15
IN CASO DI EVENTUALI PROBLEMI
A TTENZIONE
• I seguenti rumori prodotti durante il funzionamento della lavatrice sono da considerarsi del tutto normali, e
non sono dovauti ad un suo guasto o difetto:
- il sibilo della valvola di carico.
- il rumore prodotto all’arresto del cestello alla fine del ciclo di centrifuga.
- il rumore prodotto dal generatore di bolle d’aria..
• Ogni riparazione deve essere effettuata dal personale di un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato. L’uso
di ricambi originali cotituisce per il cliente la migliore garanzia in termini di affidabilità e di sicurezza d’uso.
• La lavatrice non entra in centrifuga
Se il bucato si raccoglie in un solo
punto del cestello lo sbilancia. In
questo caso, viene attivata la seguente
procedure automatica: la centrifuga si
interrompe ‘ si carica dell’acqua ‘ si
risciacqua il bucato ‘ si scarica l’acqua.
Se ripetendo più volte questa
procedura la rotazione del cestello
continua ad essere sbilanciata, nel
display compare l’indicazione “” e
la lavatrice emette un segnale acustico.
In molti casi quello che può apparentemente essere considerato un guasto o un difetto della
lavatrice può invece essere causato da una anomalia nella sua installazione, oppure da un errore
commesso nell’impostazione della procedura operativa.
Per questo motivo raccomandiamo di effettuare personalmente i seguenti controlli, al fine di
verificare l’effettiva necessità di intervento da parte del Servizio di Assistenza Tecnica.
• La lavatrice non funziona
• La lavatrice non carica l’acqua
Se la fase di carico dell’acqua non viene
conclusa entro 20 minuti, nel display
compare l’indicazione “” e la lavatrice
emette un segnale acustico.
•
La lavatrice non scarica l’acqua
Se la fase di scarico dell’acqua non viene
conclusa entro il periodo selezionato, nel
display compare l’indicazione “” e la
lavatrice emette un segnale acustico.
• La lavatrice non è collgata ad una presa di rete.
• Si è verificata un’interruzione nell’erogazione di corrente elettrica.
• L ’eventuale fusibile di linea è bruciato.
• La lavatrice è spenta.
• La lavatrice è stata posta in pausa con il pulsante
A VVIO/PAUSA.
• Non è stata caricata una adeguata quantità d;acqua nel cestello.
• II tubo di carico non è collegato al rubinetto.
• II rubinetto è chiuso.
• II rubinetto o il tubo sono ostruiti da accumuli di ghiaccio.
• II filtro del tubo di carico è ostruito.
• II tubo di scarico è ostruito da accumuli di ghiaccio, oggetti estranei
(monete, botteni, eccetera) o da accumuli di sporcizia (sabbia, terra,
eccetera) eventualmente rimossi dal bucato.
• II tubo di scarico è schiacciato.
• L ’estremità del tubo di scarico è immersa in acqua.
• II bucato non è distribuito uniformemente nel cestello e,
raggruppandosi in un solo punto, ha provocato l’attivazione del
sistema di protezione.
• La lavatrice è installata su una superficie non perfettamente
orizzontale o non adeguatamente stabile.
• II coperchio e aperto (nel display compare l’indicazione “”).
PROBLEMA
POSSIBILI CAUSE
MANIFESTATO
DWF-200M( ¯´‚fi ) 01.2.16 1:29 PM ˘ `15