Cobra BRIDGE 4100 Fitting Instructions Manual

1
BRIDGE 4100
MANUALE INSTALLAZIONE
FITTING INSTRUCTIONS
MANUAL DE INSTALACIÓN
MANUEL D’INSTALLATION
06DE2143E.pmd 07/02/2008, 15.151
www.cobra-at.com
INCOLLARE ETICHETTA
PIN CODE
CODICE PERSONALE PIN
5C4195A1A
S/N 0003 050524
PIN
CODE
1122
TOGLIERE LA PARTE CENTRALE CONTENENTE GLI SCHEMI ELETTRICI DI MONTAGGIO.
PULL OUT THE CENTER SECTION WITH THE INSTALLATION CIRCUIT DIAGRAMS.
RETIRE A PARTE CENTRAL QUE CONTEM OS ESQUEMAS ELECTRICOS DE MONTAGEM.
QUITAR LA PARTE CENTRAL QUE CONTIENE LOS ESQUEMAS ELÉCTRICOS DE MONTAJE.
INFORMAZIONI
Il sistema è dotato della funzione di autoapprendimento, che permette di semplificare tutte le operazioni da radiocomando solo con il consenso dell’utente. La procedura è descritta nel manuale di installazione.
CODICE PERSONALE PIN
Ogni sistema della serie 4000 ha un PIN code che puo’essere utilizzato per il disinserimento di emergenza.
Questo è un esempio della PIN CODE CARD (PIN CODE programmato da fabbrica):
I
Vi raccomandiamo di posizionare l’etichetta adesiva PIN CODE, nell’apposito PIN CODE CARD (che troverete sul retro della centralina).
06DE2143E.pmd 07/02/2008, 15.152
Manuale d’installazione - BRIDGE 4100
333
333
333
33
3
333
333
333
333
3
3
333
333
cablaggio sirena
siren wiring harness
cablage sirene
cableado sirena
CONTENUTO DEL KIT
CONTENU DU KIT
KIT CONTENTS
CONTENIDO DEL KIT
sirena autoalimentata
siren with back up battery
sirène autoalimentée
sirena autoalimentada
sacchetto accessori
fitting bagsachet
accessoires
bolsa accesorios
cablaggio
wiring harness
cablage
cableado
sensori ultrasuoni
sensor transducers
capteurs ultrasons
cabezales ultrasonidos
pannello di controllo
control panel
panneau de contrôle
panel de control
manuale installazione
installation manual
manuel dinstallation
manual instalación
manuale utente
user manual
manuel dutilisation
manual usuario
vetrofania
warning sticker
autocollants
adesivo
staffa
bracket
etrier
soporte
radiocomando
radio controls
radiocommandes
mando a distacia
sirena non autoalimentata
sirène non autoalimentée
siren without back up battery
sirena no autoalimentada
centralina
control unit
centrale
central
dima di foratura
drilling mask
gabarit de percage
plantilla de perforación
AK
4198
AK
4193
AC
4196
3
3
3
3
333
www.cobra-at.com
pin code card
pin code card
carte code pin
tarjeta de c
ódigo pin
GB
I
F
E
06DE2143E.pmd 07/02/2008, 15.153
INTRODUZIONE
Questo manuale contiene tutte le informazioni relative alle operazioni che sono richieste per installare il sistema di allarme e per configurarlo come richiesto dal cliente e / o dalle disposizioni normative del Vostro paese. Per la descrizione delle singole funzioni fare riferimento al manuale utente. Dovrà essere Vostra cura indicare sul manuale utente la programmazione eseguita.
ELENCO DELLE FUNZIONI STANDARD (NON PROGRAMMABILI)
Di seguito sono elencate le caratteristiche funzionali principali dell’allarme, che non è possibile attivare / disattivare e personalizzare.
• Inserimento / disinserimento per mezzo di radiocomandi a codice dinamico.
• Protezione volumetrica dell’abitacolo con sensore ad ultrasuoni che non necessita di regolazioni della sensibilità.
• Protezione perimetrica. Ad allarme inserito, dopo 23 s, la sirena suona se una porta, il cofano o il baule vengono aperti.
• Protezione da tentativi di avviamento. Ad allarme inserito il motore è bloccato ed il tentativo di avviamento genera allarme.
• Quando si verifica un allarme la sirena suona per 30 s ad una potenza maggiore di 115 dB (@ 1 m). Gli indicatori di direzione lampeggiano.
• Comando del sistema originale di chiusura centralizzata di porte e baule.
• LED di indicazione dello stato del sistema con funzione di memoria avvenuti allarmi
• Un circuito di sicurezza impedisce l’inserimento del sistema a motore in moto.
• Allarme panico.
• Esclusione ultrasuoni e / o di un eventuale sensore esterno da radiocomando.
• Autoapprendimento di radiocomandi.
• Disinserimento di emergenza con pin - code.
• Protezione taglio cavi.
• Funzione garage.
ELENCO DELLE FUNZIONI BASE (PROGRAMMABILI)
Sono le funzioni che richiedono di essere programmate in funzione del modello di vettura e delle modalità di funzionamento dell’allarme desiderate. Fate riferimento alla TABELLA FUNZIONI BASE pagine 2 e 3 delle tavole di programmazione.
• Tempo chiusure centralizzate.
• Chiusura vetri confort controllata.
• Segnalazione porte / cofano / baule aperti.
• Blinker inserimento / disinserimento.
• Inserimento automatico allarme.
• Inserimento automatico antiavviamento.
• Allarme antiavviamento.
06DE2143E.pmd 07/02/2008, 15.154
Manuale d’installazione - BRIDGE 4100
Elenco delle funzioni avanzate (programmabili)
Sono funzioni particolari che richiedono di essere programmate secondo le modalità di funzionamento dell’allarme desiderate. Fate riferimento alla TABELLA FUNZIONI AVANZATE pagine 4, 5, 6, e 7 delle tavole di programmazione.
• Antidistrazione immobilizzatore.
• Antidistrazione allarme.
• Chiusura porte da antidistrazione allarme.
• Autolock - blocco automatico porte.
• Autolock - selezione modalità blocco automatico porte.
• Antirapina automatica.
• Antirapina volontaria.
• AutoHazard.
• Car Finder.
• Speed Alert.
• Uscita Pager.
• Segnalazione retromarcia inserita.
ELENCO DELLE FUNZIONI DI SELEZIONE AVVISATORE ACUSTICO
Si può configurare l’uscita di comando dell’avvisatore acustico in modo tale da poter collegare un clacson (uscita intermittente) oppure selezionare uno dei quattro suoni sirena:
• Monotonale fissa.
• Monotonale alternata.
• Bitonale.
• Con segnale modulato in frequenza.
Fate riferimento alla TABELLA FUNZIONI AVANZATE delle tavole di programmazione.
FUNZIONALITA’ DEI PULSANTI DEL RADIOCOMANDO Pulsante A inserisce l’allarme e l’immobilizzatore, esclude l’ingresso volumetrico e
l’ingresso sensori supplementari, attiva l’opzione panico, consente l’accesso alla programmazione, seleziona la linea e aumenta il volume del buzzer nelle tabelle di programmazione, attiva l’opzione Car Finder.
Pulsante B diminuisce il volume del buzzer, disinserisce l’allarme e l’immobilizzatore,
attiva / disattiva la funzione.
ATTENZIONE!
Questo prodotto é configurato per soddisfare i requisiti della Direttiva Europea per i sistemi di allarme. L’utilizzazione della funzione buzzer é consentita solo per i mercati extra CE l’attivazione invalida l’omologazione. Prima di iniziare l’installazione scollegare il cavo negativo dalla batteria e ricollegarlo solo ad installazione ultimata. Questo sistema é compatibile con veicoli a motore che abbiano batteria a 12 V con negativo a massa.
06DE2143E.pmd 07/02/2008, 15.155
POSIZIONAMENTO DEGLI ELEMENTI DEL SISTEMA
Tutti gli elementi del sistema devono essere posti in posizioni difficilmente accessibili e lontane da fonti di calore.
CENTRALE D’ALLARME
Da fissare all’interno dell’abitacolo avendo cura di orientare il connettore principale verso il basso.
SIRENA AUTOALIMENTATA
Da fissare all’interno del vano motore avendo cura di orientarla come indicato.
SIRENA NON AUTOALIMENTATA
Da fissare all’interno del vano motore avendo cura di fissarla mediante le apposite viti ad una superficie metallica che favorisca la dissipazione termica del magnete.
PULSANTE COFANO
L’installazione del pulsante è indispensabile per consentire l’accesso alle procedure di programmazione dell’allarme e autoapprendimento dei radiocomandi. Ad installazione ultimata controllare che il pulsante sia premuto dal cofano per almeno 5 mm. Controllare che il pulsante non vada a premere su pannelli fonoassorbenti o sulla lamiera esterna della carrozzeria, poiché questi materiali potrebbero deformarsi nel tempo.
1
2
3
4
Ø 3 mm.
K. O.
O.K.
06DE2143E.pmd 07/02/2008, 15.156
Manuale d’installazione - BRIDGE 4100
SENSORE VOLUMETRICO AD ULTRASUONI (SE PREVISTO)
Le testine possono essere installate sulla parte alta dei montanti del parabrezza anteriore o del lunotto posteriore, avendo cura che non vengano coperte quando le alette parasole sono abbassate. Nel caso la vettura sia dotata di tetto apribile non è consigliabile installare le testine sul piano del cruscotto. Determinare il corretto orientamento delle testine durante l’esecuzione del test funzionale del sistema. Questo allarme incorpora un sensore che non richiede alcuna regolazione. Si adatta ad ogni tipo di vettura indipendentemente dalla volumetria dell’abitacolo.
ANTENNA
Il posizionamento dell’antenna è fondamentale ai fini del buon funzionamento del radiocomando. Il cavo non deve essere tagliato, arrotolato, collegato ad altro cavo o alla carrozzeria e deve essere mantenuto separato dal cablaggio. Posizionare l’antenna in modo che sia distante almeno 20 mm da parti metalliche.
PANNELLO DI EMERGENZA
Da installare sul cruscotto in modo tale che il pulsante sia raggiungibile ed il LED visibile anche dall’utente. Infatti oltre ad avere una funzione deterrente il pannello (LED + pulsante) viene utilizzato durante le operazioni di programmazione e per quelle di riconoscimento dell’utente.
2 31
06DE2143E.pmd 07/02/2008, 15.157
REGOLAZIONE DEL VOLUME DEL BUZZER
Per regolare il volume del buzzer è necessario entrare in “Programmazione” (vedi Come programmare il sistema). Per aumentare il volume del buzzer premere il tasto A del radiocomando, oppure effettuare delle brevi pressioni del pulsante posto sul pannello LED. Per diminuire il volume del buzzer premere il tasto B del radiocomando, oppure effettuare delle lunghe pressioni del pulsante posto sul pannello LED.
COME PROGRAMMARE IL SISTEMA.
Per entrare in programmazione è necessario che il sistema sia disinserito (se la funzione “Antirapina” è attiva, digitare le prime due cifre del Pin code tramite il pulsante posto sul pannello LED); che la porta ed il cofano siano aperti e che il quadro sia acceso (+ 15 presente). Mantenete premuto il tasto “A” del radiocomando o digitate per esteso il Pin code. Se tutte le condizioni sono verificate il LED del pannello di emergenza si accende fisso e dopo 3 s circa il sistema risponderà con un lampeggio delle frecce per segnalarVi che siete entrati in programmazione. A questo punto è possibile entrare in modalità di “autoapprendimento dei radiocomandi / Driver Card / chiavi Jack” tramite l’inserimento del Pin Code per esteso, oppure è possibile entrare in Pagina 1” regolazione volume buzzer” spegnendo e riaccendendo il quadro. Per passare alla pagina successiva girare la chiave del quadro in posizione OFF e poi ON. Il sistema conferma sempre il cambio di tabella tramite il lampeggio degli indicatori di direzione: il numero dei lampeggi corrisponde al numero della tabella in cui vi trovate. Questa segnalazione verrà emessa ogni 10 s circa per rammentarVi il numero di pagina in cui siete posizionati.
COME ATTIVARE / DISATTIVARE UNA FUNZIONE
Dopo essere entrati in una delle tabelle, premete il tasto “A” del radiocomando o premete brevemente il pulsante del pannello di controllo e posizionatevi sul numero di linea corrispondente alla funzione che volete attivare / disattivare. Il lampeggio veloce indicherà che la funzione è disattiva, il lampeggio lento che è attiva, il numero di lampeggi corrisponde al numero di riga della tabella funzioni che avete selezionato. Per attivare / disattivare una funzione premete il tasto “B” del radiocomando o mantenete premuto il pulsante del pannello di controllo fino a che cambia la frequenza di lampeggio del LED. Nella stessa pagina possono essere attivate più funzioni contemporaneamente. L’attivazione di una funzione non disattiva automaticamente le altre. Chiudendo il cofano il sistema segnala con un lampeggio di 3 s delle frecce che siete usciti dalla procedura di programmazione. A lato delle tabelle, dove troverete le funzioni programmabili divise in buzzer, base ed avanzate, è riportata anche la procedura di programmazione in modo grafico; vi servirà da promemoria per lo svolgimento delle varie fasi.
06DE2143E.pmd 07/02/2008, 15.158
Manuale d’installazione - BRIDGE 4100
SEGNALAZIONE RETROMARCIA INSERITA
Questa funzione permette di generare un suono del buzzer della sirena esterna quando viene inserita la retromarcia, deve essere utilizzato l’ingresso baule (filo BIANCO / BLU), collegato al filo della retromarcia, configurato con polarità positiva (pag 2 riga 8) attiva.
PAGER
Comando negativo per il controllo di un modulo Pager.
ATTENZIONE! Per ripristinare il SET UP di fabbrica da una qualsiasi delle tabelle premere per 3 s entrambi i tasti del radiocomando.
06DE2143E.pmd 07/02/2008, 15.159
B
A
A
ON
ON
OFF
OFF
IGN +15
ALLARME
DISINSERITO
PER ENTRARE IN PROGRAMMAZIONE
A
D
OK
PER CAMBIARE TABELLA
ON
ON
OFF
OFF
PER CAMBIARE LINEA
PER USCIRE
PER ATTIVARE / DISATTIVARE UNA FUNZIONE
F
C
B
3"
E
06DE2143E.pmd 07/02/2008, 15.1510
Manuale d’installazione - BRIDGE 4100
A
B
TABELLA FUNZIONI BASE
SELEZIONE 1
VELOCITA' + TEMPO ATTIVADISATTIVA
SELEZIONE 2
BLOCCO AUTOMATICO PORTE
(RIGA "4-5" della tabella "PAGINA 2")
NON ATTIVO DISATTIVA DISATTIVA
TEMPORIZZATO
ATTIVAATTIVA
A
SELEZIONE 1
POSITIVA DISATTIVA
SELEZIONE 2
# POLARITÀ PULSANTI
PORTE / BAGAGLIAIO
NEGATIVA ATTIVA
4. BLOCCO AUTOMATICO PORTE SELEZIONE 1 (Vedi tabella sotto)
MAX.
1 s
MIN.
2 s
TABELLA FUNZIONI BASE
TABELLA BUZZER
Lampeggio lungo
Lampeggio corto
PAGINA 1
PROGRAMMAZIONE DI FABBRICA
PAGINA 2
PAGINA 0
4100
Vol -Vol +
PROGRAMMAZIONI NUOVI RADIOCOMANDI / DRIVER CARD
VOLUME BUZZER
ATTIVA
DISATTIVA
ATTIVA
DISATTIVA
ATTIVA
DISATTIVA ATTIVA DISATTIVA ATTIVA DISATTIVA
ATTIVA
DISATTIVA
ATTIVA ATTIVA DISATTIVA
DISATTIVA
6. SEGNALAZIONE RETROMARCIA INSERITA
7. POLARITA PULSANTI PORTE #
8. POLARITA PULSANTE BAGAGLIAIO #
2. TEMPO CHIUSURE CENTRALIZZATE SELEZIONE 2 (Vedi schemi)
3. TEMPO CHIUSURE CENTRALIZZATE SELEZIONE 3 (Vedi schemi)
5. BLOCCO AUTOMATICO PORTE SELEZIONE2 (Vedi tabella sotto)
DISATTIVA
ATTIVA
TABELLA FUNZIONI BASE
1. TEMPO CHIUSURE CENTRALIZZATE SELEZIONE 1 (Vedi schemi)
06DE2143E.pmd 07/02/2008, 15.1511
2. INSERIMENTO PASSIVO BLOCCO MOTORE DA CHIAVE OFF
TABELLA FUNZIONI BASE
Lampeggio lungo
Lampeggio corto
TABELLA FUNZIONI AVANZATE
PAGINA 5
PAGINA 4
PROGRAMMAZIONE DI FABBRICA
PAGINA 3
1. INSERIMENTO PASSIVO ALLARME
4. ANTIDISTRAZIONE IMMOBILIZZATORE
5. ANTIDISTRAZIONE ALLARME
6. CHIUSURA PORTE DA ANTIDISTRAZIONE ALLARME
7. SEGNALAZIONE PORTE APERTE ALLINSERIMENTO
* TEMPORIZZATO: Riga 1 attiva (COMANDO PAGER = TEMPO ALLARME 30").
** FISSO: Riga 1 disattiva (COMANDO PAGER ATTIVO FINO AL DISINSERIMENTO).
ATTIVA
ATTIVA
ATTIVA
ATTIVA
ATTIVA
ATTIVA
ATTIVA
1. ATTIVAZIONE BUZZER DURANTE LE FASI DI INSERIMENTO / DISINSERIMENTO
6. ATTIVAZIONE FUNZIONE AUTOHAZARD
7. ATTIVAZIONE FUNZIONE SEGNALAZIONE ECCESSO DI VELOCITA
8. NON UTILIZZABILE
2. BUZZER PER LA FUNZIONE CAR FINDER
3. ATTIVAZIONE ANTIRAPINA AUTOMATICA
5. NON UTILIZZABILE
1. ATTIVAZIONE PAGER TEMPORIZZATO * / FISSO **
2. ATTIVAZIONE FUNZIONE PAGER
3. NON UTILIZZABILE
4. NON UTILIZZABILE
5.
NON UTILIZZABILE
6. ATTIVAZIONE RITARDO COMANDO VETRI
7. NON UTILIZZABILE
DISATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA DISATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA
ATTIVA
ATTIVA
ATTIVA
ATTIVA
ATTIVA ATTIVA
ATTIVA
ATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA DISATTIVA
DISATTIVA
DISATTIVA
ATTIVA
ATTIVA
ATTIVA
3. ALLARME DA +15 DA INSERIMENTO PASSIVO IMMOBILIZZATORE
4. ATTIVAZIONE ANTIRAPINA MANUALE
8. ATTIVAZIONEFUNZIONE USCITA VETRI
8. SEGNALAZIONE BLINKER NELLE FASI DI INSERIMENTO E DISINSERIMENTO
06DE2143E.pmd 07/02/2008, 15.1512
Manuale d’installazione - BRIDGE 4100
ò
LE FUNZIONI 6 , 7 e 8 SARANNO ATTIVATE DA FABBRICA IN BASE AL DISPOSITIVO ACUSTICO DI SEGNALAZIONE, PRESENTE NEL KIT.
LA CONNESSIONE DEI MODULI AL COBRA BUS NON DEVE ESSERE ATTIVATA, INFATTI IL COBRA BUS AUTOAPPRENDE GLI ACCESSORI COLLEGATI AUTOMATICAMENTE (vedi procedura abbinamento dei moduli / sirena 4310..).
LE INFORMAZIONI IN TABELLA "PAGINA 7" DOVRANNO ESSERE MODIFICATE SOLO IN CASO DI MALFUNZIONAMENTO DI UN ACCESSORIO COLLEGATO AL COBRA BUS, E QUINDI SARA' POSSIBILE DISATTIVARLO (vedi procedura abbinamento dei moduli / sirena 4310..).
PROGRAMMAZIONE DI FABBRICA
TABELLA FUNZIONI AVANZATE
Lampeggio lungo
Lampeggio corto
PAGINA 7
1. ATTIVAZIONE SIRENA VIA COBRA BUS
2. ATTIVAZIONE ULTRASUONI VIA COBRA BUS
3. ATTIVAZIONE BLOCCO MOTORE 1 VIA COBRA BUS
4. ATTIVAZIONE BLOCCO MOTORE 2 VIA COBRA BUS
7. ATTIVAZIONE TASTIERA VIA COBRA BUS
6. ATTIVAZIONE PAGER VIA COBRA BUS
5. ATTIVAZIONE ICD 30
8.
NON UTILIZZABILE
1. ATTIVAZIONE FUNZIONE GARAGE
4. TIPO SIRENA MONOTONALE ALTERNATA
2. ATTIVAZIONE BLINKER PROLUNGATO DOPO SIRENA
3. NON UTILIZZABILE
5. NON UTILIZZABILE
ATTIVA DISATTIVA
ATTIVA DISATTIVA
ATTIVA
DISATTIVA
ATTIVA DISATTIVA ATTIVA ATTIVA DISATTIVA
ATTIVA DISATTIVA
ATTIVA DISATTIVA ATTIVA DISATTIVA ATTIVA DISATTIVA
ATTIVA DISATTIVA ATTIVA DISATTIVA
ATTIVA DISATTIVA
DISATTIVA
PAGINA 6
6. ATTIVAZIONE SIRENA SU LINEA SERIALE
ò
7. TIPO AVVISATORE ACUSTICO (CLACSON ALTERNATO)
ò
8. TIPO AVVISATORE ACUSTICO (ALTOPARLANTE)
ò
06DE2143E.pmd 07/02/2008, 15.1513
PROCEDURA DI ABBINAMENTO NUOVI RADIOCOMANDI / DRIVER CARD.
In caso di smarrimento o di malfunzionamento dei radiocomandi o delle Driver Card è possibile sostituirli in condizioni di sicurezza poichè tale operazione è permessa solo in particolari circostanze. Se siete in possesso di almeno uno dei radiocomandi e questo funziona correttamente, procedere come segue:
1. Disinserire il sistema (se la funzione “Antirapina” è attiva, digitare le prime due cifre del
Pin code tramite il pulsante posto sul pannello LED).
2. Aprire una porta ed il cofano.
3. Accendere il quadro (+ 15 ON).
4. Tenere premuto il tasto “A” del radiocomando fino a che non si ottiene un lampeggio
degli indicatori di direzione.
5. Digitare il PIN code.
6. Il sistema conferma che si è entrati in procedura di autoapprendimento con 5 lampeggi
degli indicatori di direzione e del LED.
7. Premere il tasto “A” del radiocomando o il tasto presente sulla Driver Card, verificare che
il LED del radiocomando o della Driver Card lampeggi e che il LED del pannello di emergenza si accenda per circa 1 s; anche gli indicatori di direzione emetteranno un breve lampeggio per confermare l’avvenuta memorizzazione del radiocomando o della Driver Card.
8. Ripetere il passo 7 per tutti i radiocomandi o le Driver Card che si vogliono abbinare
(anche il radiocomando o la Driver Card che era già memorizzata dovrà essere rimemorizzata).
9. Se non si esegue nessuna operazione per un tempo maggiore di 30 s il sistema esce
automaticamente dalla modalità di autoapprendimento segnalandone l’abbandono con un lampeggio lungo degli indicatori di direzione.
10. Per uscire volontariamente dalla procedura è necessario chiudere il cofano. Tale operazione
può essere effettuata in qualsiasi momento.
ATTENZIONE!
Nel caso siano stati smarriti entrambi i radiocomandi procedere come segue:
A. Disinserire il sistema inserendo il PIN code. B. Togliere alimentazione al sistema (scollegare il connettore dalla centralina). C. Aprire una porta ed il cofano. D. Accendere il quadro. E. Ricollegare l’alimentazione. F. Digitare il PIN code. G. Con un lampeggio lungo il LED conferma che il codice inserito è corretto. H. Dopo circa 5 s il LED si accende in modo fisso segnalando che si è entrati nella procedura
di autoapprendimento.
I. Ripetere il passo 7 della procedura di abbinamento nuovi radiocomandi per tutti i
trasmettitori da abbinare.
Nota: Quando si abbina un nuovo radiocomando il sistema mette automaticamente fuori uso quelli precedentemente utilizzati. Per mantenerne la funzionalità dovranno essere abbinati nuovamente. Il sistema può memorizzare fino ad un massimo di 4 radiocomandi.
06DE2143E.pmd 07/02/2008, 15.1514
Manuale d’installazione - BRIDGE 4100
COLLEGAMENTO DEL SENSORE DI MOVIMENTO / SEGNALE DI TACHIGRAFO
Il segnale di tachigrafo è un segnale la cui frequenza è proporzionale alla velocità di marcia (normalmente segnale con forma rettangolare e f max = 4 KHz). Se la funzione attivata lo richiede il segnale di tachigrafo deve essere collegato al filo ROSA - NERO dell’allarme. In alcune vetture il segnale deve essere prelevato direttamente dallo strumento combinato. Il segnale non deve essere prelevato da apparecchi di comando del sistema ABS o da circuiti di controllo affinchè non vengano pregiudicate la funzionalità e la sicurezza del veicolo.
ACCENSIONE / SPEGNIMENTO DELLA DRIVER CARD.
Nel caso in cui ci si debba imbarcare su di un aereo, essendo la Driver Card un dispositivo radio è assolutamente obbligatorio spegnerla; la medesima soluzione può essere attuata se si prevede che non si debba usare la Driver Card per un lungo periodo (per evitare l’inutile consumo della batteria).
Per poter spegnere la Driver Card agire secondo quest’altra modalità:
• tenere premuto il tasto per un periodo circa di 9 s, durante il quale il LED della Driver Card rimarrà acceso fisso: superati i 9 s il LED e la Driver Card si spegneranno.
Quindi per riaccendere la Driver Card agire secondo questa modalità:
• premere brevemente il tasto sulla Driver Card fino a che il LED lampeggerà ogni 3 s circa.
ABBINAMENTO DEI MODULI / SIRENA 4310 / ALLARME SATELLITARE ICD 31 SU LINEA COBRA BUS.
Sulla linea cobra bus (filo BIANCO) è possibile abbinare i seguenti moduli aggiuntivi (Sirena 4310 / Modulo antisollevamento / Allarme satellitare ICD 31 / Blocco motore 8509), mediante procedura di programmazione:
Nota: tutti i moduli che si vogliono abbinare devono essere connessi e alimentati prima di effettuare questa procedura.
1. Disinserire il sistema.
2. Entrare in programmazione mediante procedura dedicata del prodotto.
3. Passare dalla pagina 1 alla pagina 7 mediante l’attivazione e disattivazione del
quadro (+ 15 ON / OFF).
4. L’indicazione dell’avvenuta memorizzazione e fine programmazione viene segnalata
da un lampeggio lungo delle frecce.
Nota: ad abbinamento effettuato ogni modulo che verrà scollegato sarà indicato dall’allarme
con 8 lampeggi degli indicatori di direzione e del buzzer all’ inserimento, con 5 lampeggi degli indicatori di direzione e del buzzer al disinserimento.
Per rimuovere qualsiasi modulo collegato via Cobra Bus è necessario eseguire questa procedura:
1. Disinserire il sistema.
2. Entrare in programmazione mediante procedura dedicata del prodotto.
3. Passare dalla pagina 1 alla pagina 7 mediante l’attivazione e disattivazione del
quadro (+ 15 ON / OFF).
4. Il lampeggio prolungato degli indicatori di direzione conferma la rimozione dei
moduli precedentemente memorizzati.
06DE2143E.pmd 07/02/2008, 15.1515
Inserire lallarme premendo il pulsante "A" del radiocomando. Verificare che nellabitacolo non vi sia alcun oggetto in movimento. Chiudere porte, cofano e bagagliaio tenendo abbassati di 10 centimetri i due vetri dello stesso lato.
Introdurre la mano e muoverla allaltezza del poggiatesta del sedile anteriore. Se il LED si spegne ad ogni movimento rilevato vuol dire che il sensore sta funzionando correttamente.
Inserire lallarme premendo il pulsante "A" e con il palmo della mano dare dei colpi su ogni vetro. Il LED deve restare acceso fisso (non rileva falsi allarmi).
Disinserire lallarme premendo il pulsante "B" del radiocomando e chiudere i vetri.
Attendere 23 s. Aprire una porta con la chiave. La sirena suona e gli indicatori di direzione lampeggiano. Chiudere la porta. Spegnere la sirena con il pulsante "B" del radiocomando.
Ripetere la prova per le altre porte collegate, il cofano ed il bagagliaio.
Disinserire lallarme premendo il pulsante "B" del radiocomando. Gli indicatori di direzione lampeggiano 4 volte (memoria di allarme). Le porte si sbloccano e il led lampeggia indicando la causa dell'allarme.
Effettuare i controlli nella sequenza indicata. Le operazioni di prova devono essere effettuate entro i 23 s di inibizione. Scaduto questo tempo si originerà una situazione di allarme (sirena e blinker).
CONTROLLO FUNZIONALE DEL
SENSORE AD ULTRASUONI
(SE PREVISTO)
Effettuare i controlli nella sequenza indicata.
CONTROLLO FUNZIONALE
PROTEZIONE PERIMETRICA
Inserire lallarme premendo il pulsante "A" del radiocomando. Gli indicatori di direzione lampeggiano due volte, mentre il buzzer genera due segnali acustici (se attivato). Le porte si bloccano. Il LED si accende.
mod. 8722
A
B
06DE2143E.pmd 07/02/2008, 15.1516
Fitting instructions - BRIDGE 4100
17
www.cobra-at.com
STICK ON PIN CODE LABEL
PERSONAL PIN CODE
5CG4195A1A
S/N 0003 050524
PIN CODE
1122
INFORMATION
The sistem has an auto - learning function that simplifies the radio control operations when enable by the user. The procedure is described in the installation manual.
PERSONAL PIN CODE
Each 4000 system has a PIN code that is used to override the system in emergencies.
This is a PIN CODE CARD sample (PIN CODE is factory - setted):
TOGLIERE LA PARTE CENTRALE CONTENENTE GLI SCHEMI ELETTRICI DI MONTAGGIO.
PULL OUT THE CENTER SECTION WITH THE INSTALLATION CIRCUIT DIAGRAMS.
RETIRE A PARTE CENTRAL QUE CONTEM OS ESQUEMAS ELECTRICOS DE MONTAGEM.
QUITAR LA PARTE CENTRAL QUE CONTIENE LOS ESQUEMAS ELÉCTRICOS DE MONTAJE.
GB
We advise you to stick the PIN CODE adhesive label on to the PIN CODE card (which may be found on the rear of the control unit).
06DE2143E.pmd 07/02/2008, 15.1517
Fitting instructions - BRIDGE 4100
18
333
333
333
33
3
333
333
333
333
3
3
333
333
cablaggio sirena
siren wiring harness
cablage sirene
cableado sirena
CONTENUTO DEL KIT
CONTENU DU KIT
KIT CONTENTS
CONTENIDO DEL KIT
sirena autoalimentata
siren with back up battery
sirène autoalimentée
sirena autoalimentada
sacchetto accessori
fitting bagsachet
accessoires
bolsa accesorios
cablaggio
wiring harness
cablage
cableado
sensori ultrasuoni
sensor transducers
capteurs ultrasons
cabezales ultrasonidos
pannello di controllo
control panel
panneau de contrôle
panel de control
manuale installazione
installation manual
manuel dinstallation
manual instalación
manuale utente
user manual
manuel dutilisation
manual usuario
vetrofania
warning sticker
autocollants
adesivo
staffa
bracket
etrier
soporte
radiocomando
radio controls
radiocommandes
mando a distacia
sirena non autoalimentata
sirène non autoalimentée
siren without back up battery
sirena no autoalimentada
centralina
control unit
centrale
central
dima di foratura
drilling mask
gabarit de percage
plantilla de perforación
AK
4198
AK
4193
AC
4196
3
3
3
3
333
www.cobra-at.com
pin code card
pin code card
carte code pin
tarjeta de c
ódigo pin
GB
I
F
E
06DE2143E.pmd 07/02/2008, 15.1518
Fitting instructions - BRIDGE 4100
19
INTRODUCTION
This manual contains all the information necessary to install the alarm system and to set it up as required by the customer and / or by the local / insurance directive. Refer to the user manual for a description of each function. You should indicate the program you have set in the user manual.
LIST OF STANDARD FUNCTIONS (NOT PROGRAMMABLE)
The main functions of the alarm are listed below. They cannot be activated / deactivated or customized.
• Remote arming / disarming via dynamic code radio controls.
• Volumetric protection of the vehicle’s interior by ultrasonic sensor not requiring sensitivity adjustment.
• Perimetric protection, 23 s after the alarm has been armed, the siren sounds if a door bonnet or boot are opened.
• Protection of start attempts. With the alarm connected the engine is blocked and a start attempt generates an alarm.
• When the alarm is triggered the siren sounds for 30 s at more than 115 dB (@ 1 m) and the turn indicators flash.
• Original central locking command for doors and boot.
• LED indicating the system’s status with alarm - record memory function.
• Safety circuit to prevent the system being armed when the engine is running.
• Panic alarm.
• Disablement of the sensor transducer and / or external sensor.
• Self - learning radio controls.
• Emergency override (PIN code).
• Wire cutting protection.
• Garage function.
LIST OF BASIC FUNCTIONS (PROGRAMMABLE)
These are functions that need to be programmed to suit the vehicle model and the alarm operating modes required. Refer to the BASIC FUNCTIONS TABLE on pages 2 and 3 of the programming tables.
• Central locking time.
• Controlled window winding (comfort).
• Doors / bonnet / boot open signal.
• Arming / disarming blinker.
• Automatic alarm arming.
• Automatic immobiliser arming.
• Immobiliser alarm.
06DE2143E.pmd 07/02/2008, 15.1519
Fitting instructions - BRIDGE 4100
20
LIST OF ADVANCED FUNCTIONS (PROGRAMMABLE)
These functions must be programmed to suit the required alarm operating mode. Refer to the ADVANCED FUNCTIONS TABLE on pages 4, 5, 6 and 7 of the programming tables.
• Immobiliser auto - rearm.
• Alarm auto - rearm.
• Auto - rearm with door locking.
• Autolock - automatic door locking.
• Autolock - automatic door locking mode.
• Automatic anti hi - jack.
• International anti hi - jack.
• AutoHazard.
• Car Finder.
• Speed Alert.
• Pager output.
• Back - up signal.
HORN / SIREN FUNCTIONS
It is possible to select an intermittent alarm horn output or the following siren sounds.
• Fixed monotone siren.
• Alternated mono - tone siren.
• Two - tone siren.
• Sweep siren type.
Please refer to the ADVANCED FUNCTIONS TABLE of the programming tables.
FUNCTIONS OF THE RADIO CONTROL BUTTONS Button A arms the alarm and immobiliser, cuts out the volumetric input and
supplementary sensor input, activates the panic option, allows access to the programming function, selects the line and raises the buzzer volume in the programming tables, activates the Car Finder option.
Button B lowers the buzzer volume, disarms the alarm and immobiliser,
activates / deactivates the function.
ATTENTION!
This product is preset to comply with EC Directives for alarm systems. The buzzer function may only be used in non - EC countries, otherwise the approval will be invalidated.
Disconnect the negative wire from the battery prior to installation and only connect it again after installation has terminated. This system is compatible with 12 V negative ground
vehicles.
06DE2143E.pmd 07/02/2008, 15.1520
Fitting instructions - BRIDGE 4100
21
POSITIONING THE COMPONENTS OF THE SYSTEM
All the parts of the system should be installed in hidden locations which are difficult to access and are wail away from heat sources.
ALARM UNIT
Fit in the passenger compartment. The alarm unit main connector should exit downwards.
SIREN WITH BACK UP BATTERY
Locate in the engine bay taking care to position it as indicated.
SIREN WITHOUT BACK UP BATTERY
Fix in the engine compartment, using the screws provided, to a metal surface to facilitate heat dissipation.
BONNET SWITCH
The button must be installed to allow access to the alarm programming procedures and radio control auto - learning phase. After installation, check to make sure that the button is depressed at least 5 mm by the bonnet. Make sure that the button does not press against soundproofing panels or against the outer bodywork of the vehicle as these materials could deform over a period of time.
K. O.
O.K.
1
2
3
4
Ø 3 mm.
06DE2143E.pmd 07/02/2008, 15.1521
Loading...
+ 49 hidden pages