Questo apparecchio è destinato ad essere utilizzato da
utenti esperti o qualificati nei negozi, nell'industria leggera
e nelle fattorie, o per uso commerciale da persone non
esperte.
Serie di documentazioni
Questo documento fa parte di una serie di documentazioni. La serie
completa è composta da:
▪ Precauzioni generali per la sicurezza:
▪ Istruzioni per la sicurezza da leggere prima dell’installazione
▪ Formato: Cartaceo (nella confezione dell’unità esterna)
▪ Manuale di installazione e d'uso dell'unità esterna:
▪ Istruzioni per l'installazione e il funzionamento
▪ Formato: Cartaceo (nella confezione dell’unità esterna)
▪ Guida di riferimento per l'installatore e l'utente:
▪ Preparazione dell’installazione, dati di riferimento, ecc.
▪ Istruzioni dettagliate e informazioni di base per l'utilizzo di base
Potrebbe essere disponibile una revisione più recente della
documentazione fornita andando sul sito web regionale Daikin
oppure chiedendo al proprio rivenditore.
La documentazione originale è scritta in inglese. La documentazione
in tutte le altre lingue è stata tradotta.
Dati tecnici
▪ Un sottogruppo degli ultimi dati tecnici è disponibile sul sito
internet regionale Daikin (accessibile al pubblico).
▪ L’insieme completo degli ultimi dati tecnici è disponibile sul sito
extranet Daikin (è richiesta l’autenticazione).
Per l'installatore
2Informazioni relative
all'involucro
2.1Rimozione degli accessori
dall'unità esterna
Assicurarsi che nell'unità siano disponibili tutti gli accessori.
RXMLQ8 + RXYLQ10~14T7Y1B*
Climatizzatore Sistema VRVIV
4P543426-1 – 2018.07
a Precauzioni generali per la sicurezza
b Manuale di installazione e manuale d'uso
c Etichetta per il rabbocco del refrigerante
d Adesivo con informazioni sull'installazione
e Etichetta per i gas serra fluorinati
Manuale di installazione e d'uso
5
3 Note sulle unità ed opzioni
ID Øa
ID Øb
ID Øa
OD Øb
ID Øb
ID Øa
ID Øb
ID Øa
1
1
g
c
gg
h
gg
cccd
f
eb
i
a
f Etichetta multilingue per i gas serra fluorinati
g Borsa portaccessori per le tubazioni
2.2Tubi accessori: Diametri
Tubi accessori (mm)HPØaØb
Tubo del gas
▪ Collegamento anteriore
▪ Collegamento inferiore
Tubo del liquido
▪ Collegamento anteriore
▪ Collegamento inferiore
819,1
1025,422,2
1225,428,6
14
89,5
10
1212,7
14
Modelli disponibili:
ModelloDescrizione
RXYLQ10~14Modello a riscaldamento singolo non
continuo.
RXYLQ16~42Modello a riscaldamento multiplo non
continuo (costituito da 2 o 3 moduli).
La disponibilità delle funzionalità dipende dal tipo di unità esterna
prescelta. Sarà comunque indicata nel presente manuale di
installazione e portata all'attenzione dell'utilizzatore. Alcune
funzionalità sono esclusive di modelli specifici.
Queste unità sono progettate per l'installazione all'aperto e sono
destinate alle applicazioni della pompa di calore aria-aria e ariaacqua.
Queste unità (nella modalità d'uso singola) possiedono capacità di
riscaldamento comprese tra 31,5 e 45 kW e capacità di
raffreddamento comprese tra 28 e 40 kW. Nella combinazione
multipla la capacità di riscaldamento varia da 50 a 135 kW e la
capacità di raffreddamento varia da 45 a 120kW.
L'unità esterna è progettata per funzionare nella modalità di
riscaldamento a temperature ambiente comprese tra -25°C WB e
15,5°C WB e nella modalità di raffreddamento a temperature
ambiente comprese tra –5°CDB e 43°CDB.
3.2Layout sistema
2.3Per rimuovere il dispositivo di
fissaggio per il trasporto
NOTA
Se l'unità viene utilizzata con il dispositivo di fissaggio per il
trasporto ancora collegato, potrebbero verificarsi vibrazioni
o rumori anomali.
Il dispositivo di fissaggio per il trasporto del compressore deve
essere rimosso. È montato sotto il piedistallo del compressore per
proteggere l'unità durante il trasporto. Procedere come mostrato
nella figura e come descritto di seguito.
1 Rimuovere i 2 bulloni di montaggio del dispositivo di fissaggio
per il trasporto.
2 Rimuovere il dispositivo di fissaggio per il trasporto come
mostrato nella figura.
NOTA
Il sistema non deve essere utilizzato a temperature inferiori
a –15°C.
a Unità esterna a pompa di calore VRV IV
b Tubazioni del refrigerante
c Unità interna VRV a espansione diretta (DX)
d Hydrobox VRV LT (HXY080/125)
e Scatola BP (necessaria per il collegamento delle unità
interne a espansione diretta (RA) Residential Air (SA) o
Sky Air (DX))
f Unità interne a espansione diretta (RA) Residential Air
(DX)
g Interfaccia utente (dedicata in base al tipo di unità interna)
h Interfaccia utente (wireless, dedicata su alcuni tipi di unità
interne)
i Interruttore di comando a distanza della commutazione
raffreddamento/riscaldamento
4Preparazione
3Note sulle unità ed opzioni
3.1Informazioni sull'unità esterna
Questo manuale di installazione è relativo al sistema a pompa di
calore comandato da full inverter VRV IV.
Manuale di installazione e d'uso
6
4.1Preparazione del luogo di
installazione
4.1.1Requisiti del luogo di installazione
dell'unità esterna
Tenere in considerazione le linee guida relative allo spazio.
Consultare il capitolo "Dati tecnici".
RXMLQ8 + RXYLQ10~14T7Y1B*
Climatizzatore Sistema VRVIV
4P543426-1 – 2018.07
4 Preparazione
T
AO
(°C WB)
ab
20
15.5
15
10
5
0
–5
–10
–15
–20
–25
10152025
27
30
T
AI
(°C DB)
A
BBB
C
DF
G
E
x
y
b
a
3
1245
ATTENZIONE
Dispositivi non accessibili a un pubblico generico.
L'installazione deve avvenire in un luogo sicuro e protetto
contro un accesso troppo semplice.
Sia l'unità interna che quella esterna sono adatte per
l'installazione in ambienti commerciali o industriali.
NOTA
Questo è un prodotto di classe A. In ambiente domestico
questo prodotto può causare interferenze radio; in questo
caso l'utilizzatore potrebbe dover adottare contromisure
adeguate.
4.1.2Requisiti aggiuntivi del luogo di
installazione dell'unità esterna in climi
freddi
NOTA
Se l'unità viene utilizzata in condizioni di temperatura
ambiente esterna bassa e umidità elevata, adottare le
precauzioni necessarie per mantenere liberi i fori di
drenaggio dell'unità ricorrendo alle attrezzature
appropriate.
In riscaldamento:
NOTA
Le tubazioni e le altre parti soggette a pressione devono
essere adatte al contatto con il refrigerante. Utilizzare rame
per refrigerazione senza saldatura, disossidato con acido
fosforico.
▪ I materiali estranei all'interno dei tubi (compreso l'olio per
fabbricazione) devono essere ≤30mg/10m.
▪ Grado di tempra: utilizzare tubazioni con un grado di tempra in
funzione del diametro del tubo, come elencato nella tabella in
basso.
Ø tuboGrado di tempra del materiale di
tubatura
≤15,9mmO (temprato)
≥19,1mm1/2H (semi-duro)
▪ Sono state prese in considerazione tutte le lunghezze e le
distanze delle tubazioni (vedere Informazioni sulla lunghezza delle
tubature nella guida di riferimento per l'installatore).
▪ Utilizzare esclusivamente rame senza saldature disossidato con
acido fosforico.
4.2.2Per selezionare le misure delle tubazioni
Determinare le dimensioni appropriate consultando le tabelle
seguenti e la figura di riferimento (solo come indicazione).
4.2Preparazione delle tubazioni del
4.2.1Requisiti della tubazione del refrigerante
RXMLQ8 + RXYLQ10~14T7Y1B*
Climatizzatore Sistema VRVIV
4P543426-1 – 2018.07
a Range di funzionamento in riscaldamento
b Range di funzionamento
Temperatura ambiente interna T
Temperatura ambiente esterna T
AI
AO
refrigerante
NOTA
Per il refrigerante R410A occorre porre in atto alcune
rigorose precauzioni in modo da mantenere il circuito
frigorifero assolutamente pulito e asciutto. Evitare
infiltrazioni di materiali estranei (compresi oli minerali o
umidità) nell’impianto.
1,2 Unità interna VRVDX
3 Box BP
4,5 Unità interna RADX
a,b Kit di diramazione interno
x,y Kit di collegamento multiplo esterno
A, B, C: Tubazioni tra l'unità esterna e il (primo) kit
di diramazione del refrigerante
Scegliere dalla seguente tabella in base al tipo di capacità totale
dell'unità esterna, collegata a valle.
Tipo di capacità
dell'unità esterna
(HP)
819,19,5
1022,29,5
12~1628,612,7
18~2228,615,9
2434,915,9
26~3434,919,1
36~4241,319,1
Dimensioni del diametro esterno delle
tubazioni (mm)
Tubo del gasTubo del liquido
Manuale di installazione e d'uso
7
4 Preparazione
a
e
b
c
d
D: Tubi tra i kit di diramazione del refrigerante
Scegliere dalla seguente tabella in base al tipo di capacità totale
dell'unità interna, collegata a valle. Evitare che le tubazioni di
collegamento superino le dimensioni delle tubazioni del refrigerante
scelte in base al nome del modello del sistema generale.
▪ capacità a valle per E=indice di capacità dell'unità 1
▪ capacità a valle per D=indice di capacità dell'unità 1+indice di
capacità dell'unità 2
E: Tubo tra il kit di diramazione del refrigerante e
l’unità interna
Le dimensioni del tubo per il collegamento diretto all'unità interna
devono essere le stesse utilizzate per il collegamento dell'unità
interna (se l'unità interna è interna o Hydrobox VRVDX).
Indice di capacità
dell'unità interna
15~5012,76,4
63~14015,99,5
20019,1
25022,2
▪ Quando la lunghezza equivalente del tubo tra le unità esterna e
interna è di 90 m o superiore, le dimensioni dei tubi principali (sia
del lato gas che del lato liquido) deve essere aumentata. A
seconda della lunghezza delle tubazioni, la capacità può
scendere, ma anche in questo caso è necessario aumentare le
dimensioni dei tubi principali. Altre specifiche sono indicate nei
dati tecnici.
Dimensioni del diametro esterno delle
tubazioni (mm)
Tubo del gasTubo del liquido
Aumento
Classe HPDimensioni del diametro esterno delle
tubazioni (mm)
Tubo del gasTubo del liquido
12+1428,6
1628,6 → 31,8
(b)
(a)
12,7 → 15,9
18~2215,9 → 19,1
2434,9
26~3434,9 → 38,1
36~4241,3
(a) Se la misura superiore NON è disponibile, è necessario
utilizzare la misura standard. Le dimensioni maggiori della
misura superiore NON sono consentite. Tuttavia, anche
con l'uso della misura standard, la lunghezza equivalente
delle tubazioni può essere superiore a 90m.
(b) La misura superiore del tubo NON è consentita.
(b)
(a)
(b)
19,1 → 22,2
▪ Lo spessore delle tubazioni usate per le linee frigorifere deve
essere conforme alle normative vigenti. Lo spessore minimo del
tubo per la linea di R410A deve essere in conformità con la tabella
di seguito riportata.
Ø tubazione (mm)Spessore minimo t (mm)
6,4/9,5/12,70,80
15,90,99
19,1/22,20,80
28,60,99
34,91,21
41,31,43
▪ Se le dimensioni richieste per i tubi (in pollici) non sono indicate, è
consentito utilizzare altri diametri (in mm), tenendo presente
quanto segue:
▪ Scegliere le dimensioni del tubo più prossime a quelle richieste.
▪ Utilizzare adattatori idonei per la trasformazione da tubi in pollici
a tubi inmm (da reperire in loco).
▪ Il calcolo del refrigerante aggiuntivo deve essere regolato come
descritto nella sezione "5.6.3 Determinazione della quantità di
refrigerante aggiuntiva"a pagina16.
F: Tubazioni tra il kit di diramazione del
refrigerante e l’unità BP
Le dimensioni del tubo per il collegamento diretto all'unità BP
devono essere basate sulla capacità totale delle unità interne
collegate (solo se sono collegate unità interne RADX).
a Unità esterna
b Tubazioni principali
c Aumentare se la lunghezza equivalente delle tubazioni è
≥90m
d Primo kit diramazione refrigerante
e Unità interna
Aumento
Classe HPDimensioni del diametro esterno delle
tubazioni (mm)
Tubo del gasTubo del liquido
819,1 → 22,29,5 → 12,7
1022,2 → 25,4
Manuale di installazione e d'uso
8
(a)
Indice di capacità
totale delle unità
interne collegate
Dimensioni del diametro esterno delle
tubazioni (mm)
Tubo del gasTubo del liquido
20~6212,76,4
63~14915,99,5
150~20819,1
Esempio:
Capacità a valle per F=[indice di capacità dell'unità 4]+[indice di
capacità dell'unità 5]
G: Tubazioni tra l’unità BP e l’unità interna RADX
Solo se sono collegate unità interne RADX.
RXMLQ8 + RXYLQ10~14T7Y1B*
Climatizzatore Sistema VRVIV
4P543426-1 – 2018.07
4 Preparazione
a
b
b
a
b
a
a
b
a
b
b
a
a
bbb
a
bbb
a
b
a
b
a
b
a
a
a
≥200 mm
Indice di capacità
dell'unità interna
Dimensioni del diametro esterno delle
tubazioni (mm)
Tubo del gasTubo del liquido
20, 25, 309,56,4
5012,7
609,5
7115,9
4.2.3Per selezionare i kit di diramazione del
refrigerante
Refnet del refrigerante
Per gli esempi di tubazioni, fare riferimento a "4.2.2Per selezionare
le misure delle tubazioni"a pagina7.
▪ Quando si utilizzano giunti Refnet nella prima diramazione a
partire dal lato dell'unità esterna, effettuare una scelta nella tabella
seguente secondo la capacità dell'unità esterna (esempio: giunto
Refnet a).
Tipo di capacità dell'unità
esterna (HP)
8~10KHRQ22M29T9
12~22KHRQ22M64T
24~42KHRQ22M75T
▪ Per i giunti Refnet diversi dalla prima diramazione (giunto Refnet b
nell'esempio), selezionare il modello di kit di diramazione
appropriato in base all'indice di capacità totale di tutte le unità
interne collegate dopo ogni diramazione del refrigerante.
Indice di capacità dell’unità
interna
<200KHRQ22M20T
200≤x<290KHRQ22M29T9
290≤x<640KHRQ22M64T
≥640KHRQ22M75T
2 tubi
2 tubi
NOTA
I kit diramazione refrigerante possono essere utilizzati solo
con R410A.
4.2.4Unità esterne multiple: layout possibili
▪ La tubazione tra le unità esterne deve essere posata a livello o
leggermente verso l'alto per evitare il rischio di ristagno d'olio nelle
tubazioni.
Schema 1
a All'unità interna
b Tubazioni tra le unità esterne
X Non consentito (rimane dell'olio nelle tubazioni)
O Consentito
▪ Per evitare ristagni di olio nell'unità più esterna, collegare sempre
la valvola di arresto e le tubazioni tra le unità esterne come
mostrato nelle 4 possibilità della figura in basso.
Modello 2
▪ Per quanto riguarda i collettori Refnet, effettuare una scelta nella
seguente tabella in base alla capacità totale di tutte le unità
interne collegate sotto il collettore Refnet.
Indice di capacità dell’unità
2 tubi
interna
<200KHRQ22M29H
200≤x<290
290≤x<640KHRQ22M64H
(a)
≥640KHRQ22M75H
(a) Se la dimensione del tubo sopra il collettore Refnet è
Ø34,9 o superiore, è necessario KHRQ22M75H.
INFORMAZIONI
A un collettore è possibile collegare al massimo 8
diramazioni.
▪ Come scegliere un kit di tubazioni per il collegamento di più unità
esterne. Effettuare una scelta nella tabella seguente in base al
numero di unità esterne.
Numero di unità esterneNome del kit di diramazione
2BHFQ22P1007
3BHFQ22P1517
INFORMAZIONI
I riduttori e i giunti a T non sono in dotazione.
a All'unità interna
b L'olio ristagna nell'unità più esterna quando si arresta il
sistema
X Non consentito
O Consentito
▪ Se la lunghezza delle tubazioni tra le unità esterne è superiore a
2 m, creare un aumento di almeno 200 mm nella linea del gas
entro 2m dal kit.
RXMLQ8 + RXYLQ10~14T7Y1B*
Climatizzatore Sistema VRVIV
4P543426-1 – 2018.07
Manuale di installazione e d'uso
9
5 Installazione
a
b
≤2 m
a
≤2 m≤2 m
≥200 mm
≥200 mm
b
>2 m>2 m
ABC
a bc
14×
SeAllora
≤2m
>2m
a All'unità interna
b Tubazioni tra le unità esterne
NOTA
Nei sistemi con unità esterne multiple esistono limitazioni
relative all'ordine di collegamento del tubo del refrigerante
tra le unità esterne durante l'installazione. Effettuare
l'installazione tenendo conto delle seguenti restrizioni. Le
capacità delle unità esterne A, B e C devono rispettare le
seguenti condizioni: A≥B≥C.
Per combinazioni non standard
Calcolare la capacità del fusibile consigliata.
FormulaEffettuare il calcolo, aggiungendo la corrente minima
del circuito di ciascuna unità utilizzata (in base alla
tabella in alto) e moltiplicando il risultato per 1,1;
scegliere quindi la capacità del fusibile consigliata più
alta.
EsempioCombinazione di RXYLQ18 utilizzando RXMLQ8 e
RXYLQ10.
▪ Corrente minima del circuito di RXMLQ8=16,1A
▪ Corrente minima del circuito di RXYLQ10=22,0A
Di conseguenza, la corrente minima del circuito di
RXYLQ18 = 16,1A +22,0A = 38,1A
Moltiplicare il suddetto risultato per 1,1 ⇒ (38,1A×1,1)
= 41,91A, la capacità del fusibile consigliata sarà
pertanto di 45A.
NOTA
Se vengono utilizzati salvavita a corrente residua,
accertarsi di usare un modello ad alta velocità 300 mA
consigliato per la corrente operativa residua.
5Installazione
a Alle unità interne
b Kit delle tubazioni di collegamento multiplo delle unità
esterne (prima diramazione)
c Kit delle tubazioni di collegamento multiplo delle unità
esterne (seconda diramazione)
4.3Preparazione del cablaggio
elettrico
4.3.1Requisiti dei dispositivi di sicurezza
L'alimentazione deve essere protetta con i dispositivi di sicurezza
necessari, ossia un interruttore generale, un fusibile a intervento
ritardato su ogni fase e un differenziale di terra in conformità alla
legge in vigore.
Per combinazioni standard
Il tipo e le dimensioni del cablaggio devono essere conformi alla
legge in vigore sulla base delle informazioni indicate nella tabella in
basso.
Per ottenere l'accesso all'unità, le piastre anteriori devono essere
aperte come indicato di seguito:
Una volta aperte le piastre anteriori, è possibile accedere al quadro
elettrico. Vedere "5.1.2 Per aprire il quadro elettrico dell'unità
esterna"a pagina11.
Per la riparazione potrebbe essere necessario accedere ai pulsanti
sul PCB principale. Per accedervi, non è necessario aprire il
coperchio del quadro elettrico. Vedere "6.1.3 Per accedere ai
componenti delle impostazioni in loco"a pagina22.
Per tutti i modelli:
▪ Fase e frequenza: 3N~50Hz
▪ Tensione: 380~415V
▪ Sezione della linea di trasmissione: 0,75~1,25mm2, la lunghezza
Manuale di installazione e d'uso
10
massima è 1000 m. Se il cablaggio totale supera questi limiti
possono verificarsi errori di comunicazione.
RXMLQ8 + RXYLQ10~14T7Y1B*
Climatizzatore Sistema VRVIV
4P543426-1 – 2018.07
5.1.2Per aprire il quadro elettrico dell'unità
6×
SW8
a
b
c
d
e
≥100 mm
≥100 mm
*
729
≤613
≥929
≥AB
AA
a
(mm)
20 mm
a
ab
c
esterna
NOTA
NON esercitare una forza eccessiva durante l'apertura del
coperchio del quadro elettrico. Una forza eccessiva può
deformare il coperchio, provocando la penetrazione di
acqua e conseguenti guasti dell'apparecchiatura.
NOTA
Alla chiusura del coperchio del quadro elettrico, assicurarsi
che il materiale sigillante sul lato posteriore del coperchio
NON sia impigliato e piegato verso l'interno.
a Coperchio del quadro elettrico
b Lato anteriore
c Morsettiera di alimentazione
d Materiale sigillante
e Possono penetrare umidità e sporcizia
X Non consentito
O Consentito
5 Installazione
Base minima
a Punto di ancoraggio (4×)
HPAAAB
8~1410761302
▪ Fissare l'unità utilizzando quattro bulloni d'ancoraggio M12. Si
consiglia di avvitare i bulloni d'ancoraggio finché non sporgono
dalla superficie della base di appoggio di 20mm.
NOTA
▪ Predisporre intorno alla base di appoggio una canalina
per lo scarico dell'acqua dall'unità. Durante il
riscaldamento e quando le temperature esterne sono
sotto zero, l'acqua scaricata dall'unità esterna congela.
Se lo scarico dell'acqua non è adeguato, l'area intorno
all'unità potrebbe divenire molto scivolosa.
▪ Se l'apparecchio viene installato in un ambiente
corrosivo, utilizzare un dado con rondella in plastica (a)
per evitare la formazione di ruggine nella parte di
serraggio del dado.
5.2Montaggio dell'unità esterna
5.2.1Per fornire la struttura di installazione
Assicurarsi che l'unità sia installata in piano su una base
sufficientemente salda da evitare vibrazioni e rumori.
▪ L'altezza della base di appoggio deve essere almeno di 150mm
RXMLQ8 + RXYLQ10~14T7Y1B*
Climatizzatore Sistema VRVIV
4P543426-1 – 2018.07
NOTA
▪ Se occorre aumentare l'altezza di installazione
dell'unità, NON utilizzare supporti che sostengono
unicamente gli angoli.
▪ I supporti sotto l'unità devono essere larghi almeno
100mm.
X Non consentito
O Consentito (* = installazione consigliata)
dal pavimento. Nelle zone in cui si verificano forti nevicate,
l'altezza deve essere aumenta in base alla condizione e al luogo
di installazione.
5.3Collegamento della tubazione del
refrigerante
5.3.1Per instradare la tubazione del
refrigerante
È possibile installare le tubazioni del refrigerante con un
collegamento anteriore o un collegamento laterale (con partenza dal
lato inferiore), come mostrato nella figura in basso.
a Collegamento laterale sinistro
b Collegamento anteriore
c Collegamento laterale destro
Per i collegamenti laterali, è necessario aprire il foro cieco sulla
piastra inferiore:
Manuale di installazione e d'uso
11
5 Installazione
c
b
a
a
a
AB
7.5°
7.5°
>120 mm
>500 mm
a Foro cieco grande
b Trapano
c Punti di foratura
NOTA
Precauzioni per l'apertura dei fori ciechi:
▪ Evitare di danneggiare il telaio.
▪ Dopo aver aperto i fori ciechi, è consigliabile di
rimuovere le bave e verniciare i bordi e le aree
circostanti con vernice per ritocchi, onde evitare la
formazione di ruggine.
▪ Quando si fanno passare i cavi elettrici attraverso i fori
ciechi, avvolgere i cavi con del nastro protettivo per non
danneggiarli.
5.3.4Unità esterne multiple: Fori ciechi
CollegamentiDescrizione
Collegamento
anteriore
Rimuovere i fori ciechi sulla piastra anteriore
per effettuare il collegamento.
5.3.2Per collegare le tubazioni del refrigerante
all'unità esterna
NOTA
▪ Assicurarsi di utilizzare le tubazioni accessorie in
dotazione per il collegamento delle tubazioni in loco.
▪ Assicurarsi che le tubazioni installate in loco non
tocchino altri tubi, il coperchio inferiore o quello laterale.
In particolare per il collegamento laterale e inferiore,
assicurarsi di proteggere le tubazioni con isolante
idoneo per evitare che vengano a contatto con il telaio.
Collegare le valvole di arresto alle tubazioni in loco utilizzando i tubi
accessori forniti con l'unità.
I collegamenti ai kit di diramazione sono di responsabilità
dell'installatore (tubazioni esistenti).
5.3.3Per collegare il kit di tubature di
collegamenti multipli
NOTA
Un'installazione inadeguata potrebbe causare un
malfunzionamento dell'unità esterna.
▪ Installare i giunti in orizzontale, in modo che l'etichetta di
avvertimento (a) attaccata al giunto si trovi in alto.
▪ Non inclinare il giunto per più di 7,5° (vedere la vista A).
▪ Non installare il giunto in verticale (vedere la vista B).
Collegamento
inferiore
Rimuovere i fori ciechi dal telaio di fondo e far
passare la tubatura sotto il fondo.
5.3.5Per proteggere dalla contaminazione
Sigillare le aperture di ingresso di tubazioni e cavi con materiale
sigillante (da reperire in loco), altrimenti la capacità dell'unità
potrebbe diminuire e piccoli animali potrebbero entrare all'interno
della macchina.
5.3.6Utilizzo della valvola di arresto e
dell'apertura di servizio
Manipolazione della valvola di arresto
▪ Assicurarsi che tutte le valvole di arresto siano mantenute aperte
durante il funzionamento.
▪ Le valvole di arresto sono chiuse alla fabbrica.
Per aprire la valvola di arresto
1 Rimuovere il coperchio della valvola di arresto.
2 Inserire una chiave esagonale nella valvola di arresto e ruotare
la valvola di arresto in senso antiorario.
a Etichetta "Attenzione"
X Non consentito
O Consentito
▪ Assicurarsi che la lunghezza totale della tubazione collegata al
giunto sia perfettamente lineare per oltre 500 mm. Solo
collegando una tubazione diritta superiore a 120 mm, è possibile
garantire oltre 500mm di sezione diritta.
Manuale di installazione e d'uso
12
RXMLQ8 + RXYLQ10~14T7Y1B*
Climatizzatore Sistema VRVIV
4P543426-1 – 2018.07
5 Installazione
c
d
a
b
p<p
>
R410AN2
bce
a
fg
d
AB
3 Interrompere la rotazione quando la valvola di arresto giunge a
un punto di arresto.
4 Installare il coperchio della valvola di arresto.
Risultato: Ora la valvola è aperta.
Per aprire completamente la valvola di arresto con diametro
compreso tra 19,1mm e 25,4 mm, ruotare la chiave esagonale fino
a raggiungere una coppia compresa tra 27 e 33N•m.
Una coppia inadeguata potrebbe causare la perdita di refrigerante e
la rottura del tappo della valvola di arresto.
NOTA
Il range di coppia indicato è applicabile soltanto all'apertura
delle valvole di arresto con diametro compreso tra 19,1 e
25,4mm.
Per chiudere la valvola di arresto
1 Rimuovere il coperchio della valvola di arresto.
2 Inserire una chiave esagonale nella valvola di arresto e ruotare
Il gas o l'olio rimasto all'interno della valvola di arresto può
essere scaricato dalle tubazioni serrate.
La mancata osservanza delle istruzioni nella procedura
riportata di seguito può causare danni materiali o lesioni
personali, la cui gravità dipende dalle circostanze.
Attenersi alla seguente procedura per rimuovere le tubazioni serrate:
1 Rimuovere il coperchio della valvola e assicurarsi che le valvole
di arresto siano completamente chiuse.
3 Interrompere la rotazione quando la valvola di arresto giunge a
un punto di arresto.
4 Installare il coperchio della valvola di arresto.
Risultato: Ora la valvola è chiusa.
Per controllare il coperchio della valvola di arresto
▪ Il coperchio della valvola di arresto è sigillato nel punto indicato
dalla freccia. NON danneggiarlo.
▪ Dopo l'uso della valvola di arresto, assicurarsi di chiudere
saldamente il coperchio della valvola di arresto e controllare che
non vi siano perdite del refrigerante. Per la coppia di serraggio,
consultare la tabella di seguito.
Per controllare l'apertura di servizio
▪ Utilizzare sempre un tubo flessibile di caricamento dotato di un
perno otturatore della valvola, in quanto l'apertura di servizio è
costituita da una valvola di tipo Schrader.
▪ Dopo l'uso dell'apertura di servizio, assicurarsi di chiudere
saldamente il coperchio dell'apertura di servizio. Per la coppia di
serraggio, consultare la tabella di seguito.
▪ Dopo avere serrato il coperchio dell'apertura di servizio, verificare
che non vi siano perdite di refrigerante.
a Apertura di servizio e coperchio dell'apertura di servizio
b Valvola di arresto
c Collegamento delle tubazioni esistenti
d Coperchio della valvola di arresto
2 Collegare l'unità di recupero/messa a vuoto tramite un collettore
all'apertura di servizio di tutte le valvole di arresto.
a Valvola di riduzione della pressione
b Azoto
c Bilancia
d Serbatoio refrigerante R410A (sistema a sifone)
e Pompa a vuoto
f Valvola di arresto linea del liquido
g Valvola di arresto linea del gas
A Valvola A
B Valvola B
3 Recuperare il gas e l'olio dalle tubazioni serrate mediante
un'unità di recupero.
ATTENZIONE
Non scaricare i gas nell'atmosfera.
4 Una volta recuperati il gas e l'olio dalle tubazioni serrate,
scollegare il tubo flessibile di caricamento e chiudere le
aperture di servizio.
RXMLQ8 + RXYLQ10~14T7Y1B*
Climatizzatore Sistema VRVIV
4P543426-1 – 2018.07
Manuale di installazione e d'uso
13
5 Installazione
I lavori alle tubazioni del
refrigerante sono terminati?
Le unità interne e/o l'unità
esterna sono già state
accese?
Adottare la procedura:
"Metodo 2: Dopo
l'accensione".
Finire i lavori alle tubazioni.
Adottare la procedura:
"Metodo 1: Prima
dell'accensione (metodo
regolare)".
Sì
No
No
Sì
5 Tagliare la parte inferiore dei tubi delle valvole di arresto del
gas, del liquido e dell'equalizzazione lungo la linea nera.
Utilizzare un utensile appropriato (es. un tagliatubi).
AVVERTENZA
Non rimuovere le tubazioni serrate mediante brasatura.
Il gas o l'olio rimasto all'interno della valvola di arresto può
essere scaricato dalle tubazioni serrate.
6 Attendere la fuoriuscita di tutto l'olio prima di continuare con il
collegamento delle tubazioni esistenti, nel caso in cui il
recupero non sia stato completato.
5.4Controllo delle tubazioni del
refrigerante
5.4.1Controllo della tubazione del refrigerante
Metodo 2: Dopo l’accensione
Se il sistema è già stato acceso, attivare l’impostazione [2‑21]
(consultare "6.1.4 Per accedere alla modalità 1 o 2" a pagina 23).
Questa impostazione aprirà le valvole di espansione esistenti per
garantire un percorso per le tubazioni R410A e rendere possibile
l’esecuzione della prova di perdita e dell’essiccazione sotto vuoto.
NOTA
Assicurarsi che tutte le unità interne collegate all'unità
esterna siano accese.
NOTA
Attendere che l'unità esterna abbia completato
l'inizializzazione prima di applicare l'impostazione [2‑21].
Prova di perdita ed essiccazione sotto vuoto
Il controllo delle tubazioni del refrigerante richiede di:
▪ Controllare che non ci siano perdite nelle tubazioni del
refrigerante.
▪ Eseguire un’essiccazione sotto vuoto per rimuovere tutta l’umidità,
l’aria o l’azoto nelle tubazioni del refrigerante.
Se è possibile la presenza di umidità nelle tubazioni del refrigerante
(ad esempio se è entrata acqua nelle tubazioni), per prima cosa
effettuare la procedura di messa a vuoto fino a rimuovere tutta
l’umidità.
Tutte le tubazioni all’interno dell’unità sono state collaudate in
fabbrica per accertare l’assenza di perdite.
Il controllo deve essere effettuato solo sulle tubazioni del refrigerante
esistenti. Prima di eseguire la prova di perdita o l’essiccazione sotto
vuoto è pertanto indispensabile accertarsi che tutte le valvole di
arresto delle unità esterne siano ben chiuse.
NOTA
Assicurarsi che tutte le valvole delle tubazioni esistenti
siano APERTE (non le valvole di arresto dell'unità
esterna!) prima di iniziare la prova di perdita e la messa a
vuoto.
Per ulteriori informazioni sullo stato delle valvole, fare riferimento a
"5.4.3 Controllo della tubazione del refrigerante: Impostazione" a
pagina15.
È molto importante che tutti i lavori sulle tubazioni del refrigerante
vengano eseguiti prima dell’accensione delle unità (esterna o
interna).
Una volta accese le unità, verranno inizializzate le valvole di
espansione, il che significa che si chiuderanno. La prova di perdita e
l’essiccazione sotto vuoto delle tubazioni esistenti e delle unità
interne non sono possibili in questa situazione.
Verranno pertanto spiegati 2 metodi per l’installazione iniziale, la
prova di perdita e l’essiccazione sotto vuoto.
Metodo 1: Prima dell’accensione
Se il sistema non è ancora stato acceso, non sono necessari
interventi speciali per eseguire la prova di perdita e l’essiccazione
sotto vuoto.
Manuale di installazione e d'uso
14
5.4.2Controllo della tubazione del refrigerante:
Linee guida generali
Per aumentare l'efficienza, collegare la pompa a vuoto tramite un
collettore all'apertura di servizio di tutte le valvole di arresto (fare
riferimento a "5.4.3 Controllo della tubazione del refrigerante:
Impostazione"a pagina15).
NOTA
Utilizzare una pompa a vuoto a 2 stadi con valvola di
ritegno o valvola solenoide in grado di espellere una
pressione di –100,7kPa (–1,007 bar) (5Torr assoluti).
NOTA
Assicurarsi che l'olio della pompa non ritorni nel sistema
quando la pompa non è in funzione.
NOTA
Non spurgare l'aria con i refrigeranti. Utilizzare una pompa
a vuoto per svuotare l'impianto.
RXMLQ8 + RXYLQ10~14T7Y1B*
Climatizzatore Sistema VRVIV
4P543426-1 – 2018.07
Loading...
+ 30 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.