Danfoss FCP 106, FCM 106 Operating guide [it]

MAKING MODERN LIVING POSSIBLE
Manuale di funzionamento
VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
www.danfoss.it/vlt-drives
-6430 Nordborg
EU DECLARATION OF CONFORMITY
Danfoss Drives A/S
declares under our sole responsibility that the products VLT® DriveMotor series FCP106/FCM106
Typecodes:
FCM106XYYYT4**************XYYY********* FCP106XYYYT4*************
X: N or H YYY: K55, K75, 1K1, 1K5, 2K2, 3K0, 3K7, 4K0, 5K5, 7K5 * may be any number or letter indicating drive options which do not impact this DoC.
Covered by this declaration is in conformity with the following directive(s), standard(s) or other normative document(s), provided that the product is used in accordance with our instructions.
Low Voltage Directive 2014/35/EU
EN61800-5-1:2007 Adjustable speed electrical power drive systems – Part
5-1: Safety requirements – Electrical, thermal and energy.
EMC Directive 2014/30/EU
EN61800-3:2005 + A1:2012 Adjustable speed electrical power drive systems – Part
3: EMC requirements and specific test methods.
EN61000-3-2:2014 Electromagnetic compatibility (EMC). Part 3-2:
Limits. Limits for harmonic current emissions (equipment input current ≤ 16 A per phase
EN61000-6-1:2007 Electromagnetic compatibility (EMC). Generic
standards. Immunity for residential, commercial and light-industrial environments
EN61000-6-2:2005 Electromagnetic compatibility (EMC). Generic
standards. Immunity for industrial environments
Date: Issued by Date: Approved ny
Danfoss only vouches for the correctness of the English version of this declaration. In the event of the declaration being translated into any other language, the translator concerned shall be liable for the correctness of the translation.
Document ID: 00727776 Revision, Sequence: A,3 Page 1 of 2 File Origin Date: 2015-10-14 File Last Modified: 2017-06-20
Signature Name: Leo Birkkjær Lauritsen Title: Head of P400 Group
Signature Name: Michael Termansen Title: Vice President, Design Center DK and DE
Next Generation FCM/FCP 106 CE Declaration of Conformity
A, 3
Document ID: 00727776
2017-06-20
Rev. Sequence: File Last Modified:
EN61000-6-4:2007+A1:2011 Electromagnetic compatibility (EMC). Generic
standards. Emission standard for industrial environments
RoHS Directive 2011/65/EU
EN50581: 2012 Technical documentation for the assessment of electrical and
electronic products with respect to the restriction of hazardous substances.
The meaning of the 39 characters (FCM106) and 25 characters (FCP106) in the type code string can be found in appendix 00729776.
Copyright © Danfoss A/S, 2017 Page 2 of 2
Sommario Manuale di funzionamento
Sommario
1 Introduzione
1.1 Scopo del manuale
1.2 Risorse aggiuntive
1.3 Panoramica dei prodotti
1.3.1 Uso previsto 5
1.3.2 Descrizione collegamenti elettrici 6
1.4 Approvazioni
1.5 Istruzioni per lo smaltimento
2 Sicurezza
2.1 Personale qualicato
2.2 Precauzioni di sicurezza
3 Installazione meccanica
3.1 Disimballaggio
3.1.1 Articoli forniti, FCP 106 11
3.1.2 Ulteriori articoli richiesti, FCP 106 11
3.1.3 Articoli forniti, FCM 106 11
4
4
4
5
7
7
8
8
8
11
11
3.1.4 Identicazione dell'unità 11
3.1.5 Targhe 12
3.1.6 Sollevamento 13
3.2 Ambiente di installazione
3.3 Montaggio
3.3.1 Introduzione 13
3.3.2 Preparare la guarnizione 14
3.3.3 Preparare la piastra di adattamento 14
3.3.4 Montare il DriveMotor 15
3.3.5 Allineamento degli alberi 15
3.3.6 Durata e lubricazione del cuscinetto 16
4 Installazione elettrica
4.1 Istruzioni di sicurezza
4.2 Rete IT
4.3 Installazione conforme ai requisiti EMC
4.4 Requisiti dei cavi
4.5 Messa a terra
13
13
18
18
19
20
22
22
4.6 Collegamento del motore
4.6.1 Collegare il FCP 106 al motore 22
4.6.2 Ingresso termistore dal motore 24
4.7 Collegamento di rete CA
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 1
22
24
Sommario VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
4.8 Cavi di controllo
4.8.1 Morsetti di controllo e relè 2 25
4.8.2 Morsetti di controllo e relè 3 25
4.8.3 Condivisione del carico 26
4.8.4 Freno 26
4.9 Checklist di installazione
4.9.1 Raccomandazioni per sistemi PRGY certicati UL 28
5 Messa in funzione
5.1 Applicare la tensione
5.2 Funzionamento del pannello di controllo locale
5.3 Memory Module MCM 101
5.3.1 Congurazione con il VLT® Memory Module MCM 101 31
5.4 Programmazione di base
5.4.1 Procedura guidata di avviamento per applicazioni ad anello aperto 32
5.4.2 Procedura guidata di setup per applicazioni ad anello chiuso 34
5.4.3 Menu rapido setup motore 35
5.4.4 Modica delle impostazioni parametri 36
25
27
29
29
29
31
32
5.4.5 Setup del termistore 36
6 Manutenzione, diagnostica e ricerca guasti
6.1 Manutenzione
6.2 Elenco degli avvisi e degli allarmi
7 Speciche
7.1 Spazi, dimensioni e pesi
7.1.1 Spazi 40
7.1.2 Dimensioni FCP 106 41
7.1.3 Dimensioni FCM 106 42
7.1.4 Peso 45
7.2 Dati elettrici
7.2.1 Alimentazione di rete 3x380-480 VCA - sovraccarico normale ed elevato 46
7.3 Alimentazione di rete
7.4 Protezione e caratteristiche
7.5 Condizioni ambientali
7.6 Speciche dei cavi
37
37
37
40
40
46
48
48
48
49
7.7 Ingresso/uscita di controllo e dati di controllo
7.8 Coppie di serraggio dei collegamenti
7.9 Speciche motore FCM 106
7.10 Speciche del fusibile e dell'interruttore
8 Appendice
2 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
49
51
51
52
54
Sommario Manuale di funzionamento
8.1 Abbreviazioni e convenzioni
8.2 Struttura del menu dei parametri
Indice
54
54
57
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 3
195NA447.10
195NA419.10
Introduzione VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
11
1 Introduzione
1.1 Scopo del manuale
Questo manuale fornisce le informazioni necessarie per installare e mettere in funzione il convertitore di frequenza.
VLT® DriveMotor FCP 106
La fornitura comprende solo il convertitore di frequenza. Per l'installazione sono inoltre necessari una piastra di adattamento da montare a muro o un sostegno motore e morsetti di potenza a crimpare. Il kit per il montaggio a muro o la piastra di adattamento e i morsetti di potenza a crimpare vanno ordinati separatamente.
Disegno 1.1 FCP 106
VLT® DriveMotor FCM 106
Alla consegna, il convertitore di frequenza è montato sul motore. La combinazione di FCP 106 e del motore è
denominata VLT® DriveMotor FCM 106.
Disegno 1.2 FCM 106
1.2 Risorse aggiuntive
Documentazione disponibile:
Il Manuale di funzionamento VLT® DriveMotor FCP
106/FCM 106 contiene le informazioni necessarie per installare e mettere in funzione il convertitore di frequenza.
La Guida alla Progettazione VLT
106/FCM 106 fornisce le informazioni necessarie per integrare il convertitore di frequenza in varie applicazioni.
La Guida alla Programmazione VLT® DriveMotor
FCP 106/FCM 106 riguarda la programmazione dell'unità e fornisce, inoltre, descrizioni complete dei parametri.
Istruzioni VLT® LCP, per il funzionamento del
pannello di controllo locale (LCP).
Istruzioni VLT® LOP, per il funzionamento della
tastiera di funzionamento locale (LOP).
Il Manuale di funzionamento Modbus RTU e il
Manuale di funzionamento BACnet VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106 contengono le informazioni
necessarie per controllare, monitorare e programmare il convertitore di frequenza.
®
DriveMotor FCP
4 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
Introduzione Manuale di funzionamento
La Guida di Installazione VLT® PROFIBUS DP MCA
101 fornisce le informazioni necessarie per l'instal­lazione e la risoluzione dei problemi PROFIBUS.
La Guida alla Programmazione VLT® PROFIBUS DP
MCA 101 fornisce informazioni sulla congu- razione del sistema, il controllo e l'accesso al
convertitore di frequenza, la programmazione e la risoluzione dei problemi. Contiene anche alcuni esempi applicativi specici.
Il VLT® Motion Control Tool MCT 10 consente di
congurare il convertitore di frequenza da un PC Windows™.
®
Il software Danfoss VLT
per il calcolo dell'energia nelle applicazioni HVAC.
La documentazione tecnica e le approvazioni sono disponibili online all'indirizzo vlt-drives.danfoss.com/Support/ Service/.
Il software Danfoss VLT® Energy Box è reperibile all'in­dirizzo www.danfoss.com/BusinessAreas/DrivesSolutions, area di download del software PC.
Panoramica dei prodotti
1.3
Energy Box è utilizzato
1.3.1 Uso previsto
- Convertitore di frequenza.
- Motore.
- Apparecchiatura azionata dal motore.
Monitoraggio del sistema e dello stato del
motore.
Il convertitore di frequenza può anche essere utilizzato per la protezione da sovraccarico motore. Il convertitore di frequenza è approvato per l'uso in ambienti residenziali, industriali e commerciali in conformità alle normative e agli standard locali.
A seconda della congurazione, il convertitore di frequenza può essere usato in applicazioni stand-alone o fare parte di un'applicazione o di un impianto più grande.
Quando viene usato un motore con protezione termica, il convertitore di frequenza è approvato per l'uso in ambienti residenziali, industriali e commerciali in conformità alle normative e agli standard locali.
Uso improprio prevedibile
Non usare il convertitore di frequenza in applicazioni che non sono conformi alle condizioni di funzionamento e ambientali specicate. Vericare la conformità alle condizioni specicate in capitolo 7 Speciche.
1 1
Il convertitore di frequenza è un controllore elettronico del motore progettato per:
Regolazione della velocità del motore in risposta
ai comandi di retroazione o ai comandi remoti da controllori esterni. Un sistema di azionamento elettrico consiste di:
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 5
195NA507.11
L1 L2 L3
PE
3-phase power input
+10 V DC
0–10 V DC ­0/4–20 mA
0/4–20 mA
0–10 V DC -
50 (+10 V OUT)
53 (A IN)
54 (A IN)
55 (COM A IN/OUT)
42 0/4–20 mA A OUT/DIG OUT
45 0/4–20 mA A OUT/DIG OUT
12 (+24 V OUT)
18 (DIGI IN)
19 (DIGI IN)
20 (COM D IN)
27 (DIGI IN)
29 (DIGI IN)
PROFIBUS
MCM
24 V (NPN) 0 V (PNP)
24 V (NPN) 0 V (PNP)
24 V (NPN) 0 V (PNP)
24 V (NPN) 0 V (PNP)
Bus ter.
RS485 Interface
(N RS485) 69
(P RS485) 68
(Com RS485) 61
RS485
(PNP)-Source (NPN)-Sink
Bus ter.
1 2
ON
ON=Terminated OFF=Unterminated
03
02
01
relay 1
240 V AC 3A
06
05
04
relay 2
240 V AC 3A
UDC+
UDC-
PE
Motor
U
V
W
T1
T2
Thermistor
located in
motor
Group 5-*
Located in
motor block
Introduzione VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
11
1.3.2 Descrizione collegamenti elettrici
Disegno 1.3 Descrizione collegamenti elettrici
6 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
Introduzione Manuale di funzionamento
1.4 Approvazioni
Certicazione FCP 106 FCM 106
Dichiarazione di conformità CE
Certicato UL
Riconosciuto UL
C-tick
La dichiarazione di conformità CE si basa sulle seguenti direttive:
Direttiva bassa tensione 2006/95/CE, basata sulla
EN 61800-5-1 (2007).
Direttiva EMC 2004/108/CE, basata sulla EN
61800-3 (2004).
Certicato UL
La valutazione del prodotto è completa e il prodotto può essere installato in un sistema. Il sistema deve essere certicato UL dall'organismo competente.
Riconosciuto UL
È richiesta una valutazione supplementare prima di poter far funzionare insieme il convertitore di frequenza e il motore. Anche il sistema in cui il prodotto è installato deve essere certicato UL dall'organismo competente.
Il convertitore di frequenza soddisfa i requisiti UL 508C di protezione termica. Per maggiori informazioni, fare riferimento alla sezione Protezione termica del motore nella Guida alla progettazione specica del prodotto.
1 1
Istruzioni per lo smaltimento
1.5
Le attrezzature costituite da componenti elettrici non devono essere smaltite con i riuti domestici. Devono essere raccolte separatamente, insieme ai riuti elettrici ed elettronici in conformità alle leggi locali vigenti.
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 7
Sicurezza VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
2 Sicurezza
22
Nel presente manuale vengono utilizzati i seguenti simboli:
AVVISO
Indica una situazione potenzialmente rischiosa che potrebbe causare morte o lesioni gravi.
ATTENZIONE
Indica una situazione potenzialmente rischiosa che potrebbe causare lesioni leggere o moderate. Può anche essere usato per mettere in guardia da pratiche non sicure.
AVVISO!
Indica informazioni importanti, incluse situazioni che possono causare danni alle apparecchiature o alla proprietà.
2.1 Personale qualicato
Il trasporto, l'immagazzinamento, l'installazione, l'uso e la manutenzione eettuati in modo corretto e adabile sono essenziali per un funzionamento senza problemi e in sicurezza del convertitore di frequenza. Solo il personale qualicato è autorizzato a installare e a far funzionare questa apparecchiatura.
AVVISO
AVVIO INVOLONTARIO
Quando il convertitore di frequenza è collegato alla rete CA, all'alimentazione CC o alla condivisione del carico, il motore può avviarsi in qualsiasi momento. L'avvio involontario durante i lavori di programmazione, manutenzione o riparazione può causare morte o lesioni gravi alle persone oppure danni alle cose. Il motore può essere avviato tramite un interruttore esterno, un comando eldbus, un segnale di riferimento in ingresso dall'LCP o dall'LOP, da remoto utilizzando il software oppure a seguito del ripristino di una condizione di guasto. Per prevenire un avvio involontario del motore, procedere come segue.
Scollegare il convertitore di frequenza dalla
rete.
Premere [O/Reset] sull'LCP prima di
programmare i parametri.
Assicurarsi che il convertitore di frequenza, il
motore e qualsiasi apparecchiatura azionata siano completamente cablati e montati quando il convertitore di frequenza è collegato alla rete CA, all'alimentazione CC o alla condivisione del carico.
Per personale tamente formati, autorizzati a installare, mettere in funzione ed eettuare la manutenzione su apparecchiature, sistemi e circuiti in conformità alle leggi e ai regolamenti pertinenti. Inoltre, il personale qualicato deve avere dimestichezza con le istruzioni e le misure di sicurezza descritte in questo manuale di funzionamento.
Precauzioni di sicurezza
2.2
qualicato si intendono i dipendenti adegua-
AVVISO
ALTA TENSIONE
I convertitori di frequenza sono soggetti ad alta tensione quando collegati all'alimentazione di ingresso della rete CA. Se l'installazione, l'avvio e la manutenzione non vengono eseguiti da personale qualicato potrebbero presentarsi rischi di lesioni gravi o mortali.
L'installazione, l'avviamento e la manutenzione
sono consentiti solo al personale qualicato.
8 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
Sicurezza Manuale di funzionamento
AVVISO
TEMPO DI SCARICA
Il convertitore di frequenza contiene condensatori del collegamento CC che possono rimanere carichi anche quando il convertitore di frequenza non è alimentato. Può ancora essere presente alta tensione anche dopo lo spegnimento dei LED. Il mancato rispetto del tempo di attesa indicato dopo il disinserimento dell'alimentazione e prima di eettuare lavori di manutenzione o riparazione può causare lesioni gravi o mortali.
Arrestare il motore.
Scollegare la rete CA e gli alimentatori con
collegamento CC remoto, incluse le batterie di riserva, i gruppi di continuità e i collegamenti CC ad altri convertitori di frequenza.
Scollegare o bloccare il motore PM.
Attendere che i condensatori si scarichino
completamente. La durata minima del tempo di attesa è specicata in Tabella 2.1.
Prima di eettuare qualsiasi intervento di
manutenzione o riparazione, usare un appropriato dispositivo di misurazione della tensione per assicurarsi che i condensatori siano completamente scarichi.
AVVISO
PERICOLO APPARECCHIATURE
Il contatto con gli alberi rotanti e le apparecchiature elettriche può causare morte o lesioni gravi.
Assicurarsi che solo il personale adeguatamente
formato e qualicato eettui l'installazione, l'avviamento e la manutenzione.
Assicurarsi che il lavoro elettrico avvenga in
conformità alle norme elettriche nazionali e locali.
Seguire le procedure illustrate in questa guida.
AVVISO
ROTAZIONE INVOLONTARIA DEL MOTORE AUTOROTAZIONE
Una rotazione involontaria dei motori a magneti permanenti crea tensione e può caricare l'unità, provocando lesioni gravi o mortali o danni all'apparec­chiatura.
Assicurarsi che i motori a magneti permanenti
siano bloccati per impedire una rotazione involontaria.
2 2
Tempo di attesa
Tensione
[V]
3x400 0,55–7,5 4
Tabella 2.1 Tempo di scarica
1) Le potenze nominali si riferiscono al sovraccarico normale.
Gamma di potenza
[kW]
1)
minimo (minuti)
AVVISO
RISCHIO DI MORTE O LESIONI GRAVI
Conformemente a quanto previsto dall'UL 508C, il VLT DriveMotor, il FCP 106 e il VLT® DriveMotor FCM 106 non
supportano l'utilizzo di un sistema di distribuzione con
triangolo messo a terra.
L'utilizzo di VLT® DriveMotor, FCP 106 o VLT® DriveMotor FCM 106 su un sistema di distribuzione con triangolo messo a terra può causare decesso o lesioni gravi. Per evitare il rischio:
Non installare VLT® DriveMotor, FCP 106 e VLT
DriveMotor FCM 106 su un sistema di distri­buzione con triangolo messo a terra.
®
®
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 9
Sicurezza VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
AVVISO
RISCHIO DI CORRENTE DI DISPERSIONE
22
Rispettare le norme locali vigenti relative alla messa a terra di protezione di apparecchiature con correnti di dispersione superiori a 3,5 mA. La tecnologia dei conver­titori di frequenza implica una commutazione ad alta frequenza a elevati livelli di potenza. Questa commutazione genera una corrente di dispersione nel collegamento a massa. Una corrente di guasto nel convertitore di frequenza sui morsetti di potenza di uscita può contenere una componente CC. Quest'ultima è in grado di caricare i condensatori ltro generando correnti transitorie verso terra. La corrente di dispersione verso terra dipende dalle diverse congurazioni del sistema, inclusi i circuiti di ltraggio RFI, i cavi motore schermati e la potenza del convertitore di frequenza. La norma EN/IEC 61800-5-1 (azionamenti elettrici a velocità variabile) richiede particolari precauzioni poiché la corrente di dispersione supera i 3,5 mA. Per ulteriori informazioni vedere la norma EN 60364-5-54, § 543.7
Assicurare la corretta messa a terra dell'apparec-
chiatura con l'aiuto di un installatore elettrico
certicato.
La messa a terra deve essere potenziata in uno
dei modi seguenti:
- Assicurarsi che il lo di terra abbia una sezione trasversale di almeno 10 mm (7 AWG).
- Assicurarsi di utilizzare 2 li di terra separati, entrambi di dimensioni conformi a quanto previsto dalla normativa pertinente.
2
AVVISO!
ALTITUDINI ELEVATE
Per un'installazione ad altitudini superiori ai 2000 m, contattare Danfoss relativamente alle disposizioni PELV.
AVVISO
RISCHIO DI CORRENTE CC
Questo prodotto può causare una corrente CC nel conduttore di protezione. Il mancato rispetto delle precauzioni potrebbe causare lesioni personali o danni alla proprietà. Adottare le seguenti precauzioni:
Laddove si utilizzi un dispositivo a corrente
residua (RCD) per una maggiore protezione, usare solo un RCD di tipo B (a tempo ritardato) sulla parte di alimentazione di questo prodotto.
La messa a terra di protezione del convertitore
di frequenza e l'impiego di RCD devono seguire sempre le norme nazionali e locali.
AVVISO
RISCHIO DI MESSA A TERRA ERRATA
Per la sicurezza degli operatori, è importante eseguire un corretta messa a terra del convertitore di frequenza in base ai codici elettrici nazionali e locali, nonché alle istruzioni contenute in questo manuale. Le correnti di terra sono superiori a 3,5 mA. Una messa a terra non corretta del convertitore di frequenza può causare morte o lesioni gravi. È responsabilità dell'utente o dell'installatore certicato assicurare una correttoa messa a terra dell'apparec­chiatura in base ai codici e alle norme elettriche nazionali e locali.
Seguire tutte le normative elettriche nazionali e
locali per una corretta messa a terra dell'appa­recchiatura.
Realizzare una corretta messa a terra di
protezione per le apparecchiature con una corrente superiore a 3,5 mA.
È necessario un lo di terra apposito per
l'alimentazione di ingresso, la potenza motore e i cavi di controllo.
Utilizzare i morsetti in dotazione all'apparec-
chiatura per assicurare collegamenti a massa idonei.
Non mettere a terra un convertitore di
frequenza con un altro in modo concatenato.
Tenere i li di terra quanto più corti possibile.
Utilizzare un lo cordato per contenere i
disturbi elettrici.
Rispettare i requisiti del costruttore del motore
relativi al cablaggio.
10 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
Installazione meccanica Manuale di funzionamento
3 Installazione meccanica
3.1 Disimballaggio
AVVISO!
RISCHIO DI DANNI ALLE APPARECCHIATURE DURANTE L'INSTALLAZIONE
Un'installazione errata può provocare danni all'apparec­chiatura.
Prima di procedere all'installazione, controllare
la presenza di danni al coperchio della ventola, all'albero, ai piedini o di montaggio e vericare la presenza di dispositivi di ssaggio allentati.
Controllare i dati sulla targhetta.
Assicurarsi che la supercie di montaggio sia
piana e il montaggio equilibrato. Evitare disalli­neamenti.
Assicurarsi che le guarnizioni, i sigillanti e le
protezioni siano installati correttamente.
Vericare che la tensione della cinghia sia
corretta.
3.1.3 Articoli forniti, FCM 106
Controllare che tutti gli articoli siano presenti:
3.1.4 Identicazione dell'unità
Morsetti a crimpare:
- Contatti femmina AMP standard power
timer, vederecapitolo 4.6.1 Collegare il FCP 106 al motore per i numeri d'ordine.
- 3 pezzi per i morsetti del motore U, V, e
W.
- 2 pezzi per termistore (opzionale).
- 1 pezzo per morsetto di messa a terra.
2 perni di guida (opzionali).
1 convertitore di frequenza FCM 106 con motore.
1 busta per accessori.
Manuale di funzionamento.
3 3
3.1.1 Articoli forniti, FCP 106
Controllare che tutti gli articoli siano presenti:
1 convertitore di frequenza FCP 106.
1 busta per accessori.
1 VLT® Memory Module MCM 101.
Manuale di funzionamento.
3.1.2 Ulteriori articoli richiesti, FCP 106
1 piastra di adattamento (piastra da montare a
muro o sostegno motore).
1 guarnizione, usata tra la piastra di adattamento
motore e il convertitore di frequenza.
1 connettore motore.
4 viti per ssare il convertitore di frequenza alla
piastra di adattamento.
4 viti per ssare la piastra di adattamento motore
al motore.
Gli elementi forniti possono variare a seconda della congurazione del prodotto.
Assicurarsi che gli articoli forniti e le informazioni
sulla targa corrispondano alla conferma d'ordine.
Controllare visivamente l'imballaggio e il conver-
titore di frequenza per vericare la presenza di eventuali danni causati da una manipolazione inappropriata durante la spedizione. Presentare qualsiasi reclamo per danni al vettore di consegna. Conservare le parti danneggiate per chiarimenti.
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 11
1
2 3
456
Enclosure: IP66 , Tamb. 40
C / 104 F
V LT
MADE IN DENMARK
R
P/N: 134G2844 S/N: 010400G253
4.0kW(400V) / 5.0HP(460V) IN: 3x380-480V 50/60Hz , 8.3/6.8A OUT: 3x0-Vin 0-400Hz , 9.0/8.2A
o
*1 3 1U3 9 3 0 0 1 0 1 0 2 G 2 9 0 *
Drive Motor www.danfoss.com
T/C: FCP106P4K0T4C66H1FSXXAXX
Enclosure rating: See manual E134261 Ind. Contr. Eq.
o
7
8
9
10
11
195NA484.11
195NA483.10
V LT
MOTOR REF: HPS112 1500 159
Drive Motor www.danfoss.com
T/C: FCM106P7K5T4C55H1FSXXAXXE4N7K5150B03000
Listed E347257 EP Motors for Ind. Use Enclosure rating Type 12
Tamb. 40
C/104 F
o
o
1
MADE IN DENMARK
P/N: 134L4306 S/N: 000000G000
IN: 3X380-480V, 50-60Hz, 15/13A
Out: 7.5kW(400V) / 10HP(460V)
Cos /PF: 0.98 / 0.96
ϕ
MSV: &OEM4&
DUTY Class S1IP55
0-1500 min /50Hz
-1
Wt 14.5 kg
5
2
3
4
6
789
10
11
12
13
14
15
DBV: &OEM3&
Installazione meccanica VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
3.1.5 Targhe
33
1 Codice identicativo 2 Certicazioni 3 Grado di protezione 4 Codice a barre per il produttore 5 Certicazioni 6
Numero seriale Tipo di contenitore e grado IP, temperatura ambiente
7
massima senza declassamento Tensione, frequenza e corrente di uscita (a basse/alte
8
tensioni) Tensione, frequenza e corrente di ingresso (a basse/alte
9
tensioni)
1)
10 Potenza nominale 11 Numero d'ordine
Disegno 3.1 Targa FCP 106 (esempio)
1) Esempio formato: il numero seriale 'xxxxx253' indica che la produzione è avvenuta nel corso della 25a settimana dell'anno 2013.
1 Codice identicativo 2 Certicazioni 3 Grado di protezione 4
Numero seriale
1)
5 Fattore di carico del motore 6 Certicazioni 7 Peso 8 Fattore di potenza motore
9 Grado di protezione - classe di protezione in ingresso (IP) 10 Campo di frequenza 11 Riferimento motore 12 Temperatura ambiente massima senza declassamento 13 Potenza nominale
Tensione, corrente e frequenza di ingresso (a basse/alte
14
tensioni)
15 Numero d'ordine
12 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
Disegno 3.2 Targa FCM 106 (esempio)
1) Esempio formato: il numero seriale 'xxxxx253' indica che la produzione è avvenuta nel corso della 25a settimana dell'anno 2013.
AVVISO!
INVALIDAZIONE DELLA GARANZIA
Non rimuovere la targa dal convertitore di frequenza.
Installazione meccanica Manuale di funzionamento
3.1.6 Sollevamento
AVVISO!
SOLLEVAMENTO - RISCHIO DI DANNI ALLE APPAREC­CHIATURE Un sollevamento errato può provocare danni all'apparec­chiatura.
Usare entrambi i golfari di sollevamento se
forniti.
Per il sollevamento verticale, evitare la
rotazione incontrollata.
Per la macchina di sollevamento, non sollevare
altre apparecchiature con i soli punti di sollevamento del motore.
La manipolazione e il sollevamento dell'unità devono essere eettuati esclusivamente da personale qualicato. Assicurarsi che:
Sia disponibile la documentazione completa del
prodotto, insieme agli strumenti e alle apparec­chiature necessarie per svolgere il lavoro in sicurezza;
Le gru, i martinetti, le imbragature e le travi di
sollevamento siano adeguati a sostenere il peso dell'apparecchiatura da sollevare. Per il peso dell'unità, vedere capitolo 7.1.4 Peso.
Lo spallamento del golfare sia ssato fermamente
contro la parte anteriore del telaio dello statore prima del sollevamento, quando si usa un bullone a occhiello.
I bulloni a occhiello o i carrelli di sollevamento forniti con l'unità sono concepiti per sostenere solo il peso dell'unità, non il peso supplementare delle unità ausiliarie collegate a essa.
3.1.7 Immagazzinamento
Assicurarsi che i requisiti per l'immagazzinamento siano soddisfatti. Fare riferimento a capitolo 7.5 Condizioni ambientali per ulteriori dettagli.
Ambiente di installazione
3.2
AVVISO!
In ambienti con liquidi, particelle o gas corrosivi trasportati dall'aria, assicurarsi che il grado IP/tipo dell'apparecchiatura corrisponda all'ambiente di instal­lazione. Il mancato rispetto dei requisiti per le condizioni ambientali può ridurre la durata del convertitore di frequenza. Assicurarsi che siano soddisfatti i requisiti di umidità dell'aria, di temperatura e di altitudine.
Vibrazioni e scosse
Il convertitore di frequenza è conforme ai requisiti per unità installate su pareti o pavimenti di stabilimenti di produzione, nonché su pannelli imbullonati ai muri o ai pavimenti.
Per speciche dettagliate sulle condizioni ambientali, fare riferimento a capitolo 7.5 Condizioni ambientali.
3.3 Montaggio
3.3.1 Introduzione
Esistono varie alternative per il montaggio.
FCM 106
Alla consegna, il convertitore di frequenza è montato sul motore. L'unità combinata è nota come DriveMotor. Procedura di installazione:
1. Montare il DriveMotor, vedere
capitolo 3.3.4 Montare il DriveMotor.
2. Eseguire l'installazione elettrica, iniziando con
capitolo 4.7.1 Collegamento alla rete.
Andare direttamente al capitolo capitolo 3.3.4 Montare il DriveMotor.
FCP 106
Montare il convertitore di frequenza sulla piastra di adattamento, che è:
ssata su una supercie piana accanto al motore,
oppure
montata direttamente sul motore. Dopo l'assem-
blaggio, il motore e il convertitore di frequenza combinati vengono denominati DriveMotor.
Procedura di installazione:
1. Preparare la guarnizione e la piastra di
adattamento, vedere capitolo 3.3.2 Preparare la
guarnizione e capitolo 3.3.3 Preparare la piastra di adattamento.
2. Collegare il convertitore di frequenza al motore.
Vedere capitolo 4.6.1 Collegare il FCP 106 al motore. L'unità combinata viene in seguito denominata DriveMotor.
3. Montare il DriveMotor, vedere
capitolo 3.3.4 Montare il DriveMotor.
4. Eseguire l'installazione elettrica residua, vedere
capitolo 4.7.1 Collegamento alla rete.
3 3
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 13
195NA414.10
Installazione meccanica VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
3.3.2 Preparare la guarnizione
La preparazione di una guarnizione è necessaria solo quando un FCP 106 viene montato su un motore.
33
Il montaggio di FCP 106 su un motore richiede l'uso di una guarnizione personalizzata. La guarnizione viene inserita tra la piastra di adattamento motore e il motore stesso.
Con il FCP 106 non viene fornita alcuna guarnizione.
Pertanto, prima dell'installazione, progettare e testare una guarnizione in grado di soddisfare i requisiti di protezione IP (ad esempio IP55, IP54 o tipo 3R).
Requisiti per la guarnizione:
Mantenere il collegamento a massa tra il conver-
titore di frequenza e il motore. Il convertitore di frequenza viene collegato a terra alla piastra di montaggio del motore. Usare un collegamento a conduttore tra il motore e il convertitore di frequenza e assicurare un contatto metallico tra la piastra di montaggio del motore e il motore.
Usare un materiale approvato UL per la
guarnizione laddove sia necessaria la conformità o il riconoscimento UL per il prodotto assemblato.
Area 1 Area 2
3.3.3 Preparare la piastra di adattamento
La piastra di adattamento è disponibile con o senza fori preforati.
Per la piastra di adattamento senza fori preforati, fare riferimento a Disegno 3.3.
Disegno 3.3 Piastra di adattamento, guida per la realizzazione di fori
Quando la piastra di adattamento non presenta fori, realizzarli nel modo seguente:
4 fori all'interno dell'area 1 per il ssaggio della
piastra di adattamento al motore (necessario).
1 foro all'interno dell'area 2, per un sollevamento
con capocorda (opzionale).
Lasciare spazio per le viti svasate.
Per la piastra di adattamento con fori preforati non sono richiesti fori supplementari. I fori preforati sono specici solo per motori FCM 106.
14 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
195NA411.12
Installazione meccanica Manuale di funzionamento
3.3.4 Montare il DriveMotor
3 3
Disegno 3.4 Orientamento installazione, IP54/UL Tipo 3R
Montare il DriveMotor in maniera da consentire di accedervi agevolmente per eseguire la manutenzione ordinaria. Rispettare le distanze raccomandate, vedere capitolo 7 Speciche. Si raccomanda di mantenere uno spazio libero di almeno 0,75 m intorno al motore, per accedervi durante il lavoro e per consentire un usso d'aria adeguato sull'ingresso della ventola del motore. Vedere anche capitolo 7.1 Spazi, dimensioni e pesi. Nel caso in cui più di un DriveMotor sia installato nelle immediate vicinanze, assicurarsi che non vi sia alcun ricircolo dell'aria calda esausta. La base deve essere solida, rigida e piana.
AVVISO!
Installazione elettrica Non rimuovere la pellicola superiore del convertitore di frequenza, in quanto è parte delle misure di protezione.
Pignoni, pulegge e accoppiamenti
Forare i pignoni, le pulegge e gli accoppiamenti attenendosi ai limiti standard e inserirli sull'albero con un movimento di avvitamento. Assicurare l'adeguata protezione di tutte le parti mobili.
AVVISO!
Il montaggio dei pezzi sull'albero motore con un martello o un mazzuolo danneggia i cuscinetti. Si determina così un aumento della rumorosità e una riduzione notevole della vita del cuscinetto.
3.3.5 Allineamento degli alberi
Se l'applicazione richiede un accoppiamento diretto, gli alberi vanno allineati correttamente su tutti e tre i piani. Un allineamento errato può essere la principale causa di rumore, vibrazioni e della durata ridotta del cuscinetto.
Consentire il gioco assiale dell'albero e l'espansione termica su entrambi i piani, assiale e verticale. È consigliato l'uso di accoppiamenti
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 15
essibili del convertitore di frequenza.
Installazione meccanica VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
3.3.6 Durata e lubricazione del cuscinetto
La durata dei cuscinetti a sfera è indicata in Tabella 3.1 e Tabella 3.2, quando sono soddisfatte le seguenti condizioni:
Temperatura pari a 80 °C.
Le forze radiali nel punto di carico corrispondenti a metà estensione dell'albero non superano i valori specicati in
33
Tabella 3.1 e Tabella 3.2.
Motori trifase IE2 50 Hz
Dimensioni
motore
71
80
90
100
112
132 S
132 M
160 M
160 L
Numero di poli F rad [N] F rad [N] F ax [N] F ax [N] F ax [N] F ax [N] F ax [N] F ax [N]
Forze radiali consentite Forze assiali consentite
(IMB3)
Entrambe le direzioni Forza verso l'alto Forza verso il basso
20000 h 40000 h 20000 h 40000 h 20000 h 40000 h 20000 h 40000 h
2 460 370 230 175 260 205 210 170 4 580 465 330 250 350 275 300 240 2 590 475 320 255 340 280 290 220 4 830 665 440 350 470 380 410 310 2 670 535 340 260 380 315 310 235 4 940 750 480 365 470 385 440 330 2 920 735 480 360 540 460 430 325 4 1290 1030 680 530 740 620 620 465 2 930 745 480 380 560 475 400 300 4 1300 1040 680 540 750 630 600 450 2 1350 1080 800 625 1000 845 610 460 4 1900 1520 1130 880 1320 1095 930 700 2 1400 1120 780 610 990 835 580 435 4 1970 1575 1090 850 1300 1080 890 670 2 1550 1240 840 685 1180 975 500 395 4 2170 1735 1180 950 1520 1245 830 640 2 1580 1265 820 675 1180 980 460 365 4 2220 1775 1150 925 1510 1245 790 610
Forze assiali consentite
(IMV1)
Forze assiali
consentite (IMV1)
Tabella 3.1 Forze consentite, motori trifase IE2 50 Hz
Forze radiali consentite: punto di carico corrispondente a metà estensione dell'albero, forza assiale ipotizzata pari a 0. Forze assiali consentite: forza radiale ipotizzata pari a 0. I carichi consentiti di forze radiali e assiali concomitanti possono essere forniti su richiesta.
Motori HPS
Dimensioni motore
71
90
Forze radiali
consentite
20000 h 40000 h 20000 h 40000 h 20000 h 40000 h 20000 h 40000 h
Velocità
[giri/m]
1500 580 465 330 250 350 275 300 240 1800 520 420 295 225 315 250 270 215 3000 460 370 230 175 260 205 210 170 3600 415 335 205 155 235 185 190 150 1500 940 750 480 365 470 385 440 330 1800 845 675 430 330 420 345 395 300 3000 670 535 340 260 380 315 310 235 3600 600 480 305 235 340 285 280 210
F rad [N] F rad [N] F ax [N] F ax [N] F ax [N] F ax [N] F ax [N] F ax [N]
Forze assiali consentite
(IMB3)
Entrambe le direzioni Forza verso l'alto Forza verso il basso
Forze assiali
consentite (IMV1)
Forze assiali
consentite (IMV1)
16 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
Installazione meccanica Manuale di funzionamento
Forze radiali
Motori HPS
Dimensioni motore
112
132 M
132 XL
132 XXL
Tabella 3.2 Forze consentite, motori HPS
Forze radiali consentite: punto di carico corrispondente a metà estensione dell'albero, forza assiale ipotizzata pari a 0. Forze assiali consentite: forza radiale ipotizzata pari a 0. I carichi consentiti di forze radiali e assiali concomitanti possono essere forniti su richiesta.
Velocità
[giri/m]
1500 1300 1040 680 540 750 630 600 450 1800 1170 935 610 485 675 565 540 405 3000 930 745 480 380 560 475 400 300 3600 835 670 430 340 505 430 360 270 1500 – 1800 1710 1370 1015 790 1190 985 835 630 3000 1350 1080 800 625 1000 845 610 460 3600 1215 970 720 565 900 760 550 415 1500 1970 1575 1090 850 1300 1080 890 670 1800 – 3000 1400 1120 780 610 990 835 580 435 3600 1260 1010 700 550 890 750 520 390 1500 1970 1575 1090 850 1300 1080 890 670 1800 1770 1415 980 765 1170 970 800 600 3000 1400 1120 780 610 990 835 580 435 3600 1260 1010 700 550 890 750 520 390
consentite
20000 h 40000 h 20000 h 40000 h 20000 h 40000 h 20000 h 40000 h
F rad [N] F rad [N] F ax [N] F ax [N] F ax [N] F ax [N] F ax [N] F ax [N]
Forze assiali consentite
(IMB3)
Entrambe le direzioni Forza verso l'alto Forza verso il basso
Forze assiali
consentite (IMV1)
Forze assiali
consentite (IMV1)
3 3
Tipi di motore Dimensioni telaio
motore
Asincrono 80–180
PM 71–160
Tabella 3.3 Lubricazione
Dimensioni telaio motore
71 1500/3000 6205 2ZC3 6303 2ZC3 80 1500/3000 6204 2ZC3 6204 2ZC3
90 1500/3000 6205 2ZC3 6205 2ZC3 6206 2ZC3 6205 2ZC3 100 1500/3000 6206 2ZC3 6206 2ZC3 – 112 1500/3000 6306 2ZC3 6306 2ZC3 6208 2ZC3 6306 2ZC3 132 1500/3000 6208 2ZC3 6208 2ZC3 6309 2ZC3 6208 2ZC3 160 1500/3000 1) 1) – 180 1500/3000 1) 1)
Tabella 3.4 Riferimenti cuscinetti standard e guarnizioni tenuta olio per motori
1) Dati disponibili al momento della pubblicazione successiva.
Velocità
[giri/min.]
Tipo di cuscinetto, motori asincroni Tipo di cuscinetto, motori PM
Estr. di com. Estr. non di com. Estr. di com. Estr. non di com.
Tipo di lubricante Intervallo di temperatura
A base di litio
da -40 a +140 °C
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 17
195NA516.10
1
Installazione elettrica VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
4 Installazione elettrica
4.1 Istruzioni di sicurezza
Fare riferimento a capitolo 2 Sicurezza per le istruzioni generali di sicurezza.
44
AVVISO
TENSIONE INDOTTA
La tensione indotta da cavi motore di uscita posati insieme può caricare i condensatori dell'apparecchiatura anche quando questa è spenta e disinserita. Il mancato rispetto della posa separata dei cavi di uscita del motore o dell'uso di cavi schermati può causare morte o lesioni gravi.
Posare separatamente i cavi di uscita del
motore, oppure
Usare cavi schermati.
ATTENZIONE
1 Area del circuito stampato
Disegno 4.1 Evitare di toccare l'area del circuito stampato
PERICOLO DI SCOSSE
Il convertitore di frequenza può provocare una corrente CC nel conduttore PE. In caso di mancato rispetto delle raccomandazioni, l'RCD potrebbe non fornire la protezione prevista.
Quando viene usato un dispositivo a corrente
residua (RCD) per una protezione contro le scosse elettriche, è consentito solo un RCD di tipo B sul lato di alimentazione.
ATTENZIONE
PERICOLO APPARECCHIATURE
L'area del circuito stampato è sensibile alle scariche elettrostatiche. Il contatto con l'area del circuito stampato può causare danni all'apparecchiatura.
Non toccare l'area del circuito stampato.
Protezione da sovracorrente
Dispositivi di protezione addizionali, come una
protezione da cortocircuito o la protezione termica del motore tra il convertitore di frequenza e il motore, sono necessari per applicazioni con motori multipli.
Sono necessari fusibili di ingresso per fornire una
protezione da cortocircuito e da sovracorrente. Se non sono stati installati in fabbrica, i fusibili devono comunque essere forniti dall'installatore. Per i valori nominali massimi dei fusibili, fare riferimento a Tabella 7.15, Tabella 7.16 e Tabella 7.17.
Tipi e gradi dei
li
AVVISO!
Requisiti di isolamento, MH1
Per i li della scheda di controllo e della scheda relè, l'isolamento minimo richiesto è 300 V e 75 °C.
Tutti i cavi devono essere conformi alle norme
locali e nazionali relative ai requisiti in termini di
Vedere capitolo 7 Speciche e capitolo 7.6 Speciche dei cavi per le dimensioni e i tipi di li raccomandati.
sezioni trasversali e temperature ambiente.
Raccomandazione sui li di alimentazione: lo di
rame predisposto per almeno 75 °C.
18 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
195NA403.11
1
Installazione elettrica Manuale di funzionamento
4.2 Rete IT
ATTENZIONE
RETE IT
Installazione su una rete di alimentazione con neutro isolato, vale a dire una rete tipo IT. Tensione di alimentazione massima consentita per il collegamento alla rete: 440 V (3 unità da 380–480 V).
Solo per il funzionamento su rete IT:
Scollegare l'alimentazione elettrica e attendere la
scarica. Vedere il tempo di scarica in Tabella 2.1.
Rimuovere il coperchio, vedere Disegno 4.7.
Disabilitare il ltro RFI rimuovendo lo switch/la
vite RFI. Per l'ubicazione, vedere Disegno 4.2.
In questa modalità, i condensatori del ltro RFI interni tra il contenitore e il circuito del ltro RFI di rete vengono disattivati per ridurre le correnti capacitive verso terra.
1 Switch/vite RFI
Disegno 4.2 Posizione dello switch/della vite RFI
4 4
ATTENZIONE
Per il reinserimento, usare solo una vite M3,5x20.
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 19
195NA420.10
L1
L2
L3
PE
7
1
2
3
4
56
Installazione elettrica VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
4.3 Installazione conforme ai requisiti EMC
4.3.1 Installazione elettrica conforme ai requisiti EMC
44
1 PLC 5 Cavi di comando 2 Motore 6 Rete, trifase e PE rinforzato 3 Convertitore di frequenza 7 Isolamento del cavo (spelato) 4 Uno spazio di almeno 200 mm tra cavo di comando, cavo dell'alimentazione di rete e cavo dell'alimentazione del motore.
Disegno 4.3 Installazione elettrica conforme ai requisiti EMC, FCP 106
20 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
195NA407.10
L1
L2
L3
PE
1
6
2
5 4
3
Installazione elettrica Manuale di funzionamento
4 4
1 PLC 4 Cavi di comando 2 DriveMotor 5 Rete, trifase e PE rinforzato 3 Uno spazio di almeno 200 mm tra cavo di comando e
cavo dell'alimentazione di rete.
6 Isolamento del cavo (spelato)
Disegno 4.4 Installazione elettrica conforme ai requisiti EMC, FCM 106
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 21
Installazione elettrica VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
Per assicurarsi che l'installazione elettrica sia conforme ai requisiti EMC, osservare questi punti generali:
Usare solo cavi motore schermati e cavi di
comando schermati.
Collegare lo schermo a terra su entrambe le
estremità.
Evitare un'installazione con schermi attorcigliati,
poiché questi compromettono l'eetto di
44
schermatura alle alte frequenze. Usare invece i pressacavi forniti in dotazione.
Assicurare lo stesso potenziale tra il convertitore
di frequenza e il potenziale di terra del PLC.
Usare rondelle a stella e piastre di installazione
galvanicamente conduttive.
4.4 Requisiti dei cavi
Tutto il cablaggio deve rispettare sempre le norme nazionali e locali relative alle sezioni trasversali dei cavi e alla temperatura ambiente. Sono necessari conduttori di rame o alluminio (75 °C (consigliato). Per le speciche dei cavi, fare riferimento a capitolo 7.6 Speciche dei cavi.
Messa a terra
4.5
Quando si collega il FCP 106 a un motore terzo, assicurare il ssaggio di protezione:
Assicurare il contatto metallico tra il convertitore
di frequenza e il motore, vedere Disegno 4.5.
Montare un cavo di terra supplementare sulla
piastra di adattamento.
Montare un cavo di terra supplementare sul
motore.
Collegamento del motore
4.6
Fase Descrizione
1 Montare le fasi del motore e i li del termistore in
morsetti a crimpare. Numeri d'ordine morsetti a crimpare (contatti power timer AMP standard)1):
134B0495 (0,2–0,5 mm2) [AWG 24–20].
134B0496 (0,5–1 mm2) [AWG 20–17].
134B0497 (1–2,5 mm2) [AWG 17–13,5].
134B0498 (2,5–4 mm2) [AWG 13–11].
134B0499 (4–6 mm2) [AWG 12-10].
2 Montare il morsetto PE al connettore del motore e
collegare il morsetto PE a crimpare al lo.
3 Montare la guarnizione tra il motore e la piastra di
adattamento. Vedere capitolo 3.3.2 Preparare la guarnizione.
4 Estrarre le fasi del motore e i li del termistore attraverso
il collo della piastra di adattamento.
5 Montare la piastra di adattamento sul motore usando 4
viti.
Inserire i perni di guida nei 2 fori della vite prima di
abbassare la piastra di adattamento in posizione. Rimuovere i perni di guida quando si montano le viti.
Assicurarsi che sia stabilito un contatto metallico tra la
piastra di adattamento e il motore tramite le viti.
6 Montare le guarnizioni del connettore del motore sul collo
della piastra di adattamento.
7 Innestare i morsetti nel connettore del motore.
Montare le 3 fasi del motore.
Montare i 2 li del termistore.
Montare il connettore PE
Per l'installazione corretta, fare riferimento ai numeri
dei morsetti stampati sul connettore del motore.
4.6.1 Collegare il FCP 106 al motore
AVVISO!
Per evitare danni all'apparecchiatura prima di montare il FCP 106 sul motore:
Osservare le distanze di rareddamento
specicate in Tabella 7.1.
Osservare i giochi delle viti elencati in
Tabella 7.2.
AVVISO!
RISCHIO DI DANNI Le viti che sporgono troppo nel contenitore o troppo al di sopra della piastra di adattamento rischiano di danneggiare il motore o il convertitore di frequenza.
Per collegare il FCP 106 al motore, seguire le fasi di instal­lazione mostrate in Tabella 4.1 e Disegno 4.5.
22 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
AVVISO!
Il termistore è isolato galvanicamente. Lo scambio dei li del termistore con i li del motore può danneggiare permanentemente il convertitore di frequenza.
8 Spingere il connettore del motore nel collo della piastra di
adattamento no all'incastro. 9 Posizionare il FCP 106 sulla piastra di adattamento. 10 Fissare il FCP 106 alla piastra di adattamento usando 4
viti.
Tabella 4.1 Fasi d'installazione come mostrate in Disegno 4.5
1) È possibile utilizzare contatti di altri produttori e contatti eseguiti con una conduttività elettrica e un rivestimento uguali o migliori, solo se soddisfano i requisiti meccanici ed elettrici.
Ora il FCP 106 è montato sul motore. L'unità combinata viene denominata DriveMotor.
195NA415.11
6
9
1
10
8
5
4
3
T1
M
M
T2
U
V
W
PE
2
7
Installazione elettrica Manuale di funzionamento
4 4
1 U, V, W (fasi motore) 6 Piastra di adattamento 2 MT1, MT2 (li del termistore del motore) 7 Guarnizione del connettore motore 3 PE 8 Connettore motore 4 Guarnizione tra il motore e la staa motore 9 Convertitore di frequenza 5 Cavi motore 10 Vite di ssaggio
Disegno 4.5 Collegamento del FCP 106 al motore
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 23
1
2
3
4
195NA413.10
195NA408.11
Installazione elettrica VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
4.6.2 Ingresso termistore dal motore
Collegare il termistore motore ai morsetti posizionati nel connettore del motore, come mostrato nella sezione capitolo 4.6.1 Collegare il FCP 106 al motore.
Impostare parametro 1-90 Motor Thermal Protection in base alle linee guida in capitolo 5.4.5 Setup del termistore. Per
44
ulteriori informazioni, fare riferimento alla Guida alla programmazione VLT® DriveMotor FCP 106 e FCM 106.
AVVISO!
Il termistore è isolato galvanicamente. Lo scambio dei li del termistore con i li del motore può danneggiare permanentemente il convertitore di frequenza.
4.7 Collegamento di rete CA
4.7.1 Collegamento alla rete
Il convertitore di frequenza è progettato per far funzionare tutti i motori asincroni trifase standard e i motori PM. Per la sezione trasversale massima dei li, vedere
capitolo 7.2.1 Alimentazione di rete 3x380-480 VCA - sovrac­carico normale ed elevato.
Montaggio a muro del FCP 106
Per soddisfare i requisiti di emissione EMC:
- Usare un cavo motore schermato,
lunghezza massima 0,5 m.
- Collegare il cavo al contenitore metallico
del convertitore di frequenza e del motore.
Vedere anche capitolo 4.3 Installazione conforme ai
requisiti EMC.
Procedura per il collegamento dell'alimentazione di rete
1. Osservare le precauzioni di sicurezza, vedere
capitolo 2.2 Precauzioni di sicurezza.
2. Allentare le viti del coperchio anteriore.
3. Rimuovere il coperchio anteriore, vedere
Disegno 4.7.
4. Montare passacavi conformi ai requisiti per garantire l'integrità del contenitore.
5. Collegare i li di terra ai morsetti di terra tramite i passacavi; vedere Disegno 4.8.
6. Collegare il cavo dell'alimentazione di rete ai morsetti L1, L2 e L3 e serrare le viti. Vedere Disegno 4.8.
7. Riassemblare il coperchio e serrare le viti.
8. Per le coppie di serraggio, vedere capitolo 7.8 Coppie di serraggio dei collegamenti.
1 Ingresso cavo estensione LCP 2, 3 Ingressi per altri cavi: Controllo, RS485 e cavi relè 4 Passacavo per cavo dell'alimentazione di rete
Disegno 4.6 Posizione dei passacavi, MH1-MH3
Disegno 4.7 Rimuovere il coperchio anteriore
24 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
195NA405.12
5 6
1
2
3
4
195NA458.12
5
7
1
2
4
3
6
Installazione elettrica Manuale di funzionamento
4.8.2 Morsetti di controllo e relè 3
4 4
1 Morsetti di controllo 2 Relè 3 Rete (L3, L2, L1) 4 PE 5 RS485 6 Morsetto a molla per cavo PROFIBUS
Disegno 4.8 Cablaggio, MH1–MH3
Cavi di controllo
4.8
1 Morsetti di controllo 2 Morsetti relè 3 UDC+, UDC-, Linea (L3, L2, L1) 4 PE 5 Connettore LCP 6
7
Disegno 4.9 Posizione dei morsetti e dei relè, MH1
VLT® PROFIBUS DP MCA 101
VLT® Memory Module MCM 101
4.8.1 Morsetti di controllo e relè 2
Procedura:
1. Collegare il morsetto e i cavi nelle posizioni mostrate in Disegno 4.9 e Disegno 4.10.
2. Per maggiori dettagli sui morsetti, fare riferimento a capitolo 4.8.2 Morsetti di controllo e relè 3.
3. Montare il coperchio anteriore e stringere le viti.
4. Il convertitore di frequenza è pronto. Per avviarlo, vedere capitolo 5.1.2 Avviamento.
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 25
195NA409.12
1
2
3
4
8
5
6
7
130BB625.11
12 20 55
202729 42 45 55
50 53 54
GND
GND
DIGI IN/OUT
DIGI IN/OUT
61 68 69
N
P
COMM. GND
+24 V
DIGI IN
DIGI IN
10 V/20 mA IN
10 V/20 mA IN
0/4-20m A A OUT/DIG OUT
0/4-20 mA A OUT/DIG OUT
10 V OUT
BUS TER.
OFF ON
Installazione elettrica VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
Numero morsetto
12 Tensione di
18 Ingresso
19 Ingresso
44
1 Morsetti di controllo 2 Morsetti relè 3 UDC+, UDC-, Linea (L3, L2, L1) 4 PE 5 Connettore LCP 6
7
8 Morsetto a molla per cavo PROFIBUS
Disegno 4.10 Posizione dei morsetti e dei relè, MH2-MH3
VLT® PROFIBUS DP MCA 101
VLT® Memory Module MCM 101
20 Com – 27 Ingresso/
29 Ingresso
50 Uscita +10 V – – 53 Ingresso
54 Ingresso
55 Com – 42 10 bit *0-20 mA/4-20 mA/DO Analogico 45 10 bit *0-20 mA/4-20 mA/DO Analogico 1, 2, 3 Relè 1 1, 2 NO 1, 3 NC [9] Allarme 4, 5, 6 Relè 2 4, 5 NO 4, 6 NC [5] In
Funzione Congurazione Impostazione
di fabbrica
uscita +24 V
*PNP/NPN Avviamento
digitale
*PNP/NPN Nessuna
digitale
uscita digitale
digitale/ uscita/ ingresso a impulsi
analogico
analogico
*PNP/NPN Ruota libera
*PNP/NPN Marcia jog
*0–10 V/0–20 mA/ 4–20 mA *0–10 V/0–20 mA/ 4–20 mA
funzione
negato
Rif1
Rif2
funzione
Morsetti di controllo
Disegno 4.11 Morsetti di controllo
Tabella 4.2 Funzioni dei morsetti di controllo
* Indica un'impostazione di fabbrica
AVVISO!
PNP/NPN è comune per i morsetti 18, 19, 27 e 29.
4.8.3 Condivisione del carico
Condivisione del carico non consentita.
4.8.4 Freno
Il convertitore di frequenza non è dotato di freno interno. È possibile collegare un freno esterno tra i morsetti UDC+ e UDC-. Limitare la tensione tra questi morsetti a un massimo di 768 V.
AVVISO!
L'aumento della tensione oltre il limite riduce la durata del convertitore di frequenza e può danneggiarlo permanentemente.
26 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
Installazione elettrica Manuale di funzionamento
4.9 Checklist di installazione
Prima di completare l'installazione dell'unità, ispezionare l'intero impianto come spiegato nel dettaglio in Tabella 4.3. Spuntare le voci man mano che vengono controllate.
Controllare Descrizione
Apparecchiatura ausiliaria
Percorso cavi
Cavi di controllo
Spazio per il rared-
damento
Condizioni ambientali Fusibili e interruttori•Controllare il corretto dimensionamento di fusibili e interruttori.
Messa a terra
Fili di alimentazione di ingresso e uscita
Interno del pannello•Vericare che l'interno dell'unità sia privo di sporcizia, trucioli di metallo, umidità e corrosione.
Interruttori
Vibrazioni
Controllare l'apparecchiatura ausiliaria, gli interruttori, i sezionatori o i fusibili di ingresso/interruttori
automatici sul lato di ingresso dell'alimentazione del convertitore di frequenza o sul lato di uscita verso il motore. Assicurarsi che siano pronti per il funzionamento a piena velocità.
Controllare il funzionamento e l'installazione di tutti i sensori utilizzati per la retroazione al convertitore di
frequenza.
Rimuovere i condensatori per la correzione del fattore di potenza sul motore.
Regolare tutti i condensatori per la correzione del fattore di potenza sul lato della rete e assicurarsi che
siano smorzati.
Assicurarsi che i cavi motore e i cavi di controllo siano separati, schermati o disposti in tre canaline
metalliche separate per l'isolamento dalle interferenze ad alta frequenza.
Controllare che non vi siano eventuali li rotti o danneggiati e collegamenti laschi.
Controllare che i cavi di controllo siano isolati dal cablaggio di alimentazione e dai cavi motore per
assicurare l'immunità dai disturbi.
Se necessario, controllare la sorgente di tensione dei segnali.
Si consiglia l'utilizzo di cavi schermati o doppini intrecciati. Assicurarsi che lo schermo sia terminato corret­tamente.
Assicurarsi che la distanza superiore e inferiore sia adeguata per garantire un corretto usso d'aria per il
rareddamento; vedere capitolo 7.1 Spazi, dimensioni e pesi.
Controllare che siano soddisfatti i requisiti relativi alle condizioni ambientali.
Controllare che tutti i fusibili siano inseriti saldamente e siano in condizioni ottimali di funzionamento e
che tutti gli interruttori siano in posizione aperta.
Controllare che i collegamenti a massa siano sucienti, serrati e privi di ossidazione.
La messa a terra alla canalina o il montaggio del pannello posteriore su una supercie metallica non è da
ritenersi una messa a terra adeguata.
Controllare se vi sono collegamenti allentati.
Controllare che il motore e i cavi dell'alimentazione di rete siano disposti in tubi separati o in cavi
schermati separati.
Controllare che l'unità sia montata su una supercie metallica non verniciata.
Assicurarsi che tutti gli interruttori e sezionatori siano impostati nelle posizioni corrette.
Assicurarsi che l'unità sia montata saldamente o che vengano usati ammortizzatori di vibrazioni, se
necessario.
Controllare se sono presenti vibrazioni eccessive.
4 4
Tabella 4.3 Lista di controllo per l'installazione
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 27
Installazione elettrica VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
ATTENZIONE
POTENZIALE RISCHIO IN CASO DI GUASTO INTERNO Rischio di lesioni personali se il convertitore di frequenza non è chiuso correttamente.
Prima di applicare la corrente elettrica,
assicurarsi che tutte le coperture di sicurezza siano al loro posto e ssate in modo sicuro.
44
4.9.1 Raccomandazioni per sistemi PRGY certicati UL
AVVISO
RISCHIO DI INCENDIO
Per VLT® DriveMotor FCM 106 con motore asincrono o a magneti permanenti certicati UL come sistemi PRGY, condurre un test di temperatura a rotore bloccato e un test di funzionamento in sovraccarico al ne di evitare il surriscaldamento del motore. La necessità di condurre questi test è determinata dagli standard per i prodotti
nali in vigore dove viene utilizzato VLT® DriveMotor FCM 106. Il mancato completamento/superamento del test di temperatura a rotore bloccato e del test di funzio­namento in sovraccarico potrebbe impedire il funzionamento del convertitore di frequenza.
Controllare e impostare i seguenti parametri
prima del test:
- Parametro 1-90 Protezione termica motore.
- Parametro 4-18 Limite di corrente.
- Parametro 14-20 Modo ripristino.
- Parametro 14-21 Tempo di riavv. autom..
- Parametro 14-90 Livello di guasto.
- Parametro 30-22 Protezione rotore bloccato.
Non superare i limiti di temperatura indicati nei
dati motore forniti dal produttore.
28 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
130BB628.10
Selezionare la lingua [ 0 ] Inglese Setup 1
130BD512.10
Auto
on
Reset
Hand
on
O
Status
Quick Menu
Main Menu
Alarm
Log
Back
Cancel
Info
OK
Status
1(1)
0.00 kW
O Remote Stop
0.0Hz
On
Alarm
Warn.
A
0.00 A
0.0 %
B
C
D
2605 kWh
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18 19 20 21
Messa in funzione Manuale di funzionamento
5 Messa in funzione
5.1 Applicare la tensione
5.1.1 Inserire l'alimentazione principale
Inserire l'alimentazione principale per accendere il conver­titore di frequenza.
5.1.2 Avviamento
Avviare il convertitore di frequenza. Alla prima accensione con l'LCP collegato, selezionare la lingua. Una volta selezionata, questa schermata non sarà più visualizzata alle accensioni successive. Per modicare la lingua in una fase successiva, andare su parametro 0-01 Lingua.
5 5
Disegno 5.1 Seleziona la lingua
5.2 Funzionamento del pannello di controllo locale
Disegno 5.2 Pannello di controllo locale (LCP)
AVVISO!
È anche possibile programmare il convertitore di frequenza da un PC tramite una porta COM RS485 installando il Software di congurazione MCT 10.
L'LCP è suddiviso in quattro gruppi funzionali.
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 29
B. Selezione del menu.
C. Tasti di navigazione e spie (LED).
D. Tasti funzione e spie luminose (LED).
A. Display alfanumerico.
A. Area di visualizzazione
Il display è attivo quando il convertitore di frequenza è alimentato dalla tensione di rete, da un morsetto del bus CC o da un'alimentazione esterna a 24 VCC.
Le informazioni visualizzate sull'LCP sono personalizzabili per l'applicazione dell'utente. Selezionare le opzioni nel menu rapido Q3-13 Impost. display LCP
Riferi
Display Numero di ment o
1 1,1 0-20 Riferimento 2 1.2 0-21 Corrente motore 3 1.3 0-22 Potenza [kW] 4 2 0-23 Frequenza 5 3 0-24 Contatore kWh
Tabella 5.1 Legenda relativa a Disegno 5.2
parametro
Impostazione di fabbrica
Messa in funzione VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
B. Tasti menu display
I tasti menu sono utilizzati per l'accesso ai menu, per la programmazione dei parametri, per commutare tra le varie
Riferim ento
15 ON Verde La spia ON si accende quando il
modalità di visualizzazione dello stato durante il funzio­namento normale e per la visualizzazione dei dati del log guasti.
Riferim
Tasto Funzione
ento
6 Status Mostra le informazioni sul funzio-
namento.
7 Quick Menu Consente l'accesso ai parametri di
55
8 Main Menu Permette di accedere a tutti i
9 Alarm Visualizza un elenco degli avvisi
programmazione per le istruzioni sul setup iniziale e molte istruzioni dettagliate relative all'applicazione.
parametri di programmazione.
correnti, gli ultimi 10 allarmi e il log di manutenzione.
16 WARN Giallo Quando sono soddisfatte le
17 ALARM Rosso Una condizione di guasto causa
D. Tasti funzione e spie luminose (LED)
IndicatoreLuce Funzione
convertitore di frequenza viene alimentato dalla tensione di rete, da un morsetto del bus CC o da un'alimentazione esterna a 24 V.
condizioni per l'avviso, si accende la spia gialla WARN e sul display appare il testo che spiega il problema.
il lampeggiare della spia rossa di allarme e la visualizzazione del testo di allarme.
Tabella 5.4 Legenda relativa a Disegno 5.2
I tasti di funzionamento si trovano nella parte inferiore
Tabella 5.2 Legenda relativa a Disegno 5.2
C. Tasti di navigazione e spie luminose (LED)
I tasti di navigazione sono utilizzati per le funzioni di programmazione e per spostare il cursore del display. Permettono inoltre il controllo della velocità nel funzio­namento locale. In quest'area sono anche presenti 3 spie dell'indicatore di stato del convertitore di frequenza.
Riferime nto
10 Indietro Consente di tornare al passo o
11 Annulla Annulla l'ultima modica o l'ultimo
12 Info Premere per la denizione della
13 Tasti di
14 OK Premere per accedere gruppi di
Tasto Funzione
all'elenco precedente nella struttura del menu.
comando, sempre che la modalità di visualizzazione non sia stata cambiata.
funzione visualizzata. Premere per spostarsi tra le voci del
navigazione
menu.
parametri o per abilitare una selezione.
dell'LCP.
Riferim ento
18 Hand on Avvia il convertitore di frequenza nella
19 O Arresta il motore ma non rimuove
20 Auto On Pone il sistema in modalità di funzio-
21 Reset Ripristina manualmente il convertitore di
Tasto Funzione
modalità di comando locale.
Un segnale di arresto esterno dall'in-
gresso di comando o dalla comunicazione seriale esclude il comando Hand on locale.
l'alimentazione al convertitore di frequenza.
namento remoto.
Risponde a un comando di avvio
esterno dai morsetti di controllo o dalla comunicazione seriale.
frequenza dopo la cancellazione di un guasto.
Tabella 5.5 Legenda relativa a Disegno 5.2
AVVISO!
Tabella 5.3 Legenda relativa a Disegno 5.2
Per regolare il contrasto del display, premere il tasto [Status] e [▲]/[▼].
30 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
195NA422.12
1
2
42 mm
195NA501.10
1
Messa in funzione Manuale di funzionamento
5.2.1 Collegamento del cavo LCP
1
5 5
VLT® Memory Module MCM 101
1 Quadro di comando 2 Sportello del pannello
Disegno 5.3 Montaggio remoto dell'LCP
Per visualizzare o modicare le impostazioni del conver­titore di frequenza, ssare l'LCP utilizzando il cavo LCP. Vedere Disegno 5.3. Dopo l'uso, rimuovere il cavo dell'LCP dal convertitore di frequenza per mantenere la classe di protezione IP del contenitore.
Memory Module MCM 101
5.3
Il VLT ®Memory Module MCM 101 è un piccolo plug di memoria contenente dati quali:
Firmware
File SIVP
Tabella pompa
Database motore
Elenchi dei parametri
Il convertitore di frequenza viene fornito con il modulo installato in fabbrica.
Disegno 5.4 Posizione del Memory Module
Un guasto del Memory Module non impedisce il funzio­namento del convertitore di frequenza. La spia LED sul coperchio lampeggia e mostra un avviso nell'LCP (se installato).
Avviso 206, Memory Module indica che il convertitore di frequenza sta funzionando senza un modulo di memoria, oppure che quest'ultimo è guasto. Per le cause dell'avviso, fare riferimento a parametro 18-51 Motivo di avviso modulo di memoria.
È possibile ordinare un nuovo modulo di memoria come pezzo di ricambio. Numero d'ordine: 134B0791.
5.3.1
Congurazione con il VLT® Memory Module MCM 101
Quando si sostituisce o si aggiunge un convertitore di frequenza a un sistema, il trasferimento dei dati esistenti al nuovo convertitore di frequenza è molto semplice. Tuttavia, i convertitori di frequenza devono avere la stessa potenza e hardware compatibile.
AVVISO
DISINSERIRE L'ALIMENTAZIONE PRIMA DI EFFETTUARE INTERVENTI DI MANUTENZIONE
Prima di eseguire lavori di riparazione, disinserire il convertitore di frequenza dalla rete CA. Dopo aver disinserito l'alimentazione di rete, attendere 4 minuti per far scaricare i condensatori. L'inosservanza della sequenza delle fasi può causare morte o lesioni gravi.
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 31
FC
+24V
DIG IN DIG IN
DIG IN DIG IN
COM DIG IN
A OUT / D OUT A OUT / D OUT
18 19
27 29
42
55
50 53 54
20
12
01 02 03
04 05 06
R2
R1
0-10V
Potenza
Avvio
+10V A IN A IN
COM
130BB674.10
45
+
-
130BB629.10
Prem. OK per avviare la proc. guidata Premere Indietro per saltarla Setup 1
Messa in funzione VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
1. Rimuovere il coperchio da un convertitore di frequenza contenente un modulo di memoria.
5.4.1 Procedura guidata di avviamento per applicazioni ad anello aperto
2. Scollegare il modulo di memoria.
3. Inserire e serrare il coperchio.
4. Rimuovere il coperchio dal nuovo convertitore di frequenza.
5. Inserire il modulo di memoria nel nuovo/nell'altro
La procedura guidata di avviamento guida l'installatore nel setup del convertitore di frequenza in maniera chiara e strutturata per congurare un'applicazione ad anello aperto. Un'applicazione ad anello aperto non utilizza un segnale di retroazione dal processo.
convertitore di frequenza e lasciarlo inserito.
6. Posizione e serrare il coperchio sul nuovo conver­titore di frequenza.
55
7. Accendere il convertitore di frequenza.
AVVISO!
La prima accensione richiede circa 3 minuti. Durante questo intervallo di tempo, tutti i dati vengono trasferiti al nuovo convertitore di frequenza.
5.4 Programmazione di base
Il presente manuale illustra solo il setup iniziale. Per gli elenchi dei parametri completi, fare riferimento alla Guida
di programmazione VLT
Dopo il primo avvio, il convertitore di frequenza attiverà la procedura guidata di avviamento per applicazioni ad anello aperto; vedere capitolo 5.4.1 Procedura guidata di avviamento per applicazioni ad anello aperto. Al completamento della procedura guidata di avvio, sono disponibili le seguenti procedure guidate di setup e istruzioni supplementari:
Capitolo 5.4.2 Procedura guidata di setup per
applicazioni ad anello chiuso.
Capitolo 5.4.3 Menu rapido setup motore.
Capitolo 5.4.5 Setup del termistore.
Per istruzioni generali su come parametri, fare riferimento a capitolo 5.4.4 Modica delle impostazioni parametri.
®
DriveMotor FCP 106 e FCM 106.
modicare le impostazioni
Disegno 5.5 Cablaggio principale per la procedura guidata di avviamento per applicazioni ad anello aperto
Disegno 5.6 Vista iniziale della procedura guidata
Dopo l'accensione viene visualizzata la vista iniziale della procedura guidata, che rimane no alla modica di un'impostazione dei parametri. È sempre possibile accedere alla procedura guidata in un secondo momento attraverso il Menu rapido. Per avviare la procedura guidata, premere [OK] Per tornare alla schermata di stato, premere [Back].
32 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
195NA416.11
International
4-12
Motor Speed low Limit
Hz
4-14
Motor Speed high Limit
Hz
3-41
Ramp 1 ramp-up time
s
3-42
Ramp 1 ramp-down Time
s
1-73 Active
Flying start?
Disable
1-20
Motor Power
1-22
Motor Voltage
1-23
Motor frequency
1-24
Motor current
1-25
Motor nominal speed
0-03
Regional Settings
380-440V/50Hz
Grid Type
Asynchronous motor
Asynchronous
1-10
Motor Type
1-24
Motor current
1-25
Motor nominal speed
1-26
Motor Cont. Rated Torque
1-30
Stator resistance
1-39
Motor poles
1-40
Back EMF at 1000 rpm
1-37
d-axis inductance
6 - 10 T53 low Voltage
V
6 - 11 T53 high Voltage
V
6 - 12 T53 Low Current
A
6 - 13 T53 High Current
A
Current
Voltage
AMA Failed
0.0 Hz
0.0 kW
Wizard completed Press OK to accept
1-29
Automatic Motor Adaption
O
Auto Motor Adapt OK Press OK
5 - 40 Function of Relay 2
No function
5 - 40 Function of Relay 1
[0] No function
3-03
Max Reference
Hz
3-02
Min Reference
Hz
AMA running
-----
AMA failed
Perform AMA
(Do not perform AMA)
AMA OK
6 - 19 T53 Mode
Current
3.8
A
3000
RPM
5.4
Nm
0.65
Ohms
8
57
V
5
mH
1.50
kW
0050
V
0050
Hz
04.66
A
1420
RPM
[0]
Motor type = Asynchronous
Motor type = PM motor
0000
0050
0003
0003
04.66
13.30
0050
0220
0000
0050
[12]
[0]
[0]
[0]
[0]
[1]
[0]
0-06
PM motor
1-38 q-axis Inductance (Lq)
5
mH
1-44 Current at Min Inductance for d-axis
100
%
Current at Min Inductance for q-axis
100
%
1-70 PM Start Mode
Rotor Detection
[0]
1-46 Position Detection Gain
%
O
100
30-22 Locked Rotor Detection
[0]
s
30-23 Locked Rotor Detection Time[s]
0.10
4-19 Max Output Frequency
65
Hz
Motor Type = IPM
IPM Type = Sat.
IPM Type = non-Sat.
Messa in funzione Manuale di funzionamento
5 5
Disegno 5.7 Procedura guidata di avviamento per applicazioni ad anello aperto
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 33
195NA417.10
6-29 Terminal 54 Mode
[1]
Voltage
6-25 T54 high Feedback
0050
Hz
20-94 PI integral time
0020.00
s
Current
Voltage
This dialog is forced to be set to
[1] Analog input 54
20-00 Feedback1 source
[1]
Analog input 54
3-10 Preset reference [0]
0.00
3-03 Max Reference
50.00
3-02 Min Reference
0.00
Asynchronous Motor
1-73 Flying Start
[0]
No
1-22 Motor Voltage
0050
V
1-24 Motor current
04.66
A
1-25 Motor nominal speed
1420
RPM
3-41 Ramp 1 ramp-up time
0003
s
3-42 Ramp1 ramp-down time
0003
s
0-06 Grid Type
4-12 Motor speed low limit
0016
Hz
4-14 Motor speed high limit
0050
Hz
1-20 Motor Power
1.10
kW
1-23 Motor frequency
0050
Hz
6-22 T54 Low Current
A
6-24 T54 low Feedback
0016
Hz
6-23 T54 high Current
13.30
A
6-25 T54 high Feedback
0050
0.01
s
20-81 PI Normal/Inverse Control
[0]
Normal
20-83 PI Normal/Inverse Control
0050
Hz
20-93 PI Proportional Gain
00.50
1-29 Automatic Motor Adaption
[0]
O
6-20 T54 low Voltage
0050
V
6-24 T54 low Feedback
0016
Hz
6-21 T54 high Voltage
0220
V
6-26 T54 Filter time const.
1-00 Conguration Mode
[3]
Closed Loop
0-03 Regional Settings
[0]
1-10 Motor Type
[0]
Asynchronous
[12]
380-440V/50Hz
1-30 Stator resistance
0.65
Ohms
1-25 Motor nominal speed
3000
RPM
1-24 Motor Current
3.8
A
1-26 Motor Cont. Rated Torque
5.4
Nm
1-37 d-axis inductance(Ld)
5
mH
4-19 Max Ouput Frequency
0065
Hz
1-40 Back EMF at 1000 rpm
57
V
PM motor
1-39 Motor poles
8
%
04.66
Hz
MotorType = Asynchronous
MotorType = PM Motor
International
Resource
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Setup 1
Messa in funzione VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
5.4.2 Procedura guidata di setup per applicazioni ad anello chiuso
55
Disegno 5.8 Procedura guidata setup applicazioni anello chiuso
34 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
Asynchronous Motor
1-73 Flying Start
[0]
No
1-22 Motor Voltage
400
V
1-24 Motor Current
04.66
A
1-25 Motor nominal speed
1420
RPM
3-41 Ramp 1 ramp-up time
0003
s
3-42 Ramp1 ramp-down time
0003
s
0-06 Grid Type
4-12 Motor speed low limit
0016
Hz
4-13 Motor speed high limit
0050
Hz
195NA462.11
1-20 Motor Power
1.10
kW
1-23 Motor Frequency
50
Hz
1-00
[3]
Closed Loop
0-03 Regional Settings
[0]
International
1-10 Motor Type
[0]
Asynchronous
[12]]
1-30 Stator Resistance
0.65
Ohms
1-25 Motor Nominal Speed
3000
RPM
1-24 Motor Current
3.8
A
1-26 Motor Cont. Rated Torque
5.4
Nm
1-38 q-axis inductance(Lq)
5
mH
4-19 Max Ouput Frequency
0065
Hz
1-40 Back EMF at 1000 RPM
57
V
PM Motor
1-39 Motor Poles
8
MotorType = Asynchronous
MotorType = PM Motor
Motor Type = IPM
IPM Type = Sat.
IPM Type = non-Sat.
1-44 d-axis Inductance Sat. (LdSat)
(1-70) PM Start Mode
Rotor Detection
[0]
1-46 Position Detection Gain
%
100
30-22 Locked Rotor Det ection
[0]
s
30-23 Locked Rotor Det ection Time[s]
0.10
5
mH
(1-45) q-axis Inductan ce Sat. (LqSat)
5
mH
(1-48) Current at Min Inductance for d-axis
100
%
1-49 Current at Min In ductance for q-axis
100
%
380-440V/50Hz
Messa in funzione Manuale di funzionamento
5.4.3 Menu rapido setup motore
Il menu rapido setup motore guida l'installatore nell'impostazione dei parametri motore richiesti.
AVVISO!
PROTEZIONE DA SOVRACCARICO MOTORE
Si raccomanda la protezione termica del motore. In particolare quando funziona a bassa velocità, spesso il rared- damento oerto dalla ventola integrata nel motore non è suciente.
Usare PTC o Klixon; vedere capitolo 4.6.2 Ingresso termistore dal motore o
Abilitare la protezione termica del motore impostando parametro 1-90 Protezione termica motore su [4] ETR
scatto 1.
5 5
Disegno 5.9 Menu rapido setup motore
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 35
Messa in funzione VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
5.4.4 Modica delle impostazioni parametri
Accesso rapido per modicare le impostazioni parametri:
1. Per accedere al Menu rapido, premere [Menu] no a quando l'indicatore nel display è posizionato in corrispondenza del Menu rapido.
2.
Premere [▲] e [▼] per selezionare Procedura guidata, Setup anello chiuso, Setup motore oppure Modiche eettuate, quindi premere [OK].
3.
Premere [▲] e [▼] per scorrere tra i parametri nel
55
Il Menu principale consente di accedere a tutti i parametri:
Modiche eettuate
Menu rapido.
4. Per selezionare un parametro, premere [OK]
5.
Premere [▲] o [▼] per modicare il valore di impostazione di un parametro.
6.
Premere [] per cambiare cifra quando un parametro decimale si trova nello stato di
modica.
7. Per accettare la modica, premere [OK].
8. Per uscire, premere due volte [Back] per accedere a Stato oppure premere una volta [Menu] per accedere al Menu principale.
1. Premere [Menu] display è posizionato in corrispondenza della voce Menu principale.
2.
Premere [▲] e [▼] per spostarsi tra i gruppi di parametri.
3. Per selezionare un gruppo di parametri, premere [OK].
4.
Premere [▲] e [▼] per scorrere tra i parametri nel gruppo prescelto.
5. Per selezionare un parametro, premere [OK].
6.
Premere [▲] e [▼] per impostare/modicare il valore del parametro.
1. Premere [Menu] nché l'indicatore nel display non raggiunge la voce Menu rapido.
2.
Premere [▲] e [▼] per scorrere nei menu rapidi.
3. Per selezionare 05 Modiche eettuate, premere [OK].
Modiche eettuate elenca tutti i parametri
modicati rispetto alle impostazioni di fabbrica.
L'elenco mostra solo parametri che sono stati
modicati nel setup di modica attuale.
I parametri che sono stati ripristinati ai valori
predeniti non sono elencati.
no a quando l'indicatore nel
5.4.5 Setup del termistore
Impostare parametro 1-90 Motor Thermal Protection su [1] Termistore, avviso o [2] Termistore, scatto. Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla Guida alla Programmazione
VLT® DriveMotor, FCP 106 e FCM 106.
Il messaggio Vuoto indica che non è stato
modicato alcun parametro.
36 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
Manutenzione, diagnostica e... Manuale di funzionamento
6 Manutenzione, diagnostica e ricerca guasti
6.1 Manutenzione
In condizioni di funzionamento e proli di carico normali, il convertitore di frequenza è esente da manutenzione per tutta la sua durata. Al ne di evitare guasti, pericoli e danni, esaminare il convertitore di frequenza a intervalli regolari in funzione delle condizioni di funzionamento. Sostituire le parti usurate o danneggiate con ricambi originali o parti standard. Per assistenza e supporto, contattare il fornitore Danfoss locale.
1. Leggere le avvertenze di sicurezza in capitolo 2 Sicurezza.
2. Scollegare il convertitore di frequenza dalla rete.
3. Scollegare il convertitore di frequenza dall'alimentazione CC esterna, se presente.
4. Scollegare il convertitore di frequenza dal motore poiché può generare tensione quando viene ruotato, ad esempio a causa dell'autorotazione.
5. Attendere la scarica del collegamento CC. Per il tempo di scarica, fare riferimento a Tabella 2.1.
6. Rimuovere il convertitore di frequenza dalla piastra di adattamento motore o dalla piastra da montare a muro.
6.2 Elenco degli avvisi e degli allarmi
6
6
Allarme/ numero di avviso
2 Gu. tens. zero X X
3 No motor X Non è stato collegato alcun motore al conv. di frequenza.
4 Gua. fase rete X X X
7 Sovrat. CC X X La tensione collegamento CC supera il limite.
8 Sottotens. CC X X
9
10 Sovr. ETR mot. X X
11 Sovrtp.ter.mot. X X
13 Sovracorrente X X X Il limite corr. di picco dell'inverter è stato superato. 14 Guasto di terra X X X Scarica dalle fasi di uscita verso terra. 16 Cortocircuito X X Cortocircuito nel motore o sui morsetti del motore.
17
24 Guasto ventola X X I ventilatori esterni si sono fermati a causa di un difetto hardware, o
Testo del guasto
Sovraccarico inverter
Temporiz­zazione parola di controllo
Avviso Allarme
X X Carico oltre il 100% troppo a lungo.
X X
Scatto
bloccato
Causa del problema
Il segnale sul morsetto 53 o 54 è inferiore al 50% del valore impostato in:
Parametro 6-10 Tens. bassa morsetto 53.
Parametro 6-12 Corr. bassa morsetto 53.
Parametro 6-20 Tens. bassa morsetto 54.
Parametro 6-22 Corr. bassa morsetto 54.
Vedere anche il gruppo di parametri 6-0* I/O analogici.
Mancanza di una fase sul lato alimentazione o sbilanciamento eccessivo della tensione. Controllare la tens. di aliment. Vedere parametro 14-12 Funz. durante sbilanciamento di rete.
La tensione collegamento CC è sotto il limite di avviso per bassa tensione.
Il motore è surriscaldato a causa di un carico superiore al 100% per un periodo troppo lungo. Vedere parametro 1-90 Protezione termica motore. Il termistore o il relativo collegamento è scollegato. Vedere parametro 1-90 Protezione termica motore.
Nessuna comunicazione con il convertitore di frequenza. Vedere il gruppo di parametri 8-0* Comun. e opzioni.
perché non sono installati.
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 37
Manutenzione, diagnostica e... VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
6
Allarme/ numero di avviso
25 CC resist. freno X X Resistenza freno in corto-circuito: La resist. freno viene monitorata
27 Cortocircuitato X X Guasto al chopper di frenatura: Il transistor di frenatura è cortocir-
28 Controllo freno X X Freni controllati e guasto rilevato.
30 Guasto fase U X X
31 Guasto fase V X X
32 Guasto fase W X X
34 Guasto eldbus X 35 Guasto opzione X 36 Guasto di rete X 38 Guasto interno X X Contattare il rivenditore Danfoss locale. 40 Sovracc. T27 X 41 Sovracc. T29 X
44
46
47
51 AMA U
52 AMA I
53
54
55
56
Testo del guasto
Guasto di terra DESAT Guasto tensione convertitore gate Guasto tensione di comando
, I
nom
nom
bassa X La corrente motore è troppo bassa. Controllare le impostazioni.
nom
AMA, motore troppo grande AMA, motore troppo piccolo AMA, par. fuori campo AMA interrotto dall'utente
Avviso Allarme
X X
X X
X X X L'alimentazione 24 V CC potrebbe essere sovraccaricata.
X
X Il motore è troppo grande per poter eseguire AMA.
X Il motore è troppo piccolo per poter eseguire AMA.
X I valori par. del motore sono al di fuori del campo accettabile.
X L'AMA è stato interrotto dall'utente.
Scatto
bloccato
Causa del problema
durante il funzionam. Se entra in cortocircuito, la funzione freno è disattivata e compare l'avviso. Spegnere il convertitore di frequenza e sostituire la resist. freno.
cuitato o la funzione freno è disattivata. Se cortocircuitato, la resistenza freno dissiperà una potenza elevata. Spegnere il conv. di frequenza per prevenire incendi.
Fase U del motore mancante. Controllare la fase. Vedere parametro 4-58 Funzione fase motore mancante. Fase V del motore mancante. Controllare la fase. Vedere parametro 4-58 Funzione fase motore mancante. Fase W del motore mancante. Controllare la fase. Vedere parametro 4-58 Funzione fase motore mancante.
Probabilmente è errata l'impostazione della tensione motore, della corrente motore e della potenza motore. Controllare le impostazioni.
Tentare più volte di avviare l'AMA nché l'esecuzione non riesce.
AVVISO!
Cicli ripetuti possono riscaldare il motore e determinare
57 AMA, time-out X
l'aumento delle resistenze Rs e Rr. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, questo aumento di resistenza non costituisce un problema critico.
58 AMA interno X X Contattare il rivenditore Danfoss locale. 59 Lim.corrente X X La corrente è superiore al valore in parametro 4-18 Limite di corrente.
L'interblocco esterno è stato attivato. Per riprendere il funz. normale,
60
38 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
Interblocco esterno
X
applicare 24 V CC al mors. progr. per interbl. esterno e riprist. il conv. di freq. Ripristino tramite la comunicazione seriale, I/O digitali o [Reset] sull'LCP).
Manutenzione, diagnostica e... Manuale di funzionamento
Allarme/ numero di avviso
63 Fr. mecc. basso X
65 Temp. sch. c. X X X
66 Bassa temp. X
67 Cambio di opz. X
69 Temp. sch. p. X X X
70 Conf. FC n.cons. X X Congurazione taglia di potenza sulla scheda di potenza errata.
80 Inverter inizial. X
87
88
93
94 Fine curva X X
95 Cinghia rotta X X
99 Rotore bloccato X
101
126
127 Forza c.e.m
200 Mod. incendio X È stata attivata la modalità incendio.
202
206
207
Testo del guasto
Frenata CC autom. Option detection Funzione pompa a secco
Mancano le informazioni sulla portata/ pressione Motore in rotazione
troppo elevata
Fire Mode Limits Exceeded Memory Module Memory Module Alarm
Avviso Allarme
X Il convertitore di frequenza è in fase di frenatura in CC automatica
X X
X X
X Mancano le informazioni sulla portata/pressione
X Elevata tensione forza c.e.m. Arrestare il rotore del motore PM.
X
X Uno o più allarmi sono stati eliminati durante la modalità incendio.
X
X X
Scatto
bloccato
Causa del problema
Non è stata raggiunta la corrente minima richiesta per l'apertura del freno meccanico.
La misura della temperatura del dissipatore è pari a 0 °C. Questo risultato potrebbe indicare un guasto del sensore di temperatura. La velocità della ventola viene aumentata al massimo per rareddare la sezione di potenza o la scheda di controllo.
Il sensore di temperatura sulla scheda di potenza rileva una temperatura troppo alta o bassa.
Tutte le impostazioni dei parametri vengono inizializzate alle impostazioni di fabbrica.
La coppia è al di sotto del livello di coppia impostato in assenza di carico e indica una cinghia rotta. Vedere il gruppo par. 22-6* Rilevam. cinghia rotta. Locked rotor. Vedere parametro 30–22 Locked Rotor Protection e parametro 30–23 Locked Rotor Detection Time [s].
6
6
Tabella 6.1 Avvisi e allarmi
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 39
A
B
1 2
195NA494.10
Speciche VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
7 Speciche
7.1 Spazi, dimensioni e pesi
7.1.1 Spazi
Per assicurare un usso d'aria suciente per il convertitore di frequenza, osservare le distanze minime elencate in Tabella 7.1. Quando la portata dell'aria è ostruita vicino al convertitore di frequenza, assicurare un adeguato apporto di aria fresca e lo scarico dell'aria calda dall'unità.
Contenitore
Dimension
e
contenitore
77
MH1
MH2
MH3
Tabella 7.1 Spazio minimo per il rareddamento
1) Le potenze nominali si riferiscono al sovraccarico normale; vedere capitolo 7.2 Dati elettrici.
2) La protezione IP indicata e il tipo di grado sono validi solo quando il FCP 106 è montato su una piastra a muro o su un motore con piastra di adattamento. Assicurarsi che la guarnizione tra la piastra di adattamento e il motore abbia un grado di protezione corrispondente a quello richiesto per la combinazione motore/convertitore di frequenza. Come standalone, il grado di protezione è IP00 di tipo aperto.
Dimensione
contenitore
MH1 3 0,5 MH2 4 0,5 MH3 3,5 0,5
Tabella 7.2 Informazioni sulle viti per ssare la piastra di adattamento motore
Grado di protezione
FCP 106 FCM 106
IP66/Tipo 4X
IP66/Tipo 4X
IP66/Tipo 4X
Profondità massima del foro nella piastra di adattamento (A) [mm]
2)
2)
2)
IP55/Tipo 12 0,55–1,5 30 100
IP55/Tipo 12 2,2–4,0 40 100
IP55/Tipo 12 5,5–7,5 50 100
3x380–480 V
Potenza
[kW]
1)
Estremità angia
Altezza massima della vite sopra la piastra di adattamento (A) [mm]
Spazio alle estremità
[mm]
motore
Estremità ventola di
rareddamento
1 Piastra di adattamento 2 Vite A Profondità massima del foro nella piastra di adattamento B Altezza massima della vite sopra la piastra di adattamento
Disegno 7.1 Viti per ssare la piastra di adattamento motore
40 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
195NA418.10
CC
B
A
a
X
Y
Speciche Manuale di funzionamento
7.1.2 Dimensioni FCP 106
Disegno 7.2 Dimensioni FCP 106
1)
Potenza
[kW]
Tipo di contenitore
3x380–480 V A a B C C X Y
MH1 0,55–1,5 231,4 130 162,1 106,8 121,4 M20 M20 M6 MH2 2,2–4,0 276,8 166 187,1 113,2 127,8 M20 M20 M6 MH3 5,5–7,5 321,7 211 221,1 123,4 138,1 M20 M25 M6
Tabella 7.3 Dimensioni FCP 106
1) Le potenze nominali si riferiscono al sovraccarico normale; vedere capitolo 7.2 Dati elettrici.
Lunghezza
[mm]
Larghezza
[mm]
Coperchio
normale
Altezza
[mm]
Coperchio alto per
l'opzione VLT® PROFIBUS
DP MCA 101
Diametro passacavo Foro di
7 7
montaggio
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 41
195NA454.11
AB
A
AA
H
E
C
L
BB
B
BC
BA
K
AC
HD
ED1
ED
EB
Speciche VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
7.1.3 Dimensioni FCM 106
77
Dimensioni telaio motore 71 80 90S 90L 100S 100L 112M 132S 132M
A [mm] 112 125 140 140 160 160 190 216 216 B [mm] 90 100 100 125 140 140 140 140 178 C [mm] 45 50 56 56 63 63 70 89 89 H [mm] 71 80 90 90 100 100 112 132 132 K [mm] 8 10 10 10 11 11 12,5 12 12 AA [mm] 31 34,5 37 37 44 44 48 59 59 AB [mm] 135 153 170 170 192 192 220 256 256 BB [mm] 108 125 150 150 166 166 176 180 218 BC [mm] 83 89 116 91 110 144 126 134 136 L [mm] 246 272 317 317 366 400 388 445 485 CA [mm] 139 160 180 180 196 194 225 248 248 E [mm] 30 40 50 50 60 60 60 80 80 ED [mm] 20 30 30 40 40 50 50 70 70 EB [mm] 4 4 4 4 4 4 4 4 4
HD [mm] senza VLT® PROFIBUS DP MCA 101 MH1 247 267 286 286 – MH2 248 268 287 287 304 (12) 304 (12) 332 – MH3 299 299 316 316 344 379 379
HD [mm] con VLT® PROFIBUS DP MCA 101 MH1/ 262 282 301 301 – MH2 263 283 302 302 319 319 347 – MH3 314 314 331 331 359 394 394
Tabella 7.4 FCM 106 Dimensioni: montaggio dei piedi - motore asincrono B3 o PM
42 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
195NA455.11
P
N
T
LA
C
H
°
15
°
30
°
45
M
S
D
E
HA
HD
AC1
Speciche Manuale di funzionamento
7 7
Dimensioni telaio motore 71 80 90S 90L 100L 112M 132S
M [mm] 130 165 165 165 215 215 265 N [mm] 110 130 130 130 180 180 230 P [mm] 160 200 200 200 250 250 300 S [mm] M8 M10 M10 M10 M12 M12 M12 T [mm] 3,5 3,5 3,5 3,5 4 4 4 LA [mm] 10 10 12 12 14 14 14 HA [mm] HA = AC1 + altezza del convertitore di frequenza
Per le dimensioni del convertitore di frequenza, vedere Tabella 7.3.
HD [mm] senza VLT® PROFIBUS DP MCA 101 MH1 247 267 286 286 – MH2 248 268 287 287 304 (12) 332 – MH3 299 299 316 244 379
HD [mm] con VLT® PROFIBUS DP MCA 101 MH1 262 282 301 301 – MH2 263 283 302 302 319 347 – MH3 314 314 331 359 394
Tabella 7.5 FCM 106 Dimensioni: Montaggio della angia - B5, B35 per motore asincrono o motore PM
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 43
195NA456.11
°
45
S
M
LA
BA
P
N
T
C
D
E
HA
HD
AC1
Speciche VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
77
Flangia piccola B14
Dimensioni telaio motore 71 80 90S 100L 112M 132S
M [mm] 85 100 115 130 130 165 N [mm] 70 80 95 110 110 130 P [mm] 105 120 140 160 160 200 S [mm] M6 M6 M8 M8 M8 M10 T [mm] 2,5 3 3 3,5 3,5 3,5 LA [mm] 11 9 9 10 10 30
Flangia larga B14
Dimensioni telaio motore 71 80 90S 100L 112M 132S
M [mm] 115 130 130 165 165 215 N [mm] 95 110 110 130 130 180 P [mm] 140 160 160 200 200 250 S [mm] M8 M8 M8 M10 M10 M12 T [mm] 2,5 3,5 3,5 3,5 3,5 4 LA [mm] 8 8,5 9 12 12 12 HA [mm] HA = AC1 + altezza del convertitore di frequenza
Per le dimensioni del convertitore di frequenza, vedere Tabella 7.3.
HD [mm] senza VLT® PROFIBUS DP MCA 101 MH1 247 267 286 – MH2 248 268 287 304 (12) 332 – MH3 299 316 244 379
HD [mm] con VLT® PROFIBUS DP MCA 101 MH1 262 282 301 – MH2 263 283 302 319 347 – MH3 314 331 (13) 359 394
Tabella 7.6 FCM 106 Dimensioni: montaggio lato anteriore - B14, B34 per motore asincrono o PM
44 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
195NA457.10
M6 DIN 332-DH
G
F
D
Speciche Manuale di funzionamento
FCM 106 con motore asincrono o PM
Dimensioni telaio motore 71 80 90S 100L 112M 132S
D [mm] 14 19 24 28 28 38 F [mm] 5 6 8 8 8 10 G [mm] 11 15,5 20 24 24 33 DH M5 M6 M8 M10 M10 M12
Tabella 7.7 FCM 106 Dimensioni: lato di comando dell'albero - motore asincrono o PM
7.1.4 Peso
Per calcolare il peso totale dell'unità, aggiungere:
Il peso del convertitore di frequenza e della piastra di adattamento combinati; vedere Tabella 7.8.
Il peso del motore; vedere Tabella 7.9.
7 7
Peso
Tipo di contenitore
MH1 3,9 0,7 4,6 MH2 5,8 1,12 6,92 MH3 8,1 1,48 9,58
Tabella 7.8 Peso del FCP 106
Potenza
all'albero
[kW]
0,55 71 4,8 – 0,75 71 5,4 71 4,8 80S 11 71 9,5
1,1 71 7,0 71 4,8 90S 16,4 80 11 1,5 71 10 (22) 71 6,0 90L 16,4 80 14 2,2 90 12 71 6,6 100L 22,4 90L 16
3 90 14 90S 12 100L 26,5 100L 23
4 90 17 90S 14 112M 30,4 100L 28 5,5 112 30 (66) 90S 16 132S 55 112M 53 7,5 112 33 112M 26 132M 65 112M 53
FCP 106
1500 giri/min. 3000 giri/min. 1500 giri/min. 3000 giri/min.
Dimensioni
telaio
motore
Piastra di adattamento motore [kg] FCP 106
[kg]
Motore PM Motore asincrono
Peso
[kg]
Dimensioni
telaio
motore
Peso
[kg]
e piastra di adattamento motore combinati [kg]
Dimensioni
telaio
motore
Peso
[kg]
Dimensioni
telaio
motore
Peso
[kg]
Tabella 7.9 Peso approssimativo del motore
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 45
Speciche VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
7.2 Dati elettrici
7.2.1 Alimentazione di rete 3x380-480 VCA - sovraccarico normale ed elevato
Contenitore
Sovraccarico Potenza all'albero tipica [kW] Potenza all'albero tipica [CV] Sezione trasversale max. nei morsetti (rete, motore) [mm2/AWG]
Corrente di uscita Temperatura ambiente 40 °C
77
Continua (3x380–440 V) [A] Intermittente (3x380–440 V) [A] Continua (3x440–480 V) [A] Intermittente (3x440–480 V) [A]
Corrente di ingresso massima
Continua (3x380–440 V) [A] Intermittente (3x380–440 V) [A] Continua (3x440–480 V) [A] Intermittente (3x440–480 V) [A] Fusibili di rete massimi
1)
PK55 PK75 P1K1 P1K5 P2K2 P3K0 P4K0 P5K5
NO HO NO HO NO HO NO HO NO HO NO HO NO HO
0,55 0,75 1,1 1,5 2,2 3,0 4,0
0,75 1,0 1,5 2,0 3,0 4,0 5,0
2)
4/12 4/12 4/12 4/12 4/12 4/12 4/12
1,7 2,2 3,0 3,7 5,3 7,2 9,0
1,9 2,7 2,4 3,5 3,3 4,8 4,1 5,9 5,8 8,5 7,9 11,5 9,9 14,4
1,6 2,1 2,8 3,4 4,8 6,3 8,2
1,8 2,6 2,3 3,4 3,1 4,5 3,7 5,4 5,3 7,7 6,9 10,1 9,0 13,2
1.3 2,1 2,4 3,5 4,7 6,3 8,3
1,4 2,0 2,3 2,6 2,6 3,7 3,9 4,6 5,2 7,0 6,9 9,6 9,1 12,0
1.2 1,8 2,2 2,9 3,9 5,3 6,8
1.3 1,9 2,0 2,5 2,4 3,5 3,2 4,2 4,3 6,3 5,8 8,4 7,5 11,0
MH1 MH2 MH3
Vedere capitolo 7.10 Speciche del fusibile e dell'interruttore.
Tabella 7.10 Alimentazione di rete 3x380-480 VCA - sovraccarico normale ed elevato: Contenitore MH1, MH2 e MH3
1) NO: sovraccarico normale, 110% per 1 minuto. HO: sovraccarico elevato, 160% per 1 minuto. Un convertitore di frequenza concepito per sovraccarico elevato richiede prestazioni del motore corrispondenti. Per esempio, Tabella 7.10 mostra che un motore da 1,5 kW per sovraccarico elevato richiede un convertitore di frequenza P2K2.
2) La sezione trasversale massima dei cavi è la sezione trasversale più grande che può essere collegata ai morsetti. Rispettare sempre le disposizioni nazionali e locali.
46 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
Speciche Manuale di funzionamento
Contenitore
Sovraccarico Potenza all'albero tipica [kW ] 5,5 7,5 Potenza all'albero tipica [CV ] 7,5 10
Sezione trasversale max. nei morsetti (rete, motore) [mm2/AWG]
Corrente di uscita Temperatura ambiente 40 °C
Continua (3x380–440 V) [A] Intermittente (3x380–440 V) [A] Continua (3x440–480 V) [A] Intermittente (3x440–480 V) [A]
Corrente di ingresso massima
Continua (3x380–440 V) [A] Intermittente (3x380–440 V) [A] Continua (3x440–480 V) [A] Intermittente (3x440–480 V) [A] Fusibili di rete massimi Vedere capitolo 7.10 Speciche del fusibile e dell'interruttore.
1)
2)
P5K5 P7K5
NO HO NO
4/12 4/12
12 15,5
13,2 19,2 17,1
11 14
12,1 13,2 15,4
11 15
12 17 17
9,4 13
10 15 14
MH3
7 7
Tabella 7.11 Alimentazione di rete 3x380–480 VCA - sovraccarico normale ed elevato Contenitore MH3
1) NO: sovraccarico normale, 110% per 1 minuto. HO: sovraccarico elevato, 160% per 1 minuto. Un convertitore di frequenza concepito per sovraccarico elevato richiede prestazioni del motore corrispondenti. Per esempio, Tabella 7.11 mostra che un motore da 5,5 kW richiede un convertitore di frequenza P7K5 per sovraccarico elevato.
2) La sezione trasversale massima dei cavi è la sezione trasversale più grande che può essere collegata ai morsetti. Rispettare sempre le disposizioni nazionali e locali.
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 47
Speciche VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
7.3 Alimentazione di rete
Alimentazione di rete (L1, L2, L3) Tensione di alimentazione 380–480 V ±10%
Tensione di rete insuciente/caduta di tensione di rete:
Durante una bassa tensione di rete o una caduta di tensione dell'alimentazione di rete, il convertitore di frequenza
continua a funzionare no a quando la tensione del collegamento CC non scende al di sotto del livello minimo di arresto. Tipicamente questo livello è del 15% inferiore alla tensione di alimentazione nominale minima del convertitore di frequenza. Accensione e funzionamento alla coppia massima non sono possibili se la tensione di rete è oltre il 10% al di sotto della tensione di alimentazione nominale minima del convertitore di frequenza.
Frequenza di alimentazione 50/60 Hz Squilibrio temporaneo massimo tra le fasi di rete 3,0% della tensione di alimentazione nominale Fattore di potenza reale (λ) 0,9 nominale al carico nominale Fattore di dislocazione di potenza (COSφ) Prossimo all'unità (>0,98) Commutazione sull'alimentazione in ingresso L1, L2, L3 (accensioni) Max 2 volte/min. Ambiente secondo EN 60664-1 e IEC 61800-5-1 Categoria di sovratensione III/grado di inquinamento 2 L'unità è adatta per un uso con un circuito in grado di fornire non oltre:
77
100.000 ampere simmetrici RMS, max. 480 V, con fusibili usati come protezione del circuito di derivazione.
Vedere Tabella 7.15 e Tabella 7.16 quando si usano interruttori come protezione del circuito di derivazione.
7.4 Protezione e caratteristiche
Protezione e caratteristiche
Protezione termica elettronica del motore contro il sovraccarico.
Il monitoraggio della temperatura del dissipatore garantisce lo scatto del convertitore di frequenza se la
temperatura raggiunge i 90 °C±5 °C. La temperatura di sovraccarico non può essere ripristinata nché la temperatura del dissipatore non scende sotto i 70 °C±5 °C. Tuttavia, queste temperature dipendono dai valori di potenza nominale, dai contenitori, ecc. La funzione di declassamento automatico del convertitore di frequenza assicura che la temperatura del dissipatore non raggiunga i 90 °C°.
I morsetti del motore del convertitore di frequenza U, V e W sono protetti contro i guasti verso terra all'accensione
e all'avviamento del motore.
In mancanza di una fase del motore, il convertitore di frequenza scatta ed emette un allarme.
In mancanza di una fase di rete, il convertitore di frequenza scatta o emette un avviso (a seconda del carico).
Il controllo della tensione del collegamento CC garantisce lo scatto del convertitore di frequenza nel caso in cui la
tensione del collegamento CC sia troppo alta o troppo bassa.
Il convertitore di frequenza è protetto da guasti verso terra tra i morsetti del motore U, V e W.
Tutti i morsetti di controllo e i morsetti relè 01–03/04–06 sono conformi allo standard PELV (tensione di protezione
bassissima) Tuttavia, ciò non vale per il collegamento a triangolo a terra oltre i 300 V.
7.5 Condizioni ambientali
Ambiente Grado di protezione contenitore IP66/Tipo 4X Grado di protezione contenitore FCP 106 tra coperchio e dissipatore IP66/tipo 4X Grado di protezione contenitore FCP 106 tra dissipatore e piastra di adattamento IP66/tipo 4X Kit montaggio a muro FCP 106 IP66 Vibrazioni stazionarie IEC61800-5-1 Ed. 2 Cl. 5.2.6.4 Vibrazioni non stazionarie (IEC 60721-3-3 Classe 3M6) 25,0 g Umidità relativa (IEC 60721-3-3; classe 3K4 (senza condensa)) 5–95% durante il funzionamento Ambiente aggressivo (IEC 60721-3-3) Classe 3C3 Metodo di prova secondo IEC 60068-2-43 H2S (10 giorni) Temperatura ambiente 40 °C (media delle 24 ore)
1)
48 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
Speciche Manuale di funzionamento
Temperatura ambiente minima durante il funzionamento a pieno regime -10 °C Temperatura ambiente minima con prestazioni ridotte -20 °C Temperatura ambiente massima con prestazioni ridotte 50 °C Temperatura durante l'immagazzinamento Da -25 a +65 °C Temperatura durante il trasporto Da -25 a +70 °C Altezza massima sopra il livello del mare senza declassamento 1000 m Altezza massima sopra il livello del mare con declassamento 3000 m Norme di sicurezza EN/IEC 60204-1, EN/IEC 61800-5-1, UL 508C Norme EMC, emissione EN 61000-3-2, EN 61000-3-12, EN 55011, EN 61000-6-4 Norme EMC, immunità EN 61800-3, EN 61000-6-1/2 Classe di ecienza energetica, VLT® DriveMotor FCP 106 Classe di ecienza energetica, VLT® DriveMotor FCM 106 IES
1) La protezione IP indicata e il tipo di grado sono validi solo quando il FCP 106 è montato su una piastra da montare a muro o su un motore con piastra di adattamento. Assicurarsi che la guarnizione tra la piastra di adattamento e il motore abbia un grado di protezione corrispondente a quello richiesto per la combinazione motore/convertitore di frequenza. Come convertitore di frequenza standalone, il grado di protezione è IP00 di tipo aperto.
2) Determinato secondo la EN50598-2 a:
Carico nominale.
90% della frequenza nominale.
Impostazione di fabbrica della frequenza di commutazione.
Impostazione di fabbrica del modello di commutazione.
2)
IE2
7 7
Speciche dei cavi
7.6
Lunghezze e sezioni trasversali dei cavi Lunghezza massima del cavo motore per il kit di montaggio a muro, schermato 0,5 m Sezione trasversale max. al motore, rete per MH1-MH3. 4 mm2/11 AWG Sezione trasversale max. morsetti CC su tipo di contenitore MH1–MH3 4 mm2/11 AWG Sezione trasversale massima per i morsetti di controllo, lo rigido 2,5 mm2/13 AWG Sezione trasversale massima per i morsetti di controllo, cavo essibile 2,5 mm2/13 AWG Sezione trasversale minima ai morsetti di controllo 0,05 mm2/30 AWG Sezione trasversale max. all'ingresso del termistore (sul connettore motore) 4 mm2/11 AWG
7.7 Ingresso/uscita di controllo e dati di controllo
Ingressi digitali Ingressi digitali programmabili 4 Numero morsetto 18, 19, 27, 29 Logica PNP o NPN Livello di tensione 0–24 VCC Livello di tensione, logica 0 PNP <5 VCC Livello di tensione, logica 1 PNP >10 VCC Livello di tensione, logica 0 NPN >19 VCC Livello di tensione, logica 1 NPN <14 VCC Tensione massima in ingresso 28 VCC Resistenza interna, R Ingresso digitale 29 come ingresso impulsi Frequenza massima 32 kHz comando push-pull e 5 kHz (collettore aperto)
i
Circa 4 kΩ
Ingressi analogici Numero di ingressi analogici 2 Numero morsetto 53, 54 Modo morsetto 53 Parametro 6-19 Terminal 53 mode: 1 = tensione, 0 = corrente Modo morsetto 54 Parametro 6-29 Modo morsetto 54: 1 = tensione, 0 = corrente Livello di tensione 0–10 V Resistenza di ingresso, R
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 49
i
Circa 10 kΩ
Speciche VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
Tensione massima 20 V Livello di corrente 0/4–20 mA (scalabile) Resistenza di ingresso, R
i
<500 Ω
Corrente massima 29 mA
Uscita analogica Numero delle uscite analogiche programmabili 2 Numero morsetto 42, 45
1)
Intervallo di corrente sull'uscita analogica 0/4–20 mA Carico massimo verso massa sull'uscita analogica 500 Ω Massima tensione sull'uscita analogica 17 V Precisione sull'uscita analogica Errore massimo: 0,4% del fondo scala Risoluzione sull'uscita analogica 10 bit
1) I morsetti 42 e 45 possono essere programmati anche come uscite digitali.
Uscita digitale Numero di uscite digitali 4
Morsetti 27 e 29
77
Numero morsetto 27, 29
1)
Livello di tensione sull'uscita digitale 0–24 V Corrente di uscita massima (sink e source) 40 mA
Morsetti 42 e 45
Numero morsetto 42, 45
2)
Livello di tensione sull'uscita digitale 17 V Corrente di uscita massima sull'uscita digitale 20 mA Carico massimo sull'uscita digitale 1 kΩ
1) I morsetti 27 e 29 possono essere programmati anche come ingressi.
2) I morsetti 42 e 45 possono essere programmati anche come uscite digitali. Le uscite digitali sono isolate galvanicamente dalla tensione di alimentazione (PELV) nonché dagli altri morsetti ad alta tensione.
Scheda di controllo, comunicazione seriale RS485 Numero morsetto 68 (P, TX+, RX+), 69 (N, TX-, RX-) Numero morsetto 61 comune per i morsetti 68 e 69
Scheda di controllo, tensione di uscita a 24 VCC Numero morsetto 12 Carico massimo 80 mA
Uscita a relè Uscita a relè programmabile 2 Relè 01 e 02 01-03 (NC), 01-02 (NO), 04-06 (NC), 04-05 (NO) Carico massimo sui morsetti (CA-1)1) su 01-02/04-05 (NO) (carico resistivo) 250 V CA, 3 A Carico massimo sui morsetti (CA-15)1) su 01-02/04-05 (NO) (carico induttivo a COSφ 0,4) 250 V CA, 0,2 A Carico massimo sui morsetti (CC-1)1) su 01-02/04-05 (NO) (carico resistivo) 30 V CC, 2 A Carico massimo sui morsetti (CC-13)1) su 01-02/04-05 (NO) (carico induttivo) 24 V CC, 0,1 A Carico massimo sui morsetti (CA-1)1) su 01-03/04-06 (NC) (carico resistivo) 250 V CA, 3 A Carico massimo sui morsetti (CA-15)1) su 01-03/04-06 (NO) (carico induttivo @ COSφ 0,4) 250 V CA, 0,2 A
30 V CC, 2 A Carico massimo sui morsetti (CC-1)1) su 01-03/04-06 (NC) (carico resistivo)
Carico minimo sui morsetti su 01-03 (NC), 01-02 (NO) 24 V CC 10 mA, 24 V CA
20 mA
Ambiente secondo EN 60664-1 Categoria di sovratensione III/grado di inquinamento 2
1) IEC 60947 sezioni 4 e 5.
50 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
Speciche Manuale di funzionamento
Scheda di controllo, tensione di uscita a 10 VCC Numero morsetto 50 Tensione di uscita 10,5 V ±0,5 V Carico massimo 25 mA
7.8 Coppie di serraggio dei collegamenti
Ubicazione Tipo Coppia
[Nm]
Viti del coperchio anteriore T20 o slot 3–3,5
Spine cieche con cavo di plastica Presa da 24 mm o 28 mm 2,2
Scheda di controllo T10 1,3
Scheda relè T10 1,3
Piastra di controllo T20 o slot 1,5
Collegamento alla piastra adattatore T20 o slot 7,0
Tabella 7.12 Coppie di serraggio per le viti esterne del convertitore di frequenza
1)
Potenza
Dimensione contenitore
MH1 0,55–1,5 MH2 2,2–4 MH3 5,5–7,5
Tabella 7.13 Coppie di serraggio per le viti interne del convertitore di frequenza
1) Le potenze nominali si riferiscono al sovraccarico normale; vedere capitolo 7.2 Dati elettrici.
Dimensione contenitore
MH1 0,55–1,5 MH2 2,2–4 MH3 5,5–7,5
Tabella 7.14 Tipi di vite per le viti interne del convertitore di frequenza
1) Le potenze nominali si riferiscono al sovraccarico normale; vedere capitolo 7.2 Dati elettrici.
[kW]
3x380–480 V Rete Motore Collegament
o
CC
Crimpare,
1,4
1)
Potenza
[kW]
3x380–480 V Rete Motore Collegament
Slot o a
croce
nessuna
coppia
applicata
Crimpare
1,4 0,5 3,0 0,5 0,9
o
CC
Slot o a
croce
Coppia
[Nm]
Morsetti
di controllo
Tipo
Morsetti
di controllo
Slot o a
croce
Terra Relè Switch RFI
Terra Relè Switch RFI
T20,
slot, o
presa da 10
mm
Slot
T20 o
slot
7 7
Speciche motore FCM 106
7.9
Uscita motore (U, V, W) Tensione di uscita 0–100% della tensione di alimentazione Frequenza di uscita, motore asincrono 0–200 Hz (VVC+), 0–400 Hz (u/f ) Frequenza di uscita, motore PM 0–390 Hz (VVC+ PM) Commutazione sull'uscita Illimitata Tempi di rampa 0,05–3600 s
Ingresso termistore (sul connettore motore) Condizioni di ingresso Guasto: >2,9 kΩ, nessun guasto: <800 Ω
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 51
Speciche VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
7.10 Speciche del fusibile e dell'interruttore
Protezione da sovracorrente
Assicurare una protezione da sovraccarico per evitare il surriscaldamento dei cavi nell'impianto. Eseguire sempre la protezione da sovracorrente nel rispetto delle norme locali e nazionali. I fusibili devono essere dimensionati per la protezione in un circuito in grado di fornire un massimo di 100.000 A
(simmetrici), 480 V max. Fare riferimento a
rms
Tabella 7.15 e Tabella 7.16 per la potenza di interruzione dell'interruttore CTI25M Danfoss a 480 V max.
Conformità UL/non UL
Usare gli interruttori o i fusibili elencati in Tabella 7.15, Tabella 7.16 e Tabella 7.17 per assicurare la conformità con l'UL 508C o l'IEC 61800-5-1.
AVVISO!
DANNI ALL'APPARECCHIATURA
In caso di malfunzionamento, la mancata osservanza delle raccomandazioni di protezione può provocare danni al convertitore di frequenza.
Dimensione del
77
contenitore
MH1
MH2
MH3
Tabella 7.15 Interruttori, UL
Dimensione del
contenitore
MH1
MH2
MH3
Potenza1) [kW (cv)]
3x380–480 V
0,55 CTI25M - 47B3146 100000 CTI25M - 047B3149 50000 0,75 CTI25M - 47B3147 100000 CTI25M - 047B3149 50000
1,1 CTI25M - 47B3147 100000 CTI25M - 047B3150 6000 1,5 CTI25M - 47B3148 100000 CTI25M - 047B3150 6000 2,2 CTI25M - 47B3149 50000 CTI25M - 047B3151 6000 3,0 CTI25M - 47B3149 50000 CTI25M - 047B3151 6000 4,0 CTI25M - 47B3150 6000 CTI25M - 047B3151 6000 5,5 CTI25M - 47B3150 6000 CTI25M - 047B3151 6000 7,5 CTI25M - 47B3151 6000 CTI25M - 047B3151 6000
Potenza1) [kW (cv)]
3x380–480 V
0,55 CTI25M - 47B3146 100000 CTI25M - 47B3149 100000 0,75 CTI25M - 47B3147 100000 CTI25M - 47B3149 100000
1,1 CTI25M - 47B3147 100000 CTI25M - 47B3150 50000 1,5 CTI25M - 47B3148 100000 CTI25M - 47B3150 50000 2,2 CTI25M - 47B3149 100000 CTI25M - 047B3151 15000 3,0 CTI25M - 47B3149 100000 CTI25M - 047B3151 15000 4,0 CTI25M - 47B3150 50000
5,5 CTI25M - 47B3150 50000
7,5 CTI25M - 47B3151 15000
Consigliato UL
Non-UL
consigliato
Potenza di
interruzione
Potenza di
interruzione
Interruttore
UL massimo
Interruttore
Non-UL massimo
CTI25M - 047B3102
CTI25M - 047B3102
CTI25M - 047B3102
Potenza di
interruzione
Potenza di
interruzione
1)
1)
1)
15000
15000
15000
Tabella 7.16 Interruttori, non UL
1) Livello di scatto massimo impostato su 32 A.
52 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
Speciche Manuale di funzionamento
Fusibile
Dimensione
del
contenitore
MH1
MH2
MH3
Tabella 7.17 Fusibili
1) Le potenze nominali si riferiscono al sovraccarico normale; vedere capitolo 7.2 Dati elettrici.
Potenza1) [kW]
3x380–480 V
0,55 6 6 6 6 6 6 10 10 0,75 6 6 6 6 6 6 10 10
1,1 6 10 10 10 10 10 10 10 1,5 6 10 10 10 10 10 10 10 2,2 6 20 20 20 20 20 16 20 3,0 15 25 25 25 25 25 16 25 4,0 15 30 30 30 30 30 16 32 5,5 20 30 30 30 30 30 25 32 7,5 25 30 30 30 30 30 25 32
Consigliato UL UL massimo
Tipo
RK5, RK1, J, T, CC RK5 RK1 J T CC gG gG
Non-UL consi
glia
to
Non-UL
massimo
7 7
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 53
Appendice VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
8 Appendice
8.1 Abbreviazioni e convenzioni
Grado di protezione
DIx DI1: Ingresso digitale 1
EMC Compatibilità elettromagnetica. Errore Discrepanza tra un valore o una condizione
Impostazione di fabbrica Guasto Lo stato di guasto può essere provocato da un
Ripristino
88
guasto
MM Modulo di memoria. MMP Programmatore del modulo di memoria. Parametro Dati e valori relativi a un dispositivo che possono
PELV Tensione di protezione bassissima, bassa tensione
PLC Controllore logico programmabile. RS485 Interfaccia del bus di campo come da descrizione
Avviso Se il termine viene usato fuori dal contesto delle
Il grado di protezione è una specica standar­dizzata per le apparecchiature elettriche che descrive la protezione contro l'ingresso di corpi estranei e acqua (per esempio: IP20).
DI2: Ingresso digitale 2
calcolati, osservati o misurati e il valore o la condizione specicati o teoricamente corretti. Impostazioni di fabbrica al momento della spedizione.
errore. Funzione utilizzata per ripristinare il convertitore di frequenza a uno stato operativo dopo l'elimi­nazione di un errore e della sua causa. L'errore viene così disattivato.
essere letti e impostati (entro un certo limite).
con isolamento. Per maggiori informazioni, vedere IEC 60364-4-41 o IEC 60204-1.
del bus EIA-422/485, che consente la trasmissione di dati seriali con più dispositivi.
istruzioni di sicurezza, un avviso segnala un potenziale problema rilevato da una funzione di monitoraggio. Un avviso non è un errore e non causa una modica dello stato di funzionamento.
Convenzioni
Gli elenchi numerati indicano le procedure.
Gli elenchi puntati indicano altre informazioni e
una descrizione delle illustrazioni.
Il testo in corsivo indica:
- Riferimenti incrociati
- Collegamento.
- Nota a piè di pagina.
- Nomi di parametri.
- Nomi di gruppi di parametri.
- Opzioni di parametri.
Tutte le dimensioni sono in mm (pollici).
8.2 Struttura del menu dei parametri
Tabella 8.1 Abbreviazioni
54 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
Appendice Manuale di funzionamento
8-84 Messaggi slave inviati
8-85 Errore timeout slave
8-40 Selezione telegramma
8-42 Cong. scrittura PCD
8-43 Cong. lettura PCD
8-5* Digitale/Bus
8-50 Selezione ruota libera
8-51 Sel. arresto rapido
8-52 Selez. freno CC
8-53 Selez. avvio
8-55 Selez. setup
8-54 Selez. inversione
8-57 Prodrive OFF2 Select
8-56 Selezione rif. preimpostato
8-58 Prodrive OFF3 Select
8-7* BACnet
8-70 Istanza della periferica BACnet
8-72 Master max. MS/TP
8-74 Servizio "I am"
8-75 Password di inizializzazione
8-73 Frame di inform. max. MS/TP
8-79 Versione protocollo rmware
8-8* Diagnostica porta FC
8-80 Conteggio messaggi bus
8-81 Conteggio errori bus
8-82 Messaggi slave ricevuti
8-88 Riprist. diagn. porta FC
8-83 Conteggio errori slave
8-9* Bus jog/retroaz.
8-90 Bus Jog 1 velocità
8-91 Bus Jog 2 velocità
8-94 Bus retroazione 1
9-** PROFIdrive
titore di frequenza
9-45 Codice guasto
9-47 Numero guasto
9-52 Contatore situazione guasto
9-22 Selezione telegramma
9-15 Cong. scrittura PCD
9-16 Cong. lettura PCD
9-18 Indirizzo nodo
9-19 Numero di sistema dell'unità conver-
9-00 Setpoint
9-07 Valore reale
9-23 Parametri per segnali
9-27 Modica parametri
9-44 Contatore messaggi di guasto
9-28 Controllo di processo
9-53 Parola di avviso Probus
9-63 Baud rate attuale
9-64 Identif. apparecchio
9-65 Numero di prolo
9-67 Parola di contr. 1
9-68 Parola di stato 1
9-70 Modica setup
9-71 Salva valori di dati Probus
9-72 Ripr. conv.freq. Probus
9-75 Identicazione Uscita Digitale
9-80 Parametri deniti (1)
5-53 Rif. alto/val. retroaz. mors. 29
3-15 Risorsa di rif. 1
1-35 Reattanza principale (Xh)
5-9* Controllato da bus
3-16 Risorsa di riferimento 2
1-37 Induttanza asse d (Ld)
5-90 Controllo bus digitale e a relè
3-17 Risorsa di riferimento 3
1-38 Induttanza asse q (Lq)
6-19 Modo morsetto 53
6-14 Rif. basso/val. retroaz. mors. 53
6-15 Rif. alto/val. retroaz. mors. 53
6-01 Funz. temporizz. tensione zero
6-** I/O analogici
6-0* Modo I/O analogici
6-00 Tempo timeout tensione zero
3-4* Rampa 1
3-41 Rampa 1 tempo di accel.
3-42 Rampa 1 tempo di decel.
3-5* Rampa 2
1-39 Poli motore
1-44 d-axis Inductance Sat. (LdSat)
1-4* conv. mot. avanz. II
1-40 Forza c.e.m. a 1000 giri/min.
6-12 Corr. bassa morsetto 53
6-10 Tens. bassa morsetto 53
6-11 Tensione alta morsetto 53
6-1* Ingr. analog. 53
3-51 Rampa 2 tempo di accel.
3-52 Rampa 2 tempo di decel.
3-8* Altre rampe
3-80 Tempo rampa Jog
1-49 Corrente a induttanza min. per asse q
1-48 Corrente all'indutt. min. per asse d
1-46 Position Detection Gain
1-45 q-axis Inductance Sat. (LqSat)
6-16 Tempo cost. ltro morsetto 53
6-13 Corrente alta morsetto 53
3-85 Check Valve Ramp Time
3-87 Check Valve Ramp End Speed [HZ]
3-81 Tempo rampa arr. rapido
4-** Limiti/Avvisi
4-1* Limiti motore
1-56 Caratteristica u/f - F
1-55 Caratteristica u/f - U
1-52 Min velocità magnetizz. norm. [Hz]
1-50 Magnetizz. motore a vel. nulla
1-5* Impos.indip. Impostazione
6-22 Corr. bassa morsetto 54
6-20 Tens. bassa morsetto 54
6-21 Tensione alta morsetto 54
6-2* Ingresso analogico 54
4-18 Limite di corrente
4-14 Limite alto velocità motore [Hz]
4-10 Direz. velocità motore
4-12 Limite basso velocità motore [Hz]
1-61 Compensaz. del carico ad alta vel.
1-62 Compens. scorrim.
1-60 Compensaz. del carico a bassa vel.
1-6* Imp. dipend. Impostazione
6-23 Corrente alta morsetto 54
4-19 Freq. di uscita max.
1-63 Costante di tempo compens. scorrim.
6-24 Rif. basso/val. retroaz. mors. 54
6-25 Rif. alto/val. retroaz. mors. 54
6-26 Tempo Cost. ltro morsetto 54
4-41 Avviso bassa Alto
4-4* Adattam. Warnings 2
4-40 Avviso bassa Basso
1-66 Corrente min. a velocità bassa
1-65 Smorzamento ris. tempo costante
1-64 Smorzamento risonanza
6-29 Modo morsetto 54
6-7* Uscita anal./dig. 45
4-5* Adattam. avvisi
4-50 Avviso corrente bassa
1-7* Regolazioni avviam.
1-70 PM Start Mode
6-70 Modo morsetto 45
4-51 Avviso corrente alta
1-71 Ritardo avv.
6-72 Uscita dig. morsetto 45
6-71 Uscita anal. morsetto 45
4-54 Avviso rif. basso
4-55 Avviso riferimento alto
1-73 Riaggancio al volo
1-72 Funz. di avv.
6-73 Mors. 45, conv. scala usc.min
4-56 Avviso retroazione bassa
1-8* Adattam. arresto
6-74 Mors. 45, conv. scala usc.max
4-57 Avviso retroazione alta
1-80 Funzione all'arresto
6-76 Morsetto 45, bus contr. uscita
6-9* Uscita anal./dig. 42
4-58 Funzione fase motore mancante
4-6* Bypass di velocità
1-88 Freno CA
1-82 V. min. funz. all'arr. [Hz]
6-96 Morsetto 42, uscita controllata via bus
6-90 Mod. morsetto 42
4-64 Setup bypass semiautom.
4-63 Bypass velocità a [Hz]
4-61 Bypass velocità da [Hz]
1-9* Temp. motore
1-90 Protezione termica motore
2-** Freni
5-** I/O digitali
2-0* Freno CC
5-0* Modo I/O digitale
2-00 Corr. manten. CC/prerisc. mot.
8-** Comun. e opzioni
8-0* Impost. generali
8-01 Sito di comando
5-02 Modo morsetto 29
5-00 Modo ingresso dig.
5-01 Modo Morsetto 27
5-1* Ingressi digitali
2-01 Corrente di frenatura CC
2-04 Velocità inserimento freno CC
2-06 Parking Current
2-02 Tempo di frenata CC
8-02 Origine del controllo
5-10 Ingr. digitale morsetto 18
2-07 Parking Time
8-03 Tempo temporizz. di contr.
8-04 Funzione controllo timeout
5-11 Ingr. digitale morsetto 19
5-12 Ingr. digitale morsetto 27
2-1* Funz. energia freno
2-10 Funzione freno
8-07 Diagnosi Trigger
5-13 Ingr. digitale morsetto 29
2-16 Freno CA, corrente max
8-1* TO par. di com.
8-10 Prolo parola di com.
5-3* Uscite digitali
5-30 Uscita dig. morsetto 27
2-17 Controllo sovratensione
2-2* Freno meccanico
8-14 Parola di controllo congurabile (CTW)
5-31 Uscita dig. morsetto 29
2-20 Corrente rilascio freno
8-19 Product Code
5-34 Ritardo attivazione, uscita digitale
2-22 Velocità di attivazione del freno [Hz]
8-3* Impost. porta FC
8-30 Protocollo
5-35 Ritardo disatt., uscita digitale
5-4* Relè
3-** Riferimento/Rampe
3-0* Limiti riferimento
8-31 Indirizzo
8-32 Baud rate
5-40 Funzione relè
5-41 Ritardo attiv., relè
3-02 Riferimento minimo
3-03 Riferimento max.
6-94 Mors. 42, usc. scala max.
6-92 Uscita dig. morsetto 42
6-93 Mors. 42, usc. scala min.
6-91 Uscita anal. morsetto 42
8-33 Parità / bit di stop
5-42 Ritardo disatt., relè
3-1* Riferimenti
8-36 Ritardo max. risposta
8-35 Ritardo minimo risposta
5-5* Ingresso a impulsi
5-50 Frequenza bassa morsetto 29
3-10 Riferim preimp.
3-11 Velocità di jog [Hz]
8-37 Ritardo max. intercar.
5-51 Frequenza alta mors. 29
3-12 Valore di catch-up/slow-down
8-4* Imp. prot. FC MC
5-52 Rif. basso/val. retroaz. mors. 29
3-14 Rif. relativo preimpostato
8 8
0-03 Impostazioni locali
0-04 Stato di funz. all'accens.
0-01 Lingua
0-** Funzionamento/Visualizzazione
0-0* Impostazioni di base
0-06 Tipo di rete
0-07 Frenata CC autom.
0-10 Setup attivo
0-11 Setup di programmazione
0-12 Questo setup collegato a
0-1* Operazioni di setup
0-2* Display LCP
0-20 Visualiz.ridotta del display- riga 1,1
0-21 Visualiz.ridotta del display- riga 1,2
0-22 Visualiz.ridotta del display- riga 1,3
0-3* Vis. person. LCP
0-30 Unità visual. person.
0-23 Visual.completa del display-riga 2
0-32 Valore max. visual. person.
0-31 Valore min. visual. person.
0-38 Testo display 2
0-39 Testo display 3
0-37 Testo display 1
0-4* Tastierino LCP
0-44 Tasto [O/Reset] sull'LCP
0-40 Tasto [Hand on] sull'LCP
0-42 Tasto [Auto on] sull'LCP
0-5* Copia/Salva
0-50 Copia LCP
0-51 Copia setup
0-6* Password
0-60 Passw. menu princ.
1-** Carico e motore
1-0* Impost. generali
1-00 Modo congurazione
1-01 Principio controllo motore
1-06 Senso orario
1-08 Largh. banda contr. mot.
1-1* Selezione motore
1-10 Struttura motore
1-11 Selezione motore
1-12 ID motore
1-14 Fatt. di guad. attenuaz.
1-15 Low Speed Filter Time Const.
1-16 High Speed Filter Time Const.
1-17 Voltage lter time const.
1-2* motore avanz.
1-20 Potenza motore
1-03 Caratteristiche di coppia
1-22 Tensione motore
1-26 Coppia motore nominale cont.
1-23 Frequen. motore
1-24 Corrente motore
1-25 Vel. nominale motore
1-33 Reatt. dispers. statore (X1)
1-29 Adattam. autom. motore (AMA)
1-3* conv. motore avanz.
1-30 Resist. statore (Rs)
0-24 Visual.completa del display-riga 3
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 55
Appendice VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
30-22 Locked Rotor Detection
24-05 Riferim. preimp. mod. incendio
24-09 Gestione allarmi re mode
24-1* Drive Bypass
24-10 Funzione Drive Bypass
24-11 Tempo ritardo bypass conv. di freq.
30-** Caratteristiche speciali
30-2* conv. Start Adjust
30-20 Alta coppia di avviam.
30-21 Corrente alta coppia di avviamento [%]
30-23 Locked Rotor Detection Time [s]
88
18-53 Memory Moduel Function
20-** Anello chiuso conv.
16-09 Visual. personaliz.
16-05 Val. reale princ. [%]
14-5* Ambiente
14-51 Compensazione tensione bus CC
20-0* Retroazione
20-00 Fonte retroazione 1
16-1* Stato motore
16-10 Potenza [kW]
14-55 Filtro uscita
14-6* Riduz. auto
20-12 Unità riferimento/Retroazione
20-01 Conversione retroazione 1
16-11 Potenza [cv]
16-12 Tensione motore
14-61 Funzione sovraccarico inverter
14-63 Freq. di commut. min.
20-2* Retroaz./Setpoint
20-21 Riferimento 1
20-6* Senza sensore
16-13 Frequenza
16-14 Corrente motore
16-15 Frequenza [%]
morti
14-64 Liv. corrente zero compens. tempi
14-65 Compens. tempi morti riduzione vel.
20-60 Unità senza sensore
16-16 Coppia [Nm]
14-8* Opzioni
20-69 Informazioni senza sensore
16-18 Term. motore
14-89 Option Detection
20-81 Controllo Normale/Inverso PI
20-8* Impost. di base PI
16-22 Coppia [%]
16-26 Potenza ltrata [kW]
14-9* Impost.. guasti
14-90 Livello di guasto
20-84 Ampiezza di banda riferimento a
20-83 Velocità avviam. PI [Hz]
16-27 Potenza ltrata [cv]
16-3* Stato conv. freq.
15-** Info convertitore
15-0* Dati di funzion.
20-9* Controllore PI
16-30 Tensione bus CC
15-00 Ore di funzionamento
20-91 Anti saturaz. PI
16-34 Temp. dissip.
15-01 Ore esercizio
20-93 Guadagno proporz. PI
16-35 Termico inverter
15-02 Contatore kWh
20-97 Fattore feed forward PI
20-94 Tempo di integrazione PI
16-36 Corrente nom Corrente
16-37 Corrente max inv.
15-03 Accensioni
15-04 Sovratemp.
22-** Funz. Funzioni
22-0* Varie
16-39 Temp. scheda di controllo
16-38 Condiz. regol. SL
15-05 Sovratensioni
15-06 Riprist. contat. kWh
22-01 Tempo ltro potenza
16-5* Rif. e retroaz.
15-07 Ripristino contatore ore di esercizio
22-02 Sleepmode CL Control Mode
22-2* Rilevam. portata nulla
16-52 Retroazione [unità]
16-50 Riferimento esterno
15-3* Log allarme
15-30 Registro allarmi: Codice guasto
22-27 Ritardo funzionamento pompa a secco
22-26 Funzione pompa a secco
16-6* Ingressi e uscite
16-60 Ingresso digitale
15-31 InternalFaultReason
15-4* Identif. conv. freq.
22-3* Tarat. pot. a portata nulla
16-61 Imp. morsetto 53
15-40 Tipo FC
22-38 High Speed Power [kW]
16-62 Ingr. anal. AI53
15-41 Sezione potenza
22-4* Modo pausa
22-40 Tempo ciclo minimo
16-63 Imp. morsetto 54
16-64 Ingr. anal. AI54
15-43 Versione software
15-42 Tensione
22-43 Vel. ne pausa [Hz]
22-41 Tempo di pausa minimo
16-66 Uscita digitale
16-65 Uscita anal. AO42 [mA]
15-45 Stringa codice tipo e.
15-44 Codice ident. ordinato
22-44 Di. rif./retroaz. ne pausa
22-45 Riferimento pre pausa
16-71 Uscita relè [bin]
16-67 Ingr. impulsi #29 [Hz]
15-48 N. ld LCP
15-46 N. d'ordine conv.
22-47 Vel. a riposo [Hz]
22-46 Tempo massimo pre pausa
16-73 Contatore B
16-72 Contatore A
15-50 Scheda di pot. SW id
15-49 Scheda di contr. SW id
22-48 Sleep Delay Time
16-79 Uscita anal. AO45
15-51 Numero seriale conv.
22-49 Wake-Up Delay Time
16-8* Fieldbus & porta FC
15-52 Informazioni OEM
22-5* Fine curva
16-80 Par. com. 1 F.bus
15-53 N. di serie scheda di potenza
22-50 Funzione ne curva
22-51 Ritardo ne curva
16-82 RIF 1 Fieldbus
16-84 Opz. com. par. stato
15-57 Versione le
15-59 Nome le
22-60 Funzione cinghia rotta
22-6* Rilevam. cinghia rotta
16-86 RIF 1 porta FC
16-85 Par. com. 1 p. FC
15-6* Ident. opz.
15-60 Opzione installata
22-62 Ritardo cinghia rotta
22-61 Coppia cinghia rotta
22-8* Compensazione del usso
16-91 Parola di allarme 2
16-9* Vis. diagnostiche
16-90 Parola d'allarme
15-62 N. ordine opzione
15-63 N. seriale opzione
15-61 Versione SW opzione
22-80 Compensazione del usso
22-81 Appross. lineare-quadratica
16-92 Parola di avviso
16-93 Parola di avviso 2
15-71 Versione SW opzione slot A
15-70 Opzione in slot A
22-82 Calcolo del punto di lavoro
22-84 Vel. a portata nulla [Hz]
16-94 Parola di stato est.
16-95 Parola di stato est. 2
15-9* Info parametri
15-92 Parametri deniti
22-87 Pressione alla vel. a portata nulla
22-86 Velocità nominale [Hz]
16-97 Parola di allarme 3
18-** Inform. & visualizz.
15-97 Tipo di appl.
15-98 Identif. conv. freq.
22-89 Portata nominale
22-88 Pressione alla velocità nom.
18-1* Log mod. incendio
18-10 Log mod. incendio: Evento
16-** Visualizzazione dati
16-0* Stato generale
22-90 Portata alla velocità nom.
18-5* Rif. e retroaz.
16-00 Parola di controllo
24-** Funz. appl. 2
24-0* Mod. incendio
18-51 Motivo di avviso modulo di memoria
18-50 Lettura senza sensore [unità]
16-02 Riferimento [%]
16-01 Riferimento [unità]
24-00 Funzione Fire Mode
18-52 ID modulo di memoria
16-03 di stato est.
rete
9-91 Parametri cambiati (2)
9-92 Parametri cambiati (3)
9-93 Parametri cambiati (4)
9-94 Parametri cambiati (5)
9-85 Parametri deniti (6)
9-90 Parametri cambiati (1)
9-83 Parametri deniti (4)
9-84 Parametri deniti (5)
9-81 Parametri deniti (2)
9-82 Parametri deniti (3)
9-99 Contatore di revisione Probus
13-** Smart Logic
13-01 Evento avviamento
13-02 Evento arresto
13-0* Impostazioni SLC
13-03 Ripristinare SLC
13-00 Modo regol. SL
13-1* Comparatori
13-10 Comparatore di operandi
13-11 Comparatore di operandi
13-12 Valore comparatore
13-2* Timer
13-20 Timer regolatore SL
13-4* Regole logiche
13-40 Regola logica Booleana 1
13-44 Regola logica Booleana 3
13-43 Operatore regola logica 2
13-42 Regola logica Booleana 2
13-41 Operatore regola logica 1
13-5* Stati
13-52 Azione regol. SL
13-51 Evento regol. SL
14-** Funzioni speciali
14-0* Commut. inverter
14-01 Freq. di commutaz.
14-09 Liv. di corr. bias tempi morti
14-08 Fatt. guad. attenuaz.
14-07 Liv. compens. tempi morti
14-03 Sovramodulazione
14-1* Rete On/O
14-12 Funz. durante sbilanciamento di rete
14-10 Guasto di rete
14-11 Tensione di alimentazione a guasto di
14-2* Funz. ripristino
14-20 Modo ripristino
14-21 Tempo di riavv. autom.
14-27 Interv. guasto inverter
14-28 Impost. produz.
14-29 Cod. di serv.
14-22 Modo di funzionamento
14-32 Reg. lim. corr. , tempo ltro
14-31 Reg. lim. corr. , tempo integraz.
14-30 Reg. lim. corr., guadagno proporz.
14-3* Reg. lim. di corr.
14-44 Ottimizz. corrente asse d per IPM
14-4* Ottimizz. energia
14-40 Livello VT
14-41 Magnetizzazione minima AEO
56 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
Indice Manuale di funzionamento
Indice
A
Abbreviazioni......................................................................................... 54
Accensione.............................................................................................. 29
Accessori
Montaggio remoto dell'LCP......................................................... 31
Adattamento automatico motore.................................................. 38
Alimentazione di ingresso................................................................. 27
Allarmi, lista degli................................................................................. 37
Allineamento degli alberi.................................................................. 15
Alta tensione...................................................................................... 8, 31
Altitudine elevata................................................................................. 10
Altri articoli richiesti............................................................................. 11
AMA........................................................................................................... 38
Ambiente................................................................................................. 48
Ambienti aggressivi............................................................................. 48
Apparecchiatura ausiliaria................................................................. 27
Applicazioni ad anello aperto.......................................................... 32
Area del circuito stampato................................................................ 18
Articoli in dotazione............................................................................ 11
Assistenza tecnica................................................................................ 37
Autorotazione.......................................................................................... 9
Avviamento............................................................................................ 29
Avvio della procedura guidata........................................................ 32
Avvio involontario.................................................................................. 8
Avvisi, lista degli.................................................................................... 37
C
Cavo
motore................................................................................................. 18
Lunghezze e sezioni trasversali dei cavi.................................. 49
Percorso cavi...................................................................................... 27
Requisiti dei cavi............................................................................... 22
Sezione trasversale dei cavi............................................ 22, 46, 47
Cavo LCP.................................................................................................. 31
Cavo schermato...................................................................... 22, 24, 27
Certicazione............................................................................................ 7
Cinghia rotta........................................................................................... 39
Circuito intermedio.............................................................................. 48
Codice settimana e anno................................................................... 12
Collegamento a massa....................................................................... 27
Collegamento alimentazione........................................................... 18
Collegamento alla rete....................................................................... 24
vedi anche Rete, collegamento alla
Comandi remoti....................................................................................... 5
Commutazione sull'alimentazione in ingresso.......................... 48
Condivisione del carico...................................................................... 26
Condotto................................................................................................. 27
Conformità................................................................................................ 7
Conformità UL........................................................................................ 52
Connettore LCP.............................................................................. 25, 26
Controllo
Cavi di controllo................................................................................ 27
Controllori esterni................................................................................... 5
Convenzione.......................................................................................... 54
Convertitori di frequenza multipli.................................................. 18
Coppia
di serraggio, collegamenti esterni, piastra di adattamento
...... 51
di serraggio, collegamenti interni.............................................. 51
Corrente
CC........................................................................................................... 18
Corrente di dispersione...................................................................... 10
Cortocircuito.......................................................................................... 37
Cuscinetto............................................................................................... 16
D
Declassamento
Funzioni di declassamento automatico................................... 48
Descrizione collegamenti elettrici.................................................... 6
DeviceNet.................................................................................................. 4
Dimensioni......................................................................... 42, 43, 44, 45
Dimensioni con motore asincrono e motore PM...................... 42
Dimensioni dei li................................................................................. 18
Dimensioni, FCM 106.......................................................................... 42
Dimensioni, FCP 106............................................................................ 41
Discrepanza............................................................................................ 54
Disimballaggio....................................................................................... 11
Display
Display................................................................................................. 29
Dispositivo a corrente residua......................................................... 10
Documento............................................................................................... 4
vedi anche Manuale
DriveMotor....................................................................................... 13, 15
E
Elenco degli avvisi e allarmi.............................................................. 37
vedi anche Avvisi, lista degli
EMC
Installazione conforme ai requisiti EMC................................... 20
Installazione elettrica conforme ai requisiti EMC,................ 20
ETR............................................................................................................. 37
F
Fattore di potenza................................................................................ 27
Fili di alimentazione di ingresso...................................................... 27
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 57
Indice VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
Fili di alimentazione di uscita........................................................... 27
Filtro RFI................................................................................................... 19
Freno interno.......................................................................................... 26
Fusibili......................................................................................... 18, 27, 53
G
Grado di protezione............................................................................. 54
Guarnizione............................................................................................ 14
Guasto di terra....................................................................................... 37
I
Identicazione................................................................................ 11, 12
Immagazzinamento............................................................................. 13
Impostazione parametri..................................................................... 36
Ingressi
Ingresso analogico.......................................................................... 50
Ingresso digitale........................................................................ 49, 54
Ingresso termistore (sul connettore motore)............................. 51
Installazione
Ambiente di installazione............................................................. 13
Fasi d'installazione........................................................................... 22
conforme ai requisiti EMC............................................................. 20
del DriveMotor.................................................................................. 15
elettrica conforme ai requisiti EMC,.......................................... 20
Installazione, elettrica....................................................... 13, 18, 22
Installazione, meccanica................................................................ 22
Lista di controllo............................................................................... 27
Procedura di installazione............................................................. 13
Installazione elettrica............................................................ 13, 18, 22
vedi anche Installazione, elettrica
Installazione meccanica..................................................................... 22
vedi anche Installazione, meccanica
Interblocco esterno.............................................................................. 38
Interruttore............................................................................... 27, 48, 52
Isolamento delle interferenze.......................................................... 27
Modbus....................................................................................................... 4
Modiche eettuate............................................................................ 36
Modulo di memoria............................................................................. 54
Montaggio.............................................................................................. 27
Morsetti
Funzioni dei morsetti di controllo.............................................. 26
del motore................................................................................... 11, 48
Morsetto 12........................................................................................ 50
Morsetto 18................................................................................. 26, 49
Morsetto 19................................................................................. 26, 49
Morsetto 27................................................................................. 26, 49
Morsetto 29........................................................................................ 49
Morsetto 42........................................................................................ 50
Morsetto 45........................................................................................ 50
Morsetto 50........................................................................................ 51
Morsetto 53........................................................................................ 49
Morsetto 54........................................................................................ 49
Morsetto 68 (P, TX+, RX+).............................................................. 50
Morsetto 69 (N, TX-, RX-)................................................................ 50
Morsetto a crimpare........................................................................ 11
Morsetto CC....................................................................................... 49
Morsetto di controllo........................................................ 25, 48, 49
Morsetto relè..................................................................................... 48
Morsetto UDC-.................................................................................. 26
Morsetto UDC+................................................................................. 26
Motore
Cavi motore........................................................................................ 27
Morsetti del motore................................................................. 11, 48
Protezione da sovraccarico motore...................................... 5, 35
Protezione del motore................................................................... 48
Protezione termica del motore............................................ 18, 35
Setup motore.................................................................................... 35
Stato del motore................................................................................. 5
Uscita motore (U, V, W).................................................................. 51
L
LCP............................................................................................................. 29
Lubricazione........................................................................................ 17
M
Manuale...................................................................................................... 4
vedi anche Documento
Manutenzione........................................................................................ 37
Manutenzione
Sicurezza............................................................................................. 37
Menu principale.................................................................................... 36
Menu rapido.................................................................................... 35, 36
Messa a terra.......................................................................................... 27
Modalità incendio................................................................................ 39
58 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
Indice Manuale di funzionamento
Rete
N
Norme e direttive
Cl. 5.2.6.4............................................................................................. 48
Direttiva EMC (2004/108/CE).......................................................... 7
Direttiva sulla bassa tensione (2006/95/CE)............................. 7
EIA-422/485........................................................................................ 54
EN 55011............................................................................................. 49
EN 60364-5-54................................................................................... 10
EN 60664-1.................................................................................. 48, 50
EN 61000-3-12................................................................................... 49
EN 61000-3-2..................................................................................... 49
EN 61000-6-1/2................................................................................. 49
EN 61000-6-4..................................................................................... 49
EN 61800-3......................................................................................... 49
EN 61800-3 (2004).............................................................................. 7
EN 61800-5-1 (2007).......................................................................... 7
EN/IEC 60204-1................................................................................. 49
EN/IEC 61800-5-1...................................................................... 10, 49
IEC 60068-2-43.................................................................................. 48
IEC 60204-1........................................................................................ 54
IEC 60364-4-41.................................................................................. 54
IEC 60721-3-3..................................................................................... 48
IEC 60721-3-3; Classe 3K4............................................................. 48
IEC 60947............................................................................................ 50
IEC 61800-5-1.............................................................................. 48, 52
IEC61800-5-1 Ed. 2........................................................................... 48
UL 508C................................................................................................ 49
Numero seriale...................................................................................... 12
P
Pannello di controllo locale.............................................................. 29
PELV............................................................................................. 10, 48, 54
Personale qualicato............................................................................. 8
Piastra di adattamento......................................................... 14, 22, 23
Potenziale................................................................................................ 22
Procedura guidata di avviamento per applicazioni ad anello
aperto...... 32
Procedura guidata setup applicazioni anello chiuso............... 34
PROFIBUS................................................................................................... 4
Programmatore del modulo di memoria..................................... 54
Protezione........................................................................................ 52, 54
Protezione da sovracorrente..................................................... 18, 52
Protezione e caratteristiche.............................................................. 48
Protezione termica................................................................................. 7
R
Rareddamento.................................................................................... 40
Relè
Morsetto relè..................................................................................... 48
Relè........................................................................................................ 25
Uscita a relè........................................................................................ 50
Alimentazione di rete..................................................................... 29
Alimentazione di rete (L1, L2, L3)............................................... 48
Alimentazione di rete 3x380-480 VCA - sovraccarico nor-
Caduta di tensione dell'alimentazione di rete....................... 48
Perdita fase di rete........................................................................... 37
Rete, collegamento alla................................................................. 24
Sbilanciamento di rete................................................................... 37
Rete IT....................................................................................................... 19
Retroazione............................................................................................. 27
Retroazione del sistema........................................................................ 5
Riuti elettronici...................................................................................... 7
Ripristino.................................................................................................. 54
Rotazione involontaria del motore................................................... 9
S
Scheda di controllo, comunicazione seriale RS485.................. 50
Scheda di controllo, tensione di uscita a 10 VCC...................... 51
Scheda di controllo, tensione di uscita a 24 VCC...................... 50
Scosse....................................................................................................... 13
Sollevamento......................................................................................... 13
Sottotens. CC.......................................................................................... 37
Sovraccarico inverter........................................................................... 37
Sovraccarico termico........................................................................... 37
Sovracorrente......................................................................................... 37
Sovrat. CC................................................................................................ 37
Spazio................................................................................................ 20, 40
Spazio per il rareddamento........................................................... 27
Spie luminose........................................................................................ 30
Struttura del menu dei parametri................................................... 55
Switch RFI................................................................................................ 19
T
Targa.......................................................................................................... 12
Tasti di funzionamento....................................................................... 30
Tasti di navigazione............................................................................. 30
Tasto menu............................................................................................. 30
Temp. sch. pot........................................................................................ 39
Tempo di scarica...................................................................................... 9
Tensione di protezione bassissima.......................................... 48, 54
Termistore........................................................................................ 24, 37
Tipo di vite............................................................................................... 51
U
Uscite
Uscita a relè........................................................................................ 50
Uscita analogica................................................................................ 50
Uscita digitale.................................................................................... 50
male ed elevato...... 46
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 59
Indice VLT® DriveMotor FCP 106/FCM 106
Uso improprio prevedibile................................................................... 5
Uso previsto.............................................................................................. 5
V
Vibrazioni................................................................................................. 13
60 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. MG03L306
Indice Manuale di funzionamento
MG03L306 Danfoss A/S © 11/2015 Tutti i diritti riservati. 61
La Danfoss non si assume alcuna responsabilità circa eventuali errori nei cataloghi, pubblicazioni o altri documenti scritti. La Danfoss si riserva il diritto di modicare i suoi prodotti senza previo avviso, anche per i prodotti già in ordine, sempre che tali modiche si possano fare senza la necessità di cambiamenti nelle speciche che sono già state concordate. Tutti i marchi di fabbrica citati sono di proprietà delle rispettive società. Il nome Danfoss e il logotipo Danfoss sono marchi depositati della Danfoss A/S. Tutti i diritti riservati.
Danfoss A/S Ulsnaes 1 DK-6300 Graasten vlt-drives.danfoss.com
130R0663 MG03L306 11/2015
*MG03L306*
Loading...