Danfoss AFQM, AFQM 6 Data sheet [it]

Scheda tecnica
Regolatore della portata con valvola di regolazione integrata (PN 16, 25, 40*)
AFQM, AFQM 6 - montaggio in mandata e ritorno
Descrizione
AFQM 6 DN 40, 50 AFQM DN 65-125 AFQM DN 150-250
L’AFQM(6) è un regolatore automatico della portata con valvola di regolazione integrata con autorità pari a uno, progettato principalmente per l’utilizzo in impianti di teleriscaldamento. Il regolatore si chiude quando la portata massima impostata viene superata. In combinazione con gli attuatori motorizzati Danfoss AMV(E), può essere controllato tramite i regolatori elettronici ECL.
Poiché l’AFQM (6) è indipendente dalla pressione, la caratteristica di controllo non è modificata dalla pressione disponibile e non vine influenzata dala perdità di autorità.
La valvola si compone di una sede di regolazione con strozzatore della portata aggiustabile, un collo per il montaggio dell’attuatore motorizzato e da un asservimento automatico basato su membrana. L’otturatore di regolazione può inoltre essere:
- senza compensazione della pressione (AFQM 6 DN 40-50), oppure
- con compensazione della pressione (AFQM DN 65-250).
Il regolatore si completa con gli attuatori motorizzati Danfoss:
• AFQM 6 PN 16/25, AFQM PN 16/25 DN 65-125
- AMV(E) 65x
senza molla di ritorno e modo manuale:
- AMV(E) 655
funzione ritorno molla e modo manuale:
- AMV(E) 658 SD 2)
funzione ritorno molla:
- AMV(E) 659 SD 1)
• AFQM 6 PN 16/25, AFQM PN 16/25 DN 65-125
- AMV(E) 55, 56
• AFQM PN 16 DN 150-250
- AMV(E) 85, 86
1)
approvata DIN
2)
non approvata DIN
3)
Per i regolatori AFQ M 6 PN 16/25 e AFQM PN 25/40, prodotti
prima di mar zo 2015, il codice adattatore 065B3527 deve essere ordinato s eparatamente
Dati principali:
• DN 40-250
• kVS 20-400 m3/h
• Portata 2,2-420 m3/h
• PN 16, 25 * PN 40 su richiesta speciale
• Strozzatore di portata ∆pb: 0,2 o 0,5 bar
• Temperatura:
- Acqua di circolazione/acqua glicolica fino al 30%: 2 … 150 °C per DN 40-125
2 … 140 °C per DN 150-250
• Connessioni:
- Flangia
© Danfoss | 2017.02
VD.LR.A8.06 | 1
Scheda tecnica Regolatore della portata con valvola di regolazione integrata AFQM(6), PN 16, 25, 40*
Ordinazione
Esempio: Regolatore di portata con valvola di regolazione integrata, DN 65, kVS 50, PN 16, strozzatore di portata Δpb 0,2 bar, t
- 1× valvola AFQM DN 65 Codice: 003G6056
Il regolatore sarà consegnato completamente assemblato, con i tubi impulsi fra corpo valvola e attuatore. L’attuatore elettrico AMV(E) deve essere ordinato separatamente.
150 °C, flangia
max.
Regolatore AFQM 6
Disegno DN
Regolatore AFQM
Disegno DN
k
VS
m3/h
40 20
50 32 003 G1083
40 20
50 32 003 G1085
k
VS
(m3/h) ΔPb = 0,2 bar ΔPb = 0,5 bar
65 50
80 80 003G6057 003G6064
100 125 003G6058 003G6065
125 160 003G6059 003G6066
150 280 003G6060 003G6067
200 320 003G6061 003G6068
250 400 003G6062 003G6069
65 50
80 80 003G108 9
100 125 003G10 90
125 160 003G10 91
PN Connessione Codice
16
Flangia EN 1092-1
25
PN Connessione
16
Flangia EN 1092-1
25
003 G1082
003 G1084
003G6056 003G6063
003 G1088
Codice
Kit di manutenzione
Disegno Descrizione tipo DN k
Inserto valvola
Inserto valvola regolazione
Descrizione tipo Per il regolatore Δpb (bar) Codice
AFQM 6
Attuatore
Kit attacchi AMV(E) 41x, 61x, 63x/AFQM 6 003G1425
Kit attacchi AMV(E) 41x , 61x, 63x/AFQM 003G1426
AFQM
Descrizione tipo Codice
65/80 50/80 065B2794
100/125 125/160 065B2795
65 50 065B2972
80 80 065B2973
(m3/h) Codice
VS
0,2
0,5 003G1027
003G1024
003G1026
2 | VD.LR.A8.06
© Danfoss | 2017.02
Scheda tecnica Regolatore della portata con valvola di regolazione integrata AFQM(6), PN 16, 25, 40*
Specifiche tecniche
Valvola AFQM 6
Diametro nominale DN 40
Valore k
VS
Campo regolazione portata massima
∆pb 1) = 0,2 bar
da 2,2 3,2
m3/h
a 11 16
20 32
Corsa mm 8 12
Autorità valvola di controllo % 100
Curva caratteristica Lineare
Fattore z cavitazione 0,55 0,5
Trafilamento conformemente a standard IEC 534 % di k
VS
Pressione nominale PN 16, 2 5
Pressione differenziale minima
Pressione differenziale massima PN 16 16
bar
Pressione differenziale massima PN 25 20
Mezzo Acqua ricircolo / acqua glicolica fino al 30%
pH Mezzo Min .7, ma x.1 0
Temperatura mezzo °C 2 … 150
Connessioni Flangiate
Materiali
Corpo valvola
PN 16 Ghisa grigia EN-GJL-250 (GG-25)
PN 25 Ghisa duttile EN -GJS-40 0-18-LT (GGG-40.3)
Sede valvola PD, VR Acciaio inox, mat. n. 1.4021
Cono valvola PD, VR Acciaio inox, mat. n. 1.4404
Tenuta PD EPDM
Tenuta VR Metallica
Sistema compensazione pressione
Inserto valvola di controllo -
Inserto valvola Soffietto (acciaio inox, mat. N. 1.4571)
Nota:
PD - regolatore pre ss. diff.; VR - valvola regol azione
1)
pb - pressione differenziale attraverso lo strozzatore di portata
2)
Dipende da lla portata e dal kVS valvola; Per Q
3)
Può essere conver tito da attuatore AME 65x a logarit mico
= Q
set
max
-> ∆p
≥ 0,5 bar; Per Q
min
< Q
->
set
max
50
3)
≤ 0,01
vedere nota
Q
p 
min
k
VS
2)
2
p
b
Attuatore AFQM 6
Modello DN 40 50
Dim. attuatore cm
Pressione nominale
Press. dif f. limitatore portata
ΔP
b
Materiali
Corpo Acciaio inox M. No. 1,0338
Diaframma
Tubo d’impulso Tubo in acciaio inox Ø10 × 0,8 mm
bar
2
250
25
0,2
EPDM (ondulato, rinforzato in fibra)
© Danfoss | 2017.02
VD.LR.A8.06 | 3
Scheda tecnica Regolatore della portata con valvola di regolazione integrata AFQM(6), PN 16, 25, 40*
Specifiche tecniche
(continua)
Valvola AFQM
Diametro nominale DN 65 80 100 12 5 150 200 250
Valore kVS m3/h 50 80 125 160 280 320 400
Campo regolazione portata massima
∆pb 1) = 0,2 bar
∆pb 1) = 0,5 bar
da
a 28 40 63 80 145 19 0 280
m3/h
da 5,6 8,0 12, 6 16 30 38 56
a 40 58 76 91 220 285 420
Corsa mm 12 18 20 25 27
Autorità valvola di controllo % 100
Curva caratteristica Lineare
Fattore z cavitazione 0,5 0,4 0,35 0,3 0,3 0,2 0,2
Trafilamento conformemente a standard IEC 534
% di k
Pressione nominale PN 16, 25 16
Pressione differenziale minima
Pressione differenziale massima PN 16 16 16 15 15 12 10 10
bar
Pressione differenziale massima PN 25 20 20 15 15 -
Mezzo Acqua ricircolo / acqua glicolata fino al 30%
pH Mezzo Min .7, ma x.1 0
Temperatura mezzo °C 2 … 150 2 … 140
Connessioni Flangiate
Materiali
Corpo valvola
PN 16 Ghisa grigia EN-GJL-250 (GG-25)
PN 25 Ferro duttile EN-GJS-400-18-LT (GGG-40.3) -
Sede valvola PD, VR Acciaio inox M. No. 1,4021
Cono valvola PD, VR Acciaio inox M. No. 1,4404 Acciaio inox, mat. n. 1.4021
Tenuta PD, VR EPDM
Sistema compensazione pressione
Inserto valvola di regolazione
Inserto valvola Membrana (EPDM)
5,6 8,0 12, 6 16 30 38 56
3)
VS
Soffietto
≤ 0,01
vedere nota
2)
Pistone
(acciaio inox mat. N. 1.4571)
Nota:
PD - regolatore pre ss. diff.; VR - valvola regol azione
1)
pb - pressione dif ferenziale attraver so la valvola di regolazion e portata
2)
Dipende da lla portata e kVS valvola; Per Q
3)
Può essere conver tito da attuatore AME 65x a loga ritmico
= Q
-> ∆p
set
max
≥ 0,5 bar; Per Q
min
< Q
->
max
p 
min
set
2
Q
 
p
b
k
VS
Attuatore AFQM
Modello DN 65 80 10 0 12 5 150 200 250
Dim. attuatore cm
Pressione nominale
Press. dif f. limitatore portata
∆pb 0,2 o 0,5
Materiali
Corpo Acciaio inox M. No. 1,0338
Diaframma EPDM (ondulato, rinforzato in fibra)
Tubo d’impulso Tubo in acciaio inox Ø10 × 0,8 mm
bar
2
250
16 o 25
4 | VD.LR.A8.06
© Danfoss | 2017.02
Scheda tecnica Regolatore della portata con valvola di regolazione integrata AFQM(6), PN 16, 25, 40*
Principi di applicazione
- Montaggio sul ritorno
Impianto di riscaldamento collegato direttamente Impianto di riscaldamento collegato indirettamente
- Montaggio in mandata
Impianto di riscaldamento collegato direttamente Impianto di riscaldamento collegato indirettamente
Posizioni d'installazione DN 40-80 T
I regolatori possono essere installati con (tramite collo di attacco) l’attuatore elettrico orientato orizzontalmente o verticalmente.
DN 40-80 T DN 100-250
I regolatori possono essere installati (tramite collo di attacco) con l’attuatore elettrico orientato verticalmente.
≤ 120 °C
max
> 120 °C
max
DN 40-80 T
DN 40-80 T DN 100-250
≤ 120 °C
max
> 120 °C
max
© Danfoss | 2017.02
VD.LR.A8.06 | 5
Scheda tecnica Regolatore della portata con valvola di regolazione integrata AFQM(6), PN 16, 25, 40*
portata
corsa
portata
Diagramma pressione temperatura
max
PN 25
PN 16
EN -GJL-2 50 (GG -25)
140 (per DN 150-250)
Pressione di esercizio massima consentita in funzione della temperatura del mezzo (secondo EN 1092-2)
EN-GJS- 400 (GGG-40.3)
Diagramma portata
Diagramma di dimensionamento e regolazione
Rapporto fra la portata effettiva e il numero di giri effettuato sullo strozzatore di portata. I valori sono approssimativi.
corsa
DN 250 kVS 400
DN 200 kVS 320
DN 150 kVS 280
DN 125 kVS 160
DN 100 kVS 125
DN 80 kVS 80
portata
DN 40 kVS 20
DN 65 kVS 50
DN 50 kVS 32
portata
0,7
0,5
0,7
0,3
0,5
6 | VD.LR.A8.06
La portata può essere modificata ruotando la vite dello strozzatore di por tata in senso antiorario, come mostrato in questo diagramma.
giri
giri
1 = 360º
Le curve di portata sono relazionate ad una pressione differenziale nello strozzatore di portata di 0,2 bar (20 kPa) e attraverso il regolatore a partire da 0,5 bar (50 kPa) fino alla pressione differenziale massima.
© Danfoss | 2017.02
0,3
Scheda tecnica Regolatore della portata con valvola di regolazione integrata AFQM(6), PN 16, 25, 40*
corsa
portata
Diagramma portata
Diagramma di dimensionamento e regolazione
Rapporto fra la portata effettiva e il numero di giri dello strozzatore di portata. I valori sono approssimativi.
DN 250 kVS 400
DN 200 kVS 320
DN 150 kVS 280
DN 125 kVS 160
DN 100 kVS 100
DN 80 kVS 80
DN 65 kVS 50
portata
1 = 360º
La portata può essere modificata ruotando la vite dello strozzatore di portata in senso antiorario, come mostrato in questo diagramma.
0,7
0,5
0,3
giri
Le curve di portata sono relazionate a una pressione differenziale nello strozzatore di portata di 0,5 bar (50 kPa) e del regolatore a partire da 0,5 bar (50 kPa) fino alla pressione differenziale massima.
© Danfoss | 2017.02
VD.LR.A8.06 | 7
Scheda tecnica Regolatore della portata con valvola di regolazione integrata AFQM(6), PN 16, 25, 40*
Dimensionamento
- Impianto di riscaldamento collegato direttamente
Esempio 1
La valvola di controllo motorizzata (MCV) per il circuito di miscelazione in impianti di riscaldamento a collegamento diretto richiede una pressione differenziale di 0,2 bar (20 kPa) e una portata inferiore a 8000 l/h.
Dati:
Q
= 8,0 m3/h (8.000 l/h)
max
∆p
= 0,8 bar (80 kPa)
min
1)
∆p ∆p
Nota:
1)
= 0,1 bar (10 kPa)
circuito
= 0,2 bar (20 kPa) selezionato
MCV
∆p
corrisponde al la pressione della pomp a richiesta nel
circuito
circuito di riscalda mento e non deve essere considerato n el dimensiona mento dell'AFQ.
La perdita di pressione totale (disponibile) nel regolatore è: ∆p
= ∆p
∆p
AFQM,A
AFQM,A
min
= 0,8 bar (80 kPa)
Possibili perdite di pressione nei tubi, raccordi di intercettazione, misuratori di energia, ecc. non sono incluse.
Selezionare il regolatore, utilizzando il diagramma portata a pagina 7, con il valore kVS più basso in relazione alle portate disponibili.
kVS = 20 m3/h
La pressione differenziale minima richiesta nel regolatore selezionato è calcolata con la seguente formula:
p
∆p
∆p
MIN,AFQM
= 0,36 bar (36 kPa)
AFQM,MI N
> ∆p
AFQM,A
Q
max
 
k
VS
AFQM,MIN
2
 
p
MCV
 
2
0,8
20
2,0
 
0,8 bar > 0,36 bar
Soluzione:
In questo esempio, viene selezionato l'AFQM 6 DN 40, valore kVS 20, con intervallo di portata 2,2-11 m3/h.
8 | VD.LR.A8.06
© Danfoss | 2017.02
Scheda tecnica Regolatore della portata con valvola di regolazione integrata AFQM(6), PN 16, 25, 40*
Dimensionamento (continua)
- Impianto di riscaldamento indirettamente allacciato
Esempio 2
La valvola di controllo motorizzata (MCV) per il controllo di un impianto di riscaldamento a collegamento indiretto richiede una pressione differenziale di 0,2 bar (20 kPa) e una portata inferiore a 22.000 l/h.
Dati:
Q
= 22 m3/h (22.000 l/h)
max
∆p
= 0,8 bar (80 kPa)
min
∆p ∆p
= 0,1 bar (10 kPa)
scambiatore
= 0,2 bar (20 kPa) selezionato
MCV
La perdita di pressione totale (disponibile) nel regolatore è: ∆p
= ∆p
AFQM,A
∆p
= 0,7 bar (70 kPa)
AFQM,A
min
−∆p
scambiatore
= 0,8−0,1
Possibili perdite di pressione nei tubi, raccordi di intercettazione, misuratori di energia, ecc. non sono incluse.
Selezionare il regolatore, utilizzando il diagramma portata a pagina 7, con il valore kVS più basso in relazione alle portate disponibili.
kVS = 50 m3/h
La pressione differenziale minima richiesta nel regolatore selezionato è calcolata con la seguente formula:
∆p
∆p
p
MIN,AFQM
= 0,39 bar (39 kPa)
AFQM,MIN
> ∆p
AFQM,A
 
 
AFQM,MIN
2
Q
.max
p
MCV
k
VS
2
22
50
2,0
 
0,7 bar > 0,39 bar
Soluzione:
In questo esempio, viene selezionato AFQM DN 65, valore kVS 50, e intervallo di portata 5,6-28 m3/h.
© Danfoss | 2017.02
VD.LR.A8.06 | 9
Scheda tecnica Regolatore della portata con valvola di regolazione integrata AFQM(6), PN 16, 25, 40*
18
Design
1. Corpo valvola
2. Inserto valvola di regolazione
3. Strozzatore di portata regolabile
4. Stelo della valvola di regolazione
5. Sede valvola
6. Attuatore
7. Membrana di regolazione della portata
8. Molla integrata per la regolazione della portata
9. Valvola di sicurezza
10. Inserto valvola
11. Cono valvola compensato in pressione
12. Stelo valvola
13.
Soffietto di compensazione
pressione cono valvola
14.
Diaframma di
compensazione pressione cono valvola
15. Tubo d’impulso
16. Dado di raccordo
17. Involucro superiore diaframma
18. Involucro inferiore diaframma
19. Coperchio
20.
Soffietto per la compensazione
della pressione sul cono valvola di regolazione
10
19
15
17
AFQM 6 DN 40, 50
4
2
3
1
5
11
13
12
15
16
8
6
7
19
15
17
AFQM DN 65-125
4
2
20
1 3
5 11
10
13
12 15
16
8
6
9
7
18
Funzionamento
AFQM DN 150-250
Il volume in transito causa una caduta di pressione nello strozzatore di portata regolabile. Le pressioni risultanti sono trasferite tramite i tubi di impulso alle camere dell’attuatore, per agire sul diaframma di regolazione della portata. La pressione differenziale nello strozzatore di portata è regolata e limitata dalla molla di regolazione della portata incorporata. La valvola di regolazione si chiude all’aumento della pressione differenziale e si apre alla diminuzione della pressione
differenziale per mantenere costante la pressione differenziale sullo strozzatore. L’attuatore elettrico funzionerà inoltre da portata zero alla portata massima impostata, in funzione del carico termico.
Il regolatore AFQM è dotato di una valvola di sicurezza limitatrice della pressione, che protegge la membrana di regolazione della portata da una pressione differenziale
troppo elevata.
10 | VD.LR.A8.06
© Danfoss | 2017.02
Scheda tecnica Regolatore della portata con valvola di regolazione integrata AFQM(6), PN 16, 25, 40*
Regolazione
Dimensioni
Impostazione portata
L’impostazione della portata viene eseguita tramite regolazione della posizione dello strozzatore di portata. La regolazione può essere effettuata in base al diagramma di impostazione della portata (vedere istruzioni pertinenti) e/o tramite il misuratore di energia.
L
2
H
1
H
Ø 263
L
2
H
1
H
Ø 263
AMV(E) 55, 56/AFQM 6
L
H
DN
40
200 390 645 17
50
230 390 645 22
1
mm (kg)
H
2
Peso valvola
AMV(E) 65X/AFQM 6
L
DN
40
50
H1H
mm (kg)
200 390 590 17
230 390 590 22
2
3)
Peso valvola
© Danfoss | 2017.02
VD.LR.A8.06 | 11
Scheda tecnica Regolatore della portata con valvola di regolazione integrata AFQM(6), PN 16, 25, 40*
Danfoss S.r.l.
Heating Segment
Danf Ciò vale anche per i prodotti già ordinati, a condizione che tali modiche possano essere appor citati nel presente materiale sono di proprietà delle rispettive società. Danf
Dimensioni (continua)
4
H
3
2
H
H
1
1
H
L
AMV(E) 55, 56/AFQM
DN 65-125, PN 16/25
3)
Per i regolatori AFQ M 6 PN 16/ 25 e AFQM PN 25/4 0, prodotti prima di mar zo 2015, il codice adattatore 065B3527 deve essere
H
L
AMV(E) 65X/AFQM
DN 65-125, PN 16/25
3)
1
H
L
AMV(E) 85, 86/AFQM
DN 150-250, PN 16
ordinato separatamente
DN
L
H
H
1
H
2
3
mm PN 16 PN 25
H
4
Peso valvola (kg)
65 290 425 604 640 - 52 58.5
80 310 425 624 650 - 61 60.5
100 350 530 634 665 - 93.6 96
125 400 530 664 690 - 117. 2 13 9
150 480 576 - - 455 142 -
200 600 652 - - 483 219 -
250 730 656 - - 533 342 -
heating.danfoss.it • +39 011 3000 511 • E-mail: info@danfoss.it
oss declina ogni responsabilità per eventuali errori contenuti in cataloghi, brochure o altra documentazione cartacea. Danfoss si riserva il diritto di modicare i propri prodotti senza preavviso.
12 | VD.LR.A8.06
oss e il logo Danfoss sono marchi registrati di Danfoss A/S. Tutti i diritti sono riservati.
tate senza rendere necessarie successive variazioni alle speciche già concordate. Tutti i marchi registrati
© Danfoss | DHS-SRMT/SI | 2017.02
Loading...