Bose 251 User Manual [it]

The Bose® 251TM Environmental Speakers
Owner’s Guide
Brugervejledning
Bedienungsanleitung
Notice d’utilisation
Manuale di istruzioni
Gebruiksaanwijzing
Bruksanvisning
2
Italiano
Da conservare
I numeri di serie si trovano sull’etichetta presente sul retro di ogni diffusore ambientale 251TM.
Numeri di serie: e Nome del rivenditore: Telefono del rivenditore: Data d’acquisto: Le suggeriamo di conservare lo scontrino fiscale e la garanzia insieme a questo
manuale utente.
3
Italiano
Dove trovare
Contenuto
Installazione
Prima di cominciare ....................................................................................................... 4
Disimballaggio ............................................................................................................... 4
Utensili necessari ..........................................................................................................4
Collocazione dei diffusori .............................................................................................. 5
Installazione dei diffusori 251
Scelta del cavo dei diffusori .......................................................................................... 6
Installazione delle staffe di montaggio .......................................................................... 6
Inserimento dei diffusori nelle staffe .............................................................................8
Collegamenti .................................................................................................................9
Manutenzione dei diffusori 251
In caso di problemi ..................................................................................................... 12
Periodo di garanzia .................................................................................................... 12
Servizio clienti ............................................................................................................. 12
Pulizia dei diffusori .....................................................................................................12
Protezione del cavo dei diffusori ................................................................................ 12
Informazioni sul prodotto
Caratteristiche tecniche ..............................................................................................13
Bose® Corporation ......................................................................... terza pagina di copertina
TM
4
Italiano
Installazione
Prima di cominciare
Disimballaggio
Figura 1
La confezione contiene:
• Due diffusori 251
• Due staffe di montaggio
• Ferramenta di montaggio
(8 viti e 8 tasselli di plastica)
• Sei piedini di gomma
• Quattro manopole
• Un manuale utente
La ringraziamo per aver acquistato i diffusori ambientali Bose® 251TM. Questi diffusori per esterni ad alte prestazioni sono progettati per fornire una qualità audio molto superiore a quella degli altri diffusori ambientali. I diffusori ambientali 251 sono progettati in modo da resistere alle intemperie: può essere certo che le offriranno ottime prestazioni negli anni a venire.
Disimballi con cura i diffusori e conservi tutti i materiali d’imballaggio per un eventuale uso futuro. Controlli che il sistema contenga quanto indicato nella Figura 1. Non tenti di usare i diffusori se una parte qualsiasi sembra danneggiata. In tale caso, lo comunichi immedi­atamente alla Bose o al rivenditore autorizzato Bose.
ATTENZIONE: per prevenire il pericolo di soffocamento, tenga tutte le buste di plastica lontano dalla portata dei bambini.
Utensili necessari
Per effettuare l’installazione, sarà necessario quanto segue:
• Cavo per diffusori (vedere “Cavo consigliato” a pagina 13)
• Cacciavite a croce (n. 2)
• Un trapano munito delle seguenti punte:
- è consigliata una punta da 2,5 mm di diametro, ma, se preferisce, ne può usare una da 3,0 mm di diametro. Su superfici di cemento può usare una punta da muratura da 6,0 mm di diametro.
• Protezioni per gli occhi e le orecchie
• Mascherina antipolvere
AVVERTENZA: se non si seguono le istruzioni di questo manuale utente, la garanzia
dei diffusori sarà annullata. Se non è certo di riuscire a completare l’installazione, consulti un installatore professionista. Legga completamente questo manuale utente prima di
iniziare l’installazione.
5
Italiano
Collocazione dei diffusori
Per ottenere i migliori risultati, installi entrambi i diffusori sulla stessa parete, orientati verso la zona d’ascolto. Si accerti che non siano uno di fronte all’altro. All’esterno, se utilizza, ad esem­pio, due pilastri, immagini che costituiscano le estremità di una parete ideale.
I diffusori 251TM dovrebbero essere collocati ad almeno 2 m di distanza l’uno dall’altro. Prima di montare i diffusori, consideri quanto segue:
• misuri la lunghezza del cavo dei diffusori necessario per collegare ogni diffusore al ricevitore o amplificatore. Per determinarne la sezione necessaria, consulti la
sezione “Cavo consigliato” a pagina 13.
• è importante che il cavo dei diffusori non sia posizionato in modo che ci si possa inciampare,
che sia schiacciato o tirato. Valuti la collocazione migliore per proteggere il cavo.
AVVERTENZA: non installi i diffusori 251 su superci che non sono sufcientemente solide o che nascondono elementi a rischio, come tubature idrauliche o cavi elettrici. Se non è certo di riuscire
ad installare questi diffusori, consulti un installatore professionista.
• Ovunque collochi i diffusori, si accerti che non possano cadere causando infortuni.
• I diffusori Bose® 251 non sono schermati magneticamente. Li mantenga ad una distanza
minima di 23 cm da eventuali schermi video o monitor.
Nota: Questo prodotto non è inteso per l’uso in aree dove può essere soggetto a vibrazioni in­tense. Se non è certo di riuscire ad installare questi diffusori, consulti un installatore professionista.
Installazione
Figura 2
Direttive per la collocazione dei diffusori
2 m
minimo tra diffusori
6
Italiano
Installazione dei diffusori 251
TM
Scelta del cavo dei diffusori
Si accerti di usare un cavo per diffusori di sezione adeguata. I cavi standard (a 2 conduttori da
0,75 mm2 disponibili presso negozi di materiale elettrico e di ferramenta) sono adatti nella mag­gior parte dei casi. Se i diffusori sono distanti oltre 9 m dal ricevitore o amplificatore, consulti
“Cavo consigliato” nella sezione “Caratteristiche tecniche” a pagina 13, oppure consulti un
rivenditore autorizzato Bose®. Se decide di far passare il cavo dei diffusori attraverso una parete o sottoterra, prima di pro-
cedere verifichi i requisiti di legge indicati nelle normative edilizie della sua zona di residenza o consulti un elettricista.
Nota: quando taglia il cavo, si accerti che la lunghezza sia sufciente per collegare il ricevitore ad ogni diffusore.
AVVERTENZA: prima di effettuare collegamenti di qualsiasi tipo, spenga il ricevitore
o amplicatore e lo stacchi dalla presa di corrente di rete.
Installazione delle staffe di montaggio
I diffusori 251TM dovrebbero essere installati usando le staffe in dotazione. Possono essere montati sulle parti esterne di una casa, su una ringhiera o sul tavolo di una veranda. Se decide di non usare le staffe in dotazione, si accerti di collocare i diffusori 251 su una superficie solida.
AVVERTENZA: se non usa le staffe in dotazione, scelga una supercie piana per collocare i diffu­sori. Le vibrazioni possono far spostare i diffusori; è quindi importante che monti i piedini in gomma in dotazione prima di usare i diffusori appoggiati su una supercie. Consulti “Attacco dei piedini in gomma” a pagina 11.
Figura 3
Diffusori ambientali 251 montati
sulla parete esterna di una casa
Figura 4
Contrassegnare quattro fori sulla
parete esterna di una casa
Figura 5
Eseguire i quattro fori sulla parete esterna di una casa
Installazione delle staffe sulla parete esterna di una casa
Per ottenere le migliori prestazioni musicali, i diffusori 251 devono essere montati in posizione verticale. La Figura 3 mostra come si presentano i diffusori montati ad installazione terminata. Per iniziare, contrassegni quattro fori per indicare dove desidera installare la staffa di montag-
gio del diffusore (Figura 4). Su legno, esegua quattro fori iniziali con una punta del trapano da 2,5 mm (Figura 5). Su cemento, esegua quattro fori iniziali con una punta del trapano da 6,0 mm (Figura 5).
7
Italiano
Installazione delle staffe di montaggio (segue)
Installazione delle staffe sulla parete esterna di una casa (segue)
Per l’installazione su legno, monti le viti in dotazione usando un cacciavite a croce (Figura 6A).
Per l’installazione su cemento, prima inserisca i tasselli di plastica in dotazione. Quindi, con un
cacciavite a croce, monti le viti (Figura 6B).
A.
Installazione dei diffusori 251
B.
TM
Figure 6A e 6B
Installazione della ferramenta
A. Legno
B. Cemento
Figura 7
Diffusori ambientali 251 montati su una ringhiera o sul tavolo di
una veranda
2.25 mm
2.25 mm
2.25 mm
2.25 mm
6.35 mm
2.25 mm
6.35 mm
2.25 mm
Installazione delle staffe su una ringhiera o un tavolo di una veranda
Per ottenere le migliori prestazioni musicali, i diffusori 251TM devono essere montati in posizione verticale. La Figura 7 mostra come si presentano i diffusori ad installazione terminata. Per ini­ziare, contrassegni quattro fori per indicare dove desidera installare la staffa di montaggio del
diffusore (Figura 8). Quindi, esegua quattro fori iniziali con una punta del trapano da 2,5 mm (Figura 9).
Figura 8
Contrassegnare quattro fori sulla ringhiera o tavolo da veranda
Figura 9
Eseguire i quattro fori sulla ringhi­era o tavolo da veranda
8
Italiano
Installazione dei diffusori 251
TM
Installazione delle staffe di montaggio (segue)
Installazione delle staffe su una ringhiera o un tavolo di una veranda (segue)
Inne, monti le quattro viti usando un cacciavite a croce (Figura 10).
Figura 10
Installazione delle staffe su una ringhiera o un tavolo di una veranda
Nota: se sta montando i diffusori 251TM su una ringhiera o un tavolo da veranda, dovrà ruotore il logo Bose. Consulti “Rotazione del logo Bose” a pagina 11 per istruzioni al proposito.
Inserimento dei diffusori nelle staffe
Quando le staffe sono installate, segua attentamente le istruzioni qui di seguito per fissare i diffusori alle staffe. Per prima cosa, inserisca le manopole su ciascun lato dei diffusori.
Si accerti di far ruotare ogni manopola per due giri completi (Figura 11). Quindi, inserisca con attenzione i diffusori nelle staffe (Figura 12). Inne, avviti temporaneamente i diffusori in una posizione che le permetta di collegare con facilità l’apposito cavo (Figure 13A e 13B).
Installing Your 251™ Speakers
Figura 11
Installazione delle manopole
Figura 12
Inlare i diffusori nelle staffe
due giri completi
9
Italiano
Inserimento dei diffusori nelle staffe (segue)
Figure 13A e 13B
Fissi temporaneamente i diffusori
alle staffe
A. Parete esterna della casa
B. Ringhiera o tavolo della ve-
randa
Collegamenti
A.
B.
Preparazione del cavo dei diffusori (non in dotazione)
I cavi per diffusori sono composti da due conduttori isolati. Di solito, la guaina isolante di un conduttore è di colore rosso, oppure è contrassegnata da una striscia o da una superficie riga-
ta. Il conduttore contrassegnato viene normalmente considerato positivo (+), l’altro negativo (–). Questi corrispondono, rispettivamente, ai connttori rosso (+) e nero (–) sul retro del diffusore,
dell’amplificatore o del ricevitore. Si assicuri che i conduttori siano collegati al connettore cor-
retto (positivo con positivo, negativo con negativo).
Figura 14
Preparazione delle estremità del cavo
Figura 15
Svitare la manopola esagonale
1,3 cm
Alle estremità di ogni cavo, tolga circa 1,3 cm di materiale isolante da entrambi i conduttori
(Figura 14). Quindi, attorcigli strettamente i conduttori così scoperti in modo che tutti i trefoli
siano ben compatti.
Collegamento dei cavi ai diffusori
Sviti le manopole esagonali della morsettiera sul pannello posteriore del diffusore. Verrà
esposta una piccola apertura in ogni connettore (Figura 15). Per mezzo delle guide del cavo, inserisca il conduttore contrassegnato nel connettore rosso (+). Quindi inserisca l’altro condut­tore nel connettore nero (–). Avviti le manopole per ssare i conduttori. Consulti le Figure 16A e
16B a pagina 10.
10
Italiano
Installazione dei diffusori 251
TM
Insertimento dei diffusori nelle staffe (segue)
Figure 16A e 16B
Collegamento del cavo dei diffusori
A. Parete esterna della casa
B. Ringhiera o tavolo della veranda
A.
B.
Collegamento del cavo dei diffusori al ricevitore o amplicatore
1. Colleghi i diffusori del lato sinistro della zona d’ascolto al canale sinistro del ricevitore o
amplicatore (Figura 17). a. Colleghi il conduttore contrassegnato al connettore rosso (+).
b. Colleghi il conduttore di colore unico al connettore nero (–).
2. Colleghi i diffusori del lato destro della zona d’ascolto al canale destro del ricevitore o
amplicatore, seguendo lo stesso procedimento di cui sopra (Figura 17).
Nota: se sta collegando i diffusori 251 aggiuntivo, si accerti di effettuare i collegamenti appropriati al canale “B”.
TM
al suo ricevitore o amplicatore come gruppo di diffusori
Figura 17
Collegamento del cavo dei diffusori
Controllo dei collegamenti
Controlli con attenzione i collegamenti dei diffusori. Si accerti che non ci siano trefoli liberi che possano creare un cortocircuito tra i connettori. Un cortocircuito può danneggiare il ricevitore o amplificatore.
Avviti saldamente tutti i connettori prima di collegare il ricevitore o amplificatore.
Verica dei collegamenti
Segua le istruzioni seguenti per accertarsi che i diffusori funzionino in modo corretto:
1. Imposti il controllo del bilanciamento del ricevitore o amplicatore su normale (centro).
2. Riproduca attraverso i diffusori un brano musicale con dei bassi profondi. Il suono deve giungere da un punto tra i due diffusori. I bassi devono essere completi e natu-
rali. In caso contrario, i collegamenti potrebbero essere stati effettuati al contrario, sfasando la
riproduzione dei diffusori. Consulti “Collegamenti” a pagina 9. Per ovviare al problema, si ac­certi che tutti i conduttori siano collegati positivo al positivo (+ a +) e negativo al negativo (– a –). Quindi ripeta la verica dei diffusori di cui sopra.
11
Italiano
Collegamenti (segue)
Posizionamento nale dei diffusori
Sviti le manopole di ogni diffusore per girare i diffusori nella posizione desiderata. Quindi, avviti
le manopole per ssare il diffusore nella posizione desiderata (Figure 18A e 18B).
Installazione dei diffusori 251
TM
Figure 18A e 18B
Posizionamento nale dei diffusori
A. Parete esterna della casa
B. Ringhiera o tavolo
della veranda
Figura 19
Attacco dei piedini in gomma
A.
B.
Attacco dei piedini in gomma
Se decide di non usare le staffe in dotazione per montare i diffusori ambientali 251, li può col­locare su una superficie solida e piana. I diffusori devono rimanere in posizione verticale. Si accerti di attaccare i piedini in gomma prima di usare i diffusori. Per un’appropriata stabilità, si accerti di attaccare il piedino in gomma come mostrato nella Figura 19.
Figura 20
Rotazione del logo Bose
Rotazione del logo Bose
Sarà necessario ruotare il logo Bose qualora i diffusori siano installati su una ringhiera o su un tavolo da veranda. Usando le dita, sollevi con delicatezza il logo circa 2-3 mm, facendo atten­zione a non staccarlo dal diffusore, e lo ruoti di 180º.
12
Italiano
TM
In caso di problemi
Problema Soluzione
Entrambi i diffusori • Controlli le impostazioni del ricevitore o amplicatore. Consulti il manuale utente del
non funzionano ricevitore o amplificatore per ulteriori istruzioni sulle impostazioni.
• Se i diffusori 251TM sono collegati al ricevitore o amplificatore come gruppo di diffusori
aggiuntivo, controlli che i collegamenti siano stati effettuati ai connettori “B” e si accerti
di averli selezionati dall’apposito comando sul pannello frontale.
I bassi o gli alti sono deboli • Verichi la posizione dei controlli di tono del ricevitore o amplicatore.
Funziona solo un diffusore • Controlli il comando di bilanciamento del ricevitore o amplicatore e si accerti che sia sulla
posizione centrale.
• Controlli il cavo di collegamento del diffusore che non funziona. Verichi che i cavi siano in
buone condizioni e collegati saldamente. Consulti la sezione “Collegamenti” a pagina 9.
Continua a funzionare • Scolleghi dal ricevitore o amplicatore il diffusore che funziona. solo un diffusore • Colleghi il cavo del diffusore “guasto” ai connettori del ricevitore o amplicatore lasciati
liberi dal diffusore funzionante che ha appena scollegato.
- Se adesso il diffusore funziona, il problema ha origine nel ricevitore o amplificatore. Ricolleghi i suoi diffusori ad un altro amplificatore che funziona.
- Se il diffusore continua a non funzionare, proceda come segue.
• Scolleghi il cavo del diffusore che funziona e lo utilizzi per collegare il diffusore “guasto”.
- Se adesso il diffusore funziona, il problema ha origine nel cavo originale del diffusore.
- Se il diffusore continua a non funzionare, il problema ha origine nel diffusore.
• Se continua ad avere problemi, si rivolga a un rivenditore autorizzato Bose occuperà di predisporre l’assistenza necessaria, o al servizio clienti della Bose (l’elenco
completo e i relativi numeri telefonici sono riportati nella terza pagina di copertina di
questo manuale).
®
, il quale si
Periodo di garanzia
I diffusori ambientali Bose 251 sono coperti da una garanzia limitata trasferibile di cinque anni. Ulteriori informazioni sulla garanzia si trovano sulla scheda della garanzia fornita insieme ai dif­fusori. Completi la sezione delle informazioni, la stacchi e la spedisca alla Bose.
Servizio clienti
Per ulteriore assistenza nella risoluzione dei problemi, contatti il servizio clienti della Bose. Consulti la terza pagina di copertina per gli indirizzi e i numeri di telefono.
Pulizia dei diffusori
Utilizzi un panno inumidito con un detergente delicato e acqua per togliere polvere e sporco
dall’esterno dei diffusori 251. O utilizzi una canna dell’acqua per sciacquarli completamente
con acqua fresca. Non usi acqua sotto pressione per farla penetrare aldilà delle griglie all’interno degli altoparlanti o nelle porte acustiche.
Protezione del cavo dei diffusori
Le estremità scoperte del cavo dei diffusori possono essere danneggiate dalle intemperie. Questo capita soprattutto con l’esposizione ad acqua salata. Può usare un isolante al silicone, reperibile presso qualsiasi negozio di ferramenta, per proteggere i collegamenti. Se utilizza l’isolante al silicone, lo applichi solo dopo aver collegato i cavi e aver ben serrato le manopole. Controlli i collegamenti ogni anno e lo applichi di nuovo se necessario.
13
Italiano
Caratteristiche tecniche
Protezione
• Griglie di acciaio verniciato con polveri galvaniche
• Ferramenta resistente alle intemperie
• Altoparlanti in composito di bre polimeriche
• Connettori di ottone nichelato
• Controllo computerizzato Syncom
Altoparlanti
• Due (2) altoparlanti ambientali TwiddlerTM da 6,3 cm per diffusore
• Un (1) woofer ambientale da 13,3 cm per diffusore
Mobile
• Propilene stampato; doppia porta d’accordo
• Colore nero o bianco
Dimensioni
• 34,29 cm x 14,6 cm x 20,32 cm
Compatibilità
• Compatibile con amplicatori o ricevitori da 10 a 200 watt per canale su 4-8 ohm
• 100 watt continui a norma IEC
• Impedenza: 6 ohm
Caratterische ambientali
• Progettato per resistere a: – nebbia salata, sole, alta umidità (100% umidità relativa) – temperature estreme (da - 40º a + 70º C)
Cavo consigliato
• In base ad una deviazione massima della risposta in frequenza di ± 0,5 dB
Sezione Lunghezza massima
0,75 mm2 9 m 1,5 mm2 14 m 2,0 mm2 21 m
Peso
• 3,63 kg ciascuno
®
Informazioni sul prodotto
© 2008 Bose Corporation, The Mountain
Framingham, MA 01701-9168 USA
AM250811 Rev.06
Loading...