
scelto uno dei suoi qualifi cati prodotti, de-
sidera vivamente che otteniate da questa
apparecchiatura le migliori prestazioni,
giustamente auspicate al momento dell’ac-
quisto. A questo scopo Vi invita a leggere
e seguire attentamente le istruzioni del
solo quei paragrafi che riguardano acces-
sori e strumentazione presenti nel Vostro
apparecchio. La Ditta costruttrice declina
ogni responsabilità per danni a cose o a
senza per altro creare disagi in utenza.
essere completata dal n° di modello e n°
di matricola stampigliati sulla targhetta
situato nello schienale della cucine.
energia in stand-by e off-mode )
e capitoli relativi agli accessori presenti in
Adattamento ai diversi gas
Accensione dei bruciatori
........................................

Cat.: vedi targhetta matricolare in copertina;
Tutti i modelli sono dotati di dispositivo di
sicurezza per bruciatori forno e grill.
ciatori del piano di cottura.
fi gura 2 in fondo al libretto.
tuato nello schienale della cucina.Una copia
della targhetta è incollata sulla copertina del
Queste informazioni completano ed ar-
tecnica (stiker adesivo) assieme al libretto
Tempo impiegato per cottura carico
Tempo impiegato per cottura carico
Consumo posizione stand-by inwatt
Superfi cie utile del piano di cottura
Altezza al piano di lavoro
Altezza a coperchio alzato
BRUCIATORI A GAS (iniettori e portate) 90

condizioni di distribuzione locale (natura e
di regolazione di questo apparecchio sono
scritte sulla targhetta in copertina.
Questo apparecchio non è raccordato ad
di combustione. Dovrà essere installato e
Questo apparecchio può essere installato e
funzionare solo in locali permanentemente
ventilati secondo le norme nazionali in
apparecchi privi del dispositivo di sicurezza
vale: "Questo apparecchio può essere
a gas devono essere ben aerati al fi ne di
ventilazione corretta.In particolare l'affl usso
di aria necessaria per la combustione non
deve essere inferiore a 2 m
tuna distanza da pareti che temono il calore
tra due mobili le cui pareti devono resistere a
essere più alte del piano di lavoro.
da avvitare rispettivamente sugli angoli
sui piedini è possibile una regolazione del-
accostamento al mobile, per un livellamento
con gli altri piani e per una distribuzione uni-
forme dei liquidi contenuti nei tegami e nelle
due viti in dotazione . Vedi fi g. 4
COLLEGAMENTO ALL’ALIMENTAZIONE
sia predisposta per il gas con il quale sarà
alimentata. In caso contrario eseguire
dell'apparecchio si fa a destra. Se il tubo
deve passare dietro, deve rimanere nella
temperatura è circa 50°C.
Il raccordo si effettua con un tubo conforme
alle norme nazionali, avvitato direttamente
sul raccordo, con l'interposizione di una
guarnizione di tenuta, fornita in dotazio-
(vedi Figura 5 dis. B e C):
Si effettua con un tubo in gomma che porta

estremità per mezzo di fascette stringitubo
assolutamente accessibile per il controllo
del suo stato su tutta la sua lunghezza.
essere conforme a UNI 7432.
opportunamente scostato da pareti calde.
ADATTAMENTO AI DIVERSI GAS
Qualora la cucina non fosse già predisposta
occorre trasformarla, procedendo nel se-
sull'etichetta matricolare l'indicazione del gas
di ciascun portainiettore (
avvitare e stringere a fondo;
con gas liquido (B/P), il by-pass dei rubinetti
deve essere avvitato a fondo. La cucina può
essere dotata di rubinetti tipo "A", aventi il
aventi il by-pass all’esterno, sul lato destro (vi
si accede direttamente). Vedi fi gura 7.
turale si procede nel seguente modo per
entrambi i tipi di rubinetto:
senza fare leva sul cruscotto, che si potreb-
ciavite e svitarlo di 3 giri circa (ruotando il
cacciavite in senso antiorario);
senza spingere assialmente il cacciavite,
fi no a creare una fi amma apparentemente
fi cientemente stabile anche con moderate
ALLACCIAMENTO ALLA RETE ELET-
sario prevedere un dispositivo che assicuri la
disconnissione dalla rete, con una distanza
di apertura dei contatti che consenta la
disconnessione completa nelle condizioni
della categoria di sovratensione III, confor-
senza spina, la spina da utilizzare è di tipo

cavo, utilizzare cavo tipo HO5RR-F con
sezione adeguata (schemi in fi g. 2).
del rispetto delle regolamentazioni e delle
che il collegamento a terra dell'apparecchio
sia fatto in modo corretto (vedere schemi in
fi g. 2 in fondo al libretto).
stere: si potrebbe danneggiare il generatore.
dopo lunga inattività della cucina);
sulla posizione di chiusura (
grill, portare l’indice della manopola sulla
zione ed accostare un fi ammifero acceso
al bruciatore: NON DEVE ACCENDERSI.
Tempo occorrente per eccitare il magnete
durante l’accensione: 10 secondi circa;
Tempo di intervento automatico, dopo lo spe-
gnimento della fi amma: non oltre 90 secondi
della cucina deve essere preceduto dal
disinserimento della spina elettrica e dalla
chiusura del rubinetto del gas.
devono essere eseguite con l'uso di fi amme.
vo di controllo, si può utilizzare schiuma od
acqua abbondantemente saponata.
si trovino in prossimità degli iniettori
evitare che vadano a posarsi sugli stessi.

assicurare una buona aerazione della cuci-
aspirazione forzata.Nel caso di un uso in-
tensivo e prolungato può essere necessaria
aprendo una fi nestra, o un'aerazione più ef-
fi cace, aumentando per esempio la potenza
della ventilazione forzata.
ACCENSIONE DEI BRUCIATORI DEL
antiorario fi no al simbolo
cruscotto (posizione di fi amma al max.);
acceso alla testa del bruciatore;
senso portando l’indice della stessa sul
(posizione di fi amma al min.).
sul cruscotto (posizione fi amma
tore e mantenere la manopola premuta a
fondo per 10 secondi circa;
certarsi che il bruciatore rimanga acceso.
spegnimento accidentale. Infatti, in tal caso,
viene autonomamente bloccata, evitando in
tal modo pericoli derivanti da una fuoriuscita
di gas incombusto: dallo spegnimento della
fi amma, non devono trascorrere più di 60 se-
condi per i bruciatori forno e grill o 90 secondi
Vale interamente quanto detto sopra, salvo
che l’uso del fi ammifero è sostituito da una
scintilla che si ottiene premendo, anche
cruscotto, oppure premendo la manopola del
Qualora l'accensione elettrica si rilevasse
diffi coltosa per determinati tipi di gas, si
consiglia di effettuare l'operazione con la
ai bruciatori forno e grill, è
cendere questi bruciatori con la porta del
forno e del grill che sono provvisti del
dispositivo di accensione, esso non deve
essere azionato per più di 10 secondi. Se
dopo questi 10 secondi il bruciatore non è
acceso, smettere di agire sul dispositivo, la-
sciando la porta aperta e attendere almeno
del dispositivo di accensione dovesse ripe-
tersi, provvedere all'accensione manuale e
chiamare il servizio assistenza.
fatto normale. Basteranno tuttavia pochi
secondi perché l’aria accumulatasi nelle
erogazione di gas incombusto dai bruciato-
dopo avere riportato la manopola sulla

si potrà avvertire un caratteristico odore e
fumo uscire dalla bocca del forno stesso.
ed a residui oleosi sui bruciatori.
COME SI USANO I FUOCHI DEL PIANO
tipo di bruciatore. Le fi amme infatti non de-
vono sporgere dal fondo delle pentole.
almeno cm. 8 utilizzando la griglia di ridu-
zione fornita con la cucina
e la posizione di chiusura (
COME SI USA IL GRILL ELETTRICO
comandati da due manopole separate
(selettore-termostato), si deve grigliare a
sa, non si devono utilizzare temperature
tempo di esposizione è subordinato al tipo
di vivanda ed al gusto personale dell’ uten-
te).Vedere tabella "Alimenti da grigliare"
alta del forno, si mette in funzionamento
orario fi no al simbolo del grill sul cruscotto.
diventa molto caldo. Si dovrebbe fare atten-
zione a non toccare gli elementi riscaldanti
essere tenuti a distanza.
Grazie ai diversi elementi riscaldanti coman-
dati da un selettore e regolati da un termo-
stato, questo forno offre più modi di cucinare,
Propagazione forzata del calore (forno
Propagazione spontanea del calore (con-
Raggi infrarossi (grill).
do la manopola di selezione in senso orario
si hanno le seguenti posizioni:
accensione lampada forno e
spia rossa, funzionamento della ventola.
cottura convenzionale forno
cottura con forno ventilato, su
viene regolata mediante la manopola del

ottura con forno ventilato, su
viene regolata mediante la manopola del
accensione del grill (sul pla-
fone forno), la manopola del termostato
deve essere in posizione di temperatura
accensione del grill (sul pla-
fone forno), la manopola del termostato
deve essere in posizione di temperatura
cottura con forno ventilato
e accensione del grill (sul plafone forno),
girarrosto è in funzione.
forno per 10 minuti almeno.
COME SI USA IL GIRARROSTO
dione e fi ssarla al centro a mezzo dei due
del rinvio situato nel telaio (vedi fi g. 8);
gradino centrale del forno infi lando contem-
del motorino (vedi fi g. 9);
del forno avendo cura di versarvi un po' d'
avvenuta, sfi lare il telaio dal mozzo del mo-
torino e riavvitare l'impugnatura sul mozzo
temporaneamente la lampada forno e si
A RICHIESTA KIT MULTISPIEDO
COME SI USA IL PROGRAMMATORE Dl
desiderato (120 minuti al max. per il forno
elettrico; 100 minuti al max. per il forno a

si posizionerà sul simbolo 0 la cottura sarà
terminata. L’interruzione della cottura è
funziona solamente quando la manopola del
di commercio per contenere dolci, arrosti o
direttamente le carni da cuocere al grill.
cotti direttamente sulla griglia stessa.
La leccarda può essere usata anche per
Nell’ultimo ripiano va inserita solamente
è possibile caricare contemporaneamente
due griglie. Tuttavia, se gli alimenti differi-
scono fra loro per quantità o qualità, anche
CONSIGLI ED AVVERTENZE DI ORDINE
da parte di persone (inclusi i bambini) con
zione sull’uso dell’apparecchio da parte
di una persona responsabile per la loro
I bambini devono essere sorvegliati per
assicurarsi che non giochino con l’appa-
vi sia la possibilità di accedere a parti sotto
tensione, deve essere preceduto sempre dal
disinnesco dell'alimentazione elettrica.
stiglio per liquidi infi ammabili od oggetti che
temono il calore, come legno, carta, bombo-
do in gomma curare che sia suffi cientemente
condizioni. Il tubo deve essere sostituito al
assicurato alle due estremità per mezzo di
fascette stringitubo normalizzate.
diffi coltosa nel tempo, contattare il Servizio
acqua tiepida saponata o con detersivi
spartifi amma, invece, si può usare anche
zioni. Fare attenzione che non entri acqua o
altro nei fori di alloggiamento dei bruciatori;
ciò potrebbe risultare pericoloso.
essere mantenute pulite ed asciugate al
termine di ogni impiego, soprattutto se vi
sono stati gocciolamenti o trabocchi dalle
- In caso di coperchio in vetro: Non chiu-
derlo fi nché i bruciatori o le piastre del

abrasivi o raschietti metallici affi lati per pulire
graffi are la superfi cie e causare la frantuma-
- Non spostare mai la cucina tenendola
gas per cucinare porta alla produzione di
calore, umidità e prodotti di combustione
che la cucina sia ben ventilata specialmente
quando l’apparecchio è in funzione: man-
tenere i fori di ventilazione naturale aprire
o installare un dispositivo di ventilazione
deve essere utilizzato solo a scopo di
cottura. Non deve essere utilizzato per
altri scopi, ad esempio per riscaldamento
Consigli da seguire in caso di anomalie.
co qualifi cato e autorizzato che sia in grado
elettrica. Togliere il vetro di protezione
che si trova all'interno del forno nella parte
o a persone derivanti da una cattiva installazio-
Questa nota informativa è rivolta esclusi-
vamente ai possessori di apparecchi che
vamente ai possessori di apparecchi che
adesiva riportante i dati tecnici, applicata sul
adesiva riportante i dati tecnici, applicata sul
Questo simbolo indica che il prodotto è
classifi cato ,secondo le norme vigenti,come
apparecchiatura elettrica od elettronica ed
è conforme alla Direttiva EU 2002/96/EC
dovrà obbligatoriamente essere trattato se-
dolo gratuitamente in un centro di raccolta
differenziata per apparecchiature elettriche
ed elettroniche oppure riconsegnandolo al
è responsabile del conferimento dell’appa-
di raccolta, pena le sanzioni previste dalla
vigente legislazione sui rifi uti.
successivo dell’apparecchio dismesso al
ambientalmente compatibile contribuisce ad
evitare possibili effetti negativi sull’ambiente
e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali
di cui è composto il prodotto.
sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al
servizio locale di smaltimento rifi uti, o al ne-
gozio in cui è stato effettuato l’acquisto.
tamento e lo smaltimento ambientalmente
compatibile sia direttamente sia partecipan-
do ad un sistema collettivo.

- MATERIALI A CONTATTO CON ALI-
sulla confezione imballo, indica che i mate-
alimenti, in questo prodotto, sono conformi
a quanto prescritto dal regolamento europeo
All’interno della cavità del forno gli alimenti
forno, leccarde, piastre pasticcere, vetro
girarrosti, pareti forno,