Brother FAX-2825 Quick installation guide

Page 1
Prima di poter utilizzare l’apparecchio, è necessario predisporne i componenti. Leggere questa “Guida di impostazione rapida” per garantire una corretta predisposizione all'uso.
Predisposizione dell’apparecchio
La procedura di installazione è terminata!
Conservare la “Guida di installazione rapida” e la Guida dell’Utente in un luogo idoneo che ne consenta la consultazione in qualunque momento.
Guida di installazione rapida
Page 2

Preparazione all’uso

Componenti inclusi nella scatola

1
11
10
2
3
4
5
1
. Ricevitore del telefono
2
. Coperchio del pannello dei comandi
3
. Supporto uscita documenti
alimentatore automatico
4
. Fessura alimentazione manuale
5
. Vassoio carta
6
. Interruttore d'accensione
7
. Coperchio anteriore
Supporto uscita documenti
alimentatore automatico
9
8
Guida di installazione
rapida
7 6
Guida dell’Utente
8
. Vassoio d'uscita con facciata
stampata verso il basso Supporto ribaltabile con prolunga
9
. Pannello dei comandi
10
. Alimentatore automatico
documenti (ADF)
11
. Supporto documenti
alimentatore automatico
Gruppo tamburo
(inclusa la cartuccia toner)
Ricevitore del telefono Cavo del ricevitore
Cavo linea telefonica
I componenti forniti possono essere diversi a seconda del Paese. Conservare tutti i materiali di imballaggio e la scatola.
Avvertenza Impostazione errata Nota Guida dell'utente
Indica avvertenze da osservare per evitare possibili infortuni.
Informa sull'incompatibilità dell’apparecchio con certi dispositivi o procedure.
Indica note e consigli utili da ricordare durante l’uso dell’apparecchio.
Cavo di alimentazione CA
Indica riferimenti alla Guida dell’Utente.
2
Page 3

Pannello dei comandi

11 10 9 8 7 6
01/01 00:00 Fax
12 3 45
1.
Tasti numeri diretti
4.
Tastiera
7. Tasto Rapporti
10
. Tasto Opzioni copia 11. Tasto Selezione
Per i dettagli sul Pannello dei comandi, consultare “Descrizione del pannello dei comandi” al Capitolo 1 della Guida dell’Utente.
2. Tasti funzionamento fax e telefono 3. Tasti Navigazione
5. Tasto Inizio 6. Tasto Stop/Uscita
8. Tasti modalità 9. Display a cristalli liquidi (LCD)
3
Page 4

Predisposizione dell’apparecchio

Inserimento supporto uscita documenti
1
dell'alimentatore automatico.
1
Estrarre il supporto documenti dell’alimentatore automatico documenti.
Installazione del
2
ricevitore
1
Collegare un'estremità del cavo del ricevitore all'apparecchio e l'altra estremità al ricevitore.
2
Aprire il coperchio del pannello dei comandi sollevandolo verso il retro.
Coperchio del pannello dei comandi
3
Inserire il supporto uscita documenti dell'alimentatore automatico.
Installazione gruppo
3
tamburo
1
Aprire il coperchio anteriore dell'apparecchio.
Coperchio anteriore
Supporto uscita documenti alimentatore automatico
4
Chiudere il coperchio del pannello dei comandi.
4
Page 5
2
Disimballare il gruppo tamburo.
3
Scuotere delicatamente da lato a lato diverse volte per distribuire il toner uniformemente all'interno del gruppo.
4
Reinstallare il gruppo tamburo nell'apparecchio.
Caricamento carta nel
4
vassoio
1
Estrarre completamente il vassoio carta dall’apparecchio.
2
Tenendo premuta la leva di sblocco della guida carta, far scorrere le guide laterali per adattarle al formato carta. Controllare che le guide siano collocate stabilmente nelle scanalature.
5
Chiudere il coperchio anteriore dell'apparecchio.
3
Smuovere la risma per separare i fogli, in modo da evitare inceppamenti e difficoltà di inserimento.
Segue …
5
Page 6
Predisposizione dell’apparecchio
4
Inserire carta nel vassoio. Accertarsi che la carta sia piana nel vassoio, al di sotto del contrassegno di massimo livello.
Tacca di altezza massima della carta
Collegamento linea
5
telefonica e alimentazione
1
Accertarsi che l'alimentazione sia spenta. Collegare il cavo di alimentazione CA all'apparecchio.
5
Inserire completamente il vassoio della carta nell'apparecchio e aprire il supporto ribaltabile del vassoio prima di utilizzarlo.
Supporto ribaltabile vassoio uscita carta
2
Inserire il cavo di alimentazione CA nella presa CA. Accendere l'alimentazione.
3
Collegare un’estremità del cavo della linea telefonica alla presa dell'apparecchio contrassegnata con LINE e l’altra ad una presa a muro modulare.
Per ulteriori dettagli sulle specifiche relative alla carta utilizzabile, consultare “Informazioni sulla carta” al Capitolo 1 della Guida dell’Utente.
6
Page 7
Avvertenza
L'apparecchio deve essere dotato di spina con
messa a terra.
L’apparecchio è collegato alla messa a terra
tramite la presa di alimentazione. Pertanto, al momento di effettuare il collegamento alla linea telefonica, si raccomanda di tenere collegato il cavo di alimentazione all’apparecchio per proteggersi da eventuali correnti elettriche presenti nella rete telefonica. Allo stesso modo, per proteggersi quando si desidera spostare l'apparecchio, si consiglia di scollegare prima il cavo della linea telefonica e poi quello di alimentazione.
Se si usa un telefono esterno collegato alla stessa linea telefonica, collegarlo nel modo seguente.
Se si usa una segreteria telefonica esterna collegata alla stessa linea telefonica, collegarla nel modo seguente.
Impostare il modo di ricezione su TAD esterno. Per maggiori dettagli, vedere “Collegamento di una segreteria telefonica esterna (TAD)” dell'Appendice, nella Guida dell'Utente.
TAD
TAD
7
Page 8
Predisposizione dell’apparecchio

6 Impostazione data e ora

L’apparecchio visualizza la data e l’ora e le stampa su ogni fax che si invia.
1
Premere Menu/Set.
2
Premere 0.
3
Premere 2.
4
Digitare le ultime due cifre dell’anno sulla tastiera, quindi premere Menu/Set.
Anno:2005
(Ad esempio, inserire 0, 5 per l’anno 2005.)
5
Digitare sulla tastiera due cifre corrispondenti al mese, quindi premere Menu/Set.
Mese:03
(Ad esempio, inserire 0, 3 per marzo)
6
Digitare sulla tastiera due cifre corrispondenti al giorno, quindi premere Menu/Set.
Giorno:01
(Ad esempio, inserire 0, 1.)
Impostazione
7
Identificativo
È possibile memorizzare il proprio nome e numero di fax per stamparli su tutte le pagine dei fax che si inviano.
1
Premere Menu/Set.
2
Premere 0.
3
Premere 3.
4
Inserire il proprio numero di fax (max 20 cifre) sulla tastiera, quindi premere il tasto Menu/Set.
Fax:_
5
Inserire il numero telefonico (fino a 20 cifre) sulla tastiera, quindi premere Menu/Set. (Se il numero di telefono e di fax è lo stesso, inserire il numero nuovamente)
Tel:_
6
Usare la tastiera per inserire il proprio nome (max 20 caratteri) e poi premere Menu/Set.
Nome:_
7
Digitare sulla tastiera l’ora nel formato 24 ore, quindi premere Menu/Set.
Ora:15:25
(Ad esempio, inserire 1 5, 2 5 per le 3:25 del pomeriggio.)
8
Premere Stop/Uscita.
Se si fa un errore, premere Stop/Uscita per
1
ripartire dal punto
.
7
Premere Stop/Uscita.
Per inserire il nome, fare riferimento alla
seguente tabella.
Per digitare un carattere assegnato allo
stesso tasto del carattere precedente, premere per spostare il cursore verso destra.
Premere
il tasto
2 ABC2 3 DEF3 4 GH I 4 5 JKL5 6 MNO6 7 PQRS 8 TUV8 9 WX YZ
Una
volta
Per maggiori dettagli, consultare “Digitazione testo” nell'Appendice B della Guida dell’Utente.
Due
volte
Tre
volte
Quattro
volte
8
Page 9

8 Selezione Modalità ricezione

Quattro sono le modalità di ricezione possibili: Solo fax, Fax/Tel, Manuale e Tel./Segr. Est..
Si sta collegando un telefono esterno o una segreteria telefonica esterna all’apparecchio FAX?
No
Si sta utilizzando la funzione di ricezione messaggi della segreteria telefonica esterna?
Si desidera ricevere un fax automaticamente?
Si desidera che l’apparecchio fax risponda solo alle chiamate fax?
No
Manuale
No
L’utente ha il controllo della linea telefonica e deve rispondere autonomamente a tutte le chiamate.
Solo fax
L’apparecchio fax risponde automaticamente a tutte le chiamate avviando la ricezione fax.
Fax/Tel
L’apparecchio fax controlla la linea e risponde automaticamente a tutte le chiamate. Se non si tratta di un fax, il telefono suona per consentire di prendere la chiamata.
Tel./Segr. Est.
La segreteria telefonica esterna risponde automaticamente a tutte le chiamate. I messaggi vocali sono memorizzati nella segreteria esterna. I messaggi fax vengono stampati.
Scegliere la Mod. ricezione che più si adatta alle proprie esigenze.
1
Premere Menu/Set.
2
Premere 0.
3
Premere 1.
4
Premere o per selezionare la modalità.
Premere Menu/Set.
5
Premere Stop/Uscita.
Per maggiori dettagli, consultare “Impostazione della ricezione” al Capitolo 4 della Guida dell’Utente.
Impostazione contrasto
9
del display
Si può modificare il contrasto per fare in modo che il display appaia più chiaro o più scuro.
1
Premere Menu/Set.
2
Premere 1.
3
Premere 7.
4
Premere o per Premere Menu/Set.
5
Premere Stop/Uscita.
Chiaro
Scuro
o
.
9
Page 10

Materiali di consumo

Materiali di consumo di ricambio

Nel momento in cui sia necessario sostituire i materiali di consumo, un messaggio di errore viene visualizzato sul display. Per ulteriori informazioni sui materiali di consumo per la stampante, visitare il sito web http://solutions.brother.com o contattare il rivenditore di zona autorizzato Brother.
Gruppo tamburo Toner
DR-2000 TN-2000
10
Page 11
Marchi di fabbrica
Il logo Brother è un marchio registrato da Brother Industries, Ltd. Brother è un marchio registrato da Brother Industries, Ltd.
Tutti gli altri nomi di marche e prodotti citati nel presente manuale sono marchi registrati delle rispettive società.
Redazione e pubblicazione
La presente guida è stata redatta e pubblicata sotto la supervisione di Brother Industries Ltd. e comprende la descrizione e le caratteristiche tecniche più aggiornate del prodotto. Il contenuto della guida e le caratteristiche tecniche del prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso. Brother si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso alle caratteristiche e ai materiali qui acclusi e declina qualunque responsabilità per eventuali danni (compresi danni indiretti) derivanti da errori o imprecisioni contenuti nei materiali presentati, compresi, ma non limitati a errori tipografici e di altro tipo relativi alla pubblicazione. Questo prodotto è destinato all’uso in ambienti professionali.
© 2005 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati.
Page 12
ITA
Loading...