1.1Informazioni su questo documento ...............................................................................................................................6
1.2Significato delle avvertenze e dei simboli ......................................................................................................................6
4.2Istruzioni per un utilizzo sicuro....................................................................................................................................... 19
5 Informazioni sul sistema22
5.1Layout sistema ................................................................................................................................................................ 22
6 Interfaccia utente24
7 Prima dell'uso25
8 Funzionamento26
8.1Portata di funzionamento............................................................................................................................................... 26
8.2Utilizzo del sistema ......................................................................................................................................................... 26
8.2.1Informazioni sull'utilizzo del sistema ............................................................................................................. 26
8.2.2Informazioni su raffreddamento, riscaldamento, solo ventola e funzionamento automatico .................... 27
8.2.3Informazioni sul funzionamento di riscaldamento ........................................................................................ 27
8.2.4Per utilizzare il sistema (SENZA interruttore remoto di commutazione freddo/caldo)................................ 28
8.2.5Per utilizzare il sistema (CON interruttore remoto di commutazione freddo/caldo)................................... 28
8.3Utilizzo del programma di deumidificazione.................................................................................................................. 29
8.3.1Informazioni sul programma di deumidificazione ......................................................................................... 29
8.3.2Per utilizzare il programma di deumidificazione (SENZA interruttore remoto di commutazione freddo/
8.4Impostazione della direzione di mandata dell'aria ........................................................................................................ 30
8.4.1Informazioni sul deflettore del flusso d'aria .................................................................................................. 30
8.6Informazioni sui sistemi di controllo .............................................................................................................................. 32
9 Risparmio energetico e funzionamento ottimale33
9.1Metodi operativi principali disponibili............................................................................................................................ 34
9.2Impostazioni di comfort disponibili ................................................................................................................................ 34
10 Manutenzione e assistenza35
10.1Manutenzione dopo un lungo periodo di arresto.......................................................................................................... 35
10.2Manutenzione prima di un lungo periodo di arresto..................................................................................................... 36
10.3Informazioni sul refrigerante.......................................................................................................................................... 36
10.4Servizio di assistenza e garanzia post-vendita................................................................................................................ 37
10.4.1Periodo di garanzia ......................................................................................................................................... 37
10.4.2Manutenzione e ispezione consigliate........................................................................................................... 37
10.4.3Cicli di manutenzione e ispezione consigliati................................................................................................. 37
10.4.4Cicli di manutenzione e sostituzione ridotti .................................................................................................. 38
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
2
11 Individuazione e risoluzione dei problemi40
11.1Codici di malfunzionamento: Panoramica ..................................................................................................................... 42
11.2Sintomi che NON sono indice di problemi di funzionamento del sistema.................................................................... 42
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Page 3
Sommario
11.2.1Sintomo: mancato funzionamento del sistema ............................................................................................. 42
11.2.11 Sintomo: rumore dei climatizzatori (unità esterna) ...................................................................................... 44
11.2.12 Sintomo: fuoriuscita di polvere dall'unità...................................................................................................... 44
11.2.13 Sintomo: le unità possono emettere degli odori........................................................................................... 44
11.2.14 Sintomo: La ventola dell’unità esterna non gira............................................................................................ 44
11.2.15 Sintomo: il display mostra "88"...................................................................................................................... 44
11.2.16 Sintomo: il compressore nell'unità esterna non si arresta dopo una breve operazione di riscaldamento . 44
11.2.17 Sintomo: la parte interna di un'unità esterna è calda anche se l'unità è ferma........................................... 44
11.2.18 Sintomo: si può percepire dell'aria calda una volta arrestata l'unità interna............................................... 45
12 Riposizionamento46
13 Smaltimento47
14 Dati tecnici48
14.1Requisiti di informazione per la progettazione ecocompatibile.................................................................................... 48
Per l'installatore49
15 Informazioni relative all'involucro50
15.1Informazioni su LOOP BY DAIKIN.................................................................................................................................... 50
15.2Panoramica: Informazioni relative alla scatola dell'imballaggio.................................................................................... 50
15.4Rimozione degli accessori dall'unità esterna ................................................................................................................. 52
15.5Tubi accessori: Diametri ................................................................................................................................................. 53
15.6Per rimuovere il dispositivo di fissaggio per il trasporto................................................................................................ 53
16 Note sulle unità ed opzioni55
16.1Panoramica: Note sulle unità ed opzioni........................................................................................................................ 55
16.2Etichetta di identificazione: unità esterna ..................................................................................................................... 55
16.4Layout sistema ................................................................................................................................................................ 56
16.5Unità combinatrici e opzioni........................................................................................................................................... 58
16.5.1Informazioni sulla combinazione di unità e opzioni ...................................................................................... 58
16.5.2Possibili combinazioni delle unità interne ..................................................................................................... 58
16.5.3Possibili combinazioni delle unità esterne ..................................................................................................... 59
16.5.4Possibili opzioni per l'unità esterna ............................................................................................................... 59
17 Installazione dell'unità62
17.1Preparazione del luogo di installazione.......................................................................................................................... 62
17.1.1Requisiti del luogo di installazione dell'unità esterna ................................................................................... 62
17.1.2Messa in sicurezza contro le perdite di refrigerante ..................................................................................... 64
17.3.1Per fornire la struttura di installazione .......................................................................................................... 67
18 Installazione delle tubazioni68
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
18.1Preparazione delle tubazioni del refrigerante................................................................................................................ 69
18.1.1Requisiti della tubazione del refrigerante...................................................................................................... 69
18.1.2Isolante per le tubazioni del refrigerante ...................................................................................................... 70
18.1.3Per selezionare le misure delle tubazioni ...................................................................................................... 70
18.1.4Per selezionare i kit di diramazione del refrigerante..................................................................................... 74
18.1.5Informazioni sulla lunghezza delle tubazioni ................................................................................................. 75
18.1.6Unità esterne singole e combinazioni standard con unità esterne multiple ................................................ 77
18.2Preparazione delle tubazioni idrauliche ......................................................................................................................... 84
18.2.1Requisiti di qualità dell'acqua......................................................................................................................... 84
18.2.2Requisiti per il circuito idraulico..................................................................................................................... 85
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
3
Page 4
Sommario
18.2.3Gestione dello scambiatore di calore a piastre brasato ................................................................................ 87
18.2.4Informazioni sulla portata dell'acqua............................................................................................................. 88
18.3Collegamento della tubazione del refrigerante ............................................................................................................. 90
18.3.1Informazioni sul collegamento della tubazione del refrigerante .................................................................. 90
18.3.2Precauzioni per il collegamento delle tubazioni del refrigerante ................................................................. 90
18.3.3Per instradare la tubazione del refrigerante.................................................................................................. 91
18.3.4Per collegare le tubazioni del refrigerante all'unità esterna ......................................................................... 92
18.3.5Per collegare il kit di tubature di collegamenti multipli................................................................................. 92
18.3.6Per collegare il kit di diramazione del refrigerante ....................................................................................... 93
18.3.7Per proteggere dalla contaminazione............................................................................................................ 93
18.3.8Per saldare le estremità dei tubi .................................................................................................................... 94
18.3.9Utilizzo della valvola di arresto e dell'apertura di servizio ............................................................................ 94
18.3.10 Rimozione dei tubi con innesto a rotazione .................................................................................................. 97
18.4Controllo delle tubazioni del refrigerante...................................................................................................................... 99
18.4.1Controllo della tubazione del refrigerante .................................................................................................... 99
18.4.2Controllo della tubazione del refrigerante: Linee guida generali.................................................................. 100
18.4.3Controllo della tubazione del refrigerante: Impostazione ............................................................................ 100
18.4.4Per effettuare una prova di tenuta ................................................................................................................ 101
18.4.5Per effettuare la disidratazione a vuoto ........................................................................................................ 102
18.4.6Per isolare la tubazione del refrigerante ....................................................................................................... 102
18.5Carica del refrigerante .................................................................................................................................................... 103
18.5.1Precauzioni durante il caricamento del refrigerante..................................................................................... 103
18.5.2Informazioni sul caricamento del refrigerante .............................................................................................. 104
18.5.3Determinazione della quantità di refrigerante aggiuntiva ............................................................................ 104
18.5.4Per caricare il refrigerante ............................................................................................................................. 105
18.5.5Controlli successivi al caricamento di refrigerante........................................................................................ 108
18.5.6Applicazione dell'etichetta relativa ai gas fluorurati a effetto serra ............................................................. 108
18.6Collegamento delle tubazioni dell'acqua ....................................................................................................................... 109
18.6.1Note relative al collegamento della tubazione dell’acqua ............................................................................ 109
18.6.2Precauzioni da osservare al momento di collegare la tubazione dell'acqua ................................................ 109
18.6.3Per collegare la tubazione dell'acqua ............................................................................................................ 110
18.6.4Riempimento del circuito idraulico ................................................................................................................ 110
18.6.5Isolamento della tubazione dell'acqua .......................................................................................................... 110
19 Installazione dei componenti elettrici111
19.1Note relative al collegamento del cablaggio elettrico ................................................................................................... 111
19.1.1Precauzioni durante il collegamento dei fili elettrici ..................................................................................... 111
19.1.2Cablaggio in loco: Panoramica ....................................................................................................................... 113
19.1.3Informazioni sui fili elettrici............................................................................................................................ 113
19.1.4Note sulla conformità con le norme elettriche ............................................................................................. 115
19.1.5Requisiti dei dispositivi di sicurezza ............................................................................................................... 116
19.2Per instradare e fissare il cablaggio di trasmissione ...................................................................................................... 117
19.3Per collegare il cablaggio di trasmissione....................................................................................................................... 117
19.4Per completare il cablaggio di trasmissione................................................................................................................... 119
19.5Per instradare e fissare l'alimentazione ......................................................................................................................... 119
19.7Per collegare il cablaggio opzionale ............................................................................................................................... 121
19.8Per controllare la resistenza di isolamento del compressore........................................................................................ 123
20.2Esecuzione delle impostazioni sul campo ...................................................................................................................... 124
20.2.1Informazioni sull'esecuzione delle impostazioni sul campo.......................................................................... 124
20.2.2Componenti delle impostazioni in loco.......................................................................................................... 125
20.2.3Per accedere ai componenti delle impostazioni in loco ................................................................................ 126
20.2.4Per accedere alla modalità 1 o 2 .................................................................................................................... 126
20.2.5Per utilizzare la modalità 1 ............................................................................................................................. 127
20.2.6Per utilizzare la modalità 2 ............................................................................................................................. 128
20.2.7Modalità 1: Impostazioni di monitoraggio..................................................................................................... 129
20.2.8Modalità2: Impostazioni in loco .................................................................................................................... 131
20.2.9Per collegare il configuratore PC all'unità esterna ........................................................................................ 136
21 Messa in funzione137
21.1Panoramica: Messa in funzione...................................................................................................................................... 137
21.2Precauzioni durante la messa in funzione...................................................................................................................... 137
21.3Elenco di controllo prima della messa in esercizio ........................................................................................................ 138
21.4Informazioni sulla prova di funzionamento.................................................................................................................... 140
21.5Per eseguire una prova di funzionamento ..................................................................................................................... 140
21.6Correzione dopo il completamento anomalo della prova di funzionamento ............................................................... 141
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
4
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 5
Sommario
22 Manutenzione e assistenza143
22.1Precauzioni generali di sicurezza.................................................................................................................................... 143
22.2Manutenzione dello scambiatore di calore a piastre..................................................................................................... 144
22.2.1Per pulire lo scambiatore di calore ................................................................................................................ 144
22.3Informazioni sul funzionamento della modalità di manutenzione................................................................................ 145
22.3.1Per utilizzare la modalità di messa a vuoto ................................................................................................... 145
22.3.2Per recuperare il refrigerante ........................................................................................................................ 145
23 Individuazione e risoluzione dei problemi146
23.1Risoluzione dei problemi in base ai codici di malfunzionamento.................................................................................. 146
24 Smaltimento147
25 Dati tecnici148
25.1Spazio di manutenzione: unità esterna.......................................................................................................................... 148
25.2Schema delle tubazioni: Unità esterna........................................................................................................................... 149
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
5
Page 6
1 | Note relative alla documentazione
1 Note relative alla documentazione
In questo capitolo
1.1Informazioni su questo documento .......................................................................................................................................6
1.2Significato delle avvertenze e dei simboli ..............................................................................................................................6
1.1 Informazioni su questo documento
Pubblico di destinazione
Installatori autorizzati + utenti finali
Serie di documentazioni
Questo documento fa parte di una serie di documentazioni. La serie completa è
composta da:
▪ Precauzioni generali per la sicurezza:
- Istruzioni per la sicurezza da leggere prima dell’installazione
Potrebbe essere disponibile una revisione più recente della documentazione
fornita andando sul sito web regionale Daikin oppure chiedendo al proprio
rivenditore.
La documentazione originale è scritta in inglese. La documentazione in tutte le
altre lingue è stata tradotta.
Dati tecnici
▪ Un sottogruppo degli ultimi dati tecnici è disponibile sul sito internet regionale
Daikin (accessibile al pubblico).
▪ L'insieme completo degli ultimi dati tecnici è disponibile sul sito Daikin Business
Portal (è richiesta l'autenticazione).
1.2 Significato delle avvertenze e dei simboli
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
6
PERICOLO
Indica una situazione che provoca lesioni gravi o letali.
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
Indica una situaizone che potrebbe provocare la scossa elettrica.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Page 7
1 | Note relative alla documentazione
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
Indica una situazione che potrebbe provocare ustioni/scottature a causa delle
temperature estremamente alte o basse.
PERICOLO: RISCHIO DI ESPLOSIONE
Indica una situazione che potrebbe dare luogo ad un'esplosione.
AVVERTENZA
Indica una situazione che potrebbe provocare lesioni gravi o letali.
AVVERTENZA: MATERIALE INFIAMMABILE
ATTENZIONE
Indica una situazione che potrebbe provocare lesioni secondarie o moderate.
NOTA
Indica una situazione che potrebbe provocare danni alle apparecchiature o alla
proprietà.
INFORMAZIONI
Indica suggerimenti utili o informazioni aggiuntive.
Simboli utilizzati sull'unità:
SimboloSpiegazione
Prima dell'installazione, leggere il manuale di installazione e
d'uso e il foglio illustrativo del cablaggio.
Prima di eseguire interventi di manutenzione e riparazione,
leggere il manuale di manutenzione.
Per ulteriori informazioni, consultare la guida di riferimento
per l'installatore e l'utente.
L'unità contiene parti rotanti. Prestare attenzione durante la
riparazione o l'ispezione dell'unità.
Simboli utilizzati nella documentazione:
SimboloSpiegazione
Indica il titolo di una figura o un riferimento ad essa.
Esempio: " 1–3 Titolo figura" significa "Figura 3 nel capitolo
1".
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Indica il titolo di una tabella o un riferimento ad essa.
Esempio: " 1–3 Titolo tabella" significa "Tabella 3 nel
capitolo 1".
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
2.1.3Refrigerante - nel caso di R410A o R32 .................................................................................................................9
In caso di dubbi su come installare o usare l'unità, contattare il rivenditore.
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
▪ NON toccare le tubazioni del refrigerante, le tubazioni idrauliche o i componenti
interni durante e immediatamente dopo il funzionamento. Questi potrebbero
essere troppo caldi o troppo freddi. Lasciare loro il tempo di tornare alla normale
temperatura. Non toccare questi componenti, indossare i guanti di protezione.
▪ NON toccare direttamente il refrigerante fuoriuscito accidentalmente.
AVVERTENZA
L'installazione o il montaggio impropri dell'apparecchio o dei relativi accessori
potrebbero dar luogo a folgorazioni, cortocircuiti, perdite, incendi oppure altri danni
all'apparecchio. Utilizzare esclusivamente accessori, apparecchiature opzionali e
ricambi approvati da Daikin.
AVVERTENZA
Assicurarsi che l'installazione, il collaudo e i materiali applicati siano conformi alla
legislazione applicabile (oltre alle istruzioni descritte nella documentazione Daikin).
ATTENZIONE
Indossare un equipaggiamento personale di protezione adeguato (guanti di
protezione, occhiali di sicurezza,…) durante i lavori di installazione, manutenzione o
riparazione del sistema.
AVVERTENZA
Lacerare e gettare via i sacchetti degli imballaggi di plastica, in modo che nessuno, in
particolare i bambini, li possa utilizzare per giocare. Rischio possibile: soffocamento.
AVVERTENZA
Prevedere misure adeguate per impedire che l'unità possa essere usata come riparo
da piccoli animali. I piccoli animali che dovessero entrare in contatto con le parti
elettriche possono causare malfunzionamenti, fumo o incendi.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
8
ATTENZIONE
NON toccare la presa d'aria o le alette di alluminio dell'unità.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Page 9
2 | Precauzioni generali di sicurezza
ATTENZIONE
▪ NON posizionare oggetti o apparecchiature sulla parte superiore dell'unità.
▪ NON sedersi, non arrampicarsi né sostare in piedi sopra l'unità.
NOTA
I lavori eseguiti sull'unità esterna risultano migliori in condizioni di tempo asciutto,
per evitare infiltrazioni di umidità.
Secondo la legislazione applicabile, potrebbe essere necessario fornire un registro
insieme al prodotto, contenente almeno le informazioni sulla manutenzione e sugli
interventi di riparazione, i risultati delle prove, i periodi di standby e così via.
Inoltre, DEVONO essere tenute a disposizione, in un luogo accessibile presso il
prodotto, le seguenti informazioni:
▪ Istruzioni per l'arresto del sistema in caso di emergenza
▪ Nome e indirizzo della stazione dei Vigili del Fuoco, della Polizia e dell'ospedale
▪ Nome, indirizzo e numeri telefonici diurni e notturni per chiamare l'assistenza
In Europa, la norma EN378 offre le necessarie istruzioni per redigere questo
registro.
2.1.2 Luogo d'installazione
▪ Prevedere uno spazio intorno all'unità sufficiente per gli interventi di riparazione
e la circolazione dell'aria.
▪ Assicurarsi che il sito di installazione possa sopportare il peso e le vibrazioni
dell'unità.
▪ Assicurarsi che l'area sia ben ventilata. NON ostruire le aperture di ventilazione.
▪ Assicurarsi che l'unità sia in piano.
NON installare l'unità in luoghi in cui siano presenti le condizioni seguenti:
▪ In atmosfere potenzialmente esplosive.
▪ In presenza di macchine che emettono onde elettromagnetiche. Le onde
elettromagnetiche potrebbero disturbare il sistema di controllo e causare un
difetto dell'apparecchiatura.
▪ In luoghi in cui esiste il rischio d'incendio dovuto alla perdita di gas infiammabili
(esempio: diluenti o benzina), fibre di carbonio, polvere incendiabile.
▪ In luoghi in cui si producono gas corrosivi (esempio: gas di acido solforico). La
corrosione delle tubazioni di rame o delle parti saldate può causare perdite di
refrigerante.
2.1.3 Refrigerante - nel caso di R410A o R32
Se applicabile. Per maggiori informazioni, vedere il manuale di installazione o la
guida di riferimento dell'installatore relativa alla propria applicazione.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
NOTA
Assicurarsi che l'installazione delle tubazioni di refrigerante sia conforme alla
legislazione applicabile. In Europa, la normativa applicabile è la EN378.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
9
Page 10
2 | Precauzioni generali di sicurezza
NOTA
Assicurarsi che le tubazioni e i collegamenti in loco NON siano soggetti a
sollecitazioni.
AVVERTENZA
Durante le prove, NON portare MAI il prodotto ad una pressione più alta della
pressione massima ammessa (come indicato sulla piastra informativa dell'unità).
AVVERTENZA
Prendere sufficienti precauzioni in caso di perdita di refrigerante. In presenza di
perdite di gas refrigerante, ventilare immediatamente l'area. Rischi possibili:
PERICOLO: RISCHIO DI ESPLOSIONE
Arresto della pompa – Perdita di refrigerante. Qualora si voglia arrestare la pompa
e vi sia una perdita nel circuito del refrigerante:
▪ Concentrazioni eccessive di refrigerante in un ambiente chiuso possono causare
la riduzione dell'ossigeno nell'ambiente.
▪ Potrebbe sprigionarsi gas tossico se il refrigerante entra in contatto con fiamme
libere.
▪ NON utilizzare la funzione automatica di evacuazione mediante pompa, con cui è
possibile raccogliere tutto il refrigerante del sistema nell'unità esterna.
Conseguenza possibile: Autocombustione ed esplosione del compressore poiché
dell'aria è entrata nel compressore in funzione.
▪ Utilizzare un sistema di recupero separato affinché il compressore dell'unità NON
debba essere messo in funzione.
AVVERTENZA
Recuperare SEMPRE il refrigerante. NON disperderlo direttamente nell'ambiente.
Utilizzare una pompa a vuoto per svuotare l'impianto.
NOTA
Dopo che sono state collegate tutte le tubazioni, assicurarsi che non vi siano perdite
di gas. Usare l'azoto per verificare l'eventuale presenza di perdite di gas.
NOTA
▪ Per evitare la rottura del compressore, NON caricare una quantità di refrigerante
superiore a quella specificata.
▪ Se il sistema del refrigerante deve essere aperto, il refrigerante DEVE essere
trattato secondo le normative vigenti.
AVVERTENZA
Accertarsi che non vi sia ossigeno nel sistema. Il refrigerante può essere caricato solo
dopo aver effettuato la prova di tenuta e l'essiccazione sotto vuoto.
Conseguenza possibile: autocombustione ed esplosione del compressore provocate
dall'aria che entra nel compressore in funzione.
▪ Qualora fosse necessaria la ricarica, consultare la targhetta informativa dell'unità.
Su di essa sono riportati il tipo di refrigerante e la quantità necessaria.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
10
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 11
2 | Precauzioni generali di sicurezza
▪ Quest’unità è stata caricata con il refrigerante alla fabbrica e, a seconda delle
dimensioni e delle lunghezze dei tubi, per certi sistemi potrebbe essere
necessario caricarne una quantità aggiuntiva.
▪ Utilizzare esclusivamente attrezzi adatti per il tipo di refrigerante utilizzato nel
sistema, per assicurare la necessaria resistenza alla pressione e per impedire
l'ingresso di materiali estranei nel sistema.
▪ Caricare il refrigerante liquido nel modo seguente:
SeAllora
È presente un tubo che funge da sifone
(vale a dire che la bombola è
Effettuare la carica mantenendo la
bombola in posizione eretta.
contrassegnata dalla scritta “Liquid
filling siphon attached” (Sifone di
riempimento del liquido in dotazione))
NON è presente un tubo che funge da
sifone
Effettuare la carica mantenendo la
bombola in posizione capovolta.
▪ Aprire le bombole del refrigerante lentamente.
▪ Caricare il refrigerante nello stato liquido. L'aggiunta di refrigerante in forma
gassosa può prevenire il normale funzionamento.
ATTENZIONE
Una volta completata la procedura di rabbocco del refrigerante o durante una pausa,
chiudere immediatamente la valvola del serbatoio refrigerante. Se la valvola NON
viene chiusa immediatamente, la pressione rimanente potrebbe provocare il
caricamento di refrigerante aggiuntivo. Conseguenza possibile: quantità di
refrigerante errata.
2.1.4 Salamoia
Se applicabile. Per maggiori informazioni, vedere il manuale d'installazione o la
guida di riferimento dell'installatore relativa alla propria applicazione.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
AVVERTENZA
La selezione della salamoia DEVE avvenire in base alle leggi applicabili.
AVVERTENZA
Prendere sufficienti precauzioni in caso di perdita di salamoia. Se si verifica una
perdita di salamoia, aerare immediatamente l'area e contattare il proprio rivenditore
di zona.
AVVERTENZA
La temperatura ambiente interna all'unità può essere molto maggiore di quella
ambiente, per esempio, 70°C. In caso di perdite di salamoia, le parti interne all'unità
potrebbero creare situazioni pericolose.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
11
Page 12
2 | Precauzioni generali di sicurezza
AVVERTENZA
L'installazione e l'utilizzo delle applicazioni DEVE rispettare le precauzioni ambientali
e di sicurezza specificate nelle normative vigenti.
2.1.5 Acqua
Se applicabile. Per maggiori informazioni, vedere il manuale di installazione o la
guida di riferimento dell'installatore relativa alla propria applicazione.
NOTA
Assicurarsi che la qualità dell'acqua sia conforme alla direttiva UE 98/83EC.
2.1.6 Circuiti elettrici
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
▪ DISATTIVARE tutte le sorgenti di alimentazione prima di rimuovere il coperchio
del quadro elettrico, collegare cavi elettrici o toccare qualsiasi componente
elettrico.
▪ Scollegare la sorgente di alimentazione per più di 10 minuti e misurare la
tensione ai terminali dei condensatori del circuito principale o dei componenti
elettrici prima di intervenire. La tensione DEVE essere minore di 50 VCC prima
che sia possibile toccare i componenti elettrici. Per quanto riguarda la posizione
dei terminali, consultare lo schema dell'impianto elettrico.
▪ NON toccare i componenti elettrici con le mani bagnate.
▪ NON lasciare l'unità incustodita se è stato rimosso il coperchio di servizio.
AVVERTENZA
Se NON è già stato installato in fabbrica, è NECESSARIO installare nel cablaggio fisso
un interruttore generale o altri mezzi per la disconnessione, aventi una separazione
dei contatti in tutti i poli che provveda alla completa disconnessione nella condizione
di sovratensione di categoriaIII.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
12
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 13
2 | Precauzioni generali di sicurezza
AVVERTENZA
▪ Utilizzare SOLO fili di rame.
▪ Assicurarsi i collegamenti da effettuarsi in loco siano conformi alla legislazione
applicabile.
▪ Tutti i collegamenti in loco DEVONO essere eseguiti in conformità allo schema
dell'impianto elettrico fornito con il prodotto.
▪ Non stringere MAI assieme i fasci di cavi e assicurarsi che NON entrino in contatto
con tubazioni e bordi taglienti. Assicurarsi che sui collegamenti dei morsetti non
gravi alcuna pressione esterna.
▪ Assicurarsi di installare il cablaggio di terra. NON effettuare la messa a terra
dell'unità tramite tubi accessori, assorbitori di sovratensione o la messa a terra
del telefono. Una messa a terra incompleta può provocare scosse elettriche.
▪ Accertarsi che venga usato un circuito di alimentazione dedicato. NON utilizzare
mai una fonte di alimentazione alla quale sono collegate anche altre utenze.
▪ Accertarsi di installare i fusibili o gli interruttori di circuito richiesti.
▪ Non dimenticare di installare un interruttore di dispersione a terra. Il mancato
rispetto di questa precauzione può causare scosse elettriche o incendi.
▪ Durante l'installazione del differenziale di terra, accertarsi che sia compatibile con
l'inverter (resistente ai disturbi elettrici ad alta frequenza) per evitare inutili
aperture del differenziale di terra.
ATTENZIONE
▪ Quando si collega il cavo di alimentazione: effettuare il collegamento a terra
prima di stabilire i collegamenti di corrente.
▪ Quando si scollega il cavo di alimentazione: scollegare i collegamenti di corrente
prima di separare il collegamento di messa a terra.
▪ La lunghezza dei conduttori tra la distensione e la morsettiera deve essere tale da
consentire la tesatura dei cavi sotto tensione prima del cavo di messa a terra, nel
caso in cui l'alimentazione venga staccata dalla distensione.
NOTA
Precauzioni per la posa del cablaggio di alimentazione:
▪ NON collegare cablaggi di spessori differenti alla morsettiera di alimentazione (un
allentamento del cablaggio di alimentazione potrebbe causare un calore
anormale).
▪ Se si collegano cablaggi aventi lo stesso spessore, procedere come illustrato nella
figura sopra.
▪ Per il cablaggio, utilizzare il filo di alimentazione designato e collegarlo
saldamente, quindi fissarlo per evitare che sulla morsettiera venga esercitata una
pressione esterna.
▪ Utilizzare un cacciavite appropriato per serrare le viti dei terminali. Se la lama del
cacciavite è troppo piccola, si danneggerà la testa delle viti e diventerà
impossibile serrarle correttamente.
▪ Serrando eccessivamente le viti, si possono rompere i terminali.
Installare i cavi di alimentazione ad almeno 1m da televisori o radio per evitare
interferenze. A seconda del tipo di onde radio, una distanza di 1m potrebbe non
essere sufficiente.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
13
Page 14
2 | Precauzioni generali di sicurezza
AVVERTENZA
NOTA
Valido in presenza di alimentazione trifase e di compressore dotato di metodo di
avviamento ATTIVATO/DISATTIVATO.
Se esiste la possibilità di fase invertita dopo un black-out momentaneo e
l'alimentazione passa da ATTIVATO a DISATTIVATO e viceversa mentre il prodotto è
in funzione, attaccare localmente un circuito di protezione da fase invertita. Facendo
funzionare il prodotto in fase invertita, il compressore ed altre parti potrebbero
danneggiarsi.
▪ Dopo aver completato i collegamenti elettrici, accertarsi che ogni componente
elettrico e terminale all'interno del quadro elettrico siano saldamente connessi.
▪ Assicurarsi che tutti i coperchi siano stati chiusi prima di avviare l'unità.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
14
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 15
3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
3 Istruzioni di sicurezza specifiche per gli
installatori
Rispettare sempre le seguenti istruzioni e normative di sicurezza.
AVVERTENZA
Lacerare e gettare via i sacchetti degli imballaggi di plastica, in modo che nessuno, in
particolare i bambini, li possa utilizzare per giocare. Rischio possibile: soffocamento.
ATTENZIONE
Dispositivi non accessibili a un pubblico generico. L'installazione deve avvenire in un
luogo sicuro e protetto contro un accesso troppo semplice.
Sia l'unità interna che quella esterna sono adatte per l'installazione in ambienti
commerciali o industriali.
ATTENZIONE
Una concentrazione eccessiva di refrigerante in un ambiente chiuso può provocare
una carenza di ossigeno.
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
NON lasciare l'unità incustodita se è stato rimosso il coperchio di servizio.
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
AVVERTENZA
Prendere sufficienti precauzioni in caso di perdita di refrigerante. In presenza di
perdite di gas refrigerante, ventilare immediatamente l'area. Rischi possibili:
▪ Concentrazioni eccessive di refrigerante in un ambiente chiuso possono causare
la riduzione dell'ossigeno nell'ambiente.
▪ Potrebbe sprigionarsi gas tossico se il refrigerante entra in contatto con fiamme
libere.
AVVERTENZA
Recuperare SEMPRE il refrigerante. NON disperderlo direttamente nell'ambiente.
Utilizzare una pompa a vuoto per svuotare l'impianto.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
AVVERTENZA
Durante le prove, NON portare MAI il prodotto ad una pressione più alta della
pressione massima ammessa (come indicato sulla piastra informativa dell'unità).
ATTENZIONE
Non scaricare i gas nell'atmosfera.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
15
Page 16
3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
AVVERTENZA
Eventuali residui di olio o gas rimasti all'interno della valvola di arresto possono
essere scaricati dalle tubazioni innestate.
Il MANCATO RISPETTO di queste istruzioni può causare danni alla proprietà o lesioni
personali, la cui gravità dipende dalle circostanze.
AVVERTENZA
Non rimuovere MAI le tubazioni innestate mediante brasatura.
Il gas o l'olio residui all'interno della valvola di arresto potrebbero scaricarsi dalle
tubazioni innestate.
AVVERTENZA
▪ Usare ESCLUSIVAMENTE R410A come refrigerante. Altre sostanze possono
causare esplosioni e incidenti.
▪ R410A contiene gas serra fluorinati. Il suo valore potenziale di riscaldamento
globale (GWP) è 2087,5. NON liberare questi gas nell'atmosfera.
▪ Per caricare il refrigerante, usare SEMPRE guanti protettivi e occhiali di sicurezza.
AVVERTENZA
Per i cavi di alimentazione utilizzare SEMPRE cavi del tipo a più trefoli.
ATTENZIONE
▪ Quando si collega il cavo di alimentazione: effettuare il collegamento a terra
prima di stabilire i collegamenti di corrente.
▪ Quando si scollega il cavo di alimentazione: scollegare i collegamenti di corrente
prima di separare il collegamento di messa a terra.
▪ La lunghezza dei conduttori tra la distensione e la morsettiera deve essere tale da
consentire la tesatura dei cavi sotto tensione prima del cavo di messa a terra, nel
caso in cui l'alimentazione venga staccata dalla distensione.
ATTENZIONE
NON eseguire la prova di funzionamento mentre si opera sulle unità interne.
Quando si effettua la prova di funzionamento, entreranno in funzione sia l'unità
esterna sia l'unità interna collegata. Lavorare su un'unità interna mentre si effettua
una prova di funzionamento può essere molto pericoloso.
ATTENZIONE
NON inserire mani, corde o altri oggetti nell'ingresso o nell'uscita dell'aria. NON
rimuovere la protezione del ventilatore. La rotazione del ventilatore ad alta velocità
può causare lesioni.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
16
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 17
Per l'utente
Per l'utente
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
17
Page 18
4 | Istruzioni di sicurezza per l'utente
4 Istruzioni di sicurezza per l'utente
Osservare sempre le seguenti istruzioni e norme per la sicurezza.
4.2Istruzioni per un utilizzo sicuro .............................................................................................................................................. 19
4.1 Generale
AVVERTENZA
In caso di dubbi su come usare l'unità, contattare
l'installatore.
AVVERTENZA
L'apparecchiatura può utilizzata bambini di età superiore a
8 anni e da persone con capacità fisiche, sensoriali o
mentali ridotte, ovvero senza la necessaria esperienza e le
necessarie conoscenze, purché siano supervisionate o
ricevano istruzioni riguardanti l'uso dell'apparecchiatura da
una persona responsabile della loro sicurezza.
I bambini NON DEVONO giocare con l'unità.
La pulizia e la manutenzione NON DEVONO essere
effettuate da bambini senza supervisione.
AVVERTENZA
Per prevenire il rischio di elettrocuzione o incendi:
▪ NON pulire l'unità con acqua.
▪ NON azionare l'unità con le mani bagnate.
▪ NON posizionare oggetti contenenti acqua sull'unità.
ATTENZIONE
▪ NON posizionare oggetti o apparecchiature sulla parte
superiore dell'unità.
▪ NON sedersi, non arrampicarsi né sostare in piedi sopra
l'unità.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
18
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 19
4 | Istruzioni di sicurezza per l'utente
▪ Le unità sono contrassegnate con il simbolo seguente:
Questo indica che i prodotti elettrici ed elettronici NON possono essere smaltiti
insieme ai rifiuti domestici non differenziati. NON cercare di smontare il sistema
da soli: lo smontaggio del sistema, nonché il trattamento del refrigerante,
dell'olio e di qualsiasi altra parte, devono essere eseguiti da un installatore
qualificato in conformità alla legislazione applicabile.
Le unità devono essere trattate presso una struttura specializzata nel riutilizzo,
riciclaggio e recupero dei materiali. Il corretto smaltimento del prodotto eviterà
le possibili conseguenze negative sull'ambiente e sulla salute dell'uomo. Per
maggiori informazioni, contattare l'installatore o l'ente locale preposto.
▪ Le batterie sono contrassegnate con il simbolo seguente:
Indica che la batteria NON può essere smaltita insieme ai rifiuti domestici non
differenziati. Se sotto a tale simbolo è stampato un simbolo chimico, quest'ultimo
indica che la batteria contiene un metallo pesante in una concentrazione
superiore a un determinato valore.
I simboli chimici possibili sono: Pb: piombo (>0,004%).
Le batterie esauste devono essere trattate presso una struttura specializzata per
il riutilizzo. Il corretto smaltimento delle batterie da gettare via eviterà le possibili
conseguenze negative sull'ambiente e sulla salute dell'uomo.
4.2 Istruzioni per un utilizzo sicuro
ATTENZIONE
▪ Non toccare MAI le parti interne del controller.
▪ NON rimuovere il panello frontale. Toccare le parti
interne può essere pericoloso e può impedire il corretto
funzionamento dell'apparecchio. Per il controllo e la
regolazione dei componenti interni, rivolgersi al
rivenditore Daikin.
ATTENZIONE
NON azionare il sistema se nel locale è stato utilizzato un
insetticida a fumigazione. Le sostanze chimiche
potrebbero depositarsi nell'unità e mettere in pericolo la
salute delle persone particolarmente sensibili alle sostanze
chimiche.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
ATTENZIONE
Un'esposizione prolungata al flusso d'aria proveniente
dall'apparecchio non è salutare.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
19
Page 20
4 | Istruzioni di sicurezza per l'utente
ATTENZIONE
Per evitare la carenza di ossigeno, aerare a sufficienza il
locale se si utilizzano attrezzature con bruciatori insieme al
sistema.
AVVERTENZA
L'unità contiene componenti elettrici e caldi.
AVVERTENZA
Prima di metterla in funzione, assicurarsi che l'installazione
sia stata effettuata a regola d'arte da parte di un
installatore.
AVVERTENZA
Non toccare l'uscita dell'aria o le pale orizzontali mentre il
deflettore oscillante è in funzione. In caso contrario le dita
potrebbero rimanervi intrappolate e l'unità potrebbe
danneggiarsi.
ATTENZIONE
NON inserire mani, corde o altri oggetti nell'ingresso o
nell'uscita dell'aria. NON rimuovere la protezione del
ventilatore. La rotazione del ventilatore ad alta velocità
può causare lesioni.
ATTENZIONE: Prestare attenzione al ventilatore!
È pericoloso ispezionare l’unità mentre il ventilatore è in
funzione.
Spegnere l'interruttore principale prima di eseguire
qualunque attività di manutenzione.
ATTENZIONE
Dopo un uso prolungato, verificare le condizioni dei
raccordi e del supporto dell'unità. Se sono danneggiati,
l'unità potrebbe cadere e provocare danni alle persone.
AVVERTENZA
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
20
Se un fusibile si brucia, NON sostituirlo MAI con fusibili di
amperaggio diverso o con altri cavi. La sostituzione di un
fusibile con un cavo o un cavo di rame può provocare
guasti o incendi.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Page 21
4 | Istruzioni di sicurezza per l'utente
AVVERTENZA
▪ NON modificare, smontare, rimuovere, reinstallare o
riparare l'unità da soli. Uno smontaggio o
un'installazione errati potrebbero favorire il rischio di
folgorazione o incendio. Contattare il rivenditore.
▪ In caso di perdite accidentali di refrigerante, accertarsi
che non ci siano fiamme libere. Il refrigerante è
completamente sicuro, non è tossico e non è
combustibile, ma può generare gas nocivi nel caso di
fughe accidentali in un ambiente in cui sono presenti
vapori combustibili prodotti, ad esempio, da riscaldatori
a ventilatore, fornelli a gas, ecc. Consultare sempre
personale qualificato per accertarsi che il punto di
perdita venga riparato o comunque corretto prima di
mettere di nuovo in funzione l'unità.
AVVERTENZA
Interrompere il funzionamento e disattivare
l'alimentazione se si verificano anomalie (puzza di
bruciato, ecc.).
Se l'unità continua a funzionare in tali circostanze, possono
verificarsi guasti, scosse elettriche o incendi. Rivolgersi al
rivenditore.
AVVERTENZA
Il refrigerante presente nel sistema è sicuro e
normalmente non provoca perdite. Se il refrigerante
dovesse fuoriuscire nel locale, entrando in contatto con la
fiamma di un bruciatore, un riscaldatore o una cucina a
gas, potrebbe formarsi un gas nocivo.
Spegnere i dispositivi di riscaldamento infiammabili,
arieggiare l'ambiente e contattare il rivenditore presso cui
è stata acquistata l'unità.
Utilizzare il sistema solo dopo aver fatto riparare la parte
danneggiata da un tecnico qualificato.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
21
Page 22
5 | Informazioni sul sistema
g
c
gg
h
gg
cccd
f
e
i
j
b
a
5 Informazioni sul sistema
La sezione dell'unità interna del sistema a recupero di calore VRV IV può essere
utilizzata per le applicazioni di riscaldamento/raffreddamento. Il tipo di unità
interna che è possibile usare dipende dalla serie delle unità esterne.
Nei dati tecnici è disponibile una panoramica completa delle combinazioni consentite
(per le future estensioni del sistema), a cui è opportuno fare riferimento. Rivolgersi
all'installatore per ottenere ulteriori informazioni e una consulenza professionale.
a Unità
b Tubazioni del refrigerante
c Unità interna VRV DX
d Unità Hydrobox (LT) a bassa temperatura
e Scatola selettore della diramazione (BP*) (necessaria per il collegamento delle unità
interne a espansione diretta (DX) Residential Air (RA) o Sky Air (SA))
f Unità interne a espansione diretta (RA) Residential Air (DX)
g Interfaccia utente
h Interfaccia utente wireless
i Interruttore di comando a distanza della commutazione raffreddamento/
riscaldamento
j Collegamento dell'impianto idraulico
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
22
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 23
Sistema di recupero di calore
k
m
e
c
kl
e
ee
fh
b
a
k
l
cc
kkk
j
c
e
i
k
k
c
d
1
3
2
5
4
e
g
c
c
gd
f
e
b
a
5 | Informazioni sul sistema
a Unità
b Tubazioni del refrigerante
c Unità selettore della diramazione (BS*)
d Unità selettore di diramazione multiplo (BS*)
e Unità interna VRV DX
f Unità Hydrobox (LT) a bassa temperatura
g Unità interna VRV di solo raffreddamento
h Unità Hydrobox (HT) ad alta temperatura
i Kit EKEXV
j Unità per il trattamento dell'aria (AHU)
k Interfaccia utente
Impianto idraulico
l Interfaccia utente wireless
m Collegamento dell'impianto idraulico
a Unità
b Collegamento all'impianto del refrigerante
c Tubazioni idrauliche
d Raffreddatore/deumidificatore
e Circuito ad anello della salamoia
f Torre di raffreddamento chiusa
g Caldaia
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
23
Page 24
6 | Interfaccia utente
6 Interfaccia utente
ATTENZIONE
▪ Non toccare MAI le parti interne del controller.
▪ NON rimuovere il panello frontale. Toccare le parti interne può essere pericoloso
e può impedire il corretto funzionamento dell'apparecchio. Per il controllo e la
regolazione dei componenti interni, rivolgersi al rivenditore Daikin.
Questo manuale d'uso offre una panoramica non esaustiva sulle funzioni principali
del sistema.
Informazioni dettagliate sulle azioni richieste per eseguire determinate funzioni
sono disponibili nel manuale di installazione e d'uso dell'unità interna.
Consultare il manuale d'uso dell'interfaccia utente installata.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
24
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 25
7 Prima dell'uso
AVVERTENZA
L'unità contiene componenti elettrici e caldi.
AVVERTENZA
Prima di metterla in funzione, assicurarsi che l'installazione sia stata effettuata a
regola d'arte da parte di un installatore.
NOTA
NON ispezionare né effettuare la manutenzione dell'unità autonomamente.
Incaricare un tecnico specializzato dell'esecuzione di questi interventi.
ATTENZIONE
Un'esposizione prolungata al flusso d'aria proveniente dall'apparecchio non è
salutare.
7 | Prima dell'uso
ATTENZIONE
Per evitare la carenza di ossigeno, aerare a sufficienza il locale se si utilizzano
attrezzature con bruciatori insieme al sistema.
ATTENZIONE
NON azionare il sistema se nel locale è stato utilizzato un insetticida a fumigazione.
Le sostanze chimiche potrebbero depositarsi nell'unità e mettere in pericolo la salute
delle persone particolarmente sensibili alle sostanze chimiche.
NOTA
Assicurarsi di ATTIVARE l'alimentazione 6ore prima della messa in funzione in modo
da fornire corrente alla resistenza del carter e da proteggere il compressore.
Questo manuale è riferito agli apparecchi sotto indicati e dotati di sistema di
controllo standard. Prima dell'uso, contattare il rivenditore per informazioni sulla
modalità di funzionamento corrispondente al tipo e alla versione del sistema. Se il
vostro impianto è dotato di un sistema di controllo particolare, l'installatore dovrà
fornirvi le relative indicazioni per la gestione dello stesso.
Modalità operative (in funzione del tipo di unità interna):
▪ Riscaldamento e raffreddamento (aria-aria).
▪ Sola ventilazione (aria-aria).
▪ Riscaldamento e raffreddamento (aria-acqua).
▪ Funzionamento per acqua calda per usi domestici
Esistono funzioni dedicate in base al tipo di unità interna. Fare riferimento al
manuale d'installazione e d'uso specifico per ulteriori informazioni.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
25
Page 26
8 | Funzionamento
8 Funzionamento
In questo capitolo
8.1Portata di funzionamento ...................................................................................................................................................... 26
8.2Utilizzo del sistema ................................................................................................................................................................. 26
8.2.1Informazioni sull'utilizzo del sistema ..................................................................................................................... 26
8.2.2Informazioni su raffreddamento, riscaldamento, solo ventola e funzionamento automatico ............................ 27
8.2.3Informazioni sul funzionamento di riscaldamento................................................................................................ 27
8.2.4Per utilizzare il sistema (SENZA interruttore remoto di commutazione freddo/caldo) ....................................... 28
8.2.5Per utilizzare il sistema (CON interruttore remoto di commutazione freddo/caldo) .......................................... 28
8.3Utilizzo del programma di deumidificazione ......................................................................................................................... 29
8.3.1Informazioni sul programma di deumidificazione................................................................................................. 29
8.3.2Per utilizzare il programma di deumidificazione (SENZA interruttore remoto di commutazione freddo/caldo) 29
8.3.3Per utilizzare il programma di deumidificazione (CON interruttore remoto di commutazione freddo/caldo) ... 30
8.4Impostazione della direzione di mandata dell'aria ................................................................................................................ 30
8.4.1Informazioni sul deflettore del flusso d'aria .......................................................................................................... 30
8.6Informazioni sui sistemi di controllo ...................................................................................................................................... 32
8.1 Portata di funzionamento
Per un funzionamento sicuro ed efficiente, utilizzare il sistema all'interno dei
seguenti range di temperatura e umidità.
Temperatura interna21~32°CDB
Temperatura dell'acqua10~45°C
Temperatura dell'acqua – range esteso
(nel caso in cui l'impostazione del tipo di
salamoia [2-50] sia configurata per la
salamoia)
Umidità interna≤80%
(a)
Per evitare la formazione di condensa e il gocciolamento dell'unità. Se la temperatura o
l'umidità non soddisfano queste condizioni, potrebbero entrare in funzione i dispositivi di
protezione e il climatizzatore potrebbe non funzionare.
È possibile superare il range di funzionamento solo se al sistema VRV IV sono
collegate unità interne a espansione diretta.
I range di funzionamento speciali sono validi per l'uso di unità Hydrobox o AHU.
Sono disponibili nel manuale di installazione e d'uso dell'unità relativa. Le
informazioni più aggiornate sono disponibili nei dati tecnici.
RaffreddamentoRiscaldamento
15~27°CDB
14~25°C WB
–10~45°C
(a)
8.2 Utilizzo del sistema
8.2.1 Informazioni sull'utilizzo del sistema
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
26
▪ La procedura di funzionamento varia a seconda della combinazione tra unità
esterna e interfaccia utente.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Page 27
8 | Funzionamento
▪ Per proteggere l'unità, accendere l'interruttore di accensione principale 6 ore
prima dell'uso.
8.2.2 Informazioni su raffreddamento, riscaldamento, solo ventola e funzionamento automatico
▪ La commutazione non è possibile con un'interfaccia utente che visualizza il
messaggio "change-over under centralized control (commutazione sotto
controllo centralizzato" (fare riferimento al manuale di installazione e d'uso
dell'interfaccia utente).
▪ Se il messaggio "change-over under centralized control (commutazione
sotto controllo centralizzato)" lampeggia, fare riferimento al capitolo
"8.5.1Informazioni sulla configurazione dell'interfaccia utente master"[431].
▪ Dopo l’arresto del funzionamento in riscaldamento il ventilatore potrebbe
restare in funzione per 1 minuto.
▪ A seconda della temperatura ambiente la portata può essere regolata
automaticamente o il ventilatore può arrestarsi immediatamente. Non è indice di
un problema di funzionamento.
8.2.3 Informazioni sul funzionamento di riscaldamento
Potrebbe essere necessario attendere più a lungo per raggiungere la temperatura
impostata per il riscaldamento generale piuttosto che per il raffreddamento.
La seguente operazione viene eseguita per evitare un calo della capacità di
riscaldamento o per evitare il soffiaggio di aria fredda.
Sbrinamento
Durante il riscaldamento, il congelamento della serpentina raffreddata ad aria
dell'unità esterna aumenta nel tempo, limitando il trasferimento di energia alla
serpentina dell'unità esterna. La capacità di riscaldamento diminuisce e il sistema
deve passare allo sbrinamento per poter rimuovere il ghiaccio dalla serpentina
dell'unità esterna. Durante l'operazione di sbrinamento, la capacità di
riscaldamento sul lato dell'unità interna si riduce temporaneamente fino al termine
dello sbrinamento. Una volta completato lo sbrinamento, l'unità acquisisce
nuovamente la sua capacità di riscaldamento completa.
In caso diAllora
Modelli multipli
RWEYQ16~42
L'unità interna continua il riscaldamento a un livello
ridotto durante l'operazione di sbrinamento. In
questo modo garantirà un livello di comfort
sufficiente all'interno.
Modelli singoli
RWEYQ8~14
L'unità interna arresta il ventilatore, inverte il ciclo
del refrigerante e impiega l'energia interna
all'edificio per sbrinare la serpentina dell'unità
esterna.
L'unità interna indicherà l'operazione di sbrinamento sul display .
Avvio a caldo
Per evitare la fuoriuscita di aria fredda da un'unità interna all'avvio della modalità
di riscaldamento, è necessario arrestare automaticamente il ventilatore interno.
Sul display dell'interfaccia utente appare l'indicazione . L'avvio del ventilatore
potrebbe non essere immediato. Questo fenomeno non è indice di un problema di
funzionamento.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
27
Page 28
8 | Funzionamento
a
b
8.2.4 Per utilizzare il sistema (SENZA interruttore remoto di commutazione freddo/caldo)
INFORMAZIONI
▪ La capacità di riscaldamento si riduce quando diminuisce la temperatura esterna.
In questo caso, utilizzare un altro dispositivo di riscaldamento insieme all'unità.
(In caso di utilizzo unitamente ad apparecchi che producono fiamme libere,
aerare continuamente la stanza). Non posizionare dispositivi che producono
fiamme libere in punti esposti al flusso dell'aria proveniente dall'unità o sotto
l'unità.
▪ È necessario un po' di tempo per riscaldare la stanza dal momento in cui viene
avviata l'unità; quest'ultima utilizza infatti un sistema di circolazione dell'aria
calda per riscaldare l'intera stanza.
▪ Se l'aria calda sale al soffitto, lasciando fredda la zona sopra il pavimento, si
consiglia di utilizzare un circolatore (ventilatore interno per la circolazione
dell'aria). Rivolgersi al rivenditore per i dettagli.
1Premere più volte il selettore della modalità di funzionamento nell'interfaccia
utente per scegliere la modalità di funzionamento desiderata.
Funzionamento in raffreddamento
Funzionamento riscaldamento
Funzionamento in sola ventilazione
2Premere il pulsante ON/OFF sull'interfaccia utente.
Risultato: La spia di funzionamento si accende e il sistema inizia a funzionare.
8.2.5 Per utilizzare il sistema (CON interruttore remoto di commutazione freddo/caldo)
Panoramica dell'interruttore telecomando di commutazione
aINTERRUTTORE DI SELEZIONE SOLO VENTOLA/
CLIMATIZZATORE
Impostare l'interruttore su per la modalità
solo ventola o su per la modalità di
riscaldamento o raffreddamento.
bINTERRUTTORE COMMUTAZIONE
RAFFREDDAMENTO/RISCALDAMENTO
Impostare l'interruttore su per il
raffreddamento o su per il riscaldamento
Nota: in caso di utilizzo di un interruttore remoto di commutazione
raffreddamento/riscaldamento, la posizione del microinterruttore 1 (DS1-1) sulla
scheda PCB principale deve essere impostata su ON.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
28
Per avviare
1Selezionare la modalità di funzionamento con l'interruttore di commutazione
raffreddamento/riscaldamento come descritto di seguito:
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Page 29
8 | Funzionamento
1
1
1
1
1
Funzionamento in
raffreddamento
Funzionamento in
riscaldamento
Funzionamento in sola
ventilazione
2Premere il pulsante ON/OFF sull'interfaccia utente.
Risultato: La spia di funzionamento si accende e il sistema inizia a funzionare.
Per arrestare
3Premere nuovamente il tasto ON/OFF sull'interfaccia utente.
Risultato: La spia di funzionamento si spegne e il sistema smette di funzionare.
NOTA
Attendere almeno 5 minuti dopo l’arresto dell’unità prima di spegnere il sistema.
Per regolare
Per programmare temperatura, velocità della ventola e direzione del flusso d'aria,
fare riferimento al manuale d'uso dell'interfaccia utente.
8.3 Utilizzo del programma di deumidificazione
8.3.1 Informazioni sul programma di deumidificazione
▪ La funzione di questo programma è quella di ridurre l'umidità della stanza con il
minimo incremento di temperatura (raffreddamento minimo della stanza).
▪ Il micro computer rileva automaticamente la temperatura e la velocità della
ventola (non può essere configurato dall'interfaccia utente).
▪ Il sistema non si mette in funzione se la temperatura ambiente è bassa (<20°C).
8.3.2 Per utilizzare il programma di deumidificazione (SENZA interruttore remoto di
commutazione freddo/caldo)
Per avviare
1Premere più volte il selettore della modalità di funzionamento sull'interfaccia
utente e selezionare (deumidificazione).
2Premere il pulsante ON/OFF sull'interfaccia utente.
Risultato: La spia di funzionamento si accende e il sistema inizia a funzionare.
3Premere il tasto di regolazione della direzione del flusso d'aria (solo per i
sistemi a doppio flusso, multiflusso, angolare, a soffitto e a muro). Vedere
"8.4Impostazione della direzione di mandata dell'aria"[430] per i dettagli.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
29
Page 30
8 | Funzionamento
1
1
8.3.3 Per utilizzare il programma di deumidificazione (CON interruttore remoto di
commutazione freddo/caldo)
Per arrestare
4Premere nuovamente il tasto ON/OFF sull'interfaccia utente.
Risultato: La spia di funzionamento si spegne e il sistema smette di funzionare.
NOTA
Attendere almeno 5 minuti dopo l’arresto dell’unità prima di spegnere il sistema.
Per avviare
1Selezionare la modalità di raffreddamento con l'interruttore del telecomando
di commutazione raffreddamento/riscaldamento.
2Premere più volte il selettore della modalità di funzionamento sull'interfaccia
utente e selezionare (deumidificazione).
3Premere il pulsante ON/OFF sull'interfaccia utente.
Risultato: La spia di funzionamento si accende e il sistema inizia a funzionare.
4Premere il pulsante di regolazione della direzione del flusso d'aria (solo per i
sistemi a doppio flusso, multiflusso, angolare, a soffitto e a parete). Fare
riferimento a "8.4 Impostazione della direzione di mandata dell'aria" [4 30]
per i dettagli.
Per arrestare
5Premere nuovamente il tasto ON/OFF sull'interfaccia utente.
Risultato: La spia di funzionamento si spegne e il sistema smette di funzionare.
NOTA
Attendere almeno 5 minuti dopo l’arresto dell’unità prima di spegnere il sistema.
8.4 Impostazione della direzione di mandata dell'aria
Consultare il manuale d’uso dell’interfaccia utente.
8.4.1 Informazioni sul deflettore del flusso d'aria
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
30
Unità a doppio flusso+multiflusso
Unità angolari
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Page 31
8 | Funzionamento
Unità sospese al soffitto
Unità montate a parete
Nelle condizioni di seguito precisate la direzione del flusso dell'aria viene
controllata dal microprocessore dell'apparecchio e può essere differente da quella
indicata.
La direzione del flusso dell'aria può essere impostata secondo una delle seguenti
modalità.
▪ Il deflettore registra da solo la propria posizione.
▪ La direzione del flusso dell'aria può essere scelta dall'utente.
▪ Posizione automatica e desiderata .
AVVERTENZA
Non toccare l'uscita dell'aria o le pale orizzontali mentre il deflettore oscillante è in
funzione. In caso contrario le dita potrebbero rimanervi intrappolate e l'unità
potrebbe danneggiarsi.
NOTA
▪ Il limite mobile del deflettore può essere modificato. Rivolgersi al rivenditore per i
dettagli. (solo per i sistemi a doppio flusso, multiflusso, angolare, a soffitto e a
parete).
▪ Evitare di azionare l'unità in direzione orizzontale . Si potrebbe favorire il
deposito di condensa o polvere sul soffitto o sul deflettore.
8.5 Configurazione dell'interfaccia utente master
8.5.1 Informazioni sulla configurazione dell'interfaccia utente master
I display delle interfacce utente slave mostrano (commutazione sotto
controllo centralizzato) e le interfacce utente slave seguono automaticamente la
modalità di funzionamento indicata dall'interfaccia utente master.
Solo l'interfaccia utente master può selezionare la modalità di riscaldamento o
raffreddamento.
8.5.2 Per designare l'interfaccia utente master (VRV DX e Hydrobox)
1Tenere premuto per 4 secondi il pulsante di selezione della modalità di
funzionamento dell'interfaccia utente master corrente. Se questa procedura
non è ancora stata eseguita, è possibile svolgerla sulla prima interfaccia utente
utilizzata.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Risultato: Il display che mostra (commutazione sotto controllo
centralizzato) su tutte le interfacce utente slave collegate alla stessa unità
esterna lampeggia.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
31
Page 32
8 | Funzionamento
8.6 Informazioni sui sistemi di controllo
2Premere il pulsante di selezione della modalità di funzionamento sul controller
che si intende designare come interfaccia utente master.
Risultato: La designazione è così completata. Questa interfaccia utente è
designata come interfaccia utente master e il display che mostra
(commutazione sotto controllo centralizzato) scompare. I display delle altre
interfacce utente mostrano (commutazione sotto controllo
centralizzato).
I sistemi in questione offrono due ulteriori possibilità di controllo oltre al controllo
individuale (un'interfaccia utente controlla un'unità interna). Confermare quanto
segue se l'unità in uso corrisponde a uno tipi definiti di seguito:
TipoDescrizione
Controllo di gruppoUna singola interfaccia utente controlla fino a
un massimo di 16 unità interne. Tutte le unità
interne sono impostate allo stesso modo.
Sistema di controllo a 2
interfacce utente
NOTA
Rivolgersi al rivenditore per modificare la combinazione o impostare i sistemi del
controllo di gruppo e del controllo a 2 interfacce utente.
2 interfacce utente controllano un'unità interna
(nel caso del sistema di controllo di gruppo, un
gruppo di unità interne). L'unità viene azionata
individualmente.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
32
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 33
9 | Risparmio energetico e funzionamento ottimale
9 Risparmio energetico e funzionamento
ottimale
Per un corretto funzionamento del sistema, attenersi alle seguenti precauzioni.
▪ Regolare correttamente l'uscita d'aria ed evitare di rivolgere il flusso dell'aria
verso gli occupanti della stanza.
▪ Regolare la temperatura della stanza in modo da creare un ambiente
confortevole. Evitare un riscaldamento o un raffreddamento eccessivi.
▪ Proteggere la stanza dalla luce diretta del sole durante il raffreddamento
mediante tende o dispositivi oscuranti.
▪ Aerare spesso. Un utilizzo prolungato implica un'attenzione particolare per
l'aerazione.
▪ Tenere chiuse le porte e le finestre. Se porte e finestre rimangono aperte, l'aria
uscirà dalla stanza riducendo l'effetto di raffreddamento o riscaldamento.
▪ EVITARE un raffreddamento o un riscaldamento eccessivo. Per risparmiare
energia, mantenere l'impostazione della temperatura ad un livello medio.
▪ Non appoggiare MAI oggetti accanto all'ingresso o all'uscita dell'aria dell'unità. in
quanto l'effetto di riscaldamento/raffreddamento potrebbe ridursi oppure l'unità
potrebbe arrestarsi.
▪ Spegnere l'interruttore principale se l'unità rimane a lungo inutilizzata. Se
l'interruttore rimane acceso, si consuma energia. Per consentire un avviamento
dell’apparecchio senza problemi esso deve comunque essere posto sotto
tensione almeno 6 ore prima del momento della sua riattivazione. (Fare
riferimento al capitolo "Manutenzione" nel manuale dell'unità interna).
▪ Se la visualizzazione mostra (pulizia periodica del filtro dell'aria), rivolgersi ad
un tecnico qualificato per la pulizia dei filtri. (Fare riferimento al capitolo
"Manutenzione" nel manuale dell'unità interna).
▪ Tenere l'unità interna e l'interfaccia utente ad una distanza di almeno un metro
da televisori, radio, stereo e altre apparecchiature simili. In caso contrario, le
immagini potrebbero apparire statiche o distorte.
▪ NON appoggiare oggetti sotto l'unità interna, in quanto potrebbero essere
danneggiati dall'acqua.
▪ Potrebbe formarsi della condensa se l'umidità supera l'80% o se l'uscita di
drenaggio è ostruita.
Questo sistema a recupero di calore VRV IV è dotato di una funzionalità avanzata di
risparmio energetico. A seconda delle priorità, si può dare maggiore rilevanza al
risparmio energetico o al livello di comfort. Possono essere selezionati diversi
parametri fino a trovare l'equilibrio ottimale tra consumi energetici e comfort per il
tipo di applicazione.
Di seguito vengono descritti brevemente i vari modelli disponibili. Rivolgersi
all'installatore o al rivenditore Daikin per consigli o per modificare i parametri
adattandoli alle esigenze dell'edificio.
L'installatore può trovare maggiori informazioni in merito nel manuale di
installazione. L'installatore può aiutare a raggiungere l'equilibrio migliore tra
consumi e comfort.
In questo capitolo
9.1Metodi operativi principali disponibili ................................................................................................................................... 34
9.2Impostazioni di comfort disponibili........................................................................................................................................ 34
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
33
Page 34
9 | Risparmio energetico e funzionamento ottimale
9.1 Metodi operativi principali disponibili
Base
La temperatura del refrigerante è fissa indipendentemente dalla situazione.
Corrisponde all’operazione standard nota e attesa con i sistemi VRV precedenti.
Automatica
La temperatura del refrigerante viene impostata in base alle condizioni ambientali
esterne. Occorre quindi regolare la temperatura del refrigerante in base al carico
richiesto (correlato alla temperatura ambiente esterna).
Ad es. se il sistema funziona nella modalità di raffreddamento, con una
temperatura ambiente esterna bassa (ad es. 25°C) il raffreddamento richiesto è
inferiore rispetto a quando la temperatura ambiente esterna è elevata (ad es.
35°C). Partendo da questo concetto, il sistema inizia automaticamente ad
aumentare la temperatura del refrigerante, riducendo automaticamente la
capacità erogata e aumentando l'efficienza del sistema.
Alta sensibilità/economico (raffreddamento/riscaldamento)
La temperatura del refrigerante viene aumentata o diminuita (raffreddamento/
riscaldamento) rispetto al funzionamento di base. L'obiettivo di questa modalità
estremamente sensibile è una sensazione di comfort da parte del cliente.
Il metodo di selezione delle unità interne è importante e deve essere preso in
considerazione in quanto la capacità disponibile non è la stessa disponibile nella
modalità standard.
Per ragguagli sulle applicazioni ad alta sensibilità, rivolgersi al proprio installatore.
9.2 Impostazioni di comfort disponibili
Per ciascuna delle suddette modalità, è possibile selezionare un livello di comfort. Il
livello di comfort è legato ai tempi e allo sforzo (consumi energetici) necessario per
raggiungere una determinata temperatura ambiente modificando
temporaneamente la temperatura del refrigerante su valori diversi per ottenere
più rapidamente le condizioni richieste.
▪ Potente
▪ Rapido
▪ Medio
▪ Eco
INFORMAZIONI
È opportuno prendere in considerazione la combinazione della modalità automatica
con le applicazioni Hydrobox. L'effetto della funzione di risparmio energetico può
essere limitato se sono richieste temperature dell'acqua in uscita (per il
raffreddamento o il riscaldamento) basse o alte.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
34
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 35
10 Manutenzione e assistenza
NOTA
NON ispezionare né effettuare la manutenzione dell'unità autonomamente.
Incaricare un tecnico specializzato dell'esecuzione di questi interventi.
AVVERTENZA
Se un fusibile si brucia, NON sostituirlo MAI con fusibili di amperaggio diverso o con
altri cavi. La sostituzione di un fusibile con un cavo o un cavo di rame può provocare
guasti o incendi.
ATTENZIONE
NON inserire mani, corde o altri oggetti nell'ingresso o nell'uscita dell'aria. NON
rimuovere la protezione del ventilatore. La rotazione del ventilatore ad alta velocità
può causare lesioni.
ATTENZIONE: Prestare attenzione al ventilatore!
È pericoloso ispezionare l’unità mentre il ventilatore è in funzione.
Spegnere l'interruttore principale prima di eseguire qualunque attività di
manutenzione.
10 | Manutenzione e assistenza
ATTENZIONE
Dopo un uso prolungato, verificare le condizioni dei raccordi e del supporto
dell'unità. Se sono danneggiati, l'unità potrebbe cadere e provocare danni alle
persone.
NOTA
NON pulire il pannello del telecomando con benzina, diluente, panno pulente
trattato chimicamente, ecc. Il pannello potrebbe sbiadirsi o il rivestimento potrebbe
staccarsi. Se il pannello è molto sporco, utilizzare un panno imbevuto di detergente
neutro diluito in acqua e strizzato bene. Passare con un panno asciutto.
In questo capitolo
10.1Manutenzione dopo un lungo periodo di arresto ................................................................................................................. 35
10.2Manutenzione prima di un lungo periodo di arresto ............................................................................................................ 36
10.3Informazioni sul refrigerante.................................................................................................................................................. 36
10.4Servizio di assistenza e garanzia post-vendita ....................................................................................................................... 37
10.4.1Periodo di garanzia................................................................................................................................................. 37
10.4.2Manutenzione e ispezione consigliate .................................................................................................................. 37
10.4.3Cicli di manutenzione e ispezione consigliati ........................................................................................................ 37
10.4.4Cicli di manutenzione e sostituzione ridotti .......................................................................................................... 38
10.1 Manutenzione dopo un lungo periodo di arresto
Ad esempio all'inizio della stagione.
▪ Controllare e rimuovere tutto quello che potrebbe bloccare le aperture di
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
ingresso e di uscita delle unità interne ed esterne.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
35
Page 36
10 | Manutenzione e assistenza
▪ Pulire i filtri dell'aria e le custodie delle unità interne. Rivolgersi all'installatore o
all'addetto alla manutenzione per la pulizia dei filtri e delle custodie dell'unità
interna. Suggerimenti e procedure per la pulizia si trovano all'interno dei manuali
di installazione e d'uso delle unità interne dedicate. Assicurarsi di reinstallare i
filtri dell'aria puliti nella stessa posizione.
▪ Per garantire un buon funzionamento, accendere l’interruttore principale almeno
6 ore prima di avviare l’unità. Dopo l'accensione, verrò visualizzata la schermata
dell'interfaccia utente.
10.2 Manutenzione prima di un lungo periodo di arresto
Ad esempio alla fine della stagione.
▪ Azionare le unità interne nella modalità di sola ventilazione per circa mezza
giornata in modo da asciugare l'interno delle unità. Fare riferimento al capitolo
"8.2.2 Informazioni su raffreddamento, riscaldamento, solo ventola e
funzionamento automatico" [4 27] per maggiori informazioni sulla modalità di
sola ventilazione.
▪ Togliere l’alimentazione. La schermata dell'interfaccia utente scompare.
▪ Pulire i filtri dell'aria e le custodie delle unità interne. Rivolgersi all'installatore o
all'addetto alla manutenzione per la pulizia dei filtri e delle custodie dell'unità
interna. Suggerimenti e procedure per la pulizia si trovano all'interno dei manuali
di installazione e d'uso delle unità interne dedicate. Assicurarsi di reinstallare i
filtri dell'aria puliti nella stessa posizione.
10.3 Informazioni sul refrigerante
Questo prodotto contiene gas a effetto serra fluorurati. NON liberare tali gas
nell'atmosfera.
Tipo di refrigerante: R410A
Valore potenziale di riscaldamento globale (GWP): 2087,5
NOTA
Le normative vigenti sui gas fluorurati a effetto serra richiedono che la carica di
refrigerante dell'unità sia indicata sia in peso che in CO2 equivalente.
Formula per calcolare la quantità in tonnellate di CO2 equivalente: valore GWP del
refrigerante × carica totale di refrigerante [in kg] / 1000
Per ulteriori informazioni, contattare il proprio installatore.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
36
AVVERTENZA
Il refrigerante presente nel sistema è sicuro e normalmente non provoca perdite. Se
il refrigerante dovesse fuoriuscire nel locale, entrando in contatto con la fiamma di
un bruciatore, un riscaldatore o una cucina a gas, potrebbe formarsi un gas nocivo.
Spegnere i dispositivi di riscaldamento infiammabili, arieggiare l'ambiente e
contattare il rivenditore presso cui è stata acquistata l'unità.
Utilizzare il sistema solo dopo aver fatto riparare la parte danneggiata da un tecnico
qualificato.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Page 37
10 | Manutenzione e assistenza
10.4 Servizio di assistenza e garanzia post-vendita
10.4.1 Periodo di garanzia
▪ Il presente prodotto possiede un certificato di garanzia che deve essere
compilato dal rivenditore al momento dell'installazione. Il certificato compilato
deve essere controllato e conservato con cura dal cliente.
▪ Qualora si rendessero necessarie riparazioni al prodotto durante il periodo di
garanzia, rivolgersi al rivenditore portando con sé il certificato di garanzia.
10.4.2 Manutenzione e ispezione consigliate
L'accumulo di polvere dovuto ad anni di utilizzo comporta un deterioramento delle
prestazioni. Poiché lo smontaggio e la pulizia delle unità necessitano di
competenza tecnica, per garantire la migliore manutenzione delle unità si consiglia
di sottoscrivere un contratto di manutenzione e di controllo oltre ad eseguire le
normali attività di manutenzione. La nostra rete di rivenditori ha accesso a una
scorta permanente di componenti essenziali in grado di assicurare il perfetto
funzionamento dell'unità per il più lungo periodo possibile. Contattare il
rivenditore di zona per ulteriori informazioni.
Quando si richiede l'intervento del rivenditore, indicare sempre:
▪ Il nome di modello completo dell'unità.
▪ Il numero di produzione (indicato sulla targhetta dell'unità).
▪ La data di installazione.
▪ I sintomi del problema di funzionamento e i dettagli del difetto.
AVVERTENZA
▪ NON modificare, smontare, rimuovere, reinstallare o riparare l'unità da soli. Uno
smontaggio o un'installazione errati potrebbero favorire il rischio di folgorazione
o incendio. Contattare il rivenditore.
▪ In caso di perdite accidentali di refrigerante, accertarsi che non ci siano fiamme
libere. Il refrigerante è completamente sicuro, non è tossico e non è
combustibile, ma può generare gas nocivi nel caso di fughe accidentali in un
ambiente in cui sono presenti vapori combustibili prodotti, ad esempio, da
riscaldatori a ventilatore, fornelli a gas, ecc. Consultare sempre personale
qualificato per accertarsi che il punto di perdita venga riparato o comunque
corretto prima di mettere di nuovo in funzione l'unità.
10.4.3 Cicli di manutenzione e ispezione consigliati
I cicli di manutenzione e sostituzione menzionati non si riferiscono al periodo di
garanzia dei componenti.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
37
Page 38
10 | Manutenzione e assistenza
ComponenteCiclo di
ispezione
Ciclo di manutenzione
(sostituzioni e/o riparazioni)
Motore elettrico1 anno20,000 ore
Scheda PCB25,000 ore
Scambiatore di calore5 anni
Sensore (termistore, ecc.)5 anni
Interfaccia utente e interruttori25,000 ore
Vaschetta di drenaggio8 anni
Valvola di espansione20,000 ore
Elettrovalvola20,000 ore
La tabella presuppone le seguenti condizioni d'uso:
▪ Utilizzo normale senza avvio e arresto frequenti dell'unità. A seconda del
modello, si consiglia di non avviare e arrestare la macchina più di 6 volte in
un'ora.
▪ L'unità è concepita per un utilizzo di 10 ore/giorno e 2.500 ore/anno.
NOTA
▪ La tabella indica i componenti principali. Per maggiori dettagli, fare riferimento al
contratto di manutenzione e ispezione.
▪ La tabella indica gli intervalli consigliati dei cicli di manutenzione. Tuttavia, per
mantenere l'unità operativa a lungo, potrebbe essere necessario ridurre la
distanza tra gli intervalli di manutenzione. Fare riferimento agli intervalli
consigliati per programmare una manutenzione appropriata in termini di gestione
delle spese di manutenzione e ispezione. In base al tipo di contratto stipulato, i
cicli di ispezione e manutenzione potrebbero in realtà essere più ravvicinati di
quanto indicato.
10.4.4 Cicli di manutenzione e sostituzione ridotti
Considerare la riduzione del "ciclo di manutenzione" e del "ciclo di sostituzione"
nelle seguenti situazioni:
L'unità viene utilizzata in luoghi in cui:
▪ si registrano fluttuazioni di calore e umidità fuori dall'ordinario;
▪ esiste un'alta fluttuazione di potenza (tensione, frequenza, distorsione della
forma d'onda, ecc.) (l'unità non può essere usata se le fluttuazioni di potenza non
rientrano nei limiti consentiti);
▪ si registrano frequenti urti e vibrazioni;
▪ nell'aria potrebbero essere presenti polvere, sale, gas tossico o olio nebulizzato,
come acido solforoso e acido solfidrico.
▪ L'apparecchio viene avviato e arrestato frequentemente o il tempo di
funzionamento è lungo (luoghi con una climatizzazione di 24 ore).
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
38
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 39
10 | Manutenzione e assistenza
Ciclo di sostituzione raccomandato delle parti soggette ad usura
ComponenteCiclo di
ispezione
Ciclo di manutenzione
(sostituzioni e/o riparazioni)
Filtro dell'aria1 anno5 anni
Filtro ad alta efficienza1 anno
Fusibile10 anni
Resistenza del carter8 anni
Parti sottoposte a pressioneIn caso di corrosione,
contattare il rivenditore di
zona.
NOTA
▪ La tabella indica i componenti principali. Per maggiori dettagli, fare riferimento al
contratto di manutenzione e ispezione.
▪ La tabella indica gli intervalli consigliati dei cicli di sostituzione. Tuttavia, per
mantenere l'unità operativa a lungo, potrebbe essere necessario ridurre la
distanza tra gli intervalli di manutenzione. Fare riferimento agli intervalli
consigliati per programmare una manutenzione appropriata in termini di gestione
delle spese di manutenzione e ispezione. Rivolgersi al rivenditore per i dettagli.
INFORMAZIONI
I danni imputabili a un disassemblaggio o a una pulizia della parte interna delle unità
ad opera di persone diverse dai rivenditori autorizzati potrebbero non essere
contemplati nei termini di garanzia.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
39
Page 40
11 | Individuazione e risoluzione dei problemi
11 Individuazione e risoluzione dei problemi
Se si verifica uno dei seguenti problemi di funzionamento, adottare le misure
specificate di seguito e rivolgersi al rivenditore di zona.
AVVERTENZA
Interrompere il funzionamento e disattivare l'alimentazione se si verificano
anomalie (puzza di bruciato, ecc.).
Se l'unità continua a funzionare in tali circostanze, possono verificarsi guasti, scosse
elettriche o incendi. Rivolgersi al rivenditore.
Il sistema DEVE essere riparato da un tecnico qualificato.
Se il sistema NON funziona correttamente per motivi diversi da quelli sopra indicati
e nessuno dei problemi di funzionamento sopra indicati risulta evidente, occorre
eseguire degli accertamenti nel sistema seguendo le procedure precisate sotto.
MalfunzionamentoMisura
Se il sistema non funziona
affatto:
Se il sistema passa alla
modalità di sola
ventilazione, ma si arresta
non appena passa alla
modalità di riscaldamento o
raffreddamento.
▪ Controllare che non si sia verificata
un’interruzione dell’alimentazione elettrica. In
caso di interruzione dell’alimentazione, attendere
che venga ripristinata. Se l’interruzione
dell’alimentazione si è verificata durante il
funzionamento del sistema, il funzionamento
stesso riprende automaticamente al ripristino
dell’alimentazione.
▪ Controllare che non sia intervenuto un fusibile o
un interruttore magnetotermico. Sostituire il
fusibile o riarmare l’interruttore magnetotermico
a seconda dei casi.
▪ Controllare che l’ingresso e l’uscita dell’aria
dell’unità interna e dell’unità esterna non siano
ostruite da qualche ostacolo. Rimuovere eventuali
ostacoli e ripristinare la normale ventilazione.
▪ Controllare che sul display dell’interfaccia utente
non appaia l’indicazione (pulire il filtro
dell’aria). (Consultare "10Manutenzione e
assistenza"[4 35] e "Manutenzione" nel manuale
dell'unità interna.)
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
40
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 41
11 | Individuazione e risoluzione dei problemi
MalfunzionamentoMisura
Il sistema funziona, ma il
raffreddamento o il
riscaldamento sono
insufficienti.
▪ Controllare che l’ingresso e l’uscita dell’aria
dell’unità interna e dell’unità esterna non siano
ostruite da qualche ostacolo. Rimuovere eventuali
ostacoli e ripristinare la normale ventilazione.
▪ Accertarsi che il filtro dell’aria non sia intasato
(vedere “Manutenzione” nel manuale dell’unità
interna).
▪ Controllare l’impostazione della temperatura.
▪ Controllare l’impostazione della velocità del
ventilatore nell’interfaccia utente.
▪ Verificare se ci sono porte o finestre aperte.
Chiudere bene porte e finestre per impedire
l’entrata d’aria esterna nell’ambiente.
▪ Verificare che nell’ambiente non si trovino troppe
persone mentre l’apparecchio sta funzionando in
modalità di raffreddamento. Controllare che gli
sviluppi di calore nell’ambiente non siano
eccessivi.
▪ Controllare che nell’ambiente non entri la luce
diretta del sole. Se necessario utilizzare tende o
veneziane.
Se, una volta controllati tutti i punti di cui sopra, risulta impossibile risolvere il
problema da soli, rivolgersi all'installatore e segnalare i sintomi, il nome completo
del modello dell'unità (possibilmente con il numero di produzione) e la data di
installazione (indicata sul certificato di garanzia).
In questo capitolo
11.1Codici di malfunzionamento: Panoramica ............................................................................................................................. 42
11.2Sintomi che NON sono indice di problemi di funzionamento del sistema............................................................................ 42
11.2.1Sintomo: mancato funzionamento del sistema..................................................................................................... 42
11.2.3Sintomo: la ventola funziona, ma le modalità di raffreddamento e riscaldamento non funzionano .................. 42
11.2.4Sintomo: la velocità della ventola non corrisponde all'impostazione .................................................................. 43
11.2.5Sintomo: la direzione di ventilazione non corrisponde all'impostazione ............................................................. 43
11.2.6Sintomo: della nebbia bianca fuoriesce da un'unità (unità interna)..................................................................... 43
11.2.7Sintomo: della nebbia bianca fuoriesce da un'unità (unità interna, unità esterna) ............................................. 43
11.2.8Sintomo: L'interfaccia utente indica "U4" o "U5", si arresta e dopo pochi minuti si riavvia................................ 43
11.2.9Sintomo: rumore dei climatizzatori (unità interna)............................................................................................... 43
11.2.10 Sintomo: rumore dei climatizzatori (unità interna, unità esterna)....................................................................... 44
11.2.11 Sintomo: rumore dei climatizzatori (unità esterna) .............................................................................................. 44
11.2.12 Sintomo: fuoriuscita di polvere dall'unità.............................................................................................................. 44
11.2.13 Sintomo: le unità possono emettere degli odori................................................................................................... 44
11.2.14 Sintomo: La ventola dell’unità esterna non gira.................................................................................................... 44
11.2.15 Sintomo: il display mostra "88".............................................................................................................................. 44
11.2.16 Sintomo: il compressore nell'unità esterna non si arresta dopo una breve operazione di riscaldamento ......... 44
11.2.17 Sintomo: la parte interna di un'unità esterna è calda anche se l'unità è ferma................................................... 44
11.2.18 Sintomo: si può percepire dell'aria calda una volta arrestata l'unità interna....................................................... 45
▪ Verificare che la direzione del flusso dell’aria sia
corretta.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
41
Page 42
11 | Individuazione e risoluzione dei problemi
11.1 Codici di malfunzionamento: Panoramica
Se sul display dell'interfaccia utente dell'unità interna compare un codice di
malfunzionamento, rivolgersi all'installatore comunicando il codice di
malfunzionamento, il tipo di unità e il numero di serie (queste informazioni sono
riportate sulla targhetta dell'unità).
Di seguito è fornito, esclusivamente a fini di riferimento, un elenco dei codici di
malfunzionamento. A seconda del livello del codice di malfunzionamento, è
possibile reimpostare il codice premendo il pulsante ON/OFF. Negli altri casi,
rivolgersi all'installatore.
11.2 Sintomi che NON sono indice di problemi di funzionamento del
sistema
I seguenti sintomi NON sono indice di problemi di funzionamento del sistema:
11.2.1 Sintomo: mancato funzionamento del sistema
▪ Il climatizzatore non viene avviato subito dopo avere premuto il tasto ON/OFF
dell'interfaccia utente. Se la spia di funzionamento si accende, il sistema è in
condizioni normali. Infatti, per prevenire sovraccarichi del motore del
compressore, l'apparecchio si avvia dopo 5 minuti dalla sua attivazione nel caso
in cui sia stato disattivato immediatamente prima. Lo stesso ritardo all'avvio si
registra dopo avere utilizzato il tasto di selezione della modalità operativa.
▪ Se sull'interfaccia utente viene visualizzato "Under Centralized Control" (Sotto
controllo centralizzato), la pressione del pulsante di funzionamento provocherà il
lampeggiamento del display per qualche istante. Il display lampeggiante indica
che l'interfaccia utente non è utilizzabile.
▪ Il sistema non si avvia subito dopo l'attivazione dell'alimentazione. Attendere un
minuto affinché il microcomputer si prepari al funzionamento.
▪ Se il display visualizza (commutazione sotto controllo centralizzato),
significa che si tratta di un'interfaccia utente slave.
▪ Se è installato l'interruttore del telecomando di commutazione raffreddamento/
riscaldamento e il display mostra (commutazione sotto controllo
centralizzato), significa che la commutazione raffreddamento/riscaldamento è
controllata dall'apposito interruttore sul telecomando. Rivolgersi al rivenditore
Daikin per sapere dove è installato l'interruttore.
11.2.3 Sintomo: la ventola funziona, ma le modalità di raffreddamento e riscaldamento non
funzionano
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
42
Subito dopo l'accensione. Il micro computer si sta preparando all'uso ed esegue un
controllo di comunicazione con tutte le unità interne. Attendere al massimo 12
minuti fino al termine del processo.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Page 43
11 | Individuazione e risoluzione dei problemi
11.2.4 Sintomo: la velocità della ventola non corrisponde all'impostazione
La velocità della ventola non cambia nemmeno premendo l'apposito pulsante di
regolazione. Durante il funzionamento in riscaldamento, quando la temperatura
ambiente raggiunge il livello impostato, l'unità esterna si spegne e quella interna
passa a una velocità della ventola minima. Questo comportamento è studiato per
evitare che il flusso dell'aria fredda arrivi direttamente alle persone presenti
nell'ambiente. La velocità della ventola non cambia nemmeno quando un'altra
unità interna è attiva in riscaldamento, se viene premuto il tasto.
11.2.5 Sintomo: la direzione di ventilazione non corrisponde all'impostazione
La direzione della ventola non corrisponde a quanto riportato sul display
dell'interfaccia utente. La direzione della ventola non oscilla. Ciò avviene quando
l’unità viene controllata dal microprocessore.
11.2.6 Sintomo: della nebbia bianca fuoriesce da un'unità (unità interna)
▪ Quando l'umidità è troppo alta durante il raffreddamento. Se la parte interna di
un'unità interna è molto contaminata, la distribuzione della temperatura
all'interno della stanza non è uniforme. Occorre pulire la parte interna dell'unità
interna. Rivolgersi al rivenditore di zona per istruzioni dettagliate sulla pulizia
dell'unità. Questa operazione richiede l'intervento di un tecnico qualificato.
▪ Subito dopo l'arresto della modalità di raffreddamento e se la temperatura e
l'umidità sono basse. Ciò accade perché il gas refrigerante caldo rifluisce
nell'unità interna generando vapore.
11.2.7 Sintomo: della nebbia bianca fuoriesce da un'unità (unità interna, unità esterna)
Quando avviene la commutazione di funzionamento in riscaldamento implicata dal
termine del ciclo di sbrinamento. L’acqua generata dallo sbrinamento diventa
vapore e viene scaricata.
11.2.8 Sintomo: L'interfaccia utente indica "U4" o "U5", si arresta e dopo pochi minuti si riavvia
Ciò accade perché l'interfaccia utente intercetta il rumore proveniente da
apparecchiature elettriche diverse dal climatizzatore. In questo modo le unità non
riescono più a comunicare e si arrestano. Le unità si riavviano automaticamente
quando il rumore cessa.
11.2.9 Sintomo: rumore dei climatizzatori (unità interna)
▪ Subito dopo l'accensione si sente una sorta di ronzio. La valvola di espansione
elettronica posta all’interno dell’unità interna si aziona e genera quel rumore. Il
volume del rumore si abbasserà dopo circa un minuto.
▪ Mentre il sistema si trova nella modalità di raffreddamento o viene fermato, si
▪ Dopo l’arresto del funzionamento in riscaldamento si avvertono degli scricchiolii.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
continua a sentire un leggero rumore. Quando è in funzione la pompa di
drenaggio (accessorio opzionale), è possibile udire questo rumore.
Anche l'espansione e la contrazione degli elementi in plastica causate dalla
variazione di temperatura fanno rumore.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
43
Page 44
11 | Individuazione e risoluzione dei problemi
▪ Quando si arresta l’unità esterna si sente un debole suono di risucchio. Quando è
in funzione un’altra unità interna, è possibile udire questo rumore. Per evitare
che olio e refrigerante rimangano all'interno del sistema, viene mantenuta in
circolo una piccola quantità di refrigerante.
11.2.10 Sintomo: rumore dei climatizzatori (unità interna, unità esterna)
▪ Quando il sistema si trova nella modalità di raffreddamento o sbrinamento, si
sente un leggero sibilo ininterrotto. Questo sibilo è provocato dal gas
refrigerante che scorre attraverso l’unità interna ed esterna.
▪ Immediatamente dopo l’avvio o l’arresto dello sbrinamento si avverte un sibilo. Il
sibilo è dovuto all’arresto e all’inversione del flusso di refrigerante all’interno del
circuito.
11.2.11 Sintomo: rumore dei climatizzatori (unità esterna)
Quando il volume del rumore cambia. Il fenomeno è dovuto alle variazioni della
frequenza.
11.2.12 Sintomo: fuoriuscita di polvere dall'unità
Quando l’unità viene rimessa in funzione dopo un lungo periodo di inattività. Il
motivo è dovuto alla polvere penetrata all’interno dell’unità.
11.2.13 Sintomo: le unità possono emettere degli odori
L’apparecchio può assorbire gli odori dell’ambiente, del mobilio, del fumo di
sigarette, ecc. per rilasciarli in seguito.
11.2.14 Sintomo: La ventola dell’unità esterna non gira
Durante il funzionamento. La velocità della ventola è controllata per ottimizzare
l’operatività del prodotto.
11.2.15 Sintomo: il display mostra "88"
Si verifica subito dopo l'accensione dell'interruttore di alimentazione principale e
indica che l'interfaccia utente si trova in una condizione normale. Questa
condizione persiste per 1minuto.
11.2.16 Sintomo: il compressore nell'unità esterna non si arresta dopo una breve operazione di
riscaldamento
Consente di impedire che rimanga del refrigerante nel compressore. L’unità viene
arrestata dopo 5-10 minuti.
11.2.17 Sintomo: la parte interna di un'unità esterna è calda anche se l'unità è ferma
Ciò si verifica perché l’elettroriscaldatore del basamento mantiene caldo il
compressore in modo da permettergli di potersi riavviare senza problemi.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
44
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 45
11 | Individuazione e risoluzione dei problemi
11.2.18 Sintomo: si può percepire dell'aria calda una volta arrestata l'unità interna
Sullo stesso sistema funzionano varie unità interne. Quando un’altra unità è in
funzione, il refrigerante continua a fuoriuscire dall’unità.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
45
Page 46
12 | Riposizionamento
12 Riposizionamento
Rivolgersi al rivenditore Daikin per rimuovere e reinstallare l'intera unità. Per lo
spostamento delle unità è necessaria un’alta competenza tecnica.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
46
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 47
13 Smaltimento
Questa unità utilizza idrofluorocarburi. Per smantellare l'unità, contattare il
rivenditore.
13 | Smaltimento
NOTA
NON cercare di smontare il sistema da soli: lo smontaggio del sistema, nonché il
trattamento del refrigerante, dell'olio e di qualsiasi altra parte, DEVONO essere
eseguiti in conformità alla legislazione applicabile. Le unità DEVONO essere trattate
presso una struttura specializzata per il riutilizzo, il riciclaggio e il recupero dei
materiali.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
47
Page 48
14 | Dati tecnici
14 Dati tecnici
In questo capitolo
14.1 Requisiti di informazione per la progettazione ecocompatibile
14.1Requisiti di informazione per la progettazione ecocompatibile............................................................................................ 48
Seguire la procedura seguente per consultare i dati della Classe energetica – LOT
21 dell'unità e delle combinazioni esterno/interno.
1Aprire la seguente pagina Web: https://energylabel.daikin.eu/
2Per continuare, scegliere:
▪ "Continue to Europe" per il sito Web internazionale.
▪ "Other country" per un sito Web nazionale.
Risultato: Si viene indirizzati alla pagina Web "Efficienza stagionale".
3Sotto "Eco Design – Ener LOT 21", fare clic su "Crea la tua etichetta".
Risultato: Si viene indirizzati alla pagina Web "Efficienza stagionale (LOT 21)".
4Seguire le istruzioni nella pagina Web per selezionare l'unità corretta.
Risultato: Al termine della selezione, è possibile visualizzare la scheda tecnica LOT
21 in formato PDF o HTML.
INFORMAZIONI
È inoltre possibile consultare altri documenti (ad es. manuali...) dalla pagina Web
risultante.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
48
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 49
Per l'installatore
Per l'installatore
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
49
Page 50
15 | Informazioni relative all'involucro
15 Informazioni relative all'involucro
In questo capitolo
15.1Informazioni su LOOP BY DAIKIN............................................................................................................................................ 50
15.2Panoramica: Informazioni relative alla scatola dell'imballaggio............................................................................................ 50
15.4Rimozione degli accessori dall'unità esterna ......................................................................................................................... 52
15.5Tubi accessori: Diametri ......................................................................................................................................................... 53
15.6Per rimuovere il dispositivo di fissaggio per il trasporto ....................................................................................................... 53
15.1 Informazioni su LOOP BY DAIKIN
rientra nel più ampio impegno di Daikin per ridurre la nostra impronta
ambientale. Con intendiamo creare un'economia circolare per i refrigeranti. A
tale scopo, è importante riutilizzare il refrigerante recuperato nelle unità VRV
prodotte e vendute in Europa. Per maggiori informazioni sui paesi interessati,
visitare: http://www.daikin.eu/loop-by-daikin.
15.2 Panoramica: Informazioni relative alla scatola dell'imballaggio
In questo capitolo sono descritte le operazioni da eseguire dopo la consegna in
sede della confezione con l'unità esterna.
Le informazioni disponibili riguardano:
▪ Disimballaggio e movimentazione dell'unità esterna
▪ Rimozione degli accessori dall'unità
▪ Rimozione del dispositivo di fissaggio per il trasporto
Tenere presente quanto segue:
▪ Alla consegna, l'unità DEVE essere controllata per verificare l'eventuale presenza
di danni. Eventuali danni DEVONO essere segnalati immediatamente all'agente
addetto ai reclami del trasportatore.
▪ Per evitare danni durante il trasporto, portare l'unità ancora imballata il più
vicino possibile al luogo d'installazione definitivo.
▪ Quando si maneggia l'unità, tenere conto di quanto segue:
Fragile. Trattare l'unità con cura.
Tenere l'unità in posizione verticale per non danneggiare il
compressore.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
50
▪ Preparare anticipatamente il percorso lungo il quale si intende trasportare
l'unità.
▪ L'unità deve essere sollevata preferibilmente con una gru e 2 cinghie
d'imbracatura lunghe almeno 5m, come mostrato nella figura in basso. Utilizzare
sempre le protezioni in modo da evitare danni alle cinghie e prestare attenzione
alla posizione del baricentro dell'unità.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Page 51
15 | Informazioni relative all'involucro
d
b
d
a
c
21
a Materiale di imballaggio
b Cinghia/imbracatura
c Apertura
d Protezione
NOTA
Utilizzare un'imbracatura di larghezza ≤20mm in grado di sostenere adeguatamente
il peso dell'unità.
▪ Finché l’apparecchio rimane sul pallet è possibile utilizzare un elevatore a forca
per il trasporto, come mostrato nella figura in alto.
15.3 Per disimballare l'unità esterna
Togliere il materiale di imballaggio dall'unità:
▪ Assicurarsi di non danneggiare l'unità mentre si rimuove la pellicola trasparente
con un taglierino.
▪ Rimuovere i 4 bulloni che fissano l'unità al bancale.
AVVERTENZA
Lacerare e gettare via i sacchetti degli imballaggi di plastica, in modo che nessuno, in
particolare i bambini, li possa utilizzare per giocare. Rischio possibile: soffocamento.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
51
Page 52
15 | Informazioni relative all'involucro
3
4×
1
2
1×1×1×1×1×
abcde
1×1×1×1×
fghi
15.4 Rimozione degli accessori dall'unità esterna
Assicurarsi che nell'unità siano disponibili tutti gli accessori.
a Precauzioni generali per la sicurezza
b Manuale di installazione e manuale d'uso
c Etichetta per il rabbocco del refrigerante
d Adesivo con informazioni sull'installazione
e Etichetta per i gas serra fluorinati
f Etichetta multilingue per i gas serra fluorinati
g Borsa portaccessori per le tubazioni
h Tubo flessibile
i Filtro dell'acqua
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
52
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Page 53
15.5 Tubi accessori: Diametri
Øa
Øb
Øc
Ød
Øa
Øb
Øc
Ød
Øa
Øb
Øc
Ød
Tubi accessori (mm)HPØaØbØcØd
15 | Informazioni relative all'involucro
Tubo del liquido
▪ Collegamento
anteriore
(a)
▪ Collegamento superiore
Tubo del gas
▪ Collegamento
anteriore
(a)
▪ Collegamento superiore
Tubo del gas di alta
pressione/bassa
pressione
▪ Collegamento
anteriore
(a)
812,712,712,79,5
10
1212,7
14
825,425,425,419,1
1022,2
1228,6
14
825,425,425,415,9
1019,1
12
1422,2
▪ Collegamento superiore
(a) Brasare il tubo accessorio diritto sul tubo accessorio a L per ottenere il diametro
corretto di collegamento dei tubi in loco (per il collegamento anteriore).
15.6 Per rimuovere il dispositivo di fissaggio per il trasporto
NOTA
Se l'unità viene utilizzata con il dispositivo di fissaggio per il trasporto ancora
collegato, potrebbero verificarsi vibrazioni o rumori anomali.
Il dispositivo di fissaggio per il trasporto del compressore deve essere rimosso. È
montato sotto il piedistallo del compressore per proteggere l'unità durante il
trasporto. Procedere come mostrato nella figura e come descritto di seguito.
1Rimuovere il bullone.
2Sollevare l'isolante per accedere al bullone di montaggio del compressore.
3Allentare leggermente il bullone di montaggio.
4Rimuovere il dispositivo di fissaggio per il trasporto come mostrato nella
figura.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
53
Page 54
15 | Informazioni relative all'involucro
1
3
5
(12.3 N·m)
2
5Serrare il bullone di montaggio a una coppia di 12,3N•m.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
54
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 55
16 Note sulle unità ed opzioni
In questo capitolo
16.1Panoramica: Note sulle unità ed opzioni ............................................................................................................................... 55
16.2Etichetta di identificazione: unità esterna ............................................................................................................................. 55
16.5Unità combinatrici e opzioni .................................................................................................................................................. 58
16.5.1Informazioni sulla combinazione di unità e opzioni .............................................................................................. 58
16.5.2Possibili combinazioni delle unità interne ............................................................................................................. 58
16.5.3Possibili combinazioni delle unità esterne............................................................................................................. 59
16.5.4Possibili opzioni per l'unità esterna ....................................................................................................................... 59
16.1 Panoramica: Note sulle unità ed opzioni
Le informazioni contenute in questo capitolo riguardano:
▪ Identificazione dell'unità esterna
▪ Posizione dell'unità esterna nella disposizione del sistema
16 | Note sulle unità ed opzioni
▪ Unità interne e opzioni combinabili alle unità esterne
▪ Unità esterne da utilizzare come unità autonome e unità esterne combinabili
16.2 Etichetta di identificazione: unità esterna
Ubicazione
Identificazione del modello
Esempio: RW E Y Q 8 T9 Y1 B [*]
RWRaffreddato ad acqua
ESistema pompa di calore
YSistema di recupero di calore
QRefrigerante R410A
8Classe di capacità
T9Serie modello
Y1Alimentazione
BMercato europeo
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
CodiceSpiegazione
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
55
Page 56
16 | Note sulle unità ed opzioni
[*]Indicazione di modifica secondaria al modello
16.3 Informazioni sull'unità esterna
Questo manuale d'installazione riguarda il climatizzatore con sistema raffreddato
ad acqua VRV IV. L'unità è totalmente comandata da inverter e può essere
utilizzata per applicazioni di raffreddamento, a pompa di calore e a recupero di
calore.
Modelli disponibili:
RWEYQ8~14Modello a recupero di calore per uso singolo o
La disponibilità delle funzionalità dipende dal tipo di unità scelta. Sarà comunque
indicata nel presente manuale di installazione e portata all'attenzione
dell'utilizzatore. Alcune funzionalità sono esclusive di modelli specifici.
Queste unità sono progettate per l'installazione al chiuso e sono destinate alle
applicazioni a pompa di calore, comprese le applicazioni acqua-aria e acqua-acqua.
CodiceSpiegazione
ModelloDescrizione
multiplo
Queste unità (se utilizzate singolarmente) hanno una capacità di riscaldamento
compresa tra 25 e 45kW e una capacità di raffreddamento compresa tra 22,4 e
40kW. Se è utilizzata una combinazione di più unità, la capacità può raggiungere
135kW per il riscaldamento e 120kW per il raffreddamento.
L'unità è progettata per funzionare nella modalità di riscaldamento a temperature
interne comprese tra 15°CWB e 27°C WB e nella modalità di raffreddamento a
temperature interne comprese tra 21°CDB e 32°CDB o 14°CWB e 25°CWB.
La temperatura ambiente attorno all'unità deve essere superiore a 0°C DB e
inferiore a 40°C DB. L'umidità relativa attorno all'unità deve essere inferiore
all'80%.
La temperatura dell'acqua in corrispondenza dell'ingresso dell'acqua dell'unità
deve essere compresa tra 10°C e 45°C. Il limite inferiore può essere esteso a –10°C
(modalità di funzionamento in riscaldamento) nel caso in cui l'impostazione del
tipo di salamoia [2‑50] sia configurata per l'uso della salamoia come fonte di calore.
16.4 Layout sistema
INFORMAZIONI
Non tutte le combinazioni di unità interne sono ammesse; per le indicazioni, vedere
"16.5.2Possibili combinazioni delle unità interne"[458].
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
56
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 57
Sistema pompa di calore
g
c
gg
h
gg
cccd
f
e
i
j
b
a
k
m
e
c
kl
e
ee
fh
b
a
k
l
cc
kkk
j
c
e
i
k
k
c
d
1
3
2
5
4
e
g
c
a Unità
b Tubazioni del refrigerante
c Unità interna VRV DX
d Unità Hydrobox (LT) a bassa temperatura
e Scatola selettore della diramazione (BP*) (necessaria per il collegamento delle unità
interne a espansione diretta (DX) Residential Air (RA) o Sky Air (SA))
f Unità interne a espansione diretta (RA) Residential Air (DX)
g Interfaccia utente
h Interfaccia utente wireless
i Interruttore di comando a distanza della commutazione raffreddamento/
riscaldamento
j Collegamento dell'impianto idraulico
Sistema di recupero di calore
16 | Note sulle unità ed opzioni
a Unità
b Tubazioni del refrigerante
c Unità selettore della diramazione (BS*)
d Unità selettore di diramazione multiplo (BS*)
e Unità interna VRV DX
f Unità Hydrobox (LT) a bassa temperatura
g Unità interna VRV di solo raffreddamento
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
h Unità Hydrobox (HT) ad alta temperatura
i Kit EKEXV
j Unità per il trattamento dell'aria (AHU)
k Interfaccia utente
l Interfaccia utente wireless
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
57
Page 58
16 | Note sulle unità ed opzioni
c
gd
f
e
b
a
Impianto idraulico
16.5 Unità combinatrici e opzioni
m Collegamento dell'impianto idraulico
a Unità
b Collegamento all'impianto del refrigerante
c Tubazioni idrauliche
d Raffreddatore/deumidificatore
e Circuito ad anello della salamoia
f Torre di raffreddamento chiusa
g Caldaia
INFORMAZIONI
Alcune opzioni potrebbero non essere disponibili nel paese dell'utilizzatore.
16.5.1 Informazioni sulla combinazione di unità e opzioni
NOTA
Per assicurare il funzionamento della configurazione del sistema (unità esterna +
unità interna/e), è necessario consultare i dati tecnici più aggiornati per l'unità VRV IV
raffreddata ad acqua.
Il sistema raffreddato ad acqua VRV IV può essere combinato con diversi tipi di
unità interne ed è progettato esclusivamente per l'uso di R410A.
Per informazioni sulle unità disponibili è possibile consultare il catalogo dei prodotti
VRV IV.
Sono disponibili informazioni generali sulle combinazioni ammesse di unità interne
e unità esterne. Non tutte le combinazioni sono consentite. esistono delle regole
(combinazione tra interno-esterno, uso di una singola unità esterna, uso di più
unità esterne, combinazioni di unità interne e così via) indicate nei dati tecnici.
16.5.2 Possibili combinazioni delle unità interne
In generale, al sistema a recupero di calore VRV IV è possibile collegare i seguenti
tipi di unità interne. L'elenco non è esaustivo e dipende sia dal modello di unità
esterna sia dal modello di unità interna.
Per ulteriori informazioni, vedere "18.1.6 Unità esterne singole e combinazioni
standard con unità esterne multiple"[477].
▪ Unità interne VRV a espansione diretta (DX) (applicazioni aria-aria).
▪ Hydrobox HT (alta temperatura) (applicazioni aria-acqua): serie HXHD (solo
riscaldamento).
▪ Hydrobox LT (bassa temperatura) (applicazioni aria-acqua): serie HXY080/125.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
58
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 59
▪ AHU (applicazioni aria-aria): A seconda dell'applicazione sono richiesti il kit EKEXV
e il quadro EKEQM.
▪ Barriera d'aria comfort (applicazioni aria-acqua): Serie CYVS (Biddle).
16.5.3 Possibili combinazioni delle unità esterne
Possibili unità autonome
RWEYQ8
RWEYQ10
RWEYQ12
RWEYQ14
Possibili combinazioni standard di unità
RWEYQ16~42 consiste di 2 o 3 unità RWEYQ8~14.
RWEYQ16 = RWEYQ8 + 8
RWEYQ18 = RWEYQ8 + 10
RWEYQ20 = RWEYQ10 + 10
16 | Note sulle unità ed opzioni
RWEYQ22 = RWEYQ10 + 12
RWEYQ24 = RWEYQ12 + 12
RWEYQ26 = RWEYQ12 + 14
RWEYQ28 = RWEYQ14 + 14
RWEYQ30 = RWEYQ10 +10 + 10
RWEYQ32 = RWEYQ10 +10 + 12
RWEYQ34 = RWEYQ10 + 12 + 12
RWEYQ36 = RWEYQ12 + 12 + 12
RWEYQ38 = RWEYQ12 + 12 + 14
RWEYQ40 = RWEYQ12 + 14 + 14
RWEYQ42 = RWEYQ14 + 14 + 14
16.5.4 Possibili opzioni per l'unità esterna
INFORMAZIONI
Consultare i dati tecnici per conoscere i nomi delle opzioni più recenti.
Kit di diramazione del refrigerante
In caso di sistema a pompa di calore
Collettore RefnetKHRQ22M29H
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
DescrizioneNome del modello
KHRQ22M64H
KHRQ22M75H
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
59
Page 60
16 | Note sulle unità ed opzioni
In caso di sistema a pompa di calore
Giunto RefnetKHRQ22M20T
In caso di sistema a recupero di calore
Collettore RefnetKHRQ23M29H
Giunto RefnetKHRQ23M20T
DescrizioneNome del modello
KHRQ22M29T9
KHRQ22M64T
KHRQ22M75T
DescrizioneNome del modello
KHRQ23M64H
KHRQ23M75H
KHRQ23M29T9
KHRQ23M64T
KHRQ23M75T
Kit delle tubazioni di collegamento multiplo esterno
In caso di sistema a pompa di calore
Numero di unità esterneNome del modello
2BHFQ22P1007
3BHFQ22P1517
In caso di sistema a recupero di calore
Numero di unità esterneNome del modello
2BHFQ23P907
3BHFQ23P1357
Selettore freddo/caldo
Per controllare l'operazione di raffreddamento o riscaldamento da una posizione
centrale, è possibile collegare il seguente componente opzionale:
DescrizioneNome del modello
Interruttore di commutazione
KRC19-26A
raffreddamento/riscaldamento
PCB di commutazione raffreddamento/
BRP2A81
riscaldamento
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
60
Con scatola di fissaggio opzionale per
l'interruttore
INFORMAZIONI
Il selettore di raffreddamento/riscaldamento può essere utilizzato solo se l'impianto
del refrigerante è configurato come sistema a pompa di calore.
KJB111A
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Page 61
16 | Note sulle unità ed opzioni
Adattatore di controllo esterno (DTA104A61/62)
L'adattatore di controllo esterno può essere utilizzato per impartire un'istruzione
specifica con un ingresso esterno proveniente da un controllo centrale. Possono
essere impartite istruzioni (singole o di gruppo) per il funzionamento a bassa
rumorosità e per il funzionamento a risparmio energetico.
Cavo di configurazione per PC (EKPCCAB*)
È possibile configurare diverse impostazioni in loco di messa in esercizio tramite
un'interfaccia PC. Per questa opzione è richiesto EKPCCAB*, un cavo dedicato per
la comunicazione con l'unità esterna. Il software di interfaccia utente è disponibile
all'indirizzo http://www.daikineurope.com/support-and-manuals/software-
downloads/.
PCB di richiesta (EKRP1AHTA)
Per abilitare il controllo consumo elettrico per il risparmio energetico mediante gli
input digitali, è necessario installare il PCB di richiesta.
Per le istruzioni d'installazione, vedere il manuale d'installazione della scheda a
richiesta e il supplemento al manuale per le apparecchiature opzionali.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
61
Page 62
17 | Installazione dell'unità
17 Installazione dell'unità
In questo capitolo
17.1Preparazione del luogo di installazione ................................................................................................................................. 62
17.1.1 Requisiti del luogo di installazione dell'unità esterna
▪ Prevedere uno spazio intorno all'unità sufficiente per gli interventi di riparazione
17.1.1Requisiti del luogo di installazione dell'unità esterna ........................................................................................... 62
17.1.2Messa in sicurezza contro le perdite di refrigerante............................................................................................. 64
17.2.1Note relative all’apertura delle unità..................................................................................................................... 65
17.2.3Per aprire il quadro elettrico dell'unità esterna .................................................................................................... 66
17.3.1Per fornire la struttura di installazione .................................................................................................................. 67
e la circolazione dell'aria.
▪ Assicurarsi che il sito di installazione possa sopportare il peso e le vibrazioni
dell'unità.
▪ Assicurarsi che l'area sia ben ventilata. NON ostruire le aperture di ventilazione.
▪ Assicurarsi che l'unità sia in piano.
▪ Assicurarsi di effettuare l'installazione in una sala macchine priva di umidità.
L'unità è concepita per essere utilizzata solo all'interno.
▪ Selezionare la posizione dell'unità in modo che il rumore generato dall'unità non
sia di disturbo a nessuno e che la posizione venga scelta in conformità alle
normative vigenti.
NON installare l'unità in luoghi in cui siano presenti le condizioni seguenti:
▪ In atmosfere potenzialmente esplosive.
▪ In presenza di macchine che emettono onde elettromagnetiche. Le onde
elettromagnetiche potrebbero disturbare il sistema di controllo e causare un
difetto dell'apparecchiatura.
▪ In luoghi in cui esiste il rischio d'incendio dovuto alla perdita di gas infiammabili
(esempio: diluenti o benzina), fibre di carbonio, polvere incendiabile.
▪ In luoghi in cui si producono gas corrosivi (esempio: gas di acido solforico). La
corrosione delle tubazioni di rame o delle parti saldate può causare perdite di
refrigerante.
▪ In luoghi in cui si può riscontrare la presenza di vapore o nebbia d’olio minerale
nell’atmosfera. Le parti in plastica possono deteriorarsi e cadere o provocare
perdite d’acqua.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
62
NOTA
Questa apparecchiatura è conforme alla Classe A della norma EN55032/CISPR 32.
L'apparecchiatura può causare interferenze radio in un ambiente residenziale.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Page 63
17 | Installazione dell'unità
b
bcc
f
ea d
(mm)
≥
1500
≥
1500
≥
1500
≥
1000≥1000
≥
1000≥1000
≥
1000≥1000
d
NOTA
L'apparecchiatura descritta nel presente manuale potrebbe causare disturbi
elettromagnetici generati dall'energia a radio frequenza. L'apparecchiatura è
conforme alle specifiche redatte per offrire una protezione ragionevole contro tali
interferenze. Ciononostante, non esistono garanzie che escludano tale interferenza
in una particolare installazione.
Si consiglia pertanto di installare l'apparecchiatura e i cavi elettrici assicurando una
distanza adeguata dalle apparecchiature stereo, dai personal computer, ecc.
a Personal computer o radio
b Fusibile
c Differenziale di terra
d Interfaccia utente
e Unità interna
f Unità esterna
Nei luoghi in cui la ricezione è debole, mantenere una distanza di almeno 3m per
evitare le interferenze elettromagnetiche di altri apparecchi e utilizzare tubi
protettivi per le linee di alimentazione e trasmissione.
ATTENZIONE
Dispositivi non accessibili a un pubblico generico. L'installazione deve avvenire in un
luogo sicuro e protetto contro un accesso troppo semplice.
Sia l'unità interna che quella esterna sono adatte per l'installazione in ambienti
commerciali o industriali.
▪ Durante l’installazione, tenere presenti le sollecitazioni che possono essere
provocate da venti forti, tifoni e terremoti; un’installazione inadeguata potrebbe
causare il rovesciamento dell’unità.
▪ In caso di perdite di acqua, assicurarsi che l'acqua non possa danneggiare
l'installazione e lo spazio circostante.
▪ Se l'unità viene installata in un ambiente piccolo, adottare le necessarie
precauzioni per evitare che, in caso di perdite di refrigerante, la concentrazione
di quest'ultimo non superi i limiti di sicurezza consentiti; vedere "Informazioni
sulla sicurezza contro le perdite di refrigerante"[464].
ATTENZIONE
Una concentrazione eccessiva di refrigerante in un ambiente chiuso può provocare
una carenza di ossigeno.
▪ Assicurarsi che l’acqua non possa causare danni all’ambiente predisponendo
scarichi dell’acqua alla base e evitando l’utilizzo di separatori d’acqua
nell’installazione.
▪ Installare le tubazioni di drenaggio in modo da garantire un drenaggio corretto e
isolare i tubi per evitare la formazione di condensa. Un'installazione impropria
delle tubazioni di scarico potrebbe determinare perdite d'acqua interne e danni
materiali.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
63
Page 64
17 | Installazione dell'unità
b
a
17.1.2 Messa in sicurezza contro le perdite di refrigerante
Informazioni sulla sicurezza contro le perdite di refrigerante
L'installatore e lo specialista di sistema devono garantire la giusta protezione
contro le perdite in base alle normative o agli standard vigenti a livello locale. Se
non esiste una normativa locale specifica, attenersi ai seguenti standard.
Questo sistema utilizza il refrigerante R410A. R410A è di per sé un refrigerante
completamente sicuro, non tossico e non combustibile. Ciò nonostante, è bene
assicurarsi che il sistema sia installato in un locale sufficientemente grande. Ciò
garantisce che non venga superato il livello di massima concentrazione del gas
refrigerante, nell'improbabile eventualità di una perdita importante, il tutto nel
rispetto delle normative e degli standard locali vigenti.
Informazioni sul livello massimo di concentrazione
La carica massima di refrigerante e il calcolo della concentrazione massima sono
direttamente collegati allo spazio occupato da persone in cui potrebbe verificarsi la
perdita.
L'unità di misura della concentrazione è kg/m³ (peso in kg del gas refrigerante in un
volume di 1m³ dello spazio occupato).
Per il livello massimo di concentrazione è richiesta la conformità alle normative e
agli standard vigenti a livello locale.
In base agli standard europei, il livello di concentrazione massimo del refrigerante
consentito in ambienti frequentati da uomini per R410A è limitato a 0,44kg/m³.
a Direzione del flusso di refrigerante
b Stanza in cui si è verificata una perdita di refrigerante (efflusso di tutto il
refrigerante dal sistema)
Prestare particolare attenzione ai luoghi, quali locali sotterranei e simili, dove il
refrigerante può accumularsi poiché è più pesante dell'aria.
Per controllare il livello massimo di concentrazione
Controllare il livello di concentrazione massimo secondo quanto riportato ai punti
1-4 di seguito e adottare tutte le misure necessarie.
1Calcolare separatamente la quantità di refrigerante (kg) caricata in ciascun
sistema.
Formula:A+B=C
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
64
A Quantità di refrigerante in un sistema a unità singola (carica di refrigerante
introdotta in fabbrica).
B Quantità di refrigerante da aggiungere (carica di refrigerante aggiunta in loco).
C Quantità totale (kg) di refrigerante nel sistema.
NOTA
Se un singolo sistema del refrigerante viene diviso in 2 sistemi completamente
indipendenti, utilizzare la quantità di refrigerante con cui viene caricato ogni singolo
sistema.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Page 65
17 | Installazione dell'unità
a
b
2Calcolare il volume della stanza (m³) in cui è installata l'unità interna. Nei
seguenti casi, calcolare il volume di (D), (E) come stanza singola o come stanza
più piccola:
DNel caso in cui non vi siano divisioni in locali più piccoli:
ENel caso in cui vi sia una divisione del locale con un'apertura
sufficientemente ampia da permettere la libera circolazione
dell'aria.
3Calcolare la densità del refrigerante tramite i risultati dei calcoli di cui ai punti
1 e 2 di cui sopra. Se il risultato del calcolo precedente supera il livello di
concentrazione massimo, dovrà essere praticata un'apertura di ventilazione
nel locale adiacente.
Formula:F/G≤H
4Calcolare la densità del refrigerante utilizzando il volume totale del locale in
cui è installata l'unità interna e del locale adiacente. Predisporre aperture di
ventilazione nelle altre porte dei locali adiacenti in modo che la densità del
refrigerante sia inferiore al livello di concentrazione massimo.
17.2 Apertura dell'unità
a Apertura tra i locali. Nel caso in cui vi sia una porta, le aperture
sopra e sotto la porta devono essere ciascuna equivalente, in
termini di dimensioni, almeno allo 0,15% dell'area del pavimento.
b Divisione del locale
F Volume totale di refrigerante nell'impianto del refrigerante.
G Dimensioni (m³) del locale più piccolo in cui è installata un'unità interna.
H Livello massimo di concentrazione (kg/m³).
17.2.1 Note relative all’apertura delle unità
In certi casi, si deve aprire l'unità. Esempio:
▪ Quando si collega il cablaggio elettrico
▪ Quando si devono eseguire interventi di manutenzione o assistenza sull'unità
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
NON lasciare l'unità incustodita se è stato rimosso il coperchio di servizio.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
65
Page 66
17 | Installazione dell'unità
11×
A
B
4×
SW8
2
1
17.2.2 Per aprire l'unità esterna
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
Una volta aperta la piastra anteriore A, è possibile accedere al quadro elettrico.
Vedere "17.2.3Per aprire il quadro elettrico dell'unità esterna"[466].
Per la riparazione potrebbe essere necessario accedere ai pulsanti sul PCB
principale. Per accedervi, non è necessario aprire il coperchio del quadro elettrico.
Vedere "20.2.3Per accedere ai componenti delle impostazioni in loco"[4126].
Per montare le tubazioni dell'acqua e il cablaggio in loco, è necessario rimuovere la
piastra anterioreB.
17.2.3 Per aprire il quadro elettrico dell'unità esterna
NOTA
NON esercitare una forza eccessiva durante l'apertura del coperchio del quadro
elettrico. Una forza eccessiva può deformare il coperchio, provocando la
penetrazione di acqua e conseguenti guasti dell'apparecchiatura.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
66
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Page 67
17.3 Montaggio dell'unità esterna
800 mm
600 mm
516 mm
480 mm
660 mm
a
20 mm
17.3.1 Per fornire la struttura di installazione
Assicurarsi che l'unità sia installata in piano su una base sufficientemente salda da
evitare vibrazioni e rumori.
▪ Fissare l'unità utilizzando quattro bulloni d'ancoraggio M12. Si consiglia di
avvitare i bulloni d'ancoraggio finché non sporgono dalla superficie della base di
appoggio di 20mm.
17 | Installazione dell'unità
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
67
Page 68
18 | Installazione delle tubazioni
18 Installazione delle tubazioni
In questo capitolo
18.1Preparazione delle tubazioni del refrigerante ....................................................................................................................... 69
18.1.1Requisiti della tubazione del refrigerante ............................................................................................................. 69
18.1.2Isolante per le tubazioni del refrigerante .............................................................................................................. 70
18.1.3Per selezionare le misure delle tubazioni .............................................................................................................. 70
18.1.4Per selezionare i kit di diramazione del refrigerante ............................................................................................ 74
18.1.5Informazioni sulla lunghezza delle tubazioni......................................................................................................... 75
18.1.6Unità esterne singole e combinazioni standard con unità esterne multiple ........................................................ 77
18.2Preparazione delle tubazioni idrauliche................................................................................................................................. 84
18.2.1Requisiti di qualità dell'acqua ................................................................................................................................ 84
18.2.2Requisiti per il circuito idraulico ............................................................................................................................ 85
18.2.3Gestione dello scambiatore di calore a piastre brasato........................................................................................ 87
18.2.4Informazioni sulla portata dell'acqua .................................................................................................................... 88
18.3Collegamento della tubazione del refrigerante ..................................................................................................................... 90
18.3.1Informazioni sul collegamento della tubazione del refrigerante .......................................................................... 90
18.3.2Precauzioni per il collegamento delle tubazioni del refrigerante ......................................................................... 90
18.3.3Per instradare la tubazione del refrigerante ......................................................................................................... 91
18.3.4Per collegare le tubazioni del refrigerante all'unità esterna ................................................................................. 92
18.3.5Per collegare il kit di tubature di collegamenti multipli ........................................................................................ 92
18.3.6Per collegare il kit di diramazione del refrigerante ............................................................................................... 93
18.3.7Per proteggere dalla contaminazione ................................................................................................................... 93
18.3.8Per saldare le estremità dei tubi ............................................................................................................................ 94
18.3.9Utilizzo della valvola di arresto e dell'apertura di servizio .................................................................................... 94
18.3.10 Rimozione dei tubi con innesto a rotazione.......................................................................................................... 97
18.4Controllo delle tubazioni del refrigerante.............................................................................................................................. 99
18.4.1Controllo della tubazione del refrigerante ............................................................................................................ 99
18.4.2Controllo della tubazione del refrigerante: Linee guida generali ......................................................................... 100
18.4.3Controllo della tubazione del refrigerante: Impostazione .................................................................................... 100
18.4.4Per effettuare una prova di tenuta ........................................................................................................................ 101
18.4.5Per effettuare la disidratazione a vuoto ................................................................................................................ 102
18.4.6Per isolare la tubazione del refrigerante ............................................................................................................... 102
18.5Carica del refrigerante............................................................................................................................................................ 103
18.5.1Precauzioni durante il caricamento del refrigerante ............................................................................................ 103
18.5.2Informazioni sul caricamento del refrigerante ...................................................................................................... 104
18.5.3Determinazione della quantità di refrigerante aggiuntiva .................................................................................... 104
18.5.4Per caricare il refrigerante ..................................................................................................................................... 105
18.5.5Controlli successivi al caricamento di refrigerante ............................................................................................... 108
18.5.6Applicazione dell'etichetta relativa ai gas fluorurati a effetto serra..................................................................... 108
18.6Collegamento delle tubazioni dell'acqua ............................................................................................................................... 109
18.6.1Note relative al collegamento della tubazione dell’acqua .................................................................................... 109
18.6.2Precauzioni da osservare al momento di collegare la tubazione dell'acqua ........................................................ 109
18.6.3Per collegare la tubazione dell'acqua .................................................................................................................... 110
18.6.4Riempimento del circuito idraulico........................................................................................................................ 110
18.6.5Isolamento della tubazione dell'acqua .................................................................................................................. 110
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
68
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 69
18 | Installazione delle tubazioni
18.1 Preparazione delle tubazioni del refrigerante
18.1.1 Requisiti della tubazione del refrigerante
NOTA
Per il refrigerante R410A occorre porre in atto alcune rigorose precauzioni in modo
da mantenere il circuito frigorifero assolutamente pulito, asciutto e a tenuta.
▪ Pulito e asciutto: evitare infiltrazioni di corpi estranei (compresi oli minerali o
umidità) nel sistema.
▪ A tenuta ermetica: il refrigerante R410A non contiene atomi di cloro, non
danneggia lo strato di ozono e non riduce la protezione della Terra contro i danni
provocati dai raggi ultravioletti. R410A può contribuire alla creazione dell'effetto
serra, se viene disperso nell'ambiente. È pertanto necessario prestare particolare
attenzione nel controllare la tenuta dell'installazione.
NOTA
Le tubazioni e le altre parti soggette a pressione devono essere adatte al contatto
con il refrigerante. Utilizzare rame per refrigerazione senza saldatura, disossidato con
acido fosforico.
▪ I materiali estranei all'interno dei tubi (compreso l'olio per fabbricazione) devono
essere ≤30mg/10m.
▪ Grado di tempra: utilizzare tubazioni con un grado di tempra in funzione del
diametro del tubo, come elencato nella tabella in basso.
Ø tuboGrado di tempra del materiale di tubatura
≤15,9mmO (temprato)
≥19,1mm1/2H (semi-duro)
▪ Sono state prese in considerazione tutte le lunghezze e le distanze delle tubazioni
(vedere "18.1.5Informazioni sulla lunghezza delle tubazioni"[475]).
▪ Lo spessore delle tubazioni usate per le linee frigorifere deve essere conforme
alle normative vigenti. Lo spessore minimo del tubo per la linea di R410A deve
essere in conformità con la tabella di seguito riportata.
Ø tuboSpessore minimo t
6,4mm/9,5mm/12,7mm0,80mm
15,9mm0,99mm
19,1mm/22,2mm0,80mm
28,6mm0,99mm
34,9mm1,21mm
▪ Se le dimensioni richieste per i tubi (in pollici) non sono disponibili, è consentito
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
41,3mm1,43mm
utilizzare altri diametri (in mm), tenendo presente quanto segue:
- Scegliere le dimensioni del tubo più prossime a quelle richieste.
- Utilizzare adattatori idonei per la trasformazione da tubi in pollici a tubi inmm
(da reperire in loco).
- Il calcolo del refrigerante aggiuntivo deve essere regolato come descritto nella
sezione "18.5.3Determinazione della quantità di refrigerante
aggiuntiva"[4104].
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
69
Page 70
18 | Installazione delle tubazioni
A
BBB
C
DF
G
E
x
y
b
a
3
1245
A
BBB
C
DE
E
x
y
b
a
4
3
12
18.1.2 Isolante per le tubazioni del refrigerante
▪ L'utilizzo della schiuma di polietilene come materiale isolante:
- con un rapporto di trasferimento termico compreso tra 0,041e 0,052W/mK
(0,035e0,045kcal/mh°C)
- con una resistenza al calore di almeno 120°C
▪ Spessore dell'isolante
Temperatura ambienteUmiditàSpessore minimo
18.1.3 Per selezionare le misure delle tubazioni
≤30°CDa 75% a 80% RH15mm
>30°C≥80% RH20mm
INFORMAZIONI
Scegliere le misure dei tubi corrette in base alla modalità del sistema. Le modalità
possibili sono 2:
▪ pompa di calore;
▪ recupero di calore.
Determinare le dimensioni appropriate consultando le tabelle seguenti e la figura
di riferimento (solo come indicazione).
In caso di sistema a pompa di calore
1,2 Unità interna VRVDX
3 Scatola selettore della diramazione (BP*)
4,5 Unità interna RADX
a,b Kit di diramazione interno
x,y Kit di collegamento multiplo esterno
In caso di sistema a recupero di calore
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
70
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 71
18 | Installazione delle tubazioni
1,2 Unità interna VRVDX
3 Unità selettore della diramazione (BS*)
4 Unità interna VRV di solo raffreddamento
A~E Tubazioni
a,b Kit di diramazione interno
x,y Kit di collegamento multiplo esterno
A, B, C: Tubazioni tra l'unità esterna e il (primo) kit di diramazione del refrigerante
Scegliere dalla seguente tabella in base al tipo di capacità totale dell'unità esterna,
collegata a valle.
In caso di sistema a pompa di calore
Tipo di capacità dell'unità
Dimensioni del diametro esterno delle tubazioni
esterna (HP)
Tubo del gasTubo del liquido
819,19,5
1022,2
12~1628,612,7
18~2215,9
2434,9
26~3419,1
36~4241,3
In caso di sistema a recupero di calore
Tipo di capacità dell'unità
Dimensioni del diametro esterno delle tubazioni
esterna (HP)
Tubo del liquidoTubo del gas di
89,519,115,9
(mm)
(mm)
aspirazione
Tubo del gas di
alta pressione/
bassa pressione
1022,219,1
1212,728,6
14~1622,2
1815,9
20~2228,6
2434,9
26~3419,1
3641,3
38~4234,9
D: Tubazione tra i kit di diramazione del refrigerante o il kit di diramazione del refrigerante e
l'unità BS
Scegliere dalla seguente tabella in base al tipo di capacità totale dell'unità interna,
collegata a valle. Evitare che le tubazioni di collegamento superino le dimensioni
delle tubazioni del refrigerante scelte in base al nome del modello del sistema
generale.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
71
Page 72
18 | Installazione delle tubazioni
e
d
b
c
a
In caso di sistema a pompa di calore
Indice di capacità
Dimensioni del diametro esterno delle tubazioni
dell'unità interna
Tubo del gasTubo del liquido
<15015,99,5
150≤x<20019,1
200≤x<29022,2
290≤x<42028,612,7
420≤x<64015,9
640≤x<92034,919,1
≥92041,3
In caso di sistema a recupero di calore
Indice di capacità
Dimensioni del diametro esterno delle tubazioni
dell'unità interna
Tubo del liquidoTubo del gas di
<1509,515,912,7
(mm)
(mm)
aspirazione
Tubo del gas di
alta pressione/
bassa pressione
150≤x<20019,115,9
200≤x<29022,219,1
290≤x<42012,728,6
420≤x<64015,928,6
640≤x<92019,134,9
≥92041,3
Esempio:
▪ Capacità a valle per E=[indice di capacità dell'unità 1]
▪ Capacità a valle per D=[indice di capacità dell'unità 1]+[indice di capacità
dell'unità 2]
E: Tubazioni tra il kit di diramazione del refrigerante o l'unità BS e l'unità interna
Per la pompa di calore e il sistema di recupero del calore
Le dimensioni delle tubazioni per il collegamento diretto all'unità interna devono
essere uguali alle dimensioni di collegamento dell'unità interna.
15~50 12,76,4
63~140 15,99,5
200 19,1
250 22,2
▪ Se è richiesto un aumento delle dimensioni dei tubi, fare riferimento alla tabella
di seguito.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
72
a Unità esterna
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Page 73
18 | Installazione delle tubazioni
b Tubazioni principali
c Aumento
d Primo kit diramazione refrigerante
e Unità interna
Aumento
Classe HPDiametro esterno delle tubazioni del liquido (mm)
89,5 → 12,7
10
12+1412,7 → 15,9
16
18~2215,9 → 19,1
24
26~3419,1 → 22,2
36~42
F: Le tubazioni tra il kit di diramazione del refrigerante e la scatola del selettore di diramazione
(scatola BP)
Sistema a pompa di calore in caso di unità esterna singola
Le dimensioni del tubo per il collegamento diretto alla scatola del selettore di
diramazione (BP*) devono essere basate sulla capacità totale delle unità interne
collegate (solo se sono collegate unità interne RADX).
Indice di capacità totale
delle unità interne
Diametro esterno delle tubazioni (mm)
Tubo del gasTubo del liquido
collegate
20~6212,76,4
63~14915,99,5
150~20819,1
Esempio:
Capacità a valle per F=[indice di capacità dell'unità 4]+[indice di capacità dell'unità
5]
G: Tubazioni tra la scatola del selettore di diramazione (scatola BP) e l'unità interna RADX
Sistema a pompa di calore in caso di unità esterna singola
Solo se sono collegate unità interne RADX.
Indice di capacità
dell'unità interna
Diametro esterno delle tubazioni (mm)
Tubo del gasTubo del liquido
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
20, 25, 309,56,4
5012,7
609,5
7115,9
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
73
Page 74
18 | Installazione delle tubazioni
18.1.4 Per selezionare i kit di diramazione del refrigerante
Refnet del refrigerante
Per gli esempi di tubazioni, fare riferimento a "18.1.3 Per selezionare le misure
delle tubazioni"[470].
▪ Quando si utilizzano giunti Refnet nella prima diramazione a partire dal lato
dell'unità esterna, effettuare una scelta nella tabella seguente secondo la
capacità dell'unità esterna (esempio: giunto Refnet a).
Tipo di capacità dell'unità
2 tubi3 tubi
esterna (HP)
8+10KHRQ22M29T9KHRQ23M29T9
12~22KHRQ22M64TKHRQ23M64T
24~42KHRQ22M75TKHRQ23M75T
▪ Per i giunti Refnet diversi dalla prima diramazione (giunto Refnet b nell'esempio),
selezionare il modello di kit di diramazione appropriato in base all'indice di
capacità totale di tutte le unità interne collegate dopo ogni diramazione del
refrigerante.
Indice di capacità
2 tubi3 tubi
dell'unità interna
<200KHRQ22M20TKHRQ23M20T
200≤x<290KHRQ22M29T9KHRQ23M29T9
290≤x<640KHRQ22M64TKHRQ23M64T
≥640KHRQ22M75TKHRQ23M75T
▪ Per quanto riguarda i collettori Refnet, effettuare una scelta nella seguente
tabella in base alla capacità totale di tutte le unità interne collegate sotto il
collettore Refnet.
Indice di capacità
2 tubi3 tubi
dell'unità interna
<200KHRQ22M29HKHRQ23M29H
200≤x<290
290≤x<640KHRQ22M64H
(a)
KHRQ23M64H
(a)
≥640KHRQ22M75HKHRQ23M75H
(a) Se la dimensione del tubo sopra il collettore Refnet è Ø34,9mm o superiore, è
necessario KHRQ22M75H.
INFORMAZIONI
A un collettore è possibile collegare al massimo 8 diramazioni.
▪ Come scegliere un kit di tubazioni per il collegamento di più unità esterne.
Effettuare una scelta nella tabella seguente in base al numero di unità esterne.
Numero di unità esterneNome del kit di diramazione
2BHFQ22P1007
3BHFQ22P1517
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
74
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 75
INFORMAZIONI
I riduttori e i giunti a T non sono in dotazione.
NOTA
I kit diramazione refrigerante possono essere utilizzati solo con R410A.
18.1.5 Informazioni sulla lunghezza delle tubazioni
Accertarsi che le tubazioni installate non superino la lunghezza massima consentita
per il tubo, il dislivello ammesso e la lunghezza ammessa dopo la diramazione. Per
illustrare i requisiti di lunghezza delle tubazioni, nei capitoli seguenti sono
presentati 6 casi. Essi descrivono combinazioni di unità esterne standard e non
standard.
Definizioni
TermineDefinizione
Lunghezza effettiva della
tubazione
Lunghezza equivalente
delle tubazioni
18 | Installazione delle tubazioni
Lunghezza del tubo tra le unità esterne
interne
Lunghezza del tubo tra le unità esterne
interne, compresa la lunghezza equivalente degli
accessori per tubazioni
(a)
e le unità
(a)
e le unità
Lunghezza totale della
tubazione
(a) Se il sistema prevede l'installazione di più unità esterne, rileggere con "la prima
diramazione dell'unità esterna vista dall'unità interna".
Lunghezza totale della tubazione dall'unità esterna a
tutte le unità interne
Lunghezza equivalente degli accessori per tubazioni
AccessoriLunghezza equivalente
Giunto Refnet0,5m
Collettore Refnet1m
BS1Q100~160 singolo4m
BS1Q25 singolo6m
BS4~16Q14 multiplo4m
Dislivello consentito
TermineDefinizioneDistanza
Lunghezza effettiva
della tubazione
Lunghezza equivalente
della tubazione
Lunghezza del tubo tra le unità
esterne
(a)
e le unità interne
Lunghezza del tubo tra le unità
(b)
esterne
(a)
e le unità interne
165m
190m
Lunghezza totale della
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Lunghezza totale della tubazione
tubazione
dall'unità esterna
(a)
a tutte le unità
interne
H1Differenza di altezza tra unità
esterne e interne
300m
50/40m
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
(b)
75
Page 76
18 | Installazione delle tubazioni
TermineDefinizioneDistanza
H2Differenza di altezza tra unità
H3Differenza di altezza tra unità
H4Differenza di altezza tra unità
H5Differenza di altezza tra unità BP15m
H6Differenza di altezza tra unità BP e
H7Differenza di altezza tra kit EKEXV e
(a) Se la capacità del sistema consente l'installazione di più unità esterne, rileggere con
"la prima diramazione dell'unità esterna vista dall'unità interna".
(b) La differenza di altezza ammessa è 50m se l'unità esterna è posizionata più in alto
rispetto all'unità interna e 40m se l'unità esterna è posizionata più in basso rispetto
all'unità interna.
(c) Se l'unità esterna è collegata solo a unità interne VRVDX, la differenza di altezza tra
le unità interne (H2) può essere aumentata a 30m. In tutti gli altri casi, H2 è limitato
a 15m.
SeAllora
L'unità esterna è
posizionata più in alto
rispetto alle unità interne
15m
interne
30m
5m
esterne
40m
esterna e unità BP.
5m
unità interna RA DX
5m
unità AHU
▪ Rapporto di collegamento minimo: 80%
▪ Aumentare le dimensioni delle tubazioni del
liquido (fare riferimento a "18.1.3 Per selezionare
le misure delle tubazioni" [4 70] per ulteriori
informazioni)
(c)
L'unità esterna è
posizionata più in basso
rispetto alle unità interne
▪ Attivare l'impostazione dell'unità esterna. Per
ulteriori informazioni, consultare il manuale di
manutenzione.
▪ Il rapporto di collegamento minimo dipende dalla
differenza di altezza tra unità esterne e interne:
- 40~60m: 80%
- 60~65m: 90%
- 65~80m: 100%
- 80~90m: 110%
▪ Aumentare le dimensioni delle tubazioni del
liquido (fare riferimento a "18.1.3 Per selezionare
le misure delle tubazioni" [4 70] per ulteriori
informazioni)
▪ Attivare l'impostazione dell'unità esterna. Per
ulteriori informazioni, consultare il manuale di
manutenzione.
▪ Nessun raffreddamento tecnico
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
76
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 77
18 | Installazione delle tubazioni
a
4
H1
H2
H3
H2
H7
H2
a
b
b
c
d
62
5
1
3
18.1.6 Unità esterne singole e combinazioni standard con unità esterne multiple
In caso di sistema a pompa di calore
Collegamento a unità interne VRV DX e unità di trattamento dell'aria
a Unità esterna
b Unità interna VRV DX
c Kit EKEXV
d Unità per il trattamento dell'aria (AHU)
TubaturaLunghezza massima
(effettiva/equivalente)
Tubo più lungo dall'unità esterna o dall'ultima
165m/190m
(a)
diramazione delle tubazioni esterne multiple (1+2+6,
1+3, 1+2+5)
Tubo più lungo dopo la prima diramazione (3, 2+6,
40m/—
2+5)
Per una configurazione con unità esterne multiple:
10m/13m
tubo più lungo dall'unità esterna all'ultima
diramazione delle tubazioni esterne multiple (4)
Lunghezza totale dei tubi (1+2+3+5+6)300m/—
(a) Se la lunghezza equivalente delle tubazioni è superiore a 90m, aumentare le
dimensioni delle tubazioni principali del liquido in conformità a "18.1.3Per
selezionare le misure delle tubazioni"[470].
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
77
Page 78
18 | Installazione delle tubazioni
a
4
H1
H2
H3
H2
H2
a
a
b
b
c
62
5
1
3
Collegamento a unità interne VRV DX e unità Hydrobox
a Unità esterna
b Unità interna VRV DX
c Unità Hydrobox (LT) a bassa temperatura
TubaturaLunghezza massima
(effettiva/equivalente)
Tubo più lungo dall'unità esterna o dall'ultima
120m/140m
diramazione delle tubazioni esterne multiple (1+2+6,
1+3, 1+2+5)
Tubo più lungo dopo la prima diramazione (3, 2+6,
40m/—
2+5)
Per una configurazione con unità esterne multiple:
10m/13m
tubo più lungo dall'unità esterna all'ultima
diramazione delle tubazioni esterne multiple (4)
Lunghezza totale dei tubi (1+2+3+5+6)300m/—
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
78
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 79
Collegamento solo con unità interne VRV DX e RA DX
2
3
1
4
6
H1
H2
H2
H6
H5
H2H4
H6
b
a
b
c
d
d
c
57
a Unità esterna
b Unità interna VRV DX
c Unità interna RADX
d Scatola selettore della diramazione (BP*)
(1)
18 | Installazione delle tubazioni
(1) Questo collegamento è consentito solo per un'installazione con unità esterna
singola.
TubaturaLunghezza massima
(effettiva/equivalente)
Tubo più lungo dall'unità esterna o dall'ultima
100m/120m
diramazione delle tubazioni esterne multiple (1+2,
1+3+4, 1+3+5+6, 1+3+5+7)
Tubo più lungo dopo la prima diramazione (3+4,
40m/—
3+5+6, 3+5+7)
Lunghezza totale dei tubi (1+2+3+4+5+6+7+8+9)250m/—
Tra la scatola selettore della diramazione (BP*) e l'unità interna:
Indice di capacità dell'unità internaLunghezza del tubo
<602~15m
602~12m
712~8m
Osservazione: Lunghezza minima ammessa tra l'unità esterna e il primo kit di
diramazione del refrigerante deve essere maggiore di 5m (es. a>5m).
Se la lunghezza delle tubazioni tra la prima diramazione e la scatola selettore della
diramazione (BP*) o l'unità interna VRV DX è superiore a 20 m, è necessario
aumentare la dimensione delle tubazioni del liquido e del gas tra la prima
diramazione e la scatola selettore della diramazione (BP*) o l'unità interna VRV DX.
Se il diametro delle tubazioni modificate supera il diametro delle tubazioni che
precedono il primo kit di diramazione, è necessario aumentare le dimensioni delle
tubazioni del liquido e del gas anche per quest'ultimo.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
79
Page 80
18 | Installazione delle tubazioni
a
H3
12
H1
H2
H4
3
4
b
b
b
c
d
e
d
e
f
f
5
a
H7
In caso di sistema a recupero di calore
Collegamento a unità interne VRV DX e unità di trattamento dell'aria
a Unità esterna
b Unità interna VRV DX
c Unità selettore della diramazione (BS*)
d Unità selettore di diramazione multiplo (BS*)
e Kit EKEXV
f Unità per il trattamento dell'aria (AHU)
TubaturaLunghezza massima
(effettiva/equivalente)
Tubo più lungo dall'unità esterna o ultima
165m/190m
(a)
diramazione delle tubazioni esterne multiple (1+2,
1+3, 1+5)
Tubo più lungo dopo la prima diramazione (2, 3, 5)40m/—
Per una configurazione con unità esterne multiple:
10m/13m
tubo più lungo dall'unità esterna all'ultima
diramazione delle tubazioni esterne multiple (4)
Lunghezza complessiva del tubo300m/—
(a) Se la lunghezza equivalente delle tubazioni è superiore a 90m, aumentare le
dimensioni delle tubazioni principali del liquido in conformità a "18.1.3Per
selezionare le misure delle tubazioni"[470].
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
80
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 81
Collegamento a unità interne VRV DX e unità Hydrobox
H3
12
H1
H2
35
4
a
b
b
c
d
e
18 | Installazione delle tubazioni
a Unità esterna
b Unità interna VRV DX
c Unità selettore di diramazione multiplo (BS*)
d Unità Hydrobox (LT) a bassa temperatura
e Unità Hydrobox (HT) ad alta temperatura
TubaturaLunghezza massima
(effettiva/equivalente)
Tubo più lungo dall'unità esterna o ultima
120m/140m
(a)
diramazione delle tubazioni esterne multiple (1+2,
1+3, 1+5)
Tubo più lungo dopo la prima diramazione (2, 3, 5)40m/—
Per una configurazione con unità esterne multiple:
10m/13m
tubo più lungo dall'unità esterna all'ultima
diramazione delle tubazioni esterne multiple (4)
Lunghezza complessiva del tubo300m/—
(a) Se la lunghezza equivalente delle tubazioni è superiore a 90m, aumentare le
dimensioni delle tubazioni principali del liquido in conformità a "18.1.3Per
selezionare le misure delle tubazioni"[470].
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
81
Page 82
18 | Installazione delle tubazioni
H3
15
H1
H2
32
4
a
bb
c
d
b
b
Collegamento solo con unità interne VRV DX
a Unità esterna
b Unità interna VRV DX
c Unità selettore di diramazione multiplo (BS*)
d Unità selettore di diramazione singolo (BS*)
Tubo più
165m/190m
(a)
lungo
dall'unità
esterna o
ultima
diramazione
delle
tubazioni
esterne
multiple
(1+2, 1+3,
1+5)
Tubo più
40m/—
lungo dopo
la prima
diramazione
(2, 3, 5)
Per una
10m/13m
configurazio
ne con unità
esterne
multiple:
tubo più
lungo
dall'unità
esterna
all'ultima
diramazione
delle
tubazioni
esterne
multiple (4)
Lunghezza
complessiva
del tubo
300m/—
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
82
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 83
18.1.7 Unità esterne multiple: layout possibili
a
b
a
b
a
b
a
b
≥200 mm
≤2 m
b
a
b
a
≤2 m≤2 m
≥200 mm
≥200 mm
>2 m>2 m
▪ La tubazione tra le unità esterne deve essere posata a livello o leggermente verso
l'alto per evitare il rischio di ristagno d'olio nelle tubazioni.
18 | Installazione delle tubazioni
Schema 1
a All'unità interna
b Tubazioni tra le unità esterne
X Non consentito (rimane dell'olio nelle tubazioni)
O Consentito
Modello 2
▪ Se la lunghezza della tubazione tra il kit del tubo di raccordo dell'unità esterna o
tra le unità esterne supera 2 m, creare un dislivello di almeno 200mm nel tubo
del gas a una distanza di 2m dal kit.
▪ Per il tubo del gas (sia i tubi di scarico che i tubi del gas di aspirazione nel caso del
sistema a recupero di calore) a valle della diramazione, installare un separatore
di almeno 200 mm utilizzando la tubazione inclusa nel kit per il collegamento
dell'unità esterna. In caso contrario, il refrigerante potrebbe restare nella
tubazione, danneggiando l'unità esterna.
≤2m
>2m
SeAllora
a All'unità interna
b Tubazioni tra le unità esterne
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
83
Page 84
18 | Installazione delle tubazioni
acb
ABC
18.2 Preparazione delle tubazioni idrauliche
18.2.1 Requisiti di qualità dell'acqua
NOTA
Nei sistemi con unità esterne multiple esistono limitazioni relative all'ordine di
collegamento del tubo del refrigerante tra le unità esterne durante l'installazione.
Effettuare l'installazione tenendo conto delle seguenti restrizioni. Le capacità delle
unità esterne A, B e C devono rispettare le seguenti condizioni: A≥B≥C.
a Alle unità interne
b Kit delle tubazioni di collegamento multiplo delle unità esterne (prima diramazione)
c Kit delle tubazioni di collegamento multiplo delle unità esterne (seconda
diramazione)
Impianto dell'acqua di
raffreddamento
(b)
e di
Impianto dell'acqua
(c)
calda
Tendenza
(d)
ricircolo
Elemento
(a)
Acqua di
ricircolo
Acqua di
ricambio
Acqua di
ricircolo
Acqua di
ricambio
Corrosione Incrostazio
Elementi standard
pH (25°C)6,5~8,26,0~8,07,0~8,0○○
Conducibilità elettrica (mS/m) (25°C)<80<30<30○○
Ioni di cloro (mg Cl–/l)<200<50<50○
Ioni solfati (mg SO
Consumo di acidi (pH4,8) (mg
2–
/l)<200<50<50○
4
<100<50<50○
CaCO3/l)
Durezza totale (mg CaCO3/l)<200<70<70○
Durezza calcica (mg CaCO3/l)<50<50○
Silice allo stato ionico (mg SiO2/l)<50<30<30○
Elementi di riferimento
Ferro (mg Fe/l)<1,0<0,3<1,0<0,3○○
ne
Rame (mg Cu/l)<0,3<0,1<1,0<0,1○
Ione solfato (mg S2–/l)—○
Ione ammonio (mg NH
+
/l)<1,0<0,1<0,3<0,1○
4
Cloro residuo (mg Cl/l)<0,3<0,25<0,3○
Anidride carbonica libera (mg CO2/l)<4,0<0,4<4,0○
Indice di stabilità6,0~7,0——○○
(a) Questi elementi rappresentano tipiche cause di corrosione e incrostazione.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
84
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 85
18 | Installazione delle tubazioni
(b) In un circuito dell'acqua del condensatore che utilizza una torre di raffreddamento chiusa, l'acqua che circola nel circuito
chiuso e l'acqua di ricambio DEVONO soddisfare gli standard di qualità dell'acqua previsti per l'impianto dell'acqua calda.
L'acqua di passaggio e l'acqua di ricambio DEVONO soddisfare i requisiti previsti per l'impianto dell'acqua di
raffreddamento del tipo a ricircolo.
(c) La corrosione tende a verificarsi quando la temperatura dell'acqua è elevata (40°C o superiore) e se i metalli senza
rivestimento protettivo vengono esposti direttamente all'acqua. Potrebbe essere una buona idea adottare apposite
contromisure anti-corrosione, come l'aggiunta di un inibitore specifico o un trattamento di disaerazione.
(d) I cerchietti nelle colonne indicano la tendenza alla corrosione o all'incrostazione.
NOTA
▪ L'acqua alimentata DEVE essere acqua di rubinetto pulita, acqua industriale o
acqua sotterranea pulita. NON usare acqua depurata o addolcita.
▪ NON utilizzare l'acqua di passaggio. Potrebbe provocare corrosione.
18.2.2 Requisiti per il circuito idraulico
INFORMAZIONI
Leggere inoltre le precauzioni e i requisiti in "2 Precauzioni generali di
sicurezza"[48].
NOTA
Nel caso di tubi di plastica, verificare che siano assolutamente resistenti alla
diffusione dell'ossigeno secondo DIN4726. La diffusione dell'ossigeno nelle tubazioni
può dare luogo ad una corrosione eccessiva.
▪ Collegamento delle tubazioni –Legislazione. I collegamenti di tutte le tubazioni
devono essere eseguiti in conformità con le leggi applicabili e con le istruzioni
riportate al capitolo “Installazione”, rispettando le indicazioni di entrata e di
uscita acqua.
▪ Collegamento delle tubazioni – Forza. NON esercitare una forza eccessiva per
collegare la tubazione. La deformazione della tubazione può provocare difetti
all’unità.
▪ Collegamento delle tubazioni – Attrezzi. Usare solo attrezzi appropriati per
manipolare l’ottone, che è un materiale tenero. ALTRIMENTI, si danneggeranno i
tubi.
▪ Tubazioni di collegamento – Acciaio inossidabile. Utilizzare solo acciaio
inossidabile per collegare le tubazioni dell'acqua all'unità. In caso contrario, si
corroderanno i tubi. Adottare le misure preventive necessarie, ad esempio
isolando il collegamento sulla linea dell'acqua.
▪ Collegamento delle tubazioni –Aria, umidità, polvere. Possono insorgere dei
problemi in caso di entrata di aria, umidità o polvere nel circuito. Per evitare
questo problema:
▪ Tubazioni – Gocciolamento. L'unità esterna è concepita per essere installata
▪ Uscite. NON collegare l'uscita di scarico all'uscita dell'acqua.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
- Usare solo tubi puliti
- Tenere l’estremità del tubo rivolta verso il basso quando si rimuove la bava.
- Coprire l’estremità del tubo prima di inserirlo attraverso una parete, in modo
da evitare l’entrata nel tubo di polvere e/o particelle.
- Usare un sigillante per filettature adatto per sigillare i collegamenti.
all'interno. Predisporre le tubazioni in modo tale che l'acqua non goccioli
sull'unità esterna.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
85
Page 86
18 | Installazione delle tubazioni
≥80 mm
b
lg
d
e
e
a
i
j
c
k
h
f
▪ Filtro. Installare il filtro all'ingresso della linea dell'acqua a una distanza di 1,5m
dall'unità esterna. Se sabbia, rifiuti o particelle di ruggine si mescolano al sistema
di circolazione dell'acqua, i materiali metallici si corroderanno.
▪ Isolamento. Isolare fino alla base dello scambiatore di calore.
▪ Pompa dell'acqua. Una volta riempite le tubazioni dell'acqua, azionare la pompa
dell'acqua (da reperire in loco) per lavare la linea. Dopo il lavaggio, pulire il filtro.
a Spurgo dell'aria (non in dotazione)
b Uscita acqua
c Entrata acqua
d Valvola di intercettazione (da reperire in loco)
e Collegamento dell'acqua
f Linea dell'acqua (non in dotazione)
g Isolamento (non in dotazione)
h Scambiatore di calore
i Filtro (accessorio)
j Valvola di drenaggio (non in dotazione)
k Collegamento di drenaggio
l Coperchio isolamento
▪ Congelamento. Adottare una protezione contro il congelamento.
▪ Tubi dell'acqua. Adeguarsi SEMPRE alle normative locali e nazionali.
▪ Tubazioni dell'acqua – Coppia di serraggio. Serrare a fondo le tubazioni
dell'acqua con una coppia di serraggio ≤300 N•m. Un serraggio eccessivo
potrebbe causare danni all'unità.
▪ Componenti da reperire in loco – Acqua. Utilizzare solo materiali compatibili
con l'acqua utilizzata nel sistema e con i materiali utilizzati nell'unità interna.
▪ Componenti da reperire in loco – Pressione acqua e temperatura. Accertarsi
che tutti i componenti nelle tubazioni in loco siano in grado di resistere alla
pressione acqua e alla temperatura dell'acqua.
▪ Pressione dell'acqua. La pressione massima dell'acqua è 37bar. Prevedere delle
protezioni di sicurezza adeguate nel circuito idraulico per assicurare che NON
venga superata la pressione massima.
▪ Scarico –Punti bassi. Prevedere dei rubinetti di scarico in tutti i punti bassi del
sistema, per consentire il drenaggio completo del circuito idraulico.
▪ Scarico – Intasamenti. Assicurarsi che l'acqua fluisca senza ostruzioni a causa
dello sporco.
▪ Scarico – Lunghezza laterale. La lunghezza laterale dello scarico deve essere il
più corta possibile (≤400 mm) e l'installazione deve essere verso il basso. Il
diametro del tubo di drenaggio deve essere uguale al diametro del tubo sull'unità
esterna.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
86
▪ Tubazioni metalliche non di ottone. Se si impiegano tubazioni metalliche non di
ottone, isolare adeguatamente quelle di ottone e quelle non di ottone, in modo
che NON possano venire a contatto le une con le altre. Questo serve a prevenire
la corrosione galvanica.
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 87
18.2.3 Gestione dello scambiatore di calore a piastre brasato
a
b
c
d
e
f
g
h
i
INFORMAZIONI
Questa unità è dotata di uno scambiatore di calore a piastre brasato. Essendo la sua
struttura diversa da quella di uno scambiatore di calore convenzionale, è richiesto un
trattamento diverso.
▪ Installare un filtro dell'acqua in corrispondenza dell'ingresso dell'acqua per
evitare la penetrazione nello scambiatore di calore a piastre di materiale
estraneo, come polvere, sabbia, ecc.
▪ A seconda della qualità dell'acqua, è possibile che le incrostazioni aderiscano allo
scambiatore di calore a piastre. Per rimuovere le incrostazioni, è necessario
effettuare una pulizia regolare utilizzando prodotti chimici. Installare una valvola
di intercettazione all'estremità delle tubazioni dell'acqua. Installare un'apertura
di collegamento sulla tubazione tra la valvola di intercettazione e l'unità esterna
per la pulizia con prodotti chimici.
▪ Ai fini della pulizia e del drenaggio dell'acqua dall'unità esterna (periodo
prolungato di inutilizzo, o inutilizzo durante l'inverno), installare un tappo di
spurgo dell'aria (non in dotazione, per l'uso congiunto con l'apertura di pulizia) e
un tappo di drenaggio dell'acqua in corrispondenza delle aperture di ingresso/
uscita della linea dell'acqua. Inoltre, installare una valvola di sfiato automatica
(non in dotazione) sopra la tubazione ascendente o sopra una porzione in cui
l'aria tende ad accumularsi.
18 | Installazione delle tubazioni
▪ Installare un ulteriore filtro pulibile (non in dotazione) davanti all'ingresso
pompa.
▪ Eseguire un isolamento termico completo della linea dell'acqua e della tubazione
di drenaggio dell'unità esterna. Se non viene effettuato l'isolamento, l'unità può
subire danneggiamenti durante gli inverni più rigidi a causa del congelamento,
senza considerare la dispersione termica.
▪ Se l'unità viene arrestata di notte o nei mesi invernali, è necessario adottare
apposite contromisure per evitare il congelamento naturale dei circuiti dell'acqua
in aree in cui la temperatura ambiente scende al di sotto di 0°C (drenando
l'acqua, mantenendo la pompa di circolazione in funzione, riscaldando il circuito
con un riscaldatore, ecc.). Il congelamento dei circuiti dell'acqua potrebbe
danneggiare lo scambiatore di calore a piastre. Pertanto occorre adottare tutte le
misure necessarie sulla base delle circostanze.
a Linea ingresso acqua
b Filtro (accessorio)
c Tappo di sfiato dell'aria (non in dotazione, per l'uso congiunto con l'apertura di
pulizia)
d Dispositivo di pulizia
e Filtro per pompa (non in dotazione)
f Valvola automatica di sfiato dell'aria (non in dotazione)
g Linea uscita acqua
h Uso congiunto con tappo sfiato aria
i Scambiatore di calore a piastre
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
87
Page 88
18 | Installazione delle tubazioni
a
b
c
18.2.4 Informazioni sulla portata dell'acqua
I modelli RWEYQ*T9Y1B sono dotati di una funzione logica per operare con una
portata dell'acqua variabile.
Un sistema può essere configurato come sistema a portata costante (a), sistema a
portata variabile con valvola (b) o sistema a portata variabile con pompa (c).
▪ Sistema a portata costante (a): la funzione per la portata variabile dell'acqua non
è utilizzata.
▪ Valvola di regolazione della portata indipendente dalla pressione (b): la valvola
controlla la portata di una pompa a inverter centralizzata nell'unità.
a Portata costante
b Valvola di regolazione della portata (non in dotazione)
c Pompa a inverter (non in dotazione)
▪ Pompa a inverter (c): la pompa controlla direttamente la portata dell'acqua
nell'unità.
Per attivare il sistema a portata variabile, modificare l'impostazione in loco [2-24]
scegliendo il valore applicabile. Vedere "20.2 Esecuzione delle impostazioni sul
campo"[4124].
NOTA
Assicurarsi che tutte le apparecchiature da reperire in loco per la portata variabile
possano essere spente insieme all'unità esterna. Questa operazione è necessaria
durante la pulizia dello scambiatore di calore a piastre.
NOTA
Assicurarsi che tutte le apparecchiature da reperire in loco per la portata variabile
soddisfino le specifiche elettriche e idroniche minime. Il mancato rispetto di questa
precauzione potrebbe provocare un funzionamento inefficiente o il guasto del
sistema.
Dimensionare la valvola (b) o la pompa (c) in base alla portata massima richiesta A,
calcolata dall'installatore del sistema idronico (rispetto al range di funzionamento
dell'unità esterna). Il range di funzionamento tipico per la portata della valvola/
pompa è da 50% (B) a 100% (A).
Il segnale di ingresso della valvola/pompa si basa su un segnale di uscita di
controllo 2~10 VCC proveniente dall'unità esterna. La valvola o la pompa deve
avere una caratteristica di controllo lineare tra il segnale di uscita dell'unità e la
portata, in base al grafico di esempio sotto riportato.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
88
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 89
18 | Installazione delle tubazioni
10%
B
E
D
C
c
ab
A
50%
100%
2 V DC10 V DC
a Portata della valvola/pompa
b Portata dell'unità/sistema
c Segnale di ingresso della valvola/pompa
A Portata massima richiesta (100%)
b 50% della portata massima richiesta
C Portata minima (vedere la descrizione di seguito)
D Portata massima (vedere la descrizione di seguito)
E Portata idronica
Seguire i criteri di progettazione sotto riportati per scegliere la valvola corretta per
il sistema. La portata massima richiesta dal sistema di valvole A è una proprietà
della valvola fornita, mentre il 50% della portata B è direttamente correlato alla
portata massima del sistema.
INFORMAZIONI
Alcune valvole/pompe di terze parti hanno una portata massima definita
dall'hardware del sistema, ma è possibile impostare una portata massima diversa
corrispondente alla tensione di ingresso massima (10 V CC). L'installatore deve
informarsi presso il fornitore della valvola/pompa prima di effettuare la scelta.
Criteri di progettazione
1Portata minima C:
ModelloC
RWEYQ8~1250l/min
RWEYQ1475l/min
2Portata massima D:
ModelloD
RWEYQ8~12120l/min
RWEYQ14190l/min
3Portata idronica E:
Il valore E è la portata di progettazione calcolata dall'ingegnere idronico
durante la progettazione del sistema di costruzione.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
La scelta della valvola è corretta se risultano soddisfatte le condizioni seguenti:
(B≥C) E (E≤A≤D)
Per altri requisiti di selezione, consultare "19 Installazione dei componenti
elettrici"[4111].
Controllare la portata minima del sistema durante la messa in esercizio per
assicurare un funzionamento corretto.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
89
Page 90
18 | Installazione delle tubazioni
Durante il processo di inizializzazione dell'unità esterna, il segnale di uscita attiva
una portata di B (50%). L'installatore deve assicurare che sia possibile controllare la
portata nel sistema idronico singolo di ogni unità. Se questo valore non
corrisponde alla portata richiesta, l'installatore deve risolvere i problemi del
sistema idronico in modo da assicurare la portata corretta.
Per impostare una portata minima diversa per il sistema, modificare l'impostazione
in loco [2-25] scegliendo il valore applicabile. Vedere "20.2 Esecuzione delle
impostazioni sul campo"[4124].
18.3 Collegamento della tubazione del refrigerante
18.3.1 Informazioni sul collegamento della tubazione del refrigerante
Prima di collegare la tubazione del refrigerante, assicurarsi che le unità interne ed
esterne siano montate.
Il collegamento della tubazione del refrigerante richiede i seguenti interventi:
▪ Instradamento e collegamento della tubazione del refrigerante all'unità esterna
▪ Protezione dell'unità esterna dalla contaminazione
▪ Collegamento della tubazione del refrigerante alle unità interne (consultare il
manuale di installazione delle unità interne)
▪ Collegamento del kit per tubazioni di collegamento multiplo
▪ Collegamento del kit di diramazione del refrigerante
▪ Tenere presenti le linee guida relative a:
- Brasatura
- Uso delle valvole di arresto
- Rimozione dei tubi serrati
18.3.2 Precauzioni per il collegamento delle tubazioni del refrigerante
NOTA
Assicurarsi che l'installazione delle tubazioni di refrigerante sia conforme alla
legislazione applicabile. In Europa, la normativa applicabile è la EN378.
NOTA
Assicurarsi che le tubazioni e i collegamenti in loco NON siano soggetti a
sollecitazioni.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
90
AVVERTENZA
Durante le prove, NON portare MAI il prodotto ad una pressione più alta della
pressione massima ammessa (come indicato sulla piastra informativa dell'unità).
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Page 91
AVVERTENZA
a
a
Prendere sufficienti precauzioni in caso di perdita di refrigerante. In presenza di
perdite di gas refrigerante, ventilare immediatamente l'area. Rischi possibili:
▪ Concentrazioni eccessive di refrigerante in un ambiente chiuso possono causare
la riduzione dell'ossigeno nell'ambiente.
▪ Potrebbe sprigionarsi gas tossico se il refrigerante entra in contatto con fiamme
libere.
AVVERTENZA
Recuperare SEMPRE il refrigerante. NON disperderlo direttamente nell'ambiente.
Utilizzare una pompa a vuoto per svuotare l'impianto.
NOTA
Dopo che sono state collegate tutte le tubazioni, assicurarsi che non vi siano perdite
di gas. Usare l'azoto per verificare l'eventuale presenza di perdite di gas.
18.3.3 Per instradare la tubazione del refrigerante
L'installazione delle tubazioni del refrigerante può essere effettuata come
collegamento superiore (standard) o come collegamento anteriore.
18 | Installazione delle tubazioni
In caso di collegamento superiore
In caso di collegamento anteriore
Rimuovere e cambiare la posizione della piastra di servizio dei tubi (a) come
mostrato nella figura.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
91
Page 92
18 | Installazione delle tubazioni
1
1
1
1
22
≤Ø25.4>Ø25.4
a
a
AB
7.5°
7.5°
18.3.4 Per collegare le tubazioni del refrigerante all'unità esterna
INFORMAZIONI
La tubazione dell'unità interna locale non è in dotazione, ad eccezione delle tubazioni
accessorie.
NOTA
Precauzioni durante il collegamento delle tubazioni esistenti. Aggiungere il materiale
per la brasatura come mostrato nella figura.
NOTA
▪ Assicurarsi di utilizzare le tubazioni accessorie in dotazione per il collegamento
delle tubazioni in loco.
▪ Assicurarsi che le tubazioni installate in loco non tocchino altri tubi, il coperchio
inferiore o quello laterale. In particolare per il collegamento laterale e inferiore,
assicurarsi di proteggere le tubazioni con isolante idoneo per evitare che vengano
a contatto con il telaio.
Collegare le valvole di arresto alle tubazioni in loco utilizzando i tubi accessori
forniti con l'unità.
I collegamenti ai kit di diramazione sono di responsabilità dell'installatore
(tubazioni esistenti).
18.3.5 Per collegare il kit di tubature di collegamenti multipli
NOTA
Un'installazione inadeguata potrebbe causare un malfunzionamento dell'unità
esterna.
▪ Installare i giunti in orizzontale, in modo che l'etichetta di avvertimento (a)
attaccata al giunto si trovi in alto.
- Non inclinare il giunto per più di 7,5° (vedere la vista A).
- Non installare il giunto in verticale (vedere la vista B).
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
92
a Etichetta "Attenzione"
X Non consentito
O Consentito
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 93
▪ Assicurarsi che la lunghezza totale della tubazione collegata al giunto sia
>120 mm
>500 mm
A
B
±
3
0
°
a
b
c
a
perfettamente lineare per oltre 500mm. Solo collegando una tubazione diritta
superiore a 120mm, è possibile garantire oltre 500mm di sezione diritta.
18.3.6 Per collegare il kit di diramazione del refrigerante
Per l'installazione del kit di diramazione refrigerante, fare riferimento al manuale di
installazione in dotazione con il kit.
▪ Montare il giunto Refnet in modo tale che le diramazioni siano orizzontali o
verticali.
▪ Montare il collettore Refnet in modo che le diramazioni siano orizzontali.
18 | Installazione delle tubazioni
a Superficie orizzontale
b Giunti Refnet montati verticalmente
c Giunti Refnet montati orizzontalmente
18.3.7 Per proteggere dalla contaminazione
Proteggere le tubazioni come descritto nella seguente tabella per impedire a
sporcizia, liquidi e polvere di penetrare al loro interno.
UnitàPeriodo d'installazioneMetodo di protezione
Unità esterna>1mesePizzicare il tubo
<1mesePizzicare o nastrare il tubo
Unità internaIndipendentemente dal
periodo
Sigillare le aperture di ingresso di tubazioni e cavi con materiale sigillante (da
reperire in loco), altrimenti la capacità dell'unità potrebbe diminuire e piccoli
animali potrebbero entrare all'interno della macchina.
Se gli spazi non vengono adeguatamente sigillati, il livello acustico aumenta e
possono verificarsi problemi di trasudamento.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
93
Page 94
18 | Installazione delle tubazioni
1
1
1
1
22
≤Ø25.4>Ø25.4
abcde
f
f
18.3.8 Per saldare le estremità dei tubi
▪ Durante la brasatura, eseguire la soffiatura con azoto per impedire la formazione
di una pellicola ossidata spessa sulla parte interna della tubazione. Questa
pellicola ha un effetto negativo sulle valvole e sui compressori nel sistema di
refrigerazione e ne impedisce il corretto funzionamento.
▪ Impostare la pressione dell'azoto a 20 kPa (0,2 bar) (quanto basta da sentirlo
sulla pelle) con una valvola di riduzione della pressione.
NOTA
Precauzioni durante il collegamento delle tubazioni esistenti. Aggiungere il materiale
per la brasatura come mostrato nella figura.
a Tubazione del refrigerante
b Parte da brasare
c Nastratura
d Valvola manuale
e Valvola per la riduzione della pressione
f Azoto
▪ NON usare anti-ossidanti durante la brasatura dei giunti dei tubi.
I residui potrebbero intasare i tubi e danneggiare l'unità.
▪ NON utilizzare fondente per saldare durante la brasatura delle tubazioni del
refrigerante rame-rame. Utilizzare una lega di riempimento rame-fosforo per
brasatura (BCuP) che non richiede fondente per saldare.
Il flussante ha un effetto estremamente negativo sui sistemi delle tubazioni del
refrigerante. Ad esempio, se si utilizza un flussante a base di cloro, causerà la
corrosione del tubo o, in particolare, se il flussante contiene fluoro, causerà il
deterioramento dell'olio refrigerante.
▪ Proteggere sempre le superfici circostanti (per esempio con schiuma isolante) dal
calore quando si esegue una brasatura.
18.3.9 Utilizzo della valvola di arresto e dell'apertura di servizio
Manipolazione della valvola di arresto
Prendere in considerazione le seguenti linee guida:
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
94
▪ Accertarsi che durante il funzionamento dell'apparecchio entrambe le valvole di
arresto siano aperte. Nel sistema a pompa di calore, la valvola di arresto del gas
di aspirazione resta in posizione chiusa.
▪ Le valvole di arresto del gas e del liquido vengono chiuse in fabbrica.
▪ Nelle figure sotto sono indicati i nomi dei componenti richiesti per la
manipolazione della valvola di arresto.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Page 95
18 | Installazione delle tubazioni
a
d
c
b
ab
cde
a Apertura di servizio e coperchio dell'apertura di servizio
b Valvola di arresto
c Collegamento delle tubazioni esistenti
d Coperchio della valvola di arresto
a Apertura di servizio
b Coperchio della valvola di arresto
c Foro esagonale
d Alberino
e Sede della valvola
▪ NON usare troppa forza sulla valvola d'arresto, altrimenti il corpo della valvola
potrebbe rompersi.
Per aprire la valvola di arresto
1Rimuovere il coperchio della valvola di arresto.
2Inserire una chiave esagonale nella valvola di arresto e ruotare la valvola di
arresto in senso antiorario.
3Interrompere la rotazione quando la valvola di arresto giunge a un punto di
arresto.
4Installare il coperchio della valvola di arresto.
Risultato: Ora la valvola è aperta.
Per aprire completamente la valvola di arresto con diametro compreso tra 19,1 e
25,4mm, ruotare la chiave esagonale fino a raggiungere una coppia compresa tra
27 e 33N•m.
Una coppia di serraggio inadeguata potrebbe causare perdite di refrigerante e la
rottura del tappo della valvola di arresto.
Per chiudere la valvola di arresto
1Rimuovere il coperchio della valvola di arresto.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
95
Page 96
18 | Installazione delle tubazioni
2Inserire una chiave esagonale nella valvola di arresto e ruotare la valvola di
arresto in senso orario.
3Interrompere la rotazione quando la valvola di arresto giunge a un punto di
arresto.
4Installare il coperchio della valvola di arresto.
Risultato: Ora la valvola è chiusa.
Per controllare il coperchio della valvola di arresto
▪ Il coperchio della valvola di arresto è sigillato nel punto indicato dalla freccia.
NON danneggiarlo.
▪ Dopo l'uso della valvola di arresto, assicurarsi di chiudere saldamente il coperchio
della valvola di arresto e controllare che non vi siano perdite del refrigerante. Per
la coppia di serraggio, consultare la tabella di seguito.
Per controllare l'apertura di servizio
▪ Utilizzare sempre un tubo flessibile di caricamento dotato di un perno otturatore
della valvola, in quanto l'apertura di servizio è costituita da una valvola di tipo
Schrader.
▪ Dopo aver utilizzato l'apertura di servizio, assicurarsi di chiuderne saldamente il
coperchio. Per la coppia di serraggio, consultare la tabella di seguito.
▪ Dopo avere serrato il coperchio dell'apertura di servizio, verificare che non vi
siano perdite di refrigerante.
Coppie di serraggio
Dimensioni
Coppia di serraggio N•m (per chiudere ruotare in senso orario)
della valvola di
arresto (mm)
Corpo della
valvola
Chiave
esagonale
Alberino
della valvola)
Tappo
(coperchio
Apertura di
servizio
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
96
Ø9,55,4~6,64mm13,5~16,511,5~13,9
Ø12,78,1~9,918,0~22,0
Ø15,913,5~16,56mm23,0~27,0
Ø19,127,0~33,08mm22,5~27,5
Ø25,4
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Page 97
18.3.10 Rimozione dei tubi con innesto a rotazione
p<p
>
R410AN2
bce
a
f
g
h
d
A
C
(1)
D
B
NOTA
Nel sistema a pompa di calore, NON rimuovere il tubo innestato della valvola di
arresto del gas di aspirazione.
AVVERTENZA
Eventuali residui di olio o gas rimasti all'interno della valvola di arresto possono
essere scaricati dalle tubazioni innestate.
Il MANCATO RISPETTO di queste istruzioni può causare danni alla proprietà o lesioni
personali, la cui gravità dipende dalle circostanze.
Attenersi alla seguente procedura per rimuovere le tubazioni con innesto a
rotazione:
1Assicurarsi che le valvole di arresto siano completamente chiuse.
2Collegare l'unità di recupero/messa a vuoto tramite un collettore all'apertura
di servizio di tutte le valvole di arresto.
18 | Installazione delle tubazioni
a Valvola di riduzione della pressione
b Azoto
c Bilance
d Serbatoio R410A del refrigerante (sistema a sifone)
e Pompa a vuoto
f Valvola di arresto della linea del liquido
g Valvola di arresto della linea del gas
h Valvola di arresto della linea del gas di alta pressione/bassa pressione
A Valvola A
B Valvola B
C Valvola C
D Valvola D
(1) Solo per il sistema a recupero di calore.
(1)
NOTA
Non collegare la pompa del vuoto alla valvola di arresto del gas di aspirazione se
l'unità deve operare come sistema a pompa di calore. Si potrebbe aumentare il
rischio di guasti dell'unità.
3Recuperare il gas e l'olio dalle tubazioni innestate mediante un'unità di
recupero.
ATTENZIONE
Non scaricare i gas nell'atmosfera.
4Una volta recuperati il gas e l'olio dalle tubazioni innestate, scollegare il tubo
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
flessibile di caricamento e chiudere le aperture di servizio.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
97
Page 98
18 | Installazione delle tubazioni
a
c
b
a
c
b
5Tagliare la parte superiore dei seguenti tubi con uno strumento adeguato (ad
esempio, un tagliatubi):
Sistema pompa di caloreSistema di recupero di calore
a Valvola di arresto del gas di alta pressione/bassa pressione
b Valvola di arresto del gas di aspirazione (usare SOLO in caso di sistema a recupero
di calore)
c Valvola di arresto del liquido
AVVERTENZA
Non rimuovere MAI le tubazioni innestate mediante brasatura.
Il gas o l'olio residui all'interno della valvola di arresto potrebbero scaricarsi dalle
tubazioni innestate.
6Accertarsi che nel tubo non rimangano particelle. Eliminare eventuali
particelle con aria compressa.
7Attendere la fuoriuscita di tutto l'olio prima di continuare con il collegamento
delle tubazioni esistenti, nel caso in cui il recupero non sia stato completato.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
98
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
RWEYQ8~14T9Y1B
4P452191-1B – 2020.10
Page 99
18.4 Controllo delle tubazioni del refrigerante
I lavori alle tubazioni del
refrigerante sono terminati?
Le unità interne e/o l'unità
esterna sono già state
accese?
Adottare la procedura:
"Metodo 2: Dopo
l'accensione".
Finire i lavori alle tubazioni.
Adottare la procedura:
"Metodo 1: Prima
dell'accensione (metodo
regolare)".
Sì
No
No
Sì
18.4.1 Controllo della tubazione del refrigerante
È molto importante che tutti i lavori sulle tubazioni del refrigerante vengano
eseguiti prima dell'accensione delle unità (esterna o interna). Una volta accese le
unità, verranno inizializzate le valvole di espansione, il che significa che le valvole si
chiuderanno.
18 | Installazione delle tubazioni
NOTA
Quando le valvole di espansione sono chiuse, non è possibile eseguire la prova di
tenuta e di essiccazione sotto vuoto delle tubazioni esistenti e delle unità interne.
Metodo 1: Prima dell'accensione
Se il sistema non è ancora stato acceso, non sono necessari interventi speciali per
eseguire la prova di perdita e l'essiccazione sotto vuoto.
Metodo 2: Dopo l'accensione
Se il sistema è già stato acceso, attivare l'impostazione [2‑21] (consultare
"20.2.4Per accedere alla modalità 1 o 2" [4126]). Questa impostazione aprirà le
valvole di espansione esistenti per garantire un percorso per le tubazioni del
refrigerante e rendere possibile l'esecuzione della prova di perdita e
dell'essiccazione sotto vuoto.
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
NOTA
Assicurarsi che tutte le unità interne collegate all'unità esterna siano accese.
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Prova di perdita ed essiccazione sotto vuoto
Il controllo delle tubazioni del refrigerante richiede di:
▪ Controllare che non vi siano perdite nelle tubazioni del refrigerante.
NOTA
Attendere che l'unità esterna abbia terminato l'inizializzazione prima di applicare
l'impostazione [2‑21].
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
99
Page 100
18 | Installazione delle tubazioni
p<p
>
R410AN2
C
(1)
D
bce
a
g
h
f
d
AB
▪ Eseguire un'essiccazione sotto vuoto per rimuovere tutta l'umidità, l'aria o l'azoto
nelle tubazioni del refrigerante.
Se è possibile la presenza di umidità nelle tubazioni del refrigerante (ad esempio se
è entrata acqua nelle tubazioni), per prima cosa effettuare la procedura di messa a
vuoto fino a rimuovere tutta l’umidità.
Tutte le tubazioni all'interno dell'unità sono state collaudate in fabbrica per
accertare l'assenza di perdite.
Il controllo deve essere effettuato solo sulle tubazioni del refrigerante installate in
loco. Prima di eseguire la prova di perdita o l'essiccazione sotto vuoto è pertanto
indispensabile accertarsi che tutte le valvole di arresto delle unità esterne siano
ben chiuse.
Per ulteriori informazioni sullo stato delle valvole, consultare "18.4.3 Controllo
della tubazione del refrigerante: Impostazione"[4100].
NOTA
Assicurarsi che tutte le valvole delle tubazioni esistenti siano APERTE (non le valvole
di arresto dell'unità esterna!) prima di iniziare la prova di perdita e la messa a vuoto.
18.4.2 Controllo della tubazione del refrigerante: Linee guida generali
Per aumentare l'efficienza, collegare la pompa a vuoto tramite un collettore
all'apertura di servizio di tutte le valvole di arresto (fare riferimento a
"18.4.3Controllo della tubazione del refrigerante: Impostazione"[4100]).
NOTA
Utilizzare una pompa a vuoto a 2stadi con valvola di ritegno o valvola solenoide in
grado di espellere una pressione di –100,7kPa (–1,007bar) (5Torr assoluti).
NOTA
Assicurarsi che l'olio della pompa non ritorni nel sistema quando la pompa non è in
funzione.
NOTA
NON scaricare l'aria con i refrigeranti. Utilizzare una pompa a vuoto per svuotare
l'impianto.
18.4.3 Controllo della tubazione del refrigerante: Impostazione
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
100
a Valvola di riduzione della pressione
b Azoto
c Bilance
d Serbatoio R410A del refrigerante (sistema a sifone)
e Pompa a vuoto
f Valvola di arresto della linea del liquido
g Valvola di arresto della linea del gas
h Valvola di arresto della linea del gas di alta pressione/bassa pressione
A Valvola A
RWEYQ8~14T9Y1B
Climatizzatore con sistema raffreddato ad acqua VRVIV
4P452191-1B – 2020.10
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.