Translation of original instructions .................... 25
Traduction des instructions d’origine ................ 45
Übersetzung der Originalanleitung ................... 65
1. Introduzione
Gentile cliente,
Lei ha appena acquistato una macchina da Caffè Espresso Bialetti!
La ringraziamo di avere scelto un nostro prodotto e condiamo che questa scelta soddis a pieno le sue aspettative.
Il Sistema Espresso Bialetti è il risultato di anni di passione e di attenta
ricerca sul caffè e sui modi di prepararlo.
Sin dal 1933, con l’invenzione ed il lancio di Moka Express, l’omino con i
baf è, a tutti gli effetti, sinonimo di caffè e icona dell’autentico espresso
italiano.
La sua macchina funziona esclusivamente con le capsule Bialetti originali: totalmente in alluminio riciclabile, perfettamente dosate, che
sono state da noi studiate per garantirle anche a casa un caffè come
quello del bar.
La invitiamo a leggere attentamente il seguente libretto prima di utiliz-
zare questo apparecchio e a collegarsi al sito www.bialetti.it per avere
tutte le informazioni richieste e per accedere ai vantaggi riservati ai
nostri clienti.
Le auguriamo una piacevole degustazione in tazza!
Dichiarazione di conformità
Il Produttore dichiara sotto la propria responsabilità che
l’apparecchio a cui si riferisce il presente “libretto di istruzioni per l’uso” è conforme a quanto prescritto dalla Direttiva CE in materia di apparecchi ad uso domestico, come
LVD, EMC, EMF, ErP, RoHS, REACH, “Food contact”.
Al ne di migliorare il prodotto e/o per esigenze costruttive, il produttore
si riserva di apportare variazioni tecnologiche, estetiche e dimensionali
senza obbligo di preavviso.
IT
Informazioni Normative
L’apparecchio oggetto del presente libretto è conforme alle Diretti-
ve 2014/35/UE; 2014/30/UE; Reg. (CE) n.1935/2004 e Reg. (CE)
n.2023/2006.
5
IT
2. Avvertenze
Descrizione dei simboli adottati
ATTENZIONE
Osservare sempre scrupolosamente le informazioni contrasse-
gnate con il pittogramma ATTENZIONE o AVVERTENZA.
La segnalazione AVVERTENZA indica il pericolo di possibili lesioni
gravi; ATTENZIONE indica invece il pericolo di possibili lesioni
lievi.
LEGGERE IL MANUALE D’UTILIZZO
Indica di leggere il presente manuale prima dell’utilizzo per un
corretto funzionamento e per evitare qualsiasi rischio di shock
elettrico e/o scottatura.
ATTENZIONE – SUPERFICIE CALDA!
La temperatura superciale della zona cui è applicato può raggiungere valori pericolosi e per questo motivo deve essere evita-
to il contatto diretto con la pelle e con tessuti/materiali sensibili
al calore.
RACCOMANDAZIONI
Questo simbolo indica di seguire le raccomandazioni che vengono indicate dall’azienda costruttrice per la salvaguardia e l’uso
corretto del prodotto che si sta utilizzando.
6
2. Avvertenze
AVVERTENZE GENERALI
Leggere attentamente le avvertenze contenute nelle presenti
istruzioni in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti
la sicurezza di installazione, d’uso e di manutenzione. Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
QUESTO APPARECCHIO È INTESO PER USO
DOMESTICO O SIMILARE, COME AD ESEMPIO:
- AREE CUCINA IN NEGOZI, UFFICI E ALTRI AMBIENTI LAVORATIVI;
- CASCINE;
- BED AND BREAKFAST E STRUTTURE SIMILI;
- HOTEL, MOTEL E ALTRI AMBIENTI RESI-
DENZIALI (SOLO DAI CLIENTI).
L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE UTI-
LIZZATO DA BAMBINI DI ETÀ NON
INFERIORE A 8 ANNI PURCHÉ SOTTO SORVEGLIANZA OPPURE DOPO
CHE GLI STESSI ABBIANO RICEVUTO
ISTRUZIONI RELATIVE ALL’USO SICU-
RO DELL’APPARECCHIO E ALLA COMPRENSIONE DEI PERICOLI AD ESSO
INERENTI. LE OPERAZIONI DI PULIZIA
E MANUTENZIONE POSSONO ESSERE
EFFETTUATE DA BAMBINI DI ETÀ NON
INFERIORE AGLI 8 ANNI ADEGUATAMENTE SORVEGLIATI. TENERE IL
PRODOTTO ED IL SUO CAVO DI ALI-
MENTAZIONE LONTANO DAI BAMBINI
DI ETÀ INFERIORE AGLI 8 ANNI.
(PER IL MERCATO EUROPEO)
IT
7
IT
2. Avvertenze
L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE UTILIZZATO DA PERSONE CON CAPACITÀ FISICHE, SENSORIALI O MENTALI
RIDOTTE O PRIVE DI ESPERIENZA E
CONOSCENZA DELL’APPARECCHIO
PURCHÉ SIANO SOTTO CONTROLLO
O AD ESSE SIANO STATE IMPARTIRE
ISTRUZIONI SU COME USARE L’APPARECCHIO IN SICUREZZA E SUI RISCHI
CONNESSI ALL’USO DELLO STESSO.
(PER IL MERCATO EUROPEO)
QUESTO APPARECCHIO NON È DESTINATO ALL’USO DA PARTE DI PERSONE
(INCLUSI I BAMBINI) CON RIDOTTE
CAPACITÀ FISICHE, SENSORIALI E
MENTALI, O SENZA ESPERIENZA E
ISTRUZIONE, A MENO CHE NON SIANO SORVEGLIATI O ISTRUITI ALL’U-
SO DA PERSONE RESPONSABILI DEL-
LA LORO SICUREZZA.
I BAMBINI NON DEVONO GIOCARE
CON L’APPARECCHIO.
(PER IL MERCATO EUROPEO)
8
2. Avvertenze
I BAMBINI DEVONO ESSERE
SORVEGLIATI PERCHÉ NON GIOCHINO CON L’APPARECCHIO.
NON METTERE L’APPARECCHIO
ALL’INTERNO DI UN MOBILE DURAN-
TE IL FUNZIONAMENTO.
NON IMMERGERE L’APPARECCHIO IN
ACQUA O IN ALTRI LIQUIDI.
SE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE DI
QUESTO APPARECCHIO È DANNEGGIATO, DEVE ESSERE SOSTITUITO
ESCLUSIVAMENTE DA UN CENTRO
ASSISTENZA TECNICA AUTORIZZATO
DAL COSTRUTTORE, POICHÉ SONO
NECESSARI UTENSILI SPECIALI.
DURANTE L’EROGAZIONE DELLA BEVANDA, PRESTARE ATTENZIONE
AD EVENTUALI SCHIZZI DI LIQUIDO CALDO. NON TOCCARE LE PARTI
CALDE DELL’APPARECCHIO SUBITO
DOPO L’USO PER EVITARE IL RISCHIO
DI USTIONE. L’USO SCORRETTO PUÒ
PROVOCARE LESIONI.
IT
9
IT
2. Avvertenze
QUESTO APPARECCHIO È STATO CONCEPITO PER PRODURRE BEVANDE
CALDE IN CAPSULA BIALETTI E DEVE
ESSERE UTILIZZATO SOLO PER QUESTO SCOPO. OGNI ALTRO USO È DA
CONSIDERARSI IMPROPRIO E QUINDI
PERICOLOSO. IL COSTRUTTORE NON
PUÒ ESSERE CONSIDERATO RESPONSABILE PER EVENTUALI DANNI DERIVANTI DA USI IMPROPRI, ERRONEI ED
IRRAGIONEVOLI.
• L’apparecchio è stato progettato solo per uso interno e per tempe-
rature non estreme; non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti
atmosferici (pioggia, sole, etc.).
• In caso di uso commerciale, movimentazione o uso impropri, even-
tuali danni derivanti dall’uso per altri scopi, cattivo funzionamento, riparazione non professionale o inosservanza delle istruzioni, il
produttore declina qualsiasi responsabilità ed è autorizzato a non
applicare i termini di garanzia.
• Dopo aver tolto l’imballaggio e prima di ogni uso, assicurarsi dell’in-
tegrità meccanica dell’apparecchio e di tutti i suoi accessori. La
guaina e la spina del cavo di alimentazione non devono evidenziare
screpolature o rotture. Nel caso si verichi quanto sopra o in caso di
guasto e/o cattivo funzionamento, staccare subito la spina dalla pre-
sa di corrente e portare l’apparecchio presso un centro di assistenza
tecnica autorizzato per le necessarie veriche. Il mancato rispetto
di quanto sopra può compromettere la sicurezza dell’apparecchio.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espan-
so, chiodi, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini
in quanto potenziali fonti di pericolo.
• Posizionare l’apparecchio su una supercie piana, regolare e stabile.
Non posizionarlo accanto a/su ripiani roventi, come caloriferi, piani
cottura, forni, cucine a gas, amme libere, etc.
10
2. Avvertenze
• Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati targa siano ri-
spondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica. La targa è
situata sul fondo del corpo dell’apparecchio.
• In generale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e/o
prolunghe. Qualora il loro uso si rendesse indispensabile, è neces-
sario utilizzare solamente adattatori semplici o multipli e prolunghe
conformi alle vigenti norme di sicurezza, facendo però attenzione
a non superare il limite di portata, in valore di corrente, marcato
sull’adattatore semplice e sulle prolunghe, e quello di massima po-
tenza marcato sull’adattatore multiplo.
• Non lasciare l’apparecchio inutilmente inserito. Staccare la spina
dalla rete di alimentazione quando l’apparecchio non è utilizzato.
• Se si intende lasciare inattivo l’apparecchio per un periodo di tempo
piuttosto lungo, svuotare il serbatoio dell’acqua.
SI CONSIGLIA DI ALIMENTARE L’APPARECCHIO TRAMI-
TE UN INTERRUTTORE DIFFERENZIALE (RDC) CON CORRENTE D’INTERVENTO NON SUPERIORE A 30mA.
COLLEGARE L’APPARECCHIO ALL’IMPIANTO ELETTRICO
ESCLUSIVAMENTE CON UNA SPINA DI MESSA A TERRA.
EVITARE DI SCOLLEGARE L’APPARECCHIO TIRANDO IL
CAVO DI ALIMENTAZIONE.
IT
DURANTE IL FUNZIONAMENTO, LA PRESA DI CORRENTE
DEVE ESSERE FACILMENTE ACCESSIBILE NEL CASO IN
CUI FOSSE NECESSARIO SCOLLEGARE L’APPARECCHIO.
11
IT
2. Avvertenze
PRECAUZIONI
• Non toccare l’apparecchio con mani bagnate o umide.
• Non usare l’apparecchio a piedi nudi.
• Non accostare il cavo a bordi taglienti, non ssarlo o lasciarlo pendere.
• Per evitare surriscaldamenti pericolosi, si raccomanda di svolgere
per tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione e di utilizzare
l’apparecchio come consigliato nel paragrafo “Avvertenze” relative
all’uso corretto dell’apparecchio.
• Allorché si decida di non utilizzare più un apparecchio di questo
tipo, è consigliabile di renderlo inoperante tagliandone il cavo di
alimentazione dopo aver staccato la spina dalla presa di corrente.
Si raccomanda, inoltre, di rendere innocue quelle parti dell’apparecchio suscettibili di costituire un pericolo, specialmente per i bambini
che potrebbero servirsi dell’apparecchio fuori uso per i propri giochi.
IL PRODOTTO DEVE ESSERE UTILIZZATO SECONDO LE
ISTRUZIONI DEL COSTRUTTORE. UN ERRATO UTILIZZO
PUÒ CAUSARE DANNI A PERSONE, ANIMALI O COSE,
NEI CONFRONTI DEI QUALI IL COSTRUTTORE NON PUÒ
ESSERE CONSIDERATO RESPONSABILE.
• Non lasciare incustodito l’apparecchio durante il funzionamento.
NON UTILIZZARE L’APPARECCHIO SENZA ACQUA NEL
SERBATOIO.
• Non spostare l’apparecchio quando è in funzione.
A SEGUITO DELL’INSTALLAZIONE INIZIALE, L’APPARECCHIO POTREBBE EMANARE ODORE DI BRUCIATO A
CAUSA DEI MATERIALI ISOLANTI E DEGLI ELEMENTI
RISCALDANTI; IL TUTTO È NORMALE.
3. Contenuto della confezione
1 Macchina da caffè espresso;
1 Libretto di istruzioni;
1 Opuscolo informativo “I caffè d’Italia”;
1 Confezione di prova delle miscele “I caffè d’Italia” (solo se indicato
sulla confezione).
12
4. Descrizione
IT
dell’apparecchio
1
7
6
2
3
4
Legenda
Tasto luminoso
1
ON/OFF/EROGAZIONE
2Cassettino porta capsule
3Griglia poggia tazzina
4Vaschetta di raccolta
5Cavo di alimentazione
Serbatoio acqua estraibile
6
con coperchio
7Corpo apparecchio
Dati tecnici
Dimensioni
(mm)
LxPxH
Tensione di ali-
mentazione (V)
Potenza (W)
Capacità massima serbatoio
acqua
5
135x270x245
Vedere la tar-
ghetta ripor-
tata sull’appa-
recchio
0,4 l
13
IT
5. Primo utilizzo
dell’apparecchio
Estrarre il serbatoio (6) e riempirlo di acqua potabile, senza su-
perare il livello MAX.
Accendere la macchina tramite
il tasto luminoso (1) nella parte
superiore.
Inserire la spina (5) dell’apparec-
chio nella presa, seguendo le indicazioni riportate nel paragrafo
“Avvertenze”.
Durante il riscaldamento della
caldaia, la spia sul tasto lumino-
so (1) lampeggia di luce ROSSA.
Quando la spia diventa di colore
VERDE ssa, la macchina è pronta per l’erogazione di caffè.
NON UTILIZZARE MAI L’APPARECCHIO
SENZA ACQUA NEL SERBATOIO.
Posizionare una tazzina sull’apposita griglia poggia tazzina (3) e premere il tasto luminoso (1) per avviare l’erogazione di acqua. Interrompere
l’erogazione premendo nuovamente il pulsante quando la tazzina è qua-
si piena. Ripetere il ciclo per almeno 3 volte.
14
6. Preparazione del caffè
IT
Prima di procedere con l’erogazione, controllare il livello di ac-
qua nel serbatoio (6), accertarsi
che il tasto luminoso (1) sia ver-
de ed estrarre il cassettino porta
capsule (2).
SE LA CAPSULA È DEFORMATA, SISTEMARE I BORDI.
DURANTE L’EROGAZIONE IL TASTO LUMINOSO (1)
LAMPEGGERÀ DI LUCE VERDE. ATTENDERE SEMPRE CHE
LA LUCE TORNI FISSA PRIMA DI ESTRARRE IL CASSETTINO PORTA CAPSULE (2).
E’ POSSIBILE SPEGNERE L’APPARECCHIO IN OGNI MOMENTO TENENDO PREMUTO IL TASTO LUMINOSO (1)
PER PIÙ DI 3 SEC.
Posizionare la capsula nell’alloggiamento del cassettino porta
capsule (3) ed inserire nel corpo
macchina (7).
Posizionare una tazzina sulla griglia
poggia tazzina (3). Iniziare l’eroga-
zione del caffè, premendo l’appo-
sito tasto luminoso (1). Quando il
caffè raggiunge il livello desiderato
nella tazzina, arrestare l’erogazione premendo nuovamente il tasto
luminoso (1). Per ogni caffè successivo, estrarre il cassettino por-
ta capsule (3), togliere la capsula
usata ed inserirne una nuova.
15
IT
7. Manutenzione
PULIZIA DELL’APPARECCHIO
PRIMA DI EFFETTUARE L’OPERAZIONE
DI PULIZIA, DISINSERIRE SEMPRE LA
SPINA DALLA PRESA DI CORRENTE.
NON IMMERGERE MAI IL CORPO APPA-
RECCHIO (7) IN ACQUA O ALTRI LIQUIDI E NON LAVARE IN LAVASTOVIGLIE.
• Per la pulizia del corpo apparecchio (7), usare un panno umido
evitando l’impiego di detersivi abrasivi o solventi.
• E’ preferibile risciacquare ogni giorno il serbatoio (6). Non lasciare
acqua nel serbatoio (6) per più di 5 giorni o, se questo dovesse
accadere, cambiare l’acqua ed erogarne 50 ml senza capsula prima
di preparare il caffè.
Pulire il cassettino porta capsule
(3) sotto il getto d’acqua del rubinetto per eliminare eventuali re-
sidui di caffè. Svuotare periodicamente la vaschetta di raccolta (4)
al ne di evitare perdite d’acqua
da tale componente ed eventuali
malfunzionamenti e/o danni alla
macchina. Pulire periodicamente la
vaschetta di raccolta (4) e la griglia
poggia tazzina (3) con normali detergenti per stoviglie. Non utilizzare mai oggetti aflati o abrasivi che
possano rovinare l’apparecchio.
16
7. Manutenzione
PROCEDURA DI DECALCIFICAZIONE
Il normale utilizzo della macchina con acque naturali minerali in bottiglia
o da rubinetto comporta la formazione di calcare.
Si consiglia di eseguire la decalcicazione ogni 300 tazzine di caffè (in
alternativa ogni 3-4 mesi) e/o quando si osserva una riduzione costante
della portata nel usso di caffè erogato.
LA FREQUENZA DI QUESTA OPERAZIONE DIPENDE DAL
GRADO DI DUREZZA DELL’ACQUA UTILIZZATA.
A) Versare una dose di soluzione decalcicante Bialetti o equivalente
(purché non tossica e adatta per macchine da caffè) nel serbatoio (6).
NON UTILIZZARE ACETO O SOLUZIONI A BASE D’ACETO
COME DECALCIFICANTE.
B) Riempire con acqua fredda il serbatoio (6) no al raggiungimento
della tacca MAX.
C) Premere il tasto luminoso (1) per accendere la macchina. Attendere
che la macchina sia in modalità pronta all’uso.
D) Accertarsi che non vi siano capsule nella macchina.
E) Erogare 2 tazze di acqua (circa 100 ml ciascuna). Se necessario
ripetere più volte l’erogazione per raggiungere la quantità desiderata.
F) Spegnere la macchina.
G) Lasciare agire il decalcicante per circa 15-20 minuti con la macchina
spenta.
H) Accendere la macchina ed eseguire nuovamente le operazioni
descritte al punto E).
I) Lasciare spenta la macchina per circa 5 minuti.
J) Ripetere le operazioni di cui al punto E) no al completo esaurimento
dell’acqua nel serbatoio.
K) Estrarre il serbatoio (6) e risciacquarlo abbondantemente con acqua
fredda pulita.
L) Riempire il serbatoio (6) con acqua pulita no al livello MAX e inserirlo
nell’apposita sede.
M) Avviare l’erogazione di acqua sino al completo svuotamento del
serbatoio (6).
N) Ripetere per due volte le operazioni descritte nei punti L) e M).
IT
17
IT
8. Modalità di
risparmio energetico
Questo apparecchio è stato progettato in conformità alle direttive europee
EC1275 /2008 e 2009/125/EC relative ai requisiti della modalità di
risparmio energetico.
Questo apparecchio integra una funzione di stand-by che si attiva dopo
10 minuti di inattività; l’apparecchio si spegne e il consumo energetico
in tale stato è inferiore a 0,5 W.
Per riattivare la macchina è necessario premere nuovamente il tasto
luminoso ON/OFF (1); la macchina avvierà la fase di pre-riscaldamento
della caldaia (led rosso lampeggiante) e, una volta raggiunta la
temperatura operativa, indicherà lo stato di pronto (led verde sso).
IL TEMPO DI PRE-RISCALDAMENTO DIPENDE DAL TEMPO IN CUI
L’APPARECCHIO È RIMASTO INATTIVO E PUÒ DURARE FINO A 50 SECONDI
IN CASO DI MANCATO UTILIZZO DELLO STESSO PER ALCUNE ORE.
LA MACCHINA ENTRA IN STAND-BY AUTOMATICAMENTE DOPO 10 MINUTI
ANCHE NEL CASO IN CUI NON VENGA EROGATO ALCUN CAFFE’.
18
9. Risoluzione dei problemi
ProblemiCausaSoluzioni
La macchina non si
riscalda.
La macchina non eroga
caffè.
Il caffè risulta freddo.Le tazzine sono fredde.Pre-riscaldare la tazzina,
L’apparecchio emette un
rumore eccessivo.
Macchina non collegata
alla rete elettrica.
La macchina non è
accesa.
La capsula è incastrata o
posizionata male.
Manca acqua nel serba-
toio (6).
I condotti sono ostruiti
dal calcare.
L’apparecchio è parzial-
mente ostruito dal calcare.
Manca acqua nel serba-
toio (6).
Mancata stabilità dell’ap-
parecchio sulla supercie
di supporto.
L’ apparecchio ha
funzionato per un breve
periodo senza acqua nel
serbatoio (6).
Collegare la macchina
alla rete elettrica.
Accendere la macchina
tramite il pulsante di
accensione.
Scollegare l’apparecchio
dalla presa di corrente e
attendere che si raffreddi;
estrarre il cassettino
porta capsule (3), togliere
la capsula ed inserirne
correttamente una nuova.
Caricare il serbatoio (6)
d’acqua.
Effettuare un ciclo di
decalcicazione.
facendo scorrere dell’acqua bollente, premendo
il tasto luminoso (1).
Eseguire un ciclo di
decalcicazione.
Caricare il serbatoio (6)
d’acqua.
Vericare che l’apparecchio
sia posizionato su una
supercie piana e rigida.
Effettuare un ciclo di
erogazione 2-3 volte (o
comunque no a che il
rumore della macchina
tonerà normale) in modo
da permettere alla pom-
pa di ricaricarsi di acqua.
IT
19
IT
9. Risoluzione dei problemi
ProblemiCausaSoluzioni
La macchina impiega
molto tempo a scaldarsi.
Il caffè è acquoso, senza
crema.
Il tasto luminoso (1)
lampeggia di luce rossa
e verde.
Il tasto luminoso (1)
lampeggia velocemente
di luce rossa.
10. Consigli per un buon caffè
• Prima di fare il primo caffè, eroga sempre un po’ d’acqua a vuoto,
questo assicura che il tuo caffè sia erogato al meglio: l’acqua non
disperde calore all’interno della macchina ed i uidi incontrano minor resistenza.
• Per un caffè a temperatura perfetta, in assenza di uno scaldatazze,
riscaldare la tazzina erogando solo acqua.
• Per una crema più spessa e persistente: usa tazzine con una base
interna ovoidale.
La macchina ha molto
calcare.
La capsula è già usata.Ripetere l’erogazione con
Il serbatoio (6) è inserito
male o non è inserito
nella sua sede.
Malfunzionamento della
macchina.
Eseguire un ciclo di
decalcicazione.
una capsula nuova.
Posizionare correttamen-
te il serbatoio (6) nella
sua sede.
Spegnere la macchina premendo il tasto
luminoso (1) per più di
3 secondi. Attendere 20
secondi e riaccendere la
macchina. Se il problema persiste contattare
un centro assistenza
tecnico autorizzato.
20
11. Capsule Bialetti
Le nuove capsule brevettate Bialetti sono uniche nel mercato perché garantiscono in un unico prodotto tutti i requisiti necessari per un Espresso
Bialetti perfetto:
• PERFETTAMENTE DOSATE: contengono 7 grammi di caffè, come
espressamente previsto dall’Espresso Italiano Certicato.
• IN ALLUMINIO: l’unico materiale che, a differenza delle comuni
capsule in plastica, è in grado di preservare tutte le sostanze organiche del caffè, garantendo un prodotto sempre fresco ed con tutto
l’aroma del caffè appena macinato.
Le capsule “I caffè d’Italia Bialetti” possono essere acquistate:
1. Nei Negozi Bialetti, presso più di 500 pun-
ti vendita Partner Bialetti e nei migliori supermercati.
L’elenco completo e aggiornato è consultabile sul sito
www.bialettishop.it
2. Chiamando (solo per l’Italia) comodamente da casa:
IT
3. Accedendo allo shop online sul sito:
www.bialetti.it
21
IT
12. Garanzia
L’apparecchio è garantito per un periodo di due anni dalla data di consegna,
fa fede la data riportata sullo scontrino/fattura, a meno che l’acquirente non
provi che la consegna sia avvenuta successivamente. In caso di difetto del
prodotto preesistente alla data di consegna, Bialetti garantisce la riparazione
o la sostituzione senza spese dell’apparecchio, salvo che uno dei due rimedi
risulti sproporzionato rispetto all’altro. L’acquirente è tenuto a denunciare al
venditore qualsiasi difetto di conformità entro due mesi dalla scoperta dello
stesso.
Non sono coperte da garanzia tutte le parti che dovessero risultare difettose
a causa di negligenza o trascuratezza nell’uso, ad esempio:
• Danni causati da urti, cadute o graf dovuti all’utilizzo di utensili
non appropriati.
• Guasti causati dal calcare o da una mancata decalcicazione pe-
riodica.
• Mancata osservanza delle istruzioni per il funzionamento dell’ap-
parecchio.
• Errata installazione o manutenzione operate da persone non au-
torizzate.
• Normale usura.
• Danni causati da modiche apportate internamente.
• Danni causati da un voltaggio diverso da quello indicato sul manua-
le di uso e manutenzione.
• Danni da trasporto ovvero circostanze che comunque non possono
essere riconducibili a difetti di fabbricazione dell’apparecchio.
• Danni causati da interventi eseguiti da centri di assistenza non
autorizzati.
La garanzia è inoltre esclusa in tutti i casi di uso improprio dell’apparecchio e
in caso di uso professionale. Bialetti declina ogni responsabilità per eventuali
danni che possano essere causati direttamente o indirettamente da persone,
cose ed animali domestici come conseguenza della mancata osservanza di
tutte le prescrizioni indicate in questo libretto di istruzione in tema di instal-
lazione, uso e manutenzione dell’apparecchio.
Sono fatte salve le azioni contrattuali di garanzia nei confronti del venditore.
L’AZIENDA PRODUTTRICE SI RISERVA DI APPORTARE AI PRODOTTI, A PRO-
PRIA DISCREZIONE, OGNI OPPORTUNA MODIFICA DETTATA DA RAGIONI
NORMATIVE, INDUSTRIALI, COMMERCIALI O ESTETICHE.
22
13. Smaltimento
• Questo prodotto è conforme alla direttiva 2012/19/CE.
• Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che
il prodotto, alla ne della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai riuti domestici, deve essere conferito in
un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed
elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell’ac-
quisto di una nuova apparecchiatura equivalente.
• L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a ne vita
alle appropriate strutture di raccolta, pena le sanzioni previste dalla
vigente legislazione sui riuti.
• L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’appa-
recchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento
ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti
negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali
di cui è composto il prodotto.
• Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponi-
bili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento riuti, o al negozio in
cui è stato effettuato l’acquisto.
• I produttori e gli importatori ottemperano alla loro responsabilità
per il riciclaggio, il trattamento e lo smaltimento ambientalmente
compatibile sia direttamente sia partecipando ad un sistema collet-
Dear Customer,
Congratulations on choosing to purchase a Bialetti Espresso coffee machine!
Thank you for choosing one of our products; we are sure it will fully
meet your expectations.
The Bialetti Espresso System is the result of years of passion and careful
research on coffee and the various methods of preparation.
Since 1933, with the invention and launch of the Moka Express, the little
man with moustache has been and continues to be a genuine icon of the
authentic Italian espresso.
This machine can only be used with the original Bialetti capsules:
in aluminium, containing the correct does, and designed to offer an
espresso, like that made at the bar, in the comfort of your own home.
Please read this manual with care before using the appliance and visit
our website www.bialetti.it for any information and to access the advantages reserved to our customers.
Bialetti Industrie wishes you a pleasant tasting!
Declaration of conformity
The manufacturer declares under his own responsibility
that the appliance that this “Instruction manual” refers to
complies with the EC Directive on appliances for domestic
use, as LVD, EMC, EMF, ErP, RoHS, REACH, “Food contact”.
In order to improve the product and/or for manufacturing
purposes, the manufacturer reserves the right make technological, aes-
thetic or dimensional variations without notice.
Regulatory information
The appliance object of this manual complies with the Directive 2014/35/
UE; 2014/30/UE; Reg. (EC) n.1935/2004 and Reg. (EC) n.2023/2006.
EN
25
EN
Description of symbols
ATTENTION
Always strictly comply with the information marked with ATTEN-
TION or WARNING pictograms.
The WARNING sign warns against a serious injury hazard, while
ATTENTION warns against minor injury hazard.
READING THE OPERATING MANUAL
It states to read this manual before using for a correct function-
ing and to prevent any electric shock and/or burn hazard.
ATTENTION - HOT SURFACE!
The surface temperature of the area where it is located may reach
dangerous values and for this reason the direct contact with the
skin and heat-sensitive fabrics/materials must be avoided.
RECOMMENDATIONS
This symbol warns to follow the recommendations of the manufacturer concerning safeguard and proper use of the product
being used.
2. Warnings
26
Loading...
+ 58 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.