Brother MW-120 User manual

Page 1
Guida utente
Prima di utilizzare questa stampante, leggere attentamente la guida utnte.
Si consiglia di tenere questo manuale a portata di mano per un’eventuale futura consultazione.
Stampante portatile
MW-120
Page 2
Page 3

Introduzione

Introduzione
Grazie per aver acquistato la MPrint MW-120 (d’ora in poi chiamata “la stampante”). Questa stampante portatile termica monocromatica è facile da trasportare e può essere collegata ad un Pocket PC (palmare con installato Pocket PC) o ad un computer per eseguire stampe veloci.
La presente guida utente contiene le precauzioni e le istruzioni cui attenersi nell’utilizzare la stampante. Prima di utilizzare la stampante, leggere attentamente questo manuale per utilizzare correttamente l’apparecchio. Inoltre, si consiglia di tenere questo manuale a portata di mano per un’eventuale futura consultazione.
Dichiarazione di conformità
La sottoscritta BROTHER INDUSTRIES, LTD.
1-1-1, Kawagishi, Mizuho-ku,
dichiara che la MPrint MW-120 è conforme ai seguenti documenti normativi: EMC: EN 55022:1998 Classe B
e che rispetta le norme della Direttiva sulla Compatibilità Elettromagnetica 89/336/EEC (e le successive modifiche ed integrazioni in 91/263/EEC e 92/31/EEC). L’adattatore CA opzionale è conforme agli standard EN 60950 e rispetta le norme della Direttiva sulla Bassa Tensione 73/23/EEC. Pubblicato da: BROTHER INDUSTRIES, LTD.
Nagoya 467-8562, Giappone
EN 55024:1998 EN 61000-3-2:1995 EN 61000-3-3:1995
Azienda P & H Divisione Sviluppo.
i
Page 4
!
Il contenuto di questo manuale potrà essere successivamente modificato senza alcun preavviso.
! Il contenuto di questo manuale non può essere duplicato o
riprodotto, né parzialmente né per intero, salvo autorizzazione.
! Con il presente il produttore non si assume alcuna
responsabilità in relazione a danni derivanti da terremoti, incendi o ad altri eventi disastrosi, ad azioni legali ad opera di terzi, ad un utilizzo scorretto intenzionale o negligente da parte dell’utente in altre condizioni particolari.
! Con la presente il produttore non si assume alcuna
responsabilità in relazione a danni (come perdite, perdita di profitti commerciali, mancato profitto, interruzione di attività commerciali o perdita di un mezzo di comunicazione) che potranno risultare dall’utilizzo della stampante o dall’impossibilità dell’utilizzo della stessa.
! Se questa stampante dovesse rivelarsi difettosa a causa di un
difetto di fabbricazione, si provvederà alla sua sostituzione durante il periodo di garanzia.
! Con la presente il produttore non si assume alcuna
responsabilità in relazione agli eventuali danni che potrebbero risultare dallo scorretto utilizzo della stampante, collegandola ad apparecchiature o utilizzando software incompatibili.
!
Microsoft® e Windows® sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.
!
Questa stampante è installata con il software IrFront da ACCESS CO., LTD. Copyright (C)
!
Tutti gli altri nomi di software e di prodotto menzionati nel presente
1996–2003 ACCESS CO., LTD.
manuale sono marchi o marchi registrati delle rispettive società.
ii
Page 5

Precauzioni

Precauzioni
Le precauzioni indicate qui di seguito contengono importanti informazioni di sicurezza che dovranno essere rigorosamente rispettate. Se la stampante non funziona correttamente, smettere subito di utilizzarla e contattare immediatamente il rivenditore presso il quale si è acquistato l’apparecchio. Qui di seguito sono descritti i significati dei simboli utilizzati in questo manuale
Avvertenza
Attenzione
Significato dei simboli utilizzati in questo manuale
Indica pericolo Indica pericolo di incendio in presenza di determinate
circostanze Indica pericolo di scossa elettrica in presenza di determinate circostanze
Indica pericolo di ustioni in presenza di determinate circostanze
.
Il mancato rispetto delle istruzioni contrassegnate da questo simbolo potrebbe provocare la morte o il ferimento dell’utente.
Il mancato rispetto delle istruzioni contrassegnate da questo simbolo potrebbe provocare il ferimento di persone o il danneggiamento di beni.
Indica un azione che non deve essere compiuta Indica pericolo di combustione in presenza di fuoco nelle
vicinanze Indica pericolo di ferimento se si tocca la parte indicata della
stampante
iii
Page 6
Indica pericolo di lesioni, come scosse elettriche, se l’elemento della stampante così contrassegnato viene smontato Indica pericolo di scossa elettrica se l’operazione viene eseguita con le mani bagnate Indica pericolo di scossa elettrica se la stampante viene a contatto con acqua
Indica un azione che deve essere compiuta Indica che il cavo di alimentazione deve essere scollegato dalla
presa elettrica
iv
Page 7
Precauzioni
Informazioni sulla stampante (inclusa la batteria agli ioni di litio incorporata)
Avvertenza
Non adoperare la stampante ovunque sia proibito farne
!
uso, ad esempio, a bordo di un aeroplano; altrimenti si rischia di interferire con alcuni dispositivi, provocando incidenti.
Se la stampante viene utilizzata in ambienti particolari, ad
!
esempio in prossimità di apparecchiature mediche, assicurarsi prima che le onde elettromagnetiche di tali attrezzature non possano danneggiare l’apparecchio. Con il presente la società non si assume alcuna responsabilità in relazione a danni derivanti dall’interferenza delle onde elettromagnetiche.
Non inserire corpi estranei nella stampante, nei connettori
!
o nelle porte; in caso contrario si potrebbero provocare incendi, scosse elettriche o danni di altra natura.
Se dei corpi estranei penetrano accidentalmente nella
!
stampante, spegnerla immediatamente, scollegare l’adattatore CA dalla presa elettrica e contattare il rivenditore presso il quale si è acquistato l’apparecchio. Se si continua ad utilizzare la stampante, si potrebbero provocare incendi, scosse elettriche o danni di altra natura.
v
Page 8
Avvertenza
Non adoperare, ricaricare o conservare la stampante negli
!
ambienti qui di seguito descritti; in caso contrario si potrebbero verificare dispersioni, incendi, scosse elettriche o danni di altra natura.
!
In prossimità di acqua, ad esempio in bagno o vicino ad uno scaldabagno o in un ambiente con un elevato tasso di umidità
!
In un ambiente dove l’apparecchio possa essere esposto a pioggia o umidità
!
In un ambiente particolarmente polveroso
!
In un ambiente particolarmente caldo, ad esempio in prossimità di fiamme, termosifoni o sotto intensi raggi solari
!
In un’automobile chiusa ed esposta al sole
!
In un ambiente dove si potrebbe formare condensa
vi
Page 9
Precauzioni
Avvertenza
La perdita di liquidi dalla stampante può indicare un
!
possibile danno alla batteria agli ioni di litio incorporata. Allontanare immediatamente la stampante dalle fiamme; in caso contrario si potrebbe sviluppare un incendio. Inoltre, non toccare il liquido che fuoriesce dall’apparecchio. Se dovesse venire a contatto con gli occhi o la pelle il liquido potrebbe danneggiarli gravemente. Se il liquido viene a contatto con gli occhi, risciacquarli immediatamente con acqua e consultare un medico. Se il liquido viene a contatto con la pelle o con gli indumenti, risciacquare immediatamente con acqua.
Non cercare di smontare o modificare la stampante;
!
in caso contrario si potrebbero provocare incendi, scosse elettriche o danni di altra natura. Per la manutenzione, le regolazioni o le riparazioni, contattare il rivenditore presso il quale si è acquistato l’apparecchio. (La garanzia non copre le riparazioni dovute a danni derivanti dallo smontaggio o dalle modifiche apportate dall’utente.)
La stampante potrebbe danneggiarsi se fatta cadere o se
!
viene sottoposta a forti urti, ad esempio, se la si pesta accidentalmente coi piedi. Se si continua ad utilizzare una stampante danneggiata, si potrebbero provocare incendi o scosse elettriche. Se la stampante viene danneggiata, spegnerla immediatamente, scollegare l’adattatore CA dalla presa elettrica e contattare il rivenditore presso il quale si è acquistato l’apparecchio.
Se la stampante funziona in modo anomalo, ad esempio,
!
se produce fumo oppure odori e rumori fuori dalla norma, smettere di usarla; in caso contrario si potrebbero provocare incendi, scosse elettriche o danni di altra natura. Spegnere immediatamente la stampante, scollegare l’adattatore CA dalla presa elettrica e contattare il rivenditore presso il quale si è acquistato l’apparecchio per farlo riparare.
vii
Page 10
Avvertenza
Non caricare la stampante con un caricatore diverso da
!
quello fornito in dotazione. Se la stampante non si carica completamente una volta
!
trascorso il periodo di tempo specificato, interrompere l’operazione di ricarica; in caso contrario, si potrebbero provocare incendi, scosse elettriche o danni di altra natura.
Attenzione
Tenere la stampante lontano dalla portata dei bambini, in
!
particolare dei neonati; in caso contrario si potrebbero verificare incidenti. Smettere di adoperare la stampante se si osservano
!
perdite o se si scolorisce, si deforma o si presenta comunque difettosa.
Varie
La batteria agli ioni di litio incorporata è stata leggermente
!
caricata per permettere di verificare l’effettivo funzionamento della stampante; tuttavia, prima di utilizzare la stampante si dovrà caricare completamente la batteria con l’adattatore CA.
Non lasciare la stampante in una auto chiusa ed esposta al
!
sole; in caso contrario l’apparecchio potrebbe subire danni. Se non si deve utilizzare la stampante per un lungo periodo
!
di tempo, assicurarsi di caricare la batteria agli ioni di litio almeno una volta ogni sei mesi per evitare una riduzione dell’efficienza e della durata di vita della batteria.
viii
Page 11
Varie
Questa stampante è alimentata da una
!
batteria agli ioni di litio incorporata. Se la batteria si scarica in tempi brevi pur essendo completamente carica, significa che è esaurita. Sostituire la batteria agli ioni di litio con una nuova. Contattare il rivenditore presso il quale si è acquistato la stampante per far sostituire la batteria agli ioni di litio.
Precauzioni
Li-ion
ix
Page 12
Informazioni sull’adattatore CA
Avvertenza
Utilizzare soltanto l’adattatore CA specificamente
!
progettato per questa stampante; in caso contrario si potrebbero provocare incendi, scosse elettriche o danni di altra natura
Non collegare la stampante ad una presa elettrica che non
!
sia una presa elettrica di tipo tradizionale (220 V – 240 V CA); in caso contrario si potrebbero provocare incendi, scosse elettriche o danni di altra natura.
Non toccare l’adattatore CA o la spina di alimentazione con
!
le mani bagnate; in caso contrario, si potrebbe prendere la scossa.
Non tentare di smontare, modificare o riparare l’adattatore
!
CA; in caso contrario si potrebbero provocare incendi, scosse elettriche o danni di altra natura. Per la manutenzione, le regolazioni o le riparazioni, contattare il rivenditore presso il quale si è acquistata la stampante. Non versare acqua o liquidi, come caffè o succhi di frutta
!
sull'adattatore CA. Inoltre, non utilizzare l'adattatore in luoghi soggetti ad allagamenti, per evitare incendi o scosse elettriche.
Se la spina di alimentazione si sporca, ad esempio di
!
polvere, disinserirla dalla presa elettrica e pulirla con uno straccio asciutto. Se si continua ad utilizzare una spina di alimentazione sporca, si potrebbe sviluppare un incendio.
x
Page 13
Precauzioni
Avvertenza
Quando si scollega il cavo di alimentazione, non tirare il
!
cavo; in caso contrario si potrebbero provocare incendi, scosse elettriche o danni di altra natura.
Non inserire corpi estranei nei terminali dell’adattatore CA;
!
in caso contrario ci si potrebbe bruciare o prendere la scossa elettrica.
L’utilizzo scorretto dell’adattatore CA potrebbe provocare
!
incendi o scosse elettriche. Si consiglia perciò di osservare le seguenti precauzioni.
!
Non danneggiarlo.!Non coprirlo con oggetti.
!
Non modificarlo.
!
Non torcerlo.
!
Non curvarlo.
!
Non tirarlo. schiacciato.
Se l’adattatore CA si danneggia, richiederne uno nuovo al
!
rivenditore presso il quale si è acquistata la stampante. Tenere l’adattatore CA lontano dalla portata dei bambini, in
!
particolare dei neonati; in caso contrario si potrebbero verificare incidenti. Non utilizzare l’adattatore CA in prossimità di forni a
!
microonde; in caso contrario si potrebbe danneggiare. Non utilizzare l’adattatore CA in prossimità di fiamme o
!
termosifoni. Se il rivestimento dell’adattatore CA si fonde, si potrebbe sviluppare un incendio o si potrebbero verificare scosse elettriche.
!
Non sottoporlo a fonti di calore.
!
Non legarlo.
!
Fare in modo che non venga
xi
Page 14
Avvertenza
Prima di effettuare la manutenzione della stampante, ad
!
esempio quando la si pulisce, scollegare l’adattatore CA dalla presa elettrica; in caso contrario si potrebbe prendere la scossa.
Se non si deve utilizzare la stampante per un periodo
!
prolungato, per ragioni di sicurezza è consigliabile assicurarsi di scollegare l’adattatore CA dall’unità e dalla presa elettrica. Non avvolgere il cavo dell’adattatore CA intorno
!
all’adattatore e non piegare il cavo per evitare di danneggiarlo.
xii
Page 15
Precauzioni

Precauzioni operative

" Adoperare la stampante in un ambiente tale da soddisfare i
seguenti requisiti:
! Temperatura: 0 – 40 °C ! Umidità: 20 – 80 %
(Temperatura massima bulbo umido: 27 °C)
! Non adoperare né conservare la stampante in un
ambiente esposto a temperature molto elevate o molto basse, a condizioni di estrema umidità, ambienti molto polverosi o dove siano presenti molte vibrazioni; in caso contrario la stampante potrebbe essere danneggiata o funzionare in modo scorretto.
! Non adoperare la stampante in un ambiente esposto a forti
sbalzi di temperatura che potrebbero determinare la formazione di condensa, provocando il danneggiamento o il malfunzionamento della stampante.
! Se si dovesse creare condensa, farla asciugare
naturalmente prima di adoperare la stampante.
" È possibile che la scatola dell’adattatore CA e la stampante si
riscaldino quando la stampante è in fase di caricamento o sta stampando. Tale riscaldamento non deve essere interpretato come sintomo di un funzionamento scorretto dell’apparecchio.
" Quando non si utilizza la stampante, scollegare la spina di
alimentazione dalla presa elettrica.
" Non bloccare la fessura di uscita carta. " Se il connettore per l’adattatore CA o la porta USB si
sporcano, è possibile che il collegamento o il caricamento dell’apparecchio risultino difettosi. Pulire periodicamente il connettore e la porta con un bastoncino cotonato asciutto.
" Utilizzare uno straccio morbido e asciutto per pulire la
stampante. Non utilizzare benzene o diluenti per vernice; in caso contrario la stampante potrebbe scolorirsi o deformarsi. (
Consultare pagina 13.)
xiii
Page 16
" Quando si utilizzano gli accessori opzionali, adoperarli come
descritto nei relativi manuali di istruzioni.
" Caricare la stampante solo con carta termica. Se si scrive
sopra il testo stampato o se quest’ultimo viene timbrato, è possibile che il testo si dissolva o si scolorisca. Inoltre, è possibile che l’inchiostro impieghi un pò di tempo ad asciugarsi.
" Non toccare la stampante con le mani bagnate. " Non lasciare aperto il coperchio del cassetto carta quando lo
si ripone, perché si possono causare errori di alimentazione o errori del sensore carta.
" Informazioni sul cassetto carta e l’impiego della carta
! Conservare il cassetto carta lontano da ambienti molto
caldi, umidi o polverosi, e al riparo dalla luce diretta del sole; in caso contrario, la carta si potrebbe scolorire o si potrebbe verificare un funzionamento scorretto dell’apparecchio.
! Assicurarsi di chiudere il coperchio del cassetto carta;
in caso contrario la carta potrebbe scolorirsi.
! Non lasciare i cassetti carta in una auto chiusa ed esposta
al sole; in caso contrario potrebbero scolorirsi.
! Una volta aperto l’involucro dei cassetti carta, richiuderlo il
prima possibile, per evitare che la carta si scolorisca.
! Non utilizzare carta che sia stata esposta a condensa. ! Non cercare di utilizzare carta trasferita da un cassetto ad
un altro; in caso contrario si potrebbe verificare un funzionamento scorretto della stampante.
! Non provare a riutilizzare della carta che sia già passata
all’interno della stampante; in caso contrario si potrebbe verificare un funzionamento scorretto dell’apparecchio.
! Non aprire il coperchio del cassetto carta o estrarre o
spingere verso l’interno la carta mentre la stampa è in corso; in caso contrario si potrebbe verificare un funzionamento scorretto dell’apparecchio.
xiv
Page 17
Precauzioni
Non utilizzare carta piegata, arricciata, tagliata, bagnata o
!
umida; in caso contrario si rischia di incontrare problemi di alimentazione della carta o si potrebbe verificare un funzionamento scorretto dell’apparecchio.
! Non toccare i cassetti carta o la carta se si hanno le mani
bagnate; così facendo si rischia di provocarne lo scorretto funzionamento.
! Non preparare o sostituire il cassetto carta in un ambiente
molto umido; così facendo si rischia di provocarne lo scorretto funzionamento.
! A seconda delle condizioni dell’ambiente e della qualità del
materiale al quale è attaccata la carta adesiva, questa si potrebbe scolorire, scollarsi o risultare difficile da staccare, lasciare residui di adesivo o danneggiare la superficie su cui era applicata. Prima di utilizzare la carta adesiva, verificarne la qualità applicandone un pezzetto ad una area minuscola della superficie alla quale dovrà essere applicata.
! Non attaccare la carta adesiva a persone, animali e piante.
Non attaccarla a proprietà pubbliche o ad oggetti altrui se non si è autorizzati.
xv
Page 18
xvi
Page 19

INDICE

INDICE
Introduzione .......................................................... i
Precauzioni ......................................................... iii
Precauzioni operative ..............................................xiii
1 Descrizione generale ....................................... 2
2 Procedure operative ......................................... 3
Caricamento ..............................................................3
Accensione della stampante .....................................5
Preparazione carta ....................................................6
Installazione del cassetto carta .................................8
Invio di dati da un Pocket PC o da un computer .....10
Alimentazione carta .................................................12
Manutenzione ..........................................................13
Smaltimento della stampante ..................................15
3 Appendice ....................................................... 16
Specifiche del prodotto ............................................16
Risoluzione dei problemi .........................................18
Spie .........................................................................21
1
Page 20

1 Descrizione generale

Lato destro
Coperchio del cassetto carta
Porta infrarossi IrDA
Fessura di uscita carta
Lato sinistro
Spia
di stato Spia di
caricamento
Finestrella controllo carta
Pulsante d’accensione
Porta seriale
Connettore per l’adattatore CA
2
Porta USB
Page 21
Procedure operative

2 Procedure operative

Caricamento

Questa stampante ha incorporata una batteria agli ioni di litio. Per caricare la batteria, utilizzare l’adattatore CA appositamente progettato per questa stampante. Dopo aver acquistato la stampante, assicurarsi di caricare completamente la batteria prima di utilizzarla.
1
Collegare il cavo dell’adattatore CA al connettore dell’adattatore CA sulla stampante.
2
Inserire la spina dell’adattatore CA in una presa elettrica di tipo tradizionale (CA 220 V 240 V).
La batteria agli ioni di litio incorporata comincerà a caricarsi automaticamente.
La spia di caricamento diventa
arancione.
Una volta caricata la batteria, la spia di
caricamento si spegne.
3
Dopo aver caricato la batteria, scollegare l’adattatore CA dalla presa.
3
Page 22
Per proteggere i circuiti, non caricare la batteria se l’unità si trova in un ambiente molto caldo o molto freddo.
Non avvolgere il cavo dell’adattatore CA intorno all’adattatore e non piegare il cavo, perché il cavo potrebbe essere danneggiato.
Quando la batteria è completamente scarica, sono necessarie circa tre ore per una ricarica completa (a stampante spenta).
4
Page 23

Accensione della stampante

1
Tenere premuto il pulsante d’accensione, fino a quando la spia di stato verde si accende.
Se si preme nuovamente il pulsante d’accensione, la stampante si spegne.
Il pulsante d’accensione è tarato in modo tale che una leggera pressione dello stesso non è sufficiente ad accendere la stampante. In questo modo si evita un’eventuale accensione indesiderata dell’apparecchio. Perciò, se la stampante non si accende, provare a tenere premuto più a lungo il pulsante di accensione.
Per preservare la batteria agli ioni di litio incorporata, la stampante si spegne automaticamente se non viene utilizzata o se non riceve dati per cinque minuti (a meno che non si stia caricando la batteria con l’adattatore CA).
Procedure operative
5
Page 24

Preparazione carta

Utilizzare solo il cassetto carta appositamente progettato per questa stampante. L’utilizzo di altra carta danneggia l’apparecchio.
Per preparare il cassetto carta
Preparare il cassetto carta prima di installarlo nella stampante.
Prestare particolare attenzione a non far cadere della carta durante la preparazione del cassetto carta
1
Aprire il coperchio del cassetto carta, quindi strappare i due elementi (1) posti sui due lati.
2
Ripiegare in
deciso
lungo la piega (
modo
il coperchio
2
).
.
Coperchio
Cassetto carta
Vista anteriore
3
Inserire la linguetta del coperchio nella fessura (3) posta sul retro del cassetto.
6
Vista posteriore
Page 25
Procedure operative
" Impiego del cassetto carta
! Questa stampante rileva il tipo di carta sulla base
del cassetto carta installato, quindi seleziona automaticamente le impostazioni adatte per quel determinato tipo di carta. Non trasferire la carta in un altro cassetto carta.
! Non provare a riutilizzare della carta che sia già
passata all’interno della stampante.
! Il cassetto carta è di cartone. Una volta utilizzata
tutta la carta, smaltire il cassetto conformemente alle normative vigenti.
! Non utilizzare un cassetto carta strappato o
deformato; il suo utilizzo potrebbe danneggiare l’apparecchio.
! Non preparare il cassetto carta in un ambiente
molto umido; così facendo si rischia di provocarne lo scorretto funzionamento.
! Non toccare i cassetti carta o la carta se si hanno
le mani bagnate; così facendo si rischia di provocarne lo scorretto funzionamento.
! Conservare il cassetto carta lontano da ambienti
molto caldi, umidi o polverosi, e al riparo della luce diretta.
! Quando si conserva il cassetto carta, assicurarsi
che il coperchio sia chiuso.
! Non lasciare i cassetti carta in auto al sole. ! Utilizzare la carta il prima possibile, altrimenti si
potrebbe scolorire.
7
Page 26

Installazione del cassetto carta

1
Far scorrere il coperchio del cassetto carta (sulla parte superiore della stampante) nella direzione indicata dal punto 1.
Il coperchio del cassetto carta si aprirà nella direzione indicata dal punto
2
Inserire il cassetto carta.
L’indicatore del tipo di carta deve essere orientato verso l’alto. L’estremità finale della carta deve essere orientata verso l’utente.
Quando si carica il cassetto carta, assicurarsi che sia correttamente allineato e che l’estremità finale della carta non sia piegata. Il mancato rispetto di queste precauzioni potrebbe determinare una alimentazione scorretta della carta.
2
.
Indicatore del tipo di carta
8
Page 27
3
Chiudere il coperchio del cassetto carta nella direzione indicata dal punto3.
Procedure operative
4
Fare scorrere il coperchio del cassetto carta nella direzione indicata dal punto
Se il cassetto carta è caricato correttamente, l’indicatore del tipo di carta sul cassetto deve essere visibile attraverso la finestrella per il controllo della carta e il coperchio del cassetto carta risultare chiuso.
Non rimuovere la carta dal cassetto carta caricandola direttamente nella stampante.
Per cambiare il tipo di carta, installare un altro cassetto carta.
Durante la stampa, non esercitare alcuna pressione sulla fessura di uscita della carta e non mettere niente sulla stampante.
4
.
Finestrella controllo carta
Indicatore del tipo di carta
Fessura di uscita della carta
9
Page 28

Invio di dati da un Pocket PC o da un computer

Per utilizzare l’apparecchio per stampare dati da un Pocket PC (palmare con installato Pocket PC) o da un computer, si dovrà prima installare il software sul Pocket PC o sul computer, come descritto nella Guida Software fornita con la stampante.
Invio di dati attraverso una connessione IrDA
Un Pocket PC può comunicare con questa stampante attraverso la porta infrarossi IrDA.
1
Posizionare la stampante e il Pocket PC in modo che le relative porte infrarossi IrDA si trovino l’una di fronte all’altra, ad una distanza massima di 20 cm.
2
Avviare la stampa dal Pocket PC.
Durante la trasmissione dei dati attraverso la porta
infrarossi IrDA, la spia di stato è verde e lampeggiante.
10
Page 29
Durante la trasmissione non muovere la stampante o il Pocket PC.
Assicurarsi che non vi siano ostacoli tra la stampante e il Pocket PC.
Se la stampante è collegata con un cavo USB, o se il Pocket PC è collegato attraverso una connessione seriale, sarà impossibile utilizzare il sistema di trasmissione ad infrarossi.
La trasmissione ad infrarossi IrDA non è possibile con i computer.
Per ulteriori dettagli, consultare il manuale di istruzioni del Pocket PC.
Invio di dati attraverso una connessione USB
Utilizzando il cavo USB fornito in dotazione, questa stampante può essere collegata ad un computer o ad un Pocket PC a condizione che supportino l’interfaccia USB.
Procedure operative
Cavo USB in dotazione
11
Page 30

Alimentazione carta

Se la carta viene alimentata in modo scorretto, rimuovere la carta attenendosi alla seguente procedura:
Se la carta esce dalla fessura di uscita carta:
1
Estrarre la carta dalla fessura di uscita carta.
Fare attenzione a non strappare la carta quando la si estrae.
Se la carta non fuoriesce dalla fessura di uscita carta:
1
Aprire il coperchio del cassetto carta.
2
Rimuovere il cassetto carta.
3
Estrarre la carta all'origine del problema.
12
Fare attenzione a non strappare la carta quando la si estrae.
L’estrazione della carta non compromette il funzionamento della stampante.
Page 31
Procedure operative

Manutenzione

! Assicurarsi che la stampante sia spenta prima di
pulirla.
Pulizia della stampante
Pulire la parte anteriore della stampante.
1
Eliminare polvere e sporcizia dalla stampante con uno straccio morbido e asciutto.
Se la stampante è molto sporca, pulirla con uno straccio leggermente inumidito.
! Non usare benzene o diluenti per vernice; la
stampante potrebbe scolorirsi o deformarsi.
Pulizia del sensore carta
Se il sensore del cassetto carta è sporco, questo non riuscirà a rilevare correttamente il cassetto carta, determinandone lo scorretto funzionamento.
1
Pulire il sensore carta con un bastoncino cotonato asciutto
.
Sensore del cassetto carta
13
Page 32
Pulizia del rullo di trascinamento
Se il rullo di trascinamento è sporco, l’alimentazione può presentare dei problemi.
1
Attaccare una striscia di
Rullo di trascinamento
nastro cellofan al rullo di trascinamento.
2
Rimuovere il cellofan dal rullo di trascinamento.
La sporcizia presente sul rullo di trascinamento viene
rimossa con la striscia di cellofan.
Ruotare il rullo di trascinamento e ripetere la procedura per pulire l’intera superficie del rullo.
14
Striscia di cellofan
Page 33
Procedure operative

Smaltimento della stampante

Prima di smaltire la stampante, assicurarsi di aver rimosso la batteria agli ioni di litio incorporata.
Rimozione della batteria agli ioni di litio
1
Spegnere la stampante e scollegare l’adattatore CA.
2
Con un cacciavite allentare le quattro viti poste sul retro della stampante, quindi rimuovere il coperchio posteriore.
3
Scollegare il connettore quindi rimuovere la batteria agli ioni di litio.
La rimozione del coperchio posteriore annulla la garanzia. Rimuovere il coperchio posteriore solo se si intende smaltire la stampante.
La batteria agli ioni di litio è attaccata alla stampante con del nastro adesivo. Quando si rimuove la batteria agli ioni di litio, afferrarla e poi estrarla dalla stampante. Prestare attenzione a non tirare il cavo.
Quando si scollega il connettore, non tirare il cavo.
L’utilizzo di un tipo non corretto di batteria può causare una possibile esplosione. Smaltire le batterie usate conformemente alla normativa vigente.
Batteria agli ioni di litio
Connettore
15
Page 34

3 Appendice

Specifiche del prodotto

Specifiche della stampante
Spie
Metodo
Risoluzione 300 dpi × 300 dpi
Velocità di
stampa
Stampa
N. di
pagine che
possono
essere
stampate
Metodo per
l’alimentazione
della carta
Carta Carta Brother A7 (74 mm × 105 mm)
Alimentazione
Interfaccia
Dimensioni 100 mm (l) × 160 mm (L) × 17,5 mm (A)
Peso
Spia di stato (rossa/verde) Spia di caricamento (arancione) Stampa termica diretta con una testina di
stampa termica lineare
15 secondi/foglio (testo standard su carta termica con copertura del 7% ad una temperatura ambiente di 25 °C)
É possibile stampare circa 100 pagine consecutive quando la batteria è completamente carica (testo standard su carta termica con copertura del 7% ad una temperatura ambiente di 25 °C)
Cassetto carta Brother, meccanismo automatico per l’alimentazione della carta
Adattatore commutatore CA compatto per la ricarica; batteria agli ioni di litio (incorporata) 7,4 V
Interfaccia seriale (RS-232C) Compatibile con USB ver. 1.1 e porta infrarossi compatibile con IrDA 1.2
300 g (compresa la batteria agli ioni di litio incorporata e un cassetto carta contenente 50 fogli di carta termica)
16
Page 35
Formato carta (area di stampa)
Tipo normale
Fogli etichette
(su quattro file)
Fogli etichette
(su due file)
Formato A7: 74 mm × 105 mm (69 mm × 100 mm)
74 mm × 26,25 mm (69 mm × 21,25 mm)
74 mm × 52,5 mm (69 mm × 47,5 mm)
Appendice
17
Page 36

Risoluzione dei problemi

Sintomi e soluzioni
Sintomo: la stampante
non si accende.
Sintomo: l’apparecchio
non stampa malgrado l’invio del comando di stampa.
Sintomo: la carta non
viene caricata correttamente.
Sintomo: anche
togliendo la carta all'origine del problema è impossibile eliminare l’errore.
Sintomo: una spia è
accesa oppure lampeggia.
Soluzione: tenere premuto per qualche
secondo il pulsante di accensione. (Consultare pagina 5.)
Soluzione: è necessario ricaricare la
batteria agli ioni di litio. ( Consultare pagina 3.)
Con la connessione IrDA:
Soluzione: assicurarsi che non vi sia alcun
ostacolo tra la stampante e il PDA, e verificare che siano ad una distanza massima di 20 cm. (Consultare pagina 10).
Soluzione: scollegare il cavo USB.
( Consultare pagina 10.)
Con la connessione USB:
Soluzione: controllare che la stampante
sia correttamente collegata al computer con un cavo USB. ( Consultare pagina 11.)
Soluzione: togliere la carta.
( Consultare pagina 12.)
Soluzione: è possibile che sia rimasta
della carta strappata all’interno della stampante. Contattare il rivenditore presso il quale si è acquistata la stampante.
Soluzione: consultare la sezione “Spie” a
pagina 21.
18
Page 37
Appendice
Sintomo: la carta non
viene alimentata nella stampante.
Sintomo: la stampa è
sbiadita (chiara).
Soluzione: assicurarsi che il coperchio del
cassetto carta sia saldamente ripiegato lungo la piega (2). ( Consultare pagina 6.)
Soluzione: assicurarsi che il coperchio del
cassetto carta sia ben agganciato. ( Consultare pagina 9.)
Soluzione: è possibile che la carta sia
sporca. Estrarre il primo foglio dal retro del cassetto carta e reinstallare il cassetto carta. (Consultare 6 e 8).
Soluzione: pulire il rullo di trascinamento.
( Consultare pagina 14.)
Soluzione: assicurarsi che il coperchio del
cassetto carta sia ben agganciato. ( Consultare pagina 9.)
19
Page 38
Sintomo: è impossibile
chiudere il coperchio del cassetto carta.
Soluzione: i pezzi contrassegnati dalla
lettera “A” nell’illustrazione sotto si sono bloccati. Facendo riferimento all’illustrazione e usando la punta di una biro far scorrere e sbloccare l’elemento nella figura nella direzione indicata dalla freccia.
Coperchio del cassetto carta
A
Spingere con la punta di una biro per farlo scorrere.
Sbloccare l’elemento sul lato opposto utilizzando la stessa tecnica
20
Page 39

Spie

" Spia di stato
Se la spia è verde la stampante funziona correttamente, mentre se la spia è rossa significa che si è verificato un errore.
Appendice
Colore
della spia
Verde
Rosso
Stato della spia Stato della stampante
Sempre acceso In attesa di ricevere dati Lampeggiante Ricezione dati in corso Lampeggiante Si è verificato un errore
Sempre acceso
Si è verificato un errore di sistema
Se si è verificato un errore, verificare le possibili cause indicate qui di seguito.
Descrizione dell’errore Soluzione
Non si è installato un cassetto carta. Il cassetto carta installato è orientato nella direzione sbagliata. È finita la carta.
La carta è stata alimentata scorrettamente.
Si è verificato un errore di trasmissione.
Si è verificato un errore di surriscaldamento.
Installare correttamente un cassetto caricato di carta.
Togliere la carta alimentata scorrettamente.
Controllare lo stato della trasmissione.
L’interno della stampante ha iniziato a surriscaldarsi. Aspettare fino a che l’apparecchio si raffreddi.
Se si verifica un errore di sistema: È possibile che la stampante sia danneggiata. Contattare il rivenditore presso il quale si è acquistata la stampante.
21
Page 40
" Spia di caricamento
Grazie alla spia di caricamento, è possibile controllare lo stato dell’alimentazione elettrica. La spia di caricamento ha due funzioni.
1Controllare lo stato del caricamento
(quando l’adattatore CA è collegato)
Colore
della spia
Arancione
Stato della spia Stato della stampante
Sempre acceso Caricamento Spento Caricamento terminato Lampeggiante La batteria incorporata non
funziona correttamente
2Controllare il livello della batteria
(mentre la sua carica viene consumata)
Stato della spia Livello della batteria
Spento Carica superiore al 60% Lampeggia una volta Carica inferiore al 60% Lampeggia due volte Carica inferiore al 30% Continua a lampeggiare per 3 volte
Quasi scarica
Ricaricare la batteria quando il livello di caricamento è inferiore al 60%.
Se la spia di caricamento lampeggia mentre la stampa è in corso, collegare immediatamente l’adattatore CA e caricare la batteria. È possibile che la stampa si fermi.
22
Page 41
Accessori MW-120
Appendice
Codice
parte
C-11 Carta termica A7 (105 mm x 74 mm) C-21 Etichette A7 (105 mm x 74 mm) C-41 Foglio etichette A7 (4/foglio) (26,25 mm x 74 mm) C-42 Foglio etichette A7 (2/foglio) (52,5 mm x 74 mm)
N. di fogli: Cassetto da 50 fogli (carta termica) Cassetto da 30 fogli (tutti gli altri)
Descrizione
23
Page 42
Loading...