Bompani BO 213 MA/N, BO 293 MC/N, BO 213 MC/L, BO 293 MB/N, BO 293 MD/N, BO 293 ME/N, BO 293 MF/N, BO 293 MG/N, BO 293 MG/L, BO 213 MC/N, BO 294 MF/N, BO 297 MC/L, BO 294 MG/N, BO 297 MH/L, BO 214 MB/N Instructions For The Installation And Use
Specifications and Main Features
Frequently Asked Questions
User Manual
IT
GB
FR
RU
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE E
L’USO DEI PIANI DI COTTURA A GAS
I N S T R U C T I O N S F O R T H E
INSTALLATION AND USE OF BUILT-IN
HOT PLATES
INSTRUCTIONS POUR L’INSTALLATION
ET L’UTILISATION DES TABLES DE
CUISSON AU GAZ
ИНСТРУКЦИЯ ПО УСТАНОВКЕ
И ИСПОЛЬЗОВАНИЮ ГАЗОВЫХ
ВСТРАИВАЕМЫХ ПОВЕРХНОСТЕЙ
BO 213 MA/N - BO 213 MB/N
BO 213 MC/N - BO 213 MC/L
COD. 208272-02 - 23.02.2010
BO 214 MB/N
BO 293 MB/N - BO 293 MC/N
BO 293 MD/N - BO 293 ME/N
BO 293 MF/N - BO 293 MG/N
BO 293 MG/L
BO 294 MF/N - BO 294 MG/N
BO 297 MC/L - BO 297 MH/L
IT
La invitiamo a leggere questo libretto istruzioni prima di installare e di utilizzare l’apparecchiatura.
E’ molto importante che il libretto sia conservato assieme all’apparecchiatura per qualsiasi futura
consultazione. Se l’apparecchiatura dovesse essere venduta o trasferita ad un’altra persona,
assicurarsi che il libretto venga fornito assieme, in modo che il nuovo utente possa essere messo
Questo apparecchio è di classe 3 ed è stato concepito per un impiego non di tipo professionale
Questo apparecchio è conforme alle seguenti direttive:
L’installazione deve essere eseguita da personale competente e qualificato secondo le norme vigenti. Quest’apparecchiatura è stata progettata per essere utilizzata da adulti. Fare attenzione, quindi, che i bambini non si avvicinano con l’intento di giocarvi. Sorvegliare i bambini per tutto il tempo di funzionamento dell’apparecchio badando che non stiano nelle vicinanze e che non tocchino le superfici non ancora completamente raffreddate.
Prima di alimentare l’apparecchiatura controllare che sia correttamente regolata per il tipo di gas a disposizione (vedi paragrafo “installazione”)
Prima della manutenzione o della pulizia disinserire elettricamente l’apparecchiatura e lasciarla raffreddare.
Assicurarsi che ci sia una circolazione d’aria attorno all’apparecchiatura a gas. Una scarsa ventilazione produce carenza di ossigeno.
Nel caso di un utilizzo intenso o prolungato dell’apparecchio può necessitare di una areazione supplementare, per esempio l’apertura di una finestra o aumentando la potenza di aspirazione
meccanica se esiste.
I prodotti della combustione devono essere scaricati all’esterno attraverso una cappa aspirante o elettroventilatore (vedi paragrafo “installazione”).
Per eventuali interventi o modifiche rivolgersi ad un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato ed esigere parti di ricambio originali.
AVVERTENZE GENERALI
al corrente del funzionamento e delle relative avvertenze.
da parte di privati all’interno di abitazioni.
ATTENZIONE:
Se l’apparecchio è dotato di coperchio in vetro, lo stesso può frantumarsi se riscaldato.
Spegnere tutti i bruciatori e attendere qualche minuto prima di chiudere il coperchio.
L’etichetta prodotto, con il numero di serie, è incollata sotto il piano di cottura.
Il costruttore declina ogni responsabilità nel caso di eventuali danni a cose o persone, derivanti da
una installazione non corretta o da un uso improprio, erroneo od irragionevole dell’apparecchio.
1
2
1 Bruciatore rapido di 3000 W
2 Bruciatore semirapido di 1750 W
3 Bruciatore ausiliario di 1000 W
TABELLA CARATTERISTICHE TECNICHE
4 Bruciatore tripla corona di 3800 W
8 Manopola comando bruciatore
BRUCIATORI
GAS
N°DENOMINAZIONEmbarg/hL/h1/100 mm1/100 mmMax.Min.
1RAPIDO
2SEMIRAPIDO
3AUSILIARIO
4TRIPLA CORONA
G30 - G3128 - 30225-85423000950
G2020-290115YReg.3000950
G30 - G3128 - 30126-65311750600
G2020-16597ZReg.1750600
G30 - G3128 - 3071-50271000450
G2020-9972XReg.1000450
G30 - G3128 - 30278-986038002100
G2020-367135KReg.38002100
PRESSIONE
ESERCIZIO
PORTATA
TERMICA
D I A M E T R O
UGELLO
DIAMETRO
BY PASS
RUBINETTO
PORTATA
TERMICA (W)
Questo prodotto è conforme alla Direttiva EU 2002/96/EC.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla ne della propria vita
utile, dovendo essere trattato separatamente dai riuti domestici, deve essere conferito in un centro di
raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al
momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente.
L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a ne vita alle appropriate strutture di raccolta, pena le sanzioni
previste dalla vigente legislazione sui riuti. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio
dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili
effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. Per informazioni
più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento riuti, o al negozio in cui è
stato effettuato l’acquisto. I produttori e gli importatori ottemperano alla loro responsabilità per il riciclaggio, il trattamento e
lo smaltimento ambientalmente compatibile sia direttamente sia partecipando ad un sistema collettivo.
3
ISTRUZIONI PER L’UTENTE
È necessario che tutte le operazioni relative all’installazione, alla regolazione,
all’adattamento al tipo gas disponibile, vengano eseguite da personale qualificato,
secondo le norme in vigore.
Le istruzioni specific he s ono des critte nella parte del libretto riserva te
all’installatore.
USO DEI BRUCIATORI
La simbologia serigrafata a lato delle manopole,
indi c a la corrispo n d e n z a tr a man o p o l a e
bruciatore.
Accensione automatica senza valvolatura
Ruot a r e in senso antiorar i o la manopola
cor rispondente f ino alla posiz ione d i massimo
(fiamma grande fig. 1) e premere la manopola.
Accensione automatica con valvolatura
Ruot a r e in senso antiorar i o la manopola
cor rispondente f ino alla posiz ione d i massimo
(fiamma grande fig. 1) e premere la manopola.
Ad accensione avvenuta mantenere premuta la
manopola per circa 6 secondi.
Uso dei bruciatori
Per ottenere il massimo della resa senza spreco
di gas è importante che il diametro della pentola
sia adeguato alla potenzialità del bruciatore (vedi
tabella seguente), in mod o da evitare che la
fiamma esca dal fondo della pentola (fig.2).
Ut i l i zzare la port a t a mass i m a per po r t are
rapidamente in ebollizzione i liquidi e quella ridotta
per riscaldare le vivande o per il mantenimento
dell’ebollizione.
Tutte le posizioni di funzionamento devono essere
scelte tra quelle di massimo e quella di minimo,
mai tra la posizione di massimo e il punto di
chiusura.
Per interrompere l’alimentazione gas, ruotare
la manopola in senso orario sulla posizione di
chiusura.
In mancanza di ene rgia elett ri ca è possi bi le
accendere i bruciatori con i fiammiferi posizionando
la manopola al punto di accensione (fiamma
grande fig. 1).
BruciatoriPotenze (W)Ø Pentole
Ausiliario100010 - 14 cm
Semirapido175016 - 18 cm
Rapido300020 - 22 cm
Tripla Corona380024 - 26 cm
Avvertenze
Cont rolla re se mpre che le man opole si an o nella pos izione di chiuso (vedi fig.1) quando
l’apparecchiatura non è in funzione.
In caso di spegnimento accidentale della fiamma, la valvola di sicurezza, dopo qualche secondo,
interromperà automaticamente l’erogazione del
gas. Per ripristinare il funzionamento riportare la
manopola al punto di accensione (fiamma grande
fig. 1) e premere.
Du rante la cottu ra con grass i o oli i, por re -
la massi ma att enzione in qu an to gli stessi,
surriscaldandosi, possono infiammarsi.
Non uti lizzare spray vicino all’apparecchio in funzione.
Non devono essere poste sul bruciatore pentole instabili o deformate per evit ar e inc id en ti di
rovesciamento o trabocco.
Assicurarsi che le maniglie delle pentole siano posizionate correttamente.
Quando si accende il bruciatore controllare che la fiamma sia regolare, abbassare sempre la
fiamma o spegnerla prima di togliere le pentole.
PULIZIA
Prima di ogni operazione scollegare l’apparecchio
dalla rete di alimentazione elettrica.
Si consiglia di operare ad apparecchio freddo.
Parti smaltate
Le parti smaltate devono essere lavate con una
sp ugna ed a cqua sap ona ta o con det ers ivo
leggero.
Non usare prodotti abrasivi o corrosivi.
Evit at e che sos ta nze com e su cco di li mone,
pomodo ro , acqua salin a, aceto, caffè e latte
rimangano a lungo sulle superfici smaltate.
Parti in acciaio inox
L’acciaio inox può rimanere macchiato se lasciato
a contatto per lungo tempo con acqua calcarea o
detergenti aggressivi.
Si consi gl ia di lavare co n ac qua sapon at a e
asciugare con panno morbido.
La lucentezza viene mantenuta mediante l’uso
periodico di prodotti chimici idonei, reperibili in
commercio.
Bruciatori e griglie
Questi pezzi possono essere tolti per facilitare la
pulizia.
I bruciatori devono essere lavati con una spugna
ed acqua sap onata o con det er sivo legg er o,
ben asc iugati e rimessi perfettamente nel loro
alloggiamento.
Controllare che i canali spartifiamma non siano
ostruiti.
Verificare che la sonda della valvola di sicurezza
e l’elettrodo di accensione siano sempre ben puliti
per garantire un funzionamento ottimale.
Le griglie possono essere lavate in lavastoviglie.
Rubinetti a gas
L’eventuale lubrificazione dei rubinetti deve essere
e s e g u i t a e s c l us i va m en t e d a p e r s o n al e
specializzato.
In caso di in durimen to o di anomali e di
funzionamento dei rubinetti gas chiamare il
Servizio di Assistenza.
4
ISTRUZIONI PER L’INSTALLATORE
AVVERTENZA IMPORTANTE:
LE OPERAZIONI DI SEGUITO RIPORTATE DEVONO ESSERE ESEGUITE, NEL RISPETTO DELLE
NORME VIGENTI, ESCLUSIVAMENTE DA PERSONALE QUALIFICATO.
LA DITTA COSTRUTTRICE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER DANNI A PERSONE ANIMALI O
COSE DERIVANTI DALL’INNOSSERVANZA DI TALI DISPOSIZIONI.
INSTALLAZIONE
Montaggio del piano
L’apparecchio è costruito per essere incassato in
mobili resistenti al calore.
Le pareti dei mobili devono resistere ad una
temperatura di 75°C oltre a quella ambientale
secondo le normative europee.
L’apparecchio è di tipo “ Y “, ovvero può essere
installato con una sola parete laterale a destra o a
sinistra del piano cottura.
Evit ar e l’ins tallazi one del l’appar ecchiat ura in
prossimità di materiali infiammabili come tendaggi,
canevacci, ecc.
Praticare un’apertura nel piano del mobile delle
di men s ion i ind i cat e nel la fi g . 3 ri s pet tan d o
un a di s tanz a di alm e no 5 0 m m d a l b o rdo
dell’apparecchio alle pareti adiacenti.
MODELLOL (mm)P (mm)
600 - 750560480 - 490 (*)
900820480 - 490 (*)
(*) Dimensione necessaria per l'installazione
con coperchio.
L’eventuale presenza di un pensile al di sopra del
piano cottura deve prevedere una distanza minima
dal top di 760 mm.
Si consiglia di isolare l’apparecchio dal mobile
sottosta nt e co n un separ at or e lasc iando uno
spazio di depressione di almeno 10 mm. (fig. 4).
Nel caso di inser im en to su base con forn o è
nec essario prend ere opportune precauz ioni a l
fine di assicurare un’installazione conforme alle
norme ant in fo rt un istiche. Si presti part ic ol ar e
attenzione a che il cav o elettrico ed il tubo di
alimentazione siano posizionati in modo da non
venire a contatto con le parti calde dell’involucro
del forno. Inoltre, nel caso di installazione sopra un
forno senza ventilazione forzata di raffreddamento,
per consentire un’adeguata aerazione dovranno
essere previste delle opportune prese d’aria con
superficie di entrata inferiore di almeno 200 cm
superficie di uscita superiore di almeno 60 cm
2
Fissaggio del piano
Ogni piano di cottura viene corredato di una
speciale guarnizione.
Viene inoltre fornita una serie di ganci da utilizzare
per il fissaggio del piano. A seconda del tipo di
fondo, viene fornito il tipo di gancio di fissaggio
adatto (gancio A o gancio B). Per l’installazione
procedere come segue:
Togliere dal piano griglie e bruciatori. Rovesciare l ’appa recchio e stendere lungo il bordo esterno la guarnizione S (fig. 5).
Inserire e posizionare il piano cottura nell’apertura praticata nel mobile e bloccarlo con le viti V dei
ganci di fissaggio G (fig. 6 / 6A).
Locale di installazione
Qu e s t o a p pa r e c c h io n o n è pro v v i s t o d i
un d i spo s iti v o di sca rico d e i pro d ott i d ella
co mbu sti one , è n ece ssa rio qui ndi scar ica re
questi fumi all’esterno utilizzando una cappa o un
elettroventilatore che entri in funzione ogni volta
che si utilizza l’apparecchio.
Il locale dove viene installato l’apparecchio deve
avere un naturale afflusso d’aria per la regolare
combustione del gas e per la ventilazio ne del
locale; il volume d’aria necessario non deve essere
inferiore a 20 m
3
.
L’afflusso dell ’a ri a deve avvenire da aperture
pe rma nen ti pr ati cat e sul le p are t i de l lo cale
comunicanti con l’esterno.
La ventilazione può provvenire anche da un locale
attiguo, in questo caso attenersi a quanto prescritto
dalle norme in vigore.
Le aperture dovranno avere una sezione minima di
2
.
200 cm
Collegamento gas
Acce rtars i che l’appa recch io si a predi spost o
al tipo di gas disponibile, ved i l’etichetta sotto
l’ap parec chio. Oper are seco nd o le ist ruzio ni
ri por tat e al pa rag raf o “t ras for maz ion i ga s e
regolazioni“ per l’eventuale adattamento a gas
diversi.
2
L’apparecchio deve essere collegato all’impianto
e
gas utilizzando tubi metallici rigidi conformi alla
.
5
ISTRUZIONI PER L’INSTALLATORE
norma in vigore o con tubi flessibili in acciaio a
parete continua conformi alla norma in vigore.
Alcuni modelli hanno in dotazione due raccordi:
uno cilindrico A, uno conico B (fig. 7). Scegliere
il rac c o r d o a p propria t o i n b a s e a l p aese
d’installazione.
Il collegamento non deve provocare sollecitazioni
lla rampa gas.
Ad installazione ultimata controllare la tenuta
dei collegamenti con una soluzione saponosa.
Collegamento elettrico
L’allacciame nto alla r ete elettrica deve essere
eseguito da personale qualificato e secondo le
norme vigenti.
La te n s i o n e d e ll’ i m p i a n t o ele t t r i c o d e ve
corrispondere a quelle indicata sulla etichetta sotto
l’apparecchio.
Verificare che l’impianto elettrico sia munito di un
efficace collegamento di terra secondo le norme
e le disposizioni di legge. La messa a terra è
obbligatoria.
Se l’apparecchio è sprovvisto di spina, applicare al
cavo di alimentazione una spina normalizzata.
E’ possibile effettuare il collegamento direttamente
alla rete elet trica inte rponendo un interrut tore
onnipolare avente una distanza di apertura dei
contatti di almeno 3 mm.
TRASFORMAZIONI GAS E REGOLAZIONI
Regolazione bruciatori
La regolazione del minimo deve essere sempre
corretta e la fiamma deve rimanere accesa anche
con un bru sco pa ssagg io dalla po siz ione di
massimo a quella di minimo.
Se questo non avviene è necessario regolare il
minimo come segue:
Accendere il bruciatore; Ruotare il rubinetto fino alla posizione di minimo (fiamma piccola);
Sfilare la manopola dall’asta del rubinetto; Introdurre un cacciavite a taglio nel foro F del rubinetto (fig. 9-9/A) e ruotare la vite by-pass fino
ad una corretta regolazione del minimo.
Per bruciatori funzionanti a gas G30 la vite bypass deve essere avvitata completamente.
MANUTENZIONE
Sostituzione cavo alimentazione
In caso di sostituzione del cavo di alimentazione si
dovrà utilizzare un cavo a norme del tipo H05VV-F
o H05RR-F di sezione 3 x 0,75 mm2.
Il collegamento alla morsettiera va eseguito come
illustrato in fig. 10 e 10/A:
cavetto L marrone (fase)
cavetto N blu (neutro)
cavetto verde-giallo
(terra)
Sostituzione ugelli
Se l’ app arecc hia tur a risu lta pr edi spost a pe r
un diverso tip o di gas di quello disp on ib il e è
necessario sostituire gli ugelli dei bruciatori.
La scelta degli ugelli da sostituire deve essere
fatta secondo la tabella “caratteristiche tecniche”
riportata di seguito.
Procedere quindi come segue:
Togliere le griglie e i bruciatori. Con una chiave diritta L svitare l’ugello U (fig. 8) e sostituirlo con quello corrispondente.
Bloccare energicamente l’ugello. -
La casa costruttrice declina ogni responsabilità per possibili inesattezze, imputabili ad errori di stampa o di
trascrizione, contenute nel presente libretto. Si riserva il diritto di apportare ai propri prodotti tutte le modifiche
che riterrà opportune, senza pregiudicare le caratteristiche essenziali di funzionalità e di sicurezza.
GB
We invite you to read this instruction booklet carefully, before installing and using the equipment.
It is very important that you keep this booklet together with the equipment for any future
If this equipment should be sold or transferred to another person, make sure that the new
user receives the booklet, so that he can learn how to operate the appliance and read the
This appliance complies with the following Directives:
The installation must be carried out by experienced and qualified personnel, in conformity with the regulations in force.
This equipment has been designed to be used by adults. Therefore, make sure that children do not go near the equipment to play with it. While the appliance is running, watch the children and make sure they neither stay near the equipment, nor touch the surfaces that have not cooled down completely.
Before powering the equipment, check that it is properly adjusted for the type of gas at disposal (see the “installation” paragraph).
Before carrying out the maintenance or cleaning the equipment, cut power supply off and make it cool down.
Make sure that air circulates around the gas equipment. Insufficient ventilation produces a lack of oxygen. In case of an intense or prolonged use of the equipment, it may be necessary to improve aeration, for example by opening a window or increasing the mechanical suction power, if it exists.
The products of combustion must be discharged outside through a suction hood or an electric fan (see the “installation” paragraph).
For any possible operation or modification, apply to an authorized Technical Assistance Centre and demand original spare parts.
GENERAL NOTICE
consultation.
corresponding notice.
This is a Class 3 appliance.
WARNING:
If the appliance is equipped with a glass cover, the latter may shatter if heated. Turn off all the
burners and wait a few minutes before closing the cover.
The product label, with the serial number, is sticked under the hob.
The manufacturer refuses all responsibility for possible damages to things or people, resulting
from a wrong installation or from an improper, incorrect or unreasonable use of this equipment.
1
2
1 Rapid burner 3000 W
2 Semi-rapid burner 1750 W
3 Auxiliary burner 1000 W
TECHNICAL CHARACTERISTIC TABLES
4 Triple ring burner 3800 W
8 Control knob for burner
BURNERS
N°DESCRIPTIONSmbarg/hL/h1/100 mm1/100 mmMax.Min.
1RAPID
2SEMI-RAPID
3AUXILIARY
4TRIPLE RING
GAS
G30 - G3128 - 30225-85423000950
G2020-290115YReg.3000950
G30 - G3128 - 30126-65311750600
G2020-16597ZReg.1750600
G30 - G3128 - 3071-50271000450
G2020-9972XReg.1000450
G30 - G3128 - 30278-986038002100
G2020-367135KReg.38002100
NORMAL
PRESSURE
NORMAL
RATE
I N J E C T O R
DIAMETER
TAPE BY
PASS
DIAMETER
NOMINAL HEAT
INPUT (W)
This product complies with EU Directive 2002/96/EC.
The crossed-out dustbin symbol reported on the appliance indicates that the appliance must be
disposed of separately from other domestic refuse at the end of its useful life. It must therefore be
delivered to a waste recycling centre specifically for electric and electronic equipment or returned
to the retailer at the moment of purchase of a new equivalent appliance.
The user is responsible for delivering the appliance to the appropriate collection centre at the end of its useful
life, Failure to do so may result in a fine, as provided for by laws governing waste disposal. Differential collection
of waste products for eventual recycling, treatment and environmentally friendly disposal helps reduce possible
negative effects on the environment and health, and also enables the materials making up the product to be
recycled. For more detailed information on the available refuse collection systems, refer to the local Municipal
Solid Waste disposal centre or the shop where the product was purchased. Producers and importers are
responsible for fulfilling their obligations as regards recycling, treatment and environmentally friendly disposal by
directly or indirectly participating in the collection system.
Loading...
+ 16 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.