Daikin FDXS25F2VEB, FDXS60F2VEB, FDXS35F2VEB, FDXS50F2VEB, FDXS50F2VEB9 Operation manuals [it]

CONDIZIONATORE D'ARIA PER AMBIENTI DAIKIN
FDXS25F2VEB FDXS60F2VEB
Manuale d’uso
FDXS35F2VEB FDXS50F2VEB
FDXS50F2VEB9
English
Deutsch
Français
Nederlands
Español
Italiano
Ελληνικά
Portugues
Türkçe
INDICE
LEGGERE PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE
Precauzioni per la sicurezza .......................... 2
Nomi delle parti .............................................. 4
CURA
Cura e pulizia ................................................. 6
GUIDA PER I PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO
Guida per i problemi di funzionamento .......... 8
Le istruzioni originali sono scritte in inglese. Tutte le altre lingue sono traduzioni delle istruzioni originali.
1
LEGGERE PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE
PERICOLO
ATTENZIONE
Precauzioni per la sicurezza
• Conservare questo manuale in punti in cui gli operatori possono trovarlo facilmente.
• Prima di avviare l’unità leggere attentamente questo manuale.
• Per ragioni di sicurezza, gli operatori devono leggere attentamente le seguenti avvertenze.
• Il presente manuale suddivide le avvertenze in indicazioni di PERICOLO e di ATTENZIONE. Adottare tutte le pre­cauzioni che seguono, poiché esse sono importanti per garantire la sicurezza.
• La potenza sonora è minore di 70 dB(A).
PERICOLO
Se si omette di osservare alla lettera queste istruzioni, l’unità può causare danni materiali, lesioni personali o il decesso.
Evitare sempre. Attenersi alle seguenti istruzioni.
Effettuare la messa a terra del condizionatore d’aria.
Non toccare il condizionatore d’aria (compreso il telecomando) con le mani bagnate.
• Per evitare incendi, esplosioni o lesioni, non azionare l’unità se nei pressi si rileva la presenza di sostanze pericolose, fra cui gas infiammabili o corrosivi.
• Un’esposizione prolungata del corpo al flusso d’aria può nuocere alla salute.
• Non introdurre dita, stecche o altri oggetti nelle aperture di uscita o di ingresso dell’aria. Ciò può causare lesioni in quanto il ventilatore ruota a velocità elevata.
• Non tentare di riparare, spostare, modificare o reinstallare personalmente il condizionatore d’aria. Gli errori di lavora­zione causano scosse elettriche, incendi e così via. Per le riparazioni e la reinstallazione, rivolgersi al rivenditore Daikin di fiducia per consigli e informazioni.
• Il refrigerante utilizzato nel condizionatore d’aria è sicuro. Anche se eventuali perdite sono improbabili, qua­lora in un locale si verificasse, per qualunque ragione, una fuoriuscita di refrigerante, accertarsi che esso non venga a contatto con fiamme, ad esempio di riscaldatori a gas o a cherosene, o con gas di altro tipo.
• Se il condizionatore d’aria non raffredda (riscalda) correttamente, è possibile che vi sia una perdita di refrig­erante: rivolgersi al rivenditore di fiducia. Quando si eseguono riparazioni che comportano l’aggiunta di refrigerante, controllare l’oggetto delle riparazioni con il nostro personale di assistenza tecnica.
• Non tentare di installare personalmente il condizionatore d’aria. Gli errori di lavorazione causano perdite d’acqua, scosse elettriche o incendi. Per l’installazione, rivolgersi al rivenditore o a un tecnico qualificato.
• Per evitare scosse elettriche, incendi o lesioni, se si rilevano anomalie quali odore di bruciato arrestare il funziona­mento e disattivare l’interruttore di protezione, quindi rivolgersi al rivenditore di fiducia per ulteriori istruzioni.
• A seconda dell’ambiente, occorre installare un interruttore di collegamento a terra. L’assenza di un interruttore di col­legamento a terra può essere causa di scosse elettriche o incendio.
• Il condizionatore d’aria deve disporre della messa a terra. Una messa a terra incompleta può dare luogo a scosse elettriche. Non collegare la linea di messa terra a un tubo del gas o dell’acqua, a un parafulmini o a una linea di messa a terra dell’impianto telefonico.
Se si omette di osservare alla lettera queste istruzioni, l’unità può causare danni materiali lievi o moderati o lesioni personali.
Non permettere che il condizionatore d’aria (com­preso il telecomando) si bagni.
ATTENZIONE
• Per evitare deterioramenti della qualità, non utilizzare l’unità per raffreddare strumenti di precisione, ali­menti, piante, animali o opere d’arte.
• Non esporre bambini, piante o animali direttamente al flusso d’aria.
2
• Questo apparecchio è destinato all'uso da parte di utenti esperti o addestrati in negozi, stabilimenti dell'industria leggera e nelle fattorie, oppure all'uso commerciale e domestico da parte di privati.
• Non collocare apparecchiature che producono fiamme libere in punti esposti al flusso d’aria proveniente dall’unità oppure sotto all’unità interna. Ciò può causare una combustione incompleta, oppure l’unità può subire deformazioni dovute al calore.
• Non ostruire gli ingressi e le uscite dell’aria. La riduzione del flusso d’aria può causare prestazioni insufficienti o problemi.
• Non stare in piedi o seduti sull’unità esterna. Per evitare lesioni, non collocare alcun oggetto sull’unità e non rimuo­vere la protezione del ventilatore.
• Non collocare sotto l’unità interna o quella esterna oggetti che devono essere tenuti al riparo dall’umidità. In determi­nate condizioni, l’umidità presente nell’aria può condensarsi e gocciolare.
• Dopo un periodo prolungato di utilizzo, controllare che il supporto e i raccordi dell’unità non presentino danni.
• Non toccare l’ingresso dell’aria e le alette di alluminio dell’unità esterna. Ciò può causare lesioni.
• Il presente apparecchio non è destinato all'uso da parte di persone, inclusi bambini, con ridotte capacità fisiche, sen­soriali o mentali, o senza la dovuta esperienza e conoscenza, a meno che non vengano poste sotto la supervisione di una persona responsabile della loro sicurezza o che tale persona fornisca loro le istruzioni per l'uso dell'apparecchio. Tenere i bambini sotto la supervisione di un adulto per evitare che giochino con l’apparecchio.
• Per evitare carenze di ossigeno, se si utilizzano attrezzature dotate di bruciatori contemporaneamente al condizionatore d’aria ventilare il locale in misura sufficiente.
• Prima della pulizia, arrestare il funzionamento, quindi disattivare (off) l’interruttore di protezione o scolle­gare il cavo di alimentazione.
• Non collegare il condizionatore d’aria a sorgenti di alimentazione diverse da quella specificata. Ciò può causare problemi o incendi.
• Disporre il tubo flessibile di scarico in modo da garantire uno scarico senza ostacoli. Uno scarico incompleto può all­agare l’edificio, bagnare gli arredi e così via.
• Non lasciare sotto l’unità interna nulla che non debba correre rischi di bagnarsi. Dall’unità interna potrebbe sgocciolare acqua allorché l’umidità raggiunga o superi l’80% o per via di un’occlusione dello scarico o quando il filtro dell’aria è tropo sporco.
Non sistemare oggetti nelle immediate vicinanze dell’unità esterna ed evitare che foglie e altri detriti si depositino intorno all’unità. Le foglie rappresentano un giaciglio per i piccoli animali che potrebbero penetrare all’interno dell’unità. All’interno dell’unità, questi piccoli animali posso essere causa di malfunzionamenti, fumo o incendi se entrano in contatto con le parti elettriche.
• Non azionare il condizionatore d’aria con le mani bagnate.
• Non lavare l’unità interna con una quantità eccessiva di acqua; utilizzare soltanto un panno leggermente umido.
• Non collocare sull’unità recipienti contenenti acqua o oggetti di altro genere. L’acqua può penetrare nell’unità, degradandone l’isolamento elettrico e causando scosse elettriche.
Sito dell’installazione.
Per installare il condizionatore d’aria nei seguenti tipi di ambiente, consultare il rivenditore.
• Posti sporchi d’olio o dove si riscontra vapore o fuliggine.
• Ambienti a tendenza salina, come le zone costiere.
• Posti dove si può trovare gas di solfuro, come le fonti di calore.
• Posti in cui la neve potrebbe bloccare l’unità esterna.
Lo scarico dell’unità esterna deve essere convogliato in un posto adatto.
Considerare il fastidio causato ai vicini per il rumore.
Per l’installazione, scegliere un posto tipo quello descritto sotto.
• Un posto abbastanza solido da sopportare il peso dell’unità e che non amplifichi il rumore o le vibrazioni del condizionatore in funzione.
• Un posto dal quale l’aria scaricata dall’unità esterna o il rumore del condizionatore in funzione non disturbino i vicini.
Parte elettrica.
• Per quanto riguarda l’alimentazione elettrica, accertarsi di utilizzare un circuito elettrico separato, riservato esclusivamente al condizionatore d’aria.
Trasferimento del sistema.
• Il trasferimento del condizionatore d’aria richiede conoscenze e capacità specifiche. Se occorre effettuare un tras­ferimento per un trasloco o una ristrutturazione, rivolgersi al rivenditore.
3
Loading...
+ 8 hidden pages