Danfoss AK-PC 572 User guide [it]

Guida d’uso
Regolatore di capacità per CO MiniPack
AK-PC 572
Sistema di controllo della refrigerazione ADAP-KOOL®
www.danfoss.com
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
Indice 1. Introduzione .......................................................................................................................................................................................3
2. Gruppo di aspirazione .....................................................................................................................................................................4
3. Rareddatore di gas .........................................................................................................................................................................5
4. Controllo del ricevitore ...................................................................................................................................................................6
5. Funzioni ausiliarie e limitazioni ....................................................................................................................................................7
6. Funzioni di sicurezza ........................................................................................................................................................................8
7. Panoramica display ..........................................................................................................................................................................9
7.1 Panoramica dell’utente nale ...............................................................................................................................................9
8. Menu ................................................................................................................................................................................................... 11
2 | BC295045159059it-000301 © Danfoss | DCS (vt) | 2021.05
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
1. Introduzione
Applicazione
Il regolatore è utilizzato per la regolazione della capacità dei compressori e del rareddatore di gas in piccole applicazioni di refrigerazione con CO.
Vantaggi
• Risparmio energetico tramite:
- Controllo ottimale della CO
- Ottimizzazione della pressione di aspirazione
- Aumento notturno
- Riferimento variabile del rareddatore di gas
- Recupero termico
- Limitazione del carico
• Impostazione semplicata delle funzioni: Il regolatore assicura che le diverse impostazioni di controllo
siano regolate in armonia tra loro. Sono richieste solo impostazioni di base.
• Regolazione continua dei riferimenti di controllo: Un algoritmo di nuova concezione adatta automaticamente
il regolatore alle condizioni di funzionamento eettive e ai setpoint variabili.
• Facile connessione al modulo Bitzer IQ tramite Modbus.
Il controllo di un’unità condensatrice può essere eettuato utilizzando almeno un’unità compressore, un rareddatore di gas e un ricevitore. È possibile regolare un massimo di 3+2 compressori. Per es.:
Vrec
Prec
Funzionamento
Il funzionamento quotidiano può essere congurato direttamente sul regolatore o tramite un display esterno. Durante la congurazione, le immagini del display saranno regolate in modo che solo le immagini pertinenti saranno visualizzate per impostazioni aggiuntive e l’uso da parte dell’utente nale. Il funzionamento è protetto da password e possono essere concessi tre livelli di accesso. Il regolatore ore diverse lingue. Selezionare la lingua preferita all’avvio.
Ingresso e uscita
Poiché è disponibile un numero limitato di ingressi e uscite, la maggior parte delle connessioni è destinata a una funzione specica. Tuttavia, vi sono alcune opzioni per l’uso delle funzioni ausiliarie:
Trasmissione dati
Il regolatore è dotato di trasmissione dati MODBUS integrata e può essere connesso a un dispositivo di sistema del tipo AK-SM 800.
• Se al circuito MT sono collegati solo uno o due unità compressore, sarà disponibile un ingresso DI, che può essere utilizzato, ad esempio, come ingresso di allarme.
• Se il compressore utilizzato non è un Bitzer CRII, è possibile utilizzare un’uscita a stato solido per la gestione dell’olio.
• Se non si utilizza il recupero termico, la funzione AUX3 può essere utilizzata per una funzione di allarme.
Per controllare la valvola ad alta pressione e la valvola della pressione del ricevitore, è necessario collegare due moduli di estensione della valvola passo-passo, EKE 1P.
La panoramica delle connessioni è riportata a pagina 26.
© Danfoss | DCS (vt) | 2021.05 BC295045159059it-000301 | 3
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
2. Gruppo di aspirazione
Tipi di compressore
È possibile utilizzare i seguenti tipi di compressori per la regolazione:
• Compressori monofase
• Velocità variabile + monofase
• Compressore Bitzer CRII con due valvole
parzializzatrici (4cilindri). Solo MT
• Bitzer IQ (tramite MODBUS) + compressori monofase
• CM-RC AO + compressori monofase
RIF.
NZ
Regolazione della capacità
La capacità di inserimento è controllata mediante segnali provenienti dal trasmettitore di pressione connesso e dal riferimento eettivo. In assenza di riferimenti, vi è una zona neutra di 5 K.
- Quando la pressione è superiore al «riferimento + metà zona neutra», l’inserimento del compressore successivo (freccia su) è consentito.
- Quando la pressione è inferiore al «riferimento - metà zona neutra», il disinserimento di un compressore (freccia giù) è consentito.
- Quando la pressione è all’interno della zona neutra, il processo continuerà con i compressori correntemente attivati.
Questo processo viene sempre controllato utilizzando lo schema di connessione «Massimo adattamento».
Il riferimento
Il regolatore verrà impostato in base a un punto di riferimento sso. In base al riferimento congurato, il regolatore consentirà un oset no a +/- 8 K in base agli altri parametri di controllo. Per esempio:
- Aumento notturno. Fissato a 5 K (solo sul circuito MT)
- Ottimizzazione Po (solo sul circuito MT)
Distacco di carico
La funzione viene attivata dall’unità di sistema. Quando la funzione di distacco di carico è attivata, la capacità massima consentita del compressore sarà limitata al 50% della capacità massima sui due circuiti MT e LT. In questo modo, il carico elettrico totale nel punto vendita è limitato.
Cap.
Rif. Po
8 K
8 K
Cap. comp. in %
Limite di carico
Distacco di carico
Parametri di controllo
Per facilitare l’avvio del sistema, i parametri di controllo sono stati raggruppati in una serie di valori basati sull’esperienza. Questi valori sono stati combinati in un’impostazione chiamata «Easy-settings» (Impostazioni facili). Qui è possibile scegliere tra una serie di impostazioni di controllo applicabili a un sistema a risposta lenta o rapida. L’impostazione di fabbrica è media.
Gestione dell’olio
Se l’uscita DO6 è utilizzata da un CRII, la gestione dell’olio non può avvenire. Se l’uscita è disponibile, il regolatore può inviare olio a impulsi al circuito MT. Il tempo tra gli impulsi può essere congurato utilizzando una funzione timer o un segnale da un interruttore di livello.
4 | BC295045159059it-000301 © Danfoss | DCS (vt) | 2021.05
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
Iniezione di liquido nella linea di aspirazione MT
Questa funzione è possibile solo se è disponibile un’uscita DO. La funzione si apre per il liquido quando:
• La temperatura di aspirazione è troppo alta
• La temperatura del gas pressurizzato è troppo alta
• È necessario evitare l’ingresso di liquido nel compressore
3. Rareddatore di gas
Controllo dei ventilatori
La velocità dei ventilatori deve essere controllata dall’uscita analogica del regolatore. I motori EC possono ricevere direttamente il segnale 0 - 10 V.
Durante il funzionamento notturno, il livello di rumorosità dei ventilatori può essere mantenuto basso, limitando la tensione e quindi la velocità.
La limitazione viene bypassata se la funzione di sicurezza Sd max. inizia a funzionare.
Regolazione
Il regolatore regola la pressione nel rareddatore di gas (condensatore) in modo che il sistema ottenga il COP ottimale.
Anti-surriscaldamento (DE-SH)
Questa funzione è possibile solo se è disponibile un’uscita DO. Questa funzione attiva un ventilatore in modo da abbassare la temperatura del gas pressurizzato nel circuito LT:
• Il ventilatore si arresta quando la temperatura esterna è bassa
• Il ventilatore si arresta quando il surriscaldamento MT è troppo basso
EC
[V]
Ass. max.
Max.
Min.
Arresto Avvio
Cap. cond.
La pressione nel rareddatore di gas viene controllata dalla valvola Vhp. La regolazione deve avere entrate sia da un trasmettitore di pressione Pgc che da un sensore di temperatura Sgc. Entrambi devono essere installati nell’uscita immediatamente a valle del rareddatore di gas. La valvola è una valvola CCMT che è stata sviluppata appositamente per le condizioni di pressione presenti in un sistema CO transcritico. Il grado di apertura della valvola può essere limitato sia nel punto di chiusura che nel punto di apertura.
Massimo controllo COP
Durante il funzionamento normale senza override, il regolatore manterrà la pressione ottimale nell’area transcritica.
Riferimenti
Viene controllato utilizzando riferimenti variabili. È necessario installare un sensore di temperatura esterna Sc3. Il sensore deve essere posizionato in modo che registri la temperatura esterna corretta. In altre parole, deve essere protetto dalla luce del sole diretta e situato vicino alle parti pneumatiche del condensatore. In condizioni di funzionamento normale, verrà controllato utilizzando un riferimento di temperatura sso che supera di 3 k la temperatura esterna. Il riferimento di pressione è il valore congurato per il sotto-rareddamento durante la regolazione nell’intervallo subcritico e verrà regolato in base al COP ottimale durante la regolazione nell’intervallo transcritico.
Importante Questo sensore deve essere posizionato direttamente sull’uscita del rareddatore di gas.
rif.
t
Il riferimento durante il recupero termico sarà congurato dall’utente.
© Danfoss | DCS (vt) | 2021.05 BC295045159059it-000301 | 5
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
Recupero termico
È possibile attivare un ingresso digitale. Quando viene ricevuto il segnale, il riferimento per la pressione del rareddatore di gas viene aumentato al valore congurato. Quando la pressione del recupero termico è stata raggiunta e il segnale DI scompare, il riferimento diminuisce nuovamente, anche se nel giro di pochi minuti per evitare variazioni repentine.
Un’uscita relè opzionale può essere connessa al recupero termico. Il relè opzionale viene attivato quando il regolatore consente il recupero termico.
Il rareddamento avrà sempre una priorità maggiore rispetto al recupero termico. In questo caso, il relè sarà disattivato e il riferimento per il recupero termico sarà annullato. Il riferimento di rareddamento viene adesso utilizzato per la regolazione nché le temperature e la pressione non consentono il recupero termico.
Durante il recupero termico, la regolazione può essere eettuata in base a:
• COP max. - Massima ecienza energetica.
• COP max. - Il massimo recupero termico possibile.
Rif. Pgc
DI
Dopo l’avvio della centrale, ad es. dopo aver impostato l’interruttore principale su «on», il segnale di ingresso della funzione di recupero termico viene ignorato per 5 minuti.
Nota: Il recupero termico AK-PC 572 non controlla la richiesta di calore per la quale è necessario invece un termostato esterno o simile. Non protegge nemmeno lo scambiatore di calore dall’alta pressione dovuta all’ebollizione dell’acqua all’interno, che richiede anche un controllo esterno.
Attenzione
Ricordare che il regolatore controlla la pressione del gas. Se la regolazione viene interrotta dall’interruttore principale interno o esterno, anche questo controllo si arresta. Rischio di perdita di carica.
4. Controllo del ricevitore
La pressione del ricevitore può essere controllata in modo da mantenerla a un punto di riferimento desiderato ssato a 6 bar al di sopra del punto di riferimento per Po-MT, con un riferimento minimo specicato dall’utente. Questo controllo richiede l’installazione di una valvola ricevitore Vrec e di un trasmettitore di pressione.
Scarico gas caldo
Questa funzione è possibile solo se è disponibile un’uscita DO e consente il passaggio del gas caldo al ricevitore se la pressione si avvicina a Po-MT. Il gas caldo verrà nuovamente disattivato quando la pressione torna al di sopra del livello desiderato.
Vrec
CCMT
SCARICO gas caldo
CCMT
Vhp
Prec
6 | BC295045159059it-000301 © Danfoss | DCS (vt) | 2021.05
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
5. Funzioni ausiliarie e limitazioni
AUX1-DI e -DO
Questa funzione condivide un ingresso e un’uscita con un compressore MT 3. AUX1 è possibile solo se la regolazione viene eettuata con uno o due compressori su MT. AUX1-DI può quindi essere utilizzato come ingresso di allarme, mentre AUX1-DO può essere utilizzato per le funzioni iniezione di liquido, anti-surriscaldamento o scarico del gas caldo.
DO6
L’uscita è a stato solido e riservata a un CRII. Se il CRII non viene utilizzato per la regolazione, DO6 può essere utilizzato per controllare una valvola dell’olio.
Gestione dell’olio
La gestione dell’olio condividerà un’uscita con un compressore CRII e può avvenire solo se per la regolazione non viene utilizzato un CRII. La gestione dell’olio può essere eettuata con una funzione di temporizzazione o con un segnale di livello da un ricevitore dell’olio. Questo segnale può essere incluso solo nell’ingresso «OLIO». Se l’ingresso non viene utilizzato per OLIO, sarà disponibile e denominato AUX2-DI. Può quindi essere utilizzato come ingresso di allarme.
AUX2-DO
L’uscita del relè potenziale può essere utilizzata liberamente per le funzioni iniezione di liquido, anti-surriscaldamento o scarico del gas caldo.
Panoramica
Connessione «572»
1. priorità
MT3 x x
CRII x
Recupero termico
2. priorità
Olio Nessun
Errore ventilatore
Testo allarme Max. 1 x x x
Iniezione di liquido
Anti-surri­scaldamento
Scarico gas caldo
CRII
Max. 1 x x x
DI3
«572»
«572»
HP
DO3
DO6
x (x)
x x x
x x x
x x x
HP DORec
DI1
DI1
x (x)
Rec DO
AUX3-DI
Questa funzione condivide un ingresso con la funzione di recupero termico. AUX3-DI è possibile solo se non si utilizza il recupero termico. In tal caso può essere utilizzato come ingresso di allarme.
AUX3-DO
Questa funzione è riservata al recupero termico, ma solo se è necessario attivare un’uscita del relè potenziale quando viene regolato il recupero termico. Se l’uscita non viene utilizzata per il recupero termico, può essere utilizzata per la funzione iniezione di liquido, anti-surriscaldamento o scarico del gas caldo.
AUX-DI come ingresso allarme
Sono disponibili due opzioni di allarme:
• Un «Errore ventilatore» che, se si verica, verrà visualizzato nel display e nell’unità di sistema.
• Un allarme con testo che, se si verica, verrà visualizzato nel display e nell’unità di sistema.
© Danfoss | DCS (vt) | 2021.05 BC295045159059it-000301 | 7
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
6. Funzioni di sicurezza
Ottimizzazione del controllo
Il regolatore registra continuamente le diverse pressioni nel sistema, che vengono regolate automaticamente per ottenere la pressione ottimale dal punto di vista energetico. Se la pressione si avvicina a un valore di soglia, il regolatore regolerà i diversi riferimenti per mantenere il controllo.
Pressione di aspirazione Po min./max.
La pressione di aspirazione viene registrata in modo continuo. Se il valore misurato scende al di sotto del limite minimo impostato, i compressori verranno immediatamente disinseriti. Se supera il valore max., alla scadenza del ritardo temporale verrà generato un allarme.
Pressostato HP LT
Segnale on/o su un ingresso DI. Se si riceve un segnale, tutti i compressori LT verranno immediatamente arrestati.
Pressostato HP MT
Segnale on/o su un ingresso DI. Se si riceve un segnale, tutti i compressori verranno immediatamente arrestati. La capacità del ventilatore passa al 100% quando la misura Pgc supera il riferimento.
CM-RC-01 MODBUS
Se CM-RC-01 è controllato tramite MODBUS, per questo compressore si consiglia di aggiungere DO a un relè della catena di sicurezza.
Surriscaldamento min./max. tramite misura Ss e Po
Sensore di temperatura su ingresso AI. Se il surriscaldamento è superiore o inferiore ai limiti impostati, una volta trascorso il ritardo verrà generato un allarme.
Temperatura max. del gas di scarico Sd
Sensore di temperatura su ingresso AI. Esiste un Sd per il gruppo MT e un Sd per il gruppo LT. Se la temperatura si avvicina alla temperatura max. impostata, la capacità del compressore viene ridotta.
I compressori saranno arrestati se la temperatura raggiunge il valore di temperatura max. impostato.
Iniezione di liquido nella linea di aspirazione MT
Questa funzione è congurata nell’uscita AUX_DO. Non ci sono valori di congurazione. Il regolatore determina quando è necessaria l’iniezione di liquido.
Guasto sensore
Se viene registrata una mancanza di segnale da uno dei sensori di temperatura o trasmettitori di pressione connessi, viene emesso un allarme.
• In caso di errore Po, la regolazione continuerà con una capacità impostata durante il funzionamento diurno (50%) e una capacità impostata durante il funzionamento notturno (25%), ma con un minimo di una fase.
• In caso di errore del sensore Pgc, Vhp viene azionata sul valore medio di OD.
• In caso di errore di Sd, il monitoraggio di sicurezza della temperatura del gas di scarico si interrompe.
• In caso di errore di Ss, il monitoraggio di sicurezza del surriscaldamento sulla linea di aspirazione si interrompe.
• In caso di errore del sensore di temperatura esterna Sc3, 35 °C sarà utilizzato come riferimento.
N.B.: Un sensore difettoso deve essere corretto entro 10 minuti
prima che l’allarme sensore sia annullato. Un allarme del sensore può essere reimpostato manualmente premendo il «pulsante X» per 2 secondi, quando l’allarme viene visualizzato sul display «Allarmi attivi».
Allarme errore ventilatore
Segnale on/o su un ingresso DI. Possibile solo se l’ingresso non viene utilizzato per lo scopo previsto. Se si riceve il segnale, viene emesso un allarme.
Allarme DI generale
Segnale on/o su un ingresso DI. Possibile solo se l’ingresso non viene utilizzato per lo scopo previsto. Il regolatore contiene un ingresso di allarme generale a cui è possibile collegare il testo dell’allarme e i tempi di ritardo. L’allarme e il testo saranno visualizzati alla scadenza del tempo di ritardo.
Info
In condizioni di funzionamento normale, la temperatura di Sd sarà compresa tra 60 e 70 °C, a seconda che si tratti di inverno o estate. Se la funzione «Recupero termico» serve ad aumentare la pressione di condensazione, la temperatura può arrivare a un valore pari o superiore a 90°.
Il sensore Sc3 deve essere posizionato in modo da misurare la temperatura della presa d’aria per il rareddatore di gas. Se misura una temperatura troppo elevata, il COP del sistema risulterà compromesso.
Il segnale Sgc deve essere stabile. Se ciò non è possibile utilizzando un sensore di supercie, può essere necessario utilizzare un sensore a tubo di immersione.
Se l’alimentazione all’AK-PC 572 o la valvola ad alta pressione Vhp non funziona, il sistema non può essere controllato. Per evitare guasti, si consiglia di installare un gruppo di continuità (UPS) sia per l’unità di controllo che per la valvola. È necessario incorporare un relè nel gruppo di continuità nel circuito di sicurezza del regolatore in modo che possa riavviarsi in sicurezza.
8 | BC295045159059it-000301 © Danfoss | DCS (vt) | 2021.05
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
7. Panoramica display
7.1 Panoramica dell’utente nale
Le immagini in questa interfaccia utente diurna dipenderanno dalla congurazione eettuata. Illustreranno gli elementi che vengono regolati.
Fare clic sulla «Freccia destra» per visualizzare, ad esempio, le seguenti immagini:
Booster + HP
MT + HP
Quando un allarme viene inviato dal regolatore, è necessario accedere a questo display per visualizzare il testo di allarme. Quindi fare clic sul testo dell’allarme per visualizzarne i dettagli.
© Danfoss | DCS (vt) | 2021.05 BC295045159059it-000301 | 9
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
7.2 Panoramica della congurazione
Il regolatore può essere congurato in due modi. Selezionare il più conveniente: la «Procedura guidata» o la rassegna di «tutti i parametri».
Schermata di avvio alla consegna
Tenere premuto «Invio» per 2 secondi per inserire la password.
Selezionare il metodo di congurazione. Terminare premendo «Invio» .
La password predenita alla consegna è 300. Utilizzare i tasti freccia per impostare la password. Terminare premendo «Invio» .
Principi di funzionamento
1. Selezionare la posizione usando i tasti freccia
2. Selezionare con il pulsante «Invio»
3. Utilizzare la «X» per tornare indietro.
Lingua
Scegliere una delle lingue disponibili.
Procedura guidata
L’utente viene guidato attraverso una serie di impostazioni, dopodiché il regolatore sarà pronto per l’avviamento. Qui viene visualizzata l’immagine 1 di 27.
Menu principale
La prima impostazione è Applicazione
Una volta selezionato Applicazione, sarà possibile eettuare diverse impostazioni. Per esempio:
Passare ai menu successivi. Tutte le impostazioni sono spiegate nelle pagine seguenti.
Impostazioni parametro
Ecco l’immagine iniziale delle possibili impostazioni.
Qui sono disponibili le seguenti opzioni:
• Booster + HP
• MT + LT
10 | BC295045159059it-000301 © Danfoss | DCS (vt) | 2021.05
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
8. Menu
Avvio/arresto
Interruttore principale
Interruttore principale esterno
Applicazione
Scegliere l’applicazione Impostazioni dell’applicazione:
Frequenza di rete Frequenza
Aspirazione MT
Stato controllo MT Stato della regolazione
Stato di controllo Qui è possibile leggere lo stato delle funzioni nel circuito di controllo
Riferimenti Qui è possibile leggere il riferimento della regolazione totale
Temperatura ToMT Qui è possibile leggere la pressione PoMT misurata convertita in temperatura
Pressione PoMT Qui è possibile leggere la pressione misurata per il trasmettitore di pressione PoMT
Capacità richiesta Qui è possibile leggere la capacità collegata preferita come % della capacità totale
Capacità di funzionamento Qui è possibile leggere la capacità collegata come % della capacità totale
N. di comp. in funzione Qui è possibile leggere il numero di compressori in funzione
Oset PoMT MC Qui è possibile leggere le dimensioni di un oset di riferimento su PoMT richieste dall’unità
Temp. scarico SdMT Qui è possibile leggere la temperatura di scarico misurata
Temp. gas aspirazione SsMT Qui è possibile leggere la temperatura del gas di aspirazione misurata
Surriscaldamento MT Qui è possibile leggere il surriscaldamento eettivo
Stato Giorno/Notte Qui è possibile leggere lo stato della funzione giorno/notte
Distacco di carico Qui è possibile leggere lo stato della funzione distacco di carico
Interruttore di sicurezza HP Qui è possibile leggere lo stato del circuito di sicurezza
Iniezione ON MT Qui è possibile leggere lo stato del segnale di iniezione ON inviato tramite l’unità di sistema
Iniez. liq. nella linea di aspirazione
Distacco di carico MC Qui è possibile leggere lo stato del segnale di distacco del carico ricevuto dal dispositivo di sistema
Night Setback MC Qui è possibile leggere lo stato del segnale di incremento notturno ricevuto dal dispositivo
Impostazioni di controllo Impostazioni di regolazione
Modalità di controllo Tipo di regolazione
Capacità manuale Quando viene impostata su «Manuale», un’impostazione di capacità forzata può essere
Setpoint Immettere qui il setpoint per la regolazione (riferimento di regolazione = setpoint + oset diversi).
Interruttore principale
Qui è possibile avviare e arrestare la regolazione. Le impostazioni di congurazione richiederanno che la regolazione sia arrestata. Se si tenta di inserire un’impostazione di congurazione quando la regolazione è stata avviata, il regolatore chiederà se la regolazione deve essere interrotta. Quando tutte le impostazioni sono state eseguite e l’interruttore principale viene impostato su «ON», il regolatore abilita la visualizzazione delle diverse misurazioni e la regolazione si avvia (l’interruttore principale esterno deve essere acceso (ON) prima che la regolazione possa avere inizio).
Stato dell’interruttore principale esterno
È possibile collegare un interruttore esterno che può essere utilizzato per avviare e arrestare la regolazione. Sia l’interruttore principale interno sia quello esterno devono essere accesi (ON) prima che la regolazione possa avere inizio. Se il disinserimento esterno viene omesso, l’ingresso dedicato deve essere cortocircuitato.
Regolare quanto segue:
• Booster + HP
• MT + HP
Impostare la frequenza di rete
di sistema (funzione di ottimizzazione della pressione di aspirazione)
ai regolatori dell’evaporatore
Qui è possibile leggere lo stato dell’iniezione di liquido nella linea di aspirazione
di sistema
La regolazione è normalmente impostata su «Automatica», ma può essere cambiata in «O» o «Manuale».
successivamente immessa in %..
Un oset può essere causato da un segnale di aumento notturno o da una funzione di override sul dispositivo di sistema.
SW: 1.0x
On/O
Impostaz. di fab.: Nessuna
50 Hz/60 Hz Impostaz. di fab.: 50 Hz
MAN/OFF/AUTO Impostaz. di fab.: AUTOMATICA
Min.: 0% Max: 100%
Min: -55 °C Max: 20 °C Impostazione di fab: -10 °C
© Danfoss | DCS (vt) | 2021.05 BC295045159059it-000301 | 11
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
Selezione controllo PI Impostare qui la velocità di risposta della regolazione PI: 1 = lentamente, 10 = molto rapidamente. Min.: 1
Pump down Funzione pump down
Ritardo iniezione OFF Ritardo della chiusura forzata delle valvole di espansione, se il regolatore richiede l’inserimento
Congurazione Congurazione
Modo compressore Impostare il tipo di compressore da utilizzare per la regolazione:
N. compressori Impostare il numero di compressori sul circuito di aspirazione MT.
Dimensione comp. principale 1
Dimensione comp. 2 Impostare la capacità nominale del compressore per il compressore 2 Min.: 1 m3h
Dimensione comp. 3 Impostare la capacità nominale del compressore per il compressore 3 Min.: 1 m3h
Vel. min. VSD ***: Per la velocità
Vel. avvio VSD
Vel. max. VSD
Periodo di tempo CRII **: Per CRII
Cap. min. comp.1 **: Per CRII
Cap. avvio comp.1 **: Per CRII
Timer compressore Timer compressore
Riavvio comp. principale 1 Periodo di tempo minimo per il riavvio del primo compressore.
Dimensione comp. Periodo di tempo minimo per il riavviamento dei compressori rimanenti.
Per evitare che troppi avvii/arresti a basso carico dei compressori, si può denire una funzione pump down in cui l’ultimo compressore viene arrestato solo quando la pressione di aspirazione scende al «Limite pump down Po». Questo limite è stato impostato a 6 K al di sotto del punto di riferimento per Po.
di compressori, ma i compressori sono in una situazione di blocco e quindi non possono avviarsi.
• Velocità + Monofase***: Il primo compressore ha una velocità variabile. Gli altri sono unità monofase.
• CRII4+Monofase **: Il primo compressore è CRII4. Gli altri sono unità monofase (se si seleziona CRII non sarà possibile selezionare la gestione dell’olio)
• Solo monofase: tutti sono compressori monofase
• CM-RC + Monofase
• CM-RC AO + Monofase
• Nessuna Nota: In modalità velocità, l’uscita analogica è controllata da un valore minimo
a un valore massimo per il controllo del compressore.
Si tratta di una quantità totale. Se la regolazione avviene solo con due compressori, DI3 e DO3 possono essere utilizzati per la funzione AUX1.
Consente di impostare la capacità nominale del compressore per il primo compressore (denito in «Modo compressore»)
Velocità minima alla quale il compressore si disinserisce
***: Per la velocità Velocità minima alla quale il compressore si avvia (deve essere impostato su un valore superiore a «Vel. min. VSD»)
***: Per la velocità Massima velocità consentita per il compressore
Consente di impostare il periodo di tempo della valvola parzializzatrice (tempo on + tempo o)
Congurare la capacità minima alla quale il compressore si arresterà
Congurare la capacità alla quale il compressore si arresterà
Impostare il tempo di inserimento + disinserimento forzato prima che possa essere riacceso. L’impostazione previene un funzionamento errato. Per evitare un guasto del compressore, la regolazione deve essere eettuata in conformità con i requisiti del fornitore del compressore.
Impostare il tempo di inserimento+disinserimento forzato prima che possa essere riacceso. L’impostazione previene un funzionamento errato.
Max: 10 Impostazione di fab: 5
Sì/No Impostaz. di fab.: No
Min.: 0 s Max: 300 s Impostaz. di fab.: 120 s
Richiesta DO
Impostaz. di fab.: Velocità+Monofase
Richiesta DI + DO
Min.: 1 Max: 3 Impostaz. di fab.: 3
Min.: 1 m3h Max: 20 m3h Impostaz. di fab.: 1 m3h
Max: 20 m3h Impostaz. di fab.: 1 m3h
Max: 20 m3h Impostaz. di fab.: 1 m3h
Min.: 10 Hz Max: 60 Hz Impostaz. di fab.: 30 Hz
Min.: 20 Hz Max: 60 Hz Impostaz. di fab.: 45 Hz
Min.: 40 Hz Max: 120 Hz Impostaz. di fab.: 60 Hz
Min.: 10 s Max: 60 s Impostaz. di fab.: 20 s
Min.: 10% Max: 50% Impostaz. di fab.: 10%
Min.: 10% Max: 100% Impostaz. di fab.: 30%
Min.: 1 min. Max: 60 min. Impostaz. di fab.: 5 min.
Min.: 1 min. Max: 60 min. Impostaz. di fab.: 5 min.
12 | BC295045159059it-000301 © Danfoss | DCS (vt) | 2021.05
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
Stato compressore Stato compressore
Dimensione comp. 1 Leggere qui lo stato del funzionamento del compressore 1. Possono essere visualizzate le seguenti
Dimensione 2...... Stessa funzione per i compressori rimanenti
Stato CM-RC Stato CM-RC
Capacità media eettiva Capacità media espressa in percentuale.
Temp. di scarico Temperatura di scarico in °C
Pressione di aspirazione Pressione di aspirazione in bar(g)
Pressione di scarico Pressione di scarico in bar(g)
SST evap. Temperatura di aspirazione satura calcolata (SST) in °C
Stato del campo di funzionamento
Zona del campo di funzionamento
Tipo di compressore Tipo di compressore
Consumo energetico del motore
Frequenza di azionamento motore
Allarme CM-RC Allarme CM-RC
Nessuno degli allarmi Numero di allarmi attivi
Gravità massima Gravità massima di qualsiasi stato di allarme attivo:
Livello di reset Livello di reset richiesto per annullare qualsiasi allarme attivo:
Reset allarme Questo avvia il comando di reset dell’allarme su Bitzer IQ
1)
Vedere il manuale Bizter IQ per ulteriori dettagli sullo stato del campo di funzionamento.
2)
Vedere il manuale Bizter IQ per ulteriori dettagli sul tipo di compressore collegato.
informazioni: Allarme - Situazione di allarme Int. principale o - Compressore fermo Contr. manuale - Il compressore viene disinserito dall’ingresso di sicurezza (ingresso di sicurezza DI) Temp. Sd alta - Arrestato a causa dell’alta temperatura Sd Pronto - Il compressore è pronto per l’avvio Timer OFF - Il compressore è in attesa della scadenza del timer OFF min. Min. ON min. - Il compressore è in attesa della scadenza del timer ON min. In funzione - Compressore in funzione Disabilitato - Compressore fuori servizio (manutenzione compressore)
Stato del campo di funzionamento:
• Arrestato
• Avviamento
• In funzione
• Arresto
• Avvertenza (campo interno)
• Critico (campo esterno)
• Guasto
Stato del campo di funzionamento 1):
• Interno
• SST basso SDT basso
• SST basso
• SST basso SDT alto
• SDT alto
• SST alto SDT alto
• SST alto
• SST alto SDT basso
• SDT basso
2)
Consumo energetico del motore stimato in kW
Frequenza di azionamento motore (velocità) in Hz
• Nessuno
• Registro
• Evento
• Info
• Avvertenza
• Critica
• Guasto
• Nessuno
• Automatico
• Timer
• Reset esterno
• Riavvio
• No
• Sì
Nota: Ci sarà un ritardo di un minuto prima che possa essere trasmesso un nuovo «Reset allarme».
© Danfoss | DCS (vt) | 2021.05 BC295045159059it-000301 | 13
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
Allarme 1 Codice dell’allarme di livello massimo. Breve descrizione dell’allarme attivo.
Allarme 2 Codice del secondo allarme di livello massimo.
Allarme 3, 4 e 5 Breve descrizione dell’allarme attivo. Vedere allarme 1 per la descrizione dell’allarme.
Capacità compressore Capacità compressore
Dimensione comp. 1 Qui è possibile leggere la capacità collegata del compressore (0-100%)
Dimensione 2...... Stessa funzione per i compressori rimanenti
Marcia compressore Tempo di funzionamento del compressore
Reset tempo/cicli di funzionamento
Tempo di funzionamento comp. 1 L
Comp.2..... Stessa funzione per i compressori rimanenti
Cicli compressore Cicli compressore
Ciclo totale comp. 1 Leggere qui il numero di avvii del compressore
Comp.2..... Stessa funzione per i compressori rimanenti
Servizio compressore Servizio compressore
Comp. 1 fuori servizio Il compressore può essere messo fuori servizio e il regolatore regola senza questo compressore.
Comp.2..... Stessa funzione per i compressori rimanenti
Aspirazione LT
Rareddatore di gas
Stato di controllo Stato della regolazione
Stato di controllo Qui è possibile leggere lo stato del circuito del condensatore, per es.
Pgc Qui è possibile leggere il valore corrente del sensore di regolazione
Sgc Qui è possibile leggere il valore corrente del sensore di regolazione
Riferimento pgc Qui è possibile leggere il riferimento della regolazione totale
Riferimento sgc Qui è possibile leggere il riferimento della regolazione totale
OD Vhp Qui è possibile vedere il grado di apertura della valvola Vhp
Capacità di funzionamento del ventilatore
Descrizione dell’allarme: 0: Nessun allarme. 1: 1100 Timeout seriale. 3: 3001 SST basso SDT basso. 4: 3002 SST basso. 5: 3003 SST basso SDT alto. 6: 3004 SDT alto. 7: 3005 SST alto SDT alto. 8: 3006 SST alto. 9: 3007 SST alto SDT basso. 10: 3008 SDT basso. 11: 3010 Timeout di avviamento. 12: 3011 Errore di cong. 15: 3500 Livello dell’olio basso. 18: 4201 Errore fase motore. 19: 4202 Sequenza fase motore. 20: 4301 Temp. motore alta. 49: 6700 Cong.: nessun le. 50: 6701 Cong.: errore CRC. 52: 6703 Cong.: solo lettura. 54: 6810 HW: 3,3 V. 55: 6811 HW: utente 5 V. 62: 7304 Termistore motore. 68: 3400 Pressione di aspirazione bassa. 69: 3411 Pressione di scarico alta. 70: 6813 HW: 24 V. 71: 3027 Avvio prima di funz. 74: 3022 Troppi comp. av. 78: 3302 Temp. di scarico alta. 84: 4302 Temp. motore rar. 85: 7308 Temp. di scarico. 86: 7320 Errore temp. aus. 90: 3431 Alta press. attiv. 91: 6900 Errore registro dati. 94: 7403 Press. aspirazione bassa. 95: 7404 Press. aspir. alta. 96: 7405 Press. di scarico bassa. 97: 7406 Press. di scarico alta. 98: 3024 Tim. arresto comp. min. 97: 7406 Press. di scarico alta. 98: 3024 Tim. arresto comp. min. 99: 3025 Tim. funz. comp. min. 100: 3026 Tim. riavvio min. 101: 3310 Ciclo ventilatore sup. 102: 3520 Iniez. olio non attiv. 119: 1000 Troppi reset 24. 120: 1001 Troppi reset 1 ora. 133: 3501 Flusso olio basso. 134: 3502 Press. olio bassa. 135: 4220 Freq. motore bassa. 136: 4221 Freq. motore alta. 137: 3503 Valvola di arresto olio. 145: 6815 Sensore HW 1-24 V. 146: 6816 Sensore HW 2-24 V. 150: 3030 Contr. eet. nessun funz. 153: 4003 Corr. motore alta.
Informazioni: Il primo numero prima di «:» è il valore letto su MODBUS. Il secondo numero corrisponde all’allarme indicato nel manuale Modulo di controllo del compressore Bitzer IQ/CM-RC-01. Nota: Vedere il manuale Bitzer IQ per una descrizione più dettagliata dell’allarme.
Breve descrizione dell’allarme attivo. Vedere allarme 1 per la descrizione dell’allarme.
Qui è possibile ripristinare tutti i contatori delle ore e degli avvii per i compressori successivi
Leggere qui il tempo di funzionamento totale del compressore (in ore)
No = regolazione normale Sì = la regolazione avviene senza questo compressore e nessun allarme viene generato.
Gruppo aspirazione LT. Vedere le descrizioni nel gruppo di aspirazione MT. (Nel gruppo di aspirazione LT non è possibile utilizzare: Bitzer CRII, ottimizzazione Po e riduzione notturna).
• Int. principale o - Interruttore principale = OFF
• Normale - Il regolatore funziona come previsto
• Emergenza - Controlli di emergenza
• Controllo manuale - Il controllo della capacità è impostato in modalità controllo manuale
Qui è possibile leggere la capacità collegata come % della capacità totale
Sì/No Impostaz. di fab.: No
14 | BC295045159059it-000301 © Danfoss | DCS (vt) | 2021.05
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
Capacità richiesta ventilatore
Sc3 aria su cond. Qui è possibile leggere la temperatura esterna misurata con il sensore Sc3
Stato del recupero termico Qui è possibile leggere lo stato della funzione di recupero termico
Interruttore di sicurezza HP Qui è possibile leggere lo stato del pressostato di sicurezza HP
Stato giorno/notte Qui è possibile vedere se il regolatore è in modalità Giorno o Notte
Impostazioni di controllo Impostazioni di controllo
Modalità di controllo Vhp Tipo di regolazione
Capacità manuale Vhp Se impostata su «Manuale», è possibile forzare l’impostazione della capacità in %. Min.: 0%
Easy PI Vhp Impostare qui la velocità di risposta della regolazione PI: 1 = lentamente, 10 = molto rapidamente.
Kp Vhp Fattore di amplicazione per la regolazione PI (può essere visualizzato e congurato solo quando
Tn Vhp Tempo di integrazione per la regolazione PI (vedere sopra).
OD min. Vhp Limitazione del grado di chiusura della valvola Min.: 0%
OD medio Lettura del grado di apertura medio della valvola Min.: 0%
Modalità di controllo del ventilatore
Capacità manuale ventilatore
Easy PI ventilatore Impostare qui la velocità di risposta della regolazione PI: 1 = lentamente, 10 = molto rapidamente.
Kp ventilatore Fattore di amplicazione per la regolazione PI (può essere visualizzato e congurato
Tn ventilatore Tempo di integrazione per la regolazione PI (può essere visualizzato e congurato
Sottorared. dt Qui è possibile impostare il sottorareddamento desiderato. Min.: 1,0 K
Recupero termico Denire se un ciclo di recupero termico deve essere avviato qui con un segnale su un ingresso DI.
Modalità recupero calore Qui è possibile congurare il regolatore per il momento in cui viene ricevuto un segnale
Recupero termico SP Qui è possibile impostare il riferimento al quale il regolatore si attiverà quando si desidera
Congurazione ventilatore Congurazione dei ventilatori
Avvio EC Qui è possibile congurare la capacità del regolatore alla quale si avvieranno i ventilatori.
Qui è possibile leggere la capacità collegata preferita come % della capacità totale
La regolazione è normalmente impostata su «Automatica», ma può essere cambiata in «O» o «Manuale».
(Per l’impostazione 0 «Def. da utente» si aprono le opzioni di impostazioni speciali. Kp, Tn. Queste opzioni sono solo per personale qualicato).
il menu precedente è stato impostato su «0"). Se il valore Kp viene abbassato, la regolazione avviene in modo più uniforme.
Se il valore di Tn viene aumentato, la regolazione sarà più uniforme.
Tipo di regolazione
La regolazione è normalmente impostata su «Automatica», ma può essere cambiata in «O» o «Manuale».
Se impostata su «Manuale», è possibile forzare l’impostazione della capacità in %. Min.: 0%
(Per l’impostazione 0 «Def. da utente» si aprono le opzioni delle impostazioni speciali. Kp, Tn. Queste opzioni sono solo per personale qualicato).
solo quando il menu precedente è stato impostato su «0»).
Se il valore di Kp viene abbassato, la regolazione avviene in modo più uniforme.
solo quando il menu precedente è stato impostato su «0»).
Se il valore di Tn viene aumentato, la regolazione sarà più uniforme.
• No: Nessuna funzione
• Solo DI: Un ingresso DI è riservato. Quando viene registrato un segnale,
il riferimento della funzione di recupero termico diventa attivo.
• DI e DO: Scegliere questa impostazione se si attiva anche un’uscita relè opzionale
(HR sul modulo ricevitore).
per il recupero termico. È possibile scegliere tra l’aumento della temperatura per ottenere il massimo recupero termico o per mantenere la temperatura al livello con la massima ecienza.
il recupero termico.
(Con un’impostazione del 5%, i ventilatori si avvieranno quando la capacità del regolatore desiderata supera il 5% dell’impostazione EC Min.)
MAN/AUTO Impostaz. di fab.: AUTOMATICA
Max: 100%
Min.: 0 (Def. da utente) Max: 10 Impostaz. di fab.: 5
Min.: 0,5 Max: 10 Impostaz. di fab.: 2,0
Min.: 30 Max: 300 Impostaz. di fab.: 75
Max: 15% Impostaz. di fab.: 0%
Max: 100% Impostaz. di fab.: 35%
MAN/OFF/AUTO Impostaz. di fab.: AUTOMATICA
Max: 100%
Min.: 0 (Def. da utente) Max: 10 Impostaz. di fab.: 5
Min.: 0,5 Max: 50 Impostaz. di fab.: 10
Min.: 10 s Max: 900 s Impostaz. di fab.: 180 s
Max: 30,0 K Impostaz. di fab.: 4,0 K
Impostaz. di fab.: No
Eetto elevato/ Recupero massimo Impostaz. di fab.: Eetto elevato
Min.: 70 bar Max: 100 bar Impostaz. di fab.: 80 bar
Min.: 0% Max: 20% Impostaz. di fab.: 0%
© Danfoss | DCS (vt) | 2021.05 BC295045159059it-000301 | 15
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
EC Min. Qui è possibile congurare la velocità minima consentita per i ventilatori in %
EC Max. Qui è possibile congurare la velocità del ventilatore in % durante la regolazione al 100%
Sgc EC max. ass. Qui è possibile congurare la temperatura Sgc alla quale la velocità del ventilatore viene
Stato ventilatore Stato ventilatore
Velocità ventilatore Qui viene fornita una lettura della capacità del ventilatore del condensatore desiderata in %
Avvio/arresto EC Qui è possibile leggere lo stato di funzionamento del ventilatore
Reset ciclo tempo di funzionamento
Tempo di funzionamento EC totale
Ciclo EC totale Qui è possibile vedere quanti avvii del ventilatore sono avvenuti dall’ultimo ripristino
Ricevitore
Stato controllo ric. Stato ricevitore
Stato di controllo Qui è possibile visualizzare lo stato del regolatore del ricevitore: O/Inattivo/Emergenza/
Prec Qui è possibile vedere la pressione del ricevitore
Riferimento Prec Qui è possibile vedere il punto di riferimento per la pressione del ricevitore
OD Vrec Qui è possibile vedere il grado di apertura della valvola Vrec in %
Scarico gas caldo Qui è possibile vedere se lo scarico del gas caldo è attivo.
Impostazioni di controllo del ric.
Modalità di controllo
Capacità manuale Vrec
Prec max. Qui è possibile congurare la pressione massima del ricevitore.
Selezione Easy PI Impostare qui la velocità di risposta della regolazione PI: 1 = lentamente, 10 = molto rapidamente.
Kp Fattore di potenziamento per il regolatore PI (può essere visualizzato e congurato
Tn Tempo di integrazione per la regolazione PI (vedere sopra).
Gas caldo manuale Qui è possibile escludere la valvola del gas caldo
Rif. Prec min. Riferimento minimo per la pressione del ricevitore.
Controllo dell’olio
Tipo di controllo Regolare se verrà utilizzata la gestione dell’olio.
Stato controllo olio Qui è possibile vedere lo stato della gestione dell’olio:
(% del segnale di uscita). Se è necessaria una capacità inferiore, questa velocità minima deve essere mantenuta no allo 0% della capacità. A una capacità dello 0%, il sistema si arresta completamente.
della capacità (in genere l’80% del segnale di uscita).
aumentata al valore massimo assoluto (100% del segnale di uscita).
Qui è possibile ripristinare i due contatori «tempo di funzionamento» e «accoppiamenti»
Qui è possibile vedere per quante ore i ventilatori sono rimasti in funzione dall’ultimo ripristino
Normale/Scarico gas caldo
Qui è possibile visualizzare lo stato della valvola per lo scarico del gas caldo
Tipo regolatore Il regolatore è normalmente impostato su «Automatico» ma può essere modicato in «Manuale».
Se impostata su «Manuale», è possibile forzare l’impostazione della capacità in %. Min.: 0%
(Per l’impostazione 0 «Def. da utente» si aprono le opzioni delle impostazioni speciali. Kp, Tn. Queste opzioni sono solo per personale qualicato).
solo quando il menu precedente è stato impostato su «0»). Se il valore di Kp viene abbassato, la regolazione avviene in modo più uniforme.
Se il valore di Tn viene aumentato, la regolazione sarà più uniforme.
(solo se lo scarico del gas caldo è denito nella sezione AUX).
Limitazione
È possibile utilizzare la gestione dell’olio solo se le uscite a stato solido (DO5 e DO6) sono libere. Se la regolazione viene eettuata con il tipo di compressore Bitzer CRII, le due uscite saranno utilizzate dal compressore e la gestione dell’olio non può essere eettuata.
È possibile scegliere se i controlli degli impulsi devono essere eseguiti solo con una funzione timer o solo quando è presente un segnale da un interruttore di livello.
Nessuno/Interruttore principale o/Inattivo/Valvola aperta/Ritardo prima dell’impulso successivo
Min.: 0% Max: 30% Impostaz. di fab.: 0%
Min.: 30% Max: 100% Impostaz. di fab.: 80%
Min.: 20 °C Max: 60 °C Impostaz. di fab.: 60 °C
MAN/AUTO Impostaz. di fab.: AUTOMATICA
Max: 100%
Min.: 34 bar Max: 89 bar Impostaz. di fab.: 59 bar
Min.: 0 (Def. da utente) Max: 10 Impostaz. di fab.: 5
Min.: 0,5 Max: 10 Impostaz. di fab.: 2,0
Min.: 30 Max: 300 Impostaz. di fab.: 75
Auto Man On Man O
Min.: 20 bar Max: 50 bar Impostaz. di fab.: 20 bar
Richiesta DO
Nessuno/Solo timer/ Livello Impostaz. di fab.: Nessuna
16 | BC295045159059it-000301 © Danfoss | DCS (vt) | 2021.05
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
Durata del ciclo dell’olio Regolare il periodo tra gli impulsi (solo se regolato con l’impostazione «Solo timer»)
Durata impulso olio Regolare il tempo di apertura della valvola per ogni impulso
Monitoraggio della sicurezza
Limite PoMT min. Limiti di sicurezza per PoMT min.
Se viene registrato un valore basso, tutti i compressori vengono disinseriti.
Allarme PoMT max. Limite allarme per PoMT alto
Se viene registrato un valore alto, viene generato un allarme. Se durante una limitazione di carico viene registrato un valore più alto, la limitazione di carico verrà annullata nché Po non torna al valore di riferimento.
Surriscaldamento min. MT Limite di allarme per surriscaldamento insuciente
(Il surriscaldamento viene misurato nella linea di aspirazione da PoMT e SsMT.)
Surriscaldamento max. MT Limite di allarme per surriscaldamento eccessivo Min.: 20 K
Limite SdMT max. Limite di sicurezza per SdMT max.
A 10 K al di sotto il valore impostato, la capacità del compressore verrà ridotta e verrà inserita l’intera capacità del condensatore. Se la soglia viene superata, l’intera capacità del compressore viene disinserita.
Limite PoLT min. Stesse impostazioni del gruppo MT
Allarme PoLT max.
Ritardo PoLT max.
Surriscaldamento min. LT
Surriscaldamento max. LT
Limite SdLT max.
Pgc Max. Limite di sicurezza per SdMT max.
Se Pgc supera il valore impostato qui meno 3 K, l’intera capacità del ventilatore sarà inserita e la capacità del compressore verrà ridotta del 25% ogni 30 secondi. Se Pgc supera il valore di soglia, l’intera capacità del compressore viene immediatamente disinserita e viene generato un allarme alla scadenza del tempo di ritardo.
Tempo di sicurezza riavvio Avvio ritardato a causa di un disinserimento di sicurezza
Se un disinserimento di sicurezza si verica per «Limite Sd max.» o «Limite Po min.», i compressori devono essere tenuti fermi per un periodo di tempo denito. Qui è possibile impostare la quantità di tempo.
Reset allarme manuale Reset allarme dopo errore sensore
Se si verica un errore del sensore, deve essere registrato un segnale di ritorno alla normalità entro un determinato numero di minuti prima che il regolatore possa ripristinare l’allarme. La regolazione viene ripresa non appena il segnale del sensore torna alla normalità.
Funzioni aus.
Ingresso digitale
DI AUX1 Se nel circuito MT sono presenti solo due compressori, l’uscita DI3 sarà disponibile per AUX1.
L’ingresso può quindi essere utilizzato per una funzione opzionale. È possibile scegliere tra le funzioni «Errore ventilatore» o «Allarme».
DI AUX2 Se non si desiderano segnali di livello per la gestione dell’olio,
sarà disponibile l’ingresso «DI sul modulo alta pressione» L’ingresso può quindi essere utilizzato per una funzione opzionale. È possibile scegliere tra le funzioni «Errore ventilatore» o «Allarme».
DI AUX3 Se non si desidera un segnale «Rich. HR» per l’uso nel recupero termico,
sarà disponibile l’ingresso «DI sul modulo ricevitore» L’ingresso può quindi essere utilizzato per una funzione opzionale. È possibile scegliere tra le funzioni «Errore ventilatore» o «Allarme».
Ritardo allarme DI Tempo di ritardo per un allarme DI Min.: 0 min.
Min.: 180 s Max: 1800 s Impostaz. di fab.: 300 s
Min.: 1 s Max: 30 s Impostaz. di fab.: 5 s
Min: -55 °C Max: 30 °C Imp. fab.: -40 °C
Min: -30 °C Max: 30 °C Impostaz. di fab.: 5 °C
Min.: 0 K Max: 20 K Impostaz. di fab.: 4 K
Max: 80 K Impostaz. di fab.: 50 K
Min.: 60 °C Max: 160 °C Impostaz. di fab.: 140 °C
Min.: 29 bar Max: 139 bar Impostaz. di fab.: 104 bar
Min.: 0 min. Max: 60 min. Impostaz. di fab.: 2 min.
Min.: 1 min. Max: 30 min. Impostaz. di fab.: 10 min.
Richiesta DI
Richiesta DI
Richiesta DI
Max: 360 min. Impostaz. di fab.: 0 min.
© Danfoss | DCS (vt) | 2021.05 BC295045159059it-000301 | 17
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
Testo allarme DI Qui è possibile scegliere quale testo visualizzare in caso di allarme DI.
Uscita digitale
DO AUX1 Se nel circuito MT sono presenti tre compressori, l’uscita relè opzionale DO3 verrà utilizzata da MT3.
DO AUX2 Uscita relè nel modulo alta pressione
DO AUX3 Uscita relè nel modulo ricevitore
Sistema
Display Selezione delle visualizzazioni sul display -
Lingua Selezionare una delle seguenti lingue:
Unità di pressione Unità di pressione
Unità di misura della temperatura
Formato orario Formato orario
Tempo screen saver Tempo screen saver
Tempo logout utente Tempo di Log-out
Contrasto del display Regolare il contrasto Min.: 0
Password Codice di accesso
Livello password 1 Impostaz. di fab.: 100 Livello password 2 Impostaz. di fab.: 200 Livello password 3 Impostaz. di fab.: 300
Orologio in tempo reale Data e ora
Rete Rete
Indirizzo MODBUS Impostare qui l’indirizzo del regolatore, se è collegato a un dispositivo di sistema
Baud rate L’unità di sistema di solito comunica con 38,4.
Modalità seriale Il valore non deve essere modicato Impostaz. di fab.: 8E1 Comp. MT 1 indirizzo
MODBUS
Comp. LT 1 indirizzo MODBUS
Reset param. fabbrica Ritorno alle impostazioni di fabbrica
Questo testo può essere visualizzato sul display e può essere inviato a un’unità di sistema. Scegliere tra i seguenti testi: Allarme generale, bassa pressione, alta pressione, alta temperatura, bassa temperatura, livello dell’olio, temperatura dell’olio, livello del liquido, rilevamento perdite, guasto inverter, rareddatore a secco, pompa, comp. protezione motore, pressione del uido termovettore. Nota: È disponibile un solo allarme. Il segnale verrà ricevuto in uno dei tre ingressi AUX.
Se nel circuito MT sono presenti solo due compressori, il relè opzionale può essere utilizzato da una delle seguenti funzioni: Iniezione di liquido, anti-surriscaldamento o scarico del gas caldo
È possibile scegliere tra le seguenti funzioni: Iniezione di liquido, anti-surriscaldamento o scarico del gas caldo
È possibile scegliere tra le seguenti funzioni: Iniezione di liquido, anti-surriscaldamento o scarico del gas caldo
Inglese, tedesco, francese, danese, spagnolo, italiano, portoghese, olandese, russo, polacco, ceco, turco, ungherese, croato, serbo, rumeno
Selezionare bar o PSIG
Unità di misura della temperatura
Selezionare °C o °F
Scegliere il formato 12 ore o 24 ore.
Se non viene premuto alcun pulsante per un determinato periodo, l’illuminazione del display sarà ridotta al minimo. Il livello di illuminazione sarà ripristinato quando si riprendono le attività.
Se i pulsanti non vengono premuti entro un determinato periodo di tempo, lo schermo torna alla schermata principale. Dopodiché, l’utente dovrà eettuare nuovamente l’accesso. Se il tempo viene cambiato, il nuovo tempo verrà applicato quando l’utente eettua nuovamente l’accesso. Se ci si disconnette qui senza attendere il periodo di timeout, andare nella schermata principale e tenere premuto il pulsante «X» per 3 secondi.
Le impostazioni del regolatore possono essere protette con tre livelli di codici di accesso. Livello 1: Impostazioni utente nale Livello 2: Regolazione a livello installatore Livello 3: Congurazione delle impostazioni del sistema (menu congurazione) Il codice di accesso è un numero compreso tra 001 e 999.
Utilizzato dalla funzione allarme.
tramite trasmissione dati.
Se viene modicato nell’unità di sistema, per esempio, in modalità «SLV» (19,2), l’impostazione deve essere modicata anche qui nel regolatore in 19,2.
Indirizzo MODBUS MT per compressore a velocità Bitzer IQ CM-RC-01 Min.: 0
Indirizzo MOBUS LT per compressore a velocità Bitzer IQ CM-RC-01 Min.: 0
Se questa funzione è impostata su «SÌ», tutte le impostazioni vengono riportate alle impostazioni di fabbrica e l’elenco degli allarmi viene cancellato.
Richiesta DO
Richiesta DO
Richiesta DO
Impostaz. di fab.: Inglese britannico
Bar/PSIG Imp. fab.: bar
°C/°F Imp. fab.: °C
12/24 Impostaz. di fab.: 24 ore
Min.: 1 min. Max: 60 min. Impostaz. di fab.: 1 min.
Min.: 1 min. Max: 60 min. Impostaz. di fab.: 2 min.
Max: 100 Impostaz. di fab.: 30
Anno, mese, data Ore, minuti
-
Min.: 0 1 Max: 120 Impostaz. di fab.: 1
Impostaz. di fab.: 38,4
Max: 120 Impostaz. di fab.: 10
Max: 120 Impostaz. di fab.: 20
18 | BC295045159059it-000301 © Danfoss | DCS (vt) | 2021.05
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
Congurazione I/O
La maggior parte delle connessioni sono state fornite in anticipo e non possono essere modicate. Vedere lo schema di allacciamento.
Per le uscite digitali, denire se la funzione sarà attiva per un relè attivato o disattivato. Per gli ingressi digitali, denire se la funzione/allarme sarà attiva/o per un interruttore di interruzione o di arresto. Per le uscite analogiche, denire se il segnale di uscita deve essere 0 – 5 V o 0 - 10 V Per gli ingressi analogici, denire:
Sensori di temperatura: Normalmente, il tipo di sensore è un modello Pt1000. Valore di calibrazione (+/-10 °C) Sensori di pressione: Tipo di segnale: 4 – 20 mA, 1 – 5 V o 10 - 90% raziometrico della tensione di alimentazione 5 V Campo di pressione minima e massima Valore di calibrazione (+/-5,0 bar) Nota: Se una funzione è stata collegata a un ingresso o a un’uscita e viene successivamente deselezionata nella congurazione, la funzione in questione sarà contrassegnata con un punto esclamativo (!). In questo caso, è necessario attivare la funzione nella congurazione o deselezionarla sull’ingresso o sull’uscita in questione.
Uscita digitale Uscite on/o
La maggior parte delle uscite è stata bloccata su una funzione. Ad esempio: 1: Compressore 1 MT 2: Compressore 2 MT 3: Compressore 3 MT Se non è collegato alcun compressore MT3, l’uscita deve essere
congurata su «Nessuno» L’uscita può quindi essere utilizzata per una funzione AUX1, che può essere congurata nel menu AUX.
4: Unità di allarme esterna 5: Uscita a stato solido. Riservata a un modulo Bitzer CRII. 6: Uscita a stato solido. Riservata a un modulo Bitzer CRII. Se non è collegato alcun modulo
Bitzer CRII, l’uscita può essere utilizzata per gestire una valvola dell’olio.
7: Compressore 1 LT 8: Compressore 2 LT Quando il compressore è inattivo, le valvole di bypass non sono sotto tensione. La tensione viene collegata immediatamente prima dell’avvio del compressore.
Ingresso digitale Ingressi on/o
La maggior parte degli ingressi è bloccata per una funzione. Ad esempio: 1: Segnale dal compressore 1 nel circuito MT. Una volta ricevuto un segnale, il compressore
si disinserisce. Quando si monitora una temperatura Sd in un modulo Bitzer CRII, il segnale di temperatura deve essere registrato da un termostato esterno che emetterà un segnale on/o tramite l’ingresso.
2: Segnale dal compressore 2 nel circuito MT. Una volta ricevuto un segnale, il compressore
si disinserisce.
3: Segnale dal compressore 3 nel circuito MT. Una volta ricevuto un segnale, il compressore
si disinserisce. Se la regolazione non avviene con un compressore MT3, l’ingresso può essere utilizzato per una funzione AUX1.
4: Segnale dall’interruttore principale esterno. La regolazione inizia quando viene ricevuto
un segnale.
5: Segnale dal pressostato alta pressione nel circuito MT. Una volta ricevuto un segnale,
il circuito si disinserisce.
6: Segnale dal pressostato alta pressione nel circuito LT. Una volta ricevuto un segnale,
il circuito si disinserisce.
7: Segnale dal compressore 1 nel circuito LT. Una volta ricevuto un segnale, il compressore
si disinserisce.
8: Segnale dal compressore 2 nel circuito LT. Una volta ricevuto un segnale, il compressore
si disinserisce.
Il segnale deve essere denito per ogni ingresso. La funzione è attiva quando l’ingresso è O o On.
Uscita analogica Uscite 0-10 V
Le uscite sono state bloccate per le seguenti funzioni: 1: Segnale ai ventilatori sul rareddatore di gas 2: Non usato 3: Segnale per i controlli di velocità nel compressore 1 nel circuito MT 4: Segnale per i controlli di velocità nel compressore 1 nel circuito LT
Ingresso analogico Ingressi analogici
Le uscite sono state bloccate per le seguenti funzioni: 1: Trasmettitore di pressione PoMT 2: Trasmettitore di pressione PoLT 3: Trasmettitore di pressione Pgc 4: Trasmettitore di pressione Prec 5: Sensore di temperatura SsMT 6: Sensore di temperatura SdMT 7: Sensore di temperatura Sgc 8: Sensore di temperatura Sc3
On O
On O
Segnale di pressione:
Raziometrico
Segnale di temperatura:
Pt 1000 ohm
© Danfoss | DCS (vt) | 2021.05 BC295045159059it-000301 | 19
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
Uscite passo-passo Qui è possibile impostare il tipo di valvola.
Stato I/O
Uscita digitale
1: . 8:
Ingresso digitale
1: . 8:
Uscita analogica
1: 3: 4:
Ingresso analogico
1: . 8:
Modulo di espansione
OD Vhp OD Vrec Ss-LT Sd-LT Olio/DI Aux2 HR/DI Aux3 Aux 2 DO HR/DO Aux3 Versione SW HP Versione SW ric.
CM-RC MT Stato di visualizzazione dal modulo MT Bitzer IQ:
CM-RC LT Stesso menu di MT, eccetto se questo è LT
Controllo manuale I/O
Uscita digitale Controllo manuale di un’uscita relè
Uscita analogica Controllo manuale delle uscite analogiche
Moduli di espansione Controllo manuale di una connessione nel modulo HP e nel modulo ricevitore
Scegliere tra i seguenti tipi: CCM10...40, CCM3L...8L, CCMT2...42, CTR20, ETS6...400. Scegliere «denito dall’utente» se esiste un tipo diverso di valvola. Tutti i dati della valvola devono quindi essere congurati direttamente nel modulo della valvola. È possibile utilizzare l’unità di controllo MMIMYK.
Stato delle uscite on/o
Qui è possibile vedere se la funzione è attiva o disattivata.
Stato degli ingressi on/o
Qui è possibile visualizzare lo stato della funzione/allarme.
Stato delle uscite analogiche
Qui è possibile visualizzare la dimensione dei segnali di uscita come % del segnale massimo.
Stato delle uscite analogiche
Qui è possibile visualizzare i valori di pressione e temperatura ricevuti dal regolatore. I valori includono la calibrazione.
Stato dei moduli di espansione
Qui è possibile vedere il grado di apertura eettivo delle valvole, le temperature nel circuito LT e lo stato degli ingressi e delle uscite.
1. Pressione di aspirazione in bar(g)
2. Pressione di scarico in bar(g)
3. Temperatura di scarico in °C
4. Pressostato HP (ON/OFF)
5. Riscaldatore olio carter (ON/OFF)
6. Sensore olio 1 (ON/OFF)
7. Sensore olio 2 (ON/OFF)
8. Ventilatore di rareddamento testina (ON/OFF)
9. Surriscaldamento motore PTC in ohm
Durante la regolazione normale, la funzione del relè sarà «Automatico». Nel caso di un override, la funzione viene commutata su «On» o «O». Ricordarsi di passare nuovamente ad «Automatico» quando l’override viene completato.
Durante la regolazione normale, la funzione dell’uscita sarà «Automatico». Nel caso di un override, la funzione deve prima essere impostata su «Manuale», dopodiché il segnale di uscita potrà essere cambiato da 0 a 100%. Ricordarsi di passare nuovamente ad «Automatico» quando l’override viene completato.
Durante la regolazione normale, la funzione dell’uscita sarà «Auto». Nel caso di un override, la funzione deve prima essere impostata su «Manuale». La funzione può quindi essere impostata sul valore desiderato. Ricordarsi di passare nuovamente ad «Auto» quando l’override viene completato.
Impostaz. di fab.: CCMT-2
Automatico/On/O
Automatico/Manuale
0-100%
20 | BC295045159059it-000301 © Danfoss | DCS (vt) | 2021.05
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
Priorità allarmi
Generalità
Modalità standby: Errore del sensore: Uscita in modalità MANUALE:
Gruppo aspirazione MT
Bassa pressione: Alta pressione: Surriscaldamento: Temperatura Sd alta: Sicurezza del compressore:
Gruppo aspirazione LT
Bassa pressione: Alta pressione: Surriscaldamento: Temperatura Sd alta: Sicurezza del compressore:
HP
Sicurezza ventilatore: Controllo HP:
Priorità allarmi
Il regolatore emetterà una notica di allarme se si verica un incidente specico. Ciascun incidente è impostato per indicare l’importanza di ciascun allarme, ma è possibile modicare l’importanza di ciascun incidente. Scegliere tra i seguenti livelli di priorità:
Critico: Allarmi importanti che richiedono un alto livello di attenzione. Grave: Allarmi di importanza intermedia Normale: Nessun allarme importante Disabilitare: Gli allarmi impostati su questo livello di priorità saranno annullati.
Le impostazioni di fabbrica degli allarmi sono riportate a pagina 22.
Critico Grave Normale Disabilitare
© Danfoss | DCS (vt) | 2021.05 BC295045159059it-000301 | 21
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
9. Elenco allarmi
Testo allarme Causa Impostazione
Allarmi generali Modalità standby (Int. principale OFF) Allarme quando il controllo viene arrestato tramite interruttore principale interno
Errore sensore PoMT Segnale del trasmettitore di pressione dal PoMT difettoso Errore sensore PoLT Segnale del trasmettitore di pressione dal PoLT difettoso Errore sensore SsMT Segnale di temperatura da gas di aspirazione SsMT difettoso Errore sensore SsLT Segnale di temperatura da gas di aspirazione SsLT difettoso Errore sensore SdMT Segnale temperatura da gas di scarico SdMT Sd difettoso Errore sensore SdLT Segnale temperatura da gas di scarico SdLT Sd difettoso Errore sensore Pgc Segnale del trasmettitore di pressione da Pgc difettoso Errore sensore Prec Segnale trasmettitore di pressione da Prec difettoso Errore sensore Sgc Segnale temperatura da Sgc difettoso Errore sensore Sc3 Segnale temperatura da Sc3 difettoso Modulo di espansione mancante Allarme in caso di mancanza di uno dei moduli di estensione. Errore del sensore Normale Uscita in modalità manuale Un’uscita è impostata in modalità manuale Uscita in modalità MAN Normale Allarmi aspirazione MT Bassa pressione di aspirazione PoMT Il limite di sicurezza minimo per pressione di aspirazione PoMT è stato superato Pressostato di sicurezza LP disinserito MT Il limite di sicurezza inferiore per il pressostato bassa pressione esterno è stato superato
Alta pressione di aspirazione PoMT Il limite di allarme alto per PoMT è stato superato Alta pressione PoMT Critico Surriscaldamento elevato SsMT Surriscaldamento eccessivo nella linea di aspirazione MT (misurato da PoMT e SsMT) Surriscaldamento basso SsMT Surriscaldamento nella linea di aspirazione MT troppo basso (misurato da PoMT e SsMT) Alta temp. scarico SdMT Il limite di sicurezza per la temperatura di scarico SdMT è stato superato
Dimensione di scarico alta comp. 1MT Il limite di sicurezza per la temperatura del gas di scarico è stato superato Disinserimento Disinserimento di sicurezza comp. 1-3MT Compressore n. 1-3 MT disinserito da ingresso di sicurezza generale (DI1, DI2, DI3)
Allarme aspirazione MT Allarme se impostato su controllo manuale Alta pressione PoLT Critico Disinserimento pressostato
di sicurezza HP MT Modbus mancante MT Allarme per tempi di comunicazione MODBUS Errore del sensore Normale MT - Rilevata condizione di riavvio CM Allarme quando viene rilevata una condizione di riavvio sul modulo Bitzer IQ Errore del sensore Normale Disinserimento di sicurezza bus MT1 Allarme quando ICP è bloccato, viene rilevato un guasto o viene rilevato
Allarmi aspirazione LT Bassa pressione di aspirazione PoLT Limite di sicurezza minimo per la pressione di aspirazione PoLT prima del disinserimento Bassa pressione PoLT Normale Interruttore di sicurezza LP disinserito LT Il limite di sicurezza inferiore per il pressostato bassa pressione esterno è stato superato
Alta pressione di aspirazione PoLT Il limite di allarme alto per PoLT è stato superato Alta pressione PoLT Critico Surriscaldamento elevato SsLT Surriscaldamento eccessivo nella linea di aspirazione LT (misurato da PoLT e SsLT) Basso surriscaldamento SsLT Surriscaldamento nella linea di aspirazione LT troppo basso (misurato da PoLT e SsLT) Alta temp. di scarico SsLT Il limite di sicurezza per la temperatura di scarico SdLT è stato superato
Dimensione temp. di scarico comp. 1LT Il limite di sicurezza per la temperatura del gas di scarico è stato superato Disinserimento Disinserimento di sicurezza comp. 1-2LT Compressore n. 1-2 LT disinserito da ingresso di sicurezza generale (DI7, DI8)
Allarme aspirazione MT Allarme se impostato su controllo manuale Alta pressione PoLT Critico Disinserimento pressostato
di sicurezza HP LT Modbus mancante LT Allarme per tempi di comunicazione MODBUS Errore del sensore Normale LT - Rilevata condizione di riavvio CM Allarme quando viene rilevata una condizione di riavvio sul modulo Bitzer IQ Errore del sensore Normale Disinserimento di sicurezza bus LT1 Allarme quando ICP è bloccato, viene rilevato un guasto o un errore MODBUS
o esterno (ingresso DI » interruttore principale»)
(ingresso DI » Pressostato LP MT»)
(10 K al di sotto del limite di sicurezza)
Allarme se l’ingresso MT-HP è stato attivato
un errore MODBUS sul modulo Bitzer IQ
(ingresso DI » Interruttore LP LT»)
(10 K al di sotto del limite di sicurezza)
Allarme se l’ingresso LT-HP è stato attivato
sul modulo Bitzer IQ
priorità
Modalità standby Normale
Errore del sensore Normale
Bassa pressione PoMT Normale
Surriscaldamento MT Normale
Alta temp. scarico SdMT Critico
di sicurezza compressore MT
Controllo HP/ricevitore Critico
Alta pressione PoLT Critico
Surriscaldamento LT Normale
Alta temp. di scarico SdLT
di sicurezza compressore LT
Controllo HP/ricevitore Critico
Alta pressione PoLT Critico
Valore
predenito
Normale
Critico
Normale
22 | BC295045159059it-000301 © Danfoss | DCS (vt) | 2021.05
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
Allarmi rareddatore di gas Limite allarme alto Prec Allarme dal ricevitore Pressione ricevitore alta Pressione rareddatore di gas alta Pgc registra una pressione troppo alta Alta pressione Pc Critico Allarme comune ventilatore Un ventilatore è segnalato come difettoso tramite l’ingresso di sicurezza condiviso
(ingresso DI » Allarme ventilatore») Controllo manuale scarico gas caldo Scarico gas caldo impostato su controllo manuale Uscita in modalità MAN Normale Controllo manuale HP Allarme quando la capacità manuale di Vhp è impostata in modalità manuale Uscita in modalità MAN Normale Controllo manuale del ricevitore Allarme quando la capacità manuale di Vrec è impostata in modalità manuale Uscita in modalità MAN Normale Allarme limite alto Prec Allarme dal ricevitore Controllo HP/ricevitore Critico Pressione rareddatore di gas alta Allarme da controllo HP Controllo HP/ricevitore Critico Controllo manuale del VENTILATORE Allarme se impostato su controllo manuale Uscita in modalità MAN Normale Allarme olio Livello dell’olio alto nel separatore Allarme quando viene rilevato un livello dell’olio alto nel separatore Sicurezza del
Moduli di estensione Allarme batteria Vhp, allarme batteria Vrec Allarme quando viene rilevato un allarme batteria Errore del sensore Normale Allarme valvola Vhp, allarme valvola Vrec Allarme quando viene rilevato un allarme sul modulo di estensione Errore del sensore Normale Display allarme EER31 Vedere in basso
Allarmi sensore Gli allarmi sensore si disattivano automaticamente quando il sensore torna alla normalità per 10 minuti. Se l’errore del sensore è stato corretto e si desidera eseguire una rimozione manuale e forzata dell’allarme, andare alla sezione «Visualizzazione dettagli allarme». Premere senza rilasciare il pulsante «X» per 2 secondi qui.
Allarme ventilatore Normale
compressore MT
Normale
ERR31
Allarme sul display esterno - MMIGRS2
Se la comunicazione con il display non viene eettuata correttamente, viene inviata una notica di errore «ERR31». Questo può essere causato dal fatto che le terminazioni visualizzate non sono installate, o che ci sono state interruzioni nella trasmissione dati durante il recupero delle informazioni di base del regolatore da parte del display. Una volta ispezionate le terminazioni, controllare la versione software del display esterno. A tal ne, tenere premuto il tasto Invio e il tasto X per 5 secondi, nché non compare il menu Bios. Quindi, premere il tasto X e leggere la versione software nell’angolo in basso a destra. La versione del software deve essere 1.13 o superiore.
Una volta vericata la versione del software del display, vericare le impostazioni del display come segue:
1. Tenere premuto il tasto Invio e il tasto X per 5 secondi nché non compare il menu Bios
2. Selezionare il menu «Selezione MCX»
- Selezionare la riga «Cancella UI» e premere Invio
- Selezionare la riga «Rilevamento automatico» e premere Invio
3. Premere il tasto X per tornare al menu Bios
4. Selezionare il menu «Selezione COM»
- Selezionare la riga «CAN» e premere Invio
5. Premere il tasto X per tornare al menu Bios
6. Selezionare il menu «Modalità di avviamento»
- Selezionare la riga «Applicazione remota» e premere Invio
7. Premere il tasto X per tornare al menu Bios
8. Selezionare il menu «CAN»
- Selezionare la riga «Baud rate» e controllare che sia 50 K
- Selezionare la riga «ID nodo» e vericare che sia 126
9. Premere il tasto X per tornare al menu Bios
10. Selezionare il menu «Applicazione» e premere Invio.
R = 1200 
R = 1200Ω
L  H
L→H
H - R
H - R
Il display recupererà nuovamente i dati dal regolatore. Questo processo richiederà circa 5 minuti.
© Danfoss | DCS (vt) | 2021.05 BC295045159059it-000301 | 23
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
10. Importante
Leggere quanto segue prima di collegare il regolatore e i due moduli valvola alla tensione di alimentazione.
L’EKC 1P è pre-congurato per determinare la modalità modulo di estensione in base allo stato AI4 dell’EKE 1P: Circuito aperto AI4: modulo alta pressione con indirizzo 96 Cortocircuito AI4 a 5V: modulo ricevitore con indirizzo 97
Se si desidera controllare gli indirizzi dei due moduli valvola, procedere come segue: Collegare tutti i moduli all’alimentazione. Premere immediatamente entrambi i pulsanti «X» e «Invio» mentre il regolatore si avvia. Individuare sul display «IMPOSTAZIONI CAN» > «NODI ATTIVI».
Le due cifre 1 rappresentano rispettivamente gli indirizzi 96 (modulo HP) e 97 (modulo ricevitore). Se si rimuove il collegamento da un modulo valvola, anche la visualizzazione dell’indirizzo scompare.
Sicurezza in caso di interruzione della corrente elettrica
L’EKC 2U può essere utilizzato come alimentazione ausiliaria. Consente ai moduli EKE 1P di chiudere la valvola di alta pressione e la valvola del ricevitore in caso di interruzione della corrente elettrica. Il cablaggio è illustrato a pagina 26. Consultare la documentazione EKE 1P ed EKE 2U per ulteriori dettagli.
24 | BC295045159059it-000301 © Danfoss | DCS (vt) | 2021.05
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
Danfoss
80G169.10
120
Da MODBUS al modulo Bitzer IQ CM-RC-01
La comunicazione con i moduli Bitzer IQ avviene attraverso il modulo di estensione HP tramite l’interfaccia CAN e MODBUS. I moduli Bitzer IQ collegati saranno scansionati ogni volta che AK-PC 572 si accende o l’interruttore principale cambia stato.
Le informazioni di stato e di allarme provenienti dai moduli Bitzer IQ sono visualizzate sotto ciascun gruppo di aspirazione, alla voce di menu Stato e allarme CM-RC.
Nota: L’interfaccia MODBUS sull’AK-PC 572 può essere utilizzata per la comunicazione front-end.
Impostazioni MODBUS
La comunicazione MODBUS del modulo HP è congurata su un baud rate di 19200 kbps e 8 bit, parità pari e 1 bit di stop. (19200, 8E1). Tutti i moduli Bitzer IQ devono essere congurati con la stessa congurazione BUS.
Indirizzi dei moduli Bitzer IQ
Gli indirizzi MODBUS possono essere congurati in Rete per ogni gruppo di compressori.
Indirizzi MODBUS predeniti del modulo IQ: Il gruppo MT è 10 e il gruppo LT è 20.
Nota: Se nello stesso gruppo è collegato più di un modulo Bitzer IQ, il secondo indirizzo deve seguire il primo indirizzo. Esempio: Se il primo indirizzo nel gruppo MT è 10, il secondo deve essere 11; se il primo indirizzo nel gruppo MT è 20, il secondo deve essere 21.
Impostazioni consigliate per il modulo Bitzer IQ
Si consiglia di congurare «Funzione timeout controllo Modbus» su «Arresto compressore» e «Timeout controllo MODBUS» su 60 s. L’applicazione AK-PC 572 monitora la comunicazione MODBUS, genera un allarme ed esegue il disinserimento di sicurezza di un compressore internamente quando la comunicazione è scaduta.
Collegamento ai moduli Bitzer IQ Nota: Lo schermo (scarico) deve essere
collegato solo a uno dei moduli.
CM-RC-01
120 Ω
Twisted pair
Doppino
COM
5V+
DI2
DI1
D –
D+
–/~
COM
RGND
High Pressure - HP
Alta pressione - HP Ricevitore
EKE 1P
+/~
GND
Bat+A1A2B1B2
CAN RJ
AI4
AI3
AI2
AI1
COM
NO1C1NC1
D­D+
COM
5V+
DI2
DI1
COM
AI4
AI3
AI2
AI1
D –
D+
RGND
Receiver
EKE 1P
–/~
+/~
GND
Bat+A1A2B1B2
COM
NO1C1NC1
La gura in alto mostra la terminazione di linea corretta per la rete RS-485. Le resistenze pull-up e pull-down sono integrate nell’AK-PC 572.
CAN RJ
Danfoss
80G8138
Connessione MODBUS ai moduli Bitzer IQ:
LT
Balanced Pair
Coppia bilanciata
R
D
Slave 1 Slave 2
Slave 1 Slave 2
Master
Master
D
R
D+
D–
Common
Comune
R
D
5V
Pull up
Pull-up
LT
Pull down
Pull-down
I dettagli sulla comunicazione MODBUS sono disponibili nel documento «Guida alla progettazione EKD/EIM trasmissione dati MODbus RS 485 RTU».
Devono essere sempre presenti due terminazioni di linea sulla rete, una su ogni estremità BUS. La terminazione di linea può essere installata collegando un resistore da 120 Ohm tra D+ e D-.
© Danfoss | DCS (vt) | 2021.05 BC295045159059it-000301 | 25
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
DO
HR / DO
s
80G386
11. Connessioni
Danfos
CAN RJ
COM
CAN RJ
AI1
COM
AI1
AI2
AI2
AI3
AI3
AI4
AI4
COM
COM
CAN RJ
DI1
DI2
5V+
COM
RGND
D+
D –
COM
AI1
AI2
AI3
AI4
COM
DI1
DI2
5V+
COM
RGND
D+
D –
CAN RJ
DI1
DI2
5V+
COM
RGND
D+
D –
COM
AI1
AI2
AI3
AI4
COM
DI1
DI2
5V+
COM
RGND
D+
D –
EKE 1P
EKE 1P
HR / DI Aux 3
LT - SS
LT - Sd
Oil / DI Aux 2
Olio/DI Aux2
MODBUS Bus di campo
A+
B-
NC1
C1
NC1
NO1
C1
NO1
B2
B2
B1
B1
A2
A2
A1
A1
Bat+
Bat+
GND
+/~
GND
–/~
+/~
+
–/~
-
NC1
C1
NC1
NO1
C1
NO1
B2
B2
B1
B1
A2
A2
A1
A1
Bat+
Bat+
GND
+/~
GND
–/~
+/~
+
–/~
-
AUX 3
M
Vrec
di backup
Batteria
24 V
Potenza
Importante!
Attendere prima di collegare l’alimentazione ai moduli!
Per impostare gli indirizzi 96 e 97, è necessario seguire
la procedura raccomandata. Vedere pagina 24.
AUX 2
32 A
M
Vhp
di backup
Batteria
24 V
6 A
6 A
(4)
(4)
Potenza
0,5 A
min. 50 mA
Io < 1,5 mA
0,5 A
min. 50 mA
Io < 1,5 mA
MODBUS
CAN RJ
CANBUS D- D+
6 A
6 A
10 A
(4)
(4)
(3,5)
(3,5)
Collegamento, livello inferiore Collegamento, livello superiore
DO DO1 DO2 DO3 DO4 DO5 DO6 DO7 DO8 Σ 1-8
I Max. 10 A
24 V CA/CC
LN
DO
AI 1 = PoMT
AI 2 = PoLT
AI 3 = Pgc
VSD MT
0 – 10 V
AI 4 = Prec
VSD LT
0 – 10 V
Attenzione
La tensione di alimentazione
1 = Nero = +
2 = Blu = -
3 = Marrone = s
AKS 32R
AKS 2050
MBS 8250
di AI può non condividere
il segnale con altri regolatori.
Interruttore principale
Alimentazione
separata
Esterna
24 V
CA/CC
U Tutti 24 V o tutti 230 V CA
Disturbi elettrici
I cavi di segnale per sensori, gli ingressi DI
e la trasmissione dati devono essere mantenuti
separati dai cavi elettrici di alta tensione (230 V):
- Utilizzare canaline separate
- Mantenere una distanza tra i cavi di almeno 10 cm
Ventilatore
0 – 10 V
- Evitare cavi più lunghi di 3 m all’ingresso DI
26 | BC295045159059it-000301 © Danfoss | DCS (vt) | 2021.05
SHARING EKE 2U WITH 2 CONTROLLERS
SoH Signal
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
80G8137 Danfoss
Backup power module
EKE 2U - 080G5555
Modulo di alimentazione ausiliaria
EKE 1P
Segnale SoH
EKE 2U
EKE 1P
CAN RJ
CAN RJ
COM
COM
DI3
AI3
AI2
AI2
AI3
AI3
AI4
AI4
COM
COM
DI1
DI1
DI2
DI2
5V+
5V+
COM
COM
RGND
D+
D–
GND
+24V
SoH
SGND
PF
GREEN
ROSSO
RED
VERDE
–/~
+/~
NC1
NC1
C1
C1
NO1
NO1
B2
B2
B1
B1
A2
A2
A1
A1
Bat+
Bat+
GND
GND
+/~
+/~
–/~
–/~
EKE 1P
COM
CAN RJ
CAN RJ
D12
+/~
–/~
COM
COM
DI3
AI3
AI2
AI2
AI3
AI3
AI4
AI4
COM
COM
DI1
DI1
DI2
DI2
5V+
5V+
COM
COM
RGND
D+
D–
EKE 1P
+/~
+/~
–/~
–/~
BAT+
+/~
GND
–/~
NC1
NC1
C1
C1
NO1
NO1
B2
B2
B1
B1
A2
A2
A1
A1
Bat+
Bat+
GND
GND
+/~
+/~
–/~
–/~
CONDIVISIONE EKE 2U CON 2 REGOLATORI
supply
Power
Alimentazione
© Danfoss | DCS (vt) | 2021.05 BC295045159059it-000301 | 27
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
MODULO PRINCIPALE AO - Uscita analogica, x 3 AO1, AO3, AO4
Deve essere utilizzata se si utilizzano convertitori di frequenza o motori EC. Collegare 24 V su N e L (alimentazione separata). Evitare correnti di guasto verso terra.
- Utilizzare un trasformatore a doppio isolamento. Il lato secondario non deve essere messo a terra.
Ottenere 0-10 volt dai morsetti Com-AO1, N-AO3 e N-AO4. PRESTARE ATTENZIONE ALLA POLARITÀ di N. (AO3 e AO4 sono isolati galvanicamente, mentre AO1 non lo è).
AI - Ingressi analogici
Trasmettitori di pressione, x 4 AI1 - AI4
AKS 32R/ AKS 2050/ MBS 8250
10 – 90% raziometrico
Sensori di temperatura, x 4 AI5 - AI8
• Pt 1000 ohm, AKS 11 o AKS 21.
DI - ingressi interruttore digitale, x 8 DI1 - DI8
Il collegamento può essere un arresto o una funzione di interruzione. Selezionare la funzione che deve essere attivata nella congurazione. (DI3 può essere utilizzato come ingresso AUX1, ma solo se regolato con due compressori MT).
MODULO ALTA PRESSIONE Tensione di alimentazione al modulo alta pressione
L’alimentazione può essere prelevata dal modulo principale.
Batteria
Assicurarsi che la valvola si chiuda in assenza di alimentazione.
Valvola passo-passo
Ventil. FX tipo CCMT. Connettore: A1 5: BIANCO A2 6: NERO B1 7: ROSSO B2 8: VERDE
CANBUS
Trasmissione dati al modulo principale.
Ingressi sensore
• Pt 1000 ohm, AKS 11 o AKS 21.
Ingresso contatto ausiliario 2
Segnale dal livello dell’olio, o ingresso per allarme ventilatore o altro allarme.
Uscita relè ausiliaria 2
Attivazione della funzione anti-surriscaldamento o scarico del gas caldo.
Alimentazione
Sono necessari 24 V CA o CC Classe II.
AK-PC 572 17 VA EKE 1P 20 VA
CANBUS
Comunicazione con il modulo ad alta pressione e con il modulo ricevitore Da «L» a «L» e da «H» a «H» Collegare un ponticello tra «H» e «R». Terminare sull’AK-PC con una resistenza di 120 ohm. Se si monta un display esterno, la terminazione deve essere eseguita anche sul display. Vedere la pagina successiva.
Importante! Per stabilire una comunicazione con i moduli di estensione, è necessario seguire la procedura raccomandata. Vedere la pagina successiva.
MODBUS
È importante che la linea di trasmissione dati sia eseguita correttamente. Vedere la documentazione separata n. RC8AC. Ricordarsi di terminare ai punti di terminazione.
DO - Uscite digitali, x 8 DO1-DO8
DO5 e DO6 sono relè a stato solido. Le uscite vengono utilizzate per collegare un modulo Bitzer CRII. Se non viene collegato, l’uscita DO6 può essere utilizzata per l’attivazione di una valvola dell’olio. I relè sono declassicati ai valori specicati. Il relè di allarme verrà azionato durante il funzionamento normale e diminuirà in caso di allarmi e di tensione insuciente al regolatore. (DO3 può essere usato come uscita AUX1, ma solo se regolato con due compressori MT.)
MODBUS
Trasmissione dati ad altri dispositivi. È importante che l’installazione della linea per la trasmissione dati sia eseguita correttamente. Vedere la documentazione separata n. RC8AC. Ricordarsi di terminare ai punti di terminazione. Utilizzare un doppino schermato, ma non collegare lo schermo all’EKE 1P.
MODULO RICEVITORE Tensione di alimentazione al modulo alta pressione
L’alimentazione può essere prelevata dal modulo principale.
Batteria
Assicurarsi che la valvola si chiuda in assenza di alimentazione.
Valvola passo-passo
Valvola FX tipo CCMT. Connettore: A1 5: BIANCO A2 6: NERO B1 7: ROSSO B2 8: VERDE
CANBUS
Trasmissione dati al modulo principale. La sezione deve essere terminata con un resistore da 120 ohm.
Ingresso contatto ausiliario 3
Segnale dal recupero termico, o ingresso per allarme ventilatore o altro allarme.
Uscita relè ausiliaria 3
Attivazione del recupero termico, o uscita ausiliaria 3 per la funzione anti-surriscaldamento o scarico del gas caldo.
28 | BC295045159059it-000301 © Danfoss | DCS (vt) | 2021.05
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
80G3867
Display esterno
R = 1200 
R = 1200Ω
L  H
L→H
H - R
H - R
Display esterno
Se è collegato un display esterno, collegarlo al regolatore tramite un cavo con spina. Vedere ordine. La comunicazione avverrà tramite CANBUS. La terminazione CANBUS deve essere spostata dal regolatore al display esterno.
Moduli di estensione
R120 Ponte - CAN H CAN H Rosso CAN L Verde C GND Giallo
Giallo
Verde
Rosso
Master MODBUS
0 V/Aperto 5 V
INGRESSO ANALOGICO/DIGITALE
RS-485 RS-485 CAN-RJCAN-RJ
COM
5V+
DI2
D –
D+
RGND
CAN RJ
DI1
COM
AI4
AI3
AI2
AI1
COM
INGRESSO ANALOGICO/DIGITALE
COM
D –
D+
RGND
5V+
Alta pressione Ricevitore
Danfoss
DI2
CAN RJ
DI1
COM
AI4
AI3
AI2
AI1
COM
Bitzer CRII
Il segnale a impulsi può essere utilizzato anche per controllare uno dei CRII con due valvole parzializzatrici (versione a quattro cilindri). La capacità del compressore può essere regolata dal 10 al 100% in base alla pulsazione delle valvole parzializzatrici. Le valvole parzializzatrici sono collegate a DO5 e DO6. Collegare il relè del compressore a DO-MT1.
La valvola parzializzatrice 2 segue la valvola parzializzatrice 1, ma ha un oset di ½ periodo.
Iniezione ON
Le valvole di espansione elettronica dell’apparato frigorifero devono essere chiuse quando tutti i compressori sono impostati per non avviarsi. La funzione iniezione ON viene quindi disattivata. In questo modo, gli evaporatori non saranno riempiti di liquido che può essere trasportato a un compressore quando il processo di regolazione viene riavviato.
Questa funzione può essere ottenuta tramite la trasmissione dati.
Valvola parzializzatrice 1
Valvola parzializzatrice 2
In alternativa, è necessario creare il cablaggio utilizzando i relè del compressore. Quando tutti i compressori sono stati arrestati, è necessario inviare un segnale ai controlli dell’evaporatore che di conseguenza chiuderanno le valvole di espansione.
© Danfoss | DCS (vt) | 2021.05 BC295045159059it-000301 | 29
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
12. Dati
Tensione di alimentazione
8 Ingresso analogico
Ingresso digitale 8
Uscita relè per il controllo capacità
Uscita in tensione 3
Uscita display Per il tipo MMIGRS2
Trasmissione dati
Condizioni ambientali
Grado di protezione IP 20 Peso 0,4 kg Montaggio Su guida DIN Morsetti di
collegamento
Certicazioni
Trasmettitore di pressione/sensore di temperatura
Fare riferimento al catalogo RK0YG.
24 V CA +/-15% 50/60 Hz, 17 VA 24 V CC (20 – 60 V), 17 VA
Misurazione della pressione: 10 – 90% raziometrico 1 – 5 C 4 – 20 mA
Misurazione della temperatura Pt 1000 ohm/0 °C
Da funzione contatto Per es. a: Avvio/arresto della regolazione Monitoraggio dei circuiti di sicurezza Funzione di allarme generale
x 4 SPDT (8 A)
x 2 SPST (16 A)
x 2 a stato solido. PWM per scroll - parz.
0 – 10 V CC Ri = 1 kohm Alimentazione 24 V separata richiesta
MODBUS per AK-SM 800
CANBUS per moduli di controllo valvole e display esterno
Da -20 a 60 °C, durante il funzionamento Da -40 a 70 °C, durante il trasporto
20-80% UR, senza condensa Senza urti/vibrazioni
Max. max. 2,5 mm
Conformità alle direttive sulla bassa tensione UE e sulla compatibilità elettromagnetica con riferimento alla marcatura CE. Testato LVD sec. EN 60730-1 ed EN 60730-2-9 Testato EMC sec. EN61000-6-2 e 3 Approvazione UL
AC-1: 6 A (ohmico) AC-15: 4 A (induttivo)
AC-1: 10 A (ohmico) AC-15: 3,5 A (induttivo)
Imax. = 0,5 A Imin. = 50 mA Perdita <1,5 mA Non protetto dai cortocircuiti
2
Considerazioni sull’installazione
Guasti accidentali, installazioni non eseguite correttamente o installazioni in ambienti precari possono determinare malfunzionamenti nei sistemi di controllo e quindi rendere inadabile l’intero impianto frigorifero. Ogni possibile protezione è integrata nei prodotti Danfoss per prevenire le sopra citate condizioni. Comunque un’installazione errata potrebbe sempre provocare qualche problema. I controlli elettronici non sostituiscono l’osservanza delle norme di sicurezza. Danfoss non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni causati ai beni o agli impianti dalla non corretta installazione dei componenti. È a cura dell’installatore controllare che l’impianto sia costruito e dimensionato a regola d’arte ed eventualmente aggiungere i necessari dispositivi di sicurezza. Particolare attenzione va riservata alla necessità di trasmissione di segnali al regolatore quando il compressore si ferma e all’importanza di inserire un ricevitore/separatore di liquido prima dei compressori. Danfoss è a disposizione per fornire eventuali suggerimenti e consigli.
13. Montaggio/dimensioni
Solo per montaggio su guida DIN (IP 20)
30 | BC295045159059it-000301 © Danfoss | DCS (vt) | 2021.05
Guida d’uso | Regolatore di capacità per CO MiniPack, AK-PC 572
Danfoss
14. Ordinazione
Tipo Funzione Funzionamento Tensione di alimentazione Codice n.
AK-PC 572 Regolatore di capacità Con pulsanti e display 24 V 080G0320
EKE 1P
EKE 2U
Modulo di estensione della valvola passo-passo
Modulo di alimentazione ausiliaria
Tramite AK-PC o MMIGRS2 24 V 080G0325
80G393
24 V 080G5555
MMIGRS2 Unità display Con pulsanti e display - 080G0294
Cavo per unità display
L = 1,5 m, x 1 080G0075 L = 3 m, x 1 080G0076
Elenco documentazione
Guida all’installazione per uso esteso RC8AC Qui viene descritto come realizzare una trasmissione dati verso i sistemi di regolazione della refrigerazione ADAP-KOOL®.
© Danfoss | DCS (vt) | 2021.05 BC295045159059it-000301 | 31
© Danfoss | DCS (vt) | 2021.05 BC295045159059it-000301 | 32
ADAP-KOOL®
Loading...