(per il CD Canon Digital Camera Solution Disk versione 30)
Prima di collegare la fotocamera al computer è
necessario installare il software del CD Canon
Digital Camera Solution Disk.
Windows/MacintoshWindowsMacintosh
Installare il
software.
Windows pag. 11
Macintosh pag. 44
• Questa guida spiega come installare i programmi software
introducendone brevemente le funzioni e le procedure operative.
Con alcuni sistemi operativi, è possibile scaricare le immagini
senza installare le applicazioni software (pag. 82) (a eccezione
di Windows 2000).
Collegare
la fotocamera
al computer.
Page 2
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
Le note contenute in questa guida forniscono istruzioni per un uso sicuro e corretto dei
prodotti al fine di evitare lesioni o danni a persone o cose. Leggere attentamente queste
informazioni prima di passare alle sezioni successive della guida.
Avvertenze
Questo simbolo indica elementi che potrebbero provocare il decesso
o lesioni gravi se ignorati o utilizzati in modo non corretto.
Avvertenze
• Non inserire i CD forniti con il prodotto in lettori che non supportano i CD-ROM.
La riproduzione di un CD-ROM in un lettore CD audio (lettore musicale) può danneggiare
gli altoparlanti. L'ascolto a volume alto e con la cuffia di un CD-ROM di dati in un lettore
CD musicale può inoltre causare la perdita dell'udito.
Dichiarazione di responsabilità
• Le informazioni contenute nella presente guida sono state accuratamente verificate,
in modo da risultare precise ed esaustive; tuttavia, Canon declina qualsiasi responsabilità
in caso di eventuali errori od omissioni. Canon si riserva il diritto di modificare in qualsiasi
momento e senza preavviso le specifiche hardware e software descritte nel presente
documento.
• La riproduzione, la trasmissione, la trascrizione o la memorizzazione in un sistema
di ricerca delle informazioni, anche parziali, nonché la traduzione in altra lingua, in
qualsiasi forma, sono assolutamente vietate senza la previa autorizzazione scritta
di Canon.
• Canon non risponde dei danni risultanti da alterazioni o perdite di dati dovute all'uso
improprio o al malfunzionamento della fotocamera, del software, delle schede di
memoria, dei personal computer, delle periferiche o all'uso di schede di memoria
diverse da quelle di marca Canon.
Informazioni sui marchi
• Windows, Windows Vista e il logo Windows Vista sono marchi di Microsoft Corporation,
registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi.
• Macintosh, il logo Mac, Quicktime e il logo Quicktime sono marchi di Apple Computer, Inc.,
registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi.
Supporto clienti Canon
Per contattare il Supporto Clienti Canon, consultare il libretto della garanzia Canon EWS
(European Warranty System) fornito con la fotocamera.
Niente di più facile per effettuare stampe professionali a casa! .... 4
Possibilità praticamente illimitate con il software
di intrattenimento .............................................................................6
Requisiti di sistema ............................................................................8
Programmi e sistemi operativi compatibili ......................................9
Prima di collegare la fotocamera al computer ..............................10
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows
- Operazioni preliminari11
Installazione del software e del driver USB ...................................11
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows
- Nozioni di base16
Download delle immagini sul computer ........................................16
Stampa di immagini .........................................................................21
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows
- Tecniche avanzate24
Finestre di ZoomBrowser EX ...........................................................24
Funzioni di ZoomBrowser EX ..........................................................30
Riproduzione di filmati ...................................................................33
Modifica dei filmati .........................................................................34
Azionamento a distanza dell'otturatore (Scatto remoto) ............ 35
Unione di immagini panoramiche - PhotoStitch ...........................38
Personalizzazione della fotocamera con le impostazioni
My Camera .......................................................................................39
1
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh
- Operazioni preliminari44
Installazione del software ...............................................................44
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh
- Nozioni di base46
Download delle immagini sul computer ........................................46
Stampa di immagini .........................................................................50
Page 4
Sommario
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh
- Tecniche avanzate52
Le finestre di ImageBrowser ........................................................... 52
Funzioni di ImageBrowser ...............................................................58
Riproduzione di filmati ...................................................................61
Modifica dei filmati .........................................................................62
Azionamento a distanza dell'otturatore (Scatto remoto) ............ 63
Unione di immagini panoramiche - PhotoStitch ...........................66
Personalizzazione della fotocamera con le impostazioni
My Camera .......................................................................................67
Appendice72
Disinstallazione del software ..........................................................72
Struttura delle cartelle nelle schede di memoria ...........................75
Risoluzione dei problemi .................................................................76
Download di immagini senza installazione del software .............82
Indice83
2
Page 5
Informazioni preliminari
Questo capitolo descrive le operazioni che è possibile eseguire usando la fotocamera con il
software contenuto nel CD Canon Digital Camera Solution Disk.
Contiene inoltre l'elenco delle configurazioni di sistema necessarie per utilizzare il software.
Informazioni su questa guida
• Le istruzioni fornite in questa guida fanno riferimento ai sistemi Windows XP e Mac OS X
v 10.3. Se si utilizza una versione diversa di tali sistemi operativi, il contenuto visualizzato
nelle schermate e le procedure possono differire leggermente da quelli riportati nella guida.
• In questa guida vengono utilizzati i seguenti termini:
Il termine Mac OS X viene utilizzato per riferirsi a Mac OS X (v 10.3-v 10.4)
3
Windows/Macintosh
Page 6
Informazioni preliminari
Niente di più facile per effettuare stampe
4
professionali a casa!
Scattare le immagini
Per informazioni sullo scatto, consultare la
Guida dell'utente della fotocamera.
Installare il software sul
Windows/Macintosh
computer
Windows (pag. 11)
Macintosh (pag. 44)
È sufficiente installare il software solo una volta all'inizio.
Page 7
Informazioni preliminari
Collegare la fotocamera al computer
Windows (pag. 16)
Macintosh (pag. 46)
5
Windows/Macintosh
Note sul
collegamento della
fotocamera al
computer (pag. 10)
Per informazioni sul collegamento, consultare la
Guida dell'utente della fotocamera.
Scaricare le immagini sul computer
Stampare le immagini
Windows (pag. 21)
Macintosh (pag. 50)
Page 8
Informazioni preliminari
Possibilità praticamente illimitate
6
con il software di intrattenimento
Stampa con diversi layout
È possibile stampare utilizzando i diversi layout disponibili in ZoomBrowser EX (Windows)
e ImageBrowser (Macintosh). Gli esempi riportati in questa sezione sono stati elaborati
con ZoomBrowser EX (Windows).
Con l'opzione Stampa una
foto per pagina, la stampa
delle immagini non è mai
stata così facile.
Unione in un unico panorama
PhotoStitch consente di unire una serie di immagini per creare una sola immagine panoramica.
Grazie alla funzione di stampa indice
(foglio contatto) è possibile controllare
tutte le immagini con un solo colpo
d'occhio.
Windows/Macintosh
Page 9
Informazioni preliminari
Invio di un'immagine come allegato di posta elettronica
Per allegare un'immagine a un messaggio di posta elettronica, aprire il programma di posta
da ZoomBrowser EX (Windows) o da ImageBrowser (Macintosh).
Azionamento dell'otturatore della fotocamera dal computer (Scatto remoto)
Per azionare l'otturatore della fotocamera dal computer e scattare immagini è possibile utilizzare
ZoomBrowser EX (Windows) o ImageBrowser (Macintosh). Le immagini registrate vengono
scaricate nel computer.
7
Windows/Macintosh
L'otturatore viene azionato dal computer.
Modifica di un filmato
È possibile modificare filmati, collegando filmati e foto precedentemente scaricati sul computer,
aggiungendo titoli e altro testo, un sottofondo musicale o applicando vari effetti speciali.
Estrazione di foto da filmati
È possibile estrarre una foto dal filmato visualizzato e salvarla in un nuovo file di immagine.
È possibile anche specificare un intervallo di fotogrammi ed estrarre più foto.
Page 10
Informazioni preliminari
Requisiti di sistema
8
Installare il software su un computer che soddisfi i requisiti minimi indicati di seguito.
Windows
Sistema operativoWindows 2000 Service Pack 4
Windows XP (con Service Pack 1 e Service Pack 2)
Windows Vista
Modello del
computer
CPUWindows 2000/Windows XP:Pentium 500 MHz o superiore
RAMWindows 2000/Windows XP:almeno 256 MB
InterfacciaUSB
Spazio libero sul
disco rigido
Monitor1.024 x 768 pixel/High Color (16 bit) o superiore
Nel caso di computer con porte USB incorporate, il sistema operativo
deve essere preinstallato.
Windows Vista:Pentium 1,3 GHz o superiore
Windows Vista:almeno 512 MB
•Canon Utilities
- ZoomBrowser EX: almeno 200 MB
- PhotoStitch: almeno 40 MB
•Driver TWAIN fotocamera Canon: almeno 25 MB
Macintosh
Windows/Macintosh
Sistema operativoMac OS X (v10.3-v10.4)
Modello del
computer
CPUPowerPC G3/G4/G5 o processore Intel
RAMAlmeno 256 MB
InterfacciaUSB
Spazio libero sul
disco rigido
Monitor1.024 x 768 pixel/32.000 colori o superiore
Nel caso di computer con porte USB incorporate, il sistema operativo
deve essere preinstallato.
•Canon Utilities
- ImageBrowser: almeno 200 MB
- PhotoStitch: almeno 40 MB
Page 11
Informazioni preliminari
•Per l'installazione del software è necessaria un'unità CD-ROM.
•Anche se sono soddisfatti i requisiti di sistema, non è possibile garantire tutte
le funzioni del computer.
•Per riprodurre le colonne sonore dei filmati in Windows, è necessaria una
scheda audio.
•In Windows, per salvare le immagini unite con PhotoStitch come QuickTime
VR è richiesto QuickTime. Questa applicazione è necessaria anche per la
riproduzione e la modifica di filmati nella piattaforma Windows 2000.
•Il software Macintosh non può essere utilizzato su dischi formattati con
il formato UFS (Unix File System).
Programmi e sistemi operativi compatibili
Il CD "Canon Digital Camera Solution Disk" viene fornito con tutti i modelli e contiene
i programmi indicati di seguito.
Programmi Windows
Sistema operativo compatibile
Programmal
ZoomBrowser EX
Driver TWAIN
*1
PhotoStitch
EOS Utility
*1 Può essere avviato da ZoomBrowser EX.
*2 L'installazione del driver USB non è richiesta.
*3 Le immagini vengono scaricate con ZoomBrowser EX.
Windows
2000
Windows
XP*2
Windows
Vista*2
*3
Funzioni principali
Download, visualizzazione,
organizzazione e modifica
delle immagini
Driver per fotocamere
Canon (Windows 2000)
Unione di immagini per
la creazione di immagini
panoramiche
Download di immagini
e altre funzioni per
fotocamere serie
EOS DIGITAL
9
Windows/Macintosh
Programmi Macintosh
Sistema
operativo compatib
Programmal
ImageBrowser
PhotoStitch
EOS Utility
*1 Può essere avviato da ImageBrowser.
*1
ile
Mac OS
X
Funzioni principali
Download, visualizzazione, organizzazione
e modifica delle immagini
Unione di immagini per la creazione di
immagini panoramiche
Download di immagini e altre funzioni per
fotocamere serie EOS DIGITAL
Page 12
Informazioni preliminari
Prima di collegare la fotocamera al computer
Prima di collegare la fotocamera al computer, verificare che sia stato installato
il software del CD Canon Digital Camera Solution Disk fornito.
Note sul collegamento della fotocamera al computer
•Il collegamento potrebbe non funzionare correttamente se la fotocamera viene collegata
al computer con un cavo interfaccia mediante un hub USB.
• Il collegamento potrebbe presentare dei problemi se si utilizzano altre periferiche USB
(fatta eccezione per mouse o tastiere) contemporaneamente alla fotocamera. In questo
caso, scollegare le periferiche dal computer e ricollegare la fotocamera.
• Non collegare contemporaneamente due o più fotocamere allo stesso computer.
I collegamenti potrebbero non funzionare correttamente.
•Verificare che non sia impostata la modalità di standby (sospensione) del computer quando
la fotocamera è collegata tramite il cavo interfaccia USB. Se il computer entra in modalità
di sospensione, non scollegare il cavo interfaccia. Riattivare il computer senza scollegare
la fotocamera. Alcuni computer non si riattivano correttamente se la fotocamera viene
scollegata durante la modalità di sospensione. Per informazioni sulla modalità di sospensione,
consultare il manuale del computer.
• Per il collegamento al computer si consiglia di utilizzare la fotocamera
collegandola a una presa elettrica domestica (adattatore CA). Se non
viene utilizzata l'alimentazione elettrica, accertarsi che le batterie siano
completamente cariche.
•Per le procedure di collegamento della fotocamera al computer, consultare
la Guida dell'utente della fotocamera.
10
Windows/Macintosh
Page 13
Utilizzo del software sulla piattaforma
Windows - Operazioni preliminari
Questo capitolo descrive le procedure di base per l'installazione del software e il collegamento
della fotocamera a un computer. Leggere questo capitolo prima di collegare la fotocamera
al computer.
Installazione del software e del driver USB
Installare il software dal CD Canon Digital Camera Solution Disk.
11
•L'installazione del software deve essere effettuata prima di collegare
la fotocamera al computer.
•Per installare i programmi, è necessario disporre dei privilegi di
Amministratore di sistema.
Elementi da preparare
•Fotocamera e computer
• CD Canon Digital Camera Solution Disk
•Cavo interfaccia fornito con la fotocamera
Procedure di installazione
1
Verificare che la fotocamera NON sia collegata
al computer.
Se la fotocamera è collegata, scollegare il cavo.
Non è possibile installare il software in modo
corretto se la fotocamera è collegata al computer
al momento dell'avvio.
2Chiudere tutti i programmi in esecuzione.
Windows
Page 14
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Operazioni preliminari
3Inserire il CD Canon Digital Camera Solution Disk
nell'unità CD-ROM del computer.
Se viene visualizzata la finestra [Controllo account utente],
seguire le istruzioni visualizzate per continuare.
Se il pannello di installazione non viene visualizzato
automaticamente, attenersi alle procedure indicate
di seguito.
Visualizzazione del pannello di installazione
Se il pannello di installazione non viene visualizzato automaticamente, attenersi alle
procedure indicate di seguito.
Windows Vista
1. Selezionare [Computer] dal menu [Start].
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del CD-ROM e selezionare [Apri].
12
3. Fare doppio clic sull'icona [SETUP.EXE]* .
4. Quando viene visualizzata la finestra [Controllo account utente], seguire le istruzioni
visualizzate per continuare.
Windows XP
1. Selezionare [Risorse del computer] dal menu [Start].
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del CD-ROM e selezionare [Apri].
3. Fare doppio clic sull'icona [SETUP.EXE]* .
Windows 2000
1. Fare doppio clic sull'icona [Risorse del computer] del desktop.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del CD-ROM e selezionare [Apri].
3. Fare doppio clic sull'icona [SETUP.EXE]* .
* È possibile che in alcuni computer non venga visualizzata l'estensione del nome file
[.EXE] sopra indicata.
4Fare clic sul pulsante [Installazione
standard] del software della
fotocamera digitale Canon.
Per selezionare le singole applicazioni
software da installare, fare clic su
[Installazione personalizzata].
Pannello di
installazione
Windows
Page 15
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Operazioni preliminari
5Se sono in esecuzione altre applicazioni,
chiuderle prima di fare clic su [OK].
6Riesaminare le impostazioni
dell'installazione e fare clic su [Installa].
Gli elementi visualizzati variano a seconda
del software installato.
Selezione di [Installazione personalizzata] in Windows 2000
Il driver USB (il software per il collegamento) è necessario se la fotocamera
è collegata al computer mediante un cavo interfaccia. Assicurarsi di avere
selezionato il driver USB [Driver TWAIN fotocamera Canon].
*In Windows Vista e in Windows XP viene utilizzato il driver USB fornito
con il sistema operativo Windows, per cui non è necessario installare un
driver USB.
13
Windows
7Leggere il contratto di licenza del
software e fare clic su [Sì] se si
accettano tutte le condizioni.
L'installazione ha inizio.
Per procedere con l'installazione,
seguire le istruzioni visualizzate.
Page 16
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Operazioni preliminari
8Al termine dell'installazione,
selezionare [Riavviare subito il
computer (consigliato)], quindi
fare clic su [Riavvia].
In questa fase, NON estrarre ancora il
CD Canon Digital Solution Disk dalla
relativa unità.
Se non è necessario riavviare il computer, viene visualizzata la schermata [Fine]. Fare clic su
[Fine], estrarre il CD Canon Digital Solution Disk dalla relativa unità e andare al passaggio 10.
9Rimuovere il CD dall'unità CD-ROM quando, dopo il
riavvio del computer, viene visualizzata la normale
schermata del desktop.
Questa operazione conclude l'installazione del software.
Successivamente, collegare la fotocamera al computer per
utilizzare il driver USB.
14
Windows
Se è stato installato un driver USB, fino a questo momento i file necessari
sono solo stati copiati sul computer. A questo punto, è necessario collegare
la fotocamera al computer con il cavo interfaccia per completare
l'installazione e preparare l'utilizzo del driver.
Per eliminare i programmi installati, consultare la sezione
Disinstallazione del software(pag. 72).
10 Collegare la fotocamera al computer con il
cavo interfaccia e impostarla sulla modalità
corretta per il collegamento.
Le procedure per il collegamento della fotocamera al computer e per
l'impostazione della modalità corretta per il collegamento variano in base
ai modelli di fotocamera. Consultare la Guida dell'utente della fotocamera.
Page 17
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Operazioni preliminari
Se viene visualizzata la finestra Firma
digitale non trovata, fare clic su [Sì].
Il driver USB completa automaticamente l'installazione sul computer quando si collega
la fotocamera e si apre un collegamento.
Durante questo processo vengono visualizzate finestre di dialogo simili a quelle riportate
di seguito (solo durante il primo collegamento della fotocamera al computer).
Windows Vista
Viene visualizzato un messaggio che indica il completamento dell’installazione del
driver USB.
15
Windows XP
Dopo alcuni istanti viene visualizzato il
messaggio mostrato a destra.
Windows 2000
Se richiesto in un messaggio, riavviare il computer seguendo le istruzioni visualizzate.
Dopo l'installazione verrà visualizzata una finestra di dialogo nella quale sarà possibile
specificare le impostazioni predefinite. Per le procedure successive, consultare la sezione
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows
•In caso di problemi durante l'installazione del driver USB, disinstallarlo
(pag. 77) quindi procedere nuovamente all'installazione
(Windows 2000).
•Per eliminare il driver USB installato mediante queste procedure,
consultare la sezione Disinstallazione del driver USB (pag. 73)
(Windows 2000).
•Se si utilizza una versione precedente di ZoomBrowser EX, consultare
la sezione Passaggio da ZoomBrowser EX versione 2 o 3 (pag. 81).
Questa operazione conclude l'installazione del software e del driver USB e le procedure per
il collegamento della fotocamera al computer.
A questo punto è possibile scaricare le immagini della fotocamera sul computer (pag. 16).
- Nozioni di base(pag. 16).
Windows
Page 18
Utilizzo del software sulla piattaforma
Windows - Nozioni di base
Questo capitolo descrive le procedure per l'utilizzo di ZoomBrowser EX per scaricare le immagini
della fotocamera sul computer e stamparle.
Leggere questo capitolo dopo avere completato i passaggi descritti nella sezione Utilizzo del
software sulla piattaforma Windows
Download delle immagini sul computer
Iniziare a scaricare le immagini sul computer. La procedura varia leggermente a seconda che
si colleghi la fotocamera al computer (vedere di seguito) o si utilizzi un lettore di schede di
memoria (pag. 19).
- Operazioni preliminari.
16
Se la fotocamera è collegata a un computer e la scheda di memoria include un
numero elevato di immagini (circa 1000), potrebbe non essere possibile scaricare
le immagini. In questo caso, utilizzare un lettore di schede di memoria per
eseguire il download.
Collegamento della fotocamera al computer
Collegare il cavo interfaccia in dotazione alla porta USB del computer e
1
al terminale DIGITAL della fotocamera. Predisporre la fotocamera per la
comunicazione con il computer.
Le procedure per il collegamento della fotocamera al computer e per
l'impostazione della modalità corretta per il collegamento variano in
base ai modelli di fotocamera. Consultare la Guida dell'utente della fotocamera.
Verrà visualizzata la finestra di
controllo della fotocamera.
Finestra di controllo della fotocamera
Windows
Page 19
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Nozioni di base
La prima volta che si collega la fotocamera al computer
Configurare le seguenti impostazioni quando si collega la fotocamera al computer per
la prima volta. Successivamente, non sarà necessario ripetere queste procedure.
Quando viene visualizzata una finestra
di dialogo (finestra di dialogo Eventi)
simile a quella riportata a destra,
selezionare [Canon CameraWindow]
e fare clic su [OK].
In questo punto viene visualizzato
il nome del modello della
fotocamera o [Fotocamera Canon].
Possono essere visualizzati
programmi diversi a seconda della
configurazione del computer.
Se la finestra di dialogo Eventi non viene visualizzata, fare clic sul
menu [Start] e selezionare [Tutti i programmi] o [Programmi], quindi
[Canon Utilities], [CameraWindow], [PowerShot - IXY - IXUS - DV 6]
e [CameraWindow].
17
Windows
2Scaricare le immagini.
Scaricare le immagini utilizzando
la fotocamera o il computer.
Per impostazione predefinita,
le immagini scaricate vengono
salvate nella cartella [Immagini].
Selezionando questa opzione, la finestra
viene aperta automaticamente quando la
fotocamera viene collegata la computer.
È possibile modificare le impostazioni, ad
esempio il tipo di immagine scaricata e la
cartella di destinazione, selezionando
[Preferenze].
Page 20
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Nozioni di base
Utilizzo della fotocamera per scaricare immagini (funzione Trasferim. diretto)
•Se esistono le condizioni appropriate per la funzione Trasferim. diretto,
sul monitor LCD sarà visualizzato il menu di impostazioni Trasferim.
diretto. Inoltre, se presente sulla fotocamera, il pulsante (Print/Share)
si accenderà.
•Per istruzioni relative a impostazioni e procedure di Trasferim. diretto,
consultare la Guida dell'utente della fotocamera.
Specificare le impostazioni di Trasferim.
diretto sulla fotocamera e premere il pulsante
(Print/Share) o il pulsante FUNC./SET.
18
Utilizzo del computer per scaricare immagini
Fare clic su [Avvia download immagini].
•Per impostazione predefinita, tutte le immagini non ancora scaricate
verranno scaricate nella cartella [Immagini].
•Per scaricare le immagini per le quali si sono configurate le impostazioni
sulla fotocamera, fare clic su [Preferenze] e selezionare [Immagini con
impostazioni di trasferimento definite nella fotocamera] come tipo di
immagine da scaricare.
•Fare clic su [Consente di selezionare e scaricare immagini] per visualizzare
un elenco delle immagini della fotocamera per controllare le immagini
prima di scaricarle e scaricare solo le immagini selezionate.
Windows
Page 21
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Nozioni di base
Le immagini scaricate vengono salvate nelle
cartelle in base alla relativa data di scatto.
Allo stesso tempo, vengono visualizzate
raggruppate per data in [Ultime immagini
acquisite] nella parte superiore
dell'area cartelle.
[Ultime immagini acquisite]
Le ultime immagini scaricate verranno
visualizzate in base alla relativa data di scatto.
Destinazione delle immagini scaricate
Sulle cartelle scaricate viene visualizzato
il simbolo del download.
Area cartelle
Miniatura
In base alle impostazioni predefinite, al termine del download, le immagini scaricate vengono
visualizzate nella finestra principale come miniature (immagini in formato ridotto).
19
A questo punto, è possibile stampare le immagini (pag. 21).
Collegamento del lettore della scheda di memoria
1
Inserire la scheda di memoria nel lettore.
Se necessario, utilizzare un adattatore per schede venduto separatamente.
Per il collegamento e le istruzioni relative alla gestione del lettore della scheda
di memoria, consultare il manuale corrispondente.
2
Quando viene visualizzata la finestra
di dialogo sulla destra, selezionare
[Scarica/Vis. Immagini utilizzando
Canon CameraWindow] e fare clic su [OK].
Viene visualizzata la finestra di controllo
della fotocamera.
Se la finestra non viene visualizzata, fare clic sul menu [Start]
e selezionare [Tutti i programmi] o [Programmi], quindi [Canon Utilities],
[CameraWindow] [CameraWindowMC] e [CameraWindow], quindi
continuare con il passaggio 3.
Windows
Page 22
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Nozioni di base
3Fare clic su [Avvia download immagini].
È possibile modificare le impostazioni, ad
esempio il tipo di immagine scaricata e la
cartella di destinazione, selezionando
[Preferenze].
20
•Per impostazione predefinita, tutte le immagini non ancora scaricate
verranno scaricate nella cartella [Immagini].
•Per scaricare le immagini per le quali si sono configurate le impostazioni
sulla fotocamera, fare clic su [Preferenze] e selezionare [Immagini con
impostazioni di trasferimento definite nella fotocamera] come tipo di
immagine da scaricare.
•Fare clic su [Consente di selezionare e scaricare immagini] per visualizzare
un elenco delle immagini della scheda di memoria per controllare le
immagini prima di scaricarle e scaricare solo le immagini selezionate.
•Per informazioni relative alle strutture delle cartelle e ai nomi dei file
per le schede di memoria, consultare la sezione Struttura delle cartelle nelle schede di memoria(pag. 75).
Le immagini scaricate vengono salvate nelle cartelle in base alla relativa data di scatto.
Allo stesso tempo, vengono visualizzate raggruppate per data in [Ultime immagini acquisite]
nella parte superiore dell'area cartelle.
A questo punto, è possibile stampare le immagini (pag. 21).
Windows
Page 23
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Nozioni di base
Stampa di immagini
Sono disponibili due modalità di stampa delle immagini: Stampa una foto per pagina e Stampa
indice. In questa sezione viene illustrato il metodo Stampa una foto per pagina.
•Non è possibile stampare i filmati, ma con Windows Vista e Windows XP
è possibile stampare foto estratte da filmati e salvate in file.
• Per utilizzare l'opzione Stampa indice, fare clic su [Stampa] nella finestra
principale, quindi selezionare [Stampa indice].
Stampa una foto per pagina
Questa opzione consente di stampare una sola immagine per pagina in formato fotografico
standard. Se vengono selezionate più immagini, vengono stampate sul numero di pagine
corrispondenti.
1Fare clic su [Stampa] nella finestra principale di ZoomBrowser EX,
quindi selezionare [Stampa una foto per pagina].
21
Windows
•Se è installato il programma EasyPhotoPrint fornito con le stampanti
Canon, viene visualizzata la finestra
di stampa Easy-PhotoPrint riportata
sulla destra quando si seleziona
[Stampa una foto per pagina] in
base alle impostazioni predefinite.
Se viene visualizzata una finestra
simile a quella illustrata, consultare
le istruzioni fornite nel menu ? di
Easy-PhotoPrint per continuare.
•Per passare alla finestra di stampa di ZoomBrowser EX riportata nel
passaggio 2, quando si seleziona [Stampa una foto per pagina], fare clic
sul menu [Strumenti] e selezionare [Preferenze], quindi la scheda [Stampa
in corso]. Selezionare [Utilizzare la funzione Stampa di ZoomBrowser EX].
Page 24
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Nozioni di base
2Verificare che sia selezionata l'opzione [1. Seleziona immagini] e selezionare
le immagini.
È possibile selezionare più immagini tenendo premuto il tasto [Ctrl] mentre si fa clic
sulle immagini.
Il colore dello sfondo
delle immagini
selezionate diventa blu.
3Fare clic su [2. Impostazioni Layout e Stampante] e modificare le opzioni
desiderate.
22
Windows
Consente di
selezionare la
stampante, il
formato della carta
e altre opzioni.
Consente di
impostare la stampa
“senza bordi” e altre
opzioni.
Selezionare questa
opzione per
stampare le
informazioni di
data/ora di scatto
con le immagini.
4Fare clic su [3. Stampa].
Viene avviato il processo di stampa.
Consente di
impostare il numero
di copie da stampare.
Questo pulsante consente di passare
da un'immagine all'altra, se sono
selezionate più immagini.
Page 25
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Nozioni di base
In questo capitolo sono state descritte le nozioni di base di ZoomBrowser EX.
Una volta acquisite queste nozioni, provare a utilizzare tecniche più avanzate.
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows
- Tec n i c h e av a n z a te(pag. 24).
23
Windows
Page 26
Utilizzo del software sulla piattaforma
Windows - Tecniche avanzate
In questo capitolo sono descritte diverse funzioni di ZoomBrowser EX.
Passare a questo capitolo una volta apprese le procedure di base di ZoomBrowser EX
descritte nel capitolo Utilizzo del software sulla piattaforma Windows
Finestre di ZoomBrowser EX
In questa sezione sono descritte le principali finestre di ZoomBrowser EX: la finestra principale,
la Finestra del visualizzatore e la finestra delle Proprietà.
- Nozioni di base.
24
Finestra principale
Questa finestra consente di visualizzare e organizzare le immagini scaricate sul computer.
Area attività (pag. 25)
Area cartelle (pag. 25)
Consente di visualizzare o nascondere
l'area attività e l'area cartelle.
Pulsanti funzione (pag. 27)
Modalità di
visualizzazione
(pag. 26)
Pannello di
controllo
visualizzazione
(pag. 27)
Area del browser (pag. 25)
Windows
Page 27
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Tecniche avanzate
Area attività
• Le attività di ZoomBrowser EX sono organizzate
come un indice
•Fare clic sul pulsante di un'attività per eseguire
quella desiderata.
Queste funzioni sono descritte nella sezione
Funzioni di ZoomBrowser EX(pag. 30).
.
Area cartelle
•Utilizzare quest'area per selezionare le cartelle. Le immagini presenti nella cartella selezionata
sono visualizzate nell'area del browser.
Se in precedenza si è selezionata un'unità di rete con Esplora risorse, sarà possibile visualizzare
cartelle di rete, ma non sarà possibile aggiungere, modificare o eliminare tali cartelle nell'area
del browser.
• Se si è selezionato Cartelle preferite, saranno visualizzate solo le cartelle registrate in precedenza
come Cartelle preferite. È consigliabile registrare in Cartelle preferite le cartelle utilizzate
frequentemente. Se si è selezionato Tutte le cartelle, saranno visualizzate tutte le cartelle.
Metodi per registrare una Cartella preferita
•Se è visualizzato [Cartelle preferite]: fare clic su [Aggiungi] e selezionare una cartella.
•Se è visualizzato [Tutte le ca
•
Per eliminare una cartella nell
sul pulsante [Elimina].
rtelle]: selezionare una cartella e fare clic su [Aggiungi a preferite].
'area Cartelle preferite, selezionare una cartella e fare clic
25
Windows
•Le immagini scaricate vengono visualiz
parte superiore dell'area cartelle. È pos
di scatto.
zate anche nell'area [Ultime immagini acquisite] nella
sibile visualizzarle in gruppi ordinati in base alla data
Utilizzo di fotocamere che supportano la funzione Categoria
•Oltre alla classificazione in base alla Data di scatto, anche la funzione Categoria viene
visualizzata nella stessa posizione in cui viene visualizzato il messaggio [Ultime immagini
acquisite] dopo il download dell'ultima immagine.
•
Oltre che in base alla Classificazione, è possibile effettuare l'ordinamento in base alla
Categoria utilizzando la funzione [Strumento Filtro].
Area del browser
•In quest'area sono visualizzate le immagini presenti nella cartella selezionata nell'area cartelle.
Lo stile di visualizzazione varia in base alla selezione della modalità di visualizzazione.
• È possibile ordinare le immagini nell'area del browser in base al nome del file, alla data di scatto
o ad altre caratteristiche selezionando [Visualizza] e [Ordina per].
•
Accanto alle immagini saranno visualizzate le icone riportate di seguito, in base ai relativi attributi.
Immagini scattate nella modalità Unione Guidata della fotocamera
Immagini RAW
Filmati
Immagini con note vocali allegate
Immagini protette
Immagini scattate con la funzione AEB della fotocamera
Immagini ruotate (solo in modalità di visualizzazione)
Page 28
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Tecniche avanzate
Modalità di visualizzazione
•Consente di selezionare lo stile di visualizzazione per l'area del browser.
Zoom
Consente di visualizzare tutte le immagini presenti
in una cartella come miniature. Questa modalità
è comoda per la ricerca di immagini, perché è
possibile visualizzarne molte contemporaneamente.
Se in una cartella sono nidificate altre
cartelle, anche le relative immagini
saranno visualizzate come miniature.
Posizionando il cursore del mouse su
una cartella, l'icona viene visualizzata
nell'angolo in alto a destra. Facendo clic qui
viene visualizzata la cartella ingrandita.
Scorrimento
Vengono visualizzate le immagini presenti nella
cartella selezionata e nelle relative sottocartelle.
Se la profondità (livello) della cartella viene
impostata su [1] o su un valore superiore,
verranno visualizzate anche le miniature
presenti nella cartella. È possibile modificare
la profondità della cartella, selezionando
[Preferenze] dal menu [Strumenti].
26
Windows
Modalità Anteprima
Questa modalità consente di visualizzare
l'immagine in un formato più grande,
con le relative informazioni.
Se si posiziona il puntatore del mouse su una miniatura, l'immagine verrà
visualizzata ingrandita. È possibile disattivare questa funzione facendo
clic su [Visualizza informazioni] e deselezionando l'opzione
[Visualizza mouse sulle finestre di dialogo].
Page 29
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Tecniche avanzate
Pannello di controllo visualizzazione
•Questo pannello consente di modificare le impostazioni di visualizzazione per l'area
del browser.
Menu Selezione
Fare clic per selezionare o
deselezionare tutte le immagini
nell'area del browser.
Adatta alla finestra
Consente di modificare le
dimensioni della miniatura,
adattandole alla finestra.
Dimensioni immagine
Consente di modificare la
dimensione della miniatura
nell'area del browser.
27
Menu Mostra/Nascondi
informazioni immagine
Selezionare questa opzione
per visualizzare o nascondere
le informazioni sull'imma gine
al di sotto della miniatura, ad
esempio il nome file, la data
di scatto o la classificazione
dello scatto.
Pulsante di selezione
Utilizzare questo pulsante
nella modalità Zoom.
Menu Strumento Filtro
Visualizza solo le immagini
corrispondenti alle condizioni
specifiche.
Pulsanti funzione
• Questi pulsanti sono disponibili per l'esecuzione di diverse funzioni.
Pulsante Visualizza Immagine
Visualizza l'immagine o il
filmato selezionato nella
finestra visualizzatore.
Pulsante Proprietà
Visualizza informazioni
sull'immagine selezionata
nella finestra delle proprietà.
Pulsante Presentazione di diapositive
Avvia una presentazione delle
immagini selezionate.
Pulsante Cerca
Consente di effettuare
la ricerca delle immagini
utilizzando criteri quali
classificazione, data di
modifica, data di scatto,
commenti o parole
chiave.
Windows
Pulsante Ruota
Ruota l'immagine
selezionata.
Pulsante Elimina
Elimina le immagini
o le cartelle
selezionate.
Page 30
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Tecniche avanzate
Finestra visualizzatore
Fare doppio clic su un'immagine nell'area del browser per visualizzarla nella finestra
visualizzatore.
Menu Modifica
È possibile utilizzare questo menu per
apportare modifiche, correggere
l'effetto occhi rossi, regolare i colori
e la luminosità, ritagliare l'immagine
e inserire titoli. È inoltre possibile
utilizzare questo menu per avviare
altri programmi di modifica.
Pulsante Stampa
Stampa l'immagine
visualizzata.
Pulsanti di
selezione delle
immagini
Consentono
di passare da
un'immagine
all'altra.
Imposta la
dimensione di
visualizzazione
dell'immagine su
quella specificata
nella finestra
visualizzatore.
Pulsante di
visualizzazione
Informazioni
scatto
Visualizza le
informazioni di
scatto
dell'immagine.
Pulsante Sincronizza
Consente di
sincronizzare le
impostazioni di
visualizzazione
quando si visualizzano
più immagini.
Pulsante
Numero di
immagini da
visualizzare
Consente di
visualizzare
più immagini
contemporaneamente.
È c omodo per
il confronto
delle
immagini.
28
Windows
Visualizza le
immagini nella
finestra
visualizzatore con
le dimensioni reali.
Zoom
Modifica le
impostazioni
di zoom
dell'immagine.
•Se viene visualizzata un'immagine RAW, al di sotto di essa viene reso
disponibile il pulsante [Visualizza immagine originale]. Facendo clic su
questo pulsante, viene visualizzata l'immagine convertita nella finestra
visualizzatore.
•In Windows Vista e Windows XP, quando si visualizza un filmato, a fianco di
Classificazione viene mostrato il pulsante (Acquisisci fotogramma fisso).
Facendo clic su questo pulsante, vengono estratte foto dai filmati.
Classificazione
Consente di impostare la
classificazione di un'immagine.
Pulsante Schermo intero
Visualizza l'immagine in modalità schermo intero.
Fare clic sull'immagine o premere un tasto per
ripristinare la normale modalità di visualizzazione.
Page 31
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Tecniche avanzate
Finestra delle proprietà
La finestra delle proprietà viene visualizzata quando si seleziona un'immagine nell'area del
browser e si fa clic sul pulsante Proprietà. Questa finestra non viene visualizzata in modalità
Anteprima.
Mostra o nasconde
le categorie.
Riproduce una nota vocale
allegata a un'immagine.
29
Nome file
È possibile
modificare il
nome del file.
Classificazione
Consente di
impostare la
classificazione
di un'immagine.
Informazioni scatto
Visualizza informazioni
dettagliate, ad esempio
la velocità dell'otturatore
o l'impostazione di
compensazione
dell'esposizione. Il modello
di fotocamera determinerà
quali informazioni sono
visualizzate.
Proteggi
Impedisce che un'immagine
venga sovrascritta o eliminata.
Commento
Qui è possibile digitare
un commento.
Parole chiave
Consente di impostare
le parole chiave utilizzate
nelle ricerche.
Istogramma luminosità
Un grafico della distribuzione
dei punti più luminosi e delle
ombre in un'immagine.
Pulsanti di selezione
delle immagini
Consentono di passare
da un'immagine all'altra.
Windows
Page 32
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Tecniche avanzate
Funzioni di ZoomBrowser EX
In questa sezione vengono introdotte le funzioni dell'Area attività.
Alcune funzioni potrebbero non essere disponibili in alcuni modelli
di fotocamera. Per verificare se sono supportate dal modello in uso,
consultare la Guida dell'utente della fotocamera.
Acquisisci impostazioni fotocamera
Apre la finestra di controllo della fotocamera,
che consente di effettuare le operazioni
riportate di seguito.
Collega alla fotocamera
Consente di effettuare il collegamento della fotocamera e di eseguire le seguenti operazioni.
•Acquisizione immagini
Consente di scaricare immagini e file audio dalla fotocamera (pag. 16).
•Stampa di immagini
Consente di selezionare e stampare le immagini di una fotocamera. Sono disponibili
numerose opzioni di stampa; è possibile infatti utilizzare le impostazioni DPOF, la stampa
di tutte le immagini, l'opzione Stampa indice e quella Stampa una foto per pagina oppure
selezionare le immagini prima della stampa.
•Imposta su fotocamera
Consente di configurare le impostazioni della fotocamera, come quelle My Camera
(pag. 39). Consente inoltre di caricare le immagini dal computer alla fotocamera.
•Scatto remoto
Consente di azionare l'otturatore della fotocamera dal computer (pag. 35).
Collega alla fotocamera EOS
Questa opzione può essere utilizzata solo con le fotocamere della serie EOS. Per ulteriori
informazioni su questa funzione, consultare la Guida dell'utente della fotocamera
(solo Windows Vista e Windows XP).
Acquisisci immagini da scheda di memoria
Consente di scaricare immagini e file audio da una scheda di memoria (pag. 19).
È anche possibile selezionare le immagini della scheda di memoria, quindi stamparle.
30
Windows
Visualizza e classifica
Visualizza come presentazione
Avvia una presentazione delle immagini
selezionate nell'area del browser.
Rinomina più file
Modifica i nomi dei file delle immagini selezionate in un unico passaggio.
Classifica in cartella
Classifica le immagini e le salva in una cartella specificata.
Cerca
Consente di effettuare la ricerca di immagini utilizzando criteri quali Classificazione, la data
di modifica, la data di scatto, i commenti o le parole chiave. È possibile impostare Classificazione,
commenti e parole chiave nella colonna delle informazioni dell'immagine in modalità
Anteprima o nella finestra delle proprietà.
Page 33
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Tecniche avanzate
Modifica
Modifica immagine
Consente di eseguire operazioni di modifica
sull'immagine, come ritaglio, correzione
dell'immagine e correzione dell'effetto occhi rossi. È inoltre possibile utilizzare questa opzione
per avviare altri programmi di modifica.
Unisci foto
Consente di unire più immagini e creare un'unica grande immagine panoramica (pag. 38).
Modifica filmato
Consente di modificare i filmati o le foto collegate. È possibile aggiungere del testo,
ad esempio dei titoli o un sottofondo musicale e applicare diversi effetti (pag. 34).
Elaborazione di immagini RAW
Converte le immagini RAW in immagini standard. Durante la conversione è possibile regolare
fra gli altri attributi la luminosità, il contrasto e il bilanciamento del colore dell'immagine.
Esporta
Esporta immagine fissa
Consente di modificare la dimensione o
il tipo dell'immagine e di esportarla come
nuova immagine.
Esporta filmati
Consente di modificare la dimensione o il tipo di filmato e di esportarlo come nuovo filmato.
31
Windows
Estrai fotogrammi da filmato
Consente di estrarre foto da filmati in uno specifico intervallo e di salvarle come file di immagine
(solo Windows Vista e Windows XP).
Esporta proprietà di scatto
Consente di selezionare i dati necessari dalle informazioni di scatto e di esportarli come file
di testo.
Esporta come screen saver
Consente di esportare l'immagine come file di screen saver.
Esporta come sfondo
Consente di esportare l'immagine come file di sfondo.
Backup su CD
Consente di copiare le immagini su un CD-R/RW per il backup
(solo Windows Vista e Windows XP).
La funzione Backup su CD può essere utilizzata solo su computer
che soddisfano i seguenti requisiti:
•Unità CD-R/RW fornita come componente standard
•La funzione di scrittura su un driver CD-R/RW opera correttamente
sulle piattaforme Windows Vista e Windows XP
Page 34
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Tecniche avanzate
Stampa
Stampa una foto per pagina
Viene stampata una sola immagine per pagina
(pag. 21).
É possibile stampare con facilità le foto desiderate.
Stampa indice
Versioni ridotte delle immagini vengono disposte in più righe e stampate.
Stampa mediante altro software
Consente di selezionare il software da utilizzare e di procedere con la stampa.
Internet
Immagini posta elettronica
Converte le immagini selezionate nelle
dimensioni adeguate alla trasmissione mediante
posta elettronica. È inoltre possibile selezionare questa opzione per avviare automaticamente
il programma di posta elettronica dopo la conversione.
32
•Per tornare alla schermata precedente dopo avere selezionato un'attività,
fare clic su [Torna al menu principale] nella parte inferiore della schermata
dell'attività.
•In ZoomBrowser EX sono disponibili diverse funzioni della Guida in linea.
Fare clic sul menu o sul pulsante [?] per visualizzare gli argomenti
disponibili relativi alle funzioni o alle procedure operative.
Windows
Page 35
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Tecniche avanzate
Riproduzione di filmati
Per la riproduzione e la modifica di filmati nella piattaforma Windows 2000
è necessario utilizzare QuickTime.
1Fare doppio clic su una miniatura contrassegnata dall'icona filmato nell'area del
browser di ZoomBrowser EX.
La finestra visualizzatore viene aperta e ha inizio la riproduzione del filmato.
Facendo clic qui, è
possibile salvare la scena
visualizzata come foto.
È possibile controllare la
riproduzione del filmato
e il livello del volume.
33
Windows
Page 36
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Tecniche avanzate
Modifica dei filmati
È possibile creare e modificare filmati collegando filmati e foto precedentemente scaricati
sul computer, aggiungendo un sottofondo musicale, aggiungendo titoli e altro testo in
sovrimpressione e applicando vari effetti.
•Per la riproduzione e la modifica di filmati nella piattaforma Windows 2000
è necessario utilizzare QuickTime.
•I filmati vengono salvati come Motion JPEG AVI.
1Fare clic su [Modifica] nella finestra principale di ZoomBrowser EX, quindi su
[Modifica filmato].
2Fare clic su [1. Aggiungi immagini] e selezionare l'immagine (foto o filmato)
da modificare.
È possibile selezionare più filmati o foto.
34
3Per modificare il filmato e salvarlo, seguire i passaggi mostrati a sinistra
della finestra.
Seguire questi passaggi
per continuare.
Istruzioni
Area dello storyboard
Visualizza le miniature delle immagini
selezionate.
Consente di collegare le immagini in ordine da
sinistra a destra.
Fare clic su questo pulsante per visualizzare
istruzioni operative dettagliate.
Fare clic su questo
pulsante per
riprodurre il
filmato in corso
di modifica.
Casella Effetto transizione
Viene visualizzata tra immagini adiacenti e
riporta il simbolo dell'effetto di transizione
utilizzato per collegare le immagini.
Windows
Page 37
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Tecniche avanzate
Azionamento a distanza dell'otturatore
(Scatto remoto)
È possibile registrare foto utilizzando un computer per controllare l'otturatore di una
fotocamera collegata. Questa funzione è particolarmente utile per controllare le immagini sul
monitor principale del computer mano a mano che vengono registrate e per salvare fotografie
di grandi dimensioni senza doversi preoccupare dello spazio disponibile sulla scheda di
memoria della fotocamera.
Questa funzione potrebbe non essere disponibile in alcuni modelli di
fotocamera. Per verificare se è supportata dal modello in uso, consultare
la Guida dell'utente della fotocamera.
Preparazione per Scatto remoto
Collegare il cavo interfaccia in dotazione alla porta USB del computer e al
1
terminale DIGITAL della fotocamera e attivare la modalità appropriata per
il collegamento sulla fotocamera.
•I metodi per il collegamento della fotocamera al computer e per
l'impostazione della modalità corretta per il collegamento variano
in base ai modelli di fotocamera. Consultare la Guida dell'utente della fotocamera.
•Applicare le impostazioni descritte nella sezione La prima volta
che si collega la fotocamera al computer (pag. 17) quando si collega
la fotocamera al computer per la prima volta.
35
Windows
Viene visualizzata la finestra di controllo della fotocamera.
2Aprire o rimuovere il copriobiettivo a seconda del modello in dotazione.
Se il modello utilizzato è privo di copriobiettivo, andare al passaggio seguente.
3Fare clic sulla scheda [Scatto remoto].
4Fare clic su [Avvia Scatto remoto].
5Selezionare la destinazione delle immagini acquisite e fare clic su [OK].
Page 38
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Tecniche avanzate
Finestra RemoteCapture Task
La finestra RemoteCapture Task include le seguenti funzioni.
36
Mostra/nasconde il
mirino o l'area delle
impostazioni
dettagliate.
È possibile
aggiungere
commenti alle
immagini inserendo
un segno di spunta in
questa posizione e
digitando il testo
nelle caselle
sottostanti.
Visualizzazione
mirino
Fare clic sul pulsante
[Avvia/Arresta mirino]
mentre è aperto un
collegamento alla
fotocamera per
visualizzare
l'immagine mostrata
nel mirino della
fotocamera.
Selezionare qui le impostazioni di base della fotocamera.
Strumento di impostazione delle dimensioni e della risoluzione
Consente di selezionare le dimensioni e la risoluzione con cui
vengono acquisite le immagini.
Impostazioni rotazione
Imposta i parametri di
rotazione per le
immagini dopo averle
acquisite.
Pulsante Scatta
Fa scattare
l'otturatore.
Fare scorrere il cursore
per ingrandire o ridurre
l'immagine.
Pulsante Avvia/Arresta
mirino
Consente di attivare
o disattivare la
visualizzazione del mirino.
Pulsante Aggiorna
Reimposta l'esposiz ione,
la messa a fuoco e il
bilanciamento del
bianco.
Windows
Le impostazioni disponibili nella finestra RemoteCapture Task possono variare
a seconda del modello di fotocamera utilizzato.
Page 39
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Tecniche avanzate
Scatto remoto
Prima di iniziare a utilizzare la funzione di scatto remoto, accertarsi di
disattivare la modalità di sospensione del computer. Le prestazioni del
dispositivo potrebbero peggiorare se il computer passa in modalità di
sospensione.
Fare clic su e controllare il soggetto nel mirino.
1
2Se necessario, modificare le dimensioni o la risoluzione dell'immagine, le
impostazioni di rotazione e le impostazioni nella parte inferiore della finestra.
Se si intende tenere la fotocamera verticalmente per fotografare un oggetto, selezionando
le impostazioni della rotazione in anticipo, è possibile salvare l'immagine sul computer con
l'orientamento corretto.
Se la fotocamera utilizzata è dotata della funzione Orient. Immag.
e se tale funzione viene attivata, l'immagine viene automaticamente
ruotata e visualizzata con l'orientamento corretto nella finestra
RemoteCapture Task quando la fotocamera viene tenuta in senso verticale.
3Fare clic sul pulsante [Scatta].
•È possibile rilasciare l'otturatore premendo direttamente il pulsante
corrispondente sulla fotocamera o la barra spaziatrice sulla tastiera
del computer.
•Quando la fotocamera è controllata mediante la funzione Scatto
remoto non è possibile utilizzare i comandi zoom o i pulsanti e gli
interruttori della fotocamera diversi dal pulsante dell'otturatore.
•Quando si utilizza la funzione Scatto remoto, è possibile che l'intervallo
di tempo tra il rilascio dell'otturatore e lo scatto sia leggermente
superiore rispetto a quando si utilizza solo la fotocamera.
37
Windows
Page 40
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Tecniche avanzate
38
Unione di immagini panoramiche - PhotoStitch
È possibile creare un'immagine panoramica unendo le immagini di una scena scattate
separatamente. PhotoStitch rileva automaticamente le aree di sovrapposizione delle immagini
adiacenti e corregge le dimensioni e l'orientamento. È anche possibile specificare manualmente
le aree di sovrapposizione.
1
Fare clic su [Modifica] nella finestra principale di ZoomBrowser EX, quindi su
[Unisci foto].
2Fare clic su [1. Seleziona immagini] e selezionare diverse immagini nell'area
del browser.
3Fare clic su [2. Apri PhotoStitch].
Istruzioni
4Unire le immagini seguendo le istruzioni riportate nel pannello di guida nella
parte superiore della finestra di PhotoStitch.
Windows
Immagini riprese in modalità Unione Guidata
L'unione delle immagini scattate nella modalità Unione Guidata della
fotocamera risulta semplificata, in quanto PhotoStitch è in grado di
rilevare automaticamente l'ordine e l'orientamento delle immagini.
Quando vengono scaricate dalla fotocamera, le serie di immagini
vengono salvate in un'unica cartella.
Simbolo visualizzato accanto
alle immagini riprese in
modalità Unione Guidata.
•La modalità Unione Guidata potrebbe non essere supportata da alcuni modelli
di fotocamera.
•Per informazioni sulla ripresa di immagini in modalità Unione Guidata, consultare
la Guida dell'utente della fotocamera.
•Le immagini scattate in modalità Unione Guidata con convertitore grandangolo,
un teleconvertitore o un obiettivo macro non possono essere unite con precisione.
Page 41
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Tecniche avanzate
Personalizzazione della fotocamera con
le impostazioni My Camera
Questa funzione potrebbe non essere disponibile in alcuni modelli di fotocamera.
Per verificare se è supportata dal modello in uso, consultare la Guida dell'utente della fotocamera.
L'immagine avvio, il suono avvio, il suono scatto, nonché il sonoro tasti e quello autoscatto sono
definiti impostazioni My Camera. Le immagini e i suoni preferiti possono essere trasferiti dal
computer alle impostazioni My Camera. In questa sezione viene illustrato il caricamento nella
fotocamera delle impostazioni My Camera salvate sul computer e viceversa.
Per registrare le impostazioni My Camera con la fotocamera, accertarsi
di installare il software incluso nella fotocamera.
Visualizzazione della finestra My Camera
1Collegare il cavo interfaccia in dotazione alla porta USB del computer e al terminale
DIGITAL della fotocamera e attivare la modalità appropriata per il collegamento sulla
fotocamera.
•
I metodi per il collegamento della fotocamera al computer e per l'impostazione
della modalità corretta per il collegamento variano in base ai modelli
di fotocamera. Consultare la Guida dell'utente della fotocamera.
• Applicare le impostazioni descritte nella sezione La prima volta che si collega la
fotocamera al computer (pag. 17) quando si collega la fotocamera al computer
per la prima volta.
39
Windows
Viene visualizzata la finestra di controllo della fotocamera.
2Fare clic sulla scheda [Imposta su
fotocamera].
3Fare clic su [Impostare My Camera].
Viene visualizzata la finestra My Camera.
Page 42
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Tecniche avanzate
Funzioni della finestra My Camera
ZoomBrowser EX include varie impostazioni My Camera predefinite. Questi elementi possono
essere controllati nella finestra My Camera.
Schede
Fare clic qui per alternare la modifica individuale
delle impostazioni a quella per gruppi tematici.
Computer
Visualizza l'elenco dei
file delle impostazioni
salvati sul computer.
Pulsante Riproduci
Riproduce l'audio del
file delle impostazioni
selezionato.
Pulsante Elimina
Elimina un file delle
impostazioni dal computer.
Non è possibile eliminare
le impostazioni My Camera
predefinite di ZoomBrowser
EX (solo Windows Vista).
Pulsante Salva su PC
Consente di salvare nel
computer un file delle
impostazioni della
fotocamera.
Pulsante Riproduci
Riproduce l'audio
presente nel file delle
impostazioni della
fotocamera.
Fotocamera
Visualizza le impostazioni
della fotocamera.
Pulsante Elimina
Elimina un file delle
impostazioni dalla
fotocamera.
Pulsante Salva in
fotocamera
Salva nella fotocamera
un file delle
impostazioni presente
sul computer.
40
Windows
A seconda della fotocamera, viene visualizzato
il pulsante [Ripristina impostazioni predefinite].
Facendo clic su questo pulsante, vengono
ripristinate le impostazioni My camera
predefinite.
Page 43
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Tecniche avanzate
Salvataggio sulla fotocamera delle impostazioni My Camera
•Sono disponibili due metodi di selezione e salvataggio nella fotocamera
delle impostazioni My Camera: singolarmente o per gruppi tematici.
•Nel tema "Animali", ad esempio, l'immagine di avvio è un animale e i file
audio includono versi di animali. I nomi dei file approntati per i vari temi
delle impostazioni My Camera iniziano tutti con lo stesso nome radice.
L'immagine di avvio e i file audio del tema "Animali", ad esempio, iniziano
tutti con "Animal~".
Non scollegare il cavo interfaccia, né spegnere la fotocamera o effettuare
azioni che potrebbero scollegarla dal computer durante il salvataggio delle
impostazioni My Camera nella fotocamera o delle impostazioni della
fotocamera nel computer.
Selezionare la scheda [Imposta come tema] nella finestra My Camera.
1
Per impostare singolarmente l'immagine o il suono di avvio, fare clic sulla scheda
[Imposta singolarmente] e selezionarli.
2Selezionare il file delle impostazioni da salvare sulla fotocamera dall'elenco
Risorse del computer.
3Nell'elenco Fotocamera, selezionare le impostazioni da modificare e fare clic
sul pulsante [Salva in fotocamera].
Le impostazioni My Camera sono state salvate nella fotocamera.
Le impostazioni dell'elenco della fotocamera verranno modificate nel file selezionato.
Verrà sovrascritta l'eventuale impostazione della categoria salvata in precedenza nella
fotocamera.
41
Windows
Se necessario, ripetere i passaggi 1-3.
Per utilizzare questi dati nella fotocamera, modificare le impostazioni dell'immagine
e del suono di avvio direttamente nella fotocamera. Per ulteriori informazioni, consultare
la Guida dell'utente della fotocamera.
Salvataggio nel computer delle impostazioni My Camera
Selezionare la scheda [Imposta come tema] nella finestra My Camera.
1
Per impostare singolarmente l'immagine o il suono di avvio, fare clic sulla scheda
[Imposta singolarmente] e selezionarli.
2Selezionare dall'elenco della fotocamera i file delle impostazioni da salvare
nel computer.
3Fare clic su [Salva su PC].
4Assegnare un nome al file delle impostazioni da salvare e fare clic su [OK].
Le impostazioni My Camera sono state salvate nel computer.
Se necessario, ripetere i passaggi 1-4.
Page 44
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Tecniche avanzate
Aggiunta di nuovi dati alla finestra My Camera
Creare un nuovo file immagine o audio e aggiungerlo alla finestra My Camera.
• Aggiunta di file di immagine e audio dopo la creazione del tema
Aggiunta di immagini e suoni di avvio originali dopo la creazione del tema
È possibile creare con facilità file di immagine e audio di avvio utilizzando il programma
"My Camera Maker".
1Fare clic sul menu [Modifica] nella finestra principale di ZoomBrowser
EX e selezionare [Gestisci My Camera].
Viene visualizzata la finestra My Camera.
2Selezionare la scheda [Imposta singolarmente] nella finestra My Camera e fare
clic sul pulsante [Crea dati My Camera].
Viene avviato My Camera Maker.
42
Windows
Pulsante Aggiungi file
Consente di aggiungere file di immagine
e audio da utilizzare come file delle
impostazioni. I file aggiunti vengono
visualizzati nell'elenco.
Pulsante Collega a fotocamera
Consente il collegamento alla
fotocamera.
3Seguire le istruzioni riportate nella
parte superiore della finestra My
Camera Maker e creare i file di
immagine o audio.
Istruzioni
Page 45
Utilizzo del software sulla piattaforma Windows - Tecniche avanzate
4Dopo avere salvato il file, fare clic sue chiudere la finestra My Camera Maker.
Il file delle impostazioni è stato aggiunto al computer.
5Per il collegamento alla fotocamera,
fare clic su [Collega a fotocamera].
È possibile aggiungere alla fotocamera i file
delle impostazioni appena aggiunti al
computer utilizzando la stessa procedura
illustrata in Salvataggio sulla fotocameradelle impostazioni della My Camera.
(pag. 41).
•Utilizzare le impostazioni riportate di seguito quando viene creato
un file di immagine come immagine di avvio utilizzando un programma
di modifica delle immagini diverso da "My Camera Maker".
Metodo di compressione: JPEG (Baseline JPEG)
Campionamento dei dati: 4:2:0 o 4:2:2
Pixel (L x H): 320 x 240 pixel
•Utilizzare le impostazioni riportate di seguito per la creazione di file
audio utilizzando un programma di registrazione audio diverso da
"My Camera Maker".
Metodo di compressione: WAV (mono)
Numero di bit: 8 bit
Frequenza di campionamento: 11,025 kHz o 8,000 kHz
Utilizzare i seguenti dati come riferimento per la lunghezza del file
audio che può essere salvato sulla fotocamera.
Tipo
Suono avvio1,0 sec. o meno1,3 sec. o meno
Suono scatto0,3 sec. o meno0,4 sec. o meno
Sonoro tasti0,3 sec. o meno0,4 sec. o meno
Sonoro autoscatto2,0 sec. o meno2,0 sec. o meno
11,025 kHz8,000 kHz
Durata in secondi
43
Windows
Page 46
Utilizzo del software sulla piattaforma
Macintosh - Operazioni preliminari
Questo capitolo descrive le procedure di base per l'installazione del software. Leggere questo
capitolo prima di collegare la fotocamera al computer per la prima volta.
Installazione del software
Installare il software dal CD Canon Digital Camera Solution Disk.
Elementi da preparare
•Fotocamera e computer
• CD Canon Digital Camera Solution Disk
•Cavo interfaccia fornito con la fotocamera
Procedure di installazione
1
Chiudere tutti i programmi in esecuzione.
2Inserire il CD Canon Digital Camera Solution
Disk nell'unità CD-ROM del computer.
44
3Fare doppio clic sull'icona [Canon Digital
Camera Installer] nella finestra del CD-ROM.
4Fare clic sul pulsante [Installa]
del Software camera digitale.
Macintosh
Pannello di installazione
Page 47
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Operazioni preliminari
5Selezionare [Installazione standard]
e fare clic su [Avanti].
45
Selezionare [Installazione personalizzata] per
selezionare i singoli programmi da installare.
6Leggere il contratto di licenza del
software e fare clic su [SÌ] se si
accettano tutte le condizioni.
7Riesaminare le impostazioni
dell'installazione e fare clic su [Avanti].
Per procedere con l'installazione, seguire
le istruzioni visualizzate.
8Al termine dell'installazione fare
clic su [OK].
9Fare clic su [Esci] nel pannello di installazione
e rimuovere il CD dall'unità CD-ROM.
Questa operazione conclude l'installazione del software.
Per eliminare il software installato mediante queste procedure,
consultare la sezione Disinstallazione del software (pag. 72).
Continuare scaricando le immagini sul computer (pag. 46).
Macintosh
Page 48
Utilizzo del software sulla piattaforma
Macintosh - Nozioni di base
Questo capitolo illustra le procedure per l'utilizzo di ImageBrowser per scaricare le immagini
della fotocamera sul computer e stamparle.
Leggere questo capitolo dopo avere completato i passaggi descritti nella sezione Utilizzo
del software sulla piattaforma Macintosh
Download delle immagini sul computer
Iniziare a scaricare le immagini sul computer. La procedura varia leggermente a seconda
che si colleghi la fotocamera al computer (vedere di seguito) o si utilizzi un lettore di schede
di memoria (pag. 48).
Se la fotocamera è collegata a un computer e la scheda di memoria include un
numero elevato di immagini (circa 1000), potrebbe non essere possibile scaricare
le immagini. In questo caso, utilizzare un lettore di schede di memoria per
eseguire il download.
- Operazioni preliminari.
46
Collegamento della fotocamera al computer
Collegare il cavo interfaccia in dotazione alla porta USB del computer
1
e al terminale DIGITAL della fotocamera. Predisporre la fotocamera per
la comunicazione con il computer.
Le procedure per il collegamento della fotocamera al computer e per
l'impostazione della modalità corretta per il collegamento variano in base
ai modelli di fotocamera. Consultare la Guida dell'utente della fotocamera.
Verrà visualizzata la finestra di controllo della fotocamera.
Se la finestra non viene visualizzata, fare clic sull'icona [CameraWindow] nel Dock (la barra
nella parte inferiore della Scrivania). Per impostare l'apertura automatica della finestra
quando la fotocamera viene collegata al computer, selezionare [Questa schermata viene
visualizzata quando la fotocamera è connessa] nel menu [Archivio] della finestra di
controllo della fotocamera.
Macintosh
Page 49
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Nozioni di base
2Scaricare le immagini.
Scaricare le immagini utilizzando la
fotocamera o il computer. Per impostazione
predefinita, le immagini scaricate vengono
salvate nella cartella [Immagini].
Finestra di controllo della fotocamera
È possibile modificare le impostazioni,
ad esempio il tipo di immagine scaricata
e la cartella di destinazione, selezionando
[Preferenze].
Utilizzo della fotocamera per scaricare immagini (funzione Trasferim. diretto)
•Se sussistono le condizioni appropriate per la funzione Trasferim. diretto,
sul monitor LCD sarà visualizzato il menu delle impostazioni di Trasferim.
diretto. Inoltre, se presente sulla fotocamera, il pulsante (Print/Share)
si accenderà.
•Per istruzioni relative a impostazioni e procedure di Trasferim. diretto,
consultare la Guida dell'utente della fotocamera.
Specificare le impostazioni di Trasferim.
diretto sulla fotocamera e premere
il pulsante (Print/Share) o il
pulsante FUNC./SET.
47
Utilizzo del computer per scaricare immagini
Fare clic su [Avvia download immagini].
Macintosh
Page 50
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Nozioni di base
•Per impostazione predefinita, verranno scaricate tutte le immagini non
ancora scaricate.
•Per scaricare le immagini per le quali si sono configurate le impostazioni
sulla fotocamera, fare clic su [Preferenze] e selezionare [Immagini con
impostazioni di trasferimento definite nella fotocamera] come tipo di
immagine da scaricare.
•Fare clic su [Consente di selezionare e scaricare immagini] per visualizzare
un elenco delle immagini della fotocamera, controllarle prima di eseguire
il download e scaricare solo le immagini selezionate.
Le immagini scaricate vengono salvate nelle cartelle in base alla relativa data di scatto.
Allo stesso tempo, vengono visualizzate raggruppate per data in [Ultime immagini
acquisite] nella parte superiore del pannello Esplora.
[Ultime immagini acquisite]
Facendo clic sulla data di
scatto vengono visualizzate
le ultime immagini scaricate.
Pannello Esplora
Destinazione delle
immagini scaricate
Sulle cartelle scaricate
viene visualizzato il
simbolo del download.
Miniatura
In base alle impostazioni predefinite, al termine
del download, le immagini scaricate vengono
visualizzate nella finestra browser come miniature
(immagini in formato ridotto).
48
A questo punto, è possibile stampare le immagini (pag. 50).
Collegamento del lettore della scheda di memoria
Inserire la scheda di memoria nel lettore.
1
Se necessario, utilizzare un adattatore per schede venduto separatamente.
Per ulteriori informazioni sul collegamento e l'utilizzo, consultare il manuale del lettore
di schede di memoria.
Verrà visualizzata la finestra di controllo della fotocamera.
Se la finestra non viene visualizzata, fare clic sull'icona [CameraWindow] nel Dock (la barra
nella parte inferiore della Scrivania). Per impostare l'apertura automatica della finestra
quando la fotocamera viene collegata al computer, selezionare [Questa schermata viene
visualizzata quando la fotocamera è connessa] nel menu [Archivio] della finestra di controllo
della fotocamera.
Macintosh
Page 51
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Nozioni di base
2Fare clic su [Avvia download immagini].
È possibile modificare le impostazioni,
ad esempio il tipo di immagine scaricata
e la cartella di destinazione, selezionando
[Preferenze].
•Per impostazione predefinita, tutte le immagini sono scaricate nella
cartella [Immagini].
•Per scaricare le immagini per le quali si sono configurate le impostazioni
sulla fotocamera, fare clic su [Preferenze] e selezionare [Immagini con
impostazioni di trasferimento definite nella fotocamera] come tipo di
immagine da scaricare.
•Fare clic su [Consente di selezionare e scaricare immagini] per visualizzare
un elenco delle immagini della scheda di memoria, controllarle prima di
eseguire il download e scaricare solo le immagini selezionate.
•Per informazioni relative alle strutture delle cartelle e ai nomi dei file
delle schede di memoria, consultare la sezione Struttura delle cartelle nelle schede di memoria(pag. 75).
49
Le immagini scaricate vengono salvate nelle cartelle in base alla relativa data di scatto.
Allo stesso tempo, vengono visualizzate raggruppate per data in [Ultime immagini
acquisite] nella parte superiore del pannello Esplora.
A questo punto, è possibile stampare le immagini (pag. 50).
Macintosh
Page 52
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Nozioni di base
Stampa di immagini
Sono disponibili tre modalità di stampa delle immagini: Stampa una foto per pagina, Stampa
indice e Stampa layout. In questa sezione viene illustrato il metodo Stampa una foto per pagina.
Non è possibile stampare i filmati, ma è possibile stampare foto estratte da
filmati e salvate in file.
Stampa una foto per pagina
Questa opzione consente di stampare una sola immagine per pagina in formato fotografico
standard. Se vengono selezionate più immagini, vengono stampate sul numero di pagine
corrispondenti.
1Selezionare le immagini da stampare.
Se si fa clic su un'immagine, questa verrà selezionata e intorno ad essa sarà visualizzata
una cornice blu. Per selezionare più immagini, tenere premuto il tasto [Maiuscole] o il
tasto [] (Comando) mentre si fa clic sulle immagini.
50
2Fare clic su [Stampa], quindi su
[Stampa una foto per pagina].
[Stampa indice] consente di stampare in una tabella le miniature
e le informazioni di scatto.
[Stampa layout] consente di disporre e stampare più immagini in un
singolo foglio.
Intorno alle immagini
selezionate viene
visualizzata una
cornice blu.
Macintosh
Page 53
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Nozioni di base
3Impostare le categorie desiderate.
Consente di selezionare
una stampante.
Facendo clic su [Imposta pagina...]
è possibile selezionare opzioni quali
il formato della carta e l'orientamento
della pagina.
Consente di configurare la
funzione di ritaglio automatico.
Inserire un segno di spunta qui per
stampare la data/ora di scatto con
le immagini.
Consente di impostare il numero
di copie da stampare.
Fare clic su questo pulsante per passare
da un'immagine all'altra se sono
selezionate più immagini.
4Fare clic su [Stampa].
Viene visualizzata la finestra Stampa.
5Dopo avere impostato il numero di copie e le altre impostazioni, fare clic
su [Stampa].
51
6Una volta completata la stampa, fare clic su per chiudere la finestra.
In questo capitolo sono state descritte le nozioni di base di ImageBrowser.
Una volta acquisite queste nozioni, provare a utilizzare tecniche più avanzate.
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh
- Tecniche avanzate (pag. 52).
Macintosh
Page 54
Utilizzo del software sulla piattaforma
Macintosh - Tecniche avanzate
In questo capitolo sono descritte diverse funzioni di ImageBrowser.
Leggere questo capitolo una volta apprese le procedure di base di ImageBrowser descritte
nel capitolo Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh
Le finestre di ImageBrowser
In questa sezione sono descritte le principali finestre di ImageBrowser: la finestra del browser,
la finestra del visualizzatore e la finestra Info su documento.
Finestra del browser
Questa finestra consente di visualizzare e organizzare le immagini scaricate sul computer.
Area del browser (pag. 53)
Modalità di visualizzazione (pag. 54)
- Nozioni di base.
52
Pannello Esplora
(pag. 53)
Pannello di controllo
visualizzazione (pag. 55)
Macintosh
Pannello di controllo (pag. 55)
Page 55
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Tecniche avanzate
Pannello Esplora
•Utilizzare quest'area per selezionare le cartelle. Le immagini presenti nella cartella selezionata
sono visualizzate nell'area del browser.
• Se si è selezionato Cartelle preferiti, saranno visualizzate solo le cartelle registrate in precedenza
come Cartelle preferiti. È consigliabile registrare in Cartelle preferiti le cartelle utilizzate
frequentemente. Se si è selezionato Tutte le cartelle, saranno visualizzate tutte le cartelle.
Metodi per registrare una cartella preferita
•Se è visualizzato [Cartelle preferiti]: fare clic su [Aggiungi] e selezionare una cartella.
•Se è visualizzato [Tutte le cartelle]: selezionare una cartella e fare clic su [Aggiungi a preferiti].
•Le immagini scaricate vengono visualizzate anche nell'area [Ultime immagini acquisite] nella
parte superiore del pannello Esplora. È possibile visualizzarle in gruppi ordinati in base alla
data di scatto.
Utilizzo di fotocamere che supportano la funzione Categoria
•Oltre alla classificazione in base alla Data di scatto, anche la funzione Categoria viene
visualizzata nella parte superiore dell'area in cui viene visualizzato il messaggio [Ultime
immagini acquisite] dopo il download dell'ultima immagine.
•Oltre che in base alla Classificazione, è possibile effettuare l'ordinamento in base alla
Categoria utilizzando la funzione [Strumento Filtro].
Area del browser
•In quest'area sono visualizzate le immagini presenti nella cartella selezionata nel
pannello Esplora.
Lo stile di visualizzazione varia in base alla selezione della modalità di visualizzazione.
• Accanto alle immagini saranno visualizzati i tipi di icone riportati di seguito, in base
ai relativi attributi.
Immagini scattate nella modalità Unione Guidata della fotocamera
Immagini RAW
Filmati
Immagini con note vocali allegate
Immagini protette
Immagini scattate con la funzione AEB della fotocamera
Immagini ruotate (solo in modalità di visualizzazione)
53
Macintosh
Page 56
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Tecniche avanzate
Modalità di visualizzazione
•Consente di selezionare lo stile di visualizzazione per l'area del browser.
Anteprima
Questa modalità consente di visualizzare
l'immagine in un formato più grande,
con le relative informazioni.
Elenco
Visualizza, disponendole in righe e colonne,
le immagini presenti nella cartella selezionata
nel pannello Esplora.
54
TimeTunnel
Consente di visualizzare le immagini in ordine
cronologico in una galleria temporale simulata.
È possibile spostarsi lungo una cronologia dal
passato al presente mediante il dispositivo di
scorrimento visualizzato sulla destra della finestra.
Macintosh
Page 57
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Tecniche avanzate
Pannello di controllo visualizzazione
•Questo pannello consente di modificare le impostazioni di visualizzazione per l'area del
browser.
Dimensioni immagine
Consente di modificare la dimensione
della miniatura nell'area del browser.
Menu Selezione
Fare clic per selezionare o deselezionare
tutte le immagini nell'area del browser.
55
Menu Strumento Filtro
Utilizzare l'opzione Classificazione
del menu Mostra per limitare
le immagini visualizzate.
Pulsanti Nascondi
Sinistra: nasconde il pannello Esplora.
Centro: nasconde il pannello di controllo.
Destra: nasconde le informazioni
sull'immagine in modalità
di visualizzazione Anteprima.
Pannello di controllo
• Nel pannello di controllo sono disponibili pulsanti per l'esecuzione di diverse funzioni.
Le funzioni illustrate qui sono spiegate nella sezione Funzioni del pannello di controllo(pag. 58).
Macintosh
Page 58
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Tecniche avanzate
.
Finestra del visualizzatore
Fare doppio clic su un'immagine nell'area del browser per visualizzarla nella finestra
del visualizzatore.
Zoom
Modifica le
impostazioni
di zoom
dell'immagine.
Menu
Classificazione
Consente di
impostare la
Pulsanti di selezione
delle immagini
Consentono di passare
da un'immagine all'altra.
Pulsante Registra
Salva l'immagine modificata.
Menu Composizione
È possibile utilizzare questo menu per
apportare modifiche, correggere l'effetto
occhi rossi, regolare i colori e la luminosità,
ritagliare l'immagine e inserire titoli.
È inoltre possibile utilizzare questo menu
per avviare altri programmi di modifica.
Menu Numero di immagini
da visualizzare
Consente di visualizzare più
immagini contemporaneamente.
È comodo per il confronto
delle immagini.
Menu Visualizza
informazioni
Visualizza le informazioni
di scatto.
Pulsante Stampa
Stampa l'immagine visualizzata
Pulsante Schermo intero
Visualizza l'immagine in modalità
schermo intero. Per visualizzare
un'immagine in modalità schermo
intero, è anche possibile fare doppio
clic su di essa. Fare clic sull'immagine
o premere un tasto per ripristinare la
normale modalità di visualizzazione.
Pulsante Sincronizza
Consente di sincronizzare le impostazioni
di visualizzazione quando si visualizzano
più immagini.
classificazione
di un'immagine
56
Macintosh
•Se viene visualizzata un'immagine RAW, al di sotto di essa si rende disponibile
il pulsante [Visualizza immagine originale]. Facendo clic su questo pulsante,
viene visualizzata l'immagine convertita nella finestra del visualizzatore.
•Se viene visualizzato un filmato, sotto le relative immagini viene mostrato
il pulsante [Salva come immagine fissa]. Fare clic su questo pulsante per
estrarre una foto dal filmato.
Page 59
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Tecniche avanzate
Finestra Info su documento
La finestra Info su documento viene visualizzata quando si seleziona un'immagine nell'area
del browser e si fa clic su [Informazioni] dal menu [Archivio]. La finestra Info su documento
non viene visualizzata in modalità di visualizzazione Anteprima.
Classificazione
Consente di impostare la classificazione di un'immagine.
Mostra o
nasconde le
categorie.
Commenti
Qui è possibile digitare
un commento.
57
Riproduce una
nota vocale
allegata a
un'immagine.
Protezione
Impedisce che
un'immagine
venga sovrascritta
o eliminata.
Pulsanti di selezione
delle immagini
Consentono di passare
da un'immagine all'altra.
Nome documento
È possibile modificare
i nomi dei file.
Parola chiave
Consente di impostare
le parole chiave utilizzate
nelle ricerche.
Istogramma luminosità
Un grafico della
distribuzio ne dei punti pi ù
luminosi e delle ombre in
un'immagine.
Informazioni scatto
Visualizza informazioni
dettagliate, ad esempio la velocità
dell'otturatore o l'impostazione
di compens azione dell'espo sizione.
Il modello di fotocamera
determinerà quali informazioni
sono visualizzate.
Macintosh
Page 60
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Tecniche avanzate
Funzioni di ImageBrowser
In questa sezione viene riportata una breve introduzione alle funzioni di ImageBrowser.
Alcune funzioni potrebbero non essere disponibili in alcuni modelli
di fotocamera. Per verificare se sono supportate dal modello in uso,
consultare la Guida dell'utente della fotocamera.
Funzioni del pannello di controllo
Fotocamera Canon
Apre la finestra di controllo della fotocamera, che consente di effettuare le operazioni riportate
di seguito.
Acquisizione immagini
Scarica le immagini e i file audio dalla fotocamera o dalla scheda di memoria (pag. 46, 48).
Stampa
Consente di selezionare e stampare le immagini di una fotocamera o scheda di memoria.
Sono disponibili diverse opzioni di stampa: stampa di tutte le immagini, di un indice di tutte
le immagini, con le impostazioni DPOF oppure selezionando le immagini prima di stampare.
Imposta su fotocamera
Consente di configurare le impostazioni della fotocamera, come quelle My Camera (pag. 67).
Consente inoltre di caricare le immagini dal computer alla fotocamera.
Scatto remoto
Consente di azionare l'otturatore della fotocamera dal computer (pag. 63).
58
Immagine
Visualizza l'immagine o il filmato selezionato nella finestra del visualizzatore.
Pr. diap.
Avvia una presentazione delle immagini selezionate. Fare clic sul menu [Visualizza] e selezionare
[Opzioni presentazione diapositive] per configurare le impostazioni di presentazione.
Internet
Crea immagine per posta elettronica
Converte le immagini selezionate nelle dimensioni adeguate alla trasmissione mediante
posta elettronica. È inoltre possibile selezionare questa opzione per avviare automaticamente
il programma di posta elettronica dopo la conversione.
Macintosh
Page 61
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Tecniche avanzate
Stampa
Stampa una foto per pagina
Viene stampata una sola immagine per pagina (pag. 50).
É possibile stampare con facilità le foto desiderate.
Stampa indice
Versioni ridotte delle immagini vengono disposte in più righe e stampate.
Stampa layout
Consente di disporre più immagini in un'unica pagina e di stamparle. É possibile anche inserire
didascalie e titoli.
Sposta nel Cestino
Sposta le cartelle o le immagini selezionate nel Cestino.
Funzioni selezionate dai menu
Ricerca delle immagini: menu [Archivio], [Cerca]
Consente di ricercare le immagini in base a criteri quali Classificazione, date, parole chiave
odidascalie.
Esportazione delle immagini: menu [Archivio], [Esporta immagini]
•Modifica e salva immagine: consente di modificare le dimensioni o il tipo di file e di esportarlo.
•Esporta proprietà di scatto: consente di esportare le proprietà di scatto sotto forma di file
di testo.
•Esporta come salvaschermo: consente di esportare l'immagine come file di screen saver.
•Esporta un'immagine come sfondo: consente di esportare l'immagine come file di sfondo.
59
Organizzazione delle immagini: menu [Archivio], [Organizza immagini]
•Disponi immagini: ordina le immagini in base a criteri quali la data di scatto o la Classificazione
e le salva nella cartella specificata.
•Rinomina: modifica i nomi dei file di più immagini in un unico passaggio.
Conversione di immagini RAW: menu [Archivio], [Elaborazione immagini RAW]
Converte le immagini RAW. Durante la conversione è possibile modificare alcuni attributi,
fra cui la luminosità, il contrasto e il bilanciamento del colore dell'immagine.
Unione di immagini panoramiche: menu [Composizione], [PhotoStitch]
Consente di unire più immagini e creare un'unica grande immagine panoramica (pag. 66).
Modifica dei filmati: menu [Composizione], [Modifica filmato]
Consente di modificare i filmati o le foto collegate. È possibile aggiungere titoli o un
sottofondo musicale e applicare diversi effetti (pag. 62).
Estrazione di foto da filmati: menu [Composizione], [Estrai fotogrammi da filmato]
Consente di estrarre foto da filmati in uno specifico intervallo e di salvarle come file di immagine.
Macintosh
Page 62
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Tecniche avanzate
Impostazioni di visualizzazione: menu [Visualizza], [Impostazioni
di visualizzazione]
Visualizza o nasconde informazioni sull'immagine al di sotto della miniatura, ad esempio
il nome del file o la data e l'ora di scatto.
Ordinamento delle immagini: menu [Visualizza], [Disponi]
Modifica l'ordinamento delle immagini nell'area del browser in base a criteri quali il nome
del file, la data di modifica del file, le dimensioni o la data di scatto.
60
Macintosh
Page 63
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Tecniche avanzate
Riproduzione di filmati
1Fare doppio clic su un'immagine contrassegnata dall'icona filmato nell'area
del browser di ImageBrowser.
Il filmato verrà visualizzato nella finestra
del visualizzatore.
Icona filmato
2Fare clic sul pulsante .
61
È possibile controllare la
riproduzione del filmato
e il livello del volume.
Facendo clic qui, è possibile salvare
la scena visualizzata come foto.
Macintosh
Page 64
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Tecniche avanzate
Modifica dei filmati
È possibile creare e modificare filmati collegando filmati e foto precedentemente scaricati sul
computer, aggiungendo un sottofondo musicale, aggiungendo titoli e altro testo in
sovrimpressione e applicando vari effetti.
1Selezionare le immagini da modificare nell'area del browser di ImageBrowser
(filmati o foto).
È possibile selezionare più filmati o foto.
2Fare clic sul menu [Composizione] e selezionare [Modifica filmato].
3Per modificare il filmato e salvarlo, seguire i passaggi visualizzati al centro
della finestra.
Seguire questi passaggi per continuare.
Istruzioni
Fare clic su
questo pulsante
per visualizzare
istruzioni
operative
dettagliate.
62
Fare clic su questo
pulsante per
riprodurre il
filmato in corso
di modifica.
Area dello storyboard
Visualizza le miniature delle
immagini selezionate.
Consente di collegare l e immagini
in ordine da sinistra a destra.
Casella Effetto di transizione
Viene visualizzata tra
immagini adiacenti e riporta
il simbolo dell'effetto di
transizione utilizzato per
collegare le immagini.
Macintosh
Page 65
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Tecniche avanzate
Azionamento a distanza dell'otturatore
(Scatto remoto)
È possibile registrare foto utilizzando un computer per controllare l'otturatore di una
fotocamera collegata. Questa funzione è particolarmente utile per controllare le immagini
sul monitor principale del computer mano a mano che vengono registrate e per salvare
fotografie di grandi dimensioni senza doversi preoccupare dello spazio disponibile sulla
scheda di memoria della fotocamera.
Questa funzione potrebbe non essere disponibile in alcuni modelli di
fotocamera. Per verificare se è supportata dal modello in uso, consultare
la Guida dell'utente della fotocamera.
Preparazione per Scatto remoto
1
Collegare il cavo interfaccia in dotazione alla porta USB del computer e al
terminale DIGITAL della fotocamera e attivare la modalità appropriata per
il collegamento sulla fotocamera.
•I metodi per il collegamento della fotocamera al computer e per
l'impostazione della modalità corretta per il collegamento variano
in base ai modelli di fotocamera. Consultare la Guida dell'utente della fotocamera.
•Se la finestra di controllo della fotocamera non viene visualizzata, fare
clic sull'icona [CameraWindow] nel Dock (la barra nella parte inferiore
della Scrivania).
63
Viene visualizzata la finestra di controllo della fotocamera.
2Aprire o rimuovere il copriobiettivo a seconda del modello in dotazione.
Se il modello utilizzato è privo di copriobiettivo, andare al passaggio seguente.
3Fare clic sulla scheda [Scatto.].
4Fare clic su [Avvia Scatto remoto].
5Selezionare la destinazione delle immagini acquisite e fare clic su [Scegli].
Macintosh
Page 66
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Tecniche avanzate
Finestra RemoteCapture Task
La finestra RemoteCapture Task include le seguenti funzioni.
Strumento di impostazione delle dimensioni
e della risoluzione
Mostra/nasconde il mirino
o l'area delle impostazioni
dettagliate.
È possibile
aggiungere commenti
alle immagini
inserendo un segno
di spunta in questa
posizione e digitando
il testo nelle caselle
sottostanti.
Visualizzazione
mirino
Fare clic sul pulsante
[Avvia/Arresta mirino]
mentre è aperto
un collegamento
alla fotocamera
per visualizzare
l'immagine mostrata
nel mirino della
fotocamera.
Consente di selezionare le dimensioni e la
risoluzione con cui vengono acquisite le immagini.
64
Impostazioni
rotazione
Imposta i parametri
di rotazione per
le immagini dopo
averle acquisite.
Pulsante Scatta
Fa scattare
l'otturatore.
Fare scorrere il cursore
per ingrandire o
ridurre l'immagine.
Pulsante Avvia/
Arresta mirino
Consente di attivare
o disattivare la
visualizzazione
del mirino.
Pulsante Aggiorna
Reimposta
l'esposizione,
la messa a fuoco
e il bilanciamento
del bianco.
Impostare qui le impostazioni di scatto della fotocamera.
Le impostazioni disponibili nella finestra RemoteCapture Task possono variare
a seconda del modello di fotocamera utilizzato.
Macintosh
Page 67
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Tecniche avanzate
Scatto remoto
Prima di iniziare a utilizzare la funzione di scatto remoto, accertarsi di
disattivare la modalità di sospensione del computer. Le prestazioni del
dispositivo potrebbero peggiorare se il computer passa in modalità di
sospensione.
Fare clic su e controllare il soggetto nel mirino.
1
2Se necessario, modificare le dimensioni o la risoluzione dell'immagine, le
impostazioni di rotazione e le impostazioni nella parte inferiore della finestra.
Se si intende tenere la fotocamera verticalmente per fotografare un oggetto, selezionando
le impostazioni della rotazione in anticipo, è possibile salvare l'immagine sul computer con
l'orientamento corretto.
Se la fotocamera utilizzata è dotata della funzione Orient. Immag. e se
tale funzione viene attivata, l'immagine viene automaticamente ruotata
e visualizzata con l'orientamento corretto nella finestra RemoteCapture
Task quando la fotocamera viene tenuta in senso verticale.
3Fare clic sul pulsante [Scatta].
•È inoltre possibile rilasciare l'otturatore premendo direttamente
il pulsante corrispondente sulla fotocamera o la barra spaziatrice
sulla tastiera del computer.
•Quando la fotocamera è controllata mediante la funzione Scatto
remoto non è possibile utilizzare i comandi zoom o i pulsanti e gli
interruttori della fotocamera diversi dal pulsante dell'otturatore.
•Quando si utilizza la funzione Scatto remoto, è possibile che l'intervallo
di tempo tra il rilascio dell'otturatore e lo scatto sia leggermente
superiore rispetto a quando si utilizza solo la fotocamera.
65
Macintosh
Page 68
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Tecniche avanzate
Unione di immagini panoramiche - PhotoStitch
È possibile creare un'immagine panoramica unendo le immagini di una scena scattate
separatamente. PhotoStitch rileva automaticamente le aree di sovrapposizione delle
immagini adiacenti e corregge le dimensioni e l'orientamento. È anche possibile
specificare manualmente le aree di sovrapposizione.
1Selezionare una serie di immagini nell'area del browser di ImageBrowser.
2Fare clic sul menu [Composizione]
e selezionare [PhotoStitch].
Istruzioni
3Unire le immagini seguendo le istruzioni riportate nel pannello di guida
nella parte superiore della finestra di PhotoStitch.
66
Immagini riprese in modalità Unione Guidata
L'unione delle immagini scattate nella modalità Unione Guidata della
fotocamera risulta semplificata, in quanto PhotoStitch è in grado di
rilevare automaticamente l'ordine e l'orientamento delle immagini.
Quando vengono scaricate dalla fotocamera, le serie di immagini vengono
salvate in un'unica cartella.
Simbolo visualizzato accanto
alle immagini riprese in
modalità Unione Guidata.
•La modalità Unione Guidata potrebbe non essere supportata da alcuni modelli
di fotocamera.
•Per informazioni sulla ripresa di immagini in modalità Unione Guidata, consultare
la Guida dell'utente della fotocamera.
•Le immagini scattate in modalità Unione Guidata con convertitore grandangolo,
un teleconvertitore o un obiettivo macro non possono essere unite con precisione.
Macintosh
Page 69
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Tecniche avanzate
Personalizzazione della fotocamera
con le impostazioni My Camera
Questa funzione potrebbe non essere disponibile in alcuni modelli di
fotocamera. Per verificare se è supportata dal modello in uso, consultare
la Guida dell'utente della fotocamera.
L'immagine avvio, il suono avvio, il suono scatto, nonché il sonoro tasti e quello autoscatto
sono definiti impostazioni My Camera. Le immagini e i suoni preferiti possono essere trasferiti
dal computer alle impostazioni My Camera. In questa sezione viene illustrato il caricamento
nella fotocamera delle impostazioni My Camera salvate sul computer e viceversa.
Per registrare le impostazioni My Camera con la fotocamera, accertarsi
di installare il software incluso nella fotocamera.
Visualizzazione della finestra My Camera
Collegare il cavo interfaccia in dotazione alla porta USB del computer e al
1
terminale DIGITAL della fotocamera e attivare la modalità appropriata per
il collegamento sulla fotocamera.
•Le procedure per il collegamento della fotocamera al computer e per
l'impostazione della modalità corretta per il collegamento variano in
base ai modelli di fotocamera. Consultare la Guida dell'utente della fotocamera.
•Se la finestra di controllo della fotocamera non viene visualizzata,
fare clic sull'icona [CameraWindow] nel Dock (la barra nella parte
inferiore della Scrivania).
67
Viene visualizzata la finestra di controllo della fotocamera.
2Fare clic sulla scheda [Imposta
su fotocamera].
3Fare clic su [Impostare My Camera].
Viene visualizzata la finestra My Camera.
Macintosh
Page 70
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Tecniche avanzate
Finestra My Camera
ImageBrowser contiene già varie impostazioni My Camera predefinite. Questi elementi
possono essere controllati dalla finestra My Camera.
Tipo
Selezionare il tipo
di impostazioni.
Computer
Visualizza
l'elenco dei
file delle
impostazioni
salvati sul
computer.
Salvataggio nella
fotocamera
Salvataggio nel
computer
Pulsante Riproduci
Riproduce l'audio
presente nel file delle
impostazioni della
fotocamera.
Fotocamera
Visualizza le
impostazioni della
fotocamera.
Pulsante Elimina
Elimina un file delle
impostazioni dalla
fotocamera.
68
Pulsante Riproduci
Riproduce l'audio del
file delle impostazioni
selezionato.
A seconda della fotocamera, viene
visualizzato il pulsante [Ripristina
impostazioni predefinite]. Facendo clic
su questo pulsante, vengono ripristinate
le impostazioni My camera predefinite.
Pulsante Sposta nel
Cestino
Elimina un file delle
impostazioni dal
computer.
Pulsante Salva nella
fotocamera
Fare clic su questo pulsante
per salvare le impostazioni
nella fotocamera.
Macintosh
Page 71
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Tecniche avanzate
Salvataggio nella fotocamera delle impostazioni My Camera
•Sono disponibili due metodi di selezione e salvataggio nella fotocamera
delle impostazioni My Camera: singolarmente o per gruppi tematici.
•Nel tema "Animali", ad esempio, l'immagine di avvio è un animale e i file
audio includono versi di animali. I nomi dei file approntati per i vari temi
delle impostazioni My Camera iniziano tutti con lo stesso nome radice.
L'immagine di avvio e i file audio del tema "Animali", ad esempio, iniziano
tutti con "Animali~".
Non scollegare il cavo interfaccia, né spegnere la fotocamera o effettuare
azioni che potrebbero scollegarla dal computer durante il salvataggio
delle impostazioni My Camera nella fotocamera o delle impostazioni
della fotocamera nel computer.
1
Selezionare il tipo di impostazioni che si desidera salvare sulla fotocamera
dall'elenco Tipo.
2Scegliere dall'elenco Computer l'impostazione che si desidera aggiungere.
3Nell'elenco Fotocamera, scegliere l'impostazione da modificare e fare clic
sul pulsante .
Le impostazioni dell'elenco Fotocamera verranno modificate nel file selezionato.
Verrà sovrascritta l'eventuale impostazione della categoria salvata in precedenza
nella fotocamera.
Se necessario, ripetere i passaggi 1-3.
69
4Fare clic sul pulsante [Salva nella fotocamera].
Le impostazioni My Camera sono state salvate nella fotocamera.
Per utilizzare questi dati nella fotocamera, modificare le impostazioni dell'immagine
e del suono di avvio direttamente nella fotocamera. Per ulteriori informazioni, consultare
la Guida dell'utente della fotocamera.
Salvataggio nel computer delle impostazioni My Camera
1
Selezionare il tipo di impostazioni che si desidera salvare sul computer dalla
casella di riepilogo Tipo.
2Selezionare dall'elenco della fotocamera l'impostazione che si desidera salvare
sul computer.
3Fare clic sul pulsante .
4Immettere un nome file per l'impostazione selezionata, quindi fare clic sul
pulsante [OK].
Le impostazioni My Camera sono state salvate nel computer.
Se necessario, ripetere i passaggi 1-4.
Macintosh
Page 72
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Tecniche avanzate
Aggiunta di nuovi dati alla finestra My Camera
Creare un nuovo file immagine o audio e aggiungerlo alla finestra My Camera.
• Aggiunta di file di immagine e audio dopo la creazione del tema
Creazione e aggiunta di un file di immagine di avvio originale
Aprire innanzitutto un programma di modifica delle immagini per creare un file di immagine
da impostare come immagine di avvio e salvarlo sul computer.
1Fare clic sul menu [Archivio] della finestra principale di ImageBrowser
e selezionare [Fotocamera Canon], quindi [My Camera].
Viene visualizzata la finestra My Camera.
2Selezionare [Immagine avvio] in Tipo.
3Fare clic su [Aggiungi].
Pulsante Aggiungi
Consente di aggiungere
file di immagine e audio
da utilizzare come file delle
impostazioni. I file aggiunti
vengono visualizzati nell'elenco.
70
Pulsante Collega a fotocamera
Consente il collegamento alla fotocamera.
4Selezionare il file creato e fare clic su [Apri].
I nuovi dati sono stati aggiunti.
5Per il collegamento alla fotocamera, fare clic su [Collega a fotocamera].
È possibile aggiungere alla fotocamera i file delle impostazioni appena aggiunti al
computer utilizzando la stessa procedura illustrata in Salvataggio nella fotocamera delle impostazioni My Camera(pag. 69).
Macintosh
Page 73
Utilizzo del software sulla piattaforma Macintosh - Tecniche avanzate
Aggiunta di un file audio originale
Dopo avere copiato il file audio sul computer, convertirlo in file WAV. Quindi procedere con
i passaggi descritti nella sezione Creazione e aggiunta di un file di immagine di avvio originale.
•Utilizzare le impostazioni riportate di seguito quando viene creato
un file di immagine come immagine di avvio utilizzando un programma
di modifica delle immagini.
Metodo di compressione: JPEG (Baseline JPEG)
Campionamento dei dati: 4:2:0 o 4:2:2
Pixel (L x H): 320 x 240 pixel
•Utilizzare le impostazioni riportate di seguito per la creazione
di file audio utilizzando un programma di registrazione audio.
Metodo di compressione: WAV (mono)
Numero di bit: 8 bit
Frequenza di campionamento: 11,025 kHz o 8,000 kHz
Utilizzare i seguenti dati come riferimento per la lunghezza del file
audio che può essere salvato sulla fotocamera.
Tipo
Suono avvio1,0 sec. o meno1,3 sec. o meno
Suono scatto0,3 sec. o meno0,4 sec. o meno
Sonoro tasti0,3 sec. o meno0,4 sec. o meno
Sonoro autoscatto2,0 sec. o meno2,0 sec. o meno
11,025 kHz8,000 kHz
Durata in secondi
71
Macintosh
Page 74
Appendice
In questo capitolo vengono illustrate le procedure di disinstallazione dei programmi.
In caso di problemi durante l'utilizzo dei programmi, leggere la sezione Risoluzione dei problemi
del presente capitolo.
Disinstallazione del software
Le procedure di disinstallazione del software sono necessarie solo se si desidera eliminare
i programmi dal computer o se è necessaria la reinstallazione per correggere i file danneggiati.
Per disinstallare il software è necessario disporre dei privilegi
di Amministratore del computer.
Disinstallazione del software (Windows)
In questa sezione viene utilizzato ZoomBrowser EX per illustrare la disinstallazione
di un programma. Con le stesse procedure è possibile rimuovere altri programmi.
72
Windows/Macintosh
1Fare clic sul menu [Start] di Windows
e selezionare [Tutti i programmi] o
[Programmi], quindi [Canon Utilities],
[ZoomBrowser EX] e [Disinstalla
ZoomBrowser EX].
L'utilità di disinstallazione viene avviata ed
esegue la rimozione di ZoomBrowser EX.
Page 75
Appendice
Disinstallazione del driver USB (Windows)
73
Se il driver USB viene disinstallato, non sarà possibile scaricare le immagini.
Windows Vista, Windows XP
Non è necessario disinstallare il driver USB.
Windows 2000
Disinstallare il driver USB attenendosi alle seguenti procedure.
1Collegare il cavo interfaccia in dotazione alla porta USB del computer
e al terminale DIGITAL della fotocamera. Predisporre la fotocamera per
la comunicazione con il computer.
Per istruzioni sul collegamento del Cavo Interfaccia, consultare la Guida dell'utente
della fotocamera.
2Se viene visualizzata la finestra di controllo della fotocamera, fare clic sul
pulsante [Fine].
3Fare clic sul menu [Start], quindi
selezionare [Impostazioni]
e [Pannello di controllo].
Windows/Macintosh
4Fare doppio clic sull'icona
[Scanner e fotocamere digitali].
Page 76
Appendice
5Selezionare il nome del modello della
fotocamera o [Fotocamera Canon] nella
finestra di dialogo [Proprietà - Scanner
e fotocamere digitali] e fare clic
su [Rimuovi].
Se il nome del modello della fotocamera non viene visualizzato,
consultare Fotocamera non rilevata, finestra di dialogo Eventi non visualizzata o immagini non scaricate sul computer(pag. 77) nella
sezione Risoluzione dei problemi.
6Fare clic sul menu [Start] di Windows e selezionare [Programmi], quindi
[Canon Utilities], [Driver TWAIN fotocamera x.x] e [Disinstalla driver TWAIN].
“x.x” indica il numero della versione.
Verrà avviato il processo di disinstallazione.
74
Windows/Macintosh
Per collegare la fotocamera al computer ed eseguire il download, attenersi alle
seguenti procedure.
1. Reinstallare il driver.
2. Collegare la fotocamera al computer utilizzando il cavo interfaccia.
Disinstallazione del software (Macintosh)
Disinstallare i programmi trascinando nel Cestino la cartella dell'applicazione, ovvero quella
in cui era stata installata, quindi svuotare il Cestino.
Prestare attenzione a non eliminare involontariamente le cartelle con
le immagini scaricate che potrebbero essere contenute nella cartella
dell'applicazione.
Page 77
Appendice
Struttura delle cartelle nelle schede
75
di memoria
In una scheda di memoria le immagini vengono organizzate in sottocartelle della cartella
[DCIM], denominate [xxxCANON], dove “xxx” è un numero compreso tra 100 e 999.
Cartella creata in fase di configurazione delle impostazioni DPOF.
Contiene i file di impostazione DPOF.
MISC
SNDRxxxCANON
xxxCANON
CANONMSC
nella gamma del colore RGB di Adobe)
CRW_xxxx.CRW (immagini RAW)
_RW_xxxx.CRW (immagini RAW registrate
nella gamma del colore RGB di Adobe)
CRW_xxxx.THM*
STx_xxxx.JPG** (immagini in modalità
Unione Guidata)
MVI_xxxx.AVI (filmati)
MVI_xxxx.THM*
SND_xxxx.WAV (note vocali)
Cartella contenente i file delle impostazioni
delle immagini della cartella DCIM.
SDR_xxxx.WAV (file registrati con Registra Suono)
Windows/Macintosh
• *I file con estensione THM sono i file delle miniature per la modalità di riproduzione indice
della fotocamera.
•La stringa “xxxx” nei nomi dei file indica numeri a quattro cifre.
• **A tutti i file successivi ripresi in modalità Unione Guidata è assegnata una lettera a partire
da “A”, che viene inserita come terzo carattere del nome. Esempio: [STA_0001.JPG],
[STB_0002.JPG], [STC_0003.JPG] ...
• Tutte le cartelle contengono file delle impostazioni delle immagini, a eccezione delle cartelle
“xxxCANON”. Non aprire o eliminare questi file.
Page 78
Appendice
Risoluzione dei problemi
76
Se si verifica un problema durante l'utilizzo del software, leggere questa sezione.
Controlli preliminari
Se si riscontra un problema, esaminare i punti seguenti.
Il computer soddisfa i requisiti riportati nella sezione
di sistema
La fotocamera è collegata correttamente al computer?
Per informazioni sulle procedure di collegamento appropriate, consultare
la Guida dell'utente della fotocamera. Verificare inoltre che il cavo
utilizzato sia quello corretto e che sia saldamente collegato ad
entrambe le estremità.
Sono state selezionate le corrette modalità di trasferimento dei dati
della fotocamera e del computer?
Affinché i dati possano essere trasferiti, alcuni modelli richiedono che la
fotocamera sia impostata nella modalità di riproduzione. Per informazioni
dettagliate, consultare la Guida dell'utente della fotocamera.
(pag. 8)?
Requisiti
Windows/Macintosh
La carica della batteria è sufficiente?
Se la fotocamera è alimentata a batteria, verificare il livello di carica della
batteria. Se la fotocamera è collegata a un computer, utilizzare
l'alimentazione elettrica (adattatore CA).
Page 79
Appendice
Problemi
77
Provare ad adottare le soluzioni consigliate per i problemi elencati di seguito.
Problemi di installazione del driver USB (Windows 2000)
Disinstallare il driver (pag. 73) prima di reinstallarlo attenendosi alle procedure
descritte nella sezione Installazione del software e del driver USB(pag. 11).
Quando la fotocamera viene collegata al computer mediante un
cavo interfaccia (Windows), viene visualizzata la finestra Installazione
guidata nuovo hardware o Nuovo componente hardware individuato
(Windows 2000).
Fare clic su [Annulla] per chiudere la finestra. Scollegare temporaneamente la
fotocamera dal computer. Leggere la sezione Controlli preliminari, nella pagina
precedente, e risolvere il problema.
Impossibile scaricare le immagini o utilizzare la funzione di scatto remoto
(per le fotocamere collegate al computer tramite un cavo interfaccia: solo
le fotocamere che supportano Hi-Speed USB 2.0).
Per tentare di risolvere il problema, diminuire la velocità di trasmissione dei dati
attenendosi alla seguente procedura.
Soluzione:
Tenere premuto il pulsante MENU della fotocamera e premere
contemporaneamente i pulsanti
schermata visualizzata, selezionare [B], quindi premere il pulsante FUNC./SET.
(Print/Share) e FUNC./SET. Nella
Windows/Macintosh
Le immagini non vengono scaricate in un programma compatibile con
TWAIN (fotocamera e computer collegati mediante cavo interfaccia
(Windows 2000)).
Fare clic sul pulsante [Fine] nella finestra di controllo della fotocamera per chiuderla.
Fotocamera non rilevata, finestra di dialogo Eventi non visualizzata
o immagini non scaricate sul computer (se la fotocamera è collegata
al computer mediante un cavo interfaccia (Windows)).
Causa 1:
Il driver USB potrebbe non essere stato installato correttamente
(Windows 2000).
Soluzione:
Installare il driver USB attenendosi alle procedure descritte nella sezione
Installazione del software e del driver USB(pag. 11), quindi collegare la
fotocamera al computer utilizzando il Cavo Interfaccia e approntarla per il
trasferimento dei dati. Se il driver USB è già installato, disinstallarlo (pag. 74),
quindi reinstallarlo.
Page 80
Appendice
Causa 2:
La fotocamera potrebbe essere stata riconosciuta come dispositivo
di altro tipo nei seguenti casi (solo Windows).
• La fotocamera è stata collegata al computer prima dell'installazione del
driver USB.
• Non è possibile trovare l'icona o la cartella [Scanner e fotocamere digitali]
nel [Pannello di controllo] o nella finestra [Stampanti e altro hardware].
• Il nome del modello della fotocamera, [Fotocamera Canon] o l'icona della
fotocamera non vengono visualizzati nella finestra di dialogo [Proprietà Scanner e fotocamere digitali] o nella cartella [Scanner e fotocamere digitali].
Soluzione:
Eliminare il dispositivo attenendosi alle seguenti procedure.
Per eliminare i dispositivi, è necessario disporre dei privilegi
di Amministratore di sistema.
1. Visualizzare la finestra di dialogo [Gestione periferiche].
Windows Vista: fare clic sul menu [Start], [Pannello di controllo], [Sistema e
manutenzione], [Sistema], quindi su [Gestione dispositivi] dell'elenco Attività.
Windows XP: fare clic sul menu [Start], [Pannello di controllo], [Prestazioni
e manutenzione], [Sistema], quindi sulla scheda [Hardware] e infine sul
pulsante [Gestione periferiche].
Windows 2000: fare clic sul menu [Start], [Impostazioni], [Pannello di
controllo], [Sistema], quindi sulla scheda [Hardware] e infine sul pulsante
[Gestione periferiche].
2. Fare clic sul simbolo accanto alla categoria [Altre periferiche], [Dispositivi
portatili] e/o [Periferiche di imaging].
Se il nome del modello della fotocamera è riconosciuto come “altro” dispositivo,
il nome del modello o [Fotocamera Canon] viene visualizzato in queste categorie.
78
Windows/Macintosh
Il problema potrebbe avere cause diverse se non vengono visualizzate
le categorie “Altre periferiche”, “Dispositivi portatili” o “Periferiche
di imaging” oppure se non viene mostrato il nome del modello della
fotocamera o [Fotocamera Canon]. Andare al passaggio 5 e interrompere
temporaneamente le procedure.
3. Selezionare il nome del modello della fotocamera o [Fotocamera Canon],
fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare [Elimina].
Page 81
Appendice
4. Fare clic su [OK] nella finestra di dialogo di conferma.
Eliminare tutte le istanze del nome del modello della fotocamera
o di [Fotocamera Canon] eventualmente presenti nelle categorie
[Altre periferiche] o [Periferiche di imaging].
5. Chiudere [Gestione periferiche] oppure [Proprietà di sistema].
In Windows 2000, eliminare il file delle informazioni di installazione.
In Windows Vista e Windows XP non è necessario effettuare le operazioni
indicate nel passaggio 6 e in quelli successivi.
6. Fare doppio clic sull'icona [Risorse del computer] sul desktop, quindi sull'unità
[C:], sulla cartella [WINNT] e infine sulla cartella [inf].
Se la cartella [inf] non è visibile nella cartella [WINNT]
Attenersi alle seguenti procedure per visualizzare tutti i file e le cartelle.
79
Windows/Macintosh
1. Aprire la cartella [
2. Fare clic sul menu [Strumenti] e selezionare [Opzioni cartella].
3. Fare clic sulla scheda [Visualizzazione].
4. Nella categoria [File e cartelle] della sezione Impostazioni avanzate, impostare la
categoria [Visualizza cartelle e file nascosti] sotto l'opzione [Cartelle e file nascosti].
Se presente, rimuovere il segno di spunta da [Nascondi le estensioni dei file per i tipi
di file conosciuti].
5. Fare clic su [OK] per chiudere la finestra di dialogo.
In questo modo i file e le cartelle nascoste risulteranno visibili.
WINNT].
7. Effettuare la ricerca dei file relativi alle fotocamere digitali Canon il cui nome
inizia per [CAP*].
L'asterisco (*) indica un numero, ad esempio 0 o 1.
I file [CAP*] sono costituiti da una coppia composta da un file [CAP*.inf]
e un file [CAP*.pnf], dove “*” rappresenta lo stesso numero, ad esempio,
[CAP0.inf] e [CAP0.pnf].
Page 82
Appendice
8. Fare doppio clic sui file [CAP*] per controllarne il contenuto.
Se si fa doppio clic su un file [CAP*.inf], verrà aperto il Blocco note di Windows.
Controllare tutti i file e cercare [;***Canon Camera Driver Setup File****]
nella prima riga. Annotare i nomi di questi file.
Nella cartella [inf] possono essere presenti diversi insiemi di file [CAP*].
Prima di compiere qualsiasi operazione con un file, aprirlo e verificare
che si tratti di un file [CAP*] per fotocamere digitali Canon.
9. Eliminare l'insieme di file [CAP*].
Eliminare i file [CAP*.inf] e [CAP*.pnf] per le fotocamere digitali Canon il cui
nome è stato annotato nel passaggio 8.
La cartella [inf] contiene numerosi file importanti per il funzionamento
del computer. Prestare particolare attenzione a eliminare i file corretti.
Se si eliminano i file errati potrebbe essere impossibile riavviare Windows.
10.Reinstallare il driver attenendosi alle procedure descritte nella sezione
Installazione del software e del driver USB(pag. 11).
Non è possibile ingrandire le immagini in ZoomBrowser EX oppure
l'ingrandimento avviene lentamente
80
Windows/Macintosh
Con alcune impostazioni o schede grafiche, la visualizzazione di immagini ingrandite
in ZoomBrowser EX può risultare lenta o presentare errori. In questo caso, impostare
l'accelerazione hardware dello schermo del computer su un valore più basso.
1. Fare clic sul menu [Start] di Windows, quindi selezionare [Pannello di controllo].
In Windows 2000, fare clic sul menu [Start], quindi selezionare [Impostazioni]
e [Pannello di controllo].
2. Visualizzare la finestra delle impostazioni [Accelerazione hardware].
Windows Vista: fare clic su [Aspetto e personalizzazione], quindi su
[Modifica risoluzione dello schermo], selezionare il pulsante [Impostazioni
avanzate] e infine la scheda [Risoluzione dei problemi].
Windows XP: fare clic sull'icona [Aspetto e temi], quindi sull'icona [Schermo],
sulla scheda [Impostazioni], sul pulsante [Avanzate] e infine sulla scheda
[Risoluzione dei problemi].
Windows 2000: fare clic sull'icona [Schermo], sulla scheda [Impostazioni],
sul pulsante [Avanzate] e infine sulla scheda [Risoluzione dei problemi].
3. Impostare [Accelerazione hardware] su un valore minore di [Max] e fare
clic su [OK].
4. Se richiesto, riavviare il computer.
Page 83
Appendice
Quando si utilizza PhotoStitch, viene visualizzato il messaggio
di errore “Memoria insufficiente”
Utilizzare uno dei seguenti metodi.
•Chiudere tutte le applicazioni tranne PhotoStitch.
• Ridurre le dimensioni o il numero di immagini da combinare.
• Nella scheda [Salva] selezionare [Regola immagine...], quindi ridurre le dimensioni
in "Dimensioni immagine".
Passaggio da ZoomBrowser EX versione 2 o 3
Se si utilizzava ZoomBrowser EX versione 2 o 3 con Windows, attenersi alla seguente procedura.
Se alle immagini erano allegati titoli e commenti.
Attenersi alla procedura seguente per visualizzare nella versione 5 i titoli
e i commenti immessi nelle versioni 2/3.
1. In Esplora risorse aprire la cartella [Programma] nella cartella in cui è stato
installato ZoomBrowser EX 5
(ad esempio C:\Programmi\Canon\ZoomBrowser EX\Programma).
2. Fare doppio clic su [dbconverter.exe] in questa cartella per avviare l'utilità.
In Windows Vista, fare clic con il pulsante destro del mouse sul file
[dbconverter.exe] e continuare con l’autorizzazione come Amministratore del
computer.
81
Windows/Macintosh
3. Selezionare il file di database utilizzato fino a questo punto e fare clic sul
pulsante [Start]
(ad esempio C:\Programmi\Canon\ZoomBrowser EX\Database\My Database.zbd).
In questo modo verranno visualizzati nell'apposita sezione di ZoomBrowser EX 5
i titoli e i commenti immessi nelle versioni precedenti.
Se erano presenti delle immagini in una cartella contenuta nella cartella
Programmi.
I file di immagine nella cartella [Programmi] o in una sottocartella non possono
essere visualizzati in ZoomBrowser EX 5 da tale posizione. Per visualizzare questi
file, eseguire i passaggi 1-3 riportati sopra e proseguire con il passaggio 4.
4. Utilizzare Esplora risorse per copiare la cartella e le immagini in essa
contenute dalla cartella [Programmi] in un'altra cartella
(ad esempio, copiare le cartelle di immagini contenute in
C:\Programmi\Canon\ZoomBrowser EX\Image Library One in un'altra posizione).
A questo punto è possibile selezionare e visualizzare in ZoomBrowser EX 5 le
immagini della cartella spostata.
Page 84
Appendice
Download di immagini senza installazione
82
del software
Se il sistema in uso è Windows Vista, Windows XP o Mac OS X (v10.3/v10.4), è possibile
scaricare le immagini con il semplice collegamento della fotocamera al computer, senza
installare il software del CD Canon Digital Camera Solution Disk.
Questa soluzione presenta tuttavia molti limiti.
Questa funzione non può essere utilizzata sulla piattaforma Windows 2000.
Per effettuare il download in questa piattaforma è necessario installare
il software.
Le seguenti limitazioni non vengono applicate se si utilizza il software.
•Dopo il collegamento della fotocamera potrebbe essere necessario attendere alcuni minuti
prima di scaricare le immagini.
•Le informazioni relative alla fotocamera (versione del firmware e così via) potrebbero non
venire visualizzate correttamente. In questo caso, utilizzare il software del CD Canon Digital
Camera Solution Disk.
• In base alle dimensioni dei file e al software utilizzato, potrebbe non essere possibile scaricare
i file audio allegati alle foto come note vocali e quelli registrati con la funzione Registra suono.
• Con alcuni programmi software o sistemi operativi potrebbe non essere possibile scaricare
immagini RAW.
• Se le dimensioni dei file o il programma software risultano incompatibili, i filmati potrebbero
venire scaricati in modo non corretto.
•Le immagini riprese con orientamento verticale potrebbero venire scaricate con orientamento
orizzontale.
•Una volta trasferite le immagini nel computer, l'impostazione di protezione delle stesse
potrebbe andare perduta.
•Potrebbero verificarsi altri problemi di download delle immagini in base al sistema operativo
in uso, le dimensioni dei file o il software utilizzato.