Bose 161 User Manual [it]

Page 1
Bose® 161™ Speakers
Brugervejledning
Bedienungsanleitung
Guía del usuario
Notice d’utilisation
Manuale d’istruzioni
Gebruiksaanwijzing
Bruksanvisningen
Page 2
2
Page 3
Where to find …
Setup . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Unpacking . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Placing your Bose® 161™ speakers . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Choosing speaker cord . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Preparing speaker cord . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Connecting speaker cord to the speakers . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Connecting speaker cord to your receiver or amplifier . . . . . . . 5
Testing speaker connections . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Mounting your speakers on a wall . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Reference . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Cleaning your speakers . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Troubleshooting . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Technical information . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
English Deutsch
Before you begin
Thank you for purchasing Bose 161 speakers. Their advanced design and quality construction are intended to provide long-term listening enjoyment in your home. Your 161 speakers are engineered to provide quality Bose speaker performance from a simple, elegant design. Unique Bose technol­ogies, including Stereo Everywhere ated with much larger speakers.
For your records
Serial numbers are located on the label on the back of each 161 speaker. Serial numbers: __________________ and ____________________ Dealer name: _____________________________________________ Dealer phone: _______________ Purchase date: _______________ We suggest you keep your sales receipt with this owner’s guide.
®
, deliver performance usually associ-
Espanol
FrancaisDansk
Italiano SvenskaNederlands
©2001 Bose Corporation. No part of this work may be reproduced, modified, distributed or otherwise used without prior written permission.
3
Page 4
Dove trovare …
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Disimballaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Collocazione dei diffusori Bose® 161™ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Scelta del cavo per i diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Preparazione del cavo per i diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Collegamento del cavo ai diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Collegamento del cavo per i diffusori al ricevitore o
Verifica dei collegamenti dei diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Montaggio a parete dei diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Informazioni e consigli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Pulizia dei diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
In caso di problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Per iniziare
La ringraziamo di aver scelto il sistema di diffusori Bose® 161™. Il design moderno e la costruzione di qualità sono previsti per un funzionamento duraturo e ottimale. I diffusori 161 sono progettati in modo da offrire l’eccezionale resa acustica Bose con un semplice, stilizzato design. Le tec­nologie esclusivo Bose, fra cui Stereo Everywhere®, offrono una resa in genere connessa a diffusori di dimensioni di gran lunga maggiori.
all'amplificatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Registrazioni personali
I numeri di serie si trovano sul retro di ciascun diffusore 161™. Numeri di serie: _________________________e _________________________ Nome del rivenditore: _______________________________________________ Numero di telefono del rivenditore: ____________ Data di acquisto: _______ Consigliamo di conservare la ricevuta di vendita e la scheda di garanzia
insieme a questa guida.
© 2001 Bose Corporation. Nessuna parte di questo documento può essere ripro­dotta, modificata, distribuita o altrimenti utilizzata senza previo permesso scritto.
Italiano
3
Page 5
Installazione
Disimballaggio
Disimballi con cautela. Conservi la confezione ed i materiali di imballaggio per eventuali utilizzi futuri. Se uno o entrambi i diffusori apparissero danneggiati, non li installi. Rimballi i diffusori nella confezione originale e informi immediatamente il rivenditore Bose autorizzato.
Collocazione dei diffusori Bose 161
Nota:
I diffusori 161™ sono schermati magneticamente per prevenire la comparsa di interferenze sulla maggior parte degli schermi televisivi.
Per avere una resa acustica ottimale, posizioni il diffusore del canale sinistro sul lato sinistro dell'ambiente di ascolto e il diffusore del canale destro sul lato destro, ad una distanza di almeno 1,5 m l'uno dall'altro. Faccia riferimento all'etichetta sul retro di ciascun diffusore. Si assicuri che la parte posteriore di ogni diffusore sia parallela alla parete retrostante.
Per riprodurre i canali surround in un sistema Home Cinema, collochi i diffusori nella parte posteriore dell'ambiente di ascolto, sulla parete di fondo o su quelle laterali.
Per una maggiore stabilità, applichi i piedini autoadesivi alla base di ogni diffusore (Figura 1).
Se desidera montare i diffusori a parete mediante le staffe in dotazione, consulti “Montaggio a parete dei diffusori” on pagina 6.
Figura 1
Posizione dei piedini in gomma alla base dei diffusori
Italiano
ATTENZIONE:
calore, quali radiatori, stufe o altri apparati (compresi gli amplificatori) che generano calore.
Non installate l’apparecchio vicino a fonti di
Scelta del cavo per i diffusori
Si assicuri di utilizzare un cavo della sezione appropriata. Nella maggior parte dei casi, è sufficiente un cavo standard bifilare con due conduttori della sezione di 0,75 mm2 ciascuno, in vendita presso qualsiasi negozio di materiale elettrico. Se il cavo del diffusore si prolunga oltre 9 m da un ricevitore o amplificatore, consulti “Specifiche dei cavi” a pagina 7 oppure contatti il rivenditore autorizzato Bose per maggiori informazioni.
ATTENZIONE:
il ricevitore/amplificatore e lo scolleghi dalla presa di corrente CA.
4
Prima di eseguire qualsiasi collegamento, spenga
Page 6
Preparazione del cavo per i diffusori
Il cavo per i diffusori è composto da due conduttori isolati. La guaina isolante di un conduttore è contrassegnata da una striscia, un colletto o una nervatura. Il conduttore contrassegnato è sempre positivo (+). Il conduttore non contrassegnato è sempre negativo (–). Questi codici dei conduttori corrispondono ai connettori rosso (+) e nero (–) sul retro del diffusore, del ricevitore o dell’amplificatore. Si assicuri che ogni conduttore sia collegato al connettore corretto (positivo con il positivo, negativo con il negativo).
Nota:
Si assicuri di avere cavo sufficiente per il tratto dal ricevitore ad ogni diffusore.
Alle estremità di ogni cavo, rimuova circa 1,5 cm di isolante da entrambi i conduttori. Attorcigli le estremità di ogni conduttore in modo da legare strettamente tutti i trefoli.
Collegamento del cavo ai diffusori
Individui i connettori sul retro di ogni diffusore. Tenga premuto il pulsante del connettore rosso (Figura 2), inserisca il conduttore contrassegnato (+) e rilasci il pulsante. Tenga premuto il pulsante del connettore nero, inserisca il conduttore non contrassegnato (–) e rilasci il pulsante.
Installazione
Figura 2
Collegamento del cavo al diffusore
Nero (–)
Rosso (+)
Collegamento del cavo per i diffusori al ricevitore o all'amplificatore
Colleghi il cavo del diffusore sinistro all'uscita per il diffusore del canale sinistro del ricevitore o dell'amplificatore. Colleghi il conduttore contrassegnato al connettore rosso (+) e il conduttore non contrassegnato al connettore nero (–). Analogamente, colleghi il cavo del diffusore destro all'uscita per il diffusore del canale destro.
ATTENZIONE:
accidentale tra i connettori e causi un cortocircuito che potrebbe danneggiare l’amplificatore o il ricevitore. Prima di collegare l’amplificatore/ricevitore, si accerti che i cavi siano ben inseriti nei rispettivi connettori.
Nota:
Se questi diffusori vengono utilizzati per riprodurre i canali surround in un sistema Home Theater, scelga l'impostazione "SMALL SPEAKER".
Si accerti che nessun trefolo provochi un contatto
Italiano
5
Page 7
Installazione
Verifica dei collegamenti dei diffusori
1. Disponga il controllo del bilanciamento sul ricevitore/
amplificatore in posizione centrale. Imposti il ricevitore/ amplificatore in modalità MONO (se possibile) e lo accenda.
2. Posizioni i diffusori 161
distanza inferiore ai 15 cm.
3. Riproduca alcuni brani musicali caratterizzati da bassi
profondi.
Il suono sembrerà provenire da un punto intermedio tra i due diffusori. I bassi saranno pieni e naturali. Un effetto diverso può indicare un'inversione dei collegamenti, che fa suonare i diffusori in controfase. Per risolvere il problema, si accerti che i conduttori siano collegati correttamente (positivo con il positivo e negativo con il negativo). Ripeta quindi i punti da 1 a 3.
uno di fronte all’altro, ad una
Montaggio a parete dei diffusori
Le consigliamo di leggere nelle ultime pagine di questo manuale le informazioni relative allo schema di montaggio e al kit di ferramenta necessario.
Italiano
Figura 3
Montaggio della staffa del diffusore
ATTENZIONE:
solide o che contengono all'interno elementi potenzialmente pericolosi, quali conduttori elettrici o tubazioni idrauliche. Se preferisce, per l'installazione delle staffe interpelli un professionista.
ATTENZIONE:
appoggiarli sui diffusori. Le staffe sono state progettate per sostenere unicamente il peso dei diffusori.
Nota:
Per il montaggio in posizione verticale, monti la parte A in modo che il foro per la vite C si trovi in basso. Controlli che tutte le viti siano ben serrate.
Nota:
per assicurare le migliori prestazioni dei diffusori Stereo Everywhere® (stereo ovunque) è richiesto il montaggio orizzontale.
1. Mantenga la dima di montaggio nella posizione corretta e
segni il punto in cui praticare i fori. Se intende far passare i cavi attraverso la parete deve contrassegnare anche il foro guida per il cavo del diffusore.
2. Pratichi i fori per la staffa di montaggio prescelta.
3. Monti la parte A della staffa alla parete e la parte B sul lato
posteriore del diffusore (Figura 3).
4. Assicuri il diffusore, al quale è attaccata la parte B della staffa,
alla parte A utilizzando la vite C. Per regolare l’angolazione, allenti leggermente la vite C, sposti il diffusore verso l’alto o verso il basso, quindi serri nuovamente la vite C.
A
C
Non monti le staffe su superfici non abbastanza
non appendere elementi alle staffe, né
B
6
Page 8
Informazioni e consigli
Pulizia dei diffusori
Per la pulizia dei diffusori 161™ utilizzi un panno inumidito. Non utilizzi prodotti chimici o detergenti per uso domestico. Non cosparga dei liquidi direttamente sui diffusori. La pulizia della griglia frontale con l'aspiratore deve essere effettuata con cautela.
In caso di problemi
In caso si verificassero problemi con i diffusori 161™, potrebbero essere utili i suggerimenti illustrati di seguito. Se fosse necessaria ulteriore assistenza, si rivolga al rivenditore autorizzato Bose® oppure contatti direttamente la Bose.
Problema Come procedere
Nessuno dei diffusori funziona
I bassi o gli alti sono poco presenti
Solo uno dei due diffusori funziona
Nonostante tutto, un diffusore non funziona
Verifichi le impostazioni del ricevitore/amplificatore. Per le istruzioni sulle impostazioni, faccia riferimento alla guida dell’utente fornita con il ricevitore/amplificatore.
Verifichi le impostazioni dei controlli di tono sul ricevitore/amplificatore.
• Verifichi il controllo del bilanciamento sul ricevitore/amplificatore.
• Verifichi i conduttori collegati al diffusore che non funziona. Si assicuri che i conduttori siano in buone condizioni e saldamente fissati. Veda la pagina 5.
• Scolleghi i conduttori dal diffusore che non funziona e dal relativo canale del ricevitore/amplificatore. Scolleghi l’altro cavo dal secondo diffusore e lo colleghi a quello che non funziona.
• Se il diffusore non funziona, il problema risiede nel diffusore. Se il diffusore funziona, continui a ricercare l'origine del problema.
• Scolleghi lo stesso cavo dal ricevitore o dall’amplificatore. Lo colleghi all'altro connettore di uscita sul ricevitore o sull’amplificatore.
• Se il diffusore funziona, il problema risiede nel cavo originale collegato al suddetto diffusore. Se il diffusore non funziona, il problema risiede nel canale del ricevitore.
Caratteristiche tecniche
Controllo qualità:
Trasduttori:
Mobile:
in resina ABS sagomata, con porta di accordo incorporata
Dimensioni:
Compatibilità:
con potenza nominale di 10–100 watt per canale su 4 - 8 ohm.
Specifiche dei cavi:
di ± 0,5 dB
Sezione Lunghezza
0,75 mm 1,5 mm 2 mm
Peso:
2
2
3,6 kg per coppia, nella confezione
controllo di qualità con il Syncom® computer
due (2) driver a gamma completa da 6,3 cm per diffusore
10,6 x 27,8 x 12,6 cm (A x L x P)
potenza nominale 50 W IEC; compatibili con amplificatori o ricevitori
basate su una deviazione massima della risposta in frequenza
2
9 m 14 m 21 m
Italiano
7
Page 9
"
9
" (60 mm)
64
/
23
2
3
(13 mm)
(3 mm)
"
16
/
8
/
1
(6 mm)
"
4
/
1
" (30 mm)
16
/ 1
(6 mm)
"
4
/
1
Drilling template Boreskabelon Bohrschablone Placa para las perforaciones Gabarit de perçage Maschera di perforazione Boormal Borrmall
Optional speaker cord pilot hole Ekstra bormulighed til højttalerkabel Bohrung für Lautsprecherkabel Orificio opcional para el cable
de altavoz Trou de traversée facultatif pour
le cordon d’enceinte Foro di guida opzionale per cavo
del diffusore Extra geleidingsgat luidsprekerkabel Alternativt styrhål för högtalarkabel
A
C
B
8
Page 10
1
/
8
"
(3 mm)
1
/
4
"
(6 mm)
1
/
8
"
(3 mm)
Wood wall Væg af træ Holzwand Pared de madera Cloison en bois Parete in legno Houten wand Vägg av trä
Masonry wall Væg af beton eller mursten Wand aus Beton oder Stein Pared de ladrillos Mur de maçonnerie Parete in muratura Stenen muur Vägg av tegel eller betong
A
#10 x 11/2 in. (#10 x 40 mm)
Wallboard wall Væg af vægplade Wand aus Leichtbauplatten Pared de madera terciada Cloison sèche Parete in laminato Hardboard wand Vägg av gipsskiva,
fiberskiva eller spånskiva
A
A
1
" — 9
/2
(12-13 mm)
#10
1
#10 x 1
/2 in.
(#10 x 40 mm)
1
" — 9
/2
(12-13 mm)
"
/16
1
"
"
/4
/16
(6 mm)
#10-24 x 3 in. (M5 x 75 mm)
9
Page 11
©2001 Bose Corporation The Mountain Framingham, MA 01701-9168 USA
AM257524 Rev.02
Loading...