Danfoss FC 300 Operating guide [it]

MAKING MODERN LIVING POSSIBLE
High Power
Manuale di Funzionamento
VLT® AutomationDrive FC 300
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 Sommario
VLT
Sommario
1 Come leggere questo Manuale di Funzionamento
Certificazioni 3 Simboli 4 Abbreviazioni 4
2 Istruzioni di sicurezza e avvisi generali
Alta tensione 5 Istruzioni di sicurezza 6 Evitare l'avvio involontario 6 Arresto di sicurezza 7 Rete IT 10
3 Installazione
Preinstallazione 11 Pianificazione del sito di installazione 11 Ricezione del convertitore di frequenza 11 Trasporto e disimballaggio 12 Sollevamento 12
3
5
11
Dimensioni meccaniche 14 Potenza nominale 21 Installazione meccanica 22 Posizione dei morsetti - telaio di taglia D 24 Posizioni dei morsetti - telaio di taglia E 26 Posizioni dei morsetti - Telaio di taglia F 30 Raffreddamento e flussi dell'aria 33 Installazione in sito di opzioni 39 Installazione del kit di raffreddamento condotti nelle custodie unità 39 Installazione del kit di raffreddamento condotti solo per la parte superiore 40 Installazione di coperchi superiori e inferiori per custodie Rittal 41 Installazione dei coperchi superiori e inferiori 41 Kit installazione esterna / NEMA 3R per custodie Rittal 42 Kit installazione esterna / NEMA 3R per custodie industriali 43 Installazione del coprimorsetti IP00s D3 e D4 44 Installazione del supporto pressacavo IP00 D3, D4 e E2 44 Installazione sul piedistallo 44 Installazione di schermature di rete per convertitori di frequenza 45 Installazione in sito di opzioni 46 Installazione dell'opzione di condivisione del carico D1, D2, D3 e D4 46 Opzioni pannello telaio di taglia F 47 Installazione elettrica 49
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
1
Sommario
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
Collegamenti di alimentazione 49 Collegamento di rete 63 Fusibili 64 Isolamento motore 67 Correnti cuscinetti motore 68 Instradamento del cavo di controllo 69 Installazione elettrica, morsetti di controllo 71 Esempi di collegamento 72 Avviamento/Arresto 72 Avviamento/arresto impulsi 72 Installazione elettrica, Cavi di comando 74 Interruttori S201, S202 e S801 76 Installazione finale e collaudo 77 Connessioni supplementari 79 Controllo freno meccanico 79 Protezione termica del motore 80
4 Programmazione
L'LCP Grafico e Numerico 81 Programmazione con l' LCP grafico 81 Programmazione con il Pannello di Controllo Locale numerico 81 Setup rapido 83 Elenchi dei parametri 88
5 Specifiche generali
6 Avvisi e allarmi
Messaggi di stato 125 Avvisi/Messaggi di allarme 125
Indice
81
109
125
135
2
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
1 Come leggere questo Manuale di Funziona-
1 Come leggere questo Manuale di Funzionamento
1.1.1 Come leggere queste Istruzioni operative
Il convertitore di frequenza è progettato per fornire elevate prestazioni all'albero sui motori elettrici. Si consiglia di leggere questo manuale per un utilizzo adatto. Una gestione non corretta del convertitore di frequenza può causare un funzionamento non corretto del convertitore di frequenza o dell'attrezzatura correlata, riducendo il tempo di vita o causando altri difetti.
Questo Manuale di Funzionamento aiuta l'utente ad avviare, installare, programmare e ricercare i guasti del proprio convertitore di frequenza.
Capitolo 1, Come leggere queste Istruzioni operative, introduce il manuale ed informa circa le certificazioni, i simboli e le abbreviazioni usate in questa letteratura.
Capitolo 2, Istruzioni di sicurezza e avvisi generali, fornisce istruzioni su come usare correttamente il convertitore di frequenza.
Capitolo 3, Installazione, guiderà l'utente all'installazione meccanica e tecnica.
Capitolo 3, Programmazione, guiderà l'utente all'installazione meccanica e tecnica.
mento
1
Capitolo 5, Specifiche generali, fornisce dati tecnici sull'FC 300.
Capitolo 6, Ricerca guasti , assiste l'utente nel risolvere problemi che si possono presentare utilizzando l'FC 300.
Documentazione disponibile per FC 300
- Il VLT AutomationDrive Manuale di Funzionamento - High Power, MG.33.UX.YY fornisce le informazioni necessarie per la preparazione la messa
in funzione del convertitore di frequenza.
- La VLT AutomationDrive Guida alla Progettazione MG.33.BX.YY fornisce tutte le informazioni tecniche sul convertitore di frequenza nonché sulla progettazione e sulle applicazioni del cliente.
- LaVLT AutomationDrive Guida alla Programmazione MG.33.MX.YY fornisce informazioni sulla programmazione e include le descrizioni complete dei parametri.
- Il VLT AutomationDrive Manuale di Funzionamento Profibus MG.33.CX.YY fornisce le informazioni necessarie per controllare, monitorare e pro­grammare il convertitore di frequenza mediante un Profibus bus di campo.
- Il VLT AutomationDrive Manuale di funzionamento DeviceNet MG.33.DX.YY fornisce le informazioni necessarie per controllare, monitorare e programmare il convertitore di frequenza mediante un DeviceNet bus di campo.
X = numero di revisione YY = Language code
La documentazione tecnica Danfoss è disponibile anche online all'indirizzo all'indirizzo www.danfoss.com/drives.
1.1.2 Certificazioni
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
3
1 Come leggere questo Manuale di Funziona­mento
1.1.3 Simboli
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
1
Simboli utilizzati nel presente Manuale di Funzionamento.
NOTA!
Indica qualcosa cui il lettore dovrà prestare particolare attenzione
Indica un avviso generale.
Indica un avviso di alta tensione.
Indica un'impostazione di default
1.1.4 Abbreviazioni
Corrente alternata CA American Wire Gauge AWG Ampere/AMP A Adattamento Automatico Motore AMA Limite corrente I Gradi Celsius Corrente continua CC In funzione del convertitore D-TYPE Compatibilità elettromagnetica EMC Relè Termico Elettronico ETR Convertitore di frequenza FC Grammo g Hertz Hz Kilohertz kHz Pannello di Controllo Locale LCP Metro m Induttanza in milli henry mH Milliampere mA Millisecondo ms Minuto min Motion Control Tool MCT Nanofarad nF Newton metri Nm Corrente nominale motore I Frequenza nominale motore f Potenza nominale motore P Tensione nominale motore U Descrizione par. Bassissima tensione di sicurezza PELV Printed Circuit Board PCB Corrente nominale di uscita dell'inverter I Giri al minuto Giri/min. Morsetti rigenerativi Regen Secondo s Velocità motore sincrono n Limite di coppia T Volt V La corrente di uscita massima I La corrente di uscita nominale fornita dal convertitore di frequenza I
LIM
°C
M,N M,N
M,N
M,N
INV
s LIM
VLT,MAX VLT,N
4
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 2 Istruzioni di sicurezza e avvisi generali
VLT
2 Istruzioni di sicurezza e avvisi generali
2.1.1 Istruzioni per lo smaltimento
Le attrezzature costituite da componenti elettrici non possono essere smaltite con i rifiuti dome­stici. Devono essere raccolte a parte insieme ai rifiuti elettrici ed elettronici in conformità alle leggi locali vigenti.
Attenzione
I condensatori del bus CC del convertitore di frequenza rimangono carichi anche dopo aver scollegato l'alimentazione. Per evitare una scossa elettrica, scollegare il convertitore di frequenza dalla rete prima di eseguire la manutenzione. Prima di qualsiasi intervento sul convertitore di frequenza attendere l'intervallo riportato di seguito: 380 - 500 V 90 - 200 kW 20 minuti 250 - 800 kW 40 minuti 525 - 690 V 37 - 315 kW 20 minuti 355 - 1200 kW 30 minuti
2
VLT AutomationDrive
Manuale di funzionamento
Versione software: 5,5x
Il presente Manuale di funzionamento può essere utilizzato per tutti i VLT AutomationDriveconvertitori di frequenza dotati della versione software
5.5x. Il numero della versione software è indicato nel par. 15-43
Vers. software
2.1.2 Alta tensione
Il convertitore di frequenza, se collegato alla rete, è soggetto a tensioni pericolose. L'errata installazione o l'errato funzionamento del motore o del convertitore di frequenza può essere causa di anomalie alle apparecchiature e di lesioni gravi o mortali alle persone. Pertanto è necessario osservare scrupolosamente le istruzioni nel presente manuale nonché le norme di sicurezza locali e nazionali.
Installazione ad altitudini elevate
380 - 500 V: Per altitudini superiori ai 3 km, contattare Danfoss riguardo alle disposizioni PELV. 525 - 690 V: Per altitudini superiori ai 2 km, contattare Danfoss riguardo alle disposizioni PELV.
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
5
2
Manuale di Funzionamento High Power
2 Istruzioni di sicurezza e avvisi generali
2.1.3 Istruzioni di sicurezza
Accertarsi che il convertitore di frequenza sia correttamente collegato a terra.
Proteggere gli utenti dalla tensione di alimentazione.
Proteggere il motore da sovraccarichi in conformità con le normative nazionali e locali.
La protezione da sovraccarico del motore non è inclusa nelle impostazioni di fabbrica. Per aggiungere questa funzione, impostare par. 1-90 protezione da sovraccarico ai motori classe 20, conformemente alle norme NEC.
La corrente di dispersione a terra supera 3,5 mA.
Il tasto [OFF] non è un interruttore di sicurezza, poiché non disconnette il convertitore di frequenza dalla rete elettrica.
Protezione termica motore
2.1.4 Avvertenze generali
Avviso:
Toccare le parti elettriche può avere conseguenze letali, anche dopo avere scollegato l'alimentazione di rete. Verificare anche che siano stati scollegati gli altri ingressi della tensione quali condivisione del carico (collegamento del circuito CC intermedio) e il collegamento del motore per il backup cinetico. Quando si utilizza il convertitore di frequenza, attendere almeno 40 minuti. Un tempo più breve è consentito solo se indicato sulla targhetta della specifica unità.
al valore
ETR scatto
oppure
ETR avviso
. Per il mercato nordamericano: le funzioni di ETR forniscono una
®
AutomationDrive FC 300
VLT
Corrente di dispersione
La corrente di dispersione verso terra dal convertitore di frequenza supera i 3,5 mA. Per assicurare che il cavo di terra abbia un buon collegamento meccanico con la connessione di terra (morsetto 95), il cavo deve avere una sezione trasversale di almeno 10 mm AWG oppure essere formato da 2 conduttori di terra a terminazioni separate. Per una corretta messa a terra per l'EMC, vedere la sezione
Messa a terra
Dispositivo a corrente residua
Questo prodotto può causare una corrente CC nel conduttore di protezione. Laddove si utilizzi un dispositivo a corrente residua (RCD) per una maggiore protezione, andrà utilizzato solo un RCD di Tipo B (a tempo ritardato) sul lato alimentazione di questo prodotto. Vedere anche le Note sull'applicazione RCD MN.90.GX.02 (x=numero di versione). La messa a terra di protezione del convertitore di frequenza e l'impiego di RCD devono seguire sempre le norme nazionali e locali.
nel capitolo
Installazione
.
2
/ 6
2.1.5 Prima dell'esecuzione di lavori di riparazione
1. Scollegare il convertitore di frequenza dalla rete
2. Scollegare i morsetti bus CC 88 e 89 dalle applicazioni con condivisione del carico
3. Attendere la scarica del DC-link. Attendere per il tempo indicato sull'etichetta di avviso
4. Scollegare il cavo motore
2.1.6 Evitare l'avvio involontario
Mentre il convertitore di frequenza è collegato alla rete di alimentazione, il motore può essere avviato/arrestato mediante i comandi
digitali, i comandi bus, i riferimenti oppure tramite il Pannello di Controllo (LCP):
Disinserire il convertitore di frequenza dalla rete elettrica se per considerazioni di sicurezza personale risulta necessario evitare un avviamento involontario.
Per evitare un avviamento involontario, attivare sempre il tasto [OFF] prima di procedere alla modifica dei parametri.
Un motore arrestato può avviarsi in seguito a un errore elettronico, a un sovraccarico temporaneo, a un guasto nell'alimentazione di rete o a un collegamento difettoso del motore. Il convertitore di frequenza con arresto di sicurezza è dotato di protezione da avvio involontario, se il morsetto 37 dell'arresto di sicurezza è disattivato o scollegato.
6
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 2 Istruzioni di sicurezza e avvisi generali
VLT
2.1.7 Arresto di sicurezza
L'FC 302 può eseguire la funzione di sicurezza Safe Torque Off (come definita dalla CD IEC 61800-5-2 in preparaz.) o nell'EN 60204-1).
È progettato e ritenuto adatto per i requisiti della categoria di sicurezza 3 nell'EN 954-1. Questa funzionalità è chiamata Arresto di sicurezza. Prima dell'integrazione e dell'utilizzo dell'Arresto di Sicurezza in un'installazione, è necessario effettuare un'approfondita analisi dei rischi per determinare se le funzioni dell'Arresto di Sicurezza e la categoria di sicurezza sono adeguate e sufficienti. Al fine di installare e usare la funzione di Arresto sicuro in conformità ai requisiti della Categoria di sicurezza 3 nell'EN 954-1, è necessario osservare le informazioni e istruzioni relative della FC 300Guida alla Progettazione MG.33.BX.YY! Le informazioni e le istruzioni del Manuale di funzionamento non sono sufficienti per assicurare un uso corretto e sicuro della funzione di Arresto di Sicurezza!
Categoria di arresto 0
(come definita
2
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
7
2
2 Istruzioni di sicurezza e avvisi generali
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
8
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 2 Istruzioni di sicurezza e avvisi generali
VLT
2.1.8 Installazione dell'Arresto di Sicurezza
Per eseguire un'installazione di un Arresto di Categoria 0 (EN60204) in conformità alla Categoria di Sicurezza 3 (EN954-1), seguire le
seguenti istruzioni:
1. Il ponticello (jumper) tra il morsetto 37 e i 24 V CC deve essere rimosso. Non è sufficiente tagliare o rompere il ponticello. Toglierlo completamente per evitare cortocircuiti. Vedere il jumper nel disegno.
2. Collegare il morsetto 37 ai 24 V CC mediante un cavo protetto dai cortocircuiti. La tensione di alimentazione a 24 V CC deve poter essere interrotta da un sezionatore conforme alla categoria 3 dell'EN954-1. Se il sezionatore e il convertitore di frequenza vengono collocati nello stesso pannello di installazione, è possibile utilizzare un cavo non schermato al posto di uno schermato.
2
Disegno 2.1: Jumper tra il morsetto 37 e i 24 V CC
Il disegno in basso mostra un arresto di categoria 0 (EN 60204-1) con categoria di sicurezza 3 (EN 954-1). L'interruzione del circuito viene provocata dall’apertura di un contatto della porta. Il disegno mostra anche come collegare l’ingresso digitale ‘hardware coast’ non di sicurezza.
Disegno 2.2: Illustrazione degli aspetti essenziali di un'installazione al fine di ottenere Categoria d'arresto 0 (EN 60204-1) con Categoria di sicurezza 3 (EN 954-1).
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
9
2 Istruzioni di sicurezza e avvisi generali
2.1.9 Rete IT
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
2
Par. 14-50 In tal caso le prestazioni RFI verranno ridotte al livello A2. Nel caso dei convertitori di frequenza da 525 - 690 V, par. 14-50 Lo switch RFI non può essere aperto .
Filtro RFI
Nei convertitori di frequenza 380 - 500 V, può essere utilizzato per scollegare i condensatori RFI interni dal filtro RFI verso massa.
Filtro RFI
è senza funzione.
10
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3 Installazione
3.1 Preinstallazione
3.1.1 Pianificazione del sito di installazione
NOTA!
Prima di effettuare l'installazione è importante pianificare l'installazione del convertitore di frequenza. Trascurare questo aspetto po­trebbe richiedere ulteriori interventi durante e dopo l'installazione.
Selezionare il miglior sito operativo possibile considerando i punti riportati di seguito (consultare i dettagli nelle pagine seguenti e le
rispettive Guide alla Progettazione):
Temperatura ambiente operativa
Metodo di installazione
Metodi di raffreddamento dell'unità
Posizione del convertitore di frequenza
Instradamento dei cavi
Assicurarsi che la sorgente di alimentazione sia in grado di fornire la tensione corretta e la corrente necessaria
Assicurarsi che la corrente nominale del motore sia inferiore al limite massimo di corrente del convertitore di frequenza
Se convertitore di frequenza non è dotato di fusibili incorporati, assicurarsi che i fusibili esterni siano dimensionati correttamente.
3.1.2 Ricezione del convertitore di frequenza
Alla ricezione del convertitore di frequenza assicurarsi che l'imballaggio sia intatto e rilevare qualsiasi danneggiamento derivante dal trasporto dell'unità. In presenza di tali danneggiamenti, contattare immediatamente lo spedizioniere per denunciare il danno.
3
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
11
3
Manuale di Funzionamento High Power
3 Installazione
3.1.3 Trasporto e disimballaggio
Prima del disimballaggio del convertitore di frequenza si consiglia di posizionare lo stesso convertitore il più vicino possibile al sito di installazione definitivo. Rimuovere la scatola e movimentare sempre su pallet, quando possibile, il convertitore di frequenza.
NOTA!
Il coperchio della scatola contiene una dima di foratura per i fori di montaggio in telai D. Per custodie di taglia E, consultare la sezione
Dimensioni Meccaniche
più avanti in questo capitolo.
®
AutomationDrive FC 300
VLT
Disegno 3.1: Modello di montaggio
3.1.4 Sollevamento
Sollevare sempre il convertitore di frequenza utilizzando gli occhielli di sollevamento appositi. Per tutte le D e E2 (IP00) custodie, utilizzare una sbarra per evitare di piegare i fori di sollevamento del convertitore di frequenza.
Disegno 3.2: Metodo consigliato per il sollevamento, dimensioni di telaio D e E .
12
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
NOTA!
La sbarra di sollevamento deve essere in grado di sostenere il peso del convertitore di frequenza. Vedere conoscere il peso delle diverse dimensioni di telaio. Il diametro massimo della sbarra è 2,5 cm (1 in.) L'angolo tra la parte superiore del convertitore di frequenza e il cavo di sollevamento dovrebbe essere di almeno 60° C.
Dimensioni meccaniche
per
3
Disegno 3.3: Metodo consigliato per il sollevamento, telaio di taglia F1.
Disegno 3.4: Metodo consigliato per il sollevamento, telaio di taglia F2.
Disegno 3.5: Metodo consigliato per il sollevamento, dimen­sione di telaio F3.
Disegno 3.6: Metodo consigliato per il sollevamento, telaio di taglia F4.
NOTA!
È necessario notare che piedistallo viene fornito all'interno della stessa confezione del convertitore di frequenza ma non è unito alle dimensioni di telaio F1-F4 al momento della fornitura. Il piedistallo è necessario per permettere il flusso dell'aria per un corretto raf­freddamento del convertitore. Le F telai devono essere posizionate sopra il piedistallo nella zona di installazione definitiva. L'angolo tra la parte superiore del convertitore di frequenza e il cavo di sollevamento deve essere almeno di 60° C
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
13
3
3 Installazione
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
3.1.5 Dimensioni meccaniche
14
* Si noti la direzione dei flussi d'aria
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
* Si noti la direzione dei flussi d'aria
15
3
3 Installazione
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
16
* Si noti la direzione dei flussi d'aria
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
* Si noti la direzione dei flussi d'aria
17
3
3 Installazione
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
18
F1 IP 21/54 - NEMA 1/12 F3 IP 21/54 - NEMA 1/12
1) Luce minima dal soffitto
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3
F2 IP 21/54 - NEMA 1/12 F4 IP 21/54 - NEMA 1/12
1) Luce minima dal soffitto
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
19
3 Installazione
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
3
Taglia del telaio D1 D2 D3 D4
IP NEMA Dimensioni di spe­dizione
Dimensioni con­vertitore di fre­quenza
Dimensioni meccaniche, dimensioni di telaio E ed F
Taglia del telaio E1 E2 F1 F2 F3 F4
IP NEMA Dimensioni di spedizio­ne
Dimensioni convertitore di frequenza
Altezza
Larghez­za Profondi­tà
Altezza 1209 mm 1209 mm 1589 mm 1589 mm 1046 mm 1327 mm
Larghez­za Profondi-tà380 mm 380 mm 380 mm 380 mm 375 mm 375 mm
Peso massimo
Altezza
Lar­ghezza Pro­fondità
Altezza 2000 mm 1547 mm 2204 2204 2204 2204
Lar­ghezza Pro­fondità Peso massi­mo
21 Tipo 1
650 mm 650 mm 650 mm 650 mm 650 mm 650 mm
1730 mm 1730 mm 1730 mm 1730 mm 1220 mm 1490 mm
570 mm 570 mm 570 mm 570 mm 570 mm 570 mm
420 mm 420 mm 420 mm 420 mm 408 mm 408 mm
104 kg 104 kg 151 kg 151 kg 91 kg 138 kg
250 - 400 kW (380 - 500 V) 355 - 560 kW
(525-690 V)
21, 54 Tipo 12
840 mm 831 mm 2324 mm 2324 mm 2324 mm 2324 mm
2197 mm 1705 mm 1569 mm 1962 mm 2159 mm 2559 mm
736 mm 736 mm 1130 mm 1130 mm 1130 mm 1130 mm
600 mm 585 mm 1400 1800 2000 2400 494 mm 498 mm 606 606 606 606
313 kg 277 kg 1004 1246 1299 1541
Dimensioni meccaniche , telaio di taglia D
90 - 110 kW
(380 - 500 V)
37 - 132 kW (525-690 V)
54 Tipo 12
250 - 400 kW (380 - 500 V) 355 - 560 kW
(525-690 V)
00 Telaio
132 - 200 kW (380 - 500 V) 160 - 315 kW
(525-690 V)
21 Tipo 1
450 - 630 kW (380 - 500 V) 630 - 800 kW
(525-690 V)
21, 54 Tipo 12
54 Tipo 12
00 Telaio
710 - 800 kW (380 - 500 V)
900 - 1200 kW
(525-690 V)
21, 54 Tipo 12
90 - 110 kW
(380 - 500 V)
37 - 132 kW (525-690 V)
450 - 630 kW (380 - 500 V) 630 - 800 kW
(525-690 V)
21, 54 Tipo 12
132 - 200 kW (380 - 500 V) 160 - 315 kW
(525-690 V)
00 Telaio
710 - 800 kW (380 - 500 V)
900 - 1200 kW
(525-690 V)
21, 54 Tipo 12
20
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3.1.6 Potenza nominale
Dimensioni telaio D1 D2 D3 D4
3
Protezione
custodia
Potenza nominale di
sovraccarico eleva-
ta - coppia di so-
vraccarico 160%
Dimensione di te-
IP NEMA Tipo 1/ Tipo 12 Tipo 1/ Tipo 12 Telaio Telaio
laio
21/54 21/54 00 00
90 - 110 - kW a 400 V
(380 - 500 V)
37 - 132 kW a 690 V
(525-690 V)
E1 E2 F1/F3 F2/F4
132 - 200 kW a 400 V
(380 - 500 V)
160 - 315 kW a 690 V
(525-690 V)
90 - 110 - kW a 400 V
(380 - 500 V)
37 - 132 kW a 690 V
(525-690 V)
132 - 200 kW a 400 V
(380 - 500 V)
160 - 315 kW a 690 V
(525-690 V)
Protezione
custodia
Potenza nominale
di sovraccarico
elevata - coppia di
sovraccarico
160%
IP
NEMA Tipo 1/ Tipo 12 Telaio Tipo 1/ Tipo 12 Tipo 1/ Tipo 12
NOTA!
Le custodie F hanno quattro taglie diverse, F1, F2, F3 e F4 Il F1 e F2 consistono di un armadio inverter sulla destra e un armadio raddrizzatore sulla sinistra. I tipi F3 and F4 dispongono di un ulteriore armadio opzionale sulla sinistra dell'armadio raddrizzatore. Il tipo F3 è un F1 con armadio opzionale aggiuntivo. Il tipo F4 è un F2 con un armadio opzionale aggiuntivo.
21/54 00 21/54 21/54
250 - 400 kW a 400 V
(380 - 500 V)
355 - 560 kW a 690 V
(525-690 V)
240 - 400 kW a 400 V
(380 - 500 V)
355 - 560 kW a 690 V
(525-690 V)
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
450 - 630 kW a 400 V
(380 - 500 V)
630 - 800 kW a 690 V
(525-690 V)
710 - 800 kW a 400 V
(380 - 500 V)
900 - 1200 kW a 690 V
(525-690 V)
21
Manuale di Funzionamento High Power
3 Installazione
®
AutomationDrive FC 300
VLT
3.2 Installazione meccanica
La preparazione dell'installazione meccanica del convertitore di frequenza deve essere eseguita con attenzione per garantire risultati appropriati e per evitare lavori aggiuntivi durante l'installazione. Iniziare con una consultazione attenta dei disegni meccanici riportati alla fine dell'istruzione per conoscere i requisiti dimensionali.
3
3.2.1 Utensili necessari
Per eseguire l'installazione meccanica sono necessari gli utensili seguenti:
Trapano con punte da 10 o 12 mm
•Metro
Chiave a bussola (7-17 mm)
Prolunghe per la chiave
Pinza punzonatrice per passacavi o conduit con IP 21/Nema 1 e unità IP 54
Sbarra di sollevamento per sollevare l'unità (asta o tubo da Ø 25 mm (1 pollice) in grado di sollevare almeno 400 kg (880 libbre)).
Paranco o altro mezzo di sollevamento per spostare il convertitore di frequenza
Per installare la E1in tipi di custodia IP21 e IP54 è necessaria una chiave Torx T50.
3.2.2 Considerazioni generali
Spazio
Assicurarsi che rimanga uno spazio libero sufficiente al di sopra e al di sotto del convertitore di frequenza per consentire la ventilazione e l'accesso ai cavi. È necessario lasciare altro spazio libero nella parte anteriore dell'unità per consentire l'apertura lo sportello del pannello.
Disegno 3.7: Spazio davanti alle custodie IP21/IP54 , telaio di taglia D1 e D2.
22
Disegno 3.8: Spazio avanti aTipo di custodia IP21/IP54, di­mensione del telaio E1.
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
Disegno 3.10: Spazio davanti a tipo di custodia IP21/IP54,
Disegno 3.9: Spazio davanti a tipo di custodia IP21/IP54, telaio di dimensione F1
telaio di dimensione F3
3
Disegno 3.12: Spazio davanti a Tipo di custodia IP21/IP54,
Disegno 3.11: Spazio davanti a tipo di custodia IP21/IP54, telaio di dimensione F2
Accesso ai fili
Assicurarsi che sia consentito l'accesso ai cavi compreso lo spazio necessario per la curvatura. Poiché la custodia di tipo IP00 è aperta nella parte inferiore è necessario fissare i cavi al pannello posteriore della custodia in cui è montato il convertitore di frequenza ad esempio utilizzando pressacavi.
NOTA!
Tutti i capicorda devono poter essere montati entro la larghezza della sbarra collettrice
dimensione del telaio F4
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
23
3
3 Installazione
3.2.3 Posizione dei morsetti - telaio di taglia D
Tenere conto della posizione dei morsetti seguente durante la progettazione dell'accesso ai cavi.
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
Disegno 3.13: Posizione di collegamenti elettrici, telaio di taglia D3 e D4
Disegno 3.14: Posizione dei collegamenti di alimentazione con sezionatore, telaio di taglia D1 e D2
Da notare che i cavi di potenza sono pesanti e difficili da piegare. Valutare la posizione migliore del convertitore di frequenza per consentire una facile installazione dei cavi.
NOTA!
Tutti i telai D sono disponibili con morsetti di ingresso standard o sezionatore. Tutte le dimensioni dei morsetti sono riportati nella tabella seguente.
24
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
IP 21 (NEMA 1) / IP 54 (NEMA 12) IP 00 / telaio Taglia di telaio D1 Telaio di taglia D2 Telaio di taglia D3 Telaio di taglia D4 A 277 (10,9) 379 (14,9) 119 (4,7) 122 (4,8) B 227 (8,9) 326 (12,8) 68 (2,7) 68 (2,7) C 173 (6,8) 273 (10,8) 15 (0,6) 16 (0,6) D 179 (7,0) 279 (11,0) 20.7 (0,8) 22 (0,8) E 370 (14,6) 370 (14,6) 363 (14,3) 363 (14,3) F 300 (11,8) 300 (11,8) 293 (11,5) 293 (11,5) G 222 (8,7) 226 (8,9) 215 (8,4) 218 (8,6) H 139 (5,4) 142 (5,6) 131 (5,2) 135 (5,3) I 55 (2,2) 59 (2,3) 48 (1,9) 51 (2,0) J 354 (13,9) 361 (14,2) 347 (13,6) 354 (13,9) K 284 (11,2) 277 (10,9) 277 (10,9) 270 (10,6) L 334 (13,1) 334 (13,1) 326 (12,8) 326 (12,8) M 250 (9,8) 250 (9,8) 243 (9,6) 243 (9,6) N 167 (6,6) 167 (6,6) 159 (6,3) 159 (6,3) O 261 (10,3) 260 (10,3) 261 (10,3) 261 (10,3) P 170 (6,7) 169 (6,7) 170 (6,7) 170 (6,7) Q 120 (4,7) 120 (4,7) 120 (4,7) 120 (4,7) R 256 (10,1) 350 (13,8) 98 (3,8) 93 (3,7) S 308 (12,1) 332 (13,0) 301 (11,8) 324 (12,8) T 252 (9,9) 262 (10,3) 245 (9,6) 255 (10,0) U 196 (7,7) 192 (7,6) 189 (7,4) 185 (7,3) V 260 (10,2) 273 (10,7) 260 (10,2) 273 (10,7)
3
Tabella 3.1: Posizioni dei cavi come mostrato nei disegni in alto. Dimensioni in mm (pollici).
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
25
3
3 Installazione
3.2.4 Posizioni dei morsetti - telaio di taglia E
Posizioni dei morsetti - E1
Tenere conto della posizione seguente dei morsetti durante la progettazione dell'accesso cavi.
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
Disegno 3.15: Posizione dei collegamenti dell'alimentazione in custodie IP21 (NEMA tipo 1) e IP54 (NEMA tipo 12)
Disegno 3.16: Posizione dei collegamenti dell'alimentazione in custodie IP21 (NEMA tipo 1) e IP54 (NEMA tipo 12) (dettaglio B)
26
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3
Disegno 3.17: Posizione dei collegamenti dell'alimentazione in custodie IP21 (NEMA tipo 1) and IP54 (NEMA tipo 12)
Telaio di
dimensio-
ni
E1
250/315 kW (400V) E 355/450-500/630 KW
Tipo di unità Dimensione per i morsetti del sezionatore
IP54/IP21 UL E NEMA1/NEMA12
(690 V)
315/355-400/450 kW (400V) 371 (14,6) 371 (14,6) 341 (13,4) 431 (17,0) 431 (17,0) 455 (17,9)
381 (15,0) 253 (9,9) 253 (9,9) 431 (17,0) 562 (22,1) N/A
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
27
3
3 Installazione
Posizioni dei morsetti - Telaio di taglia E2
Tenere conto della posizione seguente dei morsetti durante la progettazione dell'accesso cavi.
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
Disegno 3.18: Posizioni dei collegamenti dell'alimentazione in custodie IP00
Disegno 3.19: Posizioni dei collegamenti dell'alimentazione in custodie IP00
28
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
Disegno 3.20: Posizioni dei collegamenti dell'alimentazione del sezionatore in custodie di tipo IP00
3
Da notare che i cavi di potenza sono pesanti e difficili da piegare. Valutare la posizione migliore del convertitore di frequenza per consentire una facile installazione dei cavi. Ogni morsetto consente di utilizzare fino a 4 cavi con capicorda o l'utilizzo di morsettiere standard. La massa è collegata al punto di terminazione attinente nel convertitore di frequenza.
Disegno 3.21: Morsetti in dettaglio
NOTA!
È possibile realizzare dei collegamenti elettrici con le posizioni A o B
Dimensio-
ni telaio
E2
Tipo di unità Dimensione per i morsetti del sezionatore
IPOO/TELAIO A B C D E F
250/315 kW (400V) E 355/450-500/630 KW
(690 V)
315/355-400/450 kW (400V) 383 (15,1) 244 (9,6) 334 (13,1) 424 (16,7) 109 (4,3) 149 (5,8)
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
381 (15,0) 245 (9,6) 334 (13,1) 423 (16,7) 256 (10,1) N/A
29
3 Installazione
3.2.5 Posizioni dei morsetti - Telaio di taglia F
NOTA!
I telai F hanno quattro taglie diverse, F1, F2, F3 e F4. I tipi F1 e F2 consistono di un armadio inverter sulla destra e un armadio raddrizzatore sulla sinistra. I tipi F3 e F4 dispongono di un ulteriore armadio opzionale sulla sinistra dell'armadio raddrizzatore. Il tipo F3 è un F1 con armadio opzionale aggiuntivo. Il tipo F4 è un F2 con un armadio opzionale aggiuntivo.
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
3
Posizione dei morsetti - Telai di taglia F1 e F3
Disegno 3.22: Posizione dei morsetti - armadio inverter - F1 e F3 (vista davanti, lato sinistro e lato destro). La piastra passacavi è 42 mm al di sotto del livello .0.
1) Sbarra di terra
2) Morsetti motore
3) Morsetti freno
30
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
Posizione dei morsetti - Telai di taglia F2 e F4
3
Disegno 3.23: Posizione dei morsetti - armadio inverter - F2 e F4 (vista davanti, lato sinistro e lato destro). La piastra passacavi è 42 mm al di sotto del livello .0.
1) Sbarra di terra
Posizione morsetti - raddrizzatore (F1, F2, F3 and F4)
Disegno 3.24: Posizione dei morsetti - raddrizzatore (vista dal lato sinistro, frontale e dal lato destro) La piastra passacavi è 42 mm al di sotto del livello .0.
1) Morsetti di condivisione del carico (-)
2) Sbarra di terra
3) Morsetto di condivisione del carico (+)
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
31
3
3 Installazione
Posizione morsetti - armadio opzionale (F3 e F4)
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
Disegno 3.25: Posizione dei morsetti - armadio opzionale - (vista davanti, lato sinistro e lato destro). La piastra passacavi è 42 mm al di sotto del livello .0.
1) Sbarra di terra
Posizione morsetti - Armadio opzionale con sezionatore/interruttore incapsulato (F3 e F4)
Disegno 3.26: Posizione morsetti - armadio opzionale con interruttore automatico/interruttore inscatolato (vista lato sinistro, frontale e lato destro). La piastra passacavi è 42 mm al di sotto del livello .0.
1) Sbarra di terra
Potenza 2 3 4 5
450 kW (480 V), 630-710 kW (690 V) 500-800 kW (480 V), 800-1000 kW (690 V)
Tabella 3.2: Dimensione dei morsetti
32
34,9 86,9 122,2 174,2
46,3 98,3 119,0 171,0
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3.2.6 Raffreddamento e flussi dell'aria
Raffreddamento
Esistono vari metodi di raffreddamento: si possono utilizzare i condotti di raffreddamento nella parte inferiore e superiore dell'unità, i condotti nella parte posteriore dell'unità o combinare i metodi di raffreddamento.
Raffreddamento dei condotti
È stata sviluppata un'opzione dedicata per ottimizzare l'installazione dei convertitori di frequenza con telaio IP 00 in custodie Rittal TS8 che utilizzano la ventola del convertitore di frequenza per il raffreddamento ad aria forzato della scanalatura posteriore. L'aria al di sopra della custodiapuò essere condotta all'esterno dell'ambiente in modo tale che il calore dissipato non rimanga entro la stanza di controllo, riducendo quindi le esigenze di condizionamento ambientale. Per ulteriori informazioni, vedere
Raffreddamento posteriore
La scanalatura posteriore può essere ventilata dalla parte posteriore delle custodie Rittal TS8. Questo permette di prelevare aria dall'esterno dell'ambiente e restituire all'esterno il calore dissipato riducendo al minimo le esigenze di condizionamento locale.
NOTA!
Per rimuovere le perdite di calore non smaltite dalla scanalatura posteriore del convertitore di frequenza ed eliminare qualsiasi perdita supplementare generata da altri componenti installati all'interno della custodia, è necessaria una ventola a sportello sull'armadio elet­trico. È necessario calcolare il flusso d'aria totale richiesto in modo che possano essere scelte delle ventole adeguate. Alcuni produttori di custodie offrono dei software per l'esecuzione dei calcoli (ad esempio il software Rittal Therm). Se il VLT è il solo componente che genera calore all'interno della custodia, il flusso d'aria minimo richiesto per i convertitori di frequenza D3 e D4 a una temperatura ambiente di 45 ambiente di 45
Installazione dei kit condotti di raffreddamento nelle custodie Rittal
o
C è pari a 391 m3/h (230 cfm). Il flusso d'aria minimo richiesto dal convertitore di frequenza E2 a una temperatura
o
C è pari a 782 m3/h (460 cfm).
.
3
Ventilazione
È necessario garantire la ventilazione necessaria in corrispondenza del dissipatore. La portata è mostrata in basso.
Protezione per custodia
IP21 / NEMA 1 IP54 / NEMA 12
IP21 / NEMA 1 F1, F2, F3 e F4 IP54 / NEMA 12 F1, F2, F3 e F4 IP00 / telaio D3 e D4
* Flusso d'aria per ventola. Telai di taglia F contengono più ventole.
Tabella 3.3: Ventilazione del dissipatore
NOTA!
La ventola entra in funzione per le seguenti ragioni:
1. AMA
2. Tenuta CC
3. Pre-Mag
4. Freno CC
5. superato il 60% della corrente nominale
6. La temperatura specifica del dissipatore è stata superata (funzione della taglia).
Quando la ventola parte continua a girare per almeno 10 minuti.
Dimensioni telaio
D1 e D2 E1 P250T5, P355T7, P400T7 E1 P315-P400T5, P500-P560T7
E2 P250T5, P355T7, P400T7 E2 P315-P400T5, P500-P560T7
Ventilazione ventole sportello/
ventola parte superiore
170 m3/h (100 cfm) 765 m3/h (450 cfm)
3
/h (200 cfm) 1105 m3/h (650 cfm)
340 m 340 m3/h (200 cfm) 1445 m3/h (850 cfm)
3
700 m
/h (412 cfm)* 985 m3/h (580 cfm)*
525 m3/h (309 cfm)* 985 m3/h (580 cfm)*
3
255 m
/h (150 cfm) 765 m3/h (450 cfm)
255 m3/h (150 cfm) 1105 m3/h (650 cfm)
3
/h (150 cfm) 1445 m3/h (850 cfm)
255 m
Ventole dissipatore
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
33
3
Manuale di Funzionamento High Power
3 Installazione
Condotti esterni
Se viene aggiunto ulteriore condotto di lavoro esterno all'armadio Rittal, occorre calcolare la caduta di pressione nel condotto. Utilizzare i grafici in basso per declassare il convertitore di frequenza in base alla caduta di pressione.
Disegno 3.27: Declassamento telaio D rispetto a cambiamento di pressione Flusso d'aria del convertitore di frequenza: 450 cfm (765 m
3
/h)
®
AutomationDrive FC 300
VLT
Disegno 3.28: Declassamento telaio E rispetto a Variazione di pressione (ventola piccola), P250T5 e P355T7-P400T7 Flusso d'aria del convertitore di frequenza: 650 cfm (1105 m3/h)
Disegno 3.29: Declassamento Telaio E rispetto a Variazione di pressione (ventola grande), P315T5-P400T5 e P500T7-P560T7
3
Flusso d'aria del convertitore di frequenza: 850 cfm (1445 m
/h)
Disegno 3.30: Declassamento telaio F1, F2, F3, F4 rispetto a cambiamento di pressione Flusso d'aria del convertitore di frequenza: 580 cfm (985 m
34
3
/h)
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3.2.7 Installazione a parete - unità IP21 (NEMA 1) e IP54 (NEMA 12)
Questo è valido solo per dimensioni di telaio D1 e D2 . Bisogna decidere dove installare l'unità.
Tenere conto dei punti importanti prima di scegliere il sito di installazione definitivo:
Spazio libero per il raffreddamento
Accesso per l'apertura dello sportello
Ingresso cavi dalla parte inferiore
Segnare con attenzione i fori di montaggio utilizzando la dima di montaggio a parete ed eseguire i fori come indicato. Assicurarsi di mantenere l'opportuna distanza da pavimento e soffitto per consentire il raffreddamento. Lasciare almeno 225 mm (8,9 poll.) al di sotto del convertitore di frequenza. Montare i bulloni nella parte inferiore e sollevare il convertitore di frequenza sui bulloni. Inclinare il convertitore di frequenza contro la parete e montare i bulloni superiori. Serrare tutti i quattro bulloni per fissare il convertitore di frequenza sulla parete.
3
Disegno 3.31: Metodo di sollevamento per montare il convertitore di frequenza a parete
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
35
3
Manuale di Funzionamento High Power
3 Installazione
3.2.8 Ingresso passacavo/conduit - IP21 (NEMA 1) e IP54 (NEMA12)
I cavi sono collegati mediante la piastra passacavi dalla parte inferiore. Rimuovere la piastra e decidere dove posizionare l'ingresso di passacavi o conduit. Preparare i fori nelle aree contrassegnate a disegno.
NOTA!
La piastra passacavi deve essere installata nel convertitore di frequenza per garantire il grado di protezione a specifica e per assicurare il corretto raffreddamento dell'unità. Se la piastra passacavi non viene montata, il convertitore di frequenza può scattare su Allarme 69, Temp. scheda pot.
®
AutomationDrive FC 300
VLT
Disegno 3.32: Esempio di corretta installazione della piastra passacavi.
Telaio di taglia D1 + D2
Telaio di taglia E1
Entrate dei cavi viste dalla parte inferiore del convertitore di frequenza - 1) Lato rete 2) Lato motore
36
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
Telaio di taglia F1
Telaio di taglia F2
3
Telaio di taglia F3
Telaio di taglia F4
F1-F4: Entrate dei cavi viste dalla parte inferiore del convertitore di frequenza - 1) Posizionare i condotti nelle zone contrassegnate
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
37
3
Manuale di Funzionamento High Power
3 Installazione
Disegno 3.33: Montaggio della piastra di fondo,telaio di taglia E1.
La piastra inferiore del telaio E1 può essere montata all'interno o all'esterno della custodia, può essere montata all'interno o all'esterno della custodia agevolando il processo di installazione. Se è montata dal basso è possibile montare i passacavi e i cavi prima di posizionare il convertitore di frequenza sul piedistallo.
®
AutomationDrive FC 300
VLT
3.2.9 IP21 Installazione dello schermo protettivo (Telaio di dimensioni D1 e D2 )
Per assicurare il grado di protezione IP21, deve essere instal-
lato uno schermo protettivo a parte, secondo quanto spiegato
di seguito:
Rimuovere le due viti anteriori
Inserire lo schermo protettivo e sostituire le viti
Serrare le viti a una coppia di 5,6 Nm (50 poll.-libbre)
Disegno 3.34: Installazione dello schermo di protezione con­tro il gocciolamento.
38
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3.3 Installazione in sito di opzioni
3.3.1 Installazione del kit di raffreddamento condotti nelle custodie unità
Questa sezione tratta l'installazione dei convertitori di frequenza con kit di raffreddamento condotti in custodie Rittal. In aggiunta alla custodia è necessaria una base/supporto di 200 mm.
3
Disegno 3.35: Installazione di convertitore di tipo a telaio aperto IP00 in custodia Rittal TS8 .
La dimensione minima della custodia è:
Telaio D3 e D4: Profondità 500 mm e larghezza 600 mm.
Telaio E2 : Profondità 600 mm e larghezza 800 mm.
La profondità e ampiezza massima sono quelle richieste per l'installazione. Se si utilizzano più convertitori di frequenza in una custodia si consiglia di montare ciascun convertitore di frequenza nel proprio pannello posteriore e di supportarlo per tutta la sezione centrale del pannello. Questi kit di condotti non supportano il montaggio "in telaio" del pannello (vedere il catalogo Rittal TS8 per i dettagli). I kit di raffreddamento condotti elencati nella tabella sotto sono adatti solo per l'utilizzo con convertitori di frequenza con telaio / IP 00 in custodie Rittal TS8 IP 20 e UL e NEMA 1 e IP 54 e UL e NEMA 12.
Per i telai E2 è importante montare la piastra di installazione sulla parte posteriore della custodia Rittal a causa del peso del convertitore di frequenza.
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
39
3
3 Installazione
NOTA!
Per rimuovere le perdite di calore non smaltite dalla scanalatura posteriore del convertitore di frequenza ed eliminare qualsiasi perdita supplementare generata da altri componenti installati all'interno della custodia, è necessaria una ventola a sportello sull'armadio elet­trico. È necessario calcolare il flusso d'aria totale richiesto in modo che possano essere scelte delle ventole adeguate. Alcuni produttori di custodie offrono dei software per l'esecuzione dei calcoli (ad esempio il software Rittal Therm). Se il VLT è l'unico componente nella custodia che genera calore, il flusso d'aria minimo richiesto per i convertitori di frequenza D3 e D4 ad una temperatura ambiente di
o
45
C è 391 m3/h (230 cfm). Il flusso d'aria minimo richiesto per il convertitore di frequenza E2 ad una temperatura ambiente di 45oC
è pari a 782 m
Informazioni per l'ordinazione
3
/h (460 cfm).
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
Custodia Rittal TS-8
1800 mm 176F1824 176F1823 Non possibile 2000 mm 176F1826 176F1825 176F1850 2200 mm 176F0299
NOTA!
Per maggiori informazioni consultare il
Condotti esterni
Se viene aggiunto ulteriore condotto di lavoro esterno all'armadio Rittal, occorre calcolare la caduta di pressione nel condotto. Consultare la sezione
Raffreddamento e flussi dell'aria
Codice articolo kit telaio D3 Codice articolo kit telaio D4 Telaio E2 Cod. articolo
Manuale di Funzionamento del kit di condotti, 175R5640
per maggiori informazioni.
3.3.2 Installazione del kit di raffreddamento condotti solo per la parte superiore
Questa sezione descrive l'installazione della sola parte superiore dei kit di raffreddamento della scanalatura posteriore disponibile per i telai di taglia D3, D4 ed E2. In aggiunta alla custodia è richiesto un piedistallo dotato di fori di sfogo di 200 mm. La profondità minima della custodia è 500 mm (600 mm per il telaio E2) e lo spessore minimo della custodia è di 600 mm (800 mm per il telaio E2). La profondità e ampiezza massima sono quelle richieste per l'installazione. Se si utilizzano più convertitori di frequenza in una custodia, montare ciascun convertitore di frequenza nel proprio pannello posteriore e supportarlo per tutta la sezione centrale del pannello. I kit di raffreddamento della scanalatura posteriore presentano una struttura molto simile in tutti i telai. I kit D3 e D4 non consentono di montare i convertitori di frequenza all'interno del telaio. Il kit E2 è montato "nel telaio" per offrire un maggiore supporto al convertitore di frequenza. Utilizzando questi kit come descritto, vengono eliminati l'85% delle perdite attraverso la scanalatura posteriore mediante la ventola principale del dissi­patore del convertitore di frequenza. Il rimanente 15% deve essere eliminato attraverso lo sportello della custodia.
NOTA!
Per maggiori informazioni , consultare le
riore, 175R1107
Informazioni per l'ordinazione
Telai di taglia D3 e D4: 176F1775 Dimensioni del telaio E2: 176F1776
40
Istruzioni sul kit di raffreddamento della scanalatura posteriore sa montare sulla parte supe-
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3.3.3 Installazione di coperchi superiori e inferiori per custodie Rittal
I coperchi superiori e inferiori, installati su convertitori di frequenza IP00, fanno entrare e uscire l'aria di raffreddamento del dissipatore dalla parte posteriore del convertitore di frequenza. I kit sono montabili sui telai dei convertitori di frequenza IP00 D3, D4 e E2. Questi kit sono progettati e collaudati per essere utilizzati con convertitori di frequenza IP00/telaio nelle custodie Rittal TS8.
Note:
1. Se al percorso di scarico del convertitore di frequenza vengono aggiunti condotti esterni, verrà creata una contropressione addizionale che ridurrà il raffreddamento del convertitore di frequenza. È necessario ridurre la potenza del convertitore di frequenza per adattarsi al raffreddamento ridotto. Prima è necessario calcolare la caduta di pressione, quindi fare riferimento alle tabelle di declassamento descritte precedentemente in questa sezione.
2. Per rimuovere le perdite di calore non smaltite dalla scanalatura posteriore del convertitore di frequenza ed eliminare qualsiasi perdita supple­mentare generata da altri componenti installati all'interno della custodia, è necessaria una ventola a sportello sull'armadio elettrico. È necessario calcolare il flusso d'aria totale richiesto in modo che possano essere scelte delle ventole adeguate. Alcuni produttori di custodie offrono dei software per l'esecuzione dei calcoli (ad esempio il software Rittal Therm). Se il convertitore di frequenza è l'unico componente nella custodia che genera calore, il flusso d'aria minimo richiesto per i convertitori di frequenza
3
con telaio D3 e D4 ad una temperatura ambiente di 45°C è pari a 391 m frequenza E2 è ad una temperatura ambiente di 45°C è pari a 782 m
NOTA!
Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni per
Coperchi superiori e inferiori - custodia Rittal, 177R0076
/h (230 cfm). Il flusso d'aria minimo richiesto dal convertitore di
3
/h (460 cfm).
3
Informazioni per l'ordinazione
Taglia del telaio D3: 176F1781 Taglia del telaio D4: 176F1782 Taglia del telaio E2: 176F1783
3.3.4 Installazione dei coperchi superiori e inferiori
I coperchi superiori e inferiori possono essere installati su telai di taglia D3, D4 ed E2. Questi kit sono concepiti per far dirigere il flusso dell'aria della scanalatura posteriore dentro e fuori la parte posteriore del convertitore di frequenza invece che nella parte inferiore e superiore del convertitore di frequenza (quando i convertitori di frequenza vengono montati direttamente su una parete o all'interno di una custodia saldata).
Note:
1. Se al percorso di scarico del convertitore di frequenza vengono aggiunti condotti esterni, verrà creata una contropressione addizionale che ridurrà il raffreddamento del convertitore di frequenza. È necessario ridurre la potenza del convertitore di frequenza per adattarsi al raffreddamento ridotto. Prima è necessario calcolare la caduta di pressione, quindi fare riferimento alle tabelle di declassamento descritte precedentemente in questa sezione.
2. Per rimuovere le perdite di calore non smaltite dalla scanalatura posteriore del convertitore di frequenza ed eliminare qualsiasi perdita supple­mentare generata da altri componenti installati all'interno della custodia, è necessaria una ventola a sportello sull'armadio elettrico. È necessario calcolare il flusso d'aria totale richiesto in modo che possano essere scelte delle ventole adeguate. Alcuni produttori di custodie offrono dei software per l'esecuzione dei calcoli (ad esempio il software Rittal Therm). Se il convertitore di frequenza è l'unico componente che genera calore nella custodia, il flusso d'aria minimo richiesto per i convertitori di frequenza con telaio D3 e D4 ad una temperatura ambiente di 45°C è pari a 391 m frequenza con telaio E2 ad una temperatura ambiente di 45°C è pari a 782 m
3
/h (230 cfm). Il flusso d'aria minimo richiesto per il convertitore di
3
/h (460 cfm).
NOTA!
Per maggiori informazioni, consultare le
Informazioni per l'ordinazione
Telai di taglia D3 e D4: 176F1862 Taglia del telaio E2: 176F1861
Istruzioni sui coperchi superiori e inferiori, 175R1106
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
41
3
Manuale di Funzionamento High Power
3 Installazione
3.3.5 Kit installazione esterna / NEMA 3R per custodie Rittal
Questa sezione descrive l'installazione dei kit NEMA 3R disponibili per i convertitori di frequenza telai D3, D4 e E2. Questi kit sono progettati e collaudati per essere utilizzati con le versioni IP00/telaio di questi telai in custodie Rittal TS8 NEMA 3R o NEMA 4 . La custodia NEMA 3R è una custodia da esterno resistente al ghiaccio e alla pioggia. La custodia NEMA 4 è una custodia da esterno resistente alle intemperie e all'acqua dai tubi. La profondità minima della custodia è 500 mm (600 mm per telai E2) e il kit è progettato per custodie larghe 600 mm (800 mm per telai E2). È possibile utilizzare altri tipi di custodie ma in tal caso è necessario ulteriore hardware Rittal. La profondità e ampiezza massima sono quelle richieste per l'installa­zione.
®
AutomationDrive FC 300
VLT
NOTA!
La corrente nominale del convertitore di frequenza con telai D3 e D4 si riduce del 3% se viene aggiunto il kit NEMA 3R. I convertitori di frequenza con telai E2 non richiedono alcun declassamento
NOTA!
Per rimuovere le perdite di calore non smaltite dalla scanalatura posteriore del convertitore di frequenza ed eliminare qualsiasi perdita supplementare generata da altri componenti installati all'interno della custodia, è necessaria una ventola a sportello sull'armadio elet­trico. È necessario calcolare il flusso d'aria totale richiesto in modo che possano essere scelte delle ventole adeguate. Alcuni produttori di custodie offrono dei software per l'esecuzione dei calcoli (ad esempio il software Rittal Therm). Se il VLT è l'unico componente che genera calore nella custodia, il flusso d'aria minimo richiesto a una temperatura ambiente di 45 D4 è pari a 391 m
o
C è pari a 782 m3/h (460 cfm).
45
Informazioni per l'ordinazione
Taglia del telaio D3: 176F4600 Taglia del telaio D4: 176F4601 Dimensioni del telaio E2: 176F1852
NOTA!
Per ulteriori informazioni, vedere le istruzioni
o
C per i convertitori di frequenza D3 e
3
/h (230 cfm). Il flusso d'aria minimo richiesto per il convertitore di frequenza E2 ad una temperatura ambiente di
175R5922
42
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3.3.6 Kit installazione esterna / NEMA 3R per custodie industriali
I kit sono disponibili per i telai di taglia D3, D4 e E2. Questi kit sono progettati e collaudati per essere utilizzati con convertitori di frequenza IP00/a telaio in custodie con una valutazione dell’impatto ambientale pari a NEMA-3R o NEMA-4. La custodia NEMA-3R è una custodia da esterno a tenuta di polvere e pioggia e resistente al ghiaccio. La custodiaNEMA-4 è una custodia a tenuta di polvere e pioggia. Questo kit è stato testato ed è conforme alla valutazione dell’impatto ambientale UL del tipo 3R. Nota: la corrente nominale del convertitore di frequenza con telai D3 e D4 si riduce del 3% se viene installato in una custodia NEMA-3R. Convertitori di frequenza con telai E2 non richiedono nessun declassamento se installati in una custodia NEMA-3R.
NOTA!
Per maggiori informazioni, consultare le istruzioni per
Informazioni per l'ordinazione
Taglia del telaio D3: 176F0296 Taglia del telaio D4: 176F0295 Taglia del telaio E2: 176F0298
Installazione esterna /kit di custodie industriali NEMA 3R, 175R1068
3
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
43
3
3 Installazione
3.3.7 Installazione del coprimorsetti IP00s D3 e D4
Il coprimorsetti può essere installato su telai di taglia D3 e D4 (IP00).
NOTA!
Per maggiori informazioni, consultare le istruzioni per l'
Informazioni per l'ordinazione
Taglia del telaio D3/D4: 176F1779
3.3.8 Installazione del supporto pressacavo IP00 D3, D4 e E2
I supporti pressacavo del motore possono essere installati su telai di taglia D3 e D4 (IP00).
NOTA!
Per maggiori informazioni, consultare le istruzioni per il
Installazione del coprimorsetti, 175R1108
Kit supporto pressacavi, 175R1109
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
Informazioni per l'ordinazione
Taglia del telaio D3: 176F1774 Taglia del telaio D4: 176F1746 Taglia del telaio E2: 176F1745
3.3.9 Installazione sul piedistallo
Questa sezione descrive l'installazione di un'unità piedistallo disponibile per i telai D1 e D2 dei convertitori di frequenza telai D1 e D2. Si tratta di un piedistallo alto 200 mm che consente di montare questi telai a pavi­mento. La parte anteriore del piedistallo presenta aperture per l'ingresso dell'aria verso i componenti di potenza.
La piastra passacavi del convertitore di frequenza deve essere installata in modo tale da fornire una ventilazione sufficiente per il raffreddamento dei componenti di comando del convertitore di frequenza tramite la ven­tola a sportello e per assicurare il grado di protezione delle custodie IP21/ NEMA 1 o IP54/NEMA 12.
Disegno 3.36: Convertitore di frequenza su piedistallo
È disponibile un piedistallo utilizzabile sia con telai D1 e D2. Il suo numero d'ordine è 176F1827. Il piedistallo è standard per telaio E1.
44
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
Disegno 3.37: Assemblaggio meccanico del convertitore di frequenza
NOTA!
Per ulteriori informazioni, vedere il
Manuale di Funzionamento Kit Piedistallo, 175R5642
,.
3
3.3.10 Installazione di schermature di rete per convertitori di frequenza
Questa sezione descrive l'installazione delle schermature di rete per la serie di convertitori di frequenza con telai D1, D2 ed E1. Non è possibile installarle sulle versioni IP00/ Chassis tipi poiché queste sono racchiuse in un contenitore metallico standard. Queste schermature sono conformi alle specifiche VBG-4.
Codici d'ordine:
Telai D1 e D2 : 176F0799 Telaio E1: 176F1851
NOTA!
Per ulteriori informazioni, vedere la Scheda Istruzioni,
175R5923
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
45
3
Manuale di Funzionamento High Power
3 Installazione
3.3.11 Installazione in sito di opzioni
Questa sezione descrive l'installazione in sito dei kit opzionali di ingresso disponibili per i convertitori di frequenza in tutti i telai D ed E. Non tentare di rimuovere i filtri RFI dalle piastre di ingresso. La rimozione dei filtri RFI dalla piastra di ingresso può causare danni.
NOTA!
Quando i filtri RFI sono disponibili, possono essere di due tipi, in funzione della combinazione di piastra di ingresso e filtri RFI inter­cambiabili. I kit di installazione in sito possono in certi casi essere gli stessi per tutte le tensioni.
®
AutomationDrive FC 300
VLT
380 - 480 V
380 - 500 V
D1 Tutte D1 le taglie di po-
tenza
D2 Tutte le taglie di potenzaD2176F8443 176F8441 176F8445 176F8449 176F8447
E1 FC 102/ : 315 kW
FC 302: 250 kW FC 102/ : 355 - 450 kW FC 302: 315 - 400 kW
525 - 690 V Fusibili Fusibili di protezione RFI Fusibili RFI Fusibili di prote-
D1 FC 102/ : 45-90 kW
FC 302: 37-75 kW FC 102/ : 110-160 kW FC 302: 90-132 kW
D2 Tutte le taglie di potenzaD2175L8827 175L8826 175L8825 NA NA
E1 FC 102/ : 450-500 kW
FC 302: 355-400 kW FC 102/ : 560-630 kW FC 302: 500-560 kW
Fusibili Fusibili di protezione RFI Fusibili RFI Fusibili di prote-
zione RFI
176F8442 176F8450 176F8444 176F8448 176F8446
176F0253 176F0255 176F0257 176F0258 176F0260
176F0254 176F0256 176F0257 176F0259 176F0262
zione RFI
175L8829 175L8828 175L8777 NA NA
175L8442 175L8445 175L8777 NA NA
176F0253 176F0255 NA NA NA
176F0254 176F0258 NA NA NA
NOTA!
Per ulteriori informazioni, vedere la Scheda Istruzioni, 175R5795
3.3.12 Installazione dell'opzione di condivisione del carico D1, D2, D3 e D4
L'opzione di condivisione del carico può essere installata su telai di taglia D1, D2, D3 e D4.
NOTA!
Per maggiori informazioni vedere le
Informazioni per l'ordinazione
Taglia del telaio D1/D3: 176F8456 Taglia del telaio D2/D4: 176F8455
Istruzioni del kit morsetto di condivisione del carico, 175R5637
46
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3.4.1 Opzioni pannello telaio di taglia F
Riscaldatori e termostato
Montati all'interno dell'armadio dei convertitori di frequenza in telai di taglia F, i riscaldatori controllati da termostati automatici controllano il livello di umidità all'interno della custodia, prolungando la vita dei componenti negli ambienti umidi. Le impostazioni di default del termostato fanno sì che questo accenda i riscaldatori a 10° C (50° F) e li spegne a 15,6° C (60° F).
Luce armadio con presa di uscita
Una luce montata all'interno dell'armadio dei convertitori di frequenza con telai di taglia F, aumenta la visibilità in caso di interventi di manutenzione e assistenza. L'alloggiamento della fonte luminosa include una presa elettrica per collegare temporaneamente utensili o altri dispositivi, disponibile con due livelli di tensione:
230V, 50Hz, 2.5A, CE/ENEC
120V, 60Hz, 5A, UL/cUL
Impostazione del commutatore del trasformatore
Se nell'armadio sono installati riscaldatori e termostato e/o luce e uscite di corrente, è necessario impostare alla tensione corretta le prese del trasformatore T1. Un convertitore di frequenza da 380 - 480/ 500 V 380 - 480 V sarà impostato inizialmente sulla presa 525 V mentre uno da 525 - 690 V sarà impostato sulla presa 690 V per evitare la presenza di sovratensioni agli apparati secondari se le prese non vengono modificate prima di collegare l'alimentazione. Nella tabella seguente è indicato come impostare correttamente la presa sul morsetto T1 posizionato nell'armadio del raddrizzatore. Per individuare la posizione nel convertitore di frequenza, vedere il disegno del raddrizzatore nella sezione
Gamma della tensione di ingresso Presa da selezionare 380V-440V 400V 441V-490V 460V 491V-550V 525V 551V-625V 575V 626V-660V 660V 661V-690V 690V
Collegamenti elettrici.
3
Morsetti NAMUR
NAMUR è un'associazione internazionale di aziende utenti di tecnologie di automazione nell'industria di processo, principalmente industrie chimiche e farmaceutiche tedesche. Selezionando questa opzione, i morsetti di ingresso del convertitore di frequenza e i morsetti di uscita vengono forniti già organizzati ed etichettati in modo conforme alle specifiche dello standard NAMUR. Questa richiede la scheda termistore PTC MCB 112 e la scheda relè MCB 113.
RCD (Dispositivo a corrente residua)
Utilizzare il metodo del differenziale per monitorare le correnti di guasto verso terra nei sistemi con messa a terra e messa a terra tramite alta resistenza (sistemi TN e TT nella terminologia IEC). È presente un pre-avviso (50% del set-point allarme principale) e il set-point dell'allarme principale. A ogni set­point è associato un relè di allarme SPDT per l'utilizzo esterno. Richiede un trasformatore di corrente esterno del "tipo a finestra" (fornito e installato dal cliente).
Integrato nel circuito di Arresto di sicurezza del convertitore di frequenza
Il dispositivo IEC 60755 Tipo B monitora le correnti di guasto verso terra CC, CC a impulsi o CA
Indicatore grafico a barre a LED per il livello della corrente di guasto verso terra dal 10% al 100% del set-point
•Memoria di guasto
Tasto TEST / RESET
Controllo resistenza di isolamento (IRM)
Monitora la resistenza di isolamento nei sistemi senza messa a terra (sistemi IT nella terminologia IEC) tra i conduttori di fase del sistema e terra. È disponibile un preavviso ohmico e un set-point dell'allarme principale per il livello di isolamento. A ogni set-point è associato un relè di allarme SPDT per l'utilizzo esterno. Nota: è possibile collegare solo un monitoraggio della resistenza di isolamento a ogni sistema senza messa a terra (IT).
Integrato nel circuito di Arresto di sicurezza del convertitore di frequenza
Display LCD del valore ohmico della resistenza di isolamento
•Memoria di guasto
Tasti INFO, TEST, e RESET
Arresto di emergenza IEC con relè di sicurezza Pilz
Comprende un pulsante di arresto di emergenza ridondante a quattro fili montato sul pannello frontale della custodia e un relè Pilz che lo controlla insieme al circuito di arresto di emergenza del convertitore di frequenza e al contattore principale posizionato nell'armadio opzionale.
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
47
3
Manuale di Funzionamento High Power
3 Installazione
Avviatori manuali motore
Forniscono l'alimentazione trifase per i compressori elettrici che spesso sono necessari per i motori più grandi. L'alimentazione per gli avviatori viene prelevata sul lato carico di qualsiasi contattore, interruttore o sezionatore disponibile. L'alimentazione è protetta da fusibili prima di ogni avviatore e è scollegata quando l'alimentazione in ingresso al convertitore di frequenza è scollegata. Sono ammessi al massimo due avviatori (solo uno se viene ordinato un circuito protetto da fusibili da 30 A). Integrato nel circuito di Arresto di sicurezza del convertitore di frequenza Le caratteristiche dell'unità comprendono:
Interruttore di funzionamento (on/off)
Protezione da cortocircuiti e sovraccarichi con funzione di test.
Funzione di ripristino manuale
Morsetti da 30 A, protetti da fusibili
Adattamento della tensione trifase di rete in ingresso per alimentare apparati accessori del cliente.
Non disponibile se vengono selezionati due avviatori manuali motore
I morsetti sono scollegati quando l'alimentazione in ingresso al convertitore di frequenza è scollegata
L'alimentazione ai morsetti protetti da fusibili viene prelevata dal lato carico di un qualsiasi contattore, interruttore o sezionatore disponibile.
Alimentazione 24 VCC
5 A, 120 W, 24 VCC
Protezione contro sovracorrenti in uscita, sovraccarichi, cortocircuiti e sovratemperature.
Per alimentare dispositivi accessori forniti dal cliente, ad esempio sensori, I/O di PLC, contattori, sonde di temperatura, luci di indicazione e/o altri apparati.
La diagnostica include un contatto pulito DC-ok, un LED verde DC-ok e un LED rosso per sovraccarico.
Monitoraggio temperatura esterna
Progettato per controllare la temperatura dei componenti esterni del sistema, ad esempio gli avvolgimenti motore e o i cuscinetti. Include otto moduli di ingresso universali oltre a due moduli di ingresso specifici per il termistore. Tutti i dieci moduli sono integrati nel circuito di arresto sicuro del convertitore di frequenza e possono essere controllati tramite una rete su bus di campo (richiede l'acquisto di un modulo separato di accoppiamento bus).
Ingressi universali (8)
Tipi di segnale:
Ingressi RTD (compreso Pt100) a 3 o 4 fili
•Termocoppie
Corrente analogica o tensione analogica
Altre caratteristiche
Un'uscita universale, configurabile per tensioni o correnti analogiche
Due relè di uscita (NO)
Display LC a due righe e LED di diagnostica
Sensore di interruzione contatti, cortocircuito e rilevamento polarità non corretta
Software di installazione interfaccia
Ingressi specifici per il termistore (2)
Funzioni:
Ogni modulo è in grado di monitorare fino a sei termistori in serie
Diagnostica per interruzione conduttori o cortocircuito sui terminali dei sensori
Certificazione ATEX/UL/CSA
Se necessario, un terzo ingresso termistore può essere fornito dalla scheda opzionale termistore PTC MCB 112.
®
AutomationDrive FC 300
VLT
48
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3.5 Installazione elettrica
3.5.1 Collegamenti di alimentazione
Cablaggio e fusibili
NOTA!
Caratteristiche dei cavi
Tutto il cablaggio deve rispettare sempre le norme nazionali e locali relative alle sezioni dei cavi e alla temperatura ambiente. Le applicazioni UL richiedono conduttori di rame (75 °C). I conduttori di rame da 75 e 90 °C consentono al convertitore di frequenza di essere usati in applicazioni non UL.
I collegamenti per il cavo di alimentazione si trovano dove mostrato di seguito. Il dimensionamento della sezione del cavo deve rispettare i valori nominali di corrente e le regolamentazioni locali. Vedere la sezione
Per la protezione del convertitore di frequenza utilizzare i fusibili raccomandati oppure utilizzare convertitori con fusibili incorporati. I fusibili consigliati sono elencati nelle tabelle della sezione Fusibili. Assicurarsi sempre di utilizzare fusibili in conformità alle regolamentazioni locali.
La connessione di rete è collegata all'interruttore di rete, se in dotazione.
Specifiche
per informazioni dettagliate.
3
NOTA!
Il cavo motore deve essere schermato/armato. Se si utilizzano cavi non schermati/non armati, alcuni requisiti EMC non vengono sod­disfatti. Utilizzare un cavo motore schermato/armato per garantire la conformità alle specifiche EMC relative all’emissione. Per maggiori informazioni vedere le
Vedere sezione
Schermatura dei cavi:
Evitare un'installazione con estremità della schermatura attorcigliate (capicorda) che compromettono l'effetto di schermatura alle alte frequenze. Se è necessario interrompere la schermatura per installare una protezione del motore o relè motore, essa dovrà proseguire con un’impedenza alle alte frequenze minima.
La schermatura del cavo motore deve essere collegata alla piastra di disaccoppiamento del convertitore di frequenza e al contenitore metallico del motore.
I collegamenti di schermatura devono essere realizzati impiegando la superficie più ampia possibile (pressacavi). Questo risultato può essere ottenuto utilizzando i dispositivi di montaggio forniti con il convertitore di frequenza.
Lunghezza e sezione dei cavi:
Il convertitore di frequenza è stato sottoposto a verifiche CEM con una data lunghezza di cavo. Il cavo motore deve essere mantenuto il più corto possibile per ridurre al minimo il livello delle interferenze e le correnti di dispersione.
Frequenza di commutazione:
Quando i convertitori di frequenza vengono utilizzati con filtri sinusoidali per ridurre la rumorosità acustica di un motore, la frequenza di commutazione deve essere impostata in base alle istruzioni in par. 14-01
Specifiche Generali
Specifiche EMC
per un corretto dimensionamento della sezione trasversale e della lunghezza del cavo motore.
nella
Guida alla progettazione
Freq. di commutaz.
.
.
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
49
3 Installazione
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
3
N. morsetto 96 97 98 99
U1 V1 W1
U1 V1 W1
1)
Collegamento della terra di protezione
U V W
W2 U2 V2 6 cavi dal motore
1)
Tensione motore 0-100% della tensione di rete.
PE
Collegamento a triangolo
1)
PE
1)
Collegamento a stella U2, V2, W2
PE
3 cavi dal motore
U2, V2 e W2 da collegare separatamente.
NOTA!
Nei motori senza lamina di isolamento tra le fasi o altro supporto di isolamento adatto al funzionamento con un'alimentazione di tensione (come un convertitore di frequenza), installare un filtro sinusoidale sull’uscita del convertitore di frequenza.
50
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
Disegno 3.38: Custodia compatta IP 21 (NEMA 1) e IP 54 (NEMA 12), telaio di taglia D1
3
Disegno 3.39: Custodia compatta IP 21 (NEMA 1) e IP 54 (NEMA 12) con sezionatore, fusibile e filtro RFI, telaio di taglia D2
1) Relè AUX 5) Freno 01 02 03 -R +R 04 05 06 81 82
2) Int. temp. 6) Fusibile SMPS (si vedano le tabelle per il codice) 106 104 105 7) Ventilazione AUX
3) Linea 100 101 102 103 R S T L1 L2 L1 L2 91 92 93 8) Fusibile ventola (si vedano le tabelle per il codice) L1 L2 L3 9) Terra dell'alimentatore
4) Condivisione carico
-DC +DC U V W
88 89 96 97 98 T1 T2 T3
10) Motore
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
51
3
3 Installazione
Disegno 3.40: Custodia compatta IP 00 (telaio), telaio di taglia D3
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
Disegno 3.41: Custodia compatta IP 00 (telaio) con sezionatore, fusibile e filtro RFI, telaio di taglia D4
1) Relè AUX 5) Freno 01 02 03 -R +R 04 05 06 81 82
2) Int. temp. 6) Fusibile SMPS (si vedano le tabelle per il codice) 106 104 105 7) Ventilazione AUX
3) Linea 100 101 102 103 R S T L1 L2 L1 L2 91 92 93 8) Fusibile ventola (si vedano le tabelle per il codice) L1 L2 L3 9) Terra dell'alimentatore
4) Condivisione carico
-DC +DC U V W
88 89 96 97 98
T1 T2 T3
10) Motore
52
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
Disegno 3.42: Posizione dei morsetti di terra IP00, dimen­sioni telaio D
3
NOTA!
D2 e D4 sono mostrati a titolo di esempio. Di e D3 sono equivalenti.
Disegno 3.43: Posizione dei morsetti di terra IP21 (NEMA tipo 1) e IP54 (NEMA tipo 12)
Disegno 3.44: Custodia compatta IP 21 (NEMA 1) e IP 54 (NEMA 12) telaio di taglia E1
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
53
3
3 Installazione
Disegno 3.45: Custodia IP 00 compatta (telaio) con sezionatore, fusibile e filtro RFI, telaio di taglia E2
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
1) Relè AUX 5) Condivisione carico
01 02 03 -DC +DC 04 05 06 88 89
2) Int. temp. 6) Fusibile SMPS (si vedano le tabelle per il codice)
106 104 105 7) Fusibile ventola (si vedano le tabelle per il codice)
3) Linea 8) Ventilazione AUX
R S T 100 101 102 103 91 92 93 L1 L2 L1 L2 L1 L2 L3 9) Terra dell'alimentatore
4) Freno 10) Motore
-R +R U V W
81 82 96 97 98 T1 T2 T3
Disegno 3.46: Posizione dei morsetti di terra IP00, dimensioni telaio E
54
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3
Disegno 3.47: Armadio rettificatore, telaio di taglia F1, F2, F3 e F4
1) 24 V CC, 5 A 5) Condivisione del carico Prese uscita T1 -DC +DC Int. temp. 88 89 106 104 105 6) Fusibili trasformatore di controllo (2 o 4 pezzi). Si vedano le tabelle dei fusibili per i codici
2) Avviatori manuali motore 7) Fusibile SMPS. Si vedano le tabelle dei fusibili per i codici
3) Morsetti potenza con fusibile 30 A 8) Fusibili controllore motore manuale (3 o 6 pezzi). Si vedano le tabelle dei fusibili per i codici
4) Linea 9) Fusibili di linea, telaio F1 e F2 (3 pezzi). Si vedano le tabelle dei fusibili per i codici
R S T 10) Morsetti potenza con fusibile 30 Amp L1 L2 L3
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
55
3
3 Installazione
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
Disegno 3.48: Armadio inverter, telaio di taglia F1 e F3
1) Monitoraggio temperatura esterna 6) Motore
2) Relè AUX U V W 01 02 03 96 97 98 04 05 06 T1 T2 T3
3) NAMUR 7) Fusibile NAMUR. Si vedano le tabelle dei fusibili per i codici
4) Ventilazione AUX 8) Fusibili ventola. Si vedano le tabelle dei fusibili per i codici 100 101 102 103 9) Fusibili SMPS. Si vedano le tabelle dei fusibili per i codici L1 L2 L1 L2
5) Freno
-R +R 81 82
56
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3
Disegno 3.49: Armadio inverte, telaio di taglia F2 e F4
1) Monitoraggio temperatura esterna 6) Motore
2) Relè AUX U V W
01 02 03 96 97 98 04 05 06 T1 T2 T3
3) NAMUR 7) Fusibile NAMUR. Si vedano le tabelle dei fusibili per i codici
4) Ventilazione AUX 8) Fusibili ventola. Si vedano le tabelle dei fusibili per i codici
100 101 102 103 9) Fusibili SMPS. Si vedano le tabelle dei fusibili per i codici L1 L2 L1 L2
5) Freno
-R +R
81 82
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
57
3
3 Installazione
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
Disegno 3.50: Armadio opzionale, telaio di taglia F3 e F4
1) Morsetto relè Pilz 4) Fusibile bobina relè di sicurezza con relè PILS
2) Morsetto RCD o IRM Si vedano le tabelle dei fusibili per i codici
3) Tensione 5) Fusibili di linea, F3 e F4 (3 pezzi) R S T Si vedano le tabelle dei fusibili per i codici 91 92 93 6) Bobine relè contattore (230 VCA). Contatti ausiliari N/C e N/A L1 L2 L3 7) Morsetti di controllo scatto in derivazione interruttore (230 V CA o 230 V
CC)
58
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3.5.2 Messa a terra
Durante l'installazione di un convertitore di frequenza, necessario valutare le seguenti considerazioni generali, al fine di garantire una
compatibilità elettromagnetica conforme ai requisiti EMC.
Messa a terra di sicurezza: notare che il convertitore di frequenza determina un'elevata corrente di dispersione a terra e deve essere opportu­namente collegato a terra per motivi di sicurezza. Valgono le norme di sicurezza locali.
Messa a terra ad alta frequenza: Utilizzare cavi per la messa a terra molto corti.
Collegare i vari sistemi di messa a terra mantenendo l'impedenza sui conduttori al valore pi basso possibile. Per mantenere bassa l'impedenza sui con­duttori, limitare la lunghezza del conduttore stesso e utilizzare la massima area di superficie possibile. Mantenere i singoli armadi metallici dei vari dispositivi sulla piastra posteriore con la minore impedenza alle alte frequenze possibile. Ci consente di evitare tensioni ad alta frequenza diverse per ogni singolo dispositivo e interferenze radio sui cavi di collegamento tra i vari dispositivi. Le interferenze radio saranno ridotte al minimo. Per ottenere una bassa impedenza alle alte frequenze, utilizzare i bulloni di fissaggio dei dispositivi come collegamenti ad alta frequenza alla piastra posteriore. È necessario rimuovere la vernice isolante o materiali simili dai punti di ancoraggio.
3.5.3 Protezione supplementare (RCD)
Relè ELCB, la messa a terra di protezione oppure la stessa terra può costituire una protezione supplementare purché vengano rispettate le norme di sicurezza locali.
3
In caso di guasto nel collegamento di terra, è possibile che si sviluppi una componente continua nella corrente di guasto.
In caso di impiego di interruttori differenziali, osservare le norme locali. I relè devono essere adatti per la protezione di convertitori di frequenza con un raddrizzatore a ponte trifase e per una scarica di breve durata all'accensione.
Vedere anche la sezione
Condizioni speciali
nella Guida alla progettazione.
3.5.4 Switch RFI
Rete di alimentazione isolata da terra
Se il convertitore di frequenza è alimentato da una rete isolata ( rete IT, collegamento a triangolo sospeso e messo a terra) o da una rete TT/TN-S con neutro, si consiglia di disattivare lo switch RFI (OFF) necessarie prestazioni ottimali conformi ai requisiti EMC, i motori fossero collegati in parallelo o la lunghezza del cavo motore fosse superiore ai 25 m, si consiglia di impostare par. 14-50
1)
Non disponibile per convertitori di frequenza da 525-600/690 V con telai di dimensione D, E ed F. In posizione OFF, le capacità RFI interne (condensatori di filtro) fra il telaio e il circuito intermedio sono escluse per evitare danni al circuito intermedio e ridurre la correnti capacitive verso terra (conformemente alle norme IEC 61800-3). Consultare anche la nota all'applicazione ai componenti elettronici di potenza (IEC 61557-8).
Filtro RFI
su [ON].
VLT su reti IT , MN.90.CX.02.
1)
mediante par. 14-50
È importante utilizzare controlli di isolamento in grado di essere impiegati insieme
Filtro RFI
. Per altre informazioni, vedi la norma IEC 364-3. Qualora fossero
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
59
3
Manuale di Funzionamento High Power
3 Installazione
3.5.5 Coppia
È importante serrare tutti i collegamenti elettrici alla coppia corretta. Una coppia troppo bassa o troppo alta causa un collegamento elettrico non ottimale. Utilizzare una chiave dinamometrica per assicurare la coppia corretta.
Disegno 3.51: Utilizzare sempre una chiave dinamometrica per serrare i bulloni.
Dimensioni telaio Morsetto Coppia Dimensioni dei bulloni
D1, D2, D3 e D4 Tensione
Motore Condivisione carico Freno
E1 ed E2 Tensione
Motore Condivisione carico Freno 9,5 Nm (84 in-lbs) M8
F1, F2, F3 e F4 Tensione
Motore Condivisione carico Freno Regen
19 Nm (168 in-lbs) M10
9,5 Nm (84 in-lbs) M8
19 NM (168 in-lbs) M10
19 Nm (168 in-lbs) M10
19 Nm (168 in-lbs) 9,5 Nm (84 in-lbs) 19 Nm (168 in-lbs)
M10 M8 M10
®
AutomationDrive FC 300
VLT
Tabella 3.4: Coppia per i morsetti
3.5.6 Cavi schermati
È importante collegare correttamente cavi schermati e armati per assicurare un'elevata immunità EMC e basse emissioni.
Il collegamento può essere realizzato sia con passacavi che con pressacavi:
Passacavi EMC: Di norma è possibile utilizzare i passacavi per assicurare un collegamento EMC ottimale.
Pressacavi EMC: I pressacavi semplificano il collegamento e sono in dotazione al convertitore di frequenza.
60
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3.5.7 Cavo motore
Il motore deve essere collegato ai morsetti U/T1/96, V/T2/97, W/T3/98. Collegare la massa al morsetto 99. Con un convertitore di frequenza possono essere utilizzati tutti i tipi di motori standard asincroni trifase. L'impostazione di fabbrica prevede una rotazione in senso orario se l'uscita del convertitore di frequenza è collegata come segue:
Morsetto n. 96, 97, 98, 99 Fasi U/T1, V/T2, W/T3
• Morsetto U/T1/96 collegato alla fase U
• Morsetto V/T2/97 collegato alla fase V
• Morsetto W/T3/98 collegato alla fase W
Il senso di rotazione può essere invertito scambiando due fasi nel cavo del motore oppure cambiando l'impostazione di par. 4-10
re
.
Il controllo rotazione motore può essere eseguito usando il par. 1-28
Funzione
Terra
Controllo rotazione motore
e seguendo i passi indicati dal display.
3
Direz. velocità moto-
Telaio F Requisiti F1/F3 requisiti: i cavi di fase del motore devono essere multipli di due, quindi 2, 4, 6 o 8 (1 solo cavo non è consentito) per avere sempre un numero
uguale di cavi collegati a entrambi i morsetti del modulo inverter. È preferibile che i cavi tra i morsetti dei moduli inverter e il primo punto comune di una fase siano di pari lunghezza. Il punto comune consigliato sono i morsetti del motore.
F2/F4 requisiti: i cavi di fase del motore devono essere multipli di tre, quindi 3, 6, 9 o 12 (1 o 2 cavi non sono consentiti) per avere sempre un numero uguale di cavi collegati a ciascun morsetto del modulo inverter. È preferibile che la lunghezza dei cavi tra i morsetti dei moduli inverter e il primo punto comune di una fase sia uguale. Il punto comune consigliato sono i morsetti del motore.
Requisiti della scatola di derivazione di uscita: La lunghezza, di almeno 2,5 m, e il numero dei cavi devono essere gli stessi da ogni modulo inverter al morsetto comune della scatola di derivazione.
NOTA!
Se eventuali applicazioni di aggiornamento di installazioni preesistenti richiedono un numero di cavi diverso per le varie fasi, chiedere informazioni in fabbrica sui requisiti e consultare la documentazione oppure utilizzare l'opzione per armadio laterale con inserimento dall'alto/dal basso.
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
61
Manuale di Funzionamento High Power
3 Installazione
3.5.8 Cavo freno Convertitori di frequenza con opzione chopper di frenatura installata in fab­brica
(Standard solo con la lettera B nella posizione 18 del codice identificativo).
Il cavo di collegamento alla resistenza di frenatura deve essere schermato e la lunghezza massima dal convertitore di frequenza alla barra CC non deve superare 25 metri (82 piedi).
®
AutomationDrive FC 300
VLT
3
Morsetto n. 81, 82 Morsetti resistenza freno
Il cavo di collegamento alla resistenza freno deve essere schermato. Collegare la schermatura per mezzo di fascette per cavi alla piastra posteriore conduttiva del convertitore di frequenza e all’armadio metallico della resistenza freno. Scegliere cavi freno di sezione adatti al carico del freno. Per ulteriori informazioni relative a un'installazione sicura, vedere anche le
MI.90.Fx.yy
Requisiti telaio F
Le resistenze freno (una o più) devono essere collegate ai morsetti freno di ogni modulo inverter.
e
MI.50.Sx.yy.
Notare che, in base alla tensione di alimentazione, sui morsetti possono essere presenti tensioni fino a 960 1099 VCC.
Funzione
Istruzioni sul freno
3.5.9 Condivisione del carico
Morsetto n. Funzione 88, 89 Condivisione del carico
Il cavo di collegamento deve essere schermato e la lunghezza massima dal convertitore di frequenza alla barra CC non deve superare 25 metri (82 piedi). La condivisione del carico consente il collegamento dei circuiti intermedi CC di più convertitori di frequenza.
,
Notare che sui morsetti possono essere presenti tensioni fino a 1099 VCC. La condivisione del carico richiede apparecchiature supplementari e considerazioni di sicurezza. Per ulteriori informazioni, vedere le Istruzioni sulla condivisione del carico MI.50.NX.YY.
Il sezionatore di rete non può isolare il convertitore di frequenza a causa del collegamento del bus CC
62
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3.5.10 Filtri contro il rumore elettrico
Prima di montare il cavo di alimentazione, montare la copertura metallica EMC per assicurare le migliori prestazioni EMC.
NOTA: La copertura metallica EMC è presente solo nelle unità con un filtro RFI.
Disegno 3.52: Montaggio della schermatura EMC.
3
3.5.11 Collegamento di rete
La rete deve essere collegata ai morsetti 91, 92 e 93. La terra è collegata al morsetto a destra del morsetto 93.
Morsetto n. 91, 92, 93 94
Verificare la targhetta dati per assicurarsi che la tensione di alimentazione del convertitore di frequenza corrisponda all'alimentazione dell'impianto.
Assicurarsi che l'alimentazione sia in grado di fornire la corrente necessaria al convertitore di frequenza.
Se l'unità non è dotata di fusibili incorporati assicurarsi che i fusibili siano dimensionati correttamente per la corrente nominale.
Funzione Rete R/L1, S/L2, T/L3 Terra
3.5.12 Alimentazione ventola esterna
Telaio di taglia D-E-F
In caso di alimentazione a CC del convertitore di frequenza o se la ventola deve funzionare in modo indipendente dall'alimentazione, può essere prevista un'alimentazione esterna. Il collegamento viene effettuato sulla scheda di potenza.
Morsetto n. 100, 101 102, 103
Il connettore sulla scheda di alimentazione fornisce il collegamento della tensione di linea alle ventole di raffreddamento. Le ventole vengono collegate in fabbrica per essere alimentate da una linea CA comune (ponticelli tra 100-102 e 101-103). Se serve l'alimentazione esterna, è necessario rimuovere i ponticelli e collegare l'alimentazione ai morsetti 100 e 101. Per la protezione dovrebbe essere usato un fusibile A 5 Amp. Nelle applicazioni UL si raccomanda LittelFuse KLK-5 o equivalente.
Funzione Alimentazione ausiliaria S, T Alimentazione interna S, T
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
63
3
Manuale di Funzionamento High Power
3 Installazione
3.5.13 Fusibili
Protezione del circuito di derivazione:
Al fine di proteggere l'impianto contro i pericoli di scosse elettriche o di incendi, tutti i circuiti di derivazione in un impianto, un dispositivo di commutazione, nelle macchine ecc., devono essere protetti dai cortocircuiti e dalle sovracorrenti conformemente alle norme nazionali e locali.
Protezione contro i cortocircuiti:
Il convertitore di frequenza deve essere protetto contro i cortocircuiti per evitare il pericolo di scosse elettriche o di incendi. Danfoss raccomanda di utilizzare i fusibili menzionati in basso per proteggere il personale di servizio e gli apparecchi in caso di un guasto interno nel convertitore di frequenza. Il convertitore di frequenza garantisce una completa protezione contro i corto circuiti nel caso di un corto circuito all'uscita del motore.
Protezione da sovracorrente
Assicurare una protezione da sovraccarico per evitare il rischio d'incendio dovuto al surriscaldamento dei cavi nell'impianto. Il convertitore di frequenza è dotato di una protezione interna contro la sovracorrente che può essere utilizzata per la protezione da sovraccarico a monte (escluse le applicazioni UL). Vedere par. 4-18 pianto. La protezione da sovracorrente deve essere eseguita sempre nel rispetto delle norme nazionali.
Nessuna conformità UL
Se non si devono soddisfare le norme UL/cUL, consigliamo di utilizzare i seguenti fusibili, i quali garantiranno la conformità alla norma EN50178: Nel caso di un malfunzionamento, la mancata osservanza delle raccomandazioni potrebbe provocare danni evitabili al convertitore di frequenza.
Limite di corrente
. Inoltre possono essere utilizzati o interruttori automatici per garantire la protezione da sovracorrente nell'im-
®
AutomationDrive FC 300
VLT
P90 - P200 380 - 500 V tipo gG
P250 - P400 380 - 500 V tipo gR
Conformità UL
380-500 V, telai di taglia D, E e F
I fusibili in basso sono adatti per l'uso su un circuito in grado di fornire 100,000 ampere simmetrici (rms), 240V, 480V, o 500V, o 600V in funzione della tensione nominale del convertitore di frequenza. Con la fusione appropriata, la corrente nominale di corto circuito (SCCR) è pari a 100.000 Arm.
Dimen-
sione/
Tipo
P90K FWH-
P110 FWH-
P132 FWH-
P160 FWH-
P200 FWH-
Tabella 3.5: Telaio di taglia D, fusibili di linea, 380-500 V
Dimensione/ Tipo
P250 170M4017 700 A, 700 V 6.9URD31D08A0700 20 610 32.700 P315 170M6013 900 A, 700 V 6.9URD33D08A0900 20 630 32.900 P355 170M6013 900 A, 700 V 6.9URD33D08A0900 20 630 32.900 P400 170M6013 900 A, 700 V 6.9URD33D08A0900 20 630 32.900
Bussmann
E1958
JFHR2**
300
350
400
500
600
Bussmann
E4273
T/JDDZ**
JJS-
300
JJS-
350
JJS-
400
JJS-
500
JJS-
600
Bussmann PN* Potenza nominale Ferraz Siba
SIBA
E180276
JFHR2
2061032. 315
2061032.
35
2061032.
4
2061032.
5
2062032.
63
LittelFuse
E71611
JFHR2** L50S-300 6.6URD30D08A
L50S-350 6.6URD30D08A
L50S-400 6.6URD30D08A
L50S-500 6.6URD30D08A
L50S-600 6.6URD32D08A
Ferraz-
Shawmut
E76491
JFHR2
0315
0350
0400
0500
630
Bussmann
E4274
H/JDDZ**
NOS-
300
NOS-
350
NOS-
400
NOS-
500
NOS-
600
Bussmann
E125085
JFHR2*
170M3017 170M3018
170M3018 170M3018
170M4012 170M4016
170M4014 170M4016
170M4016 170M4016
Opzione Opzione
Bussmann
Tabella 3.6: Telaio di taglia E, fusibili di linea, 380-500 V
Dimensione/Ti­po
P450 170M7081 1600 A, 700 V 20 695 32.1600 170M7082 P500 170M7081 1600 A, 700 V 20 695 32.1600 170M7082 P560 170M7082 2000 A, 700 V 20 695 32.2000 170M7082 P630 170M7082 2000 A, 700 V 20 695 32.2000 170M7082 P710 170M7083 2500 A, 700 V 20 695 32.2500 170M7083 P800 170M7083 2500 A, 700 V 20 695 32.2500 170M7083
Tabella 3.7: Telaio di taglia F, fusibili di linea, 380-500 V
64
Bussmann PN* Potenza nominale Siba Bussman Interno opzionale
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
Dimensione/Tipo Bussmann PN* Potenza nominale Siba P450 170M8611 1100 A, 1000 V 20 781 32.1000 P500 170M8611 1100 A, 1000 V 20 781 32.1000 P560 170M6467 1400 A, 700 V 20 681 32.1400 P630 170M6467 1400 A, 700 V 20 681 32.1400 P710 170M8611 1100 A, 1000 V 20 781 32.1000 P800 170M6467 1400 A, 700 V 20 681 32.1400
Tabella 3.8: Telaio di taglia F, Fusibili collegamento CC modulo inverter, 380-500 V
*I fusibili 170M Bussmann mostrati utilizzano l'indicatore visivo -/80. È possibile sostituirli con i fusibili con indicatore -TN/80 tipo T, -/110 o TN/110 tipo T di ugual dimensione e amperaggio per l'utilizzo esterno **È possibile utilizzare fusibili UL di almeno 500 V con il valore nominale di corrente adatto per soddisfare i requisiti UL.
525-690 V, telai di taglia D, E e F
Dimensio­ne/Tipo
P37K 170M3013 125 2061032.125 6.6URD30D08A0125 170M3015 P45K 170M3014 160 2061032.16 6.6URD30D08A0160 170M3015 P55K 170M3015 200 2061032.2 6.6URD30D08A0200 170M3015 P75K 170M3015 200 2061032.2 6.6URD30D08A0200 170M3015 P90K 170M3016 250 2061032.25 6.6URD30D08A0250 170M3018 P110 170M3017 315 2061032.315 6.6URD30D08A0315 170M3018 P132 170M3018 350 2061032.35 6.6URD30D08A0350 170M3018 P160 170M4011 350 2061032.35 6.6URD30D08A0350 170M5011 P200 170M4012 400 2061032.4 6.6URD30D08A0400 170M5011 P250 170M4014 500 2061032.5 6.6URD30D08A0500 170M5011 P315 170M5011 550 2062032.55 6.6URD32D08A550 170M5011
Tabella 3.9: Telaio di taglia D, 525-690 V
Dimensione/Ti­po
P355 170M4017 700 A, 700 V 6.9URD31D08A0700 20 610 32.700 P400 170M4017 700 A, 700 V 6.9URD31D08A0700 20 610 32.700 P500 170M6013 900 A, 700 V 6.9URD33D08A0900 20 630 32.900 P560 170M6013 900 A, 700 V 6.9URD33D08A0900 20 630 32.900
Tabella 3.10: Telaio di taglia E, 525-690 V
Bussmann
E125085
JFHR2
Bussmann PN* Potenza nominale Ferraz Siba
Amp
SIBA
E180276
JFHR2
Ferraz-Shawmut
E76491
JFHR2
Opzione Opzione
Bussmann
3
Dimensione/Ti­po
P630 170M7081 1600 A, 700 V 20 695 32.1600 170M7082 P710 170M7081 1600 A, 700 V 20 695 32.1600 170M7082 P800 170M7081 1600 A, 700 V 20 695 32.1600 170M7082 P900 170M7081 1600 A, 700 V 20 695 32.1600 170M7082 P1M0 170M7082 2000 A, 700 V 20 695 32.2000 170M7082 P1M2 170M7083 2500A, 700V 20 695 32.2500 170M7083
Tabella 3.11: Telaio di taglia F, fusibili di linea, 525-690 V
Dimensione/Tipo
P630 170M8611 1100 A, 1000 V 20 781 32. 1000 P710 170M8611 1100 A, 1000 V 20 781 32. 1000 P800 170M8611 1100 A, 1000 V 20 781 32. 1000 P900 170M8611 1100 A, 1000 V 20 781 32. 1000 P1M0 170M8611 1100 A, 1000 V 20 781 32. 1000 P1M2 170M8611 1100A, 1000V 20 781 32.1000
Tabella 3.12: Telaio di taglia F, fusibili collegamento CC modulo inverter, 525-690 V
*I fusibili 170M Bussmann mostrati utilizzano l'indicatore visivo -/80. È possibile sostituirli con i fusibili con indicatore -TN/80 tipo T, -/110 o TN/110 tipo T di ugual dimensione e amperaggio per l'utilizzo esterno L'unità è adatta per essere usata su un circuito in grado di fornire non oltre 100.000 amp. RMS simmetrici, 500/600/690 V max. quando è protetta dai fusibili suddetti.
Bussmann PN* Potenza nominale Siba Bussman Interno opzionale
Bussmann PN* Potenza nominale Siba
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
65
3 Installazione
Fusibili supplementari
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
3
Telaio di taglia
D, E e F KTK-4 4 A, 600 V
Tabella 3.13: Fusibile SMPS
Taglia/tipo
P90K-P250, 380-500 V KTK-4 4 A, 600 V P37K-P400, 525-690 V KTK-4 4 A, 600 V P315-P800, 380-500 V KLK-15 15A, 600 V P500-P1M2, 525-690 V KLK-15 15A, 600 V
Tabella 3.14: Fusibili ventola
Taglia/tipo Bussmann PN* Potenza nominale Fusibili alternativi
Fusibile 2.5-4.0 A P450-P800, 380-500 V LPJ-6 SP o SPI 6 A, 600 V Tutti gli elementi doppi classe
P630-P1M2, 525-690 V LPJ-10 SP or SPI 10 A, 600 V Tutti gli elementi doppi classe
Fusibile 4,0-6,3 A P450-P800, 380-500 V LPJ-10 SP or SPI 10 A, 600 V Tutti gli elementi doppi classe
P630-P1M2, 525-690 V LPJ-15 SP or SPI 15 A, 600 V Tutti gli elementi doppi classe
Fusibile 6.3 - 10 A P450-
P800600HP-1200HP, 380-500 V
P630-P1M2, 525-690 V LPJ-20 SP o SPI 20 A, 600 V Tutti gli elementi doppi classe
Fusibile 10 - 16 A P450-P800, 380-500 V LPJ-25 SP o SPI 25 A, 600 V Tutti gli elementi doppi classe
P630-P1M2, 525-690 V LPJ-20 SP o SPI 20 A, 600 V Tutti gli elementi doppi classe
Bussmann PN* LittelFuse Potenza nominale
Bussmann PN* Potenza nominale
J elencati, ritardo di tempo, 6
A
J elencati, ritardo di tempo,
10 A
J elencati, ritardo di tempo,
10 A
J elencati, ritardo di tempo,
15 A
LPJ-15 SP or SPI 15 A, 600 V Tutti gli elementi doppi classe
J elencati, ritardo di tempo,
15 A
J elencati, ritardo di tempo,
20 A
J elencati, ritardo di tempo,
25 A
J elencati, ritardo di tempo,
20 A
Tabella 3.15: Fusibili controller motore manuali
Telaio di taglia
F LPJ-30 SP o SPI 30 A, 600 V Tutti gli elementi doppi classe J elen-
Tabella 3.16: Fusibile 30 A per morsetto protetto da fusibili
Telaio di taglia
F LPJ-6 SP o SPI 6 A, 600 V Tutti gli elementi doppi classe J elen-
Tabella 3.17: Fusibile del trasformatore di controllo
Telaio di taglia
F GMC-800MA 800 mA, 250 V
Tabella 3.18: Fusibile NAMUR
Telaio di taglia
F LP-CC-6 6 A, 600 V Tutte le classi elencate CC, 6 A
Tabella 3.19: Fusibile bobina relè di sicurezza con relè PILS
Bussmann PN* Potenza nominale Fusibili alternativi
cati, ritardo di tempo, 30 A
Bussmann PN* Potenza nominale Fusibili alternativi
cati, ritardo di tempo, 6 A
Bussmann PN* Potenza nominale
Bussmann PN* Potenza nominale Fusibili alternativi
66
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3.5.14 Sezionatori di rete - telaio di taglia D, E e F
Taglia telaio Potenza e tensione Tipo
D1/D3 P90K-P110 380-500 V & P90K-P132 525-690 V ABB OETL-NF200A oppure OT200U12-91 D2/D4 P132-P200 380-500 V & P160-P315 525-690 V ABB OETL-NF400A oppure OT400U12-91
E1/E2 P250 380-500 V & P355-P560 525-690 V ABB OETL-NF600A E1/E2 P315-P400 380-500 V ABB OETL-NF800A
F3 P450 380-500 V & P630-P710 525-690 V Merlin Gerin NPJF36000S12AAYP F3 P500-P630 380-500 V & P800 525-690 V Merlin Gerin NRK36000S20AAYP F4 P710-P800 380-500V & P900-P1M2 525-690V Merlin Gerin NRK36000S20AAYP
3.5.15 Interruttori Telaio F
Dimensioni te-
laio Potenza e tensione Tipo
F3 P450 380-500 V & P630-P710 525-690 V Merlin Gerin NPJF36120U31AABSCYP F3 P500-P630 380-500 V & P800 525-690 V Merlin Gerin NRJF36200U31AABSCYP F4 P710 380-500V & P900-P1M2 525-690V Merlin Gerin NRJF36200U31AABSCYP F4 P800 380-500 V Merlin Gerin NRJF36250U31AABSCYP
3
3.5.16 Contattori di rete Unità di taglia 6X
Telaio di taglia Potenza e tensione Tipo
F3 P450-P500 380-500 V & P630-P800 525-690 V Eaton XTCE650N22A F3 P560 380-500 V Eaton XTCE820N22A F3 P630380-500 V Eaton XTCEC14P22B F4 P900 525-690 V Eaton XTCE820N22A F4 P710-P800 380-500V & P1M2 525-690V Eaton XTCEC14P22B
3.5.17 Isolamento motore
Per lunghezze del cavo motore alla lunghezza del cavo massima indicata nelle tabelle delle Specifiche generali, si raccomandano i seguenti gradi di isolamento del motore, poiché la tensione di picco può essere fino a due volte la tensione bus CC e 2,8 volte la tensione di alimentazione, a causa degli effetti della linea di trasmissione nel cavo motore. Se un mo­tore presenta un grado di isolamento inferiore, si consiglia di utilizzare un filtro du/dt o sinusoidale.
Tensione di rete nominale Isolamento motore UN 420 V Standard ULL = 1300 V 420 V < U 500 V < UN 600 V ULL rinforzato = 1800 V 600 V < U
500 V ULL rinforzato = 1600 V
N
690 V ULL rinforzato = 2000 V
N
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
67
3
Manuale di Funzionamento High Power
3 Installazione
3.5.18 Correnti cuscinetti motore
Tutti i motori su cui sono installati convertitori di frequenza FC 302 da 90 kW o con potenze più alte devono essere dotati di cuscinetti isolati NDE (lato opposto comando) per eliminare le correnti dei cuscinetti in circolo. Per ridurre le correnti del cuscinetto DE (lato comando) e dell'albero è necessario una corretta messa a terra del convertitore di frequenza, del motore, della macchina azionata e del motore della macchina azionata.
Strategie standard di attenuazione:
1. Utilizzare un cuscinetto non isolato
2. Applicare rigide procedure di installazione
- Assicurarsi che motore e carico motore siano allineati
- Attenersi scrupolosamente alla linee guida di installazione EMC
- Ri nf orza re il cond utto re PE in mo do ta le ch e l'i mped enza ad al ta fr eque nza s ia in feri ore n el PE risp etto ai ca vi di alim enta zione in ingresso
- Assicurare una buona connessione ad alta frequenza tra motore e convertitore di frequenza, ad esempio, mediante cavo schermato
con una connessione a 360° nel motore e nel convertitore di frequenza.
- Assicurarsi che l'impedenza dal convertitore di frequenza alla massa dell'edificio sia inferiore rispetto all'impedenza di massa della macchina. Può essere difficile nel caso di pompe
- Eseguire un collegamento di messa a terra diretto tra motore e carico
3. Ridurre la frequenza di commutazione IGBT
4. Modificare la forma d'onda dell'inverter, 60° AVM vs. SFAVM
5. Installare un sistema di messa a terra albero oppure utilizzare un giunto isolante
6. Applicare lubrificante conduttivo
7. Utilizzare le impostazioni di velocità minima se possibile
8. Assicurare il bilanciamento della tensione di linea verso terra. Può essere difficoltoso per i sistemi IT, TT, TN-CS o con neutro
9. Utilizzare un filtro sinusoidale o dU/dt
®
AutomationDrive FC 300
VLT
3.5.19 Interruttore di temperatura della resistenza di frenatura
Unità di taglia D-E-F
Coppia: 0,5-0,6 Nm (5 in-lbs) Dimensioni viti: M3
È possibile utilizzare questo ingresso per monitorare la temperatura di una resistenza freno collegata esternamente. Se l'ingresso tra 104 e 106 è aperto, il convertitore di frequenza scatta emettendo un avviso / allarme 27, "IGBT freno". Se il collegamento fra 104 e 105 è chiuso, il convertitore di frequenza scatta emettendo un avviso / allarme 27, "IGBT freno". Normalmente chiuso: 104-106 (ponticello montato in fabbrica) Normalmente aperto: 104-105
Morsetto n. 106, 104, 105 Interruttore di temperatura della resistenza freno.
Se la temperatura della resistenza freno diventa ec­cessiva e l'interruttore termico si disattiva, il converti­tore di frequenza smetterà di frenare e il motore comincerà a funzionare in evoluzione libera. Installare un interruttore KLIXON che sia 'normalmen­te chiuso'. Se tale funzione non viene utilizzata, è necessario cortocircuitare 106 e 104.
Funzione
68
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3.5.20 Instradamento del cavo di controllo
Fissare tutti i cavi di controllo secondo l'instradamento previsto per i cavi di controllo come mostrato nella figura. Ricordarsi di collegare opportunamente le schermature in modo da assicurare il miglior livello di immunità elettrica.
Collegamento bus di campo
I collegamenti vengono eseguiti per le opzioni rilevanti della scheda di controllo. Per dettagli, vedere le istruzioni del bus di campo pertinenti. Il cavo deve essere posto a sinistra all'interno del convertitore di frequenza e fissato insieme agli altri cavi di controllo (vedere figura).
3
Percorso dei cavi della scheda di controllo per D3. I cablaggi della scheda di controllo per D1, D2, D4, E1 e E2 utilizzano lo stesso percorso.
Nelle unità con telaio IP 00 e NEMA 1 è possibile inoltre collegare il bus di campo dalla parte superiore dell'unità come mostrato nella figura a destra. Sull'unità NEMA 1 è necessario rimuovere la piastra di copertura. Numero del kit per collegamento superiore del bus di campo: 176F1742
Percorso della scheda di cablaggio per F1/F3. I cablaggi della scheda di controllo per F2/F4 utilizzano lo stesso percorso.
Disegno 3.53: Collegamento dalla parte superiore per bus di campo.
Installazione di alimentazione CC esterna da 24 Volt
Coppia: 0,5 - 0,6 Nm (5 in-lbs)
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
69
3 Installazione
Dimensioni viti: M3
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
3
No. 35 (-), 36 (+) Alimentatore a 24 V CC esterno
Un'alimentazione esterna a 24 VCC può essere usata come alimentazione a bassa tensione per la scheda di controllo ed eventuali schede opzionali installate. Ciò consente il normale funzionamento dell’LCP (compresa l’impostazione dei parametri) senza collegamento alla rete elettrica. Notare che verrà inviato un avviso di bassa tensione quando l’alimentazione 24 VCC viene collegata; tuttavia non vi sarà alcuno scatto.
Utilizzare un alimentatore 24 V CC di tipo PELV per garantire il corretto isolamento galvanico (tipo PELV) sui morsetti di controllo del convertitore di frequenza.
Funzione
3.5.21 Accesso ai morsetti di controllo
Tutti i morsetti dei cavi di comando sono situati sotto l'LCP. Sono accessibili aprendo la porta nella versione IP21/ 54 o togliendo le coperture nella versione IP00 .
70
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3.5.22 Installazione elettrica, morsetti di controllo
Per collegare il cavo al morsetto:
1. Spelare 9-10 mm di rivestimento isolante
2.
Inserire un cacciavite
3. Inserire il cavo nel foro circolare adiacente.
4. Rimuovere il cacciavite. Il cavo è ora installato sul morsetto.
Per rimuovere il cavo dal morsetto:
1.
Inserire un cacciavite
2. Estrarre il cavo.
1)
Max. 0,4 x 2,5 mm
1)
nel foro quadrato.
1)
nel foro quadrato.
3
1.
2.
3.
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
71
3 Installazione
3.6 Esempi di collegamento
3.6.1 Avviamento/Arresto
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
3
Morsetto 18 = par. 5-10 Morsetto 27 = par. 5-12 (default
Evol. libera neg.
Morsetto 37 = arresto di sicurezza
Ingr. digitale morsetto 18
Ingr. Digitale morsetto 27
)
[8]
[0]
3.6.2 Avviamento/arresto impulsi
Morsetto 18 = par. 5-10 Morsetto 27= par. 5-12
Morsetto 37 = arresto di sicurezza
Ingr. digitale morsetto 18
Ingr. Digitale morsetto 27
[9]
[6]
Avviamento
Nessuna funzione
Avv. a impulsi
Stop negato
72
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3.6.3 Speed Up/Down
Morsetti 29/32 = Speed up/down:
Morsetto 18 = par. 5-10 [9] (default)
Morsetto 27 = par. 5-12 rimento [19]
Morsetto 29 = par. 5-13 [21]
Morsetto 32 = par. 5-14 ne [22]
Nota: Morsetto 29 solo in FC x02 (x=tipo di serie).
3.6.4 Riferimento del potenziometro
Riferimento tensione mediante potenziometro:
Risorsa di riferimento 1 = [1]
Morsetto 53, bassa tensione = 0 Volt
Morsetto 53, tensione alta = 10 Volt
Morsetto 53, Rif.basso/val.retroaz. = 0 giri/min.
Morsetto 53, valore rif/retroaz.alto = 1.500 giri/minuto
Interruttore S201 = OFF (U)
Ingr. digitale morsetto 18
Ingr. Digitale morsetto 27
Ingr. digitale morsetto 29
Ingr. digitale morsetto 32
Ingr. analog. 53
(default)
Avviamento
Blocco rife-
Accelerazione
Decelerazio-
3
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
73

'
5
3 Installazione
3.7.1 Installazione elettrica, Cavi di comando
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
&*)(..3 ,
3'(&2+
),*+.(
3
4-.
 !
 !  !

 !  ! 
   

 

%









;



;


%




8 998





/,(&'+'3)(
,.()1,2,3
 !
 


 
 
 
 
 
 
 !
%

$%
&'()*+!(


8:,-.3 9985()'3
%
$%"
" 
#

$
$
)(/0
)(/0
;


$%"
$%"
$(.,.'(&2+ *)(&3



"


+!7
%(6&+/( (//+!3))(&'( ,-.!,'+

893&'( 8+&+/(
3'3)(
+!7
+!7
$%
Disegno 3.54: Nel grafico sono mostrati tutti i morsetti elettrici senza opzioni. Il morsetto 37 è l'ingresso che deve essere utilizzato per la funzione Arresto di sicurezza. Per le istruzioni per l'installazione dell'Arresto di sicurezza, consultare la sezione
Installazione dell'Arresto di sicurezza
nella Guida alla Progettazione del convertitore di frequenza. Vedere
anche le sezioni Arresto di sicurezza e Installazione Arresto di Sicurezza.
Con cavi di comando molto lunghi e segnali analogici, si possono verificare raramente e a seconda dell'installazione anelli di terra a 50/60 Hz, causati dai disturbi trasmessi dai cavi di rete.
In tali circostanze può essere necessario interrompere la schermatura o inserire un condensatore da 100 nF fra la schermatura ed il telaio.
Gli ingressi e le uscite digitali e analogiche vanno collegate separatamente agli ingressi comuni del convertitore di frequenza (morsetti 20, 55, 39) per evitare che le correnti di terra provenienti da entrambi i gruppi incidano su altri gruppi. Ad esempio, le commutazioni sull'ingresso digitale possono disturbare il segnale d'ingresso analogico.
74
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
Polarità ingresso dei morsetti di controllo
NOTA!
I cavi di comando devono essere schermati.
3
Collegare i cavi come descritto nel Manuale di funzionamento del convertitore di frequenza. Ricordarsi di collegare opportunamente le schermature in modo da assicurare il miglior livello di immunità elettrica.
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
75
Manuale di Funzionamento High Power
3 Installazione
3.7.2 Interruttori S201, S202 e S801
Gli interruttori S201(A53) e S202 (A54) vengono utilizzati per selezionare una configurazione di corrente (0-20 mA) o di tensione (da -10 a 10 V) dei morsetti d'ingresso analogici 53 e 54 rispettivamente.
L'interruttore S801 (BUS TER.) può essere utilizzato per consentire la terminazione sulla porta RS-485 (morsetti 68 e 69).
®
AutomationDrive FC 300
VLT
3
Vedere il disegno
Impostazione di default:
Diagramma che mostra tutti i morsetti elettrici
S201 (A53) = OFF (ingresso di tensione)
S20 2 (A54) = OFF (ingresso di tensione)
S801 (terminazione bus) = OFF
Fare attenzione a non forzare l'interruttore durante la modifica della funzione di S201, S202 o S801. Si consiglia di rimuovere l'allog­giamento dell'LCP quando si utilizzano gli interruttori. Non utilizzare gli interruttori se il convertitore di frequenza è alimentato.
nel paragrafo
Installazione elettrica
.
76
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3.8 Installazione finale e collaudo
Per collaudare l'installazione e accertarsi che il convertitore di frequenza è in funzione, seguire le fasi riportate di seguito.
Fase 1. Individuare la targhetta del motore
NOTA!
Il motore è collegato a stella (Y) o a triangolo (Δ) (Δ). Questa informazione è riportata sulla targhetta dati del motore.
3
Fase 2. Inserire i dati della targhetta del motore nel seguente
elenco dei parametri.
Per accedere a questa lista, premere il tasto [QUICK MENU] e quindi se­lezionare “Q2 Setup rapido”.
Fase 3. Attivare Adattamento automatico motore (AMA)
L'esecuzione di AMA assicurerà una prestazione ottimale del motore. L'AMA misura i valori del diagramma equivalente al modello del
motore.
1. Collegare il morsetto 37 al morsetto 12 (se il morsetto 37 è disponibile).
2. Collegare il morsetto 27 al morsetto 12 o impostare par. 5-12 [0])
27
3. Attivare l'AMA par. 1-29
4. Scegliere tra AMA completo o ridotto. Se è montato un filtro sinusoidale, eseguire solol'AMA ridotto, oppure rimuovere il filtro sinusoidale durante
la procedura AMA.
5. Premere il tasto [OK]. Sul display appare “Press [Hand on] to start”.
6. Premere il tasto [Hand on]. Una barra di avanzamento indica se l'AMA è in esecuzione.
Arrestare l'AMA durante il funzionamento
1. Premere il tasto [OFF] - il convertitore di frequenza si troverà in modo allarme e il display indicherà che l'AMA è stato terminato dall'utente.
Adattamento automatico motore (AMA)
Ingr. Digitale morsetto 27
1. Par. 1-20
2. Par. 1-22
3. Par. 1-23
4. Par. 1-24
5. Par. 1-25
.
Par. 1-21
Potenza motore [HP] Tensione motore Frequen. motore Corrente motore Vel. nominale motore
su 'Nessuna funz.' (par. 5-12
Potenza motore [kW]
Ingr. Digitale morsetto
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
77
3
Manuale di Funzionamento High Power
3 Installazione
AMA riuscito
1. Il display indica “Press [OK] to finish AMA”.
2. Premere il tasto [OK] per uscire dallo stato AMA.
AMA non riuscito
1. Il convertitore di frequenza entra in modo allarme. Una descrizione dell'allarme è riportata nel capitolo
2. "Report Value” nell'[Alarm Log] indica l'ultima sequenza di misurazione effettuata dall'AMA, prima che il convertitore di frequenza entrasse in modo allarme. Questo numero insieme alla descrizione dell'allarme assisteranno l'utente nella ricerca guasti. Se si contatta l'Assistenza Danfoss, accertarsi di menzionare il numero e la descrizione dell'allarme.
NOTA!
Un AMA non riuscito è spesso causato dalla registrazione scorretta dei dati di targa del motore o da una differenza troppo grande tra la taglia del motore e la taglia del convertitore di frequenza.
Fase 4. Impostare il limite di velocità ed il tempo di rampa
Avvisi e allarmi
®
AutomationDrive FC 300
VLT
.
Par. 3-02 Par. 3-03
Tabella 3.20: Programmare i limiti desiderati per la velocità ed il tempo di rampa.
Par. 4-11 par. 4-12 Par. 4-13 par. 4-14
Par. 3-41 Par. 3-42
Riferimento minimo Riferimento max.
Lim. basso vel. motore [giri/min] Limite basso velocità motore [Hz] Lim. alto vel. motore [giri/min]
oppure
Limite alto velocità motore [Hz]
Rampa 1 tempo di accel. Rampa 1 tempo di decel.
oppure
78
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 3 Installazione
VLT
3.9 Connessioni supplementari
3.9.1 Controllo freno meccanico
In applicazioni di sollevamento/abbassamento è necessario essere in grado di controllare un freno elettromeccanico:
Controllare il freno utilizzando un’uscita relè o un’uscita digitale qualsiasi (morsetto 27 e 29).
L'uscita deve rimanere chiusa (priva di tensione) per il periodo di tempo in cui il convertitore di frequenza non è in grado di 'supportare' il motore, ad esempio in conseguenza di un carico eccessivo.
Selezionare Controllo del freno meccanico
Il freno viene rilasciato se la corrente motore supera il valore preimpostato nel par. 2-20
Il freno è innestato quando la frequenza di uscita è inferiore alla frequenza impostata nel par. par. 2-21
Velocità di attivazione del freno [Hz]
par. 2-22
Se il convertitore di frequenza è in stato di allarme o in una situazione di sovratensione, il freno meccanico viene inserito immediatamente.
3.9.2 Collegamento in parallelo dei motori
Il convertitore di frequenza è in grado di controllare diversi motori colle­gati in parallelo. L'assorbimento totale di corrente dei motori non deve superare la corrente nominale di uscita I za.
VLT,N
[32] nel par. 5-4* o per le applicazioni con un freno elettromeccanico.
Corrente rilascio freno
e solo nel caso in cui il convertitore di frequenza esegue un comando di arresto.
del convertitore di frequen-
.
Vel. attivazione freno [giri/min]
3
o
NOTA!
L'installazione con cavi collegati a un punto comune come nell'illustrazione in basso, è consigliato solo per cavi corti.
NOTA!
Se i motori sono collegati in parallelo, par. 1-29
tamento automatico motore (AMA)
utilizzato.
NOTA!
Il relè termico elettronico (ETR) del convertitore di fre­quenza non può essere utilizzato come protezione del singolo motore di sistemi con motori collegati in paral­lelo. Fornire una protezione supplementare al motore, ad es. installando termistori in ogni motore oppure relè termici individuali (gli interruttori automatici non sono adatti come protezione).
Potrebbero insorgere dei problemi all’avviamento e a bassi regimi se le dimensioni dei motori si differenziano notevolmente, in quanto la resistenza ohmica relativamente elevata nello statore dei motori di piccole dimensioni richiede una tensione superiore in fase di avviamento e a bassi regimi.
non può essere
Adat-
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
79
3 Installazione
3.9.3 Protezione termica del motore
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
3
Il relè termico elettronico nel convertitore di frequenza ha ottenuto l’approvazione UL per la protezione di un motore singolo, con par. 1-90
termica motore
Per la protezione termica del motore è anche possibile utilizzare l'opzione Scheda Termistore PTC MCB 112. Tale scheda è dotata di certificato ATEX per la protezione dei motori in aree potenzialmente esplosive, Zona 1/21 e Zona 2/22. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla
ne
.
impostato su
ETR
e par. 1-24
Corrente motore
è impostato sulla corrente nominale del motore (vedere targhetta del motore).
Guida alla progettazio-
Protezione
80
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 4 Programmazione
VLT
4Programmazione
4.1 L'LCP Grafico e Numerico
Il metodo più semplice per la programmazione del convertitore di frequenza è con il LCP ( 102). Si consiglia di fare riferimento alla Guida alla Progettazione del convertitore di frequenza quando si utilizza il Pannello di Controllo Locale Numerico (LCP 101).
4.1.1 Programmazione con l' LCP grafico
Le seguenti istruzioni valgono per l'LCP grafico (LCP grafico 102):
Il quadro di comando è diviso in quattro gruppi funzionali:
1. Display grafico con linee di stato.
2. Tasti menu e spie luminose - modifica dei parametri e selezione delle funzioni di visualizzazione.
3. Tasti di navigazione e spie (LED).
4. Tasti funzione e spie (LED).
Tutti i dati appaiano su un LCP display grafico, in grado di mostrare fino a cinque elementi di dati di funzionamento durante la visualizzazione [Status].
Linee di visualizzazione:
a. Riga di stato: Messaggi di stato con visualizzazione di icone e
grafici.
b. Riga 1-2: Righe dei dati dell'operatore con visualizzazione dei
dati definiti o scelti dall'utente. Premendo il tasto [Status], è possibile aggiungere un'ulteriore riga.
c. Riga di stato: Messaggi di stato con visualizzazione di testo.
4.1.2 Programmazione con il Pannello di Controllo Locale numerico
4
Le seguenti istruzioni valgono per l'LCP numerico (LCP 101:
Il quadro di comando è diviso in quattro gruppi funzionali:
1. Display numerico.
2. Tasti menu e spie luminose - modifica dei parametri e selezione delle funzioni di visualizzazione.
3. Tasti di navigazione e spie (LED).
4. Tasti funzione e spie (LED).
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
81
Manuale di Funzionamento High Power
4 Programmazione
4.1.3 Messa in funzione iniziale
Il metodo più semplice di eseguire la messa in funzione iniziale è con il tasto Menu rapido seguendo la procedura di Setup Rapido utilizzando LCP 102 (leggere la tabella da sinistra a destra). Questo esempio è valido per le applicazioni ad anello aperto
Premere
Q2 Menu rapido
®
AutomationDrive FC 300
VLT
4
Par. 0-01
Par. 1-20
Par. 1-22
Par. 1-23
Par. 1-24
Par. 1-25
Par. 5-12
Par. 1-29
(AMA)
Par. 3-02
Par. 3-03
Lingua
Potenza motore [kW]
Tensione motore
Frequen. motore
Corrente motore
Vel. nominale motore
Ingr. Digitale morsetto 27
Adattamento automatico motore
Riferimento minimo
Riferimento max.
Imposta la lingua
Imposta la potenza di targa del motore
Imposta la tensione di targa
Imposta la frequenza di targa
Imposta la corrente di targa
Imposta la velocità di targa in giri/minuto
Se l'impostazione predefinita del morsetto è Evol. libera neg. è possibile cambiare quest'impostazione a necessaria la connessione al morsetto 27 per eseguire l'AMA
Imposta la funzione AMA desiderata. Si consiglia l'abilitazione AMA completa
Imposta la velocità minima dell'albero motore.
Imposta la velocità max dell'albero motore
Nessuna funz
. Non è
Par. 3-41
Par. 3-42
Par. 3-13
Rampa 1 tempo di accel.
Rampa 1 tempo di decel.
Sito di riferimento
Imposta il tempo rampa di accelerazione in riferimento alla ve­locità del motore sincrono, ns
Imposta il tempo rampa di decelerazione in riferimento alla ve­locità del motore sincrono, ns
Imposta il sito da cui deve funzionare il riferimento
82
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 4 Programmazione
VLT
4.2 Setup rapido
0-01 Lingua
Option: Funzione:
Definisce la lingua da utilizzare sul display. Il convertitore di frequenza può essere fornito con 4 pacchetti di lingue. L'inglese e il tedesco sono inclusi in tutti i pacchetti. L'inglese non può essere cancellato o modificato.
[0] * English Parte dei pacchetti di lingue 1 - 4
[1] Deutsch Parte dei pacchetti di lingue 1 - 4
[2] Francais Parte del pacchetto di lingue 1
[3] Dansk Parte del pacchetto di lingue 1
[4] Spanish Parte del pacchetto di lingue 1
[5] Italiano Parte del pacchetto di lingue 1
Svenska Parte del pacchetto di lingue 1
[7] Nederlands Parte del pacchetto di lingue 1
Chinese Parte del pacchetto di lingue 2
Suomi Parte del pacchetto di lingue 1
English US Parte del pacchetto di lingue 4
Greek Parte del pacchetto di lingue 4
Bras.port Parte del pacchetto di lingue 4
Slovenian Parte del pacchetto di lingue 3
Korean Parte del pacchetto di lingue 2
Japanese Parte del pacchetto di lingue 2
Turkish Parte del pacchetto di lingue 4
4
Trad.Chinese Parte del pacchetto di lingue 2
Bulgarian Parte del pacchetto di lingue 3
Srpski Parte del pacchetto di lingue 3
Romanian Parte del pacchetto di lingue 3
Magyar Parte del pacchetto di lingue 3
Czech Parte del pacchetto di lingue 3
Polski Parte del pacchetto di lingue 4
Russian Parte del pacchetto di lingue 3
Thai Parte del pacchetto di lingue 2
Bahasa Indonesia Parte del pacchetto di lingue 2
[99] Unknown
1-20 Potenza motore [kW]
Range: Funzione:
Application dependent*
[Application dependant]
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
83
4
4 Programmazione
1-22 Tensione motore
Range: Funzione:
Application dependent*
1-23 Frequen. motore
Range: Funzione:
Application dependent*
1-24 Corrente motore
Range: Funzione:
Application dependent*
[Application dependant]
[20 - 1000 Hz] Frequenza mim - max motore: 20 - 1000 Hz
Impostare il val. della freq. del motore secondo la targhetta dati del motore. Se viene selezionato un valore diverso da 50 Hz o 60 Hz, è necessario adattare le impostazioni indipendenti dal carico nei par. da par. 1-50 il funzionamento a 87 Hz con motori da 230/400 V, impostare i dati di targa relativi a 230 V/50 Hz. Adattare par. 4-13 87 Hz.
[Application dependant]
Magnetizz. motore a vel. nulla.
Lim. alto vel. motore [giri/min]
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300
VLT
a par. 1-53
e par. 3-03
Frequenza di shift del modello
Riferimento max.
all'applicazione da
. Per
NOTA!
Questo parametro non può essere regolato mentre il motore è in funzione.
1-25 Vel. nominale motore
Range: Funzione:
Application dependent*
[100 - 60000 RPM] Imp. la velocità nominale del motore, vedere la targhetta dati del motore. Questi dati vengono
utilizzati per calcolare le compensazioni del motore.
NOTA!
Questo parametro non può essere modificato mentre il motore è in funzione.
84
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 4 Programmazione
VLT
5-12 Morsetto 27 Ingresso digitale
Option: Funzione:
Selez. la funz. dal gruppo di ingr. digitali disponibili.
Nessuna funzione [0] Ripristino [1] Evol. libera neg. [2] Ruota lib. e ripr. inv. [3] Arr. rapido (negato) [4] Freno CC neg. [5] Stop negato [6] Avviamento [8] Avv. su impulso [9] Inversione [10] Avv. inversione [11] Abilitaz.+avviam. [12] Abilitaz.+inversione [13] Jog [14] Rif. preimp. bit 0 [16] Rif. preimp. bit 1 [17] Rif. preimp. bit 2 [18] Riferimento congelato [19] Uscita congelata [20] Speed up [21] Speed down [22] Selez. setup bit 0 [23] Selez. setup bit 1 [24] Catch up [28] Slow down [29] Ingr. impulsi [32] Rampa bit 0 [34] Rampa bit 1 [35] Guasto rete (negato) [36] Aumento pot. digit. [55] Riduzione pot. digit. [56] Azzeram. pot. digit. [57] Ripristino cont. A [62] Ripristino cont. B [65]
4
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
85
4
Manuale di Funzionamento High Power
4 Programmazione
1-29 Automatic Motor Adaptation (AMA)
Option: Funzione:
La funzione AMA migliora le prestazioni dinamiche del motore mediante l'ottimizzazione automatica, a motore fermo, dei parametri motore avanzati (param. da 1-30 a par. 1-35). Attivare la funzione AMA premendo [Hand on] dopo aver selezionato [1] o [2]. Vedere anche la sezione
Adattamento automatico motore
[OK] per term. AMA". Dopo aver premuto il tasto [OK], il convertitore di frequenza è pronto per funzionare. Questo parametro non può essere regolato mentre il motore è in funzione.
[0] * OFF
[1] Abilit.AMA compl. Esegue l'AMA della resistenza di statore R
sione dello statore X
FC 301: L'AMA completo non prevede la misura X
minato dal database del motore. Il par. 1-35 può essere regolato per ottenere prestazioni di avviamento ottimali.
[2] Abilitare AMA ridotto Effettua un AMA ridotto in cui viene determinata solo la resistenza R
opzione se si utilizza un filtro LC tra il convert. e il motore.
Nota:
Per un adattamento ottimale del convertitore di frequenza, eseguire l'AMA su un motore freddo.
L'AMA non può essere effettuato quando il motore è in funzione.
L'AMA non può essere effettuato su motori a magneti permanenti.
, della reattanza di dispersione del rotore X2 e della reattanza principale Xh.
1
. Dopo una sequenza normale, il display visualizzerà "Prem.
, della resistenza di rotore Rr, della reattanza di disper-
S
per l'FC 301.. Al contrario il valore Xh è deter-
h
®
AutomationDrive FC 300
VLT
del sistema. Selezionare questa
s
NOTA!
È importante impostare correttamente i par. motore 1-2*, in quanto questi fanno parte dell’algoritmo AMA. Per ottenere prestazioni dinamiche del motore ideali è necessario eseguire un'AMA. Questo può richiedere fino a 10 minuti, in base alla potenza nominale del motore.
NOTA!
Evitare una coppia rigenerativa esterna durante l'AMA.
NOTA!
Se viene modificata una delle impostazioni nel par. 1-2*, i param. avanzati del motore da 1-30 a 1-39 ritorneranno alle impostazioni predefinite.
3-02 Riferimento minimo
Range: Funzione:
Application dependent*
[Application dependant]
3-03 Riferimento max.
Range: Funzione:
Application dependent*
[Application dependant]
3-41 Rampa 1 tempo di accel.
Range: Funzione:
Application dependent*
86
[Application dependant]
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 4 Programmazione
VLT
3-42 Rampa 1 tempo di decel.
Range: Funzione:
Application dependent*
[Application dependant]
4
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
87
4
Manuale di Funzionamento High Power
4 Programmazione
®
AutomationDrive FC 300
VLT
4.3 Elenchi dei parametri
Modifiche durante il funzionamento ”TRUE” (VERO) significa che il parametro può essere modificato mentre il convertitore di frequenza è in funzione, mentre "FALSE" (FALSO) significa che il convertitore di frequenza deve essere arrestato prima che possa essere effettuata una modifica.
4-Set-up 'All set-up' (programmazione completa): è possibile impostare i parametri individualmente in ciascuno delle quattro programmazioni, vale a dire che un singolo parametro può avere quattro diversi valori dei dati. ’1 set-up’ (1 programmazione): il valore dei dati sarà uguale in tutti i setup.
Indice di conversione Questo numero fa riferimento a una cifra di conversione da usare in caso di scrittura o lettura in e da un convertitore di frequenza.
Indice di conv. 100 67 6 5 4 3 2 1 0 -1 -2 -3 -4 -5 -6 Fattore di conv. 1 1/60 1000000 100000 10000 1000 100 10 1 0,1 0,01 0,001 0,0001 0,00001 0,000001
Tipo di dati Descrizione Tipo
2 Numero intero 8 Int8 3 Numero intero 16 Int16 4 Numero intero 32 Int32 5 Senza segno 8 Uint8 6 Senza segno 16 Uint16 7 Senza segno 32 Uint32 9 Stringa visibile VisStr 33 Valore normalizzato 2 byte N2 35 Sequenza bit di 16 variabili booleane V2 54 Differenza tempo senza data TimD
Per ulteriori informazioni sui tipi di dati 33, 35, 54, vedere la
Guida alla progettazione
.
88
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 4 Programmazione
VLT
I parametri per il convertitore di frequenza sono raggruppati in vari gruppi di parametri per semplificare la selezione dei parametri corretti e assicurare un funzionamento ottimizzato del convertitore di frequenza.
0-** Parametri di funzionamento e di display per le impostazioni di base del convertitore di frequenza
1-** I parametri Carico e Motore includono tutti i parametri relativi al carico e al motore
2-** Parametri freno
3-** I riferimenti e i parametri di rampa includono la funzione DigiPot
4-** Limiti Avvisi, impostazione dei limiti e dei parametri di avviso
5-** Ingressi e uscite digitali, inclusi i controlli relè
6-** Ingressi e uscite analogiche
7-** Controlli, impostazioni di parametri per la regolazione della velocità e il controllo dei processi
8-** Parametri di comunicazione e opzionali, impostazione dei parametri delle porte USB FC RS485 e FC.
9-** Parametri Profibus
10-** Parametri bus di campo DeviceNet e CAN
13-** Parametri Smart Logic Control
14-** Parametri per funzioni speciali
15-** Parametri per informazioni sul convertitore di frequenza
16-** Parametri di visualizzazione
17-** Parametri per l'Opzione Encoder
4
32-** Parametri fondamentali MCO 305
33-** Parametri avanzati MCO 305
34-** Parametri visualizzazione dei dati MCO
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
89
4
Manuale di Funzionamento High Power
4 Programmazione
4.3.1 0-** Funzionam./display
N. di
Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Solo
par.
0-0* Impost.di base
0-01 Lingua [0] English 1 set-up TRUE - Uint8 0-02 Unità velocità motore [0] Giri/minuto 2 set-ups FALSE - Uint8 0-03 Impostazioni locali [0] Internazionale 2 set-ups FALSE - Uint8 0-04 Stato di funz. all'accens. (manuale) [1] Arr. forz., rif=vecc. All set-ups TRUE - Uint8
0-1* Operazioni di setup
0-10 Setup attivo [1] Setup 1 1 set-up TRUE - Uint8 0-11 Edita setup [1] Setup 1 All set-ups TRUE - Uint8 0-12 Questo setup collegato a [0] Non collegato All set-ups FALSE - Uint8 0-13 Visualizz.: Setup collegati 0 N/A All set-ups FALSE 0 Uint16 0-14 Visualiz.dati:Edit setup/canale 0 N/A All set-ups TRUE 0 Int32
0-2* Display LCP
0-20 Visualiz.ridotta del display- riga 1,1 1617 All set-ups TRUE - Uint16 0-21 Visualiz.ridotta del display- riga 1,2 1614 All set-ups TRUE - Uint16 0-22 Visualiz.ridotta del display- riga 1,3 1610 All set-ups TRUE - Uint16 0-23 Visual.completa del display-riga 2 1613 All set-ups TRUE - Uint16 0-24 Visual.completa del display-riga 3 1602 All set-ups TRUE - Uint16 0-25 Menu personale ExpressionLimit 1 set-up TRUE 0 Uint16
0-3* Visual. person. LCP
0-30 Unità per la visualizzaz. def. dall'utente [0] Nessuno All set-ups TRUE - Uint8 0-31 Val. min. della visual. definita dall'utente 0.00 CustomReadoutUnit All set-ups TRUE -2 Int32
Val max vis. def. dall'utente 100.00 CustomReadoutUnit All set-ups TRUE -2 Int32
0-32
0-4* Tastierino LCP
0-40 Tasto [Hand on] sull'LCP null All set-ups TRUE - Uint8 0-41 Tasto [Off] sull'LCP null All set-ups TRUE - Uint8 0-42 Tasto [Auto on] sull'LCP null All set-ups TRUE - Uint8 0-43 Tasto [Reset] sull'LCP null All set-ups TRUE - Uint8
0-5* Copia/Salva
0-50 Copia LCP [0] Nessuna copia All set-ups FALSE - Uint8 0-51 Copia setup [0] Nessuna copia All set-ups FALSE - Uint8
0-6* Password
0-60 Passw. menu princ. 100 N/A 1 set-up TRUE 0 Int16 0-61 Accesso menu princ. senza passw. [0] Accesso pieno 1 set-up TRUE - Uint8 0-65 Password menu rapido 200 N/A 1 set-up TRUE 0 Int16 0-66 Accesso menu rapido senza password [0] Accesso pieno 1 set-up TRUE - Uint8 0-67 Bus Password Access 0 N/A All set-ups TRUE 0 Uint16
FC 302
®
VLT
Cambio du­rante il fun­zionamento
AutomationDrive FC 300
Indice di
conversio-
ne
Tipo
90
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 4 Programmazione
VLT
4.3.2 1-** Carico e Motore
N. di
Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Solo
par.
1-0* Impost.generali
1-00 Modo configurazione null All set-ups TRUE - Uint8 1-01 Principio controllo motore null All set-ups FALSE - Uint8 1-02 Fonte retroazione Flux motor [1] Encoder 24 V All set-ups x FALSE - Uint8 1-03 Caratteristiche di coppia [0] Coppia constante All set-ups TRUE - Uint8 1-04 Modo sovraccarico [0] Coppia elevata All set-ups FALSE - Uint8 1-05 Configurazione modo locale [2] Mod. come par. 1-00 All set-ups TRUE - Uint8
1-1* Selezione motore
1-10 Struttura motore [0] Asincrono All set-ups FALSE - Uint8
1-2* Dati motore
1-20 Potenza motore [kW] ExpressionLimit All set-ups FALSE 1 Uint32 1-21 Potenza motore [HP] ExpressionLimit All set-ups FALSE -2 Uint32 1-22 Tensione motore ExpressionLimit All set-ups FALSE 0 Uint16 1-23 Frequen. motore ExpressionLimit All set-ups FALSE 0 Uint16 1-24 Corrente motore ExpressionLimit All set-ups FALSE -2 Uint32 1-25 Vel. nominale motore ExpressionLimit All set-ups FALSE 67 Uint16 1-26 Coppia motore nominale cont. ExpressionLimit All set-ups FALSE -1 Uint32
Adattamento automatico motore (AMA) [0] Off All set-ups FALSE - Uint8
1-29
1-3* Dati motore avanz.
1-30 Resist. statore (RS) ExpressionLimit All set-ups FALSE -4 Uint32 1-31 Resistenza rotore (Rr) ExpressionLimit All set-ups FALSE -4 Uint32 1-33 Reatt. dispers. statore (X1) ExpressionLimit All set-ups FALSE -4 Uint32 1-34 Reattanza dispers. rotore (X2) ExpressionLimit All set-ups FALSE -4 Uint32 1-35 Reattanza principale (Xh) ExpressionLimit All set-ups FALSE -4 Uint32 1-36 Resist. perdite ferro ExpressionLimit All set-ups FALSE -3 Uint32 1-37 Induttanza asse d (Ld) ExpressionLimit All set-ups x FALSE -4 Int32 1-39 Poli motore ExpressionLimit All set-ups FALSE 0 Uint8 1-40 Forza c.e.m. a 1000 giri/minuto ExpressionLimit All set-ups x FALSE 0 Uint16 1-41 Scostamento angolo motore 0 N/A All set-ups FALSE 0 Int16
1-5* Impos.indip.carico
1-50 Magnetizz. motore a vel. nulla. 100 % All set-ups TRUE 0 Uint16 1-51 Min velocità magnetizz. norm. [RPM] ExpressionLimit All set-ups TRUE 67 Uint16 1-52 Min velocità magnetizz. normale [Hz] ExpressionLimit All set-ups TRUE -1 Uint16 1-53 Frequenza di shift del modello ExpressionLimit All set-ups x FALSE -1 Uint16 1-55 Caratteristica U/f - u ExpressionLimit All set-ups TRUE -1 Uint16
Caratteristica U/f - F ExpressionLimit All set-ups TRUE -1 Uint16
1-56
1-6* Imp. dipend. dal car.
1-60 Compensaz. del carico a bassa vel. 100 % All set-ups TRUE 0 Int16 1-61 Compensaz. del carico ad alta vel. 100 % All set-ups TRUE 0 Int16 1-62 Compens. scorrim. ExpressionLimit All set-ups TRUE 0 Int16 1-63 Costante di tempo compens. scorrim. ExpressionLimit All set-ups TRUE -2 Uint16 1-64 Smorzamento risonanza 100 % All set-ups TRUE 0 Uint16 1-65 Smorzamento ris. tempo costante 5 ms All set-ups TRUE -3 Uint8 1-66 Corr. min. a velocità bassa 100 % All set-ups x TRUE 0 Uint8 1-67 tipo di carico [0] Carico passivo All set-ups x TRUE - Uint8 1-68 Inerzia minima ExpressionLimit All set-ups x FALSE -4 Uint32 1-69 Inerzia massima ExpressionLimit All set-ups x FALSE -4 Uint32
1-7* Regolaz.per avvio
1-71 Ritardo avv. 0.0 s All set-ups TRUE -1 Uint8 1-72 Funz. di avv. [2] Ev. libera/t. ritardo All set-ups TRUE - Uint8 1-73 Riaggancio al volo [0] Disabled All set-ups FALSE - Uint8 1-74 Velocità di avviam. [giri/min] ExpressionLimit All set-ups TRUE 67 Uint16 1-75 Velocità di avviamento [Hz] ExpressionLimit All set-ups TRUE -1 Uint16 1-76
Corrente di avviam. 0.00 A All set-ups TRUE -2 Uint32
1-8* Adattam. arresto
1-80 Funzione all'arresto [0] Evol. libera All set-ups TRUE - Uint8 1-81 Vel.min. per funz.all'arresto[giri/min] ExpressionLimit All set-ups TRUE 67 Uint16 1-82 V. min. funz. all'arr. [Hz] ExpressionLimit All set-ups TRUE -1 Uint16 1-83 Funzione arresto preciso [0] Arr. prec. in rampa All set-ups FALSE - Uint8 1-84 Valore del contatore arresti precisi 100000 N/A All set-ups TRUE 0 Uint32 1-85 Rit. arr. prec. tr. comp. vel. 10 ms All set-ups TRUE -3 Uint8
1-9* Temp. motore
1-90 Protezione termica motore [0] Nessuna protezione All set-ups TRUE - Uint8 1-91 Ventilaz. est. motore [0] No All set-ups TRUE - Uint16 1-93 Risorsa termistore [0] Nessuno All set-ups TRUE - Uint8 1-95 Tipo di sensore KTY [0] Sensore KTY 1 All set-ups x TRUE - Uint8 1-96 Risorsa termistore KTY [0] Nessuno All set-ups x TRUE - Uint8 1-97 Livello soglia KTY 80 °C 1 set-up x TRUE 100 Int16
FC 302
Cambio du­rante il fun­zionamento
Indice di
conversio-
ne
Tipo
4
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
91
4
Manuale di Funzionamento High Power
4 Programmazione
4.3.3 2-** Freni
N. di
Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Solo
par.
2-0* Freno CC
2-00 Corr. CC di manten. 50 % All set-ups TRUE 0 Uint8 2-01 Corrente di frenatura CC 50 % All set-ups TRUE 0 Uint16 2-02 Tempo di frenata CC 10.0 s All set-ups TRUE -1 Uint16 2-03 Vel. inserim. frenatura CC [RPM] ExpressionLimit All set-ups TRUE 67 Uint16 2-04 Velocità inserimento frenatura CC [Hz] ExpressionLimit All set-ups TRUE -1 Uint16 2-05 Maximum Reference MaxReference (P303) All set-ups TRUE -3 Int32
2-1* Funz. energia freno
2-10 Funzione freno null All set-ups TRUE - Uint8 2-11 Resistenza freno (ohm) ExpressionLimit All set-ups TRUE 0 Uint16 2-12 Limite di potenza freno (kW) ExpressionLimit All set-ups TRUE 0 Uint32 2-13 Monitor. potenza freno [0] Off All set-ups TRUE - Uint8 2-15 Controllo freno [0] Off All set-ups TRUE - Uint8 2-16 Corrente max. freno CA 100.0 % All set-ups TRUE -1 Uint32 2-17 Controllo sovratensione [0] Disabilitato All set-ups TRUE - Uint8 2-18
Brake Check Condition [0] At Power Up All set-ups TRUE - Uint8
2-2* Freno meccanico
2-20 Corrente rilascio freno ImaxVLT (P1637) All set-ups TRUE -2 Uint32 2-21 Vel. attivazione freno [giri/min] ExpressionLimit All set-ups TRUE 67 Uint16 2-22 Velocità di attivazione del freno [Hz] ExpressionLimit All set-ups TRUE -1 Uint16 2-23 Ritardo attivaz. freno 0.0 s All set-ups TRUE -1 Uint8 2-24 Stop Delay 0.0 s All set-ups TRUE -1 Uint8 2-25 Brake Release Time 0.20 s All set-ups TRUE -2 Uint16 2-26 Torque Ref 0.00 % All set-ups TRUE -2 Int16 2-27 Torque Ramp Time 0.2 s All set-ups TRUE -1 Uint8 2-28 Gain Boost Factor 1.00 N/A All set-ups TRUE -2 Uint16
FC 302
®
VLT
Cambio du­rante il fun­zionamento
AutomationDrive FC 300
Indice di
conversio-
ne
Tipo
92
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 4 Programmazione
VLT
4.3.4 3-** Rif./rampe
N. di
Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Solo
par.
3-0* Limiti riferimento
3-00 Intervallo di rif. null All set-ups TRUE - Uint8 3-01 Unità riferimento/Retroazione null All set-ups TRUE - Uint8 3-02 Riferimento minimo ExpressionLimit All set-ups TRUE -3 Int32 3-03 Riferimento max. ExpressionLimit All set-ups TRUE -3 Int32
Funzione di riferimento [0] Somma All set-ups TRUE - Uint8
3-04
3-1* Riferimenti
3-10 Riferim preimp. 0.00 % All set-ups TRUE -2 Int16 3-11 Velocità di jog [Hz] ExpressionLimit All set-ups TRUE -1 Uint16 3-12 Valore di catch-up/slow down 0.00 % All set-ups TRUE -2 Int16 3-13 Sito di riferimento [0] Collegato Man./Auto All set-ups TRUE - Uint8 3-14 Rif. relativo preimpostato 0.00 % All set-ups TRUE -2 Int32 3-15 Risorsa di rif. 1 null All set-ups TRUE - Uint8 3-16 Risorsa di riferimento 2 null All set-ups TRUE - Uint8 3-17 Risorsa di riferimento 3 null All set-ups TRUE - Uint8 3-18 Risorsa rif. in scala relativa [0] Nessuna funz. All set-ups TRUE - Uint8 3-19 Velocità marcia jog [RPM] ExpressionLimit All set-ups TRUE 67 Uint16
3-4* Rampa 1
3-40 Rampa tipo 1 [0] Lineare All set-ups TRUE - Uint8 3-41 Rampa 1 tempo di accel. ExpressionLimit All set-ups TRUE -2 Uint32 3-42 Rampa 1 tempo di decel. ExpressionLimit All set-ups TRUE -2 Uint32 3-45 Rampa 1 Pend. rampa-S in acc. in. 50 % All set-ups TRUE 0 Uint8 3-46 Rampa 1 Pend. rampa-S in acc. fin. 50 % All set-ups TRUE 0 Uint8 3-47 Rampa 1 Pend. rampa-S in dec. in. 50 % All set-ups TRUE 0 Uint8 3-48 Rampa 1 Pend. rampa-S in dec. fin. 50 % All set-ups TRUE 0 Uint8
3-5* Rampa 2
3-50 Rampa tipo 2 [0] Lineare All set-ups TRUE - Uint8 3-51 Rampa 2 tempo di accel. ExpressionLimit All set-ups TRUE -2 Uint32 3-52 Rampa 2 tempo di decel. ExpressionLimit All set-ups TRUE -2 Uint32 3-55 Rampa 2 Pend. rampa-S in acc. in. 50 % All set-ups TRUE 0 Uint8 3-56 Rampa 2 Pend. rampa-S in acc. fin. 50 % All set-ups TRUE 0 Uint8 3-57 Rampa 2 Pend. rampa-S in dec. in. 50 % All set-ups TRUE 0 Uint8 3-58 Rampa 2 Pend. rampa-S in dec. fin. 50 % All set-ups TRUE 0 Uint8
3-6* Rampa 3
3-60 Rampa tipo 3 [0] Lineare All set-ups TRUE - Uint8 3-61 Rampa 3 tempo di accel. ExpressionLimit All set-ups TRUE -2 Uint32 3-62 Rampa 3 tempo di decel. ExpressionLimit All set-ups TRUE -2 Uint32 3-65 Rampa 3 Pend. rampa-S in acc. in. 50 % All set-ups TRUE 0 Uint8 3-66 Rampa 3 Pend. rampa-S in acc. fin. 50 % All set-ups TRUE 0 Uint8 3-67 Rampa 3 Pend. rampa-S in dec. in. 50 % All set-ups TRUE 0 Uint8 3-68 Rampa 3 Pend. rampa-S in dec. fin. 50 % All set-ups TRUE 0 Uint8
3-7* Rampa 4
3-70 Rampa tipo 4 [0] Lineare All set-ups TRUE - Uint8 3-71 Rampa 4 tempo di accel. ExpressionLimit All set-ups TRUE -2 Uint32 3-72 Rampa 4 tempo di decel. ExpressionLimit All set-ups TRUE -2 Uint32 3-75 Rampa 4 Pend. rampa-S in acc. in. 50 % All set-ups TRUE 0 Uint8 3-76 Rampa 4 Pend. rampa-S in acc. fin. 50 % All set-ups TRUE 0 Uint8 3-77 Rampa 4 Pend. rampa-S in dec. in. 50 % All set-ups TRUE 0 Uint8 3-78 Rampa 4 Pend. rampa-S in dec. fin. 50 % All set-ups TRUE 0 Uint8
3-8* Altre rampe
3-80 Tempo rampa Jog ExpressionLimit All set-ups TRUE -2 Uint32 3-81 Tempo rampa arr. rapido ExpressionLimit 2 set-ups TRUE -2 Uint32 3-82 Quick Stop Ramp Type [0] Lineare All set-ups TRUE - Uint8 3-83 Quick Stop S-ramp Ratio at Decel. Start 50 % All set-ups TRUE 0 Uint8 3-84 Quick Stop S-ramp Ratio at Decel. End 50 % All set-ups TRUE 0 Uint8
3-9* Pot.metro dig.
3-90 Dimensione Passo 0.10 % All set-ups TRUE -2 Uint16 3-91 Tempo rampa 1.00 s All set-ups TRUE -2 Uint32 3-92 Rispristino della potenza [0] Off All set-ups TRUE - Uint8 3-93 Limite massimo 100 % All set-ups TRUE 0 Int16 3-94 Limite minimo -100 % All set-ups TRUE 0 Int16 3-95 Ritardo rampa ExpressionLimit All set-ups TRUE -3 TimD
FC 302
Cambio du­rante il fun­zionamento
Indice di
conversio-
ne
Tipo
4
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
93
4
Manuale di Funzionamento High Power
4 Programmazione
4.3.5 4-** Limiti / avvisi
N. di
Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Solo
par.
4-1* Limiti motore
4-10 Direz. velocità motore null All set-ups FALSE - Uint8 4-11 Lim. basso vel. motore [giri/min] ExpressionLimit All set-ups TRUE 67 Uint16 4-12 Limite basso velocità motore [Hz] ExpressionLimit All set-ups TRUE -1 Uint16 4-13 Lim. alto vel. motore [giri/min] ExpressionLimit All set-ups TRUE 67 Uint16 4-14 Limite alto velocità motore [Hz] ExpressionLimit All set-ups TRUE -1 Uint16 4-16 Lim. di coppia in modo motore ExpressionLimit All set-ups TRUE -1 Uint16 4-17 Lim. di coppia in modo generatore 100.0 % All set-ups TRUE -1 Uint16 4-18 Limite di corrente ExpressionLimit All set-ups TRUE -1 Uint32 4-19
Freq. di uscita max. 132.0 Hz All set-ups FALSE -1 Uint16
4-2* Coefficienti limite
4-20 Fonte coeff. limite di coppia [0] Nessuna funzione All set-ups TRUE - Uint8 4-21 Fonte fattore limite velocità [0] Nessuna funzione All set-ups TRUE - Uint8
4-3* Monit. retr. mot.
4-30 Funzione di perdita retroazione motore [2] Scatto All set-ups TRUE - Uint8 4-31 Errore di velocità retroazione motore 300 RPM All set-ups TRUE 67 Uint16 4-32 Timeout perdita retroazione motore 0.05 s All set-ups TRUE -2 Uint16 4-34 Tracking Error Function [0] Disable All set-ups TRUE - Uint8 4-35 Tracking Error 10 RPM All set-ups TRUE 67 Uint16 4-36 Tracking Error Timeout 1.00 s All set-ups TRUE -2 Uint16 4-37 Tracking Error Ramping 100 RPM All set-ups TRUE 67 Uint16 4-38 Tracking Error Ramping Timeout 1.00 s All set-ups TRUE -2 Uint16 4-39 Tracking Error After Ramping Timeout 5.00 s All set-ups TRUE -2 Uint16
4-5* Adattam. avvisi
4-50 Avviso corrente bassa 0.00 A All set-ups TRUE -2 Uint32 4-51 Avviso corrente alta ImaxVLT (P1637) All set-ups TRUE -2 Uint32 4-52 Avviso velocità bassa 0 RPM All set-ups TRUE 67 Uint16
4-53 Avviso velocità alta 4-54 Avviso rif. basso -999999.999 N/A All set-ups TRUE -3 Int32 4-55 Avviso riferimento alto 999999.999 N/A All set-ups TRUE -3 Int32
4-56 Avviso retroazione bassa
4-57 Avviso retroazione alta 4-58 Funzione fase motore mancante null All set-ups TRUE - Uint8
4-6* Bypass di velocità
4-60 Bypass velocità da [giri/min] ExpressionLimit All set-ups TRUE 67 Uint16 4-61 Bypass velocità da [Hz] ExpressionLimit All set-ups TRUE -1 Uint16 4-62 Bypass velocità a [giri/min] ExpressionLimit All set-ups TRUE 67 Uint16 4-63 Bypass velocità a [Hz] ExpressionLimit All set-ups TRUE -1 Uint16
outputSpeedHighLimit
(P413) All set-ups TRUE 67 Uint16
-999999.999 Reference­FeedbackUnit
999999.999 ReferenceFeed­backUnit All set-ups TRUE -3 Int32
All set-ups TRUE -3 Int32
FC 302
®
VLT
Cambio du­rante il fun­zionamento
AutomationDrive FC 300
Indice di
conversio-
ne
Tipo
94
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Manuale di Funzionamento High Power
®
AutomationDrive FC 300 4 Programmazione
VLT
4.3.6 5-** I/O digitali
N. di
Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Solo
par.
5-0* Modalità I/O digitali
5-00 Modo I/O digitale [0] PNP All set-ups FALSE - Uint8 5-01 Modo Morsetto 27 [0] Ingresso All set-ups TRUE - Uint8 5-02
Modo Morsetto 29 [0] Ingresso All set-ups x TRUE - Uint8
5-1* Ingr. digitali
5-10 Ingr. digitale morsetto 18 null All set-ups TRUE - Uint8 5-11 Ingr. digitale morsetto 19 null All set-ups TRUE - Uint8 5-12 Ingr. Digitale morsetto 27 null All set-ups TRUE - Uint8 5-13 Ingr. digitale morsetto 29 null All set-ups x TRUE - Uint8 5-14 Ingr. digitale morsetto 32 null All set-ups TRUE - Uint8 5-15 Ingr. digitale morsetto 33 null All set-ups TRUE - Uint8 5-16 Ingr. digitale morsetto X30/2 null All set-ups TRUE - Uint8 5-17 Ingr. digitale morsetto X30/3 null All set-ups TRUE - Uint8 5-18 Ingr. digitale morsetto X30/4 null All set-ups TRUE - Uint8 5-19 Terminal 37 Safe Stop [1] Safe Stop Alarm 1 set-up TRUE - Uint8 5-20 Terminal X46/1 Digital Input [0] Nessuna funzione All set-ups TRUE - Uint8 5-21 Terminal X46/3 Digital Input [0] Nessuna funzione All set-ups TRUE - Uint8 5-22 Terminal X46/5 Digital Input [0] Nessuna funzione All set-ups TRUE - Uint8 5-23 Terminal X46/7 Digital Input [0] Nessuna funzione All set-ups TRUE - Uint8 5-24 Terminal X46/9 Digital Input [0] Nessuna funzione All set-ups TRUE - Uint8 5-25 Terminal X46/11 Digital Input [0] Nessuna funzione All set-ups TRUE - Uint8
Terminal X46/13 Digital Input [0] Nessuna funzione All set-ups TRUE - Uint8
5-26
5-3* Uscite digitali
5-30 Uscita dig. morsetto 27 null All set-ups TRUE - Uint8 5-31 Uscita dig. morsetto 29 null All set-ups x TRUE - Uint8 5-32 Uscita dig. mors. X30/6 (MCB 101) null All set-ups TRUE - Uint8 5-33 Uscita dig. mors. X30/7 (MCB 101) null All set-ups TRUE - Uint8
5-4* Relè
5-40 Funzione relè null All set-ups TRUE - Uint8 5-41 Ritardo attiv., relè 0.01 s All set-ups TRUE -2 Uint16 5-42 Ritardo disatt., relè 0.01 s All set-ups TRUE -2 Uint16
5-5* Ingr. impulsi
5-50 Frequenza bassa morsetto 29 100 Hz All set-ups x TRUE 0 Uint32 5-51 Frequenza alta mors. 29 100 Hz All set-ups x TRUE 0 Uint32
5-52 Rif. basso/val. retroaz. morsetto 29 5-53 Rif. alto/val. retroaz. morsetto 29 ExpressionLimit All set-ups x TRUE -3 Int32 5-54 Tempo costante del filtro impulsi #29 100 ms All set-ups x FALSE -3 Uint16 5-55 Frequenza bassa morsetto 33 100 Hz All set-ups TRUE 0 Uint32 5-56 Frequenza alta mors. 33 100 Hz All set-ups TRUE 0 Uint32
5-57 Rif. basso/val. retroaz. morsetto 33 5-58 Rif. alto/val. retroaz. morsetto 33 ExpressionLimit All set-ups TRUE -3 Int32 5-59
Tempo costante del fitro impulsi #33 100 ms All set-ups FALSE -3 Uint16
5-6* Uscita impulsi
5-60 Uscita impulsi variabile morsetto 27 null All set-ups TRUE - Uint8 5-62 Freq. max. uscita impulsi #27 ExpressionLimit All set-ups TRUE 0 Uint32 5-63 Uscita impulsi variabile morsetto 29 null All set-ups x TRUE - Uint8 5-65 Freq. max. uscita impulsi #29 ExpressionLimit All set-ups x TRUE 0 Uint32 5-66 Uscita imp. variabile mors. X30/6 null All set-ups TRUE - Uint8 5-68 Freq. max. uscita impulsi #X30/6 ExpressionLimit All set-ups TRUE 0 Uint32
5-7* Ingr. encoder 24V
5-70 Term 32/33 Impulsi per giro 1024 N/A All set-ups FALSE 0 Uint16 5-71 Direz. encoder mors. 32/33 [0] Senso or. All set-ups FALSE - Uint8
5-9* Controllato da bus
5-90 Controllo bus digitale e a relè 0 N/A All set-ups TRUE 0 Uint32 5-93 Controllo bus uscita impulsi #27 0.00 % All set-ups TRUE -2 N2 5-94 Preimp. timeout uscita impulsi #27 0.00 % 1 set-up TRUE -2 Uint16 5-95 Controllo bus uscita impulsi #29 0.00 % All set-ups x TRUE -2 N2 5-96 Preimp. timeout uscita impulsi #29 0.00 % 1 set-up x TRUE -2 Uint16 5-97 Pulse Out #X30/6 Bus Control 0.00 % All set-ups TRUE -2 N2 5-98 Pulse Out #X30/6 Timeout Preset 0.00 % 1 set-up TRUE -2 Uint16
0.000 ReferenceFeedbackU­nit
0.000 ReferenceFeedbackU­nit All set-ups TRUE -3 Int32
All set-ups x TRUE -3 Int32
FC 302
Cambio du­rante il fun­zionamento
Indice di
conversio-
ne
Tipo
4
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
95
4
Manuale di Funzionamento High Power
4 Programmazione
4.3.7 6-** I/O analogici
N. di
Descrizione dei parametri Valore di default 4-set-up Solo
par.
6-0* Mod. I/O analogici
6-00 Tempo timeout tensione zero 10 s All set-ups TRUE 0 Uint8 6-01 Funz. temporizz. tensione zero [0] Off All set-ups TRUE - Uint8
6-1* Ingr. analog. 1
6-10 Tens. bassa morsetto 53 0.07 V All set-ups TRUE -2 Int16 6-11 Tensione alta morsetto 53 10.00 V All set-ups TRUE -2 Int16 6-12 Corr. bassa morsetto 53 0.14 mA All set-ups TRUE -5 Int16 6-13 Corrente alta morsetto 53 20.00 mA All set-ups TRUE -5 Int16 6-14 Rif.basso/val.retroaz.morsetto 53 0 ReferenceFeedbackUnit All set-ups TRUE -3 Int32 6-15 Rif. alto/valore retroaz. morsetto 53 ExpressionLimit All set-ups TRUE -3 Int32 6-16 Tempo cost. filtro morsetto 53 0.001 s All set-ups TRUE -3 Uint16
6-2* Ingr. analog. 2
6-20 Tens. bassa morsetto 54 0.07 V All set-ups TRUE -2 Int16 6-21 Tensione alta morsetto 54 10.00 V All set-ups TRUE -2 Int16 6-22 Corr. bassa morsetto 54 0.14 mA All set-ups TRUE -5 Int16 6-23 Corrente alta morsetto 54 20.00 mA All set-ups TRUE -5 Int16 6-24 Rif.basso/val.retroaz.morsetto 54 0 ReferenceFeedbackUnit All set-ups TRUE -3 Int32 6-25 Rif. alto/valore retroaz. morsetto 54 ExpressionLimit All set-ups TRUE -3 Int32 6-26 Tempo Cost. filtro morsetto 54 0.001 s All set-ups TRUE -3 Uint16
6-3* Ingr. analog. 3
6-30 Val. di tens. bassa mors. X30/11 0.07 V All set-ups TRUE -2 Int16 6-31 Val. tensione alta mors. X30/11 10.00 V All set-ups TRUE -2 Int16 6-34 M. X30/11 val.b. Rif/Retr. 0 ReferenceFeedbackUnit All set-ups TRUE -3 Int32 6-35 Morsetto X30/11 val. alto Rif/Retroaz. ExpressionLimit All set-ups TRUE -3 Int32 6-36 Tempo cost. filt. mors. X30/11 0.001 s All set-ups TRUE -3 Uint16
6-4* Ingr. analog. 4
6-40 Val. tens. bassa morsetto X30/12 0.07 V All set-ups TRUE -2 Int16 6-41 Val. tens. bassa morsetto X30/12 10.00 V All set-ups TRUE -2 Int16 6-44 Val. tens. alta morsetto X30/12 0 ReferenceFeedbackUnit All set-ups TRUE -3 Int32 6-45 M. X30/12 val.b. Rif/Retr. ExpressionLimit All set-ups TRUE -3 Int32 6-46 Tempo cost. filtro mors. X30/12 0.001 s All set-ups TRUE -3 Uint16
6-5* Uscita analog.1
6-50 Uscita morsetto 42 null All set-ups TRUE - Uint8 6-51 Mors. 42, usc. scala min. 0.00 % All set-ups TRUE -2 Int16 6-52 Mors. 42, usc. scala max. 100.00 % All set-ups TRUE -2 Int16 6-53 Morsetto 42, uscita controllata via bus 0.00 % All set-ups TRUE -2 N2 6-54 Mors. 42 Preimp. timeout uscita 0.00 % 1 set-up TRUE -2 Uint16 6-55
Terminal 42 Output Filter [0] Off 1 set-up TRUE - Uint8
6-6* Uscita analogica 2
6-60 Uscita morsetto X30/8 null All set-ups TRUE - Uint8 6-61 Morsetto X30/8, scala min. 0.00 % All set-ups TRUE -2 Int16 6-62 Morsetto X30/8, scala max. 100.00 % All set-ups TRUE -2 Int16 6-63 Terminal X30/8 Bus Control 0.00 % All set-ups TRUE -2 N2
Terminal X30/8 Output Timeout Preset 0.00 % 1 set-up TRUE -2 Uint16
6-64
6-7* Analog Output 3
6-70 Terminal X45/1 Output null All set-ups TRUE - Uint8 6-71 Terminal X45/1 Min. Scale 0.00 % All set-ups TRUE -2 Int16 6-72 Terminal X45/1 Max. Scale 100.00 % All set-ups TRUE -2 Int16 6-73 Terminal X45/1 Bus Control 0.00 % All set-ups TRUE -2 N2
Terminal X45/1 Output Timeout Preset 0.00 % 1 set-up TRUE -2 Uint16
6-74
6-8* Analog Output 4
6-80 Terminal X45/3 Output null All set-ups TRUE - Uint8 6-81 Terminal X45/3 Min. Scale 0.00 % All set-ups TRUE -2 Int16 6-82 Terminal X45/3 Max. Scale 100.00 % All set-ups TRUE -2 Int16 6-83 Terminal X45/3 Bus Control 0.00 % All set-ups TRUE -2 N2 6-84 Terminal X45/3 Output Timeout Preset 0.00 % 1 set-up TRUE -2 Uint16
FC 302
®
VLT
Cambio du­rante il fun­zionamento
AutomationDrive FC 300
Indice di
conversio-
ne
Tipo
96
MG.33.U3.06 - VLT® è un marchio registrato Danfoss
Loading...