erisce alle fotocamere digitali PowerShot S30 e PowerShot S40.
• Si consiglia di prendere visione delle Precauzioni sul retro della presente copertina.
• Consultare la Guida dell'utent
Page 2
Precauzioni
d
.
a
a
a
i
4
a
della batteria della data/ora è esaurita.
à
caso di eventuali erro
.
o
l
.
abbrica
.
i
i
n
.
a
tal
ale video d
video d
te verificate,
ifica che
te verificate,
Temperatura del corpo della fotocamera
Se la fotocamera rimane accesa per un lungo periodo di tempo, il corpo della
fotocamera potrebbe surriscaldarsi. Tenere in considerazione queste informazioni
e prestare attenzione quando si utilizza la fotocamera per un lungo periodo.
Uso del monitor LCD
Il monitor LCD viene prodotto mediante tecniche ad elevata precisione. Più del
99,99% dei pixel operano a tale scopo. Meno dello 0,01% dei pixel può
occasionalmente risultare fuori fuoco oppure apparire come punto nero o rosso.
Ciò non ha alcun effetto sull'immagine registrata e non costituisce un
malfunzionamento.
Prima di utilizzare la fotocamera, leggere la sezione "Informazioni preliminari" (pag. 4).
Formato vi
paese in cui la fotocamera è utilizzata (pag. 138)
Impostazione lingu
Per modificare l'impostazione della lingua, consultare pag. 25.
eo
arica della batteria della data/or
• La fotocamera è provvista di una batteria al litio ricaricabile che mantiene la data, l'or
e altre impostazioni della fotocamera. Questa batteria si ricarica quando la batteria
principale viene inserita nella fotocamera. Quando si acquista la fotocamera, inserirv
una batteria o utilizzare il kit adattatore CA (acquistabile separatamente) per almeno
ore per caricare la batteria della data/ora. La batteria si ricarica anche se la fotocamer
spenta.
rica
ichiarazione di responsabilit
in
• Canon Inc. si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento e senza preavviso le
specifiche relative all'hardware e al software ivi descritte.
• Si vietano la riproduzione, la trasmissione, la trascrizione o la memorizzazione in un
sistema di ricerca delle informazioni, anche parziali, nonché la traduzione in altra
lingua, in qualsiasi forma, senza previa autorizzazione scritta da parte di Canon Inc
• Canon Inc. declina ogni responsabilità per eventuali danni risultanti da alterazioni
perdite di dati dovuti all'uso non corretto o al malfunzionamento della fotocamera, de
software, delle schede CompactFlash™ (schede CF), dei personal computer, delle
periferiche o all'uso di schede CF di terze parti
ri o omissioni.
Informazioni sui marchi di f
Canon, PowerShot e Bubble Jet sono marchi di Canon, Inc.
CompactFlash è un marchio registrato di SanDisk Corporation
Altri nomi e prodotti non menzionati sopra potrebbero essere marchi o marchi registrat
i proprietà delle rispettive società.
recauzion
uesta fotocamera digitale consente di ottenere prestazioni ottimali se utilizzata co
ccessori originali per fotocamere digitali Canon ("Accessori Canon").
uesta fotocamera digitale supporta comunque l'uso di accessori di altri produttori
anon non fornisce tuttavia alcuna garanzia se si utilizzano accessori di altri produttori
non può essere in alcun modo ritenuta responsabile per eventuali danni derivanti d
uesto simbolo indica le sezioni che trattano i problemi che possono influire
ul corretto funzionamento della fotocamera
uesto simbolo indica le sezioni che completano le procedure operative di base
uesto simbolo indica i suggerimenti relativi alla fotocamer
alla fotografia
mmari
Page 6
Informazioni preliminari
, l
o
otocamera.
Avvertenza contro le violazioni del copyrigh
fotografica o dispositivi di altro tipo potrebbe violare il copyright o altri diritti legali
o
f
e
tali Cano
d
sono d
determi
unaviol
CF), che
CF), che
zione in un
per
una viola
riproduz
soc
sono d
determin
n modoche
di immagin
uito. Ac
rranty Syst
Importante, leggere attentamente
iprese di prova
Prima di fotografare i soggetti desiderati, è consigliabile eseguire alcune riprese di
prova per assicurarsi che la fotocamera funzioni e sia utilizzata in modo corretto.
Canon Inc.
responsabili per danni indiretti dovuti a malfunzionamento di una fotocamera o
Limitazioni di garanzia
e sue sussidiarie e consociate così come i suoi distributori non son
alla f
Le precauzioni di sicurezza descritte in queste pagine forniscono istruzioni per un us
sicuro e appropriato della fotocamera e degli accessori al fine di evitare incidenti o
anni personali e alle attrezzature.
Nelle pagine successive, il termine "attrezzature" si riferisce essenzialmente alla
otocamera, agli accessori per l'alimentazione e all'adattatore di alimentazion
compatto opzionale.
Informazioni preliminari
02 TOC-Q-C_001-0143/04/02, 10:454
Precauzioni di sicurezza
Page 7
Avvertenze
a
.
,
fotocamera se è stato danneggiato. Allo stesso modo, non toccare le parti interne
.
fotocamera, rimuovere la batteria e il cavo dell'adattatore di alimentazione dalla
a
e
l
.
e
stato dann
arn
chee rip
se non e
ausare
eonati.
se non e
ilsoffoca
sso
questo tip
zioni di
ecnico au
ClientiCan
ida. Ope
a personale
stato danne
ino. Rivolgers
o
oa
ueste em
causa
i c
rocedura p
ente l'inte
te li
Can
Non puntare la fotocamera direttamente verso il sole o un'altra fonte luminos
ntensa che possa provocare danni alla vista
Non far scattare il flash in prossimità degli occhi di persone o animali. L'esposizione
alla luce intensa generata dal flash potrebbecausare lesioni alla vista. In particolare
mantenersi ad almeno un metro di distanza da un neonato quando si utilizza il flash.
el Supporto Clienti Canon
presa di corrente. Rivolgersi al rivenditore o all'Help Desk del Supporto Clienti Canon.
Evitare che le attrezzature vengano a contatto con sostanze liquide o acqua o che vi
siano immerse. Non versare liquidi nella parte interna della fotocamera. L
fotocamera non è impermeabile. Se la parte esterna viene a contatto con sostanze
iquide o saline, asciugarla e pulirla con un panno assorbente. Se acqua o altre
sostanze sono penetrate nella fotocamera, spegnerla immediatamente e rimuovere
a batteria o scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. L'uso dell
attrezzature in tali condizioni può causare incendi o scosse elettriche. Rivolgersi a
rivenditore o all'Help Desk del Supporto Clienti Canon
Non utilizzare sostanze contenenti alcool, benzene, diluenti o altre sostanze
nfiammabili per la pulizia dell'apparecchiatura. L'uso di tali sostanze potrebb
provocare incendi.
Informazioni preliminari
02 TOC-Q-C_001-0143/04/02, 10:455
Page 8
p
Scollegare periodicamente il cavo di alimentazione e rimuovere la polvere e lo sporco
,
scosse elettriche. Nello staccare il cavo dalla presa, afferrare la parte rigida della spina.
Tirando la parte flessibile, è possibile che il cavo venga danneggiato o che i fili e la
surriscaldamento oalterazione delle attrezzature, incendi, scosse elettriche o altri
sciacquare abbondantemente e rivolgersi a un medico.
trasportare e conservare le batterie ricaricabili, utilizzare l'apposito coperchio del terminale.
e
.
o
batteria
cabile
batteria
dotazione
uso
à
.
.
re le batterie
in prossim
, incend
eggiato
ncendio
Ciò potre
eggiato
ncendio
afferrar
il cavo
ntegli acc
in prossimi
ettriche
hi e bocc
o o subiscano
siasi par
entrare a c
un medi
atto c
calo
lsiasi par
entrare a c
un medi
co
tranoa
erminali de
o subisca
a di liquid
che si accumula sul cavo, all'esterno della presa elettrica e nell'area circostante. In
ambienti polverosi, umidi o sporchi la polvere che si accumula attorno alla spina
potrebbe col tempo impregnarsi di umidità causando cortocircuiti e, di conseguenza,
l rischio di incendio.
Non tagliare, danneggiare, alterare o appoggiare oggetti pesanti sul cavo di
alimentazione. Tali operazioni possono causare cortocircuiti e, di conseguenza
ncendi e scosse elettriche.
Prima di gettare una batteria, coprire i terminali con nastro adesivo o materiale isolant
al fine di evitare il contatto con altri oggetti. Il contatto con componenti metallici o altri
materiali presenti nel contenitore della spazzatura può provocare incendi o esplosioni
ettare le batterie negli appositi contenitori differenziati, se disponibili in zona.
Utilizzare solo batterie ricaricabili NB-2L. L'uso di altre batterie potrebbe causare
esplosioni o perdite di liquido con conseguente rischio di incendi, lesioni personali
anni agli oggetti circostanti.
ricare la
ricari
i altri carica batteria potrebbe causare il surriscaldamento e l'alterazione dell'unit
con conseguente rischio di incendio o scossa elettrica
Al fine di evitare incendi o altri pericoli, scollegare il carica batteria o l'adattatore di
alimentazione compatto dalla fotocamera e dalla presa di corrente al termine della
ricarica e quando non si usa la fotocamera
6 Informazioni
02 TOC-Q-C_001-0143/04/02, 10:456
reliminari
NB-2L utilizzando il carica
in
. L'
Page 9
Il carica batteria e il terminale della fotocamera dell'adattatore di alimentazion
e
f
.
.
surriscaldarsi ed esplodere, causare un incendio, ustioni o altre lesioni. Inoltre, le alte
temperature possono deformarne l'involucro. Quando si utilizza l'adattatore di
fotocamera, verificareche vi sia sufficiente areazion
toccare la superficie del flash dopo aver scattato varie foto in successione. In
.
surriscaldarsi. Prestare attenzione quando si maneggia la fotocamera per un lungo
Evitare l'esposizione aforti campi magnetici
.
e
i
di
.
lettriche
la fotocame
batteria ri
e areazio
posson
ndosi uti
uoghi
posson
tioni o al
lucro. Qu
care la
la fotocame
luo
mai la fo
periodo, il
one di
lf
periodo, il
un lu
rta una sensa
he si a
mai la fo
compatto opzionale sono progettati per essere utilizzati esclusivamente conquesta
otocamera. Non utilizzare altri prodotti. Esiste il rischio di incendi e altri pericoli
Tenere sempre puliti i terminali del carica batteria. Non appoggiare oggetti metallici
sui terminali. Esiste il rischio di incendio e altri pericoli
Attenzione
entrambi i casi sussiste il rischio di ustioni
Come prevenire i malfunzionamenti
che generano forti campi magnetici. Tale esposizione può causare malfunzionamenti
o danneggiare i dati delle immagini
Evitare i problemi associati alla condensa
Il rapido passaggio dalle elevate alle basse temperature può portare alla formazion
i condensa (goccioline d'acqua) sulle superfici interne ed esterne delle attrezzature.
possibile evitare questo inconveniente riponendo le attrezzature in un sacchetto d
astica e attendendo che esse si adattino ai cambiamenti di temperatura prima
rimuoverle dal sacchetto.
Se si forma condensa all'interno della fotocamera
Se si nota della condensa, sospendere immediatamente l'uso della fotocamera.
Continuare a utilizzarla potrebbe causare danni alle attrezzature. Rimuovere la scheda
CF, la batteria o la fonte di alimentazione domestica dalla fotocamera e attendere che
'umidità sia completamente evaporata prima di riutilizzare le attrezzature
Informazioni preliminari
02 TOC-Q-C_001-0143/04/02, 10:457
Page 10
Guida rapida
.
batteria ut
batteria
e
p
paese
otocamera si accende
odalità Scatto
l
o
(pag. 44).
i
Ap
slot
batter
a CF. S
att
de
ellasche
direzione
a
1
2
3
ia di carica
Caricare la batteria (pag. 15)
ricare la
otazione. La batteria è caricata completament
uando la spia di carica diventa verde.
• La forma del carica batteria varia da
.
Terminal
ilizzando il carica
in
aese
4
5
Guida rapida
02 TOC-Q-C_001-0143/04/02, 10:458
Aprire il copriobiettivo (pag. 27).
f
• Se ne
Ruotare la ghiera della modalità Scatt
monitor LCD viene visualizzato il menu
Imposta Data Ora], impostare la data e l'ora
pag. 24).
in m
.
Page 11
6
.
f
f
i
V
a
.
sul multicontroller
visualizzarlaanche dopo aver rilasciato il pulsante
atamente
g
a
mentre l'immagine
.
.
tturatore.
tamente
(pag. 3
pulsante
della r
(pag. 3
pulsante
della ri
sca
odi chiu
pulsan
l'i
ottu
a
second
su
viene visua
second
su
ma
pulsant
i
'ot
7
Mettere a fuoco (pag. 34)
Puntare la fotocamera e premere leggermente,
ino a metà, il pulsante dell'otturatore. Quando si
imposta l'auto
ocus vengono emessi due segnal
8
Per eliminare immedi
'immagine visualizzat
1. Premere il pulsante
è visualizzata
2.Verificare che [Elimina] sia selezionato
e premere
sul multicontroller
(pag. 46)
isualizzare l'immagine registrat
02 TOC-Q-C_001-0143/04/02, 10:459
uida rapida
Page 12
0
Guida ai componenti
)
e
)
m
p
o
)
rofono
)
Al
)
)
te
i
)
.
p
)
f
rid
automat
automat
Ti
Vista anteriore
Finestra mirino ottico (pag. 36
Pulsante dell'otturator
pag. 34
Leva dello zoo
(pag. 37, 39)
riobiettiv
Co
pag. 27
Flash (pag. 47
toparlante
Protezione
rminal
Terminale (Audio/
Video esterno
pag. 142
* Per collegare la fotocamera a un computer o a una stampante,
tilizzare uno dei seguenti cavi
Computer: cavo interfaccia USB IFC-300PCU (fornito con la fotocamera)
Stampante compatibile con la stampa diretta (opzionale): cavo interfaccia diretta
DIF-100 (fornito con le stam
anti compatibili con la stampa diretta
Stampante Bubble Jet con funzione di stampa diretta (opzionale):
cavo per il collegamento tra stampante Bubble Jet e
otocamera digitale
(fornito con la stampante Bubble Jet compatibile con la stampa diretta)
pag. 112, 121
1
uida ai componenti
02 TOC-Q-C_001-0143/04/02, 10:4510
Page 13
Vista posteriore
)
)
ffi
.
operchio del cavo
dell'accoppiatore CC (pag. 19
operchio della batteria / dello slot
della scheda CF (pag. 17, 21
Attacco per cavalletto
Il monitor LCD è coperto da un sottile film in plastica per proteggerlo da gra
durante il trasporto. Rimuoverlo prima di utilizzare la fotocamera
Guida ai componenti
02 TOC-Q-C_001-0143/04/02, 10:4511
Page 14
omandi
te
.
f
)
e/
te
)
te
(Macro)
/
(Jump)
te
(Misurazione
(Microfono
te
(Messa a fuoco
(Cancellazione
ulsante
(
)
)
)
●
.
)
lla
sched
)
)
)
●
e
i
o)
, 8
Pulsan
Bianco) /
dell'esposizione
Pulsan
manuale) /
(Esposizione) /
(AEB) / (Compensazione
lsan
della luce) /
(Bilanc
lash) (pag. 73, 74, 77, 78)
Pulsan
Indice) (pag. 47, 94
(Flash) /
lsan
Monitor LCD (pag. 30
Spia alimentazione/modalità (pag. 27
Leva alimentazion
P
Menu) (pag. 38
(Display) (pag. 30
(pag. 85, 86, 104)
Spia superiore
Le spie si accendono o lampeggiano quando si preme il pulsante
dell'otturatore o si effettuano le seguenti operazioni
• Verde lamp.:Accensione / Registrazione su una scheda CF / Lettura de
• Arancione:Registrazione pronta (flash acceso
• Arancione lamp.: Registrazione pronta (avvertenza di fotocamera mossa
Spia inferiore
• Giallo:Modalità Macro / Modalità di messa a fuoco manual
• Giallo lamp.:Problemi di messa a fuoco (è preferibile utilizzare il blocco della
uida ai componenti
02 TOC-Q-C_001-0143/04/02, 10:4512
a CF / Eliminazione dalla scheda CF / Trasmissione dei dati
PC collegato
essa a fuoco o regolare la messa a fuoco a mano, pag. 86)
Page 15
3
o
a
g
c
e
a
t
v
a
A
Ghiera di selezione modalità Scatto
)
e
Paesaggi (pag. 49)
Notturno (pag. 50)
)
)
)
)
l tipo di c
te
mposizi
amen
leziona
Pa
No
eativa
esposizio
pr
o
Utilizzare questa ghiera per passare da una modalità di scatto all'altra.
: Auto (pag. 44
uto
Zona immagin
: Sinc. Lento (pag. 51)
Effetti di colore (pag. 52
Unione (pag. 53
AE e priorità di apertura (pag. 68
Esposizione manuale (pag. 70
02 TOC-Q-C_001-0143/04/02, 10:4513
Guida ai componenti 1
Page 16
Azionamento del multicontrolle
r
D
ecce
o
e
o
o
per sel
u s
a
multicontroller consente di selezionare immagini e menu sul monitor LC
confermare la selezione.
e in basso.
e a destra.
ilizzare le fr
per selezionar
uida ai componenti
02 TOC-Q-C_001-0143/04/02, 10:4514
Page 17
Preparazione della fotocamera
le
.
Allineare il bordo della batteria ricaricabile
)
a
ettrica
)
termine della ricarica, la spia diventa verde.
lo
ca.
batteria
cabile
e
.
s
0
C
batteria
cabile
è
p
.
T
E
p
direzi
c
dir
alime
alime
2
Carica della batteria ricaricabi
icaricare la batteria ricaricabile NB-2L (in dotazione) con il carica batteria CB-2LT o
B-2LTE prima di utilizzare la fotocamera per la prima volta e quando viene
visualizzato il messaggio che richiede di effettuare la ricarica
1
2
per CB-2LT
Inserire il carica batteria in una pres
l
er CB-2LTE
B-2L
Spia di carica
.
B-2LT
S
ia di carica
Per proteggere e prolungare la durata della batteria ricaricabile, non superare le 24
re di cari
rima di ricaricarla. Le batterie al litio possono essere ricaricate in qualsiasi momento
n base ai criteri di test standard Canon, per ricaricare una batteria ricaricabile totalmente
carica occorrono circa 80 minuti. La carica va effettuata a una temperatura tra i 5 e i 4
tempo necessario alla carica varia in base all'umidità dell'ambiente e allo stato di carica
03 Preparing_015-0263/04/02, 10:4515
ricari
lla
rante la ricarica
ricari
na volta terminata la ricarica, scollegare
carica batteria dalla presa e staccar
alla batteria ricaricabile.
èagli ioni di litio e non è quindi necessario scaricarla completament
.
.
ossibile avvertire un rumore. Non si tratta di un malfunzionamento
reparazione della fotocamera
Page 18
6
Carica della batteria ricaricabile (continua
)
(
la
batteria
cabile
i
potrebbe causare un surriscaldamento interno con conseguente
spenta) o nel carica batteria e la sua durata risulta di conseguenza ridotta.
Togliere la batteria dalla fotocamera, collegare l'adattatore del terminale fornito e
.
Anche le batterie ricaricabili cariche continuano a scaricarsi naturalmente. Per
pertanto consigliabile caricare la batteria il
conservare una batteria ricaricabilecompletamente carica per un lungo
ridurne la durata o peggiorarne le prestazioni, si
.
n
A
0
i
f
.
he
.
caricabatt
carica batter
teria dalla
r carica
ria con t
ca
ent
ric
carica batt
aricabile ten
carica batter
anno) pu
lizzare la
la batteria
ridurne la du
i conservar
e c
ridurne la du
a ricarica
durne la
anno)pu
te utilizza
recauzioni per la manipolazione della batteria ricaricabile
Tenere sempre puliti la batteria ricaricabile e i terminali della fotocamera
a presenza di terminali sporchi pu
causare problemi di collegamento tra
).
i caricare o utilizzare la
ricari
.
o coperte. C
rischio di incendio.
C) e in un luogo asciutto
Caricarla prima dell'uso.
garantire una carica completa,
Poich
non
C). Se
tornare a conservarla
a fotocamera consuma la carica della batteria quando
accesa, anche se no
viene utilizzata alcuna funzione. Per conservare la carica della batteria, ricordarsi
i spegnere la fotocamera.
nche se l'intervallo massimo di temperatura per il funzionamento della batteria
ricaricabile va da 0 a 40C, l'intervallo di temperatura ottimale
30
C. In caso di temperature p
redde, ad esempio quando siscia, le
compreso tra 1
prestazioni subiranno un temporaneo peggioramento, riducendo il tempo di
tilizzo della batteria prima della ricarica
e il tempo utile di una batteria ricaricabile diminuisce in modo sostanziale anc
uando questa
pienamente carica, sostituire la batteria
1
reparazione della fotocamera
03 Preparing_015-0263/04/02, 10:4516
Page 19
nstallazione della batteria ricaricabile
e
la
f
.
.
Verificare che la spia di alimentazione/modalit
sia spenta.
Aprire il coperchiodella batteria / dello
eda CF e farlo
so
i
a
/ dell
.
.
Apr
sia s
penta
t
sia sp
s
Apr
loc
giame
giame
re
nstallare la batteria ricaricabile NB-2L (in dotazione) nella fotocamera in base all
struzioni riportate di seguito. Utilizzare l'alimentazione domestica per alimentare
otocamera per periodi di tempo prolungati (pag. 19)
Spegnere la fotocamera (pag. 27, 29)
1
2
3
4
aricare la batteria ricaricabile prima di utilizzarla per la prima volta (pag. 15).
uando la spia verde in alto a sinistra del mirino lampeggia significa che
a scrittura, la lettura, l'eliminazione o la trasmissione di dati sulla scheda CF. D
onseguenza, non spegnere mai la fotocamera n
o slot della scheda CF mentre la spia verde lampeggia
imuovere la batteria ricaricabile quando non si utilizza la fotocamera
03 Preparing_015-0263/04/02, 10:4517
Chiudere il coperchio della batteria /
llo slot della sch
scorrere nella posizione originaria fino
l clic.
il cor
aprire il coperchio della batteri
reparazione della fotocamera
Page 20
8
Installazione della batteria ricaricabile (continua
)
ello batteria basso
a
della batteria
cabile
bassa. Eseguire la ricarica il
spento, questa icona
viene visualizzata quando si preme il pulsa
o
sufficiente al funzionamento
se
all
dati de
esclusi.
è
possibile migliorare le prestazioni riscaldando
Temperatura ambiente a 2
C, alternando scatti con l'impostazione massima del grandangolo
e del teleobiettivo a intervalli di 20 secondi con il flash azionato una volta ogni quattro scatti
e la fotocamera spenta e riaccesa ogni otto scatti. Viene utilizzata la scheda CF.
Temperatura ambiente (23
V
Sostituire
batteria
cabile
(Batteria
si p
batt
spento, q
s
zion
aric
a ba
(Batteria
lla batteria
tasca prima
rapidamente. In
23
C, alter
lio
ni
le possono ri
a batteria ricaric
23
teleobiettivoai
iv
a seguente icona e/o messaggio vengono visualizzati quando il livello di carica dell
atteria ricaricabile
icari
basso.
La carica
ricari
.
PowerShot S30
PowerShot S40
e condizioni e alle impostazioni di ripresa.
I
i filmati sono
Ripresa:
Riproduzione:
iene utilizzata la scheda CF.
Numero di immagini riprese
Monitor LCD acceso
Circa 160 immagini
Circa 180 immagini
C), riproduzione continua con un'immagine ogni 5 secondi.
LCD Monitor Off
Circa 390 immagini
Circa 420 immagini
Tempo di riproduzione
Circa 150 minuti
Circa 150 minuti
1
reparazione della fotocamera
03 Preparing_015-0263/04/02, 10:4518
Page 21
9
so dell'alimentazione domestica
r
.
e
Aprire il coperchio della batteria /
e
.
/
.
e.
e
Adattatore di alimentazion
compatto CA-PS700
Accoppiatore CCDR-700
alimentazio
elettric
ttr
patto e
Aprire
piatore C
prire
er un uso prolungato o per il collegamento della fotocamera a un compute
a una stampante, si consiglia di utilizzare il kit adattatore CA ACK700*
opzionale)
Collegamento
ll'alimentazion
1
2
3
4
Collegare la presa CC dell'adattator
ello slot della scheda CF, inserir
'accoppiatore CC fino allo scatto
occo batteria
Premere e fissare il coperchio del cavo
ell'accoppiatore CC con il cavo,
chiudere il coperchio della batteria
ello slot della scheda CF
Dopo l'uso, scollegare sempre il cavo
ll'alimentazion
03 Preparing_015-0263/04/02, 10:4519
reparazione della fotocamera 1
Page 22
0
so dell'alimentazione domestica (continua
)
e
.
pegnere sempre la fotocamera prima di collegare o scollegare l'adattator
i alimentazione compatto
2
reparazione della fotocamera
03 Preparing_015-0263/04/02, 10:4520
Page 23
Installazione di una scheda C
F
Aprire il coperchio della batteria / dello
esterno e la
eccia
ta
fotocamera sta eseguendo le operazioni di scrittura, lettura, eliminazione
:
l
do
otocamera
accesa.
f
sch
direzio
h
de
sch
direzio
pulsante
espulsio
espulsio
pulsanted
mente este
Spegnere la fotocamera (pag. 27, 29).
1
Verificare che la spia di alimentazione/modalit
sia spenta.
2
3
Inserire la scheda CF con l'etichetta
ivolta verso l'
fr
verso l'interno.
o danneggiare l'immagine
- Non scuotere la fotocamera.
- Non spegnere l'alimentazione n
ella scheda CF.
- Non estrarre
Non aprire il coperchio della batteria / dello slot della scheda CF quan
la f
Tenere presente che le schede CF formattate o modificate in fotocamere
o applicazioni di altri produttori potrebbero non
nella fotocamera.
a scheda CF.
aprire il coperchio della batteria / dello slot
unzionare correttamente
rivol
03 Preparing_015-0263/04/02, 10:4521
reparazione della fotocamera
Page 24
Installazione di una scheda CF (continua
)
)
variare in base ai soggetti fotografati e alle condizioni e modalit
à
d
: 120 secondi. I valori massimi riportati nel prospetto si riferiscono allo scatto continuo.
(Fine) e
(Normale) indicano il rapporto di compressione relativa.
ixel26024 x 768 p
: 120 secon
30
12
: 120 secon
20 x 240
chede CF e capacità (immagini registrabili
FC-8M
PowerShot S30
2048 x 1536 pixel
L
(Large)
M 1
(Medium)
M 2
(Medium)
S
(Small)
RAW
Filmato
PowerShot S40
2272 x 1704 pixel
1600 x 1200 pixel
1024 x 768 pixel
640 x 480 pixel
PowerShot S30
2048 x 1536 pixel
PowerShot S40
2272 x 1704 pixel
320 x 240 pixel
160 x 120 pixel
16
13
13
26
12
23
42
29
47
83
30 sec.
112 sec.
4
8
3
6
7
2
1
1
FC-16M
8
16
32
7
13
26
14
26
52
25
46
84
58
94
165
5
4
61 sec.
223 sec.
FC-32M
18
33
68
14
27
54
30
54
108
53
94
174
120
196
337
11
10
124 sec.
457 sec.
FC-64M
38
68
136
30
54
110
61
109
217
107
189
349
241
394
677
24
20
250 sec.
916 sec.
FC-128M
76
137
274
61
110
220
123
219
435
215
379
700
483
789
1355
49
42
502 sec.
1834 sec.
: 30 secondi,
(Superfine),
reparazione della fotocamera
03 Preparing_015-0263/04/02, 10:4522
i ripresa.
Page 25
3
recauzioni per la manipolazione della scheda CF
e
.
,
n
conservare la scheda CF nei seguenti luoghi:
Ambienti esposti a polvere e sabbia
Ambienti esposti a umid
e temperature elevate
it
sono strumenti di registrazione dotati di disco rigido. I vantaggi
e il basso costo per megabyte. Tuttavia,
i
suscettibili a vibrazioni e urti rispetto alle
schede CF, che utilizzano memorie flash di lunga durata. Quando si utilizza
it
conservare
postteit
e temp
di
di c
si adatti g
temp
conservare
posti a po
id
e sa
in fase di
ga
. Quando
ro
nga durat
e schede CF sono dispositivi elettronici ad alta precisione. Non piegarle, forzarl
o sottoporle a urti o vibrazioni.
Non tentare di smontare o modificare la scheda CF
li sbalzi di temperatura dovuti al repentino passaggio della scheda CF da un
uogo all'altro possono generare la formazione di condensa sulla scheda stessa
Non utilizzare
microun
i questi strumenti sono l'ampia capacit
si tratta di dispositivi leggermente p
na microun
03 Preparing_015-0263/04/02, 10:4523
reparazione della fotocamera 2
Page 26
mpostazione di data e ora
de
A
Viene visualizzato il menu [
(Registra)]
[
(Play)].
)]
sul multicontroller.
possibile passare
f
e
o
sul multicontroller, quindi premere
.
su
.
.
.
e
per chiudere la finestra.
o
[
(Registra)]
(Registra)]
paesi i valor
illustrati.
ticontro
o
paesi i valor
illustrati.
menu Imposta Data Ora viene visualizzato la prima volta che si accen
a fotocamera e quando la carica della batteria al litio incorporata bassa.
er impostare la data e l'ora, vedere il punto 5.
ccendere la fotocamera (pag. 27).
1
remere il pulsante
2
o
Menu (Registra).
Selezionare [ (Impostazione
3
ediante la freccia
remendo il pulsante
a un menu all'altro.
4
recc
Impostare la data e l'ora
5
6
03 Preparing_015-0263/04/02, 10:4524
elezionare la voce utilizzando la freccia
l multicontroller
mpostare i valori utilizzando la freccia
ulticontroller
•
possibile impostare la data fino all'anno 2030
remer
opo aver definito le impostazioni, premere
e si toglie la batteria ricaricabile per circa tre settimane potrebbe essere necessari
eimpostare la data e l'ora.
reparazione della fotocamera
o
o
sul
Page 27
mpostazione della lingua
)
(Impostazione)
.
p
sul multicontroller e premere
sulmulticontroller.
e
estra d
ella modalit
o
s
.
o
izzand
e prem
Accendere la fotocamera (pag. 27).
1
Premere il pulsante
2
Viene visualizzato il menu (Registra
(Play).
Menu (Registra).
3
4
5
le frecce
6
sul multicontroller
remendo il pulsante
a un menu all'altro.
remer
opo avere regolato le impostazioni, premere il pulsante
fin
N
il pulsante
i quando
tampante Bubble Jet Printer con funzioni di stampa diretta (opzionale)
i menu.
di riproduzione
e premendo contemporaneamente il pulsante
collegata una stampante Photo Card CP-10 (opzionale) o una
ossibile passare
possibile modificare la lingua tenendo premut
per chiudere
ad eccezione
03 Preparing_015-0263/04/02, 10:4625
reparazione della fotocamera 25
Page 28
6
Montaggio della cinghi
a
a
f
o
possibile utilizzare la custodia
a f
cinghia
cinghia
si tiene la fo
splea o
per tr
p
n
nfilare il piccolo anello della cinghietta
da polso nell'apposito passante dell
otocamera, quindi inserire l'anell
2
reparazione della fotocamera
03 Preparing_015-0263/04/02, 10:4626
Page 29
base
Funzioni di base
o
accesa
d
Arancione
odalit
Scatto
odalit
Riproduzione/Modalit
collegamento alla stampante, consultare
à
e
Accensione/spegnimento della fotocamera in modalit
scatto
Aprire il copriobiettivo.
si accende
Accensione/spegnimento della fotocamera in modalit
riproduzione
scorrere la leva di a
e/
la
.
.
scorrere nuovamente la leva d
.
sattivata
t
(pag.
à
di
pa diretta
di
one
collegame
12) e Stam
.
(
p
si accen
il co
era si ac
il cop
p
si acc
egniment
Accensione e spegniment
Quando la fotocamera
La spia
i alimentazione/modalit
li
1
attivata, la spia di alimentazione/modalit
indica i seguenti stati della fotocamera:
:M
Verde:M
di collegamento al computer, consultar
rimane
.
Scatto.
1
04 Basic_027-040_NEW3/04/02, 10:4627
r
limentazion
iproduzione verso destra e tener
in questa posizione fino a quando il
onitor LCD visualizza un'immagine,
uindi rilasciarla
a fotocamera si accende in modalit
Riproduzione
a spia verde di alimentazione/modalit
i accende.
r
i
imentazione/riproduzione verso destra
'alimentazione viene di
.
nzioni di
Page 30
8
base
A
ccensione e spegnimento (continua
)
a
.
o
ale
collegato a un televisore.
Tenere premuto il pulsante
dotata di una funzione di risparmio energetico. Se la funzione
impostata su [Spento], l'alimentazione si disattiva quando
si verifica una delle seguenti condizioni.
t
Scatto:La fotocamera si spegne circa tre minuti dopo l'ultimo
tre minuti dopo l'ultimo accesso a un comando, anche
se la funzione di risparmio energetico
disattivata.
t
di riproduzione: La fotocamera si spegne circa cinque minuti dopo l'ultimo
t
di collegamento alla stampante
t
di collegamentoa un PC:
Visualizzaun messaggio di avvertimento sullo schermo
.
tata da una fonte di a
estica
attivata mentre la fotocamera
odalit
.
.
.
di rispar
nime
etico
tor LC
re la fotoc
ndi accende
di una funz
p
di rispar
m
stat
Visualizza u
si spegne
nq
irca cinque
a s
egne
i spegn
stampa
u
fotoca
Visualizza
collegamen
All'accensione viene emesso un segnale acustico e viene visualizzata l'immagine
avvio. Per modificare il segnale e l'immagine avvio, proseguire nella lettur
e consultare le pagine 41 e 139
spent
il termin
li
accesso a un comando. Il monitor LCD si spegne circa
i
li
i
Per ripristinare l'alimentazione, procedere come segue:
e la funzione di risparmio energetico
il m
Scatto, premere a met
Se la funzione di risparmio energetico
in modalitRiproduzione, far scorrere nuovamente la leva di alimentazione/
riproduzione verso destra
a fotocamera consuma una minima quantit di energia anche viene disattivata
alla funzione di risparmio energetico
a funzione di risparmio energetico si disattiva durante una presentazione
on la fotocamera (pag. 99).
possibile disattivare la funzione di risparmio energetico dal menu [
Impostazione)] (pag. 138).
2
nzioni di
04 Basic_027-040_NEW3/04/02, 10:4628
comandi, la fotocamera si spegne
Questa funzione non si attiva quando la fotocamera
limen
limentazione dom
il pulsante dell'otturatore
attivata mentre la fotocamera
.
Page 31
base
9
assaggio tra ripresa e riproduzion
e
t
d
o
.
o
v
.
Riproduzione. Inquesto caso, l'obiettivo
odalit
Riproduzione (con il copriobiettivo chiuso
.
/
t
Riproduzione)
passa in
alla mod
Scatto, f
imenta
In
Scatto, f
uzione e p
allamoda
catt
lla fotocam
ra (Spen
possibile passare rapidamente dalla modalit di scatto alla modali
iproduzione. Ci
eliminato un'immagine appena ripresa
ModalitScatt
1
erso destra (pag. 27)
non rientra.
M
utile se si intende continuare a riprendere dopo aver controllat
il pulsante dell'otturatore.
Aprire il copriobiettivo (pag. 27)
1
La fotocamera passa in modalitàScatto
Modali
i
Scatto
Modalità
riproduzione
04 Basic_027-040_NEW3/04/02, 10:4629
Spenta
Modalità
riproduzione
: Spostamento della leva di accensione/riproduzione a destra
: Apertura/chiusura del copriobiettivo
: Pressione a metà del pulsante dell'otturatore
Modalità Scatto
nzioni di
2
Page 32
base
Cambio della modalit
di
D
a
e
.
o
.
On (Visualizzazione informazioni)
Off
e
t
di scatto, al momento dell'accensione il monitor LCD
visualizza per circa 6 secondi importanti informazioni indipendentemente
atto che la modalit
divisualizzazione delle informazioni sia impostata.
il monitor LCD si accende
sual
ata al centro del monito
.
.
odalit
).
t
sua
.
essuna
sua
.
On (
monitor
monitor
oni
sualizzaz
On(
i impo
di visualizza
omento de
izz
D n
ccensio
zio
informa
di visualizza
di selezione s
selezione
so.
visualizzazione del monitor LC
monitor LCD pu
essere utilizzato per confermare un'immagine durante la ripres
per regolare le impostazioni del menu. Premere il pulsante
e modalit di visualizzazione del monitor LCD
2 ModalitàScatt
Ogni volta che si preme il pulsante
mmediatamente successiva
e si cambia la modali
l f
, o
viene vi
quando la fotocamera
per alternar
di visualizzazion
memorizzata. Tuttavia,
izz
pronta a riprendere
r
effettuare la ripresa
M
Riproduzione
l monitor LCD si accende quando la fotocamera si attiva in modalità
iproduzione (pag. 27
Ogni volta che si preme il pulsante si passa alla successiva modali
i vi
lizzazione delle informazioni.
iproduzione singola: Visualizz. semplice
iproduzione indice: Visualizz. semplice
nzioni di
04 Basic_027-040_NEW3/04/02, 10:4630
Visualizz. dettagliata
N
vi
lizz
Nessuna visualizz
Page 33
base
visualizzate sul monitor LCD
e
.
odalit
Scatto
di visualizzazione delle informazioni
vengono visualizzate le seguenti icone.
anch
t
à
d
t
à
,
(
o
è
e
.
e
o
è
attivo.
io
e
Velocit
g
a
t
i
li
po
e
as
)
Sca
)
la
x3.8 x4
postazioni di
re
osiz
reg
8 x4.
so
l monitor LCD visualizza le informazioni in modalitScatto o Riproduzione,
d esempio le impostazioni della fotocamera, la capacit
Le icone evidenziate dallo sfondo grigio vengono visualizzate
e quando la modali
tre ai messaggi riportati sopra vengono visualizzati la veloci
ell'otturatore, il fotogramma AF, il riquadro di misurazione spot
'impostazione di apertura dell'otturatore e l'indicatore di MF
quand
'esempio a sinistra
* I comandi di zoom sono l'effetto combinato di zoom ottico
o zoom digitale
impostata la messa a fuoco manuale). Veder
zoom digitale. Queste cifre vengono visualizzate quand
Modalità Scatto
Flash
Modo scatto
Metodo misurazione luce
Bilanciamento del bianco
Compensazione esposizione
Modalità AEB
Compensazione esposiz. con il flash
Impostazioni di compressione
Impostazioni di risoluzione
Formato file
Blocco AE / Blocco FE
Modalità registrazione filmati
Modalità macro
Messa a fuoco manuale
Impostazione zoom digitale
Avvertenza fotocamera mossa
Livello batteria basso
i visualizzazione è disattivata.
*
p. 13
p. 47
p. 58, 59
p. 82
p. 74
p. 73
p. 77
p. 78
p. 61
p. 61
p. 64
p. 79, 81
p. 56
p. 57
p. 85, 86
p. 60
p. 30
p. 18
04 Basic_027-040_NEW3/04/02, 10:4631
nzioni di
1
Page 34
base
Cambio della modalità di visualizzazione del monitor LCD (continua
)
dal
di visualizzazione dettagliata vengono
fornite le seguenti informazioni.
la
velocit
à
a
.
e
totale
o scatto
odalit
Vel
dell'otturatore
SO
Annotaz
e
i
di
taz
M
umero
di immagin
visualizzazione
ocit
Impostazione
ella velocit
Riproduzione
Numero di file
I
In modalitdi visualizzazione semplice vengono
fornite le seguenti informazioni.
Impostazioni di compressione
L M1 M2 S
Impostazioni di risoluzione
Formato file
Annotazione suono (file .wav)
FilmatoStato di protezione
In mo
ità
()
Modalità Scatto
Impostazioni di risoluzione
••••••
••••••
Livello di esposizione
Compensazione esposiz. con il flash
Bilanciamento del bianco
Metodo di misurazione della luce
Modalità macro
Messa a fuoco manuale
Oltre alle icone riportate sopra vengono visualizzati anche
ISO, la velocità e l'impostazione di apertur
ell'otturatore, l'istogramma e l'avvertenza di sovraesposizione
p. 61
p. 61
p. 64
p. 98
p. 96
p. 103
p. 13
p. 61
p. 73
p. 78
p. 74
p. 82
p. 57
p. 85, 86
04 Basic_027-040_NEW3/04/02, 10:4632
nzioni di
Page 35
base
nformazioni sull'istogramma
s
.
o
Avvertenza di sovraesposizion
visualizzazione dettagliata, le porzioni di immagini
sovraesposte lampeggiano. Utilizzare l'istogramma come supporto per impostare
inoltre possibile che le seguenti informazioni vengano visualizzate insieme
.
iceversa.
e
i
e
f
D
costituisce u
to.
ne scura
di visua
lampeggiano
e br
)
)
mm
sposizio
visua
zionedell'esp
ne d
e for Camera
m)
e for Camera
v.
'istogrammaun grafico che consente di valutare la luminositdell'immagine
egistrata. A una curva ampia sulla sinistra del grafico corrisponde un'immagine
cura. A una curva ampia sulla destra del grafico corrisponde un'immagine chiara
e l'immagine
ositivo. Di conseguenza, se l'immagine
scura, impostare la compensazione dell'esposizione su un numer
troppo chiara
Esempi di istogramma
necessario impostare
Immagine scura
presa.
Immagine bilanciata
Immagine brillante
d alcuni file di immagine
File audio allegato di formato sconosciuto o diverso da wav.
File JPEG non supportato dagli standard DCF (Design rule for Camera File system).
Formato file sconosciuto.
v
Nota relativa alle ripres
uando si utilizza la fotocamera per riprendere scene che coinvolgono soggett
molto illuminati, il monitor LCD potrebbe visualizzare una barra verticale di color
rosso. La registrazione non avviene con le immagini fisse, ma si verifica con la
ripresa dei
non
ilmati. Ciaccade normalmente nei dispositivi che contengono CC
n malfunzionamen
04 Basic_027-040_NEW3/04/02, 10:4633
nzioni di
Page 36
base
Pressione del pulsante dell'otturatore
.
essione a met
Arancione lampeggiante: avviso
odalit
odalit
d
essa
e
acceso,
essere
Verde: completamento della misurazione
a
e
otturatore
asciato
e
A
o
usura de
otturatore
e
e s
Verde:
Arancio
a fuoco
anco.
entode
cen
tto
ue se
Aran
uando la spia
lampe
giante: pro
lampe
ella messa a fu
(
f
'azione del pulsante dell'otturatore si svolge in due fasi
Pr
La pressione a metimposta automaticamente
di fotocamera mossa o di esposizione
nsufficiente
iallo: M
a fuoco manual
Macro / M
:
i m
nzioni di
04 Basic_027-040_NEW3/04/02, 10:4634
iallo: problemi di messa a fuoco
● Pressione complet
remendo completamente il pulsant
l'
a spia verde superiore lampeggia mentr
'immagine viene registrata sulla scheda CF.
l termine della ripresa si avverte lo scatt
i chi
la fotocamera prima dello scatto.
viene ril
ll'
.
. Non muover
Page 37
base
Se quando si preme il pulsante a met
a
.
i
disattivato ma il segnale acustico
,
se si preme completamente il pulsante dell'otturatore vieneemesso un solo
odalit
Filmato l'otturatore non scatta.
acustic
si accende la spia arancione o quella gialla,
ancora possibile premere completamente il pulsante per effettuare la ripresa.
Le immagini vengono innanzitutto salvate nella memoria interna della fotocamer
prima di essere registrate sulla scheda CF, consentendo la ripresa immediata di
altre immagini purchsia disponibile spazio sufficiente nella memoria interna
segnale acustico e lo scatto dell'otturatore possono essere attivati o disattivat
el menu Impostazione (pag. 116).
Quando lo scatto dell'otturatore
attivo
segnale acustico.
In m
04 Basic_027-040_NEW3/04/02, 10:4635
nzioni di
5
Page 38
base
so del mirino ottico per la ripresa
.
i
p
uto al cosiddetto
f
l
.
o
ecessario util
e
all
o visivo co
rincipale
ca
La fotocamera dotata di mirino ottico
Allineare le parentesi quadre (campo d
Mirino
enomeno della parallasse
L'immagine effettiva puvariare rispetto all'immagine ripresa nel mirino ottico
a causa della se
enomeno della parallasse che
ll'obiettivo. In alcuni casi, le porzioni di immagini riprese da vicino e visibili ne
irino non compaiono nell'immagine registrata. Si consiglia di utilizzare il monitor
CD per riprendere le immagini da vicino
Scatti selezionando un fotogramma AF non centrat
il monitor LCD per comporre le immagini (pag. 71).
nzioni di
04 Basic_027-040_NEW3/04/02, 10:4636
arazione fisica tra mirino e obiettivo. Ci dov
tanto piaccentuato quanto pi il soggetto
stato selezionato un fotogramma AF non centrato,
vicino
n
izzar
Page 39
base
Regolazione dello zoom
)
Teleobiettivo/grandango
r ridurre l'immagine (grandangolo).
o
volte utilizzando PowerShot S40 (pag. 60).
0
grandir
scorrere la
l'immag
levadell
e (teleo
zoom ve
l'immag
leva dello
scorrere la
durre l'im
(lunghezza focale
La lunghezza focale pu essere regolata da 7,1 a 21,3 mm (equivalenti a 35-105
mm in formato pellicola 35 mm).
n'immagine giripresa con lo zoom ottic
essere ulteriormente ingrandita fino a circa
PowerShot S4
Non possibile utilizzare lo zoom digitale quando il monitor LCD
impostata la modalit
Pi l'immagine
04 Basic_027-040_NEW3/04/02, 10:4637
o
ingrandita con lo zoom digitale, minore
la qualit
nzioni di
spento
di risoluzione.
7
Page 40
base
Selezione dei menu e delle impostazion
i
g
.
odalit
[
(Registra)].
Riproduzione viene visualizzato il menu [
ecce
sulmulticontroller.
[
(Registra)]
[
Play)]
[
[
(La mia macchina fotografica)]
Anche premendo il pulsante
e
u
ecce
o
sul
o
i
.
o
.
il menu si chiude e le impostazioni vengono applicate.
.
otocamera
e
W
o
menu si a
(Registra
da una sc
[
(P
mia macc
enu all
mesegu
(Registr
(Registr
(
to il m
a
ay)]
ul mu
ulsante
o
(Registra
)
da una sch
[
menu consentono di regolare le impostazioni di ripresa, riproduzione, data/ora e
nali acustici elettronici. Osservare il monitor LCD mentre si eseguono le procedure
se
remere il pulsante
1
Nella m
Nella modalit
Scatto viene visualizzato il menu
2
n le fr
Menu
elezionare una voce di men
3
ilizzando le fr
ulticontroller.
4
Premere il pulsante per gli elementi seguit
da (...), quindi selezionare un'impostazione
Premere di nuov
remere il pulsante
5
Premendo
Nella modalità Scatto
pulsante dell'otturatore
per confermare
possibile chiudere il menu premendo a met
possibil
la f
P-DC300 (opzionale), selezionare una voce di menu utilizzando le frecce
opo aver premuto il pulsante
nzioni di
04 Basic_027-040_NEW3/04/02, 10:4638
protetta da una custodia impermeabile per fotocamera digital
o
Page 41
base
del menu e valori predefiniti
.
o
SO
JPEG
* /
(ISO 80
/ RAW
/ /
0 / 200 / 4
60x 120
/
/
x 480
/
x 480
rmale)
60 x 120
/
0x
/
/ /
JPEG
* /
1
g
(IS
ut
0 / +
/ 0* / +
/ 0* / +
d
l'i
zion
Questo grafico riporta le opzioni di ciascun menu e le impostazioni predefinite
Pagina di
riferimento
p. 58, 59
Menu
Registra
(Rosso)
Menu
Play
(Blu)
Voce di menu
Risoluzione
(Immagine fissa)
Risoluzione (Filmato)
Compressione
Formato file
Modo scatto
Velocità ISO
Zoom Digitale
Punto AE Spot
Visualizza
Reimp. File N.
Contrasto
Nitidezza
Saturazione
Protezione
Rotazione
Elimina tutto
Presentazione
Ordine Stampa
Ordine trasf.
PowerShot S30
PowerShot S40
Impostazioni disponibili
L
2048 x 1536 / M1 1600 x 1200 /
M2
1024 x 768 / S640 x 480
L
2272 x 1704 /M1 1600 x 1200 /
M2
1024 x 768 /S640 x 480
320 x 240* / 160 x 120
(Superfine) / (Fine*) / (Normale)
JPEG* / RAW
* / / / /
50* / 100 / 200 / 400 / 800 / AUTO
(ISO800 disponibile solo su PowerShot S30)
Sì / No*
Centro* / Punto AF
Disattivata/ 2 sec.* / 10 sec.
Sì / No*
– / 0* / +
– / 0* / +
– / 0* / +
Attiva e disattiva la protezione delle immagini
Ruota l'immagine nello schermo
Cancella tutte le immagini dalla scheda CF
Immagini come in una presentazione diapositive
Configura le impostazioni di stampa
Configura le impostazioni di trasferimento
p. 61
p. 61
p. 61
p. 64
p. 87
p. 60
p. 82
p. 46
p. 89
p. 87
p. 87
p. 87
p. 103
p. 97
p. 105
p. 99
p. 107
p. 130
04 Basic_027-040_NEW3/04/02, 10:4639
nzioni di
Page 42
0
base
elezione dei menu e delle impostazioni (continua
)
Alcune voci di menu non sono disponibili in determinate modalit
à
di scatto.
possibile inserire l'immagine o il suono desiderato in
l
[
(La mia macchina fotografica)]. Per ulteriori dettagli, consultare la Guida introduttiva al software.
Tutti i valori predefiniti delle impostazioni modificate nel menu e con i pulsanti, ad eccezione di [Data/Ora],
/
scheda CF
eutsch / Fra
ais / N
s
D
gine avvio
acchina fotog
video], possono
e impostazio
è
possibile inse
ioni modificate n
1
/ /
i sistema del
l'i
tta
1
istema d
possibile in
video], possono
Menu
Impostaz.
(Giallo)
Menu
La mia
macchina
fotografica
(Blu)
menu
Voce di menu
Beep
Luminosità LCD
Volume Speak.
AutoSpegnimento
Data/Ora
Formattazione
Lingua
Sistema Video
Immagine avvio
Suono avvio
Suono scatto
Suono tasti
Suono Autosc.
Impostazioni disponibili
Attivato* / Disattivato
Normale / Brillante*
Spento / 1 / 2* / 3 / 4 / 5
Attivato* / Disattivato
Imposta la data e l'ora
Formatta la scheda CF
Pagina di
riferimento
p. 137
p. 137
p. 137
p. 138
p. 24
p. 106
English* / Deutsch / Français / Nederlands /
Dansk / Suomi / Italiano / Norsk / Svenska /
p. 25
Español / Chinese / Japanese
NTSC / PAL
/ 1
*
/ /
*
/ /
/ 1
*
/ 1
*
/ /
/ 1
*
/ 1
/ /
/ /
p. 138
p. 41, 139
p. 41, 139
p. 41, 139
p. 41, 140
p. 41, 140
e de
4
nzioni di
04 Basic_027-040_NEW3/04/02, 10:4640
Page 43
otocamera
Personalizzazione della fotocamera
a
Accendere la fotocamera (pag. 27).
Viene visualizzato il menu [
(Registra)]
[
(Play)].
[
(La mia
.
Anch
le
sp
oce d
do
ecce
cane)
[
ra (pag
(Reg
7)
(Re
l menu La mia macchina fotografica consente di personalizzare l'immagine avvio e i
suoni avvio, scatto, operazioni e autoscatto. Ogni voce di menu fornisce tre opzioni.
Immagine avvio
acchina fotografic
1
2
Selezionare il menu
3
4
05 My Camera_041-0433/04/02, 10:4641
acchina fotografica)] con la freccia
l multicontroller
e premendo il pulsante
ostarsi da una scheda di menu all'altra.
lezionare una v
le fr
o D sul multicontroller.
possibi
i menu utilizzan
rsonalizzazione della f
Page 44
otocamera
odifica delle Impostazioni della mia macchina fotografica (continua)
si chiude il menu: in questo modo
.
e
o
s
[
(
a
f
.
o il
Scatto
si c
sic
il pulsan
Selezionare il contenuto delle
5
impostazioni utilizzando le frecce o
ul multicontroller.
6
è possibile chiudere il menu premendo per met
pulsante dell'otturatore
05 My Camera_041-0433/04/02, 10:4642
e l'opzione [Beep] del menu [ (Impostazione)]
custico si attiva anche se le altre voci di suono, ad esempio [Suono avvio], [Suon
catto], [Sonoro tasti] e [Sonoro Autosc.] del menu
otografica)] sono impostati su [
Personalizzazione della f
(No)] (pag. 140)
impostata su [S
La mia macchin
], il segnal
Page 45
otocamera
3
ersonalizzazione delle Impostazioni
a
f
file20 KB o inferiore
Suono avvio, Suono scatto, Suono operazioni e Suono autoscatto
standard
t
e
1,0 sec. o inferiore
0,3 sec. o inferiore
0,3 sec. o inferiore
2,0 sec. o inferiore
c
.
f,
etto Solutio
a
JPEG (JP
4 :1 : 1
320 x 2
a ma
base)
base)
JPEG (JP
4 :1 : 1
320 x 2
1,0 s
atto2,0
kHz
8.000
8.000
0
kHz
c. o inferiore
o inferior
o inferio
1,0 s
della mia macchina fotografic
possibile personalizzare il contenuto dei menu [ e [ utilizzando il software
ornito e memorizzando le modifiche nella fotocamera.
Immagine avvio
apacit
Bit
Tempo di registrazion
I formati di file diversi da quelli descritti non possono essere utilizzati
on la fotocamera.
Questa funzione pu essere utilizzata, ad esempio, per registrare il "cheese"
el momento in cui si attiva il suono dell'autoscatto in modo che la fotocamera
ipeta questo suono due secondi prima di scattare la foto
Consultare la Guida introduttiva al software per l'applicazione fornita e la Guida
i ZoomBrowser EX o la Guida di ImageBrowser, entrambe in formato pd
fornite con il disch
n Disk.
8 bi
rsonalizzazione della f
05 My Camera_041-0433/04/02, 10:4643
4
Page 46
Scatto - Impostazioni selezionate dalla fotocamera
Modalit
A
.
A
t
Scatto (pag. 27).
t
il pulsante dell'otturatore
Al terminedella misurazione vengono emessi
acceso, il fotogramma AF
de.
i
e
.
.
.
e
).
AF
a fotoca
Scatto
Scatto
se
ghiera
e d
il fotogr
'ottura
o
ettone
re la com
etto ne
santed
almirinosi
il fotogr
uto
n questa modalità
n modo che la fotocamera esegua le altre funzioni
ccertarsi che la fotocamera sia in modali
sufficiente premere il pulsante dell'otturatore per fare
1
2
.
3
4
remere a me
5
pag. 34).
La velocit dell'otturatore e le impostazion
i apertura vengono automaticamente definit
visualizzate nel monitor LCD (se acceso)
e la messa a fuoco del soggetto comporta dei problemi, la spia gialla inizia
lampeggiare e viene emesso un solo segnale acustico. In questo caso,
nche il fotogramma AF
remere completamente il pulsante
6
ell'otturatore (pag. 34)
Quando l'otturatore si attiva
L'immagine viene visualizzata per due secondi sul monitor LCD (se acceso
catto - Impostazioni selezionate dalla fotocamera
06 Shooting 1-1_044-0533/04/02, 10:4644
ver
otogramma
giallo
possibile udire il suono di attivazion
Page 47
45
possibile modificare le seguenti impostazioni.
azione (pag. 4
tor LCD do
LCD
Risoluzione
Compressione
Impostazioni flash
Macro
Zoom Digitale
Modo scatto
Visualizza
Reimp. File N.
il pulsante dell'otturatore per interrompere la visualizzazione.
)
t
di visualizzazione dettagliata (pag. 30)
Aggiungere notazioni sonore (pag. 98)
su 2 o 10 secondioppure
possibile disattivare tale funzione.
(Registra)], selezionare [Visualizza].
Vedere Selezione dei menu e delle impostazioni (pag. 38).
v
e
sua
ata.
i
.
e
otturatore
l
.
nte
me
e dell'ottur
v
nch
s
tienepre
i tiene pre
si
ualizzat
re.
me
il pulsant
ell'o
zzazione
(Re
elle immagin
agli
)
suali
(Re
'
Dopo aver scattato una foto, l'immagine viene visualizzata sul monitor LC
per due secondi. Esistono due modi per visualizzare l'immagine pi
Tenere premuto il pulsante dell'otturator
remer
possibile:
Eliminare un'immagine alla volta (pag. 9, 104
Visualizzare le immagini in modali
Ingrandire le immagini (pag. 93)
a lungo.
essere impostata
1
Selezionare un'impostazione di
2
isualizzazione e premere
cegliendo [Spento] l'immagine non vien
vi
lizz
e opzioni [2 sec.] o [10 sec.] consentono d
visualizzare l'immagine per la durata selezionata
er continuare a visualizzare l'immagine indipendentemente
all'impostazione di visualizzazione, tenere premuto il pulsant
ll'
inoltre possibile effettuare la ripresa di un'altra immagine mentre viene
visua
izzata l'ultima immagine ripresa
4
catto - Impostazioni selezionate dalla fotocamera
06 Shooting 1-1_044-0533/04/02, 10:4646
.
Page 49
Uso del flash
per alterna
flash.
sh selezionata viene visualizzata
sul monitor LCD.
Le procedure di scatto sono le stesse della modalit
Auto (pag. 44).
Al
t
di scatto non consentono l'uso del flash.
.
●
.
▲
n
è
.
flash selezi
per alt
i e il
ash scattano
per alt
sh selezi
di scatto
uls
accend
di scatto
Utilizzare il flash attenendosi alle istruzioni fornite in questa sezione.
Riduz. occhi rossi, Autom.
Auto
Riduz. occhi rossi, Flash acceso
Flash acceso
Flash spento
Il flash scatta automaticamente, come richiesto dal livello di illuminazione;
la lampadina emette un flash preliminare a ogni scatto del flash principale.
Il flash scatta automaticamente, come richiesto dal livello di illuminazione.
La lampadina di riduzione occhi rossi e il flash scattano sempre insieme.
Il flash scatta sempre.
Il flash non scatta.
1
La modalit
Scattare l'immagine.
2
à
cune modali
Riduzione occhi
rossi, Automatica
Auto
Riduzione occhi
rossi, Flash acceso
Flash acceso
Flash spento
* Impostazione predefinita
possibile selezionare l'impostazione
possibile selezionare l'impostazione solo per la prima immagine.
o
possibile effettuare la selezione delle impostazioni
06 Shooting 1-1_044-0533/04/02, 10:4647
●*
●
●
●*
●
–
●
–
●
●
●
●
●
●
●*
●*
●
●
●
●
●
●*
●
●
●
●
●
●
●
●*
●
●*
●
●
●
▲
●*
–
–
–
–
–
–
–
●*
●
●
●
●
●*
–
–
●
●
●*
–
–
●
●
●*
catto - Impostazioni selezionate dalla fotocamera
–
–
●
●
●*
Page 50
8
Uso del flash (continua
)
s
.
di scatto per la sincronizzazione del flash
i
alta, la fotocamera reimposta
elocit
di scatto su tale valore massimo
t
L'intensit
viene regolata automaticamente, tranne che inmodalit
di ripresa
l'impostazione del flash viene salvata
.
farli apparire di colore rosso quando si effettuano
occh
ossi.
Aff
t
sia efficace
necessario che il soggetto guardi la lampadina
sul grandangolo, aumentando al contempo la luce dell'ambiente chiuso
ri
si sp
rincipale. Il f
base
ash pu
r
e
valore m
stato di c
d
el flash
tocamera re
o a 10 se
valore m
in mo
todpu base
sa
e. Inizialm
rip
si spegne la f
catta due volt
risultato an
ne
ssario che
sog
po
ross
ross
sogg
ilizzare
ario c
e
ora migliore,e
risultato an
ngo
e la sensibilitISO
ovraesposizione
elevata e si utilizza il flash incorporato, il rischio di
maggiore quanto pi
La massima velocit
i secondo. Se si seleziona una velocit
p
maticamente la v
n modali
impostato sull'intensitottimale per lo scatto
a luce riflessa dagli occhi pu
inch
tale modali
vicino il soggetto fotografato
del flash
Riduzione
i r
4
catto - Impostazioni selezionate dalla fotocamera
06 Shooting 1-1_044-0533/04/02, 10:4648
Page 51
9
Modalit Ritratto
o
odo sfumato.
su
Auto (pag. 44)
no
possibile regolare le impostazioni AEB, blocco AE, blocco
t
ISO, contrasto, nitidezza e saturazione).
essere impostato sulla selezione automatica (AiAF) o
superiore del corpo del soggetto occupi gran
i
indistinto man mano chesi regola la lunghezza
f
.
Modalit
Paesaggi
per riprendere paesaggi o scenari estesi.
.
f
e
).
)
).
t
o
sual
ata l'icona
(
).
non
possibile
impostaz
possibile
nitidezza e
no
one della lu
dezz
Paesag
tto
gi
Paesag
Utilizzare questa modalitquando si desidera visualizzare il soggetto in modo nitid
lo sfondo in m
1
1
veloci
'immagine in modo che la met
arte del mirino o del monitor LCD.
Lo sfondo diventa sempre p
ocale verso il teleobiettivo
e procedure di scatto sono le stesse della modalit
Auto (pag. 44)
In questa modalit
blocco FE, misurazione della luce,
velocitISO, contrasto, nitidezza e saturazione
Il fotogramma AF pu
o centrato manualmente (pag. 71
Poichin modali
bassa, utilizzare un cavalletto per effettuare la ripresa se nel monitor LCD viene
vi
izz
06 Shooting 1-1_044-0533/04/02, 10:4649
non
possibile regolare le impostazioni AEB, blocco AE,
ormato file (RAW) e regolazione dell'immagin
essere impostato sulla selezione automatica (AiAF
viene spesso selezionata una velocit di scatto piuttost
avvertenza fotocamera mossa
catto - Impostazioni selezionate dalla fotocamera 4
Page 52
Modalit
N
gg
t
d
veng
.
Auto (pag. 44).
non
t
essere impostato sulla selezione automatica (AiAF)
otocamera s
ch
la velocit
di scatto
molto bassa, chiedere alle persone riprese
la modalit
alla luce del giorno, l'effetto che ne risulta
s
e
odalit
Scatto veloce
per riprendere oggetti o soggetti in rapido movimento,
).
e
).
)
.
mod
ISO, contrast
Aut
possibi
regolare
formato
redi sca
formato
Aut
possibi
ISO, contrast
amma AF pu
pos
alla lu
alla luc
o
Utilizzare questa modalitper riprendere soggetti umani con lo sfondo di un cielo
serale o di una scena notturna. I so
entre lo sfondo verr ripreso a una bassa veloci
ano visualizzati con un'esposizione corretta
otturno
etti verranno illuminati dalla luce del flash,
i scatto, in modo che entrambi
1
1
(veloci
he la f
i
si utilizza
lla m
i scatto su
si consiglia di utilizzare sempre un cavalletto, per impedire
i muova.
imil
uotare la ghiera di selezione su
e procedure di scatto sono le stesse della modalit
Auto (pag. 44
n questa modalitnon
E, misurazione della luce, formato file (RAW) e regolazione dell'immagin
velocit
ISO, contrasto, nitidezza e saturazione
l fotogramma AF puessere impostato sulla selezione automatica (AiAF
centrato manualmente (pag. 71)
disturbi alle immagini registrate potrebbero aumentare riprendendo soggetti scuri.
catto - Impostazioni selezionate dalla fotocamera
06 Shooting 1-1_044-0533/04/02, 10:4650
possibile regolare le impostazioni AEB, blocco AE, blocco
Page 53
Sinc. Lento
.
Auto (pag. 44).
non
possibile regolare le impostazioni AEB, blocco AE, blocco
t
ISO, contrasto, nitidezza e saturazione).
essere impostato sulla selezione automatica (AiAF)
O, co
possibile
nitidezza e
e su
possibile
nitidezza e
manualme
Utilizzare questa modalitper riprendere oggetti o soggetti in movimento e farli
pparire poco nitidi come le rapide di un fiume
1
veloci
n questa modalit
che la fotocamera si muova.
si consiglia di utilizzare sempre un cavalletto, per impedire
06 Shooting 1-1_044-0533/04/02, 10:4651
catto - Impostazioni selezionate dalla fotocamera
Page 54
Modifica degli effetti di colore
l
.
e
anche possibile premere direttamente il pulsante dell'otturatore anzich
.
g
e
e
t
(seppia) o
.
o
.
o
).
di colo
di selez
de
dedsel
a ghiera
CDsi ac
di colo
monitor
possibile riprendere utilizzando diversi effetti di colore.
Vivido
Neutro
Seppia
Bianco & Nero
1
2
ulticontroller
remer
3
Enfatizza il contrasto e la saturazione per una registrazione con colori accentuati.
Attenua il contrasto e la saturazione dei colori per una registrazione a tinte neutre.
Effettua la registrazione con toni seppia.
Effettua la registrazione in bianco e nero.
o su
Scattare l'immagine.
4
Le procedure di scatto sono le stesse della modalit
e si preme
mpostazione che consente di modificare nuovamente l'impostazione
In questa modalit non
FE, misurazione della luce, formato file (RAW) e re
velocit ISO, contrasto, nitidezza e saturazione).
bilanciamento del bianco non puessere impostato quando sono selezionat
e modali
Nonpossibile modificare l'impostazione della modalitmacro quand
visualizzato il menu Impostazione effetti di colore
Quando si utilizzano gli effetti di colore il fotogramma AFimpostat
sulla selezione automatica (AiAF
catto - Impostazioni selezionate dalla fotocamera
06 Shooting 1-1_044-0533/04/02, 10:4652
Auto (pag. 44).
dopo aver effettuato la ripresa, viene visualizzato il menu
possibile regolare le impostazioni AEB, blocco AE, blocco
olazione dell'immagin
(Bianco/Nero)
Page 55
Modalit Union
e
)
otoStitc
otocamera
soggetto
.
.
Utilizzare questa modalitper riprendere una serie di fotogrammi sovrapposti (uniti
n un'unica immagine panoramica utilizzando un computer.
er l'unione delle immagini su computer, si consiglia di utilizzare il programma
h
h fornito con la f
.
di un
otoStitch individua e unisce le parti sovrapposte di immagini contigue
uando si compongono le riprese, si consiglia di includere un elemento
di distinzione nella parte sovrapposta
catto - Impostazioni selezionate dalla fotocamera
06 Shooting 1-1_044-0533/04/02, 10:4653
Page 56
ModalitàUnione (continua)
a
a
.
.
sul proprio asseper effettuare le riprese successive.
sinistra a destra o
viceversa
Vertica
spostare la fotocamera
o viceversa
odo
r
.
Unione
possibileriprendere le immagini in 5 sequenze.
t
l
l
se per effe
uare le r
spostare la
distant
cinielon
.
distant
spostare la
to ver
o vice
tica
tale, da destra ve
possib
so
e riprendere
imime riprendere
d
riprender
e, dal basso ver
e
possib
Comporre i fotogrammi in modo che la sovrapposizione corrisponda a un
percentuale compresa tra il 30 e il 50% dell'immagine contigua. Si consigli
di contenere il mancato allineamento verticale entro il 10% dell'altezza dell'immagine
Non includere elementi in movimento nella sovrapposizione.
potrebbero apparire distorti o doppiati
n modalità
In orizzontale, da sinistra verso destra
In orizzontale, da destra verso sinistra
In verticale, dal basso verso l'alto
In verticale, dall'alto verso il basso
In senso orario a partire dalla parte superiore sinistra
spostarla cioin m
parallelo al soggetto) pe
effettuare le riprese successive
1
Selezionare la sequenza di scatto
2
tilizzando le frecce
ulticontroller e premere
•È anche possibile premere direttamente i
ulsante dell'otturatore per scattare senza
catto - Impostazioni selezionate dalla fotocamera
07 Shooting 1-2_054-0603/04/02, 10:4654
uotare la ghiera di selezione della modali
i scatto su
monitor LCD si accende.
o
su
Page 57
Scattare la prima immagine
.
a
e
possibile riprendere nuovamente un'immagine.
o
su lmulticontroller per torna
i.
possibile registrare un massimo di 26 immagini, sia inorizzontale
dopo l'ultimo scatto.
e
(
,
,
).
t
non
p
e
s
.
,
veng
a
un'altra modalit
di scatto
su lmu
ontrol
e un'imm
er per torn
su lmu
trare u
immag
e i fo
assimo d
3
Le impostazioni relative all'esposizione e al bilanciamento del bianco
vengono selezionate e bloccate alla prima immagine.
locco AE, blocco FE, fotogramma AF, misurazione della luce, formato file (RAW)
regolazione dell'immagine (velocit
n questa modali
chermo per la ripresa delle immagini
e impostazioni di zoom, flash (acceso/spento), risoluzione, modalit
sposizione, bilanciamento del bianco* e compensazione dell'esposizione con il flash
ossono essere regolate solo per la prima immagine. Le impostazioni selezionate
ono applicate alle immagini successive e non possono essere modificate.
In modalit
el bilanciamento del bianco. Per poter utilizzare tale impostazione, selezionarla
in
07 Shooting 1-2_054-0603/04/02, 10:4655
non
possibile impostare lo zoom digitale, il flash (riduzion
), AEB
ISO, contrasto, nitidezza e saturazione
ossibile utilizzare un apparecchio televisivo com
macro
possibile selezionare un'impostazione personalizzat
.
catto - Impostazioni selezionate dalla fotocamera
Page 58
Modalit
o
x
scatto su
s
)
di 30 secondi* con l'impostazione (320
240) e di circa 120
secondi* con l'impostazione (160
120). Il filmato termina automaticamente
.
oggetti e allecondizioni di ripresa.
selezionate e bloccate al primo fotogramma.
e
.
odalit
o
,
f
a
mono
odalit
ato
otturatore non scatta
(
).
tor L
zione aud
cerchietto
ac
cerchietto
la ripresa un
tor LC
le c
attenzione a
impostato e
le condizioni di te
stazione (3
20). Il film
filmati (c
24
C
filmati (c
240
rmC20). Il film
0). Il fil
impostato e
p
condizioni di
attenzione a
Filmat
Utilizzare questa modalit
essere impostata su
20 pixel in [Risoluzione] del menu [
1
per riprendere i fotogrammi dei filmati. La risoluzione
320 x 240 pixel (impostazione predefinita) o
i
2
3
econdo
160
(Registra)] (pag. 61).
piena
e dopo una ripresa la spia verde a sinistra del mirino lampeggia, il filmato
in fase di scrittura sulla scheda CF. Di conseguenza, non
alcuna ripresa finch la spia verde non cessa di lampeggiare
In questa modalitnon
m
AE, blocco FE, misurazione della luce, modalit
ormato file (RAW) e regolazione dell'immagine (velocit
e saturazione).
L'audio viene registrato in modalit
In m
Per riprodurre i file dei filmati su un computer,
o versione successiva
catto - Impostazioni selezionate dalla fotocamera
07 Shooting 1-2_054-0603/04/02, 10:4656
scatto continuo, AEB, compensazione dell'esposizione con il flash, blocc
Film
possibile effettuar
possibile regolare le impostazioni di zoom digitale, flash,
AF (singola), compressione
ISO, contrasto, nitidezz
.
l'
AVI / Motion JPEG
.
necessario QuickTime 3.0
Page 59
Modalit
Macro
l
assimo tra
per attivare il monitor LCD.
icona
viene visualizzata sul monitor LCD
odalit
Macro.
.
Auto (pag. 44).
odalit
.
o
ate.
p
Mac
ta sul m
per an
Mac
a m
la
a m
la
A
Utilizzare la modalit
m con l'impostazione massima del grandangolo e il teleobiettivo compreso a
m
30 e 80 cm.
Macro per riprese ravvicinate di soggetti comprese tra 10 e 80
remere il pulsante
1
remere il pulsante
2
'
m
Scattare l'immagine
3
al mirino emette una luce gialla.
07 Shooting 1-2_054-0603/04/02, 10:4657
n
possibile selezionare la modalitMacro nelle m
Utilizzare sempre il monitor LCD per comporre le immagini in modalitMacro
possibile comporre riprese utilizzando il mirino ottico, anche se il fenomen
della parallasse (pag. 36) pu
Quando si utilizza lo zoom con l'impostazione massima del grandangolo,
l'area registrabile
con l'im
L'uso del flash incorporato potrebbe non garantire un'illuminazione adeguata.
Se si spegne la fotocamera, le impostazioni vengono annullate.
ostazione massima del teleobiettivo
di circa 108
farle risultare non centr
80 mm alla distanza focale minima, mentre
di circa 11183 mm.
catto - Impostazioni selezionate dalla fotocamera
di ripresa e
Page 60
Timer automatico
possibile scattare immagini con il timer automatico in qualsiasi modali
t
d
.
Vedere Selezione dei menu e delle impostazioni
).
] o [
], quindi premere il pulsante
selezionato [
]
o
.
], la spia del timer automaticoinizia a lampeggiare
rapido due secondi prima
o
selezionato
], la spia del timer automatico lampeggia
Auto (pag. 44).
.
]
.
[
], q
ioni
[
'otturatore
]
selezionat
[
el
lsante
a
massima fre
ra
selezionat
tam
Nel menu [(Registra)], selezionare
1
Modo scatto].
pag. 38
i scatto
2
cattare l'immagine
3
selezionato [
uand
e si spegne la fotocamera, le impostazioni vengono annullate
selezionato [
, il rilascio dell'otturatore
], il rilasci
'impostazione [Sonoro Autosc.] del menu [ (La mia macchina fotografica)
onsente di modificare il suono dell'autoscatto (pag. 140)
catto - Impostazioni selezionate dalla fotocamera
07 Shooting 1-2_054-0603/04/02, 10:4658
Page 61
Modalit
Scatto continu
o
e
[
(Registra)], selezionare
Vedere Selezione dei menu e delle impostazioni
il pulsante dell'otturatore per bloccare
essa a fuoco
.
t
di ripresa
come segue.*
do
selezionato [
[
o
)
[
[
o
.
.
o
[
]
.
.
.
e.
nu e del
lezionar
imposta
con
pi
v
à
immlit
à
pirve p
imposta
)], se
e
e
di ripresa
il pulsa
erm
di ripresa
tS3
Utilizzare questa modalit per riprendere i fotogrammi successivi mentre si tien
remuto completamente il pulsante dell'otturatore.
Scatto continuo
standard
Scatto continuo
veloce
Utilizzare questa modalità per visualizzare le immagini mentre si continua a scattare
senza interruzione. L'intervallo tra uno scatto è l'altro è più lungo che in .
Utilizzare questa modalità per scattare senza interruzione con un breve intervallo.
Quando vengono ripresi molti fotogrammi o con una qualità immagine elevata, la
memoria interna della fotocamera si riempirà più velocemente che non in .
el menu
1
pag. 38).
2
il pulsante
remere a met
3
4
m
a ripresa
.
veloci
uan
uando selezionato
PowerShot S40
uando selezionato
uando selezionato
* Grande/Fine, con monitor LCD spento (questi dati rispecchiano le condizioni di test standard Canon
e cifre reali variano in base alle condizioni e alle impostazioni di ripresa)
on possibile selezionare questa modalitnella modalit
n modalit
possibile utilizzare il flash, ma l'intervallo tra le immagini aumenterper adattarsi
l tempo di ricarica del flash
È possibile riprendere i fotogrammi successivi fino a quando la scheda CF nonpiena
uando la memoria interna
07 Shooting 1-2_054-0603/04/02, 10:4659
le immagini non sono visualizzate sul monitor LCD durante la ripresa
]: circa 2 fotogrammi al secondo
]: circa 3 fotogrammi al second
]: circa 1,5 fotogrammi al secondo
]: circa 2,5 fotogrammi al second
di ripresa
piena, l'intervallo tra i fotogrammi puaumentar
catto - Impostazioni selezionate dalla fotocamera
Page 62
0
Zoom digita
le
.
e
e
per accendere il monitor LCD.
o
(Registra)] selezionare
Vedere Selezione dei menu e delle impostazioni
tenendola ferma in posizione.
peringrandire ulteriormentel'immagine digitale.
.
e
odalit
Auto (pag. 44).
.
.
a
.
0
visualizzati
t
ottico e
.
e
e, ad
eziona
di sc
di sc
posizio
igita
la leva e far
scorrere nu
v
i f
o zoo
posizione
iettivo ottico
scorrere nu
osizion
one
la leva e farl
e si utilizzano contemporaneamente le funzioni di zoom ottico e digitale,
e immagini possono essere ingrandite come segue
owerShot S30: 3,8 volte; 4,8 volte; 6,0 volte; 7,4 volte e 10 volt
owerShot S40: 4,3 volte; 5,3 volte; 6,7 volte; 8,2 volte e 11 volt
remere il pulsante
1
2
3
pag. 38).
elezionare [Acceso] e premere
4
5
dimensioni dell'immagine
Scattare l'immagine.
6
6
07 Shooting 1-2_054-0603/04/02, 10:4660
e procedure di scatto sono le stess
lla m
on
possibile selezionare questa modalit
oppure per il formato file RAW
a qualit
'impostazione di attivazione/disattivazione dello zoom digitale viene memorizzat
nche quando la fotocamera
per utilizzare successivamente la stessa opzione
catto - Impostazioni selezionate dalla fotocamera
delle immagini peggiora con l'aumentare dello zoom digitale
per ridurre le
nelle modalit di scatto
spenta, permettendo cosìdi saltare i punti 3 e 4
PowerShot S4
li ingrandimen
combinati di
zoom
zoom digitale
Page 63
Ripresa - Selezione di effetti particolari
edereModalit
possibile modificare le impostazioni di risoluzione e compressione (esclusi i filmati)
(
(Media 2) e
si desidera eseguire una stampa di grandi dimensioni. Altrimenti utilizzare una
(Normale).
e
superiore dell'immagineo
)
i
immagini su una scheda CF. L'impostazione
)
adeguata per le riprese standard. Perregistrare l'output CCD
senza compressione, selezionare il formato fileRAW (pag. 64
le impos
(Media2
lettronica
aumen
aumen
i risoluzion
le impos
(Media 2)
re per la stam
PowerShot S
2272 x 1704
formato
strare
e o
taz
on
RAW (p
PowerShot S4
2272 x 1704
formato
PowerShot
2272 x 170
)
velocit
e apertura dell'otturatore possono essere modificate per lo scatto.
V
modificato un'impostazione.
Auto (pag. 44) per la procedura di scatto dopo aver
Modifica della risoluzione
1(Media 1),
a compressione aumenta nell'ordine
lezionar
se si desidera trasferire p
re una qualit
Risoluzione (tranne )Risoluzione ( )
L
(Large)
M1
(Medium 1)
M2
(Medium 2)
S
(Small)
2
(Superfine), (Fine) e
(Superfine) per una qualit
PowerShot S30PowerShot S40
2048 x 1536 pixel2272 x 1704 pixel
1600 x 1200 pixel
1024 x768 pixel
640 x480 pixel
immagini su una scheda CF.
320 x 240
160 x 120
• Comune ai modelli PowerShot
S30 e PowerShot S40
Piccola),
(Normale
(Fine
pixel
pixel
Compressione (tranne )
Superfine
Fine
Normale
08 Shooting 2-1_061-0713/04/02, 10:4661
Ripresa - Selezione di effetti particolari 61
Page 64
2
odifica della risoluzione e della compressione (continua
)
o
[
(Registra)], selezionare [Risoluzione]
.
Vedere Selezione dei menu e delle impostazioni (pag. 38
)
0
i
o
engono
cat
,
comp
)
(ecc
te
e di ris
uzione
le impos
o
e il pulsa
a del file
uotare la ghiera di selezione della modalitdi scatt
1
ella posizione desiderata.
Nel menu
2
[Compressione]
3
owerShot S4
Numero di
mmagin
egistrabili
visualizzat
sono quando
v
ifi
isoluzione
formato file
i
ressione
4
Dimensione approssimativadel file di un'immagine
PowerShot S30
1602
1002
570
249
2469
Unità : KB / sec.
893
558
320
150
Unità : KB
240
60
L
M1
M2
S
RAW
* Questa figura si riferisce alle condizioni standard di ripresa definite da Canon. Le immagini reali possono variare
n base alle condizioni di scatto e ai soggetti fotografati.
Vedere l'elenco delle schede CF e le relative capacitàapprossimative (pag. 22).
6
ipresa - Selezione di effetti particolari
08 Shooting 2-1_061-0713/04/02, 10:4662
(2048 x 1536)
(1600 x 1200)
(1024 x 768)
(640 x 480)
(2048 x 1536)
(320 x 240)
(160 x 120)
445
278
170
84
PowerShot S40
L
M1
M2
S
RAW
(2272 x 1704)
(1600 x 1200)
(1024 x 768)
(640 x 480)
(2272 x 1704)
(320 x 240)
(160 x 120)
2002
1002
570
249
Unità : KB / sec.
1116
558
320
150
2862
240
60
556
278
170
84
Unità : KB
Page 65
3
In m
odalit
l
e
)
si spegne la fotocamera.
one e co
in base alla m
invariate
in base alla m
invariat
in basealla m
stazioni restan
restano
pressione
ione e co
oni di risolu
di riso
a risoluzione pu
essere impostata solo per il primo fotogramma.
Le impostazioni di risoluzione e compressione sono influenzate dalla selezion
della modalit
Modalità di
scatto iniziale
di ripresa nei seguenti modi (solo la risoluzione in modalit
Modalità di scatto successiva
Risoluzione e compressione dopo la modifica
Risoluzione e compressione dopo la modifica
Le impostazioni restano invariate
Le impostazioni variano in base alla modalità successiva
Le impostazioni restano invariate
Le impostazioni variano in base alla modalità successiva
.
Ripresa - Selezione di effetti particolari 6
08 Shooting 2-1_061-0713/04/02, 10:4663
Page 66
4
odifica del formato dei fil
e
e
n
seguito all'elaborazione. Al contrario, il formato RAW registra i dati dell'immagine nello
stesso modo in cui sono stati ripresi dal dispositivo CCD della fotocamera, senza
e
,
t
i
TIFF non compresso, per cui pu
essere considerato relativamente compatto.
vengono elaborate nella fotocamera e richiedono un'ulteriore elaborazione con un
provoca una riduzione
software speciale* che regola i parametri dell'immagine (bilanciamento del bianco,
dell'immagine mentre si
essere utilizzato per aprire o regolare i parametri delle immagini registrate nel
formato di file RAW. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida introduttiva al software.
di scatto
,
,
o
)],
V
i
).
a
viene visualizzata
acceso.
.
t
)
per cui p
te nella fo
essere
la regolazi
noltre, s
un quarto
del
fotocame
imension
fotocame
un quarto
essere
i selezione
regolare i pa
etri de
odu
selezion
possibile modificare il formato dei file di registrazione in RAW. Il formato JPEG standard
onsente alla fotocamera di elaborare le immagini dopo averle riprese, per ottener
risultati ottimali. Il formato JPEG comprime le immagini per memorizzarle su una scheda
F. La compressioneirreversibile, per cui non
arantendon'immagine di alta quali
ella qualità
pipossibile recuperare i dati originali i
ltr
reversibile*
grande d
contrasto, nitidezza e saturazione) conservando la
l software fornito può
1
2
Registra
edere Selezione dei menu e delle impostazion
pag. 38
Selezionare [RAW] e premere
3
'icon
mentre il monitor LCD
cattare l'immagine
4
Il formato di file RAW pu
essere selezionato solo nelle modali
ualit
quando vengono modificati risoluzione,
compressione e formato file
e
6
ipresa - Selezione di effetti particolari
08 Shooting 2-1_061-0713/04/02, 10:4664
Page 67
AE P
odalit
e
ì
.
e l'apertura dell'otturatore vengono
visualizzati nel monitor LCD (se acceso).
stata impostata l'esposizione corretta, le
otturatore sono
sua
ate
co.
possibile ottenere un'esposizione corretta, la velocit
a
à
p
elocit
non
e
t
h
odalit
Scatto continuo
a
)
e
)
locco
locco AE
t
dell
e
nel monito
edella
ore veng
e l'apertu
nel monitor
l'ott
monitor LC
proceder
de
se
se
monitor LC
procedere
de
corretta
te inbia
one della v
l flash.
ica
rogramma
ilizzare la m
AE programma per consentire alla fotocamera di selezionar
maticamente la velocit di scatto e le impostazioni del diaframma, adattandosi
alla luminosit della scena
1
2
a velocit
mpostazioni della velocit
ll'
non
i scatto su
e dell'apertura
vi
lizz
in bian
e l'apertur
ISO.
v
Le seguenti impostazioni possono essere regolate in modalit
in modalit
Compensazione dell'esposizion
Modali
Flash (Riduzione occhi rossi, Flash acceso)dell'esposizione con il flas
Impostazioni del formato file
Impostazioni di regolazione dell'immagine (velocit
e saturazione
Modifica del metodo di misurazione della luceMessa a fuoco manual
Modifica del fotogramma AF (fotogramma AF sinistro o destro
B
Per la correlazione tra valore di apertura e veloci
pagina 67.
08 Shooting 2-1_061-0713/04/02, 10:4665
e dell'apertura dell'otturatore.
FE
e
revedono la selezione automatica delle impostazioni
ma
Bilanciamento del bianco
Compensazione
M
ISO, contrasto, nitidezz
B
'otturatore, consultar
Ripresa - Selezione di effetti particolari 65
Page 68
6
Impostazione della velocità di scatt
o
t
d
a
t
d
e
un
.
di scatto viene visualizzata sul monitor LCD
do
sul multicontroller.
stata impostata l'esposizione corretta,
e dell'apertura
o
s
t
dell'otturatore util
do
ecce
e
t
d
f
e
o
ostante ci
e
successiva.
ghiera
di selez
se
o
impostat
esposizione
e de
de
ocit
e
Quando si imposta la veloci
i scatto, la fotocamera seleziona automaticamente un'impostazione di apertur
per adattarsi alla luminosit. Veloci
un'istantanea di un soggetto in movimento, mentre velocitinferiori creano
carsamente illuminati
i scatto nella modalit
i scatto elevate consentono di riprender
AE della prioritdella velocit
1
2
le frecce
utilizzan
3
e il valore dell'apertura
ovraesposta (luce insufficiente). Regolare la veloci
le fr
in bianco.
Per le caratteristiche dei sensori immagine CCD, il disturbo dell'immagin
registrata aumenta se si utilizzano veloci
otocamera riesce tuttavia a eliminare il disturbo applicando un'elaborazion
speciale alle immagini riprese con velocit di scatto inferiori a 1,3 secondi, in mod
a produrre immagini di alta qualit. Non
un certo tempo di elaborazione prima che sia possibile riprendere l'immagin
6
ipresa - Selezione di effetti particolari
08 Shooting 2-1_061-0713/04/02, 10:4666
indicato in rosso, l'immagine
o sul multicontroller fino a quando il valore visualizzato sul display
i scatto molto basse. Questa
sottoesposta
, potrebbe essere necessario
izzan
Page 69
i noti che il movimento della f
otocamera
attore dete
basse
elocit Se
sua
ata
otocamera mossa
del
o
.
AperturaVelocit
)
Visualizzazione della velocit
dell'otturatore in secondi. Per le
i
0
"
Teleobiettivo
basse, le
e a 0,3 secon
a
a
sca
d
00
00
0
5
a
sca
à
di e 2" a2
basse, le
v
viene vi
lizz
l'avvertenza di f
un f
rminante alle
nel centro
monitor LCD, fissare la fotocamera sul cavalletto prima di scattare.
I valori di apertura e di velocit dell'otturatore variano come segue in base all
stato dello zoom
dell'otturatore (secondi
randangolo
velocitp
1/250 1/200 1/160 1/125 1/100 1/80 1/60 1/50 1/4
5" 6" 8" 10" 13" 15
08 Shooting 2-1_061-0713/04/02, 10:4667
Ripresa - Selezione di effetti particolari 67
Page 70
8
Impostazione dell'apertur
a
e
d
t
possibile sfumare lo sfondo e creare
alto (cio
n
pi
chiuso) consente di mettere a fuoco l'intero spettro dal primo piano
il valore dell'otturatore,
profondo sar
i
s
ecce
o
sul multicontroller.
a
otturatore sono
sua
ate
il v
tere a fu
co l'inter
pi
prof spettro
spettro
ll'o
l'inprotturatore
il va
o
su
ller
utilizz
o
su
ell'otturator
Quando si imposta l'apertura dell'otturatore nella modalit
er adattarsi alla luminosi
basso (cio
otturatore
se si apre di più l'otturatore) sarà
1
'impostazione di apertura viene visualizzata
ul monitor LCD (se acceso).
2
le fr
AE della priorità
i scatto
u
il campo d
Scattare l'immagine.
3
6
08 Shooting 2-1_061-0713/04/02, 10:4668
e
stata impostata l'esposizione corretta,
e impostazioni della velocit
ll'
ipresa - Selezione di effetti particolari
vi
e dell'apertur
lizz
in bianco.
Page 71
9
il v
alore della velocit
dell'otturatore
,
e
otocamera
attore dete
basse
velocit. Se
sua
ata
otocamera mossa
nel centro
t
minima di scatto
.
Visualizzazione delle impostazioni di apertura dell'otturatore
ggi
il valore dell'apertura dell'otturatore, minore sar
l'apertura
dell
.
F4.0 F4
minima d
minima d
oni di ape
F4.0 F4
.
.2 F3.5
indicato in rosso sul monitor LCD
'immaginesottoesposta o sovraesposta (luce insufficiente). Regolare il valor
di apertura utilizzando le frecce
della velocit
dell'otturatore visualizzato sul display
o
sul multicontroller fino a quando il valore
in bianco.
i noti che il movimento della f
viene vi
lizz
l'avvertenza di f
uando si utilizza un flash in questa modali
di 1/60 di secondo
possibile impostare manualmente l'apertura dell'otturatore e la velocit
ttenere un determinato effetto. Ci
di altre immagini per cui
i scatto e apertur
pu essere utile per la ripresa di fuochi d'artifici
1
2
3
tilizzando le frecce
lticontroller.
4
su
su
il numero che indica
di scatto per
n questa modali
blocco AE, il blocco FE, la compensazione dell'esposizione con il flash, la modali
AEB e la velocitISO (AUTO
er modificare l'esposizione, regolare la velocit dell'otturatore usando
ulticontroller o regolare l'apertura utilizzando le frecce o
Quando si seleziona una velocit elevata dell'otturatore o si effettua la ripresa in
un ambiente poco illuminato, impostare il flash su
cceso) o
i controllare l'immagine prima di scattare
er la correlazione tra valore di apertura e velocit
7
ipresa - Selezione di effetti particolari
08 Shooting 2-1_061-0713/04/02, 10:4670
(Flash acceso) in modo che il monitor LCD resti visibile, consentend
superiore a ±2, l'indicazion
possibile regolare la compensazione dell'esposizione, i
o
dell'otturatore, consultare pag. 67
su
r.
Page 73
Selezione di un fotogramma AF
f
.
e
sul
.
e
essere immediatamente ripresa utilizzando il fotogramma
selezionato AF semplicemente premendo il pulsante dell'otturatore anzich
foto
compos
nato che vien
t
one deside
e de
composi
fotog
visu
esse
mmagin
te ripre
do
rde.
an
mente preme
esse
l fotogramma AF indica l'area di composizione della messa a fuoco della
otocamera.possibile impostare il fotogramma AF nel modo seguente
Selezione
autom. (AiAF)
Selezione
manuale
La fotocamera seleziona automaticamente il fotogramma AF per la
messa a fuoco in base alle condizioni di scatto.
Seleziona manualmente uno dei tre fotogrammi AF. Questo metodo
è utile per la messa a fuoco precisa di un soggetto non centrato al
fine di ottenere la composizione desiderata.
indica il fotogramma AF selezionato che viene visualizzato in verde sul monitor LCD.
Premer
1
2
o
multicontroller
remer
3
L'immagine pu
remere
4
odalit
di ripresa e fotogrammi AF selezionabili
Modalità Scatto
PTvAvM
*Nelle modalità macro, il fotogramma AF è sempre impostato su “”.
• Dopo lo spegnimento, la fotocamera ripristina la modalità di selezione automatica.
Fotogrammi AF
*
Ripresa - Selezione di effetti particolari
08 Shooting 2-1_061-0713/04/02, 10:4671
Page 74
Selezione di un fotogramma AF (continua)
g
.
le
u
cambiare anche il fotogramma, a seconda
AiAF* offre un'ampia gamma di misurazioni per la messa a fuoco precisa. AiAF
esattamente in posizione centrale.
izialeAvsuc
guente.
di scatto
Spot (pa
sultare pag
il fotogra
on
Spot (pa
il fotogra
AF dopo
are anch
m
di scatto
ssa a
p. p
significa "A
esatta
igence" e"
Se si seleziona un fotogramma AF specifico, si raccomanda di utilizzare il monitor
LCD per controllare il foto
ramma mentre si scatta
possibi
Se si cambia la modalit di scatto, p
ella modalit
Modalità di
scatto iniziale
Modalità di scatto
successiva
PTvAvM
PTvAvMPTvAvM
PTvAvM
Fotogrammi AF dopo
lamodifica
Nessuna modifica
ipresa - Selezione di effetti particolari
09 Shooting 2-2_072-0813/04/02, 10:4672
Page 75
3
Regolazione della compensazione
do
ta.
acceso, vengono visualizzate
e la barra di compensazione
o
tra 2
e
anche possibile riprendere le immagini con il valore impostato per la
o
sul multicontroller.
a
.
t
d
e
odalit
l
odalit
macro non pu
.
t
d
e
ac
one
zzattacc
multicontro
ere le imma
osizione prem
sazione de
multicontro
ell'esposizione
egolare l'impostazione relativa alla compensazione dell'esposizione per evitare che
soggetto venga visualizzato troppo scuro quando si trova in controluce o quan
viene ripreso contro uno sfondo molto luminoso.
Premere il pulsante
1
na sola vol
'icona
2
EV e +2EV.
remer
3
Scattare l'immagine.
4
e al punto 3 si
ompensazione dell'esposizione verr visualizzata nuovamente dopo l
ripresa, consentendo di modificare l'impostazione per lo scatto successivo
possibile regolare questa impostazione nelle modali
In m
La m
visualizzata la barra di compensazione dell'esposizione
a modali
ell'esposizione debba essere annullata allo spegnimento della fotocamera (pag. 90).
premuto il pulsante dell'otturatore, la barra di
i ripresa
'impostazione pu essere regolata solo per la prima immagine.
i scatto selezionata determina se l'impostazione di compensazion
essere impostata quando sul monitor LCD
utilizzando
Ripresa - Selezione di effetti particolari 7
09 Shooting 2-2_072-0813/04/02, 10:4673
Page 76
Impostazione del bilanciamento
t
d
sua
ato su
.
o
sul multicontroller.
Vedere la pagina successiva relativa all'impostazione personalizzata per
possibile riprendere le immagini nella modalit
di bilanciamento de
.
f
.
t
e
n
e
.
odalit
o
el bianc
l tungsteno e c
lampade flu
fluorescente
foschia
rescenti a luc
f
diurna fluo
lampade flu
minazionec
n valore persona
r riprese con i
r impostare u
orep
multico
e
tilizzan
multico
el bianco
Quando la modalitàdi bilanciamento del bianco viene impostata in corrispondenza
ella fonte luminosa, la riproduzione
pi accurata. Selezionare la modali
i
Auto
Luce diurna
Nuvoloso
Tungsteno
Fluorescente
Fluorescente H
Flash
Personalizzata
Le impostazioni sono selezionate automaticamente dalla fotocamera
Per riprese esterne con luce diurna intensa
Per riprese in ambienti scuri, ombreggiati o con foschia
Per riprese con illuminazione al tungsteno e con lampadine fluorescenti a 3 lunghezze d'onda
Per riprese con illuminazione con lampade fluorescenti a luce bianca calda, bianca fredda o calda
Per riprese con illuminazione diurna fluorescente o diurna fluorescente a tre lunghezze d'onda
Per fotografie con il flash
Per impostare un valore personalizzato con un foglio bianco di carta o altro per ottenere un
bilanciamento del bianco ottimale in base a determinate condizioni
remere due volte il pulsante
1
vi
2
3
lizz
remere
Inoltre,
ianco premendo il pulsante dell'otturatore senza premere
l monitor LCD
l
Scattare l'immagine
4
Se si
premuto il pulsante del punto 3, la modalit
dopo lo scatto, consentendo di modi
mpostazione non pu
odalit
e sul monitor LCD compare il menu del bilanciamento del bianco, non
odificare la modalit di misurazione (pag. 82) n
m
el bianco debba essere annullata allo spegnimento della fotocamera (pag. 90).
ipresa - Selezione di effetti particolari
09 Shooting 2-2_072-0813/04/02, 10:4674
l'impostazione pu
di scatto selezionata determina se l'impostazione del bilanciament
essere regolata nelle modali
essere regolata solo per la prima immagine.
corrente viene visualizzata
icare l'impostazione per quello successivo
(Seppia e B/N). I
possibil
impostare la modalit
macro
Page 77
personalizzata del bilanciamento del bianco
o
o
acceso, viene visualizzato menu delle impostazioni
co.
utilizzando
o
a
e
p
di
.
utiliz
o
menu
delle imp
delle impo
menu
utiliz
ent
pre
l pu
di bilanc
modo che i
m
oglio
modo che i
eda grigia
anco ola
pr
pre
il pu
dibilanc
possibile impostare un bilanciamento del bianco personalizzato, allo scop
i ottenere l'impostazione ottimale per le condizioni di ripresa, facendo in mod
he la fotocamera valuti un soggetto quale pu
n panno bianco o una scheda grigia di qualitfotografica.
Premere due volte il pulsante
1
e il monitor LCD
i bilanciamento del bian
Selezionare
essere un foglio di carta bianca,
2
Puntare la fotocamera verso il fogli
3
remer
4
5
09 Shooting 2-2_072-0813/04/02, 10:4675
anche possibile riprendere l'immagine con il valore impostato
er il bilanciamento del bianco premendo il pulsante dell'otturatore
senza
Scattare l'immagine.
bilanciamento del bianco viene visualizzata nuovamente in seguito allo
scatto, consentendo di modificare l'impostazione per lo scatto successivo
remere
e si premuto il pulsante dell'otturatore al punto 4, la modalit
, la fotocamer
Ripresa - Selezione di effetti particolari
Page 78
6
Impostazione del bilanciamento del bianco (continua
)
l
scatto
(
±
quando l'immagine
completamente nera o
.
inoltre preferibile utilizzare il monitor LCD per comporrela ripresa e per
ch
in modalit
non
a
e
il flash anche quando si effettua la ripresa. Non
p
l
A tale scopo, attivare o disattivare il flash a seconda dei casi.
t
di scatto selezionata determina se l'impostazione personalizzata
f
.
po
t
olo sull'im
'impost
comp
e ottenere
bilanc
comp
per comp
azio
dat
ltra
bianco in
co, con il flash
dura
a allo spegn
er impostare e utilizzare un'impostazione personalizzata del bilanciamento de
ianco,consigliabile selezionare la modalit
di
e impostare su zero
e l'esposizione non
el bianco appropriato
•
i
a modali
otocamera
corretta (cio
di scatto prim
automatica, utilizzar
ossibile ottenere i
7
ipresa - Selezione di effetti particolari
09 Shooting 2-2_072-0813/04/02, 10:4676
Page 79
Bracketing automatico
)
e
l
possibile regolare le impostazioni AEB
possibile combinare le impostazioni AEB con le
icona
e la barra di compensazione
llo
do
su
per aumentare l'intervallo e
per ridurlo
e
anche possibile riprendere le immagini con il valore impostato per
senza premere
ut
do
o
sul multicontroller.
a
o
macro non pu
.
essere selezionata solo nelle modalit
di scatto
e
e
e la barra di
mp
ell'impos
i AEBcon
modo d
modo d
seguent
engono s
e sovraesp
compen
ottoes
e la barra di
san
sposizione p
e
per ri
e
per
sibile ripre
ell'esposizione (modalit
n questa modalità la fotocamera modifica automaticamente l'esposizion
ll'interno di un intervallo impostato in precedenza, effettuando tre scatti dopo una
so
a pressione del pulsante dell'otturatore.
sposizione standard.
AEB
1
L'
Aumentare o ridurre l'interva
2
ilizzan
Utilizzare
o
l multicontroller.
remer
3
Scattare l'immagine.
4
09 Shooting 2-2_072-0813/04/02, 10:4777
e al punto 3 si
i compensazione dell'esposizione vengono visualizzate nuovamente dop
o scatto, consentendo di modificare l'impostazione per lo scatto successivo.
Non possibile utilizzare la modalit
Se il flash viene azionato, viene registrata una sola immagine.
La modalit
visualizzata la barra di compensazione dell'esposizione
Questa funzione pu
La modalit
annullata allo spegnimento della fotocamera.
premuto il pulsante dell'otturatore, l'icona e la barr
di scatto selezionata determina se l'impostazione AEB debba esser
ilizzan
AEB per fotografie con il flash.
essere impostata quando sul monitor LCD
Ripresa - Selezione di effetti particolari
Page 80
8
Regolazione dell'uscita del flash
.
e la barra di compensazione
sul monitor LCD.
Aumentare o ridurrel'intervallo
o sul multicontroller.
i
È
anche possibile riprendere le immagini con il valore impostato per
utilizzando
sul multicontroller.
premuto il pulsante dell'otturatore al punto 3, l'icona
l
odalit
macro non p
.
f
a
f
.
re o ridu
sulmult
sul mult
l'in
ntroller.
l'immagin
zione, reimp
do
stare
mere
one, reim
limpo
l'immagin
Compensazione esposizione con il flash)
possibile regolare l'uscita del flash per le fotografie con il flash
remere il pulsante
1
uattro volte.
'icona
2
essere regolata ai punt
remere
3
•
4
Se si
nuovamente in seguito allo scatto, consentendo di modificare
'impostazione per lo scatto successivo.
on
possibile regolare questa impostazione nelle modalitdi scatto
n modalit
La m
visualizzata la barra di compensazione dell'esposizione con il flash
La modalit
dell'esposizione con il
otocamera (pag. 90)
7
ipresa - Selezione di effetti particolari
09 Shooting 2-2_072-0813/04/02, 10:4778
'impostazione puessere regolata solo per la prima immagine.
di scatto selezionata determina se l'impostazione di compensazione
e la barra
u
essere impostata quando sul monitor LCD
lash debba essere annullata allo spegnimento dell
e
Page 81
9
dell'esposizione (blocco AE
)
n
soggetto si trova in controluce. Per informazioni su come le varie combinazioni
sul punto di misurazione del blocco AE, consultare pag. 80.
per attivare ilmonitor LCD.
il pulsante dell'otturatore.
o
o
sul multicontroller, viene annullato
.
E
fuoco il
il puls
per atti
rie com
lezionato
per attiv
fuoco il
ione dell'e
il puls
un
tr
sul m
una leva o
ione vien
mo
un
sul mu
possibile impostare l'esposizione e la messa a fuoco separatamente. Ci
tile quando il contrasto tra il soggetto e lo sfondo
dell'otturatore e i valori di apertura selezionati
per attivare il monitor LCD.
4 Premere il pulsante
a
.
sul multicontroller fino a ottenere la veloci
o
ato
di ripresa creative)
it
dell
selezione i
modifica
posizio
i valori d
senza c
pertur
elle mo
senza c
modifica
dell
ono esser
amente pos
re la ghier
re il pulsan
ezio
zio
di rip
ito allo scat
llata in se
urazione de
lit
ripr
La funzione di blocco AE non pu
il mirino
Questa funzione pu
sul display e sul monitor LCD
5 Premere
o
l'apertura dell'otturatore desiderata.
6 Ricomporre l'immagine e scattare.
Opzione misurazione luce
Misurazione valutativa luce
Lettura media pesata al centro
Centro
Punto AE Spot
Punto AF
essere utilizzata se per riprendere si utilizza
e
o
viene visualizzat
di scatt
selezion
L'opzione Fotogramma AF è selezionata
Blocchi AE/FE nell'esposizione misurata all'interno del fotogramma AF selezionato
Blocchi AE/FE nell'esposizione misurata nel centro del fotogramma AF
Blocchi AE/FE nell'esposizione misurata nel punto AE Spot centrale
Blocchi AE/FE nell'esposizione misurata nel punto AE Spot corrispondente al
fotogramma AF selezionato
8
ipresa - Selezione di effetti particolari
09 Shooting 2-2_072-0813/04/02, 10:4780
Page 83
Blocco dell'impostazion
e
p
i
soggetto. Per informazioni su come le varie combinazioni di opzioni di misurazione
.
per attivare il monitor LCD.
il pulsante dell'otturatore.
t
il pulsante dell'otturatore e
viene visualizzata sul monitor LCD.
su
t
necessaria ailluminareil soggetto. Ogni volta che si preme
ecessaria
)
o
,
o
.
essere selezionata solo nelle modalit
scatto
fuoco il so
per atti
e i
perattiv
e del f
'accensio
fuoco il so
ione dell'
necessari
one con il fl
pulsan
og
con
ell'esposiz
ta sul mo
e blocc
l'espos
a illuminarei
di preavv
illuminare
necessaria
posizione.
dell'esposizione con il flash (blocco FE)
ossibile bloccare l'esposizione con il flash in modo che le impostazioni d
sposizione vengano selezionate correttamente per una determinata parte del
occo FE, consultare pag. 80
remere il pulsante
1
2
3
remere a me
4
blocco FE) e l'icona
ll'intensi
l pulsante
.
n
sul multicontroller, viene annullato il blocco FE.
icomporre l'immagine e scattare.
5
09 Shooting 2-2_072-0813/04/02, 10:4781
ome illustrato nell'esempio riportato a destra
n soggetto in controluce può essere ripres
on l'esposizione corretta se il blocco FE viene
mpostato quando la fotocamera
na parte del soggetto che non sia in controluce
Questa funzione pu
o utilizzando
puntata su
Ripresa - Selezione di effetti particolari 81
di
e
Page 84
2
Passaggio da una modali
t
.
.
per attivare il monitor LCD.
per selezionare
di misurazione.
odalit
di misurazione cambia a ogni
nel modo seguente.
odalit
uce
a
su
.
stato selezionato
.
stato selezionato
.
e
Vedere "Selezione de
u
).
ot
al soggetto
osizione da
misurazione.
misurazione.
oluce, e reg
e per
iretta e il con
ta e
edia dell'es
al soggetto
di misur
del pulsan
ion
(Lettura
ogn
se
ito
ito
ogn
se
zio
(Lettura
one.
(Lettu
di misur
del pulsan
i misurazione della luce all'altra
La modalità predefinita di misurazione della luce
Da questa modalit
Misurazione valutativa
della luce
Lettura media pesata
al centro
Punto AE Spot
possibile passare alla modalitSpot
Adatto a condizioni di standard, incluse scene in controluce. La fotocamera
divide le immagini in diverse zone per la misurazione. La fotocamera esegue
una valutazione delle condizioni di illuminazione, quali la posizione del
soggetto, luminosità, luce diretta e il controluce, e regola di conseguenza le
impostazioni in modo da ottenere la corretta esposizione per il soggetto.
Esegue una media dell'esposizioneda tutta l'immagine, ma attribuisce
maggior peso al soggetto posto nel centro. Utilizzare questa modalità
quando il soggetto è in controluce o esposto a un'illuminazione eccessiva.
Centro
Punto AF
Misura l'area all'interno del fotogramma del punto AE Spot situato al
centro del monitor LCD.
Misura il punto AF Spot corrispondente al fotogramma AF selezionato.
remere il pulsante
1
remere il pulsante
2
a modalit
m
(Misurazione valutativa luce)(Lettura media pesata al centro)
(Punto AE Spot)
Lettura media pesata al centro
'icona della m
orrentemente selezionata viene visualizzat
l monitor LCD
Lettura media pesata al centro), andare al passaggio 5
el menu [(Registra)] selezionar
3
Punto AE Spot].
e delle impostazioni" (pag. 38
8
ipresa - Selezione di effetti particolari
10 Shooting 2-3_082-0913/04/02, 10:4782
di misurazione della l
(Punto AE Spot), andare al passaggio 3
(Misurazione valutativa della luce) oppure
i men
Page 85
3
Selezionare l'opzione [Centro] o [Punto
f
v
do
v
F
selezionato.
AE Spot
u
sual
ato sul monito
essere selezionata solo nelle modalit
e
,
oto
4
AF], quindi premere il pulsante
e [Punto AE Spot]
otogramma del punto AE spot viene
isualizzato al centro del monitor LCD e quan
Punto AE Spot]
isualizzato all'interno del fotogramma A
impostato su [Centro], il
impostato su [Punto AF], viene
5
10 Shooting 2-3_082-0913/04/02, 10:4783
La modalit
i impostazione del bilanciamento del bianco
Questa funzione pu
L'impostazione viene annullata con lo spegnimento della fotocamera. Tuttavia
l'opzione [Punto AE Spot] selezionata nel menu rimane selezionata.
di misurazione della luce non puessere modificata quando il men
vi
izz
di ripresa
Ripresa - Selezione di effetti particolari 8
r LCD.
Page 86
4
ipresa di soggetti difficili da mettere
Soggetti con un contrasto estremamente ridotto rispetto all'ambiente
costante
Soggetti che comprendono oggetti vicini e lontani
Soggetti con oggetti molto luminosi al centro della composizione
Soggetti in rapido movimento
simile a quella della ripresa desiderata, bloccare la messa a fuoco e ricomporre
Quando si effettua una ripresa attraverso un vetro, avvicinarsi il pi
f
per attivare il monitor LCD.
.
e
essa a fuoco.
e
essere non corretta se la differenza tra
due element
eccessiva.
.
T
.
il soggett
e.
ento
otocam
lontan
al
al
compos
lontan
on
untare la
il soggett
si in
blocc
il
ella messa
fuoco
fuoco
lla mess
blocco
il
t
fuoco in modo automatico
L'autofocus potrebbe non funzionare correttamente sui seguenti tipi di soggetti.
cir
possibile
per evitare il ri
lesso.
1
2
uguale a quella a cui si trova il soggetto da riprendere
remere a metil pulsante dell'otturatore per bloccar
3
la m
n tal modo viene bloccata anche l'impostazione AE. A volte l'esposizion
ci si verifica, utilizzare il metodo 2 o la procedura del blocco AE
enere premuto mentre si ricompone l'immagine e premere
4
ompletamente il pulsante dell'otturatore per riprendere
l'immagine
8
ipresa - Selezione di effetti particolari
10 Shooting 2-3_082-0913/04/02, 10:4784
i
i
Page 87
Metodo n. 2 per il blocco della messa a fuoco
.
vengono rilasciat
scatto
pulsante
e l'immag
ine e pre
gono ri
an
nche se il
ullata se
a
essa a fuo
pulsante
Premere il pulsante
per attivare il monitor LCD
1
remere a met il pulsante dell'otturatore per bloccare la
2
'icona viene visualizzata sul monitor LCD.
ell'otturatore e il pulsante
3
Il blocco della messa a fuoco non puessere utilizzato quando la modalit
i
metodo 2
er ricomporre l'immagine.
10 Shooting 2-3_082-0913/04/02, 10:4785
impostata su
pratico perchconsente di rilasciare il pulsante dell'otturatore
Ripresa - Selezione di effetti particolari 85
Page 88
6
Ripresa di soggetti difficili da mettere a fuoco in modo automatico (cont.)
modalit
messa a fuoco manuale
.
per attivare il monitor LCD.
, q
sul
e sul monitor LCD
saranno visualizzati l'icona
stato selezionato un determinato
fotogramma AF, la parte di immagine in tale
fotogramma risulter
ingrandita*.
à
.
o
sul multicontroller
f
l'immagine non appare a fuoco sul monitor LCD.
una seconda volta, la modalit
uoco manuale
odalit
e
l
f
0
t
,
viene adottata la scala
W
.
catore MF
fuoco si b
e
sul
'indicato
or LCD
sul
er.
l'i
il pulsante d
emette u
una sec
o smultico
LCD
rli s
multico
LCD
s
a volta
are a
una sec
una s
l'im
il pulsante d
emette un
in
possibile impostare la messa a fuoco manualmente
Premere il pulsante
1
2
uindi utilizzare
o quando come display si utilizza il televisore.
ome indicazioni per la ripresa
inch
e si preme il pulsante
o
à
quando è attivato lo zoom digitale
3
Indi
di messa
, la spia accanto
Nonpossibile regolare questa impostazione nella modalitdi scatto
possibile modificare l'impostazione del fotogramma AF durante la messa a
f
l'impostazione del fotogramma AF. Dopo aver modificato l'impostazione de
otogramma AF,
possibile utilizzare la messa a fuoco manuale nel campo focale macro (da 1
80 cm) con l'impostazione massima del grandangolo e nel campo compreso
ra 30 e 80 cm con l'impostazione massima del teleobiettivo. In questo caso
e la fotocamera
P-DC300 (opzionale), verificare di premere e tenere premuto il pulsante
uindi utilizzare
regolare la messa a fuoco
8
ipresa - Selezione di effetti particolari
10 Shooting 2-3_082-0913/04/02, 10:4786
. Annullare la m
di messa a fuoco manuale, quindi modificar
possibile ripristinare la modalitdi messa a fuoco manuale.
fine.
protetta dalla custodia impermeabile per fotocamera digitale
o
sul multicontroller per visualizzare l'indicatore MF e
Page 89
mpostazione manuale delle
,
[
(Registra)], selezionare una delle suddette voci.
Vedere "Selezione dei menu e delle impostazioni" (pag. 38
Vel
O
quando
si effettuano delle riprese in zone con scarsa
di scatto molto elevata.
possibile selezionare un valore compreso tra 50
0
selezionato AUTO, la fotocamera regola
t
ISO solo tra50 e 100.
t
ISO pi
alte, il disturbo
O
bassa possibile.
asto
o
t
a
).
e
.
e
.
di scatto
voce e
oci
qu
na
g. 38).
zioni" (p
on
qu
per la
se in zone
l'impostaz
ne oquando
di scatto
del
ISO p
alte
el
ISO
a
utilizzare
caratteristiche dell'immagine
possibile regolare le impostazioni relative alla velocitISO, al contrasto
a nitidezza e alla saturazione.
Nel menu
1
2
ocitIS
na velocit
•
(impostazione predefinita), 100, 200, 400, 80
solo per PowerShot S30) e AUTO.
maticamente la veloci
si selezionano veloci
ntr
uesta funzione consente di regolare il grad
i luminosi
Nitidezz
Selezionare - (Debole), 0 (Neutro/a) e + (Forte
uesta funzione consente di regolar
nitidezza dei contorni.
IS
aturazione
Selezionare - (Debole), 0 (Neutro/a) e + (Forte)
uesta funzione consente di regolar
a profondit
10 Shooting 2-3_082-0913/04/02, 10:4787
dei colori
Ripresa - Selezione di effetti particolari 87
Page 90
8
Impostazione manuale delle caratteristiche dell'immagine (continua
)
tuttavia possibile impostare la velocit
.
.
d
e laveloc
al
ile impost
imp
emorizzate
Scattare l'immagine.
3
. Nella modalitnon
ISO su [Auto]
spenta
10 Shooting 2-3_082-0913/04/02, 10:4788
8
ipresa - Selezione di effetti particolari
Page 91
9
Reimpostazione dei numeri di fil
e
.
[
(Registra)] selezionare
Vedere Selezione dei menu e delle impostazioni
).
ch
l
Scatto continuo o modalit
a
e
.
zionar
imposta
imposta
one dei m
uad
ni vengono a
numeri c
le N.] su [S
immagini ve
er
nto] risulta
ono scar
immagini ven
N.] su
che di solito
numeri c
possibile selezionare la modalit
Acceso
Spento
Il n. di file viene reimpostato sul valore 100-0001 ogni volta che viene inserita una nuova scheda
CF. Alle nuove immagini registrate con i file esistenti è assegnato il n. successivo disponibile.
Il numero di file dell'ultima immagine da riprendere viene memorizzato in modo tale che le
immagini registrate su una nuova scheda CF inizino dal numero successivo.
Nel menu
1
pag. 38
2
di assegnazione dei numeri ai file
0001 0002
100
0101 0102
101
9801 9802
198
I numeri di cartella non possono contenere 99 come
ultime due cifre.
0001 0002
200
Poi
e immagini riprese in modalit
vengono salvate sempre nella stessa cartella, alcune cartelle possono contener
101 o pi
10 Shooting 2-3_082-0913/04/02, 10:4789
immagini
0099
0199
9899
0099
0100
0200
9900
0100
Unione guidat
Ripresa - Selezione di effetti particolari 8
Page 92
0
Funzioni disponibili per le modalit
o
●
●
o (10 s
(2 sec.)
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
▲
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
ua norma
o
(2 sec.)
●
●
●
●
●
●
(4)
●
●
(4)
●
pesata
di scatt
l grafico che segue illustra le funzioni disponibili per ciascuna modalitdi scatto.
Manuale
Compensazione esposizione
Bilanciamento del bianco
Modalità AEB
Compensaz. esposiz. con il flash
Blocco AE / Blocco FE
Misuraz. valutativa
Metodo
misurazione
della luce
Lettura media pesata al centro
Misuraz. spot
Centro
Punto AF
Messa a fuoco manuale
Large
Medium 1
Risoluzione
Medium 2
Small
Filmato
Filmato
Superfine
Compressione
Fine
Normale
Formato
File
9
JPEG
RAW
ipresa - Selezione di effetti particolari
●
●
–
–
●
●
●
–
–
●
●
●
(2)(2)
●
–
–
–
–
–
●
–
–
–
–
–
●
●
1
●
2
●
–
–
●
●
●
●
–
–
●
●
●
●
●
●
–
–
●
●
●
●
●
●
–
–
●
●
●
●
●
●
–
▲
●
●
●
●
●
●
●
▲
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
–
–
●
●
●
●
●
●
●
●
●
–
–
●
●
●
●
●
●
–
–
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
–
●
–
●
–
–
–
–
●
●
●
●
●
–
–
●
●
●
●
–
(3)
●
●
●
–
●
–
●
–
–
–
–
●
●
●
●
●
–
–
●
●
●
●
–
(3)(2)(2)
●
●
●
●
●
●
–
–
●
●
–
–
●
●
–
–
–
–
–
–
–
–
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
–
–
–
–
●
●
●
●
●
●
●
●
–
–
●
●
●
●
–
●
–
●
–
–
–
–
●
●
●
●
●
–
–
●
●
●
●
–
(1)(1)(1)
●
●
–
–
▲
●
(4)
▲
●
–
–
▲
●
–
–
●
●
–
–
–
–
–
–
–
–
●
●
▲
●
▲
●
▲
●
▲
●
–
–
–
–
●
●
●
●
●
●
●
●
–
–
●
–
●
●
–
–
–
●
–
–
–
–
●
–
–
–
–
●
●
–
–
–
–
–
–
●
–
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
–
–
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
–
–
–
–
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
–
–
–
–
●
●
p. 47
●
●
●
●
●
●
p. 57
●
●
–
●
●
p. 59
●
●
p. 59
●
●
p. 58
●
●
p. 58
–
–
p. 71
●
●
p. 71
–
●
p. 73
●
●
p. 74
–
●
p. 77
–
●
p. 78
–
●
p. 79, 81
●
●
●
●
●
●
p. 82
●
●
●
●
●
●
p. 86
●
●
●
●
●
●
p. 61
●
●
–
–
–
–
●
●
●
●
p. 61
●
●
●
●
p. 64
●
●
10 Shooting 2-3_082-0913/04/02, 10:4790
Page 93
Velocità ISO
.
●
p
.
possibile effettuare la selezione delle impostazioni solo per la prima immagine.
è
p
.
(Area ombreggiata) L'impostazione rimane attiva anche quando la fotocame
(1)
t
à
Macro, il fotogrammaAF
è
impostato al centro
(
ò
à
F
è
impostato al centro
(3) Il fotogramma AF pu
(4)
t
à
Seppia e B/N non possono essere impostate.
(5)
à
ISO viene impostata automaticamente tra l'equivalente di 50 e 100.
(6)[
ò
essere selezionato.
essere imp
essere imposta
B/N non posso
ificate
[Data/Or
impostato a
immagin
o la fotocam
e i pulsanti
istema vide
è
spenta
ssono esse
pag. 14
spenta
immagin
e i pulsanti
anche quan
tramite i men
[Lingua] e [
[Data/Or
impostato a
to solo alcen
ere imposta
mpostata au
ost
Zoom digitale
Contrasto
Nitidezza
Saturazione
* Impostazione predefinita
ossibile selezionare l'impostazione
ossibile effettuare la selezionare delle impostazioni
In modali
2) Il fotogramma AF pu
(5)(5)(5)(5)(5)(5)(5)(5)(6)
–
–
–
●
●
●
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
●
●
–
–
–
–
–
–
–
–
●
●
–
–
–
–
–
–
(5)
–
–
–
–
–
–
●
–
●
–
●
–
●
–
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
Macro, il fotogramma A
Pagina di
riferimento
–
p. 87
●
p. 60
●
●
p. 87
●
Le modali
La velocit
AUTO] non pu
ò
10 Shooting 2-3_082-0913/04/02, 10:4791
Ripresa - Selezione di effetti particolari 91
Page 94
2
Riproduzione
le
)
Viene visualizzata l'ultima immagine registrata
o
sul multicontroller.
per spostarsi all'immagine
e
s
possibile
sp
rapidamente tra le immagini, m
e
v
).
visualizzata (pag. 104).
o
(pag. 25). (Non
p
e
)
tra le imm
l multico
zzata l'u
e diuna
di acce
maimm
zzata l'ul
ve
ne visua
lizzate
agini, ma
ini, m
Visualizzazione di immagini singo
riproduzione di una sola immagine
possibile visualizzare le immagini registrate sul monitor LCD.
1
2
Utilizzare
recedente e
uccessiva. Tenendo premuto
ostarsi pi
per spostarsi all'immagin
o
remere il pulsante
isualizzata (pag. 30
remere il pulsante
• È possibile modificare la lingua utilizzata sul monitor LCD tenendo premut
pulsante
tilizzare questa funzione quando si collega alla fotocamera una stampant
ompatibile con la stampa diretta (opzionale) o una stampante Bubble Jet
ompatibile con la stampa diretta.
9
iproduzione
11 Replaying_092-1033/04/02, 10:4792
per esaminare i dati relativi all'immagin
per eliminare rapidamente l'immagine
e premendo il pulsante
ossibile
Page 95
3
Ingrandimento delle immagini
odalit
u
essere
.
scorrere la leva dello zoo
so
il display passa
odalit
di ingrandimento successiva.
possibile spostarsi nell'immagine ingrandita utilizzando
o
su
sp
so
.
sul multicontrolle
e
)
g
)
e
s
iva.
verso
g
lla m
ingrandita di circa 2,5 o 5 volte per PowerShot S30 e di 3 o 6 volte per PowerShot S40
di riproduzione a singola immagine, l'immagine visualizzata p
1
r
m ver
2
randimento
i circa 3 volt
PowerShot S40
lla m
l multicontroller.
avvicinata
In
i circa 6 volte
PowerShot S40
Posizion
1
L'immagine con ingrandimento massimo viene ridotta a 2,5 volte la
imensione originale per PowerShot S30 e 3 volte per PowerShot S40
ostando la leva dello zoom verso
llo zoom ver
on
possibile ingrandire i fotogrammi dei filmati e le immagini in modalit
e la fotocamera
igitale WP-DC300, non
•
possibile ingrandire un'immagine quando
n modalit
11 Replaying_092-1033/04/02, 10:4793
protetta da una custodia impermeabile per fotocamera
r.
Scatto non appena
Spostando nuovamente la leva
si riduce l'immagine alla grandezza originale.
possibile spostare l'area ingrandita utilizzando
visualizzata sul monitor LCD
stata scattata (pag. 46).
iproduzione 9
indice
o
Page 96
4
Visualizzazione di nove immagin
i
)
Vengono visualizzate nove immagini
possibile cambiare l'immagine selezionata utilizzando
,
,
o
sul multicontroller.
a
).
sel
a
in questa riga,
viene visualizzata la serie di
ene
sua
ata la serie di
.
(Riprod
ione ver
ller.
vi
ag
e selezio
za
ali
ag
selez
im
er volta (riproduzione indice
n Riproduzione indice
1
remere il pulsante
2
3
possibile visualizzare fino a nove immagini per volta.
Fotogramma
mmagine
ezionat
vi
vi
ove immagini successiva
in questa riga,
lizz
remere il pulsante
4
La riproduzione indice viene annullata e la visualizzazione ritorna alla
riproduzione a immagine singola.
Premere il pulsante
pag. 30
9
iproduzione
11 Replaying_092-1033/04/02, 10:4794
per esaminare i dati relativi all'immagine visualizzat
Page 97
Passaggio da un'immagine all'altra
possibile visualizzare sul display la serie di nove immagini precedente o successiv
a
.
mentre
attiva la riproduzione di una
Viene visualizzata la barra di scorrimento.
sul multicontroller.
e
l
sua
ata e la modalit
Sco
to
v
di
scorrimento
o
precedent
precedent
immagini p
immagini p
n modalit
riproduzione singola o riproduzione indice
Premere il pulsante
1
2
Riproduzione indic
o
su
Premere il pulsante
3
La barra di scorrimento non viene pivi
iene annullata.
11 Replaying_092-1033/04/02, 10:4795
lizz
Barra
rrimen
iproduzione 95
Page 98
6
V
isualizzazione di filmat
i
.
t
di riproduzione indice.
Visualizzare un'immagine ripresa in
utilizzando
Viene visualizzato un filmato che contiene
e
Vengono riprodotte le immagini del filmato con i relativi suoni.
o
sul multicontroller.
per interrompere il filmato. Premere nuovamente lo stesso
Avanzamento veloce / Riavvolgimento
e
.
,
pu
essere regolato anche nel menu Play (pag. 137).
pp
zz ondo
per riprend
quest
suo
, suldis
rim
suo
sul mu
me
a part
quest
per riprend
possibile riprodurre le immagini scattate in modalit
ar scorrere la leva di accensione/riproduzione verso destra
1
I filmati non possono essere visualizzati in modali
2
odalit scatto
remer
3
•È possibile visualizzare il volume utilizzando
viene
remere
tilizzare
'immagine o il filmato precedente o successivo
Se si riproduce un filmato su un computer che non dispone di risorse sufficienti
possibile che si verifichino la perdita di fotogrammi e interruzioni dell'audio.
Il volume di riproduzione dei filmati
Quando si riproducono i filmati su un televisore,
dell'audio dell'a
9
iproduzione
11 Replaying_092-1033/04/02, 10:4796
o
sul multicontroller per interrompere il filmato e visualizzar
preferibile regolare il volume
arecchio televisivo.
Page 99
Rotazione di immagini sul displa
y
.
0
0
Vedere Selezione dei menu e delle impostazioni
.
do
sul multicontroller
270
originale) ogni volta che si preme
per chiudere il menu.
o
o
tar
o
entamento s
ogni vo
na
possibile ruotare le immagini di 90
riginale9
1
pag. 38)
2
ilizzan
e premere
90º
o
e di 270 in senso orario sul monitor LCD
7
Premere il pulsante
3
Viene visualizzato nuovamente il menu Play. Premere di nuovo il pulsante
possibile ruotare le immagini dei filmati.
Quando le immagini vengono scaricate in un computer, l'orientament
delle immagini ruotate dalla fotocamera dipende dal software utilizzat
er il download.
Le immagini ruotate possono anche essere ingrandite (pag. 93).
11 Replaying_092-1033/04/02, 10:4797
iproduzione 97
Page 100
8
A
ggiunta di notazioni sonore alle immagin
i
odalit
d
f
durante la
utilizzando
o
l
Viene avviata la registrazione e viene visualizzato
possibile aggiungere un numero illimitato d
totale di 60 secondi.
visualizzate con il segno
do
o su
.
delle notazioni sonore
.
.
l
n
f
gg
).
troller, qu
lizzando
indi pre
indi pre
zan
on
e
al passagg
il segno
a, preme
aggiunge
2. Le imm
mitato di
il tempo
il tempo
tempo
ilsegno
n m
ripro
sonore (
riproduzione (inclusa la riproduzione singola, indice, ingrandita e la
uzione dopo la ripresa in modalità Scatto)
ino a 60 sec) a un'immagine. I dati sonori sono salvati in formato WAVE.
remere il pulsante
1
iproduzione delle immagini.
Viene visualizzato il pannello A / V.
2
della fotocamera.
er interrompere la registrazione, premere
Per riavviarla, premere nuovamente
elezionare
possibile aggiungere notazioni
su
ilizzan
l multicontroller
elezionare
Non possibile aggiungere notazioni sonore ai filmati
messaggio "Scheda CF piena" e non
Non possibile aggiungere notazioni sonore a un'immagine se questa ha gi
messa
Il volume puessere regolato nel menu Play (pag. 137
9
iproduzione
11 Replaying_092-1033/04/02, 10:4798
al passaggio 2 precedente
non c'
ile audio incompatibile. L
spazio per la registrazione sulla scheda CF, viene visualizzato i
io "File audio sconosciuto".
possibile regolare il volume
possibile continuare la registrazione.
immagine viene visualizzata con il segno
u
e il
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.