Blaupunkt IVDP-01 User Manual [it]

In Car Video
IVDP-01
Bedienungs- und Einbauanleitung Operating and installation instructions Notice d’emploi et de montage Istruzioni d’uso e di installazione Gebruiksaanwijzing en inbouwhandleiding Bruks- och monteringsanvisning Instrucciones de manejo e instalación Instruções de serviço e de montagem Betjenings- og monteringsvejledning
http://www.blaupunkt.com
INDICE
Note generali ....................... 102
Note sulla sicurezza ............. 102
Funzioni ................................ 104
Informazioni sul disco .......... 104
Montaggio ............................ 106
Montaggio frontale a norme
DIN (Metodo A) ........................... 107
Montaggio dal retro a norme
DIN (Metodo B) ........................... 108
Coperchio frontale
staccabile ............................. 109
Collegamenti elettrici ........... 111
Telecomando ....................... 112
Funzioni principali ................ 114
Inserimento di un
DVD/VCD/CD ............................. 114
Estrazione del disco .................... 114
Tasto RESET ............................... 116
LED lampeggiante ....................... 116
Funzione Display on-screen ......... 117
Funzione audio in più lingue ......... 118
Funzione MENU .......................... 118
Sottotitoli in più lingue
(solo per DVD) ............................ 118
Funzione Angoli diversi
(solo per DVD ............................. 119
Riproduzione di dischi MP3 ......... 119
Funzione speciale ........................ 123
Prima installazione ............... 121
Installazione -
Pagina principale ......................... 122
Installazione generale .......... 122
Installazione altoparlanti ............... 126
Installazione Dolby ....................... 126
Regolazioni preferite .................... 128
Dati tecnici ........................... 133
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
101
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
NOTE GENERALI
NOTE SULLA SICUREZZA
Note generali
Vi ringraziamo per aver scelto un prodotto Blaupunkt e speriamo che il nuovo apparecchio vi dia molte soddisfazioni.
Prima di mettere per la prima volta in funzione l’apparecchio vi preghiamo di leggere attentamente le presenti istruzioni d’uso.
I redattori dei testi delle istruzioni d’uso dei prodotti Blaupunkt si premurano continuamente a rendere queste istruzioni quanto più semplici e quanto più comprensibili possibile. Se doveste avere lo stesso bisogno di chiarimenti in merito all’impiego dell’apparecchio, vi preghiamo di rivolgervi al vostro negoziante specializzato oppure di telefonare alla linea diretta di assistenza del vostro paese (hotline). I numeri dei servizi di assistenza sono riportati sul retro del presente opuscolo.
Per i prodotti acquistati nell’ambito dell’Unione Europea concediamo una garanzia di produttore. Le condizioni di garanzia potete richiamarle all’indirizzo Internet www.blaupunkt.de oppure anche richiederle direttamente a noi:
Blaupunkt GmbH Hotline CM/PSS 6 Robert-Bosch-Str. 200
D-31 139 Hildesheim
Nel traffico stradale
Regolate il volume in modo da non ve­nire distratti dall’osservazione del traffi­co stradale.
Lavaggio dell’auto
Non esporre mai l’apparecchio a spruzzi d’acqua o ad una elevata umidità, poi­ché in tali casi sussiste il pericolo di cortocircuiti, incendio o altri danneg­giamenti.
Parcheggio
Abbiate cura a non parcheggiare in un punto esposto a intensi raggi solari, per evitare un forte aumento di temperatu­ra nell’abitacolo. Aspettate che la tem­peratura dell’abitacolo si abbassi prima di accendere l’apparecchio.
Giusta alimentazione di corrente
L’apparecchio è stato concepito per venire alimentato con una batteria che genera corrente continua da 12 volt, con collegamento negativo a massa (siste­ma solitamente usato per le autovetture statunitensi).
Protezione del meccanismo del disco
Non inserite nessun oggetto estraneo nell’apertura del player, altrimenti potre­ste danneggiare la sensibile struttura meccanica dell’apparecchio.
Nota (RESET):
Prima della messa in funzione è assolutamente necessario premere
KK
il tasto RESET
114).
102
K (vedasi Pagina
KK
Manutenzione affidata a centri di servizio d’assistenza autorizzati
Non fate nessun tentativo di smontare o riparare voi stessi questo apparecchio di precisione.
Per prestazioni di servizio rivolgetevi per favore ad uno dei centri di assistenza tecnica, elencati in una lista acclusa al prodotto.
Frontalino asportabile
Pericolo di ferite! Fate attenzio­ne che il frontalino asportabile riman­ga sempre chiuso. Dopo che avete estratto il CD, il frontalino asportabi­le non si chiude automaticamente. Per chiudere il frontalino asportabile inserite un altro CD, oppure preme­te il tasto
. Sussiste il pericolo di ferirsi sulle parti sporgenti del fron­talino asportabile.
Pericolo di ferite! Non staccate mai il frontalino asportabile con di­spositivo di comando ribaltato in giù. Sussiste il pericolo di ferirsi sulle parti metalliche sporgenti dell’alloggia­mento del frontalino asportabile.
Montaggio
Montate l’apparecchio in posizione oriz­zontale, con lato frontale orientato con un’angolatura ideale, di non oltre 30° verso l’alto, che permetta il miglior im­piego possibile dell’apparecchio.
ATTENZIONE:
Mobile DVD-Player è un prodotto la­ser di Classe I, che genera raggi la­ser visibili e invisibili, i quali possono risultare nocivi alla salute. Il Mobile DVD-Player deve venir fatto funzio­nare con perfetta osservanza delle istruzioni rese note. Usando elementi di comando o opzioni di imposta-
NOTE SULLA SICUREZZA
zione e funzioni che non sono previ­sti nelle presenti istruzioni d’uso, si corre il pericolo di venire esposti a raggi pericolosi. Non aprite mai la cassa dell’appa­recchio e non tentate di eseguire voi stessi delle riparazioni. La manuten­zione è compito esclusivo di tecnici specializzati.
Avvertimento:
• Questo apparecchio non deve veni­re mai esposto a spruzzi d’acqua o all’umidità, che potrebbero provoca­re un incendio o scosse elettriche.
• Al fine di diminuire il pericolo di in­cendio e scosse elettriche e per evi­tare interferenze, usate esclusiva­mente accessori raccomandati.
• Questo apparecchio è stato conce­pito per un uso continuativo. Questo prodotto contiene dei prodotti tecno­logici protetti da diritti d’autore deri­vanti da particolari brevetti statuni­tensi. Questi diritti d’autore sono in possesso della Macrovision Corporation e di altri titolari di bre­vetti. Potete far uso di queste tecno­logie brevettate soltanto con l’auto­rizzazione della Macrovision Corporation ed il diritto d’uso viene limitato alla sfera privata e per pre­sentazioni da farsi in una cerchia ri­stretta, a meno che la Macrovision Corporation non abbia dato l’appro­vazione per altri usi. E’ vietato imita­re l’apparecchio. Inoltre è vietato smontarlo.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
103
FUNZIONI
INFORMAZIONI SUL DISCO
Compatibile con PAL DVD (CD video) e NTSC DVD (CD video)
Con questo apparecchio si possono ri­produrre dischi incisi nei formati PAL o NTSC-TV.
In questo apparecchio è incorporato un chip che contiene tutte le principali fun­zioni di riproduzione DVD, inclusi decodificatore MPEG2, convertitore D/ A video e convertitore audio.
Uscita stereo analogica L/R (RCA) per la connessione delle entrate di amplifi­catore per cuffia. L’uscita video è per un segnale video misto (RCA).
In dotazione anche i software per il te­lecomando a funzioni multiple (funzio­ne audio diverse lingue, didascalie in diverse lingue, funzione angoli diversi di ripresa) e per tutte le funzioni di base.
Nota:
Nella combinazione del monitor 16:9 con il timing NTSC si possono aver dei disturbi di immagine in orizzontale.
Region Management Information
Region Management Information: Que­sto Mobile DVD-Player è stato conce­pito in modo tale, da poter funzionare solo con una Region Management Information registrata su un DVD. Se il numero di regione assegnato al DVD non corrisponde al numero di regione del Mobile DVD-Player, il disco non può venir riprodotto con questo apparecchio.
Il numero di regione per questo prodotto è annotato sull’etichetta attaccata sull’apparecchio.
104
Formati di disco supportati da questo player:
DVD
1Dischi da 12 cm / ´ 8 cm (solo dischi con incisione su un solo lato)
DIGITAL VIDEO
CD video
Dischi da 12 cm / 8 cm
CD
Dischi da 12 cm / 8 cm
I seguenti dischi non vengono supportati da questo player:
• DVD-ROM
• DVD-R / DVD-RAM
• CD-RAM
• CDV
• CD-G
• CD foto
• DVD con un altro numero di re-
gione.
Trattamento e pulizia
• Sporco, polvere, graffiature e di-
schi curvati possono provocare disturbi di funzionamento.
• Non applicate etichette
autoadesivi sui dischi ed evitate graffiature.
• Non piegate i dischi.
•Tenete i dischi sempre nella loro
custodia, per evitare danneg­giamenti.
•I seguenti posti sono da evitare come punti di deposito per i di­schi:
1. Punti sotto il diretto influsso dei raggi solari.
2. Posti con sporco, polvere e umidità.
3. Prossimità del riscaldamento dell’autovettura.
4. Sui sedili o sul cruscotto.
INFORMAZIONI SUL DISCO
Etichetta sul
lato superiore
DEUTSCH
ENGLISH
Pulizia dei dischi
Pulite la superficie con un panno mor­bido. Se il disco è molto imbrattato, usa­te un panno morbido imbevuto di alcol isopropilico (detergente). Non usate mai solventi, come benzina, diluenti o gli usuali prodotti per la pulizia dei dischi, poiché tali prodotti potrebbero danneg­giare la superficie del disco.
Nota:
Un determinato trattamento o delle con­dizioni ambientali possono avere come conseguenza delle leggere graffiature (che però permettono di continuare ad usare normalmente il disco). T enete pre­sente che tali graffiature non sono un sintomo di problemi del player.
Non toccate il lato
inferiore del disco.
Non deformare.
.
Pulite il disco sempre
con movimenti dal centro
verso l’esterno.
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
105
INFORMAZIONI SUL DISCO
MONTAGGIO
Procedura de seguire in caso di dischi nuovi con orlo scabroso
• Gli orli interno ed esterno possono avere a volte dei punti di scabrosità.
• Se inserite nel player un disco con orlo scabroso, il disco non viene fis­sato in sede giustamente, per cui non potrà venir riprodotto.
• Prima di inserire il disco eliminate pertanto questi punti di scabrosità con l’aiuto di una biro o una matita, come illustrato qui sotto: fate scorre­re il lato della matita lungo l’orlo di­fettoso.
Punti di scabrosità
sull’orlo esterno
Biro o matita
Punti di scabrosità
sull’orlo interno
Note:
• Per il montaggio scegliete un punto, dove l’apparecchio non possa avere nessun influenza negativa sulle ca­pacità di guida dell’autista.
• Prima di montare l’apparecchio col­legate momentaneamente i cavi tra di loro, per controllare che tutti i pun­ti di attacco siano connessi nel modo giusto e che l’apparecchio ed il si­stema funzionino alla perfezione.
•Impiegate soltanto i componenti in dotazione, al fine di garantire un montaggio a regola d’arte. Se impie­gate componenti estranei, sussiste il pericolo di disturbi di funzionamen­to.
• Se per il montaggio dovesse essere necessario praticare dei fori o appor­tare altre modifiche all’autovettura, rivolgetevi ad un’autofficina.
• Scegliete un punto di montaggio, in cui l’apparecchio non possa ostaco­lare i liberi movimenti del guidatore e non possa risultare pericoloso per i passeggeri in caso di una brusca frenata.
• Un angolo di montaggio che risulti essere di oltre 30° rispetto alla posi­zione orizzontale, potrebbe influire negativamente sulle prestazioni del­l’apparecchio.
106
30
• Non montate l’apparecchio in punti con elevata temperatura ambienta-
MONTAGGIO
le, come p. es. in punti esposti diret­tamente ai raggi solari, oppure in punti dove l’apparecchio verrebbe esposto a polvere, sporcizia o forti vibrazioni.
Montaggio dal lato frontale e dal retro a norme DIN
Questo apparecchio si può montare dal lato frontale (normale montaggio fron­tale a norme DIN), oppure dal retro (montaggio dal retro a norme DIN, con uso dei fori per viti sui lati dell’involu­cro). I seguenti schizzi illustrano la cor­retta procedura di montaggio.
Montaggio frontale a norme DIN (Metodo A)
Montaggio dell’apparecchio
1
182
93
Fig. 1
2
3
spessore della parete del cruscotto, e piegatela verso l’interno, per fissa­re poi su di essa il supporto.
3. Vite
1
2
3
7 4
6
5
Fig. 2
1. Cruscotto
2. Dado ( 5 mm)
3. Rosetta di sicurezza
4. Vite (5 x 25 mm)
5. Vite
6. Angolo di fissaggio Impiegate l’angolo di fissaggio per
fissare il retro dell’apparecchio nel punto giusto. L’angolo si può piega­re manualmente per ottenere la for­ma desiderata.
7. Rondella
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
1. Cruscotto
2. Supporto Dopo aver inserito il supporto nel cru-
scotto, scegliete la lamella metallica appropriata, in corrispondenza dello
PORTUGUÊS
DANSK
107
MONTAGGIO
Estrazione dell’apparecchio
1
2
3
1. Telaio
2. Aggrappate il telaio inserendo le dita nella fessura sul suo lato frontale ed estraete il telaio tirandolo in fuori. (Per inserire poi nuovamente il telaio, po­sizionate il lato con fessura verso il basso e spingetelo poi nell’interno.)
3. Leve Come illustrato sullo schizzo, spin-
gete le leve in dotazione nelle fessu­re che si trovano su entrambi i lati dell’apparecchio fino all’inserimento a scatto. Tirando le leve si può estrar­re l’apparecchio dal cruscotto.
Montaggio dal retro a norme DIN (Metodo B)
Montaggio eseguibile con l’aiuto dei fori per viti disposti sui lati dell’apparecchio.
1
2
4
3
2
5
Fissate l’apparecchio sulla briglia di serie di smontaggio radio.
1. Posizionate l’unità principale in modo che i fori per viti della briglia e quelli dell’unità principale vengano a tro­varsi gli uni di fronte agli altri. Strin­gete le viti su ogni lato in due punti.
Impiegate viti a testa tonda piatta (5 x 6 mm) oppure viti a testa svasata (4 x 6 mm), a seconda della forma dei fori per viti della briglia.
2. Vite
5
108
MONTAGGIO
3. Briglia di serie di smontaggio radio
4. Cruscotto o consolle
5. Gancio (togliete poi via questo pez­zo)
Nota:
La scatola di montaggio, la schermatura esterna e la muffola a semiguscio non vengono impiegate per il montaggio col metodo B.
COPERCHIO
FRONTALE STACCABILE
Come togliere il coperchio frontale:
1. Premete il tasto OPEN per aprire il coperchio frontale.
DEUTSCH
ENGLISH
Aprire
2. Staccate il coperchio frontale affer­randolo al centro e tirando (frontalino asportabile) poi verso di se.
1.
2.
Coperchio frontale
3. Per sicurezza mettete il coperchio frontale nella custodia in dotazione, non appena l’avete staccato.
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
109
COPERCHIO FRONTALE STACCABILE
Custodia
Coperchio
frontale
4. Premete la piastrina metallica ante­riore nella cassa principale fino ad avvertire uno scatto.
Come montare nuovamente il coperchio frontale:
1. Posizionate dapprima il lato destro del coperchio frontale nella scatola principale, poi fate pressione sul lato sinistro fino ad avvertire l’inserimen­to a scatto.
2. Tenete presente che se non inserite giustamente il coperchio frontale, potrebbero aversi dei disturbi di fun­zionamento per i tasti di comando e parti del display LCD potrebbero non indicare niente. Premete il tasto OPEN e rimettete il coperchio fron­tale ancora una volta al suo posto.
Note sulla sicurezza riguardanti il coperchio frontale
1. Non lasciata cadere a terra il coper­chio frontale.
2. Quando estraete e quando inserite il coperchio frontale non premete mai con forza sul display o sui tasti di comando.
3. Non toccate i contatti sul coperchio frontale e sulla scatola, per non nuo­cere alla loro conducibilità elettrica.
4. Se c’è dello sporco o se ci sono cor­pi estranei sui contatti, toglieteli con un panno pulito e asciutto.
5. Proteggete il coperchio frontale da temperature elevate e dall’influsso diretto dei raggi solari.
6. Fate attenzione che la superficie non entri in contatto con sostanze facil­mente volatili (come p. es. benzolo, diluenti o insetticidi).
7. Non tentate di staccare i componen­ti del coperchio frontale.
Coperchio
frontale
110
Loading...
+ 24 hidden pages