Daewoo KOG-39A7A User Manual

FORNO A MICROONDE
KOG-39A7A
Manuale d'uso
ITALIANO
Sicuri con il forno a microonde
Posizionamento corretto del forno a microonde
Collegamento del forno a microonde
Notizie
Estrarre il forno dalla confezione di protezione e controllare che non abbia subìto danni. Se lo sportello dovesse essere deformato o danneggiato, l'interno dovesse presentare ammaccature ecc. non installare il forno, ma informare immediatamente il rivenditore.
Non usare il forno se presenta danneggiamenti. E' particolarmente
importante che lo sportello chiuda bene. Lo sportello non dev'essere deformato, le cerniere e gli elementi di chiusura non devono essere rotti, deformati o allentati e le superfici di tenuta devono essere intatte.
Questo forno non ha elementi che possono essere riparati in
proprio; per eventuali riparazioni o regolazioni, rivolgersi esclusivamente a personale specializzato.
Non tentare mai di usare il forno con lo sportello aperto. Potreste
essere esposti ad una quantità di energia a microonde pericolosa. Non manipolare mai le chiusure di sicurezza e le cerniere.
Eliminare qualsiasi resto di sporcizia o detergenti dalle superfici di
tenuta.
Utilizzare il forno unicamente per cucinare,
e mai per far asciugare animali, vestiti, carta, ecc. o per la sterilizzazione o come ripostiglio per libri, piatti, ecc.
Il forno deve essere appoggiato su una superficie piana e stabile.
Per questo apparecchio non sono previste altre possibilità di posizionamento.
Intorno al forno l'aria dovrà poter circolare per raffreddarlo.
Non posizionare il forno vicino a radio, televisori, ecc. per evitare
eventuali interferenze.
Non posizionarlo in modo che aria calda, vapore e umidità possano
raggiungerlo.
Per collegare il forno serve una presa da 230V~ / 50 Hz, protetta
con fusibile da 15 Amp.
La spina può essere infilata esclusivamente in una presa
correttamente installata. In caso di dubbi, chiedere al rivenditore specializzato.
Un collegamento sbagliato può provocare incendi ed altri pericoli,
oppure portare a risultati insoddisfacenti. La DAEWOO non risponde per danni provocati da errato collegamento.
Un collegamento sbagliato può provocare incendi ed altri pericoli,
oppure portare a risultati insoddisfacenti. La DAEWOO non risponde per danni provocati da errato collegamento.
A TTENZIONE
Lasciando bollire i liquidi (come per es. zuppe, salse o bevande) oltre il punto di ebollizione, questi ultimi potrebbero traboccare improvvisamente e senza nessun segno di preavviso (gorgoglío).
Fare quindi attenzione a:
evitare di adoperare
recipienti con pareti lisce e collo stretto
non fare mai traboccare i
liquidi
rimestare i liquidi all'inizio, a
metà e a fine cottura
dopo la cottura lasciare i
liquidi nel forno per breve tempo, quindi girarli o rimestarli e controllarne la temperatura prima del consumo (soprattutto in caso di alimenti per neonati in biberon o vasetti).
1
ITALIANO
Indice
Notizie
Prima di usare il forno leggere attentamente le istruzioni, contenenti anche le indicazioni di sicurezza ed i consigli.
Sulle seguenti pagine troverete le immagini dei tasti e la descrizione delle rispettive
funzioni. Inoltre, se previste, troverete le indicazioni visualizzate sul display.
Microonde ed apparecchio
Cucinare in modo sicuro con il forno a microonde
.............................................................................2
L'apparecchio
...................................................................................................................................................................................... 3
Cucinare e grigliare
Riscaldare e scongelare – Cucinare – Griglia e combinazione ........................................ 4
Come funziona...
............................................................................................................................................................................. 5
Appendice
Norme e consigli
...................................................................................................................................................................... 6-7
Prima di consultare un esperto
................................................................................................................................... 8
Stoviglie adatte all'uso nel forno a microonde – Manutenzione e cura
............... 9
Dati tecnici
.........................................................................................................................................................................................
10
Prima di accendere il forno
Per proteggerli durante il trasporto e il magazzinaggio gli elementi della griglia del forno sono stati rivestiti con una pellicola di protezione. Per eliminare questo rivestimento accendere la griglia per ca. 5 min. (odore sgradevole) dopo aver messo nel forno una vaschetta in materiale idoneo ad uso con micoonde contenente almeno 0,2 l. di acqua. Per accendere la griglia impostandola su un tempo di 5:00 min. consultare il capitolo "semplice cottura alla griglia".
UTILI
2
Cucinare in modo sicuro con il forno a microonde
ed APPARECCHIO
MICROONDE
Osservare anche le indicazioni del produttore alimentare - specialmente in caso di pasti pronti - e le
norme e i consigli riportati in fondo al presente manuale.
I forni a microonde sono, come le onde del televisore, delle onde
elettromagnetiche ad alta frequenza che producono calore, facendo oscillare le molecole dell'acqua, del grasso e dello zucchero. Esse penetrano fino ad una certa profondità (per la carne, ad es. ca. 25 mm), dopodiché il cibo viene riscaldato per conduzione termica.
Le stoviglie devono essere adatte per il forno a microonde.
Possono essere fatte di vetro, ceramica, porcellana e plastica termostabili (e per la preparazione combinata anche refrattari). Non usare mai recipienti di metallo chiusi, poiché riflettono le microonde, lasciando il cibo freddo.
I pasti pronti possono, comunque, essere riscaldati in vassoi aperti
di alluminio.
Il forno a microonde può danneggiare le stoviglie dotate di
bordature dorate oppure docorazioni in argento.
Non cucinare mai i cibi in recipienti chiusi; pericolo di esplosione.
Dato che i cibi con guscio o pelle possono scoppiare, si
raccomanda vivamente di non cucinare mai le uova nel forno a microonde. Bucare eventualmente la pelle o la buccia delle patate, del fegato di pollo ecc. in modo che possa fuoriuscire il vapore.
Non riscaldare mai bevande alcooliche a temperature elevate;
pericolo di autocombustione.
Per riscaldare piccole quantità di liquidi, mettere un cucchiaio
nel recipiente (tazza) per evitare un'eccessiva bollitura.
I pasti cucinati col forno a microonde, continuano ad essere
riscaldati anche dopo aver spento il forno. Prima di offrire il cibo o le bevande ad altri, specialmente a bambini o anziani, bisognerà assaggiarli (pericolo di ustioni).
Mescolando o girando il cibo sarà possibile ottenere un
riscaldamento uniforme, specialmente quando si hanno brevi tempi di riscaldamento.
Non usare mai il forno a microonde senza cibi o bevande.
Pericolo di eccessiva sollecitazione e danneggiamento.
Le stoviglie di metallo devono essere tenute lontano dalle pareti
interne del forno; pericolo di formazione di scintille e quindi incendio.
Se, in seguito alla formazione di fumi all'interno del forno, vi sia il
dubbio di incendio, lasciare lo sportello del forno chiuso, spegnere l'apparecchio e levare la spina dalla presa.
3
ITALIANO
L'apparecchio
ed APPARECCHIO
MICROONDE
Usare il forno unicamente con il piatto girevole nella posizione corretta.
Per sicurezza, per levare cibi o stoviglie dal forno adoperare sempre robusti guanti da
griglia.
Chiusura di sicurezza Il forno funziona soltanto se lo sportello è chiuso bene. Appena viene aperto, il forno interrompe tutte le funzioni finché non viene richiuso.
Le superfici di tenuta impediscono la fuoriuscita delle microonde dall'interno del forno.
Il piatto girevole è appoggiato su questo plattorello. Entrambi possono essere sfilati facilmente per la pulizia. Rimontare accuratamente entrambi gli elementi all'interno del forno.
L'interno del forno
Piedistallo griglia
Elementi della griglia
Protezioni antischizzo sui punti di irraggiamento delle microonde.
Selettore per l'impostazione del livello di potenza
Selettore per l'impostazione del tempo (timer)
Il vetro speciale del forno che serve a controllare la cottura del cibo lascia passare la luce, ma non le microonde.
Su questo piatto girevole deve essere posizionato il recipiente con il cibo da cucinare.
4
Cucinare
Griglia e combinazione
CUCINARE
e GRIGLIARE
Per quel che riguarda i livelli ed i tempi di cottura, leggere le ricette e le rispettive tabelle.
Questi sono i livelli più alti e veloci per preriscaldare, cuocere, cucinare, arrostire, riscaldare, sciogliere ecc.
Usare questi due livelli se si vuole ottenere cibi ben arrostiti e croccanti.
Simbolo Livello di potenza Potenza
riscaldare 230W
scongelare 390W
livello medio 680W
livello medio-alto 830W
livello alto 900W
Simbolo Livelli di potenza
Grigliare senza microonde 100% microonde e griglia
5
ITALIANO
Come funziona ...
e GRIGLIARE
CUCINARE
Posare una stoviglia adatta contenente il cibo sul piatto girevole e chiudere bene lo sportello.
Impostare il selettore su uno dei 7 livelli di potenza.
Impostare il tempo di riscaldamento. Il forno si mette subito in funzione.
La funzione può essere interrotta in qualsiasi momento per girare o
rimestare il cibo o semplicemente per controllare lo stato di cottura. Aprire semplicemente lo sportello; il timer si ferma ed il forno interrompe l'emissione di microonde. Per riprendere la funzione richiudere semplicemente lo sportello.
Per concludere una funzione di cottura, girare il regolatore del tempo su
"0".
Il forno termina la cottura a microonde (e alla griglia) allo scadere del
tempo impostato, cioè quando il timer raggiunge lo "0". A questo punto il cibo può essere tirato fuori.
Girare assolutamente il timer sullo "0" se si desidera interrompere
anticipatamente la cottura del cibo!
Avendo usato la griglia, si raccomanda di far prima raffreddare il forno.
Osservare anche le indicazioni dei produttori alimentari, specialmente in
caso di pietanze pronte.
Osservare anche i consigli e le norme riportate all'inizio e alla fine del
presente manuale.
Il forno va utilizzato esclusivamente con il piatto girevole montato
correttamente.
6
Norme e consigli
APPENDICE
Poiché la preparazione di cibi con il forno a microonde è diversa rispetto alla normale preparazione, lavorando col forno a microonde consigliamo di rispettare i seguenti consigli.
Il tempo di riposo ...
Poiché le microonde non penetrano completamente negli alimenti, questi continuano a cuocere durante il periodo di riposo a causa della conduzione termica, anche se il forno è già stato spento. All'interno dei cibi, la temperatura può risultare superiore di 8 °C. Consigliamo di lasciare nel forno per alcuni minuti i cibi riscaldati a microonde, in modo che le temperature possano diffondersi uniformemente. Il tempo di riposo consigliato dipende dal peso, dal volume e dalla densità del cibo (fino a dieci minuti).
Per far cuocere i cibi ... senza farli scuocere (essiccare, bruciare) ...
Selezionare il corretto livello di cottura.
Selezionare il corretto tempo di cottura. I tempi indicati nelle ricette
sono tempi approssimativi che dipendono dalla temperatura iniziale, dal peso, dalla densità dei cibi, ecc.
Usare solo stoviglie adatte all'uso nel forno a microonde.
Per far scongelare ...
I recipienti bassi riducono i tempi di scongelamento rispetto ai
recipienti alti.
Per accellerare il processo, si consiglia di tagliare i pezzi grossi che
abbiano già iniziato a scongelare.
Coprire i pezzi più piccoli che iniziano a surriscaldarsi.
Non far scongelare del tutto. Ciò potrá avvenire durante il periodo di
riposo.
La quantità ...
Una quantità maggiore di cibo richiederà una cottura più lunga. Applicare sempre la seguente regola: doppia quantità = quasi doppio tempo.
La temperatura iniziale ...
Più il cibo è freddo e più tempo richiederà la sua cottura.
L'assemblaggio di cib ...
Per preparare un pasto composto da diversi cibi, tenere presente che i grassi e lo zucchero si riscaldano prima dell'acqua. Perciò i cibi a contenuto di grassi o zuccheri, raggiungono temperature più elevate rispetto a quelli contenenti acqua. Più un cibo è compatto e più tempo richiederà la sua cottura/il suo scongelamento. Cibi molto compatti, come ad es. la carne, richiedono quindi tempi di preparazione più lunghi rispetto per es. ad un dolce.
3/4
7
ITALIANO
APPENDICE
Il guscio o la pelle ...
Alcuni alimenti sono racchiusi in un guscio o in una buccia (uova, mele, patate), mentre altri in un budello (fegato, salsicce, wurstel). Questi gusci, bucce o budelli, devono essere perforati - utilizzando per es. una forchetta - in modo che la pressione accumulatasi al loro interno a causa dell'evaporazione e della crescita di volume, possa fuoriuscire evitando che gli alimenti scoppino.
Acqua ...
Con il forno a microonde serve poca acqua per cucinare, 1 cucchiaio di acqua ogni 100 g. di verdure o patate.
Coprire i cibi ...
I cibi possono essere coperti con una pellicola o una cappa e con coperchi che facciano passare le microonde, per ...
evitare gli spruzzi,
ridurre i tempi di cottura o/e
mantenere l'umidità naturale dei cibi (Utilizzare solo stoviglie adatte per il forno a
microonde)
La sistemazione - grandezza e forma - dei cibi ...
Per ridurre i tempi di cottura senza perdere di qualità, dedicare particolare attenzione alla sistemazione dei cibi nel forno.
I pezzi piccoli cuociono più velocemente rispetto a quelli grandi. I pezzi di dimensioni simili cuociono più uniformemente rispetto a quelli di grandezze diverse. Nel caso di pezzi non omogenei, le parti più sottili cuociono più velocemente rispetto a quelle
più spesse. Dovendo preparare diversi esemplari di uno stesso cibo - come ad es. pomodori ripieni -
sistemare i singoli pezzi in cerchio per ottenere una cottura omogenea. Preparando pezzi di forma e spessore diversi, mettere le parti più piccole e sottili rivolte
verso il centro, che si riscalda per ultimo, e quelle più spesse (compatte) verso l'esterno. Eventualmente si potranno coprire i pezzi più sottili con un foglio di alluminio per evitare che secchino o si brucino.
Il pesce va sistemato possibilmente con la coda rivolta verso il centro. Perforare la pelle per evitare che si strappi o che esploda. Eventualmente la testa e la coda potranno essere avvolte in un foglio di alluminio per evitare che secchino o che si brucino.
Dovendo riscaldare un piatto pronto, sistemare gli ingredienti più sottili e leggeri nel centro, e le parti più spesse e compatte sui bordi.
Le fette sottili (per es. di prosciutto) vanno messe una sopra all'altra, anche leggermente sfalsate.
Le salsicce ed i wurstel vanno messi attaccati uno all'altro. Le bevande, le salse e i sughi vanno riscaldati in un recipiente a parte. Il recipiente
dev'essere alto e stretto e va riempito al massimo fino a 3/4. Per assicurare un riscaldamento omogeneo dei cibi, si consiglia di rimestarli o girarli.
8
Se avete domande leggete attentamente anche il capitolo
introduttivo e l'appendice.
Nel caso che le suddette indicazioni non possano esserVi d'aiuto,
rivolgeteVi ad un tecnico specializzato.
Prima di consultare un esperto
APPENDICE
Questo forno non ha elementi che possono essere riparati in proprio; per eventuali riparazioni o regolazioni, rivolgersi esclusivamente a personale specializzato.
Prima di consultare un esperto verificare i seguenti punti.
Il forno non funziona?
La spina è inserita correttamente?
Lo sportello del forno è chiuso?
Avete impostato il tempo di cottura?
È scattato un interruttore principale o un fusibile di sicurezza
dell'impianto di casa?
Scintille all'interno del forno?
Avete messo piatti di metallo, col bordo di metallo o un foglio
d'alluminio nel forno? Il metallo non deve toccare le pareti interne del forno.
Accensione del forno a microonde senza aver messo cibi o bevande?
L'accensione del forno per un breve intervallo non lo danneggia, ma
non è comunque consigliabile.
Forno senza piatto girevole?
Non usare mai il forno senza l'apposito piatto girevole posizionato
correttamente.
Apertura dello sportello durante la cottura?
Lo sportello può essere aperto in qualsiasi momento durante la
cottura (per es. per girare, rimestare ...). L'apertura dello sportello disinserisce le microonde, lasciando però, inalterate le impostazioni.
Vapore sulle pareti interne del forno e sullo sportello?
È normale che sulle pareti si depositi il vapore in caso di cibi
fumanti.
Le microonde possono passano attraverso il vetro dello sportello?
No – lo sportello è dotato di una speciale griglia che non lascia
penetrare le microonde.
9
ITALIANO
Stoviglie adatte all'uso nel forno a microonde
APPENDICE
Manutenzione e cura
Le stoviglie adatte per questo forno devono lasciar penetrare le microonde; ad es. la
plastica, il vetro e la ceramica (particolarmente se è refrattaria). Le stoviglie adatte per le microonde si riscaldano solo leggermente quando stanno per un minuto nel forno a livello alto.
Le stoviglie non adatte sono invece recipienti in metallo che riflettono le onde, recipienti in vetro al piombo, piatti dotati di applicazioni di metallo (bordature dorate ...), recipienti di cartone o di plastica che non resistono alle temperature elevate (120 °C).
In caso di dubbi, consultare le indicazioni sulla confezione, "adatto per microonde".
Tenere presente che il forno non funziona soltanto a microonde.
Per l'uso della griglia utilizzare solo stoviglie in refrattario.
Pentole, fogli o coperchi non dovranno toccare le pareti del forno.
A parte i materiali, anche la forma ottimale contribuisce ad un buon risultato. Recipienti tondi aiutano ad ottenere un riscaldamento uniforme, mentre i cibi seccano o si
bruciano facilmente negli angoli dei recipienti quadrati o rettangolari. Recipienti sottili aiutano ad ottenere una cottura uniforme. Piccoli pezzetti di foglio d'alluminio servono a coprire quelle parti che si bruciano facilmente
(ad es. le code dei pesci).
Il presente forno è dotato dei dispositivi di sicurezza più moderni, ma ...
Non manipolare mai le chiusure di sicurezza e le cerniere.
Non lasciare mai resti di alimenti o di detergenti sulle guarnizioni e sulle superfici di
tenuta. Pulire il forno, e in particolare le parti di tenuta dello sportello e del forno stesso, con un detergente leggero. Non usare detergenti o spugne abrasivi.
Non sollecitare lo sportello aperto (evitare ad es. che un bambino vi si appenda). Non usare
il forno se risulta danneggiato. È particolarmente importante che lo sportello chiuda bene e non sia deformato, che le cerniere e le chiusure non siano rotte, deformate o allentate e che le superfici di tenuta non siano danneggiate.
10
Dati tecnici
APPENDICE
Alimentazione 230 V~, 50 Hz Forno a microonde
Potenza assorbita 1350Watt Potenza 900Watt
Frequenza 2450 MHz
Griglia - Potenza assorbita 1050 Watt Microonde + griglia ­Potenza assorbita 2350 Watt Dimensioni (LxAxP) 495x294x390 mm Interno del forno (LxAxP) 320x225x330 mm Peso 15.5 kg
Con riserva di apportare modifiche
Elenco dei Centri di Assistenza Tecnica Autorizzati
REGIONE NOMINATIVO INDIRIZZO TELEFONO PIEMONTE C.A.T.-Russo Gennaro C.so Monte Grappa 88-10145 TORINO 011/7764056
ORBEC Eugenio Via Q. Sella 15-12100 CUNEO 0171-637976 MARCUZZI Loretta Via Arnulfo 16/A-13051 BIELLA(VC) 015/351072 TELECENTRO di Luongo Via F.Rossini 27-14100 ASTI 0141/56309 RADIOTECNICAALBERTI V.le G. Cesare 327-28100 NOVARA 0321/451622
LOMBARDIA TELEMARK srl (Pupillo-Alfio) Via Tacito 6-20137 MILANO 02/55019838
COMPTELECTRO di Mussi G. V.le Liberta 63-27100 PAVIA 0382/304160 R.T.V. di Braglia & Baschirotto Via S.Sanvito 90-21100 VARESE 0332/227106 BOLLA Orlando Via G. Palma 18-22100 COMO 031/523252 MERLA Claudio Via Longo 11-24124 BERGAMO 035/271959 S.T.A.R.T. di Bernio Via Chinaglia 3-26100 CREMONA 0372/38731 VIDEO CENTER HI-FI Via Camerate 108-25062 CONCESIO (BS) 030/2006184 TECNOVIDEO snc di Carli P.za De Gasperi 28-46100 MANTOVA 0376/321554
VENETO/TRENTINO/ ELECOMP di Tozzi Via Paradisi 15-38100 TRENTO 0461/230665 F.V. GIULIA TELE HI-FI di Borina Via Trento 13-30170 MESTRE (VE) 041/975389
D. PROSPERO Via Cristofoli 22-37138 VERONZA 045/562466 CENTRO VIDEO SERVICE Via Biron di Sotto 27-30600 VICENZA 0444/962399 AUDIO SERVICE snc Via Schumann 7-35100 PADOVA 049/611011 MATTIAZZI Alessandro Via S.Angelo 85/A-31100 TREVISO 0422/400782 ELETTRONICA PORDENONESE Via Ungaresca 3/B-33170 PORDENONE 0434/366667
LIGURIA MIGONE Michele snc Via Archimede 123R-16142 GENOVA 010/516109
CAT ELETTRONICA di Berlingeri Via Carrando 56-19100 LA SPEZIA 0187/511110 HT ELETTRONICA sdf-(Bracco) Via XXV Aprile 70-18100 IMPERIA 0183/21961 VIDEOTECNICA snc Via Servettaz 80/82-17100 SAVONA 019/801187
EMILIA ROMAGNA ALLEGRETTI AUDIO VIDEO SERVICE Via Bertini 199-47100 FORLI’ 0543/796169
AUDIOCENTER di Cavatorta Via Jenner 9-43100 PARMA 0521/983604 MCR sdf Via Faccini 4 C/D-40128 BOLOGNA 051/374989 AUDIO VIDEO CENTER srl Via Vandelli 23/29-41100 MODENA 059/235219 RADIO SERVICE snc Via della Repubblica 53-42020 RIVALTA (RE) 0522/560662 ZANELLETTI Giuseppe Via Stradella 122-29100 PIACENZA 0523/44774
TOSCANA SME ELETTRONICA snc(Sig. Bozzi) Via Uguccione della faggiola 1-50126 FIENZE 055/685234
AESSE ELETTRONICA sdf P.zza Mazzini 64-57122 LIVORNO 0586/882100 TELETRONIC Via Trasimeno 2B/2C052100 AREZZO 0575/28946 ELETTRONICA snc Via Castruccio Castracani 616-55100 LUCCA 0583/955549
(Ravagli e Cortopazzi) UMBRIA VIDEOLAB snc di Tomassoni Via Silvio Pellico 13-06100 PERUGIA 075/33154 MARCHE E ELETTRONICA LASER Via della Resistenza 64-60125 ANCONA 071/2866075
ABRUZZO CENTRO TECNICO PICENO Via delle Zeppelle 64-63100 ASCOLI PICENO 0736/250002
ROSSI E BELLAZECCA Via Porta Rimini 13/5-61100 PESARO 0721/35121
C.E.A. snc V.le G.Marconi 288--65100 PESCARA 085/62312 LAZIO E.C.S. snc Via Aurelia 838-00165 ROMA 06/66418550
CATA di LIBRALATO Via dei Siculi 29/31--04100 LATINA 0773/610477
CAPOLUNGO DOMENICO Via A. Moro 145--03100 FROSINONE 0775/874143
ANDREUCCI ALBERTO Via Mazzini 130--01100 VITERBO 0761/307178 CAMPANIA A.D.N. ELETTRONICA Via Nuova S. Rocco 62/A--80131 NAPOLI 081/74119516
AUDIO SERVICE Via Cattaneo 4/6--81100 CASERTA 0823/329099
TELETECNICA sdf Via Matteom Rossi 9--84100 SALERNO 089/797157
TELEART Via Principe di Napoli 165-80200 BENEVENTO 0824/28896
L.V.E. Via F. Tedesco 304-83100 AVELLINO 0825/74260
VIDEO ELETTRONICA 2 di Nasti Via Antonino Pio 74/76--80126 NAPOLI 081/7284347
TECNOSERVICE Via Nazionale Delle Puglie 176/6A--80026 081/5844454
CASORIA (NA)
MIGLIARDI LUIGI Via Plinio il Vecchio 19/29-80053 081/8723865
CASTELLAMARE di S. (NA)
PUGLIA A.D. SERVICE snc Via L. de Samuele Cagnazzi 12/a--70123 BARI 080/51381
STEAR snc di PICI Via E. Perrone 16--71100 FOGGIA 0881/678483
BRAGA FABIO Via Taranto 11--72100 BRINDISI 0831/521597
ATA SYSTEM srl Via Emilia 119--74100 TARANTO 099/7375381
SATE di VERECONDO Pzza Indipendenza 29-73100 LECCE 0832/394666 CALABRIA RADIOTECNICAREGGINA V.le Calabria 68--89131 REGGIO CALABRIA 0965/592000
SAT CALABRIA Via de Filippis 14-88100 CATANZARO 0961/731319
PALADINO CARMINE Via E. de Donato 15--87100 COSENZA 0984/481468 SICILIA ORIENTALE DATELdi PAPPALARDO V.le Vittorio Veneto 321--95100 CATANIA 095/553231
ROMEO GIOVANNA Via S. Giovanni Bosco 8--98010 MESSINA 090/774403
RADIO FRANCO di GOZZI Via Vittorio Veneto 568--97100 RAGUSA 0932/255855 SICILIA OCCIDENTALE COGLITORE ELIO Via Ausonia 55-90144 PALERMO 091/527837
LIVECCHI A. Via Fra Giarratana 72/74--93100 0934/26712
CALTANISSETTA
SARDEGNA TAVOLACCI SANDIRO Via dei Colombi 21--09126 GAGLIARI 070/400834
COSMO ELETTRICA Via Maronguu 42 A--07100 SASSARI 079/292811
VIDEO ELECTTRONICA snc Via Lazio 36--09170 ORISTANO 0783/310535
HI FI CENTER Via Amba Alagi 7--07026 OLBIA (SS) 0789/22164
DAEWOO ELECTRTONICS ITALIA S.p.A.
Via XI Febbraio, 99 , Vimodrone(MI)-ITALIA,
Tel.02/26.59.22.00, Fax.02/26.59.29.79
Loading...