Blaupunkt HAMBURG RCM 104 User Manual [it]

DEUTSCH
Istruzioni d’uso
Hamburg RCM 104
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLAND
ESPAOL
PORTUGUES
1
25
19
2123
ENGLISH
22
242627
171820
1516 14 13
FRANÇAIS
ITALIANO
12
1
NEDERLAND
32
5
7
94 6
11108
ESPAOL
PORTUGUES
3
Indice
Istruzioni in breve......................... 62
Indicazioni importanti .................. 66
Le parti assolutamente da leggere........ 66
Sicurezza stradale ................................ 66
Montaggio/Collegamento ...................... 66
Diodo luminoso quale protezione
antifurto.............................................. 66
KeyCard ................................................ 66
Sostituzione della Keycard ................ 67
Scelta del modo d’esercizio ........ 67
Esercizio radiofonico con RDS ... 68
AF - Frequenza alternativa ................... 68
Reg-regionale ....................................... 68
Selezione della gamma d’onde............. 68
Ricercastazioni...................................... 68
Sintonizzazione manuale dell’emittente 69 Regolazione della sensibilità del
ricercastazioni ....................................... 69
Commutazione mono - stereo (FM) ...... 69
Cambiare il livello di memoria (FM) ...... 69
Memorizzazione delle emittenti............. 69
Memorizzazione automatica delle
emittenti più forti con Travelstore .......... 69
Richiamare le emittenti memorizzate.... 70
Breve ascolto delle emittenti memo-
rizzate con Preset Scan ........................ 70
Breve ascolto delle emittenti con
Radio Scan ........................................... 70
Attribuzione dei nomi alle emittenti ....... 70
Ricezione del servizio informazioni
sul traffico con RDS-EON ............ 71
Attivare/disattivare la priorità per la trasmissione di informazioni sul traffico 71
Avvertimento acustico........................... 71
Disattivare l’avvertimento acustico .... 71
Partenza automatico del ricerca-
stazioni .................................................. 72
Regolazione del volume per le tras­missioni delle informazioni sul traffico... 72
RT - Radiotesto..................................... 72
Riproduzione Cassette ................ 73
Inserire la cassetta................................ 73
Estrarre la cassetta ............................... 73
Avanzamento/riavvolgimento veloce .... 73
Scelta di un brano con CPS.................. 73
Commutazione della direzione
di marcia ............................................... 73
Commutazione del tipo nastro .............. 74
B•C – Dolby NR* ................................... 74
Breve riproduzione dei brani della
cassetta con SCAN ............................... 74
Saltare automaticamente le parti del
nastro non registrate con BLS .............. 74
Ascolto della radio durante l’avvolgi-
mento veloce del nastro con RM .......... 74
Indicazioni di cura/manutenzione.......... 74
Programmazione con DSC .......... 75
Comando di un Changer CD
(opzione) ....................................... 77
Attivare il Changer
con SRC sull’autoradio ......................... 77
Con il tasto a bilico selezionare
CD/Titolo ............................................... 77
SCAN .................................................... 77
MIX........................................................ 77
Digitare/visualizzare i nomi CD ............. 78
Cancellare i nomi dei CD ...................... 78
Vista d’insieme delle impostazioni base
effettuate in fabbrica con DSC .............. 79
Appendice..................................... 79
Dati tecnici ............................................ 79
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLAND
SVENSKA
ESPAOL
61
PORTUGUES
Istruzioni in breve
1 Accendere:
Premere il tasto ON (la KeyCard deve essere infilata), l’apparecchio funziona a volume già regolato.
Spegnere:
Tener premuto il tasto ON per ca. un secondo. Se l’apparecchio è stato ac­ceso con il tasto ON, con la KeyCard può essere spento e acceso. Leggete assolutamente le informazioni riportati al punto “KeyCard”. L’apparecchio può essere anche acce­so mediante l’accensione (se è corris­pondentemente collegato). Dopo aver spento l’accensione, un Beep doppio ci ricorda che si dovrebbe estrarre la Key­Card prima di lasciare la vettura.
Con l’accensione spenta (la KeyCard infilata) si può mettere in funzione l’apparecchio: premere il tasto “ON” ca. 8 secondi dopo aver spento l’accensione. L’apparecchio si accende di nuovo.
62
Dopo un esercizio di un’ora l’apparecchio si spegne per protezione della batteria.
2 Regolazione del volume:
Premere VOL+/VOL- Dopo ogni accensione l’apparecchio funziona a volume già regolato (VOL FIX). Il VOL FIX può essere cambiato (veda­si “Programmazione con DSC”).
T - commutatore sequenziale
3 FM
premerlo per commutare tra i livelli di memoria I, II e T (Travelstore). Premendo questo tasto l’apparecchio commuta automaticamente su FM.
Altre funzioni Memorizzare le sei emittenti più forti
con Travelstore: premere FM
T finché non viene visualiz-
zato il ricercastazioni.
4 M•L - Tasto di sequenza
per le onde medie e corte.
5 -dB - Cambiare di colpo il volume
Premendo il tasto -dB si ha la possibi­lità di ascoltare immediatamente a bas­so volume. Il display visualizza MUTE (muto).
Questa funzione viene disattivata pre­mendo brevemente il tasto -dB o VOL+. Se si preme VOL- il volume normale è identico con il volume -dB (MUTE). Il volume Mute si programma nel modo seguente:
regolare il volume desiderato
premere per 2 sec. -dB (si sente Beep).
Questo volume viene memorizzato come volume Mute.
Ulteriore funzione
Memorizzare i valori regolati nel menu DSC premendo il tasto.
6 Tasto a bilico
Esercizio radiofonico
Ricerca delle stazioni
in su
passo
per passo
in giù
(se AF
disattivato)
in giù
passo per passo in su (se AF disattivato)
Esercizio di cassetta
Esercizio CD
7 Display
DEUTSCH
CPS
scelta di un brano
in avanti
riavvolgimento
veloce
CPS
scelta di un brano
indietro
Per interrompere le funzioni: premete il tasto opposto. <<>>
avanzamento veloce
/ ovvero
Selezione del titolo (in su): premere brevemente
CUE - avanzamento rapido (udibile):
tenere premuto
Selezionare
CD
(in giù)
Nuova partenza del titolo: premere brevemente Selezionare il titolo (in giù): premere brevemente più volte consecutive
REVIEW - riavvolgimento rapido (udibile):
tenere premuto
Selezionare CD (in su)
Funzioni supplementari: AUD vedi H GEO vedi I DSC - MODE vedi F
Scegliere le funzioni e programmarle.
Stato d’esercizio AF:
sfogliare con il tasto << >> tra le emittenti di un gruppo, p. e.: NDR1...NDR4
Esercizio radiofonico
Esercizio di cassetta
Esercizio CD (opzione)
Nome dell’emittente (NDR 2) Gamma d’onde Livello di memoria (FM I)
TR 2 (TRACK-traccia 2) Dolby B/C
CD-No., Titolo-No.
8 KeyCard
Per mettere in esercizio l’apparecchio si deve infilare la KeyCard.
Infilare la KeyCard (con la superficie di contatto rivolta in su) nell’apertura che si trova al di sopra della linguetta lam­peggiante. Leggere le informazioni sotto “Key­Card”.
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLAND
SVENSKA
ESPAOL
PORTUGUES
63
9 AF (Frequenza alternativa) con eserci-
zio RDS Se appare “AF” sul display, la radio cerca automaticamente con l’esercizio RDS una frequenza dalla migliore rice­zione dello stesso programma. Attivare/disattivare “AF“: premere bre­vemente il tasto AF. Se si preme il tasto AF per ca. 2 sec., sul display ap­pare REG-ON oppure REG-OFF (REG
- regionale).
: TA (Traffic Announcement = Priorità
per le informazioni sul traffico) Se “TA” viene visualizzato sul display, vengono riprodotte solo emittenti con informazioni sul traffico. Attivare/disattivare la priorità per le in­formazioni sul traffico: premere TA.
; PS (Preset Scan)
per un breve ascolto delle stazioni ra­diofoniche memorizzate sui tasti delle stazioni. Per avviare/interrompere Preset Scan: premete brevemente PS.
La durata di riproduzione può essere variata (vedi al punto “Programmazione con DSC” - SCANTIME).
< Tasti delle stazioni 1, 2, 3, 4, 5, 6
Per ogni livello di memoria (I, II e “T”) possono essere memorizzate sei emit­tenti nella gamma d’onde FM. Pe la gamma delle OM (MW) e OL (LW) possono essere memorizzate sei emittenti in ciascuna. Memorizzazione delle emittenti - Dur­ante la riproduzione radiofonica tenete il tasto di una stazione premuto finché il programma ritorna all’ascolto. Richiamare emittenti - Scegliere la gamma d’onde. Selezionare in FM il livello di memoria e premere il relativo tasto della stazione.
= SCA (Scan)
breve ascolto delle stazioni radiofoni­che ricevibili ovvero dei brani musicali in caso della riproduzione di una cas­setta o del funzionamento del changer (opzionale). Per avviare/interrompere Scan: preme­te brevemente SCA.
La durata di riproduzione può essere variata (vedi al punto “Programmazione con DSC” - SCANTIME).
> RM (Radio Monitor)
Permette l’ascolto della radio durante l’avanzamento rapido del nastro nello stato di esercizio della cassetta. Nell’esercizio della cassetta Attivare/disattivare RM: premere RM. Sul display è illuminato “RM”, se attiva­to. Durante l’avvolgimento veloce del nastro viene fatta ascoltare la radio.
? B•C - Dolby NR
Soppressione frusío per un’ottima ripro­duzione cassetta adattata al sistema. A seconda del tipo di registrazione della cassetta potete scegliere il tipo di ripro­duzione: Dolby-NR B, Dolby-NR C, senza Dolby­NR. La commutazione avviene con B•C e sul display si illumina “B” oppure “C” se Dolby è stato attivato.
@ Espulsione cassetta
Premere
A Vano cassetta
Infilare la cassetta (lato A o 1 verso l’alto; l’apertura a destra)
64
B Commutazione traccia
Durante la riproduzione di una cassetta potete commutare la traccia (track) premendo
. Sul display si illumina
“TR 1” oppure “TR 2”.
C MIX
Comando di un Changer
D BLS
Blank Skip - per saltare quelle parti sul nastro che non sono registrate. Non appena vi è una pausa di oltre 15 secondi avviene automaticamente l’avanzamento veloce del nastro. Sul display appare “CPS-FF”. BLS viene attivato/disattivato: premen­do BLS. A funzione inserita sul display si illumi­na “BLS”.
E lo
Sensibilità del ricercastazioni automati­co. lo si illumina sul display - sensibilità normale (la ricerca si ferma nelle sta­zioni di buona ricezione) lo non è illuminato - alta sensibilità (la ricerca si ferma anche nelle stazioni di ricezione meno buona. Commutare: toccare leggermente lo.
F DSC (Direct Software Control)
Con DSC si ha la possibilità di adattare le impostazioni base che possono es­sere programmate. Per ulteriori informazioni consultare il capitolo: “Programmazione con DSC”.
G LD
Loudness - aumento dei bassi di buon ascolto a volume basso. Attivare/disattivare LD: premere il tasto. Per ulteriori informazioni consultare il capitolo “Prommazione con DSC”.
H AUD
Per regolare Treble (alti) e bassi con il tasto a bilico.
Treble
+
Bass
Treble
L’ultima regolazione viene memorizzata automaticamente.
+
Bass
Se nel giro di 8 secondi non cambia niente, il display ritorna allo stato primi­tivo.
I GEO
Per la regolazione di Balance (a sini­stra/a destra) e Fader (davanti/indietro).
Fader davanti
Balance a
sinistra
Fader dietro
L’ultima regolazione viene memorizzata automaticamente. Se nel giro di 8 secondi non cambia niente, il display ritorna allo stato primi­tivo.
Balance a destra
65
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLAND
SVENSKA
ESPAOL
PORTUGUES
Loading...
+ 15 hidden pages