Cowon IAUDIO T2 QUICK GUIDE [it]

Manuale dell’utente
ver. 1.0 IT
2
iAUDIO T2
3
iAUDIO T2
Prima di utilizzare iAUDIO T2
Grazie per aver acquistato COWON
Il nostro impegno costante mira a rendervi soddisfatti del nostro prodotto.Questo manuale contiene guida utente, avvertenze e altre informazioni utili sul lettore COWON.Per trarre il massimo vantaggio dalle funzioni del lettore COWON leggere questo manuale completamente prima utilizzare il prodotto.
COWON è un marchio registrato di COWON SYSTEMS, Inc.
Questo prodotto è concepito per l’uso personale e non può essere utilizzato per qualsiasi scopo commerciale senza
l’autorizzazione scritta di COWON SYSTEMS, INC.
COWON SYSTEMS, INC. detiene il copyright su tutte le informazioni contenute in questo documento. Nessuna parte di questo manuale può essere riprodotta o distribuita senza l’autorizzazione scritta di COWN SYSTEMS, INC.
COWON SYSTEMS, INC. detiene il copyright su tutti i software descritti in questo documento, compresi JetShell e JetAudio.
JetShell e JetAudio possono essere utilizzati solo in conformità con quanto previsto nei termini di licenza e non possono essere utilizzati per altri scopi.
La funzione di conversione multimediale di JetShell e jetAudio è concepita esclusivamente per l’uso personale. L’uso di questa funzione per altri scopi potrebbe essere considerata come una violazione delle leggi internazionali sul copyright.
COWON SYSTEMS, Inc. garantisce la conformità con le leggi e le disposizioni relative a registrazioni, filmati e giochi. Il rispetto di tutte le altre leggi e disposizioni relative all’uso del prodotto è di esclusiva responsabilità dell’utente.
Le informazioni contenute in questo manuale, comprese le descrizioni delle funzioni e le specifiche del prodotto, sono soggette a modifiche senza preavviso.
Questo prodotto è fabbricato su licenza di BBE Sound, Inc. (USP4638258, 5510752 e 5736897). BBE e i simboli BBE sono marchi registrati di BBE Sound, Inc.
Registrazione e assistenza online
• Si consiglia caldamente agli utenti di effettuare la registrazione online all’indirizzo http://www.iAUDIO.com. Una volta compilato il modulo di registrazione utilizzando i numeri di serie e la chiave del CD, sarà possibile usufruire dei vari servizi offerti solo agli utenti registrati.
• Per i clienti registrati sono disponibili: supporto online 1:1, aggiornamenti su nuovi prodotti o eventi speciali e altri servizi.
• Ogni chiave del CD è univoca e non può essere riassegnata in caso di perdita.
• Ulteriori informazioni sul prodotto sono disponibili presso il sito web: http://www.iAUDIO.com
• Il sito contiene le ultime informazioni sugli altri prodotti COWON e i più recenti aggiornamenti firmware e software.
• Il sito contiene inoltre a una sezione FAQ.
Prima di utilizzare iAUDIO T2
All rights reserved by COWON SYSTEMS, Inc. 2006
4
iAUDIO T2
5
iAUDIO T2
iAUDIO T2
Suggerimenti sulla sicurezza
1)Introduzione a iAUDIO T2
1.1 Presentazione di iAUDIO T2
1.2 Contenuto della confezione
1.3 Funzioni e specifiche
1.4 Descrizione delle parti
1.5 Descrizione del display OLED
1.6 Caricamento di iAUDIO T2
1.7 Installazione del driver per Windows 98
1.8 Collegamento al PC e trasferimento dei file
1.9 Aggiornamento del firmware
2)Uso di iAUDIO T2
2.2 Guida avviamento rapido
2.2 Comandi di base
3)Uso delle funzioni avanzate
3.1 Riproduzione di file audio
3.2 Impiego della radio FM
3.3 Registrazione con microfono integrato
21
23
6 7
4)Uso delle impostazioni avanzate
4.1 Elenco dei menu di impostazione
4.2 Schermata del menu
4.3 JetEffect
4.4 Play Mode
4.5 Display
4.6 Timer
4.7 General
4.8 Recording
4.9 FM Radio
4.10 Information
5)Altre informazioni
5.1 Ripristino delle impostazioni predefinite del lettore
5.2 Installazione del contenuto del CD
5.3 Software JetShell
Risoluzione dei problemi
SommarioSommario
29
37
50
6
iAUDIO T2
7
iAUDIO T2
Suggerimenti sulla sicurezza
Non utilizzare il prodotto per fini diversi da quelli specificati in questo manuale.
Prestare attenzione a non infortunarsi quando si apre la confezione.
Non usare le cuffie mentre si guida la bicicletta, l’automobile, mentre si cammina o si fa eserciziofisico in quanto
potrebbero disturbare la vostra concentrazione e causarvi incidenti.
Evitare l’esposizione a livelli di umidità eccessivi. I danni causati dall’umidità sono attribuibili a negligenza da parte dell’utente e non sono pertanto coperti dalla garanzia del costruttore.
Il disassemblaggio o la modifica del dispositivo rende nulla la garanzia.
Per evitare danni al dispositivo o al PC, assicurarsi che il collegamento USB sia effettuato correttamente. Non
piegare o sottoporre a pressione il cavo di collegamento.
Evitare di sottoporre il prodotto a impatti o pressioni eccessive. In caso di surriscaldamento del prodotto oppure odori anomali, come ad esempio odore di bruciato, spegnere immediatamente il dispositivo e contattare il nostro servizio di assistenza all’indirizzo www.iAUDIO.com.
Il contatto del lettore con le mani bagnate può causare danni e malfunzionamenti.
E’ vivamente sconsigliato ascoltare la musica ad alto volume (oltre 85dB) per periodi prolungati, in quanto
potrebbe causare problemi all’udito.
Usare il lettore in posti ben illuminati. Guardare lo schermo LCD al buio per periodi prolungati potrebbe aumen­tare lo sforzo degli occhi e causare problemi alla vista.
Evitare di usare il lettore in luoghi esposti a frequenti scariche di elettricità statica.
Prima delle riparazioni, creare una copia di backup di tutti i dati memorizzati sul lettore. COWON SYSTEMS, INC.
non è responsabile per le perdite di dati o file durante le riparazioni.
Utilizzare solo l’adattatore CA e il cavo USB forniti in dotazione da COWON SYSTEMS, INC.
In caso di temporali o fulmini, scollegare il lettore dal PC o dall’adattatore CD per evitare il rischio di incendi o
aumenti improvvisi di potenza.
Riporre il lettore al riparo da luce solare diretta, fonti di calore, fiamme vive e basse temperature. Le temperature eccessive possono danneggiare le parti esterne, i circuiti interni o il display.
Quando si utilizza il lettore come dispositivo di memorizzazione portatile, è consigliabile creare con frequenza una copia di backup dei dati più importanti. COWON SYSTEMS, INC. non è responsabile per le perdite accidentali di dati.
Introduzione a iAUDIO T2
1.1 iAUDIO T2 in breve
iAUDIO T2 è un lettore multimediale unico, sviluppato e fabbricato da COWON SYSTEMS, Inc. si tratta di un dispositivo audio digitale portatile ultra-compatto in grado di riprodurre file audio come gli MP3. IAUDIO T2 offre anche la possibilità di ascolto/registrazione dalla radio in FM o di registrazione vocale attraverso un microfono integrato.
Estremamente facile da trasportare, design elegante e super sottile con collarino
le dimensioni di iAUDIO T2 ultra sottile (2.8 X 25.3 X 1.27 cm, modulo cuffie escluso) lo rendono comodo e facile da trasportare.
12 ore di riproduzione continua grazie alla batteria ai polimeri di litio incorporata.
Il circuito a risparmio energetico di iAUDIO T2 permette fino a 12 ore di riproduzione continua, con batteria completamente carica.(in base ai risultati di test aziendali).
Supporto formato file audio multiplo
Supporta vari formati audio digitali diffusi fra cui MP3, OGG, WMA, WAV e FLAC (Free Lossless Audio Codec).
Output sonoro da 46mW
Quando utilizzato con cuffie con impedenza di 16 Ohm, l’output sonoro totale può arrivare a un massimo di 46mW per due canali (23mW + 23mW) che danno luogo a una qualità audio che coniuga potenza e armonia
Reg vocale
La registrazione vocale è possibile grazie al microfono integrato. Questa funzione è particolarmente comoda per registrare riunioni o lezioni.
Ascolto/registrazione di trasmissioni in FM
È possibile ascoltare e registrare le trasmissioni radio FM. È anche possibile salvare canali preimpostati per scegliere con facilità le proprie stazioni radio FM preferite.
Display OLED ampio e dai colori vividi
Il display OLED (Organic Light Emitting Diode) da 0.9 pollici e da 65,000 colori consente di controllare comoda­mente lo stato operativo del lettore iAUDIO T2. Supporta anche più lingue con una capacità di visualizzazione di oltre 40.000 lettere diverse con caratteri internazionali integrati.
8
iAUDIO T2
9
iAUDIO T2
Introduzione a iAUDIO T2
Gli effetti acustici più potenti del mondo
iAUDIO T2 fornisce il suono più unico, potente e di qualità più elevata, riconosciuto a livello mondiale. È pos­sibile trarre vantaggio dai seguenti effetti sonori per adattarli alla propria musica preferita: BBE: Effetti sonori per una musica più pulita. Mach3Bass : Un amplificatore di bassi che migliora i bassi estremamente bassi. MP Enhance: Effetti sonori che compensano la mancanza di segmenti sonori negli MP3. 3D Surround : Effetto sonoro tridimensionale.
Firmware facilmente aggiornabile
È possibile che occasionalmente si rilasceranno aggiornamenti del firmware che includono le migliorie apport­ate al dispositivo e i suggerimenti degli utenti. È possibile aggiornare facilmente l’iAUDIO T2 con la funzione di download del ?
Funzioni pratiche per imparare la lingua
iAUDIO T2 fornisce funzioni utili come la ripetizione di una sezione, la ricerca di una sezione, segnalibri e comandi della velocità di riproduzione. Queste funzioni sono comode e ideali per imparare la lingua
Funzione timer
T2 offre inoltre la comodità della funzione di timer interna con allarme e registrazione sincronizzata.
Dispositivo di memorizzazione portatile
non appena è collegato ad un PC con un cavo USB, iAUDIO T2 è immediatamente riconosciuto dal PC come unità rimovibile. Per utilizzare questo dispositivo di memorizzazione non è necessario installare alcun software.
Software JetAudio
JetAudio Basic, il prestigioso software di riproduzione multimediale integrato, è fornito come standard.
Introduzione a iAUDIO T2
1.2. Contenuto della confezione
Guida rapida, CD di installazione (con numero di serie)
modulo cuffie con collarino integrato
iAUDIO T2
cavo USB
Adattatore CA (venduto separatamente)Connettore USB semplice
10
iAUDIO T2
11
iAUDIO T2
Introduzione a iAUDIO T2
1.3. Funzioni e specifiche
MP3, OGG, WMA,, ASF, FLAC, WAV, ascolto e registrazione con radio FM e registrazione vocale Memoria flash interna ad alta capacità (512MB/1GB/2GB), capacità Eliminazione/Copia di file Interfaccia USB 2.0 ad alta velocità
0.9 display OLED da 2,3 cm con risoluzione 96x96 e 65.000 colori . Long Contiunous Playback Time: Fino a 12 ore(in base ai risultati di test aziendali. Se l’uso di OLED è frequente, il tempo di riproduzione può essere abbreviato). Supporto multilingue Navigatore file integrato migliorato Riproduzione/Pausa durante la riproduzione, Registrazione/Pausa durante la registrazione Brano successivo/Brano precedente, Avanzamento veloce/Avvolgimento veloce, Ciclo infinito Supporto delle funzioni di ripresa, dissolvenza, esecuzione automatica Impostazione della velocità di ricerca e salto Regolazione digitale del volume :40 livelli Diversi effetti di equalizzazione e di campo sonoro (JetEffect)
- Equalizzatore a 5 bande regolabile dall’utente
- Normale, Rock, Pop, Jazz, Classica, Vocale, Utente
- Supporto di BBE, Mach3Bass, MP Enhance e 3D Surround Orologio, sveglia, registrazione programmata, sleep timer, spegnimento automatico Funzione di spegnimento automatico del display per risparmiare energia e spegnimento del display Facile scaricamento e aggiornamento del firmware Visualizzazione dei titoli con tag ID3Tag o nome del file Informazioni sul diplay (versione firmware, capacità totale, uso totale) Supporto per trasferimento dati USB per MAC OS (9.X, 10.X) e Linux (v2.2 o superiore)
Software
- JetShell (trasferimento file, riproduzione CD MP3/WAV/WMA/AUDIO)
- JetAudio Basic (software integrato di riproduzione multimediale, funzione conversione musica)
Formati file supportati
Interfaccia USB
Velocità di trasferimento file
Alimentazione
Tempo di caricamento
Visualizzazione
Frequenza di uscita
Dimensione
MP3 : MPEG 1/2/2.5 Layer 3, ~320kbps, ~48khz, mono/stereo WMA : ~256kbps, ~48khz, mono/stereo OGG : ~q10, ~44.1khz, mono/stereo FLAC : compression level 0 ~ 8, ~44.1khz, mono/stereo WAV : ~48khz, 16bit, mono/stereo
Memoria
512MB/1GB/2GB USB 2.0 ad alta velocità Max 35Mbps (caricamento max 40Mbps) Batteria ricaricabile integrata ai polimeri di litio (max. 12 ore di riproduzione continua in base ai test aziendali) Circa 2 ore (USB o adattatore)
Tasti
6 tasti (REC, PLAY FF, VOL+, VOL-, MENU)
0.9 pollici, 96x96 punti, OLED da 65.000 colori
SNR
95dB(A-Weighted) 20 Hz~20 KHz
Uscita
Cuffia da 16 Ohm:23mW +23mW iAUDIO T2: 1.14 X 5,25 X 1,3 cm (larghezza x lunghezza x profondità) Modulo cuffie: 0.69 X 1,7 X 1,6 cm (larghezza x lunghezza x profondità)
Peso
iAUDIO T2 : 24 gr. (compresa la batteria ai polimeri di litio) Modulo cuffie: 6,44 gr.
Introduzione a iAUDIO T2
12
iAUDIO T2
13
iAUDIO T2
Introduzione a iAUDIO T2
Introduzione a iAUDIO T2
1.4. Descrizione delle parti
Top
Lato
sx
MIC
- (VOL -)
MENU
+ (VOL +)
Colo
r OLED Display
Lato
sup
Lato post
Earphone
Jack
Jack di collegamento USB
Reimpostazione
odulo cuffie con collarino integrato
M
Lato
dx
◀◀ (REW)
PLAY/STOP
▶▶ (FF)
Per eliminare il modulo
cuffie
2
1
1.5. Display OLED
Ripetizione di sezione
Ora corrente
Titolo del brano
Tempo di esecuzione
L’icona dello stato della batteria indica la carica rimanente della batteria. Il numero di segmenti dell’icona diminuisce mano a mano che la batteria si scarica. Con alcuni tipi di batteria oppure con le batterie ricaricabili, il numero di segmenti dell’icona potrebbe aumentare o diminuire in modo irregolare durante la misurazione della carica rimanente. Ciò è del tutto normale.
Quando la batteria è esaurita, l’icona comincia a lampeggiare. In questo caso, il lettore si spegnerà automati­camente entro circa 30 minuti.
Modalità di esecuzione
Gamma di riproduzione Stato della batteria
Brano attuale /Brani totali
Progress Bar
Tempo totale
14
iAUDIO T2
15
iAUDIO T2
Introduzione a iAUDIO T2 Introduzione a iAUDIO T2
1.6. Caricamento di iAUDIO T2
• Se si utilizza il lettore per la prima volta oppure è scarico da lungo tempo, assicurarsi di caricarlo completamente prima dell’uso.
• Per caricare iAUDIO T2, collegare il lettore a un PC utilizzando il cavo USB oppure collegarlo all’adattatore CA.
(b) Utilizzando un adattatore CA (venduto separatamente)
(a) Uso di un collegamento a PC
i. Collegare l’adattatore CA a una presa elettrica e al jack USB del lettore. ii. Una volta effettuato il collegamento, il lettore si accende automaticamente e la batteria inizia a caricarsi. iii. Quando la batteria è completamente carica, sul display appare un indicatore.
i. Collegare il cavo USB fornito in dotazione al jack USB del lettore, quindi direttamente al computer. Il collega-
mento a un hub USB esterno non è supportato. Il lettore deve essere collegato direttamente al PC tramite il cavo USB.
ii. Se il collegamento è corretto, sul display del lettore appare un’immagine che mostra lo stato di caricamento. iii. Per controllare lo stato di caricamento, eseguire ‘Rimozione sicura dell’hardware’ sul PC. Sul display di
iAUDIO T2 apparirà lo stato di caricamento.
iv. Si consiglia di eseguire una ricarica lenta con laptop e altri dispositivi che utilizzano la batteria. Per informazio-
ni sul caricamento e la velocità di caricamento di iAUDIO, consultare la sezione 4.7.
- L’adattatore CA COWON originale è venduto separatamente e funziona sia a 110V sia a 220V.
- Per motivi di sicurezza, utilizzare solo l’adattatore CA fornito da costruttore.
16
iAUDIO T2
17
iAUDIO T2
Introduzione a iAUDIO T2 Introduzione a iAUDIO T2
1.7. Impostazione del driver per Windows 98
Quando si utilizza Windows 98 o 98 SE, è necessario installare un driver hardware per il PC affinché possa riconoscere il lettore. • Windows 2000 e le versioni successive riconoscono automaticamente il lettore.
Installazione del driver
1. Collegare il lettore al PC utilizzando il cavo USB fornito in dotazione.
2. Verrà visualizzata la finestra “Installazione guidata nuova hardware”. Fare clic su “Avanti”.
3. Selezionare “Cerca il miglior driver per la periferica (Consigliata)”, quindi fare clic su “Avanti”
4. Fare clic su “Specificare un percorso”, quindi fare clic su “Sfoglia”.
5. Selezionare la cartella “Win98” nel CD di installazione, quindi fare clic sul pulsante “Avanti”. I driver possono essere anche scaricati da www. iAUDIO.com.
6. Quando i driver vengono riconosciuti, fare clic su “Avanti”.
18
iAUDIO T2
19
iAUDIO T2
Introduzione a iAUDIO T2 Introduzione a iAUDIO T2
7. Continuare a fare clic su “Avanti”.
1.8. Connessione al PC e trasferimento di file
8. Per completare l’installazione del driver, fare clic su “Fine”. La nuova unità appare nella Gestione periferiche o in Esplora risorse.
1. Collegare il lettore al PC utiliz­zando il cavo USB fornito in dotazione.
4. Per accedere all’unità iAUDIO, avviare Esplora risorse di Windows o JetShell Pro mentre il lettore è collegato al computer.
5. È possibile copiare qualsiasi file, compresi MP3, dall’unità o sull’unità “iAUDIO”
6. Per scollegare il lettore dal PC, assicurarsi innanzitutto che il trasferimento sia completato, quindi fare clic sull’icona nella barra del task di Windows.
7. Fare clic sul seguente messaggio popup.
8. Quando appare il messaggio “Safely Remove Hardware” viene visualizzato e l’OLED visualizza una batteria è possibile scol­legare il cavo USB.
- iAUDIO T2 può riconoscere fino a 100 cartelle e 999 file.
- Se l’unità iAUDIO non appare né in Risorse del computer né in Esplora risorse, controllare il collegamento e le impostazioni, quindi effettuare di nuovo il collegamento (per Windows 98 è necessario installare un driver separato).
- Se il cavo USB viene collegato dopo avere eseguito ‘Rimozione sicura dell’hardware’ durante la procedura illustrata in precedenza, il lettore rimarrà in modalità di caricamento della batteria. Per accedere all’unità, iAUDIO deve essere prima scol­legato e poi ricollegato.
- Se il dispositivo è collegato mediante un hub USB non viene caricato. È necessario che sia collegato direttamente a una porta USB installata su un PC.
- Se si utilizza il sistema operativo Windows 98 o 98 SE, l’icona “Rimozione sicura dell’hardware” potrebbe non apparire. In questo caso, chiudere JetShell dopo avere completato il trasferimento dei file e scollegare il lettore dal PC.
- Se appare il seguente messaggio, eseguire Rimozione sicura dell’hardware dopo alcuni minuti.
2. Una volta effettuato il collegamento, apparirà la seguente schermata.
3. L’unità iAUDIO appare come mostra la figura e può essere utilizzata come una normale unità a disco fisso in Esplora risorse di Windows.
20
iAUDIO T2
21
iAUDIO T2
Introduzione a iAUDIO T2
Uso di iAUDIO T2
1.9. Aggiornamento firmware
Il firmware è un programma incorporato nell’hardware. Aggiornando il firmware, è possibile migliorare le funzioni del prodotto ed eliminare i difetti. Dopo l’aggiornamento del firmware, le prestazioni e i menu potrebbero cambiare. Alcune versioni beta del firmware possono contenere difetti che verranno eliminati nelle versioni successive. Per trovare la versione firmware corrente del lettore, selezionare Settings - Information. Quando si aggiorna il firmware, i dati memorizzati sul lettore potrebbero andare persi. Si consiglia pertanto di eseguire un backup dei dati prima di effettuare l’aggiornamento. Il metodo di installazione del firmware può variare a seconda della versione. Per maggiori informazioni relative al firmware, si prega di consultare il nostro sito web www.iAUDIO.com.
2.1. Guida avviamento rapido
1. Collegare il modulo cuffia/collarino al lettore
2. Premere il tasto per attivare il lettore,
3. Dopo che vengono visualizzati la schermata e il logo di avvio, viene visualizzata la schermata di standby. (è possibile che la riproduzione inizi, se in “Settings” è selezionata la riproduzione automatica).
4. Premere il tasto per riprodurre o sospendere la musica
5. Premendo i tasti , è possibile selezionare i brani precedenti e successivi, oltre a far avanzare rapidamente e riavvolgere il brano corrente.
6. Per spegnere il lettore, premere il tasto e tenerlo premuto fino allo spegnimento.
2.2. Comandi di base
iAUDIO T2 ha 3 modi di funzionamento (Music, FM Radio, Record), oltre ai modi “File Navigation” e “Settings”. Premendo il tasto si passa al modo “File Navigation”, premendo il tasto due volte si passa alla schermata di selezi­one del modo. Nel modo “File Navigation” utilizzare i tasti e per navigare tra cartelle e file e i tasti , per selezionare questi elementi. Per cambiare i valori delle voci nel modo “Settings”, premerei pulsanti o e i valori selezionati sono immediatamente applicati. Per annullare un’operazione nella schermata di selezione del modo o nel modo “Settings” e tornare alla schermata di standby, premere il tasto
22
iAUDIO T2
23
iAUDIO T2
Uso di iAUDIO T2
Uso delle funzioni avanzate
Modo “File Navigator” Modo “Preset Search”
Spostarsi in alto nelle cartelle Entrare in una cartella Riprodurre un file
Aprire una cartella Spostarsi a sinistra Selezionare una voce o
Muovere il cursore verso l’alto Passare alla schermata di selezione del modo Apre un popup Muovere il cursore verso il basso
-Se il lettore è in modo “Music”, viene visualizzato il modo “File navigation”. Nel modo “FM radio”, viene visualizzato il modo “Frequency Preset”.
Annulla Spostarsi a sinistra Uscire dalla voce cor-
Aprire un pop-up Selezionare un pop-up
Muovere il cursore verso l’alto Passare alla schermata di selezione del modo
Muovere il cursore verso il basso
Schermata di selezione del modo
Selezione del modo Selezionare una voce
Spostarsi a sinistra Muovere il cursore in su
Passare al modo iniziale Annullare il valore
Spostarsi a destra Muovere il cursore verso
Modo “Settings”
rentemente selezionata
e applicare il valore selezionato
una cartella
Ridurre il valore
corrente Ritornare al modo iniziale
il basso Ridurre il valore
3.1. Riproduzione di file audio
Riproduzione Audio
1. Dopo aver acceso il lettore, passare al modo “Music” o
2. Premere il tasto per riprodurre i file musicali.
3. Premere il tasto durante la riproduzione per sospendere i file media
4. Premere brevemente i tasti , per riprodurre i brani precedenti o successivi.
5. Durante la riproduzione, premere i tasti , per riavvolgere o mandare rapidamente avanti il brano corrente.
- Se è attivata la riproduzione automatica nel menu delle impostazioni, il lettore avvia la riproduzione non appena viene acceso.
- Se nel menu “Settings” è abilitata la funzione “Resume” , iAUDIO riprende automaticamente la riproduzione dal punto in cui era stato spento.
- Se nel lettore sono archiviati parecchi file, può essere necessaro più tempo perché il lettore risponda
- Il lettore può creare un massimo di 999 file media e 100 cartelle (questo limite si riferisce a brani musicali riproducibili e non comprende altri tipi di file)
Uso di “Section Repeat”
AB Repeat
Press Long
24
iAUDIO T2
25
iAUDIO T2
Uso delle funzioni avanzate Uso delle funzioni avanzate
“Section Repeat” permette di impostare la riproduzione ripetuta della parte specifica di un brano.
Aggiunta di brani a BookMark
1. Durante la riproduzione di musica, premere e trattenere il tasto per iniziare una schermata a comparsa.
2. All’inizio e alla fine della sezione da ripetere, premere il tasto una volta. Sulla schermata apparirà e la sezione di musica selezionata si ripeterà.
3. Per annullare “Section Repeat”, premere di nuovo il tasto .
- L’attivazione della funzione richiede minimo un secondo.
- Se si seleziona un altro brano, la funzione di ripetizione verrà annullata.
Uso di “Dynamic Playlist” (DPL) and “Bookmarks”
Rimozione di brani da BookMark
Press Long
Bookmark
iAUDIO song
Bookmark
Bookmark
iAUDIO song
Remove
Questa funzione permette di modificare l’elenco dei file musicali preferiti. Utilizzando la funzione DPL l’utente può accedere ai file musicali in diverse cartelle senza navigare in ogni cartella. La funzione “Bookmarks” permette agli
Press Long
utenti di impostare il punto in cui iniziare la riproduzione in ogni brano desiderato.
1. Per aggiungere un brano durante la riproduzione, a DPL o a “Bookmarks”, premere e tenere premuto il tasto per aprire una finestra a a comparsa. Quindi selezionare “Add DPL” o “Bookmark” dal menu di scelta rapida.
Aggiunta di brani alla DPL
2. Per rimuovere una traccia dalla DPL o da Bookmark, scegliere il file dalla cartella DPL o Bookmark. Quindi premere e tenere premuto il tasto per aprire una finestra a comparsa. A questo punto selezionare “Remove” dal menu di scelta rapida.
3. Per rimuovere tutti i brani da DPL o Bookmark, selezionare la cartella “DPL” o “Bookmark”. Quindi premere e tenere premuto il tasto per aprire una finestra a comparsa. Quindi selezionare “Remove All” dal menu di scelta rapida.
- Un altro modo per aggiungere un brano alla DPL nel navigatore è di aprire un popup e selezionare “Add to DPL”
- “Dynamic Play List” e la cartella “Bookmark” non appaiono quando si è collegati a un PC.
- Quando si rimuovono brani dalla DPL o da Bookmarks, viene rimosso soltanto il link mentre i file reali non sono eliminati dal disco.
- Se il file reale è eliminato dal lettore, la relativa voce è rimossa automaticamente dalla DPL.
- Alla DPL o a Bookmark possono essere aggiunti al massimo 200 file
Rimozione di brani dalla DPL
Dynamic Play
iAUDIO song
Press Long
Press Long
Add to
Dynamic Play
iAUDIO song
Remove
26
iAUDIO T2
27
iAUDIO T2
3.2. Impiego della radio FM
Ascolto di trasmissioni radio FM
6. Nel modo di sintonizzazione “FM Radio”, premendo il tasto si passa al modo di scansione PRESET e
“PRESET” viene visualizzato sulla schermata.
7. Premendo il tasto nel modo di scansione PRESET si ritorna al modo di sintonizzazione FM.”PRESET”
scompare
- Se non si è impostata nessuna frequenza in modalità Preset, la frequenza di sintonizzazione non subirà nessuna modifica.
- Nei canali preimpostati possono essere archiviate fino a 24 frequenze.
Uso delle funzioni avanzateUso delle funzioni avanzate
1. Accendere il lettore e passare in modalità FM Radio.
2. Premere brevemente i tasti , per modificare la frequenza di sintonizzazione in passi di 0,1Mhz
3. Preme e tenere premuti i tasti , per cercare la stazione FM più vicina che riceve bene
- Se appena prima di spegnere il lettore si stava ascoltando la radio in FM, il lettore avvierà automaticamente la radio FM quando verrà riacceso.
- Il cavo delle cuffie funge da antenna per i segnali radio FM Radio. Se teso, migliora la qualità della ricezione.
Impostazione e uso dei canali preimpostati
L’impostazione di canali preimpostati sulle stazioni preferite evita la ricerca manuale su tutte le frequenze.
Preset List
01 91.90Mhz
02 107.70Mhz
03 None
1. Dopo aver acceso il lettore, selezionare il modo FM radio.
2. Sintonizzarsi sulla stazione preferita e premere il tasto per modificare l’elenco PRESET.
3. Preme i tasti +, - per selezionare il canale preimpostato desiderato, quindi premere e trattenere il tasto per aprire una finestra a comparsa.
4. Selezionare “Save Current Ch” per aggiungere la frequenza correntemente selezionata all’elenco PRESET.
5. Ascoltare ai canali preimpostati selezionando “Listen Ch” o eliminare i canali della preimpostazione selezion­ando “Delete Ch””
Preset List
01 91.90Mhz
02 107.70Mhz
03 None
Save Current Ch
Registrazione Radio FM
Press Long
1. Dopo avere acceso il lettore, passare in modalità FM Radio.
2. Impostare la frequenza di sintonizzazione sul canale radio desiderato.
3. Premere e trattenere il tasto per avviare la registrazione.
4. Per interrompere la registrazione premere di nuovo il tasto .
Registrazione Radio FM programmata
Timer
Time setup
Wakeup mode Wakeup Time
Timer
Time setup
Wakeup mode
Wakeup Time
Time setup
07 : 07 PM
2006 . 5 . 5
Wakeup mode
Music Alarm FM Alarm
FM Record
28
iAUDIO T2
29
iAUDIO T2
Uso delle funzioni avanzate
1. Impostare l’ora corretta su iAUDIO. Per informazioni, consultare la sezione 4.6.
2. Nel menu Settings - Timer, selezionare la modalità Wakeup e impostarla su FM Recording.
3. Nel menu Settings - Timer, selezionare Wakeup Time e impostare l’ora in cui si desidera iniziare la registrazione.
4. Il lettore si accenderà automaticamente all’ora specifica e inizierà a registrare il segnale radio FM.
- I file registrati vengono memorizzati nella cartella “RECORD”.
- Durante la registrazione, il consumo della batteria è più alto rispetto a quando si riproduce un file.
- La qualità audio e la capacità di registrazione variano a seconda della ricezione e delle impostazioni di registrazione. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione 4.8.
3.3. Registrazione con microfono integrato
Registrazione con microfono integrato
Press Long
1. Accendere il lettore utilizzando il tasto “PLAY” e passare al modo di registrazione premendo il tasto per due volte e quindi selezionando l’icona “Record”.
2. Premere e trattenere il tasto per avviare la registrazione con il microfono integrato
*Durante la registrazione, premere il tasto per sospendere o riprendere la registrazione.
3. Premere il tasto per terminare la registrazione.
4. Per riprodurre file registrati premere il tasto e ascoltare con le cuffie.
- I file registrati registrati attraverso il microfono integrato sono archiviati nella cartella “VOICE”.
- Per utilizzare le funzionai di JetEffect, Fast-forward e riavvolgimento, i file audio registrati devono essere riprodotti in modo Music.
- Se, prima di essere spento, il lettore era in modo Record, quando verrà riacceso riprenderà a funzionare in questo stesso modo.
- La qualità audio e la capacità di registrazione variano a seconda della ricezione e delle impostazioni di registrazione. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione 4.8.
Uso delle impostazioni avanzate
4.1. Elenco dei menu di impostazione
Menu
JetEffect
Play Mode
Display
Timer
Music
FM Radio
Voice Rec.
Settings
Equalizer
BBE
Mach3Bass
MP Enhance
3D Surround
Pan
Play Speed
JetEffect Preset
Boundary
Repeat
Shuffle
Language
Title
Play Time
Title Scroll
Scrollspeed
Lyrics
Auto Display Off
Brightness
Screen Saver
Time Setup
Wakeup Mode
Wakeup Time
Sleep
Auto Off
General
Recording
FM Radio
Information
- Dopo l’aggiornamento del firmware, il menu Settings potrebbe cambiare.
- La lingua del display nel menu “Setting” è descritta nella sezione 4.5
- Il funzionamento del menu “Settings” è descritto nella sezione 2.1- 2.2
Skip length
Scan speed
Slient Scan
Resume
Auto play
Fade in
Charge
Load Default
Voice bps
FM bps
Mic volume
Stereo
Auto Scan
Region
30
iAUDIO T2
31
iAUDIO T2
Uso delle impostazioni avanzate
4.2. Schermata del menu
In questa schermata è possibile selezionare il modo Music, FM Radio, Recording o Settings.
3. JetEffect
1. Equalizer
Utilizzare i valori predefiniti o impostare manualmente i valori dell’equalizzatore a 5 bande. Le impostazioni predefinite dell’equalizzatore sono Normal, Rock, Jazz, Classic, Pop e Vocal. Ogni opzione predefinita può essere modificata dall’utente in base alle sue preferenze.
2. BBE
BBE è un effetto audio che offre una musica brillante.
3. Mach3Bass
Mach3Bass è l’amplificatore di bassi che potenzia i toni estremamente bassi.
4. MP Enhance
MP Enhance: Compensa i segmenti di suono mancanti.
5. 3D Surround
3D Surround fornisce effetti audio tridimensionali.
6. Pan
Pan consente di bilanciare il volume destro e sinistro.
7. Velocità di riproduzione
Controlla la velocità della riproduzione della musica
Non supporta file con frequenza di campionatura inferiore a 44kHz
8. JetEffect preimpostato
Per salvare le impostazioni JetEffect correnti o caricare le precedenti impostazioni, premere e trattenere il tasto
per aprire una finestra a comparsa e quindi selezionare SAVEo LOAD.
- Un uso eccessivo delle impostazioni JetEffect può produrre un audio falsato e generare disturbi.
- Per maggiori informazioni su JetEffect, consultare la sezione BBE MP sul nostro sito web: www.iAUDIO.com
Uso delle impostazioni avanzate
4.4. Play Mode
1. Boundary
Questa funzione imposta i vari campi e le varie cartelle di file.
La funzione Gamma di riproduzione non è disponibile con i file MP3 registrati.
• All: Riproduce tutti brani di tutte le cartelle.
• Single: Riproduce solo un brano.
• Folder: Riproduce i file presenti nella cartella corrente.
• Subfolder: Riproduce i file presenti nella cartella attualmente selezionata, incluse anche le sottocartelle.
Se si riproducono i file nelle cartelle DPL o Bookmark, la gamma di riproduzione verrà automaticamente
impostata in modo da includere l’intero elenco. Quando si avvia la riproduzione di un brano presente nella cartella Generale durante la riproduzione di un brano della cartella DPL o BookMark, verrà automaticamente ripristinata la gamma di riproduzione normale.
2. Repeat
Consente di impostare la riproduzione ciclica all’interno della gamma di riproduzione specificata.
3. Shuffle
Consente di impostare la riproduzione casuale all’interno della gamma di riproduzione specificata.
Se questa opzione è attivata, i file all’interno della gamma vengono riprodotti in modo casuale.
32
iAUDIO T2
33
iAUDIO T2
Uso delle impostazioni avanzate
4.5. Display
1. Language
Imposta la lingua del display di iAUDIO T2
2. Title
Imposta la visualizzazione dei nomi di file sullo schermo del lettore.
Scegliere ID3 Tag per visualizzare le informazioni del tag ID3 (artista, titolo) durante la riproduzione.
3. Play Time
Imposta la visualizzazione delle informazioni sulla durata del file corrente.
Play time mostra il tempo di riproduzione trascorso mentre Remaining mostra il tempo di riproduzione rimanente.
4. Title Scroll
Imposta la modalità di scorrimento dei titoli visualizzati sul display.
Se questa opzione è impostata su OFF, lo scorrimento sarà disabilitato. Se invece si attiva l’opzione One Way, il testo scorrerà a partire dal lato sinistro.
5. Scrollspeed
Imposta la velocità di scorrimento del testo visualizzato sul display.
Quanto più grande è il numero, tanto più alta sarà la velocità di scorrimento.
6. Lyrics
Consente di visualizzare i testi dei file musicali che contengono le relative informazioni.
Se questa opzione è attivata, sul display verranno visualizzati i testi del brano in fase di riproduzione.
Nel caso di file musicali senza testo, il testo non verrà visualizzato neanche se questa opzione è attivata.
Per maggiori informazioni sull’uso dei testi, consultare la Guida del gestore LDB sul nostro sito web (www.iAUDIO. com).
7. Auto Display Off
Imposta la durata di attivazione dello schermo prima dello spegnimento dello stesso.
Se non viene eseguita nessuna operazione per un determinato periodo di tempo, il display si spegnerà automatica­mente.
8. Brightness
Imposta la luminosità del display.
9. Screen Saver
Lo screen saver è preimpostato per essere attivo
Quando lo screen saver è in funzione si consuma più energia.
Uso delle impostazioni avanzate
4.6. Timer
1. Time Setup
Imposta l’ora corrente.
Per l’allarme e le registrazioni programmate, è necessario impostare l’ora corretta.
2. Wakeup Mode
Accende automaticamente il lettore all’ora indicata.
Music Alarm riproduce un brano musicale. Per quanto riguarda le impostazioni dell’opzione FM Alarm, viene
riprodotta l’ultima stazione radio ascoltata in modalità Radio.
Per le registrazioni FM, viene registrata l’ultima frequenza radio dall’ora preimpostata fino all’ora specificata.
- La registrazione programmata FM consuma una maggiore quantità di energia rispetto alle altre funzionalità. Assicurarsi che la batteria sia completamente carica prima di utilizzare questa funzione.
3. Wakeup Time
Imposta l’ora di accensione automatica del lettore.
Once attiva l’opzione una sola volta mentre Daily attiva l’opzione giornalmente.
Duration è la durata di attivazione della sveglia.
4. Sleep
Spegne automaticamente il lettore dopo un determinato periodo di tempo.
All’ora impostata, il lettore si spegne automaticamente anche se si sta riproducendo un file.
5. Auto off
Se il lettore è fermo e non viene effettuata alcuna operazione, una volta trascorso il tempo specificato questa
funzione spegne automaticamente il lettore.
Questa funzione non è disponibile in modalità di riproduzione.
34
iAUDIO T2
35
iAUDIO T2
Uso delle impostazioni avanzate
4.7. General
1. Skip Length
Imposta la durata della riproduzione da saltare quando si premono brevemente i tasti i.
2. Scan Speed
Imposta la velocità di Fast Forward/Rewind quando si premono e si tengono premuti i tasti .
Una velocità più alta consente di scorrere più velocemente i file.
3. Silent Scan
Imposta il suono durante l’uso delle funzioni di avanzamento/riavvolgimento veloce. Selezionando questa opzione, durante la scansione non viene emesso nessun suono.
4. Resume
Quando si spegne il lettore, salva la posizione del file musicale in fase di riproduzione.
Se questa opzione è attivata, quando si riaccende il lettore il file verrà riprodotto a partire dalla posizione salvata.
5. Auto play
Avvia automaticamente la riproduzione dei file quando si accende il lettore.
Se questa opzione è attivata, verrà automaticamente avviato l’ultimo brano riprodotto.
Se l’opzione Resume è attivata, la riproduzione verrà avviata a partire dalla posizione salvata.
6. Fade in
Aumenta gradualmente il volume quando si riprende la riproduzione dopo un’interruzione o una pausa.
L’opzione consente di specificare il tempo necessario per aumentare il volume.
7. Carica
Permette di scegliere di attivare o disattivare il modo di carica.
8. Load Default
Ripristina tutte le impostazioni predefinite, tranne le impostazioni relative alla lingua.
Uso delle impostazioni avanzate
4.8. Recording
1. Voice bps
Imposta la qualità del file registrato tramite il microfono incorporato.
In base all’impostazione predefinita, la registrazione tramite microfono avviene in modalità monofonica.
Quanto maggiore è il valore Kbps, tanto migliore sarà la qualità di registrazione. Tuttavia, aumenteranno anche
le dimensioni del file.
2. FM bps
SImposta la qualità del file registrato durante l’ascolto della radio in FM.
Inoltre, determina anche la qualità delle registrazioni FM programmate.
Quanto maggiore è il valore Kbps, tanto migliore sarà la qualità di registrazione. Tuttavia, aumenteranno anche
le dimensioni del file.
3. Mic Volume
Regola il livello del volume del segnali audio registrati tramite il microfono incorporato.
36
iAUDIO T2
37
iAUDIO T2
Uso delle impostazioni avanzate
4.9. FM Radio
1. Stereo
Per selezionare Stereo o Mono durante l’ascolto della radio FM.
Le trasmissioni radio che supportano solo il formato mono, non supportano la funzione Stereo.
2. Auto Scan
Esegue automaticamente la scansione delle frequenze FM e le assegna ai canali preimpostati.
3. Region
Consente di selezionare la nazione nella quale si ascoltano le stazioni radio FM.
4.10. Information
1. Version : La versione corrente del firmware.
2. Total Space : Capacità di memoria totale.
3. Free Space : Capacità di memoria attualmente disponibile.
Altre informazioni
5.1. Ripristino delle impostazioni di fabbrica
possibile eliminare le impostazioni di iAUDIO T2 e ripristinare quelle predefinite.
1. Dopo avere acceso il lettore, passare in modalità Music.
2. Se un brano è in fase di riproduzione, mettere in pausa il lettore nella schermata di riproduzione ed eseguire le operazioni mostrate di seguito.
Press Long Press Long
3. Una volta inizializzata, la schermata Language appare all’accensione del lettore.
Country Selection
USA
한국
日本
- Se il lettore funziona in modo inageguato, premere il tasto “RESET” nella parte inferiore del lettore e riavviare il dispositivo. Se il malfunzionamento persiste, ripristinare sul lettore l’impostazione predefinita.
38
iAUDIO T2
39
iAUDIO T2
Altre informazioni What is JetShell?
5.2. Installazione del contenuto del CD
Nel CD di installazione del dispositivo iAUDIO si trova il noto software di riproduzione multimediale JetAudio e JetShell, un programma di gestione per iAUDIO. (Sono inoltre inclusi alcuni driver per gli utenti dei sistemi operativi Windows 98 e 98 SE.)
What is JetShell?
JetShell is the iAUDIO manager program providing the following features:
• Downloading/Uploading files from/to iAUDIO.
• File management similar to Windows Explorer
• Playing MP3, MP2, WAV, WMA, ASF, Audio CD, and Playlist (m3u)
• Copying (ripping) MP3 files from Audio CD
• Converting between WAV/MP3/WMA
• Changing bitrate of MP3 files
• Convenient file transfer using Download List
• A wide selection of spectrums, equalizers, and sound effects
• Editing ID3 tags
• Downloading iAUDIO logo
• Formatting the flash memory
Running Environment for JetShell
• Pentium 200 Mhz or higher
• 32 MB or more memory
• 20 MB or more hard disk space
• 256 Color or higher display
• Windows 98/ME/2000/XP (NT is not supported)
• USB Port 1.1 or higher
• CD-ROM drive
• Sound Card, Speaker or Headphone
40
iAUDIO T2
41
iAUDIO T2
Connecting iAUDIO and Installing JetShell
Introducing JetShell
1. When you insert iAUDIO installation CD in the CD-ROM drive, the installation program starts automatically. It may not start automatically depending on the settings of Windows. In this case, run x:\setup.exe or x:\JetShell\setup.exe. (where x is the letter of your CD-ROM drive)
2. When the installation finishes, Start -> Program -> COWON -> iAUDIO T2 program group is created.
3. You are now ready to connect iAUDIO to PC (Don’t run JetShell at this time). Connect the USB ports of iAUDIO to your PC using the provided USB cable.
(We recommend to connect iAUDIO to the PC directly, not using USB hub)
4. As soon as the cabe is connected, the message “Found New Hardware” appears and the USB driver for iAUDIO is installed automatically. The driver installation message may not appear on the screen depending on the status of Windows. To make sure that the installation was completed nor­mally, check for the device “iAUDIO” in My Computer as shown below, or “Control Panel -> System
-> Hardware -> Device Manager”.
5. Now you can transfer files by using JetShell or Window Explorer.
The Whole View
Play and MP3
Management
Section
File
Management
Section
Flash Memory
Management
Section
When JetShell is running, it controls the iAUDIO. Make sure to exit JetShell before performing the following tasks:
• Installing iAUDIO's USB driver
• Formatting iAUDIO in Windows Explorer
• Upgrading iAUDIO's firmware
File Management Window
Download List Management Section
42
iAUDIO T2
43
iAUDIO T2
Introducing JetShell
Introducing JetShell
Player Section
Double click an MP3, MP2, WAV, WMA, ASF, Audio CD track, or Playlist (m3u) file in the "File Management Window", or
drag and drop files on the "Player Window" shown above. You can also select multiple files and then press the Play button. On
the black screen in the middle, various information of current file is displayed, and two types of spectrum screens appear.
You can start and stop playing the file with the buttons at the right, and adjust the volume with the + and - buttons. To skip instantly
to a specific position of the track being played, click on the position bar.
File Management Section
The File Management Section of JetShell looks just like Windows Explorer. The left window shows folders, disks, and CD-
ROM drives in a tree structure, and the right window shows the files in current folder.
Flash Memory Management Section
The bottom part of JetShell consists of "Flash Memory Management Window" and "Download List Window". When iAUDIO
is working normally, the red lamp is turned on with the message "iAUDIO is working" as shown in the figure. The files in
iAUDIO displayed in the middle window. The "Memory used" bar shown at the bottom right indicates the used memory size of
the total flash memory of iAUDIO. If this bar is almost full, it means that there is almost no free space available in iAUDIO.
Button Function Explanation
Up Move to the upper folder.
Properties Display the properties of the selected file.
Refresh Refresh the contents of flash memory.
Delete Delete the selected file or folder.
New folder Create a new folder.
Cut Cut the selected file or folder.
Copy Copy the selected file or folder.
Paste Paste the cut or copied file.
Transfer to Flash Memory Transfer the selected files or folder from PC to iAUDIO.
Transfer to PC Transfer the selected files or folder from iAUDIO to PC.
44
iAUDIO T2
45
iAUDIO T2
Introducing JetShell Downloading Music files to iAUDIO
JetShell displays visually cool spectrums. When you click on the spectrum display area, the screen changes as follows.
You can also enjoy various equalizers and sound effects.
Various Equalizers
Various Sound Effects
Downloading Music files to iAUDIO
If you want to download secure WMA files (WMA files from online music store) to iAUDIO, please refer to “Downloading
secure WMA files to iAUDIO”. JetShell does not support downloading secure WMA files.
You can use Windows Explorer or other file management programs to download music files to iAUDIO.
1. Downloading music files to iAUDIO is very simple. Select files to
download from the "File Management Window" and click down
arrow.
2. Or you can also drag and drop the selected files from the "File
Management Window" to the "Flash Memory Management
Window".
3. The following window shows the file downloading process. Never
disconnect the USB cable while downloading.
Make sure that the LCD status is READY before disconnecting
USB cable.
46
iAUDIO T2
47
iAUDIO T2
Downloading Music files to iAUDIO
Converting Audio CD Tracks to MP3 Files and Downloading Them to iAUDIO
4. Another method is to put the files in the "Download List Window" first, and transfer them later.
This is useful when you wish to download files in different folders.
5. You can also download the files existing outside of JetShell by dragging and dropping them onto the "Flash Memory
Window".
Converting Audio CD Tracks to MP3 Files and Downloading Them to iAUDIO
With JetShell, you can easily convert your Audio CD into MP3 files and download them to iAUDIO.
1. Before getting started, you must choose the quality of the MP3 files to create. Click [Setup] –[MP3 Encoder Option] to set the
desired bitrate of the MP3 files. (The files compressed in a high bitrate have a higher sound quality and a bigger file size.)
48
iAUDIO T2
49
iAUDIO T2
Converting Audio CD Tracks to MP3 Files and Downloading Them to iAUDIO
Other Features
2. From the File Management section, select the CD-ROM drive in which the Audio CD is inserted. Select the audio tracks from
the right window and click or [File] –[Convert CD to MP3] from the menu.
3. Specify the path to save the MP3 files in. Choose a folder in iAUDIO to directly download MP3 files onto iAUDIO.
3. Editing ID3 Tag
You can edit the ID3 tag of a MP3 file by selecting [Tools] – [Edit MP3 ID3 Tag] from the JetShell menu.
4. Downloading Logo File
You can download a logo file to change the logo screen that appears when iAUDIO powers on.
Select [Download Logo File] from the menu. When the "Open" window appears, select the desired logo file and click Open.
Then the logo file is downloaded and applied.
50
iAUDIO T2
51
iAUDIO T2
Risoluzione dei problemi
Q
Sono ancora confuso anche dopo aver letto il manuale.
&
Il nostro sito web www.iAUDIO.com fornisce il supporto necessario agli utenti dei prodotti iAUDIO con FAQ
A
(Domande frequenti) e una guida per chi voglia iniziare a conoscere i nostri prodotti. Agli utenti si raccomanda caldamente di consultare il nostro sito web per ulteriori informazioni sull’impiego dei prodotti e sugli aggiorna­menti e i patch del software. Per richieste individuali, contattateci in linea: cercheremo di aiutarvi nel modo migliore possibile.
Q
Non riesco ad accendere il lettore.
&
Caricare la batteria completamente nel caso la carica si sia annullata. Se la batteria è debole possono essere
A
necessari alcuni secondi perché si accenda. Se il lettore continua a non rispondere, scollegare tutti i cavi USB e di alimentazione, quindi premere il tasto RESET nella parte inferiore del lettore. Il tasto RESET serve semplicemente a spegnere il lettore ma non influisce su di esso in alcun modo.
Q
I tasti non funzionano
&
Controllare se l’interruttore di accensione è impostato su HOLD.
A
Q
Il lettore è acceso, ma l’audio è assente.
&
Controllare che il volume non sia impostato su 0.
A
Controllare se sul disco del lettore sono memorizzati dei file audio. I file audio danneggiati potrebbero non essere riproducibili oppure la riproduzione potrebbe risultare difettosa. Controllare se la cuffia è collegata correttamente al lettore. Un collegamento allentato o bloccato potrebbe impedire il contatto tra jack della cuffia e iAUDIO.
Q
La riproduzione del video non funziona.
&
iAUDIO T2 non supporta il video.
A
Q
La radio FM non funziona
&
iAUDIO non dispone di un’antenna separata. Per ricevere i segnali radio FM utilizza il cavo della cuffia. Per
A
migliorare la qualità di ricezione, si consiglia di tendere il cavo. La ricezione dei segnali radio FM potrebbe ri­sultare disturbata nei luoghi in cui le trasmissioni radio sono schermate. Se la radio FM non funziona neanche quando la ricezione è ottimale, si prega di contattare il nostro servizio di assistenza. Si noti che la qualità di ricezione di iAUDIO può variare rispetto agli altri ricevitori radio FM.
Vi è troppo rumore nelle mie registrazioni.
Q
&
poiché iAUDIO T2 utilizza un microfono integrato di dimensioni estremamente ridotte, esso è più sensibile ai
A
rumori durante le registrazioni.
Q
I caratteri sul display sono rovinati.
&
Reimpostare la lingua utilizzando il menu Settings-Display-Language, quindi impostare il formato di visualiz-
A
zazione su File Name utilizzando il menu Settings-Display-Title. Se il problema persiste, ripristinare le impostazioni predefinite. Alcuni caratteri speciali potrebbero non essere perfettamente visualizzabili.
Q
Una volta collegato, il computer non è in grado di riconoscere il lettore.
&
Quando si collega il lettore al PC tramite un cavo USB, accendere il lettore prima di collegare il cavo. Se il
A
problema persiste, premere il tasto RESET accanto al jack USB sulla parte inferiore del lettore. Il collegamento a un hub USB esterno potrebbe essere instabile a causa della potenza insufficiente. iAUDIO deve essere collegato direttamente alla porta USB del PC. Se si utilizza Windows 98, potrebbe essere necessario installare un driver apposito. Per informazioni, consul­tare la sezione 1.7
Q
Il lettore non viene riconosciuto da JetShell e appare il messaggio “No iAUDIO found”.
&
Dopo avere collegato il PC a iAUDIO, controllare se il lettore appare in Esplora risorse di Windows. Per utiliz-
A
zare JetShell, è indispensabile che iAUDIO venga riconosciuto dal PC. Con Windows 98 e 98 SE è necessario installare ulteriori driver. Per informazioni, consultare la sezione 1.7
Nella finestra di JetShell, impostare Settings-Device in base al modello iAUDIO in uso.
Q
La capacità della memoria del lettore è diversa o inferiore a quanto specificato.
&
La capacità del disco rigido indicata da Windows Explorer può essere diversa da quella indicata dal costruttore
A
del disco. Di solito per un hard drive da 1GB viene data una capacità piena di 954MB. Per far funzionare il sistema iAUDIO utilizza un’area del disco. Pertanto, la capacità reale disponibile è alquanto ridotta dopo aver escluso l’area di sistema.
Q
iAUDIO non funziona correttamente quando la memoria è piena.
&
Per funzionare correttamente, iAUDIO richiede almeno 5 MB di spazio da utilizzare per il salvataggio delle
A
impostazioni e degli altri file di sistema.
Risoluzione dei problemi
Loading...