A Pressione Costante41
Soglia Di Attivazione, 27-4333
Soglia Di Disattivazione, 27-4433
Stabilire Una Priorità43
Stato Pompa, 27-0127
T
Tempo Di Mantenimento Esclusione 27-2530
Tempo Di Rotazione24, 29
Tempo Di Rotazione Per Pompe Inutilizzate19
Trasmettitore Di Pressione42
V
Velocità Di Attivaz. (hz), 27-3232
Velocità Di Attivaz. (hz), 27-4634
Velocità Di Attivaz., 27-3*31
Velocità Di Attivazione (giri/min) 27-3131
Velocità Di Attivazione (giri/min), 27-4534
Velocità Di Attivazione Co n Taratura Automatica, 27-30 (funzione Prevista Per Le Versioni Future!)31
Velocità Di Attivazione E Disattivazione41
[Velocità Di Attivazione Hz]41
Velocità Di Disattivaz. (giri/min) 27-4734
Velocità Di Disattivazione (giri/min) 27-3332
Velocità Di Disattivazione (hz) 27-3432
[Velocità Di Disattivazione Hz]41
Velocità Fissa26
Velocità Invece Che Dalla Retroazione41
Versione41
Versione Software3
zato
46
MI.38.C2.06 - VLT®è un marchio registrato di Danfoss
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.