
Manuale dell'utente
Prima di utilizzare questa unità, leggere attentamente le sezioni intitolate "UTILIZZO SICURO DELL'UNITÀ" e "NOTE IMPORTANTI" (su un foglio a parte), che contengono importanti informazioni sul corretto impiego
dell'unità.
Dopo la lettura, tenere a portata di mano i documenti con queste sezioni per usarli come riferimento.
Italiano
Funzioni principali
L'unità RV-6 è un riverbero multi-funzione di elevata qualità che racchiude eetti da studio nelle dimensioni di un pedale.
L'unità è fornita di otto modalità digitali tecnologicamente avanzate, che comprendono riverberi standard e altri tipi di eetti di ambiente utilizzabili per la registrazione o la esecuzione dal vivo.
Il riverbero ottimale viene automaticamente inviato all'uscita in base alla strumentazione collegata. È anche possibile utilizzare un pedale di espressione per controllare la quantità di riverbero mentre si suona.
Descrizioni del pannello
Ingresso DC IN
Serve per collegare un adattatore CA (serie PSA; opzionale). Se si utilizza un adattatore CA, si può
suonare senza preoccuparsi che la batteria si scarichi.
* Utilizzare soltanto l'adattatore CA specicato (serie PSA; opzionale) e collegarlo ad una presa
CA con un voltaggio appropriato. L'utilizzo di altri adattatori CA potrebbe causare malfunzionamenti.
* Se si collega l'alimentatore CA mentre è installata una batteria, l'unità
viene alimentata direttamente dall'alimentatore CA.
* È consigliabile lasciare la batteria installata nell'unità anche se viene
alimentata dall'adattatore CA. In questo modo, sarà possibile continuare
a suonare anche in caso di scollegamento accidentale del cavo
dell'adattatore CA dall'unità.
Adattatore CA
(serie PSA: opzionale)
Manopola E. LEVEL
Regola il volume del suono riverberato.
Manopola TONE
Regola il tono del suono riverberato.
Uscite OUTPUT A (MONO)/B
Queste uscite OUTPUT possono essere
collegate a un amplicatore o un'altra
unità di eetti.
Indicatore CHECK
Questo indicatore segnala se l'eetto è attivato o meno, nonché lo stato di carica della
batteria. Quando l'eetto è attivato, l'indicatore è acceso.
* Se l'unità è alimentata dalla batteria e la luce dell'indicatore CHECK si attenua o
non si accende quando si prova ad attivare l'eetto, signica che la batteria è quasi
scarica e deve essere sostituita. Per istruzioni su come sostituire la batteria, vedere la
sezione "Sostituzione della batteria".
* L'indicatore CHECK mostra se l'eetto è applicato o meno, ma non indica se il
dispositivo è acceso o spento.
Manopola TIME
Regola la durata (tempo) del riverbero.
Manopola Modalità
Seleziona la modalità dell'eetto di riverbero. Fare riferimento alla
"Lista Modalità".
Chitarra elettrica
* L’ingresso INPUT funge anche da interruttore
Ingressi INPUT A (MONO)/B
Questo ingresso accetta i segnali
provenienti da una chitarra o un altro
strumento musicale oppure da un'altra
unità di eetti.
dell'alimentazione. L'unità viene accesa quando
si collega un cavo all’ingresso INPUT e viene
spenta quando si scollega il cavo. Per impedire
il consumo inutile della batteria, assicurarsi di
scollegare il cavo dall’ingresso INPUT quando
non si utilizza l'unità di eetti.
Amplicatore per chitarra
Interruttore a pedale
Questo interruttore consente di attivare o disattivare l'eetto.
* Il suono riverberato rimane anche dopo aver disattivato l'eetto.
Precauzioni durante i collegamenti
* Per prevenire guasti o problemi operativi, abbassare sempre il
volume al minimo e spegnere tutte le unità prima di eettuare
qualsiasi collegamento.
* Dopo avere eseguito i collegamenti, accendere i vari
dispositivi nell'ordine specicato. Se si segue un ordine di
accensione sbagliato, si rischiano malfunzionamenti e/o danni
agli altoparlanti e agli altri dispositivi.
All'accensione:
Allo spegnimento: Spegnere l'amplicatore del basso per primo.
* Questa unità è dotata di un circuito di protezione. Dopo
l'accensione, è necessario attendere alcuni secondi prima che
l'unità cominci a funzionare normalmente.
* All'accensione dell'unità, l'eetto è attivato.
Accendere l'amplicatore del basso per ultimo.
Uso della batteria
* L'unità viene fornita con una batteria installata. La sua durata,
tuttavia, potrebbe essere limitata poiché è fornita allo scopo di
consentire il test dell'unità.
* L'errato utilizzo delle batterie può causare esplosioni e perdita
di liquido elettrolita. Assicurarsi di osservare attentamente le
avvertenze relative alle batterie descritte in "UTILIZZO SICURO
DELL'UNITÀ" e "NOTE IMPORTANTI" (su un foglio a parte).
* Quando l'unità funziona esclusivamente con la batteria e il
livello di carica di quest'ultima si riduce eccessivamente, la luce
dell'indicatore si attenua. Sostituire la batteria il più presto
possibile.
* Quando si installano o si sostituiscono le batterie, speg-
nere sempre l'unità e scollegare qualsiasi altro dispositivo
eventualmente collegato. In tal modo è possibile prevenire
malfunzionamenti e danneggiamenti.
* Se si preferisce utilizzare le batterie, utilizzare il tipo alcalino.
Sostituzione della batteria
1. Tenere premuto
il pedale e svitare
la vite a testa
zigrinata, quindi
aprire il pedale
verso l'alto.
* È possibile aprire il
pedale senza svitare
completamente
la vite a testa
zigrinata.
2. Rimuovere la vecchia batteria dall'alloggiamento e
scollegare i contatti.
3. Collegare la nuova batteria ai contatti e riposizionarla
nell'alloggiamento.
* Assicurarsi di rispettare la polarità della batteria (+ e -).
4. Inserire la molla elicoidale nella rispettiva base sul
retro del pedale e chiuderlo.
* Fare attenzione che il lo dei contatti non si incastri nel pedale,
nella molla elicoidale o nell'alloggiamento della batteria.
5. Inne, inserire la vite a testa zigrinata nel foro guida e
avvitarla.
Vite a testa
zigrinata
Filo dei contatti
della batteria
Contatti
della
batteria
Batteria a 9 V
Pedale
Base della
molla
Molla
elicoidale
Foro guida
Alloggiamento
della batteria
Vite a testa zigrinata
Svitando questa vite, è possibile
aprire il pedale per cambiare la
batteria.
* Per istruzioni su come
sostituire la batteria, vedere
la sezione "Sostituzione
della batteria".
Ingressi INPUT/Uscite OUTPUT
9 Ingresso mono0Uscita mono
RV-6
9 Ingresso mono0Uscita stereo
RV-6
9 Ingresso stereo0Uscita stereo
RV-6
9 Solo suono riverberato
Suono riverberato
RV-6
Collegando lo strumento all'ingresso INPUT-B, le uscite dell'unità
emetteranno solo il suono riverberato (e non il suono diretto).
* In questo caso quindi, se si disattiva l'eetto, le uscite OUTPUT-
A (MONO) e OUTPUT-B non emetteranno alcun suono.
Ingresso EXP
Collegando un pedale di espressione (Roland EV-5)
a questo jack, è possibile utilizzarlo per controllare
la quantità di riverbero.
Roland EV-5
* Utilizzare esclusivamente il pedale di espres-
sione indicato (Roland EV-5; venduto a parte).
Collegando un pedale di espressione dierente
si rischia di provocare guasti e/o danni all'unità.
Lista Modalità
+DELAY
SHIMMER
DYNAMIC
ROOM
HALL
PLATE
SPRING
MODULATE
Riverbero combinato a un delay. L'unione dei due
eetti produce un riverbero ricco di sfumature.
Tipo di riverbero che si distingue per la brillantezza
degli acuti. Produce un eetto riverberante da
ambientazione fantastica, arricchito da armonici.
Riverbero che imposta automaticamente la quantità
dell'eetto in base alla dinamica di esecuzione
musicale. Produce un riverbero profondo senza
snaturare lo stile di chi suona.
Eetto che simula le riessioni di una stanza. Produce
un riverbero dai toni caldi.
Eetto che simula le riessioni di una sala. Produce un
riverbero chiaro e dalla spazialità marcata.
Eetto che simula un riverbero a piastra (unità che
sfruttava le vibrazioni di una piastra metallica).
Produce un riverbero metallico con enfatizzazione
delle alte frequenze.
Simula il classico riverbero a molla montato negli
amplicatori per chitarra.
Eetto che aggiunge la modulazione all'algoritmo Hall,
producendo un riverbero estremamente piacevole.
Speciche
BOSS RV-6: Reverb
Livello di ingresso
nominale
Impedenza di
ingresso
Livello di uscita
nominale
Impedenza di uscita 1 kΩ
Impedenza di carico
consigliata
Alimentazione
Portata attuale
Dimensioni 73 (L) x 129 (P) x 59 (A) mm
Peso 450 g (inclusa la batteria)
Accessori
Opzioni (disponibile
separatamente)
* 0 dBu = 0,775 Vrms
* Allo scopo di migliorare il prodotto, le speciche e/o l'aspetto
di questa unità sono soggetti a modiche senza preavviso.
-20 dBu
1 MΩ
-20 dBu
10 kΩ o superiore
CC 9 V: Batteria alcalina (9 V, 6LR61)/
Batteria zinco-carbone (9 V, 6F22),
adattatore CA (opzionale)
65 mA
* Durata prevista per la batteria in caso
di uso continuo:
Alcalina: 5 ore
I valori indicati possono variare in base
alle eettive condizioni d'uso.
Manuale dell'utente, foglio illustrativo
("UTILIZZO SICURO DELL'UNITÀ", "NOTE
IMPORTANTI" e "Informazioni"), batteria
alcalina (9 V, 6LR61)
Adattatore CA (serie PSA)
Pedale di espressione (Roland EV-5)
Copyright © 2015 ROLAND CORPORATION