17.3 Esecuzione di un trattamento semplice dell'apparec-
chio.........................................38
17.4 Preparazione del trattamento intensivo dell'apparec-
chio.........................................39
17.5 Esecuzione del trattamento
intensivo .................................40
17.6 Termine del trattamento
dell'apparecchio .....................41
19 Sistemazione guasti.................46
20 Trasporto, immagazzina-
mento e smaltimento ...............51
20.1 Preparazione dell'apparec-
chio al trasporto .....................51
20.2 Rottamazione di un appa-
recchio dismesso ...................51
21 Servizio di assistenza clienti ...52
21.1 Codice prodotto (E-Nr.) e
codice di produzione (FD) .....52
22 Valori di consumo ....................53
23 Dati tecnici................................54
18 Pulizia e cura ............................42
18.1 Consigli per la pulizia e la
cura ........................................42
18.2 Filtro del serbatoio dell'ac-
qua .........................................43
18.3 Sensore dell'umidità...............43
18.4 Filtro del serbatoio dell'ac-
qua di condensa ....................44
3
it Sicurezza
1 Sicurezza
Osservare le seguenti avvertenze di sicurezza.
1.1 Avvertenze generali
¡ Leggere attentamente le presenti istruzioni.
¡ Conservare le istruzioni e le informazioni sul prodotto per il suc-
cessivo utilizzo o per il futuro proprietario.
¡ Non collegare l'apparecchio se ha subito danni durante il tra-
sporto.
1.2 Utilizzo conforme all'uso previsto
Utilizzare l'apparecchio soltanto:
¡ per asciugare e rinfrescare tessuti lavati con acqua e idonei
all'asciugatura;
¡ in case private e in locali chiusi in ambito domestico;
¡ fino a un'altitudine di massimo 4000m sul livello del mare.
1.3 Limitazione di utilizzo
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età pari o
superiore a 8 anni e da persone con ridotte facoltà fisiche, sensoriali o mentali o prive di sufficiente esperienza e/o conoscenza se
sorvegliati o già istruiti in merito all'utilizzo sicuro dell'apparecchio
e se hanno compreso i rischi da esso derivanti.
I bambini non devono giocare con l'apparecchio.
Ai bambini senza sorveglianza è vietato eseguire la pulizia e manutenzione di competenza dell’utente.
Tenere lontano dall’apparecchio i bambini di età inferiore a 3 anni
ed animali domestici.
4
Sicurezza it
1.4 Installazione sicura
Quando si installa l'apparecchio, osservare le avvertenze di sicurezza.
AVVERTENZA‒Pericolo di scosse elettriche!
Le installazioni effettuate in modo non appropriato costituiscono
un pericolo.
▶ Collegare e utilizzare l’apparecchio solo in conformità con i dati
indicati sulla targhetta identificativa.
▶ Collegare l'apparecchio a una rete a corrente alternata soltanto
con una presa con messa a terra installata a norma.
mestico deve essere installato anorma. Per l''installazione la sezione del cavo deve essere sufficientemente grande.
▶ Se si utilizza un interruttore differenziale, usarne solo un tipo
con il simbolo .
▶ Non alimentare mai l'apparecchio da un commutatore esterno
ad es. un timer esterno o un telecomando.
▶ Non collegare mai l'apparecchio a un circuito elettrico che viene
attivato e disattivato regolarmente dal gestore del servizio elettrico.
▶ Se l'apparecchio è incassato, la spina di alimentazione del cavo
di collegamento alla rete elettrica deve essere liberamente accessibile, oppure qualora non fosse possibile accedere liberamente alla spina, nell'impianto elettrico fisso deve essere montato un dispositivo di separazione onnipolare conformemente alle norme di installazione.
▶ Durante l'installazione dell'apparecchio prestare attenzione che
il cavo di alimentazione non resti incastrato e non si danneggi.
Un isolamento danneggiato del cavo di allacciamento alla rete costituisce un pericolo.
▶ Non mettere mai il cavo di allacciamento alla rete a contatto
con fonti di calore o parti dell'apparecchio calde.
▶ Non mettere mai il cavo di allacciamento alla rete a contatto
con spigoli vivi.
5
it Sicurezza
▶ Non piegare, schiacciare o modificare mai il cavo di allaccia-
mento alla rete.
AVVERTENZA‒Pericolo di incendio!
È pericoloso utilizzare un cavo di alimentazione con una prolunga
e un adattatore non ammesso.
▶ Non utilizzare cavi di prolunga o prese multiple.
▶ Utilizzare esclusivamente gli adattatori e i cavi di alimentazione
approvati dal produttore.
▶ Se il cavo di alimentazione è troppo corto e non è disponibile
un cavo di alimentazione più lungo, contattare un elettricista per
modificare l'installazione domestica.
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
Il peso elevato dell'apparecchio può causare lesione durante il
sollevamento.
▶ Non sollevare l'apparecchio autonomamente.
Se questo apparecchio viene collocato in modo non corretto in
una colonna lavatrice-asciugatrice, c'è il rischio che tale apparecchio cada.
▶ Impilare l'asciugatrice su una lavatrice esclusivamente utilizzan-
do il kit di congiunzione del produttore dell'asciugatrice
→"Accessori", Pagina 26. Non è consentito nessun altro meto-
do di installazione.
▶ Non impilare l'apparecchio in una colonna lavatrice-asciugatrice,
se il produttore dell'asciugatrice non propone alcun set di colle-
gamento adatto.
▶ Non impilare in una colonna lavatrice-asciugatrice apparecchi di
produttori diversi e con differenti profondità e larghezze.
▶ Non collocare alcuna colonna lavatrice-asciugatrice su un piedi-
stallo, gli apparecchi potrebbero ribaltarsi.
AVVERTENZA‒Pericolo di soffocamento!
I bambini potrebbero mettersi in testa il materiale di imballaggio o
avvolgersi nello stesso, rimanendo soffocati.
▶ Tenere lontano il materiale di imballaggio dai bambini.
▶ Vietare ai bambini di giocare con materiali d’imballaggio.
6
Sicurezza it
ATTENZIONE‒Pericolo di lesioni!
Durante il funzionamento l'apparecchio può vibrare o spostarsi.
▶ Installare l'apparecchio su un fondo pulito, piano e solido.
▶ Livellare l'apparecchio utilizzando i piedini e una livella a bolla
d'aria.
In caso di tubi flessibili e cavi di collegamento non correttamente
posati sussiste il pericolo di inciampo.
▶ Posare i tubi flessibili e i cavi di collegamento in modo che non
siano di intralcio.
Se l'apparecchio viene spostato dalle parti sporgenti presenti quali ad esempio l'oblò dell'apparecchio, queste parti possono rompersi.
▶ Non spostare l'apparecchio afferrandolo dalle parti sporgenti.
ATTENZIONE‒Pericolo di taglio!
I bordi taglienti sull'apparecchio possono causare ferite da taglio
in caso di contatto.
▶ Non toccare i bordi taglienti dell'apparecchio.
▶ Durante l'installazione e il trasporto dell'apparecchio, utilizzare i
guanti protettivi.
1.5 Utilizzo sicuro
AVVERTENZA‒Pericolo di scosse elettriche!
Un apparecchio o un cavo di alimentazione danneggiati costituiscono un pericolo.
▶ Non mettere mai in funzione un apparecchio danneggiato.
▶ Non tirare mai il cavo di collegamento alla rete elettrica per
staccare l'apparecchio dalla rete elettrica. Staccare sempre la
spina del cavo di alimentazione.
▶ Se l'apparecchio o il cavo di alimentazione è danneggiato, stac-
care subito la spina di alimentazione del cavo di alimentazione
e spegnere il fusibile nella scatola dei fusibili.
▶ Rivolgersi al servizio di assistenza clienti. →Pagina 52
L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica elettrica.
▶ Utilizzare l'apparecchio esclusivamente in luoghi chiusi.
▶ Non esporre mai l'apparecchio a calore e umidità eccessivi.
7
it Sicurezza
▶ Non lavare l'apparecchio con pulitori a vapore, idropulitrici, tubi
dell'acqua o innaffiatoi.
AVVERTENZA‒Pericolo di danni alla salute!
I bambini possono restare chiusi nell'apparecchio, rischiando la
vita.
▶ Non collocare l'apparecchio dietro una porta se ciò blocca o
impedisce l'apertura dello sportello dell'apparecchio.
▶ Per i dispositivi in disuso scollegare la spina del cavo di alimen-
tazione, quindi tagliare il cavo di alimentazione e distruggere il
sistema di blocco dello sportello dell'apparecchio in modo tale
che lo sportello non si chiuda più.
AVVERTENZA‒Pericolo di soffocamento!
I bambini possono inspirare o ingoiare le parti piccole, rimanendo
soffocati.
▶ Tenere i bambini lontano dalle parti piccole.
▶ Non lasciare che i bambini giochino con le parti piccole.
AVVERTENZA‒Pericolo di esplosione!
Polvere di carbone e farina nell'ambiente circostante all'apparecchio possono provocare esplosioni.
▶ Durante il funzionamento tenere pulito l'ambiente circostante.
AVVERTENZA‒Pericolo di avvelenamento!
L'acqua di condensa di questo apparecchio non è potabile e può
contenere lanugine.
▶ Non bere né utilizzare per altri scopi l'acqua di condensa
dell'apparecchio.
Detersivi e additivi, se ingeriti, possono provocare avvelenamenti.
▶ In caso di ingestione, consultare un medico.
▶ Tenere detersivi e gli additivi fuori dalla portata dei bambini.
8
Sicurezza it
AVVERTENZA‒Pericolo di incendio!
Il refrigerante R290 in questo apparecchio non è nocivo per l'ambiente ma è infiammabile e, a contatto con fiamme libere o altre
fonti di accensione, potrebbe incendiarsi.
▶ Tenere lontano dall’apparecchio fiamme o fonti di accensione.
AVVERTENZA‒Pericolo di esplosione!
I resti nel filtro lanugine potrebbero incendiarsi durante l'asciugatura.
▶ Pulire regolarmente il filtro lanugine.
Gli oggetti facilmente infiammabili, come accendini o fiammiferi,
possono incendiarsi durante l'asciugatura.
▶ Prima dell'asciugatura togliere dalle tasche degli indumenti tutti
gli oggetti facilmente infiammabili.
La biancheria non ancora lavata che è entrata in contatto con solventi, olio, cera, solvente per cera, vernice, grasso o smacchiatori,
potrebbe incendiarsi durante l'asciugatura.
▶ Non asciugare in questo apparecchio biancheria non ancora la-
vata.
▶ Prima dell'asciugatura lavare abbondantemente la biancheria in
acqua calda e detersivo.
▶ Non impiegare l'apparecchio se la biancheria è stata lavata con
prodotti chimici industriali.
AVVERTENZA‒Pericolo di incendio!
La biancheria, in caso di interruzione anticipata dell'asciugatura,
non si raffredda sufficientemente e può incendiarsi.
▶ Non interrompere anticipatamente il programma di asciugatura.
▶ In caso di interruzione anticipata dell'asciugatura, rimuovere su-
bito la biancheria e distribuirla.
ATTENZIONE‒Pericolo di lesioni!
Salendo o arrampicandosi sull'apparecchio la piastra di copertura
potrebbe rompersi.
▶ Non salire né arrampicarsi sull'apparecchio.
9
it Sicurezza
Se ci si siede o ci si appoggia all'oblò aperto, l'apparecchio potrebbe ribaltarsi.
▶ Non sedersi né appoggiarsi all'oblò dell'apparecchio.
▶ Non collocare alcun oggetto sull'oblò dell'apparecchio.
Toccare il cestello in rotazione può causare lesioni alle mani.
▶ Prima di toccare il cestello, aspettare che sia completamente
fermo.
1.6 Pulizia e manutenzione sicure
Durante la pulizia e la manutenzione dell'apparecchio, osservare
le istruzioni di sicurezza.
AVVERTENZA‒Pericolo di scosse elettriche!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non appropriato rappresentano una fonte di pericolo.
▶ Solo il personale adeguatamente specializzato e formato può
eseguire riparazioni sull'apparecchio.
▶ Per la riparazione dell'apparecchio possono essere impiegati
soltanto pezzi di ricambio originali.
▶ Al fine di evitare pericoli, se il cavo di alimentazione di questo
apparecchio subisce danni deve essere sostituito dal produtto-
re, dal suo servizio di assistenza clienti o da persona in posses-
so di simile qualifica.
L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica elettrica.
▶ Non lavare l'apparecchio con pulitori a vapore, idropulitrici, tubi
dell'acqua o innaffiatoi.
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
L'utilizzo di pezzi di ricambio e accessori non originali rappresenta
una fonte di pericolo.
▶ Utilizzare soltanto pezzi di ricambio e accessori originali del pro-
duttore.
AVVERTENZA‒Pericolo di avvelenamento!
Se si utilizzano detergenti contenenti solventi possono formarsi
vapori velenosi.
▶ Non usare detergenti contenenti solventi.
10
Prevenzione di danni materiali it
2 Prevenzione di danni
materiali
Osservare le presenti istruzioni per
evitare danni materiali e danni all'apparecchio.
ATTENZIONE!
Un dosaggio errato di ammorbidente,
detersivo, additivo e detergenti può
compromettere il funzionamento
dell'apparecchio.
▶ Osservare i dosaggi consigliati for-
niti dal produttore.
Il superamento della quantità di carico massimo compromette il funzionamento dell'apparecchio.
▶ Osservare la massima quantità di
carico per ciascun programma e
non superarla.
→"Programmi", Pagina 24
Un surriscaldamento dell'apparecchio
può compromettere il funzionamento
dell'apparecchio.
▶ Durante il funzionamento tenere li-
bera la griglia dell'aria dell'appa-
recchio.
▶ Garantire un'aerazione sufficiente
dell'ambiente.
Oggetti leggeri come capelli e lanugine, durante l'utilizzo, possono essere
ispirati dalla griglia dell'aria dell'apparecchio e comprometterne il funzionamento.
▶ Durante il funzionamento mantene-
re pulito l'ambiente attorno all'ap-
parecchio.
▶ Tenere gli oggetti leggere lontano
dall’apparecchio.
Il materiale espanso o la gommapiuma possono deformarsi o sciogliersi
durante l'asciugatura.
▶ Non asciugare indumenti conte-
nenti materiale espanso o gomma-
piuma.
I detersivi non appropriati possono
danneggiare le superfici dell'apparecchio.
▶ Non usare prodotti corrosivi o
abrasivi.
▶ Non utilizzare detergenti a elevato
contenuto di alcol,
▶ Non utilizzare spugnette dure o
abrasive.
▶ Pulire l'apparecchio solo con ac-
qua e un panno morbido umido.
▶ In caso di contatto, rimuovere tem-
pestivamente tutti i residui di detergente, eventuali schizzi o altri residui.
3 Tutela dell'ambiente e
risparmio
3.1 Smaltimento dell’imballaggio
I materiali dell'imballaggio sono rispettosi dell'ambiente e possono essere riutilizzati.
▶ Smaltire lesingole parti distinta-
mente secondo iltipo dimateriale.
3.2 Risparmio energetico
Osservando queste avvertenze l'apparecchio consuma meno energia
elettrica.
Mettere in funzione l'apparecchio in
un ambiente ben ventilato e tenere libero il foro di ventilazione.
a
Un ricambio di aria limitato prolunga la durata del programma e incrementa il consumo di energia.
11
it Installazione e allacciamento
Prima dell'asciugatura, centrifugare
gli indumenti della lavatrice.
a
Con indumenti più umidi viene
prolungata la durata del programma e si consuma più energia.
Rispettare la quantità di carico massima dei programmi.
→"Programmi", Pagina 24
a
Un superamento della quantità di
carico massima provoca un allungamento della durata del programma e un aumento del consumo di
energia.
Dopo l'asciugatura Pulire il filtro lanugine →Pagina 28.
a
Un filtro lanugine sporco riduce il
flusso di aria nell'apparecchio, richiede più tempo per l'asciugatura
e consuma più energia.
3.3 Modalità di risparmio
energetico
Se l'apparecchio in modalità di risparmio energetico non viene utilizzato per un lasso di tempo prolungato
si spegne automaticamente. Tutti gli
indicatori si spengono e Avvio/Agg.bucato lampeggia.
La modalità di risparmio energetico
viene terminata azionando nuovamente l'apparecchio, ad esempio
aprendo o chiudendo l'oblò.
4 Installazione e allaccia-
mento
4.1 Disimballaggio dell'apparecchio
ATTENZIONE!
Eventuali oggetti rimasti nel cestello,
inutili per il funzionamento dell'apparecchio, possono causare danni materiali e danneggiare l'apparecchio.
▶ Prima della messa in funzione, ri-
muovere dal cestello questi oggetti
e gli accessori forniti in dotazione.
1. Rimuovere completamente il mate-
riale di imballaggio e le pellicole
protettive dall'apparecchio.
→"Smaltimento dell’imballaggio",
Pagina 11
2. Controllare che l'apparecchio non
presenti danni visibili.
3. Aprire l'oblò dell’apparecchio.
→"Comandi di base", Pagina 27
4. Rimuovere l'accessorio dal cestel-
lo.
5. Chiudere lo sportello dell'apparec-
chio.
4.2 Contenuto della confezione
Dopo il disimballaggio controllare
che tutti i componenti siano presenti
e che non presentino danni dovuti al
trasporto.
12
ATTENZIONE!
Un funzionamento con accessori difettosi o mancanti può compromettere il funzionamento dell'apparecchio
o comportare danni alle cose e
all'apparecchio stesso.
▶ Non mettere in funzione l'apparec-
chio con accessori difettosi o mancanti.
Installazione e allacciamento it
▶ Sostituire l'accessorio in questione
prima di mettere in funzione l'apparecchio.
→"Accessori", Pagina 26
Contenuto della
Descrizione
confezione
Asciugatrice
Documentazione
di accompagnamento
Recipiente
dell'acqua
→"Riempimento
del serbatoio
dell'acqua",
Pagina 32
Cestello per la lana con inserto
→"Cestello per
la lana", Pagina
33
4.3 Requisiti del luogo d’installazione
ATTENZIONE!
Se l'apparecchio è sottoposto a un'inclinazione superiore a 40°, l'acqua
residua dell'apparecchio può defluire
e causare danni materiali.
▶ Inclinare con cautela l'apparec-
chio.
▶ Trasportare l'apparecchio in posi-
zione verticale.
Il congelamento dell'acqua residua
nell'apparecchio può causare danni
all'apparecchio.
▶ Non collocare né mettere in funzio-
ne l'apparecchio in zone a rischio
di congelamento o all'aperto.
Il refrigerante contenuto nell'apparecchio può comportare danni all'apparecchio, se quest'ultimo viene messo
in funzione immediatamente dopo il
trasporto.
▶ Subito dopo il trasporto, lasciare a
riposo l'apparecchio due ore prima
di metterlo in funzione.
Luogo d’installa-
Requisiti
zione
Sul pavimentoDisporre l’appa-
recchio su una
superficie pulita,
piana e fissa.
Mettere in piano
l'apparecchio
→Pagina 14.
In una colonna
lavatrice-asciugatrice
Installare questo
apparecchio in
una colonna lavatrice-asciugatrice soltanto con il
set di collegamento originale
del produttore
dell'asciugatrice.
→"Accessori",
Pagina 26
→"Accessori",
Pagina 26
Collocare questo
apparecchio su
una lavatrice solo se è dello
stesso produttore. La profondità
e la larghezza
dell'apparecchio
devono coincidere con le dimensioni della lavatrice.
Non collocare la
colonna lavatriceasciugatrice su
un piedistallo.
13
it Installazione e allacciamento
4.4 Livellamento dell'appa-
recchio
Per ridurre i rumori e le vibrazioni, allineare correttamente l'apparecchio.
▶ Per livellare l'apparecchio, ruotare i
piedini dell'apparecchio. Controlla-
re il livellamento dell’apparecchio
con una livella a bolla d’aria.
Tutti i piedini dell'apparecchio de-
vono poggiare stabilmente sul pa-
vimento.
4.5 Collegamento elettrico
dell'apparecchio
1. Inserire la spina del cavo di allac-
ciamento alla rete dell'apparecchio
a una presa vicina.
I dati di collegamento dell'apparec-
chio sono riportati nei Dati tecnici
→Pagina 54.
2. Controllare il corretto posiziona-
mento della spina.
14
Conoscere l'apparecchio it
1
2
3
4
5
1
2
3
4
5
5 Conoscere l'apparecchio
5.1 Apparecchio
Di seguito è riportata una panoramica dei componenti dell'apparecchio.
I particolari illustrati nell'immagine possono variare in base al tipo di apparecchio, ad es. colore e forma.
Apertura di aerazione
Filtro lanugine →Pagina 28
Oblò
Contenitore dell'acqua di con-
densa →Pagina 30
Pannello di comando
→Pagina 16
15
it Conoscere l'apparecchio
1234
1
2
3
4
23
11
4
4
1
2
3
4
5.2 Cestello per la lana
Piedino per il fissaggio
Cestello per la lana
Impiego
Linguetta per il fissaggio nel
gancio
5.3 Pannello di comando
Il pannello di comando consente di impostare tutte le funzioni dell'apparecchio
e di ottenere informazioni sullo stato di esercizio.
Programmi →Pagina 24
Selettore programmi →Pagina
16
27
Display →Pagina 17
Tasti →Pagina 20
Display it
6 Display
Sul display vengono visualizzati i valori di impostazione aggiornati, le possibilità
di selezione o i testi di avvertenza.
Indicazione display esemplificative
IndicatoreDenominazioneDescrizione
1
0:40
1:25Programma a
1
8,0 kg
1
0:45
1
Esempio
Durata del programma/Tempo
Durata del programma prevista o tempo
residuo del programma indicativi.
residuo del programma
Il programma a tempo è impostato.
tempo
→"Programmi a tempo", Pagina 25
Carico consigliato La massima quantità di carico per il pro-
gramma impostato indicata in kg.
Tempo di Fine tra
→"Tasti", Pagina 22
Sicurezza bambini ¡ si illumina: la sicurezza bambini è attiva-
ta.
¡ lampeggia: la sicurezza bambini è atti-
vata e l'apparecchio ha ricevuto un comando.
→"Disattivazione della sicurezza bambi-
ni", Pagina 31
17
it Display
IndicatoreDenominazioneDescrizione
(Avvio/
Agg. bucato)
Avvio/PausaAvvio, interruzione o pausa
¡ si illumina: il programma è in corso e
può essere interrotto o messo in pausa.
¡ lampeggia: il programma può essere
riavviato o può proseguire.
(Asciutto
per stiratura)
Risultato di asciugatura: stiratura
Il risultato di asciugatura è attivato.
→"Tasti", Pagina 21
con ferro
(Asciutto)Risultato di asciu-
gatura: asciugatu-
Il risultato di asciugatura è attivato.
→"Tasti", Pagina 21
ra normale
(Extra
asciutto)
Risultato di asciugatura: asciugatu-
Il risultato di asciugatura è attivato.
→"Tasti", Pagina 20
ra intensa
+1
+2
Livello di asciugatura adattato
Il livello di asciugatura adattato è attivato.
→"Tasti", Pagina 20
+3
→"Tasti", Pagina 21
→"Tasti", Pagina 21
(Antipiega) Funzione antipie-gaLa funzione antipiega è attivata.
→"Tasti", Pagina 21
(Delicato)Asciugatura deli-
cata
L'asciugatura delicata per capi delicati è
attivata.
→"Tasti", Pagina 22
"4
kg" (Mezzo
Quantità di carico
a metà
La quantità di carico a metà è attivata.
→"Tasti", Pagina 22
carico)
(Mute)Asciugatura silen-
ziosa
L'asciugatura silenziosa senza segnali
acustici è attivata.
→"Tasti", Pagina 22
Contenitore
dell'acqua di condensa
Svuotare il contenitore dell'acqua di con-
densa →Pagina 30.
Inserire il serbatoio dell'acqua di conden-
sa →Pagina 31.
Filtro lanugine
CrETrattamento sem-
plice
Pulire il filtro lanugine →Pagina 28.
Eseguire il programma per un trattamento
semplice dell'apparecchio.
→"Esecuzione di un trattamento semplice
dell'apparecchio", Pagina 38
1
Esempio
18
IndicatoreDenominazioneDescrizione
Serbatoio dell'acqua
HotProcesso di raf-
freddamento
Riempire il serbatoio dell'acqua →Pagina
32 per la funzione antipiega.
Il bucato viene raffreddato quando il ce-
stello ruota per evitare che il bucato si
danneggi. Il processo può essere interrot-
to aprendo l'oblò.
Nota:Non modificare il programma.
Autopulizia auto-
matica
L'autopulizia automatica risciacqua lo
scambiatore di calore dell'apparecchio.
Nota:Non estrarre il contenitore dell'ac-
qua di condensa e non interrompere il
programma.
AsciugaturaStato del programma
Risultato di asciu-
Stato del programma
gatura: stiratura
con ferro
Risultato di asciu-
Stato del programma
gatura: asciugatura normale
AntipiegaStato del programma
Funzione antipie-gaStato del programma
Display it
(Avvio/
PausaStato del programma
Agg. bucato)
EndFine del program-maStato del programma
1
Esempio
19
it Tasti
7 Tasti
Qui viene illustrata una panoramica sui tasti e le loro possibilità di impostazione.
TastoSelezioneDescrizione
Avvio/Agg. bucato¡ Avviare
¡ Interrompere
¡ Mettere in pausa
3 sec.¡ Attivare
¡ Disattivare
Extra asciutto¡ Extra asciutto
¡ +1
¡ +2
¡ +3
Avviare, interrompere o
mettere in pausa il programma.
Attivare o disattivare la
sicurezza bambini.
Assicurarsi che il pannello non possa essere utilizzato involontariamente.
Se la sicurezza bambini
è stata attivata e l'apparecchio è stato spento,
la sicurezza bambini resta attivata.
→"Sicurezza bambini",
Pagina 31
¡ Selezionando Extra
asciutto viene attivato
il risultato di asciugatura.
Il risultato di asciugatura stabilisce quale
grado di umidità o di
asciugatura deve avere il bucato al termine
del programma.
→"Livello di asciugatu-
ra", Pagina 23
¡ Selezionando +1, +2 o
+3 viene adattato il risultato di asciugatura.
→"Adattamento del li-
vello di asciugatura",
Pagina 23
20
TastoSelezioneDescrizione
Asciutto¡ Asciutto
¡ +1
¡ +2
¡ +3
¡ Selezionando Asciut-
to viene attivato il risultato di asciugatura.
Il risultato di asciugatura stabilisce quale
grado di umidità o di
asciugatura deve avere il bucato al termine
del programma.
→"Livello di asciugatu-
ra", Pagina 23
¡ Selezionando +1, +2 o
+3 viene adattato il risultato di asciugatura.
→"Adattamento del li-
vello di asciugatura",
Pagina 23
Asciutto per stiratura¡ Asciutto per stiratura
¡ +1
¡ +2
¡ +3
¡ Selezionando Asciutto
per stiratura viene attivato il risultato di
asciugatura.
Il risultato di asciugatura stabilisce quale
grado di umidità o di
asciugatura deve avere il bucato al termine
del programma.
→"Livello di asciugatu-
ra", Pagina 23
¡ Selezionando +1, +2 o
+3 viene adattato il risultato di asciugatura.
→"Adattamento del li-
vello di asciugatura",
Pagina 23
Antipiega¡ Attivare
¡ Disattivare
Attivare o disattivare la
funzione antipiega.
Al termine del programma, il cestello muove la
biancheria per 60 minuti
a intervalli regolari, per
evitare la formazioni di
pieghe sugli indumenti.
Tasti it
21
it Tasti
TastoSelezioneDescrizione
Delicato¡ Attivare
¡ Disattivare
Attivare o disattivare
l'asciugatura delicata.
La temperatura viene ridotta per tessuti delicati
come ad es. poliacrilico
o elastan.
La durata del programma viene prolungata.
Fine fra¡ Fine del programma
¡ Durata del programma
¡ Stabilire la fine del
programma.
La durata del programma è già contenuta nel conteggio
delle ore impostato.
Dopo l'avvio del programma viene visualizzata la durata del programma.
¡ Impostare la durata
del programma per i
programmi a tempo.
→"Programmi a tem-
po", Pagina 25
Mute¡ attivare
¡ disattivare
Attivare o disattivare il
segnale dopo la fine del
programma.
Mezzo carico¡ Attivare
¡ Disattivare
Asciugare i singoli capi
o quantità di carico ridotte.
22
Livello di asciugatura it
8 Livello di asciugatura
Per ogni programma automatico viene prestabilito un livello di asciugatura. Il livello di asciugatura stabilisce quale grado di asciugatura o di umidità deve
avere il bucato al termine del programma.
Livello di
asciugatura
Extra asciuttoBucato a più strati di
Asciutto Biancheria sottile, norma-
Asciutto per
stiratura
BucatoRisultato dell'asciugatura
spessore maggiore, che
non si asciuga facilmente.
le.
Biancheria sottile, normale Dopo l'asciugatura la biancheria è
8.1 Modifica del livello di
asciugatura
Per alcuni programmi automatici è
possibile modificare il livello di asciugatura affinché il bucato sia più
asciutto o più umido.
1. impostare un programma automa-
tico.
→"Programmi automatici", Pagina
24
a Il display indica il livello di asciuga-
tura prestabilito.
2. Premere su Asciutto , Extra
asciutto o Asciutto per stiratura.
a Il display indica: (Asciutto),
(Extra asciutto) o (Asciutto per
stiratura)
Il bucato è asciutto.
Il bucato è asciutto.
ancora leggermente umida.
Per evitare la formazione di pieghe dopo l'asciugatura, stirare o
stendere il bucato.
8.2 Adattamento del livello di
asciugatura
Se dopo l'asciugatura con un determinato livello di asciugatura la biancheria risulta ancora troppo umida, è
possibile adattare il grado di asciugatura.
1. impostare un programma automa-
tico.
→"Programmi automatici", Pagina
24
a Il display indica il livello di asciuga-
tura prestabilito.
2. Premere su Extra asciutto,
Asciutto o Asciutto per stiratura.
a Il display indica: "+1", "+2" o "+3".
23
it Programmi
9 Programmi
In questo modo è possibile asciugare i propri indumenti utilizzando o un programma automatico o un programma a tempo.
9.1 Programmi automatici
I programmi automatici sono programmi durante i quali i sensori di
umidità misurano l'umidità residua
della biancheria. Il programma termina soltanto quando viene raggiunto il
risultato di asciugatura impostato.
Ogni programma automatico ha un
risultato di asciugatura →Pagina 23.
Il risultato di asciugatura stabilisce
quale grado di asciugatura o di umidità deve avere il bucato al termine
del programma.
lavabili a 90 °C in cotone oppure lino.
Nota:Particolarmente adatto per esigenze
igieniche elevate.
Sport/FitnessAsciugare indumenti sportivi che si asciu-
gano in fretta, in fibre funzionali, microfibra
e fibre sintetiche.
Consigli
¡ Selezionare il risultato di asciuga-
tura in base agli indumenti o al
grado di asciugatura desiderato.
→"Livello di asciugatura", Pagina
23
¡ L'etichetta presente sui capi forni-
sce ulteriori avvertenze sulla scelta
del programma.
max. (kg)
8,0
8,0
3,5
3,0
2,5
4,0
1,5
24
Programmi it
ProgrammaDescrizioneCarico
max. (kg)
CamicieAsciugare camicie e camicette in cotone,
lino, tessuti sintetici oppure misti.
Nota:Per ottenere un risultato ottimale,
asciugare al massimo 5 camicie o 5 camicette.
Dopo l'asciugatura stirare la biancheria
oppure appenderla. In questo modo, si disperde l'umidità residua.
Rapido 40 min.Asciugare indumenti in fibra sintetica e
cotone leggero.
AsciugamaniAsciugare asciugamani resistenti e lavabili
a 90 °C e accappatoi di cotone e lino.
1,5
2,0
6,0
9.2 Programmi a tempo
I programmi a tempo sono programmi con una durata stabilita o impostabile. Il
programma termina una volta trascorso il tempo impostato, anche se gli indumenti ad esempio non sono ancora del tutto asciutti. I programma a tempo si
addicono all'asciugatura di singoli capi di biancheria o per indumenti sottili.
Consiglio:L'etichetta presente sui capi fornisce ulteriori avvertenze sulla scelta
del programma.
Programma a tempoDescrizioneCarico
max. (kg)
Lana con cestelloAsciugare indumenti in lana o misto lana.
Nota:Asciugare gli indumenti esclusivamente con il cestello per la lana.
→"Cestello per la lana", Pagina 33
Camicie 5 capi Per ridurre la formazione di pieghe e la
presenza di odori per camicie e camicette
indossate soltanto una volta.
→"Funzione antipiega", Pagina 31
Camicie 1 capo Per ridurre la formazione di pieghe e la
presenza di odori per camicie e camicette
indossate soltanto una volta.
→"Funzione antipiega", Pagina 31
Prog. a tempo caldoAsciugare tutti i tipi di indumenti tranne la-
na e seta.
Adatto per biancheria preasciugata o leggermente umida e per la postasciugatura
di biancheria spessa, a più strati.
Un capo
di biancheria
Da 2 a 5
capi di abbigliamento
Un capo
di biancheria
3,0
25
it Accessori
10 Accessori
Utilizzare gli accessori originali in
quanto prodotti appositamente per
questo apparecchio.
Nota:Alcuni accessori sono disponibili in altre colorazioni. Contattare il
→"Servizio di assistenza clienti",Pagina 52.
UtilizzoCodice dell'ordine
Set di collegamentoPer risparmiare spazio,
installare l'apparecchio
sopra una lavatrice idonea della stessa larghezza e profondità e dello
stesso produttore.
Set di collegamento con
piano di lavoro estraibile
Cestello lanaAsciugare o arieggiare
Prodotti per la cura
dell'apparecchio
PiedistalloCollocare l'apparecchio
Per risparmiare spazio,
installare l'apparecchio
sopra una lavatrice idonea della stessa larghezza e profondità e dello
stesso produttore.
Con il piano di lavoro
estraibile, l'apparecchio
può essere caricato e
scaricato più facilmente.
singoli capi di lana, scarpe da ginnastica e peluches.
Pezzo di ricambio per il
funzionamento del trattamento intensivo dell'apparecchio.
sollevato in modo che
possa essere caricato e
scaricato facilmente.
WTZ27410
WTZ27400
WMZ20600
00311829
WTZPW20D
26
Bucato it
11 Bucato
Nota:Ulteriori informazioni sono ri-
portate nelle Istruzioni per l'uso digitali, scansionando il codice QR
nell'indice o su www.bosch-home.com.
11.1 Preparare il bucato
ATTENZIONE!
Gli oggetti rimasti nel bucato possono danneggiare il bucato stesso e il
cestello.
▶ Prima della messa in funzione, to-
gliere tutti gli oggetti dalle tasche.
▶ Per avere più cura del proprio ap-
parecchio e del bucato, preparare
prima il bucato.
– Vuotare le tasche
– Spazzolare la sabbia da tutti i ri-
svolti e tutte le tasche
– Chiudere i piumini e le federe
– Chiudere tutte le cerniere, le
chiusure con il velcro, i ganci e
abbottonare i bottoni
– Legare insieme cinture di stoffa,
nastri di grembiule o eventual-
mente usare un sacchetto per
biancheria
– Rimuovere le rotelline di soste-
gno delle tende e i nastri con
piombini o utilizzare un sacchet-
to in rete
– Per capi di abbigliamento picco-
li, come ad es. calze dei bambi-
ni, utilizzare un sacchetto in rete.
– Scuotere il bucato oppure osser-
vare la descrizione dei program-
mi
– Centrifugare il bucato prima di
asciugarlo
– Asciugare indumenti di lana,
scarpe da ginnastica e peluches
nel cestello per la lana
→"Cestello per la lana", Pagina
33
di base
12 Comandi di base
di base
Nota:Ulteriori informazioni sono ri-
portate nelle Istruzioni per l'uso digitali, scansionando il codice QR
nell'indice o su www.bosch-home.com.
12.1 Accensione dell’apparecchio
Requisito:L'apparecchio è confor-
memente installato e allacciato.
→"Installazione e allacciamento",
Pagina 12
▶ Portare il selettore programmi su
un programma.
Nota:L'illuminazione del cestello si
spegne automaticamente.
12.2 Impostazione del programma
1. Ruotare il selettore programmi e
portarlo sul programma desiderato.
→"Programmi", Pagina 24
2. Se lo si desidera, adattare le impo-
stazioni di programma.
12.3 Inserimento del bucato
Nota:Per evitare la formazione di
pieghe, rispettare il carico massimo
del programma.
→"Programmi", Pagina 24
27
it di base
Requisiti
¡ La biancheria è preparata e suddi-
visa.
→"Bucato", Pagina 27
¡ Il cestello è vuoto.
1. Aprire l'oblò.
2. Introdurre la biancheria nel cestel-
lo.
3. Chiudere l'oblò.
Accertarsi che non vi siano capi di
abbigliamento impigliati nell'oblò.
12.4 Avvio del programma
Requisito:È impostato un program-
ma.
→"Impostazione del programma",
Pagina 27
▶ Premere Avvio/Agg. bucato .
a Il display indica la durata del pro-
gramma o il tempo di fine tra.
a Al termine del programma, il di-
splay mostra: "End".
Nota:Quando compare "Hot", significa che l'apparecchio raffredda il bucato.
Quando "Hot" si spegne, il bucato è
raffreddato.
12.5 Aggiungere biancheria
Dopo l'avvio del programma è sempre possibile estrarre o aggiungere il
bucato.
Requisito:Un programma è avviato.
→"Avvio del programma", Pagina
28
1. Premere Avvio/Agg. bucato .
Il processo di raffreddamento si
avvia automaticamente dopo circa
30 secondi e raffredda il bucato
muovendo il cestello. Se si desidera evitare o interrompere il processo di raffreddamento, aprire l'oblò.
→"Display", Pagina 19
2. Aprire l'oblò.
3. Estrarre o aggiungere il bucato.
4. Chiudere l'oblò.
5. Premere Avvio/Agg. bucato .
12.6 Annullare il programma
1. Premere Avvio/Agg. bucato .
2. Aprire l'oblò dell’apparecchio.
3. Estrarre la biancheria.
→"Estrarre la biancheria", Pagina
28
12.7 Estrarre la biancheria
1. Aprire l'oblò.
2. Estrarre il bucato dal cestello.
12.8 Spegnimento dell'apparecchio
▶ Portare il selettore programmi su
Spento.
12.9 Filtro lanugine
Durante l'asciugatura, nel filtro lanugine viene raccolta la lanugine proveniente dal bucato. Il filtro lanugine
protegge l'apparecchio dalla lanugine.
Pulizia del filtro lanugine
Una volta terminato il programma di
asciugatura oppure se durante
l'asciugatura sul display viene visualizzato un avviso, pulire il filtro lanugine.
Nota:Se l'apparecchio non viene pulito come descritto, il funzionamento
dell'apparecchio può essere compromesso.
Requisiti
¡ Dopo l'asciugatura il display indi-
ca: "End"
¡ o durante il funzionamento: .
1. Aprire l'oblò.
28
di base it
2. Rimuovere la lanugine dall'oblò.
3. Rimuovere il filtro lanugine in due
parti.
4. Rimuovere la lanugine dalla cavità
del filtro.
5. Staccare il filtro lanugine in due
parti.
6. Aprire entrambi i filtri lanugine.
7. Rimuovere la lanugine.
Accertarsi che la lanugine non penetri nel condotto dell'aria.
29
it di base
8. Lavare a fondo entrambi i filtri la-
nugine con acqua calda corrente e
asciugarli.
9. Chiudere e assemblare entrambi i
filtri lanugine.
12.10 Contenitore dell'acqua
di condensa
Durante l'asciugatura nell'apparecchio è presente dell'acqua di condensa che l'apparecchio utilizza per la
pulizia automatica. L'acqua di condensa viene raccolta di fabbrica nel
contenitore dell'acqua di condensa
dell'apparecchio.
Svuotamento del contenitore
dell'acqua di condensa
Una volta terminato il programma di
asciugatura o se durante il funzionamento sul display viene indicato un
avviso, svuotare il contenitore dell'acqua di condensa.
Requisiti
¡ Dopo l'asciugatura il display indi-
ca: "End"
¡ o durante il funzionamento: .
1. Estrarre il contenitore dell'acqua di
condensa tenendolo in orizzontale.
10.Inserire il filtro lanugine in due par-
ti.
11.Chiudere l'oblò.
30
Sicurezza bambini it
2. Svuotare il contenitore dell'acqua
di condensa.
Controllare regolarmente il filtro
del contenitore dell'acqua di condensa →Pagina 44 e pulire un filtro sporco.
Accertarsi che il contenitore
dell'acqua di condensa sia inserito
prima di mettere in funzione l'apparecchio.
→"Inserimento del contenitore
dell'acqua di condensa", Pagina
31
Inserimento del contenitore
dell'acqua di condensa
Requisito:Il contenitore dell'acqua di
condensa →Pagina 30 è stato rimosso dall'apparecchio.
▶ Inserire il serbatoio dell'acqua di
condensa fino all'arresto.
13 Sicurezza bambini
Assicurare l'apparecchio contro l'utilizzo involontario degli elementi di comando.
13.1 Attivazione della sicurezza bambini
▶ Tenere premuti entrambi i tasti
3 sec. per ca. 3 secondi.
a Il display indica .
a Gli elementi di comando sono
bloccati.
a La sicurezza bambini rimane attiva
anche dopo lo spegnimento
dell'apparecchio e in caso di interruzione dell'alimentazione elettrica.
13.2 Disattivazione della sicurezza bambini
Requisito:Per disattivare la sicurez-
za bambini, l'apparecchio deve essere acceso.
▶ Tenere premuti entrambi i tasti
3 sec. per ca. 3 secondi.
a sul display si spegne.
14 Funzione antipiega
Utilizzare un programma con funzione antipiega per indumenti asciutti indossati per poco tempo per ridurre la
formazione di pieghe e la presenza
di odori come il fumo di sigaretta.
14.1 Avvio del programma
con funzione antipiega
Nota
Lavare i capi di biancheria sporchi di
sudore, di profumo o di deodorante
prima di indossarli nuovamente.
Non utilizzare il set di pulizia per
asciugatrici.
31
it Funzione antipiega
Non utilizzare il programma con la
funzione antipiega per:
¡ lana, pelle e viscosa
¡ indumenti con parti in metallo, le-
gno o plastica
¡ giacche cerate e oleate
Requisiti
¡ La biancheria è preparata.
→"Preparare il bucato", Pagina 27
¡ La biancheria è suddivisa.
¡ La biancheria è stata messa nel
cestello.
→"Inserimento del bucato", Pagina
27
1. Impostare un programma con la
funzione antipiega.
→"Programmi a tempo", Pagina 25
2. Avviare il programma.
→"Avvio del programma", Pagina
28
Se il serbatoio dell'acqua è vuoto,
sul display viene indicato .
→"Riempimento del serbatoio
dell'acqua", Pagina 32
La durata media del programma
della funzione antipiega è di circa
45 minuti e può allungarsi o ridursi
a seconda della temperatura ambiente.
a Al termine del programma, il di-
splay mostra: "End".
3. Estrarre la biancheria.
→"Estrarre la biancheria", Pagina
28
Il risultato della funzione antipiega
può variare a seconda del tipo di
indumento, della quantità di carico
e del programma impostato.
Estrarre la biancheria subito dopo
il termine del programma per evitare la formazione di pieghe.
4. Appendere i capi di biancheria e
metterli in forma da bagnati.
14.2 Riempimento del serbatoio dell'acqua
L'apparecchio rimuove le pieghe di
indumenti asciutti, indossati per poco
tempo utilizzando acqua potabile
fredda. Se il display mostra un messaggio durante l'esercizio, riempire il
serbatoio dell'acqua.
ATTENZIONE!
Utilizzando l'apparecchio con acqua
sporca o troppo calda si possono
causare danni all'apparecchio.
▶ Riempire il serbatoio esclusiva-
mente con acqua potabile fredda.
▶ Per la funzione antipiega non utiliz-
zare acqua di condensa o acqua
distillata né additivi o decalcificanti.
Requisiti
¡ È stato avviato un programma con
la funzione Antipiega.
→"Avvio del programma con fun-
zione antipiega", Pagina 31
¡ Il display indica .
¡ Il contenitore dell'acqua di conden-
sa →Pagina 30 è stato rimosso
dall'apparecchio.
32
Cestello per la lana it
1. Rabboccare con circa 180 ml di
acqua potabile fredda l'apertura
anteriore utilizzando la brocca fornita in dotazione.
Verificare regolarmente il filtro del
serbatoio dell'acqua e pulire il filtro
sporco.
→"Pulizia del filtro del serbatoio
dell'acqua", Pagina 43
Se sul display non si spegne il
simbolo , rabboccare di acqua
potabile fredda l'apertura anteriore
e mettere correttamente in piano
l'apparecchio.
→"Livellamento dell'apparecchio",
Pagina 14
a Sul display si spegne: .
2. Inserire il contenitore dell'acqua di
condensa.
→"Inserimento del contenitore
dell'acqua di condensa", Pagina
31
3. Avviare il programma.
→"Avvio del programma con funzione antipiega", Pagina 31
15 Cestello per la lana
Utilizzare il cestello per la lana per
asciugare dolcemente indumenti delicati, peluches o scarpe da ginnastica
mantenendoli in una posizione che
non li sgualcisca.
Nota:È possibile ordinare questi accessori opzionali
→"Accessori", Pagina 26 presso il
servizio di assistenza clienti.
15.1 Inserimento del cestello
per la lana
1. Aprire l'oblò.
Assicurarsi che il cestello sia vuoto.
2. Inserire i piedini del cestello per la
lana nei fori del filtro lanugine.
3. Inserire la linguetta del cestello per
la lana frontalmente nel gancio in
alto.
33
it Cestello per la lana
15.2 Avvio del programma
con cestello per la lana
ATTENZIONE!
Se i capi di abbigliamento contenuti
all'interno del cestello per la lana toccano il cestello o le alette del cestello, questi possono provocare dei
danni materiali e all'apparecchio.
▶ Disporre i capi di abbigliamento
nell'inserto o nel cestello per la lana in modo tale che non tocchino
né il cestello né le alette del cestello.
Requisito:Il cestello per la lana è inserito nell'apparecchio.
→"Inserimento del cestello per la la-
na", Pagina 33
1. Disporre i capi di abbigliamento di-
rettamente nel cestello per la lana
oppure utilizzando l'inserto.
→"Esempi di utilizzo del cestello
per la lana", Pagina 34
Osservare la durata del programma consigliata per i capi di abbigliamento contenuti nel cestello
per la lana:
Capo di abbigliamento
Durata del programma in
ore:minuti
Maglione di la-
ca. 1:20
na sottile
Maglione di la-
ca. 1:30 - 3:00
na spesso
Gonnaca. 1:00 - 1:30
Pantalonica. 1:00 - 1:30
Guantica. 0:30
Scarpe da gin-
nastica
ca. 1:30 / con
aerazione max.
2:00
Consiglio:Prolungare la durata
del programma in caso di capi di
abbigliamento spessi o con più
strati.
5.
Avviare il programma →Pagina 28.
6. Al termine del programma rimuo-
vere il cestello per la lana.
2. Chiudere l'oblò.
3. Impostare il programma per il ce-
stello lana o un programma a tempo.
→"Programmi", Pagina 24
4. Se necessario adattare la durata
del programma a tempo.
→"Tasti", Pagina 22
34
15.3 Esempi di utilizzo del cestello per la lana
ATTENZIONE!
Se i capi di abbigliamento contenuti
all'interno del cestello per la lana toccano il cestello o le alette del cestello, questi possono provocare dei
danni materiali e all'apparecchio.
▶ Disporre i capi di abbigliamento
nell'inserto o nel cestello per la lana in modo tale che non tocchino
né il cestello né le alette del cestello.
Cestello per la lana it
1
2
3
1
2
3
EsempioUtilizzo
Pantaloni o gonna
Disporre i capi di
biancheria ben
distaccati tra loro
nell'inserto.
Nota:Centrifugare i capi di biancheria prima
dell'asciugatura.
Maglione
Scarpe da ginnastica
Sollevare la linguetta dele scarpe.
Rimuovere eventuali solette o paratalloni.
Mettere nel cestello per la lana
un asciugamano
arrotolato in modo da formare
una superficie
d'appoggio inclinata.
Mettere le scarpe
con il tacco
sull'asciugamano.
Nota:Non utilizzare l'inserto.
Non asciugare
scarpe in pelle o
con parti in pelle.
Peluches
EsempioUtilizzo
Mettere il peluche nel cestello
per la lana.
Nota:Non utilizzare l'inserto.
Accertarsi che
non fuoriescano
peluches o piccoli peluches dal
cestello per la lana.
35
it Impostazioni di base
16 Impostazioni di base
È possibile settare le impostazioni di base dell'apparecchio in base alle proprie
esigenze.
16.1 Panoramica delle impostazioni di base
Impostazione
di base
Segnale acustico
Posizione del
ValoreDescrizione
programma
20 (off)
1 (debole)
2 (medio)
3 (alto)
4 (molto
alto)
Tono tasti30 (off)
1 (debole)
2 (medio)
3 (alto)
4 (molto
alto)
Contatore pro-
542
1
gramma
1
Esempio
Regolare il volume del segnale alla fine del programma.
Regolare il volume del segnale
selezionando i tasti.
Visualizzare il numero dei programmi avviati.
36
Trattamento dell'apparecchio it
16.2 Modifica delle impostazioni di base
1. Regolare il selettore programmi
nella posizione 1.
2. Premere su Asciutto per stiratura
e contemporaneamente regolare il
selettore programmi portandolo in
posizione 2.
a Sul display viene visualizzato il va-
lore attuale.
3. Regolare il selettore programmi
nella posizione desiderata.
→"Panoramica delle impostazioni
di base", Pagina 36
4. Per modificare il valore, premere
Fine fra.
5. Per memorizzare la modifica, spe-
gnere l'apparecchio.
17 Trattamento dell'appa-
recchio
17.1 Preparazione dell'apparecchio per il trattamento
L'apparecchio deve essere preparato
prima di procedere con il trattamento
semplice o intensivo dell'apparecchio.
Requisito:Il filtro lanugine è pulito.
→"Pulizia del filtro lanugine", Pagina
28.
1. Estrarre la biancheria.
2. Chiudere l'oblò dell'apparecchio.
3. Estrarre il contenitore dell'acqua di
condensa tenendolo in orizzontale.
37
it Trattamento dell'apparecchio
4. Svuotare il contenitore dell'acqua
di condensa →Pagina 30.
17.2 Avvio dell'apparecchio
Requisiti
¡ L'apparecchio è pronto per il tratta-
mento.
→"Preparazione dell'apparecchioper il trattamento ", Pagina 37.
¡ Il contenitore dell'acqua di conden-
sa è pronto per il trattamento
dell'apparecchio. .
1. Impostare il programma in posizio-
ne 1.
17.3 Esecuzione di un trattamento semplice dell'apparecchio
Per rimuovere l'eventuale sporco superficiale, è possibile eseguire un
trattamento semplice dell'apparecchio.
Nota:Dopo un determinato periodo
di utilizzo, l'apparecchio consiglia in
automatico di eseguire un trattamento semplice. Prima dell'avvio e al termine del programma, sul display viene visualizzata l'avvertenza "CrE" per
la durata di 5 secondi. L'avvertenza
viene visualizzata a ripetizione fino a
quando il trattamento semplice
dell'apparecchio è stato completamente eseguito.
Requisiti
¡ L'apparecchio è pronto per il tratta-
mento.
→"Preparazione dell'apparecchioper il trattamento ", Pagina 37.
¡ Il trattamento dell'apparecchio è
avviato.
→"Avvio dell'apparecchio", Pagina
38
1. Riempire il contenitore dell'acqua
di condensa con ca. 1½ l di acqua del rubinetto tiepida.
2. Premere Asciutto per stiratura e
tenerlo premuto.
3. Impostare il programma in posizio-
ne 4.
4. Rilasciare Asciutto per stiratura.
a Il display indica in modo alternato
"CP1" e la durata del programma.
38
Tenere il contenitore dell'acqua di
condensa pieno in posizione orizzontale, affinché non fuoriesca alcun liquido.
Trattamento dell'apparecchio it
2. Inserire il contenitore dell'acqua di
condensa fino all'arresto.
3. Premere Avvio/Agg. bucato .
a Si avvia il trattamento dell'apparec-
chio e viene emesso un segnale
acustico.
a Al termine del trattamento il di-
splay indica "End" e viene emesso
un segnale acustico.
4. Estrarre il contenitore dell'acqua di
condensa tenendolo in orizzontale.
5. Svuotare il contenitore dell'acqua
di condensa →Pagina 30.
6. Inserire il contenitore dell'acqua di
condensa fino all'arresto.
a Il trattamento dell'apparecchio è
stato eseguito.
Nota:Se l'acqua di condensa viene
scaricata con il tubo di scarico, eseguire i passaggi elencati in in sequenza contraria dopo il trattamento
semplice o intensivo dell'apparecchio.
17.4 Preparazione del trattamento intensivo dell'apparecchio
Se l'apparecchio non viene utilizzato
per oltre un mese, si possono presentare sporco ostinato e odori. Per
39
it Trattamento dell'apparecchio
eliminarli, è possibile eseguire un
trattamento intensivo dell'apparecchio.
Nota:Il trattamento intensivo dura circa 4 ore. Se non si eseguono tempestivamente i passaggi necessari durante il programma, la durata può
prolungarsi.
Il trattamento intensivo dell'apparecchio non dovrebbe essere interrotto
dopo l'avvio del programma.
Requisiti
¡ L'apparecchio è pronto per il tratta-
mento.
→"Preparazione dell'apparecchioper il trattamento ", Pagina 37.
¡ Il trattamento dell'apparecchio è
avviato.
→"Avvio dell'apparecchio", Pagina
38
▶ Premere .
a Il display indica in modo alternato
"CP2" e la durata del programma.
17.5 Esecuzione del trattamento intensivo
2. Riempire il contenitore dell'acqua
di condensa con un flacone di prodotto originale per il trattamento
→"Accessori", Pagina 26 e ca.
1½ l di acqua del rubinetto tiepida.
Tenere il contenitore dell'acqua di
condensa pieno in posizione orizzontale, affinché non fuoriesca alcun liquido.
3. Inserire il contenitore dell'acqua di
condensa fino all'arresto.
1. Estrarre il contenitore dell'acqua di
condensa tenendolo in orizzontale
e svuotarlo.
40
4. Premere Avvio/Agg. bucato . Si
avvia il trattamento dell'apparecchio e viene emesso un segnale
acustico.
Dopo circa 3 ore l'apparecchio
mette in pausa il trattamento e il display indica la durata residua del
programma.
Trattamento dell'apparecchio it
5. Estrarre il contenitore dell'acqua di
condensa tenendolo in orizzontale
e svuotarlo.
6. Riempire il contenitore dell'acqua
di condensa con ca. 1½ l di acqua del rubinetto tiepida.
7. Inclinare orizzontalmente il conteni-
tore dell'acqua di condensa prestando attenzione e svuotarlo, al fine di rimuovere i residui del prodotto originale per il trattamento.
17.6 Termine del trattamento
dell'apparecchio
1. Riempire il contenitore dell'acqua
di condensa con ca. 1½ l di acqua del rubinetto tiepida.
Tenere il contenitore dell'acqua di
condensa pieno in posizione orizzontale, affinché non fuoriesca alcun liquido.
Tenere il contenitore dell'acqua di
condensa pieno in posizione orizzontale, affinché non fuoriesca alcun liquido.
41
it Pulizia e cura
2. Inserire il contenitore dell'acqua di
condensa fino all'arresto.
3. Premere Avvio/Agg. bucato .
a Il trattamento dell'apparecchio pro-
segue. Al termine del trattamento,
il display indica "End" e viene
emesso un segnale acustico.
4. Estrarre il contenitore dell'acqua di
condensa tenendolo in orizzontale.
6. Inserire il contenitore dell'acqua di
condensa fino all'arresto.
7. Spegnere l'apparecchio.
→"Spegnimento dell'apparecchio",
Pagina 28
a Il trattamento dell'apparecchio è
stato eseguito.
Nota:Se l'acqua di condensa viene
scaricata con il tubo di scarico, eseguire i passaggi elencati in in sequenza contraria dopo il trattamento
semplice o intensivo dell'apparecchio.
5. Svuotare il contenitore dell'acqua
di condensa →Pagina 30.
42
18 Pulizia e cura
Per mantenere a lungo l'apparecchio
in buone condizioni, sottoporlo a una
cura e a una manutenzione scrupolose.
Nota:Ulteriori informazioni sono riportate nelle Istruzioni per l'uso digitali, scansionando il codice QR
nell'indice o su www.bosch-home.com.
18.1 Consigli per la pulizia e
la cura
L'alloggiamento
e gli elementi di
comando devono
essere puliti
esclusivamente
Le parti dell'apparecchio restano pulite e igieniche.
Pulizia e cura it
utilizzando acqua
e un panno umido.
Rimuovere tempestivamente tutti
i residui di detergente, eventuali
E depositi ancora
freschi sono facili
da pulire e non
lasciano residui.
schizzi o altri residui.
Lasciare aperto
l'oblò dopo l'utilizzo.
L'acqua residua
si può asciugare,
e in questo mo-
do si evita la for-
mazione di odori
sgradevoli all'in-
terno dell'appa-
recchio.
18.2 Filtro del serbatoio
dell'acqua
Il filtro presente nel serbatoio dell'acqua protegge l'apparecchio dalla
sporcizia.
Pulizia del filtro del serbatoio
dell'acqua
Controllare regolarmente il filtro e pulire il filtro sporco.
Requisito:Il contenitore dell'acqua di
condensa →Pagina 30 è stato rimosso dall'apparecchio.
1. Estrarre il filtro.
2. Lavare il filtro con l'acqua corrente
calda oppure in lavastoviglie.
3. Inserire il filtro.
4. Inserire il contenitore dell'acqua di
condensa →Pagina 31.
18.3 Sensore dell'umidità
Il sensore dell'umidità di questo apparecchio rileva il grado di umidità
della biancheria durante l'asciugatura. A seconda dell'umidità residua
della biancheria, l'apparecchio modifica la durata del programma automatico.
Pulizia del sensore dell'umidità
Sul sensore dell'umidità, dopo un po'
di tempo, si possono sedimentare residui di calcare, detersivo e additivo.
Pulire regolarmente il sensore
dell'umidità.
ATTENZIONE!
Oggetti duri o grezzi possono danneggiare il sensore dell'umidità.
▶ Per pulire, non utilizzare oggetti
duri o grezzi, abrasivi o lana d'acciaio.
Nota:Se l'apparecchio non viene pulito come descritto, il funzionamento
dell'apparecchio può essere compromesso.
1. Aprire l'oblò.
43
it Pulizia e cura
2. Pulire il sensore dell'umidità con
una spugna.
18.4 Filtro del serbatoio
dell'acqua di condensa
Durante l'asciugatura la lanugine e i
pelucchi della biancheria entrano
nell'acqua di condensa. Il filtro nel
contenitore dell'acqua di condensa
protegge l'apparecchio dalla lanugine.
Pulire il filtro del serbatoio
dell'acqua di condensa.
Il filtro viene pulito automaticamente
durante lo svuotamento del contenitore dell'acqua di condensa. Controllare regolarmente il filtro e pulire il filtro sporco.
1. Svuotare il contenitore dell'acqua
di condensa.
→"Svuotamento del contenitore
dell'acqua di condensa", Pagina
30
2. Rimuovere il filtro.
3. Lavare il filtro con l'acqua corrente
calda oppure in lavastoviglie.
4. Reinserire il filtro fino all'arresto.
44
5. Inserire il contenitore dell'acqua di
condensa.
→"Inserimento del contenitore
dell'acqua di condensa", Pagina
31
Pulizia e cura it
45
it Sistemazione guasti
19 Sistemazione guasti
I guasti minori possono essere sistemati autonomamente dall'utente. Utilizzare
le informazioni per la sistemazione dei guasti prima di contattare il servizio di
assistenza clienti. In questo modo si evitano costi non necessari.
AVVERTENZA
Pericolo di scosse elettriche!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non appropriato rappresentano
una fonte di pericolo.
▶ Solo il personale adeguatamente specializzato e formato può eseguire ripa-
razioni sull'apparecchio.
▶ Per la riparazione dell'apparecchio possono essere impiegati soltanto pezzi
di ricambio originali.
▶ Al fine di evitare pericoli, se il cavo di alimentazione di questo apparecchio
subisce danni deve essere sostituito dal produttore, dal suo servizio di assistenza clienti o da persona in possesso di simile qualifica.
AnomaliaCausa e ricerca guasti
"Hot" e il cestello non
gira.
Rumore simile a un
brontolio.
Il display è spento e il
tasto Avvio/Agg. bu-cato lampeggia.
"CrE"Dopo un periodo di utilizzo, l'apparecchio stesso con-
La funzione antipiega
dura troppo a lungo.
L'apparecchio non
funziona.
Processo di raffreddamento attivo.
1. Nessun guasto.
2. Non modificare il programma quando è in corso il
processo di raffreddamento.
Nota:Il processo di raffreddamento dura fino a 10 minuti. È possibile continuare a utilizzare l'apparecchio.
Compressore in moto.
▶ Nessun errore - rumore normale legato al funziona-
mento
La modalità di risparmio energetico è attiva.
▶ Premere un tasto qualsiasi.
a Il display si illumina di nuovo.
siglia di eseguire un trattamento semplice.
▶
→"Esecuzione di un trattamento semplice dell'apparecchio", Pagina 38
Una temperatura ambiente bassa prolunga la durata
della funzione antipiega.
▶ Nessun errore - nessun trattamento necessario.
Il filtro lanugine è sporco.
▶
→"Pulizia del filtro lanugine", Pagina 28
La spina non è inserita nella rete elettrica.
▶ Collegare l'apparecchio alla rete elettrica.
Il fusibile nel contatore elettrico si è attivato.
46
Sistemazione guasti it
AnomaliaCausa e ricerca guasti
L'apparecchio non
funziona.
▶ Controllare il fusibile nella scatola corrispondente.
Alimentazione di corrente guasta.
▶ Verificare che l'illuminazione interna o altri apparec-
chi nel locale funzionino correttamente.
L'apparecchio è in
pausa, ma il cestello
Processo di raffreddamento attivo.
▶ Nessun errore - nessun trattamento necessario.
continua a girare.
Formazione di pieghe. La quantità di carico è troppo elevata.
▶ Osservare il carico massimo di
→"Programmi", Pagina 24.
Gli indumenti restano troppo a lungo nel cestello dopo l'asciugatura.
1. Estrarre il bucato dal cestello subito dopo l'asciuga-
tura.
2. Allargare gli indumenti per farli raffreddare.
È stato impostato un programma non adatto per il tipo
di indumenti.
▶ Impostare il programma adatto per il tipo di indu-
menti.
→"Programmi", Pagina 24
Gli indumenti delicati sono stati asciugati troppo a lungo.
▶
→"Modifica del livello di asciugatura", Pagina 23.
▶
→"Adattamento del livello di asciugatura", Pagina
23.
La funzione antipiega non è attivata.
▶ Attivare la funzione antipiega.
→"Tasti", Pagina 21
e programma inter-
rotti.
Il serbatoio dell'acqua di condensa è pieno.
1.
→"Svuotamento del contenitore dell'acqua di condensa", Pagina 30.
2.
→"Inserimento del contenitore dell'acqua di condensa", Pagina 31.
3.
→"Avvio del programma", Pagina 28.
Il filtro del serbatoio dell'acqua di condensa è sporco.
▶
→"Pulire il filtro del serbatoio dell'acqua di condensa.", Pagina 44.
Il programma non si
avvia.
È attivata la sicurezza bambini.
▶
→"Disattivazione della sicurezza bambini", Pagina
31
47
it Sistemazione guasti
AnomaliaCausa e ricerca guasti
Il programma non si
avvia.
Avvio/Agg. bucato non è stato premuto.
▶ Premere Avvio/Agg. bucato .
Nessun programma impostato.
1.
→"Impostazione del programma", Pagina 27.
2.
→"Avvio del programma", Pagina 28.
La durata del programma varia durante
l'asciugatura.
L'andamento del programma viene ottimizzato elettronicamente. Ciò può portare alla modifica della durata
del programma.
▶ Nessun errore - nessun trattamento necessario.
Rumore della pompa.La pompa dell'acqua di condensa è attiva.
▶ Nessun errore - rumore normale legato al funziona-
mento
Rumore simile a un
ronzio.
L'aerazione del compresso è attiva.
▶ Nessun errore - rumore normale legato al funziona-
mento
Il tempo di asciugatura è troppo lungo.
Il filtro lanugine è sporco.
▶
→"Pulizia del filtro lanugine", Pagina 28
La temperatura ambiente è maggiore di 30 °C.
▶ Accertarsi che la temperatura ambiente sia inferiore
a 30 °C.
La temperatura ambiente è inferiore a 15 °C.
▶ Accertarsi che la temperatura ambiente sia superio-
re a 15 °C.
Circolazione dell'aria insufficiente nel luogo d'installazione dell'apparecchio.
▶ Arieggiare il luogo d'installazione dell'apparecchio.
Una quantità di acqua di condensa troppo bassa per
l'autopulizia automatica in caso di utilizzo permanente
della funzione dell'antipiega.
Il foro di ventilazione dell'apparecchio è bloccato.
▶ Accertarsi che il foro di ventilazione dell'apparec-
chio sia libero.
Lo scambiatore di calore è sporco.
▶
→"Esecuzione di un trattamento semplice dell'apparecchio", Pagina 38
L'autopulizia automatica risciacqua lo scambiatore di
calore dell'apparecchio.
1. Nessun guasto.
2. Non estrarre il contenitore dell'acqua di condensa.
3. Non annullare il programma.
48
Sistemazione guasti it
AnomaliaCausa e ricerca guasti
Fuoriesce l'acqua.L'apparecchio non è esattamente in piano.
▶
→"Livellamento dell'apparecchio", Pagina 14
Il serbatoio dell'acqua per la funzione antipiega è vuoto.
▶
→"Riempimento del serbatoio dell'acqua", Pagina
32.
Durante il riempimento del serbatoio, l'acqua fuoriesce.
Il serbatoio dell'acqua è pieno.
Nota:L'acqua che fuoriesce non rappresenta un pro-
blema.
▶ Non introdurre altra acqua nel serbatoio dell'acqua.
Il filtro del serbatoio dell'acqua è sporco.
▶
→"Pulizia del filtro del serbatoio dell'acqua", Pagina
43.
Gli indumenti sono
troppo umidi.
È stato impostato un programma non adatto per il tipo
di indumenti.
▶ Impostare un programma a tempo per continuare
l'asciugatura.
→"Programmi", Pagina 24
Alimentazione di corrente guasta.
▶ Verificare che l'illuminazione interna o altri apparec-
chi nel locale funzionino correttamente.
La quantità di carico è troppo elevata.
▶ Osservare il carico massimo di
→"Programmi", Pagina 24.
Al termine del programma, gli indumenti caldi al tatto
sembrano più umidi di quanto non lo siano in realtà.
1. Estrarre il bucato dal cestello subito dopo l'asciuga-
tura.
2. Allargare gli indumenti per farli raffreddare.
È impostato un risultato di asciugatura non adatto.
▶
→"Modifica del livello di asciugatura", Pagina 23.
Risultato di asciugatura non adattato.
▶
→"Adattamento del livello di asciugatura", Pagina
23.
La quantità di carico è troppo bassa.
▶ Impostare un programma a tempo per continuare
l'asciugatura.
→"Programmi", Pagina 24
Sensore dell'umidità sporco.
▶
→"Pulizia del sensore dell'umidità", Pagina 43.
49
it Sistemazione guasti
AnomaliaCausa e ricerca guasti
Gli indumenti sono
troppo umidi.
Processo di asciugatura interrotto e serbatoio dell'acqua di condensa pieno.
1.
→"Svuotamento del contenitore dell'acqua di condensa", Pagina 30.
2.
→"Inserimento del contenitore dell'acqua di condensa", Pagina 31.
3.
→"Avvio del programma", Pagina 28.
Nell'apparecchio si
sono formati odori
sgradevoli.
Sporco ostinato nell'apparecchio o periodo di fermo
prolungato dell'apparecchio di oltre un mese.
▶
→"Preparazione del trattamento intensivo dell'apparecchio", Pagina 39.
50
Trasporto, immagazzinamento e smaltimento it
20 Trasporto, immagazzi-
namento e smaltimento
20.1 Preparazione dell'apparecchio al trasporto
ATTENZIONE!
Il refrigerante contenuto nell'apparecchio può comportare danni all'apparecchio, se quest'ultimo viene messo
in funzione immediatamente dopo il
trasporto.
▶ Subito dopo il trasporto, lasciare a
riposo l'apparecchio due ore prima
di metterlo in funzione.
Consiglio:L'apparecchio può contenere acqua residua e gocciolare durante il trasporto. Trasportare l'apparecchio in posizione verticale.
Requisiti
¡ Il contenitore dell'acqua di conden-
sa è vuoto. Svuotamento del contenitore dell'acqua di condensa
→Pagina 30
¡ L'apparecchio è acceso.
→"Accensione dell’apparecchio",
Pagina 27
1.
Impostare un programma →Pagina
27 qualsiasi.
2.
Avviare il programma →Pagina 28
e attendere 5 minuti.
a L'acqua di condensa è scaricata.
3. Spegnere l'apparecchio.
→"Spegnimento dell'apparecchio",
Pagina 28
4. Svuotare il contenitore dell'acqua
di condensa →Pagina 30.
5. Inserire il contenitore dell'acqua di
condensa →Pagina 31.
6. Staccare l’apparecchio dalla rete
elettrica.
a L''apparecchio è pronto per essere
trasportato.
20.2 Rottamazione di un apparecchio dismesso
Uncorretto smaltimento nel rispetto
dell'ambiente permette direcuperare
materie prime preziose.
AVVERTENZA
Pericolo di danni alla salute!
I bambini possono restare chiusi
nell'apparecchio, rischiando la vita.
▶ Non collocare l'apparecchio dietro
una porta se ciò blocca o impedisce l'apertura dello sportello
dell'apparecchio.
▶ Per i dispositivi in disuso scollega-
re la spina del cavo di alimentazione, quindi tagliare il cavo di alimentazione e distruggere il sistema di blocco dello sportello
dell'apparecchio in modo tale che
lo sportello non si chiuda più.
AVVERTENZA
Pericolo di incendio!
Il refrigerante R290 contenuto in questo apparecchio è ecocompatibile
ma infiammabile e può incendiarsi in
caso di apparecchi smaltiti non conformemente.
▶ Smaltire l'apparecchio a regola
d'arte.
▶ Non danneggiare itubi del circuito
refrigerante.
1. Staccare la spina del cavo di ali-
mentazione.
2. Tagliare il cavo di alimentazione.
3. Smaltire l'apparecchio nel rispetto
dell'ambiente.
51
it Servizio di assistenza clienti
Per informazioni sulle attuali procedure di smaltimento rivolgersi al rivenditore specializzato o al comune di competenza.
Questo apparecchio dispone di contrassegno
ai sensi della direttiva
europea 2012/19/UE in
materia di apparecchi
elettrici ed elettronici
(waste electrical and
electronic equipment WEEE).
Questa direttiva definisce le norme per la raccolta e il riciclaggio degli
apparecchi dismessi valide su tutto il territorio
dell’Unione Europea.
21 Servizio di assistenza
clienti
I ricambi originali rilevanti per il funzionamento secondo il corrispondente regolamento Ecodesign sono reperibili presso il nostro servizio di assistenza clienti per un periodo di almeno 10 anni a partire dalla messa
in circolazione dell'apparecchio all'interno dello Spazio economico europeo.
Nota:L'intervento del servizio di assistenza clienti è gratuito nell'ambito
delle condizioni di garanzia del produttore.
Informazioni dettagliate sulla durata
della garanzia e sulle condizioni di
garanzia in ciascun Paese sono reperibili presso il nostro servizio di assistenza clienti, presso il proprio rivenditore o sul nostro sito Internet.
Quando si contatta il servizio di assistenza clienti sono necessari il codice prodotto (E-Nr.) e il codice di produzione (FD) dell'apparecchio.
I dati di contatto del servizio di assistenza clienti sono disponibili
nell'elenco dei centri di assistenza allegato o sul nostro sito Internet.
21.1 Codice prodotto (E-Nr.) e
codice di produzione
(FD)
Il codice prodotto (E-Nr.) e il codice
di produzione (FD) sono riportati sulla targhetta identificativa dell'apparecchio.
A seconda del modello, la targhetta
identificativa si trova:
¡ sul lato interno dell'oblò
¡ sul lato interno dello sportello di
manutenzione
¡ sul lato posteriore dell'apparec-
chio.
Annotare i dati dell'apparecchio e il
numero di telefono del servizio di assistenza clienti per ritrovarli rapidamente.
52
22 Valori di consumo
Valori di consumo it
Il programma Cotone Eco (contrassegnato da "Freccia") è adatto
all'asciugatura di biancheria in cotone con un grado di umidità normale
ed è il più efficiente, per quanto concerne il consumo di energia combinato, per l'asciugatura di biancheria
in cotone umida.
I valori dei consumi dichiarati sull'etichetta di questo programma si riferiscono al contenuto di umidità della
biancheria del 60%.
I valori indicati per altri programmi
sono solo valori di riferimento e sono
stati rilevati conformemente alla norma vigente EN61121.
I valori effettivi possono discostarsi
da quelli indicati in base al tipo di
tessuto, alla composizione della biancheria da asciugare, all'umidità residua del tessuto, al grado di asciugatura impostato, alla quantità del carico, alle condizioni ambientali e all'attivazione delle funzioni supplementari.
La durata del programma/della funzione Tempo di Fine fra prevista e indicata sul display dell'apparecchio al
momento della selezione del programma, nelle impostazioni di fabbrica dell'apparecchio, si basa su una
velocità di centrifuga della lavatrice di
1000 giri/minuto.
Velocità di
centrifuga
(giri/
min.)
Umidità
iniziale
(%)
Durata
del programma
(h:min)
Consumo
energetico
(kWh/
ciclo)
53
it Dati tecnici
ProgrammaUmidità
finale
(%)
Cotone + Asciutto
12,04,01000601:000,70
Carico
(kg)
Velocità di
centrifuga
(giri/
min.)
Umidità
iniziale
(%)
Durata
del programma
(h:min)
Consumo
energetico
(kWh/
ciclo)
per stiratura
Cotone + Asciutto
12,08,0800702:151,59
per stiratura
Cotone + Asciutto
12,04,0800701:110,85
per stiratura
Sintetici + Asciutto2,03,5800401:020,58
Sintetici + Asciutto2,03,5600501:100,72
23 Dati tecnici
Altezza apparecchio
Larghezza apparecchio
Profondità apparecchio
Profondità
dell'apparecchio
con sportello
chiuso
Profondità
dell'apparecchio
con sportello
aperto
Peso56,4 kg
Massima quanti-
tà di carico
Tensione di rete220-240V,
Protezione
minima per l'installazione
84,2cm
59,8cm
61,3cm
64,8cm
109.6cm
8,0 kg
50Hz
10 A
Potenza nomina-le800W
Potenza assorbi-ta¡ Stato spento:
0,15W
¡ Modo standby:
0,50W
Temperatura ambiente
¡ Minima: 5 °C
¡ Massima: 35
°C
Lunghezza del
145cm
cavo di allacciamento alla rete
Il prodotto è dotato di sorgenti luminose con classe di efficienza energetica F. Tali sorgenti sono disponibili
come componente di ricambio e devono essere sostituite esclusivamente da personale qualificato.
Ulteriori informazioni sul modello
scelto sono disponibili sul sito Internet https://eprel.ec.europa.eu/1. Questo link rimanda alla pagina ufficiale
del database europeo dei prodotti
EPREL. Seguire quindi le indicazioni
relative alla ricerca del modello. Si riconosce il modello dal segno prima
della barra del codice prodotto (E-
1
Valido solo per i Paesi dello Spazio economico europeo
54
Nr.) sulla targhetta identificativa. In alternativa, l'indicazione del modello si
trova anche nella prima riga dell'etichetta energetica UE.
Dati tecnici it
55
Thank you for buying aBosch Home Appliance!
Register your new device on MyBosch now and profit directly from:
•Expert tips & tricks for your appliance
•Warranty extension options
•Discounts for accessories & spare-parts
•Digital manual and all appliance data at hand
•Easy access to Bosch Home Appliances Service
Free and easy registration – also on mobile phones:
www.bosch-home.com/welcome
Looking for help? You'll find it here.
Expert advice for your Bosch home appliances, help with problems or a repair from Bosch experts. Find out everything about the many ways Bosch can support you:
www.bosch-home.com/service
Contact data of all countries are listed in the attached service directory.