Regolatore di portata con valvola di controllo integrata (PN 16)
AHQM - installazione in mandata e ritorno
Descrizione
DN 15-32 DN 40, 50 DN 50-100
L’AHQM è un regolatore automatico della portata
con valvola di controllo integrata idoneo per
l’uso in reti di teleriscaldamento, ma anche sul
lato utenza. Il regolatore si chiude quando la
portata massima impostata viene superata.
In combinazione con gli attuatori elettrici
Danfoss AMV(E), può essere controllato tramite le
centraline climatiche ECL.
Il regolatore è dotato di valvola di controllo
con limitatore di portata regolabile, di un collo
valvola per la connessione dell’attuatore elettrico
e di un attuatore flusso-statico proporzionale a
membrana.
Il regolatore si completa con gli attuatori
motorizzati Danfoss:
• DN 15-32 con
- AMV(E) 10
- AMV(E) 13 con funzione di ritorno a molla
- AMV(E) 130, AMV(E) 140
- AMV(E) 130H, AMV(E) 140H con comando
manuale
• DN 40-100 con
- AMV(E) 435
- AMV(E) 25 SD con funzione di ritorno a molla
(stelo esteso)
AHQM, DN 15-32, assieme ad AMV(E) 13, è stato
approvato conformemente a DIN EN 14597.
Dati principali:
• DN 15-100
• kVS 1,0 -90 m3/h
• Portata 0,035-38 m3/h
• PN 16
• Limitatore di portata ∆pb:
- 0,12 bar per DN 15-20
- 0,14 bar per DN 25-32
- 0,2 bar per DN 40, 50
- 0,3 bar per DN 65-100
• Temperatura:
- Acqua ricircolo/acqua glicolata fino al 30%:
2 … 120 °C
• Raccordi:
- Filettati esterni (codoli a saldare, filettati
o flangiati)
- Flangiati
Ordinazione
Esempio regolatore AHQM:
Regolatore di portata con valvola
di controllo integrata, DN 15,
kVS 1,6, PN 16, limitatore di portata
Δp 0,12 bar, T
esterna
- 1× regolatore AHQM DN 15
Codice: 003L3594
Opzione:
- 1 × codoli a saldare
Codice: 0 03H6908
L’at tuatore elettrico AMV(E) deve
essere ordinato separatamente.
Scheda tecnica Regolatore di portata con valvola di controllo integrata AHQM (PN 16)
Principi di applicazione
- Impianto di riscaldamento
collegato indirettamente
Montaggio sul ritorno Montaggio in mandata
Posizioni d’installazioneDN 15-32
I regolatori possono essere installati in tratti
di tubazione orizzontale o verticale con
(collo di attacco per) attuatore elettrico
orientato verso l’alto.
DN 40-10 0
I regolatori possono essere installati con
(collo di attacco per) attuatore elettrico
orientato orizzontalmente o verticalmente.
Attuatore elettrico
Nota!
È necessario osse rvare anche le posizioni di i nstallazione degli
attuatori elettrici AMV(E).
Vedere la scheda tecn ica pertinente.
Scheda tecnica Regolatore di portata con valvola di controllo integrata AHQM (PN 16)
Corsa
portata
Corsa
Diagramma pressione
temperatura
Diagramma portata
PN 16
working area
DN 15 -32
CuZn36Pb2As (DZR)
PN 16
working area
DN 4 0-10 0
EN- GJL-25 0 (GG-25 )
Pressione di esercizio massima consentita in funzione della temperatura del liquido (secondo EN 1092-2 ed EN 1092-3).
Diagramma dimensionamento e regolazione
Rapporto fra la portata effet tiva e il numero di giri sul limitatore di portata. I valori sono approssimativi.
DN 32 kVS 6.3
DN 25 kVS 4.0
DN 20 kVS 2.5
DN 15 kVS 1.6
DN 15 kVS 1.25
DN 15 kVS 1.0
portata
1 = 360º
portata
1 = 360º
La portata può essere modificata ruotando la vite sul
limitatore di portata in senso antiorario, come mostrato
in questo diagramma.
giri
DN 100 kVS 90
DN 80 kVS 63
DN 65 kVS 50
DN 50 kVS 20 (flange)
DN 50 kVS 20 (thread)
DN 40 kVS 12. 5
giri
portata
Portata idrica ottenuta con pressione differenziale
attraverso il regolatore da 0,5 bar (50 kPa) a 4 bar
(400 kPa).
Scheda tecnica Regolatore di portata con valvola di controllo integrata AHQM (PN 16)
FunzionamentoRegolatore di portata con valvola di controllo
integrata
Il volume di fluido in transito causa una
caduta di pressione nel limitatore di portata
regolabile. Le risultanti pressioni, trasferite
tramite tubo di impulso esterno e canale di
controllo all’interno del corpo valvola alle camere
dell’attuatore, agiscono sul diaframma. La
pressione differenziale nel limitatore di portata
è controllata e limitata da una molla di contrasto
che ne determina il differenziale massimo.
Regolazione
Impostazione della massima portata
L’impostazione della portata si effettua
agendo sulla posizione del limitatore di portata.
La regolazione può essere effettuata in base al
diagramma di settaggio della portata (vedere
istruzioni pertinenti) e/o tramite il misuratore di
energia.
Dimensioni
DN 15-32
All’attuatore elettrico sarà assegnato il compito
di regolare la portata da 0 fino alla portata
massima impostata, in accordo con le condizioni
di carico dell’impianto.
Via Villanova, 28
40055 Villanova di Castenaso (BO)
Tel.: (051) 5069.711
Telefax: (051) 320-165
Montebello Vicentino:
Via Venezia 4
30054 Montebello Vicentino (VI)
Tel.: (0444) 609091
Telefax: (0444) 609105
Danfoss non si assume alcuna responsabilità circa eventuali errori nei cataloghi, pubblicazioni o altri documenti scritti. La Danfoss si riserva il diritto di modificare i suoi prodotti senza previo
viso, anche per i prodotti già in ordine sempre che tali modifiche si possano fare senza la necessità di cambiamenti nelle specifiche che sono già state concordate.
utti i marchi di fabbrica citati sono di proprietà delle rispettive società. Il nome Danfoss e il logo Danfoss sono marchi depositati della Danfoss A/S. Tutti i diritti riservati.