Bticino 391415, 394416 Instruction Manual

Part. LE03096AA
391415 - MONITOR LCD 17”
391416 - MONITOR LCD 19”
391415 394416
Istruzioni d’uso Instructions manual
Installazione ..............................................................................................................................3~4
Con gurazione OSD base ............................................................................................................. 6~7
INDICE
391415 - 391416 1
- L’installazione e la taratura di questa telecamera devono essere eseguite da personale quali cato.
- Non aprire la telecamera, esiste il rischio di scosse elettriche.
- Le telecamere a bassa tensione devono essere alimentate da un alimentatore con tensione stabilizzata. Questa gamma di telecamere è stata realizzata per applicazioni TVCC e non per altri utilizzi.
Utilizzare queste telecamere solo in condizioni di temperatura da (-10) – (+50) °C. Non utilizzare le telecamere con tensioni di erenti da quelle speci cate. L’utilizzo di questo prodotto deve essere fatto nel rispetto delle norme vigenti, sia in materia di privacy (d.lgs.n.196/2003) sia di tutela dei lavoratori (l.300/1970 Statuto dei lavoratori).
Attenzione
DICHIARAZIONE DI SICUREZZA
Questo prodotto è stato testato ed è risultato conforme ai limiti relativi ai dispositivi digitali di classe B. Questi limiti hanno lo scopo di garantire un’adeguata protezione da interferenze pericolose in ambiente domestico. Questo apparecchio genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza e, se non installato e utilizzato secondo le istruzioni, può causare interferenze nelle comunicazioni radio. Tuttavia, non esiste alcuna garanzia che, in una speci ca installazione, non si veri cheranno inter­ferenze. Qualora l’apparecchio causasse interferenze nella ricezione dei segnali radio o televisivi, cosa veri cabile spegnendo e accendendo l’apparecchio, si consiglia di tentare di eliminare l’interferenza in uno o più dei seguenti modi:
1. Modi care l’orientamento o spostare l’antenna ricevitrice.
2. Aumentare la distanza tra l’apparecchio e il ricevitore.
3. Collegare l’apparecchio a una presa inserita in un circuito diverso da quello a cui è collegato il ricevitore.
4. Per qualsiasi problema rivolgersi al rivenditore o a un tecnico radio/TV esperto.
Attenzione: Per rispettare i limiti di un dispositivo informatico di classe B, utilizzare sempre il cavo di collegamento e il cavo di alimentazione schermati forniti con l’unità.
Avvertenza per l’utente:
si informa l’utente che eventuali cambiamenti o modi che apportate all’unità non espressamente approvati dalla parte responsabile della conformità potrebbero invalidare il diritto dell’utente di utilizzare l’apparecchio. Se necessario, rivolgersi al rivenditore o a un tecnico radio/TV quali cato per ulteriori consigli. This equipment has been tested and found to comply with the limits of a class B digital device.
391415 - 391416 2
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Leggere le seguenti note prima di utilizzare il monitor e conservarle per future consultazioni.
(a) Utilizzare esclusivamente una fonte di alimentazione e un connettore adatti al MONITOR, come riportato sulla targhetta.
(b) Le aperture e le fessure dell’involucro permettono la ventilazione non devono essere otturate o coperte. Non inserire mai oggetti di alcun tipo nelle fessure o altre aperture dell’involucro.
(c) Non inserire mai oggetti metallici nelle aperture del contenitore del MONITOR; in caso contrario si potrebbe provocare una scossa elettrica.
(d) Per evitare scariche elettriche, non toccare mai l’interno del MONITOR. L’apertura dell’involucro del MONITOR dovrebbe essere e ettuata esclusivamente da un tecnico quali cato.
(e) Scollegare il MONITOR dalla presa a muro prima di pulirlo. Non utilizzare detergenti liquidi o spray, ma solo un panno pulito e inumidito che non lasci pelucchi.
(f) Installare il MONITOR vicino a una presa facile da raggiungere.
ACCESSORI
Veri care i seguenti accessori prima dell’installazione:
Cavo AC .....................................uno
Adattatore AC .............................uno
Cavo VGA ..................................... uno
Cavo AUDIO .................................uno
INSTALLAZIONE
L’installazione dell’unità non richiede attrezzi; è su ciente seguire le istruzioni riportate nelle prossime pagine.
1. Interfaccia posteriore
 g.1
(1) DC 12V: Collegare il cavo di alimentazione femmina all’adattatore di corrente e collegare quest’ultimo al MONITOR. (2) VGA : Inserire l’interfaccia VGA di tipo D da 15 piedini nell’interfaccia video del PC, e l’altra estremità nell’ingresso VGA DB15 del monitor LCD. Stringere la vite. (3) S-Video In: collegare con la fonte Video. (4) BNC IN: segnale di ingresso BNC (5) BNC OUT: segnale di uscita BNC (6) AUDIO IN/OUT: ingresso audio L/R PC
Congratulazioni! Avete terminato la con gurazione del MONITOR!
Ora non vi rimane che premere il tasto “POWER”.
391415 - 391416 3
2. Collegamento in varie modalità di ingresso del segnale
a. Collegamento con il DVR
• Accertarsi che il MONITOR e il DVR siano spenti.
• Collegare il jack di ingresso AV BNC del monitor all’interfaccia di uscita corrispondente dell’ DVR.
• Collegare l’estremità maschio dell’adattatore AC al MONITOR e l’altra estremità alla fonte di alimentazione da 100~240V 50/60Hz AC.
• Accendere prima il MONITOR premendo il tasto “power” e quindi il DVR.
• Premere il tasto “SELECT” sui comandi del pannello anteriore o il tasto “SOURCE” sul telecomando per passare alla modalità di ingresso C-Video1 o C-Video 2/Decoder.
b. Collegamento con il computer
Il collegamento del MONITOR al computer permette di avvalersi dell’interfaccia ad alta de nizione e degli e etti audio.
• Accertarsi che il monitor e il computer siano spenti.
• Collegare la spina VGA D-SUB da 15 piedini dell’unità al computer.
• Collegare l’estremità maschio dell’adattatore AC al MONITOR e l’altra estremità alla fonte di alimentazione da100~240V 50/60Hz AC.
• Accendere prima il monitor premendo il tasto “power” e quindi il computer.
• Premere il tasto “SELECT” sui comandi del pannello anteriore o il tasto “Source” sul telecomando per passare alla modalità di ingresso RGB.
391415 - 391416
4
Tasti dei comandi sul pannello anteriore
Tasti sul telecomando
POWER Accensione/spegnimento dell’unità tramite software
MENU Premere per entrare nell’OSD dell’LCD SELECT OR AUTO INPUT (Selezione fonte di ingresso segnale)
EXIT (Uscita impostazioni OSD)
+/- Selezione voce a destra e sinistra
391415 - 391416 5
COMANDI E FUNZIONI
1. Comandi sul pannello anteriore
“SELECT OR AUTO”
Premere questo tasto per passare da une modalità di ingresso all’altra, come RGB, AV, etc.
“Power”: premere questo tasto per accendere o spegnere l’unità.
“+” e “-” : permettono di aumentare o diminuire il volume, e di spostarsi verso l’alto e il basso o verso destra e sinistra
nell’interfaccia di con gurazione.
“Menu”: Premendo il tasto “MENU” si visualizza sempre il menu a schermo OSD. In base alle varie modalità di ingresso, l’interfaccia si presenterà diversamente e cambierà la funzione del tasto. Utilizzare i tasti “-” e “+” per selezionare le opzioni spostandosi a destra e sinistra. Le prossime pagine descriveranno in dettaglio gli usi personalizzati.
Loading...
+ 13 hidden pages