Bompani BOJ01IA/E Operation Manual

ESTRATTORE DI SUCCO VIVO
BOJ01IA/E Silver
LEGGERE E SEGUIRE LE REGOLE DI SICUREZZA E
LE ISTRUZIONI OPERATIVE PRIMA DELL’USO.
CONSERVARLE PER UTILIZZI FUTURI.
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Prima di utilizzare l'apparecchio si raccomanda di leggere e seguire con attenzione le
precauzioni di sicurezza riportate di seguito:
1. Leggere attentamente le istruzioni.
2. Assicurarsi che il voltaggio della rete elettrica domestica corrisponda a quello indicato sull’
apparecchio.
3. Non utilizzare apparecchi con cavo d'alimentazione o presa di corrente danneggiati,
apparecchi mal funzionanti o danneggiati. Per la sostituzione, riparazione o controllo
dell'apparecchio rivolgersi al Centro Assistenza Autorizzato.
4. L'utilizzo di parti o accessori, come filtri, tappi del coperchio, pressatori, vaschette non
originali è sconsigliato onde evitare incendi, folgorazioni o lesioni personali. Contattare il
Centro di Assistenza.
5. Non posizionare sopra o vicino a fornelli a gas o elettrici o all'interno di un forno.
6. Non lasciar pendere il cavo di alimentazione dal piano di lavoro.
7. Non utilizzare l'apparecchio senza alimenti.
8. Non utilizzare l'apparecchio se il filtro rotante è danneggiato.
9. Non introdurre le mani o altri utensili nel recipiente e nella caraffa del frullatore quando
l’apparecchio è collegato alla rete elettrica. In caso gli alimenti ostruissero l'apertura, usare il
pressatore o un altro pezzo di frutta o verdura per spingere l'alimento ostruito. Quando non
è possibile rimuovere il pezzo ostruito, spegnere l'apparecchio, staccare la spina dalla presa
di corrente, smontare l’estrattore di succo e rimuovere gli alimenti rimasti.
10. Non spingere gli alimenti con mani, posate, bacchette ecc. Utilizzare solo l'apposito
pressatore quando l’apparecchio è collegato alla rete elettrica.
11. Prima di avviare l'apparecchio assicurarsi che il tappo sia posizionato correttamente. Non
aprire i dispositivi bloccanti quando l'apparecchio è in funzione.
12. Lame Taglienti. Utilizzare sempre l'apposito accessorio (pressatore).
13. Evitare il contatto con le parti mobili.
14. Assicurarsi che l'interruttore sia posizionato su “O” prima di procedere allo smontaggio.
15. Non immergere o bagnare il Corpo Motore.
16. Pulire ed asciugare tutte le parti rimovibili prima di assemblare nuovamente
l'apparecchio.
17. L'utilizzo dell'apparecchio da parte di bambini è strettamente consigliato solo sotto la
1
supervisione di un adulto.
18. Non utilizzare l'apparecchio in modo improprio.
19. Al fine di evitare pericoli, se il cavo di alimentazione è danneggiato farlo sostituire:
contattare il Centro Assistenza.
20. Non lasciare l’apparecchio incustodito. Scollegare l’estrattore di succo dalla presa di
corrente prima di montare, smontare o pulire l'apparecchio.
21. Tenere l'apparecchio ed il cavo di alimentazione lontano dalla portata dei bambini.
22. Non consentire l’uso dell’apparecchio a persone (anche bambini) con ridotte capacità
psico - fisico - sensoriali, o con esperienza e conoscenze insufficienti, a meno che non siano
attentamente sorvegliate e istruite da un responsabile della loro incolumità.
23. Non permettere ai bambini di giocare con l'apparecchio.
24. Prima di lavorare la frutta o la verdura, rimuovere semi e noccioli.
25. Al fine di evitare danni al motore, si consiglia di non lavorare cocco o alimenti simili per
durezza.
26. Si consiglia di non lavorare frutta o verdure troppo duri o ricchi di fibre come lo zucchero
di canna.
27. Rimuovere la buccia da frutta come arance, limoni, pompelmi e meloni.
28. Non avviare l’estrattore di succo senza alimenti o con la caraffa vuota.
29. Non mettere mai le dita o altri oggetti nel tubo di riempimento quando l'apparecchio è in
funzione.
30. Il tempo massimo di lavorazione non dovrebbe superrare i 15 minuti. Attendere almeno
30 minuti prima di riutilizzare l'apparecchio.
31. Non inserire troppi alimenti in una sola volta. Quando la caraffa è piena di succo,
spegnere l’apparecchio, staccare la spina dalla presa di corrente, svuotarla del contenuto e
della polpa residua prima di utilizzarla nuovamente.
32. L’estrattore di succo non entra in funzione se il blocco di sicurezza tra la caraffa ed il
corpo motore non è posizionato correttamente.
32. Il filtro è tagliente, maneggiarlo con cautela.
33. Non utilizzare spugne metalliche per pulire l'apparecchio. Potrebbero danneggiarlo.
34. Non usare all'aperto.
35. Conservare le istruzioni.
2
PER USO DOMESTICO
FUNZIONI
L’estrattore di succo a bassa velocità è un sistema di estrazione del succo completamente
unico poiché permette di spremere gli alimenti piuttosto che frullarli.
Grazie alla bassa velocità di spremitura gli alimenti manterranno un colore acceso, un sapore
naturale e tutte le vitamine e i nutrienti. Il succo e la polpa vengono separati durante la
spremitura.
Il succo verrà espulso dall'apposito beccuccio mentre la polpa verrà espulsa in un altro
contenitore.
Prima dell'uso ricordarsi di posizionare i contenitori per polpa e succo sotto gli appositi
beccucci.
Seguire attentamente le istruzioni.
3
USO DELL’ESTRATTORE DI SUCCO
1. Rimuovere l'imballo e posizionare tutti gli accessori su un piano.
2. Immergere tutte le parti rimovibili e gli accessori in acqua tiepida e sapone, risciacquare e
asciugare. Non immergere assolutamente il corpo motore in alcun liquido.
NOTA
E' possibile pulire il filtro utilizzando lo spazzolino in dotazione.
3. Per un corretto assemblaggio delle parti seguire le istruzioni seguenti.
Prima di iniziare l'assemblaggio assicurarsi che il cavo di alimentazione sia scollegato dalla
rete e l'interruttore sia posizionato su “O”.
PRIMA DELL'USO
1) Preparare gli alimenti secondo le caratteristiche specifiche degli stessi.
- Alimenti con fibre dure: tagliarli in fettine di 3 ~ 5 cm di lunghezza e 1,5 ~ 2 cm di spessore.
- Vegetali con foglie e alimenti con fibre lunghe e dure (sedano, finocchietto selvatico,
cavolo verde ecc.). Tagliare i gambi in fettine di 3 ~ 5 cm di lunghezza e arrotolare le
foglie.
- Rimuovere il nocciolo dalla frutta prima di introdurla nell’apparecchio (pesca, prugna,
mango, albicocca e giuggiola).
- Sbucciare e pulire gli alimenti con buccia troppo dura.
- Non introdurre ghiaccio o alimenti congelati. Attendere che siano scongelati prima di
essere lavorati.
- Non lavorare alimenti ricchi di oli vegetali o animali. Potrebbero causare danni alla testa
rotante.
2) Non introdurre alimenti come zucchero di canna, cocco o cereali (es. fagioli, riso).
3) Non sovraccaricare l’estrattore di succo. Tagliare preventivamente gli alimenti ricchi di
fibre o molto duri.
4) Assemblare la calotta salva polpa in posizione corretta.
Dopo la pulizia posizionare la calotta salva polpa in corrispondenza dell'apposito beccuccio.
4
ASSEMBLAGGIO DELL’ESTRATTORE DI SUCCO
Montare la caraffa sul corpo motore secondo le indicazioni riportate di seguito.
Allineare il simbolo “ ” sulla caraffa con il simbolo “ ” sul corpo motore, spingere la
caraffa verso il basso (Vedi Figura 1), quindi ruotare la caraffa in senso orario sino alla
posizione di sicurezza “ ”.
Assicurarsi che la caraffa sia posizionata correttamente altrimenti l'apparecchio non
funzionerà. Inoltre prima di avviare l'apparecchio assicurarsi che la calotta salva polpa sia
montata correttamente ed in corrispondenza del beccuccio residui (Vedi Figura 2).
Residue outlet
Buffer plate
1) Quindi inserire il filtro nel perno rotante, ed allineare il simbolo “ ” presente sul filtro in
modo che sia allineato con il simbolo “ ” posto sul corpo motore e premere verso il basso.
Controllarne la posizione prima di accendere
l'apparecchio.
Figura 1 Figura 2
Groove
2) Inserire la testa rotante nella caraffa. Assicurarsi
Tab
che la testa rotante sia ben allineata con l'asse
verticale del corpo motore.
3) Infine montare il coperchio della caraffa.
Assicurarsi che il simbolo “
allineato con il simbolo “ ” sul corpo motore,
5
” sul coperchio sia
Figura 3
Loading...
+ 14 hidden pages