Comfee MDT80CH01 MANUALE USO

a causa delle continua evoluzione tecnologica, le caratteristiche del prodotto
MDT80CH01
potrebbero differire lievemente da quanto descritto in questo manuale, senza che ne sia obbligatorio il preavviso.
ASCIUGATRICE
MANUALE DI ISTRUZIONI
INFORMAZIONI GENERALI
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
Questo manuale di istruzioni include le informazioni importanti per quanto riguarda l'installazione, il funzionamento e la manutenzione della vostra asciugatrice. Si prega di leggere attentamente questo manuale per garantire il buon funzionamento di questa macchina e per prolungare la sua vita. La garanzia non si applica in caso di malfunzionamenti o perdite derivanti dalla mancata osservanza delle precauzioni di sicurezza, delle istruzioni per l'installazione e per il funzionamento. Si prega di tenere questo manuale in un luogo sicuro per riferimento futuro. Se avete qualche dubbio, per favore contattate il centro assistenza più vicino o rivenditore autorizzato.
INDICE
Avvertenze per la sicurezza ................................................... 3
Installazione ........................................................................... 6
Avvertenze per l'uso .............................................................. 7
Descrizione dell’asciugatrice ................................................... 8
Descrizione del pannello di controllo .................................... 10
Istruzioni per l'uso ..................................................................11
Tabella dei Programmi ........................................................... 12
Funzioni speciali .................................................................... 13
Pulizia e manutenzione .......................................................... 14
Allarmi e codici di errore ......................................................... 16
Funzionamento irregolare ....................................................... 17
Dati tecnici e Scheda Prodotto ........................................... 18-19
Prima di utilizzare questa macchina, verificate sulle etichette dei capi da introdurre l’eventuale presenza di un simbolo tra quelli sotto riportati, onde evitare eventuali danni agli stessi:
si può asciugare
a tamburo rotante
Asciugare verticale /appeso
si può asciugare
con aria calda
Asciugare appeso
e umido
si può asciugare
a temperatura moderata
asciugare orizzontale
Non asciugare in asciugatrice
Asciugare all’ombra
ATTENZIONE!
Tenere lontani dall’apparecchio i bambini di età inferiore ai 3 anni a meno che non siano costantemente sorvegliati. Questo elettrodomestico non deve essere utilizzato da bambini di età inferiore a 8 anni. Esso può essere utilizzato da bambini di età di 8 anni o superiore; o da persone con ridotte capacità fisiche, o sensoriali, o mentali; o da persone prive di esperienza o conoscen­za: solo con la supervisione, o con le istruzioni, da parte di altre persone che ne comprendono le modalità di uso in sicurezza e i potenziali rischi coinvolti. I bambini non devono giocare con l'elettrodomestico. I bambini non devono eseguire pulizia o manutenzione dell'elettro­domestico senza supervisione. Questa asciugatrice deve essere utilizzata solo per uso casalingo e per ascigare capi lavati ad acqua, e privi di residui da macchie di olio o grasso. Non aciugare capi lavati e trattati con solventi e prodotti chimici. Non asciugare capi che non sono stati preventivamente lavati. Non asciugare capi in tessuti plastici o gommosi (impermeabili) o con parti fatte dei suddetti materiali.
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
Rispettare il massimo carico di indumenti specificato per questo modello, e rimuovere dalle tasche degli indumenti tutti gli oggetti, e in particolar modo accendini o fiammiferi. Non asciugare capi impregnati di sostanze infiammabili come benzina, gasolio, alcool , ecc. o ci sarà un’esplosione. Non introdurre capi contaminati con olio o grassi perchè possono prendere fuoco spontaneamente, soprattutto se esposti a fonti di calore, come in un'asciugatrice. I capi diventano molto caldi, causando una reazione di ossidazione che crea calore. Se il calore non può sfuggire, gli articoli possono diventare abbastanza caldi per prendere fuoco. Questi capi andranno prima lavati a fondo con acqua bollente per eliminare il più possibile i residui grassi. ATTENZIONE: non interrompere mai il programma prima della fine del ciclo di asciugatura, a meno che tutti gli elementi vengano rapidamente rimossi e lasciati all’aria in modo da dissipare il calore accumulato. La parte finale del ciclo di asciugatura avviene senza calore (ciclo di raffreddamento) per garantire che i capi vengono lasciati ad una temperatura che assicura che non siano danneggiati. Pulire frequentemente il filtro che trattiene la lanuggine che si genera durante l’uso, altrimenti il funzionamento e la circolazione dell’aria ne saranno disturbati. L’aria che fuoriesce dall’asciugatrice non deve essere immessa in una canna fumaria adibita per lo scarico dei fumi di apparecchi a gas o altri combustibili. Installare in un ambiente ventilato in modo che eventuali fumi e gas prodotti nell’asciugatrice possano essere evacuati dalla stanza. Non istallare l’asciugatrice dietro una porta bloccabile, una porta scorrevole o una porta con una cerniera sul lato opposto a quello dell’asciugatrice, in modo tale che un'apertura completa della sua porta ne venga impedita.
Non ribalatare l’asciugatrice durante il funzionamento o la manutenzione. Le feritoie di ventilazione non devono essere ostruite da un tappeto o altro. Non sovrapporre l’asciugatrice ad una lavatrice o viceversa (a meno che non venga interposto un apposito telaio di sostegno). Non appoggiarsi o sedersi sulla porta aperta dell’asciugatrice. Non porre alcun apparecchio scaldante sopra l’asciugatrice (stufe, candele, lampade, ecc.). Questo apparecchio è solo per uso in ambiente interno, non utilizzare all’aperto. Se l’apparecchio diventa esteriormente caldo in modo eccessivo, staccare immediatamente la spina. Non lasciare avvicinare animali domestici all’asciugatrice in funzione. La presa elettrica di alimentazione deve avere una portata di 10A o superiore, ed un contatto di terra affidabile e secondo norme di legge in vigore. Il conduttore di terra non deve essere collegato con i servizi pubblici, come tubi dell’acqua o del gas, rubinetti, ecc. Non tirare il cavo di alimentazione con forza per estrarre la spina dalla presa di corrente. Non toccare la spina con le mani umide o bagnate. Non danneggiare il cavo di alimentazione e non riporvi sopra oggetti pesanti o taglienti. Se Il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal servizio assistenza o da personale qualificato al fine di evitare rischi. Non smontare o tentare di riparare l'asciugatrice da soli, rivolgersi sempre ad un tecnico qualificato. Staccare la spina prima di qualunque operazione di pulizia o manutenzione.
INSTALLAZIONE
AVVERTENZE PER L’USO
Trasporto. Movimentare con delicatezza. Non salire su qualunque parte importante della macchina. Non utilizzare la maniglia della porta per movimentare la macchina. Trasportare in posizione verticale: se trasportata inclinata, l’angolo non deve superare i 30°.
Posizione per l’installazione
1. E’ consigliabile un posizionamento vicino alla vostra lavatrice.
2. Il luogo di installazione deve essere pulito, dove non si accumula eccessivamente la polvere. Deve esserci spazio intorno alla macchina per una libera circolazione dell’aria. NON ostruire le grigie di circolazione d’aria anteriore.
3. Per evitare rumori e vibrazioni, posizionare su una superficie stabile ed orizzontale. 4: I piendini NON devono mai essere rimossi. Non restringere lo spazio previsto tra il fondo della macchina e il piano d’appoggio, non posizionare su tappeti folti o simili superfici: questo potrebbe provocare un surriscaldamento che interferisce con le prestazioni ottimali.
Livellamento. Una volta posizionata la macchina nel suo luogo definitivo, verificare che sia perfettamente orizzontale. Se non è così, regolare il livellamento agendo sui piedini regolabili (avvitare per accorciare e viceversa). Servirsi eventualmente di un attrezzo.
ATTENZIONE.
Prima di mettere in funzione l’asciugatrice, attendere almeno 2 ore dopo il suo trasporto (Pericolo di danneggiamento del compressore).
Alla prima accensione: si raccomanda di pulire l’interno del cestello rotante con tessuti soffici: a) Porre una certa quantità di stracci puliti e lievemente umidi nel cestello; b) Collegare la spina e accendere la macchina con il pulsante On/Off*. c) Selezionare il pogramma (Extra-Time)* per una durata minima di 15 minuti, e premere il pulsante (Avvio)* per avviare il programma. d) Al termine del programma, seguire le istruzioni al paragrafo “Pulizia e ordinaria manutenzione” per pulire il filtro della porta. *Nota: vedere alle pagine successive una descrizione dettagliata di tutti i comandi e programmi disponibili.
AVVERTENZE GENERALI.
1. Prima di asciugare, centrifugate gli indumenti in lavatrice: questo ridurrà molto il tempo di asciugatura e risparmierà energia.
2. Per un risultato ottimale, inserite indumenti di tessuti simili tra loro, e selezionate il programma adatto ad essi.
3. Prima di asciugare, allacciate le cerniere, i ganci, i bottoni, ecc.
4. Non eccedete nell’asciugatura, altrimenti i capi risulteranno troppo spiegazzati.
5. NON inserite capi in gomma, tessuti gommati, impermeabilizzati, teli impermeabili, ecc.
6. La porta non può essere aperta finché il programma non è terminato; NON tentate di aprirla durante il programma, potreste essere investiti da uno sbuffo di vapore bollente e potreste scottarvi. Non toccate la porta a mani nude, potreste scottarvi.
7. Dopo ogni utilizzo, pulite il filtro anti-lanuggine della porta, e vuotate il casseto di raccolta della condensa; ciò vi farà risparmiare energia.
8. Per gli indumenti in lana, utilizzate l’apposito programma: per renderli più morbidi e freschi.
9. Per calcolare le quantità di capi da inserire, vedere i seguenti pesi unitari di riferimento. Per le quantità massime complessive, vedere la tabella di specifica dei programmi alle pagine successive.
Collegamento alla rete elettrica.
Assicurarsi che la presa di corrente abbia il voltaggio e la portata corrispondente alle specifiche di questa macchina (vedere pagine successive oetichetta sul retro). NON connettere a prese elettriche condivise con altri elettrodomestici, a prese multiple, a prese universali che non corrispondono al tipo di spina elettrica in dotazione
DESCRIZIONE DELL’ASCIUGATRICE
VISTA GENERALE
Cassetto di raccolta
condensa
DESCRIZIONE DELL’ASCIUGATRICE
Pannello comandi
Cavo con spina
Cestello
Filtro della lanuggine
Entrata dell’aria
Filtro principale
Sportello del filtro
ACCESSORIO (opzionale)
sella reggi-tubo di scarico
Connessione di un tubo per lo scarico continuo della condensa (Opzionale) (Nota: normalmente la condensa viene pompata nel cassetto di raccolta; la seguente
procedura è opzionale. Gli accessori descritti sono presenti solo su alcuni prodotti).
1) Staccare Il tubo di scarico interno dal connettore posto sul retro in basso (proteggersi con un guanto)
Porta
3) Porre il terminale del tubo di scarico in un lavandino o simile. Questo non deve essere oltre 120 cm più in alto del pavimento; la lunghezza del tubo non deve essere superiore a 2 m.
GUIDA RAPIDA AL FUNZIONAMENTO.
(vedere alle pagine successive le spiegazioni dettagliate).
1. Controllare che il cassetto sia vuoto e che il filtro della porta sia pulito
2. Aprire la porta e inserire i capi da asciugare
10. Staccare la spina
3. Chiudere la porta
4. Collegare la spina e premere
il pulsante (On/Off) - accensione
9. Svuotare il cassetto e pulire il filtro della porta
8. Premere il pulsante (On/Off)
2) Collegare al connettore rimasto libero un tubo per lo scarico all’esterno dell’acqua di condensa.
5. Selezionare il programma desiderato
7. Al termine del programma estrarre i capi
6. Premere il pulsante
(Avvio/Pausa)
PANNELLO DI CONTROLLO
DISPLAY CIFRE DIGITALI
1) indica il TEMPO regolato della funzione RITARDO
(simbolo DELAY attivo). Oppure indica il TEMPO
mancante, in ore e minuti, alla fine del programma (simbolo
REMAIN attivo).
2) Se non indica alcun valore ( - ) la machina è in ATTESA
(o il programma è finito, o in PAUSA): potete aprire la porta,
o premere qualunque pulsante per riprendere l’esecuzione.
DURATA
questo pulsante
regola la durata
dell’asciugatura (vedi
programmi) tra 10 e
120 min; il numero è
indicato sul Display.
CASSETTO PIENO
Se lampeggia questo
simbolo, vuotare il
cassetto appena
possibile (indicato sul
Display da TANK)
ON / OFF
Questo
pulsante
Accende e
Spegne
l’apparecchio
MANOPOLA PROGRAMMI
Si ruota per selezionare il
programma di asciugatura
desiderato, che viene
indicato dalla relativa spia
luminosa.
AVVISO (acustico)
Premere questo pulsante per attivare/
disattivare i segnali acustici che vengono
emessi:
1) quando si premeno alcuni pulsanti o si
ruota la manopola dei programmi.
2) alla fine del programma di asciugatura.
ANTI-PIEGA
Premere questo pulsante
se si desidera una
funzione più prolungata
per diminuire lo spiegaz-
zamento dei capi.
ISTRUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO
SELEZIONARE ed AVVIARE UN PROGRAMMA
Dopo aver collegato la spina, premere il pulsante (On/Off) per attivare l’ascugatrice.
1. Ruotare la MANOPOLA dei PROGRAMMI per selezionare il programma desiderato (indicato da una spia luminosa sul bordo della manopola). Selezionare un programma adatto al tipo ed alla quantità di capi da asciugare (vedere alla pagina successiva una descrizione dettagliata delle caratteristiche dei vari programmi).
2. Selezionare una o più funzioni aggiuntive(3DUW5LWDUGDWD), (([WUD7LPH, (Anti-Piega), (Avviso).
3. Premere il pulsante (Avvio / Pausa) per avviare il programma. (Vedere a pag. 13 una descrizione dettagliata di come utilizzare le funzioni aggiuntive).
DURANTE IL PROGRAMMA
Il cestello ruota continuamente; la fase del programma è indicata dalle spie luminose. Sul Display digitale viene indicato il tempo che manca (Ore, Minuti e simbolo REMAIN) alla fine del programma . Nota: ogni tanto il cestello si ferma per circa 40 secondi; questa è una normale funzione di assestamento del carico interno (il Display non cambia). Se si preme il pulsante (Avvio/Pausa) il programma viene sospeso e resta in attesa; se si desidera aprire la porta, prestare molta attenzione: uno sbuffo di vapore e aria calda potrebbe fuoriuscire e investirvi. Premendo nuovamente il pulsante, il programma riparte da dove si era interrotto.
ALLA FINE DEL PROGRAMMA
Il cestello smette di ruotare, il Display digitale indica “ 0:00 ”, e si illumina la spia di stato “Fine”. Ma se non si apre la porta per rimuovere i capi, il programma prosegue automaticamente con la funzione “Anti-piega” (e si illumina la spia relativa) per un tempo indicato a pag. 13. E’ possibile interrompere in qualunque momento il programma “Anti-Piega” e rimuovere i capi: per farlo, disattivare l’asciugatrice premendo il pulsante (On/Off). Si consiglia anche di scollegare la spina quando l’asciugatrice non è in uso.
AVVIO RITARDATO
Potete programmare l’avviamento
differito del programma da 1 a 12
ore. Premendo ripetutamente il
pulsante si modifica il n. di ore
(indicato sul Display da DELAY)
FILTRO.
Se lampeggia questo
simbolo, pulire il filtro dopo il
termine del programma
10
AVVIO / PAUSA
premere questo pulsante una prima
volta per AVVIARE un programma. Una
ulteriore pressione pone il programma
in PAUSA. Una successiva pressione
fa CONTINUARE il programma da
dove era stato sospeso. E così via.
SPIE LUMINOSE.
Indicano lo STATO
dell’asciugatrice in
ogni fase del
programma.
SE QUALCOSA NON FUNZIONA
Se il cestello smette di ruotare, l’asciugatura non avviene, o il Display mostra un Codice di Errore (E32, E33): vedere alle pagine successive la sezione dedicata a questo argomento per i consigli del caso.
11
Max .
Carico
Capi indicativi / Tipo asciugatura
Capi e biancheria di cotone pesante.
Livello di asciugatura: massimo Asciutto.
Capi e biancheria di cotone.
Livello di asciugatura: Asciutto Armadio.
Capi e biancheria di cotone.
Livello di asciugatura: Pronto Stiro.
Per asciugare tessuti spessi con diversi strati.
Livello di asciugatura: massimo Asciutto.
Capi in tessuto sintetico che non richiedono stiratura, come indumenti per bambini, biancheria, calzini.
Livello di asciugatura: Asciutto Armadio.
Capi in tessuto sintetico che richiedono stiratura, come maglie e camicie.
Livello di asciugatura: Pronto Stiro.
(da non utilizzare per asciugare i capi in lana) Per rinfrescare o ammorbidire i capi di lana .
Al termine del programma, lasciare asciugare i capi all'aria.
Asciugatura per capi in seta, con movimenti delicati ed aria tiepida.
Da utilizzare se non si conosce bene il tessuto dei capi da asciugare, o per tessuti misti.
Asciugatura “manuale” a tempo, da impostare tra 10 e 120 minuti. Prestare attenzione al tipo di tessuti.
Solo per rinfrescare delicatamente i capi di tessuti adatti per il lavaggio a secco
8.0 kg
1.0 kg
-
Capi sportivi come jeans, magliette o indumenti con diversi spessori (ad esempio colletti, polsini e cuciture).
Capi sintetici, di tessuto misto o cotone che non richiedono stiratura
Sintetici
Speciali
Seta
Sportivi
Delicati
Lana
Misti
Durata
1.0 kg Leggeri
Normali
Extra
Leggeri
Normali
Extra
3.5 kg
8.0 kg
Capi di cotone e lino, bianchi e colorati
Cotone
Programma
3.5 kg
FUNZIONI SPECIALI
Avviamento Ritardato.
Questa funzione permette di programmare l’avvio differito di un programma entro 24 ore. Premere il tasto “Ritardo” continuativamente; si può selezionare da 1 a 24 ore. Durante la regolazione, sul display digitale viene indicato il numero di ore e minuti programmate all’avvio, e lampeggia la spia Dopo 30 secondi, la spia resta accesa e il display delle cifre mostra “--”. Come programmare la funzione: (1). Collegare l’asciugatrice alla corrente ed assicurarsi che la porta sia correttamente chiusa. (2). Premere il tasto “On/Off” e selezionare il programma desiderato ruotando la manopola dei programmi. (3). Selezionare le funzioni “Anti-piega” o “Avviso” se lo si desidera. (4). Premere il tasto “Ritardo”. (5). Continuare a premere il tasto “Ritardo” per impostare il ritardo di avvio del programma. (6). Premere il tasto “Avvio/Pausa” per attivare la funzione. L’asciugatrice si avvierà automaticamente dopo il numero di ore programmato. (7). Per sospendere la funzione “Ritardo”, premere il tasto “Avvio/Pausa” (8). Per disattivare la funzione “Ritardo”, premere il tasto “On/Off”.
Anti-Piega.
Questa funzione riduce la formazione di pieghe sui capi al termine dell’asciugatura. La funzione “Anti-Piega” si avvia automaticamente al termine del ciclo di asciugatura, e dura 30 minuti. Ma se si preme il tasto “Anti-piega” prima dell’avvio del programma, questa funzione durerà 120 minuti dopo la fine dell’sciugatura (si può attivare con tutti i programmi, tranne “Lana” e “Delicati”). In questo caso si accende la spia corrispondente sul pannello di controllo. Ma è possibile interrompere la funzione “Anti-Piega” in anticipo premento il pulsante “On/Off” e la biancheria può essere rimossa dall’asciugatrice.
Avviso (acustico). Gli avvisi acustici sono disabilitati all’inizio, ma si possono attivare in caso di necessità premendo il tasto “Avviso”. Se questa funzione è attivata, viene emesso un suono:
- se si premono i tasti speciali;
- se si tenta di ruotare la manopola durante un programma (operazione di cambio del programma non consentita);
- al termine di un programma.
TABELLA PROGRAMMI
12
Blocco dei pulsanti.
Per evitare un uso irresponsabile del prodotto (per esempio dei bambini) o l’avvio di un programma sbagliato, è possibile bloccare i tasti del pannello di controllo: Ad asiugatrice accesa, tenere premuti contemporaneamente i tasti “Anti-piega” e “Avviso” per almeno 3 secondi per attivare la funzione. Sul display si accende l’icona e tutti i tasti sono bloccati, tranne il tasto “On/Off”. Per sbloccare i tasti, premere nuovamente i tasti “Anti-piega” e “Avviso” per almeno 3 secondi.
Lampada interna.
Il cestello è dotato di una lampada interna, che si accende se la porta è aperta.
NOTA: questa tabella programmi è indicativa, il consumatore può determinare il programma più idoneo in base alle sue abitudini.
Tessuti e capi spessi come jeans, giacche e biancheria da letto non sono facili da asciugare. Si consiglia l’utilizzo del programma “Cotone - Extra”.
13
PULIZIA E MANUTENZIONE
PULIZIA E MANUTENZIONE
Svuotare il cassetto di raccolta condensa.
1. Afferrare e sfilare il cassetto con entrambe le mani.
2. Inclinare il cassetto e svuotare l’acqua nel lavandino.
3. Rimettere il cassetto.
ATTENZIONE:
1. Svuotare il cassetto al termine di ogni utilizzo; se il cassetto si riempie mentre l’ascuigatrice è in funzione, si accende la spia e il programma si ferma. Svuotare il cassetto e riavviare il programma con il tasto “Avvio/Pausa”.
2. Non bere l’acqua di condensa.
3. Non avviare l’asciugatrice se il cassetto non è inserito.
Pulire il filtro della lanuggine.
1. Aprire la porta.
2. Rimuovere il filtro.
3. Pulire il filtro, eliminando la lanuggine e fili di scarto accumulati.
4. Installare il filtro pulito.
Pulire il filtro principale.
filtro della lanuggine
Pulire lo scambiatore di calore.
Ogni 2 mesi si consiglia di rimuovere eventuali residui accumulati sullo scambiatore di calore, utilizzando una spugna o una spazzola mordiba. Durante questa operazione, proteggete le mani con dei guanti.
NOTA: inumidire la lanugine per rimuoverla più facilmente.
1. Aprire lo sportello del filtro.
2. Svitare le leve di bloccaggio.
3. Rimuovere il filtro principale e pulirlo.
4. Reinserire il filtro.
5. Riavvitare le leve di bloccaggio.
6. Chiudere lo sportello del filtro.
leve di bloccagggio
NOTE:
1. I residui e la polvere che si accumulano nel filtro possono bloccare la regolare circolazione dell’aria, allungando i tempi di asciugatura e aumentando i consumi di energia.
2. Scollegare la spina dalla corrente prima di eseguire qualsiasi pulizia.
3. Non avviare l’asciugatrice senza il filtro inserito.
4. Pulire il filtro periodicamente, in modo da prevenire accumuli di polvere e sporcizia.
14
filtro principale
coperchio del filtro
15
CODICI DI ALLARME
Indicazione Significato Cosa fare
Il cassetto di raccolta della condensa è
pieno (il programm a si arresta)
Vuotare il cassetto
C'è un guasto alla pom pa o al sensore
di livello.
Contattare l'Assistenza Tecnica
§ Il Filtro principale è ostruito;
§ La temperatura della stanza è troppo
alta (max 35°C)
§ Pulire il Filtro;
§ Attendere che la temperatura
diminuisca
Nessuna delle cause suddette Contattare l'Assistenza Tecnica
E32
Guasto al sensore di umidità Contattare l'Assistenza Tecnica
E33
Guasto al sensore di temperatura Contattare l'Assistenza Tecnica
Lampeggia il simbolo
(TANK)
Lampeggia il simbolo
(FILTER)
Problem a Cosa fare
Il Display non si accende o non progredisce
§ Controllare che non manchi la corrente
§ Controllare che la spina sia inserita.
§ Controllare di avere avviato un programma.
L'asciugatrice non parte
§ Avete prem uto il pulsante "Avvio/Pausa" ?
§ Controllare che la porta sia ben chiusa.
La porta non resta chiusa
§ Prem ere la porta con forza sufficiente a far scattare il gancio.
§ Verificare che il carico non sia eccessivo.
Il grado di asciugatura è insufficiente, o il tempo di asciugatura è troppo lungo
§ Pulire bene entrambi i FILTRI della porta e principale.
§ Verificare che il passaggio dell'aria alla base non sia ostruito.
§ Provare con un diverso Programma.
FUNZIONAMENTO IRREGOLARE
Sul Display possono apparire alcune indicazioni, relative ad un stato di anomalia dell’asciugatrice. Operare come indicato nella seguente tabella.
Un funzionamento irregolare in alcuni casi può essere risolto direttamente. Prima di contattare l’assistenza consultante le seguenti possibilià:
Se le suddette contromisure non risolvono un problema:
1. Disattivare l’asciugatrice con il pulsante (On/Off)
2. Staccare la spina e contattare l’Assistenza Tecnica.
16
17
CARATTERISTICHE TECNICHE e REGOLAMENTARI
SCHEDA ENERGETICA
CARATTERISTICHE TECNICHE
MODELLO MDT80CH01
CAPACITA’ DI CARICO 8,0kg
ALIMENTAZIONE ELETTRICA 220-240V~50Hz
CONSUMO NOMINALE 1050W
REFRIGERANTE (tipo/quantità) R134a /310g
TEMPERATURA AMBIENTE da +5°C a +35°C
DIMENSIONI 595x622x845 mm
PESO NETTO 53kg
Contiene gas fluorurato regolato dal procollo di Kyoto: GWP=1300. Sigillata ermeticamente.
Apparecchio conforme alle direttive:
- LVD (2006/95/EC), e relative norme tecniche EN 60335-1:2012; EN 60335-2-11/A11:2012; EN 62233:2008
- EMC (2004/108/EC) e relative norme tecniche: EN 55014-1:2006+A1:2009+A2:2011; EN 55014-2:1997+A1:2001+A2:2008; EN 61000-3-2:2006+A1:2009+A2:2009; EN 61000-3-3:2013
- RoHS (2011/65/UE). Made in China
MODELLO: MDT80CH01
Capacità di carico nominale: 8,0 kg Tipo di asciugatura: a condensazione Classe di efficieza energetica: A+ Consumo enegetico: 309,0 kWh/anno, basato su 160 cicli di asciugatura con il programma “Cotone-Normali”, a pieno carico e a carico parziale. Il consumo effettivo dipenderà dall’effettivo modo di utilizzo.
Controllo asciugatura: Automatico. Consumo energetico di un ciclo con il programma “Cotone-Normali” a pieno carico: 2,61 kWh Consumo energetico di un ciclo con il programma “Cotone-Normali” a carico parziale: 1,40 kWh Consumo energetico Po in modo “Off” (spento): 0,01W Consumo energetico PI in modo On “acceso in attesa”: 0,6W Durata del modo “acceso in attesa”: 10 min.
Il programma “Cotone-Normali” usato a pieno carico e a carico parziale è lo standard di riferimento per i dati nominali di consumo indicati sulle etichette di prodotto. Questo programma è indicato per asciugare normale biancheria umida di cotone, ed è il programma più efficiente in termini di consumo energetico per i capi in cotone. Durata del programma “Cotone-Normali” come media a pieno carico e parziale: 135 min. Durata standard del programma “Cotone-Normali” a pieno carico: 178 min. Durata standard del programma “Cotone-Normali” a carico parziale: 103 min.
Classe di efficienza di Condensazione: B (in una scala da G = meno efficiente, ad A = più efficiente) Efficienza di condensazione con il programma “Cotone-Normali”:
- a pieno carico: 80,1%
- a carico parziale: 80,2%
- media tra pieno carico e parziale: 80,1%
DISMISSIONE DEGLI ELETTRODOMESTICI USATI
!La Direttiva Europea 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAAE) prevede che gli elettrodomestici usati non possono essere smaltiti nel normale flusso dei rifiuti solidi urbani. Gli apparecchi dismessi devono essere raccolti separatamente per ottimizzare il recupero e il riciclaggio dei materiali che li compongono, per ottenere un importante risparmio di energia, e per impedire potenziali danni alla salute umanae all'ambiente. Il simbolo del contenitore per spazzatura barrato è riportato su tutti i prodotti per ricordare gli obblighi di raccolta separata. Il consumatore dovrà consegnare gli apparecchi dismessi ai centri di raccolta differenziata predisposti dalle amministrazioni comunali, oppure potrà chiederne il ritiro ai rivenditori, contestualmente all'acquisto di un apparecchio nuovo dello stesso tipo.
18
Potenza di emissione sonora, con il pogramma “cotone-Normali” a pieno carico: 69dB
19
Loading...