Daikin FXCQ20M8V3B, FXCQ25M8V3B, FXCQ32M8V3B, FXCQ40M8V3B, FXCQ50M8V3B Operation manuals [it]

...
Page 1
MANUALE
D'INSTALLAZIONE E D'USO
Climatizzatore system
FXCQ20M8V3B FXCQ25M8V3B FXCQ32M8V3B FXCQ40M8V3B FXCQ50M8V3B FXCQ63M8V3B FXCQ80M8V3B FXCQ125M8V3B
Page 2
1
H
350
1500
100
1000
1500
100
4
3
1
2
1
3
100
4
5
2
4
3 4
7
6
2
1 3
5
4
1 2
2
20
5
CB6
1 2
726
5
680
640
600
520
3
4
20
20
AD2
20
7
5
1
3
3
2
4
6
5
5
8
1
300 mm
1~15 m
2
4
3
600
290
6 5
876
9
11
1
100 mm
5 6 87 9
1
9
10
2
3
7
1
2
4
13 121011
3
56
4
10
12
1 2
T2
1
T F2
1
F P2
1
P
8
3 4
11
13
1
2
3 4
5 6
7
6
7
5
12 13
8
9
Page 3
.
01
02
03
04
05
06
07
08
09
ATITIKTIES-DEKLARACIJA
ATBILSTĪBAS-DEKLARĀCIJA
VYHLÁSENIE-ZHODY
CE -
CE -
CE -
CE - UYUMLULUK-BİLDİRİSİ
ZJAVA O SKLADNOSTI
VASTAVUSDEKLARATSIOON
ДЕКЛАРАЦИЯ-ЗА-СЪОТВЕТСТВИЕ
CE - I
CE -
CE -
z vso odgovornostjo izjavlja, da so modeli klimatskih naprav, na katere se izjava nanaša:
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
.
.
.
.
*
.
Direktive z vsemi spremembami.
Direktiivid koos muudatustega.
Директиви, с техните изменения.
Direktyvose su papildymais.
Direktīvās un to papildinājumos.
Smernice, v platnom znení.
Değiştirilmiş halleriyle Yönetmelikler.
Direktiver, med senere ændringer.
Direktiv, med företagna ändringar.
Direktiver, med foretatte endringer.
Direktiivejä, sellaisina kuin ne ovat muutettuina.
v platném znění.
Smjernice, kako je izmijenjeno.
irányelv(ek) és módosításaik rendelkezéseit.
z późniejszymi poprawkami.
kinnitab oma täielikul vastutusel, et käesoleva deklaratsiooni alla kuuluvad kliimaseadmete mudelid:
декларира на своя отговорност, че моделите климатична инсталация, за които се отнася тази декларация:
visiška savo atsakomybe skelbia, kad oro kondicionavimo prietaisų modeliai, kuriems yra taikoma ši deklaracija:
ar pilnu atbildību apliecina, ka tālāk uzskaitīto modeĮu gaisa kondicionētāji, uz kuriem attiecas šī deklarācija:
vyhlasuje na vlastnú zodpovednosť, že tieto klimatizačné modely, na ktoré sa vzťahuje toto vyhlásenie:
tamamen kendi sorumluluğunda olmak üzere bu bildirinin ilgili olduğu klima modellerinin aşağıdaki gibi olduğunu beyan eder:
megfelelnek az alábbi szabvány(ok)nak vagy egyéb irányadó dokumentum(ok)nak, ha azokat előírás szerint használják:
spełniają wymogi następujących norm i innych dokumentów normalizacyjnych, pod warunkiem że używane są zgodnie z naszymi
instrukcjami:
sunt în conformitate cu următorul (următoarele) standard(e) sau alt(e) document(e) normativ(e), cu condiţia ca acestea să fie utilizate în
conformitate cu instrucţiunile noastre
skladni z naslednjimi standardi in drugimi normativi, pod pogojem, da se uporabljajo v skladu z našimi navodili:
on vastavuses järgmis(t)e standardi(te)ga või teiste normatiivsete dokumentidega, kui neid kasutatakse vastavalt meie juhenditele:
съответстват на следните стандарти или други нормативни документи, при условие, че се използват съгласно нашите
инструкции:
atitinka žemiau nurodytus standartus ir (arba) kitus norminius dokumentus su sąlyga, kad yra naudojami pagal mūsų nurodymus:
tad, ja lietoti atbilstoši ražotāja norādījumiem, atbilst sekojošiem standartiem un citiem normatīviem dokumentiem:
sú v zhode s nasledovnou(ými) normou(ami) alebo iným(i) normatívnym(i) dokumentom(ami), za predpokladu, že sa používajú v súlade
s našim návodom:
ürünün, talimatlarımıza göre kullanılması koşuluyla aşağıdaki standartlar ve norm belirten belgelerle uyumludur:
. 07
*
*
.
.
.
.
.
съгласно
TNO
0301130401
järgi vastavalt
certifikatom
TNO
v skladu s
и оценено положително от
TNO
ja heaks kiidetud
DAIKIN.TCF.022
in odobreno s strani
DAIKIN.TCF.022
podľa
TNO
pagal
TNO
a kladne posúdené
pozitīvajam lēmumam ko apliecina
TNO
ir patvirtinta
, atbilstoši
DAIKIN.TCF.022
DAIKIN.TCF.022
DAIKIN.TCF.022
DAIKIN.TCF.022
Directivelor, cu amendamentele respective.
0301130401
0301130401
0301130401
0301130401
0301130401
kot je določeno v tehnični mapi
nagu on näidatud tehnilises dokumentatsioonis
sertifikaadile
както е заложено в Акта за техническа конструкция
Сертификат
kaip nurodyta Techninėje konstrukcijos byloje
pažymėjimą
kā noteikts tehniskajā dokumentācijā
sertifikāts
ako je to stanovené v Súbore technickej konštrukcie
Certifikátu
19 Opomba *
20 Märkus
21 Забележка *
22 Pastaba *
23 Piezīmes *
24 Poznámka *
.
.
i
.
.
.
*
.
.
tarafından olumlu olarak
TNO
göre
sertifikasına
0301130401
Teknik Yapı Dosyasında belirtildiği gibi ve
değerlendirilmiştir.
DAIKIN.TCF.022
Not
25
.
.
.
Zandvoordestraat 300, B-8400 Oostende, Belgium
*
IZJAVA-O-USKLAĐENOSTI
DEKLARACJA-ZGODNOŚCI
DECLARAŢIE-DE-CONFORMITATE
CE - MEGFELELŐSÉGI-NYILATKOZAT
CE -
CE -
CE -
PROHLÁŠENÍ-O-SHODĚ
CE - ERKLÆRING OM-SAMSVAR
CE - ILMOITUS-YHDENMUKAISUUDESTA
CE -
prohlašuje ve své plné odpovědnosti, že modely klimatizace, k nimž se toto prohlášení vztahuje:
izjavljuje pod isključivo vlastitom odgovornošću da su modeli klima uređaja na koje se ova izjava odnosi:
teljes felelőssége tudatában kijelenti, hogy a klímaberendezés modellek, melyekre e nyilatkozat vonatkozik:
deklaruje na własną i wyłączną odpowiedzialność, że modele klimatyzatorów, których dotyczy niniejsza deklaracja:
declară pe proprie răspundere că aparatele de aer condiţionat la care se referă această declaraţie:
erklærer under eneansvar, at klimaanlægmodellerne, som denne deklaration vedrører:
deklarerar i egenskap av huvudansvarig, att luftkonditioneringsmodellerna som berörs av denna deklaration innebär att:
erklærer et fullstendig ansvar for at de luftkondisjoneringsmodeller som berøres av denne deklarasjon innebærer at:
ilmoittaa yksinomaan omalla vastuullaan, että tämän ilmoituksen tarkoittamat ilmastointilaitteiden mallit:
CE - DECLARAÇÃO-DE-CONFORMIDADE СЕ - ЗАЯВЛЕНИЕ-О-СООТВЕТСТВИИ
CE - OPFYLDELSESERKLÆRING
CE - FÖRSÄKRAN-OM-ÖVERENSTÄMMELSE
CE - ¢H§ø™H ™YMMOPºø™H™
CE - DECLARACION-DE-CONFORMIDAD
CE - DICHIARAZIONE-DI-CONFORMITA
estão em conformidade com a(s) seguinte(s) norma(s) ou outro(s) documento(s) normativo(s), desde que estes sejam utilizados de
acordo com as nossas instruções:
соответствуют следующим стандартам или другим нормативным документам, при условии их использования согласно нашим
инструкциям:
overholder følgende standard(er) eller andet/andre retningsgivende dokument(er), forudsat at disse anvendes i henhold til vore
instrukser:
respektive utrustning är utförd i överensstämmelse med och följer följande standard(er) eller andra normgivande dokument, under
förutsättning att användning sker i överensstämmelse med våra instruktioner:
respektive utstyr er i overensstemmelse med følgende standard(er) eller andre normgivende dokument(er), under forutssetning av at
disse brukes i henhold til våre instrukser:
vastaavat seuraavien standardien ja muiden ohjeellisten dokumenttien vaatimuksia edellyttäen, että niitä käytetään ohjeidemme
mukaisesti:
za předpokladu, že jsou využívány v souladu s našimi pokyny, odpovídají následujícím normám nebo normativním dokumentům:
u skladu sa slijedećim standardom(ima) ili drugim normativnim dokumentom(ima), uz uvjet da se oni koriste u skladu s našim uputama:
Directives, as amended.
Direktiven, gemäß Änderung.
Directives, telles que modifiées.
Richtlijnen, zoals geamendeerd.
Directivas, según lo enmendado.
Direttive, come da modifica.
√‰ËÁÈÒv, fiˆ˜ ¤¯Ô˘Ó ÙÚÔÔÔÈËı›.
Directivas, conforme alteração em.
Директив со всеми поправками.
Low Voltage 73/23/EEC
Machinery Safety 98/37/EEC
Electromagnetic Compatibility 89/336/EEC *
ob upoštevanju določb:
vastavalt nõuetele:
следвайки клаузите на:
laikantis nuostatų, pateikiamų:
ievērojot prasības, kas noteiktas:
održiavajúc ustanovenia:
bunun koşullarına uygun olarak:
under iagttagelse af bestemmelserne i:
enligt villkoren i:
gitt i henhold til bestemmelsene i:
noudattaen määräyksiä:
za dodržení ustanovení předpisu:
prema odredbama:
követi a(z):
zgodnie z postanowieniami Dyrektyw:
în urma prevederilor:
vilket också
ifølge
TNO
TNO
i henhold
som positivt intygas av
TNO
og gjennom positiv bedømmelse av
on hyväksynyt
DAIKIN.TCF.022
TNO
og positivt vurderet af
DAIKIN.TCF.022
Certifikat 0301130401
som anført i den Tekniske Konstruktionsfil
til
10 Bemærk *
DAIKIN.TCF.022
0301130401
Certifikat
utrustningen är utförd i enlighet med den Tekniska Konstruktionsfilen
som det fremkommer i den Tekniske Konstruksjonsfilen
Sertifikat 0301130401
framgår av
11 Information *
12 Merk *
ja jotka
DAIKIN.TCF.022
mukaisesti.
0301130401
jotka on esitetty Teknisessä Asiakirjassa
Sertifikaatin
13 Huom *
conformément
TNO
overeenkomstig
according to
TNO
TNO
positiv ausgezeichnet gemäß
TNO
et jugé positivement par
en in orde bevonden door
and judged positively by
aufgeführt und von
DAIKIN.TCF.022
DAIKIN.TCF.022
DAIKIN.TCF.022
DAIKIN.TCF.022
prema
TNO
v souladu
TNO
în conformitate
TNO
TNO
igazolta a megfelelést
TNO
şi apreciate pozitiv de
, pozytywną opinią
i pozitivno ocijenjeno od strane
a pozitivně zjištěno
DAIKIN.TCF.022
DAIKIN.TCF.022
DAIKIN.TCF.022
DAIKIN.TCF.022
szerint.
műszaki konstrukciós dokumentáció alapján, a(z)
tanúsítvány
0301130401
0301130401
0301130401
DAIKIN.TCF.022
osvědčením
s
jak bylo uvedeno v souboru technické konstrukce
kako je izloženo u Datoteci o tehničkoj konstrukciji
Certifikatu
a(z)
0301130401
0301130401
Certificatul
Świadectwem
cu
zgodnie z archiwalną dokumentacją konstrukcyjną
conform celor stabilite în Dosarul tehnic de construcţie
a(z)
Notă *
14 Poznámka *
15 Napomena *
16 Megjegyzés *
17 Uwaga *
18
Jiro Tomita
Director Quality Assurance
Ostend, 1st of February 2006
TNO
Û‡Ìʈӷ Ì ÙÔ
según
TNO
de acordo com o
TNO
TNO
secondo
TNO
Î·È ÎÚ›ÓÂÙ·È ıÂÙÈο ·fi ÙÔ
y juzgado positivamente por
e com o parecer positivo de
и в соответствии с положительным решением
DAIKIN.TCF.022
DAIKIN.TCF.022
e giudicato positivamente da
DAIKIN.TCF.022
DAIKIN.TCF.022
DAIKIN.TCF.022
0301130401
declares under its sole responsibility that the air conditioning models to which this declar ation relates:
erklärt auf seine alleinige Verantwortung daß die Modelle der Klimageräte für die diese Erklärung bestimmt ist:
déclare sous sa seule responsabilité que les appareils d'air conditionné visés par la présente déclar ation:
verklaart hierbij op eigen exclusieve verantwoordelijkheid dat de airconditioning units waarop deze verklaring betrekking heeft:
declara baja su única responsabilidad que los modelos de aire acondicionado a los cuales hace referencia la declaración:
CE - DECLARATION-OF-CONFORMITY
CE - KONFORMITÄTSERKLÄRUNG
CE - DECLARATION-DE-CONFORMITE
CE - CONFORMITEITSVERKLARING
Daikin Europe N.V.
dichiara sotto sua responsabilità che i condizionatori modello a cui è riferita questa dichiarazione:
0301130401
0301130401
0301130401
Certificate
the
wie in der Technischen Konstruktionsakte
Zertifikat
02 Hinweis *
Certificat
tel que stipulé dans le Fichier de Construction Technique
zoals vermeld in het Technisch Constructiedossier
Certificaat 0301130401
au
03 Remarque *
04 Bemerk *
tal como se expone en el Archivo de Construcción Técnica
05 Nota
as set out in the Technical Construction File
‰ЛПТУВИ МВ ·ФОПВИЫЩИО‹ ЩЛ˜ В˘ı‡УЛ fiЩИ Щ· МФУЩ¤П· ЩˆУ ОПИМ·ЩИЫЩИОТУ Ы˘ЫОВ˘ТУ ЫЩ· ФФ›· ·У·К¤ЪВЩ·И Л ·ЪФ‡Ы· ‰‹ПˆЫЛ:
заявляет, исключительно под свою ответственность, что модели кондиционеров воздуха, к которым относится настоящее заявление:
are in conformity with the following standard(s) or other normative document(s), provided that these are used in accordance with our
instructions:
der/den folgenden Norm(en) oder einem anderen Normdokument oder -dokumenten entspricht/entsprechen, unter der Voraussetzung,
daß sie gemäß unseren Anweisungen eingesetzt werden:
declara sob sua exclusiva responsabilidade que os modelos de ar condicionado a que esta declaração se refere:
FXCQ20M8V3B, FXCQ25M8V3B, FXCQ32M8V3B, FXCQ40M8V3B, FXCQ50M8V3B, FXCQ63M8V3B, FXCQ80M8V3B, FXCQ125M8V3B
sont conformes à la/aux norme(s) ou autre(s) document(s) nor matif(s), pour autant qu'ils soient utilisés conformément à nos instructions:
conform de volgende norm(en) of één of meer andere bindende documenten zijn, op voorwaarde dat ze worden gebruikt overeenkomstig
onze instructies:
están en conformidad con la(s) siguiente(s) norma(s) u otro(s) documento(s) nor mativo(s), siempre que sean utilizados de acuerdo con
nuestras instrucciones:
sono conformi al(i) seguente(i) standard(s) o altro(i) documento(i) a carattere normativo, a patto che vengano usati in conformità alle
nostre istruzioni:
В›У·И Ы‡МКˆУ· МВ ЩФ(·) ·ОfiПФ˘ıФ(·) ЪfiЩ˘Ф(·) ‹ ¿ППФ ¤ББЪ·КФ(·) О·УФУИЫМТУ, ˘fi ЩЛУ ЪФ¸fiıВЫЛ fiЩИ ¯ЪЛЫИМФФИФ‡УЩ·И
Û‡Ìʈӷ Ì ÙȘ Ô‰ËÁ›Â˜ Ì·˜:
following the provisions of:
gemäß den Vorschriften der:
conformément aux stipulations des:
overeenkomstig de bepalingen van:
EN60335-2-40,
siguiendo las disposiciones de:
secondo le prescrizioni per:
Ì ًÚËÛË Ùˆv ‰È·Ù¿Íˆv Ùˆv:
de acordo com o previsto em:
в соответствии с положениями:
01 Note *
0301130401
0301130401
Certificado 0301130401
Certificato
il
delineato nel File Tecnico di Costruzione
fiˆ˜ ÚÔÛ‰ÈÔÚ›˙ÂÙ·È ÛÙÔ ∞Ú¯Â›Ô ∆¯ÓÈ΋˜ ∫·Ù·Û΢‹˜
¶ИЫЩФФИЛЩИОfi
el
™ËÌ›ˆÛË
06 Nota *
0301130401
tal como estabelecido no Ficheiro Técnico de Construção
Certificado
как указано в Досье технического толкования
08 Nota
09 Примечание *
Свидетельству
согласно
3PW25006-4
Page 4
FXCQ20M8V3B FXCQ50M8V3B FXCQ25M8V3B FXCQ63M8V3B FXCQ32M8V3B FXCQ80M8V3B FXCQ40M8V3B FXCQ125M8V3B
Climatizzatore VRV system
INDICE Pagina
Prima dell'installazione...................................................................... 1
Scelta della posizione d'installazione................................................ 2
Preparazione prima dell'installazione................................................ 2
Installazione della sezione interna ....................................................3
Installazione delle linee frigorifere..................................................... 3
Installazione della linea di drenaggio ................................................4
Esecuzione dei collegamenti elettrici ................................................5
Esempio di collegamento elettrico e di impostazione
del telecomando................................................................................ 5
Esempio di collegamento elettrico .................................................... 6
Impostazioni sul posto....................................................................... 7
Installazione del pannello decorativo ................................................8
Prova di funzionamento..................................................................... 8
Manutenzione.................................................................................... 8
Specifiche di smaltimento ................................................................. 9
Schema elettrico ............................................................................. 10
LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DI INSTALLARE L'APPARECCHIO. UNA VOLTA LETTO, QUESTO MANUALE DEVE ESSERE CONSERVATO IN UN LUOGO A PORTATA DI MANO IN MODO DA ESSERE DISPONIBILE IN CASO DI FUTURE NECESSITA'.
L'INSTALLAZIONE O IL COLLEGAMENTO IMPROPRI DELL'APPARECCHIO O DEI SUOI ACCESSORI POSSONO PROVOCARE CORTOCIRCUITI, FOLGORAZIONI, PERDITE, INCENDI O ALTRI DANNI ALL'APPARECCHIO STESSO. USARE SOLO ACCESSORI ORIGINALI DAIKIN CHE SONO SPECIFICATAMENTE STUDIATI PER QUESTI APPARECCHI E FARLI INSTALLARE SOLO DA PERSONALE SPECIALIZZATO.
CONTATTARE L'UFFICIO ASSISTENZA DAIKIN PER AVERE I NECESSARI CHIARIMENTI IN CASO IN CUI SI AVESSERO DUBBI CIRCA L'INSTALLAZIONE O L'USO DELL' APPARECCHIO.
PRIMA DELL'INSTALLAZIONE
L'apparecchio deve essere lasciato nel suo imballaggio originale fino a quando non abbia raggiunto la posizione d'installazione. Dopo l'estrazione dall'imballaggio l'apparecchio deve essere sollevato mediante funi, proteggendolo con materiali atti a evitare ogni danneggiamento.
Fare riferimento al Manuale d'Installazione della sezione esterna per quanto riguarda le parti non trattate in questo manuale.
Precauzioni relative al refrigerante serie R410A: Le unità collegabili esternamente devono essere progettate esclusivamente per R410A.
Non sistemare oggetti nelle immediate vicinanze dell'unità esterna ed evitare che foglie e altri detriti si depositino intorno all'unità. Le foglie rappresentano un giaciglio per i piccoli animali che potrebbero penetrare all'interno dell'unità. All'interno dell'unità, questi piccoli animali posso essere causa di malfunzionamenti, fumo o incendi se entrano in contatto con le parti elettriche.
Manuale d'installazione
e d'uso
Precauzioni
L'apparecchio non deve essere installato e fatto funzionare in locali con le caratteristiche di seguito menzionate.
• In cui sia presente del petrolio o in cui siano presenti vapori d'olio
o aerosol di varia natura, come per esempio le cucine (potrebbero deteriorarsi le parti in plastica).
•Dove esistano gas corrosivi come quelli solforici (potrebbero
corrodersi i tubi e i punti di saldatura).
• Nei quali vi siano vapori infiammabili come quelli di solvente o di
benzina.
• In cui si trovino apparecchiature che generino onde
elettromagnetiche (il sistema di controllo potrebbe essere soggetto a malfunzionamenti).
• Nei quali l'aria sia fortemente salina, come in prossimità di
scogliere marine, e nel quali la tensione di linea sia soggetta a grandi fluttuazioni (come per esempio accade nelle fabbriche). L'apparecchio non deve inoltre venire installato su veicoli o natanti.
Una volta individuato il luogo di montaggio, per l'installazione avvalersi dell'apposita dima in cartone.
Non installare gli accessori direttamente sul telaio. La realizzazione di fori nel telaio potrebbe danneggiare i fili elettrici e di conseguenza provocare incendi.
Accessori
Controllare che siano effettivamente disponibili i seguenti accessori che sono forniti a corredo dell'apparecchio.
Usato anche come
materiale di protezione
Fascetta metallica
1 pezzo
Viti M5
Per la dima d'installazione
in cartone 4 pezzi
Altri: Manuali d'Installazione e Uso
Dima d'installazione
in cartone 1 pezzo
Rosetta per i tiranti di
sospensione 8 pezzi
Accessori optional
Il telecomando è disponibile in due tipi: con collegamento a filo oppure a raggi infrarossi. Occorre scegliere il telecomando del tipo che meglio soddisfa le esigenze dell'Utente e installarlo in una posizione appropriata. Per la scelta del tipo di telecomando fare riferimento ai cataloghi e alla letteratura tecnica degli apparecchi.
Pannello decorativo.
Flessibile di drenaggio
1 pezzo
Materiale isolante per gli
attacchi
1 pezzo cad.
per la linea del gas
per la linea del liquido
Manuale d'installazione e d'uso
1
FXCQ20~125M8V3B
Climatizzatore VRV system
4PW25081-1A
Page 5
Durante il montaggio prestare particolare attenzione ai punti di seguito precisati e controllarli bene una volta terminata l'installazione
Spuntare dopo il
controllo finale
L'apparecchio è fissato saldamente?
In caso contrario potrebbe cadere, vibrare o essere rumoroso.
La ricerca delle fughe è stata eseguita?
Se fossero presenti delle fughe la capacità dell'apparecchio diminuirebbe.
L'apparecchio è stato completamente isolato?
In caso contrario si potrebbero verificare gocciolamenti di condensa.
La condensa si scarica regolarmente?
In caso contrario si potrebbero verificare gocciolamenti di condensa.
La tensione d'alimentazione corrisponde a quella indicata sulla targhetta dell'apparecchio?
In caso contrario l'apparecchio potrebbe funzionare male o si potrebbero verificare bruciature dei suoi componenti.
I collegamenti elettrici e frigoriferi sono stati eseguiti correttamente?
In caso contrario l'apparecchio potrebbe funzionare male o si potrebbero verificare bruciature dei suoi componenti.
L'apparecchio è adeguatamente collegato a terra?
Ogni dispersione di corrente è pericolosissima.
I conduttori usati per i collegamenti hanno le sezioni specificate?
In caso contrario l'apparecchio potrebbe funzionare male o si potrebbero verificare bruciature dei suoi componenti.
Non esiste alcun ostacolo che disturbi l'ingresso e/o l'uscita dell'aria dalla sezione interna e/o dalla sezione esterna?
In caso contrario la capacità dell'apparecchio potrebbe diminuire.
E' stata presa nota della lunghezza delle tubazioni e dell'entità del rabbocco della carica di refrigerante?
In caso contrario l'entità della carica potrebbe non risultare chiaramente definita.
Note per l'Installatore
Leggere attentamente questo manuale per essere in grado di eseguire un'installazione ottimale. L'Utente deve inoltre venire addestrato a gestire correttamente l'apparecchio spiegandogli i contenuti del Manuale d'Uso che correda l'apparecchio stesso.
Illustrare all'Utente le caratteristiche dell'apparecchio. Verificare inoltre che siano state rispettate le indicazioni riportate nel paragrafo "Prima della Messa in Marcia" del Manuale d'uso della sezione esterna.
SCELTA DELLA POSIZIONE D'INSTALLAZIONE
1 La posizione d'installazione deve essere tale da soddisfare le
esigenze dell'Utente e da garantire che.
• L'aria possa essere distribuita in modo ottimale.
• Nulla ostacoli la circolazione dell'aria
• La condensa possa essere drenata adeguatamente.
• Il controsoffitto non sia né inclinato né presenti gradini.
• Vi sia la possibilità di garantire gli spazi necessari per il servizio
e per la manutenzione.
• Esista la possibilità di collegare la sezione esterna con la sezione
interna mediante linee la cui lunghezza rientri entro i limiti precisati sul Manuale d'Installazione della sezione esterna.
•È un prodotto di classe A. In ambienti domestici questo prodotto
potrebbe essere causa di interferenze radio e quindi si richiede all'utente di adottare provvedimenti adeguati.
• Sia possibile fare correre i cavi di collegamento
dell'alimentazione e di trasmissione ad almeno 1 metro di distanza da apparecchi radiotelevisivi, in modo da evitare che essi acquisiscano dei disturbi o che siano soggette a interferenze di ricezione. (Occorre notare che, a seconda delle modalità con le quali sono generate le onde, si possono verificare dei disturbi anche rispettando la distanza minima di un metro).
2 Altezza del soffitto
L'unità interna può essere installata su soffitti alti fino a 3 metri.
3 Per l'installazione devono essere usati tiranti di sospensione.
Occorre anche controllare se il soffitto è robusto quanto basta a reggere il peso dell'unità interna. In caso di dubbi è necessario rinforzare il soffitto prima di installare l'apparecchio.
(Sulla dima d'installazione in cartone sono riportati gli interassi dei tiranti di sospensione. Fare riferimento ad essa per identificare i punti nei quali occorre rinforzare il soffitto). La figura 1 riporta gli spazi necessari per l'installazione.
PREPARAZIONE PRIMA DELL'INSTALLAZIONE
1. Relazione tra l'apertura nel controsoffitto per l'apparecchio e le posizioni dei tiranti di sospensione (Vedere la figura 2).
Modello A B C D
FXCQ20~32 990 820 780 1030 FXCQ40+50 1205 1035 995 1245 FXCQ63 1390 1220 1180 1430 FXCQ80+125 1880 1710 1670 1920
1
Pannello decorativo
2
Apertura del controsoffitto
3 Unità interna 4 Viti di sospensione (4x) 5 Interasse delle viti di sospensione 6 Dimensioni esterne dell'unità 7 Dimensioni esterne del pannello
2. Praticare l'apertura del foro nel controsoffitto dove possibile.
(Nel caso di soffitti già esistenti.)
•Fare riferimento alla dima d'installazione in cartone per calcolare
le dimensioni del foro nel controsoffitto.
•Praticare nel controsoffitto il foro necessario per l'installazione.
Da un lato dell'apertura collegare all'unità le linee frigorifere, la linea di drenaggio della condensa, la linea elettrica di collegamento con l'unità esterna e la linea di collegamento del telecomando (non necessaria in caso si abbia a disposizione un telecomando a raggi infrarossi). Per maggiori dettagli fare riferimento ai paragrafi che riguardano i collegamenti frigoriferi, di scarico condensa ed elettrici.
• Dopo avere eseguito l'apertura nel controsoffitto potrebbe
risultare necessario rinforzare le travi del soffitto per mantenere quest'ultimo a livello o per impedire la trasmissione della vibrazioni. Per maggiori dettagli interpellare il costruttore dell'immobile.
3. Installare i tiranti di sospensione. (di grandezza W 3/8 o M10.)
I tiranti devono essere ancorati nei soffitti mediante tasselli a espansione o un sistema equivalente. Il punto d'inserimento di ogni tassello deve essere irrobustito se il soffitto non offrisse le necessarie garanzie di tenuta al peso dell'apparecchio. Prima di proseguire è necessario regolare la sporgenza dal soffitto.
La figura 3 riporta un esempio di installazione.
1 Soletta del soffitto 2 Ancoraggio 3 Dado lungo o boccola regolabile 4 Tirante di sospensione 5 Controsoffitto
NOTA
Le parti sopra menzionate non sono di fornitura Daikin. Contattare il Servizio di Assistenza Daikin per avere
istruzioni nei casi in cui l'installazione non possa essere eseguita in modo standard.
FXCQ20~125M8V3B Climatizzatore VRV system 4PW25081-1A
Manuale d'installazione e d'uso
2
Page 6
INSTALLAZIONE DELLA SEZIONE INTERNA
Se devono essere installati anche degli optional differenti dal pannello decorativo, prima di procedere è necessario leggere attentamente i Manuali d'Installazione ad essi relativi. A seconda delle condizioni specifiche dell'applicazione può talvolta risultare conveniente installare gli optional sull'apparecchio prima che quest'ultimo sia montato. Nel caso di controsoffitti già esistenti occorre comunque installare preventivamente sull'unità interna i componenti del kit di presa d'aria esterna e il sistema di diramazione dei canali.
1. Installazione provvisoria della sezione interna.
• Collegare la staffa di sospensione al tirante di sospensione. Il fissaggio deve essere sicuro ed eseguito per mezzo di un dado e di una rosetta sia sul lato superiore che sul lato inferiore. La piastra di fissaggio della rosetta serve a prevenire la caduta di quest'ultima.
Vedere la figura 4 per quanto riguarda il fissaggio della staffa di sospensione.
1 Non di fornitura Daikin 2 Rosetta (fornita a corredo dell'apparecchio) 3 Staffe di sospensione 4 Serrare (controdado)
2. Fissaggio della dima d'installazione. (Solo nel caso di nuovi stabili.)
• Sulla dima d'installazione sono riportate le dimensioni dell'apertura da praticare nel controsoffitto. Consultare il costruttore dell'edificio per concordare le modalità di foratura del controsoffitto.
• Sulla dima in cartone è riportata la posizione del centro del foro da praticare nel controsoffitto. La posizione del centro dell'unità, che è anche indicata sulla dima di cartone, viene individuata sull'unità stessa mediante un'etichetta.
• Dopo avere ritagliato la sagoma al centro della dima d'installazione in cartone (a corredo dell'unità), installarla avvalendosi delle quattro viti a corredo.
• Ripiegare la parte della sezione guida della dima in cartone per l'installazione e regolare l'altezza dell'unità facendo in modo che il segno sulla guida si trovi in corrispondenza della posizione in cui si troverà il filo inferiore del controsoffitto. Vedere la figura 5.
1 Controsoffitto 2 Filo inferiore del controsoffitto 3 Dima in cartone per l'installazione (fornita a corredo dell'unità) 4 Sezione guida (4 angoli) 5 Sezione da ritagliare 6 Viti (4 pezzi a corredo dell'unita')
3. Regolazione dell'altezza dell'unità. (Solo in caso di controsoffitti
esistenti.)
Tagliare la sezione guida della dima di montaggio fornita a corredo, porla sulla superficie inferiore dell'unità e regolare l'altezza dell'unità facendo in modo che il segno sulla guida si trovi in corrispondenza della posizione in cui si troverà il filo inferiore del controsoffitto. Vedere la figura 6.
1 Controsoffitto 2 Corpo dell'unità 3 Porzione guida 4 Regolazione dell'altezza dell'unità 5 Filo inferiore del controsoffitto
4. Regolare la posizione dell'apparecchio per l'installazione.
(Fare riferimento al paragrafo "Preparazione prima dell'installazione" a
la pagina 2).
5. Ver ificare il livellamento orizzontale dell'unità.
• L'apparecchio non deve essere installato in posizione inclinata in quanto esso è dotato di una pompa di sollevamento della condensa e del relativo interruttore a galleggiante. (Se l'apparecchio avesse un'inclinazione contraria a quella della direzione del flusso della condensa l'interruttore a galleggiante potrebbe funzionare male provocando di conseguenza degli straboccamenti di condensa).
Manuale d'installazione e d'uso
3
•Verificare il livello dell'unità in corrispondenza dei suoi quattro angoli servendosi di una livella a bolla o di un tubo vinilico trasparente riempito d'acqua, così come si vede nella figura 7.
1 Livello dell'acqua 2 Tubo vinilico trasparente
6. Smontare la dima in cartone utilizzata per installare l'unità. (Solo
in caso di installazione in locali con controsoffitti nuovi.)
INSTALLAZIONE DELLE LINEE FRIGORIFERE
Per il collegamento delle linee frigorifere alla sezione esterna fare riferimento al Manuale d'Installazione di quest'ultima.
Prima di posare le tubazioni occorre controllare il tipo di refrigerante usato.
Tutti i collegamenti frigoriferi devono essere eseguiti da un frigorista qualificato ed essere conformi alle normative locali e nazionali vigenti in merito.
Usare cartellatrici e tagliatubi adatti per tubazioni in cui debba circolare R410A.
Prima del collegamento lubrificare le due parti della cartella con olio eterico o esterico.
Per prevenire infiltrazioni di polvere, di umidità o di altri corpi estranei all'interno dei tubi è necessario pinzarne le estremità o chiuderle con del nastro adesivo.
La sezione esterna contiene la carica di refrigerante.
Il collegamento e l'eventuale scollegamento delle linee
all'apparecchio devono essere eseguiti mediante una chiave dinamometrica e una chiave fissa.
1 Chiave dinamometrica 2 Chiave fissa 3 Dado della cartella 4 Maschi della cartella
All'interno del circuito frigorifero non deve essere introdotto nulla, come aria etc., che non sia il refrigerante specificato.
Fare riferimento alla Tabella 1 per quanto riguarda la grandezza degli attacchi e le rispettive coppie di serraggio (un serraggio esagerato potrebbe danneggiare la cartella e provocare delle perdite).
Prima di imboccare il dado della cartella è necessario lubrificare sia la sua filettatura che la filettatura dell'attacco con olio esterico o eterico e poi avvitarlo a mano per tre o quattro giri prima di serrarlo definitivamente. Lubrificare qui con olio eterico o esterico
Controllare la tenuta dei giunti.
1 Linea del liquido 2 Linea del gas 3 Isolamento per installazione sulla
linea del liquido (fornito a corredo dell'unità)
4 Isolamento per installazione sulla
linea del gas (fornito a corredo dell'unità)
5 Fascette (usare due fascette per
isolamento)
1
12
4
5
2
FXCQ20~125M8V3B
Climatizzatore VRV system
4PW25081-1A
3
3 4
Page 7
Ventilare ogni area nella quale si siano verificate fughe di
m
refrigerante durante l'installazione. Se il refrigerante viene esposto alla fiamma può sprigionare gas tossici.
Accertarsi infine che non vi siano fughe di refrigerante dalle linee. Nel caso di fuoriuscita accidentale, il refrigerante a contatto con fiamme di fornelli, stufe, etc., sprigiona gas tossici.
Tabella 1
Diametro
tubazione
Ø6,4
Ø9,5
Ø12,7
Ø15,9
Coppia di serraggio
14,2~17,2 N•m
(144~176 kgf•cm)
32,7~39,9 N•m
(333~407 kgf•cm)
49,5~60,3 N•m
(504~616 kgf•cm)
61,8~75,4 N•m
(630~770 kgf•cm)
Dimensioni del
giunto A (mm)
8,7~9,1
12,8~13,2
16,2~16,6
19,3~19,7
Sagoma della
cartella
±2
90°
45°
±2
A
R0.4~0.8
Precauzioni
L'alzata del montante di drenaggio non deve superare i 310 mm.
Il montante di drenaggio deve essere installato ad angolo retto con
l'unità interna e a una distanza massima da esso pari a 300 mm.
NOTA
1 Tubi di drenaggio con giunti a T convergenti
L'inclinazione del flessibile di drenaggio non deve superare i 75 mm in modo da evitare di sollecitare meccanicamente la tasca di drenaggio.
Per garantire una pendenza dell'1% occorre prevedere una barra di sospensione ogni 1,0 - 1,5 metri.
La linea di drenaggio deve essere realizzata con tubazioni convergenti e avere un diametro tale da riuscire a gestire la portata di scarico di tutte le unità che le sono collegate.
INSTALLAZIONE DELLA LINEA DI DRENAGGIO
La linea di drenaggio deve essere sospesa con le modalità indicate in figura e isolata in modo da evitare formazioni di condensa al suo esterno. Ogni sospensione impropria della linea può dare luogo a perdite che potrebbero a loro volta bagnare mobilio e a altri oggetti.
1-1.5
1 Barra di sospensione
1. Installazione della linea di drenaggio.
• La linea deve la minima lunghezza possibile ed essere inclinata in direzione del flusso così da impedire che la condensa possa rimanere intrappolata all'interno.
• Il diametro della linea deve essere mantenuto pari o maggiore a quello della tubazione flessibile di collegamento che è vinilica e
mm di diametro nominale e 32 mm di diametro esterno.
ha 25
• Usare il flessibile di drenaggio e la fascetta metallica forniti a corredo. Serrare a fondo la fascetta
• La fascetta deve essere serrata fino a che la vite non arrivi a
mm dal flessibile.
4
1 Fascetta metallica 2 Flessibile di drenaggio 3 Nastro bianco
(non di fornitura Daikin)
• Isolare tutti i tratti della linea che corrono all'interno dell'edificio.
• Se la lunghezza del flessibile fornito a corredo non fosse sufficiente a raggiungere la linea di drenaggio, esso può essere dotato di un montante (non di fornitura Daikin).
Modalita’ di esecuzione del collegamento
1 Soletta del soffitto 2 Staffe di sospensione 3 Regolabile (310 massimo) 4 Montante di drenaggio 5 Flessibile di drenaggio (fornito a corredo dell'apparecchio) 6 Fascetta metallica (fornita a corredo dell'apparecchio)
1 Collegare il flessibile di drenaggio alla linea di drenaggio e
isolare il tutto.
3
21
(Vedere la figura 8)
2. Una volta terminati i collegamenti occorre verificare che il drenaggio della condensa avvenga regolarmente.
• Aprire il coperchio del punto d'immissione acqua e introdurre
gradualmente circa 2 litri d'acqua verificando che il deflusso avvenga regolarmente.
Modalità di introduzione dell'acqua: vedere la figura 10.
1 Pompa portatile 2 Coperchio d'ingresso acqua 3 Chiuso 4 Aperto 5 Secchiello 6 Linee frigorifere 7 Ingresso acqua
Se si introducesse l'acqua dall'ingresso di carica dell'alloggiamento del ventilatore è indispensabile accertarsi di riporre il coperchio nella sua posizione originale.
Dopo il completamento dei collegamenti elettrici
Ver ificare il drenaggio della condensa durante il funzionamento dell'apparecchio in modalità di RAFFREDDAMENTO, così come spiegato nel paragrafo "Prova di funzionamento" a la pagina 8.
Prima del completamento dei collegamenti elettrici
Smontare il coperchio del quadro elettrico e collegare ai morsetti l'alimentazione e l'eventuale telecomando a filo. Vedere la figura 11.
1 Dettagli delle fascette A e B 2 Clip 3 Morsettiera 4 Alimentazione monofase a 220-240 V 5 Quadro elettrico 6 Morsettiera del circuito di trasmissione 7 Fascetta B 8 Cavi di trasmissione
9 Piastra guida 10 Cavo d'alimentazione 11 Fascetta A 12 Morsettiera dell'alimentazione 13 Coperchio del quadro elettrico
2 Collegare il flessibile di drenaggio all'attacco d'uscita della
condensa della sezione interna e serrare il giunto eseguito mediante la fascetta.
FXCQ20~125M8V3B Climatizzatore VRV system 4PW25081-1A
Manuale d'installazione e d'uso
4
Page 8
• Premere poi il pulsante di Ispezione/Prova del telecomando, così facendo l'apparecchio entra in modalità di
prova del funzionamento. Premere il pulsante di scelta della modalità di funzionamento fino a scegliere la modalità di
ventilazione . Premere poi il pulsante di attivazione/
disattivazione . A questo punto s'avvia sia la sezione interna che la sua pompa di drenaggio. Controllare che tutta l'acqua
venga drenata dall'apparecchio. Premere un'altra volta il pulsante
per ritornare alla modalità precedente.
TEST
TEST
Specifiche per cavi e fusibili non di fornitura Daikin
Cavi d'alimentazione
Modello Fusibili Cavi Grandezza
FXCQ20~125 16 A H05VV-U3G Norme locali
Cavi di trasmissione
Modello Cavi Grandezza
FXCQ20~125 Cavi inguainati (2)
0,75-1,25 mm
2
ESECUZIONE DEI COLLEGAMENTI ELETTRICI
Istruzioni a carattere generale
Tutti i componenti reperiti il loco, i materiali e le modalità di esecuzione dei collegamenti devono essere conformi alle normative locali vigenti in merito.
Usare esclusivamente cavi con conduttori in rame.
Seguire le indicazioni dello "Schema Elettrico" apposto sulla
carrozzeria per l'esecuzione dei collegamenti tra la sezione esterna e la sezione interna e per i collegamenti tra quest'ultima e il telecomando dell'apparecchio. Per i dettagli sull'installazione del telecomando vedere il "Manuale d'Installazione del telecomando" stesso.
Tutti i collegamenti elettrici devono essere eseguiti da un elettricista abilitato.
E' necessario prevedere anche un interruttore magnetotermico in grado di interrompere l'alimentazione dell'intero sistema.
Questo sistema è dotato di più sezioni interne che devono
essere identificate e contrassegnante come A, B, .... Accertarsi
che per i collegamenti alla sezione esterna e all'unità BS vengono usati le parti corrispondenti della morsettiera. Se le sezioni interne non vengono collegate elettricamente in conformità con i collegamenti frigoriferi il sistema non può funzionare correttamente.
Caratteristiche elettriche
Modello Hz Vo lts Campo di tensione
FXCQ20~125 50 230 min. 198-max. 264
Alimentazione Motore del ventilatore
Modello MCA MFA kW FLA
FXCQ20 0,5 16 A 0,010 0,4 FXCQ25+32 0,5 16 A 0,015 0,4 FXCQ40+50 0,8 16 A 0,020 0,6 FXCQ63 0,9 16 A 0,030 0,7 FXCQ80 1,1 16 A 0,050 0,9 FXCQ125 1,3 16 A 0,085 1,0
MCA: Corrente minima del circuito, A MFA: Portata massima dei fusibili, A kW: Potenza nominale del motore del ventilatore, kW FLA: Corrente a pieno carico, A
NOTA
Per ulteriori dettagli fare riferimento al paragrafo "Dati Elettrici".
NOTA
Per ulteriori dettagli fare riferimento al paragrafo
"Esempio di collegamento elettrico" a la pagina 6.
Le lunghezze massime consentite dei cavi di trasmissione tra le sezioni interna ed esterna e tra la sezione interna e il telecomando sono le seguenti:
• Sezione interna - Sezione esterna: 1000 m
(lunghezza totale massima dei collegamenti: 2000 m)
• Sezione interna - Telecomando: 500 m
ESEMPIO DI COLLEGAMENTO ELETTRICO E DI
IMPOSTAZIONE DEL TELECOMANDO
Modalità d’esecuzione dei collegamenti elettrici (Vedere
la figura 11)
Alimentazione Smontare il coperchio (1) del quadro elettrico e collegare i cavi della linea d'alimentazione alla morsettiera d'alimentazione che si trova all'interno. Per l'esecuzione di questa operazione occorre fare passare i cavi attraverso la boccola in gomma A e fissarli agli altri cavi mediante la fascetta A allentandone la clip e premendola. Dopo i collegamenti tirare la fascetta A come in precedenza.
Collegamento dell'unità e del telecomando. Smontare il coperchio (2) del quadro elettrico e collegare i cavi alla morsettiera di trasmissione, dopo averli fatti passare attraverso la boccola in gomma B.
Precauzioni (Vedere la figura 12)
1 Morsettiera del circuito di trasmissione 2 Fascetta 3 Linea di trasmissione tra le unità 4 Cavi di collegamento del telecomando 5 Cavi di collegamento dell'alimentazione 6 Cavi (non di fornitura Daikin) 7 Morsettiera dell'alimentazione 8 Morsetto di collegamento a terra (fornito con l'unità)
1 Prendere le seguenti precauzioni per l'esecuzione dei
collegamenti alla morsettiera d'alimentazione.
• Non collegare cavi di diversa sezione allo stesso morsetto
d'alimentazione (l'allentamento dei collegamenti può provocare un surriscaldamento).
•I cavi di identica sezione devono essere collegati come indicato in
figura.
Manuale d'installazione e d'uso
5
FXCQ20~125M8V3B
Climatizzatore VRV system
4PW25081-1A
Page 9
2 La corrente massima circolante nei collegamenti tra le sezioni
interne non deve superare i 12 A. Le derivazioni dalla morsettiera dell'apparecchio devono essere eseguite in conformità alle normativa vigente in merito.
In caso d'uso di collegamenti con due cavi con sezione superiore ai 2
2
mm
(diam. 1,6 mm), le derivazione devono essere inguainate in modo da garantire un grado d'isolamento pari o maggiore di quello della linea d'alimentazione. The branch must be sheathed in order to provide an equal or greater degree of insulation as power supply wiring itself.
3 Non collegare cavi di diversa sezione allo stesso morsetto di
terra. L'allentamento dei collegamenti può diminuire il grado di protezione.
4 Il cavo del telecomando e i cavi di collegamento tra gli
apparecchi devono correre ad almeno 50 mm di distanza da ogni cavo d'alimentazione. In caso contrario si potrebbe verificare l'acquisizione di disturbi elettromagnetici che potrebbe dare luogo a dei malfunzionamenti.
ESEMPIO DI COLLEGAMENTO ELETTRICO
I cavi della linea d'alimentazione di ogni apparecchio devono essere dotati di interruttore e fusibili, così come indicato nella
figura 13.
1 Alimentazione 2 Selezionatore generale 3 Cavi d'alimentazione 4 Cavi di trasmissione 5 Interruttore 6 Fusibili 7 Unità BS (solo per i modelli REYQ) 8 Sezione interna 9 Telecomando
Esempio relativo a un sistema completo (3 apparecchi)
5 Per quanto riguarda il collegamento del telecomando fare
riferimento al "Manuale d'Installazione del telecomando" stesso che è fornito a corredo di tale accessorio.
6 Non collegare mai l'alimentazione alla morsettiera dei
collegamenti di trasmissione. In caso contrario l'intero sistema potrebbe danneggiarsi.
7 Usare solo cavi di tipo specificato e serrare bene ai morsetti i
loro conduttori. Fare in modo che i cavi non trasmettano alcuna sollecitazione meccanica ai morsetti ai quali sono collegati. Posare i cavi ordinatamente e in modo che non possano disturbare la funzionalità di altri parti, come per esempio il dispositivo di apertura a scatto del portello di servizio. Accertarsi che quest'ultimo possa chiudersi bene. L'inserimento solo parziale dei conduttori dei cavi nei morsetti può causare surriscaldamenti e, al limite, anche folgorazioni o incendi.
In caso d'uso di un telecomando per una sezione interna. (Normale funzionamento.)
(Vedere la figura 14)
In caso di controllo di gruppo con uso di due telecomandi
(Vedere la figura 15).
In caso di presenza di unità BS
(Vedere la figura 16).
1 Sezione esterna 2 Sezione interna 3 Telecomando (optional) 4 Con la maggioranza degli apparecchi a valle 5 In caso d'uso con due telecomandi 6 Unità BS
NOTA
In caso d'uso di un controllo di gruppo non serve des­ignare l'indirizzo delle sezioni interne. Una volta data tensione, la designazione dell'indirizzo avviene infatti automaticamente.
Precauzioni
1. Per l'alimentazione degli apparecchi inseriti nello stesso sistema è consentito usare un solo selezionatore. Occorre in ogni caso dimensionare correttamente gli interruttori e i magnetotermici delle derivazioni.
2. In caso di controllo di gruppo è indispensabile scegliere il telecomando adatto per l'apparecchio dotato della maggior quantità di funzioni.
3. Le messe a terra degli apparecchi non devono essere eseguite su tubazioni del gas, su tubazioni dell'acqua, su sistemi parafulmine o su linee telefoniche. Ogni errore di messa a terra può generare pericoli di folgorazione.
FXCQ20~125M8V3B Climatizzatore VRV system 4PW25081-1A
Manuale d'installazione e d'uso
6
Page 10
IMPOSTAZIONI SUL POSTO
L'impostazione sul posto deve essere eseguita tramite il telecomando in base alle condizioni di installazione.
L'impostazione può essere eseguita modificando il "Numero della modalità", il "Primo n. di codice" e il "Secondo n. di codice".
Per l'impostazione e la gestione consultare il paragrafo "Impostazioni sul posto" del manuale d'installazione del telecomando.
Riepilogo delle impostazioni sul posto
Numero
della
modalità
(Nota 1)
10
(20)
12
(22)
Primo
numero
di
codice
0
1
2
3
5
6
0
1
2
3
4
5
9
Descrizione
dell'impostazione
Contaminazione dell'aria – Alta/Bassa = Impostazioni per stabilire l'intervallo tra 2 indicazioni a display per la pulizia del filtro (Se la contaminazione è alta, l'impostazione può essere modificata dimezzando l'intervallo tra 2 indica­zioni a display per la pulizia del filtro).
Tipo di filtro aria a lunga durata Cambiare l'impostazione in caso d'installazione di filtro a durata extra lunga. Questa impostazione è importante in caso di intervallo tra 2 indicazioni a display per la pulizia del filtro (fare riferimento a 10-0-0X).
Selezione sensore termostato
Impostazione per la visualizzazione dell'intervallo tra 2 indicazioni a display per la pulizia del filtro
Informazioni su I-manager, I-touch controller
Sensore termostato nel controllo di gruppo
Segnale di uscita X1-X2 del kit scheda KRP1B opzionale
Input esterno di ON/OFF (Input T1/T2) = Impostazione quando si deve effettuare la forzatura del comando di ON/OFF dall'esterno.
Commutatore differenziale termostato = Impostare se si utilizza il sensore a distanza.
Impostazione della ventola durante il funzionamento di riscaldamento con termostato su OFF.
Commutazione automatica differenziale
Riavvio automatico dopo l'interruzione dell'alimentazione
Master raffreddamento/ riscaldamento fisso
Filtro a durata extra lunga
Filtro aria a lunga durata
Filtro aria standard
Secondo n
umero
di codice (Nota 2)
01 02 03 04
±10.000 ore
±2.500 ore ±1.250 ore
Bassa
±200 ore ±100 ore
Filtro aria a lunga durata
Utilizzare il sensore dell'unità (o il sensore a distanza se installato) E il sensore del telecomando. (Vedere nota 5+6)
Visualizzare Non visualizzare —
Solo il valore del sensore dell'unità (o valore del sensore a distanza se installato).
Utilizzare solo il sensore dell'unità (o il sensore a distanza se installato). (Vedere nota 6)
Te rmostato su + compressore avviato
Forzatura del comando di OFF
1°C 0,5°C
LL
0°C 1°C 2°C
Disattivato
Disattivato Attivato
±5.000 ore
Alta
Filtro a durata extra lunga
Utilizzare solo il sensore dell'unità (o il sensore a distanza se installato). (Vedere nota 5+6)
Il valore del sensore come impostato su 10-2-0X o 10-6-0X.
Utilizzare il sensore dell'unità (o il sensore a distanza se installato) E il sensore del telecomando. (Vedere nota 4+5+6)
Funzionamento
Funzionamento ON/OFF
Vel oc ità impostata
Attivato
——
——
Utilizzare solo il sensore del telecomando. (Vedere nota 5+6)
——
——
——
OFF (Vedere nota 3)
Malfun­ziona­mento
3°C (Vedere nota 7)
Numero
Primo
della
numero
modalità
di
(Nota 1)
codice
13
4
(23)
15
3
(25)
Nota 1 : L'impostazione viene eseguita in modalità di gruppo. Tuttavia, se viene scelto il numero di modalità tra
parentesi, le unità interne possono essere anche impostate singolarmente.
Nota 2 : Le impostazioni predefinite del Secondo numero di codice sono riportate nelle caselle a fondo grigio. Nota 3 : Utilizzare solo insieme al sensore a distanza opzionale o se si utilizza l'impostazione 10-2-03. Nota 4 : Se viene selezionato un controllo di gruppo e si deve utilizzare un sensore del telecomando,
impostare 10-6-02 e 10-2-03.
Nota 5 : Se le impostazioni 10-6-02 + 10-2-01 oppure 10-2-02 o 10-2-03 vengono impostate nello stesso
momento, fare in modo che 10-2-01, 10-2-02 oppure 10-2-03 abbiamo la priorità.
Nota 6 : Se le impostazioni 10-6-01 + 10-2-01 oppure 10-2-02 o 10-2-03 vengono impostate nello stesso
momento, fare in modo che 10-6-01 abbia la priorità per le impostazioni del collegamento di gruppo, mentre per i collegamenti singoli devono avere la priorità 10-2-01, 10-2-02 oppure 10-2-03 .
Nota 7 : Ulteriori impostazioni per le temperature di commutazione automatica differenziale sono:
Secondo n. di codice 05 4°C
Descrizione
dell'impostazione
Campo di impostazione della direzione della mandata dell'aria Questa impostazione deve essere modificata quando si deve modificare la gamma dei movimenti del deflettore mobile.
Funzionamento della pompa di drenaggio + interblocco umidificatore
06 5°C 07 6°C 08 7°C
Secondo n
umero
di codice (Nota 2)
01 02 03 04
In alto Normale In basso
In dotazione
Non in dotazione
——
Controllo per mezzo di due telecomandi (controllo di una sezione interna per mezzo di due telecomandi)
Quando sono usati due telecomandi occorre impostarne uno come "MAIN" e l'altro come "SUB".
Commutazione main/sub
1. Inserire la lama di un cacciavitino nell'incavo tra la parte superiore e la parte inferiore del telecomando e, lavorando da due posizioni, sollevare la parte superiore (Vedere la figura 17). (La scheda a circuiti stampati del telecomando è montata sulla parte superiore del telecomando stesso).
2. Impostare su "S" il commutatore della scheda a circuiti stampati di uno dei due telecomandi (Vedere la figura 18). (Il commutatore della scheda dell'altro telecomando deve invece essere lasciato impostato su "M").
1 Scheda a circuiti stampati del telecomando 2 Impostazione di fabbrica
Deve essere modificata solo l'impostazione di uno dei due
3
telecomandi
Controllo computerizzato (disattivazione e attivazione/ disattivazione forzate)
1. Specifiche dei cavi e delle modalità d'esecuzione dei collegamenti.
• Collegare l'input esterno ai morsetti T1 e T2 della morsettiera
(telecomando con linea di trasmissione).
Specifiche dei cavi Cavo a due conduttori con guaina vinilica
Sezione
0,75-1,25 mm
Lunghezza 100 m max.
Morsetto esterno
Il contatto deve essere adatto a gestire un carico
minimo di 10 mA a 15 V in c.c.
Vedere la figura 19.
1 Input, A
2
Manuale d'installazione e d'uso
7
FXCQ20~125M8V3B
Climatizzatore VRV system
4PW25081-1A
Page 11
2. Legenda
• Sulla tabella che segue sono riportate le reazioni del sistema di "disattivazione forzate" e di "attivazione/disattivazione" in funzione della natura dell'input A.
Disattivazione forzata Attivazione/Disattivazione forzate
Presenza di segnale: disattivazione
Assenza di segnale
Assenza di segnale ➜ l'apparecchio si attiva con "on" (impossibile tramite
il comando a distanza)
Presenza di segnale abilitazione
del sistema di controllo se il
telecomando dà un segnale di "on"
l'apparecchio si attiva
3. Modalità di scelta di funzionamento con disattivazione e attivazione/disattivazione forzate
•Porre il sistema sotto tensione e quindi attivarlo tramite il
telecomando.
•Portare il telecomando sulla modalità di scelta in loco. Per
maggiori dettagli vedere il paragrafo del Manuale d'Uso del telecomando che riguarda le "impostazioni da eseguire in loco".
•Una volta entrati nella modalità di scelta in loco, scegliere la modalità
No. 12 e poi impostare su ´1´ il primo numero d codice. Impostare poi il secondo numero di codice su ´01´ se si desidera fruire della disattivazione forzata o su ´02´ se si desidera invece fruire dell'attivazione/disattivazione forzate (l'impostazione di fabbrica corrisponde alla disattivazione forzata) (Vedere la figura 20).
1 Secondo num. di codice 2 Num. della modalità 3 Primo num. di codice 4 Modalità d'impostazione in loco
Comando centralizzato
Precauzioni
Nel caso in cui si manifestasse qualche inconveniente fare riferimento alle indicazioni riportate sull'etichetta di diagnosi delle anomalie di funzionamento apposta sull'apparecchio.
1
3
6
1
Pompa di sollevamento condensa (incorporata) che permette il drenaggio dell'apparecchio durante il funzionamento in raffreddamento
2 Deflettore di mandata (sulla bocca d'uscita) 3 Bocca d'uscita 4 Telecomando 5 Ingresso aria 6 Filtro dell'aria (all'interno della griglia di ripresa)
5
4
2
Per il comando centralizzato è necessario designare il numero di gruppo. Per maggiori dettagli in merito vedere il manuale di ogni dispositivo optional di comando centralizzato.
INSTALLAZIONE DEL PANNELLO DECORATIVO
Fare riferimento al Manuale d'Installazione che correda il pannello decorativo.
Una volta installato il pannello decorativo, accertarsi che non esista alcuna fessura tra il corpo dell'apparecchio e il pannello decorativo stesso.
PROVA DI FUNZIONAMENTO
Fare riferimento al Manuale d'Installazione della sezione esterna.
In caso di manifestazione di un'anomalia la spia di funzionamento del telecomando inizia a lampeggiare. Per identificare la natura del problema occorre rilevare il codice d'anomalia che appare sul display a cristalli liquidi. Sull'etichetta riportante le "Precauzioni per la manutenzione" apposta sul quadro elettrico della sezione interna sono elencati i significati dei codici d'anomalia.
MANUTENZIONE
IMPORTANTE
TUTTE LE OPERAZIONI DI MANUTENZIONE DEVONO ESSERE ESEGUITE ESCLUSIVAMENTE DA PERSONALE QUALIFICATO.
APRIRE TUTTI I CIRCUITI D'ALIMENTAZIONE PRIMA DI ACCEDERE AI TERMINALI.
PER LA PULIZIA DEL FILTRO E DEI PANNELLI ESTERNI NON USARE MAI ACQUA A UNA TEMPERATURA MAGGIORE DI 50°C.
Modalita’ di pulizia dei filtri
I filtri devono essere puliti non appena sul display appare
l'indicazione " " (PULIZIA FILTRI).
La frequenza dell'operazione di pulizia filtri deve essere aumentata nei casi in cui l'apparecchio sia installato in un locale la cui aria sia particolarmente contaminata.
(Come riferimento si può ritenere che la pulizia dovrebbe essere eseguita con una frequenza media semestrale).
FXCQ20~125M8V3B Climatizzatore VRV system 4PW25081-1A
Manuale d'installazione e d'uso
8
Page 12
Se la sporcizia si rivelasse difficile da rimuovere dal filtro, quest'ultimo deve essere sostituto (i filtri di ricambio sono disponibili come optional).
1. Apertura della griglia d'aspirazione. Afferrare da un lato la griglia d'aspirazione e aprirla reggendola e tirandola verso se stessi.
4. Fissaggio del filtro. Spingere i filtri lungo la guida tenendoli con la freccia di indicazione della direzione verso l'alto. Rimontare i filtri seguendo al contrario la procedura usata per smontarli.
NOTA
Non lasciare la griglia d'aspirazione mentre la si sta chiudendo o la si sta aprendo. Così facendo la molla di richiamo di cui è dotata ne provocherebbe la chiusura.
2. Smontaggio dei filtri aria. Spingere la sezione operativa dei filtri con entrambe le mani nella direzione indicata dalla freccia, sganciare le clip di fissaggio e infine estrarre.
3
2
1
1 Clip 2 Sezione operativa 3 Filtro aria
3. Pulizia dei filtri.
Usare un aspirapolvere o lavare il filtro con dell'acqua. Se il filtro è molto sporco è bene pulirlo con una spazzola soffice e una soluzione con detergente neutro.
5. Chiusura della griglia d'aspirazione. Fare riferimento al punto 1.
6. Dopo avere ridato tensione premere il pulsante di TA CITAMENTO DELL'INDICAZIONE DI PULIZIA FILTRI. A questo punto dal display sparisce l'indicazione "PULIZIA FILTRI". (Per maggiori dettagli fare riferimento al Manuale d'Uso della sezione esterna).
NOTA
Il filtro deve essere smontato solo per le operazioni di pulizia. Ogni manipolazione non strettamente neces­saria potrebbe danneggiare il filtro.
Modalita’ di pulizia dei pannelli esterni e del pannello d’ingresso aria
La pulizia deve essere eseguita con un panno morbido.
In caso di difficoltà di rimozione della sporcizia, usare una
soluzione di detergente neutro in acqua.
NOTA
Per la pulizia non usare benzina, benzene, solvente, polish abrasivi o liquidi insetticidi in quanto l'uso di tali sostanze potrebbe provocare scoloramenti o graffiature.
Evitare che la sezione esterna si bagni. In caso contrario si verificherebbero rischi di folgorazione e di incendio.
Pulire la griglia di aspirazione mentre è chiusa.
SPECIFICHE DI SMALTIMENTO
Sciacquare e scrollare il filtro e poi farlo asciugare all'ombra.
Manuale d'installazione e d'uso
9
La rimozione dell'apparecchio, nonché il recupero del refrigerante, dell'olio e di qualsiasi altra parte devono essere eseguiti in conformità alla legislazione locale e nazionale.
FXCQ20~125M8V3B
Climatizzatore VRV system
4PW25081-1A
Page 13
SCHEMA ELETTRICO
: CABLAGGI DA EFFETTUARE LOCALMENTE BLK : NERO : TERMINALE BLU : BLU
,
33H........................ COMANDO GALLEGGIANTE
33S ........................ INTERRUTTORE LIMITATO (FALDA OSCILLANTE)
A1P........................ SCHEDA A CIRCUITI STAMPATI
C1R ....................... CONDENSATORE (M1F)
F1T ........................ FUSIBILE TERMICO 152°C (M1F INCASSATO)
F1U........................ FUSIBILE (250 V/5 A)
F2U........................ FUSIBILE DI CANTIERE
HAP ....................... LED (MONITORAGGIO MANUTENZIONE - VERDE)
M1F ....................... SERVOMOTORE (VENTILATORE SEZIONE INTERNA)
M1P ....................... SERVOMOTORE (POMPA DI SCARICO)
M1S ....................... SERVOMOTORE (DEFLETTORE)
Q3E ....................... SENSORE DI DISPERSIONI A TERRA
R1T........................ TERMISTORE (ARIA)
R2T,R3T ................ TERMISTORE (SERPENTINA)
RyA........................ RELÉ MAGNETICO (M1S)
RyF1-3................... RELÉ MAGNETICO (M1F)
RyP........................ RELÉ MAGNETICO (M1P)
X1M ....................... LISTA DEL TERMINALE (CORRENTE)
X2M ....................... LISTA DEL TERMINALE (CONTROLLO)
T1R........................ TRASFORMATORE (220-240 V/22 V)
Y1E........................ CIRCUITO ELETTRONICO DI ESPANSIONE
: CONNETTORE ORG : ARANCIO : MORSETTO FILO PNK : ROSA : PROTEZIONE DI TERRA (VITE) RED : ROSSO
WHT : BIANCO YLW : GIALLO
RICEVITORE/UNITA' DISPLAY (ATTACCATO ALLA UNITA' DI COMMANDO A DISTANZA VIA RADIO)
A2P,A3P................. SCHEDA A CIRCUITI STAMPATI
BS.......................... PULSANTE (ACCENSIONE/SPEGNIMENTO)
H1P........................ LED (ON(ACCESO) - ROSSO)
H2P........................ LED (TIMER - VERDE)
H3P........................ LED (SEGNO DEL FILTRO - ROSSO)
H4P........................ LED (SCONGELAMENTO - ARANCIONE)
SS1........................ COMMUTATORE (PRINCIPALE/SUB)
SS2........................ COMMUTATORE (UBICAZIONE VIA RADIO IMPOSTATO)
CONNETTORE PER PARTI OPZIONALI
X18A...................... CONNETTORE (ADATTATORE PER APPENDICI ELETTRICHE)
X23A...................... CONNETTORE (TELECOMANDO SENZA FILI)
RECEIVER/DISPLAY UNIT : RICEVITORE/UNITA' DISPLAY WIRED REMOTE CONTROLLER : UNITA' DI COMMANDO A DISTANZA A COLLEGAMENTO ELETTRICO SWITCH BOX : CASSETTA DI COMMUTAZIONE TRANSMISSION WIRING : CAVI DI TRASMISSIONE INPUT FROM OUTSIDE : INGRESSO DALL’ESTERNO CENTRAL REMOTE CONTROLLER : TELECOMANDO CENTRALIZZATO
NOTA
1. NEL CASO CHE SI UTILIZZI UNA UNITA' DI COMMANDO A DISTANZA CENTRALE, COLLEGARLA ALLA UNITA'
SEGUENDO LE ISTRUZIONI DEL MANUALE FORNITO IN DOTAZIONE.
2. UTILIZZANDO IL TELECOMANDO CENTRALIZZATO, X23A SI COLLEGA.
3. COLLEGANDO I FILI DI INGRESSO DALL’ESTERNO, CON IL TELECOMANDO È POSSIBILE SELEZIONARE LE
OPERAZIONI DI CONTROLLO VENTILAZIONE FORZATA OFF O ON/OFF. PER ULTERIORI INFORMAZIONI SI RIMANDA AL MANUALE DI INSTALLAZIONE.
FXCQ20~125M8V3B Climatizzatore VRV system 4PW25081-1A
Manuale d'installazione e d'uso
10
Page 14
NOTES NOTES
Page 15
14
L N
1
Control box
IN/D OUT/D
F
1 F2 F1 F2
L NL N
N
L
16
L N
1
Control box
IN/D OUT/D
F1 F2 F1 F2
6
Control box
IN/DOUT/D
F1 F2 F1 F2
4
LN
P1P2F1F2T1T
LN
P1P
2
F1F2T1T
2
2
P1P
2
3
P1P
2
F1F2T1T
P1P
2LN
P1P
2
F1F2T1T
2LN LNP1P2
F1F2T1T
2
2
2
P1P
2
P1P
2
3
2
P1P
2
14
15
L N
1
Control box
IN/D OUT/D
F1 F2 F1 F2
16
17
4
LN
P1P
2
F1F2T1T
2 LNP1P2F1F2T1T2 LNP1P2F1F2T1T2 LNP1P2F1F2T1T2
2
P1P
2
17
20
21
15
P1P
P1P
2
3
18
S
S
2
M
1
19
2
5
F2 T1 T2
S
3
M
FORCED OFF
1
3
SETTING
4
2018 19
Page 16
Zandvoordestraat 300, B-8400 Oostende, Belgium
4PW25081-1A
Loading...