Informazioni sulla conformità ..........................................................................................47
Manuale utente TeraStation PRO WSS2
Page 4
Capitolo 1
Aprire Windows Storage Server
Aprire Windows Storage Server
Per aprire Windows Storage Server, attenersi alla seguente procedura.
Se si utilizza Mac OS X o versione successiva, scaricare e installare "Remote Desktop Connection Client for Mac 2"
da www.microsoft.com. Se invece si utilizza Mac OS X 10.3.9, servirsi della versione 1.0.3.
1
Doppio clic sull'icona Bualo NAS Navigator2 sul desktop.
Su Mac OS, cliccare sull’icona Bualo NAS Navigator2 nel Dock.
2
3
Computer
Da NAS Navigator2, fare clic col tasto destro (su Mac, fare clic
tenendo premuto Control) sull'icona TeraStation e selezionare [Open
Remote Desktop (Apri desktop remoto)].
Note:
• Se sulla stessa rete sono collegate due o più LinkStation o
TeraStation, verranno visualizzate più icone. Selezionare la
TeraStation per il desktop remoto che si intende aprire.
• Selezionando l'icona della TeraStation è possibile confermare
l'indirizzo IP e altre informazioni univoche relative alla TeraStation.
• Se appare il messaggio “The identity of the remote computer
cannot be veried. Do you want to connect anyway? (Impossibile
vericare l'identità del computer remoto. Sicuro di volerti ancora
connettere?)", cliccare su [Yes (Sì)] o [Continue (Continua)].
Immettere nome utente e password, e cliccare su [OK].
Per impostazione predenita, nome utente e password sono i seguenti.
Nome utente:Administrator
Password:password
Dopo aver eseguito l'accesso, si consiglia di cambiare la
password predenita per ragioni di sicurezza.
Computer
Windows Storage Server si aprirà in desktop remoto.
4
Windows Storage Server è ora aperto.
Manuale utente TeraStation PRO WSS3
Page 5
Capitolo 2
Windows Update
Windows Update
Nota:
• Per eseguire Windows Update, è necessario che la TeraStation sia collegata ad Internet.
Per risultati migliori, si consiglia di aggiornare regolarmente Windows Storage Server. Per usare Windows Update,
attenersi alla procedura descritta di seguito.
1
Desktop remoto
Cliccare su [Check for updates (Controlla aggiornamenti)].
2
3
In Windows Storage Server, andare su [Start] - [All Programs (Tutti i
programmi)] - [Windows Update].
Cliccare su [Install updates (Installa aggiornamenti)].
I plug-in di Internet Explorer necessari per Windows Update sono
stati installati.
Desktop remoto
Questa operazione completa il processo di Windows Update.
Nota:
Si consiglia l'installazione di un software antivirus sulla TeraStation.
Collegare un'unità CD/DVD USB alla porta USB della TeraStation, caricare il CD del programma antivirus nell'unità CDROM, e installare.
Manuale utente TeraStation PRO WSS4
Seguire le istruzioni che appaiono sul video per eseguire
l'aggiornamento.
Page 6
Capitolo 3
Software
Notica tramite posta elettronica
Con la Notica tramite posta elettronica, è possibile congurare la TeraStation
anché invii all'utente un messaggio di posta in caso di modica delle
impostazioni o errori. Far riferimento a pagina 37 per maggiori informazioni.
Desktop remoto
RAID Builder
Desktop remoto
RAID Builder è utilizzato per la modica del RAID array. Far riferimento a
pagina 7 per maggiori informazioni.
Manuale utente TeraStation PRO WSS5
Page 7
Sono qui
Fare clic su [OK] per riprodurre una breve melodia dalla TeraStation. Servirsi
di questa funzione per trovare la TeraStation che si sta congurando in caso
di più TeraStation.
Desktop remoto
Impostazioni LCD
Questa operazione consente l'apertura delle impostazioni del pannello LCD della TeraStation.
Le impostazioni disponibili sono riportate di seguito.
Desktop remoto
LCD Setup
(Congurazione LCD)
LCD Auto Flip
(Scorrimento
automatico LCD)
LCD Brightness
(Luminosità LCD)
OKIn questo modo, le impostazioni attuali vengono
Cancel (Annulla)Questo comando annulla le modiche delle
È possibile selezionare gli elementi visualizzati sul
panello LCD della TeraStation andando su [Host IP
(IP host)], [HDD Usage (Utilizzo HDD)], [Time (Ora)],
e [IP 2].
Questa funzione consente di stabilire lo
spostamento automatico ad intervalli ssi degli
elementi visualizzati sul pannello LCD della
TeraStation.
La luminosità della retroilluminazione del pannello
LCD può essere regolata tra uno e cinque livelli.
salvate.
impostazioni e chiude la schermata.
Manuale utente TeraStation PRO WSS6
Page 8
Capitolo 4
Creare Volumi
Tipi di volume
Di seguito sono descritte le caratteristiche di ciascun tipo di volume.
Note:
• Cambiando un tipo di volume, tutti i dati archiviati su di esso verranno cancellati. Prima di cambiare il tipo di volume,
eseguire sempre il backup di tutti i dati importanti.
• Nel presente manuale, il termine "recupero" fa riferimento al processo che consente di tornare allo stato originario
della TeraStation (inclusi i dati) prima del guasto. Non si riferisce alla lettura dei dati da un hard disk guasto.
• Cambiando un tipo di volume, la congurazione è possibile solo per le aree non allocate. Se non ci sono aree non
allocate, eliminare innanzitutto un volume per creare aree allocate.
Volume RAID 5
Le aree non allocate di tre o più hard disk sono utilizzate come array singolo. Poiché i dati sono scritti sul volume durante
la generazione di parità (codice correzione errore), le velocità di accesso risultano leggermente ridotte.
Anche se un hard disk nel RAID array non funziona, è possibile recuperare i dati sostituendo l'hard disk guasto (tuttavia,
non è possibile recuperare i dati se due o più hard disk sono guasti). Inoltre, le velocità di trasferimento dei le sono
ridotte durante la risincronizzazione RAID.
Volume con mirroring
Le aree non allocate di due unità sono combinate in un unico RAID 1 array. Poiché gli stessi dati vengono scritti
contemporaneamente su entrambe le unità, in caso di guasto di una di esse è possibile recuperare i dati dall'altra. Se
entrambe le unità nell'array sono guaste, non sarà possibile recuperare i dati. Dopo aver sostituito un'unità guasta, le
velocità di trasferimento le saranno ridotte rispetto alla norma no al termine della risincronizzazione RAID.
Volume con striping
In un volume con striping, le aree non allocate di due o più unità sono combinate in un unico volume logico che utilizza
RAID 0. Poiché i dati vengono scritti su più unità, le velocità di accesso sono leggermente più elevate. Tuttavia, non è
possibile recuperare i dati anche se si guasta una sola unità.
Volume con spanning
In un volume con spanning, le aree non allocate in più hard disk vengono messe insieme per creare un unico volume
logico. Ciò consente un impiego più ecace di tutte le aree e lettere di unità in un sistema composto da più hard disk.
Tuttavia, non è possibile recuperare i dati anche nel caso di guasto di un solo hard disk.
Volume semplice
Gli hard disk interni della TeraStation sono utilizzati come unità singole. Se un hard disk si guasta, i dati su di esso non
potranno essere recuperati.
Manuale utente TeraStation PRO WSS7
Page 9
Eliminare volumi
Per creare un volume è necessaria un'area non allocata in un hard disk della TeraStation. Se non esistono aree non
allocate, crearne una eliminando un volume esistente.
1
In Windows Storage Server, andare su [Start] - [All Programs (Tutti i programmi)] - [Administrative Tools (Strumenti
di amministrazione)] - [Computer Management (Gestione computer)].
2
Cliccare su [Disk Management (Gestione disco)].
Desktop remoto
3
Fare clic col tasto destro sul volume che si intende eliminare,
quindi selezionare [Delete Volume (Elimina volume)].
Nota:
La modica della modalità di impiego di un hard disk comporterà
l'eliminazione di tutti i dati archiviati su di esso. Assicurarsi di
sottoporre sempre a backup tutti i dati importanti presenti
sull'hard disk prima di modicarne la modalità di impiego.
Desktop remoto
4
Seguire le istruzioni che appaiono sullo schermo.
Questa operazione completa l'eliminazione del volume.
Manuale utente TeraStation PRO WSS8
Page 10
Formattare i Volumi
Attenersi alla procedura seguente per formattare un volume.
1
In Windows Storage Server, andare su [Start] - [All Programs (Tutti i programmi)] - [Administrative Tools (Strumenti
di amministrazione)] - [Computer Management (Gestione computer)].
2
Cliccare su [Disk Management (Gestione disco)].
Desktop remoto
3
Desktop remoto
4
Seguire le istruzioni che appaiono sullo schermo.
Questa operazione completa il processo di formattazione del volume.
Fare clic col tasto destro sul volume che si intende formattare,
quindi selezionare [Format (Formatta)].
Nota:
il processo di formattazione comporterà l'eliminazione di tutti i
dati archiviati sull'hard disk. Sottoporre sempre a backup tutti i
dati importanti presenti sull'hard disk prima di procedere con la
formattazione.
Manuale utente TeraStation PRO WSS9
Page 11
Volume RAID 5
1
In Windows Storage Server, andare su [Start] - [All Programs (Tutti i programmi)] - [BUFFALO] - [RAID Builder] [Launch RAID Builder (Lancia RAID Builder)].
2
Desktop remoto
1
Selezionare [Create RAID structure (Crea struttura RAID)].
I tempi di trasferimento dei le sono ridotti durante la
risincronizzazione RAID (circa 5 ore per 1 TB).
3
Seguire le istruzioni che appaiono sullo schermo.
Nota:
di seguito è indicato un esempio dello spazio disponibile quando si utilizzano quattro unità.
Esempio:
• Per la congurazione con Unità 1 (50 GB), Unità 2 (80 GB), Unità 3 (58 GB), e Unità 4 (100 GB), lo spazio
utilizzabile nel volume del RAID è (50 GB × 4 unità) × 3/4 = 150 GB.
• Per n hard disk identici in un RAID 5 array, lo spazio disponibile è (n-1)/n volte lo spazio totale dell'unità.
Questa operazione completa l'impostazione del volume RAID 5.
In seguito, creare una cartella condivisa facendo riferimento alla procedura di pagina 34.
Manuale utente TeraStation PRO WSS10
Page 12
Volume con mirroring
1
In Windows Storage Server, andare su [Start] - [All Programs (Tutti i programmi)] - [BUFFALO] - [RAID Builder] [Launch RAID Builder (Lancia RAID Builder)].
2
Desktop remoto
1
Selezionare [Create RAID structure (Crea struttura RAID)].
2
Selezionare [Mirror volume (Volume mirror)] da [RAID structure
(Struttura RAID)].
3
Selezionare due unità.
4
Cliccare su [OK].
Nota:
I tempi di trasferimento dei le sono ridotti durante la
risincronizzazione RAID (circa 5 ore per 1 TB).
3
Seguire le istruzioni che appaiono sullo schermo.
Nota:
di seguito è indicato un esempio dello spazio disponibile.
Esempio:
• Per una congurazione con Unità 3 (58 GB) e Unità 4 (100 GB), lo spazio utilizzabile nel volume con mirroring
è 58 GB.
Questa operazione completa l'impostazione del volume con mirroring.
In seguito, creare una cartella condivisa facendo riferimento alla procedura di pagina 34.
Manuale utente TeraStation PRO WSS11
Page 13
Volume con striping
1
In Windows Storage Server, andare su [Start] - [All Programs (Tutti i programmi)] - [BUFFALO] - [RAID Builder] [Launch RAID Builder (Lancia RAID Builder)].
2
Desktop remoto
3
Seguire le istruzioni che appaiono sullo schermo.
Nota:
di seguito è indicato un esempio dello spazio disponibile.
Esempio:
• Per la congurazione con Unità 1 (50 GB), Unità 2 (80 GB), Unità 3 (58 GB), e Unità 4 (100 GB), lo spazio
utilizzabile nel volume con striping è 50 GB × 4 unità = 200 GB.
1
Selezionare [Create RAID structure (Crea struttura RAID)].
2
Selezionare [Striping volume (Volume con striping)] da [RAID
structure (Struttura RAID)].
3
Selezionare due o più unità.
4
Cliccare su [OK].
Questa operazione completa l'impostazione del volume con striping.
In seguito, creare una cartella condivisa facendo riferimento alla procedura di pagina 34.
Manuale utente TeraStation PRO WSS12
Page 14
Volume con spanning
1
In Windows Storage Server, andare su [Start] - [All Programs (Tutti i programmi)] - [BUFFALO] - [RAID Builder] [Launch RAID Builder (Lancia RAID Builder)].
2
Desktop remoto
1
Selezionare [Create RAID structure (Crea struttura RAID)].
2
Selezionare [Span volume (Volume con spanning)] da [RAID
structure (Struttura RAID)].
3
Selezionare due o più unità
4
Cliccare su [OK].
3
Seguire le istruzioni che appaiono sullo schermo.
Nota:
di seguito è indicato un esempio dello spazio disponibile.
Esempio:
• Per la congurazione con Unità 1 (50 GB), Unità 2 (80 GB), Unità 3 (58 GB), e Unità 4 (100 GB), lo spazio utilizzabile
nel volume con spanning è 50 GB + 80 GB + 58 GB + 100 GB = 288 GB.
Questa operazione completa l'impostazione del volume con spanning.
In seguito, creare una cartella condivisa facendo riferimento alla procedura di pagina 34.
Manuale utente TeraStation PRO WSS13
Page 15
Volume semplice
1
In Windows Storage Server, andare su [Start] - [All Programs (Tutti i programmi)] - [Administrative Tools (Strumenti
di amministrazione)] - [Computer Management (Gestione computer)].
2
Desktop remoto
Cliccare su [Disk Management (Gestione disco)].
3
4
Fare clic col tasto destro sull'area non allocata e selezionare [New
Simple Volume (Nuovo volume semplice)].
Nota:
La modica della modalità di impiego di un hard disk comporterà
l'eliminazione di tutti i dati archiviati su di esso. Prima di cambiare
la modalità di impiego, eseguire il backup di tutti i dati importanti.
Desktop remoto
Fare clic su [Next (Avanti)].
Desktop remoto
Manuale utente TeraStation PRO WSS14
Page 16
5
6
7
Indicare la dimensione del volume che si intende creare, quindi
cliccare su [Next (Avanti)].
Desktop remoto
Selezionare [Assign the following drive letter (Assegna la lettera
unità seguente)] e cliccare su [Next (Avanti)].
Desktop remoto
Selezionare [Format this volume with the following settings
(Formatta questo volume con le seguenti impostazioni)] e [Perform
a quick format (Esegui una formattazione rapida)] quindi cliccare su
[Next (Avanti)]
Desktop remoto
8
Seguire le istruzioni che appaiono sullo schermo.
Questa operazione completa l'impostazione di un volume semplice.
In seguito, creare una cartella condivisa facendo riferimento alla procedura di pagina 34.
Manuale utente TeraStation PRO WSS15
Page 17
Capitolo 5
Backup
Backup da PC Windows
Per eseguire il backup dati dal PC alla TeraStation, usare il programma di backup incluso nella TeraStation. Il software di
backup può essere installato dall'USB device in dotazione.
Backup dalla TeraStation
È possibile congurare i backup in base alle singole cartelle condivise sulla TeraStation.
Congurare una cartella in questa TeraStation come cartella di backup
Per congurare una cartella nella TeraStation come posizione di backup, attenersi alla procedura seguente. Per
congurare un'altra TeraStation o LinkStation come posizione di backup, far riferimento al manuale utente del relativo
prodotto.
1
In Windows Storage Server, andare su [Start] - [All Programs (Tutti i programmi)] - [BUFFALO] - [Backup &
Replication (Backup e replica)] - [Set Backup Folder (Imposta cartella di backup)].
2
Desktop remoto
3
Desktop remoto
4
Selezionare la cartella da congurare come cartella backup di destinazione e cliccare su [OK].
5
Desktop remoto
Questa operazione completa la congurazione della posizione di backup.
Fare doppio clic sulla casella [Label (Etichetta)] e immettere il nome
dell'etichetta.
Il nome etichetta inserito qui viene visualizzato quando si specica la
posizione di backup.
Cliccare sulla casella [Folder (Cartella)] e cliccare su .
Fare clic su [Entry (Voce)].
Nota:
è possibile impostare una password per usare questa TeraStation come
destinazione di backup di un'altra TeraStation sulla rete. Se non si desidera
impostare una password, lasciare bianco il campo.
La cartella congurata in precedenza può essere usata come destinazione dei processi di backup impostati da questa
TeraStation e da altre TeraStation e LinkStation sulla rete.
Manuale utente TeraStation PRO WSS16
Page 18
Impostare una cartella condivisa da un'altra TeraStation o LinkStation come cartella di backup
Se si imposta password di backup (per la ricerca)
Se è stata impostata una password per la cartella condivisa sulla posizione di backup, non è possibile congurare la
cartella come destinazione di backup a meno che non si conosca la password. Servirsi della seguente procedura per
inserire la password prima di eseguire il backup.
In Windows Storage Server, andare su [Start] - [All Programs (Tutti i programmi)] - [BUFFALO] - [Backup &
1
Replication (Backup e replica)] - [Backup & Replication Setting (Impostazione backup e replica)].
2
Cliccare su [Setting (Impostazione)].
Desktop remoto
3
Desktop remoto
Inserire la password impostata per la cartella di destinazione backup e
cliccare su [Set (Imposta)].
Le cartelle sulla posizione di backup rilevate durante una ricerca sono quelle
che non hanno una password e quelle la cui password corrisponde.
Eseguire il backup su una TeraStation collegata tramite VPN fuori dalla rete locale
Per eseguire il backup su una TeraStation al di fuori del router, o di una TeraStation in rete collegata tramite VPN,
servirsi della procedura seguente per inserire l'indirizzo IP della TeraStation prima di procedere con il backup.
In Windows Storage Server, andare su [Start] - [All Programs (Tutti i programmi)] - [BUFFALO] - [Backup &
1
Replication (Backup e replica)] - [Backup & Replication Setting (Impostazione backup e replica)].
2
1
Cliccare su [Add (Aggiungi)] in [Searched IP address (Indirizzo IP ricercato)].
2
Inserire [Searched IP address (Indirizzo IP ricercato)], e cliccare su [Set
(Imposta)].
Desktop remoto
Le impostazioni precedenti non sono necessarie nei casi seguenti.
• Se non si usa un'altra TeraStation come posizione di backup.
• Se sulla TeraStation usata come posizione di backup non è stata impostata una password di ricerca backup.
• Se una TeraStation al di fuori del router, o una TeraStation in rete collegata tramite VPN non è usata come
posizione di backup.
Manuale utente TeraStation PRO WSS17
Page 19
Congurare il Backup
In Windows Storage Server, andare su [Start] - [All Programs (Tutti i programmi)] - [BUFFALO] - [Backup &
1
Replication (Backup e replica)] - [Backup & Replication Setting (Impostazione backup e replica)].
2
3
Desktop remoto
Desktop remoto
Cliccare sulla scheda [Backup] e quindi su [Add (Aggiungi)].
1
Immettere il nome dell'attività.
2
Cliccare sulla casella dell'origine di backup, e quindi su . La cartella di
origine di backup è impostata nella schermata che appare.
3
Fare clic su nella casella di destinazione backup e selezionare la
cartella di destinazione backup dall'elenco visualizzato.
4
Selezionare la pianicazione di backup. Per pianicare il backup è
possibile scegliere tra [Daily (Ogni giorno)], [Weekly (Ogni settimana)],
[Monthly (Ogni mese)], [Only once (Solo una volta)], o [Run Now (Esegui ora)].
5
Selezionare [Mode/Option (Modalità/opzione)].
6
Cliccare su [Set Task (Imposta attività)].
Sono disponibili le seguenti modalità operative di backup.
Modalità di backupDescrizione
Normal Mode (Modalità normale)Tutti i le dall'origine di backup sono sottoposti a backup nella cartella di
La prima volta, si esegue il backup normale su tutti i le. Dalla volta
successiva, se si aggiunge un File A e si elimina un File B nell'origine di
backup, il File A verrà aggiunto alla destinazione, ma il File B non sarà
eliminato. La dimensione della destinazione di backup sarà più grande
rispetto all'origine in base alla quantità di le eliminati sull'origine di
backup.
La prima volta, si esegue il backup normale su tutti i le. Dalla volta
successiva, se si aggiunge un File A e si elimina un File B nell'origine di
backup, il File A verrà aggiunto alla destinazione, e il File B sarà eliminato.
L'origine e la destinazione di backup hanno la stessa dimensione.
Page 20
Nota:
le seguenti impostazioni sono disponibili nelle opzioni per la modalità operativa di backup.
Opzioni di backupDescrizione
Create a backup folder (Crea una cartella
di backup)
Create a backup log (Crea un registro di
backup)
Encrypted transfer (Trasferimento
crittografato)
Compressed transfer (Trasferimento
compresso)
Perform a backup force (Esegui un
backup forzato)
All overwrite (Sovrascrivi tutto)Anche i le non modicati vengono sovrascritti.
Crea una cartella che può essere identicata dall'origine di backup.
L'operazione varia notevolmente a seconda dell'elemento selezionato per
la modalità operativa di backup.
Crea un le di registro backup.
Consente di stabilire che i dati vengano crittografati se trasferiti durante il
processo di backup.
Abilitando la crittograa la velocità eettiva è ridotta.
Consente di stabilire che i dati vengano compressati prima di essere
trasferiti durante il processo di backup.
Quando si esegue un backup su una rete, se la banda di rete è stretta, un
trasferimento compresso potrebbe migliorare la velocità di trasferimento
(ciò non signica che i dati sono sottoposti a backup come archivio
singolo).
Non selezionare l'opzione se si esegue il backup su un hard disk USB.
Selezionando questa opzione, anche se è terminato a causa di un errore, il
processo di backup sarà eseguito la volta successiva.
Nota:
per annullare le impostazioni di backup, selezionare l'attività di backup dall'elenco destinazioni di backup, quindi
cliccare su [Delete (Elimina)].
Questa operazione completa la congurazione del backup.
Manuale utente TeraStation PRO WSS19
Page 21
Replica
Con la replica è possibile copiare tutti i dati da una TeraStation su un'altra. In questo modo si può facilmente congurare
un sistema adabile che consente la protezione dei dati in caso di guasto della TeraStation principale. Per congurare la
replica, collegare una TeraStation di riserva su quella principale servendosi di un cavo Ethernet per collegare tra loro le
porte LAN di entrambe le TeraStation.
Normale funzionamento (stato della replica)
La TeraStation include due porte LAN. Una porta è
collegata alla rete e l'altra è collegata ad una TeraStation
secondaria per la replica. I dati scritti sulla TeraStation
principale vengono riprodotti in maniera speculare sulla
TeraStation di replica su base le per le. Ogni volta che
si esegue un'operazione di salvataggio o eliminazione
sulla TeraStation principale, i dati vengono aggiornati.
Nota:
La replica può essere indicata per cartelle condivise
singole. È possibile specicare no a 64 cartelle
condivise.
Se la TeraStation principale è guasta
Aprire l'interfaccia Web Admin della TeraStation di
replica e modicare le impostazioni per consentirne
l'uso come TeraStation principale.
La replica consente solo la copia dei dati, non delle
impostazioni.
Principale
Rete
Replica
Rete
ReplicaPrincipale
(prima di impostarla
come principale)
Ricostruire la Replica
Rete
Dopo il ripristino, ricollegare la TeraStation originale
alla porta LAN della TeraStation principale e impostare
nuovamente la replica con la TeraStation originale
come nuovo backup.
ReplicaPrincipale
(principale ripristinata)
(replica originale)
Manuale utente TeraStation PRO WSS20
Page 22
Congurare la replica come descritto di seguito.
1
In Windows Storage Server, andare su [Start] - [All Programs (Tutti i programmi)] - [BUFFALO] - [Backup &
Replication (Backup e replica)] - [Backup & Replication Setting (Impostazione backup e replica)].
2
Desktop remoto
3
Cliccare sulla casella [Replication sender (Mittente replica)] e cliccare su . La cartella di origine replica è
impostata nella schermata che appare.
Nota:
se una cartella condivisa sulla TeraStation è impostata come origine di replica, e l'NFS è congurato per
utilizzare la stessa cartella, è possibile che la replica non venga completata. Per eseguire la replica, attenersi alla
procedura seguente. Durante la replica, è possibile che la prestazione risulti ridotta.
1
In Windows Storage Server, immettere "regedit" da "Search programs and les (Cerca programmi e le)" e
premere il tasto [Enter].
2
Individuare e quindi cliccare su "HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\NfsServer\
Parameters".
3
Creare "FFCompat" per DWORD in "HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\NfsServer\
Parameters".
4
Impostare 1 come valore di "FCCompat".
Cliccare sulla scheda [Replication (Replica)].
5
Riavviare la TeraStation.
4
Cliccare su nella casella [Replication destination (Destinazione replica)] e selezionare la cartella di destinazione
replica dal menu a discesa.
Note:
• è possibile selezionare solo le cartelle condivise nella TeraStation che supportano la replica. Per un elenco dei
dispositivi supportati, far riferimento al sito web Bualo Technology (www.bualotech.com).
• Prima di impostare come cartella di destinazione replica, servirsi della procedura per "Setting a Folder in This
TeraStation as a Backup Folder (Congurare una cartella in questa TeraStation come cartella di backup)" a
pagina 16 per impostarla innanzitutto come posizione di backup.
• La cartelle condivise congurate con una password di backup non possono essere selezionate come
destinazioni di replica.
• I dati nell’origine di replica vengono copiati sulla cartella di destinazione replica tramite una sovrascrittura
dierenziale. I dati non rilevati nell’origine di replica saranno eliminati.
Manuale utente TeraStation PRO WSS21
Page 23
5
Cliccare su [Reect the conguration (Rietti la congurazione)]. Quando appare la schermata di immissione
password, inserire la password impostata per la cartella di destinazione backup.
Note:
• Per eliminare le impostazioni di replica, selezionarle e cliccare su [Delete (Elimina)].
• Cliccando su [ReSynchro (Nuova sincronizzazione)] i dati nell'origine di replica vengono copiati sulla cartella
di destinazione replica tramite una sovrascrittura dierenziale.
6
Cliccare su [OK].
Questa operazione completa la congurazione della replica.
Manuale utente TeraStation PRO WSS22
Page 24
Capitolo 6
Creare una destinazione iSCSI
Creare una destinazione iSCSI
1 In Windows Storage Server, andare su [Start] - [All Programs (Tutti i programmi)] - [Administrative Tools
Clic col tasto destro su [iSCSI Target (Destinazione iSCSI)] e cliccare
su [Create iSCSI Target (Crea destinazione iSCSI)].
Desktop remoto
Fare clic su [Next (Avanti)].
Desktop remoto
Immettere il nome desiderato in [iSCSI target name (Nome
destinazione iSCSI)] e fare clic su [Next (Avanti)].
Desktop remoto
Manuale utente TeraStation PRO WSS23
Page 25
5
6
Desktop remoto
Desktop remoto
Specicare il nome qualicato dell'iniziatore iSCSI e cliccare su
[Next (Avanti)].
Nota:
Il nome qualicato dell'iniziatore iSCSI è visibile sul computer
client, andando su [Start]-[All Programs (Tutti i programmi)][Administrative Tools (Strumenti di amministrazione)]-[iSCSI
Initiator (Iniziatore iSCSI)]. Il nome qualicato appare in "Name
(Nome)" sulla schermata visualizzata.
Cliccare su [Finish (Fine)].
Questa operazione completa la creazione della destinazione iSCSI. In seguito, creare un disco virtuale.
Manuale utente TeraStation PRO WSS24
Page 26
Creare un disco virtuale
1 In Windows Storage Server, andare su [Start] - [All Programs (Tutti i programmi)] - [Administrative Tools
Fare clic col tasto destro sulla destinazione iSCSI creata e cliccare
su [Create Virtual Disk for iSCSI Target (Crea disco virtuale per la
destinazione iSCSI)].
Desktop remoto
3
Fare clic su [Next (Avanti)].
4
5
Desktop remoto
Indicare il le (. vhd) da creare come disco virtuale selezionato e
cliccare su [Next (Avanti)].
Desktop remoto
Specicare la dimensione del disco virtuale e cliccare su [Next
(Avanti)].
Desktop remoto
Manuale utente TeraStation PRO WSS25
Page 27
6
Inserire una descrizione del disco virtuale e cliccare su [Next
(Avanti)].
Desktop remoto
7
Desktop remoto
Cliccare su [Finish (Fine)].
8 Cliccare su [Devices (Dispositivi)], e quindi fare clic col tasto destro sul dispositivo virtuale creato nella nestra a
destra.
9 Clic su [Disk Access (Accesso al disco)] - [Mount Read/Write (Monta per accesso in lettura e scrittura)].
10 Cliccare su [OK].
11 Sul computer client, dall'iniziatore del client, selezionare la destinazione e cliccare su [Connect (Connetti)].
12 Cliccare su [OK].
13 Formattare il disco da [Disk Management (Gestione disco)].
Questa operazione completa la creazione di un disco virtuale per la destinazione iSCSI.
La destinazione iSCSI creata può essere collegata da un altro server sulla rete mediante l'iniziatore iSCSI. Per le speciche
procedure di impiego dell'iniziatore iSCSI, far riferimento alla Guida del sistema operativo.
Manuale utente TeraStation PRO WSS26
Page 28
Capitolo 7
Impostazioni varie
Impostazione data e ora
L'immagine seguente mostra come impostare l'orologio di Windows Storage Server.
1
Desktop remoto
Fare clic sull'ora visualizzata nella barra delle attività di Windows
Storage Server.
2
Fare clic su [Change date and time settings (Modica impostazioni
data e ora)] - [Date and Time (Data e ora)], e selezionare la data e
l'ora correnti sul calendario e orologio che appaiono.
Nota:
è possibile ottenere automaticamente la data e l'ora cliccando sulla
scheda [Internet Time (Ora Internet)] e selezionando [Synchronize
with an Internet time server (Sincronizza con un server di riferimento
orario Internet)].
Desktop remoto
Questa operazione completa la congurazione di data e ora.
Manuale utente TeraStation PRO WSS27
Page 29
Cambiare le impostazioni del nome server, gruppo
di lavoro e dominio
Con la seguente procedura è possibile cambiare il nome server, il gruppo di lavoro e il dominio della TeraStation.
1
Fare clic su [Start], clic con il tasto destro su [Computer (Risorse del computer)], e selezionare [Properties
(Proprietà)].
2
In [Computer name, domain, and workgroup settings (Impostazioni nome computer, dominio e gruppo di
lavoro)], cliccare su [Change settings (Modica impostazioni)].
3
Cliccare su [Computer Name (Nome computer)] - [Change
(Modica)].
Desktop remoto
4
Inserire il nome computer, scegliere il Dominio o Gruppo di
lavoro e cliccare su [OK].
Nota:
il nome computer deve essere di 16 caratteri o meno. Se si
supera questo valore, tutti i caratteri dal 17esimo saranno
ignorati.
Desktop remoto
Questa operazione completa la modica delle impostazioni del nome server, gruppo di lavoro e dominio.
Manuale utente TeraStation PRO WSS28
Page 30
Modica della password
Per ragioni di protezione si consiglia di cambiare l'impostazione predenita della password amministratore della TeraStation.
Cambiare la password dell'account di accesso
1
In Windows Storage Server, andare su [Start] - [Control Panel (Pannello di controllo)] - [User Accounts (Account
utente)].
2
Cliccare su [Change your password (Modica password)].
3
Immettere "password" come password attuale, e in seguito la password desiderata che diventerà la nuova
password; quindi confermare la nuova password.
4
Cliccare su [Change password (Modica password)].
Questa operazione completa la modica della password.
Manuale utente TeraStation PRO WSS29
Page 31
Cambiare la password degli account oltre all'account di accesso
1
In Windows Storage Server, andare su [Start] - [All Programs (Tutti i programmi)] - [Administrative Tools (Strumenti
di amministrazione)] - [Computer Management (Gestione computer)].
2
Cliccare su [Local Users and Groups (Utenti e Gruppi locali)].
3
Fare clic col tasto destro sull'utente la cui password sarà modicata, e
cliccare su [Set Password (Imposta password)].
Desktop remoto
4
Cliccare su [Proceed (Continua)].
Desktop remoto
5
Inserire la password in [New password (Nuova password)] e [Conrm
password (Conferma password)], quindi cliccare su [OK].
Desktop remoto
Questa operazione completa la modica della password.
Manuale utente TeraStation PRO WSS30
Page 32
Aggiungere un utente
Con la seguente procedura è possibile aggiungere un utente.
1
In Windows Storage Server, andare su [Start] - [All Programs (Tutti i programmi)] - [Administrative Tools (Strumenti
di amministrazione)] - [Computer Management (Gestione computer)].
2
Cliccare su [Local Users and Groups (Utenti e Gruppi locali)].
3
Fare clic col tasto destro su [Users (Utenti)], quindi cliccare su [New
User (Nuovo utente)].
Appare la schermata Nuovo utente.
Desktop remoto
4
Indicare il nome utente, la password e le altre informazioni, quindi
cliccare su [Create (Crea)].
Desktop remoto
Questa operazione completa l'aggiunta di un nuovo utente.
Nota:
gli account che non appartengono al gruppo amministratori non possono essere collegati dal Desktop remoto.
Manuale utente TeraStation PRO WSS31
Page 33
Aggiungere un gruppo
Con la seguente procedura è possibile aggiungere un gruppo.
1
In Windows Storage Server, andare su [Start] - [All Programs (Tutti i programmi)] - [Administrative Tools (Strumenti
di amministrazione)] - [Computer Management (Gestione computer)].
2
Cliccare su [Local Users and Groups (Utenti e Gruppi locali)].
3
Fare clic col tasto destro su [Groups (Gruppi)], quindi cliccare su [New
Group (Nuovo gruppo)].
Appare la schermata Nuovo gruppo.
Desktop remoto
4
5
Inserire il nome del gruppo, una descrizione, quindi cliccare su [Add
(Aggiungi)].
Desktop remoto
Cliccare su [Advanced (Avanzate)].
Desktop remoto
Manuale utente TeraStation PRO WSS32
Page 34
6
7
Cliccare su [Find Now (Trova ora)].
Desktop remoto
Selezionare gli utenti da registrare al gruppo, quindi cliccare
su [OK].
8
9
Desktop remoto
Cliccare su [OK].
Desktop remoto
Cliccare su [Close (Chiudi)].
Desktop remoto
Questa operazione completa l'aggiunta di un nuovo gruppo.
Manuale utente TeraStation PRO WSS33
Page 35
Creare una cartella condivisa.
Nelle impostazioni iniziali non vengono congurate cartelle condivise. Servirsi della seguente procedura per creare
cartelle condivise in anticipo.
1
In Windows Storage Server, andare su [Start] - [All Programs (Tutti i programmi)] - [Administrative Tools (Strumenti
di amministrazione)] - [Computer Management (Gestione computer)].
Cliccare su [Shared Folders (Cartelle condivise)].
2
3
Fare clic col tasto destro su [Shares (Condivisioni)], quindi
selezionare [New Share (Nuova condivisione)].
La procedura guidata di installazione si avvierà in modo automatico.
Desktop remoto
4
Fare clic su [Next (Avanti)].
5
6
Desktop remoto
Desktop remoto
Inserire il percorso di una cartella esistente o di una nuova cartella, e
cliccare su [Next (Avanti)].
:
Nota
se appare il messaggio "The system cannot nd the specied path.
Do you want to create it? (Impossibile trovare il percorso specicato.
Crearlo?)", cliccare su [Yes (Sì)].
Inserire le informazioni relative a [Share name (Nome condivisione)]
e [Description (Descrizione)], e cliccare su [Next (Avanti)].
Desktop remoto
Manuale utente TeraStation PRO WSS34
Page 36
7
8
Selezionare [Customize permissions (Personalizza autorizzazioni)],
quindi cliccare su [Custom...(Personalizza...)].
Desktop remoto
Scegliere [Everyone (Tutti)], quindi selezionare [Allow (Consenti)]
per [Change (Modica)].
9
Desktop remoto
Dalla scheda [Security (Protezione)], cliccare su [Edit (Modica)] [Add (Aggiungi)].
Desktop remoto
Manuale utente TeraStation PRO WSS35
Page 37
10
11
Immettere"Everyone" in "Enter the object names to select (Per
selezionare, inserire i nomi oggetto)", quindi cliccare su [OK].
Desktop remoto
Scegliere [Everyone (Tutti)], quindi selezionare [Allow (Consenti)]
per [Modify (Modica)].
Desktop remoto
12
Cliccare su [OK] - [OK] - [Finish (Fine)].
Note:
• per attivare un account guest, servirsi della seguente procedura.
1
Cliccare su [Local Users and Groups (Utenti e Gruppi locali)] in [Computer Management (Gestione computer)].
2
Selezionare [Local Users and Groups (Utenti e Gruppi locali)] - [Computer Management (Gestione computer)], quindi
doppio clic su [Guest] da [Name (Nome)]. Questa operazione mostra le Proprietà guest.
3
Andare sulla scheda [General (Generale)] e cliccare su [Account is disabled (Account disattivato)] per rimuovere la
selezione dalla casella.
4
Cliccare su [OK].
• Per consentire l'accesso alla cartella condivisa, è necessario congurare quest'ultima per autorizzare l'accesso.
Per permettere l'accesso alla cartella condivisa, fare clic col tasto destro sulla cartella condivisa, quindi selezionare su
[Properties (Proprietà)] - [Security (Protezione)].
Dall'elenco [Local Users and Groups (Utenti e Gruppi locali)], aggiungere gli utenti o gruppi a cui sarà consentito l'accesso
(è necessario creare in anticipo gruppi e utenti). Per consentire l'accesso a tutti gli utenti, aggiungere un Guest, e passare
da "Administrators Access permision (Autorizzazione accesso amministratori)" a "Full Control (Controllo completo)".
Una nuova cartella condivisa è stata creata.
Manuale utente TeraStation PRO WSS36
Page 38
Impostazioni per la notica tramite posta elettronica
In Impostazione notica tramite posta elettronica degli Strumenti Bualo, è possibile stabilire che la TeraStation invii un
messaggio ad un indirizzo email specico in caso di modica delle impostazioni o errori.
1
Fare clic su [Start] - [All Programs (Tutti i programmi)] - [BUFFALO] - [Mail Notication Setting (Impostazione di notica
tramite posta elettronica)] - [Launch Mail Notication Setting (Avvia impostazione di notica tramite posta elettronica)].
2
1
Selezionare la casella accanto a [Enable mail notication (Abilita
notica tramite posta elettronica)].
2
Cliccare su [New (Nuovo)] nella sezione Indirizzo di posta
elettronica, e inserire l'indirizzo email del destinatario. La notica
può essere inoltrata ad un massimo di 5 indirizzi.
Nota:
esser certi di aver inserito l'indirizzo di posta elettronica esatto.
3
Inserire l'indirizzo del server SMTP e il numero porta SMTP.
4
Per [User authorization (Autorizzazione utente)], selezionare [Do
not use (Non utilizzare)], [POP before SMTP (POP prima SMTP)],
[LOGIN (SMTP-AUTH)], o [CRAM-MD5 (SMTP-AUTH)] quindi
inserire nome utente e password.
Note:
• Se si utilizza [POP before SMTP (POP prima SMTP)], inserire
l'indirizzo del server POP3 e il numero porta POP3.
• Non includere nella password virgolette singole ( ' )
Desktop remoto
6
Inserire l'oggetto dell'email di notica.
Nota:
inserire l'oggetto in caratteri alfanumerici a byte singolo. Altri tipi di carattere potrebbero gurare come testo illeggibile.
5
Se si usa una connessione protetta, selezionare il sistema (SSL/TLS).
7
Selezionare gli eventi di notica.
Status Report
(Report di stato)
Disk Error (Errore disco)In caso di errore nell'hard disk, viene inviato un messaggio di posta elettronica.
When boot/restart
(All'avvio/riavvio)
Fan Failure
(Problema ventola)
Specify event ID
(Specicare ID evento)
8
Cliccare su [Apply (Applica)].
Questa operazione completa la congurazione della notica tramite posta elettronica.
Manuale utente TeraStation PRO WSS37
Alla data ed ora selezionate, viene inviato tramite posta elettronica un report
sullo stato della TeraStation.
Quando il sistema è avviato o riavviato, viene inviato un messaggio di posta
elettronica.
In caso di problema alla ventola viene inviato un messaggio di posta
elettronica.
È possibile specicare l'ID dell'evento. Se un evento specico si verica verrà
inviato un messaggio di posta elettronica.
Page 39
Le impostazioni disponibili sulla schermata di Impostazione notica tramite posta elettronica sono mostrate di seguito.
Desktop remoto
Enable mail
notication (Abilitare la
notica tramite posta
elettronica)
SSL/TLSQuando vengono selezionati [LOGIN (SMTP-AUTH)] o
Notication (Notica)Specica l'oggetto dell'email di notica.
IP address for
notication (Indirizzo
IP per notica)
Contents (Contenuto)Selezionare gli eventi che attivano la notica tramite posta
Test Message
(Messaggio di testo)
Apply (Applica)In questo modo, le impostazioni attuali vengono applicate.
Close (Chiudi)Chiude la schermata delle impostazioni di notica tramite posta
Selezionare la casella per utilizzare la notica tramite posta
elettronica.
Cliccare su [New (Nuovo)] per aggiungere un nuovo indirizzo di
posta elettronica. È possibile modicare un indirizzo esistente
selezionando l'indirizzo e cliccando su [Edit (Modica)]. È
possibile eliminare un indirizzo selezionando l'indirizzo e
cliccando su [Delete (Elimina)].
È possibile selezionare no a massimo cinque indirizzi per la
ricezione della notica.
In [Server address (Indirizzo Server)], inserire l'indirizzo del server
SMTP (indirizzo del server di posta).
In [Port (Porta)], inserire il numero di porta SMTP.
Nota:
Salvo diversamente specicato, viene utilizzata la porta standard
(25). Inoltre, se l'Autenticazione è impostata su [Do not use
(Non usare)] o su [POP before SMTP (POP prima SMTP)], verrà
utilizzato il numero porta standard (25) a prescindere dal
numero inserito in questo campo.
Selezionare [User authorization (Autorizzazione utente)] da
[POP before SMTP (POP prima SMTP)], [LOGIN (SMTP-AUTH)], e
[CRAM-MD5(SMTP-AUTH/CRAM-MD5)].
Se si seleziona [POP before SMTP (POP prima SMTP)], inserire
l'indirizzo del server POP (indirizzo del server di posta) e il
numero porta.
Nota:
Salvo diversamente specicato, viene utilizzata la porta standard
(110).
In [User name (Nome utente)], inserire il nome utente usato per
l'autenticazione.
In [Password], inserire la password usata per l'autenticazione.
[CRAM-MD5 (SMTP-AUTH/CRAM-MD5)] in Congurazione
autenticazione, specicare [SSL] o [TLS].
Nota:
inserire caratteri a byte singolo. Se I caratteri a doppio byte sono
inseriti, potrebbero gurare come testo illegibile.
Selezionare per aggiungere IPv6 alle notiche tramite posta
elettronica.
elettronica.
[Status Report (Report di stato)]:
invia lo stato dell'hard disk della TeraStation all'ora selezionata.
[Disk Error (Errore disco)]:
viene inviato quando si verica un errore nell'hard disk della
TeraStation.
[When boot/restart (All'avvio/riavvio)]:
viene inviato quando il sistema è avviato o riavviato.
[Fan Failure (Guasto ventola)]:
viene inviato quando si verica un errore nella ventola della
TeraStation.
[Specify event ID (Specicare ID evento)]:
è possibile specicare l'ID dell'evento.
Invia un messaggio di testo utilizzando le impostazioni attuali.
elettronica.
Manuale utente TeraStation PRO WSS38
Page 40
Modica dell'indirizzo IP
L'indirizzo IP può essere modicato con la seguente procedura.
1
In NAS Navigator2, fare clic col tasto destro sull'icona della
TeraStation e selezionare [Properties (Proprietà)].
Nota:
Per Mac OS, tenere premuto il tasto Control, cliccare sull'icona
TeraStation e quindi fare clic su [Congure (Congura)] - [IP
Address (Indirizzo IP)].
Computer
2
Computer
Questa operazione completa la modica dell'indirizzo IP.
1
Cliccare sulla scheda [IP Settings (Impostazioni IP)].
2
Inserire l'indirizzo IP, la subnet mask e il gateway predenito.
Nota:
o, selezionare "Obtain IP address automatically via DHCP
(Ottieni automaticamente l'indirizzo IP tramite DHCP)" per
impostare automaticamente questi parametri.
3
Cliccare su [OK].
Nota:
Se richiesto, immettere nome utente e password TeraStation.
Per impostazione predenita, questi valori corrispondono
rispettivamente a "Administrator" e "password".
Manuale utente TeraStation PRO WSS39
Page 41
Capitolo 8
NAS Navigator2
Comandi menu
NAS Navigator2 può essere utilizzato per aprire la schermata TeraStation (Windows Storage Server), modicare
l'indirizzo IP e vericare facilmente lo spazio disponibile nel Desktop Remoto.
Per installare NAS NAvigator2 servirsi di TeraNavigator.
NAS Navigator2 viene eseguito nella barra delle attività all'avvio del sistema operativo.
Avviare NAS Navigator2:
• Doppio clic sull'icona Bualo NAS Navigator2 sul desktop.
• Fare clic su [Start] - [All Programs (Tutti i programmi)] - [BUFFALO] - [BUFFALO NAS Navigator2] - [BUFFALO NAS
Navigator2].
Computer
Computer
Manuale utente TeraStation PRO WSS40
Page 42
NomeDescrizioni
MenuMap remote default share
to drive letter * (Esegui
mapping condivisione
predenita remota a
lettera unità*)
Disconnect mapped drive
letter * (Disattiva lettera
unità di mapping*)
Map all remote shares
to drive letters (Esegui
mapping di tutte
condivisioni remote a
lettere unità)
Create desktop shortcut
for Tera/LinkStation
* (Crea collegamento
a desktop per Tera/
LinkStation*)
Launch NASNavigator2
on startup (Esegui NAS
Navigator2 all'avvio)
Display the error
information (Visualizza
informazioni errori)
Non disponibile su questo prodotto (testo inattivo).
Non disponibile su questo prodotto (testo inattivo).
Tutte le cartelle condivise rilevate sulla TeraStation sono mappate sulle
lettere di unità come unità di rete. Disponibile solo se è stata creata una
cartella condivisa.
Crea un'icona del collegamento sul Desktop se viene congurata una
cartella condivisa sulla TeraStation.
Esegue NAS Navigator2 all'avvio di Windows.
Esegue NAS Navigator2 all'avvio di Windows.
Use default browser (Usa
browser predenito)
Properties * (Proprietà*)Apre la nestra Proprietà della TeraStation selezionata.
Close (Chiudi)Chiude la nestra di NAS Navigator2.
View
(Visualizza)
Browse* (Sfoglia*)Apre la cartella condivisa visualizzata sulla TeraStation.
Refresh (Aggiorna)Ricerca nuovamente la TeraStation.
I'm here * (Sono qui*)Facendo clic qui la TeraStation sica emette un segnale acustico. Non
* Per visualizzare queste opzioni, cliccare sull'icona della TeraStation.
View (Visualizza)[Icons (Icone)]: mostra l'icona per comodità.
Sort by (Ordina per)Seleziona dal seguente, l'ordine di visualizzazione quando vengono
Non in uso su questo prodotto.
[Details (Dettagli)]: Indica Nome host, Nome prodotto, Gruppo di lavoro,
Indirizzo IP, Subnet Mask e Gateway predenito.
rilevate più TeraStation:
Nome host, Nome prodotto, Gruppo di lavoro, Indirizzo IP, Subnet Mask e
Gateway predenito.
tutte le TeraStation supportano questa funzione.
Manuale utente TeraStation PRO WSS41
Page 43
Se NAS Navigator2 viene ridotto a icona, fare clic col tasto
destro sull'icona NAS Navigator2 sulla barra delle attività,
per le seguenti opzioni.
Voce di menuDescrizioni
Computer
Nome
TeraStation
Browse Shares
(Sfoglia condivisioni)
Open Remote Desktop
(Apri desktop remoto)
Apre una cartella condivisa sulla TeraStation.
Apre la schermata di Windows Storage Server nel Desktop
remoto.
Properties (Proprietà)Apre la nestra Proprietà della TeraStation selezionata.
Create short cut
(Crea collegamento)
Assegna la cartella condivisa della TeraStation ricercata come
unità di rete.
I'm here (Sono qui)La TeraStation emette un segnale acustico (se non è supportata
dal prodotto, questa opzione è disabilitata).
Refresh (Aggiorna)Aggiorna l'elenco dei dispositivi NAS.
Browse Shares (Sfoglia condivisioni)Mostra la nestra NAS Navigator2.
Exit (Esci)Esce da NAS Navigator2.
Manuale utente TeraStation PRO WSS42
Page 44
Le seguenti attività possono essere
eseguite dalla nestra Proprietà della
TeraStation.
Voce di menuDescrizione
Computer
Remote Desktop
(Desktop remoto)
IP Settings
(Impostazioni IP)
Fare clic su [Open Remote Desktop (Apri desktop remoto)] per aprire Windows Storage Server.
Selezionare [Obtain IP address automatically via DHCP (Ottieni automaticamente indirizzo IP
tramite DHCP)] per assegnare automaticamente un indirizzo IP. Se non ci sono server DHCP
disponibili, è possibile immettere manualmente l'indirizzo IP, la subnet mask e il gateway
predenito.
Manuale utente TeraStation PRO WSS43
Page 45
Appendice
Impostazioni predenite
Le seguenti impostazioni sono predenite per la TeraStation.
Nome utenteAdministrator
Passwordpassword
Cartelle condiviseNon impostata.
Client DHCPLa TeraStation otterrà automaticamente il suo indirizzo IP da un server DHCP sulla rete.
Se non è disponibile un server DHCP, l'indirizzo IP verrà assegnato come segue:
Indirizzo IP: 169.254.xxx.xxx (xxx è assegnato casualmente all'avvio della TeraStation).
Subnet mask: 255.255.0.0
Gruppo registratoNon impostata.
Impostazione gruppo rete
Microsoft
Modalità RAIDUnità C: un array in mirroring che utilizza le unità 1 e 2.
Questo prodotto include BitLocker Drive Encryption, Multipath I/O, Network Load Balancing, Remote Server
Administration Tools, SMTP Server, Storage Manager for SANs, Windows Process Activation Service, Windows Server
Backup Features, .NET Framework 3.5.1, le services
Nota:
Per maggiori informazioni fare clic su [Start] – [All Programs (Tutti i programmi)] – [Administrative Tools (Strumenti di
amministrazione)] – [Server Manager (Gestione server)] e selezionare "Features (Funzioni)" e "Roles (Ruoli)".
WORKGROUP
Unità D: un RAID 5 array che utilizza tutte le unità*
* WS-WVL: l’unità D è un array con mirroring che si serve delle unità 1 e 2.
Manuale utente TeraStation PRO WSS44
Page 46
Elenco messaggi LCD
Sulla parte anteriore della TeraStation è presente un pannello LCD. Di seguito sono indicati i messaggi visualizzati e il
relativo signicato.
Visualizzazione normale
È possibile far passare l'LCD da una modalità all'altra nella normale visualizzazione, premendo sulla parte
anteriore della TeraStation. Gli elementi visualizzati possono essere impostati su "Impostazioni LCD" alla pagina 6.
Messaggio LCDDescrizione
LINK SPEED
Quando un cavo
Ethernet è collegato
ad una Porta LAN 2,
appare il messaggio
"LINK SPEED 2".
Spazio su disco
utilizzato
Nome host e Indirizzo
IP
Calendario/Orologio
OS installato
Indirizzo IP 2
LINK SPEED
No LINK
LINK SPEED
10Mbps
LINK SPEED
100Mbps
LINK SPEED
1000Mbps
HDD ^
USED C_D■E F
WS-VLxxx
192.168.11.150
DATE TIME
2011/09/17 11:11
Windows Storage
Server 2008 R2
NETWORK2
192.168.11.151
Non è collegato alla rete.
Collegato a 10 Mbps.
Collegato a 100 Mbps.
Collegato a full duplex 1000 Mbps.
I graci a barre indicano lo spazio utilizzato per le
unità interne C, D, E, ed F della TeraStation. Quando
un hard disk è pieno, appare "^".
Indica il nome host e l'indirizzo IP.
Indica la data e l'ora impostate sulla TeraStation.
Indica il sistema operativo installato sulla
TeraStation.
Indica l'indirizzo IP della porta LAN 2 quando un
cavo Ethernet è collegato alla porta LAN 2.
Manuale utente TeraStation PRO WSS45
Page 47
Display di errore, Display di avviso
Il pannello LCD sulla TeraStation mostra i messaggi seguenti in caso di problema della ventola, della temperatura
interna della TeraStation, o quando non è possibile trovare un hard disk.
Messaggio LCD
SYSTEM Error E11
Fan Failure
SYSTEM Error E12
Cooling Failure
HDx Error E16
HDx Not Found
Descrizione
Si è vericato un errore nella velocità della ventola.
Vericare che non ci siano corpi estranei o polvere ad ostruire la ventola.
Se sono presenti, servirsi di una pinzetta, di una bomboletta ad aria
compressa o di altri strumenti per rimuoverli.
Se l'errore è ancora presente, contattare il supporto tecnico Bualo per
ricevere assistenza.
La temperatura del sistema ha superato il valore massimo di sicurezza.
Non collocare oggetti attorno alla TeraStation. Inoltre, spostare la
TeraStation in un luogo più fresco.
Impossibile trovare l'hard disk X. L'hard disk X potrebbe essere
scollegato o guasto. Reinstallare il disco rigido.
Manuale utente TeraStation PRO WSS46
Page 48
Informazioni sulla conformità
FCC Warning
This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class A digital device,
pursuant to Part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection
against harmful interference when the equipment is operated in a commercial environment.
This equipment generates, uses, and can radiate radio frequency energy and, if not installed
and used in accordance with the instruction manual, may cause harmful interference to radio
communications. Operation of this equipment in a residential area is likely to cause harmful
interference in which case the user will be required to correct the interference at his own
expense.
Marcatura CE
Marcatura CE
Questo è un prodotto di Classe A. In un ambiente domestico, è possibile che questo dispositivo
produca interferenze radio; in questo caso l’utente dovrà prendere adeguati provvedimenti.