5958
In caso di problemi (VCR)
• Durante il fermo immagine, le immagini
appaiono disturbate o instabili.
• Non si riesce ad effettuare la registrazione
di un programma televisivo.
• La videocassetta viene espulsa non appena
si preme il pulsante REC.
• Non si riesce ad effettuare la registrazione
con timer di un programma trasmesso via
cavo.
• Nel riversamento di una registrazione da
DVD le immagini appaiono disturbate o
instabili.
• Il telecomando non funziona.
• L’apparecchio non risponde
all’azionamento dei pulsanti sul
telecomando.
• Non si riesce ad attivare la funzione di
ricerca per indice VISS
• Non si riesce a sintonizzare le emittenti via
cavo.
Suggerimenti
Problema
➤ Verificare che non sia necessario pulire le testine, utilizzando una
apposita videocassetta puliscitestine.
➤ Controllare che non sia necessario effettuare la regolazione del tracking
(premere i pulsanti TRACKING +/-).
➤ Controllare che la videocassetta non sia priva della linguetta di
protezione contro le cancellazioni accidentali.
➤ Controllare che il timer sia stato programmato correttamente.
➤ Controllare il collegamento dell’antenna.
➤ Verificare che (in caso di collegamento tramite cavo d’antenna) il canale
di ingresso video sia stato sintonizzato correttamente.
➤ Controllare che la videocassetta non sia priva della linguetta di
protezione contro le cancellazioni accidentali.
➤ Accertarsi di avere sintonizzato il canale corretto.
➤ Il cavo d’antenna è collegato correttamente alla presa “ANT.IN”?
➤ Controllare che la videocassetta non sia priva della linguetta di
protezione contro le cancellazioni accidentali.
➤ Controllare che l’orologio sia regolato correttamente.
➤ Controllare il collegamento del cavo del segnale video.
➤ Verificare che nel display sia visualizzato il simbolo “
”
di avvenuta
programmazione del timer.
➤ Controllare che la videocassetta non sia priva della linguetta di
protezione contro le cancellazioni accidentali.
➤ Alcuni DVD sono dotati di un sistema di protezione contro la copia
abusiva, e non possono essere riversati su nastro.
➤ Controllare che le batterie non siano scariche.
➤ All’inizio della videocassetta l’azionamento dei pulsanti VISS REW e
REW non determina alcun effetto.
➤ Alla fine della videocassetta l’azionamento dei pulsanti PLAY, REC, FF
e VISS FF non determina alcun effetto.
➤ Controllare che tra il telecomando e l’apparecchio non sia interposto
alcun ostacolo.
➤ Accertarsi che il telecomando non sia troppo lontano dall’apparecchio.
➤ Accertarsi che la registrazione non sia stata effettuata da un altro
videoregistratore (in questo caso, l’inconveniente potrebbe essere
giustificato).
➤ Assicurarsi di non avere fatto partire le registrazioni mentre
l’apparecchio si trovava in pausa (all’avvio della registrazione
l’apparecchio deve trovarsi in stop).
➤ Controllare che nel menu “CHANNEL SETTING” sia selezionata
l’opzione “CABLE” (non “NETWORK”).
ALTRE INFORMAZIONI
In caso di problemi (VCR)
• L’apparecchio non si accende.
• L’apparecchio si accende ma non
funziona.
• Nell’apparecchio si è inserita una
videocassetta, ma non si riesce ad attivare
le varie funzioni di trasporto del nastro.
• Non appena si inserisce una videocassetta,
l’apparecchio la espelle.
• Non si riesce a fare espellere la
videocassetta.
• Nello schermo non viene visualizzata
alcuna immagine.
• L’immagine viene riprodotta in modo
disturbato.
• Durante la registrazione, le immagini
appaiono disturbate.
• Durante la riproduzione, le immagini
appaiono disturbate.
• Le immagini e l’audio appaiono entrambi
disturbati.
• L’audio viene riprodotto correttamente ma
le immagini sono disturbate.
• L’immagine è disturbata da righe di
rumore.
• Nello schermo del televisore viene
visualizzata l’indicazione “Screen Error”.
• La parte alta dell’immagine appare
instabile.
• Durante la riproduzione, le immagini
appaiono disturbate.
Suggerimenti
Problema
➤ Controllare che la spina del cavo di alimentazione sia inserita in una
presa di corrente.
➤ Controllare di avere inserito una videocassetta nel vano.
➤
Controllare di avere effettivamente inserito una videocassetta nel vano.
➤ Controllare che la videocassetta sia stata inserita correttamente (la
finestrella trasparente deve essere rivolta verso l’alto).
➤ Accertarsi che la videocassetta non sia stata reinserita
immediatamente dopo che è stata espulsa. In questo caso estrarla
completamente, attendere un paio di secondi e quindi reinserirla.
➤ Verificare che non sia entrato in funzione il dispositivo di protezione
del nastro: provare a reinserire delicatamente la videocassetta.
➤ Scollegare la spina del cavo di alimentazione dalla presa di corrente,
attendere circa 10 minuti, quindi ricollegarla e premere il pulsante
EJECT.
➤ Controllare il collegamento dell’antenna.
➤ Verificare che, in caso di collegamento tramite cavo d’antenna, il
canale di uscita video sia stato sintonizzato correttamente
➤ Accertarsi, interpellando un installatore, che il segnale proveniente
dall’antenna sia sufficientemente potente.
➤ Accertarsi di avere premuto il pulsante TV/VCR, e che nel display
dell’apparecchio sia visualizzata l’indicazione “VCR”.
➤ Controllare il collegamento dell’antenna.
➤ Verificare che (in caso di collegamento tramite cavo d’antenna) il
canale di uscita video sia stato sintonizzato correttamente.
➤ Accertarsi che sul canale di uscita video non siano presenti eventuali
interferenze.
➤ Accertarsi che i disturbi non coincidano con il punto di inizio di una
registrazione (in questo caso è normale che si verifichino).
➤ Controllare che non sia necessario effettuare la regolazione del
tracking (premere i pulsanti TRACKING +/-).
➤ Verificare che non sia necessario pulire le testine, utilizzando una
apposita videocassetta puliscitestine.
➤ Controllare, interpellando un tecnico, che l’inconveniente non sia
relativamente giustificato dal fatto che il segnale in uscita dal
videoregistratore può essere (a causa delle sue caratteristiche
intrinseche) meno stabile di quello proveniente dall’antenna.
➤ Accertarsi che la registrazione non sia stata effettuata da un vecchio
modello di videoregistratore (in questo caso, l’inconveniente potrebbe
essere giustificato).
➤ Controllare che non sia necessario effettuare la regolazione del
tracking (premere i pulsanti TRACKING +/-).