Questo sistema è dotato dei seguenti modi di funzionamento; modo di raffreddamento, modo di deumidificazione programmata e modo a ventilatore.
PRECAUZIONI PER IL SISTEMA A COMANDO
DI GRUPPO O PER IL SISTEMA A COMANDO
CON UNITÀ DI COMANDO A DISTANZA
Questo sistema fornisce due altri sistemi di
comando oltre al sistema di comando individuale
(una unità di comando a distanza comanda una
unità interna). Confermare quanto segue nel caso
che la vostra unità sia del seguente tipo di sistema di
comando.
• Sistema di comando di gruppo
Una unità di comando a distanza comanda fino a
16 sezioni interne.
Tutte le sezioni interne vengono impostate allo
stesso modo.
1.COSA FARE PRIMA DI FAR FUNZIONARE IL SISTEMA
Questo manuale delle istruzioni è destinato ai seguenti sistemi con comando di tipo standard. Prima di
incominciare ad usare il sistema, contattare il rivenditore Daikin per informazioni in merito al funzionamento corrispondente al proprio sistema.
• Leggere il manuale di istruzioni per l’uso in dotazi-
one con il telecomando utilizzato.
Se la propria installazione comprende un sistema di
controllo adattato alle necessità del cliente, chiedere al rivenditore Daikin in merito al funzionamento
relativo al proprio sistema.
• Tipo a pompa di calore
Questo sistema è dotato dei seguenti modi di funzionamento;modo di raffreddamento, modo di riscaldamento, modo automatico, modo di
deumidificazione programmata e modo a ventilatore.
• Sistema di comando con due unità di
comando a distanza
Due unità di comando a distanza comandano una
sezione interna (Nel caso del sistema di comando
di gruppo, un gruppo di sezioni interne)
La sezione viene fatta funzionare in modo individuale.
• Contattare il rivenditore Daikin in caso di cambiamento della combinazione o di impostazione di
comando di gruppo e di sistemi di comando con
due unità di comando a distanza.
Nomi e funzioni delle parti
Fare riferimento alla figura a pagina [1]
aSezione interna
bSezione esterna
cUnità di comando a distanza
dAria di ingresso
eAria emessa
fUscita dell’aria
Deflettore del flusso di aria (lato uscita
g
dell’aria)
Tubazioni del refrigerante, impianto elettrico di
h
collegamento
iTubo di scarico
Ingresso dell’aria
j
Il filtro dell’aria incorporato serve a rimuovere
la sporcizia e la polvere.
Filo di messa a terra
Al fine di prevenire le scosse elettriche, è nec-
k
essario eseguire il collegamento di messa a
terra partendo dalla sezione interna.
Italiano1
PERICOLO
2.CONSIDERAZIONI PER LA
SICUREZZA
Prima dell’uso, per sfruttare appieno le caratteristiche del condizionatore d’aria e per evitare malfunzionamenti dovuti all’uso improprio, si raccomanda di
leggere attentamente questo manuale di istruzioni.
Questo condizionatore rientra nella categoria delle
“apparecchiature non accessibili al pubblico generico”.
• Sotto vengono descritti i termini di avvertimento PERICOLO e ATTENZIONE. Essi indicano precauzioni molto importanti per la
sicurezza. Non mancare di osservare scrupolosamente tali precauzioni.
PERICOLO ..... Indica circostanze che determi-
nano seri pericoli quali la morte
o gravi lesioni personali dovute
all’uso improprio.
ATTENZIONE .Indica circostanze che determi-
nano lesioni personali o danni
materiali dovuti all’uso improprio inclusi i rischi di gravi conseguenze in alcuni casi.
• Dopo averlo letto, conservare il manuale in un
posto dove l’utilizzatore possa reperirlo in
qualsiasi momento. Inoltre, accertarsi che
questo manuale venga consegnato ad ogni
nuovo utilizzatore quando si appresta ad
operare con il sistema.
Evitare di esporsi personalmente al flusso
diretto dell’aria fredda per lungo tempo ed
evitare di esporsi per lungo tempo al flusso
dell’aria calda.
Altrimenti, si corre il rischio di debilitare le proprie condizioni fisiche e/o di ammalarsi.
Quando le condizioni del condizionatore
d’aria appaiono anomale (fumo, odore di bruciato, ecc.), disconnettere il cavo di alimentazione dalla presa a muro e rivolgersi al
rivenditore autorizzato che ha fornito il condizionatore d’aria.
Facendolo funzionare in queste condizioni si
correrebbe il rischio di danneggiarlo, di scosse
elettriche e di incendi.
Per l’installazione del condizionatore d’aria
rivolgersi al rivenditore autorizzato.
Eseguendo l’installazione da soli e in modo
incompleto si correrebbe il rischio di perdite
d’acqua, di scosse elettriche e di incendi.
Per gli aggiornamenti, le riparazioni e la
manutenzione, rivolgersi al rivenditore
autorizzato.
Eseguendo gli aggiornamenti, le riparazioni e la
manutenzione in modo non appropriato si corre-
rebbe il rischio di perdite d’acqua, di scosse
elettriche e di incendi.
Non inserire le dita, bastoncini o altri oggetti
nelle aperture dell’aria e tra le pale della ventola.
La ventola gira ad alta velocità e potrebbe causare
gravi lesioni.
Per le perdite di gas refrigerante, rivolgersi al
rivenditore autorizzato.
Quando il condizionatore d’aria viene installato in
un ambiente piccolo, è necessario adottare le contromisure appropriate affinché la quantità di gas
refrigerante emesso non ecceda la concentrazione massima ammissibile anche in caso di perdite.
Nel caso che il gas refrigerante emesso superi il
limite massimo di concentrazione potrebbe determinare una deficienza di ossigeno nell’ambiente.
Per l’installazione di componenti accessori
venduti separatamente, rivolgersi a tecnici
specializzati.
Non mancare di utilizzare esclusivamente componenti accessori venduti separatamente raccomandati dalla nostra società.
Eseguendo l’installazione da soli e in modo
incompleto si correrebbe il rischio di perdite
d’acqua, di scosse elettriche e di incendi.
Per spostare e reinstallare il condizionatore
d’aria rivolgersi al rivenditore autorizzato.
Eseguendo l’installazione in modo incompleto si
correrebbe il rischio di perdite d’acqua, di scosse
elettriche e di incendi.
Non utilizzare fusibili di taratura non adatta.
Utilizzando pezzi di filo e altri oggetti impropri si
corre il rischio di malfunzionamenti e incendi.
Il refrigerante presente nel condizionatore
d’aria è sicuro e normalmente non provoca
perdite. In caso di perdite di refrigerante
all’interno di un locale, l’eventuale contatto
con la fiamma di una stufa, di un riscaldatore
o di una cucina può causare la produzione di
gas tossici.
Non utilizzare il condizionatore d’aria fino a
quando il tecnico dell’assistenza non ha verificato il completamento delle riparazioni del tratto
nel quale si è verificata la perdita di refrigerante.
Accertarsi di effettuare un collegamento a
terra.
Non collegare la messa a terra dell’unità con una
tubatura, con uno scaricatore a terra o con la
messa a terra di una linea telefonica.
Una messa a terra non completa può causare
scosse elettriche, o incendio.
Una grossa sovratensione derivata da un fulmine o da altre cause può causare danni al condizionatore d’aria.
Non mancare di installare un interruttore di
collegamento a terra.
Non installando un interruttore di collegamento a
terra si corre il rischio di scosse elettriche, o
incendio.
2Italiano
ATTENZIONE
Non utilizzare il condizionatore d’aria per
altri scopi.
Non utilizzare il condizionatore d’aria per scopi
particolari quali la conservazione di cibi, animali,
piante, apparecchiature di precisione od opere
d’arte, poiché influirebbe negativamente sulla
condizione di tali soggetti.
Non rimuovere l’uscita dell’aria dell’unità
esterna.
La ventola rimarrebbe esposta e potrebbe
causare lesioni personali.
Quando il condizionatore d’aria viene usato
unitamente a bruciatori o riscaldatori, assicurarsi che la ventilazione sia sufficiente.
Una ventilazione insufficiente potrebbe determinare una diminuzione di ossigeno nella stanza.
Controllare e assicurarsi che i blocchi della
base, dopo l’uso prolungato, non siano danneggiati.
Se vengono lasciati in cattive condizioni, l’unità
potrebbe cadere e causare lesioni personali.
Non riporre bombolette spray né spruzzare
in prossimità del condizionatore d’aria.
Facendolo si correrebbe il rischio di incendi.
Per pulire il condizionatore d’aria, arrestare il
funzionamento e disconnettere il cavo di alimentazione dalla presa a muro.
Altrimenti, si correrebbe il rischio di scosse
elettriche e di lesioni personali.
Non azionare il condizionatore d’aria con le
mani bagnate.
Si correrebbe il rischio di scosse elettriche.
Non collocare sotto l’unità interna oggetti
che possono venire danneggiati dall’acqua.
Se l’umidità raggiunge l’80%, o se l’uscita dello
scarico si ostruisce, è possibile che l’acqua condensi e goccioli.
Non collocare un bruciatore o un riscaldatore in una posizione direttamente esposta al
flusso d’aria del condizionatore d’aria.
Si determinerebbe una combustione incompleta
del bruciatore o del riscaldatore.
Non permettere ai bambini di salire sull’unità
esterna ed evitare di appoggiarvi oggetti.
Cadute o crolli potrebbero causare lesioni personali.
Non esporre direttamente animali e piante al
flusso d’aria.
Gli animali e le piante potrebbero ammalarsi.
Non lavare il condizionatore d’aria con acqua.
Si possono provocare folgorazioni o incendi.
Non installare il condizionatore d’aria in
ambienti in cui potrebbero verificarsi perdite
di gas infiammabili.
Il gas fuoriuscito, stagnante intorno al condizionatore d’aria potrebbe incendiarsi.
Disporre correttamente le tubazioni di scarico affinché lo scarico venga eseguito perfettamente.
Tubazioni incomplete determinano perdite
d’acqua.
L’apparecchio non è stato progettato per
essere usato da bambini o persone non in
buona forma fisica salvo che in presenza di
un supervisore.
I bambini hanno bisogno di essere sorvegliati
per evitare che giochino con l’apparecchio.
Consultare la ditta installatrice per pulire
l’interno del condizionatore d’aria.
Un’errata pulizia potrebbe danneggiare i componenti di plastica e si correrebbe il rischio di perdite d’acqua e di scosse elettriche.
Non toccare l’entrata dell’aria, né l’aletta di
alluminio del condizionatore d’aria.
Altrimenti si corre il rischio di ferirsi.
Non sistemare oggetti nelle immediate vicinanze dell’unità esterna ed evitare che foglie
e altri detriti si depositino intorno all’unità.
Le foglie rappresentano un giaciglio per i piccoli
animali che potrebbero penetrare all’interno
dell’unità. All’interno dell’unità, questi piccoli animali posso essere causa di malfunzionamenti,
fumo o incendi se entrano in contatto con le parti
elettriche.
3.RANGE DI FUNZIONAMENTO
Se la temperatura o l’umidità supera le seguenti
condizioni, i dispositivi di sicurezza potrebbe entrare
in azione e il condizionatore d’aria potrebbe non funzionare, o a volta anche dell’acqua potrebbe sgocciolare dalla sezione interna.
RAFFREDDAMENTO
SEZIONE
ESTERNA
RZQ100
RQ100
RR100
INTERNA
TEMPERATURAUMIDIT
DB Da 18 a 37
WB Da 12 a 28
DB Da 18 a 37
WB Da 12 a 28
DB Da 18 a 37
WB Da 12 a 28
80% o al
di sotto
80% o al
di sotto
80% o al
di sotto
TEMPERATURA
À
ESTERNA
DB Da – 15 a 50
DB Da – 5 a 46
DB Da – 15 a 46
Italiano3
Loading...
+ 7 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.