
IT
PROGRAMMATORE ELETTRONICO
ES
FR
DE
PROGRAMADOR ELECTRONICO
PROGRAMMEUR ELECTRONIQUE
GB
ELECTRONIC PROGRAMMER
ELEKTRONIK PROGRAMMIERES
MOD. EL 145
codice I/301/35

IT
1. FUNZIONI: durata cottura - fi ne cottura - orologio
- contaminuti - funzione manuale
2. DISPLAY
Simboli indicanti le funzioni in corso:
durata e funzione manuale = simbolo pentola
programma automatico = "A"
contaminuti = simbolo campana
3. IMPOSTAZIONE DI UNA FUNZIONE
Selezionare la funzione desiderata azionando il tasto
corrispondente ed impostare il tempo con i tasti +/-.
4. LEGENDA PULSANTI
Tasto campana
Tasto durata
Tasto fi ne cottura
Tasto - + = regolazione orario e tempo di cottura
Con il tasto “+” il tempo aumenta, con il tasto “-” il tempo
decresce ad una velocità direttamente pro por zio na le alla
durata della pressione esercitata sul tasto.
5. FUNZIONE OROLOGIO
La funzione orologio si attiva premendo con tem po ra ne a men te i tasti di durata
. L’ora si imposta agendo quindi sui tasti +/-. Eventuali
pro gram mi precedentemente impostati si cancelleranno
automaticamente.
6. FUNZIONE MANUALE
L’impostazione di questa funzione avviene agendo
con tem po ra ne a men te sui tasti di durata
cottura
bolo pentola. I programmi precedentemente im po sta ti
vengono cancellati.
A
= tasto per contaminuti e suoneria
= durata cottura automatica
= fi ne cottura
e di fi ne cottura
e di fi ne
. Il simbolo “A” si spegne e compare il sim-
7. FUNZIONE SEMIAUTOMATICA CON DURATA
COTTURA
Selezionare la funzione durata (tasto
il tempo con i tasti +/-. Compaiono i simboli “A” ed il
simbolo pentola
del giorno coinciderà con il tempo fi nale, visualizzabile
tramite il tasto fi ne cottura
e scomparirà il simbolo pentola. Entrerà in funzione il
segnale acustico. Il simbolo “A” lampeggerà.
8. FUNZIONE SEMIAUTOMATICA CON FINE COT TU RA
Selezionare la funzione di fi ne cottura (tasto
impostare il tempo fi nale con i tasti +/-. Compaiono i
simboli “A” e pentola. Il forno si accende. Quando l’ora del
giorno coinciderà con il tempo fi nale il forno si spegnerà
e scomparirà il simbolo pentola. Si metterà in funzione il
segnale acustico. Il simbolo “A” lampeggerà.
9. FUNZIONE AUTOMATICA CON DURATA E FINE
COTTURA
Selezionare la funzione durata
tempo desiderato con i tasti +/-. Compare il simbolo
“A”. Il forno si accende e compare il simbolo pentola
. Attendere qualche secondo fi no all’apparire
dell’ora corrente. Impostare il tempo fi nale agendo sul
tasto fi ne cottura
fi nale approssimato. Agendo sui tasti +/- impostare il
tempo fi nale effettivamente desiderato. Il forno si spegne e scompare il simbolo pentola. Il simbolo pentola
com pa ri rà di nuovo quando l’ora del giorno coinciderà
con il tempo fi nale meno la durata cottura. Alla fi ne del
pro gram ma automatico, lampeggerà il sim bo lo “A”. Si
azionerà il segnale acustico, il forno e il simbolo pentola
si spegneranno.
10. CONTAMINUTI
Selezionare la funzione contaminuti (tasto
im po sta re il tempo desiderato con i tasti +/-. Durante
il trascorrere del tempo impostato rimarrà acceso il
sim bo lo campana
Quando il tempo giungerà alla fi ne, si metterà in funzione
il segnale acustico.
. Il forno si accende. Quando l’ora
, il forno si spegnerà
. Sul display compare un tempo
.
) e scegliere
) ed
ed impostare il
) ed
11. SEGNALE ACUSTICO
Il segnale acustico entra in funzione alla fi ne della
funzione di durata cottura e contaminuti e rimane attivo
per 7 minuti. Agendo su uno qualsiasi dei tasti
il segnale si interrompe.
L’intensità del segnale acustico può essere modifi cata agendo sul tasto “-” senza prima selezionare una
fun zio ne. È possibile scegliere tra 3 diverse intensità
di suono e la durata dipende dal tempo di pressione
esercitato sul tasto “-”.
12. INIZIO DI UN PROGRAMMA E CONTROLLO
Una volta selezionato il programma, questo ha inizio
dopo che si è impostato il tempo. I tempi residui possono
essere visualizzati in qualsiasi momento selezionando
nuovamente la funzione corrispondente.
13. INDIVIDUAZIONE DI UN ERRORE DI PRO GRAM MA ZIO NE
Si è in presenza di un errore di programmazione se l’ora
indicata dall’orologio è compresa tra l’ora di inizio cottura
e l’ora di fi ne cottura.
L’errore viene segnalato dal segnale acustico che si
mette in funzione e dal lampeggiare intermittente del
simbolo “A”.
14. CANCELLAZIONE DI UN PROGRAMMA
La cancellazione di un programma avviene se le zio nan do
la funzione manuale.
Alla fi ne del programma impostato, questo si cancella
automaticamente.
15. USO IMMEDIATO
A) Se il display lampeggia leggere il punto B, altrimenti
passare al punto C.
B) Se il display lampeggia signifi ca che non è ancora stata
impostata l’ora corrente oppure che è venuta a mancare
l’energia elettrica. In questo caso impostare l’ora corrente
(vedi punto 5) e poi passare al punto C.
C) Premere contemporaneamente i tasti
. Tramite le relative manopole dell’elettrodomestico
im po sta re la temperatura (manopola termostato) e la
fun zio ne (manopola selettore).