Danfoss CVP-L, CVP-M, CVP-H, CVE-L, CVPP Data sheet [it]

...
Scheda tecnica
Valvole pilota
Tipi CVP, CVPP, CVC, CVE, EVM e CVH
Valvole pilota per montaggio diretto nelle valvole principali
Le valvole pilota sono intese per il controllo meccanico di una valvola principale e sono predisposte per l’installazione diretta nel coperchio superiore della valvola principale.
Le piccole capacità possono essere controllate direttamente dalla valvola pilota, senza una valvola principale, se installata nel corpo valvola CVH corrispondente.
L’ampia gamma di valvole pilota Danfoss comprende:
• Valvola pilota a pressione costante, tipo CVP
• Valvola pilota a pressione differenziale, tipo CVPP
• Valvola pilota comandata dalla pressione con attacco per manometro, tipo CVC
• Valvola pilota elettronica a pressione costante, tipo CVE
• Valvola pilota a solenoide, tipo EVM (NC)
• Valvola pilota a solenoide, tipo EVM (NA)
• Corpo valvola per valvole pilota tipo CVH, per il montaggio su linee pilota esterne
Caratteristiche • Le valvole pilota possono essere montate
• Idonee per i refrigeranti HCFC, HFC non infiammabili, R717 (ammoniaca) e R744 (CO2). Sconsigliato l’uso di valvole pilota con gli idrocarburi infiammabili.
• Regolazione della pressione e della temperatura estremamente accurata.
• Le valvole pilota possono essere avvitate direttamente sulla valvola principale, evitando così la necessità di saldatura o brasatura e di linee pilota separate.
direttamente sulle valvole ICS, PM o ICF e collegate a una linea pilota esterna con l’utilizzo del corpo valvola CVH.
• Tutte le valvole pilota possono essere usate con tutte le misure delle valvole principali.
• Diverse valvole pilota possono essere collegate in serie o in parallelo per ottenere più funzioni con la stessa valvola principale ICS o ICF.
• Tutte le valvole pilota sono fornite con guarnizioni
.
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.10
AI248786497190it-000501 | 1
Scheda tecnica | Valvole pilota per valvole principali azionate da valvole pilota
Indice Pagina
Caratteristiche......................................................................................1
Caratteristiche di progetto ..........................................................................3
Dati tecnici .........................................................................................3
Valvola pilota a pressione costante, tipo CVP.........................................................4
Valvola pilota a pressione differenziale, tipo CVPP....................................................6
Valvola pilota comandata dalla pressione con attacco per manometro, CVC ..........................8
Valvola pilota elettronica a pressione costante (differenza di pressione costante), tipo CVE .......... 11
Valvola pilota a solenoide, EVM (NC)............................................................... 14
Valvola pilota a solenoide, EVM (NA)............................................................... 14
Corpo valvola per valvole pilota, tipo CVH, per il montaggio su linee pilota esterne .................15
2 | AI248786497190it-000501
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.10
Scheda tecnica | Valvole pilota per valvole principali azionate da valvole pilota
Caratteristiche di progetto
Dati tecnici
Ciascuna valvola pilota è stata progettata per ottenere la massima accuratezza del controllo nello specifico campo di applicazione.
Diverse valvole pilota possono essere collegate in serie o in parallelo sulla valvola principale (ICS, ICF o la PM, non più in commercio) per soddisfare le esigenze di numerose applicazioni.
Refrigeranti Applicabile a tutti gli HCFC, HFC non infiammabili, R717 (ammoniaca) e R744 (CO2). L’uso con idrocarburi infiammabili non è consigliato.
Campo di temperatura:
-60 – 120 °C.
Campo di pressione:
Le valvole sono state progettate per una pressione di esercizio massima di 52 bar g / 754 psig
Le valvole pilota utilizzate su linee esterne, con il corpo valvola CVH, possono agire come valvole indipendenti o come controllo esterno per la valvola principale.
Le valvole pilota possono essere utilizzate per tutte le misure di valvole principali ICS e per l’ICF 50/65.
I campi di applicazione per temperature e pressioni possono essere differenti per ogni valvola pilota.
Per ulteriori informazioni, vedere le guide di installazione delle valvole ICS o ICF.
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.10
AI248786497190it-000501 | 3
Scheda tecnica | Valvole pilota per valvole principali azionate da valvole pilota
227 mm (8.94 in.)
M24 x 1.5
Valvola pilota a pressione costante, tipo CVP
Il valore kv/Cv è misurato con la valvola pilota montata sul corpo CVH per linee pilota esterne. Il valore può variare leggermente, in funzione della taratura.
Caratteristiche di progetto e funzionamento
CVP
La CVP è una valvola pilota a pressione costante per una pressione di esercizio max. (MWP) di 52 bar / 754
psi e con 3 campi di impostazione della
pressione
che vanno da -0,66 a 52 bar (da 19,5 in.
Hg a 754 psi).
Questa valvola pilota viene utilizzata per mantenere costante la pressione sul lato mandata della valvola principale.
Quando una CVP viene montata nel corpo CVH, la si può usare come una valvola indipendente a pressione costante, o come una valvola di sfiato (ad esempio per prevenire sovrappressioni idrauliche di un liquido intrappolato).
Nota:
la valvola pilota CVP può essere utilizzata per la maggior parte delle applicazioni negli impianti frigoriferi, compresi gli impianti con sfiato del gas caldo.
Dati tecnici
Tipo valvola
CVP-L 52 754 0,40 0,46 -60 – 120 -76 – 248 -0,66 - 7 19,5 in Hg a 102 027B0920
CVP-M 52 754
CVP-H 52 754 0,40 0,46 -60 – 120 -76 – 248 25 - 52 363 - 754 027B0922
Pressione di
esercizio max.
[bar] [psi] [m3/h] [US gal/min] [°C] [°F] [bar] [psi]
Valore kv / C
0,40 0,46
v
Campo di
temperatura
-60 – 120 -76 – 248 4 - 28 58 - 406 027B0921
Campo di pressione Codice
Banda P per un sistema di valvole regolato con una CVP o ICS o con valvola principale PM: < 0,2 bar g / 2,9 psi g
Dimensioni e pesi
CVP
Peso: circa 1,46 kg
187 mm (7.36 in.)
Ø50 mm (1.97 in.)
58 mm (2.28 in.)
182 mm (7.17 in.)
= 31.7
4 | AI248786497190it-000501
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.10
Scheda tecnica | Valvole pilota per valvole principali azionate da valvole pilota
1 2
3 4
5 16 17
18
7
8
20
12
19
1
1
10
11
13
14
15
Valvola pilota a pressione costante, tipo CVP - continua
Specifiche del materiale - CVP
6
9
N. Parte Materiale
1 cappuccio protettivo Acciaio
2 Asta di regolazione Acciaio inox
3 Tenuta cappuccio Nylon
4 Premistoppa Acciaio
5 Tenuta Teflon
6 Molla Acciaio
7 Piastra molla Acciaio
8 Gruppo membrana Acciaio inox
9 Corpo valvola Acciaio
10 Guarnizione coperchio Alluminio
11 O-ring di backup
12 O-ring
13 Base Acciaio
14 Tenuta Guarnizione in fibra
15 O-ring
16 O-ring
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.10
AI248786497190it-000501 | 5
Scheda tecnica | Valvole pilota per valvole principali azionate da valvole pilota
255 mm (10.04 in.)
M24 x 1.5
Valvola pilota a pressione differenziale, tipo CVPP
Il valore kv/Cv è misurato con la valvola pilota montata sul corpo CVH per linee pilota esterne. Il valore può variare leggermente, in funzione della taratura.
Caratteristiche di progetto e funzionamento
CVPP
La CVPP è una valvola pilota a pressione differenziale per una pressione di esercizio max. (MWP) di 52 bar / 754 psi e con 2 campi di impostazione della pressione che vanno da -0,66 a 28 bar (da 19,5 in. Hg a 406 psi).
La valvola pilota è usata per mantenere costante la pressione differenziale tra la pressione del collegamento della CVPP e la pressione in ingresso alla valvola principale.
La CVPP è dotata di un diaframma per separare fisicamente la pressione di riferimento dal gas refrigerante all’intero della valvola. La valvola pilota può essere quindi anche usata come una valvola a controllo pneumatico per controllare una valvola principale o come una valvola a controllo pneumatico separata montata sul copro CVH.
Dati tecnici
Tipo valvola
CVPP-L 52 754 0,40 0,46 -60 – 120 -76 – 248 -0,66 - 7 19,5 in Hg a 102 027B0930
CVPP-M 52 754 0,40 0,46 -60 – 120 -76 – 248 4 - 28 58 - 406 027B0931
Pressione di
esercizio max.
[bar] [psi] [m3/h] [US gal/min] [°C] [°F] [bar] [psi]
Valore kv / C
v
Campo di
temperatura
Campo di pressione Codice
Banda Proporzionale per un sistema di valvole regolato con una CVPP e ICS o con una valvola principale PM: <0,2 bar g (2.9 psi g).
Dimensioni e pesi
CVPP
Peso: circa 1,75 kg
214 mm (8.42 in.)
136 mm (5.35 in.)
= 31.7
Ø50 mm (1.97 in.)
66 mm (2.60 in.)
6 | AI248786497190it-000501
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.10
Scheda tecnica | Valvole pilota per valvole principali azionate da valvole pilota
1
2
3
4
5 16 17
18
7
8
20
12
19
1
1
10
11
13
14
15
Valvola pilota a pressione differenziale, tipo CVPP
- continua
Specifiche del materiale - CVPP
Filettatura G¼
6
9
N. Parte Materiale
1 cappuccio protettivo Acciaio
2 Asta di regolazione Acciaio inox
3 Tenuta cappuccio Nylon
4 Premistoppa Acciaio
5 Tenuta Teflon
6 Molla Acciaio
7 Piastra molla Acciaio
8 Gruppo membrana Acciaio inox
9 Corpo valvola Acciaio
10 Guarnizione coperchio Alluminio
11 O-ring di backup
12 O-ring
13 Base Acciaio
14 Tenuta Guarnizione in fibra
15 O-ring
16 Tenuta Guarnizione in fibra
17 Attacco per pressione esterna G¼ Acciaio
18 Tenuta Guarnizione in fibra
19 Attacco banjo
20 O-ring
Acciaio
Connettore pilota a saldare (incluso nella confezione)
Utilizzare il codice per ordinare come accessorio
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.10
Descrizione Codice
6,5 mm / 10 mm ( 0,26 in. / 0,39 in.) a saldare/a brasare
L L
mm in.
66
2,60
027B2035
1
54
2,13
B
1
AF 19 AF 22 G 1/4 A G 3/8 A
B
2
B
3
B
4
AI248786497190it-000501 | 7
B
5
6,5 / 10
0,26 / 0,39
Scheda tecnica | Valvole pilota per valvole principali azionate da valvole pilota
263 mm (10.35 in.)
M24 x 1.5
Valvola pilota comandata dalla pressione con attacco per manometro, CVC
La pressione di riferimento deve essere collegata al lato bassa pressione dell’impianto.
Il valore kv/Cv è misurato con la valvola pilota montata sul corpo CVH per linee pilota esterne. Il valore può variare leggermente, in funzione della taratura.
Caratteristiche di progetto e funzionamento
CVC
La CVC è una valvola pilota a pressione costante con attacco per manometro esterno per una pressione di esercizio max. (MWP) di 52 bar / 754 psi e con 2 campi di impostazione della pressione che vanno da -0,66 a 28 bar (da 19,5 in. Hg a 406 psi).
La CVC è progettata per mantenere una pressione costante in relazione a un punto di riferimento esterno .
La valvola pilota CVC è installata in una servovalvola ICS ed è utilizzata come:
• regolatore della pressione di mandata, per regolare la pressione di aspirazione max.; per esempio come regolatore della pressione del carter di un compressore;
• regolatore della pressione di mandata, come limitatore di pressione; per esempio nello sbrinamento a gas caldo delle linee di gas caldo.
Dati tecnici
Tipo valvola
CVC-L 52 754 0,20 0,23 -60 – 120 -76 – 248 -0,66 - 7 19,5 in Hg a 102 027B0940
CVC-M 52 754 0,20 0,23 -60 – 120 -76 – 248 4 - 28 58 - 406 027B0941
Pressione di
esercizio max.
[bar] [psi] [m3/h] [US gal/min] [°C] [°F] [bar] [psi]
Valore kv / C
v
Campo di
temperatura
Campo di pressione Codice
Banda Proporzionale per un sistema di valvole regolato con una CVC e ICS/PM/PMC: <0,3 bar g / 4,4 psi g
Dimensioni e pesi
CVC
Peso: circa 1,78 kg
182 mm (7.16 in.)
215 mm (8.46 in.)
236 mm (9.29 in.)
= 31.7
66 mm (2.60 in.)
8 | AI248786497190it-000501
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.10
Scheda tecnica | Valvole pilota per valvole principali azionate da valvole pilota
1 2
3 4 5
7
8
22
16
17
23
18
15
1
1
10
11
13
14
19 20
21
Valvola pilota comandata dalla pressione con attacco per manometro, tipo CVC - continua
Specifiche del materiale - CVC
6
9
12
Filettatura G¼
N. Parte Materiale
1 cappuccio protettivo Acciaio
2 Asta di regolazione Acciaio inox
3 Tenuta cappuccio Nylon
4 Premistoppa Acciaio
5 Tenuta Teflon
6 Molla Acciaio
7 Piastra molla Acciaio
8 Gruppo membrana Acciaio inox
9 Corpo valvola Acciaio
10 Guarnizione coperchio Alluminio
11 O-ring di backup
12 O-ring
13 Base Acciaio
14 Tenuta Guarnizione in fibra
15 O-ring
16 Tenuta Guarnizione in fibra
17 Attacco per pressione esterna G¼ Acciaio
18 Tenuta Guarnizione in fibra
19 Attacco banjo
20 O-ring
21 O-ring
22 O-ring
Acciaio
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.10
AI248786497190it-000501 | 9
Scheda tecnica | Valvole pilota per valvole principali azionate da valvole pilota
Valvola pilota comandata dalla pressione con attacco per manometro,
Conector para soldar el piloto (incluido en la caja)
Use el código para pedirlo como accesorio
tipo CVC - continua
Descrizione Codice
6,5 mm / 10 mm ( 0,26 in. / 0,39 in.) a saldare/a brasare
027B2035
mm in.
L L
66
2,60
54
2,13
1
B
1
AF 19 AF 22 G 1/4 A G 3/8 A
B
2
B
3
B
4
B
5
6,5 / 10
0,26 / 0,39
10 | AI248786497190it-000501
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.10
Scheda tecnica | Valvole pilota per valvole principali azionate da valvole pilota
215 mm
(8.5 in.)
Ø 50 mm
(1.97 in.)
= 31.7
M24 x 1.5
58 mm
(2.28 in.)
45 mm
(1.77 in.)
117 mm
(4.6 in.)
Valvola pilota elettronica a pressione costante (differenza di pressione costante), tipo CVE
Il valore kv/Cv è misurato con la valvola pilota montata sul corpo CVH per linee pilota esterne. Il valore può variare leggermente, in funzione della taratura.
Caratteristiche di progetto e funzionamento
CVE
Se dotata di un motore passo passo ICAD 1200A, la CVE è una valvola pilota a pressione costante con commutazione elettronica del set-point compreso fra -0,66 e 8 bar. Pressione di esercizio max. (MWP) di 52 bar / 754 psi Hg a 116 psi). L’interfaccia CVE all’ICAD è ermetica e la forza di rotazione viene trasferita dall’ICAD tramite forze magnetiche.
La valvola pilota CVE è progettata per mantenere una pressione di mandata costante e molto accurata ad una servovalvola ICS, per esempio per la regolazione della pressione dell’evaporatore.
L'unità CVE/ICAD può essere stand-alone o collegata a un EKC 361/EKE 400 remoto o PLC con una funzione di regolazione appropriata.
La soluzione stand-alone consente l’impostazione dell’ICAD in loco, mentre il cablaggio remoto consente l’impostazione remota della pressione desiderata.
Dati tecnici
Tipo valvola
CVE-L 52 754 0,40 0,46 -60 – 120 -76 – 248 -0,66 – 8 19,5 in. Hg a 116 027B0980
Pressione di
esercizio max.
[bar] [psi] [m3/h] [US gal/min] [°C] [°F] [bar] [psi]
Valore kv / C
v
Campo di
temperatura
Campo di pressione Codice
ICAD 1200A è il motore passo passo idoneo per la CVE
ICAD 1200A con cavi di 1,5
m/60 in.
027H9077 027H9122
ICAD 1200A senza cavo
Dimensioni e pesi
CVE
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.10
Peso: circa 1,75 kg
AI248786497190it-000501 | 11
Scheda tecnica | Valvole pilota per valvole principali azionate da valvole pilota
-1
0
1
2
3
4
5
6
7
8
0% 20%40% 60%80% 100%
barg
0
14.5
29.0
43.5
58.0
72.5
87.0
101.5
psig
116.0
-29.5 in. Hg
1
26
27
2
6
7
8
28
12
9
10
11
13
14
15
Valvola pilota elettronica a pressione costante (differenza di pressione costante), tipo CVE - continua
Impostazione della pressione CVE (per la configurazione dell’ICAD, vedere la guida all’installazione AN213086423355)
barg -0,66 0 1 2 3 4 5 6 7 8
psig 19,5 in. Hg 0 14 ,5 29,0 43,5 58,0 72,5 8 7,0 101,5 116, 0
mA 18, 3 17,1 15,9 14 ,7 13,5 12 ,3 11 ,1 9,9 8,7 7, 5
Lettura ICAD % 90% 83% 75% 67% 60% 53% 45% 37% 30% 23%
Area di non regolazione*
Lettura ICAD (decompressione della molla)
* Queste aree sono bande di regolazione dedicate per la valvola pilota. Si raccomanda
di non superare i limiti nella tabella sopra
Area di non regolazione*
Specifiche del materiale - CVE
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.10
N. Parte Materiale
1 Adattatore Acciaio inox
2 Asta di regolazione Acciaio inox
6 Molla Acciaio
7 Piastra molla Acciaio
8 Gruppo membrana Acciaio inox
9 Corpo valvola Acciaio inox
10 Guarnizione coperchio Alluminio
11 O-ring di backup
12 O-ring
13 Base Acciaio
14 Tenuta Guarnizione in fibra
15 O-ring
26 Tenuta Teflon
27 O-ring Cloroprene (Neoprene)
28 O-ring
AI248786497190it-000501 | 12
Scheda tecnica | Valvole pilota per valvole principali azionate da valvole pilota
107 mm (4.21 in.)
12 W a.c./d.c.
Valvola pilota a solenoide, EVM (NC)
Valvola pilota a solenoide, EVM (NA)
Il valore kv/Cv è misurato con la valvola pilota montata sul corpo CVH per linee pilota esterne.
MOPD: pressione differenziale di apertura max. con bobina di 10 W c.a.
Con: bobina di 20 W c.a.: 40 bar / 580 psi bobina di 20 W c.c.: 14 bar / 203 psi
MCPD: pressione differenziale di chiusura max. con bobina di 10/12 W c.a. o bobina di 20 W c.c.
Caratteristiche di progetto e funzionamento
EVM (NC) EVM (NA)
L’EVM è una valvola solenoide pilota utilizzata quando il funzionamento on/off della valvola principale è necessario. Le valvole EVM sono utilizzate con le bobine per le elettrovalvole Danfoss (“Bobine per elettrovalvole”, scheda tecnica DKRCC.PD.BS0.F).
Assieme al corpo valvola CVH, l’EVM può essere utilizzata come valvola solenoide indipendente.
Dati tecnici
Tipo valvola
EVM NC 65 940 0,28 0,32 -60 – 120 -76 – 248 21 305 027B1120
EVM NA 52 754 0,12 0,14 -60 – 120 -76 – 248 19 276 027B1130
EVM NA 52 754 0,12 0,14 -60 – 120 -76 – 248 40 580 027B1132
Pressione di
esercizio max.
[bar] [psi] [m3/h] [US gal/min] [°C] [°F] [bar] [psi]
Valore kv / C
v
Campo di
temperatura
Campo di pressione
MOPD/MCPD
Codice
Dimensioni e pesi
EVM
82 mm (3.23 in.)
10 W a.c.
72 mm (2.83 in.)
Peso: circa 0,25 kg / 0,6 lbs - senza bobina
Specifiche del materiale
EVM
83 mm (3.27 in.)
= 32
M24 x 1.5
N. Parte Materiale
1 Bobina
2 Armatura Acciaio inox
3 Tubo armatura Acciaio inox
A2 Tenuta Priva di amianto
A1 O-ring Cloroprene (Neoprene)
6 Tenuta Alluminio
7 Anello distanziatore
8 Dado
9 Pulsante bloccaggio
10 Corpo valvola Acciaio
11 Sede valvola Teflon (PTFE)
13 | AI248786497190it-000501
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.10
Scheda tecnica | Valvole pilota per valvole principali azionate da valvole pilota
24 mm
(2.99 in.)
(1.42 in.)
24 mm
(2.99 in.)
(1.42 in.)
18 mm
(2.76 in.)
(1.42 in.)
(1.42 in.)
31 mm
(2.76 in.)
(1.42 in.)
Corpo valvola per valvole pilota, tipo CVH, per il montaggio su linee pilota esterne
(0.94 in.)
(0.77 in.)
19.5 mm
Peso: 0,35 kg. / 0,8 lb.
(0.94 in.)
(0.77 in.)
19.5 mm
Peso: 0,35 kg. / 0,8 lb.
1
/4 in. NPT
36 mm
(1.42 in.)
76 mm
G 1/4 A
36 mm
(1.42 in.)
76 mm
DN Standard Materiale Codice
Filettatura tubo interna
6 ANSI/ASME B1.20.1
36 mm
DN Standard Materiale Codice
Filettatura tubo interna
6 ISO 228-1
36 mm
DN Standard Materiale Codice
3/8 in. a saldare di testa
10
ASME B 36.10M SCHEDULE 80
DIN 9SMnPb 28 W no. 1.0718
DIN 9SMnPb 28 W no. 1.0718
DIN. CK 15. W no. 1.1141
027F1159
027F1160
027F1047
(0.5 in.)
(0.71 in.)
12.7 mm
Peso: 0,33 kg. / 0,7 lb.
22 mm
17 mm
(0.87 in.)
(0.67 in.)
Peso: 0,34 kg. / 0,7 lb.
36 mm
(1.42 in.)
70 mm
36 mm (1.42 in.) 70 mm
(2.76 in.)
36 mm
DN Standard Materiale Codice
½ in. a saldare di testa
15
36 mm
DN Standard Materiale Codice
½ in. saldatura a tasca
15 ASME B 16.11
36 mm
ASME B 36.10M SCHEDULE 80
DIN. CK 15. W no. 1.1141
DIN. CK 15. W no. 1.1141
027F1090
027F1091
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.10
22 mm
(1.22 in.)
(0.587 in.)
Peso: 0,40 kg. / 0,9 lb.
36 mm
(1.42 in.) 70 mm
AI248786497190it-000501 | 14
Scheda tecnica | Valvole pilota per valvole principali azionate da valvole pilota
15 | AI248786497190it-000501
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.10
© Danfoss | DCS (ms) | 2020.10
AI248786497190it-000501 | 16
Loading...