Brother P-touch Editor User manual

Page 1
Come avviare P-touch Editor
Versione 0
ITA
Page 2

Introduzione

Avviso importante

Il contenuto di questo documento e le specifiche di questo prodotto sono soggetti a modifiche senza
Brother si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso alle specifiche e ai materiali qui contenuti
e non potrà essere in alcun modo ritenuta responsabile di eventuali danni (inclusi quelli indiretti) causati dall'affidamento riposto nei materiali presentati, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, gli errori tipografici e di altro tipo eventualmente contenuti nelle pubblicazioni.
Le immagini delle schermate riportate in questo documento possono differire a seconda del sistema
operativo del computer.
Prima di utilizzare la stampante, accertarsi di leggere tutta la documentazione fornita con la stessa, per
informazioni sulla sicurezza e sull'utilizzo corretto.

Simboli utilizzati in questa guida

Nella presente guida sono utilizzati i seguenti simboli.
Nota
Indica informazioni o istruzioni utili per comprendere e utilizzare il prodotto in modo più efficiente.

Marchi e copyright

BROTHER è un marchio o un marchio registrato di Brother Industries, Ltd. © 2014 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati. Microsoft, Windows Vista, Windows Server e Windows sono marchi registrati o marchi di Microsoft Corp.
negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Apple, Macintosh e Mac OS sono marchi di Apple Inc. registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi. Tutti i nomi commerciali e dei prodotti delle aziende citati nei prodotti Brother, i relativi documenti e qualsiasi
altro materiale sono marchi o marchi registrati delle rispettive aziende.
1
Page 3

Installazione di P-touch Editor e del driver della stampante

Quando si stampa tramite un collegamento USB

Visitare il nostro sito Web descritto qui di seguito e scaricare il software necessario. Le istruzioni di installazione sono disponibili nella pagina di download.
http://www.brother.com/inst/
2
Page 4

Uso di P-touch Editor

Nota
Per utilizzare la stampante con il computer è necessario installare P-touch Editor e il driver stampante. Per scaricare la versione più recente del driver e del software, visitare il Brother Solutions Center nel sito:
http://support.brother.com/ Se la stampante dispone della funzionalità P-touch Editor Lite, potrebbe essere necessario passare dalla
modalità P-touch Editor Lite alla modalità P-touch Editor. Consultare il manuale stampato in dotazione con la stampante.

Uso di P-touch Editor (per Windows®)

Avvio di P-touch Editor

a Per Windows Vista
®
/ Windows® 7
Dal pulsante Start, fare clic su [Tutti i programmi] - [Brother P-touch] - [P-touch Editor 5.1]. Quando si avvia P-touch Editor, selezionare se si desidera creare un nuovo layout o aprirne uno esistente.
Per Windows® 8 / Windows® 8.1
Fare clic su [P-touch Editor 5.1] nella schermata [App] oppure fare doppio clic su [P-touch Editor 5.1] sul desktop. Quando si avvia P-touch Editor, selezionare se si desidera creare un nuovo layout o aprirne uno esistente.
• Se durante l'installazione erano stati creati dei collegamenti, è possibile avviare P-touch Editor anche mediante i collegamenti.
• Icona di collegamento sul desktop: fare doppio clic per avviare P-touch Editor
• Icona di collegamento sulla barra di avvio veloce: fare clic per avviare P-touch Editor
• Per modificare il funzionamento di P-touch Editor all'avvio, fare clic su [Strumenti] - [Opzioni] nella barra dei menu di P-touch Editor per visualizzare la finestra di dialogo [Opzioni]. Sul lato sinistro, selezionare l'intestazione [Generale] e quindi l'impostazione desiderata nella casella di riepilogo [Operazioni] in [Impostazioni di avvio]. L'impostazione predefinita è [Visualizza nuova vista].
3
Page 5
b Selezionare un'opzione nella schermata.
3
4
1 5
2
1 Per creare un nuovo layout, fare clic sul pulsante [Nuovo layout]. 2 Per creare un nuovo layout usando un layout predefinito, selezionare il pulsante di categoria
desiderato.
3 Per collegare un layout predefinito a un database, selezionare la casella di controllo accanto a
[Connetti database]. 4 Per aprire un layout esistente, fare clic su [Apri]. 5 Per aprire l'applicazione e creare facilmente etichette per la gestione di apparecchiature elettriche,
fare clic sul pulsante [Procedura guidata etichettatura del cavo].
4
Page 6

Stampa con P-touch Editor

A
Modalità Express
Questa modalità consente di creare rapidamente e facilmente layout contenenti testo e immagini. Di seguito viene illustrata la schermata della modalità [Express]:
È possibile stampare selezionando [Stampa] da [File] nella barra dei menu oppure facendo clic sull'icona [Stampa]. (Prima di stampare, configurare le impostazioni di stampa nella schermata [Stampa].)
Modalità Professional
Questa modalità consente di creare layout utilizzando un'ampia gamma di strumenti e opzioni avanzati. Di seguito viene illustrata la schermata della modalità [Professional]:
B
È possibile stampare selezionando [Stampa] da [File] nella barra dei menu oppure facendo clic sull'icona [Stampa] (A). Prima di stampare, configurare le impostazioni di stampa nella schermata [Stampa].
Inoltre, è possibile selezionare "B" per iniziare a stampare senza selezionare le impostazioni di stampa.
5
Page 7
Modalità Snap
Nota
Questa modalità consente di catturare (interamente o in parte) il contenuto della schermata del computer, stamparlo come immagine e salvarlo per un utilizzo futuro.
a Fare clic sul pulsante di selezione della modalità [Snap].
Viene visualizzata la finestra di dialogo [Descrizione della modalità Snap].
b Fare clic su [OK].
Viene visualizzata la palette della modalità [Snap].

Uso di P-touch Editor (per Macintosh)

Avvio di P-touch Editor

Fare doppio clic sull'icona di [P-touch Editor] sul desktop.
Il seguente metodo può essere utilizzato anche per avviare P-touch Editor. Fare doppio clic su [Macintosh HD] - [Applicazioni] - [P-touch Editor] e quindi sull'icona dell'applicazione [P-touch Editor].
P-touch Editor si avvia.
6
Page 8
Loading...