CANDY ELETTRODOMESTICI • Via Privata Eden Fumagalli • 20047 Brugherio Milano Italia
Page 2
AVVERTENZE GENERALI
Grazie per aver scelto uno dei nostri prodotti. Per ottenere i massimi
risultati dalle nostre cucine consigliamo di:
•Leggere attentamente le note di questo manuale, poiché contengono
istruzioni importanti sulle modalità corrette di installazione, utilizzo e
manutenzione di questa cucina. Conservare questo opuscolo in luogo
sicuro, per poterlo consultare facilmente in
•In caso di vendita o di trasferimento dell'elettrodomestico, il manuale
deve essere consegnato insieme all'elettrodomestico, per garantire il
corretto trasferimento delle informazioni sull'installazione e
sull'utilizzo dell'elettrodomestico e le relative avvertenze.
•Quando la cucina è in uso, tutte le parti accessibili sono molto calde:
fare attenzione a non toccare questi elementi. Alla
l'elettrodomestico potrebbe dare origine ad emissioni di odore acre:
tale fumo è innocuo. Consigliamo di far funzionare la cucina a vuoto
per due ore.
seguito.
prima accensione,
SIMBOLI USATI IN QUESTO MANUALE
Per una più facile comprensione, in questo manuale sono stati
utilizzati i simboli indicati di seguito.
Informazioni per la sicurezza
Informazioni per la protezione dell'ambiente
Questo elettrodomestico è conforme alle direttive CEE dell'UE
DECLARATION OF DICHIARAZIONE DI
CONFORMITÀ
Le parti di questo elettrodomestico che potrebbero venire a diretto
contatto con gli alimenti sono conformi alle indicazioni della direttiva
CEE 89/109. L'elettrodomestico è conforme alle direttive europee
73/23/CEE, 89/336/CEE e 90/396/CEE, emendate dalle 2006/EC,
2004/108/EC e 2003/55/EC, e dagli emendamenti seguenti. Inoltre
l'elettrodomestico è conforme alle direttive generali 93/68 e
successivi emendamenti.
ai
SUGGERIMENTI PER LA SICUREZZA
•La cucina deve essere usata solo per gli scopi per i quali è progettata:
deve essere usata solo per la cottura del cibo. Qualunque tipo altro
utilizzo, per esempio come forma di riscaldamento, costituisce uso
improprio ed è pertanto pericoloso.
•Il costruttore non può essere ritenuto responsabile per eventuali
danni provocati
•Quando si utilizza un elettrodomestico occorre seguire alcune regole
di base. Se l'elettrodomestico si rompe o si guasta, spegnerlo,
staccare l'alimentazione di rete, evitare di toccarlo e contattare il
centro di assistenza autorizzato.
•Questo elettrodomestico non è destinato all'uso da parte di persone
(compresi
oppure prive di esperienze e conoscenze, a meno che siano
sottoposti a vigilanza o istruiti sull'utilizzo dell'elettrodomestico da
parte di una personale responsabile della loro sicurezza.
•È necessario vigilare sui bambini per impedire che giochino con
l'elettrodomestico.
•Un forno, per sua stessa natura,
sul vetro dello sportello. Non permettere ai bambini di avvicinarsi al
forno quando è bollente, specialmente se il grill è acceso.
•Usare sempre i guanti per rimuovere gli alimenti dal forno.
•Mantenere sempre pulito l'elettrodomestico, per motivi di sicurezza e
di igiene.
I residui di grasso e di
•Non mettere la mani tra il forno e le cerniere dello sportello superiore.
Tenere lontani i bambini.
•Assicurarsi che quando l'elettrodomestico non viene utilizzato tutte le
manopole siano in posizione spenta.
•Lo scaldavivande può essere usato per riporre vassoi vuoti o per
mantenere caldi gli alimenti.
mettere nel vano scaldavivande oggetti infiammabili, esplosivi o
•Non
detergenti, ad esempio borse di nylon, carta, panni, ecc.
•Usare esclusivamente pentole e padelle resistenti al calore. Non
usare materiali infiammabili.
•È pericoloso modificare o tentare di modificare le proprietà
da uso improprio, non corretto o non ragionevole.
i bambini) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali,
diventa molto caldo, specialmente
alimenti possono essere causa di incendi.
dell'elettrodomestico.
•Occorre prestare particolare attenzione durante la frittura: non
lasciare incustodito l'elettrodomestico.
•L'elettrodomestico è pesante. Prestare attenzione durante gli
spostamenti.
•Durante il funzionamento dell'elettrodomestico, è normale
l'emissione di aria calda.
Non bloccare le aperture del forno.
•Se si
pongono alimenti sopra o all'interno dell'elettrodomestico o
quando si sposta il cibo con acqua o grassi in eccesso, si possono
verificare versamenti. Pulire immediatamente tali residui dopo la
cottura, per prevenire la formazione di odori sgradevoli e di possibili
incendi.
•Prima di togliere i recipienti di cottura, ridurre o spegnere la
•AVVERTENZA! Nelle zone in cui avviene la combustione di
combustibili gassosi si producono calore e umidità. Occorre prestare
particolare attenzione all'aerazione dell'ambiente: se l'aerazione
naturale è inesistente o insufficiente occorre installare una ventola di
aerazione. In caso di dubbi, consultare un Centro di Assistenza
Candy.
•Quando si utilizza un elettrodomestico
di base:
multiple per più spine e prolunghe.
dalla presa di alimentazione.
danneggiato.
istruzioni:
tecnico qualificato. Per le riparazioni affidarsi esclusivamente a un
centro di assistenza autorizzato e assicurarsi che vengano usati
ricambi originali.
sostituirlo con uno dei seguenti
Il cavo ha la capacità necessaria per la corrente elettrica richiesta dal
prodotto.
•Controllare periodicamente il tubo flessibile del gas.
•Il tubo del gas deve essere tenuto lontano dalle parti calde del forno e
non deve essere a contatto con esso. È possibile spostare il
connettore
verificare l'eventuale presenza di perdite con acqua saponata.
•Dopo avere collegato il tubo flessibile del gas al connettore, fissarlo
saldamente con una fascetta. Occorre prestare particolare attenzione
alle perdite di gas: controllare con una soluzione saponata.
•Non lasciare l'elettrodomestico
raffreddato.
*In generale non è consigliabile utilizzare adattatori, prese
*Non tirare il cavo di alimentazione per staccare la spina
*Non toccare il forno con le mani o i piedi umidi o bagnati.
*Sostituire immediatamente il cavo di alimentazione
*Per la sostituzione del cavo, attenersi alle seguenti
*La sostituzione del cavo deve essere effettuata da un
*Se necessario, rimuovere il cavo di alimentazione e
tipi: H05RRF, H05VVF e H05V2V2-F.
del gas a sinistra o a destra del forno. Dopo tale modifica,
Il costruttore non può garantire la sicurezza della cucina
qualora le precedenti istruzioni non vengano seguite.
occorre seguire alcune regole
incustodito prima che si sia
fiamma.
SUGGERIMENTI UTILI
•Tutti i coperchi e le superfici in smalto o in vetro possono essere
smontati per essere puliti facilmente.
L'eventuale presenza di un coperchio superiore dell'elettrodomestico
consente di proteggere dalla polvere il piano di cottura non utilizzato e
di riparare dai versamenti d'olio durante la cottura.
•Non
utilizzare il coperchio per altri scopi.
•ATTENZIONE! (Per modelli con coperchio in vetro) Il coperchio in
vetro può rompersi se esposto a calore eccessivo. Prima di chiudere il
coperchio accertarsi sempre che i bruciatori siano spenti.
•Non usare recipienti di cottura deformati o non bilanciati.
•Pulire con cura il grill e la
•Usando detergenti spray, non spruzzare sulle piastre o sul
termostato.
•Assicurarsi che i ripiani del forno siano collocati in modo corretto.
•Per un'accensione più rapida, accendere il bruciatore prima di
collocarvi sopra il recipiente di cottura.
•Verificare che la fiamma dei bruciatori non presenti anomalie.
•Non coprire
le parti del forno con fogli di alluminio.
leccarda prima di iniziare a utilizzarli.
01 IT
Page 3
INSTALLAZIONE
L'installazione deve essere eseguita da personale qualificato. Il
produttore non ha l'obbligo di provvedervi. La garanzia non
comprende l'eventuale assistenza richiesta al produttore per risolvere
guasti derivanti da un'installazione non corretta.
È obbligatorio attenersi alle istruzioni di installazione destinate al
personale professionalmente qualificato. L'installazione non corretta
può determinare danni o lesioni
a persone, animali o cose. Il
produttore non può essere ritenuto responsabile di tali danni o lesioni.
AVVERTENZA! Occorre prestare attenzione al posizionamento
dell'elettrodomestico. Esso può essere installato solo in una stanza
dotata di ventilazione costante.
Occorre sempre staccare il collegamento elettrico prima di ogni
intervento di riparazione, installazione o modifica.
di installare l'elettrodomestico, controllare le caratteristiche
•Prima
della fornitura di gas (tipo e pressione del gas) e accertarsi che
l'elettrodomestico sia regolato di conseguenza.
•Questo elettrodomestico non deve essere collegato al sistema di
scarico di altri apparecchi funzionanti con un combustibile diverso.
•L'elettrodomestico non deve essere installato nelle vicinanze di
materiale infiammabile
(es. mobili, tende, ecc.)
L'AMBIENTE IN CUI INSTALLARE
L'ELETTRODOMESTICO
•Per un corretto funzionamento dell'elettrodomestico, il locale deve
essere dotato di una ventilazione naturale sufficiente alla dispersione
dei gas combusti.
•Il flusso d'aria deve penetrare attraverso le prese d'aria dotate di
griglia presenti sulle pareti esterne.
•Le griglie devono essere predisposte in modo tale da non poter
essere ostruite da nessuno dei due lati e posizionate preferibilmente
vicine al pavimento. Le griglie non devono essere disposte attraverso i
canali attraverso cui passano gas di combustione e fumi di scarico.
•Qualora fosse impossibile installare griglie
di aerazione nel locale in
cui è installato l'elettrodomestico, l'aria necessaria può essere
ottenuta da un locale adiacente, a meno che si tratti di una camera da
letto o di un locale dove la corrente d'aria possa costituire un pericolo.
POSIZIONAMENTO
750 mm
20 mm20 mm
400 mm
•Per il passaggio dell'aria, nei modelli dotati di dispositivo di sicurezza
della fiamma, la sezione trasversale
misurare 100 cm . Nei modelli privi del dispositivo di sicurezza della
2
fiamma, la sezione trasversale deve misurare 200 cm . (È possibile
delle griglie per l'aria deve
2
adottare una o più griglie)
Scarico dei gas combusti
•I gas combusti della cucina devono essere rilasciati direttamente
all'esterno, oppure mediante una cappa collegata a un camino o una
canna fumaria (Figura 1).
•Qualora fosse impossibile installare una cappa, occorrerà installare
un
aspiratore elettrico su una parete o una finestra rivolte verso
l'esterno (Figura 2).
•L'aspiratore deve garantire il ricambio dell'aria della cucina 3-5 volte
all'ora.
Questo è un elettrodomestico di tipo “X” ed è stato progettato
nell'ipotesi che i piani di lavoro adiacenti non siano più alti della
superficie del piano di cottura.
REGOLAZIONE DEI PIEDINI
L'elettrodomestico è dotato di piedini
regolabili sui quattro angoli inferiori del
telaio. I piedini possono essere regolati
singolarmente mediante una chiave, per
fare in modo che la cucina e di
conseguenza i liquidi nei recipienti di
cottura siano bilanciati ed equilibrati.
Figura 1Figura 2
02 IT
Page 4
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Le cucine sono fornite con o senza cavo di corrente. Il collegamento
del cavo deve essere effettuato da un centro di assistenza
autorizzando, che dovrà attenersi alle seguenti istruzioni.
Il collegamento elettrico deve essere fatto secondo gli standard e i
regolamenti vigenti. Prima di effettuare il collegamento elettrico,
verificare i punti
•La capacità dei collegamenti elettrici e i fusibili dell'edificio sono
sufficienti a garantire il carico dell'elettrodomestico? (Verificare i dati
sull'etichetta adesiva)
•La linea elettrica utilizzata è dotata di una messa a terra conforme
agli standard vigenti? L'abitazione privata deve essere dotata di una
corretta messa a terra. Rivolgersi a un tecnico
cui l'impianto elettrico domestico non sia dotato di messa a terra.
•La presa e l'interruttore multipolare sono in un punto facilmente
raggiungibile dopo l'installazione dell'elettrodomestico?
•Al cavo dell'alimentazione di rete deve essere collegata una spina
conforme agli standard e il cavo deve essere inserito in una presa
sicura.
•Qualora l'elettrodomestico richieda il collegamento diretto alla linea
elettrica, fra l'elettrodomestico e la linea elettrica occorre usare un
interruttore multipolare. (Deve essere conforme agli standard e
adeguato al carico)
Il cavo di terra, di colore verde-giallo, non deve essere interrotto
dall'interruttore. Il cavo di fase, di colore marrone (che parte dal
connettore indicato con la “L” sul forno) deve sempre essere collegato
con il cavo di fase dell'alimentazione di rete.
•Il cavo di alimentazione deve essere disposto in modo tale da non
essere esposto a temperature superiori ai 50 °C.
•Qualora sia necessario sostituire il cavo di alimentazione, utilizzare
un cavo con
Il cavo di terra, di colore verde-giallo, deve risultare 2 cm circa più
lungo rispetto ai cavi di fase e neutro.
•Dopo avere completato il collegamento, controllare le piastre
accendendole per 3 minuti.
•Il costruttore declina ogni responsabilità per danni derivanti
dalla non conformità agli
seguenti:
autorizzato nel caso in
una sezione trasversale adeguata alla potenza indicata.
standard di sicurezza.
Monofase
220-240 v~
Fusibile
Cavo - Sezione
Cable - Tipo
25 A3 x 16 A
3 G 2.5 mm
2
H05VV-F
o H05RR-F
L1 : Fase
Derivatore 1-2 e
Derivatore 2-3
N : Derivatore
neutro 4-5
T Terra
Trifase
380-415V3N~
5 G 1.5 mm
H05VV-F
o H05RR-F
1 Fase
2 Fase
3 Fase
5 Derivatore
neutro 4-5
T Terra
2
CUCINE SENZA CAVO DI CORRENTE CUCINE CON CAVO DI CORRENTE
Tipi di collegamento scatola di derivazione
1- Collegamento monofase 2- Collegamento trifase
Attenzione: Un fissaggio inadeguato può determinare rischi
di riscaldamento pericoloso a livello di alimentazione del cavo
•È previsto esclusivamente un collegamento a tensioni pari a 220-240
V tra fasi o tra fasi e neutro.
•Collegare 10/16 ampere a una presa.
Cavo di fase
Cavo di terra (verde-giallo)
Neutro
03 IT
Page 5
COLLEGAMENTO AL GAS
Il gas deve essere collegato all'elettrodomestico secondo gli standard
e le disposizioni vigenti.
•L'elettrodomestico è stato regolato in fabbrica per il tipo di gas
indicato nei dati sull'etichetta adesiva posta accanto all'ingresso del
gas, sulla parte posteriore dell'elettrodomestico.
Assicurarsi di utilizzare il tipo di gas indicato sull'etichetta. Se il tipo di
gas
è diverso, seguire le istruzioni riportate nel capitolo relativo alla
conversione a tipi di gas diversi.
•Per ottenere la massima efficienza e il minimo consumo, assicurarsi
che la pressione del gas corrisponda a quella riportata nella tabella
riportata più avanti. Se si utilizza gas a pressione diversa occorre
utilizzare un regolatore
regolatore di gas conforme agli standard GPL.
Collegamento con un tubo metallico rigido o flessibile
•Il gas può essere alimentato mediante un apposito tubo flessibile in
acciaio inox, in base agli standard di sicurezza vigenti. In questo caso
non occorre spostare l'elettrodomestico. Il
gas dell'elettrodomestico è Gc /
Collegamento con un tubo flessibile non metallico.
•Se la valvola del gas è in una posizione tale da poter essere aperta e
chiusa quando necessario, è possibile utilizzare un tubo flessibile
conforme agli standard vigenti. Il tubo flessibile deve essere fissato
saldamente con una fascetta.
•Il tubo flessibile può essere collegato come
•Poiché il tubo flessibile verrà posto dietro il forno, esso non deve
essere esposto a temperature superiori a 30°C in ogni suo punto.
•La lunghezza non deve superare i 150 cm.
•Non deve esposto a vapore.
•Non devono esserci pieghe, curve o tensioni.
•Deve essere protetto da oggetti taglienti o appuntiti.
•Deve
essere accessibile, per permettere ispezioni periodiche.
•Il tubo flessibile deve essere controllato come indicato di seguito, per
prevenire i danni dell'usura:
•Verificare che non vi siano rotture, tagli o punti bruciati lungo il tubo e
alle sue estremità.
•Il materiale deve conservare le sue caratteristiche di flessibilità. Non
deve indurirsi eccessivamente.
•Sulle fascette
•In ogni caso, occorre sostituirlo dopo 5 anni di utilizzo.
non deve esserci traccia di ruggine.
sull'attacco del gas. È permesso l'uso di un
1
2
GIUSTOSBAGLIATO
connettore di ingresso del
segue:
Dopo l'installazione controllare eventuali perdite in
corrispondenza dei collegamenti mediante acqua
saponata. Non usare fiamme per controllare perdite
di gas.
CONVERSIONE PER TIPI DI GAS DIVERSI
Attenersi ai seguenti passaggi per convertire
l'elettrodomestico dall'impostazione di
fabbrica a quella adatta a un diverso tipo di
gas.
Sostituzione dei dadi del connettore del
gas per adattare il forno al gas naturale.
Usare il tubo (2) in dotazione per il gas
naturale o di produzione industriale.
Fuochi regolati per GPL
gas di produzione industriale e per il
Per il
GPL può essere usato lo stesso tubo. Inserire
il tubo (1) per il GPL.
Regolazione e sostituzione degli iniettori
Sostituzione degli iniettori
•Rimuovere le griglie.
•Rimuovere i copribruciatori e i bruciatori.
•Rimuovere gli iniettori usando una chiave da
7 mm e avvitare l'iniettore adeguato,
selezionato dalla
2 in base al gas da utilizzare.
•Dopo aver montato il nuovo iniettore,
effettuare in ordine inverso i passaggi
precedenti
Regolazione stand-by
Per la regolazione stand-by
•Ruotare la manopola di controllo del
bruciatore portando l'indicatore in
corrispondenza della fiamma piccola e
rimuovere la manopola.
•Se si intende convertire da GPL a gas
naturale, ruotare la vite di bypass delle valvole
del gas in senso orario con un cacciavite fino
alla posizione definitiva.
•Se si intende convertire da GPL a gas
naturale, ruotare la vite di bypass delle valvole
del gas in senso antiorario con un cacciavite
fino ad ottenere una fiamma più bassa
•Al termine della regolazione, inserire
nuovamente le manopole.
•Controllare la regolazione ruotando
rapidamente la manopola di controllo del
bruciatore dal massimo al minimo. Se la
fiamma non si spegne, la regolazione è
corretta.
tabella
di ¼.
2
1
Gas
G 20
G 25
G 25
G 30
G 31
G 30
G 31
mbar
20
25
20
29
97
50
Anteriore destro
Ausiliario
Getto
0.83
0.83
0.90
0.50
0.50
0.45
kW
1.00
1.00
1.00
1.00
1.00
1.00
Sinistra
Semirapido
Getto
1.00
1.05
1.10
0.65
0.65
0.58
kW
1.70
1.70
1.70
1.70
1.70
1.70
Nero destro
Rapido
Getto
1.20
1.25
1.35
0.85
0.85
0.72
kW
2.70
2.70
2.70
2.70
2.70
2.70
kW = potenza
• Impostazione di fabbrica: G 20 - 20 mbar
04 IT
Bruciatore forno
Getto
1.10
1.15
1.20
0.70
0.70
0.65
kW
2.2
2.2
2.2
2.2
2.2
2.2
Bruciatore grill
Getto
1.10
1.15
1.20
0.70
0.70
0.65
kW
2.2
2.2
2.2
2.2
2.2
2.2
Page 6
DIMENSIONI DELL'ELETTRODOMESTICO
50 x 60 60 x 60
Altezza (mm)
Larghezza (mm)
Profondità (mm)
863
510
600
863
600
600
ASPETTO GENERALE E DEFINIZIONI
DELL'ELETTRODOMESTICO
Questo manuale utente è fornito come guida comune a più modelli.
Alcune delle proprietà riportate in questo manuale potrebbero non
esistere su alcuni modelli.
Piano superiore di cottura
1-
Pannello di controllo
2-
Scaldavivande
3-
Sportello del forno (sportello anteriore)
4-
Coperchio superiore in metallo o vetro
5-
Bruciatore ausiliario
6-
Bruciatore rapido
7-
Piastra (1000 W)
8-
Piastra (1500 W)
9-
Griglia destra
10-
Manopole di controllo dei bruciatori
11-
Manopola di controllo della piastra
12-
Manopola del termostato del forno
13-
Pulsante di accensione o pulsante della ventola
14-
Spia
15-
Piano superiore di cottura
1-
Pannello di controllo
2-
Scaldavivande
3-
Sportello del forno (sportello anteriore)
4-
Coperchio superiore in vetro o metallo
5-
Bruciatore ausiliario
6-
Bruciatori semirapidi
7-
Bruciatori rapidi
8-
Griglia sinistra
9-
Griglia destra
10-
Manopole di controllo dei bruciatori
11-
Manopola del termostato del forno
12-
Pulsante di accensione o pulsante
13-
della ventola
Manopola lampada
14-
Manopola timer
15-
Piano superiore di cottura
1-
Pannello di controllo
2-
Scaldavivande
3-
Sportello del forno (sportello anteriore)
4-
Coperchio superiore in metallo o vetro
5-
Piastra (1000 W)
6-
Piastra (1500 W)
7-
Manopole di controllo delle piastre
8-
Manopola del termostato del forno
9-
Spia
10-
Piano superiore di cottura
1-
Pannello di controllo
2-
Scaldavivande
3-
Sportello del forno (sportello anteriore)
4-
Coperchio superiore in metallo o vetro
5-
Bruciatore ausiliario
6-
Bruciatori semirapidi
7-
Bruciatori rapidi
8-
Piastra (1000 W)
9-
Griglia sinistra
10-
Griglia destra
11-
Manopole di controllo dei bruciatori
12-
Manopola di controllo della piastra
13-
Manopola del termostato del forno
14-
Pulsante di accensione o pulsante della ventola
15-
Spia
16-
05 IT
Page 7
UTILIZZO DEL PROGRAMMATORE ELETTRONICO
FUNZIONE
CONTAMINUTI
FUNZIONE
MANUALE
TEMPO DI
COTTURA
FINE
DELLA
COTTURA
MODALITÀ DI ATTIVAZIONE
• Tenere premuto il tasto
•Premere i tasti o
impostare il tempo richiesto
•Rilasciare tutti i tasti
•Premere il tasto
•Impostare la funzione di
cottura con il selettore di
funzione del forno
•Tenere premuto il tasto TIMER
•Premere i tasti o per
impostare la durata della
cottura richiesta
•Rilasciare tutti i tasti
•Impostare la funzione di
cottura con il selettore di
funzione del forno
•Tenere premuto il tasto FINE
•Premere i tasti |T| S per
impostare il tempo desiderato
per lo spegnimento del forno
•Rilasciare i tasti
•Impostare la funzione di
cottura con il selettore di
funzione del forno
Impostare il tempo corretto:
MODALITÀ DI SPEGNIMENTO
•Quando il tempo impostato è
trascorso, scatta un allarme sonoro
(che si arresta automaticamente,
oppure può essere arrestato
immediatamente premendo il tasto)
•Ruotare il selettore di funzione
del forno sulla posizione “ ”
•Quando il tempo sarà trascorso,
il forno si spegnerà
automaticamente. Se si desidera
arrestare la cottura in anticipo,
ruotare il selettore di funzione su
0 oppure impostare il tempo su
0:00 (TIMER e pulsanti)
•Al momento impostato, il forno si
spegnerà. Per spegnere
manualmente, ruotare il selettore di
funzione del forno sulla posizione
“ ”
O
O
AZIONESCOPO
•Al termine del tempo impostato, suonerà
un allarme.
•Per controllare il tempo mancante,
premere il tasto \M
•Consente di far funzionare il forno.
•Consente di preimpostare il tempo di
cottura per la ricetta prescelta.
•Per controllare il tempo mancante,
premere il tasto TIMER.
•Per modificare/cambiare il tempo
preimpostato premere TIME e i pulsanti
•Consente di impostare il termine del
tempo di cottura.
•Per controllare il tempo preimpostato,
premere il tasto FINE
•Per modificare il tempo preimpostato
premere i tasti FINE +
•Consente di utilizzare il forno come sveglia (può essere attivata
sia durante il funzionamento del forno che a forno spento)
• Per cuocere le ricette desiderate
• Al termine del tempo di cottura impostato, il forno si spegnerà
automaticamente e suonerà un allarme.
•Questa funzione è generalmente utilizzata con la funzione
“tempo di cottura”. Ad esempio, se il piatto deve cuocere per
45 minuti e deve essere pronto per le 12:30, è sufficiente
selezionare la funzione richiesta, impostare il tempo di cottura
su 45 minuti e l'ora di fine cottura alle 12:30.
•La
cottura inizierà automaticamente alle 11:45 (12:30 meno 45
minuti) e continuerà fino al termine preimpostato del tempo di
cottura, mentre il forno si spegnerà automaticamente
AVVERTENZA Se la FINE della cottura viene selezionata senza
impostare la durata della cottura, il forno inizierà a cuocere
immediatamente e si arresterà alla FINE
impostato.
AVVERTENZA
La prima operazione da effettuare subito dopo l'installazione o
dopo un'interruzione di corrente (riconoscibile dal display lampeggiante
con l'indicazione )
:
è impostare l'ora corretta. Per effettuare tale operazione, eseguire i seguenti passaggi:
•Tenere premuti i tasti TIMER e FINE ( e )
•Impostare il tempo con i tasti
•Rilasciare tutti i pulsanti
ATTENZIONE il forno funziona solo se impostata sulla funzione manuale o tempo preimpostato.
+
N.B.: su alcuni modelli i simboli sono sostituiti
da e
-
del tempo di cottura
UTILIZZO DEL TIME FINE DELLA COTTURA
Il timer controlla l'alimentazione delle piastre elettriche. Prima di usare
il forno occorre selezionare la corretta impostazione del timer. Il timer
garantisce che il forno rimarrà acceso per il tempo desiderato. È
possibile impostare il timer fino a 90 minuti. Se non si desidera usare il
timer e non si desidera
programmare il tempo di cottura, ruotare la
manopola del timer sulla posizione “ ”. Alcuni forni elettrici hanno un
timer sul quale occorre impostare il momento in cui si desidera
interrompere la cottura. Questo comando permette di programmare il
tempo di cottura desiderato. Il forno si spegnerà automaticamente
allo
scadere del periodo impostato.
Il timer conterà all'indietro dal tempo impostato, ritornerà alla
posizione “O” e spegnerà il forno automaticamente. Per l'uso normale
del forno impostare il timer sulla posizione “O” e spegnere
manualmente. Quindi può essere utilizzato con il controllo manuale.
UTILIZZO DEL TIMER CONTAMINUTI
Per programmare il tempo di cottura per il forno a gas, ruotare
completamente la manopola e riportarla indietro sul tempo
desiderato. Allo scadere del tempo predisposto suonerà un
campanello per alcuni secondi.
06 IT
Page 8
UTILIZZO DEI BRUCIATORI A GAS DEL PIANO DI COTTURA
Le manopole che controllano i bruciatori sono poste sul pannello di
controllo.
Posizione spenta
Quando la manopola è ruotata con il
simbolo del “punto” rivolto verso il
pannello, si trova in posizione spenta, la
valvola del gas è chiusa e la fiamma si
estingue.
Massimo afflusso di gas
Premere la manopola del bruciatore e
ruotarla a sinistra volgendo il simbolo del
“punto” verso il
grande.
In questa posizione la fiamma è al
massimo.
In questa posizione, la valvola del gas è
completamente aperta.
Minimo afflusso di gas
L'intensità della fiamma può essere
diminuita ruotando la manopola in modo
che il simbolo del “punto” sia rivolta verso il
simbolo della fiamma piccola. La valvola
sarà parzialmente aperta e il bruciatore
sarà al minimo.
A
simbolo della fiamma
A - Copribruciatore
B - Bruciatore
C - Elettrodo
D - Iniettore (Getto)
E - Corpo del bruciatore
F - Dispositivo di sicurezza
B
C
F
D
Accensione dei bruciatori
Bruciatori a gas del piano di cottura
Il bruciatore deve essere acceso prima di posizionarvi sopra il
recipiente utilizzato per la cottura.
Nei modelli con accensione automatica occorre premere il pulsante
con il simbolo della “scintilla”.
Premere la manopola che controlla il bruciatore che si vuole
accendere e ruotarla a
Premere il pulsante di accensione. Sui modelli con accensione tramite
manopola, premere la manopola che controlla il bruciatore che si
vuole accendere e ruotarla fino al simbolo della stella: l'elettrodo verrà
attivato automaticamente. Tutti gli elettrodi verranno attivati
automaticamente, accendendo il bruciatore a
(quello relativo alla manopola che è stata premuta).
Bruciatori a gas del forno
Il pulsante non deve essere premuto per più di 15 secondi. Se dopo 15
secondi il bruciatore non si è acceso, rilasciare il pulsante e aprire lo
sportello dello scomparto e/o attendere almeno 1
ritentare l'accensione. negli altri modelli, il gas viene acceso per
mezzo delle manopole di controllo.
Assicurarsi che dopo questo passo il gas stia effettivamente
bruciando. In assenza di fiamma, ripetere la procedura.
Dopo l'accensione regolare la fiamma all'intensità desiderata.
Accensione manuale (in caso di mancanza di energia elettrica)
Porre una fiamma (un fiammifero o un accendigas) vicino al
bruciatore.
AVVERTENZA! Attendere 1 minuti tra un tentativo di accensione
l'altro.
Premere e ruotare la manopola del bruciatore che si vuole accendere
fino al simbolo della fiamma grande. Se il bruciatore non si accende al
primo tentativo, ritentare premendo la manopola più a lungo. Quando
il bruciatore è acceso, regolare la fiamma sull'intensità desiderata.
Se il bruciatore non si accende dopo
bruciatore e il copribruciatore siano nella posizione corretta.
Per interrompere il flusso del gas ruotare la manopola in senso orario
fino alla posizione “O”. Se il bruciatore si spegne accidentalmente,
attendere almeno un minuto prima di tentare di riaccenderlo.
Alcune cucine sono dotate di dispositivi di
(vedere la figura precedente, dispositivo di sicurezza F). In caso di
spegnimento della fiamma, l'afflusso del gas viene automaticamente
interrotto.
sinistra fino al simbolo della fiamma grande.
cui viene fornito il gas
minuto prima di
diversi tentativi, verificare che il
sicurezza per la fiamma
e
E
DATI TECNICI
CARATTERISTICHE
4 Bruciatori a gas con dispositivo contro la mancanza di fiamma,
Forno a gas con dispositivo contro la
3 Bruciatori a gas con dispositivo contro la mancanza di fiamma
elettrica, Forno elettrico
4 Bruciatori a gas con dispositivo contro la mancanza di fiamma,
Forno a gas con dispositivo contro la
4 Piastre elettriche e Forno elettrico
2 Bruciatori a gas con dispositivo contro la mancanza di fiamma e 1 piastra
elettrica, Forno elettrico
4 Bruciatori a gas
e Forno elettrico
e 1 piastra
Diametri minimi e massimi della basi dei recipienti di cottura:
Bruciatore
Bruciatore grande
Bruciatore medio
Bruciatore piccolo
POTENZA
DEL GAS
9.4 kW
5.4 kW
9.4 kW
-/-
3.7 kW
7.1 kW
Diametro min. [mm]
Ø 240 mm
Ø 180 mm
Ø 120 mm
ELETTRICA
15 W
2.8 kW
1.0 kW
6.8 kW
4.3 kW
1.8 kW
Diametro max. [mm]
Ø 280 mm
Ø 240 mm
Ø 180 mm
CONSUMO GASPOTENZA
NG (lt/h)
895
514
895
-/-
352
676
LPG (g/h)
684
393
684
-/-
269
516
Targhetta delle specifiche (sul retro della cucina)
07 IT
Page 9
UTILIZZO DI PIASTRE ELETTRICHE DEL
PIANO DI COTTURA
UTILIZZO DEI BRUCIATORI A GAS DEL PIANO
DI COTTURA
Ruotare la manopola nella posizione
corrispondente alla temperatura desiderata per
la piastra. La spia della piastra si accenderà e la
piastra inizierà a riscaldarsi.
Al termine della cottura, ruotare la manopola
nella posizione “O”. (Figura 2). Non lasciare la
piastra accesa senza un recipiente di cottura
sopra di essa. È molto
importante il diametro
della base del recipiente utilizzato. Il diametro
massimo della base del recipiente è di 14 cm, e il
fondo deve essere piano. Al primo utilizzo
lasciare che la piastra si riscaldi per 5 minuti
prima di porre un recipiente su di essa. Questo
permetterà al rivestimento resistente al
calore
della piastra di indurirsi, grazie al riscaldamento.
Per la pulizia della piastra elettrica usare un
panno umido e un detersivo. Non rimuovere i
residui di cibo dalle piastre usando coltelli o altri
oggetti duri e taglienti.
Dopo averla pulita, accendere la piastra per
alcuni istanti per farla asciugare. Tuttavia non
deve essere mai lasciata senza un recipiente su
di essa per più di qualche istante.
Posizione Potenza (Watt) Potenza (Watt)Descrizione
0
1
2
3
4
5
6
0
100 W
180 W
250 W
500 W
750 W
1000 W
0
135 W
220 W
300 W
850 W
1150 W
1500 W
Off
Scaldavivande
Cottura a bassa temperatura
Cottura a bassa temperatura
Cottura, frittura, bollitura
Cottura, frittura, bollitura
Cottura, frittura, bollitura
Idoneità dei recipienti di cottura
Recipienti più ampi hanno superfici di riscaldamento più ampie.
Questo permetterà di cuocere i cibi più velocemente rispetto a
recipienti con superficie minore.
Usare sempre recipienti di dimensione
proporzionale alla quantità di
cibo da cucinare. Per non disperdere il contenuto, evitare recipienti
molto piccoli, specialmente per cibi con eccesso di liquido. Se si
usano recipienti eccessivamente grandi per cibi a cottura rapida,
salsicce e liquidi si attaccheranno al recipiente e, dopo che si sarà
svuotato, vi rimarranno attaccati
residui. Per la cottura di dolci sono
consigliabili recipienti e teglie chiusi. Zucchero e succhi versati da un
recipiente aperto possono aderire al piano di cottura ed essere di
difficile rimozione.
Questo è particolarmente importante per
recipienti usati per arrosti o per la cottura a
pressione ad alta temperatura.
Non lasciare i bruciatori incustoditi senza un
recipiente su di essi, o con un recipiente
vuoto.
Controllare l'idoneità dei recipienti di cottura
in base ai seguenti criteri:
Devono essere pesanti.
Devono coprire completamente la superficie
del bruciatore; possono
essere un po' più grandi ma non più piccoli.
La superficie della base deve essere completamente piana e adattarsi
bene alla superficie di cottura.
Per l'uso più efficace delle piastre elettriche e il minore consumo di
energia, occorre usare su di esse solo recipienti di cottura con un
completamente piatto e liscio.
fondo
La dimensione del recipiente deve essere il più vicino possibile al
diametro della piastra, e mai inferiore. La base del recipiente deve
essere asciutta e occorre evitare che il contenuto versi al di fuori. Non
lasciare mai sulle piastre recipienti vuoti, né lasciare le piastre accese
senza
recipienti su di esse.
•La parte esterna della fiamma è più calda di quella interna. La
sommità della fiamma deve toccare il fondo del recipiente. Fiamme
che si estendono al di fuori del recipiente possono causare inutile
consumo di gas.
•I bruciatori a gas, diversamente delle piastre elettriche, non
richiedono recipienti con il fondo piatto. La fiamma che tocca il fondo
del recipiente conduce completamente il calore.
•Sebbene per i bruciatori a gas non siano richiesti recipienti di cottura
particolari, recipienti costituiti da materiale più sottile conducono il
calore più rapidamente
di quelli con materiale spesso.
•Alcune parti degli alimenti possono essere riscaldate, mentre altre
rimangono fredde a causa della distribuzione non uniforme del calore
sotto il recipiente. Quindi, quando si utilizzino recipienti con il fondo
sottile, è necessario rimescolare continuamente gli alimenti in cottura.
Il calore è distribuito in modo più
efficace e uniforme in recipienti dal
fondo spesso.
•Si sconsiglia l'uso di recipienti di cottura eccessivamente piccoli.
Recipienti grandi e poco profondi sono più adatti per una cottura
rapida ed efficace rispetto a recipienti più piccoli e profondi.
•Non è possibile diminuire i tempi di cottura usando un piccolo
contenitore su un
bruciatore grande. In questo modo si sprecherà
solamente gas. Tuttavia, un recipiente dotato di coperchio consentirà
di risparmiare energia.
USO DEL FORNO GRILL
Utilizzando il grill lasciare aperto
lo sportello del forno e inserire la
protezione sul pannello di
controllo per il bruciatore del grill
a gas.
•Il grill permette di rosolare rapidamente gli alimenti. Il grill è regolabile
su diverse posizioni, a seconda delle dimensioni degli alimenti. Quasi
tutti i tipi di cibo possono essere cotti mediante il grill, tranne la
selvaggina molto asciutta e gli involtini di carne.
•Carni e pesce destinati ad essere grigliati devono prima
cosparsi di olio.
•Utilizzando il grill, disporre una teglia per raccogliere il grasso sotto il
cibo. Versare un po' d'acqua nel vassoio per evitare la formazione di
odori sgradevoli e che i grassi vengano incendiati.
•Il grill viene solitamente utilizzato per cuocere tagli di carne, per
esempio bistecche non troppo
alcune verdure (come zucchini, melanzane, pomodori, ecc.) o
spiedini di carne o di pesce.
Ungere leggermente il pesce prima di metterlo sotto il grill. Salare la
carne dopo la cottura; salare il pesce all'interno prima della cottura.
•La distanza dal grill dipende dallo spessore della carne o
Se la distanza è scelta correttamente, la superficie esterna non
risulterà bruciata, mentre l'interno sarà cotto correttamente.
•Per impedire la formazione di fumo e cattivi odori dovuti a schizzi di
grasso e salse, versare nel vassoio di raccolta uno o due bicchieri
d'acqua.
•È anche possibile usare il grill
certi tipi di frutta (banane, pompelmi e fette di ananas, mele,
eccetera). La frutta non deve venire in contatto con gli elementi
riscaldanti.
Non coprire le pareti laterali o il fondo con fogli di
alluminio. Il calore accumulato può danneggiare lo smalto
del forno e gli alimenti.
spesse, selvaggina a pezzi, pesce,
per tostare pane e toast e per cucinare
essere
del pesce.
08 IT
Page 10
FORNO CATALITICO AUTOPULENTE
PREPARAZIONE DI TORTE
•Alcuni modelli sono dotati di speciali pareti autopulenti, con
rivestimento microporoso. In questo caso il forno non ha bisogno di
essere pulito manualmente.
•Perché l'autopulitura sia efficace, il rivestimento deve essere
microporoso.
•La presenza di un'eccessiva quantità di grasso può ostruire i pori e
quindi impedire l'autopulitura. La capacità di autopulitura può
essere
ripristinata accendendo il forno vuoto al massimo per circa 10-20
minuti.
•Se le pareti del forno sono così ricoperte di residui grassi che
l'autopulitura catalitica non è più efficace, rimuovere il grasso in
eccesso con un panno morbido o con una spugna intrisa di acqua
calda. Tutti i rivestimenti catalitici
oggi disponibili sul mercato hanno
una vita utile di circa 300 ore. Dopo tale periodo essi devono quindi
essere sostituiti.
FORNO ELETTRICO
Posizione
Non in funzione
Spiedino rotante e piastra grill
Lampada
Piastra grill
Piastra grill e ventola
Ventola
Elemento riscaldante superiore e ventola
Elemento riscaldante inferiore e ventola
Elemento riscaldante superiore, elemento riscaldante inferiore e
ventola
Elemento riscaldante inferiore e superiore
Piastra superiore
Funzione forno
•A meno di indicazione contraria, preriscaldare il forno per almeno 10
minuti prima di utilizzarlo. Non aprire lo sportello del forno durante la
cottura di torte, per non interrompere la lievitazione (torte o piatti con
lievito e soufflé). L'afflusso di aria fredda che entrerebbe nel forno ne
impedirebbe la lievitazione. È
possibile controllare la cottura dei dolci
inserendo uno stuzzicadenti nel dolce. Se lo stuzzicadenti esce
asciutto, allora il dolce è cotto. Non effettuare questo controllo fino a
che siano trascorsi almeno i tre quarti del tempo previsto di cottura.
Ricordare i seguenti suggerimenti
•Se l'alimento è ben cotto in superficie ma
è ancora crudo all'interno,
deve essere cotto più a lungo a temperatura più bassa.
•Se viceversa la superficie del cibo è troppo secca, questo significa
che deve essere cotto a temperatura superiore per un periodo di
tempo più breve.
COTTURA DELLA CARNE
•La quantità minima da cuocere nel fono è di 1 kg.
Diversamente, la carne risulterà troppo asciutta.
Per ottenere una carne ben cotta, usare meno grasso, Se la carne è
molto grassa,
grasso, rivolgere questo lato verso l'alto. Il grasso sciolto sarà
sufficiente per ammorbidire la parte inferiore. Le carni rosse devono
essere estratte dal frigorifero almeno 1 ora prima della cottura.
•In caso contrario la carne potrebbe indurirsi a causa
temperatura. Non usare sale prima della cottura, specialmente per la
cottura al grill. Il sale estrarrebbe il sangue e i succhi della carne,
impedendo quindi la rosolatura della superficie superiore del taglio.
•Salare la carne da arrostire solo dopo metà cottura.
•Disporre la carne da arrostire in recipiente
•Contenitori profondi agiscono come schermo nei confronti del calore.
La carne può essere posta nel forno in un recipiente resistente alla
temperatura o direttamente sulla griglia. Inserire sotto la griglia una
teglia per raccogliere i succhi e il grasso.
Le salse devono essere aggiunte all'inizio se l'alimento richiede
cottura rapida, oppure nell'ultima mezz'ora nel caso di cotture più
prolungate.
non c'è bisogno di usare olio. Se un lato della carne è
dello sbalzo di
largo e poco profondo.
una
Piastra inferiore
SUGGERIMENTI DI COTTURA PER IL FORNO
ELETTRICO
Cottura tradizionale
Il calore è generato dalle piastre superiore e inferiore. per la cottura è
in generale preferibile la posizione centrale. Tuttavia, se occorre
cuocere maggiormente la parte superiore o inferiore dell'alimento,
disporre il ripiano di cottura nella parte superiore o in quella inferiore.
Cottura ventilata
•Gli alimenti vengono cotti grazie all'aria
preriscaldata e distribuita in
modo uniforme all'interno del forno mediante una ventola collocata
sulla parete posteriore del forno.
•In questo modo è possibile cuocere più piatti contemporaneamente
su ripiani diversi, grazie alla distribuzione uniforme del calore. Questo
tipo di forno può anche essere utilizzato per scongelare alimenti
surgelati. È possibile utilizzare
il forno per sterilizzare alimenti in
barattolo, preparare sciroppi di frutta, disidratare frutta e funghi.
FORNO A GAS
La temperatura del forno e il bruciatore
possono essere selezionati regolando la
manopola di regolazione del forno alla
temperatura desiderata. L'intervallo del
termostato del forno varia fra i 140 e i 265
Max
225
210
195
180
165
°C. Per attivare il bruciatore inferiore
ruotare la manopola su ( ) e per attivare
grill ruotare la manopola su ( ).
il
Alcune cucine sono dotate di dispositivi di
sicurezza sui bruciatori. In caso di
Min
spegnimento della fiamma, l'afflusso del
gas viene automaticamente interrotto.
COTTURA DEL PESCE
Pesci di piccola taglia possono essere cotti alla massima temperatura
dall'inizio alla fine. I pesci di taglia maggiore devono essere cotti
all'inizio alla massima temperatura, per poi ridurre lentamente la
temperatura. I pesci di grossa taglia devono essere cotti a bassa
temperatura dall'inizio alla fine. Controllare il taglio nel pesce per
verificare il grado di cottura raggiunto. Per capire se il pesce è cotto,
controllare il taglio nel pesce stesso. Per il pesce grigliato il colore
deve essere bianco opaco uniforme. Questo non vale per il salmone e
per la trota.
09 IT
Page 11
TABELLE DI COTTURA
Pesi per la cottura tradizionale e ventilata (grammi)
TIPO DI ALIMENTO Metodo di cottura tradizionale
Peso
(grammi)
(Gr)
1000
500
500
250
TIPO DI ALIMENTO
TORTE E DOLCI
Pasta con uova
Pasta
Piccole torte
Torta al formaggio
Torta di mele
Strudel
Crostata
Piccole torte
Biscotti
Torte alla crema
PANE E PIZZA
Pane bianco
Pane di segale
Toast
Pizza
PASTA
Pasta generica
Pasta con verdure
Pasta piccola
Lasagne
Metodo di
cottura
tradizionale
180
2
180
1
180
2
175
1
180
1
175
2
180
2
180
2
180
2
100
2
200
1
200
1
200
2
220
1
200
2
2
200
2
200
2
200
Metodo
ventilato
2 (1 e 3)
2 (1 e 3)
2 (1 e 3)
2
2 (1 e 3)
2 (1 e 3)
2 (1 e 3)
2 (1 e 3)
2 (1 e
In forno chiuso, su piatti
8 pezzi su una teglia
Sotto il grill
1000
1200
1000
1500
1200
1000
4000
1500
3000
1200
1000
800
CARNI
Arrosto di manzo
Arrosto di maiale
Arrosto di vitello
Roastbeef all'inglese
Agnello
Pollo
Tacchino
Anatra
Oca
Coniglio
PESCE
Pesce intero
Filetto
200
2
200
2
200
2
220
2
200
2
200
2
200
2
175
2
175
2
200
2
200
2
200
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2 (1 e 3)
2 (1 e 3)
175
175
175
200
175
175
175
160
160
175
175
175
50 ~ 70
100 ~ 130
90 ~ 120
50 ~ 70
110 ~ 130
60 ~ 80
210 ~ 240
120 ~ 150
150 ~ 200
60 ~ 80
40 ~ 60
30 ~ 40
Cuocere sulla
Cuocere sulla
Cuocere sulla
Cuocere sulla
Coscia
Intero
Intero
Intero
Intero
A pezzi
2 Pesci
4 Filetti
NOTA :
1) I tempi delle cotture non comprendono il preriscaldamento. Si consiglia di preriscaldare il forno per almeno 10 minuti, specialmente per
torte, pizze e pane.
2) Indica le posizioni dei ripiani per la cottura simultanea di più piatti.
3) Tutte le cotture devono avvenire con lo sportello del
QUANTITÀCOTTURA SU GRIGLIA
TIPI DI ALIMENTI
Bistecca
Costolette
Salsiccia
Tagli di pollo
Grigliata mista
Dolci al latte
Pomodoro a fette
Filetti di pesce
Tagliate
Toast
Fette di pane
N. DI
PARTI
4
4
8
6
4
4
8
4
6
4
4
forno chiuso.
PESO
800
600
500
800
700
400
500
400
---
--—
POSIZIONE
RIPIANO
4
4
4
3
4
4
4
4
4
4
4
TEMPERATURA
(°C)
max
max
max
max
max
max
max
max
max
max
max
TEMPI DI COTTURA
(minuti)
SEZIONE
SUPERIORE
10
12
10
30
12
13
12
8
12
8
2-3
SEZIONE
INFERIORE
8
8
6
20
10
10
-6
--
-1
10 IT
Page 12
PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima di ogni intervento di pulizia e di manutenzione:
•Scollegare il cavo di alimentazione.
•Chiudere la valvola del gas, per sicurezza. Se il forno è regolato per il
gas naturale, chiudere la valvola del gas.
•Se il forno è caldo, attendere fino a che si raffreddi.
•Non usare mai vapore o un getto
l'elettrodomestico.
•Non usare mai detergenti abrasivi, lana metallica o oggetti affilati per
pulire lo sportello di vetro del forno.
•Pulire le superfici smaltate con acqua saponata tiepida o con prodotti
di marca adeguati. Non usare per nessun motivo polveri abrasive che
possono danneggiare le superfici e
È molto impostante pulire il forno tutte le volte che viene usato.
•Usare detergenti e lana metallica abrasiva per le griglie in acciaio
inox.
•Le superfici di vetro come il coperchio, lo sportello del forno e quello
dello scaldavivande devono essere pulite quando sono fredde.
•I danni causati dalla
sono coperti dalla garanzia.
•È possibile pulire i bruciatori e i copribruciatori con acqua calda e
detersivo. Anche i condotti del gas dei bruciatori possono essere puliti
con un pennello. Assicurarsi che i bruciatori siano asciutti prima di
risistemarli al loro posto. Controllare la posizione
bruciatore, in particolare nel caso di torte, pizze e pane.
•Pulire periodicamente gli elettrodi di accensione dei bruciatori ad
accensione automatica. Questo preverrà problemi di accensione.
Controllare spesso che i condotti del gas dei bruciatori non siano
ostruiti da residui di cibo o altro.
•Pulire il coperchio superiore con
dannosi effetti di acqua, olio e vapore provenienti dai cibi in cottura.
•Non usare prodotti abrasivi, lana metallica, oggetti affilati, panni
ruvidi, prodotti chimici o detergenti che possano danneggiare in modo
permanente il rivestimento catalitico.
•Può essere utile usare teglie profonde per cibi grassi come i tagli
arrosti e porre una teglia sotto il grill per raccogliere il grasso in
eccesso.
Pulizia dello sportello del forno.
Per una pulizia accurata dello sportello del forno è consigliabile
smontarlo, come illustrato più avanti.
Aprire completamente lo sportello, ruotare i due piedini sulle cerniere
di 180°. Chiudere parzialmente lo sportello a
sportello alzandolo leggermente in questa posizione.
Per rimontare lo sportello, seguire i passaggi precedenti in ordine
inverso.
mancata osservanza di queste indicazioni non
ad alta pressione per pulire
rovinare l'aspetto della cucina.
corretta del
un panno asciutto per prevenire
per
30°. Rimuovere lo
CENTRI ASSISTENZA E RISOLUZIONE DEI
PROBLEMI
•In caso di funzionamento anomalo, prima di chiamare il Centro di
Assistenza si consiglia di:
•Verificare che il cavo di alimentazione sia inserito correttamente nella
presa.
Il gas affluisce in modo anomalo
•Controllare i punti seguenti:
•I fori del bruciatore sono ostruiti?
•Il regolatore di pressione funziona correttamente?
•Se si utilizza un tubo, è
aperta?
•Se si rilevano anomalie nelle valvole del gas, rivolgersi a un
elettricista qualificato o a un centro di assistenza autorizzato.
Nelle vicinanze dell'elettrodomestico si avverte odore di gas
•Controllare i punti seguenti:
•Una valvola dal gas è stata lasciata aperta?
•Il tubo del gas
Non usare fiamme per controllare sospette perdite di gas.
Il forno non si scalda
Le manopole di controllo del forno sono nella posizione corretta?
Il tempo di cottura è troppo lungo
È stata selezionata la temperatura corretta?
Dal forno esce del fumo
Si consiglia di pulire
durante la cottura non viene pulito causerà fumo e odori sgradevoli
durante il successivo utilizzo del forno. (Vedere il capitolo sulla pulizia
e la manutenzione)
La luce del forno non si accende
•La lampadina potrebbe essere bruciata. Per la sostituzione della
lampadina
•Se dopo avere verificato i punti precedenti il forno non funziona
ancora in modo corretto, contattare il più vicino centro di assistenza
•Modello e Numero di produzione (PNC o ENR).
è in posizione corretta e in buone condizioni?
fare riferimento alla pagina relativa.
presente gas all'interno del tubo? La valvola è
il forno dopo ogni uso. Se il grasso disperso
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
0
180
Per sostituire la luce interna
•Staccare l'alimentazione e svitare la lampadina. Sostituirla con una
lampadina identica che possa sopportare temperature molto elevate.
•Non usare mai vapore o vaporizzatori per pulire.
•Dopo avere installato l'elettrodomestico, i materiali di imballaggio
devono essere smaltiti adeguatamente, per la sicurezza e la
protezione dell'ambiente.
•Tagliare il cavo di alimentazione prima di smaltire il vecchio
elettrodomestico, in modo da renderlo inutilizzabile
Questa apparecchiatura è marchiata secondo la Direttiva Europea
2002/96/EC relativa a Waste Electrical and Electronic Equipment
(WEEE).
•Facendo in modo che questo prodotto venga smaltito correttamente
aiuterete a prevenire potenziali conseguenze negative per l'ambiente
e la salute dell'uomo, che potrebbero essere causate da uno
smaltimento non corretto.
•Il simbolo su questo prodotto indica che esso non deve essere
trattato come rifiuto domestico. Deve invece essere conferito al punto
di raccolta predisposto per il riciclo delle apparecchiature elettriche ed
elettroniche.
•Lo smaltimento deve avvenire secondo le norme ambientali locali in
materia di smaltimento dei rifiuti.
•Per maggiori informazioni sul trattamento, il ritiro e il riciclo di questo
prodotto, consultare le autorità comunali, il servizio per la raccolta dei
rifiuti o il
negozio in cui il prodotto è stato acquistato.
11 IT
Page 13
IT
Il costruttore declina ogni responsabilità per eventuali imprecisioni derivanti da errori di stampa o di trascrizione contenuti in questo opuscolo. Il
costruttore si riserva il diritto di apportare modifiche al prodotto ove necessario, comprese le caratteristiche di consumo, senza però pregiudicare le
caratteristiche legate alla sicurezza e alla funzionalità.
Code : 42393771
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.