Il logo Creative e Creative MediaSource sono marchi o marchi registrati di Creative Technology Ltd. negli Stati Uniti
e/o in altri paesi. Microsoft, Windows, Windows Media, Outlook e il logo di Windows sono marchi registrati di
Microsoft Corporation. Intel e Pentium sono marchi registrati di Intel Corporation. Tutti gli altri prodotti sono marchi
o marchi registrati dei rispettivi proprietari. Tutte le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso. Il
contenuto della confezione potrebbe risultare leggermente diverso da quanto raffigurato.
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso e non implicano alcun
obbligo da parte di Creative Technology Ltd. È vietata la riproduzione o la trasmissione di qualunque parte di
questo manuale in qualsiasi forma e con qualunque mezzo elettronico o meccanico, comprese la fotocopia e la
registrazione, senza il permesso scritto di Creative Technology Ltd. Il software descritto in questo documento è
fornito con un contratto di licenza e può essere utilizzato o copiato solo ai sensi dei termini di tale contratto. La
copia del software effettuata al di fuori di quanto specificamente consentito dal contratto di licenza è illegale. Il
detentore della licenza può effettuare una copia del software a solo scopo di backup.
Il contratto di licenza del software è disponibile sul CD di installazione.
Versione 1.10 Febbraio 2005
Aspetto del lettore Zen Micro ..................................... 6
Zen Micro....................................................................... 6
Accensione e spegnimento del lettore Zen Micro.......... 9
Touch pad verticale ..................................................... 10
Menu principale ........................................................... 11
Schermata Ascolto in corso ......................................... 12
Applicazioni principali .................................................. 13
Dopo aver completato l'installazione illustrata nella Guida rapida, si
consiglia di leggere con attenzione il Manuale dell'utente, per apprendere
come sfruttare al massimo le funzionalità del lettore.
Zen Micro
Aspetto del lettore Zen Micro 7
Pulsante Successivo/In avanti veloce
Premere questo pulsante per passare al brano successivo.
Tenere premuto questo pulsante per passare a un punto successivo all'interno di un
brano.
Pulsante Opzioni
Premere questo pulsante per visualizzare le opzioni disponibili.
Touch pad verticale
Utilizzare il touch pad verticale per scorrere e selezionare le voci di menu.
Durante la riproduzione, utilizzare il touch pad verticale per regolare il volume.
Per ulteriori informazioni sull'uso del touch pad verticale, consultare la sezione “Touch
pad verticale” a pagina 10.
Pulsante Menu/Indietro
Durante la riproduzione, premere questo pulsante per visualizzare il menu principale.
Durante lo scorrimento delle voci di menu, premere questo pulsante per tornare al
menu precedente.
Pulsante Riproduci/Pausa
Consente di avviare, sospendere e riprendere la riproduzione.
Pulsante Precedente/Riavvolgimento
Premere questo pulsante per passare al brano precedente.
Tenere premuto questo pulsante per passare a un punto precedente all'interno di un
brano.
Aspetto del lettore Zen Micro 8
Interruttore di alimentazione
Consente di accendere e spegnere il lettore.
Blocco
Spostare l'interruttore di alimentazione nella posizione di blocco per disattivare i
controlli del lettore.
Jack cuffie
Consente di collegare gli auricolari del lettore Zen Micro.
Porta USB 2.0
Per caricare la batteria del lettore Zen Micro, collegare un'estremità dell'adattatore di
corrente di quest'ultimo a questa porta e l'altra estremità a una presa elettrica. Se
necessario, attivare la presa elettrica.
Per trasferire file di musica e di dati, collegare un'estremità del cavo USB in dotazione a
questa porta e l'altra estremità del cavo alla porta USB del computer.
Microfono
Il microfono incorporato consente di eseguire registrazioni immediate.
Aspetto del lettore Zen Micro 9
Accensione e spegnimento del lettore Zen Micro
1
Per accendere il lettore Zen Micro, spostare l'interruttore di alimentazione verso l'icona
corrispondente e mantenerlo in questa posizione finché lo schermo LCD si illumina.
2 Per spegnere il lettore Zen Micro, spostare l'interruttore di alimentazione verso l'icona
corrispondente e mantenerlo in questa posizione finché non viene visualizzato il
messaggio Chiusura in corso...
Touch pad verticale
Aspetto del lettore Zen Micro 10
Muovere verso l'alto o
verso il basso il touch
pad verticale con il
pollice per scorrere le
voci di menu.
Per scorrere rapidamente
le voci di menu, tenere
premuta la parte
superiore o inferiore del
touch pad verticale con il
pollice.
Per selezionare una
voce di menu,
toccare con
decisione il touch
pad verticale.
Aspetto del lettore Zen Micro 11
Menu principale
Premere il pulsante Menu/Indietro per visualizzare il menu principale del lettore
Zen Micro. Muovere verso l'alto o verso il basso il touch pad verticale con il pollice per
scorrere le voci di menu e premere il pulsante Menu/Indietro per tornare al menu o alla
schermata precedente.
Aspetto del lettore Zen Micro 12
Schermata Ascolto in corso
La schermata Ascolto in corso viene visualizzata all'accensione del lettore Zen Micro o
durante la riproduzione di una canzone. Quando è visualizzata la schermata Ascolto in
corso, muovere verso l'alto o verso il basso il touch pad verticale con il pollice per regolare
il volume. Alcune icone di stato nell'angolo superiore destro dello schermo LCD indicano
le impostazioni correnti e lo stato della batteria del lettore Zen Micro.
NOTA
Quando è visualizzata la schermata Ascolto in corso, toccare con decisione il touch
pad verticale per visualizzare la schermata Musica selez. La schermata Musica selez.
mostra l'elenco dei brani musicali selezionati.
Aspetto del lettore Zen Micro 13
Applicazioni principali
Zen Micro viene fornito con le applicazioni Lettore/Organizer Creative MediaSource e Zen
Media Explorer. Tali applicazioni vengono installate quando si configura il software Zen
Micro sul computer.
In questo documento, utilizzeremo Lettore/Organizer Creative MediaSource per
descrivere le istruzioni per l'uso. Per le istruzioni per l'uso di Zen Media Explorer,
consultare la relativa Guida in linea.
Lettore/Organizer Creative MediaSource funziona da unità centrale per riprodurre, creare,
organizzare, sincronizzare e trasferire la musica digitale. Utilizzare Lettore/Organizer
Creative MediaSource, se:
■non si è ancora esperti di musica digitale e si desidera creare una libreria MP3 o WMA
attraverso l'estrazione da CD
■si necessita spesso di riprodurre o organizzare la musica sul proprio computer
■si richiedono altre funzioni come ad esempio registrazione, conversione audio, Smart Playlist,
masterizzazione CD e servizi di musica online (disponibili solo in alcune regioni).
SUGGERIMENTO
Per impostazione predefinita, Lettore/Organizer Creative MediaSource si avvia
automaticamente quando il lettore Zen Micro viene collegato al computer. È
possibile disattivare questa funzione in qualsiasi momento. Per ulteriori
informazioni, consultare la Guida in linea di Lettore/Organizer Creative
MediaSource.
Aspetto del lettore Zen Micro 14
Zen Media Explorer consente di gestire i brani musicali e i file di dati contenuti nel lettore
Zen Micro nell'ambiente di Esplora risorse. Utilizzare Zen Media Explorer se:
■si dispone già di un'ampia raccolta di file MP3 o WMA e/o di un altro lettore multimediale
■si preferisce visualizzare o gestire Zen Micro come unità disco rimovibile in Esplora risorse.
NOTA
NOTA
■Una volta installato il programma, l'icona di Zen Media Explorer viene
visualizzata in Esplora risorse sotto Risorse del computer.
Se è attivato PlaysForSure e l'aggiornamento di Windows Media® Player 10, è
possibile utilizzare anche WMP10 per importare o trasferire la musica.
Per ulteriori informazioni su PlaysForSure e l'aggiornamento WMP10, consultare la
sezione “Informazioni su PlaysForSure e sull'aggiornamento di Windows Media Player
10” a pagina 57.
Per ulteriori informazioni su WMP 10, consultare la Guida in linea di WMP 10.
Accessori 15
Accessori
Il lettore Zen Micro è dotato di alcuni degli accessori descritti di seguito. Gli
accessori non in dotazione sono disponibili presso i rivenditori Creative
Labs o acquistabili dal sito www.creative.com.
Auricolari
Gli auricolari del lettore Zen Micro offrono una risposta dinamica dei bassi e una purezza
di suono avanzata.
AT TE NZ IO NE
Per la propria sicurezza e quella degli altri, non utilizzare gli auricolari mentre si
guida, si va in bicicletta o si praticano altre attività che richiedono un'attenzione totale.
Accessori 16
Alloggiamento
Utilizzare l'alloggiamento di Zen Micro con il gancio per la cintura in modo da avere le mani
libere.
È inoltre possibile utilizzare l'alloggiamento con il sostegno per poter appoggiare Zen
Micro sulla propria scrivania.
Accessori 17
Sacchetto
Il sacchetto protettivo del lettoreZen Micro consente di mantenere il lettore al sicuro e al
riparo.
Accessori 18
Tracolla
Con la tracolla del lettore Zen Micro è possibile portare ovunque con sé i brani musicali
preferiti.
Accessori 19
NOTA
La tracolla del lettore Zen Micro è disponibile separatamente solo in alcuni paesi.
Accessori 20
Telecomando con filo
Il telecomando con filo del lettoreZen Micro facilita l'accesso alle funzioni di riproduzione di
base. Collegare il telecomando con filo al jack cuffie di Zen Micro
NOTA
Il telecomando con filo del lettore Zen Micro è disponibile separatamente solo in alcuni
paesi.
Pulsante Aumento volume
Premere questo pulsante per aumentare il volume.
Pulsante Riduzione volume
Premere questo pulsante per ridurre il volume.
Pulsante Riproduci/Pausa
Consente di avviare, sospendere e riprendere la riproduzione.
Pulsante Precedente/Riavvolgimento
Premere questo pulsante per passare al brano precedente.
Tenere premuto questo pulsante per passare a un punto precedente all'interno di un
brano.
Pulsante Successivo/In avanti veloce
Premere questo pulsante per passare al brano successivo.
Tenere premuto questo pulsante per passare a un punto successivo all'interno di un
brano.
Jack cuffie
Consente di collegare gli auricolari del lettore Zen Micro.
Pulsante Modalità
Premere questo pulsante per passare dalla modalità Ascolto in corso alla modalità
Radio FM.
Accessori 21
Interruttore di blocco
Spostare questo interruttore in posizione di blocco per disattivare il telecomando con
filo.
Importazione di musica in Lettore/Organizer Creative MediaSource 22
Importazione di musica in Lettore/Organizer Creative
MediaSource
Per ascoltare musica con il lettore Zen Micro, è necessario importare la
musica in Lettore/Organizer Creative MediaSource e quindi trasferirla nel
lettore. È possibile estrarre la musica da una raccolta di CD o scaricarla da
siti di musica su Internet.
Importazione di musica in Lettore/Organizer Creative MediaSource
1
Fare clic su Start → Programmi/Tutti i programmi → Creative → Creative
MediaSource → Organizer Creative MediaSource.
2 Nella barra delle applicazioni, fare clic sul pulsante Importa, quindi selezionare Importa
brani.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Importazione guidata.
3 In Risorse del computer, individuare il brano o la cartella che si desidera importare,
quindi fare clic sul pulsante Aggiungi file o Aggiungi cartella.
Fare clic sul pulsante Continua e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Importazione di musica da CD audio
AT TE NZ IO NE
Per copiare brani musicali dal CD è necessaria un'unità CD-ROM o DVD-ROM in grado di
estrarre dati audio digitali. Lettore/Organizer Creative MediaSource legge i dati audio dal
CD e li converte in file MP3 o WMA utilizzando la velocità desiderata.
La creazione di file MP3 o WMA per il commercio o la vendita è illegale, a meno che
non si disponga di esplicita autorizzazione da parte dei titolari del copyright.
Importazione di musica in Lettore/Organizer Creative MediaSource 23
Il tempo necessario per un'estrazione audio corretta da un CD varia in base ai seguenti
fattori:
■velocità dell'unità CD-ROM/DVD-ROM
■presenza di difetti, come graffi, sul CD audio
■funzioni di verifica degli errori dell'unità CD-ROM/DVD-ROM
■velocità selezionata per la codifica
Per eseguire un'estrazione da un CD audio utilizzando Lettore/Organizer Creative
MediaSource
1 Fare clic su Start → Programmi/Tutti i programmi → Creative → Creative
MediaSource → Organizer Creative MediaSource.
2 Inserire un CD audio nell'unità CD-ROM/DVD-ROM.
3 Nella finestra Origini, selezionare [d:] CD audio (dove d: rappresenta la lettera dell'unità
CD-ROM/DVD-ROM).
4 Nella barra delle applicazioni, fare clic sul pulsante Estrai.
SUGGERIMENTO
■Se si dispone di una connessione Internet, è possibile impostare Lettore/
Organizer Creative MediaSource per il recupero automatico delle informazioni
relative ai brani estratti, anziché immetterle manualmente. Per ulteriori
informazioni su questa funzione, consultare la Guida in linea di Lettore/
Organizer Creative MediaSource.
■La velocità di estrazione predefinita in file MP3 o WMA è rispettivamente di
128 kps e 64 kps. Con velocità più elevate si ottengono file con una migliore
qualità audio ma di maggiori dimensioni. Per modificare la velocità predefinita,
fare riferimento alla Guida in linea di Lettore/Organizer Creative MediaSource.
Importazione di musica in Lettore/Organizer Creative MediaSource 24
Acquisto di musica via Internet
Se si dispone di una connessione Internet, è possibile utilizzare un motore di ricerca per
individuare i siti Web che consentono l'acquisto di contenuti musicali digitali. Seguire le
istruzioni fornite dai siti per scaricare i brani musicali nel computer.
Una volta scaricati i brani, è possibile importarli in Lettore/Organizer Creative
MediaSource utilizzando la procedura Importazione guidata.
Trasferimento di musica a Zen Micro 25
Trasferimento di musica a Zen Micro
Per riprodurre i brani musicali trasferiti nel lettore Zen Micro, questi ultimi
devono essere nel formato MP3 o WMA.
Trasferimento di brani musicali
Collegare il lettore Zen Micro alla porta USB del computer con il cavo USB in dotazione.
1
NOTA
■Quando il lettore viene collegato al computer, l'icona di Zen Micro è visualizzata
sotto l'icona di Zen Media Explorer. Per avviare Zen Media Explorer, fare clic
sull'icona di Zen Micro.
Trasferimento di musica a Zen Micro 26
2 Quando il computer rileva il lettore Zen Micro, Lettore/Organizer Creative MediaSource
viene avviato automaticamente. Trasferire i brani musicali (file MP3 o WMA) nel lettore
Zen Micro mediante trascinamento.
3 Al termine del trasferimento dei brani musicali, scollegare il lettore Zen Micro.
Attendere la disattivazione della schermata Docked, quindi scollegare il lettore Zen Micro.
NON scollegare il lettore Zen Micro mentre è ancora attiva sullo schermo LCD la
schermata Docked. Il trasferimento è ancora in corso e scollegare il lettore Zen Micro può
danneggiare i brani trasferiti.
Schermata Docked attivaSchermata Docked inattiva
SUGGERIMENTO
Per trasferire brani musicali nel lettore Zen Micro è inoltre possibile utilizzare Zen
Media Explorer. Per ulteriori informazioni, consultare la relativa Guida in linea.
Trasferimento di musica a Zen Micro 27
Creazione e trasferimento di playlist
Con Lettore/Organizer Creative MediaSource, organizzare brani musicali in playlist (brani
organizzati in liste) non è mai stato così facile. È possibile creare un numero illimitato di
playlist e trasferirle nel lettore Zen Micro.
Per creare playlist è possibile trascinare i brani o generarle automaticamente in base alle
proprie preferenze utilizzando la funzione Smart Playlist.
SUGGERIMENTO
■Per ulteriori informazioni sull'uso di Lettore/Organizer Creative MediaSource,
consultare la relativa Guida in linea.
■È inoltre possibile creare playlist direttamente nel lettore Zen Micro. Per
ulteriori informazioni, consultare la sezione “Gestione dell'elenco dei brani
selezionati” a pagina 33.
Sincronizzazione della musica con il computer
È possibile utilizzare Sync Manager per aggiornare e sincronizzare la musica contenuta
nel lettore Zen Micro e quella presente nel computer.
1 Collegare il lettore Zen Micro al computer.
2 Avviare Sync Manager.
È possibile avviare Sync Manager da Lettore/Organizer Creative MediaSource o da Zen
Media Explorer.
3 Selezionare Risorse del computer, quindi Zen Micro come periferica con la quale
eseguire la sincronizzazione, infine fare clic su Sincronizza.
4 Selezionare la casella di controllo Audio, quindi fare clic sul pulsante Avanti.
5 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
6 Fare clic sul pulsante Fine.
Riproduzione e gestione di musica 28
Riproduzione e gestione di musica
Dopo aver trasferito musica nel lettore Zen Micro, consultare i paragrafi che
seguono per apprendere come sfruttare al massimo le funzionalità del
lettore.
Regolazione del volume
Nella schermata Ascolto in corso, muovere verso l'alto o verso il basso il touch pad
verticale con il pollice per regolare il volume.
Per regolare il volume durante lo scorrimento del menu, premere il pulsante Opzioni ,
quindi selezionare Volume.
Blocco del lettore Zen Micro
Il blocco del lettore Zen Micro disattiva tutti i controlli di Zen Micro. Bloccare il lettore Zen
Micro quando si desidera evitare che i pulsanti vengano premuti accidentalmente.
È possibile bloccare il lettore Zen Micro tramite l'interruttore di alimentazione. Per bloccare
il telecomando con filo del lettore Zen Micro, utilizzare il relativo interruttore di blocco posto
sul telecomando.
Riproduzione e gestione di musica 29
Per bloccare il lettore Zen Micro
Spostare l'interruttore di alimentazione verso l'icona relativa al blocco . L'icona relativa al
blocco viene visualizzata nella schermata Ascolto in corso.
Per bloccare il telecomando con filo del lettore Zen Micro
Spostare l'interruttore di blocco verso la relativa icona .
Riproduzione e gestione di musica 30
Riproduzione e gestione di musica 31
Selezione e riproduzione di brani musicali
È possibile eseguire una ricerca di brani musicali per album, artista, genere o titolo. Se nel
lettore Zen Micro sono disponibili playlist (brani organizzati in liste), create dall'utente o
trasferite da Lettore/Organizer Creative MediaSource, la ricerca di brani può essere
eseguita anche all'interno di queste.
1 Premere il pulsante Menu/Indietro .
Viene visualizzato il menu principale.
2 SelezionareLibreria musica, quindi scegliere una categoria, ad esempio Album o
Generi. Selezionare Tutti i brani se si desidera eseguire una ricerca per titolo di brano.
3 Continuare la ricerca con il touch pad verticale fino individuare il brano desiderato.
Per ulteriori opzioni di ricerca e riproduzione, è possibile premere il pulsante Opzioni in
qualsiasi momento.
4 Per avviare la riproduzione di un brano musicale o di una categoria di brani, ad esempio
un album, scorrere tutti gli elementi fino a raggiungere quello desiderato, quindi premere il
pulsante Riproduci/Pausa .
Nella schermata Ascolto in corso viene visualizzato il brano attualmente riprodotto.
Quando è visualizzata la schermata Ascolto in corso, toccare con decisione il touch pad
verticale per visualizzare la schermata Musica selez. La schermata Musica selez. mostra
l'elenco dei brani musicali selezionati.
5 Per aggiungere brani musicali all'elenco dei brani selezionati, selezionare un brano, quindi
Agg. a selez.
NOTA
Per ulteriori informazioni sulla creazione di playlist per il lettore Zen Micro, consultare la
sezione “Gestione dell'elenco dei brani selezionati” a pagina 33.
Riproduzione e gestione di musica 32
Ricerca di brani simili
Durante la riproduzione, è possibile ricercare un altro brano simile a quello riprodotto in
quel momento. Nella schermata Ascolto in corso, premere il pulsante Opzioni , quindi
selezionare Cerca artista per avviare la riproduzione di un brano simile.
È possibile selezionare questa opzione anche quando è visualizzata la schermata Musica
selez. Quando è visualizzata la schermata Ascolto in corso, toccare con decisione il touch
pad verticale per visualizzare la schermata Musica selez. La schermata Musica selez.
mostra l'elenco dei brani musicali selezionati.
Selezione di brani con la modalità DJ del lettore Zen Micro
Anziché selezionare i brani manualmente, è possibile farlo automaticamente utilizzando la
modalità DJ del lettore Zen Micro.
1 Premere il pulsante Menu/Indietro .
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare Libreria musica Modalità DJ.
3 Selezionare Album del giorno per riprodurre un album di brani musicali selezionati dalla
modalità DJ del lettore Zen Micro.
4 Selezionare Ascolto casuale per consentire la riproduzione di tutti i brani, compresi quelli
registrati, da parte della modalità DJ del lettore Zen Micro.
5 Selezionare I più ascoltati per consentire al DJ di Zen Micro di riprodurre i brani più
ascoltati.
6 Selezionare I meno ascoltati per consentire al DJ di Zen Micro di riprodurre i brani
ascoltati meno frequentemente.
Riproduzione e gestione di musica 33
Gestione dell'elenco dei brani selezionati
È possibile visualizzare e gestire i brani selezionati per la riproduzione nella schermata
Musica selez.
1 Premere il pulsante Menu/Indietro .
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare Ascolto in corso.
3 Toccare con decisione il touch pad verticale.
Viene visualizzata la schermata Musica selez.
4 Premere il pulsante Opzioni , quindi selezionare una delle seguenti opzioni di gestione
delle playlist dal menu:
■Rimuovi... Rimuovi brano
Rimuove il brano corrente dall'elenco.
■Rimuovi... Rimuovi tutto
Cancella l'elenco.
■Salva playlist
Salva l'elenco come playlist. Assegnare un nome alla playlist utilizzando i caratteri nella casella
di riepilogo visualizzata, quindi selezionare OK.
SUGGERIMENTO
Queste opzioni di gestione delle playlist sono disponibili anche nella schermata
Ascolto in corso.
Ripetizione casuale dell'elenco dei brani selezionati
È possibile riprodurre in modo casuale o ripetere la riproduzione dell'elenco dei brani
selezionati scegliendo una diversa modalità di esecuzione.
Riproduzione e gestione di musica 34
1 Premere il pulsante Menu/Indietro .
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare Mod. esecuzione.
3 Nella schermata Mod. esecuzione selezionare uno degli elementi seguenti:
■Normale
Riproduce i brani selezionati nell'ordine in cui si presentano.
■Ripeti brano
Ripete il brano corrente. Quando è selezionata questa modalità di esecuzione, nella schermata
Ascolto in corso viene visualizzata l'icona .
■Ripeti tutto
Ripete tutti i brani selezionati. Quando è selezionata questa modalità di esecuzione, nella
schermata Ascolto in corso viene visualizzata l'icona .
■Casuale
Riproduce tutti i brani selezionati in ordine casuale e una sola volta. Quando è selezionata
questa modalità di esecuzione, nella schermata Ascolto in corso viene visualizzata l'icona .
■Ripeti casuale
Riproduce e ripete tutti i brani selezionati in ordine casuale. Quando è selezionata questa
modalità di esecuzione, nella schermata Ascolto in corso viene visualizzata l'icona .
■Singolo
Interrompe la riproduzione al termine del brano corrente. Quando è selezionata questa
modalità di esecuzione, nella schermata Ascolto in corso viene visualizzata l'icona .
SUGGERIMENTO
Per modificare la modalità di esecuzione durante la riproduzione, premere il
pulsante Opzioni , quindi selezionare Mod. esecuzione.
Riproduzione e gestione di musica 35
Ricerca all'interno di un brano
È possibile eseguire la ricerca di un punto preciso all'interno di un brano e avviare la
riproduzione da quel punto. Ad esempio, se si desidera avviare la riproduzione a partire da
un minuto dall'inizio del brano, è possibile indicare o cercare tale posizione e avviare la
riproduzione da quel punto.
1 Nella schermata Ascolto in corso, premere il pulsante Opzioni , quindi selezionare
Cerca.
2 Muovere verso l'alto o verso il basso il touch pad verticale con il pollice per passare a un
punto qualsiasi all'interno del brano corrente.
3 Toccare con decisione il touch pad verticale per avviare la riproduzione dalla posizione
selezionata.
Uso dei contrassegni
Durante la riproduzione è possibile inserire dei contrassegni. Un contrassegno consente
di segnare un punto all'interno di un brano, per tornarvi in seguito.
Ad esempio, se si sta ascoltando la registrazione di un'intervista ed è necessario
interrompere l'ascolto, è consigliabile inserire un contrassegno. Quando si desidera
continuare l'ascolto dal punto dell'interruzione, è sufficiente passare direttamente al
contrassegno.
È consentito inserire fino a 10 contrassegni.
Riproduzione e gestione di musica 36
Per inserire un contrassegno
1 Nella schermata Ascolto in corso, premere il pulsante Opzioni , quindi selezionare
Contrassegno.
La riproduzione viene sospesa e viene visualizzata la schermata Contrassegno.
2 Selezionare un numero di contrassegno.
Il contrassegno viene assegnato al numero di contrassegno selezionato. Se tutti i 10
numeri di contrassegno sono già stati assegnati, è possibile sostituire un contrassegno
esistente con quello nuovo.
Per passare a un contrassegno
1 Premere il pulsante Menu/Indietro .
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare Libreria musica Contrassegno.
3 Selezionare il contrassegno desiderato.
Ascolto della radio
Premere il pulsante Menu/Indietro .
1
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare Radio FM.
3 Per eseguire la scansione delle stazioni radio e salvarle automaticamente, premere il
pulsante Opzioni , quindi selezionare Scansione autom.
Il lettore esegue la scansione di tutte le stazioni radio che consentono una ricezione
chiara. Al termine della scansione automatica, il lettore Zen Micro salva automaticamente
tutte le stazioni come preset e si sintonizza sul primo preset.
Riproduzione e gestione di musica 37
4 Premere il pulsante Successivo/In avanti veloce o Precedente/Riavvolgimento per
selezionare un preset diverso.
NOTA
■Durante la scansione delle stazioni radio assicurarsi che gli auricolari siano
collegati al lettore. Il cavo degli auricolari svolge la funzione di antenna per la
ricezione radio.
■Se si utilizza il telecomando con filo del lettore Zen Micro, è possibile premere il
pulsante Modalità per passare dalla schermata Ascolto in corso alla schermata
Radio FM e viceversa.
Riproduzione e gestione di musica 38
5 Per sintonizzare in modo più preciso una stazione radio o eseguirne la scansione
manuale, premere il pulsante Riproduci/Pausa per passare alla visualizzazione della
sintonizzazione manuale.
Visualizzazione della
sintonizzazione manuale
Nella visualizzazione della
sintonizzazione manuale le
informazioni preset non sono
più visualizzate.
6 Premere il pulsante Successivo/In avanti veloce o Precedente/Riavvolgimento per
sintonizzare la frequenza radio in modo più preciso.
7 Tenere premuto il pulsante Successivo/In avanti veloce o Precedente/Riavvolgimento
per un secondo per eseguire la scansione della successiva stazione radio disponibile.
Riproduzione e gestione di musica 39
8 Per salvare una stazione radio come preset, premere il pulsante Opzioni , quindi
selezionare Salva preset, infine selezionare un numero di preset.
Eliminazione di preset radio
Premere il pulsante Menu/Indietro .
1
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare Radio FM.
3 Premere il pulsante Successivo/In avanti veloce o Precedente/Riavvolgimento per
selezionare il preset che si desidera eliminare.
4 Premere il pulsante Opzioni , quindi selezionare Elimina preset.
Registrazione di trasmissioni radiofoniche
1
Durante l'ascolto di una trasmissione radiofonica, premere il pulsante Opzioni , quindi
selezionare Registra radio per avviare la registrazione.
2 Durante la registrazione, è possibile premere il pulsante Opzioni e selezionare uno
degli elementi seguenti:
■Pausa
Sospende la registrazione. È inoltre possibile sospendere la registrazione premendo il pulsante
Riproduci/Pausa .
■Dividi
Avvia una nuova registrazione.
■Arresta
Arresta e salva la registrazione.
3 Il nome del brano registrato è formato dalla sigla FM seguito da data e ora di registrazione
(FM AAAA-MM-GG OO:MM:SS). Ad esempio, se un brano viene registrato il 15 marzo
2004 alle 14.57, il nome del brano è FM 2004-03-15 14:57:00.
Riproduzione e gestione di musica 40
4 Per visualizzare e riprodurre i brani registrati, consultare la sezione “Riproduzione di brani
registrati” a pagina 41.
NOTA
Durante la registrazione di trasmissioni radiofoniche assicurarsi che gli auricolari siano
collegati al lettore. Il cavo degli auricolari svolge la funzione di antenna per la ricezione
radio.
Registrazione con il microfono incorporato
Premere il pulsante Menu/Indietro .
1
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare Contenuti extra Microfono.
3 Premere il pulsante Riproduci/Pausa per avviare la registrazione.
SUGGERIMENTO
Per una registrazione chiara, assicurarsi di collocare il lettore Zen Micro il più
vicino possibile a ciò che si desidera registrare.
4 Durante la registrazione, è possibile premere il pulsante Opzioni e selezionare uno
degli elementi seguenti:
■Pausa
Sospende la registrazione. È inoltre possibile sospendere la registrazione premendo il pulsante
Riproduci/Pausa .
■Dividi
Avvia una nuova registrazione.
■Arresta
Arresta e salva la registrazione.
5 Il nome del brano registrato è formato dalla sigla MIC seguito da data e ora di
registrazione (MIC AAAA-MM-GG OO:MM:SS). Ad esempio, se un brano viene registrato
il 15 marzo 2004 alle 14.57, il nome del brano è MIC 2004-03-15 14:57:00.
Riproduzione e gestione di musica 41
6 Per un'anteprima della nuova registrazione, premere il pulsante Opzioni , quindi
selezionare Anteprima. Per eliminare la nuova registrazione, selezionare Elimina regist.
Per visualizzare e riprodurre i brani registrati, consultare la sezione “Riproduzione di brani
registrati” a pagina 41.
Riproduzione di brani registrati
Premere il pulsante Menu/Indietro .
1
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare Libreria musicaRegistrazioni, quindi selezionare la registrazione che si
desidera riprodurre.
Eliminazione di brani
Premere il pulsante Menu/Indietro .
1
Viene visualizzato il menu principale.
2 SelezionareLibreria musica.
3 Per la ricerca con il touch pad verticale fino a individuare il brano o la categoria di brani
che si desidera eliminare.
4 Premere il pulsante Opzioni , quindi selezionare Elimina playlist, Elimina album,
Elimina artista, Elimina genere o Elimina brano.
Per ulteriori operazioni di gestione delle canzoni, collegare il lettore al computer e
utilizzare Lettore/Organizer Creative MediaSource.
Riproduzione e gestione di musica 42
Visualizzazione delle informazioni sui brani
Per visualizzare informazioni dettagliate sui brani, ad esempio la durata, scorrere tutti i
brani fino a raggiungere quello desiderato, quindi premere il pulsante Opzioni , infine
selezionare Vis. dettagli.
Visualizzazione delle informazioni sul lettore
È possibile visualizzare le informazioni sul lettore, ad esempio lo spazio disponibile sul
disco fisso e il numero totale dei brani, nella schermata Informazioni.
1 Premere il pulsante Menu/Indietro .
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare SistemaInformazioni.
Uso delle funzioni di Organizer del lettore Zen Micro 43
Uso delle funzioni di Organizer del lettore Zen Micro
Il lettore Zen Micro consente di memorizzare contatti, eventi di calendario e
®
operazioni da Microsoft Outlook
seguito.
Sincronizzazione con Microsoft Outlook
1
Collegare il lettore Zen Micro al computer.
2 Avviare Sync Manager.
È possibile avviare Sync Manager da Lettore/Organizer Creative MediaSource o da Zen
Media Explorer.
3 Selezionare Risorse del computer, quindi Zen Micro come periferica da sincronizzare,
infine fare clic su Sincronizza.
4 Selezionare le informazioni che si desidera importare da Microsoft Outlook, quindi fare clic
sul pulsante Avanti.
5 Seguire le istruzioni visualizzate.
6 Fare clic sul pulsante Fine.
SUGGERIM
ENTO
È inoltre possibile utilizzare Sync Manager per sincronizzare brani musicali tra il lettore
Zen Micro e il computer. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione
“Sincronizzazione della musica con il computer” a pagina 27.
Uso delle funzioni di Organizer del lettore Zen Micro 44
3 Utilizzare i pulsanti Successivo/In avanti veloce e Precedente/Riavvolgimento per
scorrere i mesi, quindi il touch pad verticale per scorrere i giorni del mese selezionato.
4 Toccare con decisione il touch pad verticale per visualizzare gli eventi e gli impegni fissati
per il giorno selezionato.
Visualizzazione delle operazioni odierne
Premere il pulsante Menu/Indietro .
1
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare Contenuti extra Organizer Operazioni.
Visualizzazione dei contatti
Premere il pulsante Menu/Indietro .
1
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare Contenuti extra Organizer Contatti.
3 Selezionare un nome nell'elenco dei contatti per visualizzare i dettagli relativi alla persona
selezionata.
Memorizzazione di file di dati nel lettore Zen Micro 45
Memorizzazione di file di dati nel lettore Zen Micro
È possibile utilizzare il lettore Zen Micro per memorizzare copie di backup
dei file di dati del computer o per trasferire file da un computer all'altro.
Per trasferire file di dati tra il lettore Zen Micro e il computer utilizzare Zen Media Explorer.
Zen Media Explorer consente di gestire i brani musicali e i file di dati contenuti nel lettore
Zen Micro nell'ambiente di Esplora risorse. Zen Media Explorer viene installato
automaticamente al momento dell'installazione del software di Zen Micro nel computer.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea di Zen Media Explorer.
Se si desidera utilizzare il lettore Zen Micro per trasferire file tra computer diversi,
assicurarsi di installare il relativo software su tali computer.
Se si utilizza un computer condiviso, ad esempio a scuola o in ufficio, e non è possibile
installare Zen Media Explorer, il trasferimento di file di dati è ancora possibile ma in questo
caso è necessario attivare la modalità Disco rimovibile del lettore Zen Micro.
Uso del lettore Zen Micro come disco rimovibile
Premere il pulsante Menu/Indietro .
1
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare Contenuti extraDisco rimovibile.
Quando questa voce di menu viene selezionata per la prima volta, è necessario indicare la
quantità di spazio su disco che si desidera utilizzare per la modalità Disco rimovibile.
3 Quando viene visualizzata l'indicazione Disco rimovibile sullo schermo LCD del lettore
Zen Micro, è possibile eseguire il trasferimento di file verso il computer o verso il lettore.
Memorizzazione di file di dati nel lettore Zen Micro 46
4 Collegare il lettore Zen Micro al computer mediante il cavo USB in dotazione.
Memorizzazione di file di dati nel lettore Zen Micro 47
Il lettore Zen Micro viene visualizzato come disco rimovibile in Risorse del computer di
Esplora risorse.
5 In Esplora risorse, copiare i file da e nel lettore Zen Micro mediante trascinamento.
6 Al termine dell'operazione di copia, per scollegare correttamente il lettore Zen Micro
utilizzare l'icona di Windows Espelli o Rimozione sicura dell'hardware sulla barra delle
applicazioni. Per scollegare correttamente il lettore, consultare la sezione “Arresto corretto
del lettore Zen Micro” a pagina 49.
Memorizzazione di file di dati nel lettore Zen Micro 48
7 Per tornare alla schermata Ascolto in corso e continuare l'ascolto della musica con il
lettore Zen Micro, premere il pulsante Menu/Indietro .
Prima tuttavia è necessario scollegare il lettore Zen Micro. Non è possibile tornare alla
schermata Ascolto in corso se il cavo USB è ancora collegato al lettore Zen Micro.
NOTA
■I file di dati salvati su disco nella modalità Disco rimovibile non possono essere
visualizzati né gestiti con Zen Media Explorer.
■Analogamente, i file di dati trasferiti nel lettore Zen Micro mediante Zen Media
Explorer non possono essere visualizzati né gestiti nella modalità Disco rimovibile.
Modifica della quantità di spazio su disco in modalità Disco rimovibile
È possibile modificare la quantità di spazio su disco utilizzata in modalità Disco rimovibile
in qualsiasi momento.
1 Premere il pulsante Menu/Indietro .
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare Contenuti extra Disco rimovibile.
3 Premere il pulsante Opzioni , quindi selezionare Imposta capacità, infine selezionare
la capacità desiderata.
Per ridurre la quantità di spazio su disco, è necessario che quest'ultimo, dopo la riduzione,
possa ancora contenere i file di dati esistenti memorizzati in modalità Disco rimovibile.
NOTA
■Per eliminare tutti i file di dati presenti nello spazio su disco della modalità Disco
rimovibile, premere il pulsante Opzioni , quindi selezionare Formato.
■Utilizzare Esplora risorse se si desidera eliminare singoli file di dati memorizzati in
modalità Disco rimovibile.
Memorizzazione di file di dati nel lettore Zen Micro 49
4 In alternativa, collegare il lettore Zen Micro al computer e utilizzare Manager disco
rimovibile Creative per aumentare o ridurre la quantità di spazio su disco per la modalità
Disco rimovibile.
SUGGERIMENTO
■Manager disco rimovibile Creative è fornito con il lettore e viene installato
automaticamente al momento dell'installazione del software di Zen Micro nel
computer.
■Per avviare Manager disco rimovibile Creative, fare clic su Start→
Programmi o Tutti i programmi → Creative → Manager disco rimovibile
Creative
→ Manager disco rimovibile Creative.
Arresto corretto del lettore Zen Micro
Per evitare perdite di dati, assicurarsi che:
■il lettore Zen Micro sia stato disconnesso correttamente in Windows prima di scollegarlo dalla
porta USB del computer (fare riferimento alla procedura relativa di ogni sistema operativo)
■non si scolleghi il lettore Zen Micro dalla porta USB del computer durante il trasferimento di file
dalla o sulla periferica, oppure quando sono in uso file memorizzati in Zen Micro.
AT TE NZ IO NE !
Scollegare il lettore Zen Micro solo quando il messaggio Non scollegare non è più
visualizzato sullo schermo LCD. In caso contrario, il lettore potrebbe non funzionare
correttamente.
Memorizzazione di file di dati nel lettore Zen Micro 50
In Windows XP, Windows 2000 o Windows Me
Sulla barra delle applicazioni, fare clic sull'icona Rimozione sicura dell'hardware ,
quindi fare clic su Rimozione sicura Periferica di archiviazione di massa USB, infine
scollegare il lettore quando viene richiesto.
In Windows 98 SE
In Esplora risorse, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Disco rimovibile,
quindi fare clic sull'opzione Espelli e infine scollegare il lettore quando viene richiesto.
Personalizzazione del lettore Zen Micro 51
Personalizzazione del lettore Zen Micro
Le impostazioni del lettore Zen Micro possono essere regolate secondo le
proprie necessità.
Regolazione delle impostazioni del touch pad verticale
È possibile modificare la sensibilità del touch pad verticale e attivare o disattivare il “clic”
emesso dal touch pad verticale.
1 Premere il pulsante Menu/Indietro .
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare Sistema Impostazioni lettore Touch pad.
3 Per regolare la sensibilità del touch pad verticale, selezionare Sensibilità, quindi utilizzarlo
per scorrere le impostazioni fino a raggiungere quella desiderata.
4 Per attivare o disattivare il “clic”, selezionare Clicker: On o Clicker: Off.
Impostazione di data e ora
Premere il pulsante Menu/Indietro .
1
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare Contenuti extra Data e ora. Vengono visualizzate la data e l'ora correnti.
3 Premere il pulsante Opzioni , quindi selezionare Imposta ora o Imposta data per
modificare le impostazioni rispettivamente dell'ora o della data.
4 È possibile modificare il tipo di visualizzazione della data e dell'ora selezionando
Separatore data, Formato data e Formato ora.
Personalizzazione del lettore Zen Micro 52
Impostazione della sveglia
Premere il pulsante Menu/Indietro .
1
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare Contenuti extra Data e ora. Vengono visualizzate la data e l'ora correnti.
3 Per modificare le impostazioni di ora, data e sveglia, premere il pulsante Opzioni ,
quindi selezionare Imposta sveglia.
Uso dell'equalizzatore (EQ) del lettore Zen Micro
EQ è una raccolta di impostazioni di equalizzazione del lettore Zen Micro in grado di
migliorare la qualità del suono. È possibile selezionare le impostazioni di equalizzazione
più adatte al genere o allo stile della musica ascoltata oppure creare impostazioni
personalizzate.
1 Premere il pulsante Menu/Indietro .
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare Sistema Impostazioni audio EQ.
3 Selezionare una delle voci del menu EQ.
Quando viene selezionata un'impostazione EQ, nella schermata Ascolto in corso viene
visualizzata l'icona .
Personalizzazione del lettore Zen Micro 53
Per creare un'impostazione di equalizzazione personalizzata
1 Nella schermata EQ, selezionare EQ person.
Ogni cursore nella schermata EQ person. rappresenta una serie di frequenze crescenti
che è possibile regolare.
■80 consente il controllo della frequenza dei bassi
■250 consente la regolazione della frequenza medio-bassa
■1k consente la regolazione della frequenza media
■4k consente la regolazione della frequenza medio-alta
■13k consente il controllo degli alti.
2 Selezionare un cursore, quindi muovere verso l'alto o verso il basso il touch pad verticale
con il pollice per spostare il cursore verso l'alto o verso il basso e modificare il valore
dell'incremento o della riduzione nell'intervallo di frequenze selezionato.
3 Toccare con decisione il touch pad verticale per confermare l'impostazione del cursore
selezionato.
4 Ripetere le operazioni 2 e 3 per i cursori rimanenti.
5 Selezionare il segno di spunta per salvare e attivare le impostazioni della schermata
EQ person.
Impostazione della riproduzione a volume costante
È possibile limitare l'intervallo del volume di riproduzione con Smart Volume. Quando la
funzione Smart Volume è attiva, consente di impostare la riproduzione a volume costante
ed evitare di regolare continuamente il volume durante la riproduzione di brani diversi.
1 Premere il pulsante Menu/Indietro .
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare SistemaImpostazioni audio Smart Vol.: On.
Personalizzazione del lettore Zen Micro 54
Indicazione del nome dell'utente nel lettore Zen Micro
Premere il pulsante Menu/Indietro .
1
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare Sistema Impostazioni lettore Utente.
3 Scrivere il nome dell'utente utilizzando i caratteri nella casella di riepilogo visualizzata,
quindi selezionare OK.
Impostazione della durata della retroilluminazione
Premere il pulsante Menu/Indietro .
1
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare Sistema Impostazioni lettore Tempo retroil.
3 Utilizzare il touch pad verticale per scorrere le impostazioni fino a raggiungere la durata
desiderata per la retroilluminazione.
Impostazione del contrasto dello schermo
Premere il pulsante Menu/Indietro .
1
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare Sistema Impostazioni lettore Contrasto.
3 Utilizzare il touch pad verticale per scorrere le impostazioni fino a raggiungere
l'impostazione di contrasto desiderata.
Personalizzazione del lettore Zen Micro 55
Impostazione del tempo di spegnimento automatico
È possibile specificare la durata dell'inattività del lettore Zen Micro prima dello
spegnimento automatico. Questa funzione consente di risparmiare la carica della batteria.
1 Premere il pulsante Menu/Indietro .
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare Sistema Impostazioni lettore Attesa chiusura.
3 Utilizzare il touch pad verticale per scorrere le impostazioni fino a raggiungere il tempo di
spegnimento automatico desiderato.
Attivazione dello Sleep Timer
È possibile specificare un determinato periodo di tempo prima dello spegnimento
automatico del lettore Zen Micro. Quando è attiva, l'impostazione dello Sleep Timer ha la
priorità sull'impostazione dello spegnimento automatico per inattività.
1 Premere il pulsante Menu/Indietro .
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare Sistema Impostazioni lettore Sleep Timer.
3 Utilizzare il touch pad verticale per scorrere le impostazioni fino a raggiungere il tempo di
spegnimento automatico desiderato.
Modifica della lingua dei menu
Premere il pulsante Menu/Indietro .
1
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare SistemaLingua, quindi selezionare la lingua desiderata.
Personalizzazione del lettore Zen Micro 56
Reimpostazione del lettore Zen Micro
È possibile reimpostare le impostazioni originarie del lettore Zen Micro.
1 Premere il pulsante Menu/Indietro .
Viene visualizzato il menu principale.
2 Selezionare Sistema Reimposta tutto.
Aggiunta e rimozione di voci dal menu principale
È possibile personalizzare il menu principale aggiungendo e rimuovendo voci di menu. Ad
esempio, se di solito viene eseguita la ricerca di canzoni per album, è possibile
aggiungere la voce Album al menu principale, per accedere alla schermata Album più
facilmente.
1 Premere il pulsante Menu/Indietro .
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il pulsante Opzioni , quindi selezionare Configura menu.
3 Per aggiungere o rimuovere voci di menu dal menu principale, selezionare o
deselezionare le caselle di controllo corrispondenti.
4 Per modificare l'ordine delle voci di menu, premere il pulsante Opzioni , quindi
selezionare Riordina.
5 Utilizzare il touch pad verticale per cambiare la posizione della voce di menu evidenziata.
6 Per ripristinare le impostazioni predefinite del menu, premere il pulsante Opzioni ,
quindi selezionare Menu predefinito.
Informazioni su PlaysForSure e sull'aggiornamento di Windows Media Player 10 57
Informazioni su PlaysForSure e sull'aggiornamento di
Windows Media Player 10
In ambiente Windows XP, è possibile attivare PlaysForSure e
l'aggiornamento di Windows Media Player 10 (WMP10) per il lettore Zen
Micro.
Quando vengono attivati PlaysForSure e l'aggiornamento WMP10, non sono più necessari
i driver per collegare il lettore Zen Micro a un computer che disponga del sistema
operativo Windows XP (Service Pack 1 o 2) e di WMP 10. L'interazione tra Zen Micro,
WMP10 e Windows XP è continua e perfetta. PlaysForSure e l'aggiornamento di WMP10
consentono il supporto futuro ai servizi di musica online basati sulle sottoscrizioni.
Dopo aver installato questo firmware, Zen Micro può essere riconosciuto solo da Windows
XP. Assicurarsi di eseguire un backup di tutti i file audio e dei file di dati su Zen Micro prima
di installare questo aggiornamento firmware, poiché dopo l'installazione del nuovo firmware tutti i contenuti andranno persi. Dopo aver installato PlaysForSure e
l'aggiornamento di WMP10, utilizzare WMP 10 per ripristinare i file audio e/o i file di dati
sul lettore.
È anche possibile utilizzare Creative MediaSource e Zen Media Explorer per gestire i
contenuti del lettore e del computer. Tuttavia, alcuni contenuti acquistati dai servizi di
musica online potrebbero richiedere Windows Media Player 10 per un supporto completo
di WMP10.
Verificare le versioni future di Creative MediaSource e Zen Media Explorer che
supporteranno tutte le funzionalità di WMP10.
Informazioni su PlaysForSure e sull'aggiornamento di Windows Media Player 10 58
L'attivazione di PlaysForSure e dell'aggiornamento di WMP10 consente di:
■utilizzare Zen Micro con qualsiasi computer con sistema operativo Windows XP e che abbia
WMP10 installato
■utilizzare la funzione Autosync in WMP10 per trasferire rapidamente i file multimediali
■visualizzare Zen Micro in Esplora risorse per trasferire l'audio e i dati più facilmente con la
funzione di trascinamento selezione
■utilizzare servizi di musica online basati sulle sottoscrizioni.
Si noti che le periferiche abilitate per PlaysForSure e l'aggiornamento di WMP1:
■riducono il numero massimo di file multimediali a causa di requisiti di memoria aggiuntivi
■richiedono aggiornamenti software se si desidera utilizzare con il lettore qualsiasi applicazione
installata, come ad esempio Creative MediaSource, Zen Media Explorer o altri strumenti di
gestione dei brani.
NOTA
Per ulteriori informazioni su PlaysForSure e sull'aggiornamento di WMP10, visitare il
sito www.PlaysForSure.com.
Attivazione di PlaysForSure e dell'aggiornamento di WMP10
L'opzione di attivazione di PlaysForSure e dell'aggiornamento WMP10 viene resa
disponibile quando si configura il software Zen Micro sul computer.
Per configurare il software Zen Micro
1 Inserire il CD audio di installazione e delle applicazioni nell'unità CD-ROM/DVD-ROM.
Informazioni su PlaysForSure e sull'aggiornamento di Windows Media Player 10 59
Il CD dovrebbe avviarsi automaticamente. In caso contrario, seguire la procedura riportata
sotto:
■Avviare Esplora risorse.
■Nel riquadro di sinistra, fare clic sull'icona Risorse del computer.
■Fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona dell'unità CD-ROM/DVD-ROM, quindi fare clic
su AutoPlay.
2 Seguire le istruzioni riportate sullo schermo e selezionare l'opzione relativa a
PlaysForSure e all'aggiornamento di WMP10. Si noti che PlaysForSure e l'aggiornamento
di WMP10 sono funzioni opzionali e possono essere attivati anche in un secondo
momento.
3 Se richiesto, riavviare il computer.
4 Quando viene richiesto di collegare Zen Micro al computer, assicurarsi che le batterie del
lettore Zen Micro siano completamente cariche.
Domande frequenti 60
Domande frequenti
Se i suggerimenti e i consigli di questo capitolo non forniscono una
soluzione al proprio problema, consultare il Database Informativo di
Creative per ulteriori informazioni. Il Database Informativo di Creative,
disponibile 24 ore su 24, è utile per la risoluzione dei problemi tecnici e
fornisce risposte di carattere tecnico. Visitare il sito www.creative.com e
selezionare la propria area geografica.
Per avere gli aggiornamenti firmware più recenti con cui ottimizzare le
funzionalità del lettore Zen Micro, visitare il sito www.creative.com e
selezionare Downloads.
Quali sono i requisiti minimi di sistema per l'installazione del software del
lettore Zen Micro?
®
Windows® XP, Windows 2000, Windows Millennium Edition (ME) o Windows 98
®
Pentium® II 350 MHz, AMD®-K6-2® 450 MHz o superiore (per la codifica
NOTA
■Microsoft
Second Edition (SE)
■Processore Intel
MP3, si consiglia un processore Pentium III 450 MHz o superiore)
■Unità CD-ROM/DVD-ROM con supporto per l'estrazione di dati audio digitali
■USB 1.1 (si consiglia una porta USB 2.0 per una maggiore velocità di trasferimento)
■64 MB di RAM (consigliati 128 MB)
■30 MB di spazio libero su disco rigido (o più se si intende memorizzare file audio)
■Connessione a Internet per il download dei contenuti e il supporto CDDB2™ (spese a carico
dell'utente)
Le applicazioni software presenti nel CD del lettore Zen Micro possono avere requisiti
superiori per le rispettive funzionalità di base. Per maggiori dettagli, fare riferimento
alla documentazione di ciascuna applicazione.
Domande frequenti 61
Il lettore Zen Micro deve essere sempre collegato all'adattatore di corrente?
No. Dopo aver caricato la batteria o aver utilizzato il lettore Zen Micro, scollegarlo
dall'adattatore di corrente. Un collegamento costante comporta un surriscaldamento che
rischia di danneggiare il lettore Zen Micro o la batteria.
Posso fare footing con il lettore Zen Micro?
È consigliabile evitare di sottoporre il lettore Zen Micro alle continue sollecitazioni causate
dai movimenti compiuti durante la corsa.
È possibile trasferire file WMA protetti da DRM (Digital Rights Management)
sul lettore?
Sì. I file WMA protetti da DRM si possono trasferire nel lettore Zen Micro con Lettore/
Organizer Creative MediaSource o Zen Media Explorer.
È possibile utilizzare il lettore come unità portatile di memorizzazione dati?
Sì, è possibile. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione “Memorizzazione di file di
dati nel lettore Zen Micro” a pagina 45.
In caso di danni o smarrimento dell'adattatore di corrente, è possibile
acquistarne uno simile in commercio?
No. Un comune adattatore in commercio potrebbe non essere compatibile con il lettore
Zen Micro e potrebbe addirittura danneggiarlo. Acquistare un adattatore di ricambio
presso il sito www.creative.com o presso un rivenditore/distributore di prodotti Creative.
Domande frequenti 62
Le batterie del mio lettore Zen Micro hanno poca durata. Esiste un modo per
prolungarne l'autonomia?
In genere, tutte le operazioni che richiedono l'accesso al disco rigido del lettore Zen Micro
usano l'energia della batteria, di conseguenza, si sconsiglia di saturare la capacità del
lettore. Le seguenti operazioni impiegano una maggiore quantità di energia:
■Un intervallo troppo lungo prima dello spegnimento della retroilluminazione. Un intervallo più
breve consente di risparmiare energia.
■Un elevato contrasto dello schermo. Collocare il lettore in modo da potere leggere lo schermo
senza l'uso di un elevato contrasto.
■Lo spostamento veloce in avanti o indietro.
■L'accensione e lo spegnimento troppo frequenti del lettore.
■Un uso prolungato ad alto volume.
NOTA
Per avere gli aggiornamenti firmware più recenti con cui ottimizzare le funzionalità del
lettore Zen Micro, visitare il sito www.creative.com e selezionare Downloads.
Domande frequenti 63
Sullo schermo LCD viene visualizzata una delle icone informative seguenti.
Che cosa significa?
La gestione attiva del lettore è affidata al PC. Attenzione:
NON scollegare il lettore mentre è in corso la gestione
attiva da parte del computer.
Il computer non sta svolgendo la gestione attiva del lettore.
Per utilizzare il lettore, scollegarlo dal computer.
È in corso l'aggiornamento del firmware del lettore.
Domande frequenti 64
L'aggiornamento del firmware è completato. Ripristinare il
lettore per rendere effettivo il nuovo firmware.
Si è verificata una perdita improvvisa di alimentazione
durante il trasferimento di file audio. Utilizzare il lettore solo
dopo il completamento della ricostruzione della libreria.
L'unità disco rigido sta aggiornando i brani nel lettore.
Questa operazione viene eseguita dopo aver trasferito i
brani al lettore e averlo scollegato.
Si è verificata una perdita improvvisa di alimentazione
durante il salvataggio delle impostazioni. Ricaricare il
firmware, scaricare una nuova versione del firmware o
contattare i servizi di supporto clienti.
Il firmware è danneggiato. Ricaricare il firmware, scaricare
una nuova versione del firmware o contattare i servizi di
supporto clienti.
Come posso reimpostare il lettore Zen Micro?
La reimpostazione del lettore Zen Micro consente di risolvere la maggior parte dei
problemi.
1 Spegnere il lettore Zen Micro.
2 Aprire il vano della batteria facendo scorrere il coperchio.
3 Rimuovere la batteria e attendere cinque secondi prima di reinserirla.
Domande frequenti 65
Domande frequenti 66
Il lettore Zen Micro non si accende o non risponde ai comandi. Come si può
intervenire?
■Verificare che l'interruttore di alimentazione non sia in posizione di blocco .
■Se si utilizza il telecomando con filo del lettore Zen Micro, verificare che l'interruttore di blocco
del telecomando con filo non sia in posizione di blocco .
■Potrebbe essere necessario ricaricare la batteria. Collegare il lettore all'adattatore di corrente
Zen Micro, quindi collegare quest'ultimo a una presa elettrica. Se necessario, attivare la presa
elettrica.
È necessario deframmentare il disco rigido del lettore Zen Micro?
In alcuni casi il lettore Zen Micro può offrire prestazioni inferiori per diversi motivi, ad
esempio se la Libreria musica viene ricostruita spesso senza che vi siano state apportate
modifiche. Se si seleziona CleanUp in Recovery Mode (modalità di ripristino) del lettore
Zen Micro, la Libreria musica viene cancellata, ricostruita e riorganizzata e ne vengono
ripristinate le prestazioni ottimali. Salvare una copia del contenuto del lettore Zen Micro
prima di procedere alla cancellazione.
Per cancellare il contenuto del disco rigido del lettore Zen Micro
1 Spegnere il lettore Zen Micro.
2 Aprire il vano della batteria facendo scorrere il coperchio.
3 Rimuovere la batteria.
4 Spostare l'interruttore di alimentazione verso l'icona corrispondente e mantenerlo in
questa posizione durante il reinserimento della batteria.
All'accensione del lettore Zen Micro, viene visualizzata la schermata Recovery Mode.
5 Nella schermata Recovery Mode sono disponibili quattro voci di menu: CleanUp, Format
All, Reload Firmware e Reboot.
Domande frequenti 67
6 Per cancellare il contenuto del disco rigido del lettore, selezionare CleanUp.
7 Al termine dell'operazione, selezionare Reboot. Il lettore viene riavviato e inizia a
ricostruire la Libreria musica.
AT TE NZ IO NE !
■Il comando Format All cancella la memoria e tutto il contenuto del disco rigido
del lettore Zen Micro. Salvare una copia del contenuto del lettore prima di
procedere alla formattazione.
■Il comando Reload Firmware cancella il firmware del lettore. NON selezionare il
comando Reload Firmware a meno che non sia stata scaricata un versione più
recente del firmware per il lettore Zen Micro o non si siano ricevute istruzioni in
proposito da parte dei servizi di supporto clienti.
Il telecomando con filo del lettore Zen Micro non funziona. Come si può
intervenire?
■Verificare che l'interruttore di blocco del telecomando con filo non sia in posizione di blocco .
■Verificare che il telecomando con filo sia collegato correttamente al lettore Zen Micro e che gli
auricolari siano collegati correttamente al telecomando.
Cos'è PC Music Library?
PC Music Library è la raccolta dei brani audio digitali in Lettore/Organizer Creative
MediaSource. In Lettore/Organizer Creative MediaSource è possibile avere più PC Music
Library. In un computer condiviso, i diversi utenti possono avere una propria libreria
musica con le proprie impostazioni ma può essere attiva solo una libreria musica alla
volta.
Domande frequenti 68
È possibile aggiornare automaticamente PC Music Library?
Sì. È possibile utilizzare lo strumento Media Sniffer in Lettore/Organizer Creative
MediaSource per tenere sotto controllo le cartelle nel computer. Se Media Sniffer è attivo,
PC Music Library viene aggiornato quando vengono aggiunti, eliminati o spostati brani
nelle cartelle controllate. In questo modo si evita la presenza di collegamenti interrotti in
PC Music Library. Per ulteriori informazioni sull'uso di Lettore/Organizer Creative
MediaSource, consultare la relativa Guida in linea.
Dove è possibile trovare ulteriori informazioni sui prodotti Creative?
Per aggiornamenti e download relativi a tutti i prodotti Creative, visitare il sito
www.creative.com e selezionare la propria regione o il proprio paese.
Consigli per la sicurezza 69
Consigli per la sicurezza
Fare riferimento alle informazioni seguenti per l'utilizzo sicuro del lettore e
per ridurre l'eventualità di scosse elettriche, corti circuiti, danni vari, fuoco,
danni all'udito e altri pericoli.
NOTA
Un uso non corretto potrebbe invalidare la garanzia del lettore. Per ulteriori
informazioni, leggere la garanzia disponibile con il prodotto.
■Non smontare o tentare di riparare da soli il lettore, la batteria o l'adattatore di corrente.
Per qualsiasi necessità relativa alla manutenzione, consultare Creative o i rivenditori
autorizzati.
■Non esporre il lettore o la batteria a temperature che non rientrano nell'intervallo 0 °C – 45 °C.
■Non perforare, rompere o avvicinare una fiamma al lettore o alla batteria.
■Tenere il lettore o la batteria lontano da oggetti altamente magnetici.
■Non sottoporre il lettore a forti pressioni o urti violenti.
■Non bagnare il lettore o la batteria e non esporli all'umidità.
■Se il lettore è resistente all'umidità (vedere la confezione del prodotto per dettagli), prestare
attenzione a non immergere il lettore nell'acqua o a esporlo alla pioggia.
■Non ascoltare l'audio ad alto volume per periodi di tempo prolungati.
■La batteria deve essere riciclata o comunque non gettata con i rifiuti comuni. Per informazioni
su come riciclare o smaltire il lettore contattare le autorità locali.
■Non fare venire a contatto le estremità della batteria con oggetti metallici.
■In caso di perdita, di cattivo odore, di decolorazione o di deformazione durante la carica o
l'utilizzo, rimuovere la batteria e non riutilizzarla. Lavarsi accuratamente le mani prima di
toccare cibi o parti delicate del corpo, ad esempio gli occhi.
Specifiche generali
Dimensioni (L x A x P)
■51 mm x 84 mm x 19 mm
Peso
■Lettore da 5 GB : 108 g con batteria
Alimentazione
■Batteria: 1 batteria ricaricabile agli ioni di litio
■Alimentato tramite bus USB quando collegato a una presa elettrica o a una porta USB
alimentata di un computer.
Formati di riproduzione
■MP3: fino a 320 kbps
■WMA: fino a 320 kbps
■WMA con Gestione diritti digitali (DRM) 9 o versione successiva
Formati di registrazione
■Vocale (tramite microfono incorporato): IMA ADPCM (16 kHz, mono)