• Le precauzioni descritte di seguito vengono classificate in PERICOLO e ATTENZIONE. Entrambe presentano
informazioni importanti riguardanti la sicurezza. Assicurarsi di attenersi a tutte le precauzioni senza eccezioni.
• Significato degli avvisi contrassegnati dai termini AVVERTENZA e ATTENZIONE
AVVERTENZA ...... Omettendo di attenersi in maniera adeguata a queste istruzioni, si possono provocare lesioni
ATTENZIONE ....... Omettendo di attenersi in maniera adeguata a queste istruzioni, si possono causare danni alla
• I segni relativi alla sicurezza riportati in questo manuale hanno i seguenti significati:
Seguire assolutamente le istruzioni. Ricordare di creare un collegamento a terra. Operazione da non eseguire mai.
• Una volta completata l'installazione, eseguire un'operazione di prova per controllare se sono presenti guasti e spiegare
al cliente come far funzionare il condizionatore d'aria e averne cura con l'aiuto del manuale d'uso.
• Il testo in inglese corrisponde alle istruzioni originali. Le altre lingue sono traduzioni delle istruzioni originali.
• Fare eseguire il lavoro d'installazione dal vostro rivenditore o da personale qualificato.
Non cercare di installare il condizionatore d'aria da soli. Un'installazione non corretta può dare luogo a perdita di acqua, scosse elettriche o incendio.
• Installare il condizionatore d'aria attenendosi alle istruzioni riportate in questo manuale di installazione.
Un'installazione non corretta può dare luogo a perdita di acqua, scosse elettriche o incendio.
• Per il lavoro d'installazione, ricordarsi di utilizzare solo gli accessori e le parti specificate.
Non utilizzando i componenti specificati si corre il rischio che l'unità possa cadere, il rischio di perdite d'acqua, di elettrocuzione o di incendi.
• Installare il condizionatore d'aria su una fondazione abbastanza resistente e capace di sostenere il peso dell'unità.
Una fondazione non sufficientemente robusta può risultare nella caduta dell'apparecchiatura e in lesioni alle persone.
• Gli interventi di natura elettrica devono essere eseguiti conformemente alle relative normative locali e nazionali e in
base alle istruzioni contenute in questo manuale di installazione. Assicurarsi di usare esclusivamente un circuito di
alimentazione dedicato.
Un circuito elettrico con capacità insufficiente e una manodopera errata possono comportare elettrocuzione o incendi.
• Utilizzare un cavo di lunghezza adeguata.
Non usare fili giuntati o un conduttore isolato di prolunga, in quanto ciò potrebbe causare un surriscaldamento, elettrocuzione o incendi.
• Assicurarsi che tutti i cablaggi siano ben fissati, che siano stati usati i fili specificati, e che né le connessioni ai
terminali né i fili siano soggetti a sforzi.
Un collegamento o un fissaggio dei cavi errato può comportare un accumulo di calore anomalo o incendi.
• Per cablare la linea di alimentazione e collegare il cablaggio tra unità interne ed unità esterne, posizionare i fili in
modo tale che il coperchio della scatola di controllo possa essere facilmente fissato.
Un posizionamento inadeguato del coperchio della scatola di controllo può dare luogo ad elettrocuzione o al surriscaldamento dei terminali.
• Se durante l'installazione si verificano perdite di gas refrigerante, aerare immediatamente il locale.
Se il refrigerante viene a contatto con il fuoco si potrebbero generare gas tossici.
• Dopo aver completato l'installazione, verificare le eventuali fuoriuscite di gas refrigerante.
Se il gas refrigerante emesso nel locale viene a contatto con elementi incandescenti quali quelli di un riscaldatore a ventola, una stufa o un
fornello, si potrebbero generare gas tossici.
• Al momento di installare o spostare il condizionatore d'aria, assicurarsi di spurgare il circuito del refrigerante per
garantire che sia privo di bolle d'aria, e utilizzare solo il refrigerante specificato (R410A).
La presenza di aria o di altri corpi estranei nel circuito del refrigerante provoca un aumento anormale della pressione, che può dare luogo al
danneggiamento dell'apparecchiatura ed anche a lesioni.
• Durante l'installazione, attaccare saldamente il tubo del refrigerante prima di azionare il compressore.
Se il compressore non è attaccato e la valvola di arresto è aperta quando il compressore è in funzione, verrà aspirata aria all'interno, provocando
una pressione anormale nel ciclo di refrigerazione, il che potrebbe provocare il danneggiamento dell'apparecchiatura nonché lesioni alle persone.
• Durante l'operazione di riduzione pressione con la pompa, arrestare il compressore prima di rimuovere la tubazione
del refrigerante.
Se il compressore è ancora in funzione e la valvola di arresto è aperta durante l'operazione di riduzione pressione con la pompa, verrà aspirata aria
all'interno quando verrà rimossa la tubazione del refrigerante, provocando una pressione anormale nel ciclo di refrigerazione, il che potrebbe
provocare il danneggiamento dell'apparecchiatura nonché lesioni alle persone.
• Assicurarsi di effettuare un collegamento a terra del condizionatore d'aria.
Non collegare a terra l'unità su un tubo di servizio, su un conduttore dell'illuminazione né su un conduttore isolato di terra del telefono. Un
collegamento a terra insufficiente può dare luogo ad elettrocuzione.
• Non mancare di installare un interruttore di collegamento a terra.
Non installando un interruttore di collegamento a terra si corre il rischio di scosse elettriche, o incendio.
• Non toccare alcun componente elettronico o terminale se la macchina non è in funzione, si sta arrestando o è stata
spenta per meno di 30 minuti, per evitare il rischio di elettrocuzione!
personali gravi o letali.
proprietà o lesioni personali, la cui gravità dipenderà dalle circostanze.
AVVERTENZA
1
Page 5
ATT ENZI ONE
Range di temperature di lavoro
• Non installare il condizionatore d'aria in luoghi caratterizzati dal rischio di perdite di gas infiammabile.
In caso di una perdita di gas, l'accumulo di gas vicino al condizionatore d'aria può causare lo sviluppo di un incendio.
• Attenendosi alle istruzioni di questo manuale di installazione, installare le tubazioni di scarico in modo da garantire
uno scarico appropriato e isolare le tubazioni per evitare la condensazione.
Un'installazione impropria delle tubazioni di scarico potrebbe determinare perdite d'acqua interne e danni materiali.
• Serrare il dado svasato secondo il metodo specificato, quale una chiave dinamometrica.
Se il dado svasato è troppo stretto, si può rompere dopo un uso prolungato, provocando una perdita di refrigerante.
• Assicurarsi di adottare tutte le misure necessarie al fine di evitare che l'unità esterna diventi un rifugio per piccoli animali.
I piccoli animali che dovessero entrare in contatto con le parti elettriche possono causare difetti, fumo o incendi. Dare istruzioni al cliente di tenere
pulita l'area intorno all'unità.
• Quest'apparecchiatura è destinata ad essere utilizzata da utenti esperti o addestrati in officine, reparti dell'industria
leggera e aziende agricole, oppure è destinata all'uso commerciale e domestico da parte di privati.
• Il livello di pressione acustica è minore di 70 dB(A).
• NOTA: la massa del motore si applica solo al motore con l'involucro di ferro.
• L'apparato non è destinato a persone, inclusi bambini, con capacità mentali, fisiche o sensoriali ridotte, o privi di
esperienza e conoscenza, fatti salvi i casi in cui tali persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per l'uso
dell'apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.
Adottare le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino con l'apparato.
DB/WB (°C) lato ambiente
interno
DB/WB (°C) lato ambiente
esterno
Raffreddamento massimo32/2343/26
Riscaldamento massimo27/-24/18
● Il range di temperature di funzionamento (temperatura esterna) è di 18 - 43°C per
il funzionamento del raffreddamento e di -10 - 24°C per il funzionamento del
riscaldamento.
2
Page 6
Nome Parti
SLEEP
TIMER LIGHT X-FAN
MODE
SAVE
+
-
FAN
SWING
ON/OFFTURBO
entrata aria
pannello
filtro
pulsante aus.
feritoia di ventilazione
orizzontale
uscita aria
visualizzazione
comando
a distanza
spia
riscaldamento
finestra
ricevitore
spia
alimentazione
spia
raffreddamento
Unità Interna
entrata aria
maniglia
uscita aria
Unità Esterna
3
Page 7
Schema delle dimensioni di installazione
Tubo di scarico
Almeno 250 cm
Almeno 15 cm
Almeno 50 cm
Almeno 50 cm
Almeno
30 cm
Almeno 300 cm
Almeno 200 cm
Distanza dall'ostruzione
Distanza da
ostruzione
Distanza da
ostruzione
Distanza dal soffitto
Distanza dal pavimento
Distanza dall'ostruzione
Distanza dall'ostruzione
Almeno 30 cm
Almeno 15 cm
Almeno 15 cm
Distanza dalla parete
Distanza dalla parete
Distanza dalla parete
4
Page 8
Attrezzi per l'installazione
● Per l'installazione, rivolgersi al rappresentante locale.
● Non utilizzare cavi per l'alimentazione di marca sconosciuta.
Nota:
Requisiti di baseUnità interna
L'installazione dell'unità nei luoghi
seguenti può dare luogo a difetti. Se fosse
inevitabile, rivolgersi al rivenditore locale:
1. Luoghi con fonti di calore elevato,
vapori, gas infiammabili o esplosivi,
oppure oggetti volatili sospesi nell'aria.
2. Luoghi con apparecchi ad alta
frequenza (per esempio macchine
saldatrici, apparecchiature medicali).
3. Luoghi in prossimità della costa.
4. Luoghi con presenza di olio o fumi
nell'aria.
5. Luoghi con gas solforato.
6. Altri luoghi con caratteristiche
particolari.
7. L'apparecchio non deve essere
installato nel locale lavanderia.
1. Non devono essere presenti
ostruzioni in prossimità dell'entrata
aria e dell'uscita aria.
2. Selezionare un'ubicazione dove
l'acqua della condensa si possa
disperdere facilmente e non abbia
effetti sulle persone presenti.
3. Selezionare un'ubicazione in una
posizione pratica per collegare l'unità
esterna e la presa di alimentazione vicina.
4. Selezionare un'ubicazione fuori dalla
portata dei bambini.
5. L'ubicazione deve essere in grado di
sopportare il peso dell'unità interna
e non deve aumentare il rumore e la
vibrazione.
6. L'apparecchi deve essere installato
a 2,5 m di altezza dal pavimento
7. Non installare l'unità interna
immediatamente al di sopra
dell'apparecchio elettrico.
8. Cercare in tutti i modi di mantenersi a
distanza dalle lampade fluorescenti.
Unità esterna
1. Selezionare un punto in cui il rumore e l'aria del flusso in uscita emessi dall'unità
esterna non creino disagio al vicinato.
2. La posizione deve essere ben ventilata ed asciutta; in tale posizione l'unità
esterna non deve essere esposta direttamente alla luce solare o al vento forte.
3. Il punto di appoggio deve poter sopportare il peso dell'unità esterna.
4. Assicurarsi che per l'installazione vengano seguiti i requisiti dello schema delle
dimensioni d'installazione.
5. Selezionare un'ubicazione fuori dalla portata dei bambini e lontana da animali
o piante. Se non si potesse fare diversamente, aggiungere una recinzione per
motivi di sicurezza.
1 Livella2 Cacciavite3 Trapano a percussione
4 Punta
7 Chiave inglese8 Tagliatubi9 Rilevatore di perdite
10 Pompa del vuoto11 Manometro12 Tester universale
13 Chiave a brugola14 Metro flessibile
5 Attrezzo di espansione per tubi
6 Chiave dinamometrica
Scelta del luogo d'installazione
5
Page 9
Requisiti per il collegamento elettrico
Precauzioni di sicurezza
Requisiti per la messa a massa
1. Per l'installazione dell'unità si devono rispettare le normative di sicurezza elettriche.
2. Secondo le normative di sicurezza locali, utilizzare un circuito di alimentazione
e un interruttore per l'aria omologati.
3. Verificare che l'alimentazione elettrica abbia le caratteristiche necessarie per il
funzionamento del condizionatore d'aria. Un'alimentazione elettrica instabile o un
cablaggio non corretto possono provocare elettrocuzione, rischio di incendio
o difetti. Installare i cavi dell'alimentazione elettrica di tipo corretto prima di usare
il condizionatore d'aria.
4. Collegare adeguatamente il filo della fase, il filo del neutro e il filo di massa della
presa elettrica.
5. Ricordare di togliere l'alimentazione elettrica prima di procedere con qualsiasi
lavoro che interessi l'elettricità e la sicurezza.
6. Non riattivare l'alimentazione prima di aver finito l'installazione.
7. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal costruttore,
dal suo rappresentante o da persone in possesso di una qualifica simile, per
evitare ogni rischio.
8. La temperatura del circuito del refrigerante sarà elevata, tenere lontano il cavo di
interconnessione dal tubo di rame.
9. L'apparecchio deve essere installato in base alle normative nazionali sui
collegamenti elettrici.
1. Il condizionatore d'aria è un apparecchio elettrico di prima classe. Esso deve
essere messo a massa da un professionista utilizzando un dispositivo di messa
a massa apposito. Assicurarsi che questo sia sempre messo a massa in modo
efficace, altrimenti potrebbe causare elettrocuzione.
2. Il filo giallo-verde del condizionatore d'aria è un filo di massa, che non può essere
utilizzato per altri scopi.
3. La resistenza della messa a massa deve essere conforme alle normative
nazionali sulla sicurezza elettrica.
4. L'apparecchio deve essere posizionato in modo tale che la spina sia accessibile.
5. Collegare sul cablaggio fisso un interruttore di sconnessione di tutti i poli dotato
di una separazione dei contatti di almeno 3 mm in tutti i poli.
6. Ricordare di installare un interruttore di dispersione a terra in grado di gestire la
massima corrente nominale. (Una corrente che possa gestire le armoniche più alte).
6
Page 10
Installazione dell'unità interna
Parete
Parete
Segno al centro di questa
Livella
Sinistro
Destro
(Foro per tubazione posteriore)
(Foro per tubazione posteriore)
ø55 mmø55 mm
Spazio
fino alla
parete
superiore
a 150 mm
Spazio
fino alla
parete
superiore
a 150 mm
Classe 25 e 35:
Sinistro
Parete
ø70 mm
Destro
Segno al centro di questa
Livella
(Foro per tubazione posteriore)
Parete
ø70 mm
(Foro per tubazione posteriore)
Spazio
fino alla
parete
superiore
a 150 mm
Spazio
fino alla
parete
superiore
a 150 mm
Classe 60:
Sinistro
Parete
ø55 mm
Destro
Segno al centro di questa
Livella
(Foro per tubazione posteriore)
Parete
ø55 mm
(Foro per tubazione posteriore)
Spazio
fino alla
parete
superiore
a 150 mm
Spazio
fino alla
parete
superiore
a 150 mm
Classe 50:
Passo uno: scelta della posizione d'installazione
Consigliare la posizione d'installazione al cliente e quindi verificarla insieme a quest'ultimo.
Passo due: installare un telaio per il montaggio a parete
1. Appendere alla parete il telaio per il montaggio a parete; regolarlo in posizione
orizzontale con la livella e quindi segnare i fori di fissaggio delle viti sulla parete.
2. Praticare i fori di fissaggio delle viti sulla parete con un trapano a percussione (le
specifiche della punta devono essere identiche a quelle del tassello a espansione
di plastica), quindi introdurre i tasselli a espansione di plastica nei fori.
3. Fissare sulla parete il telaio per il montaggio a parete usando delle viti
autofilettanti (ST4.2X25TA) e quindi controllare che il telaio sia saldamente
installato, provando a tirarlo. Se il tassello a espansione di plastica è allentato,
praticare un altro foro di fissaggio vicino.
Passo tre: apertura del foro per le tubazioni
1. Scegliere la posizione del foro per le tubazioni in base alla direzione del tubo di
uscita. La posizione del foro per le tubazioni deve essere leggermente più bassa
del telaio montato a parete, come ritratto sotto.
2. Praticare un foro per le tubazioni del diametro di Ø55 o Ø70 nella posizione
selezionata del tubo di uscita. Per ottenere un flusso di scarico che non sia
impetuoso, inclinare il foro per le tubazioni sulla parete leggermente verso
il basso in direzione del lato esterno con un'inclinazione di 5-10°.
7
Page 11
Installazione dell'unità interna
5-10
ø55/
ø70
Nota:
● Prestare attenzione a impedire
l'ingresso di polvere e adottare le
relative misure di sicurezza al
momento di aprire il foro.
● I tasselli a espansione di plastica non
sono forniti in dotazione e devono
essere acquistati localmente.
lato
posteriore
sinistro
lato posteriore
destro
l
a
t
o
s
i
n
i
s
t
r
o
lato
destro
1. L'estremità del tubo può essere fatta
uscire verso il lato destro, il lato
posteriore destro, verso il lato sinistro
o il lato posteriore sinistro.
2. Al momento di scegliere se fare
uscire l'estremità del tubo da
sinistra o da destra, praticare il foro
corrispondente sulla scatola
praticare
il foro
lato sinistrolato destro
tubo
dado di raccordogiunto del tubo
Foro per le
tubazioni
Ø55
Ø70
raffreddamento < 6000 W
raffreddamento ≥ 6000 W
Modello
Capacità di
Capacità di
Passo quattro: tubo di uscita
Passo cinque: collegare il tubo dell'unità interna
1. Puntare il giunto del tubo verso
l'imboccatura svasata corrispondente.
2. Pre-serraggio manuale del dado di
raccordo.
3. Regolare la forza di serraggio consultando la scheda seguente. Disporre la
chiave inglese sul giunto del tubo e disporre la chiave dinamometrica sul dado
di raccordo. Serrare il dado di raccordo con la chiave dinamometrica.
8
Page 12
Installazione dell'unità interna
chiave dinamometrica
tubo per ambiente interno
dado di raccordo
tubo
chiave
inglese
tubo isolante
tubo
flessibile
di scarico
tubo di
uscita
tubo flessibile
di scarico
tubo di
uscita
nastro
tubo flessibile
di scarico
tubo isolante
Nota:
● Aggiungere un tubo isolante nel tubo
flessibile di scarico per ambiente
interno, al fine di prevenire la
formazione di condensa.
● I tasselli a espansione di plastica
non sono forniti in dotazione.
pannello
vite
coperchio dei collegamenti elettrici
Diametro del
dado esagonale
Ø615~20
Ø9,5230~40
Ø1240~55
Ø1660~65
Ø1970~75
4. Avvolgere il tubo dell'ambiente interno
e il giunto del tubo di connessione in
un tubo isolante, quindi avvolgerli con
nastro.
Passo sei: installare il tubo flessibile
di scarico
1. Collegare il tubo flessibile di scarico al tubo di
uscita dell'unità interna.
2. Legare il giunto con
del nastro.
Coppia di serraggio
(N·m)
Passo sette: collegare il filo dell'unità interna
1. Aprire il pannello, togliere la vite dal
coperchio dei collegamenti elettrici,
quindi rimuovere il coperchio.
9
Page 13
Installazione dell'unità interna
filo di collegamento
della corrente
foro trasversale per i cavi
N(1) 23
2
N
(1)
3
scheda dei collegamenti
elettrici
filo di
massa
fermaglio
Nota: la scheda dei collegamenti elettrici serve solo
come riferimento, consultare quella reale.
Collegamento unità esterna
(per riferimento)
blu nero
marrone
gialloverde
2. Far passare il filo di collegamento della
corrente attraverso il foro trasversale per
i cavi sul retro dell'unità interna, quindi
farlo uscire dal lato anteriore.
3. Rimuovere il fermaglio; collegare il filo di
collegamento della corrente al terminale di
collegamento in base al colore; serrare la
vite e quindi fissare il filo di collegamento
della corrente con il fermaglio.
4. Rimontare il coperchio dei collegamenti elettrici, quindi serrare la vite.
5. Chiudere il pannello.
Nota:
● Tutti i fili dell'unità interna e dell'unità esterna devono essere collegati da un
professionista.
● Se la lunghezza del filo di collegamento della corrente dovesse essere
insufficiente (vedere tabella sotto), contattare il fornitore per averne uno nuovo.
Evitare di creare delle prolunghe "fai-da-te".
Classe:Lunghezza del Filo di
251500
351500
501800
601800
● Deve essere installato un interruttore per il condizionatore d'aria, collegato in serie.
Collegamento (mm)
10
Page 14
Installazione dell'unità interna
1. Legare il tubo di collegamento, il cavo
di alimentazione e il tubo flessibile di
scarico con la fascetta.
2. Al momento di legarli assieme, lasciare
un certo tratto di tubo flessibile di scarico
e di cavo di alimentazione di riserva per
l'installazione. Se la legatura viene
effettuata per un certo tratto, separare
l'alimentazione per ambiente interno
e quindi separare il tubo flessibile di
scarico.
unità
interna
cavo di alimentazione
per ambiente interno
ed ambiente esterno
fascetta
tubo flessibile
di scarico
tubo del
liquido
tubo
del
gas
3. Legarli in modo uniforme.
4. Il tubo del liquido e il tubo del gas
devono essere legati separatamente
all'estremità.
tubo di collegamento
tubo flessibile
di scarico
fascetta
cavo di alimentazione per ambiente interno
Nota:
● Il cavo di alimentazione e il filo di
controllo non possono essere
incrociati né avvolti a spirale.
● Il tubo flessibile di scarico deve
essere legato al fondo.
esternointerno
tubo della
parete
gomma
sigillante
gancio
superiore
gancio inferiore del
telaio montato a parete
Nota:
● Non curvare eccessivamente il tubo flessibile di scarico per evitare le ostruzioni.
Passo otto: legare il tubo
Passo nove: appendere l'unità interna
1. Inserire i tubi legati nel tubo della parete e quindi farli passare attraverso il foro
nella parete.
2. Appendere l'unità interna al telaio di montaggio a parete.
3. Riempire lo spazio vuoto tra i tubi e il foro della parete con gomma sigillante.
4. Fissare il tubo della parete.
5. Controllare che l'unità interna sia saldamente installata, quindi chiudere la parete.
11
Page 15
Installazione dell'unità esterna
Nota:
● Per l'installazione dell'unità esterna, adottare
un numero sufficiente di misure protettive.
● Assicurarsi che il supporto sia in grado di
sostenere almeno quattro volte il peso
dell'unità.
● L'unità esterna deve essere installata ad
un'altezza di almeno 3 cm dal pavimento,
per poter installare il raccordo di scarico.
● Per l'unità con capacità di raffreddamento di
2300 W ~ 5000 W, sono necessari 6 tasselli
a espansione; per l'unità con capacità di
raffreddamento di 6000 W ~ 8000W, sono
necessari 8 tasselli a espansione; per l'unità
con capacità di raffreddamento di 10000 W ~
16000 W, sono necessari 10 tasselli
a espansione.
ad un'altezza di almeno 3 cm
dal pavimento
Passo due: installare il
raccordo di scarico (solo per
le unità di raffreddamento e di
riscaldamento)
1. Collegare il raccordo di scarico
per l'ambiente esterno nel foro
sull'intelaiatura, come mostrato
nell'immagine sotto.
2. Collegare il tubo flessibile di scarico
nell'apertura di scarico.
intelaiatura
raccordo di scarico
per ambiente esterno
Tubo flessibile di
scarico
apertura di
scarico
Passo tre: fissare l'unità
esterna
1. Disporre l'unità esterna sul
supporto.
2. Fissare i fori dei piedini dell'unità
esterna con dei bulloni.
fori dei piedini
fori dei piedini
Passo uno: fissare il supporto dell'unità esterna (selezionarlo in
base alla situazione d'installazione effettiva)
1. Selezionare il punto d'installazione in base alla struttura della casa.
2. Fissare il supporto dell'unità esterna sul punto selezionato con dei tasselli a
espansione.
12
Page 16
Installazione dell'unità esterna
1. Togliere la vite sulla maniglia destra
dell'unità esterna, quindi rimuovere
la maniglia.
2. Togliere il cappuccio filettato della
valvola e puntare il giunto del tubo
verso l'imboccatura svasata del tubo.
vite
maniglia
valvola
del gas
tubo del gas
tubo del
liquido
valvola
del
liquido
3. Pre-serraggio manuale del dado di
raccordo.
4. Serrare il dado di raccordo con la
chiave dinamometrica consultando la
scheda sotto.
Diametro del
dado esagonale
Coppia di serraggio
(N·m)
Ø615~20
Ø9,5230~40
Ø1240~55
Ø1660~65
Ø1970~75
yellowgreen
giunto del
dado di
1. Rimuovere il fermaglio; collegare il
filo di collegamento della corrente e il
filo di controllo del segnale (solo per
l'unità di raffreddamento e di
riscaldamento) al terminale di
collegamento in base al colore;
fissarli con le viti.
2
N
(1)
3
scheda dei collegamenti elettrici
filo di
massa
fermaglio
maniglia
Collegamento unità interna
(per riferimento)
blu nero
marrone
gialloverde
Passo cinque: collegare il filo elettrico per ambiente esterno
Passo quattro: collegare i tubi per l'ambiente interno e per
l'ambiente esterno
13
Page 17
Installazione dell'unità esterna
Nota:
● Una volta serrata la vite, tirare leggermente il cavo di alimentazione per
verificare che sia saldamente fissato.
Curva a U
tubo flessibile di scarico
parete
Nota:
● Il punto di passaggio del tubo flessibile
di scarico attraverso la parete non
deve essere più alto del foro del tubo
di uscita dell'unità interna.
● L'uscita dell'acqua non può essere
posizionata nell'acqua per ottenere
uno scarico poco impetuoso.
il tubo
flessibile
di scarico
non può
puntare
verso l'alto
L'uscita dell'acqua non
può essere posizionata
nell'acqua
● Inclinare leggermente verso il basso
il tubo flessibile di scarico. Il tubo
flessibile di scarico non può essere
curvato, sollevato e soggetto ad
oscillazioni, ecc.
Il tubo flessibile di scarico non può essere
soggetto ad oscillazioni
Il tubo
flessibile di
scarico non
può essere
soggetto ad
oscillazioni
L'uscita dell'acqua
non può essere soggetta ad oscillazioni
2. Fissare il filo di collegamento della corrente e il filo di controllo del segnale con
il fermaglio (solo per l'unità di raffreddamento e riscaldamento).
Passo sei: disporre in ordine i tubi
1. I tubi devono essere disposti lungo la
parete, devono presentare delle curve non
troppo accentuate e possibilmente non
essere visibili. Il semi-diametro di curvatura
min. del tubo è 10 cm.
2. Se l'unità esterna è più in alto del foro della
parete, si deve formare una curva ad U nel
tubo prima che questo sbuchi
nell'ambiente, per prevenire l'entrata della
pioggia in quest'ultimo.
14
Page 18
Pompaggio del vuoto
Uso della pompa del vuoto
Lo Hi
valvola del liquido
valvola del gas
apertura di carica
del refrigerante
dado dell'apertura
di carica del refrigerante
cappuccio
della valvola
pompa del
vuoto
piezometro
chiave
a brugola
chiuso
aperto
1. Rimuovere i cappucci
delle valvole del liquido
e del gas e il dado
dell'apertura di carica
del refrigerante.
2. Collegare il tubo
flessibile di carica del
piezometro all'apertura
di carica del refrigerante
della valvola del gas,
quindi collegare l'altro
tubo flessibile di carica
alla pompa del vuoto.
3. Aprire completamente
il piezometro e fare
funzionare l'apparecchio
per 10-15 min. per
verificare se la pressione
del piezometro rimane
entro -0,1 MPa.
4. Chiudere la pompa del
vuoto e mantenere
questo stato per 1-2 min. per verificare se la pressione del piezometro rimane
entro -0,1 MPa. Se la pressione diminuisce, potrebbero verificarsi delle perdite.
5. Rimuovere il piezometro, aprire completamente il nucleo della valvola del liquido
e della valvola del gas con la chiave a brugola.
6. Serrare i cappucci filettati delle valvole e dell'apertura di carica del refrigerante.
Rilevamento delle perdite
1. Con il rilevatore di perdite:
Controllare se esiste una perdita usando il rilevatore di perdite.
2. Con acqua saponata:
Se non si dispone di un rilevatore di perdite, utilizzare al suo posto dell'acqua
saponata. Applicare l'acqua saponata nel punto sospetto e mantenerla in tale
posizione per più di 3 min. Se fuoriescono delle bolle d'aria da questa posizione,
è presente una perdita.
15
Page 19
Controllo dopo l'installazione
● Controllare i seguenti requisiti una volta terminata l'installazione.
Voci da controllareDifetto possibile
L'unità è stata installata saldamente?
È stata eseguita la prova di tenuta del
refrigerante?
L'isolamento dal calore della tubazione
è sufficiente?
L'acqua viene scaricata in modo
adeguato?
La tensione dell'alimentazione elettrica
corrisponde alla tensione indicata sulla
targhetta dati?
I collegamenti elettrici e la tubazione
sono installati correttamente?
La messa a massa dell'unità è fissata in
modo sicuro?
Il cavo di alimentazione è conforme alle
specifiche?
Sono presenti ostruzioni nell'entrata
e nell'uscita dell'aria?
La polvere e altri corpi estranei formatisi
durante l'installazione sono stati
rimossi?
La valvola del gas e la valvola del
liquido del tubo di collegamento sono
completamente aperte?
L'unità potrebbe cadere, vibrare
o emettere rumore.
Potrebbe causare una capacità
insufficiente di raffreddamento
(riscaldamento).
Potrebbe dare luogo alla formazione di
condensa ed al gocciolamento di acqua.
Potrebbe dare luogo alla formazione di
condensa ed al gocciolamento di acqua.
Potrebbe causare difetti o danni alle
parti.
Potrebbe causare difetti o danni alle
parti.
Potrebbe causare una dispersione
aterra.
Potrebbe causare difetti o danni alle
parti.
Potrebbe causare una capacità
insufficiente di raffreddamento
(riscaldamento).
Potrebbe causare difetti o danni alle
parti.
Potrebbe causare una capacità
insufficiente di raffreddamento
(riscaldamento).
Prova di funzionamento
1. Preparazione della prova di funzionamento
● Il cliente approva il condizionatore d'aria.
● Specificare al cliente le note importanti relative al condizionatore d'aria.
2. Metodo della prova di funzionamento
● Inserire l'alimentazione, premere il pulsante ATTIVATO/DISATTIVATO sul
comando a distanza per avviare il funzionamento.
● Premere il pulsante MODE (MODO) per selezionare AUTO (AUTOMATICO),
COOL (FREDDO), DRY (DEUMIDIFICAZIONE), FAN (VENTOLA) e HEAT
(CALDO) per verificare se l'apparecchio funziona normalmente oppure no.
16
Page 20
Configurazione del tubo di collegamento
1. Il tubo di collegamento deve avere una lunghezza min. di 3 m.
2. Lunghezza max. del tubo di collegamento e differenza di altezza max.
Capacità di
raffreddamento
Classe 25
9000 Btu/ora
(2637 W)
Classe 35
12000 Btu/ora
(3516 W)
Classe 50
18000 Btu/ora
(5274 W)
Classe 60
24000 Btu/ora
(7032 W)
3. Olio refrigerante e carica di refrigerante aggiuntivo richiesti dopo l'aumento della
lunghezza del tubo di collegamento
● Metodo di calcolo della quantità di carica del refrigerante aggiuntivo (sulla base
del tubo del liquido):
Quantità di carica del refrigerante aggiuntivo= lunghezza aggiuntiva del tubo
del liquido × quantità di carica del refrigerante aggiuntivo per metro
● Se la lunghezza del tubo di collegamento supera i 10 m, aggiungere il
refrigerante in base alla lunghezza in più del tubo del liquido. La quantità di
carica di refrigerante aggiuntivo per metro varia in base al diametro del tubo del
liquido. Vedere la scheda seguente.
● Quantità di carica del refrigerante aggiuntivo per R22, R407C, R410A e R134a
Diametro del tubo di collegamentoValvola di strozzamento dell'unità esterna
Tubo del liquido
(mm)
Ø6Ø9,52 o Ø121520
Ø6 o Ø9,52Ø16 o Ø191550
Ø12Ø19 o Ø22,230120
Lunghezza
max. del tubo di
collegamento
1510
1510
2510
2510
Tubo del gas
(mm)
Differenza
di altezza
max.
Solo raffreddamento
(g/m)
Raffreddamento e
riscaldamento (g/m)
17
Page 21
Metodo di espansione dei tubi
A: Tagliare il tubo
● Verificare la lunghezza del tubo in
base alla distanza tra unità interna
ed unità esterna.
● Tagliare il tubo richiesto con il tagliatubi.
B: Rimuovere la bava
● Rimuovere la bava con l'attrezzo di
sagomatura e fare attenzione a che
la bava non cada nel tubo.
C: Infilare un tubo isolante di tipo adatto
D: Montare il dado di raccordo
● Rimuovere il dado di raccordo dal
tubo di collegamento per l'ambiente
interno e dalla valvola per l'ambiente
esterno; installare il dado di raccordo
sul tubo.
tagliatubi
tubo
inclinata
non uniforme
con bava
tubo
attrezzo di
sagoma-
tura
verso il
basso
tubo di raccordo
tubo
E: Espandere la porta
● Espandere la porta con l'attrezzo di
espansione.
Nota:
● "A" cambia in base al diametro,
consultare la scheda sotto:
F: Ispezione
● Controllare la qualità della porta
espansa. In presenza di difetti,
espandere nuovamente la porta
seguendo i passi sopra.
Un'espansione inadeguata dei tubi è la causa principale delle perdite di refrigerante.
Espandere il tubo seguendo la procedura sotto:
18
Page 22
Pulsanti sul comando a distanza
Pulsante ON/OFF
Pulsante MODO
Pulsante +/-
Pulsante VENTOLA
Pulsante OSCILLAZIONE
Pulsante RISPARMIO
Pulsante VENTOLA X
Pulsante TIMER
Pulsante TURBO
Pulsante ORE NOTTURNE
Pulsante LUCE
Blocco bambini
Timer ATTIVATO/Timer DISATTIVATO
Velocità ventola
Imposta temp.
Oscillazione su e giù
Modo ore notturne
Modo deumidificatore
Modo automatico
Modo freddo
Modo caldo
Modo ventola
Ventola X
Imposta ora
Presentazione delle icone sullo schermo di
visualizzazione
19
Page 23
Presentazione dei pulsanti sul comando a distanza
1
Pulsante ON/OFF
2
Pulsante MODO
Nota:
● Dopo aver inserito l'alimentazione, il condizionatore d'aria emetterà un suono e la
spia di funzionamento "" passerà nella condizione ATTIVATA (spia rossa).
È possibile azionare il condizionatore d'aria attraverso il comando a distanza.
● Nello stato ATTIVATO, dopo avere premuto un pulsante sul comando a distanza,
l'icona del segnale "" sul comando a distanza lampeggia una volta. Il condizionatore
d'aria emetterà un suono, che indica che il segnale è stato inviato al condizionatore
d'aria.
● Nello stato DISATTIVATO, sul display del comando a distanza viene visualizzata
la temperatura impostata. Nello stato ATTIVATO, sul display del comando
a distanza viene visualizzata l'icona della funzione di avvio corrispondente.
Premere questo pulsante per accendere o spegnere il condizionatore d'aria. Dopo
aver acceso l'unità, la spia di funzionamento "" sull'unità interna passerà nella
condizione ATTIVATA (spia blu. Il colore può variare in base ai modelli) e l'unità
interna emetterà un suono.
Premere questo pulsante per selezionare il modo funzionamento desiderato.
● Dopo aver selezionato il modo automatico, il condizionatore d'aria funzionerà
automaticamente in base alla temperatura ambiente. La temperatura impostata
non può essere regolata e neanche visualizzata. Premere il pulsante "FAN" per
regolare la velocità della ventola. Premere il pulsante "SWING" per regolare
l'angolo di oscillazione.
● Dopo avere selezionato il modo raffreddamento, il condizionatore d'aria funziona
nel modo raffreddamento. La spia raffreddamento "" sull'unità interna
è ATTIVATA. Si possono premere i pulsanti "+" oppure "-" per regolare la
temperatura impostata. Premere il pulsante "FAN" per regolare la velocità della
ventola. Premere il pulsante "SWING" per regolare l'angolo di oscillazione.
● Dopo avere selezionato il modo deumidificazione, il condizionatore d'aria funziona
nel modo deumidificazione a bassa velocità. La spia deumidificazione "" sull'unità
interna è ATTIVATA. Nel modo deumidificazione, non è possibile regolare la
velocità della ventola. Premere "SWING" per regolare l'angolo di oscillazione.
● Dopo aver selezionato il modo ventola, il condizionatore d'aria funziona solo
nel modo ventola, le spie degli altri modi sull'unità interna sono DISATTIVATE.
Premere il pulsante "FAN" per regolare la velocità della ventola. Premere il
pulsante "SWING" per regolare l'angolo di oscillazione.
20
Page 24
Presentazione dei pulsanti sul comando a distanza
3
Pulsante "+" o "-"
4
Pulsante VENTOLA
● Dopo avere selezionato il modo riscaldamento, il condizionatore d'aria funziona nel
modo riscaldamento. La spia riscaldamento "" sull'unità interna è ATTIVATA. Si
possono premere i pulsanti "+" oppure "-" per regolare la temperatura impostata.
Premere il pulsante "FAN" per regolare la velocità della ventola. Premere il pulsante
"SWING" per regolare l'angolo di oscillazione. (L'unità per il solo raffreddamento non
può ricevere il segnale per il modo riscaldamento).
Nota:
Il condizionatore d'aria è progettato per avviare lo scarico dell'aria solo dopo che
questa ha raggiunto una certa temperatura nel modo riscaldamento (solitamente
1-5 min. a seconda della temperatura ambiente interno). Range di impostazione
temperatura sul telecomando: 16°C-30°C. Range di impostazione della velocità
ventola: automatica, bassa velocità, media velocità e alta velocità.
● Ad ogni pressione del pulsante "+" oppure "-" si può aumentare o diminuire la
temperatura impostata di 1°C. Tenere premuto il pulsante "+" oppure "-" per
almeno 2 sec. per variare rapidamente la temperatura impostata sul comando a
distanza. Trascorso il tempo necessario, rilasciare il pulsante. Anche la spia della
temperatura sull'unità interna cambierà di conseguenza. (La temperatura non
può essere regolata nel modo automatico).
● Con TIMER ATTIVATO, TIMER DISATTIVATO o Impostazione orologio, per
regolare l'ora si può premere il pulsante "+" oppure "-". (Per ulteriori informazioni,
vedere il pulsante TIMER)
Premere questo pulsante per selezionare la velocità della ventola in sequenza:
automatica (AUTO), bassa velocità (), media velocità (), alta velocità ().
Nota:
● Nel modo automatico, il condizionatore d'aria selezionerà automaticamente la
velocità ventola corretta in base all'impostazione fatta alla fabbrica.
● Bassa velocità nel modo deumidificazione.
21
Page 25
Presentazione dei pulsanti sul comando a distanza
5
Pulsante OSCILLAZIONE
6
Pulsante RISPARMIO
7
Pulsante VENTOLA X
● Premere questo pulsante per selezionare l'oscillazione su e giù. Nel modo
oscillazione automatica, la feritoia di ventilazione orizzontale del condizionatore
d'aria oscillerà automaticamente su e giù con la massima angolazione. Questo
modo sarà indicato sul display del comando a distanza da un'icona.
● Premendo nuovamente "SWING" sul comando a distanza, la feritoia di
ventilazione orizzontale del condizionatore d'aria cesserà di muoversi e rimarrà
immobile in tale angolo. In questo modo, l'icona presente sul comando a distanza
scomparirà.
Funzione RISPARMIO:
Nel modo raffreddamento, premere il pulsante RISPARMIO per far funzionare l'unità
in tale modo. Sul display del comando a distanza apparirà la scritta "SE" e il
condizionatore d'aria funzionerà ad una velocità automatica. La temperatura
impostata non può essere regolata. Premere nuovamente il pulsante RISPARMIO
per uscire dal modo RISPARMIO. Il condizionatore d'aria tornerà alla velocità
impostata e alla temperatura impostata originali.
● Questa funzione è applicabile soltanto per alcuni modelli.
Dopo aver premuto questo pulsante nel modo raffreddamento o deumidificazione,
sul display del comando a distanza appare l'icona "X-FAN" e la funzione VENTOLA
X viene avviata. Premere nuovamente questo pulsante per annullare la funzione
VENTOLA X. L'icona "X FAN" scomparirà.
Nota:
● Dopo aver avviato la funzione VENTOLA X, allo spegnimento dell'unità la ventola
dell'unità interna continuerà a funzionare per un po' a bassa velocità per
essiccare l'acqua residua nell'unità interna.
● Quando l'unità funziona nel modo VENTOLA X, premere il pulsante "X-FAN" per
disattivare la funzione tale funzione. La ventola dell'unità interna cesserà
immediatamente di funzionare.
22
Page 26
Presentazione dei pulsanti sul comando a distanza
8
Pulsante TIMER
9
Pulsante TURBO
10
Pulsante ORE NOTTURNE
11
Pulsante LUCE
● Nello stato ATTIVATO, premere una volta questo pulsante per impostare la condizione
TIMER DISATTIVATO. Le cifre dell'ORA e la parola DISATTIVATO lampeggeranno.
Premere il pulsante "+" o "-" nel giro di 5 sec. per regolare l'ora per il TIMER ATTIVATO.
Ad ogni pressione del pulsante "+" o "-", l'ora aumenterà o diminuirà di trenta minuti.
Tenendo premuto il pulsante "+" o "-" per almeno 2 sec., l'ora cambierà rapidamente
fino al raggiungimento dell'ora desiderata. Eseguita tale operazione, premere il
pulsante "TIMER" per confermare. Le cifre dell'ORA e la parola DISATTIVATO non
lampeggeranno più. Per annullare la condizione TIMER DISATTIVATO: premere
nuovamente il pulsante "TIMER" nello stato TIMER DISATTIVATO.
● Nello stato DISATTIVATO, premere una volta questo pulsante per impostare la
condizione TIMER ATTIVATO. Per informazioni dettagliate sul funzionamento,
vedere la voce TIMER DISATTIVATO.
Per annullare la condizione TIMER ATTIVATO: premere nuovamente il pulsante
"TIMER" nello stato TIMER ATTIVATO.
Nota:
● Range di impostazioni dell'ora: 0,5-24 ore.
● L'intervallo di tempo tra un'operazione e l'altra non può superare i 5 sec., altrimenti
il comando a distanza uscirà automaticamente dallo stato d'impostazione.
● La funzione TIMER DISATTIVATO viene resettata quando viene sbloccata
la funzione BLOCCO BAMBINI.
Se si preme questo pulsante nel modo raffreddamento o riscaldamento, il
condizionatore d'aria entrerà nel modo raffreddamento rapido o riscaldamento
rapido. L'icona "TURBO" verrà visualizzata sul comando a distanza. Premere
nuovamente questo pulsante per uscire dalla funzione turbo: l'icona "TURBO"
scomparirà dal display del comando a distanza.
Premere questo pulsante nel modo raffreddamento, riscaldamento
o deumidificazione per avviare la funzione ore notturne. Sul comando a distanza
verrà visualizzata l'icona "". Premere nuovamente questo pulsante per annullare
la funzione ore notturne. Sul comando a distanza verrà visualizzata l'icona "".
Premere questo pulsante per spegnere la luce del display dell'unità interna. Premere
nuovamente questo pulsante per accendere la luce del display dell'unità interna.
23
Page 27
Presentazione delle funzioni selezionabili con le
Funzione blocco bambini
Funzione di commutazione per il display della temperatura
combinazioni di pulsanti
Premendo simultaneamente i pulsanti "+" e "-" è possibile attivare o disattivare la
funzione blocco bambini. Quando si attiva la funzione blocco bambini, sul display del
comando a distanza appare l'icona " ". Se poi si preme un pulsante qualsiasi sul
comando a distanza, l'icona " " lampeggia tre volte, mentre il comando a distanza
non invia alcun segnale.
Dopo aver spento l'unità con il comando a distanza, premere simultaneamente
il pulsante "-" e il pulsante "MODE" per passare da °C a °F e viceversa.
Istruzioni per l'uso
1. Dopo aver inserito l'alimentazione, premere il pulsante "" sul comando
a distanza per accendere il condizionatore d'aria.
2. Premere il pulsante "" per selezionare il modo desiderato: AUTOMATICO,
FREDDO, DEUMIDIFICAZIONE, VENTOLA, CALDO.
3. Premere il pulsante "+" o "-" per impostare la temperatura desiderata.
(La temperatura non può essere regolata nel modo automatico).
4. Premere il pulsante "" per impostare la velocità ventola desiderata: velocità
automatica, bassa, media e alta.
5. Premere il pulsante "" per selezionare l'angolo del soffio della ventola.
24
Page 28
Sostituzione delle batterie nel comando
1. Premere il lato posteriore del comando a distanza
contrassegnato con " ", come mostrato nella
figura, quindi spingere all'infuori il coperchio del
vano batterie seguendo la direzione della freccia.
2. Sostituire le due batterie a secco 7# (AAA 1,5 V)
ed assicurarsi che la posizione del polo "+"
e quella del polo "-" siano corrette.
3. Rimontare il coperchio del vano batterie.
trasmettitore del
segnale
batteria
ri-installazione
rimozione
Coperchio del vano batterie
● Durante il funzionamento, puntare il trasmettitore del segnale verso
la finestrella ricevitore sull'unità interna.
● La distanza tra il trasmettitore del segnale e la finestrella ricevitore non
deve superare gli 8 m, e non devono essere presenti ostacoli in mezzo.
● Se nell'ambiente sono presente lampade fluorescenti o telefoni senza fili,
il segnale potrebbe subire facilmente delle interferenze; durante il
funzionamento, il comando a distanza deve rimanere vicino all'unità interna.
● Se si rende necessaria la sostituzione, le batterie di ricambio devono essere
dello stesso modello di quelle sostituite.
● Se si prevede di non utilizzare il comando a distanza per lungo tempo, estrarre
le batterie.
● Se il display del comando a distanza presenta immagini confuse o è del tutto
buio, sostituire le batterie.
Nota:
adistanza
25
Page 29
Funzionamento d'emergenza
In caso di smarrimento o danneggiamento del comando a distanza, si prega di
utilizzare il pulsante ausiliario per accendere o spegnere il condizionatore d'aria.
La procedura dettagliata per quest'operazione è la seguente: come illustrato nella
figura, aprire il pannello, premere il pulsante ausiliario per accendere o spegnere
il condizionatore d'aria. Una volta acceso, il condizionatore d'aria funzionerà in
modo automatico.
pulsante aus.
pannello
■ Spegnere il condizionatore d'aria e scollegare l'alimentazione prima di pulire
l'apparecchio, per evitare il rischio di elettrocuzione.
■ Non lavare il condizionatore d'aria con acqua, per evitare il rischio di
elettrocuzione.
■ Non usare liquidi volatili per pulire il condizionatore d'aria.
Nota:
Pulizia della superficie dell'unità interna
Pulizia e manutenzione
Se la superficie dell'unità interna è sporca, si raccomanda di usare un panno
morbido asciutto o bagnato per pulirla.
Nota:
● Non rimuovere il pannello durante la pulizia.
26
Page 30
Pulizia e manutenzione
Pulizia del filtro
Aprire il pannello
Tirare verso l'esterno il pannello
mantenendolo inclinato come
illustrato nella fig.
1
Pulire il filtro
● Per pulire il filtro usare un panno
per la raccolta della polvere
oacqua
● Se il filtro è molto sporco, per la
pulizia utilizzare acqua
(temperatura inferiore a 45°C),
quindi lasciarlo asciugare in un
luogo ombreggiato e fresco.
3
Rimuovere il filtro
Rimuovere il filtro come
indicato nella fig.
2
Installare il filtro
Installare il filtro, quindi chiudere
saldamente il coperchio del pannello.
4
■ Il filtro deve essere pulito ogni tre mesi. In presenza di una grande quantità di
polvere nell'ambiente di utilizzo, è necessario aumentare la frequenza della
pulizia.
■ Dopo avere rimosso il filtro, non toccare le alette per evitare di farsi male.
■ Non utilizzare fiamme o un asciugacapelli per asciugare il filtro, onde evitare
di deformarlo o il rischio di incendio.
Nota:
27
Page 31
Pulizia e manutenzione
1. Controllare che le entrate e le uscite dell'aria non siano ostruite.
2. Controllare che l'interruttore dell'aria, la spina e la presa siano in buone
condizioni.
3. Controllare che il filtro sia pulito.
4. Controllare che la staffa di montaggio dell'unità esterna non sia danneggiata
o corrosa. In caso contrario, contattare il rivenditore.
5. Controllare che il tubo di scarico non sia danneggiato.
Controllo prima della stagione di utilizzo
1. Scollegare l'alimentazione elettrica.
2. Pulire il filtro e il pannello dell'unità interna.
3. Controllare che la staffa di montaggio dell'unità esterna non sia danneggiata
o corrosa. In caso contrario, contattare il rivenditore.
Controllo dopo la stagione di utilizzo
Avviso riguardante lo smaltimento
1. Molti dei materiali d'imballaggio sono riciclabili.
Si prega di smaltirli seguendo le procedure di riciclaggio appropriate.
2. In caso di smaltimento del condizionatore d'aria, contattare il rivenditore
di zona o il centro di assistenza per conoscere il metodo di smaltimento
corretto.
28
Page 32
Analisi dei difetti
Analisi dei sintomi generali
Prima di richiedere un intervento di manutenzione, controllare le voci riportate nel
seguito. Se, nonostante gli interventi consigliati, non fosse possibile eliminare il
difetto, contattare il rivenditore locale o un professionista qualificato.
SintomoVoci da controllareSoluzione
L'unità interna
non riceve il
segnale del
comando
a distanza
oppure il
comando
a distanza
sembra non
funzionare.
Non esce aria
dall'unità
interna
● Esistono forti interferenze
(quali presenza di elettricità
statica, tensione stabile)?
● Il comando a distanza si trova
nel raggio di ricezione del
segnale?
● Sono presenti degli ostacoli? ● Rimuovere gli ostacoli.
● Il comando a distanza è
puntato verso la finestra
ricevitore?
● La sensibilità del comando
a distanza è scarsa; il display
presenta immagini confuse
o è del tutto buio?
● Il display è spento quando
si aziona il comando
a distanza?
● Sono presenti lampade
fluorescenti nell'ambiente?
● L'entrata o l'uscita dell'aria
dell'unità interna sono
ostruite?
● Nel modo riscaldamento,
la temperatura dell'ambiente
interno raggiunge la
temperatura impostata?
● Si è appena attivato il modo
riscaldamento?
● Disinserire l'alimentazione.
Dopo circa 3 min.,
riaccendere l'unità.
● Il raggio di ricezione del
segnale è di 8 m.
● Selezionare l'angolo corretto
e puntare il comando a
distanza verso la finestra
ricevitore dell'unità interna.
● Controllare le batterie. Se la
carica delle batterie
è insufficiente, sostituirle.
● Controllare se il comando
a distanza presenta segni di
danneggiamento. In questo
caso, sostituirlo.
● Avvicinare il comando a
distanza all'unità interna.
● Spegnere le lampade
fluorescenti e riprovare.
● Eliminare gli ostacoli.
● Dopo avere raggiunto la
temperatura impostata, l'unità
interna cessa di soffiare aria.
● Per evitare che venga soffiata
aria fredda, l'unità interna si
mette in funzione dopo alcuni
minuti, il che non rappresenta
un difetto.
29
Page 33
Analisi dei difetti
SintomoVoci da controllareSoluzione
Il condizionatore d'aria
non funziona
Dall'uscita aria
dell'unità
interna
fuoriesce una
nebbia di aria
mista a
condensa?
La temperatura impostata
non può
essere
regolata
L'effetto del
raffreddamento
(riscaldamento)
non è
sufficiente.
● Manca la corrente?
● L'interruttore aria scatta su
disattivato o si brucia un
fusibile?
● Il cablaggio presenta un
difetto?
● L'unità è ripartita subito dopo
l'arresto del funzionamento?
● Attendere che venga
ripristinata la corrente.
● Chiedere ad un
professionista di sostituire
l'interruttore aria o il fusibile.
● Chiedere ad un
professionista di sostituirlo.
● Attendere 3 min., quindi
accendere nuovamente
l'unità.
● L'impostazione della funzione
del comando a distanza è
● Resettare la funzione.
corretta?
● Questo è dovuto al fatto che
l'aria dell'ambiente interno
● La temperatura e l'umidità
dell'ambiente interno sono
elevate?
viene raffreddata rapidamente.
Trascorso un po' di tempo, la
temperatura e l'umidità
dell'ambiente interno
diminuiranno e la nebbia di aria
mista a condensa scomparirà.
● La temperatura non può
● L'unità sta funzionando in
modo automatico
o risparmio?
essere regolata nel modo
automatico e risparmio. Se
è necessario regolare la
temperatura, passare ad un
altro modo funzionamento.
● La temperatura desiderata
supera il range di
temperature impostate?
● La tensione è troppo bassa?
● Range di temperature
impostate: 16°C~30°C.
● Attendere che la tensione
ritorni al livello normale.
● Il filtro è sporco?● Pulire il filtro.
● La temperatura impostata
rientra nel range corretto?
● Vi sono porte e finestre
aperte?
● Regolare la temperatura sul
range corretto.
● Chiudere porte e finestre.
30
Page 34
Analisi dei difetti
SintomoVoci da controllareSoluzione
● Sono presenti cause che
L'unità emette
degli odori
Il condizionatore d'aria
si mette
improvvisame
nte in funzione
Esce vapore
dall'unità
esterna
Rumore di
"acqua che
scorre"
danno origine ad odori,
per esempio mobilio
e sigarette, ecc.?
● Sono presenti interferenze
tipo tuoni, dispositivi wireless,
ecc.?
● È attivato il modo
riscaldamento?
● È appena stato acceso
o spento il condizionatore
d'aria?
● Eliminare la causa dell'odore.
● Pulire il filtro.
● Togliere l'alimentazione,
ripristinare l'alimentazione,
quindi riaccendere l'unità.
● Durante lo sbrinamento nel
modo riscaldamento, si può
generare del vapore, il che
costituisce un fenomeno
assolutamente normale.
● Il rumore è dovuto al suono
del refrigerante che scorre
all'interno dell'unità, il che
costituisce un fenomeno
assolutamente normale.
Rumore
simile ad uno
scricchiolio
● È appena stato acceso
o spento il condizionatore
d'aria?
31
● Questo rumore è dovuto
all'attrito causato
dall'espansione e/o
contrazione del pannello
o di altre parti provocata dal
cambiamento di temperatura.
Page 35
Analisi dei difetti
Difetto
Display
unità
interna
Il disegno delle spie riportato
a sinistra serve solo da
riferimento. Per conoscere
quali sono le spie e le loro
posizioni effettive, vedere il
prodotto acquistato.
● Se il condizionatore d'aria si trova in uno stato anomalo, la spia della temperatura
sull'unità interna lampeggia per indicare un codice errore corrispondente.
Consultare l'elenco sotto per identificare il codice errore.
I codici errore elencati sotto costituiscono solo un esempio. Per ulteriori informazioni
si rimanda all'elenco dei codici errore del manuale di riparazione.
Codice di erroreIndividuazione e risoluzione dei problemi
Spia riscaldamento
ATT IVATA 10 sec . DIS ATTIVATA
La spia dell'alimentazione lampeggia
La spia dell'alimentazione lampeggia
La spia dell'alimentazione lampeggia
La spia dell'alimentazione lampeggia
La spia dell'alimentazione lampeggia
0,5 sec.
5 volte ogni 3 sec.
8 volte ogni 3 sec.
17 volte ogni 3 sec.
11 volte ogni 3 sec.
15 volte ogni 3 sec.
La spia del raffreddamento
lampeggia
1 volta ogni 3 sec.
La spia del raffreddamento
lampeggia
Significa stato di sbrinamento. Questo fenomeno
è normale.
Questa condizione può essere eliminata dopo avere
riavviato l'unità. In caso contrario, contattare un
professionista qualificato per richiedere assistenza.
Questa condizione può essere eliminata dopo avere
riavviato l'unità. In caso contrario, contattare un
professionista qualificato per richiedere assistenza.
Questa condizione può essere eliminata dopo avere
riavviato l'unità. In caso contrario, contattare un
professionista qualificato per richiedere assistenza.
Questa condizione può essere eliminata dopo avere
riavviato l'unità. In caso contrario, contattare un
professionista qualificato per richiedere assistenza.
Contattare un professionista qualificato per richiedere
assistenza.
Contattare un professionista qualificato per richiedere
assistenza.
Contattare un professionista qualificato per richiedere
assistenza.
32
Page 36
Analisi dei difetti
■ Se si verifica il fenomeno descritto sotto, spegnere il condizionatore d'aria
e scollegare immediatamente l'alimentazione, quindi contattare il rivenditore
o un professionista qualificato per richiedere assistenza.
● Il cavo di alimentazione si surriscalda o è danneggiato.
● Durante il funzionamento si avverte un rumore anormale.
● L'interruttore dell'aria scatta frequentemente su disattivato.
● Dal condizionatore d'aria proviene un odore di bruciato.
● L'unità interna perde.
■ Non riparare né rimontare il comando a distanza da soli.
■ Se il condizionatore d'aria funziona in condizioni anormali, potrebbe provocare
un difetto, elettrocuzione o rischio d'incendio.
Avvertenza
1
2
3
123
Valvola
di sicurezza
Interruttore
di dispersione
a terra
Terra
Se la lunghezza dei fili supera i 10 m,
usare fili con diametro di 2,0 mm.
H05RN
Unità interna
Esterno
esterna
Alimentazione
50 Hz 220-240 V
Fissare saldamente i fili
con le viti dei terminali.
Fissare saldamente i fili
con le viti dei terminali.
Collegamento elettrico
● Non portare su ATTIVATO l'interruttore di sicurezza finché non saranno stati
completati tutti i lavori.
1) Sia per le unità esterne che per le unità interne, spellare l'isolante dal
filo (40 mm).
2) Collegare i fili di collegamento tra le unità interne ed esterne in modo tale che i numeri dei terminali collimino. Serrare a fondo le viti dei
terminali. Si consiglia di utilizzare un cacciavite a lama piatta per
serrare le viti.
3) Per collegare l'unità esterna all'unità interna, utilizzare un cavo di
alimentazione standard H05RN.
SAT........................................... Servizio di protezione da
sovraccarichi
OG ............................................ Arancione
FA ............................................. Interfaccia di espansione elettrica
INDC .........................................Porta del reattore
Schema elettrico
34
Page 38
Istruzioni - Appendice
INFORMAZIONI RELATIVE ALL'AMBIENTE
CARICA DI REFRIGERANTE AGGIUNTIVA
la carica di refrigerante alla fabbrica sul prodotto,
carica di refrigerante totale
sull'etichetta della carica di refrigerante fornita con il prodotto.
Informazioni importanti sul refrigerante utilizzato
Tipo di refrigerante:
R410A
GWP
(1)
valore:1975
(1)
GWP= potenziale
di riscaldamento globale
carica di refrigerante alla fabbrica
del prodotto:
vedere la targa dati dell'unità
quantità aggiuntiva di refrigerante
caricato sul campo
carica di refrigerante totale
Contiene gas fluorurati ad effetto
serra oggetto del Protocollo
di Kyoto
unità esterna
bombola del refrigerante
e collettore di carico
L'etichetta compilata deve essere applicata in prossimità
della porta di carico del prodotto (per esempio sulla parte
interna del coperchio della valvola di arresto.
Questo prodotto contiene gas fluorurati ad effetto serra oggetto
del Protocollo di Kyoto. Non liberare tali gas nell'atmosfera.
Si prega di compilare con inchiostro indelebile,
la quantità aggiuntiva di refrigerante caricata nel campo e
Quest'unità contiene gas fluorurati ad effetto serra inclusi nel Protocollo di Kyoto. Le operazioni di
manutenzione e smaltimento devono essere eseguite esclusivamente da personale qualificato.
Gas refrigerante R410A, GWP=1975.
Secondo la Normativa (CE) 842/2006 relativa a certi gas fluorurati ad effetto serra, in caso di carica di
refrigerante aggiuntiva è obbligatorio:
- Compilare l'etichetta che accompagna l'unità, indicando la quantità della carica di refrigerante
eseguita alla fabbrica (vedere l'etichetta tecnica), la carica di refrigerante aggiuntiva e la carica totale.
- applicare l'etichetta accanto all'etichetta tecnica applicata sull'unità. Per il condizionatore d'aria del
tipo split, applicarla sull'unità esterna.
NOTA
L'implementazione nazionale della normativa UE su determinati gas fluorurati ad effetto serra potrebbe
richiedere di riportare le indicazioni sull'unità nella lingua nazionale ufficiale appropriata. Pertanto,
insieme all'unità viene fornita un'etichetta multilingue aggiuntiva relativa ai gas fluorurati ad effetto serra.
Le istruzioni di applicazione sono illustrate nella parte posteriore dell'etichetta.
Requisiti per lo smaltimento
Questo prodotto e le batterie fornite in dotazione al comando a distanza sono
contrassegnate da questo simbolo. Questo simbolo significa che i prodotti elettrici ed
elettronici, nonché le batterie, non possono essere smaltiti insieme ai rifiuti domestici non
differenziati. Per le batterie, può essere stampato un simbolo chimico sotto al loro simbolo.
Tale simbolo chimico significa che la batteria contiene un metallo pesante al di sopra di
■ Pb: piombo (>0,004%)
Non cercare di smontare il sistema da soli: lo smontaggio del sistema, nonché il recupero del refrigerante,
dell'olio e di altre parti devono essere eseguiti da un installatore qualificato in conformità alla legislazione
locale e nazionale vigente in materia. Le unità e le batterie da smaltire devono essere trattate presso una
struttura specializzata nel riutilizzo, riciclaggio e recupero dei materiali. Il corretto smaltimento del
prodotto eviterà le possibili conseguenze negative sull'ambiente e sulla salute dell'uomo. Per maggiori
informazioni contattare l'installatore o le autorità locali.
una certa concentrazione. I simboli chimici che è possibile trovare sono:
35
Page 39
Page 40
66129914677
Copyright 2013 Daikin
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.