Candy CTAS120IT User Manual [IT]

Page 1
IT
INTRODUZIONE
Leggere attentamente le informazioni contenute in questo manuale, dato che forniscono alcuni consigli pratici affinché si possa sfruttare al meglio la lavatrice.
INDICE
GARANZIA / SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI...........................
pag.
5
1.- QUADRO COMANDI
2.- COPERCHIO
3.- CESTELLO
4.- VASCHETTA DEL DETERSIVO
5.- ZOCCOLO
6.- FILTRO
7.- CARRELLO CON RUOTE
Questo “Manuale di istruzioni per l’uso” contiene tutto quanto
riguarda l’uso quotidiano dell’apparecchio. Conservarlo per poterlo consultare quando sia necessario.
Si allega un “Manuale di
installazione e manutenzione”
da usare al momento dell’installazione dell’apparecchio e per la manutenzione. Vi sono anche raccomandazioni in caso di avaria, per la selezione dei capi prima del lavaggio, i simboli delle etichette dei capi e il trattamento delle macchie difficili.
DATI TECNICI .................................................................................
APERTURA DEL CESTELLO - CARICO DELLA BIANCHERIA ...
IMMISSIONE DEL DETERSIVO....................................................
FUZZY LOGIC ................................................................................
SELEZIONE DEL PROGRAMMA...................................................
DESCRIZIONE DEI COMANDI ...................................................
TABELLA DEI PROGRAMMI ......................................................
6
7
8
9
9
9
10
14
3 4
Encollare l’etichetta adesiva allegata, nella propria lingua, sul supporto che si inserisce nella fessura posteriore del visore del quadro comandi.
Page 2
GARANZIA / SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI
DATI TECNICI
CTAS 120
L´apparecchio è corredato di un certificato di garanzia che Le permette di usufruire gratuitamente del Servizio di Assistenza Tecnica Autorizzato con il solo addebito di un diritto fisso di chiamata. Manodopera e ricambi sono infatti gratuiti per il periodo di un anno dalla data d´acquisto.
Ricordi di spedire la parte A del certificato di garanzia, per la necessaria convalida, entro 10 giorni dalla data di acquisto.
La parte B dovrà essere da Lei conservata, debitamente compilata, per essere esibita al Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato, in caso di necessità di intervento, insieme alla ricevuta fiscale rilasciata dal venditore al momento dell´acquisto.
Le ricordiamo inoltre che nella busta all´interno del prodotto Lei troverà le informazioni ed i documenti necessari per prolungare la garanzia dell´apparecchio sino a 5 anni e così, in caso di guasto, non pagare manodopera e ricambi ma solamente il diritto fisso di intervento a domicilio.
Per qualsiasi informazione necessitasse, La preghiamo rivolgersi, in ogni caso, al numero telefonico in basso citato.
Qualora il prodotto da Lei acquistato presenti anomalie o mal funzionamenti, prima di rivolgersi al Servizio Assistenza Autorizzato, Le consigliamo di effetuare i controlli indicati in questo manuale.
Massima capacità di carico (biancheria asciutta) ...........
Voltaggio...........................................................................
Potenza del motore di lavaggio .......................................
Potenza del motore di centrifuga .....................................
Potenza del motore dell’elettropompa .............................
Potenza della resistenza .................................................
Potenza massima assorbita ............................................
Ampere del fusibile della rete ...........................................
Pressione nel circolo idraulico .....................................
Giri centrifuga .......................................................
Consumo di acqua (programma 60ºC) ............................
Consumo di energia (programma 60ºC) / 4,5 kg .........
Classe efficienza energetica ................................................
kg.
W. W. W. W. W.
A.
MPa
giri/min
lit.
kWh
4,5
V.
230
125
400
30
1.950
2.200
10
0,05 min.
0,8 max.
1200
48
0,85
A
Se il problema dovesse persistere, componendo il «Numero Utile», sotto indicato, sarà messo in contatto direttamente, al costo di una normale telefonata, con il Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato a Lei più vicino.
E´importante che comunichi al Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato la sigla del prodotto ed il numero di matricola che troverà sul certificato di garanzia e sulla targa matricola (situata nella sulla parte inferiore frontale della lavabiancheria nella zona retrostante lo zoccolo).
In questo modo Lei potrà contribuire ad evitare trasferte inutili del tecnico, risparmiando oltretutto i relativi costi.
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA
199.123.123
5 6
Page 3
APERTURA DEL CESTELLO
A
PARTE FRONTALE
DELLA LAVATRICE
C
LAVATRICE
COPERCHIO DELLA
D
PARTE FRONTALE
DELLA LAVATRICE
B
1.
Sollevare lo sportello A ed aprirlo completamente. Aprire quindi il cestello come di seguito riportato:
2.
Premere il chiavistello B e, mantenendolo premuto, premere lo sportello anteriore C in modo da fare sganciare gli sportelli
C
e
D.
3.
Aprire lo sportello posteriore D, e quello anteriore C. Mettere la biancheria nel cestello.
4.
Abbassare lo sportello anteriore C. Abbassare lo sportello posteriore D in modo che il gancio dello sportello anteriore C rimanga perfettamente incastrato nell’apposita sede e quindi rilasciare i due sportelli.
IMMISSIONE DEL DETERSIVO
La vaschetta del detersivo è divisa in 4 scomparti:
• Lo scomparto I serve per il detersivo in polvere per il prelavaggio. La quantità consigliata è di 60 gr. di detersivo (per 4,5 kg. di biancheria).
• Lo scomparto II serve per il detersivo in polvere per il lavaggio. La quantità consigliata è di 120 gr. di detersivo (per 4,5 kg. di biancheria).
• Lo scomparto serve per la candeggina. La quantità consigliata è di 7 cl.
• Lo scomparto serve per ammorbidenti, profumi inamidanti e gli additivi speciali. La quantità consigliata è di 5 cl.
La vaschetta del detersivo presenta due tacche che indicano :
• LIVELLO CONSIGLIATO (tacca inferiore). Indica il livello consigliato negli scomparti di prelavaggio e lavaggio.
• MAX. Indica il livello massimo che non deve essere superato.
D
D
PARTE FRONTALE
DELLA LAVATRICE
C
PARTE FRONTALE
DELLA LAVATRICE
D
C
5.
Assicurarsi che entrambi gli sportelli siano stati incastrati e chiusi perfettamente.
ATTENZIONE: È IMPORTANTE CHE L´OPERAZIONE DI CHIUSURA DEL CESTELLO SIA EFFETTUATA CON CURA PER EVITARE POSSIBILI DANNI ALLA BIANCHERIA E ALLA LAVATRICE.
MASSIMO (lavaggio)
2 min.
ATTENZIONE: Uno speciale dispositivo di sicurezza impedisce
MASSIMO
(prelavaggio)
l’apertura immediata dello sportello alla fine del lavaggio. Una volta conclusa la fase di centrifuga, attendere 2 minuti
C
7 8
prima di aprire lo sportello.
CONSIGLIATO
MASSIMO (candeggina ed ammorbidente)
Page 4
SISTEMA
L’efficacia del sistema Activa si deve alla sua capacità di sfruttare tutta la forza dell’acqua. Durante le fasi del lavaggio, l’acqua che si trova nel cestello è spinta tramite una pompa verso un iniettore che, situato all’interno del cestello, inietta un potente spruzzo d’acqua sui capi. Questa azione, con un incremento della velocità di rotazione fino a 100 giri al minuto, garantisce una qualità di lavaggio ottimale e dei risciacqui più profondi.
Questa lavatrice é in grado di adattare automaticamente il livello dell´acqua al tipo e alla quantità di biancheria. E´cosi possibile ottenere un bucato «personalizzato» anche dal punto di vista energetico. Questo sistema porta ad una diminuzione dei consumi d´acqua e d´energia e ad una riduzione sensibile dei tempi di lavaggio.
SELEZIONE DEL PROGRAMMA
Per la selezione, procedere come segue:
DESCRIZIONE DEI COMANDI
CTAS 120
Il programma si seleziona mediante l’apposito comando (A). A tale scopo consultare la Tabella Programmi.
Selezionare le varie opzioni esistenti mediante i relativi tasti. Le opzioni dei tasti sono in funzione del programma selezionato. Se premendo il tasto esso “lampeggia” significa che non è consentita un’opzione diversa da quella programmata, mentre la luce resta fissa si potranno selezionare le varie
alternative. Tali opzioni saranno visualizzate sul VISUALIZZATORE (V).
Premere il tasto di avvio/pausa. Si accenderà il blocco portello. Sul visualizzatore appariranno 3 lineette (---) seguite dalla durata media del programma e, dopo 10-15 minuti, durante i quali si determina la temperatura dell’acqua, la quantità di bucato da lavare, ecc.., si visualizzerà il tempo restante per la conclusione del ciclo di lavaggio.
• Dato il concetto di lavabiancheria elettronica, l’inizio del programma può essere ritardato fino a un massimo di un minuto. La lavabiancheria con tecnologia di programmazione Fuzzy-Logic è in grado di controllare il bucato in modo intelligente, adattando acqua, ritmo di lavaggio e centrifuga,
anche senza l’ulteriore intervento dell’utente.
ATTENZIONE: Se si interrompe la corrente elettrica durante il funzionamento della lavabiancheria, una memoria speciale conserverà la selezione effettuata e, al ripristino della corrente, la lavabiancheria continuerà il ciclo dal punto in cui si era interrotto.
FINE CICLO: Alla fine del ciclo di lavaggio, si spengono le luci e sul visualizzatore apparirà (000); dopo 2 minuti, l’indicazione (000) inizia a lampeggiare, ad indicare che il bucato può essere tolto dalla lavabiancheria. Premere il tasto avvio/pausa e situare il comando in posizione OFF.
MANOPOLA DI SELEZIONE DEI PROGRAMMI/TEMPERATURE
VISUALIZZATORE: partenza differita, giri centrifuga,
temperatura, tempo restante ......................................................
Tasto SUPER RAPIDO ...............................................................
Tasto RISCIACQUO ACTIVA ......................................................
Tasto STIRO FACILE ..................................................................
Tasto REGOLAZIONE CENTRIFUGA ........................................
Tasto PARTENZA DIFFERITA ....................................................
Tasto AVVIO/PAUSA ...................................................................
Spia luminosa sportello con sicura/blocco sportello ...................
Tabella programmi/temperature ..................................................
Punto guida .................................................................................
A
V
D
E
F
C
I
H
G
p
p
9 10
Page 5
A
. MANOPOLA DI SELEZIONE DEI PROGRAMMI/TEMPERATURE
Mediante questo comando si potrà selezionare il Programma/ Temperatura di lavaggio desiderato. A tale scopo, ruotarlo fino a far coincidere il programma (numero o simbolo) con il punto guida (p). La selezione della temperatura dipende dal programma scelto e sul VISUALIZZATORE apparirà la tem­peratura o l’indicazione relativa ai programmi speciali. Per la selezione del programma, consultare la tabella dei programmi.
Nel caso in cui, una volta iniziato il programma,
desiderasse modificare la posizione o selezionare un altro programma, procedere come segue:
- Premere il tasto di avvio/pausa. Sul display apparirà (0 0 0).
- Selezionare con il comando selettore il nuovo programma. Apparirà la temperatura del programma selezionato o l’indicazione relativa ai programmi speciali.
- Premere di nuovo il tasto di avvio/pausa.
- La lavabiancheria eseguirà il nuovo programma selezionato.
aggiungere più biancheria durante l’esecuzione del programma, procedere come
Per segue:
- Premere il tasto avvio/pausa, fino a fare apparire sul visualizzatore tre lineette (---).
- Quando si spegnerà la spia luminosa di portello con sicura, aprire il portello ed aggiungere il resto della biancheria del bucato.
- Chiudere correttamente il portello del cestello e il coperchio esterno.
- Premere il tasto di avvio/pausa.
QUESTO COMANDO SI PUÒ GIRARE IN ENTRAMBI I SENSI
V
. VISUALIZZATORE: partenza differita, giri centrifuga, temperatura, tempo restante.
si
USO DELLE MANOPOLE DI SELEZIONEUSO DELLE MANOPOLE DI SELEZIONE
D
. TASTO SUPER RAPIDO
Quando il tasto è premuto, la durata dei programmi diminuirà fino a un massimo di 50 minuti, a seconda del programma e della temperatura di lavaggio selezionati. Il tasto Super Rapido può essere utilizzato con bucati da 1 a 4,5 kg.
(Questo tasto è funzionale solo per i programmi cotone e misti/sintetici).
E
. TASTO RISCIACQUO ACTIVA
Premendo questo tasto, grazie all’immissione di una grande quantità d’acqua e alla nuova azione combinata di cicli di rotazione del cestello con carico e
scarico dell’acqua, è possibile ottenere dei capi perfettamente risciacquati. Si consiglia di utilizzare questa funzione per i capi dei bambini, o nel caso di lavaggio di tessuti molto sporchi, per i quali è necessaria una maggiore quantità di detersivo, così come per i tessuti con fibre ad alto grado di penetrazione del detersivo.
F
. TASTO STIRO FACILE
Questo tasto agisce su tutti i programmi, eccetto sul “ciclo di 32 minuti” e
Mix&Wash System.
Premendo questo tasto, è possibile ridurre al minimo la formazione di pieghe
nei tessuti, durante lo svolgimento del programma. Questo risultato si ottiene in modo diverso a seconda del programma scelto.
Nei programmi per COTONE, quando il tasto è premuto, la lavabiancheria si arresta all’ultimo risciacquo, lasciando il bucato a mollo. Per concludere il programma, centrifugando il bucato, premere di nuovo il tasto per sbloccarlo.
Nei programmi per MISTI/SINTETICI, quando il tasto è premuto, si eliminano le centrifughe intermedie, eseguendo una centrifuga finale a bassa velocità, assicurando al massimo la distensione dei tessuti.
Sono visualizzati nell’indicare la funzione.
ATTENZIONE: Se il tasto lampeggia, significa che l’opzione non è abilitata con il programma selezionato. I tasti sono abilitati solo se si illuminano.
Se dopo l’inizio del programma si desidera modificare alcune delle opzioni dei tasti, procedere come segue:
- Premere il tasto AVVIO/PAUSA fino a fare apparire sul visualizzatore tre lineette (---). Quindi apparirà in modo intermittente la temperatura del programma scelto.
- Modificare il dato desiderato (es.: riduzione dei giri di centrifuga).
- Premere il tasto AVVIO/PAUSA. Sul visualizzatore apparirà il tempo restante per la conclusione del programma.
- La lavabiancheria continuerà il programma con la nuova opzione.
11
Nei programmi per DELICATI, LANA e LAVAGGIO A MANO, quando il tasto è premuto la lavabiancheria si arresta all’ultimo risciacquo e lascia il bucato a mollo. Per concludere il programma, centrifugando il bucato, premere di nuovo il tasto per sbloccarlo.
Nel caso in cui si desideri effettuare solo lo scarico:
- Premere il tasto avvio/pausa.
- Girare il selettore programma fino alla posizione OFF.
- Selezionare il programma scarico .
- Attendere 5 secondi.
- Premere il tasto avvio/pausa.
12
Page 6
USO DELLE MANOPOLE DI SELEZIONE
C
. TASTO REGOLAZIONE CENTRIFUGA
Consente di selezionare la velocità della centrifuga dell’ultimo risciacquo. A tale scopo, premere il tasto e sul visualizzatore appariranno le varie opzioni
consentite dal programma selezionato. Apparirà sul visualizzatore 0 per l’esclusione della centrifuga e una sequenza da 4 a 12, ad indicare da 400 a 1200 giri.
Per i programmi cotone, l’opzione è da 1200 a 400 e 0 (esclusione della centrifuga). Per i programmi misti / sintetici, l’opzione è da 800 a 400 e 0 (esclusione della centrifuga). Per i programmi delicati, l’opzione è da 800 a 400 e 0 (esclusione della centrifuga). Per i programmi lana, l’opzione è da 800 a 400 e 0 (esclusione della centrifuga). Per i programmi lavaggio a mano l’opzione è da 800 a 400 e 0 (esclusione della
centrifuga). Per il programma risciacquo l’opzione è da 800 a 400 e 0 (esclusione della centrifuga). Per il programma centrifuga l’opzione è da 1200 a 400 e 0 (esclusione della centrifuga). Per il programma scarico non esiste l’opzione di centrifuga. Per il programma Mix & Wash System (mischiare e lavare), l’opzione è da 1000 a 400 e 0
(esclusione della centrifuga). Per il programma ciclo 32 minuti l’opzione è da 800 a 400 e 0 (esclusione della
centrifuga).
I
. TASTO POTENZA DIFFERITA
Da 0 a 23 ore, disponibile per tutti i programmi. A tale scopo, premere il
relativo tasto e sul visualizzatore apparirà il numero di ore di inizio
differito. Premendo il tasto, si incrementa il ritardo dell’inizio differito ad intervalli di un’ora.
G
. SPIA LUMINOSA PORTELLO CON SICURA
H
. TASTO DI AVVIO/PAUSA
13
Page 7
TABELLA DEI PROGRAMMI
PROGRAMMA
T ºC
90º
60º
P
60º
40º
30º
60º
P
60º
50º
40º
30º
40º
30º
30º
40º
50º
PROGRAMMA PER
BIANCO
COLORI RESISTENTI CON PRELAVAGGIO
*
COLORI RESISTENTI CON PRELAVAGGIO
MIX & WASH SYSTEM / MISCHIARE E LAVARE
COLORI RESISTENTI
COLORI RESISTENTI
COLORI DELICATI
COLORI DELICATI
(lavaggio a freddo 15º C)
COLORI RESISTENTI
COLORI RESISTENTI
COLORI DELICATI
COLORI DELICATI
COLORI DELICATI
(lavaggio a freddo 15º C)
DELICATI
LANA
LANA
(lavaggio a freddo 15º C)
LAVAGGIO A MANO
RISCIACQUO
CENTRIFUGA
SCARICO
CICLO 32 MINUTI
CARICO
MAX.
Kg
4,5
4,5
4,5
3,5
3,5
3,5
2
2
2
2
2
2
1,5
1
1
2
4,5
2
CARICO DETERSIVO
I
II
PROGRAMMI SPECIALI
30º
SP1
SP2
SP3
40º
50º
LAVAGGIO A MANO
La lavabiancheria è provvista anche di un ciclo di lavaggio delicato, denominato “lavaggio a mano”. Il programma consente di eseguire un ciclo completo di lavaggio per capi da lavare a mano. Il programma lava a una temperatura massima di 30º C e conclude con due risciacqui e una centrifuga delicata.
PROGRAMMA SPECIALE RISCIACQUO
Il programma SP1 esegue 3 risciacqui del bucato con centrifuga a 800 giri/min. (eventualmente si può ridurre o annullare mediante l’apposito tasto). Si può utilizzare per risciacquare qualsiasi tipo di capi, ad esempio dopo un lavaggio a mano.
PROGRAMMA SPECIALE CENTRIFUGA FORTE
Il programma SP2 esegue una centrifuga a 1200 giri/min. (eventualmente si può ridurre mediante l’apposito tasto).
SOLO SCARICO
Il programma SP3 eseguo lo scarico dell’acqua.
PROGRAMMA MIX & WASH SYSTEM
Il programma MIX & WASH SYSTEM (MISCHIARE e LAVARE) consente di lavare in uno stesso bucato qualsiasi tipo di capi congiuntamente.
PROGRAMMA RAPIDO 32 MINUTI
Il programma rapido 32 minuti permette di effettuare in 30 minuti circa un ciclo completo di lavaggio per un massimo di 2 kg. di biancheria ad una temperatura di 50ºC.Il detersivo si dovrà riporre nella vaschetta di lavaggio (lo scomparto II). La quantità massima di detersivo utilizzable per questo programma è indicata sull´apposito misuratore 32´in dotazione.Il programma rapido 32 minuti può essere, inoltre, utilizzato come ciclo di prelavaggio nel caso di carichi particolarmente sporchi selezionando successivamente il programma principale desiderato.
OSSERVAZIONI
1. In caso di biancheria molto sporca, si consiglia di ridurre il carico ad un massimo di 3 kg.
2. Nei programmi COTONE (BIANCO 90º - COLORI RESISTENTI 60º) è possibile ottenere il
candeggio automatico, immettendo il candeggiante nello scomparto della vaschetta.
3.La machina è predisposta al prelievo automatico dell´ammorbidente durante l´ultimo
risciacquo in tutti i cicli di lavaggio.
DASH-SCELTO E
RACCOMANDATO DA CANDY
Programma * ai sensi della Norma EN 60456.
Vi sono quattro gruppi di programmi (COTONE, MISTI/SINTETICI, DELICATI e SPECIALI). In ogni gruppo di programmi, i primi hanno una durata più lunga e, pertanto, assicurano una maggiore efficacia del lavaggio. Selezionare i seguenti programmi se i capi non sono molto sporchi, o se sono particolarmente delicati.
14 15
Loading...