
Lavabiancheria Istruzioni per l’uso

Indice Pagina
Prefazione 2
Note generali alla consegna 4
Prescrizioni di sicurezza 4
Consultazione rapida 5
Descrizione comandi 6
Tabella programmi 12
Selezione programmi 14
Cassetto detersivo 16
Detersivi, additivi e dosaggi 17
Consigli utili per l’utente 19
Macchie difficili 19
Esempio d’uso 21
Pulizia e manutenzione ordinaria 23
Ricerca guasti 25
Dati tecnici 26
Servizio assistenza clienti 27
Messa in opera, installazione 28
PRIMA DI METTERE IN FUNZIONE LA LAVATRICE
ASSICURARSI DI AVERE RIMOSSO LA TRAVERSA O LE
STAFFE DI TRASPORTO COME INDICATO A PAGINA 28.
3
Prefazione
Legga queste istruzioni per l’uso e tutte le altre informazioni accluse alla lavatrice,
e si comporti di conseguenza.
Conservi tutta la documentazione per le successive consultazioni o per eventuali
successivi proprietari.
Attenzione: questo apparecchio dovrà essere destinato
solo all’uso domestico.
Avvertenze per lo smaltimento
Tutti i materiali d’imballaggio impiegati sono ecologici e riciclabili. Si prega di contribuire ad
uno smaltimento ecologico dell’imballaggio.
Il vostro fornitore o l’amministrazione comunale
sapranno informarvi sulle attuali forme di smaltimento.
Gli apparecchi dismessi non sono rifiuti senza valore! Attraverso una rottamazione ecologica
possono essere recuperati materiali pregiati.
Attenzione: estrarre la spina di alimentazione degli
apparecchi dismessi. Tagliare il cavo di collegamento ed
eliminarlo insieme alla spina.
Volendo eliminare una vecchia lavatrice si abbia cura di rendere inservibile la chiusura
dell’ oblò per evitare che i bambini possano chiudersi nella macchina.
2

M) Importante!
Nel caso si installi l’apparecchio su un pavimento ricoperto da tappeti o con moquette si
deve fare attenzione che le aperture di ventilazione alla base dell’apparecchio non
vengano ostruite.
N) In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio, lo spenga, chiuda il
rubinetto dell’acqua e non manometta l’elettrodomestico.
Per l’eventuale riparazione si rivolga solamente al Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato e
richieda l’utilizzo di ricambi originali.
Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza dell’apparecchio.
O) Qualora si rendesse necessaria la sostituzione del cavo di alimentazione
dell’apparecchio, rivolgersi al Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato.
Consultazione rapida
Lavaggio
– Aprire l’oblò con l’apposita maniglia apertura oblò “A” (fig. 1, pag. 6)
– Selezionare la biancheria ed introdurla all’interno della macchina (pag. 21)
– Chiudere l’oblò
– Introdurre il detersivo nelle vaschette come indicato dalla tabella programmi di questo
manuale d’uso (pag. 16)
– Impostare il programma (pag. 12)
– dopo alcuni secondi la spia “STOP” inizia a lampeggiare (pag. 10)
Premere i tasti supplementari (se desiderati) (pag. 8-9)
– Premere il tasto “START/PAUSA” (pag. 7)
–Dopo alcuni secondi ha inizio il programma.
Dopo il lavaggio
– Si illumina la spia di fine programma “STOP”.
–Attendere lo spegnimento della spia oblò bloccato
(2 minuti dalla fine del programma).
– Spegnere la lavabiancheria portando la manopola
programmi in posizione “OFF”.
–Aprire l’oblò ed estrarre la biancheria.
4 5
Note generali alla consegna
Alla consegna controlli che con la macchina ci siano:
– Manuale d’istruzione
–Certificati di garanzia
–Tubo carico
–Bacinella detersivo liquido o candeggiante
e controlli che non abbia subito danni durante il trasporto, in caso contrario chiami il Servizio
Assistenza Tecnica Autorizzato più vicino (vedi Servizio assistenza clienti).
Prescrizioni di sicur ezza
Attenzione:
per qualsiasi intervento di pulizia e manutenzione
della lavatrice
A) Tolga la spina.
B) Chiuda il rubinetto dell’acqua.
C) Candy correda tutte le sue macchine di messa a terra. Si assicuri che l’impianto
elettrico sia provvisto di messa a terra in caso contrario richieda l’intervento di personale
qualificato.
D) Non tocchi l’apparecchio quando mani o piedi sono bagnati o umidi. Non usi
l’apparecchio a piedi nudi.
E) È sconsigliato l’uso di adattatori, prese multiple e/o prolunghe.
Attenzione:
durante il lavaggio l’acqua può andare a 90°C.
F) Prima di aprire l’oblò si assicuri che non vi sia acqua nel cestello.
G) Non permetta che l’apparecchio sia usato dai bambini o da incapaci, senza sorveglianza.
H) Non tiri il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso, per staccare la spina dalla presa
di corrente.
I) Non lasci esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc…).
L) In caso di trasloco non sollevi mai l’apparecchio dalle manopole o dal cassetto del
detersivo.
Durante il trasporto non appoggi mai l’oblò al carrello e non movimenti la macchina senza
il fondo imballo

Descrizione comandi
6
Fig. 1
Maniglia apertura oblò
Per aprire l’oblò premere la leva situata all’interno della maniglia.
A
7
Spia SICUREZZA PORTA
La spia è illuminata quando l’oblò è chiuso correttamente e la macchina è accesa.
Dopo aver premuto il tasto “START/PAUSA” inizialmente la spia lampeggia per poi diventare fissa
sino alla fine del lavaggio.
Nel caso in cui l’oblò non sia chiuso correttamente la spia continuerà a lampeggiare.
Uno speciale dispositivo di sicurezza impedisce che l’oblò possa venire aperto immediatamente
dopo la fine di un ciclo di lavaggio, attendere 2 minuti che la spia si spenga e quindi spegnere la
macchina portando la manopola programmi in posizione di “OFF”.
B
Maniglia apertura oblò A
Spia “Sicurezza Porta” B
Tasto “Start/Pausa” C
Tasto “Sistema Anti-Piega per Facile Stiro” D
Tasto “Risciacquo Activa” E
Tasto “Super Rapido” F
Tasto “Partenza Differita” G
Tasto “Selezione centrifuga” H
Spie giri centrifuga I
Spie “Tempo Restante” e “Tempo Partenza Differita” L
Spie tasti M
Manopola programmi con posizione di “OFF” N
Cassetto detersivo P
Nota: Dopo avere avviato la lavabiancheria con il tasto
“START/PAUSA” si dovrà attendere alcuni secondi
affinché la macchina inizi il programma.
Tasto START/PAUSA
Dopo avere selezionato un programma attendere che la spia
“STOP” inizi a lampeggiare prima di premer e il tasto “ST ART/P AUSA”.
Premere per avviare il ciclo impostato con la manopola programmi (a seconda del ciclo
impostato si illuminerà una delle spie).
Modificare impostazioni dopo avvio del programma (PAUSA)
Dopo l’avvio del programma possono essere modificate solo le regolazioni e le opzioni
tramite i tasti opzione. Tenere il tasto “START/PAUSA” premuto per circa 2 secondi, Il
lampeggio delle spie dei tasti funzione, di una spia del tempo residuo e di quella della centrifuga,
indica che la macchina è in pausa, modifichi quanto desiderato e prema nuovamente il tasto
“START/PAUSA” annullando l’intermittenza.
Se si desidera aggiungere o togliere capi durante il lavaggio, attendere DUE minuti affinché
il dispositivo di sicurezza liberi il blocco dell’oblò e ne permetta l’apertura.
Effettuata la manovra, dopo aver richiuso l’oblò e premuto il tasto “START/PAUSA”, la
macchina ripartirà dal punto in cui era stata fermata.
CANCELLAZIONE PROGRAMMA IMPOSTATO
E’ possibile cancellare in qualsiasi momento il programma portando la manopola programmi in
posizione di “OFF”.
C
I
B
C
N
A
P
H
G
D E F
L
M

9
8
Tasto PARTENZA DIFFERITA
Questo tasto permette di programmare l’avvio del ciclo di lavaggio con un ritardo di 3, 6 o 9 ore.
Per impostare la partenza ritardata procedere nel seguente modo:
Impostare il programma scelto ( la spia “STOP” inizia a lampeggiare)
Premere il pulsante “PARTENZA DIFFERITA “(ad ogni pressione si potrà impostare una
partenza ritardata rispettivamente di 3,6 o 9 ore e la spia corrispondente al tempo scelto
inizierà a lampeggiare)
Premere il tasto “START/PAUSA” ( la spia corrispondente al tempo scelto rimarrà accesa)
per iniziare il conteggio alla fine del quale il programma inizierà automaticamente.
E’ possibile annullare la partenza ritardata agendo come segue:
premere ripetutamente il tasto “PARTENZA DIFFERITA” per spegnere le spie (a conferma
che la partenza ritardata è stata annullata la spia “STOP” inizierà a lampeggiare) .
A questo punto è possibile iniziare il programma scelto in precedenza premendo il tasto
“START/PAUSA” o annullare l’operazione portando il selettore in posizione di “OFF” e
successivamente selezionare un altro programma.
Attenzione: Se dovesse mancare la corrente durante il
funzionamento della lavabiancheria, una speciale memoria
conserverà l’impostazione effettuata e, al ritorno della
corrente, la macchina ripartirà dal punto in cui si era fermata.
G
I tasti opzione devono essere selezionati prima di
premere il tasto STAR T/PAUSA.
Tasto RISCIACQUO ACTIV A
Grazie al nuovo sistema elettronico agendo sul tasto è possibile effettuare un nuovo speciale ciclo
di risciacquo. L’aggiunta di molta più acqua e la nuova azione combinata di cicli di rotazione del
cesto con carico e scarico d’acqua, permette di ottenere capi perfettamente risciacquati.
Questa funzione è stata studiata appositamente per le persone con pelle delicata e sensibile, per le
quali anche un minimo residuo di detersivo può causare irritazioni o allergie.
Si consiglia di utilizzare questa funzione anche per i capi dei bambini e in caso di lavaggi di tessuti
molto sporchi, per i quali si è dovuto impiegare molto detersivo, oppure nel lavaggio di capi di
spugna le cui fibre tendono maggiormente a trattenere il detersivo.
Questo tasto non è disponibile nei programmi LANA.
E
Tasto SISTEMA ANTI-PIEGA PER F ACILE STIRO
Attivando questa funzione è possibile ridurre al minimo la formazione di pieghe personalizzando
ulteriormente il ciclo di lavaggio in base al programma scelto ed al tipo di biancheria da lavare.
In modo particolare per i tessuti misti e sintetici l’azione combinata di una fase di raffreddamento
graduale dell’acqua, l’assenza di rotazione del cesto durante gli scarichi dell’acqua ed una
centrifuga delicata a bassa velocità assicura la massima distensione dei capi.
Per i tessuti delicati, ad esclusione della lana, vengono svolte le fasi già descritte sopra per i
tessuti misti ad eccezione del raffreddamento graduale dell’acqua ma con l’aggiunta di una fase di
fermo acqua in vasca con stop dopo l’ultimo risciacquo.
Nel programma lana questo tasto ha la sola funzione di lasciare i capi immersi nell’acqua alla fine
dell’ultimo risciacquo al fine di distendere perfettamente le fibre.
Durante la fase di fermo acqua in vasca la spia del tasto lampeggia ad indicare che la
macchina è in pausa.
Per terminare il ciclo dei tessuti delicati e della lana, le operazioni possono essere:
- rilasciare il tasto per terminare il ciclo.
Nel caso in cui si voglia effettuare solo lo scarico:
- portare la manopola programmi prima in posizione di “OFF”;
- selezionare il programma solo scarico ;
- riavviare la macchina premendo nuovamente il pulsante “START/PAUSA”.
D
Tasto SUPER RAPIDO
Premendo questo tasto la durata dei programmi di lavaggio di questa lavabiancheria viene
ridotta fino ad un massimo di 50 minuti a seconda del programma e della temperatura
prescelti. È possibile utilizzare il tasto Super rapido per lavaggi da 1 kg a pieno carico di
biancheria. (Questo tasto è attivo solo nei cicli cotone e misti).
F

11
N
Manopola PROGRAMMI con posizione di “OFF”
Puòruotarla nei due sensi.
Quando si seleziona un programma,
dopo alcuni secondi, la segnalazione
luminosa “STOP” inizia a lampeggiare.
N.B. per spegnere la segnalazione
luminosa “STOP” ruotare la manopola
programmi sulla posizione “OFF”.
Premere il tasto “Start/Pausa” per iniziare il ciclo di lavaggio
Il ciclo di lavaggio avverrà con la manopola programmi ferma sul programma selezionato sino
alla fine del lavaggio.
Afine ciclo spegnere la lavabiancheria portando la manopola programmi in posizione "OFF"
Nota:
La manopola programmi deve essere sempre portata in
posizione di “OFF” alla fine di un lavaggio e prima di
selezionarne uno nuovo.
Spie TASTI
Si accendono quando i rispettivi tasti vengono premuti.
M
10
Spie GIRI CENTRIFUGA
Al momento della selezione di un programma verrà automaticamente indicata la massima
velocità di centrifuga possibile tramite l'accensione della relativa spia.
Scegliendo una minor velocità tramite l'apposito tasto, si illuminerà la spia corrispondente.
Spie TEMPO RESTANTE
Per gestire meglio il suo tempo, il sistema di segnalazione a led consente di essere
costantemente aggiornati sul tempo restante alla fine del ciclo.
Spia 90:
tempo restante superiore a 60’
Spia 60:
tempo restante inferiore a 60’
Spia 30:
tempo restante inferiore a 30’
Spia 15:
tempo restante inferiore a 15’
Spia STOP:
fine programma.
L
I
Tasto SELEZIONE CENTRIFUGA
La fase di centrifuga è molto importante per la preparazione ad una buona asciugatura ed il
suo modello è dotato della massima flessibilità per ogni vostra esigenza.
Premendo questo tasto, si può ridurre la massima velocità di centrifuga possibile per il
programma selezionato, fino alla sua completa esclusione.
Per riattivare la centrifuga, è sufficiente premere nuovamente il tasto, fino al raggiungimento
della velocità scelta.
Per la salvaguardia dei tessuti, non è possibile aumentare la velocità oltre quella
automaticamente indicata al momento della selezione del programma.
E' possibile modificare la velocità della centrifuga in qualsiasi momento, anche senza portare
la macchina in PAUSA.
Nota: il modello è dotato di un dispositivo elettronico che controlla il corretto
bilanciamento della biancheria.
Nel caso il carico risulti leggermente sbilanciato, la macchina provvederà a
riequilibrarlo automaticamente per poi effettuare la normale centrifuga.
Se dopo diversi tentativi non vi dovesse riuscire, effettuerà una centrifuga a velocità
ridotta.
Nel caso di carichi eccessivamente sbilanciati la fase della centrifuga viene
soppressa.
Questo serve a contenere le vibrazioni, a migliorare la silenziosità e la durata della
lavabiancheria.
H