Daikin 2MXM68N2V1B, 3MXM40N2V1B9, 3MXM40N2V1B8, 3MXM40N2V1B7, 3MXM52N2V1B9 Installer reference guide [it]

...
Guida di riferimento per l'installatore
Serie Split R32
2MXM68N2V1B
3MXM40N2V1B9 3MXM40N2V1B8 3MXM40N2V1B7 3MXM52N2V1B9 3MXM52N2V1B8 3MXM52N2V1B7 3MXM68N2V1B9 3AMXM52N2V1B9 3AMXF52A2V1B9
3MXF52A2V1B9 3MXF68A2V1B9
4MXM68N2V1B9 4MXM80N2V1B9 5MXM90N2V1B9

Sommario

Sommario
1 Note relative alla documentazione 4
1.1 Informazioni su questo documento ............................................................................................................................... 4
2 Precauzioni generali di sicurezza 6
2.1 Note relative alla documentazione ................................................................................................................................ 6
2.1.1 Significato delle avvertenze e dei simboli ...................................................................................................... 6
2.2 Per l'installatore .............................................................................................................................................................. 7
2.2.1 Generale ......................................................................................................................................................... 7
2.2.2 Luogo d'installazione ...................................................................................................................................... 8
2.2.3 Refrigerante - nel caso di R410A o R32.......................................................................................................... 11
2.2.4 Circuiti elettrici ............................................................................................................................................... 13
3 Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori 16
4 Informazioni relative all'involucro 22
4.1 Panoramica: operazioni sulla scatola di consegna......................................................................................................... 22
4.2 Unità esterna................................................................................................................................................................... 22
4.2.1 Per disimballare l'unità esterna...................................................................................................................... 22
4.2.2 Rimozione degli accessori dall'unità esterna ................................................................................................. 23
5 Informazioni sull'unità 25
5.1 Panoramica: Informazioni sull'unità............................................................................................................................... 25
5.2 Identificazione................................................................................................................................................................. 25
5.2.1 Etichetta di identificazione: unità esterna ..................................................................................................... 25
6 Installazione dell'unità 26
6.1 Preparazione del luogo di installazione.......................................................................................................................... 26
6.1.1 Requisiti del luogo di installazione dell'unità esterna ................................................................................... 27
6.1.2 Requisiti aggiuntivi del luogo di installazione dell'unità esterna in climi freddi ........................................... 29
6.2 Apertura dell'unità.......................................................................................................................................................... 30
6.2.1 Informazioni sull'apertura dell'unità .............................................................................................................. 30
6.2.2 Per aprire l'unità esterna................................................................................................................................ 30
6.3 Montaggio dell'unità esterna ......................................................................................................................................... 31
6.3.1 Informazioni sul montaggio dell'unità esterna .............................................................................................. 31
6.3.2 Precauzioni per il montaggio dell'unità esterna ............................................................................................ 31
6.3.3 Per fornire la struttura di installazione .......................................................................................................... 31
6.3.4 Per installare l'unità esterna .......................................................................................................................... 32
6.3.5 Per fornire lo scolo ......................................................................................................................................... 32
6.3.6 Prevenzione della caduta dell'unità esterna.................................................................................................. 33
7 Installazione delle tubazioni 34
7.1 Preparazione delle tubazioni del refrigerante................................................................................................................ 34
7.1.1 Requisiti per le tubazioni del refrigerante ..................................................................................................... 34
7.1.2 Isolante per le tubazioni del refrigerante ...................................................................................................... 35
7.1.3 Lunghezza e dislivello delle tubazioni del refrigerante.................................................................................. 36
7.2 Collegamento delle tubazioni del refrigerante .............................................................................................................. 37
7.2.1 Informazioni sul collegamento delle tubazioni del refrigerante ................................................................... 37
7.2.2 Precauzioni per il collegamento delle tubazioni del refrigerante ................................................................. 37
7.2.3 Linea guida per il collegamento delle tubazioni del refrigerante.................................................................. 39
7.2.4 Linee guida per curvare i tubi......................................................................................................................... 39
7.2.5 Per svasare l'estremità dei tubi ...................................................................................................................... 39
7.2.6 Collegamenti tra unità esterne ed interne mediante riduttori ..................................................................... 40
7.2.7 Utilizzo della valvola di arresto e dell'apertura di servizio ............................................................................ 43
7.2.8 Per collegare le tubazioni del refrigerante all'unità esterna ......................................................................... 45
7.3 Controllo delle tubazioni del refrigerante...................................................................................................................... 45
7.3.1 Controllo delle tubazioni del refrigerante ..................................................................................................... 45
7.3.2 Precauzioni per il controllo delle tubazioni del refrigerante ......................................................................... 46
7.3.3 Verifica della presenza di perdite................................................................................................................... 46
7.3.4 Esecuzione dell'essiccazione sotto vuoto ...................................................................................................... 47
2
8 Carica del refrigerante 48
8.1 Carica del refrigerante .................................................................................................................................................... 48
8.2 Informazioni sul refrigerante.......................................................................................................................................... 49
8.3 Precauzioni durante il caricamento del refrigerante ..................................................................................................... 50
8.4 Determinazione della quantità di refrigerante aggiuntiva............................................................................................. 50
8.5 Per determinare la quantità per la ricarica completa.................................................................................................... 51
8.6 Carica di refrigerante aggiuntivo .................................................................................................................................... 51
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM
Serie Split R32
4P600463-1D – 2021.03
Sommario
8.7 Applicazione dell'etichetta relativa ai gas fluorurati a effetto serra ............................................................................. 51
9 Installazione dei componenti elettrici 53
9.1 Note relative al collegamento del cablaggio elettrico ................................................................................................... 53
9.1.1 Precauzioni durante il collegamento dei fili elettrici ..................................................................................... 53
9.1.2 Linee guida da osservare quando si collega il cablaggio elettrico................................................................. 55
9.1.3 Specifiche dei componenti dei collegamenti standard ................................................................................. 56
9.2 Collegamento del cablaggio elettrico all'unità esterna.................................................................................................. 57
10 Completamento dell'installazione dell'unità esterna 59
10.1 Completamento dell'installazione dell'unità esterna .................................................................................................... 59
10.2 Per chiudere l'unità esterna ........................................................................................................................................... 59
11 Configurazione 60
11.1 Informazioni sulla funzione standby per il risparmio energetico .................................................................................. 60
11.1.1 Per attivare la funzione standby per il risparmio energetico ........................................................................ 60
11.2 Informazioni sull'impostazione come ambiente prioritario........................................................................................... 61
11.2.1 Impostazione come ambiente prioritario ...................................................................................................... 61
11.3 Informazioni sulla modalità "notte silenziosa"............................................................................................................... 61
11.3.1 Attivazione della modalità "notte silenziosa" ................................................................................................ 62
11.4 Informazioni sul blocco della modalità di riscaldamento .............................................................................................. 62
11.4.1 Attivazione del blocco della modalità di riscaldamento ................................................................................ 62
11.5 Informazioni sul blocco della modalità di raffreddamento............................................................................................ 62
11.5.1 Attivazione del blocco della modalità di raffreddamento ............................................................................. 63
12 Messa in funzione 64
12.1 Panoramica: Messa in funzione...................................................................................................................................... 64
12.2 Precauzioni durante la messa in esercizio...................................................................................................................... 64
12.3 Elenco di controllo prima della messa in esercizio ........................................................................................................ 65
12.4 Lista di controllo durante la messa in funzione.............................................................................................................. 65
12.5 Funzionamento di prova e test....................................................................................................................................... 66
12.5.1 Informazioni sul controllo degli errori dei collegamenti elettrici .................................................................. 66
12.5.2 Per eseguire una prova di funzionamento..................................................................................................... 67
12.6 Avvio dell'unità esterna .................................................................................................................................................. 68
13 Consegna all'utente 69
14 Manutenzione e assistenza 70
14.1 Panoramica: Manutenzione e assistenza ....................................................................................................................... 70
14.2 Precauzioni generali di sicurezza.................................................................................................................................... 70
14.3 Lista di controllo per la manutenzione annuale dell'unità esterna ............................................................................... 70
14.4 Informazioni sul compressore ........................................................................................................................................ 71
15 Individuazione e risoluzione dei problemi 72
15.1 Panoramica: Individuazione e risoluzione dei problemi ................................................................................................ 72
15.2 Precauzioni durante la risoluzione dei problemi............................................................................................................ 72
15.3 Risoluzione dei problemi in base ai sintomi ................................................................................................................... 72
15.3.1 Sintomo: Le unità interne cadono, vibrano o producono rumore ................................................................ 72
15.3.2 Sintomo: L'unità NON riscalda né raffredda come previsto.......................................................................... 73
15.3.3 Sintomo: Perdite d'acqua ............................................................................................................................... 73
15.3.4 Sintomo: Dispersione di elettricità................................................................................................................. 73
15.3.5 Sintomo: Impostazione come ambiente prioritario NON funzionante ......................................................... 73
15.3.6 Sintomo: L'unità NON funziona o presenta danni da bruciature .................................................................. 73
15.4 Risoluzione dei problemi in base al comportamento dei LED ....................................................................................... 74
15.4.1 Diagnosi dei guasti mediante il LED sulla PCB dell'unità esterna .................................................................. 74
16 Smaltimento 76
16.1 Panoramica: Smaltimento .............................................................................................................................................. 76
16.2 Per l'evacuazione con la pompa ..................................................................................................................................... 76
16.3 Avvio e arresto del raffreddamento forzato .................................................................................................................. 77
17 Dati tecnici 79
17.1 Schema dell'impianto elettrico....................................................................................................................................... 79
17.1.1 Legenda dello schema elettrico unificato ...................................................................................................... 79
17.2 Schema delle tubazioni: Unità esterna........................................................................................................................... 82
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM Serie Split R32 4P600463-1D – 2021.03
18 Glossario 86
3
1 | Note relative alla documentazione

1 Note relative alla documentazione

1.1 Informazioni su questo documento

Pubblico di destinazione
Installatori autorizzati
INFORMAZIONE
Quest'apparecchiatura è destinata ad essere utilizzata da utenti esperti o addestrati in officine, reparti dell'industria leggera e aziende agricole, oppure è destinata all'uso commerciale e domestico da parte di privati.
AVVERTENZA
Assicurarsi che l'installazione, la manutenzione, la riparazione e i materiali utilizzati siano conformi alle istruzioni di Daikin e alla legge vigente applicabile e che tali operazioni siano svolte esclusivamente da personale qualificato. In Europa e nelle aree in cui si applica lo standard IEC, lo standard applicabile è EN/IEC 60335-2-40.
INFORMAZIONE
In questo documento sono riportate solamente le istruzioni di installazione specifiche per l'unità esterna. Per l'installazione dell'unità interna (montaggio, collegamento delle tubazioni del refrigerante, collegamento dell'impianto elettrico…), consultare il manuale di installazione dell'unità interna.
Serie di documentazioni
Questo documento fa parte di una serie di documentazioni. La serie completa è composta da:
Precauzioni generali per la sicurezza:
- Istruzioni per la sicurezza DA LEGGERE prima dell'installazione
- Formato: Cartaceo (nella confezione dell'unità esterna)
Manuale di installazione dell'unità esterna:
- Istruzioni di installazione
- Formato: Cartaceo (nella confezione dell'unità esterna)
Guida di riferimento per l'installatore:
- Preparazione dell'installazione, dati di riferimento, ecc.
- Formato: File digitali all'indirizzo http://www.daikineurope.com/support-and-
manuals/product-information/
4
Potrebbe essere disponibile una revisione più recente della documentazione fornita andando sul sito web regionale Daikin oppure chiedendo al proprio rivenditore.
La documentazione originale è scritta in inglese. La documentazione in tutte le altre lingue è stata tradotta.
Dati tecnici
Un sottogruppo degli ultimi dati tecnici è disponibile sul sito internet regionale
Daikin (accessibile al pubblico).
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM
Serie Split R32
4P600463-1D – 2021.03
1 | Note relative alla documentazione
L'insieme completo degli ultimi dati tecnici è disponibile sul sito Daikin Business
Portal (è richiesta l'autenticazione).
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM Serie Split R32 4P600463-1D – 2021.03
5
2 | Precauzioni generali di sicurezza

2 Precauzioni generali di sicurezza

2.1 Note relative alla documentazione

La documentazione originale è scritta in inglese. La documentazione in tutte le
altre lingue è stata tradotta.
Le precauzioni descritte nel presente documento trattano argomenti molto
importanti, si raccomanda di attenervisi scrupolosamente.
L'installazione del sistema e tutte le attività descritte nel manuale d'installazione
e nella guida di riferimento per l'installatore DEVONO essere eseguite da un installatore autorizzato.

2.1.1 Significato delle avvertenze e dei simboli

PERICOLO
Indica una situazione che provoca lesioni gravi o letali.
PERICOLO: RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
Indica una situaizone che potrebbe provocare la scossa elettrica.
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
Indica una situazione che potrebbe provocare ustioni/scottature a causa delle temperature estremamente alte o basse.
PERICOLO: RISCHIO DI ESPLOSIONE
Indica una situazione che potrebbe dare luogo ad un'esplosione.
AVVERTENZA
Indica una situazione che potrebbe provocare lesioni gravi o letali.
ATTENZIONE: MATERIALE INFIAMMABILE
ATTENZIONE
Indica una situazione che potrebbe provocare lesioni secondarie o moderate.
6
AVVISO
Indica una situazione che potrebbe provocare danni alle apparecchiature o alla proprietà.
INFORMAZIONE
Indica suggerimenti utili o informazioni aggiuntive.
Simboli utilizzati sull'unità:
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM
Serie Split R32
4P600463-1D – 2021.03
2 | Precauzioni generali di sicurezza
Simbolo Spiegazione
Prima dell'installazione, leggere il manuale di installazione e d'uso e il foglio illustrativo del cablaggio.
Prima di eseguire interventi di manutenzione e riparazione, leggere il manuale di manutenzione.
Per ulteriori informazioni, consultare la guida di riferimento per l'installatore e l'utente.
L'unità contiene parti rotanti. Prestare attenzione durante la riparazione o l'ispezione dell'unità.
Simboli utilizzati nella documentazione:
Simbolo Spiegazione
Indica il titolo di una figura o un riferimento ad essa. Esempio: " 1–3 Titolo figura" significa "Figura 3 nel capitolo
1".
Indica il titolo di una tabella o un riferimento ad essa. Esempio: " 1–3 Titolo tabella" significa "Tabella 3 nel
capitolo 1".

2.2 Per l'installatore

2.2.1 Generale

In caso di dubbi su come installare o usare l'unità, contattare il rivenditore.
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
NON toccare le tubazioni del refrigerante, le tubazioni idrauliche o i componenti
interni durante e immediatamente dopo il funzionamento. Questi potrebbero essere troppo caldi o troppo freddi. Lasciare loro il tempo di tornare alla normale temperatura. Non toccare questi componenti, indossare i guanti di protezione.
NON toccare direttamente il refrigerante fuoriuscito accidentalmente.
AVVERTENZA
L'installazione o il montaggio impropri dell'apparecchio o dei relativi accessori potrebbero dar luogo a folgorazioni, cortocircuiti, perdite, incendi oppure altri danni all'apparecchio. Utilizzare esclusivamente accessori, apparecchiature opzionali e ricambi approvati da Daikin.
AVVERTENZA
Assicurarsi che l'installazione, il collaudo e i materiali applicati siano conformi alla legislazione applicabile (oltre alle istruzioni descritte nella documentazione Daikin).
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM Serie Split R32 4P600463-1D – 2021.03
ATTENZIONE
Indossare un equipaggiamento personale di protezione adeguato (guanti di protezione, occhiali di sicurezza,…) durante i lavori di installazione, manutenzione o riparazione del sistema.
7
2 | Precauzioni generali di sicurezza
AVVERTENZA
Lacerare e gettare via i sacchetti degli imballaggi di plastica, in modo che nessuno, in particolare i bambini, li possa utilizzare per giocare. Rischio possibile: soffocamento.
AVVERTENZA
Prevedere misure adeguate per impedire che l'unità possa essere usata come riparo da piccoli animali. I piccoli animali che dovessero entrare in contatto con le parti elettriche possono causare malfunzionamenti, fumo o incendi.
ATTENZIONE
NON toccare la presa d'aria o le alette di alluminio dell'unità.
ATTENZIONE
AVVISO
I lavori eseguiti sull'unità esterna risultano migliori in condizioni di tempo asciutto, per evitare infiltrazioni di umidità.
NON posizionare oggetti o apparecchiature sulla parte superiore dell'unità.NON sedersi, non arrampicarsi né sostare in piedi sopra l'unità.
Secondo la legislazione applicabile, potrebbe essere necessario fornire un registro insieme al prodotto, contenente almeno le informazioni sulla manutenzione e sugli interventi di riparazione, i risultati delle prove, i periodi di standby e così via.
Inoltre, DEVONO essere tenute a disposizione, in un luogo accessibile presso il prodotto, le seguenti informazioni:
Istruzioni per l'arresto del sistema in caso di emergenzaNome e indirizzo della stazione dei Vigili del Fuoco, della Polizia e dell'ospedaleNome, indirizzo e numeri telefonici diurni e notturni per chiamare l'assistenza
In Europa, la norma EN378 offre le necessarie istruzioni per redigere questo registro.

2.2.2 Luogo d'installazione

Prevedere uno spazio intorno all'unità sufficiente per gli interventi di riparazione
e la circolazione dell'aria.
Assicurarsi che il sito di installazione possa sopportare il peso e le vibrazioni
dell'unità.
Assicurarsi che l'area sia ben ventilata. NON ostruire le aperture di ventilazione.Assicurarsi che l'unità sia in piano.
NON installare l'unità in luoghi in cui siano presenti le condizioni seguenti:
8
In atmosfere potenzialmente esplosive.In presenza di macchine che emettono onde elettromagnetiche. Le onde
elettromagnetiche potrebbero disturbare il sistema di controllo e causare un difetto dell'apparecchiatura.
In luoghi in cui esiste il rischio d'incendio dovuto alla perdita di gas infiammabili
(esempio: diluenti o benzina), fibre di carbonio, polvere incendiabile.
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM
Serie Split R32
4P600463-1D – 2021.03
2 | Precauzioni generali di sicurezza
In luoghi in cui si producono gas corrosivi (esempio: gas di acido solforico). La
corrosione delle tubazioni di rame o delle parti saldate può causare perdite di refrigerante.
Istruzioni per le apparecchiature che utilizzano il refrigerante R32
ATTENZIONE: MATERIALE LEGGERMENTE INFIAMMABILE
Il refrigerante contenuto nell'unità è leggermente infiammabile.
AVVERTENZA
NON perforare né bruciare.NON utilizzare mezzi per accelerare il processo di sbrinamento o per pulire
l'apparecchiatura, se non quelli consigliati dal produttore.
Prestare attenzione al fatto che il refrigerante R32 è inodore.
AVVERTENZA
L'apparecchiatura deve essere conservata in maniera tale da evitare danni meccanici e in una stanza ben aerata, senza fonti di accensione in funzionamento continuo (esempio: fiamme libere, apparecchiature a gas in funzione o riscaldatori elettrici in funzione) e delle dimensioni specificate di seguito.
AVVERTENZA
Assicurarsi che l'installazione, la manutenzione e la riparazione siano eseguite in conformità alle istruzioni di Daikin e alle legge vigente (ad esempio la normativa nazionale sul gas) e che siano svolte esclusivamente da personale autorizzato.
AVVERTENZA
Se uno o più ambienti sono collegati all'unità tramite un sistema di condotti, assicurarsi che:
non vi siano fonti di accensione operative (ad esempio fiamme libere,
apparecchiature a gas in funzione o riscaldatori elettrici in funzione) nel caso in cui la superficie del pavimento sia inferiore al valore minimo per il pavimento A (m²);
nei condotti non siano installati dispositivi ausiliari che potrebbero rivelarsi
potenziali fonti di accensione (ad esempio superfici surriscaldate che superano la temperatura di 700°C e dispositivi elettrici di commutazione);
nei condotti siano utilizzati solo dispositivi ausiliari approvati dal costruttore;l'ingresso E l'uscita dell'aria siano collegati direttamente allo stesso ambiente
tramite condotti. NON utilizzare spazi quali i controsoffitti come condotto per l'ingresso o l'uscita dell'aria.
AVVISO
È necessario adottare delle precauzioni per evitare vibrazioni o impulsi eccessivi
nelle tubature del refrigerante.
Nei limiti del possibile, è necessario difendere i dispositivi di protezione, le
tubature e gli attacchi dagli effetti delle condizioni ambientali avverse.
È necessario prevedere l'espansione e la contrazione delle tubature lunghe.Le tubature dei sistemi del refrigerate devono essere progettate e installate in
modo da ridurre al minimo eventuali shock idraulici che danneggiano il sistema.
È necessario fissare saldamente le apparecchiature e le tubature interne in modo
tale da evitarne la rottura accidentale in caso di spostamento di mobilio o attività di ristrutturazione.
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM Serie Split R32 4P600463-1D – 2021.03
9
2 | Precauzioni generali di sicurezza
Contains fluorinated greenhouse gases
2
1
1
1
2
2
kg
tCO2eq
1000
GWP × kg
=
=
+
kg
=
kg
=
GWP: xxx
R32
ATTENZIONE
NON utilizzare potenziali fonti di accensione per la ricerca o il rilevamento di eventuali perdite di refrigerante.
AVVISO
Requisiti dello spazio di installazione
AVVERTENZA
Se le apparecchiature contengono refrigerante R32, la superficie del pavimento della stanza in cui esse sono installate, utilizzate e conservate DEVE essere maggiore della superficie del pavimento minima definita nella seguente tabella A (m2). Ciò è valido per:
NON riutilizzare i giunti e le guarnizioni in rame già usati in precedenza.I giunti realizzati in fase di installazione tra le parti dell'impianto del refrigerante
devono essere accessibili per la manutenzione.
Unità interne senza un sensore per le perdite di refrigerante; nel caso di unità
interne con un sensore per le perdite di refrigerante, consultare il manuale di installazione
Unità esterne installate o conservate in ambienti interni (ad esempio, giardino
d'inverno, garage, sala macchine)
AVVISO
Proteggere le tubazioni dai danni fisici.Ridurre al minimo le tubazioni.
Per determinare la superficie del pavimento minima
1 Determinare il carico di refrigerante totale nel sistema (=carico di refrigerante
alla fabbrica + quantità di refrigerante aggiuntiva caricata).
2 Determinare quale grafico o tabella utilizzare.
Per le unità interne: L'unità è montata a soffitto, montata a parete o
collocata sul pavimento?
Per le unità esterne installate o conservate in ambienti interni, ciò dipende
dall'altezza di installazione:
Se l'altezza dell'installazione è… Allora utilizzare il grafico o la tabella per…
<1,8m Unità collocate sul pavimento
10
1,8≤x<2,2m Unità a muro
≥2,2m Unità montate a soffitto
3 Utilizzare il grafico o la tabella per determinare la superficie del pavimento
minima.
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM
Serie Split R32
4P600463-1D – 2021.03
2 | Precauzioni generali di sicurezza
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
110
120
130
140
150
160
170
180
190
200
210
220
230
240
250
260
270
280
290
300
310
320
330
340
350
360
370
380
390
400
410
420
430
440
450
460
470
480
490
500
510
520
530
540
550
560
570
580
590
600
610
620
630
640
650
660
670
680
690
700
710
720
730
740
750
760
770
1.843
9.55
2.21.8
2.4 2.8 3.2 3.6 4 4.4 4.8 5.2 5.6 6 6.4 6.8 7.2 7.6 8 8.4 8.8 9.22
2.6 3 3.4 3.8 4.2
4.6
5 5.4 5.8 6.2 6.6 7 7.4 7.8 8.2 8.6 9 9.4
Floor-standing unit
(c)
Wall-mounted unit
(b)
Ceiling-mounted unit
(a)
m [kg]
A
min
[m
2
]
Ceiling-mounted
unit
(a)
4.6 13.4
4.6 180
4.8 14.6
4.8 196
5.0 15.8
5.0 213
≤1.842
5.2 17.1
≤1.842
5.2 230
1.843 3.64
5.4 18.5
1.843 28.9
5.4 248
2.0 3.95
5.6 19.9
2.0 34.0
5.6 267
2.2 4.34
5.8 21.3
2.2 41.2
5.8 286
2.4 4.74
6.0 22.8
2.4 49.0
6.0 306
2.6 5.13
6.2 24.3
2.6 57.5
6.2 327
2.8 5.53
6.4 25.9
2.8 66.7
6.4 349
3.0 5.92
6.6 27.6
3.0 76.6
6.6 371
3.2 6.48
6.8 29.3
3.2 87.2
6.8 394
3.4 7.32
7.0 31.0
3.4 98.4
7.0 417
3.6 8.20
7.2 32.8
3.6 110
7.2 441
3.8 9.14
7.4 34.7
3.8 123
7.4 466
4.0 10.1
7.6 36.6
4.0 136
7.6 492
4.2 11.2
7.8 38.5
4.2 150
7.8 518
4.4 12.3
4.4 165
m (kg)
A
min
(m2)
4.6 20.0
4.8 21.8
5.0 23.6
≤1.842
5.2 25.6
1.843 4.45
5.4 27.6
2.0 4.83
5.6 29.7
2.2 5.31
5.8 31.8
2.4 5.79
6.0 34.0
2.6 6.39
6.2 36.4
2.8 7.41
6.4 38.7
3.0 8.51
6.6 41.2
3.2 9.68
6.8 43.7
3.4 10.9
7.0 46.3
3.6 12.3
7.2 49.0
3.8 13.7
7.4 51.8
4.0 15.1
7.6 54.6
4.2 16.7
7.8 57.5
4.4 18.3
8 40.5
8.2 42.6
8.4 44.7
8.6 46.8
8.8 49.0 9 51.3
9.2 53.6
9.4 55.9
9.55 57.7
8 60.5
8.2 63.6
8.4 66.7
8.6 69.9
8.8 73.2 9 76.6
9.2 80.0
9.4 83.6
9.55 86.2
8 545
8.2 572
8.4 601
8.6 629
8.8 659 9 689
9.2 720
9.4 752
9.55 776
Wall-mounted
unit
(b)
m (kg)
A
min
(m2)
Floor-standing
unit
(c)
m (kg)
A
min
(m2)
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM Serie Split R32 4P600463-1D – 2021.03

2.2.3 Refrigerante - nel caso di R410A o R32

Se applicabile. Per maggiori informazioni, vedere il manuale di installazione o la guida di riferimento dell'installatore relativa alla propria applicazione.
m Carico di refrigerante totale nel sistema
A
Superficie del pavimento minima
min
(a) Ceiling-mounted unit (=unità montata a soffitto) (b) Wall-mounted unit (=unità montata a parete) (c) Floor-standing unit (=unità collocata sul pavimento)
AVVISO
Assicurarsi che l'installazione delle tubazioni di refrigerante sia conforme alla legislazione applicabile. In Europa, la normativa applicabile è la EN378.
AVVISO
Assicurarsi che le tubazioni e i collegamenti in loco NON siano soggetti a sollecitazioni.
AVVERTENZA
Durante le prove, NON portare MAI il prodotto ad una pressione più alta della pressione massima ammessa (come indicato sulla piastra informativa dell'unità).
11
2 | Precauzioni generali di sicurezza
AVVERTENZA
Prendere sufficienti precauzioni in caso di perdita di refrigerante. In presenza di perdite di gas refrigerante, ventilare immediatamente l'area. Rischi possibili:
PERICOLO: RISCHIO DI ESPLOSIONE
Arresto della pompa – Perdita di refrigerante. Qualora si voglia arrestare la pompa
e vi sia una perdita nel circuito del refrigerante:
AVVERTENZA
Recuperare SEMPRE il refrigerante. NON disperderlo direttamente nell'ambiente. Utilizzare una pompa a vuoto per svuotare l'impianto.
Concentrazioni eccessive di refrigerante in un ambiente chiuso possono causare
la riduzione dell'ossigeno nell'ambiente.
Potrebbe sprigionarsi gas tossico se il refrigerante entra in contatto con fiamme
libere.
NON utilizzare la funzione automatica di evacuazione mediante pompa, con cui è
possibile raccogliere tutto il refrigerante del sistema nell'unità esterna. Conseguenza possibile: Autocombustione ed esplosione del compressore poiché dell'aria è entrata nel compressore in funzione.
Utilizzare un sistema di recupero separato affinché il compressore dell'unità NON
debba essere messo in funzione.
AVVISO
Dopo che sono state collegate tutte le tubazioni, assicurarsi che non vi siano perdite di gas. Usare l'azoto per verificare l'eventuale presenza di perdite di gas.
AVVISO
Per evitare la rottura del compressore, NON caricare una quantità di refrigerante
superiore a quella specificata.
Se il sistema del refrigerante deve essere aperto, il refrigerante DEVE essere
trattato secondo le normative vigenti.
AVVERTENZA
Accertarsi che non vi sia ossigeno nel sistema. Il refrigerante può essere caricato solo dopo aver effettuato la prova di tenuta e l'essiccazione sotto vuoto.
Conseguenza possibile: autocombustione ed esplosione del compressore provocate dall'aria che entra nel compressore in funzione.
Qualora fosse necessaria la ricarica, consultare la targhetta informativa dell'unità.
Su di essa sono riportati il tipo di refrigerante e la quantità necessaria.
Quest’unità è stata caricata con il refrigerante alla fabbrica e, a seconda delle
dimensioni e delle lunghezze dei tubi, per certi sistemi potrebbe essere necessario caricarne una quantità aggiuntiva.
12
Utilizzare esclusivamente attrezzi adatti per il tipo di refrigerante utilizzato nel
sistema, per assicurare la necessaria resistenza alla pressione e per impedire l'ingresso di materiali estranei nel sistema.
Caricare il refrigerante liquido nel modo seguente:
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM
Serie Split R32
4P600463-1D – 2021.03
2 | Precauzioni generali di sicurezza
Se Allora
È presente un tubo che funge da sifone (vale a dire che la bombola è
Effettuare la carica mantenendo la bombola in posizione eretta.
contrassegnata dalla scritta “Liquid filling siphon attached” (Sifone di riempimento del liquido in dotazione))
NON è presente un tubo che funge da sifone
Effettuare la carica mantenendo la bombola in posizione capovolta.
Aprire le bombole del refrigerante lentamente.Caricare il refrigerante nello stato liquido. L'aggiunta di refrigerante in forma
gassosa può prevenire il normale funzionamento.
ATTENZIONE
Una volta completata la procedura di rabbocco del refrigerante o durante una pausa, chiudere immediatamente la valvola del serbatoio refrigerante. Se la valvola NON viene chiusa immediatamente, la pressione rimanente potrebbe provocare il caricamento di refrigerante aggiuntivo. Conseguenza possibile: quantità di refrigerante errata.

2.2.4 Circuiti elettrici

PERICOLO: RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
DISATTIVARE tutte le sorgenti di alimentazione prima di rimuovere il coperchio
del quadro elettrico, collegare cavi elettrici o toccare qualsiasi componente elettrico.
Scollegare la sorgente di alimentazione per più di 10 minuti e misurare la
tensione ai terminali dei condensatori del circuito principale o dei componenti elettrici prima di intervenire. La tensione DEVE essere minore di 50 VCC prima che sia possibile toccare i componenti elettrici. Per quanto riguarda la posizione dei terminali, consultare lo schema dell'impianto elettrico.
NON toccare i componenti elettrici con le mani bagnate.NON lasciare l'unità incustodita se è stato rimosso il coperchio di servizio.
AVVERTENZA
Se NON è già stato installato in fabbrica, è NECESSARIO installare nel cablaggio fisso un interruttore generale o altri mezzi per la disconnessione, aventi una separazione dei contatti in tutti i poli che provveda alla completa disconnessione nella condizione di sovratensione di categoriaIII.
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM Serie Split R32 4P600463-1D – 2021.03
13
2 | Precauzioni generali di sicurezza
AVVERTENZA
Utilizzare SOLO fili di rame.Assicurarsi i collegamenti da effettuarsi in loco siano conformi alla legislazione
applicabile.
Tutti i collegamenti in loco DEVONO essere eseguiti in conformità allo schema
dell'impianto elettrico fornito con il prodotto.
Non stringere MAI assieme i fasci di cavi e assicurarsi che NON entrino in contatto
con tubazioni e bordi taglienti. Assicurarsi che sui collegamenti dei morsetti non gravi alcuna pressione esterna.
Assicurarsi di installare il cablaggio di terra. NON effettuare la messa a terra
dell'unità tramite tubi accessori, assorbitori di sovratensione o la messa a terra del telefono. Una messa a terra incompleta può provocare scosse elettriche.
Accertarsi che venga usato un circuito di alimentazione dedicato. NON utilizzare
mai una fonte di alimentazione alla quale sono collegate anche altre utenze.
Accertarsi di installare i fusibili o gli interruttori di circuito richiesti.Non dimenticare di installare un interruttore di dispersione a terra. Il mancato
rispetto di questa precauzione può causare scosse elettriche o incendi.
Durante l'installazione del differenziale di terra, accertarsi che sia compatibile con
l'inverter (resistente ai disturbi elettrici ad alta frequenza) per evitare inutili aperture del differenziale di terra.
ATTENZIONE
Quando si collega il cavo di alimentazione: effettuare il collegamento a terra
prima di stabilire i collegamenti di corrente.
Quando si scollega il cavo di alimentazione: scollegare i collegamenti di corrente
prima di separare il collegamento di messa a terra.
La lunghezza dei conduttori tra la distensione e la morsettiera deve essere tale da
consentire la tesatura dei cavi sotto tensione prima del cavo di messa a terra, nel caso in cui l'alimentazione venga staccata dalla distensione.
AVVISO
Precauzioni per la posa del cablaggio di alimentazione:
NON collegare cablaggi di spessori differenti alla morsettiera di alimentazione (un
allentamento del cablaggio di alimentazione potrebbe causare un calore anormale).
Se si collegano cablaggi aventi lo stesso spessore, procedere come illustrato nella
figura sopra.
Per il cablaggio, utilizzare il filo di alimentazione designato e collegarlo
saldamente, quindi fissarlo per evitare che sulla morsettiera venga esercitata una pressione esterna.
Utilizzare un cacciavite appropriato per serrare le viti dei terminali. Se la lama del
cacciavite è troppo piccola, si danneggerà la testa delle viti e diventerà impossibile serrarle correttamente.
Serrando eccessivamente le viti, si possono rompere i terminali.
14
Installare i cavi di alimentazione ad una distanza di almeno 1metro da televisori o radio, per evitare le interferenze. A seconda del tipo di onde radio, la distanza di 1metro potrebbe non essere sufficiente.
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM
Serie Split R32
4P600463-1D – 2021.03
2 | Precauzioni generali di sicurezza
AVVERTENZA
Dopo aver completato i collegamenti elettrici, accertarsi che ogni componente
elettrico e terminale all'interno del quadro elettrico siano saldamente connessi.
Assicurarsi che tutti i coperchi siano stati chiusi prima di avviare l'unità.
AVVISO
Valido in presenza di alimentazione trifase e di compressore dotato di metodo di avviamento ATTIVATO/DISATTIVATO.
Se esiste la possibilità di fase invertita dopo un black-out momentaneo e l'alimentazione passa da ATTIVATO a DISATTIVATO e viceversa mentre il prodotto è in funzione, attaccare localmente un circuito di protezione da fase invertita. Facendo funzionare il prodotto in fase invertita, il compressore ed altre parti potrebbero danneggiarsi.
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM Serie Split R32 4P600463-1D – 2021.03
15

3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori

3 Istruzioni di sicurezza specifiche per gli
installatori
Rispettare sempre le seguenti istruzioni e normative di sicurezza.
Installazione dell'unità (vedere la sezione
AVVERTENZA
L'installazione va eseguita da un installatore, la scelta dei materiali e l'installazione devono rispettare la legislazione applicabile. In Europa, la normativa applicabile è la EN378.
Sito di installazione (vedere la sezione
installazione"[426]
)
"6.1Preparazione del luogo di
ATTENZIONE
Controllare che il luogo di installazione possa sostenere il peso dell'unità.
Un'installazione scadente è pericolosa. Può causare anche vibrazioni o rumore insolito durante il funzionamento.
Fornire spazio di servizio sufficiente.NON installare l'unità a contatto con il soffitto o con una parete, n quanto ciò
potrebbe causare vibrazioni.
AVVERTENZA
L'apparecchiatura deve essere conservata in una stanza senza fonti di accensione in funzionamento continuo (esempio: fiamme libere, apparecchiature a gas in funzione o riscaldatori elettrici in funzione).
"6Installazione dell'unità"[426]
)
Apertura dell'unità (vedere
"6.2Apertura dell'unità"[430]
PERICOLO: RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
NON lasciare l'unità incustodita se è stato rimosso il coperchio di servizio.
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
PERICOLO: RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
Collegamento delle tubazioni del refrigerante (vedere
tubazioni del refrigerante"[437]
)
ATTENZIONE
Non eseguire operazioni di brasatura o saldatura in loco sulle unità caricate con
refrigerante R32 per la spedizione.
Durante l'installazione del sistema di refrigerazione, per eseguire il collegamento
tra le parti di cui almeno una sia carica, è necessario rispettare i requisiti seguenti: all'interno degli spazi occupati, non è consentito utilizzare giunti provvisori per il refrigerante R32 ad eccezione dei giunti realizzati in loco che collegano l'unità interna alle tubature. I giunti realizzati in loco che collegano direttamente le tubature alle unità interne devono essere di tipo provvisorio.
)
"7.2Collegamento delle
16
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM
Serie Split R32
4P600463-1D – 2021.03
3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
ATTENZIONE
NON collegare i tubi di diramazione incassati all'unità esterna quando si effettua solo l'installazione dei tubi senza collegare l'unità interna, per poter aggiungere successivamente un'altra unità interna.
ATTENZIONE
NON usare olio minerale sulle parti svasate.NON riutilizzare tubazioni prese da impianti precedenti.Non installare MAI un essiccatore su questa unità R32 per tutelarne la vita utile. Il
materiale essiccante potrebbe sciogliersi e danneggiare il sistema.
ATTENZIONE
Utilizzare il dado svasato fissato all'unità.Per evitare la fuoriuscita di gas, applicare l'olio refrigerante solo sulla parte
interna della svasatura. Usare olio refrigerante per R32.
NON riutilizzare i giunti.
AVVERTENZA
Collegare saldamente il tubo del refrigerante prima di azionare il compressore. Se i tubi del refrigerante NON sono collegati e la valvola di arresto è aperta quando il compressore entra in funzione, l'aria verrà aspirata e ciò provoca una pressione anomala nel ciclo di refrigerazione, che potrebbe causare danni all'apparato e perfino lesioni personali.
ATTENZIONE
Una svasatura incompleta può causare perdite di gas refrigerante.NON riutilizzare i tubi con vecchie svasature. Usare delle nuove svasature per
prevenire le perdite di gas refrigerante.
Usare i dadi svasati che sono inclusi nell'unità. L'uso di dadi svasati diversi può
causare la perdita di gas refrigerante.
Controllo delle tubazioni del refrigerante (
refrigerante"[445]
)
PERICOLO: RISCHIO DI ESPLOSIONE
NON avviare l'unità se non è stata messa sotto vuoto.
Caricamento del refrigerante (vedere
"8Carica del refrigerante"[448]
ATTENZIONE: MATERIALE LEGGERMENTE INFIAMMABILE
Il refrigerante contenuto nell'unità è leggermente infiammabile.
"7.3Controllo delle tubazioni del
)
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM Serie Split R32 4P600463-1D – 2021.03
17
3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
AVVERTENZA
Il refrigerante all'interno dell'unità è leggermente infiammabile, ma di norma NON dovrebbe presentare perdite. Se il refrigerante dovesse fuoriuscire nella stanza, entrando in contatto con la fiamma di un bruciatore, un riscaldatore o una cucina a gas, potrebbe causare un incendio o la formazione di gas nocivo.
Spegnere i dispositivi di riscaldamento infiammabili, arieggiare l'ambiente e contattare il rivenditore da cui è stato acquistato l'apparecchio.
NON utilizzare l'unità finché un tecnico qualificato non ha effettuato la riparazione del componente che presenta una perdita di refrigerante.
AVVERTENZA
Non toccare MAI direttamente il refrigerante fuoriuscito accidentalmente, poiché potrebbe provocare gravi ustioni da gelo.
AVVERTENZA
Usare esclusivamente R32 come refrigerante. Altre sostanze possono causare
esplosioni e incidenti.
R32 contiene gas serra fluorinati. Il suo valore potenziale di riscaldamento globale
(GWP) è 675. NON liberare questi gas nell'atmosfera.
Per caricare il refrigerante, usare SEMPRE guanti protettivi e occhiali di sicurezza.
ATTENZIONE
Per evitare il guasto del compressore, NON superare la quantità di refrigerante specificata per la carica.
Installazione elettrica (vedere la sezione
elettrici"[453]
)
AVVERTENZA
Tutti i cablaggi DEVONO essere posati da un elettricista autorizzato e DEVONO
essere conformi con le leggi applicabili.
Eseguire i collegamenti elettrici con il cablaggio fisso.Tutti i componenti reperiti in loco e tutti gli impianti elettrici DEVONO essere
conformi alle leggi applicabili.
AVVERTENZA
La fase N dell'alimentazione manca o non è corretta, l'apparecchiatura si
potrebbe guastare.
Determinazione della messa a terra adeguata. NON effettuare la messa a terra
dell'unità tramite tubi accessori, assorbitori di sovratensione o la messa a terra del telefono. Una messa a terra incompleta può provocare scosse elettriche.
Installare i fusibili o gli interruttori di dispersione a terra necessari.Assicurare il cablaggio elettrico con delle fascette in modo tale che i cavi NON
entrino in contatto con gli spigoli vivi o le tubazioni, in particolare dal lato alta pressione.
NON usare fili nastrati, fili con conduttori a trefolo, cavi di prolunga o connessioni
da un sistema a stella. Essi possono provocare surriscaldamento, scosse elettriche o incendi.
NON installare un condensatore per l'anticipo di fase, poiché questa unità è
dotata di un inverter. Un condensatore per l'anticipo di fase ridurrà le prestazioni e potrebbe provocare incidenti.
"9Installazione dei componenti
18
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM
Serie Split R32
4P600463-1D – 2021.03
3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
AVVERTENZA
Per i cavi di alimentazione utilizzare SEMPRE cavi del tipo a più trefoli.
AVVERTENZA
Usare un interruttore che scollega tutti i poli con una distanza dei contatti di almeno 3mm che provveda alla completa disconnessione nella condizione di sovratensione di categoriaIII.
AVVERTENZA
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, DEVE essere sostituito dal costruttore, dal suo rappresentante o da persone in possesso di una qualifica simile, per evitare ogni rischio.
AVVERTENZA
NON collegare l'alimentazione elettrica all'unità interna. Ciò potrebbe provocare scosse elettriche o incendi.
AVVERTENZA
NON usare componenti elettrici acquistati localmente all'interno del prodotto.NON prelevare l'alimentazione elettrica per la pompa di scarico ecc. dalla
morsettiera. Ciò potrebbe provocare scosse elettriche o incendi.
AVVERTENZA
Tenere il cablaggio di interconnessione lontano dai tubi di rame senza isolamento termico in quanto tali tubi si surriscalderanno.
PERICOLO: RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
Tutte le parti elettriche (inclusi i termistori) sono alimentate dall'alimentazione. Non toccarle a mani nude.
PERICOLO: RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
Scollegare la sorgente di alimentazione per più di 10minuti e misurare la tensione ai terminali dei condensatori del circuito principale o dei componenti elettrici prima di intervenire. La tensione DEVE essere minore di 50 V CC prima che sia possibile toccare i componenti elettrici. Per quanto riguarda la posizione dei terminali, consultare lo schema dell'impianto elettrico.
Completamento dell'installazione dell'unità esterna (vedere
dell'installazione dell'unità esterna"[459]
)
PERICOLO: RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
Assicurarsi che il sistema sia messo a terra correttamente.Disattivare l'alimentazione prima di effettuare le operazioni di manutenzione.Installare il coperchio del quadro elettrico e prima di attivare l'alimentazione.
"10Completamento
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM Serie Split R32 4P600463-1D – 2021.03
Manutenzione e assistenza (vedere la sezione
assistenza"[470]
)
PERICOLO: RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
"14Manutenzione e
19
3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
AVVERTENZA
Prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione o di riparazione, aprire
SEMPRE l'interruttore di circuito sul pannello di alimentazione, rimuovere i fusibili o aprire i dispositivi di protezione dell'unità.
NON toccare le parti sotto tensione per almeno 10 minuti dopo lo spegnimento
dell'alimentazione perché possono contenere tensioni elevate.
Alcune sezioni del quadro elettrico sono calde.NON toccare le sezioni conduttive.NON pulire l'unità con acqua. Si potrebbero provocare scosse elettriche o incendi.
PERICOLO: RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
Utilizzare il compressore esclusivamente su un sistema dotato di messa a terra.Prima di qualsiasi intervento sul compressore, disattivare l'alimentazione.Al termine delle operazioni, rimontare il coperchio del quadro elettrico e quello di
servizio.
ATTENZIONE
Indossare sempre occhiali e guanti di protezione.
PERICOLO: RISCHIO DI ESPLOSIONE
Utilizzare un tagliatubi per rimuovere il compressore.NON utilizzare la torcia di brasatura.Usare solo lubrificanti e refrigeranti approvati.
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
NON toccare il compressore a mani nude.
Risoluzione dei problemi (vedere la sezione
problemi"[472]
)
PERICOLO: RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
"15Individuazione e risoluzione dei
20
AVVERTENZA
Prima di eseguire un'ispezione del quadro elettrico dell'unità, accertarsi SEMPRE
che l'unità sia scollegata dalla rete di alimentazione. Portare su DISATTIVATO il rispettivo interruttore di protezione.
In caso d'intervento di un dispositivo di sicurezza, arrestare l'unità ed individuare
il motivo dell'attivazione di tale dispositivo prima di resettarlo. NON shuntare MAI i dispositivi di sicurezza né modificarne i valori impostandoli su un valore diverso dall'impostazione predefinita dalla fabbrica. Qualora non si riuscisse a individuare la causa del problema, rivolgersi al rivenditore.
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM
Serie Split R32
4P600463-1D – 2021.03
3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
AVVERTENZA
Prevenire i rischi dovuti all'involontario resettaggio del disgiuntore termico: la corrente a questo apparecchio NON DEVE essere alimentata attraverso un dispositivo di commutazione esterno, ad esempio un timer, né l'apparecchio deve essere collegato a un circuito portato regolarmente su ATTIVATO e DISATTIVATO dall'impianto.
PERICOLO: RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
Quando l'unità non è in funzione, i LED sulla PCB sono spenti per risparmiare
energia.
Anche quando i LED sono spenti, la morsettiera e la PCB potrebbero essere
alimentati.
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM Serie Split R32 4P600463-1D – 2021.03
21
4 | Informazioni relative all'involucro

4 Informazioni relative all'involucro

4.1 Panoramica: operazioni sulla scatola di consegna

Questo capitolo descrive le operazioni da eseguire una volta che le scatole contenenti l'unità esterna e l'unità interna sono state consegnate sul posto.
Tenere presente quanto segue:
Alla consegna, l'unità DEVE essere controllata per verificare l'eventuale presenza
di danni. Eventuali danni DEVONO essere segnalati immediatamente all'agente addetto ai reclami del trasportatore.
Per evitare danni durante il trasporto, portare l'unità ancora imballata il più
vicino possibile al luogo d'installazione definitivo.
Preparare anticipatamente il percorso lungo il quale si intende trasportare
l'unità.

4.2 Unità esterna

4.2.1 Per disimballare l'unità esterna

22
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM
Serie Split R32
4P600463-1D – 2021.03
4 | Informazioni relative all'involucro
1
2
a
b c d e
i j
g h
f

4.2.2 Rimozione degli accessori dall'unità esterna

1 Sollevare l'unità esterna.
ATTENZIONE
Per maneggiare l'unità esterna, procedere solo nel modo seguente:
2 Rimuovere gli accessori sul fondo dell'imballaggio.
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM Serie Split R32 4P600463-1D – 2021.03
23
4 | Informazioni relative all'involucro
a Manuale di installazione dell'unità esterna
b Precauzioni generali per la sicurezza
c Etichetta per i gas serra fluorinati
d Etichetta multilingue per i gas serra fluorinati
e Presa di drenaggio
f Sacchetto delle viti. Le viti verranno utilizzate per fissare le fasce di ancoraggio dei
g Tappo di scarico (piccolo)
h Tappo di scarico (grande)
i Gruppo riduttore j Etichetta per l'energia
cavi elettrici.
24
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM
Serie Split R32
4P600463-1D – 2021.03

5 Informazioni sull'unità

INFORMAZIONE
NON è possibile collegare un'unità interna di 1 solo ambiente. Occorre collegare le unità interne di almeno 2 ambienti.
INFORMAZIONE
A seconda delle unità e/o delle condizioni di installazione, potrebbe essere necessario collegare l'impianto elettrico prima di caricare il refrigerante.
Il sistema Hybrid per Multi o il generatore ACS è considerato come collegamento a 1 stanza.
Per la combinazione corretta, consultare la tabella delle combinazioni e il manuale di installazione del sistema Hybrid per Multi o del generatore ACS per Multi.
ATTENZIONE: MATERIALE LEGGERMENTE INFIAMMABILE
Il refrigerante contenuto nell'unità è leggermente infiammabile.
5 | Informazioni sull'unità
INFORMAZIONE
Per i limiti di funzionamento, consultare gli ultimi dati tecnici dell'unità esterna sul sito internet regionale di Daikin (accessibile al pubblico).

5.1 Panoramica: Informazioni sull'unità

Le informazioni contenute in questo capitolo riguardano:

5.2 Identificazione

AVVISO
Se si devono installare o riparare varie unità contemporaneamente, assicurarsi di NON scambiare i coperchi di servizio tra un modello e l'altro.

5.2.1 Etichetta di identificazione: unità esterna

Ubicazione
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM Serie Split R32 4P600463-1D – 2021.03
25
6 | Installazione dell'unità

6 Installazione dell'unità

In questo capitolo

AVVERTENZA
L'installazione va eseguita da un installatore, la scelta dei materiali e l'installazione devono rispettare la legislazione applicabile. In Europa, la normativa applicabile è la EN378.
6.1 Preparazione del luogo di installazione ................................................................................................................................. 26
6.1.1 Requisiti del luogo di installazione dell'unità esterna ........................................................................................... 27
6.1.2 Requisiti aggiuntivi del luogo di installazione dell'unità esterna in climi freddi ................................................... 29
6.2 Apertura dell'unità.................................................................................................................................................................. 30
6.2.1 Informazioni sull'apertura dell'unità...................................................................................................................... 30
6.2.2 Per aprire l'unità esterna ....................................................................................................................................... 30
6.3 Montaggio dell'unità esterna ................................................................................................................................................. 31
6.3.1 Informazioni sul montaggio dell'unità esterna...................................................................................................... 31
6.3.2 Precauzioni per il montaggio dell'unità esterna .................................................................................................... 31
6.3.3 Per fornire la struttura di installazione .................................................................................................................. 31
6.3.4 Per installare l'unità esterna .................................................................................................................................. 32
6.3.5 Per fornire lo scolo ................................................................................................................................................. 32
6.3.6 Prevenzione della caduta dell'unità esterna ......................................................................................................... 33

6.1 Preparazione del luogo di installazione

NON installare l'unità in luoghi che vengono utilizzati spesso come luoghi di lavoro. In caso di lavori di costruzione (ad es. molatura) in cui si genera una grande quantità di polvere, l'unità DEVE essere coperta.
Scegliere un luogo d'installazione con spazio a sufficienza per trasportare l'unità dentro e fuori da questo.
ATTENZIONE
Controllare che il luogo di installazione possa sostenere il peso dell'unità.
Un'installazione scadente è pericolosa. Può causare anche vibrazioni o rumore insolito durante il funzionamento.
Fornire spazio di servizio sufficiente.NON installare l'unità a contatto con il soffitto o con una parete, n quanto ciò
potrebbe causare vibrazioni.
Scegliere una posizione dove i rumori di funzionamento e l'aria calda/fredda
scaricata dall'unità non possano creare disturbi alle persone.
Prevedere uno spazio intorno all'unità sufficiente per gli interventi di riparazione
e la circolazione dell'aria.
Evitare le aree in cui si possono verificare perdite di gas o prodotti infiammabili.
26
Installare le unità, i cavi di alimentazione e di comunicazione a una distanza
minima di 3m da televisori e radio per evitare interferenze. A seconda del tipo di onde radio, la distanza di 3metri potrebbe non essere sufficiente.
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM
Serie Split R32
4P600463-1D – 2021.03
AVVISO
≤1200
>100
>100
>50
>350
>350
(mm)(mm)
a
b
b
a
>250
>300
(mm)
NON mettere oggetti sotto all'unità interna e/o esterna, in quanto potrebbero bagnarsi. In caso contrario, potrebbe verificarsi un gocciolamento dovuto alla condensa nell'unità o nei tubi del refrigerante, oppure all'ostruzione del filtro dell'aria o dello scarico, e gli oggetti in questione potrebbero sporcarsi o essere danneggiati.
AVVERTENZA
L'apparecchiatura deve essere conservata in una stanza senza fonti di accensione in funzionamento continuo (esempio: fiamme libere, apparecchiature a gas in funzione o riscaldatori elettrici in funzione).

6.1.1 Requisiti del luogo di installazione dell'unità esterna

INFORMAZIONE
Leggere inoltre i seguenti requisiti:
"2Precauzioni generali di sicurezza"[46]."7.1.3Lunghezza e dislivello delle tubazioni del refrigerante"[436].
6 | Installazione dell'unità
Tenere a mente le seguenti linee guida relative allo spazio:
a Uscita dell'aria b Entrata dell'aria
Lasciare 300 mm di spazio sotto la superficie del soffitto e 250 mm per la manutenzione di tubi e cavi elettrici.
AVVISO
NON impilare le unità una sull'altra.NON appendere l'unità al soffitto.
2MXM68+3(A)MXM+3(A)MXF+4MXM+5MXM Serie Split R32 4P600463-1D – 2021.03
Un vento forte (≥18 km/h) che soffi contro l'uscita dell'aria dell'unità esterna provoca un cortocircuito (aspirazione dell'aria di scarico). Questo potrebbe comportare:
deterioramento della capacità operativa;accelerazioni frequenti del congelamento durante il funzionamento in
riscaldamento;
interruzione del funzionamento dovuta alla riduzione della bassa pressione o
all'aumento dell'alta pressione;
27
Loading...
+ 61 hidden pages