Leggere attentamente le informazioni contenute in questo manuale, dato che forniscono
alcuni consigli pratici affinché si possa sfruttare al meglio la lavatrice.
Questo “Manuale diistruzioni per l’uso” contiene tutto quanto riguarda l’usoquotidiano dell’apparecchio.
Conservarlo per poterlo
consultare quando sia necessario.
Si allega un “Manuale di
installazione e manutenzione” da usare al mo-
mento dell’installazione
dell’apparecchio e per la
manutenzione. Vi sono
anche raccomandazioni in
caso di avaria, per la
selezione dei capi prima del
lavaggio, i simboli delle
etichette dei capi e il
trattamento delle macchie
difficili.
1.- QUADRO COMANDI
2.- COPERCHIO
3.- CESTELLO
4.- VASCHETTA DEL DETERSIVO
5.- ZOCCOLO
6.- FILTRO
7.- CARRELLO CON RUOTE
3
INDICE
pag.
GARANZIA / SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI...........................
DATI TECNICI .................................................................................
APERTURA DEL CESTELLO - CARICO DELLA BIANCHERIA ...
IMMISSIONE DEL DETERSIVO....................................................
SELEZIONE DEL PROGRAMMA...................................................
DESCRIZIONE DEI COMANDI ...................................................
TABELLA DEI PROGRAMMI ......................................................
5
6
7
8
9
9
10
14
4
GARANZIA / SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI
L´apparecchio è corredato di un certificato di garanzia
che Le permette di usufruire gratuitamente del Servizio
di Assistenza Tecnica Autorizzato con il solo addebito
di un diritto fisso di chiamata.
La parte A dovrà essere da Lei conservata, debitamente
compilata, per essere esibita al Servizio Assistenza
Tecnica Autorizzato, in caso di necessità di intervento,
insieme alla ricevuta fiscale rilasciata dal venditore al
momento dell´acquisto.
Le ricordiamo inoltre che nella busta all´interno del
prodotto Lei troverà le informazioni ed i documenti
necessari per prolungare la garanzia dell´apparecchio
A
sino a 5 anni e così, in caso di guasto, non pagare
manodopera e ricambi ma solamente il diritto fisso di
intervento a domicilio.
Per qualsiasi informazion, La preghiamo rivolgersi, in
ogni caso, al numero telefonico in basso citato.
Qualora il prodotto da Lei acquistato presenti anomalie
o mal funzionamenti, prima di rivolgersi al Servizio
Assistenza Autorizzato, Le consigliamo di effetuare i
controlli indicati nel Manuale di installazione e
manutenzione.
SERVIC
Se il problema dovesse persistere, componendo il «Numero Utile», sotto indicato, sarà messo in contatto
direttamente, al costo di una normale telefonata, con il
Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato a Lei più vicino.
E´importante che comunichi al Servizio Assistenza
E
Tecnica Autorizzato la sigla del prodotto ed il numero di
matricola che troverà sul certificato di garanzia e sulla
targa matricola (situata nella sulla parte inferiore frontale
della lavabiancheria nella zona retrostante lo zoccolo).
In questo modo Lei potrà contribuire ad evitare trasferte
inutili del tecnico, risparmiando oltretutto i relativi costi.
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA
199.123.123
☎
5
DATI TECNICI
CTA 8 AA
Massima capacità di carico (biancheria asciutta) .................
Consumo di acqua (programma 60ºC) ..................................
Consumo di energia (programma 60ºC) / 5 kg ..................
Classe efficienza energetica .......................................................
kg.
W.
W.
W.
W.
W.
MPa
giri/min
lit.
kWh
V.
A.
5
230
175
300
30
1.950
2.200
10
0,05 min.
0,8 max.
800
48
0,95
A
6
APERTURA DEL CESTELLO
COPERCHIO DELLA
LAVATRICE
DELLA LAVATRICE
PARTE FRONTALE
DELLA LAVATRICE
PARTE FRONTALE
1.
Sollevare lo sportello A ed aprirlo completamente. Aprire
quindi il cestello come di seguito riportato:
2.
Posizionare la mano sullo sportello posteriore D.
Premere il chiavistello
Spingere lo sportello anteriore
B
e tenerlo premuto.
C
in modo da sganciare i
due sportelli C e D.
3.
Aprire lo sportello posteriore D, e quello anteriore C.
Mettere la biancheria nel cestello.
4.
Abbassare lo sportello anteriore C.
Abbassare lo sportello posteriore
D
in modo da far
coincidere perfettamente le scanalature con i ganci dello
sportello anteriore
C
e quindi rilasciare.
5.
Assicurarsi che entrambi gli sportelli siano stati incastrati
e chiusi perfettamente.
ATTENZIONE:
È IMPORTANTE CHE L´OPERAZIONE DI CHIUSURA
DEL CESTELLO SIA EFFETTUATA CON CURA PER
EVITARE POSSIBILI DANNI ALLA BIANCHERIA E
ALLA LAVATRICE.
DELLA LAVATRICE
PARTE FRONTALE
2 min.
ATTENZIONE:
Uno speciale dispositivo di
sicurezza impedisce
l’apertura immediata dello
sportello alla fine del
lavaggio. Una volta
conclusa la fase di
centrifuga, attendere 2
DELLA LAVATRICE
PARTE FRONTALE
minuti prima di aprire lo
sportello.
7
IMMISSIONE DEL DETERSIVO
La vaschetta del detersivo è divisa in 4 scomparti:
• Lo scomparto I serve per il detersivo in polvere per il prelavaggio. La quantità
consigliata è di 60 gr. di detersivo (per 5 kg. di biancheria).
• Lo scomparto II serve per il detersivo in polvere per il lavaggio. La quantità consigliata
è di 120 gr. di detersivo (per 5 kg. di biancheria).
• Lo scomparto serve per la candeggina. La quantità consigliata è di 7 cl.
• Lo scomparto serve per ammorbidenti, profumi inamidanti e gli additivi
speciali. La quantità consigliata è di 5 cl.
La vaschetta del detersivo presenta due tacche che indicano :
• LIVELLO CONSIGLIATO (tacca inferiore). Indica il livello consigliato negli scomparti
di prelavaggio e lavaggio.
• MAX. Indica il livello massimo che non deve essere superato.
MASSIMO
(lavaggio)
MASSIMO
(prelavaggio)
MASSIMO
CONSIGLIATO
(candeggina ed ammorbidente)
NB: NEL CASO SI DESIDERI UTILIZZARE IL PROGRAMMA CON IL
PRELAVAGGIO CONSIGLIAMO DI UTILIZZARE DETERSIVI IN POLVERE.
8
CAPACITÀ VARIABILE AUTOMATICA - ELETTRONICA FUZZY LOGIC
Questa lavatrice è provvista di un sistema elettronico che elabora in modo automatico
tutte le fasi del lavaggio, in modo da ottenere dei qualitá di lavaggio eccezionali ed un
importante risparmio di tempo e denaro.
Dopo aver selezionato il programma, la lavatrice
ottimizza i vari elementi descritti di
seguito, in funzione del carico del bucato e del tipo di tessuti:
- la quantità d’acqua e il consumo di energia;
- la durata del lavaggio;
- il ritmo di rotazione del cestello;
- l’efficacia dei risciacqui;
Inoltre la lavatrice:
-rileva l’esistenza di schiuma ed aumenta, se necessario, la quantità d’acqua di
risciacquo;
- regola la velocità di centrifuga in funzione della distribuzione del carico, evitando in
questo modo qualsiasi squilibrio meccanico.
ESEMPIO DI SELEZIONE DEL PROGRAMMA DI LAVAGGIO DI COTONE A 60º
CARICO COMPLETO
CARICO
ENERGIAKWH
TEMPOMIN.
ACQUALITRI
(5 KG)*
0,95
135
48
MEZZO CARICOCARICO PICCOLO
RISPARMIO RISPETTO AL CICLO DI 5 KGRISPARMIO RISPETTO AL CICLO DI 5 KG
CIRCA
5%
20%
20%
CIRCA
30%
30%
50%
La durata indicata per il programma è una durata APPROSSIMATIVA.
SELEZIONE DEI PROGRAMMI
Per selezionare un programma, si dovrà procedere come segue:
• Regolare il comando (A) sul programma / temperatura desiderati (vedi Tabella
programmi / temperature).
• Selezionare il numero di giri desiderati per l’asciugatura mediante centrifuga con
il rispettivo comando.
• Selezionare le varie opzioni utilizzando i relativi tasti.
• Mantenere premuto il tasto Avvio/ Pausa fino all’accensione di una delle spie
luminose di fasi di lavaggio.
• Questa lavatrice è elettronica. Una volta selezionato il programma e premuto il
tasto “AVVIO”, si illuminerà la spia luminosa di fasi di lavaggio (esempio “Avvio”).
A partire da questo momento, occorrerà attendere qualche istante (massimo 1
minuto) prima che la lavatrice si avvii automaticamente.
9
DESCRIZIONE DEI COMANDI
CTA 8 AA
Selettore programmi / temperature ............................................
Spie di controllo fasi di lavaggio .................................................
Selettore di centrifuga ................................................................
Tasto super rapido ......................................................................
Indicatore di riferimento .............................................................
10
A
t
C
D
E
F
I
G
H
p
USO DEI COMANDI DI SELEZIONE
A
. SELETTORE PROGRAMMI / TEMPERATURE
- Premere di nuovo il tasto Avvio / Pausa fino all’accensione di una delle spie di fasi di
lavaggio.
- La lavatrice eseguirà il nuovo programma selezionato.
Se si desidera
come segue:
- Premere il tasto Avvio / Pausa fino a far lampeggiare una delle spie di fasi di lavaggio.
- Quando si spegne la spia di sicurezza porta, aprire lo sportello ed introdurre gli altri
capi nel cestello.
- Chiudere correttamente lo sportello del cestello ed il coperchio esterno.
- Premere il tasto (Avvio / Pausa).
t
. SPIE DI CONTROLLO FASI DI LAVAGGIO
introdurre altri capi durante l’esecuzione del programma, si dovrà procedere
Questo comando consente di scegliere il programma / la temperatura di lavaggio desiderato. A tale scopo, si dovrà girare il comando fino a fare coincidere il programma (numero o simbolo)
con l’indicatore di riferimento (p). La scelta della temperatura
dipenderà dal programma selezionato.
Se, una volta iniziato il programma,
posizione o selezionare un altro programma diverso, si dovrà
procedere come segue:
- Mantenere premuto il tasto Avvio / Pausa fino all’accensione
della spia di fasi di lavaggio.
- Rilasciare il tasto; la spia si spegnerà subito.
- Selezionare il nuovo programma.
si desidera modificare la
C.
SELETTORE CENTRIFUGA
IL COMANDO PUÒ GIRARE IN ENTRAMBI I SENSI
La fase di centrifuga è molto importante, e questo modello è dotato
di una gran flessibilità per poter soddisfare qualsiasi esigenza.Agendo
sul comando è possibile ridurre sia la velocità massima sia quella
intermedia, sino all’eliminazione completa della centrifuga
(posizione )
NOTA: LA MACCHINA È DOTATA DI UN DISPOSITIVO
ELETTRONICO CHE INIBISCE L’INIZIO DELLA CENTRIFUGA
QUANDO ESISTE UNA CATTIVA DISTRIBUZIONE DEL CARICO
E LIMITA LE VIBRAZIONI E LA RUMOROSITÀ DURANTE IL
LAVAGGIO
Visualizzerà nel corso di tutto il programma la fase in corso del
programma selezionato.
11
USO DEI COMANDI DI SELEZIONE
D.
TASTO SUPER RAPIDO
Quando il tasto è premuto, diminuirà la durata dei programmi sino a
un massimo di 50 minuti, in funzione del programma e della temperatura di lavaggio selezionati. Il tasto Super Rapido può essere
utilizzato con un volume di bucato da 2 a 5 kg.(Questo tasto sarà
operativo solo nei programmi di cotone e misti sintetici)
E.
TASTO ACTIVA 5 RISCIACQUI
F.
TASTO STIRO FACILE
- lo scarico si eseguirà senza nessuna azione meccanica del cestello;
- una fase di centrifuga leggera per garantire la massima distensione delle fibre.
TESSUTI DELICATI (ECCETTO LANA):
- La lavatrice eseguirà le azioni di cui sopra e dopo l’ultimo risciacquo uno «fermo acqua
in vasca».
LANA:
- La lavatrice eseguirà uno «fermo acqua in vasca».
Per terminare il ciclo, si dovranno effettuare le seguenti operazioni:
1.- Rilasciare il tasto antipieghe o di stiratura facile per terminare il ciclo con lo scarico e la
centrifuga;
2.- Oppure eseguire uno scarico semplice:
- fermare la lavatrice con il tasto «Avvio»;
- girare il comando dei programmi nella posizione OFF;
- selezionare il programma .
- attendere 5 secondi;
- avviare la lavatrice.
Grazie a un nuovo sistema, è possibile accedere a un nuovo ciclo di
risciacquo speciale. L’aggiunta supplementare d’acqua e la nuova
azione combinata dei cicli di rotazione del cestello durante il
riempimento e lo scarico dell’acqua consentono di ottenere dei capi
perfettamente risciacquati.
Si tratta di una funzione concepita per le persone con pelle
sensibile e delicata, per le quali la minima presenza di residui di
detersivo può provocare irritazioni o allergie.È anche
consigliabile utilizzare questa funzione per il lavaggio di capi
per bambini e nel lavaggio di capi molto sporchi, che hanno
bisogno di molto detersivo, o per lavare articoli spugnosi, che
presentano una maggior tendenza a trattenere il detersivo.
Grazie a questo tasto, si potrà ridurre la formazione di pieghe, a
seconda del programma selezionato e della natura del tessuto da
lavare.
MISTO:
- il raffreddamento dell’acqua si esegue gradualmente, allo scopo di
evitare sbalzi termici;
12
USO DEI COMANDI DI SELEZIONE
I.
TASTO LAVAGGIO INTENSIVO
Questo tasto é operativo solo con il programma di lavaggio cotone, e
consentirà di mantenere l’acqua alla temperatura selezionata durante tutta la fase di lavaggio. Questa operazione, accompagnata da
un’agitazione più energica, consente di ottenere dei risultati di
lavaggio ottimali anche per capi molto sporchi.
G.SPIA LUMINOSA SICUREZZA PORTA
Questa spia indicha che il dispositivo di sicurezza della porta
é attivo.
H.TASTO AVVIO/PAUSA
13
TABELLA DEI PROGRAMMI
PROGRAMMA
COTONE
T ºC
90º
60º
P
60º
*
40º
30º
PROGRAMMA PER
BIANCHERIA
COLORI RESISTENTI CON PRELAVAGGIO
COLORI RESISTENTI
COLORI RESISTENTI
COLORI DELICATI
COLORI DELICATI
(lavaggio con acqua fredda, 15ºC)
CARICO
MAX. Kg
140
5
160
5
135
5
105
5
100
5
95
5
DUR.
I
CIRCA (min)
•
CARICO
DETERSIVO
II
•
•
•
•
•
•
•
•
•
CTA 8 AA
TASTO
Stiro
Lavaggio
Facile
Intensivo
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Activa
5 Risci.
•
•
•
•
•
•
Super
Rapido
•
•
•
•
•
•
1,5
2
100
2
85
2
75
2
70
2
70
2
65
50
50
1
50
1
1
50
—
—
—
—
—
—
5
170
2
32
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
60º
P
60º
50º
40º
SINTETICI
30º
40º
30º
DELICATI
30º
MIX
SPECIALI
&
40º
WASH
PROGRAMMI
50º
COLORI RESISTENTI CON PRELAVAGGIO
COLORI RESISTENTI
COLORI RESISTENTI
COLORI DELICATI
COLORI DELICATI
COLORI DELICATI
(lavaggio con acqua fredda, 15ºC)
TESSUTI DELICATI
LANA - CERTIFICATO WOOLMARK
LANA - CERTIFICATO WOOLMARK
(lavaggio con acqua fredda, 15ºC)
LAVAGGIO A MANO
—
—
—
RISCIACQUO
CENTRIFUGA
SCARICO
MIX & WASH
RAPIDO 32 MINUTI
Programma *, in conformità alla Norma EN 60456.
La durata indicata per il programma è una durata APPROSSIMATIVA.
Vi sono quattro gruppi di programmi (COTONE, SINTETICI, DELICATI e
SPECIALI). In corrispondenza di ciascun gruppo di programmi, i primi
hanno una maggiore durata e quindi garantiscono una maggiore
efficacia de lavaggio a parità di temperatura. Selezionare i programmi
successivi nel caso in cui i capi siano poco sporchi o particolarmente
delicati.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
14
PROGRAMMI SPECIALI
LAVAGGIO A MANO
Questa lavatrice dispone anche di un programma di «lavaggio a mano». Tale programma consente
di eseguire un ciclo di lavaggio completo per i capi da lavare a mano. Il programma lavora a una
temperatura di 30ºC e termina con 3 risciacqui e una fase di centrifuga, studiati in modo specifico
per i capi molto delicati.
PROGRAMMA SPECIALE «RISCIACQUO»
Il programma esegue tre risciacqui e una centrifuga a 800 giri/min. (che è possibile ridurre o
eliminare). Può essere utilizzato per il risciacquo di ogni tipo di tessuti, anche per capi precedentemente lavati a mano.
PROGRAMMA SPECIALE «CENTRIFUGA»
Il programma esegue una centrifuga a 800 giri/min. (che è possibile ridurre).
SOLO SCARICO
Questo programma consente di eseguire lo scarico dell’acqua.
MIX
&
MIX & WASH
WASH
Il programma MIX & WASH (MISCHIARE e LAVARE) consente di lavare ogni tipo di tessuti
in uno stesso bucato. ATTENZIONE:
- Il primo lavaggio di capi colorati nuovi dovrà essere effettuato senza mischiarli con
altri capi.
- Non si dovranno mai mischiare colori che stingono.
PROGRAMMA RAPIDO DI 32 MINUTI
Il programma rapido 32 minuti permette di effettuare in 32 minuti circa un ciclo completo di
lavaggio per un massimo di 2 kg. di biancheria ad una temperatura di 50ºC.
Si dovrà introdurre il detersivo nella vaschetta (scomparto II). La quantità massima di detersivo
che si potrà utilizzare sarà di circa 1/4 della quantità di prodotto consigliata (35 g. max.).
Il programma rapido 32 minuti può essere, inoltre, utilizzato come ciclo di prelavaggio nel caso
di carichi particolarmente sporchi selezionando successivamente il programma principale
desiderato.
OSSERVAZIONI
1. In caso di biancheria molto sporca, si consiglia di ridurre il carico ad un massimo di 3 kg.
2. Nei programmi COTONE (BIANCO 90º - COLORI RESISTENTI 60º) è possibile ottenere
il candeggio automatico, immettendo il candeggiante nello scomparto della vaschetta.
3. La machina è predisposta al prelievo automatico dell´ammorbidente durante l´ultimo
risciacquo in tutti i cicli di lavaggio.
DASH-SCELTO E
RACCOMANDATO
DA CANDY
15
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.